Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2021, 09:43   #97841
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Che bello perdere un pomeriggio e mezza mattina per scoprire da dove il loop perde, test con il kit ek leak tester, e scoprire la decantata qualità bitspower. Uno dei due oring della vaschetta che perdeva. Avevo già dato colpa ad alphacool, ek, tubi rigidi, wb e tutto il resto. Poi mi sono detto stai a vedere che l'unica cosa che non ho testato da sola è la vaschetta e il problema sta lì? Appunto. 40 euro di vaschetta e poi un oring del cavolo, tra l'altro quello che sta nella sezione inferiore. Per fortuna che ne mettono 2 di scorta in dotazione, ma 40 euro, scontati, di vaschetta 100mm e poi dover ammattire e fare il leak test, meglio non commentare.

Cmq devo dire che il kit ek leak tester è di una utilità assoluta. Lo avevo già usato in passato, ma con un loop completo ancora no. Ho usato il tester anche su piccole porzioni di loop per escludere fossero quelle a causare la perdita. Tipo i due rad da 240mm interconnessi con alcuni raccordi e tubi rigidi. Oppure testare la tenuta dei wb quando si smontano completamente per la pulizia. In passato è vero non si sono mai usati tali strumenti, di per sé stupidi a livello concettuale, però per evitare di riempire e svuotare il loop svariate volte perché si ha una perdita in fase di montaggio è un bel risparmio di tempo e si evitano sversamenti sull'hw.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 09:48   #97842
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti sto pensando di mettere a liquido la vga una 2080ti, voi direte e la cpu quest'ultima non mi interessa molto visto che resta a default.

cosa consigliate per liquidare la sola vga si tratta di una 2080ti amp della zotac

grazie a tutti
Se stai creando il loop per la 2080ti tanto vale buttarci dentro anche la CPU, che anche se sta a default, male non gli fa.

Servono però un po' di info aggiuntive. Tipo che case hai, se hai un budget prefissato o meno. Se hai già qualcosa da parte come ad esempio le ventole.

Diciamo che per una 2080ti ci vuole almeno un rad da 360/45, 3 ventole con elevata pressione statica, un fullcover per schede reference, visto che hai la zotac amp (sulla mia ho montato un watercool heatkiller con relativo backplate), pompa d5 con relativa vaschetta (puoi fare usare una combo), raccordi sufficienti e tubi. Qui puoi scegliere se usare i tubi in PVC o i tubi rigidi, ma se è il tuo primo loop vai con i tubi in PVC.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 12:26   #97843
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
mi sono appena arrivati gli sganci rapidi biksky da aliexpress (in anticipo per giunta), qualcuno di voi li aveva confrontati con gli alphacool?
Perchè cosi ad una prima impressione danno l'idea di essere quasi più restrittivi con quei 4 fori da una parte ed il foro unico dall'altra che pare decisamente "piccolo" come diametro rispetto alla filettatura del raccordo...
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 12:45   #97844
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
mi sono appena arrivati gli sganci rapidi biksky da aliexpress (in anticipo per giunta), qualcuno di voi li aveva confrontati con gli alphacool?
Perchè cosi ad una prima impressione danno l'idea di essere quasi più restrittivi con quei 4 fori da una parte ed il foro unico dall'altra che pare decisamente "piccolo" come diametro rispetto alla filettatura del raccordo...
Per caso hai avuto modo di confrontarli con i QD3 della Koolance?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 13:26   #97845
Mr.Ripley
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Se stai creando il loop per la 2080ti tanto vale buttarci dentro anche la CPU, che anche se sta a default, male non gli fa.

Servono però un po' di info aggiuntive. Tipo che case hai, se hai un budget prefissato o meno. Se hai già qualcosa da parte come ad esempio le ventole.

