Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 18:55   #13801
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
ho alcune domande sul raffreddamento a liquido in generale e in particolare sull'efficienza dei radiatori.
ho un x6800@3600 raffreddato con kit ubrys e black ice pro di quelli con singola ventola... i piu piccoli.
inizio a pensare che sto radiatore sia inefficiente perchè comunque metta le cose mi ritrovo di norma a stare a 42 gradi in idle come minimo e 65/70 in full.
mettendo un triventola o un cape cora potrei migliorare la situazione e se si di quanto?
Due domande veloci: fai tanica -> pompa -> WB -> radiatore ?
te lo chiedo xkè vedo che hai una tanica da 15Lt...NOn vorrei che l'acqua arriva a temp ambiente ( 25? 28? °C ) e poi la mandi sulla CPU "calda"...Ed essendo così tanta il radiatore non la raffredda bene tutta...
Prova a stare un po' con molta meno acqua (1/2 litro tipo) e vedi se cambia qualcosa...e prova a fare (se non è già così) l'impianto: tanica -> pompa -> rad -> WB.

Crim
__________________

Ultima modifica di Crimson : 03-09-2007 alle 19:00.
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:02   #13802
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Guarda i messaggi
Due domande veloci: fai tanica -> pompa -> WB -> radiatore ?
te lo chiedo xkè vedo che hai una tanica da 15Lt...NOn vorrei che l'acqua arriva a temp ambiente ( 25? 28? °C ) e poi la mandi sulla CPU "calda"...Ed essendo così tanta il radiatore non la raffredda bene tutta...
Prova a stare un po con molta meno acqua (1/2 litro tipo) e vedi se cambia qualcosa...e prova a fare (se non è già così) l'impianto: tanica -> pompa -> rad -> WB.

Crim
l'impianto è messo come lo hai messo te l'unica differenza notata da quando ho messo la tanica è semplicemente il maggiore tempo impiegato a raggiungere i valori massimi in idle e in full...
poi essendo il mio primo impianto mi aspettavo che il radiatore si scaldasse molto di piu all' aumentare della temperatura cosa che non accade.. non ci sono bolle ed è montato bene in zona non calda all'esterno del pc... se non è il radiatore non so cosa sia davvero.. non so nemmeno se in idle dovrei stare a 35 gradi tipo o molti di piu... che differenza dovrei avere dalla temperatura ambiente in media? mettiamo che in casa mia ci siano 28 gradi almeno in camera mia in idle a quanto dovrei stare se l'impianto fosse efficiente?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:04   #13803
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
l'impianto è messo come lo hai messo te l'unica differenza notata da quando ho messo la tanica è semplicemente il maggiore tempo impiegato a raggiungere i valori massimi in idle e in full...
poi essendo il mio primo impianto mi aspettavo che il radiatore si scaldasse molto di piu all' aumentare della temperatura cosa che non accade.. non ci sono bolle ed è montato bene in zona non calda all'esterno del pc... se non è il radiatore non so cosa sia davvero.. non so nemmeno se in idle dovrei stare a 35 gradi tipo o molti di piu... che differenza dovrei avere dalla temperatura ambiente in media? mettiamo che in casa mia ci siano 28 gradi almeno in camera mia in idle a quanto dovrei stare se l'impianto fosse efficiente?
circa 10° di delta ma non con la T ambiente ma con quella dell'acqua.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:08   #13804
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da jp77 Guarda i messaggi
circa 10° di delta ma non con la T ambiente ma con quella dell'acqua.
purtroppo non ho una sonda per verificare la temp dell'acqua
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:27   #13805
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
purtroppo non ho una sonda per verificare la temp dell'acqua
Purtroppo senza la TH2O non si riesce a capire bene come lavora l'impianto...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:31   #13806
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
volevo avere 2 informazioni per il mio prossimo sistema a liquido:
1- Ci sono vere e sostanziali differenze di dissipazione del calore tra questi radiatori (Black ICE Radiator GT Stealth 360;Black ICE Radiator GT Xtreme 360;Black ICE Radiator GTX-Lite 360;Radiatore Aircube X2 360)
oppure va benissimo quello che costa meno ed è solo una trovata pubblicitaria per vendere di piu?
2-Quanto realmente conta la capicità di una vaschetta d'acqua(io volevo prendere la Visual Bay da 675ml) o è meglio metterne 2 in seriecosi da avere piu acqua(vedo utenti che hanno vasche anche da 15 litri!!!)?
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:35   #13807
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da volcom Guarda i messaggi
Purtroppo senza la TH2O non si riesce a capire bene come lavora l'impianto...
si pero non mi vorrei impuntare ma con la differenza tra temp ambiente e acqua non si puo almeno arrivare a capire se un impianto raffredda in maniera decente?

i vostri quanto passano tra procio e temp ambiente?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:36   #13808
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da pigeta Guarda i messaggi
volevo avere 2 informazioni per il mio prossimo sistema a liquido:
1- Ci sono vere e sostanziali differenze di dissipazione del calore tra questi radiatori (Black ICE Radiator GT Stealth 360;Black ICE Radiator GT Xtreme 360;Black ICE Radiator GTX-Lite 360;Radiatore Aircube X2 360)
oppure va benissimo quello che costa meno ed è solo una trovata pubblicitaria per vendere di piu?
2-Quanto realmente conta la capicità di una vaschetta d'acqua(io volevo prendere la Visual Bay da 675ml) o è meglio metterne 2 in seriecosi da avere piu acqua(vedo utenti che hanno vasche anche da 15 litri!!!)?
La quantita di liquido non conta niente , prima o poi si scaldano anche 100 litri di acqua , certo magari ci metterebbero 24 ore , se ne puo' dedurre che da alte capacita di liquido ne possano trarre vantaggio user che non tengono il sistema h24.
Per il rad chiaramente maggiore e' la superficie dissipante migliore sara lo scambio di calore con l'esterno .
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:43   #13809
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
si pero non mi vorrei impuntare ma con la differenza tra temp ambiente e acqua non si puo almeno arrivare a capire se un impianto raffredda in maniera decente?

