Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2016, 10:41   #68641
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
L'aumento in upload è legato al vectoring non al 35b. Se attivano il vectoring daranno profili a 50 mega in upload
portante agganciabile non profilo.
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:51   #68642
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
portante agganciabile non profilo.
No, intendo proprio profilo commerciale fino a 200/50 col 35b oppure 100/50 in 17a. Anzi in realtà il 35b con vectoring sarebbe effettivamente 250/50
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:53   #68643
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
L'upload è critico sulle chiostrine derivate, a stento arriva a 20 mbps, il vectoring aiuterà in queste situazioni?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:57   #68644
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'upload è critico sulle chiostrine derivate, a stento arriva a 20 mbps, il vectoring aiuterà in queste situazioni?
Certo, perché con il vectoring, si disattiva l'UPBO e quindi la portante agganciabile come minimo raddoppio. Certo se la tratta in rame è messa male non può fare miracoli....
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:03   #68645
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Si può attivare anche su VDSL in realtà, lo fa Fastweb su richiesta (anche se ultimamente tende a preferire il G.INP).

Anche il G.INP abbassa la latenza, però con i profili 100 Mb molti utenti stanno sperimentando aumenti di 3-4 ms quasi costanti rispetto al ping minimo. Diciamo che è una via di mezzo tra fastpath e interleaved.

Se ti servono info più specifiche ti invito a fare una ricerca nel thread, del G.INP ne abbiamo discusso ampiamente.
ciao, si mi interesserebbe sapere qualcosina in più, sapresti dirmi dov'è il post? Ho girato un pochino in internet e provider e non l ho trovato forse è ancora più in fondo?
Quindi il g.inp è attivo di base, solo che non sarebbe buono come il fastpath? visto che addirittura ti aumenta il ping di 2-3ms? E pensare che io con l adsl di telecom in fast sono arrivato ad avere 9 di ping
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:05   #68646
totanofibra
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 7
la tecnica TIM mi ha detto martedi, che a fine anno o anche prima TIM cambierà tutti i profili FTTC VDSL2 e introdurrà il vectoring con profilo 300/20 vediamo nei prossimi mesi se ha ragione
totanofibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:24   #68647
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
ciao, si mi interesserebbe sapere qualcosina in più, sapresti dirmi dov'è il post? Ho girato un pochino in internet e provider e non l ho trovato forse è ancora più in fondo?
Se cerchi in questa discussione ce ne sono una marea di post sul g.inp

Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
Quindi il g.inp è attivo di base, solo che non sarebbe buono come il fastpath? visto che addirittura ti aumenta il ping di 2-3ms? E pensare che io con l adsl di telecom in fast sono arrivato ad avere 9 di ping
E' un discorso lungo che abbiamo affrontato più volte, per farla breve ti posso dire con il profilo 50/10 Mb (mi hanno attivato inizialmente quello) avevo una latenza al gateway remoto/primo hop FISSA di 6 ms. Quando sono passato al 100 Mb la latenza è aumentata di 3-4 ms, quindi adesso pingo il gw 9-10 ms quasi costanti.

In qualche raro caso (diciamo 5 minuti al giorno) torna sui 6 ms però per la maggior parte del tempo la latenza è quella.

E' sempre un ping rispettabile per carità, però è una cosa che dà un po' fastidio.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:47   #68648
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Avevo la pianificazione nel mio comune per maggio, ma hanno solo cambiato il tettuccio degli armadi con quello rosso. Nessuna unità sopra l'armadio, i contatori Enel a fianco ci sono da un po' di tempo. È una procedura normale? Hanno intenzione di aggiungerlo in un secondo momento o forse il DSLAM è già dentro?
Qualcuno ha idea di cosa succede dalle mie parti? Che senso ha cambiare solo il tettuccio dell'armadio se poi dovrebbero mettere qualcosa sopra?
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:47   #68649
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Certo, perché con il vectoring, si disattiva l'UPBO e quindi la portante agganciabile come minimo raddoppio. Certo se la tratta in rame è messa male non può fare miracoli....
con buona pace di chi è rimasto in adsl...
ma sei sicuro di questo fatto relativo aall'eliminazione dell'UPBO? interferisce con il vectoring?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 11:57   #68650
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
E vai giovanni che divertimento queste chiamate!
Chiamo il 1949 per sapere se sono in grado di dirmi quando degli errori CRC si son verificati sulla linea dal momento che fino a ieri notte era pulita e c'è un ticket tecnico aperto (in sostanza non so se esiste un monitoraggio in attesa dell'intervento). L'operatrice: "per sapere questo tipo di dato dovrebbe parlare con un reparto speciale; il 187 tasto 1". Replico: "mi scusi, ma quello è il servizio commerciale, no?" Evento di risposta: ... CLICK... Una volta esistevano le barzellette sui carabinieri...

