Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 17:23   #121
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
visto che il nostro dialogo è serrato, hai pvt
cmq ti posto il disegno di quello che (credo) succederebbe col deviatore.
il dev è il rettangolone in alto, le frecce blu il "giro" che fa la corrente nel posizione "12 volt", come vedi passano per il potenziometro!! e non penso di poterlo "scavalcare" collegandomi direttamente a terra...
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 18:37   #122
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Mi dispiace, sono troppo vecchio per msn, e non lo uso.

Scusa ma non capisco un gran che dal tuo disegno.

Tu hai 2 cose diverse da collegare alla ventola, alternativamente:

1) la 12 v. secca che ti esce dall'alimentatore
2) la tensione regolata dal tuo circuito di regolazione (non dal potenziometro)

devi collegare il terminale centrale del deviatore al positivo della ventola, uno degli altri due terminali al +12 dell'alimentatore, l'altro terminale all'uscita del tuo regolatore di tensione.

NOn è difficile.....puoi farcela.

In questo modo la ventola sarà alimentata dai +12, resterà spenta o sarà collegata al circuito di regolazione a seconda della posizione del deviatore.

Ricordati di alettare l'integrato, come ti ho detto, altrimenti lo friggi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 08:59   #123
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
credo di aver capito. su wikipedia ho letto la pagina dei deviatori ( http://it.wikipedia.org/wiki/Deviatore ) e penso che quello giusto sia il secondo della tabella l'SPCO.
per la dissipazione dell'integrato non ti preoccupare, taglio un pezzo di un vecchio dissy da p1 che avevo già brutalizzato per il southbridge di un mio amico.

PER IL RESTO: HO CAPITO TUTTO!!! YUUUUUU!!! POSTO IL DISEGNO DEFINITIVO DEL CIRCUITO:

se è tutto ok, vao a comprare!!
p.s. ma l'integrato è una cosa comune o me la devo far ordinare?
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690

Ultima modifica di gnek : 01-09-2008 alle 13:29.
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:32   #124
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Scusa ma nel tuo disegno non ci capisco un tubo.

Come ti ho già detto, io farei così:
Immagini allegate
File Type: jpg circuito.JPG (8.8 KB, 57 visite)
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 20:09   #125
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
è esattamente quello che dico io!
comunque, sto scaldando il saldatore, ho compratomil necessario per fare 4 circuiti, comincio a montarne uno, se funziona ok, se no, si ricomincia!! ( contento, vero?)
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 22:59   #126
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Ninja, a meno che non si tratti di pwm, un regolatore a transistor non modula la corrente; in realtà dissipa calore esattamente quanto una resistenza, a parità di assorbimento e differenza di potenziale.
hai ragione
Dannato io che mi metto a rispondere col palmare subito dopo sveglio, la mattina presto (12.24 di un giorno di meritate ferie )
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:52   #127
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross Guarda i messaggi
hai ragione
Dannato io che mi metto a rispondere col palmare subito dopo sveglio, la mattina presto (12.24 di un giorno di meritate ferie )
...capita....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:31   #128
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
ragazzi, ci ho messo 2 giorni, ma l'ho costruito!!! yuuuuuu!! e funziona egregiamente!!! adesso ne devo fare altri 3, grazie!!! grazie veramente!!!! yuuuuuuuuu-uuuuuuuuuu
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:08   #129
lavenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: APRILIA
Messaggi: 24
vorrei sapere se il regolatore di tensione di BY Defra
funziona anche in cc (batteria).grazie
lavenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:38   #130
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
l'alimentatore fornisce CC quindi si, lo puoi far andare anche a batteria
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:23   #131
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Io stavo realizzando questo regolatore:

http://www.freemodding.it/modules/tu...ial.php?tid=70

Semplice semplice, solo che:

Senza nessun carico funziona, quindi in uscita ho rang da 5V a 11V e qualcosa.

Solo che quando ci metto un carico, per adesso ho utilizzato una resistenza da 68 ohm 5 Watt (ventole libere non ne ho per provare), ho in uscita 5 volt ma al massimo arrivo a 8 volt e qualcosa e se porto il potenziometro al massimo scendo a 7 e qualcosa.....
Com'è possibile? Dove sbaglio?
Il Potenziometro è segnato un 1Kohm, ma misurato con il tester ho 900 ohm e qualcosa...è forse qui l'inghippo? Oppure è normale e con una ventola non avrei quei valori in uscita, ma quelli "normali" tra 5 e 11 Volt?
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:11   #132
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Io stavo realizzando questo regolatore:

http://www.freemodding.it/modules/tu...ial.php?tid=70

Semplice semplice, solo che:

Senza nessun carico funziona, quindi in uscita ho rang da 5V a 11V e qualcosa.

Solo che quando ci metto un carico, per adesso ho utilizzato una resistenza da 68 ohm 5 Watt (ventole libere non ne ho per provare), ho in uscita 5 volt ma al massimo arrivo a 8 volt e qualcosa e se porto il potenziometro al massimo scendo a 7 e qualcosa.....
Com'è possibile? Dove sbaglio?
Il Potenziometro è segnato un 1Kohm, ma misurato con il tester ho 900 ohm e qualcosa...è forse qui l'inghippo? Oppure è normale e con una ventola non avrei quei valori in uscita, ma quelli "normali" tra 5 e 11 Volt?
Non ho gurdato bene lo schema che hai usata, ma IMHO una resistenza da 68 ohm mi sembra un bassa per simulare una ventola... a meno che non usi una 40x40
Io proverei ad usare una resistenza da 680 ohm (o comunque su quest'ordine di grandezza).. credo che simulerai meglio il comportamento. Poi, ovviamente, la cosa migliore e' provare con la ventola
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:50   #133
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Beh la ventola è una 50x50 con 0,12A di assorbimento se non mi sbaglio.....e gira a oltre 6000rpm...fa un baccano......

