Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2016, 14:58   #71021
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
DISABILITATE IL PING SUL GATEWAY.
Beh ma tanto c'è poi il secondo Hop e pingherebbero quello.
E di solito (anche se non garantito) il secondo Hop è praticamente uguale al primo hop come tempi perché il collo di bottiglia (alias con ping > di 2ms) è il primo hop di solito (solo per qualche hop finché non si trova un nodo più lento).

Quote:
PS: L'ho detto altre volte. Fatevi una BELLA ISDN e TELEFONATEVI tra di voi. Non c'è niente di più STABILE di un link su rete
a commutazione di circuito.
Stabilità certamente si, latenza applicativa bassa (se paragonata alla vdsl, poi in assoluto non sarebbe alta) proprio no !
A meno di non migliorare usando doppio canale 128k ma comunque sempre ben peggio di una adsl/vdsl
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 15:11   #71022
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da tony787b Guarda i messaggi
Sempre tutto collegato in ethernet
Vdsl

Adsl


sent by my nexus6p


Quote:
Originariamente inviato da tony787b Guarda i messaggi
Vdsl 100\20 ping TiM gateway

Adsl fast 20mb ping TiM gateway


sent by my nexus6p
Quale modello di Fritz stai usando per la precisione?

Comunque se è un modello con SoC lantiq un ping di 13ms al gateway in VDSL è altino.
Si mantiene sempre stabile su quel valore minimo di 13ms?

Con il modem fornito da TIM il ping al gateway quanto è per curiosità?

Ultima modifica di MiloZ : 30-06-2016 alle 15:14.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 15:18   #71023
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Io il gateway lo pingo sempre 7-8 massimo.
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:08   #71024
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh ma tanto c'è poi il secondo Hop e pingherebbero quello.
E di solito (anche se non garantito) il secondo Hop è praticamente uguale al primo hop come tempi perché il collo di bottiglia (alias con ping > di 2ms) è il primo hop di solito (solo per qualche hop finché non si trova un nodo più lento).


Stabilità certamente si, latenza applicativa bassa (se paragonata alla vdsl, poi in assoluto non sarebbe alta) proprio no !
A meno di non migliorare usando doppio canale 128k ma comunque sempre ben peggio di una adsl/vdsl
la mia era una provocazione....ovvio che la latenza di una connessione isdn sia più alta.
Il discorso ping sul secondo hop però non è corretto.
Nel senso che solo il gateway, che poi altro non è che un indirizzo di nat della PPPOE 129.168.100.1, ha quel comportamento al ping per quanto riguarda la priorità.
Già dal secondo in poi il comportamento è più lineare.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:39   #71025
tony787b
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Perdonami, su questo thread c'è gente che dice stupidaggini ogni 3 secondi, quindi mi premunisco e cerco di pesare le cose.

Non penso di cercare la lite, penso solamente che la quantità di informazioni presente nel thread è talmente tanta che con una semplice ricerca qualsiasi utente può trovare tutte le informazioni che vuole.

Oltretutto mi stupisce l'incapacità di analisi con gli strumenti a disposizione, si ha un ping, si hanno i propri valori di linea, si cercano casi particolari nel thread, si traggono delle conclusioni.

Nel thread ci sono tutti gli elementi per analizzare e risolvere in 5 minuti praticamente qualsiasi domanda si abbia, basta avere un minimo di buona volontà.

Poi lo vedi con i tuoi occhi, c'è gente qui che parla di "powerline stradali" riferendosi agli armadi, dimostrando di non aver capito nulla e dando risposte faziose, incomplete ed inesatte, come si dovrebbe mantenere la pazienza? Poi arriva quell'altro che parla della conversione rame-luce che crea lag a Call Of Duty, ma guardacaso i tracert, i ping e i valori sono ottimi.

Si sta davvero perdendo il thread originario, che era fonte di vera informazione, con quesiti interessanti e risposte mai banali e piene di contenuti da apprendere.

Forse farei molto meglio come tanti fanno a tenermi per me le risposte ai problemi banali, e rispondere solo se la domanda vale la pena, altrimenti mi viene l'acidità.

