|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
non sono molto adeguate per grafica 3D perchè pur supportando opengl e direct3D equivalgono in termini di prestazioni alle relative geforce su cui sono basate. nel caso della nvs135m si basa su core della 8400M GS proprio come la quadro FX360M, ma non supporta l'accelerazione hardware opengl e le restanti caratteristiche che fanno parte della famiglia quadroFX. qui trovi chip utilizzati nelle schede video quadro: http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_quadro ![]() nel tuo caso devi orientarti su una quadro FX ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY Ultima modifica di frikes : 17-11-2007 alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#542 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
nella mia esperienza con i cad 3d ho sempre notato che la scheda video ha un'importanza relativa, ovviamente deve essere quadro e di discreta potenza, invece ha moltissima importanza il processore perchè i calcoli delle lavorazioni e delle modifiche li fa lui. La scheda video si occupa della visualizzazione dei componenti e conta soprattutto quando visualizzi grossi assiemi in shading o wireframe, nel senso che devi riuscire a girarli e a selezionarli con grande precisione. In quei casi conta tantissimo la stabilità dell'hw e del driver, perchè tra migliaia di linee devi poter vedere bene il componente che ti interessa senza errori di visualizzazione, ed è qui che si vede la vera differenza tra una scheda professionale e una gaming secondo me. Quote:
a parte la pura potenza di calcolo le nvs hanno i driver pensati per un utilizzo office, quindi programmi di calcolo o programmi finanziari. possono essere usate anche per il cad come tutte le schede ma non ti garantiscono piena compatibilità. le quadro fx infatti ti danno non solo dei driver certificati ma anche la possibilità di personalizzare il driver a seconda dell'applicazione che stai usando. Per dire io uso PROE da anni è il driver è personalizzato per PROE, quando decido di lavorare con solidedge cambio la selezione del programma da usare nel driver e lo stesso ottimizza la scheda. he he frikes mi ha battuto sul tempo, stavo scrivendo. ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 17-11-2007 alle 00:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#543 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
ma tu noti migliori prestazioni? e in che ambito? grazie ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
comunque parlavo del pannello di controllo nvidia. non è che le prestazioni aumentino ma mi è sempre sembrato che messo su il profilo per PROE quando vado a selezionare i componenti in shading e quando vado a fare delle modifiche alle viste o quando vado a tirare fuori le linee nascoste si tutto un po' più stabile e veloce. poi potrebbe essere solo una mia impressione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#545 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#546 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Ragazzi, ma le quadro come eseguono i giochi? a parità di fascia, come sono rispetto alle "cugine" Nvidia normali?
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
![]()
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#548 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
|
Quote:
Domandone per gli esperti... Quali portatili montano la quadro fx570m? Io ho trovato alcuni compaq e il thinkpad t61p... a prezzi improponibili... ![]() Non esistono macchine su un rapporto qualità-prezzo tipo dell che montino questa scheda? ![]()
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w [Ppc]HP Ipaq hx2750 Ultima modifica di fonta05 : 26-11-2007 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#549 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
|
Io avevo letto che dovrebbero montare dei core migliori, quindi in teoria vanno benissimo.. però parlo da profano..
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w [Ppc]HP Ipaq hx2750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#551 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Quote:
è una cosa che si può anche capire visto che i driver non sono ottimizzati per le directx. poi hanno effettivamente core migliori ma sono cloccati a meno MHz, per avere la migliore stabilità del core e per evitare errori di calcolo, lavorano anche con tensioni più basse, per cui overcloccandoli riesci a tirarlo su meno rispetto ad una scheda gaming. li puoi usare tranquillamente ma non aspettarti di avere per le mani una scheda gaming. questo è proprio
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
Spero di aver colmato le lacune d'interpretazione ed esser stato esaustivo nella spiegazione! ![]()
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD. Ultima modifica di dreamangel : 26-11-2007 alle 11:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#553 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Ops, mi sono scordato di menzionare il fattore Clou, i DRIVER. Come afferma giustamente ilratman c'è il problema dei drivers. Questi piccoli programmini a tutti gli effetti, sono dei veri e propri guidatori alla lettera, per indirizzare al meglio l'interpretazione grafica sullo schermo. In sostanza i driver sono i veri responsabili delle prestazioni e della giusta interpretazione grafica delle librerie OGL (per le applicazioni professionali) o Direct3D (per i giochi). Dovreste aver già verificato (io solitamente sto dietro al sito americano di nVIDIA) che i maggiori titoli di giochi (cioè quelli che hanno una tiratura di vendite al TOP) sono anche provvisti di costanti aggiornamenti di drivers Direct3D per le schede gaming, le GeForce.
![]()
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD. Ultima modifica di dreamangel : 26-11-2007 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]() ![]() ![]() PS quindi se usiamo una Quadro per giocare, la CPU sarà molto più gravata, rispetto a se usiamo una GeForce? ![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
![]()
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#556 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Ok, finalmente è tutto a posto...
![]() ![]() ![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#557 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2085
|
Una domanda,per sfruttare al massimo le potenzialità di CorelDraw nella grafica vettoriale è il caso di passare a una quadro?
__________________
Il mio mercatino : HP Probook 440 G5 - Lenovo Miix 700 - Lenovo Thinkpad T490s - Dell Latitude 7490 - Dell Latitude 7390 - Dell Latitude E7270 |
![]() |
![]() |
![]() |
#558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
Quote:
![]()
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
Programmi di ritocco fotografico come PS CS3 hanno bisogno di taaanta ram quando si lavora su file di 4000x4000dpi e va benissimo anche un Pentium 3Ghz, i vettoriali ancora meno visto che usano una sottobase di calcolo matematico algebrico che può benissimo computare un comune Pentium 600 Mhz. Quindi se non si parla di calcolo in virgola mobile con 4 decimali non sussiste la richiesta di librerie OGL o quantomeno trasformazioni geometriche e di colore nei pixels in tempo reale, una quadro non ti serve a nulla. Dipende più che altro dalla quantità di pixels che vuoi renderizzare a schermo, in questo caso se hai la necessità di visualizzare i tuoi disegni vettoriali su una grande area messa a disposizione da un monitor 24'' o addirittura un 30'', allora ti serve una scheda con molta memoria video e che sia specifica per applicazioni 2D, MATROX? ![]()
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#560 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2085
|
anche io sapevo che con la grafica vettoriale 2d la vga aveva una importanza relativa,pero' siccome il problema c'è l'ha un mio amico, al quale sto assemblando una workstation,nel senso che sviluppa dei file con coreldraw pieni di linee punti ecc insomma file complessi che con pc normali ci mette una vita fra il salvataggio di una variazione e l'altra a livello che si va a prendere un caffè torna e trova ancora il pc inballato che sta salvando il file.La macchine che gli sto mettendo su è composta da una Tyan tempest 5000x S2696 2X xeon 5160 3 Ghz bus a 1333 8 gb ddr2 667 ecc fb 3 hitachi 15k300 146gb sas scheda case lian li PC A71 ALI Termaltake ToughPower 750W La vga è da decidere.Cosa ne pensate?
__________________
Il mio mercatino : HP Probook 440 G5 - Lenovo Miix 700 - Lenovo Thinkpad T490s - Dell Latitude 7490 - Dell Latitude 7390 - Dell Latitude E7270 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.