Ultima modifica di Speed-Thx : 31-03-2009 alle 16:53.
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:17   #134
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Beh la ventola è una 50x50 con 0,12A di assorbimento se non mi sbaglio.....e gira a oltre 6000rpm...fa un baccano......
uhm... allora ho detto una stupidaggine
magari questa sera do un occhiata allo schema.. e ti dico se ci capisco qlksa
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 19:54   #135
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Ho provato con una sunon da 80x80 2,2 watt, ma il comportamento è identico.
Altrimenti dovrei ricorrere al semplice inserimento del trimmer in serie sul positivo......

Tra le due cose c'è molta differenza?
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 23:39   #136
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Ragazzi sapreste indicarmi il modo (o qualche risorsa in rete) per costruirmi un regolatore da utilizzare con 3 ventole del tipo (e amperaggio/potenza) delle nanoxia 2000?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 13:44   #137
x Effect
Member
 
L'Avatar di x Effect
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
salve a tutti! mi servirebbe un grande aiuto da un esperto.
in pratica ho costruito un regolatore seguendo una guida già citata in questa discussione, per quanto riguarda le ventole funziona tutto ok, il problema mi sorge perchè volevo metterci qualche led che si accendesse in base al voltaggio cioè cosi:
5V 1° led
6 o 7V 2° led
8 o 9V 3° led
etc. etc.
Si può fare ? E sopratutto e realizzabile da uno che ne capisce poco?
perche ho fatto pure un vu-meter per hd seguendo un'altra guida ma..ho bruciato qualcosa durante il montaggio e non va (problemi con il saldatore )
__________________
Atrix 9001 - Corsair TX850w - Asus P5E3 - Q6600 Step Go - Cooler Master Hyper 212 - 2x1GB DDR3 Corsair 1333Mhz - ATI Sapphire 4850x2 2Gb - Maxtor x2 500GB RAID 0 + 1x 320GB - Philips 19" 190CW 2ms - Roccat Kova + Roccat Sota - Ozone Oxid

Ultima modifica di x Effect : 08-05-2009 alle 14:25.
x Effect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 17:17   #138
gianni_fed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
Che tipo di alimentatore è?

Ciao a tutti,
Innanzitutto vorrei scusarmi se questo non è il posto giusto per fare questa domanda, ma cercando in giro sono capitato qui e vorrei chiedere il vostro aiuto. Mi è capitato di aprire una macchina per misure di tipo geoelettrico, per cambiare un connettore e mi ha stupito molto il tipo di alimentatore che ha, questa macchina è alimentata con una comune batteria d'auto a 12V, in uscita si possono selezionare diverse tensioni: 100, 200, 300, 600 e 1000V tutte in cc e, dicono, con tutte queste tensioni la macchina può erogare fino a circa 2A, ovviamente più è alta la corrente e più si abbassano la tensioni, ossia l'alimentatore "si siede".
Per cortesia, qualcuno potrebbe dirmi di che alimentatore può trattarsi? Volendo posso postare anche una sua foto.
Grazie mille e scusate per il disturbo.
P.S. ho dimenticato l'informazione forse più importante, le varie tensioni vengono selezionate in funzione del tipo di carico, ossia se il terreno è molto conduttivo si usa una tensione più bassa che possa erogare maggiore corrente, viceversa se è poco conduttivo si usa una tensione più alta, in ogni caso il carico viene applicato solo per qualche millisecondo alla volta per centinaia di volte.
Grazie di nuovo, ciao a tutti.

Ultima modifica di gianni_fed : 04-06-2009 alle 10:19. Motivo: maggiori informazioni
gianni_fed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:30   #139
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
help

Ciao a tutti, sono niubbissimo in materia di circuiti ed elettronica (liceo classico), però sono molto attratto dall'idea di costruire un piccolo rehobus con 4 potenziometri, ciascuno dei quali supporti due ventole da 0.33 A e infilarlo dentro lo scatolotto di un vecchio lettore cd.
Ora: quale è il metodo più efficace e semplice? Cosa devo procurarmi (elenco della spesa )? Esistono guide passo passo a prova di mentecatto?

Visto che sicuramente dovrò fare delle saldature, va bene una saldatrice 80w che ho già a casa?


Grazie mille a chiunque vorrà darmi una mano.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 22:00   #140
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono niubbissimo in materia di circuiti ed elettronica (liceo classico), però sono molto attratto dall'idea di costruire un piccolo rehobus con 4 potenziometri, ciascuno dei quali supporti due ventole da 0.33 A e infilarlo dentro lo scatolotto di un vecchio lettore cd.
Ora: quale è il metodo più efficace e semplice? Cosa devo procurarmi (elenco della spesa )? Esistono guide passo passo a prova di mentecatto?

Visto che sicuramente dovrò fare delle saldature, va bene una saldatrice 80w che ho già a casa?


Grazie mille a chiunque vorrà darmi una mano.
Ti servirebbe un potenziometro da 100 ohm e almeno 4 watt di dissipazione (0,33 * 12); sono costosi ingombranti e difficili da trovare, con un adissipazione così elevata.

Se vuoi alimentare un carico del genere devi montare uno dei tanti circuiti che ci sono in rete, con un transistor che piloti le ventole.
Scaldicchia e inoltre non avrai più i 12 v. massimi in uscita ma qualcosa in meno a causa della resistenza della giunzione del transistor.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v