Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2015, 20:51   #23541
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
edit: topic errato. scusate.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 18:06   #23542
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Una domanda visto che non conosco benissimo il mondo del low power

avendo la necessità di un server a basso consumo, i nuovi skylake hanno grossi vantaggi?

calcolando che le necessità sono abbastanza base basta secondo voi un pentium o meglio un i3?
  • uso puramente server
  • minimo 8 interfacce sata
  • mobo eatx, atx, micro atx
  • apu anche di prestazioni infime (verrà utilizzata solo per xfce alla bisogna)
  • raid 5 sw su 8 dischi
  • dlna (eventuale necessità di transcodifica)
  • owncloud
  • dns
  • smb
  • possibile gestione 4 ip camera di sorveglianza
  • dissipatore passivo con tdp ~27W (case fornito di 6 ventole 40mm)

grazie mille
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 10:53   #23543
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Già, peccato però che win 10 (e a quanto pare anche i precedenti) raccolga TUTTI i dati che passano per lui, tra cui password e tutto ciò che viene digitato sulla tastiera, scusa se è poco. Ma sai, io il sistema l ho pagato, non mi è stato regalato.
A me l'hanno regalato con l'update.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Forse non hai capito la situazione: Microsoft conserva TUTTI i tuoi documenti sul cloud anche se li cancelli e li rivende a terzi. Ma la cosa più grave (nel primo caso basterebbe non usare onedrive) è che conserva TUTTO ciò che digiti sulla tastiera e forse QUALSIASI file che hai nel pc. Poi contento tu, contenti tutti.
No scusa questa mi e' nuova. Se ne puo' parlare in privato o su un topic (magari gia' esistente)?

Questa cosa e' abbastanza grave... E io me lo sono installato sul mio portatile che uso per fare tutto (e ho cancellato l'immagine fatta di recente cazzuola)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2015, 18:23   #23544
H3O
Member
 
L'Avatar di H3O
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Castelfiorentino [FI]
Messaggi: 285
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Stavo pensando di mettere su un muletto/htpc da mettere in sala.
Le funzioni sarebbero download 24/24, navigazione, videoscrittura e visione film in fullhd.
Il muletto deve essere più possibilmente silenzioso e ovviamente consumare il meno possibile.
Avevo pensato a questa configurazione
Asrock n3150-itx
4gb di ram 1600mhz
hard disk da 2,5" da 1tb
ed il case da decidere.....(deve rientrare in una buca di 30x35x9mm ed avere usb3.0)
+PicoPSU che è montato sull'attuale muletto
il tutto collegato ad un samsung UE40EH5000 con hdmi.
Secondo voi sarebbe adatto all'utilizzo?
avete qualche case da consigliare che si aggiri sui 50€ max (io ho notato l'itek spirit)

Grazie!!
__________________
i5-6500 cooled by CM Seidon 120V - Asus H170M-Plus - Asus Strix GTX 960 2GB - 2x8GB DDR4 2133 Kingston HyperX - WD Caviar SATA2 500gb - SSD Samsung 840 EVO 250GB - Corsair HX520 - Corsair Air 240
H3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 07:59   #23545
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Domanda stupida: ma per un pc a basso consumo, non e' meglio prendere i mini/micro PC che ormai stanno invadendo il mercato?

Esempio:

- INTEL Compute Stick (Atom Z3735F, 2GB ram, 32GB SSD, formato chiavetta HDMI) che costa 160€, ce ne sono tante altre di simili.
- Zotac ZBOX PICO, stessa config di cui sopra, costa gia' 230€ (ma ha gia' LAN e piu' porte USB)
- i vari desktop Slim, lanciati dall'Asus EEE Box. Quello che ho visto costare meno e' lo Zotac ZBOX-BI319-E con Celeron N2807, 4GB ram a cui serve aggiungere HDD e Windows. 130€

Io giusto settimana scorsa ho preso in offerta (secondo me sono fine serie, costava 469, pagato 269) un Asus EeeBox PC EB1505 con Celeron C847, 4GB ram, 320GB hdd, WiFi, LAN, USB 3.0, masterizzatore DVD (a slot-in).
L'ho preso perche' lo vedo bene come HTPC e l'ho pagato poco.



