Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2018, 10:31   #106181
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
Ragazzi, il tecnico viene la prossima settimana a installarmi il router: è stato fatto tutto da chat virtuale per cui non ho potuto parlarci direttamente. Siccome è necessario fare il ribaltamento delle prese , è necessario mettersi in contatto prima ( e non so come fare ) o dirgli tutto quando arriva ( con la paura che lui installi il modem alla prima presa e se ne freghi del resto, e quello sarebbe un problema ) ?
altra cosuccia : io abito a 1 km circa dalla centrale e a 600 metri dall'armadio : la tizia con cui ho parlato al 187 mi ha detto che quasi sicuramente il tecnico non autorizzerà mai il profilo da 100 , quindi per il momento mi ha messo il profilo 30/3 che non ha vincoli( può comunque essere upgradato in qualsiasi momento chiamando il 187 ). Spero che il tecnico, facendo le misure , rilevi velocità ottenibili decisamente maggiori.
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 10:54   #106182
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
l'effetto della quantita' di utenti connessa e' pressoche' ininfluente confrontata alle altre variabili in gioco, e qui siamo fuori citta', con poche case spesso distanti;

E' un problema di diafonia, le adsl andavano un po' lente e si sono tutti buttati in fttc; una breve derivata ha portato altre utenze quindi in pratica ho almeno 5 vdsl che mi disturbano in tutta la lunghezza della decade piu' le adsl;

quando manca la corrente sulla mia via, ma non all'onu, torno ad agganciare 108 (sono sotto ups ovviamente) con un massimo di 120 e oltre quindi e' proprio diafonia.
Caspita. Niente, finché non si passa a FTTH c’è poco da fare purtroppo. Certo, se penso che fino a 4 mesi fa navigavo a 10/1 è un lusso anche andare a 60...
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 11:25   #106183
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
sembra che finalmente il tanto agognato "modem libero" diventerà realtà ...con i tempi italiani ma dovremmo arrivarci http://www.dday.it/redazione/25640/m...anno-adeguarsi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 11:58   #106184
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23410
Grazie san80d.
Quindi se ne parlerà ad aprile/maggio, dopo la fine della storia delle 4 settimane /mese. Ed a quel punto vediamo quali balzelli si inventeranno per i nuovi clienti. E pensare che basterebbe offrire un modem ad un prezzo di mercato. Invece la vendita abbinata a prezzo folle è sempre stata utilizzata come strumento per dissuadere alla migrazione con le rate residue da pagare applicabili anche in caso di modifica delle condizioni unilaterali da parte di Tim (per questo sono passati dagli sconti che non si restituiscono alle rate).
Ma non sono d'accordo sulla risposta dall'On. Catalano:

Ivan Catalano: La questione legata ai modem, alle attivazioni e ai prezzi è più di competenza dell’antitrust. Ma sarebbe un comportamento corretto.

Pompare il prezzo di un modem che viene reso obbligatorio in quanto parte della rete e costringendo l'utente ad un'obbligazione di pagamento a rate anche nel caso di post-migrazione (pur acquisendo un dispositivo inutilizzabile con altri ISP) / e pure nel caso di modifica unilaterale, non so quanto sia definibile come comportamento corretto.

Invece, sulla base del fatto che - L’operatore potrebbe anche decidere di far pagare l’attivazione e anche il modem, salatissimo, sta all’utente scegliere se gli conviene e fare le sue valutazione. L’importante è che non sia privato del principio che la legge garantisce, ovvero di poter usare il modem che preferisce. - sarebbe invece interessante una class action con cui i clienti che stanno pagando le 48 rate, possano saldare subito secondo il reale prezzo di mercato del modem e poi poter decidere la scelta del modem e dunque decidere alle nuove condizioni di mercato tra il modem di Tim vs quello di altri produttori: il fardello il bolletta esiste già per centinaia di migliaia di attuali utenti sia ADSL che VDSL che hanno stipulato un contratto dopo il luglio 2016. Che ne sarà di loro?
Ma questo presuppone appunto il riconoscimento di una vendita abbinata a prezzo spropositato effettuata al fine di impedire la concorrenza tra provider (scoraggiare le migrazioni /barriera all'uscita per via dei c.d. costi affondati, da qui la competenza citata dell'antitrust), cosa che attualmente non viene definita come scorretta.

Quello che non è chiaro dall'articolo è come il modem libero verrebbe integrato con il rilascio delle credenziali VoIP.

