Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 00:11   #5861
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Se è per quello, calcola anche l'€ a 1,40 sul dollaro.

Ed in ogni caso, io spero che arrivi anche nei nostri supermercati, sui 100 €..
vorra dire che se decido di passare ad un sistema a piu basso consumo energetico la proporro a te,visto che sei vicino a me.sempre se sei d'accordo.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:12   #5862
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
boh...adesso vedo se riesco a recuperare quella asrock k7s41gx a poco prezzo

barnabei...garantisci che poi si varia il v-core?!
anche tu avevi un sempron sbloccato tramite matita mod o era un mobile dalla nascita?

oc al momento anche sulla mia è zero da bios non c'è nessuna voce.

unica cosa che ho provato, alzare il moltiplicatore...passando da 1660 mhz a 2000 mhz...senza problemi
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:28   #5863
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
boh...adesso vedo se riesco a recuperare quella asrock k7s41gx a poco prezzo

barnabei...garantisci che poi si varia il v-core?!
anche tu avevi un sempron sbloccato tramite matita mod o era un mobile dalla nascita?

oc al momento anche sulla mia è zero da bios non c'è nessuna voce.

unica cosa che ho provato, alzare il moltiplicatore...passando da 1660 mhz a 2000 mhz...senza problemi
certamente!l'ho avuta io e quindi lo so.forse è meglio se trovi una K7S41,che ha come specifiche anche il 400fsb di serie,benche io abbia impostato il 400fsb anche sulla K7S41GX,modello piu vecchio ma ugualmente micro atx.te lo dicevo che si puo arrivare anche a 200 con 1,6volt.ma su un'altra ho dovuto impostare 1,615 per arrivare a 200.comunque aspetta domani che provo ad andare dal mio amico a cui l'ho venduta e controllo meglio per sicurezza.il mio sempron era un 2400+ normale,ma io non ho sbloccato il molti,ho solo variato fsb.dopo mi diceva 2800+

Ultima modifica di bernabei2688 : 14-11-2007 alle 00:34.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 01:56   #5864
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
boh...adesso vedo se riesco a recuperare quella asrock k7s41gx a poco prezzo

barnabei...garantisci che poi si varia il v-core?!
anche tu avevi un sempron sbloccato tramite matita mod o era un mobile dalla nascita?

oc al momento anche sulla mia è zero da bios non c'è nessuna voce.

unica cosa che ho provato, alzare il moltiplicatore...passando da 1660 mhz a 2000 mhz...senza problemi
il v-core si puo cambiare:auto +3% +6% normal -3% -6% -12%.non ho visto la regolazione del molti,ma il mio sempron non è sbloccato e quindi potrebbe darsi che non la faccia vedere.si puo cambiare la fsb.altro non so.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 07:19   #5865
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
uno mi pare fosse il toshiba da 80gb-5400-5v-1a-cosi riporta sull'harddisk.l'altro a 7200 è parte di ricambio di un ibm lenovo e mi pare sia un deskstar-60gb-7200rpm-5v-1,1amp,che ho installato nel portatile eviaggia come un missile.una differenza strabiliante con il 5400.
se il confronto lo hai fatto su quei due dischi lo hai fatto sui dischi che consumano di più in assoluto tra i 2.5".
ma anche per quelli 1.1A sarebbero un'enormità vorrebbero dire 5.5W che sono di più di un samsung o wd da 3.5" il che capisci che non può essere.
diciamo che 1.1A (5.5W) sia lo spunto ma nel lavoro normale diventano sicuramente 0.6 (3W), di più sarebbe una catastrofe, mentre in idle siamo sui 0.8W in quasi tutti i dischi da 2.5".
I toshiba 5400 e i primi 7k60 (quello che hai tu) consumano queste cifre, i samsung seagate e wd da 5400 consumano suai 2.5-2.7W mentre i fujitsu mhv...bh consumano 2.2-2.3W ovviamente quando lavorano.
allo spunto sono tutti sul 1A (5W).
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:27   #5866
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
http://www.appuntidigitali.it/306/il...ola-negli-usa/