Diciamo che per una 2080ti ci vuole almeno un rad da 360/45, 3 ventole con elevata pressione statica, un fullcover per schede reference, visto che hai la zotac amp (sulla mia ho montato un watercool heatkiller con relativo backplate), pompa d5 con relativa vaschetta (puoi fare usare una combo), raccordi sufficienti e tubi. Qui puoi scegliere se usare i tubi in PVC o i tubi rigidi, ma se è il tuo primo loop vai con i tubi in PVC.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao pensavo a due radiatori da 360mm uno sul frontale e uno sul top il case è un p600 bianco... I tubi preferisco morbidi ventole possiedo già noctua e corsair ml come budget non superiore i 500€
Grazie
Mr.Ripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:09   #97846
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Domanda (vedendo la domanda di Mr.Ripley):
Nel mio sistema:
pompa-->GPU-->Rad 360 da 25 mm-->Cpu-->Rad 360 da 20 mm-->pompa
Se cambiassi uno dei due Rad con uno spesso (es. 45mm o più),mi cambierebbe qualcosa in Temperatura (in meno) dei componenti sotto sforzo (es.in game) ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:32   #97847
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Domanda (vedendo la domanda di Mr.Ripley):
Nel mio sistema:
pompa-->GPU-->Rad 360 da 25 mm-->Cpu-->Rad 360 da 20 mm-->pompa
Se cambiassi uno dei due Rad con uno spesso (es. 45mm o più),mi cambierebbe qualcosa in Temperatura (in meno) dei componenti sotto sforzo (es.in game) ?
Sicuramente migliori qualcosina,ma la spesa non vale la resa
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:50   #97848
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4803
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Che bello perdere un pomeriggio e mezza mattina per scoprire da dove il loop perde, test con il kit ek leak tester, e scoprire la decantata qualità bitspower. Uno dei due oring della vaschetta che perdeva. Avevo già dato colpa ad alphacool, ek, tubi rigidi, wb e tutto il resto. Poi mi sono detto stai a vedere che l'unica cosa che non ho testato da sola è la vaschetta e il problema sta lì? Appunto. 40 euro di vaschetta e poi un oring del cavolo, tra l'altro quello che sta nella sezione inferiore. Per fortuna che ne mettono 2 di scorta in dotazione, ma 40 euro, scontati, di vaschetta 100mm e poi dover ammattire e fare il leak test, meglio non commentare.

Cmq devo dire che il kit ek leak tester è di una utilità assoluta. Lo avevo già usato in passato, ma con un loop completo ancora no. Ho usato il tester anche su piccole porzioni di loop per escludere fossero quelle a causare la perdita. Tipo i due rad da 240mm interconnessi con alcuni raccordi e tubi rigidi. Oppure testare la tenuta dei wb quando si smontano completamente per la pulizia. In passato è vero non si sono mai usati tali strumenti, di per sé stupidi a livello concettuale, però per evitare di riempire e svuotare il loop svariate volte perché si ha una perdita in fase di montaggio è un bel risparmio di tempo e si evitano sversamenti sull'hw.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho ceduto e oggi ho preso anch'io il leak tester, come hai detto, meglio testare pezzo per pezzo il loop ed evitare di riempire per poi magari doverlo svuotare.
Ho preso anche altre 3 ventole da posizionare sul fianco della mobo: inizialmente pensavo di metterle in espulsione, ma poi considerato che ci sono già le ventole del rad sul top e quella posteriore che tolgono aria calda dall'interno del case, potrebbe dare risultati migliori immettere aria più fresca.

Poi ho messo gli inserti per tubi PETG alle estremità dei tubi come suggerito da EK: purtroppo questi inserti, una volta inserito il tubo, rimangono aggrappati nell'o-ring interno dei raccordi e per toglierli è necessario usare una pinza, ovviamente rovinandoli e con il rischio di danneggiare pure l'o-ring interno. E' proprio tassativo metterli come dice EK oppure sto sbagliando qualcosa io?
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:51   #97849
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Domanda (vedendo la domanda di Mr.Ripley):
Nel mio sistema:
pompa-->GPU-->Rad 360 da 25 mm-->Cpu-->Rad 360 da 20 mm-->pompa
Se cambiassi uno dei due Rad con uno spesso (es. 45mm o più),mi cambierebbe qualcosa in Temperatura (in meno) dei componenti sotto sforzo (es.in game) ?
2 mesi che fai la solita domanda a cui ti e' gia' stata data risposta, per carita' ci son cose peggiori nella vita, spero solo non sia alzheimer...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:51   #97850
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Domanda (vedendo la domanda di Mr.Ripley):
Nel mio sistema:
pompa-->GPU-->Rad 360 da 25 mm-->Cpu-->Rad 360 da 20 mm-->pompa
Se cambiassi uno dei due Rad con uno spesso (es. 45mm o più),mi cambierebbe qualcosa in Temperatura (in meno) dei componenti sotto sforzo (es.in game) ?
metti il 45 al posto del 20mm
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:02   #97851
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
non sia alzheimer
.....