Ivan Catalano: E ovviamente dovranno anche fornire tutta la spiegazione e le guide per poter configurare i servizi che l’utente paga, come la navigazione e la fonia, sul nuovo modem di proprietà dell’utente.
E' davvero ovvio? Spero che sia davvero recepito quel tipo di orientamento.
Non è che poi Tim si inventa qualcosa del tipo: vuol pagarti il modem? Bene, niente fonia perchè non ti rilascio le credenziali per motivi di sicurezza ma paghi di meno. Certo, molti utenti che non utilizzano la fonia ma solo il cellulare sarebbero accontentati ma si spaccherebbe l'utenza a cui viene privato un servizio che per molti può ancora essere essenziale. Si separerebbe di fatto il servizio fonia da internet.

Comunque fa piacere che a distanza di un anno il post#333 Interpellanza parlamentare per accesso credenziali VoIP e no vendita abbinata modem ed Istruzioni per sollecitare la nuova interpellanza n. 2/01600 del 18/01/2017 abbia portato a delle novità sostanziali.

Ultima modifica di giovanni69 : 03-02-2018 alle 12:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 12:06   #106185
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
sembra che finalmente il tanto agognato "modem libero" diventerà realtà ...con i tempi italiani ma dovremmo arrivarci http://www.dday.it/redazione/25640/m...anno-adeguarsi
E' un po' un non notizia...perchè a mio avviso nè la mancanza di potere sanzionatorio aggiuntivo, nè la questione dei 28 gg avrebbe dovuto impedire a Agcom di diffondere la nota tecnica relativa. Il regolamento è in vigore se non sbaglio dal 31 dicembre 2016.

Di sicuro passeranno il costo del modem a quello di attivazione pagato a rate...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 12:33   #106186
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie san80d.
Quindi se ne parlerà ad aprile/maggio, dopo la fine della storia delle 4 settimane /mese.
Figurati. Io sulle tempistiche sono un po' più pessimista, c'e' ancora in ballo la questione dei rimborsi da giugno in poi. Comunque l'importante e' che il dado sia stato tratto.

Quote:
Quello che non è chiaro dall'articolo è come il modem libero verrebbe integrato con il rilascio delle credenziali VoIP.
Non è che poi Tim si inventa qualcosa del tipo: vuol pagarti il modem? Bene, niente fonia perchè non ti rilascio le credenziali per motivi di sicurezza. Certo, molti utenti che non utilizzano la fonia ma solo il cellulare sarebbero accontentati ma si spaccherebbe l'utenza a cui viene privato un servizio che per molti può ancora essere essenziale. Si separerebbe di fatto il servizio fonia da internet.
questo non penso (o almeno spero) visto che la fonia e' un servizio universale e un diritto inalienabile

