|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
![]() Io nel mio piccolo la prima cosa che ho fatto è stata cambiare cavo Ethernet. Ne avevo uno nuovo nuovo (cat6) quindi male non poteva di certo fare :-) Ora vediamo. Il tecnico ci sta ancora mettendo mano perché il ticket è aperto. Nel frattempo, al di là del fatto che non ho in pratica quanto vedo di current (nell'upload), i valori di linea per una distanza da 270 metri, come vi sembrano? Contando che devo ancora intervenire sull'impianto di casa (domani o dopodomani viene l'elettricista)? ![]() Potendo di riuscire ad isolare tutte le prese secondarie (anche quella fantasma che si aggancia al doppino direttamente), un 10/15 in down li recupero secondo voi?
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() Dato che qui leggono persone di tutta Italia (e anche da fuori) magari è meglio essere più precisi, o no? Anche perché non tutti sono esperti e di persone che iniziano a muovere i cavetti se uno speed test da risultati strani ne immagino più d'una. In ogni caso ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79544 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
non è "forse" un modo di dire, lo è, e significa appunto "c'è qualcosa che non va", ma se io sono stato generico, tu ti sei inventato di sana pianta qualcosa che non ho scritto, e che nemmeno penso, pace
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79545 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
|
Non c'è nessun modo per sapere in base a quale criterio la Telecom decide di aggiornare un determinato armadio alla VDSL2+ ?
Nel mio paese (11.000 abitanti) al momento ci sono 21 armadi aggiornati, i primi sono stati attivati nel Febbraio 2016, l'ultimo a Giugno 2016. Poi da Luglio ad oggi piu' nulla, anche nell'archivio su Wholesale-Telecom non compaiono armadi pianificati nel breve periodo. Ad occhio e croce nel raggio di 2 km dalla centrale ci saranno almeno altrettanti armadi ripartilinea non aggiornati (ma con la colonnina per il contatore Enel), compreso il mio, che è in una zona abbastanza residenziale con numerosi condominii. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79546 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Nel caso in cui fossi molto vicino ad un armadio ripartilinea, con la colonnina enel affianco, ma comunque i dati KQI mi dicono che sono a 270m dal cabinet, arriverei sui 70Mb oppure potrei guadagnare qualcosa in più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79547 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Vigonovo
Messaggi: 108
|
Ragazzi dal 3 di ottobre su fibra.click e siti simili il mio armadio e anche altri risultano attivi e verificando sul sito TIM mi dà disponibilità della fibra ma non riesco ad attivarla ne dal sito ne dal 187 dicendomi che non sono coperto, la cosa strana e che su LIDO se inserisco il mio indirizzo mi dà semaforo verde mentre se inserisco il mio numero di telefono mi dà semaforo giallo, che significa?
__________________
Intel Core i7 3770 - ASUS P8Z77-V LE Plus - RAM DDR 3 Kingston Hyper-X 16GB 1600 Mhz - EVGA GeForce GTX 1070 FTW - SSD Samsung 750 EVO + 320GB WD Caviar Blue - Ali Corsair CX600 - Case CM HAF 932 Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#79548 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
Ciao ragazzi, io ho notato che lo speedtest varia molto dal tipo di server selezionato, se non selezionate niente lo prende in automatico.
Io mettendo il server di Vodafone raggiungo la massima banda che con altri non raggiungo, provate così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79549 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Ciao a tutti, sono attivo da pochi giorni.
![]() Distanza dal cabinet 402 metri a detta del tecnico Telecom, ecco i dati: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1944
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
Quote:
Nel mio paese da 15 mila abitanti tutti gli armadi sono coperti, tranne 4. Tra questi 4 c'è il mio che ha l'ONU da luglio e fra una settimana fanno quattro mesi senza attivazione della vendibilità.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO. TIM/TELECOM FA SCHIFO!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
A me, da un po' di tempo, non trova più alcuni server ma ne trova altri che prima non vedevo.
Lo speedtest lo devo fare in manuale, se lo lascio in automatico mi prende un server che mi indica una velocità poco più alta della metà della velocità reale. Il miglior test secondo me, almeno per verificare la velocità di download, è provare a scaricare un'immagine dal server ufficiale di Debian con un download manager.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#79554 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Boh, ditemi se secondo voi è normale, che pingando 192.168.100.1 ottengo questi spike...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
|
[VDSL] TIM FTTC
Quote:
Immagino tu sia il primo attivo sull'armadio. Io ho quasi la tua stessa attenuazione ma raggiungo 62/18. Goditi la linea finché puoi ![]()
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79556 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
questo è proprio di adesso ![]() Ora se io riavvio il modem, per un periodo non definito di tempo, torna tutto ok, per poi ripartire con gli stessi spike, io mi chiedo come possa il riavvio "risolvere" almeno temporaneamente il problema, ho provato l'ultimo modem di TIM, e dava lo stesso problema, o comunque qualcosa di molto simile. Davvero non so cosa fare... Ultima modifica di oxidized : 02-11-2016 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Non è che quando hai cambiato modem hai anche utilizzato il nuovo cavo ethernet in dotazione invece che quello solito esistente?
Magari, se hai modo, cambia la scheda di rete. Non ho idea su quale altre variabili tu possa concretamente agire se sono anni che hai questi problemi.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#79559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
L'unica che davvero mi è rimasta da pensare è che qualcuno che mi vuole davvero male, mi continui a ddossare, ogni volta reintercetta il mio ip, e questo potrebbe spiegare il motivo per il quale subito dopo il riavvio del m/r funziona, e tempo indefinito dopo no, e potrebbe spiegare anche perché a volte non lo fa per niente (ci sono dei giorni che non ho problemi), e periodi invece dove lo fa tutti i giorni tutto il giorno...Capite che sono arrivato a questo punto, dopo tutte le prove che ho fatto, ho anche provato a cambiare presa di casa, scollegando quella che utilizzo ora, non è cambiato assolutamente niente, una cosa che farò, spero a breve, di provare a connettermi in wifi, e a fare gli stessi test, magari i cavi ethernet sono troppo lunghi e prendono interference a caso (sono entrambi almeno CAT5, il mio dovrebbe essere CAT6, perciò poco probabile), ma come si spiegherebbe che in quei momenti di crash, non funziona neanche il telefono? Eppure il modem sembra rimanere allineato, dico sembra, perché non sono rimasto lì ore a fissarlo, probabilmente dopo diverse decine di minuti, qualcosa si spegne, e le lucine del telefono diventano rosse. Ultima modifica di oxidized : 02-11-2016 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Mai provato con cavo patch corto di qualità lungo 2m già crimpato dal produttore? Mi riferisco alla citazione che è stata fatta circa i contatti devi cavi a volte non ottimali. E magari utilizzo di un PC che non abbia una configurazione software/firewall che risulta comune ai PC da te utilizzati normalmente (es. PC di un amico..).
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.