Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2021, 11:48   #97921
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
ottimo, grazie thunder!
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 12:03   #97922
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
ottimo, grazie thunder!
nulla
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 13:33   #97923
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Credo dopo qualche test che il flussimetro funziona bene ma che il problema sia la pompa. Quelle poche volte che riesce a girare mi segna 2/3 l/m. Leggendo le specifiche della pompa alla massima potenza dovrebbe spingere 1500 l/h ovvero 25 l/m. Ho provato a vedere se l’alimentatore alimentasse bene la pompa con il tester ed arrivano 12v. A questo punto mi chiedo come faccio a verificare che la pompa stia girando correttamente? Non riesco a leggere gli rpm dal bios
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 13:43   #97924
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
Oggi mi sono arrivati i tubi in acrilico in sostituzione dei PETG e sto guardando come fare le curve in maniera più semplice. A tal proposito, mi fa un'enorme differenza entrare con i tubi nel WB della scheda madre, la Crosshair VIII Formula e per questo chiedo a chi lo sa, se è indifferente l'entrata e l'uscita sul WB VRM di questa scheda madre oppure se c'è da rispettare l'entrata e l'uscita. Nel manuale non trovo nulla, suppongo che posso fare come voglio ma vorrei un riscontro da chi ne sa di più prima di sbagliare, grazie.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 13:53   #97925
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Oggi mi sono arrivati i tubi in acrilico in sostituzione dei PETG e sto guardando come fare le curve in maniera più semplice. A tal proposito, mi fa un'enorme differenza entrare con i tubi nel WB della scheda madre, la Crosshair VIII Formula e per questo chiedo a chi lo sa, se è indifferente l'entrata e l'uscita sul WB VRM di questa scheda madre oppure se c'è da rispettare l'entrata e l'uscita. Nel manuale non trovo nulla, suppongo che posso fare come voglio ma vorrei un riscontro da chi ne sa di più prima di sbagliare, grazie.
Ciao io ho la Formula per Intel, ma nel WB dei MosFETT non c'è nulla è solo una camera vuota con la coldplate completamente liscia all'interno, direi che non cambia nulla, fatto salvo la gravità.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 14:10   #97926
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
No a 3000 impossibile usarle anche con le cuffie . Però hanno una resa elevata a parità di db, a tal punto che su un aio si guadagna circa 3-4 gradi, però parliamo di temp di circa 70 gradi. Mi chiedo quanto si possa ottenere sul liquido di custom loop , un grado in meno? Il cambio vale la spesa ? Boh
Se trovare rece serie su loop , sarebbe interessante vederne il comportamento
Ah beh se calcoli dei custom loop con più di un radiatore ad alta densità e venendo da altre ventole più leddose che performanti, facile che le differenze si vedano.
Certo sarebbero da consigliare(soprattutto se i prezzi effettivi fossero quelli) a chi mette in piedi un nuovo loop o deve cambiare ventole che ormai hanno un bel pò di annetti sulle spalle(come me). Ma se uno già monta delle Lian-Li, delle Vardar o delle Noctua(o comunque ventole recenti e sufficienti)...può tranquillamente farne a meno.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 15:01   #97927
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Credo dopo qualche test che il flussimetro funziona bene ma che il problema sia la pompa. Quelle poche volte che riesce a girare mi segna 2/3 l/m. Leggendo le specifiche della pompa alla massima potenza dovrebbe spingere 1500 l/h ovvero 25 l/m. Ho provato a vedere se l’alimentatore alimentasse bene la pompa con il tester ed arrivano 12v. A questo punto mi chiedo come faccio a verificare che la pompa stia girando correttamente? Non riesco a leggere gli rpm dal bios
attenzione che i valori riportati dai produttori di pompe, sono relativi, alle prestazioni senza alcun carico. ciò significa, quanto la pompa riesce a fare quando ad essa non vi è collegato nessun radiatore, wb e tutto il resto.

3 l/m significano 180 l/h. quindi un valore leggermente più basso dell'ottimale che sarebbe 1gpm o 227,3 l/h.

personalmente avrei evitato quel flussimentro. purtroppo ce ne sono vari a giro che non sono un granchè. anche quelli di marche più note, spesso danno letture completamente sballate. anche perché quasi tutti leggono gli rpm della girante, che è un valore molto approssimativo per individuare i mL/min.
gli unici che hanno una lettura quasi corretta sono gli aquacomputer high flow e sempre di AC i vari sensori di flusso (MPS), che sono ancora più precisi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:15   #97928
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
le nuove TT Toughfan turbo sulla carta sono ottime. Bella pressione statica (3.78 mm-H2O). Le avevo adocchiate. Queste phanteks però dovrebbero essere migliori.

comunque molto silenziose per essere fino a 2500 giri... qui provate a vuoto LINK , qui su rad LINK
a parte per i colori (ognuno ha i suoi gusti) preferirei le noctua industrial, maggior pressione, maggior portata d'aria, consumo dimezzato con 500rpm in meno