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:45   #5867
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io dubito che un via c7 riesca ad avere prestazioni paragonabili a qualsiasi centrino.difatti viene usato con ubuntu,visto che probabilmente non vi sono implementate istruzioni multimediali.il prezzo di 200,00euro per un pc del genere potrebbe anche essere giusto,vista l'esiguita delle risorse.un hdd da 80gb non esiste piu in vendita sata,memorie da 512 sono praticamente alla fine.quindi viene calcolato come un prezzo da riciclaggio di materiale ormai sorpassato.se dovessi farlo da solo,forse non spenderei 200,00-ma con 250,00 farei un pc nettamente superiore.e che possa eseguire anche vista.ho aperto un pc della dell che ha acquistato un mio amico e ho visto che aveva un ali da 250watt a 20 pin.roba praticamente introvabile da nuova adesso.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:49   #5868
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
sì, ma se i dati dichiarati sono reali (2 W di consumo) non c'è processore che tenga...

inoltre, con un XP "alleggerito" secondo me girerebbe senza problemi

io comunque lo prendevo in considerazione principalmente per la MB e il processore che, se tutto va bene, non richiedono un raffreddamento attivo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:52   #5869
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se il confronto lo hai fatto su quei due dischi lo hai fatto sui dischi che consumano di più in assoluto tra i 2.5".
ma anche per quelli 1.1A sarebbero un'enormità vorrebbero dire 5.5W che sono di più di un samsung o wd da 3.5" il che capisci che non può essere.
diciamo che 1.1A (5.5W) sia lo spunto ma nel lavoro normale diventano sicuramente 0.6 (3W), di più sarebbe una catastrofe, mentre in idle siamo sui 0.8W in quasi tutti i dischi da 2.5".
I toshiba 5400 e i primi 7k60 (quello che hai tu) consumano queste cifre, i samsung seagate e wd da 5400 consumano suai 2.5-2.7W mentre i fujitsu mhv...bh consumano 2.2-2.3W ovviamente quando lavorano.
allo spunto sono tutti sul 1A (5W).
il pata è un hitachi sk100 da 60gb.il sata ancora non lo ho ricevuto.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:55   #5870
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì, ma se i dati dichiarati sono reali (2 W di consumo) non c'è processore che tenga...
Mi permetto di dubitare dei 2W....già solo un HD in idle e una ram consumano quella potenza...un intero PC per quanto parco....10-11W (visti i risultati di Tasselhoff e vassoiofreddo con le epia 5000) sarebbero già un traguardo...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:56   #5871
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì, ma se i dati dichiarati sono reali (2 W di consumo) non c'è processore che tenga...

inoltre, con un XP "alleggerito" secondo me girerebbe senza problemi

io comunque lo prendevo in considerazione principalmente per la MB e il processore che, se tutto va bene, non richiedono un raffreddamento attivo
I 2 W dichiarati saranno quasi sicuramente i W a ssorbiti dalla cpu in idle.
Non che sia un brutto dato, anzi, ma il consumo dell'intero sistema in condizioni operative sarà ben altro (dovuto in buona parte ad un ali scacione con cui verrà venduto, prevedo efficienze del 50%...).
Voglio dire, i quad core penryn consumano 3,7 W in idle... peccato per i chipset a cui vengono abbinati...

Xp ci girerà benissimo anche senza alleggerimento; l'ho messo su pc vecchissimi (anche un p2 400) e viaggia senza fare una piega: basta che ci sia ram.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:58   #5872
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
I 2 W dichiarati saranno quasi sicuramente i W a ssorbiti dalla cpu in idle.
Non che sia un brutto dato, anzi, ma il consumo dell'intero sistema in condizioni operative sarà ben altro (dovuto in buona parte ad un ali scacione con cui verrà venduto, prevedo efficienze del 50%...).
Voglio dire, i quad core penryn consumano 3,7 W in idle... peccato per i chipset a cui vengono abbinati...