P.S: per quanto concerne il tuo caso, la tua prova fa poco testo visto che hai il browser e tanti altri programmi aperti contemporaneamente, oltretutto non hai ancora detto se la rete aveva solo quel pc collegato in ethernet oppure c'erano anche altri dispositivi collegati sia in wifi che non, quindi la prova non fa testo se non sono rispettati le condizioni di cui sopra.
Ti garantisco che i test sono stati eseguiti correttamente.Anche se c'erano alcune app aperte non lavoravano:YouTube,streaming ecc..la linea durante i test è sempre stata praticamente libera.Ciao

sent by my nexus
tony787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:41   #71026
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quel ping non ha l'andamento lineare che dovrebbe avere... sei proprio sicuro che non ci fosse niente di aperto?
Se lo rifai adesso ottieni sempre quei risultati?
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:41   #71027
tony787b
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Quale modello di Fritz stai usando per la precisione?

Comunque se è un modello con SoC lantiq un ping di 13ms al gateway in VDSL è altino.
Si mantiene sempre stabile su quel valore minimo di 13ms?

Con il modem fornito da TIM il ping al gateway quanto è per curiosità?
Si sui 12-13 ms uguale al fritz
Sono due Fritz Box diversi quello sulla vdsl è un 7490 mentre sulla adsl è un 3390.

sent by my nexus

Ultima modifica di tony787b : 30-06-2016 alle 16:47.
tony787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:47   #71028
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da tony787b Guarda i messaggi
Si sui 13 ms

sent by my nexus
Si ma quale fritzbox stai usando? Hai sempre pingato così dal primo momemto in cui ti hanno attivato la Vdsl oppure qualche volta hai pingato anche di meno tipo l'adsl (9-10ms)?
Facendo un paragone col modem TIM questo quanto pinga al gateway?

Ultima modifica di MiloZ : 30-06-2016 alle 16:50.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:48   #71029
tony787b
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Si ma quale fritzbox stai usando? Hai sempre pingato così dal primo momemto in cui ti hanno attivato la Vdsl oppure qualche volta hai pingato anche di meno tipo l'adsl (9-10ms)?
Facendo un paragone col modem TIM questo quanto pinga al gateway?
Si ho provato più utenze sia Business che Residenziali e i valori sono sempre simili.Pinga uguale sia modem TiM che Fritz!Box su vdsl.
Su adsl un minimo di differenza si nota a favore di Fritz!Box.Ciao

Questo è il test migliore eseguito di mattina qualche settimana fa.Modem 7490 appena trovato nei miei file dropbox.


VDSL 7490
ADSL 3390

sent by my nexus

Ultima modifica di tony787b : 30-06-2016 alle 17:11.
tony787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:11   #71030
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da tony787b Guarda i messaggi
Sempre tutto collegato in ethernet
Vdsl

Adsl


sent by my nexus6p
Cmq è interessante notare che effettivamente sulla vecchia adsl (per via della linea diversa e del fast attivo) il g.inp sia a off e la potezione dell'impulso sia a 0.
Io spero di riuscire un giorno a provare gli stessi valori anche su vdsl cosi da togliermi ogni dubbio.

PS : E' normale che il frizbox veda la linea vdsl come settata in fast?Da cosa ricava tale valore?Semplicemente facendo dei test su un range specifico di millisecondi o altro?

Ultima modifica di Lollowitz : 30-06-2016 alle 17:14.
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:15   #71031
tony787b
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Cmq è interessante notare che effettivamente sulla vecchia adsl (per via della linea diversa e del fast attivo) il g.inp sia a off e la potezione dell'impulso sia a 0.
Io spero di riuscire un giorno a provare gli stessi valori anche su vdsl cosi da togliermi ogni dubbio.

PS : E' normale che il frizbox veda la linea vdsl come settata in fast?Da cosa ricava tale valore?Semplicemente facendo dei test su un range specifico di millisecondi o altro?
Non ne sono sicuro ma sicuramente sarà un bug del FritzBox.

sent by my nexus
tony787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:15   #71032
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Cmq è interessante notare che effettivamente sulla vecchia adsl (per via della linea diversa e del fast attivo) il g.inp sia a off e la potezione dell'impulso sia a 0.
Io spero di riuscire un giorno a provare gli stessi valori anche su vdsl cosi da togliermi ogni dubbio.