TT toughfan turbo: https://www.thermaltake.com/toughfan...ngle-pack.html
NF-F12 INDUSTRIALPPC-2000 PWM: https://noctua.at/en/nf-f12-industrialppc-2000-pwm
(senza confrontarle con le top da 3000rpm che sono ancora piu esagerate, ne avevo 3 da 140mm )
di sicuro entrambe valide per radiatori, altrimenti ci sono sempre le Enermax DFstorm: https://www.enermaxeu.com/it/product...ans/d-f-storm/

al max 3500rpm, 11.131mm-H2O, però non dichiarano i consumi dalla scheda (penso siano le sostitute delle twister storm da quasi 7mm/h20 che consumavano tipo 6watt l'una)

EDIT: dal dragone c'è la lista completa coi consumi:

Modalità Performance:
Velocità di Rotazione: 1.500 rpm
Portata aria: 72 m³/h / 123 CFM
Rumorosità: 23 dBA
Pressione statica: 2.512 mm/H2O
Assorbimento: 3,0 watt

Modalità Overclocking:
Velocità di Rotazione: 2.500 rpm
Portata aria: 115 m³/h / 196 CFM
Rumorosità: 30 dBA
Pressione statica: 6.698 mm/H2O
Assorbimento: 7,2 watt

Modalità Turbo:
Velocità di Rotazione: 3.500 rpm
Portata aria: 154 m³/h / 262 CFM
Rumorosità: 38 dBA
Pressione statica: 11.125 mm/H2O
Assorbimento: 15,6 watt

Ultima modifica di methis89 : 13-08-2021 alle 20:20.
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:31   #97929
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
io come enermax vi segnalo le df pressure...con regime massimo di rotazione regolabile con interruttore meccanico a bordo della ventola (1000-1500-2000rpm).
ne ho 2 che ho utilizzato al posto di quelle standard su un kraken...limitate a 1500 rpm max, penso non ci siano mai arrivate, molto silenziose.

ho invece una domanda sui flussimetri aquacomputer: l'mps400 ha un sensore di temperatura integrato o solo l'ingresso 2pin a cui se ne può collegare uno esterno? non sono riuscito a capirlo.
è l'unico senza girante, giusto? o ci sono altri modelli (sempre aquacomputer) che usano lo stesso sistema?
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:35   #97930
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
io come enermax vi segnalo le df pressure...con regime massimo di rotazione regolabile con interruttore meccanico a bordo della ventola (1000-1500-2000rpm).
ne ho 2 che ho utilizzato al posto di quelle standard su un kraken...limitate a 1500 rpm max, penso non ci siano mai arrivate, molto silenziose.

ho invece una domanda sui flussimetri aquacomputer: l'mps400 ha un sensore di temperatura integrato o solo l'ingresso 2pin a cui se ne può collegare uno esterno? non sono riuscito a capirlo.
è l'unico senza girante, giusto? o ci sono altri modelli (sempre aquacomputer) che usano lo stesso sistema?
le enermax ho messo sopra la scheda tecnica e sinceramente preferirei le noctua indutrial o le tt di cui si parlava, soprattutto per un fattore consumi dato che le enermax sono esagerate (3watt a 1500rpm e con pressione e portata inferiore alle altre 2 sopra citate)

per il flussimetro credo solo i nuovi high flow abbiano il sensore interno e credo solo gli mps siano senza girante
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:45   #97931
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Le T30 ho visto che hanno il selettore sul rotore un pò tipo vga con il dual bios.



A 12V sono date 0,05 - 0,13 - 0,36A che presumo corrispondano ad Hybrid(1200rpm), Performance(2200rpm) e Advanced(3000rpm).
Quindi molto contenute rispetto ad altre ventole muscle qui sopra...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 13-08-2021 alle 20:48.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:52   #97932
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Le T30 ho visto che hanno il selettore sul rotore un pò tipo vga con il dual bios.



A 12V sono date 0,05 - 0,13 - 0,36A che presumo corrispondano ad Hybrid(1200rpm), Performance(2200rpm) e Advanced(3000rpm).
Quindi molto contenute rispetto ad altre ventole muscle qui sopra...
sicuramente quei 5mm di spessore in piu potrebbero aver aiutato in questo, purtroppo però ho già avuto a che fare con le ap181 che sono da 32mm e nel mio cavo (sul nova) mi hanno fatto dannare per trovare una soluzione sul montaggio visto che il box è progettato per tenere il nova da 60mm + ventole da 25mm oppure il vecchio modello da 45mm con ventole piu spesse...io avendo dovuto sostituire il 45mm col modello da 60 ho dovuto prendere delle barrette filettate e montare le ap181 all'esterno del box, tra i vari rosari per centrare i fori del rad
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:57   #97933
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3088
Domanda a chi ha le lianli drgb, al controller delle ventole posso attaccare anche i led delle pompe e dei wb e gestire quindi tutto da lì?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:58   #97934
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Le T30 ho visto che hanno il selettore sul rotore un pò tipo vga con il dual bios.
quindi per cambiare modalità vanno per forza smontate dal radiatore, non proprio praticissimo...
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Domanda a chi ha le lianli drgb, al controller delle ventole posso attaccare anche i led delle pompe e dei wb e gestire quindi tutto da lì?
no