Xp ci girerà benissimo anche senza alleggerimento; l'ho messo su pc vecchissimi (anche un p2 400) e viaggia senza fare una piega: basta che ci sia ram.
infatti i 2 W mi sembrano strani...

comunque mi fa piacere leggere che XP gira bene su pc non recenti: ho intenzione di installarlo su un P3 tualatin da 1.2 GHz e 768 mega di ram (il massimo supportato dalla relativa MB) per utilizzarlo come media center... bene bene
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:36   #5873
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se il confronto lo hai fatto su quei due dischi lo hai fatto sui dischi che consumano di più in assoluto tra i 2.5".
ma anche per quelli 1.1A sarebbero un'enormità vorrebbero dire 5.5W che sono di più di un samsung o wd da 3.5" il che capisci che non può essere.
diciamo che 1.1A (5.5W) sia lo spunto ma nel lavoro normale diventano sicuramente 0.6 (3W), di più sarebbe una catastrofe, mentre in idle siamo sui 0.8W in quasi tutti i dischi da 2.5".
I toshiba 5400 e i primi 7k60 (quello che hai tu) consumano queste cifre, i samsung seagate e wd da 5400 consumano suai 2.5-2.7W mentre i fujitsu mhv...bh consumano 2.2-2.3W ovviamente quando lavorano.
allo spunto sono tutti sul 1A (5W).
arrivato anche il sata.hitachi 7k100.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:48   #5874
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
il v-core si puo cambiare:auto +3% +6% normal -3% -6% -12%.non ho visto la regolazione del molti,ma il mio sempron non è sbloccato e quindi potrebbe darsi che non la faccia vedere.si puo cambiare la fsb.altro non so.
ah bè.....a me interessava cambiarlo via windows con rmclock in modo da abbassarlo drasticamente
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:53   #5875
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ah bè.....a me interessava cambiarlo via windows con rmclock in modo da abbassarlo drasticamente
Il socket A non ha C&Q; è stato implementato dal 754, 939 in poi
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:58   #5876
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
il pata è un hitachi sk100 da 60gb.il sata ancora non lo ho ricevuto.
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
arrivato anche il sata.hitachi 7k100.
e come avresti fatto i test allora?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:02   #5877
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Il socket A non ha C&Q; è stato implementato dal 754, 939 in poi
neanche il socket A mobile non variava v-core?!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:19   #5878
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
ho realizzato il mio pc "ecologico" ma speravo meglio

mobo Qdi Legend Advance 10E/B/F
processore pentium III Coppermine 1ghz. (con fsb limitata a 66 quindi 66x7.5=500)
hard disk 5400 da 30 Gb.
masterizzatore dvd+-R LG.

il consumo è di 60W in idle
è rilevato con il DmmMeter pm-150
http://www.dmmetering.com/kwh_meters_plugin/pm150.htm

francamente speravo meglio visto che il processore è dato per 33W ed un
equivalente a 500 Mhz a 15W. il v-core è a 1.8V rilevato con cpu-z.
vi chiedo se è possibile fare il downvolt anche se temo di no.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:22   #5879
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Il socket A non ha C&Q; è stato implementato dal 754, 939 in poi
Certo, ma il socket A ha il PowerNow!, con analoghe funzionalità.

Pupgna, solitamente i VIA permettono di regolare il vcore da software, prova casomai ad usare programmi differenti (CPUMSR, ad esempio). Oppure evita di passare da RMClock e simili, installa il driver per CPU Mobile della serie K7 e lascia che il sistema si regoli da solo in base al carico. Non è il top, l'uso di RMClock garantisce sicuramente risultati migliori, ma senz'altro meglio di niente.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:24   #5880
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Certo, ma il socket A ha il PowerNow!, con analoghe funzionalità.

Pupgna, solitamente i VIA permettono di regolare il vcore da software, prova casomai ad usare programmi differenti (CPUMSR, ad esempio). Oppure evita di passare da RMClock e simili, installa il driver per CPU Mobile della serie K7 e lascia che il sistema si regoli da solo in base al carico. Non è il top, l'uso di RMClock garantisce sicuramente risultati migliori, ma senz'altro meglio di niente.
provato cpumsr ma all'atto di variare il v-core mi dice "errore sconosciuto" e non varia.
proverò ad installare i driver cpu mobile serie k7

(come questo per capirci: http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=1869 ?? )
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v