Ultima modifica di giovanni69 : 02-06-2016 alle 12:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 12:08   #68651
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Dopo aver rotto le scatole ad un pandaman in pausa pranzo sono riuscito a capire la mia situazione...a quanto pare da quando è stata fatta casa mi hanno cambiato armadio ed ora non risulto più attestato su quello vendibile in fibra ma su uno che non risulta nemmeno tra i pianificati (intanto c'è solo la colonnina con il contatore)... da una parte meglio così perchè quest'altro armadio è molto più vicino a casa ... ma chissà quando (e se...) lo attiveranno

Ultima modifica di FrancYescO : 02-06-2016 alle 12:12.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 12:10   #68652
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Certo, perché con il vectoring, si disattiva l'UPBO e quindi la portante agganciabile come minimo raddoppio. Certo se la tratta in rame è messa male non può fare miracoli....
Nel mio caso è messa bene la tratta e con attenuazione di 1.8 dB in UP e 5.8 di SNR, mi allineo a 20,5 mbps, il problema è proprio la chiostrina derivata.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 12:20   #68653
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Se cerchi in questa discussione ce ne sono una marea di post sul g.inp



E' un discorso lungo che abbiamo affrontato più volte, per farla breve ti posso dire con il profilo 50/10 Mb (mi hanno attivato inizialmente quello) avevo una latenza al gateway remoto/primo hop FISSA di 6 ms. Quando sono passato al 100 Mb la latenza è aumentata di 3-4 ms, quindi adesso pingo il gw 9-10 ms quasi costanti.

In qualche raro caso (diciamo 5 minuti al giorno) torna sui 6 ms però per la maggior parte del tempo la latenza è quella.

E' sempre un ping rispettabile per carità, però è una cosa che dà un po' fastidio.
e come si spiega questa cosa? al posto di migliorare si peggiora, a cosa è dovuto si sa? mi vendi una 50/10 che è una buona connessione con un buon ping poi passi alla 100/20 ancora meglio e il ping è più alto bha valli a capire
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 12:47   #68654
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
con buona pace di chi è rimasto in adsl...
ma sei sicuro di questo fatto relativo aall'eliminazione dell'UPBO? interferisce con il vectoring?
UPBO serve a ridurre la diafonia in upload, con il vectoring la diafonia è eliminata (oddio in realtà il processo fisico della diafonia sarà sempre presente, ma per la comunicazione diventa non più influente) di conseguenza UPBO diventa non più necessario e può essere spento.

Spegnendo UPBO l'upload per i più fortunati potrà anche arrivare a 90Mb.
Poi ovviamente sarà già un miracolo se ci daranno i 50Mb a livello commerciale e sinceramente se la FTTH la lasciano a 300/20 ho dubbi daranno questo upgrade alle FTTC.

Perché dovrebbero dare 300/50 (per fare un esempio) in 35b e lasciare la FTTH a 300/20 (per chi non vuole pagare il supplemento per la 1000/100) ?
Per carità in effetti è anche vero che hanno lasciato 100/10 in FTTH quando c'era 108/22 in FTTC.

Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
e come si spiega questa cosa? al posto di migliorare si peggiora, a cosa è dovuto si sa? mi vendi una 50/10 che è una buona connessione con un buon ping poi passi alla 100/20 ancora meglio e il ping è più alto bha valli a capire
E' un problema dei modem (o dei firmware) broadcom, non è che il G.Inp metta dei 4ms fissi costanti con i profili 100Mb.

Con altri modem Soc, i ping restano bassi e comunque con broadcom anche su alcune linee 100Mb spesso scendono e ci stanno a lungo a valori bassi.
Purtroppo però poi risalgono anche.