EDIT: Sai che mi è venuto piu di qualche dubbio...
Ho visto degli adattatori che mi fanno dubitare di quello che ho detto.

https://lian-li.com/product/argb_cable_kit/
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |

Ultima modifica di dinamite2 : 13-08-2021 alle 21:04.
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 21:32   #97935
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ciao io ho la Formula per Intel, ma nel WB dei MosFETT non c'è nulla è solo una camera vuota con la coldplate completamente liscia all'interno, direi che non cambia nulla, fatto salvo la gravità.
Io ho la Formula X570,l'ho smontata completamente ieri per pulire appunto anche il Wb dei Vrm,ti posso assicurare che almeno nella mia sono presenti due dissipatori di rame oltre tutta la piastra in rame,non so se quella Intel sia diversa....per l'ingresso/uscita è indifferente
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 21:55   #97936
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
attenzione che i valori riportati dai produttori di pompe, sono relativi, alle prestazioni senza alcun carico. ciò significa, quanto la pompa riesce a fare quando ad essa non vi è collegato nessun radiatore, wb e tutto il resto.

3 l/m significano 180 l/h. quindi un valore leggermente più basso dell'ottimale che sarebbe 1gpm o 227,3 l/h.

personalmente avrei evitato quel flussimentro. purtroppo ce ne sono vari a giro che non sono un granchè. anche quelli di marche più note, spesso danno letture completamente sballate. anche perché quasi tutti leggono gli rpm della girante, che è un valore molto approssimativo per individuare i mL/min.
gli unici che hanno una lettura quasi corretta sono gli aquacomputer high flow e sempre di AC i vari sensori di flusso (MPS), che sono ancora più precisi.
Grazie della risposta. Ho smontato tutto il loop e testato la pompa singolarmente e il flussimetro gira. Così ho rimontato il tutto e ora sembra funzionare correttamente. Non ho capito il motivo ma è come se si fosse bloccata tipo al 50% della potenza, ora invece va al 100%. Il flussimetro mi legge 3.65 l/m che sarebbero 216 l/h che da come dici tu quindi è un valore ottimale. Il mio loop è composto in ordine da pompa->radiatore 280->gpu waterblock->cpu waterblock->radiatore 420->pompa. Il tutto con 4 angoli a 90 gradi. Dici che sono nella norma ?
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 22:21   #97937
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
sicuramente quei 5mm di spessore in piu potrebbero aver aiutato in questo, purtroppo però ho già avuto a che fare con le ap181 che sono da 32mm e nel mio cavo (sul nova) mi hanno fatto dannare per trovare una soluzione sul montaggio visto che il box è progettato per tenere il nova da 60mm + ventole da 25mm oppure il vecchio modello da 45mm con ventole piu spesse...io avendo dovuto sostituire il 45mm col modello da 60 ho dovuto prendere delle barrette filettate e montare le ap181 all'esterno del box, tra i vari rosari per centrare i fori del rad
Eheheh mi hai ricordato gli smanettamenti con le Minebea(che erano addirittura da 37mm).

Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
quindi per cambiare modalità vanno per forza smontate dal radiatore, non proprio praticissimo...
Credo di sì, anche se io sinceramente le lascerei fisse sul setting intermedio che basta e avanza
Oppure bisognerebbe vedere se lasciandole su advanced che range effettivo abbiano e poi gestirle tramite profili di aquasuite creando dei range personalizzati.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 23:36   #97938
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Eheheh mi hai ricordato gli smanettamenti con le Minebea(che erano addirittura da 37mm).



Credo di sì, anche se io sinceramente le lascerei fisse sul setting intermedio che basta e avanza
Oppure bisognerebbe vedere se lasciandole su advanced che range effettivo abbiano e poi gestirle tramite profili di aquasuite creando dei range personalizzati.

Sono pwm da 0 a 3000 rpm, quindi si possono impostare su advanced e poi gestisci con curva


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 23:40   #97939
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
io come enermax vi segnalo le df pressure...con regime massimo di rotazione regolabile con interruttore meccanico a bordo della ventola (1000-1500-2000rpm).
ne ho 2 che ho utilizzato al posto di quelle standard su un kraken...limitate a 1500 rpm max, penso non ci siano mai arrivate, molto silenziose.

ho invece una domanda sui flussimetri aquacomputer: l'mps400 ha un sensore di temperatura integrato o solo l'ingresso 2pin a cui se ne può collegare uno esterno? non sono riuscito a capirlo.
è l'unico senza girante, giusto? o ci sono altri modelli (sempre aquacomputer) che usano lo stesso sistema?

Ho le mps 400, ha sensore interno della temp, più possibilità si collegarci un sensore esterno. 400 indica i l/h massimi letti. C è anche il modello da 200 e forse da 100, ma se preso meglio andare su quello da 400. Di aquacomputer , solo gli mps sono senza girante


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 13-08-2021 alle 23:43.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 09:27   #97940
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
mps 100 e 200 sono limitati rispettivamente a 100 e 200 l/h come lettura, quindi non hanno particolare senso. l'unico modello da prendere in considerazione è il 400.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v