La mia domanda sarebbe: ormai siamo invasi da computer slim a consumi irrisori. Intel coi suoi nuovi Atom fa miracoli, aggiunto anche a Windows 8.1 e Windows 10 che sono molto leggeri.

Anche a me piace l'idea di montarmi un pc, ma ormai che senso ha? L'obiettivo e' risparmiare consumando poco, ma se poi coi componenti si va a spendere piu' di quello che gia' offre il mercato, sinceramente non mi sembra abbia molto senso... No?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 09:25   #23546
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Sicuramente ha senso, ma dipende da cosa ci devi fare con quel PC, a me ad esempio servono 9 sata e PC del genere non le hanno ma sicuramente per htpc et simila soluzioni del genere hanno senso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 11:47   #23547
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Sicuramente ha senso, ma dipende da cosa ci devi fare con quel PC, a me ad esempio servono 9 sata e PC del genere non le hanno ma sicuramente per htpc et simila soluzioni del genere hanno senso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh certo, ma 9 hard disk (a meno di non usare altrettanti SSD) non e' tanto a basso consumo
(Se ti interessa la Asus A88XM-PLUS ha 8 porte sata. L'ho presa per rimodernarmi il NAS)

Pero' vedo tanti che dicono "un pc per internet, video e download" e ci si compra sistemi da 300 e passa euro, che magari consumano anche 50watt, per poi avere a disposizione un sacco di alternative...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 14:09   #23548
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Buongiorno a tutti.
Sto assemblando un pc potente da usare a 360°:

- game a 1080p
- lavori fotografici con i pesantissimi RAW X3F generati dal sensore Foveon
- Fogli Excel di dimensioni abnormi (che ogni tanto creano impuntamenti sul mio pc in ufficio con un i3 2120 e grafica integrata)
- download station
- server domestico

* Ho recuperato un bel case Corsair ITX che può ospitare GPU fino a 29Cm.
* Ho recuperato (gratis) una ITX Gigabyte H61N USB3 con socket 1155
* ho trovato un bel i7-3770 usato ad un prezzo onesto
* La scheda madre ha solo 2 sata interni, che vanno benissimo perchè dovrò usare solo un SSD per programmi e SO + HD 2.5 da 1TB per i dati.

Mi serve adesso solo la scheda video, sono indeciso tra la GTX 960 o l'AMD 380, tralasciando il discorso "prestazioni", mi interessano i consumi in idle. Su internet si trova tutto il contrario di tutto, c'è qualcuno che sa con certezza se l'AMD consuma in IDLE più della GTX e di quanto?

Si accettano consigli anche per l'alimentatore, rigorosamente con efficiente >90% e non oltre gli 80-90€.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 15:42   #23549
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Sto assemblando un pc potente da usare a 360°:

- game a 1080p
- lavori fotografici con i pesantissimi RAW X3F generati dal sensore Foveon
- Fogli Excel di dimensioni abnormi (che ogni tanto creano impuntamenti sul mio pc in ufficio con un i3 2120 e grafica integrata)
- download station
- server domestico

* Ho recuperato un bel case Corsair ITX che può ospitare GPU fino a 29Cm.
* Ho recuperato (gratis) una ITX Gigabyte H61N USB3 con socket 1155
* ho trovato un bel i7-3770 usato ad un prezzo onesto
* La scheda madre ha solo 2 sata interni, che vanno benissimo perchè dovrò usare solo un SSD per programmi e SO + HD 2.5 da 1TB per i dati.

Mi serve adesso solo la scheda video, sono indeciso tra la GTX 960 o l'AMD 380, tralasciando il discorso "prestazioni", mi interessano i consumi in idle. Su internet si trova tutto il contrario di tutto, c'è qualcuno che sa con certezza se l'AMD consuma in IDLE più della GTX e di quanto?

Si accettano consigli anche per l'alimentatore, rigorosamente con efficiente >90% e non oltre gli 80-90€.
http://www.tomshardware.com/reviews/...g-2g,4194.html (cerca nel menu' dell'articolo "Power usage").
Siamo sui 7-9 watt in idle.

http://www.tomshardware.com/reviews/...70,4178-8.html (idem)
Qui siamo su una media di 13 watt in idle.