Toh questi sono ping che avevo qualche gg fa e che ho tenuto per ore (il tutto con router di serie, ma Tiscali):
Codice:
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=57 time=5.42 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=57 time=5.23 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=57 time=5.01 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=57 time=5.28 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=57 time=5.29 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=57 time=5.78 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=57 time=5.30 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=57 time=5.27 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=10 ttl=57 time=5.54 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=11 ttl=57 time=5.54 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=12 ttl=57 time=5.77 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=13 ttl=57 time=5.35 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=14 ttl=57 time=5.36 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=15 ttl=57 time=5.56 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=16 ttl=57 time=5.37 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=17 ttl=57 time=5.34 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=18 ttl=57 time=5.05 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=19 ttl=57 time=5.32 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=20 ttl=57 time=5.10 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=21 ttl=57 time=5.35 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=22 ttl=57 time=5.33 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=23 ttl=57 time=5.35 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=24 ttl=57 time=5.32 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=25 ttl=57 time=5.10 ms
Adesso invece sono con quei 2-4ms (a volte sono solo 2) in più, magari fra un po' riscende.

Ultima modifica di Yrbaf : 02-06-2016 alle 13:02.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 13:03   #68655
kevincop87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da bues Guarda i messaggi
Si la linea è una 100/20 che non aggancia tutti... ovviamente,anche se mi sembra di capire che è raro vedere una 100 piena.
Cmq i valori sono questi a 150m dall'armadio.



Grazie
Ottima Linea, molta diafonia come nel mio caso
kevincop87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 13:10   #68656
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E' un problema dei modem (o dei firmware) broadcom, non è che il G.Inp metta dei 4ms fissi costanti con i profili 100Mb.

Con altri modem Soc, i ping restano bassi e comunque con broadcom anche su alcune linee 100Mb spesso scendono e ci stanno a lungo a valori bassi.
Purtroppo però poi risalgono anche.

Toh questi sono ping che avevo qualche gg fa e che ho tenuto per ore (il tutto con router di serie, ma Tiscali):
Codice:
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=57 time=5.42 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=57 time=5.23 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=57 time=5.01 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=57 time=5.28 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=57 time=5.29 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=57 time=5.78 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=57 time=5.30 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=57 time=5.27 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=10 ttl=57 time=5.54 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=11 ttl=57 time=5.54 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=12 ttl=57 time=5.77 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=13 ttl=57 time=5.35 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=14 ttl=57 time=5.36 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=15 ttl=57 time=5.56 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=16 ttl=57 time=5.37 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=17 ttl=57 time=5.34 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=18 ttl=57 time=5.05 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=19 ttl=57 time=5.32 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=20 ttl=57 time=5.10 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=21 ttl=57 time=5.35 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=22 ttl=57 time=5.33 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=23 ttl=57 time=5.35 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=24 ttl=57 time=5.32 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=25 ttl=57 time=5.10 ms
Adesso invece sono con quei 2-4ms (a volte sono solo 2) in più, magari fra un po' riscende.
Però tu avevi detto che anche con il TP-Link la latenza risultava un po' ballerina http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=66804 infatti non ho tirato in ballo la questione del chipset perchè io non ho mai testato personalmente modem alternativi al Technicolor.

Nel mio caso comunque i 9-10 ms sono praticamente costanti; aggancio sempre 108 Mb pieni con 10 dB di SNRm.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 13:11   #68657
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
A livello di errori sono nella media ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 13:19   #68658
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
UPBO serve a ridurre la diafonia in upload, con il vectoring la diafonia è eliminata (oddio in realtà il processo fisico della diafonia sarà sempre presente, ma per la comunicazione diventa non più influente) di conseguenza UPBO diventa non più necessario e può essere spento.

Spegnendo UPBO l'upload per i più fortunati potrà anche arrivare a 90Mb.
Poi ovviamente sarà già un miracolo se ci daranno i 50Mb a livello commerciale e sinceramente se la FTTH la lasciano a 300/20 ho dubbi daranno questo upgrade alle FTTC.

Perché dovrebbero dare 300/50 (per fare un esempio) in 35b e lasciare la FTTH a 300/20 (per chi non vuole pagare il supplemento per la 1000/100) ?
Per carità in effetti è anche vero che hanno lasciato 100/10 in FTTH quando c'era 108/22 in FTTC.
A livello commerciale/nominale il 35b sarà una 200 mega che in realtà sarà una 250 (ma si preferisce sempre il numero tondo).