Grazie per i Vs commenti (Z.e.t. e Wolf91)
I pensieri vengono sia per cercare di migliorare le performances, sia anche in ottica futura sul cambio CPU (10° gen ? ; 11°Gen ? ; Alder Lake ? Ryzen 5800x ? ) e il "sicuro" aumento di Watt da dissipare...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:22   #97852
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Alla fine ho ceduto e oggi ho preso anch'io il leak tester, come hai detto, meglio testare pezzo per pezzo il loop ed evitare di riempire per poi magari doverlo svuotare.
Ho preso anche altre 3 ventole da posizionare sul fianco della mobo: inizialmente pensavo di metterle in espulsione, ma poi considerato che ci sono già le ventole del rad sul top e quella posteriore che tolgono aria calda dall'interno del case, potrebbe dare risultati migliori immettere aria più fresca.

Poi ho messo gli inserti per tubi PETG alle estremità dei tubi come suggerito da EK: purtroppo questi inserti, una volta inserito il tubo, rimangono aggrappati nell'o-ring interno dei raccordi e per toglierli è necessario usare una pinza, ovviamente rovinandoli e con il rischio di danneggiare pure l'o-ring interno. E' proprio tassativo metterli come dice EK oppure sto sbagliando qualcosa io?
quei cosi da mettere sui tubi pegt, prima volta che li vedo e mai usati sui miei loop, anche considerando vecchie build dove ho usato tubi pegt. il fatto che i tubi pegt si deformino anche durante il taglio è uno dei motivi per cui non li prendo più in considerazione. continuo a preferire di granlunga quelli in acrilico.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:23   #97853
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
2 mesi che fai la solita domanda a cui ti e' gia' stata data risposta, per carita' ci son cose peggiori nella vita, spero solo non sia alzheimer...
lol,e gli ho risposto sempre io l'altra volta

La risposta è sempre quella,non ha data di scadenza
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 10-08-2021 alle 15:29.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:25   #97854
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
lol,e gli ho risposto sempre io l'altra volta

La riposta è sempre quella
LoL magari non gli piace, al prossimo giro (perche' ricapitera') prova a dire il contrario, vediamo che succede
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:35   #97855
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
Ciao pensavo a due radiatori da 360mm uno sul frontale e uno sul top il case è un p600 bianco... I tubi preferisco morbidi ventole possiedo già noctua e corsair ml come budget non superiore i 500€
Grazie
ok due rad 360 meglio. credo che il p600 non permetta di andare oltre i 30mm di spessore dei rad.

i 500 euro di budget, li vedo un pò stretti per il loop anche solo vga. i due rad andando anche su modelli più economici, siamo tra sugli 60/100 euro l'uno. a cui da aggiungere le 6 ventole. e quindi o vai su ventole come le arctic p12 che trovi anche in formato famiglia da 5 pezzi a 25-30 euro la confezione, che però hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, oppure vai su modelli superiori anche se di non molto ma che ti costano 20-25 euro il pezzo. aggiungici la combo vaschetta/pompa, siamo sui 130-150 euro, se prendi pompa e vaschetta separate, non è che spendi meno. il wb per la vga di media stiamo sui 150 euro, sempre che non lo trovi scontato come adesso l'ek per le 2080ti reference a 110 euro, a cui va aggiunto il backplate, altri 30 euro di media. raccordi quanti servono, tubo, eventuale rubinetto per svuotare, un sensore di temp del liquido se utilizzabile. quindi 50-60 euro senza il rubinetto. poi da considerare se riesci a prendere tutto da un solo shop oppure se devi prendere da shop diversi.

potresti nel caso vedere se riesci a trovare materiale usato sul mercatino, dubito il wb, ma almeno risparmieresti qualcosa e forse ci scapperebbe anche il wb per la cpu.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:43   #97856
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quei cosi da mettere sui tubi pegt, prima volta che li vedo e mai usati sui miei loop, anche considerando vecchie build dove ho usato tubi pegt. il fatto che i tubi pegt si deformino anche durante il taglio è uno dei motivi per cui non li prendo più in considerazione. continuo a preferire di granlunga quelli in acrilico.
Io seguii il tuo consiglio e se devo proprioandare di rigidi, acrilici tutta la vita.