Anche su altri siti confermano piu' o meno questi consumi. Differenze irrisorie (IMHO).

Su internet si trova appunto di tutto
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 18:45   #23550
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per htpc et simila soluzioni del genere hanno senso
Se uno volesse fare solo htpc imho è meglio buttarsi su un RaspberriPi2.
Consumi irrisori e prestazioni ottime (se si comprano i blob driver, 2 sterle circa).

Per il resto a me serviva un serverino modesto per fare da fileserver/streamer/downloader ed alla fine mi sono buttato su un NAS
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 07:43   #23551
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Se uno volesse fare solo htpc imho è meglio buttarsi su un RaspberriPi2.
Consumi irrisori e prestazioni ottime (se si comprano i blob driver, 2 sterle circa).

Per il resto a me serviva un serverino modesto per fare da fileserver/streamer/downloader ed alla fine mi sono buttato su un NAS
A sto punto metto un Android qualsiasi con una microSD da 64GB+
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 07:51   #23552
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
A sto punto metto un Android qualsiasi con una microSD da 64GB+
Il pi te lo porti a casa con 30 euro, quale smartphone ti riesce a far girare kodi con video 4k a quel prezzo?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 09:07   #23553
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Il pi te lo porti a casa con 30 euro, quale smartphone ti riesce a far girare kodi con video 4k a quel prezzo?
Quello sicuramente, ma un vecchio smartphone rimasto nel cassetto costa meno

No, e' che dimentico di continuo che qui il "muletto" viene considerato tuttofare, per me il muletto e' un pc che sta li' a scaricare e basta
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 11:09   #23554
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
ciao a tutti, intervengo in quanto sono interessato all'autocostruzione di un muletto/server dal bassissimo consumo.

DEvo sostituire l'attuale nas dlink perchè non supporta bene il protocollo dlns, quindi pensavo che la soluzione migliore anche in ottica di futura espandibilità potesse essere autocostruire un pc a bassissimo consumo che potrei usare come fisso, le necessità non sono molte, in quanto ho anche un portatile al limite, però lo userei principalmente come nas e download station, oltre che come multimediale dlna. in pratica rimarrebbe acceso 24/7, magari per qualche tempo in idle, però rimarrebbe acceso.

Che componenti mi consigliate di utilizzare?

vorrei se possibile poterci, magari non subito, inserire fino a 4hd da 3.5" con supporto raid.

Un nas commerciale a 4bay costa minimo 200€, più i dischi ovviamente, però l'espandibilità e le applicazioni supporttate non possono essere confrontate con freenas o soluzioni che si basano su windows.

giusto per dire, il server dlna serviio non è disponibile per tutti i nas, e secondo me è un ottimo server.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 14:49   #23555
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
qualcuno ha gia provato Raspberry pi 2 con Windows 10 IoT.?
che cambia tra win 10 e Windows 10 IoT?
consumi in idle e full?
pensate che solo per uso emule adunanza e chrome posso avere problemi di lentezza?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 14:50   #23556
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Se uno volesse fare solo htpc imho è meglio buttarsi su un RaspberriPi2.
Consumi irrisori e prestazioni ottime (se si comprano i blob driver, 2 sterle circa).

Per il resto a me serviva un serverino modesto per fare da fileserver/streamer/downloader ed alla fine mi sono buttato su un NAS
a me come p2p interesserebbe, hai gia provato?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 19:05   #23557
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
a me come p2p interesserebbe, hai gia provato?
Sì, è tutt'ora work-in-progress (router ed hd da cambiare), ma per quello che c'è funziona più che bene.

Sono un grande appassionato di telefilm (è l'unica cosa per cui uso il p2p, niente robaccia cracckata, film o musica) ed ho configurato tutto per essere gestito automaticamente dal NAS (un QNAP TS-231+ per la cronaca), nessun programma esterno necessario.
Utilizzo la gestione automatica tramite feed rss: in pratica ho configurato un feed personale (creato tramite showRSS) e dato in pasto alla DownloadStation del NAS.
Ogni volta che al feed arriva un nuovo messaggio questo è intercettato dal client che lo mette automaticamente in download.