PS : E' normale che il frizbox veda la linea vdsl come settata in fast?Da cosa ricava tale valore?Semplicemente facendo dei test su un range specidico di millisecondi o altro?
Il G.INP non esiste sulle ADSL, o interleaved o fast, non ci vedo nulla di interessante è da che mondo è mondo che è cosi.

Come vedi il fritz per la VDSL col G.INP attivo scrive fast ma scrive anche G.INP ON.

P.S:nel caso del fast la protezione da impulso è zero proprio perchè è quello il fast stesso.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 30-06-2016 alle 17:17.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:16   #71033
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da tony787b Guarda i messaggi
Non ne sono sicuro ma sicuramente sarà un bug del FritzBox.

sent by my nexus
Non è un bug del fritz, semplicemente il suo modo di riportare le informazioni, proprio perchè il G.INP è una via di mezzo fra fast ed interleaved, che prende il meglio di entrambe.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:17   #71034
tony787b
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28
Ok!Grazie delle info.Ciao

sent by my nexus
tony787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:24   #71035
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Il G.INP non esiste sulle ADSL, o interleaved o fast, non ci vedo nulla di interessante è da che mondo è mondo che è cosi.
Infatti se leggi bene,l'ho specificato


Quote:
P.S:nel caso del fast la protezione da impulso è zero proprio perchè è quello il fast stesso.
Infatti sul forum di fastweb alcuni sono riusciti a farsi mettere la protezione da impulso a 0 in vdsl e pare che hanno risolto
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:28   #71036
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da tony787b Guarda i messaggi
Si ho provato più utenze sia Business che Residenziali e i valori sono tutti uguali.Ciao

VDSL 7490
ADSL 3390

sent by my nexus
Ok. Quindi hai provato su altre linee (collegate al tuo stesso cabinet?) sempre via ethernet e magari su PC differenti per essere sicuri?

Con il modem TIM avendo SoC broadcom ci sta ti aggiunga 4ms per via del G.INp considerato che hai anche portante piena, quindi se parti da 8-9ms (come si sono visti casi) ci sta tu finisca a 12-13ms. Mentre se il ping base fosse 13ms senza l'intervento del G.INP e con i +4ms tu arrivassi a 16-17 sarebbe veramente anomalo.
Dovresti controllare se appena collegato il Technicolor di TIM pinga subito 12-13ms (o meno) e se dopo un pò che sei connesso e fai traffico rimane uguale o si alza di 4ms (magari basta poco, fai qualche speedtest), vero anche che con 11-12db di SNRm in downstream come dovresti avere, potrebbe pure non innescarsi l'aumento dei +4ms se la linea è abbastanza pulita.

Il Fritz invece, con SoC lantiq, non dovrebbe alzare la latenza di questi 4ms quindi mi sarei aspettato un ping almeno 4ms inferiore, invece tu dici che è proprio uguale?

L'unica cosa che mi viene in mente è qualche impostazione diversa sull'ONU.. altrimenti non saprei proprio.

Sarebbe interessante vedere i valori di delay riguardo il G.INP per capire se ci fosse qualche differenza rispetto alla configurazione "standard", ma con i Fritz non credo tu possa....dovresti entrare in telnet e controllare se ci sono delle statistiche aggiuntive della linea perchè nell'interfaccia web non c'è scritto.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 18:04   #71037
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ok. Quindi hai provato su altre linee (collegate al tuo stesso cabinet?) sempre via ethernet e magari su PC differenti per essere sicuri?

Con il modem TIM avendo SoC broadcom ci sta ti aggiunga 4ms per via del G.INp considerato che hai anche portante piena, quindi se parti da 8-9ms (come si sono visti casi) ci sta tu finisca a 12-13ms. Mentre se il ping base fosse 13ms senza l'intervento del G.INP e con i +4ms tu arrivassi a 16-17 sarebbe veramente anomalo.
Dovresti controllare se appena collegato il Technicolor di TIM pinga subito 12-13ms (o meno) e se dopo un pò che sei connesso e fai traffico rimane uguale o si alza di 4ms (magari basta poco, fai qualche speedtest), vero anche che con 11-12db di SNRm in downstream come dovresti avere, potrebbe pure non innescarsi l'aumento dei +4ms se la linea è abbastanza pulita.