Ultima modifica di san80d : 03-02-2018 alle 13:26.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 13:18   #106187
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
La maggior parte delle persone odia il modem imposto da TIM perché si paga non perché non e' valido, se fosse gratis non direbbe nulla anche se imposto. Quindi se tolgono il vincolo ma spostano il costo su altre voci non cambia nulla se non per una semplice questione di principio.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 13:50   #106188
albertus82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
consolati che c'e' sempre chi sta peggio:
a 200mt con 7.5/1.3 di attenuazione sono passato gradualmente da 108 a 57, non c'e' la 200 e non ci sono coppie libere quindi me la metto via....
Sono in una situazione molto simile; che pazienza che ci vuole.
albertus82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 15:10   #106189
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
La maggior parte delle persone odia il modem imposto da TIM perché si paga non perché non e' valido, se fosse gratis non direbbe nulla anche se imposto. Quindi se tolgono il vincolo ma spostano il costo su altre voci non cambia nulla se non per una semplice questione di principio.
Lo ripetiamo da sempre, la battaglia per il modem libero non ha nulla a che vedere con la questione economica, ovvio che TIM troverà altre strade per non perderci soldi pero' deve dare la possibilità di scelta.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 15:40   #106190
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
La maggior parte delle persone odia il modem imposto da TIM perché si paga non perché non e' valido, se fosse gratis non direbbe nulla anche se imposto. Quindi se tolgono il vincolo ma spostano il costo su altre voci non cambia nulla se non per una semplice questione di principio.
Vodafone da spesso il modem gratis eppure c'è molto da ridire.
Il punto è la libertà di scelta, in particolare di scegliere qualcosa di meglio e di non pagare qualcosa che viene imposto...non il risparmio.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 15:41   #106191
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Si raga tutto quello che volete, ma non è che uno deve spendere sui 300 euro per avere un router compatibile con il loro VoIP e sfruttare una 200 mega per avere un apparato decente, è fuori da ogni logica, se deve essere modem libero anche i produttori di router fibra con annesso VoIP si devono adeguare. Sennò a che azzo serve??? Tanto la maggior parte delle persone si prenderanno sempre gli apparati degli operatori, tra cui anche io, e fate conto che con l'adsl solo inizialmente ho utilizzato l'apparato del provider, poi ho sempre preso apparati a parte spendendo anche bei quattrini.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 15:46   #106192
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Si raga tutto quello che volete, ma non è che uno deve spendere sui 300 euro per avere un router compatibile con il loro VoIP e sfruttare una 200 mega per avere un apparato decente, è fuori da ogni logica, se deve essere modem libero anche i produttori di router fibra con annesso VoIP si devono adeguare.
fatta sempre la solita premessa che non bisogna confondere la questione economica con la libertà di scelta', ovviamente ai produttori non puoi imporre nulla, poi i prezzi pian piano scenderanno senza dimenticare che il tim hub costa 50 euro
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 15:54   #106193
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
fatta sempre la solita premessa che non bisogna confondere la questione economica con la libertà di scelta', ovviamente ai produttori non puoi imporre nulla, poi i prezzi pian piano scenderanno senza dimenticare che il tim hub costa 50 euro
Sulla baia anche meno.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 16:02   #106194
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
meglio ancora e c'e' anche il 4130. poi ovvio ci sono gli asus e soprattutto i fritz che pero' sono sempre stati sopra la media come prezzi anche in adsl e senza voip
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 16:29   #106195
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
meglio ancora e c'e' anche il 4130. poi ovvio ci sono gli asus e soprattutto i fritz che pero' sono sempre stati sopra la media come prezzi anche in adsl e senza voip
Vabbe c'è anche molto usato...

Ultima modifica di azi_muth : 03-02-2018 alle 16:32.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 17:17   #106196
kibbutz90
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: https://t.me/********
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Vodafone da spesso il modem gratis eppure c'è molto da ridire.
Il punto è la libertà di scelta, in particolare di scegliere qualcosa di meglio e di non pagare qualcosa che viene imposto...non il risparmio.
Il problema di Vodafone non è la station in sè e per se (perchè leggendo la power station sembra un buon modem router) ma l'impostazione della stessa, io trovo ineccepibile che utilizzi dei sistemi che ti limitano la bandalle 21 alle 23 ed è riprovato che chi è riuscito a usare un asus al posto della station ha levato il problema, che quindi in qualche modo è la station stessa a decidere se filtrare o meno la connessione il che è ancora più scandaloso del semplice modem a pagamento. Sicuramente adesso che non vi è più obbligo della station a fine anno quando arriverà open fiber sarò ben lieto di salutare tim (che non smetterò mai di ringraziare per l'ottimo servizio fornito, magari non a velocità massima, ma in 5 anni mai un disservizio nemmeno di 5 minuti) e passo a vodafone in ftth.
kibbutz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 17:18   #106197
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Ed anche stasera velocita' ridicole..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 17:49   #106198
kibbutz90
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: https://t.me/********
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Ed anche stasera velocita' ridicole..
Sicuro che non ci sia saturazione nella tua ziona? Io nel mio piccolo ho sempre 18mb pieni in tutte le fasce orarie fortunatamente.
kibbutz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 17:52   #106199
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da kibbutz90 Guarda i messaggi
Sicuramente adesso che non vi è più obbligo della station a fine anno quando arriverà open fiber sarò ben lieto di salutare tim (che non smetterò mai di ringraziare per l'ottimo servizio fornito, magari non a velocità massima, ma in 5 anni mai un disservizio nemmeno di 5 minuti) e passo a vodafone in ftth.
occhio allora a cambiare, a volte e' meglio spendere qualcosa in più e non avere grane piuttosto che il contrario
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 17:58   #106200
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da kibbutz90 Guarda i messaggi
Sicuro che non ci sia saturazione nella tua ziona? Io nel mio piccolo ho sempre 18mb pieni in tutte le fasce orarie fortunatamente.
Probabile che sia saturazione. Infatti verso una certa ora 21/21:30 come ieri si torna a banda piena..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v