Per quanto riguarda prestazioni e problemi vari il consumo di CPU/RAM è irrisorio: non arrivo al 50% di CPU e 30% di ram occupata con 15 torrent (il limite di default, liberamente modificabile) e mi riempe tranquillamente tutta la banda disponibile tanto da rendere inusabile la navigazione (250 kb/s circa, limite della mia connessione).
L'unico svantaggio che ho riscontrato finora è che dopo circa 24 ore no stop mi scoppia il router: segnala la LAN funzionante ma non è più in grado di navigare, ma basta fare un piccolo riavvio e tutto torna a posto, problema comunque inputabile al router che é da cambiare.

Per il resto il client interno sarebbe in grado di fare la ricerca basandosi sui più famosi siti di trackig torrent (lista configurabile alla bisogna), download da fonti http che ftp (con autenticazione), emule e transmission invece del client integrato (ma per fare questo serve installare pacchetti terze parti).

So di essere in un territorio "grigio", spero di non aver nominato nulla di illegale...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 09:46   #23558
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
buongiorno a tutti, mi intrometto nella discussione perchè sono interessato anche io all'acquisto di una nas, o meglio, alla sotituzione di quello attuale che possiedo, un dlink dns320; quest'ultimo si è dimostrato assolutamente inefficiente, nel senso che se si vuole fare una qualche cosa che vada oltre il semplice condividere e salvare files in rete non c'è storia, inoltre mi da molti problemi come server dlna, motivo principale per cui ho intenzione di cambiarlo.

il mio utilizzo non è particolarmente spinto, diciamo che mi interesserebbe che fosse possibile installarvi serviio che reputo un ottimo server dlna, o che avesse un server dlna efficiente. mi piacerebbe anche avere quattro bay, però ho visto che i costi salgono abbastanza...., che cosa mi consigliate? ho visto che si trova anche il netgear 10400 in offerta, ma come prodotto credo che sia inferiore a qnap e synology, questo a livello software...
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 09:57   #23559
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
in realtà ho sbagliato sezione, volevo scrivere nella sezione nas, comunque, volendo autocostruirsi un miniserver,come vedete la gestione di quest'ultimo, è cosa semplice oppure sarebbe meglio lasciare stare e andare direttamente su di un nas commerciale viste le mie esigenze?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 10:56   #23560
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
in realtà ho sbagliato sezione, volevo scrivere nella sezione nas, comunque, volendo autocostruirsi un miniserver,come vedete la gestione di quest'ultimo, è cosa semplice oppure sarebbe meglio lasciare stare e andare direttamente su di un nas commerciale viste le mie esigenze?
Io personalmente ho un desktop "configurato" come NAS (RAID 1, Truecrypt, condivisione file in rete. Poi lo uso nelle rare volte in cui devo convertire video o robe simili).

Comprare un NAS commerciale sarebbe costato troppo.
Ora pero' l'ho appena rinnovato con una Asus A88XM-PLUS con 8 porte SATA 6Gbps mATX, un AMD 7670K Quad Core 3,6GHz (serie K con moltiplicatore sbloccato), 32GB ram DDR3 (4*(GB)), SSD da 120GB per solo Windows, speso 382 euro.

Potevo tenermi il Sempron (sbloccato ad Athlon X2), ma stava iniziando ad impastarsi il tutto dopo 5 anni.
Ho virtualizzato il vecchio NAS (per quello i 32GB di ram, per far girare una macchina virtuale), ora installo Windows 7 64bit (volevo Windows Server 2012 ma non ho modo di recuperare una licenza) e via.

Con quel pc ora posso stare tranquillo e farlo pure lavorare pesante.
_____________________________________________________________

Tornando alla tua domanda (sorry mi sono dilungato) un desktop ti costa meno, puoi metterci i componenti che preferisci, potrai aggiornarlo, installare quello che ti serve, con il rovescio della medaglia su consumi (anche se dipende da cosa compri) e spazio occupato.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v