Il Fritz invece, con SoC lantiq, non dovrebbe alzare la latenza di questi 4ms quindi mi sarei aspettato un ping almeno 4ms inferiore, invece tu dici che è proprio uguale?

L'unica cosa che mi viene in mente è qualche impostazione diversa sull'ONU.. altrimenti non saprei proprio.

Sarebbe interessante vedere i valori di delay riguardo il G.INP per capire se ci fosse qualche differenza rispetto alla configurazione "standard", ma con i Fritz non credo tu possa....dovresti entrare in telnet e controllare se ci sono delle statistiche aggiuntive della linea perchè nell'interfaccia web non c'è scritto.
Approfitto del tuo discorso per chiedere informazioni.
Ma è vero (come mi è stato detto pagine fa) che con firmware custom è possibile settare manualmente il g.inp lato modem senza chiedere all'operatore?Anche quindi la protezione impulsiva (perchè pare che il vero problema sia questo ovvero la portezione impulsiva)?
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 18:58   #71038
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Approfitto del tuo discorso per chiedere informazioni.
Ma è vero (come mi è stato detto pagine fa) che con firmware custom è possibile settare manualmente il g.inp lato modem senza chiedere all'operatore?Anche quindi la protezione impulsiva (perchè pare che il vero problema sia questo ovvero la portezione impulsiva)?
Lato modem puoi soltanto disabilitarlo (il G.INP), quindi ti ritrovi la linea in Interleaved (con INP 2\3 come di consueto), per avere INP 0\fastpath devi per forza richiedere il cambio di configurazione all'operatore.
Comunque non c'è bisogno del firmware custom per disattivare il G.INP, quasi tutti i modem con accesso alla shell\telnet lo permettono (alcuni anche dall'interfaccia tipo gli Asus).

Aggiungo, la gente con Fastweb che vedi "esultare" per l'INP a 0\fastpath sono per lo più utenti che prima erano in Interleaved (fastweb attivava così di default fino a poco tempo fa) e che quindi hanno ottenuto un beneficio evidente sia come ping che come portante (per via del minor overhead).
Adesso che Fastweb ha cominciato a passare gradualmente le linee da Interleaved a G.INP non so quanti cambierebbero il G.INP per il fastpath.

Ultima modifica di MiloZ : 30-06-2016 alle 19:46.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 18:59   #71039
PieroAngela
Senior Member
 
L'Avatar di PieroAngela
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 386
Stanno già fornendo i nuovi SMART MODEM (Sercomm/Technicolor) alle nuove attivazioni e/o sostituzioni???
__________________
Lenovo ThinkBook 14-IIL ~ iMac 27" late 2013 ~ iPad mini Retina
Mobile: ho. 70 Giga - 5,99€ ~ Prefisso 380 ~ SAMSUNG Galaxy S21 Phantom Gray 8/256 + Fossil Q Explorist HR
Fisso: WINDTRE Internet 100 + FRITZ!Box 7490
PieroAngela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 19:01   #71040
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Il discorso ping sul secondo hop però non è corretto.
Nel senso che solo il gateway, che poi altro non è che un indirizzo di nat della PPPOE 129.168.100.1, ha quel comportamento al ping per quanto riguarda la priorità.
Già dal secondo in poi il comportamento è più lineare.
Pensavo si lamentasse non del jitter ma della latenza in sé (i 13ms di minimo che in effetti è oltre la media di molti, a maggior ragione poi per il fatto che usa un Lantiq che di solito pinga a 4.5-5.5ms anche se non è una legge che debba pingare così per tutti).

In quel caso non farglieli vedere sul primo hop servirebbe a poco, li vedrebbe uguali (salvo già salti di latenza verso l'alto subito dopo il gwy) sul secondo hop e si lamenterebbe lo stesso.

Ultima modifica di Yrbaf : 30-06-2016 alle 19:05.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v