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ok due rad 360 meglio. credo che il p600 non permetta di andare oltre i 30mm di spessore dei rad.

i 500 euro di budget, li vedo un pò stretti per il loop anche solo vga. i due rad andando anche su modelli più economici, siamo tra sugli 60/100 euro l'uno. a cui da aggiungere le 6 ventole. e quindi o vai su ventole come le arctic p12 che trovi anche in formato famiglia da 5 pezzi a 25-30 euro la confezione, che però hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, oppure vai su modelli superiori anche se di non molto ma che ti costano 20-25 euro il pezzo. aggiungici la combo vaschetta/pompa, siamo sui 130-150 euro, se prendi pompa e vaschetta separate, non è che spendi meno. il wb per la vga di media stiamo sui 150 euro, sempre che non lo trovi scontato come adesso l'ek per le 2080ti reference a 110 euro, a cui va aggiunto il backplate, altri 30 euro di media. raccordi quanti servono, tubo, eventuale rubinetto per svuotare, un sensore di temp del liquido se utilizzabile. quindi 50-60 euro senza il rubinetto. poi da considerare se riesci a prendere tutto da un solo shop oppure se devi prendere da shop diversi.

potresti nel caso vedere se riesci a trovare materiale usato sul mercatino, dubito il wb, ma almeno risparmieresti qualcosa e forse ci scapperebbe anche il wb per la cpu.
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
Ciao pensavo a due radiatori da 360mm uno sul frontale e uno sul top il case è un p600 bianco... I tubi preferisco morbidi ventole possiedo già noctua e corsair ml come budget non superiore i 500€
Grazie
Nel caso ho dismesso un WB EK vector strix per 2080Ti se monta contattami, se no a breve sul mercatino.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:50   #97857
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
mi sono appena arrivati gli sganci rapidi biksky da aliexpress (in anticipo per giunta), qualcuno di voi li aveva confrontati con gli alphacool?
Perchè cosi ad una prima impressione danno l'idea di essere quasi più restrittivi con quei 4 fori da una parte ed il foro unico dall'altra che pare decisamente "piccolo" come diametro rispetto alla filettatura del raccordo...
Io li ho presi su ybris e sono perfetti. Sembra di soffiare dentro un tubo vuoto. Zero restrizioni.
Con gli alphaool invece avevo il loop che era passato da 220lt a 60lt/h.

Se i tuoi bykski sono troppo restrittivi ho paura che non siano originali, oppure difettosi.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 16:01   #97858
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4803
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quei cosi da mettere sui tubi pegt, prima volta che li vedo e mai usati sui miei loop, anche considerando vecchie build dove ho usato tubi pegt. il fatto che i tubi pegt si deformino anche durante il taglio è uno dei motivi per cui non li prendo più in considerazione. continuo a preferire di granlunga quelli in acrilico.
Considerando che non ho mai usato i rigidi, ho preferito andare sui PETG per via della piega da fare. Quando avrò preso un po di mano sicuramente acquisterò quelli in acrilico.
A questo punto cosa mi consigli di fare, faccio a meno di montare quegli inserti? Io non credo che il tubo collassi con le temperature che raggiungono normalmente i nostri loop e anche se il liquido arrivasse a 60° (ma la vedo dura) penso debba avvenire in un tempo prolungato.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 16:48   #97859
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
LoL magari non gli piace, al prossimo giro (perche' ricapitera') prova a dire il contrario, vediamo che succede

Una domanda che capita spesso. Quello che ho sempre consigliato è dotarsi di sensori temp, liquido , ambiente e andare a vedere il Delta liquido / vga e liquido/ ambiente. Se questi sono inferiori o vicino a 10 gradi possono risparmiarsi i dindi , altrimenti si può valutare un upgrade, che può essere rad, ma anche efficienza dì flusso aria interna al case , quindi ventole o altro.

Purtroppo la domanda se cambio un rad con una altro , lascia il tempo che trova a mio avviso


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 17:01   #97860
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Considerando che non ho mai usato i rigidi, ho preferito andare sui PETG per via della piega da fare. Quando avrò preso un po di mano sicuramente acquisterò quelli in acrilico.

A questo punto cosa mi consigli di fare, faccio a meno di montare quegli inserti? Io non credo che il tubo collassi con le temperature che raggiungono normalmente i nostri loop e anche se il liquido arrivasse a 60° (ma la vedo dura) penso debba avvenire in un tempo prolungato.
Se il liquido ti arriva a 60 gradi, ferma tutto, perché rovineresti pure la pompa. Si spera che passate queste settimane di calura, si torni a temp più accettabili. In ogni caso lascia stare quei così, mi sembrano inutili.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v