300 mega col 35b sarebbe troppo tirata secondo me e la gente si lamenterebbe perché non riesce ad agganciarla
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 13:43   #68659
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Ragazzi,qualcuno puó schiarirmi le idee?
Due mesi fà,circa,ho fatto richiesta per Tim Smart Fibra.
Il tecnico é venuto,e ha constatato che il cabinet in fibra,é troppo lontano dalla mia abitazione,circa 2,2 km,ed ha annullato la richiesta.

Ieri sera,dopo vari tentativi andati male,di contattarmi durante il giorno,mi chiama un tecnico Tim (donna),che mi propone il passaggio alla fibra.
Alla mia spiegazione dell'avvenuto,di due mesi fà,m i ha spiegato,con tutti i termini tecnici del caso (era davvero un tecnico,non una del call center),che Tim ha installato nella mia zona,dei "commutatori di segnale",in alcuni punti in cui la fibra era troppo lontana,e che ora sono raggiunto,in un cabinet molto piú vicino.
Mi ha garantito che dovrebbe arrivare una portante di circa 50 Mbit down,e 6 up.
Inoltre mi ha detto che ora non mandano piú i tecnici,ma il kit autoinstallante.

Ho aderito,sperando che sia vero...

Qualcuno sà,che diavolo sono questi nuovi "commutatori di segnale"???

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 13:47   #68660
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Però tu avevi detto che anche con il TP-Link la latenza risultava un po' ballerina http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=66804 infatti non ho tirato in ballo la questione del chipset perchè io non ho mai testato personalmente modem alternativi al Technicolor.

Nel mio caso comunque i 9-10 ms sono praticamente costanti; aggancio sempre 108 Mb pieni con 10 dB di SNRm.
Beh un po' ballerina perché di 1-1.5ms oscilla ogni tanto (tra il min ed il max) e poi il G.Inp deve aggiungere 4ms quando ci sono errori, quindi di sicuro (a stare lì a fare ping per ore) ci saranno periodi in cui il ping sale per qualche intervallo di tempo (penso in secondi) e poi riscende.
Mai visto personalmente finora (e poi con i ping che ho ora con le PLine, i +4ms del broadcom quasi non li noto più ) causa scarsi usi del modem alternativo.
Però appena mi arriva quello nuovo (e riesco a configurarlo) probabilmente il soc Lantiq diventerà il modem principale.

Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
300 mega col 35b sarebbe troppo tirata secondo me e la gente si lamenterebbe perché non riesce ad agganciarla
Bisogna vedere che boost darà il vectoring al 35b, però io sono fiducioso che un profilo 300Mb in 35b con vectoring sia come un 100Mb in 17a senza vectoring. Non per tutti ma neanche così raro.
Con questo non dico che lo daranno a livello commerciale (a me poi basterebbe pure il 100/50 in 17a ).

PS
Il 17a ha circa 147Mb in down e non sono proprio zero quelli che vedono fino a 130Mb di ottenibile (e siamo pure anche senza vectoring).
Il 35b ha circa 390Mb in down, vero che sale di molto l'attenuazione, però magari non si perderanno tutti quei Mbps da scendere sotto i 324Mbps necessari (che poi quei 24Mbps in più non sono necessari è una scelta del provider).

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Praticamente dallo screen che hai postato adesso vai a limitare la banda di 2mbit in UP\Down , cioè 68Mbit\19Mbit, il tutto per evitare rallentamenti durante la saturazione, è così?
Se si, con altri SoC potresti avere "A" al bufferbloat anche senza limitare nulla (quindi connessione più fluida a banda satura), è quello che intendevo dire.
Per fare 90Mbps costanti (quindi anche senza saturare il down al 100%) e di traffico utile (quindi il down vero è più di 90Mb) servono circa 1.5Mbps di upload (ovviamente parliamo di TCP + PPPoE e senza contare l'overhead ethernet).
Ed a questo nessun Soc può porvi rimedio.
Se usi pesatemente il download (su una linea fino a 100Mb), l'upload utile (quindi quello misurato dallo speedtest) deve calare di 1-2Mbps (a meno che non accetti di danneggiare/rallentare il download).

Ultima modifica di Yrbaf : 02-06-2016 alle 13:59.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v