i vostri quanto passano tra procio e temp ambiente?
a me 40 gradi
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:44   #13810
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
La quantita di liquido non conta niente , prima o poi si scaldano anche 100 litri di acqua , certo magari ci metterebbero 24 ore , se ne puo' dedurre che da alte capacita di liquido ne possano trarre vantaggio user che non tengono il sistema h24.
Per il rad chiaramente maggiore e' la superficie dissipante migliore sara lo scambio di calore con l'esterno .
quindi il gtx extreme dovrebbe essere il migliore in commercio per ora
oppure qualcuno conosce altri ottimi radiatori?
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:44   #13811
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
La quantita di liquido non conta niente , prima o poi si scaldano anche 100 litri di acqua , certo magari ci metterebbero 24 ore , se ne puo' dedurre che da alte capacita di liquido ne possano trarre vantaggio user che non tengono il sistema h24.
Per il rad chiaramente maggiore e' la superficie dissipante migliore sara lo scambio di calore con l'esterno .
si esatto... c'è scritto in prima pagina cmq

datemi un piccolo consiglio sulla pompa: qual'è una buona in immersione? contando che ho tutto il sistema in serie, con 3wb e rad triventola??
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:45   #13812
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da pigeta Guarda i messaggi
quindi il gtx extreme dovrebbe essere il migliore in commercio per ora
oppure qualcuno conosce altri ottimi radiatori?
se cerchi prestazioni estreme fai un salto sul drago
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:45   #13813
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
si pero non mi vorrei impuntare ma con la differenza tra temp ambiente e acqua non si puo almeno arrivare a capire se un impianto raffredda in maniera decente?

i vostri quanto passano tra procio e temp ambiente?
Le variabili in gioco sono tante, cmq 9-10° rispetto alla temp dell'acqua vuol dire che l'impianto lavora bene.
Io con l'impianto ed il procio (in idle) in firma ora ho:
- 28.5° temp ambiente
- 29.0° temp liquido impianto
- 38.5° temp cpu

Ciao
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:46   #13814
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
a me 40 gradi
fai 68 gradi in idle o abiti in antartide?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:46   #13815
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da pigeta Guarda i messaggi
quindi il gtx extreme dovrebbe essere il migliore in commercio per ora
oppure qualcuno conosce altri ottimi radiatori?
io ho un triventola , ne ho visti alcuni quadrati su cui si possono montare 4 ventole , mi viene da pensare che abbiano un renddimento migliore del triventola .... se ti riferisci a quelli penso di si .
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:47   #13816
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Le variabili in gioco sono tante, cmq 9-10° rispetto alla temp dell'acqua vuol dire che l'impianto lavora bene.
Io con l'impianto ed il procio (in idle) in firma ora ho:
- 28.5° temp ambiente
- 29.0° temp liquido impianto
- 38.5° temp cpu

Ciao
ok mi dici che radiatore stai montando ora?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:51   #13817
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
ok mi dici che radiatore stai montando ora?
ah ecco ho letto... mi convinco vieppiu' di avere un radiatore risicato... mi sa che ci affianco il sistema cora a 6 staffe stando cosi le cosa
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:59   #13818
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
ah ecco ho letto... mi convinco vieppiu' di avere un radiatore risicato... mi sa che ci affianco il sistema cora a 6 staffe stando cosi le cosa
Posso dirti la mia esperienza in fatto di radiatori, ho iniziato con un monoventola, poi un trivent., e alla fine il quadri che ho in firma. Il balzo lo vedi dal mono a triventola. Fra un tri e un quadri il delta è stato 1,5° circa. Considerato che il quadri che monto costa 118 €, con il senno di poi andava bene anche un triventola . Al di là dell'indiscussa qualità dei Black ICE GT Xtreme, almeno secondo il mio modesto parere .
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:22   #13819
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Posso dirti la mia esperienza in fatto di radiatori, ho iniziato con un monoventola, poi un trivent., e alla fine il quadri che ho in firma. Il balzo lo vedi dal mono a triventola. Fra un tri e un quadri il delta è stato 1,5° circa. Considerato che il quadri che monto costa 118 €, con il senno di poi andava bene anche un triventola . Al di là dell'indiscussa qualità dei Black ICE GT Xtreme, almeno secondo il mio modesto parere .
si solo che nella mia ttuale condizione avendo trapanato il case per tenere un monoventola in quella posizione mi viene in mente giusto di proseguire il circuito d'acqua installando sulla paratia esterna del case i cape cora.... tanto gia quelli da soli dovrebbero fare la differenza senza ventole quindi gia che ci sono il monoventola lo lascio li dove sta male non mi puo fare...credo di aver deciso
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:22   #13820
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
http://www.madshrimps.be/?action=get...86&articID=361

questi sono i rad che dico io
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v