Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2016, 18:05   #79541
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
inutile indagare o puntare il dito a più basso livello.
io vorrei tanto capire dove hai letto che qualcuno puntava il dito sulla secondaria, davvero eh, con i valori di portante indicati soltanto uno stolto lo avrebbe fatto, bah
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 18:08   #79542
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Su questo non ci piove, soprattutto se la situazione dura più di qualche ora.
La mia precisazione non era rivolta a te ma ai molti che quando vedono uno speedtest più basso del current rate, subito pensano alla diafonia o a un problema al cavo.

In questi casi non è un problema sul rame (o l'ottenibile lo indicherebbe) ma un problema a livello ethernet, dunque a quel livello va indagato (da interfaccia compresa in su) ed è inutile indagare o puntare il dito a più basso livello.
Capito

Io nel mio piccolo la prima cosa che ho fatto è stata cambiare cavo Ethernet. Ne avevo uno nuovo nuovo (cat6) quindi male non poteva di certo fare :-)

Ora vediamo. Il tecnico ci sta ancora mettendo mano perché il ticket è aperto.

Nel frattempo, al di là del fatto che non ho in pratica quanto vedo di current (nell'upload), i valori di linea per una distanza da 270 metri, come vi sembrano?

Contando che devo ancora intervenire sull'impianto di casa (domani o dopodomani viene l'elettricista)?



Potendo di riuscire ad isolare tutte le prese secondarie (anche quella fantasma che si aggancia al doppino direttamente), un 10/15 in down li recupero secondo voi?
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 18:09   #79543
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
"qualcosa che tocca" è un modo di dire, punto primo, e non ho certo scritto che quel "qualcosa che tocca" è sulla secondaria (né tantomeno lo penso per inciso), non mettetemi in bocca parole non mie per cortesia, punto secondo
"Qualcosa che tocca" son parole tue... è un modo di dire forse delle tue parti, che io non ho mai sentito, e dire che di anni nell'ambiente ne ho passati.
Dato che qui leggono persone di tutta Italia (e anche da fuori) magari è meglio essere più precisi, o no? Anche perché non tutti sono esperti e di persone che iniziano a muovere i cavetti se uno speed test da risultati strani ne immagino più d'una.

In ogni caso
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 18:11   #79544
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
non è "forse" un modo di dire, lo è, e significa appunto "c'è qualcosa che non va", ma se io sono stato generico, tu ti sei inventato di sana pianta qualcosa che non ho scritto, e che nemmeno penso, pace
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 18:32   #79545
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Non c'è nessun modo per sapere in base a quale criterio la Telecom decide di aggiornare un determinato armadio alla VDSL2+ ?

Nel mio paese (11.000 abitanti) al momento ci sono 21 armadi aggiornati, i primi sono stati attivati nel Febbraio 2016, l'ultimo a Giugno 2016.

Poi da Luglio ad oggi piu' nulla, anche nell'archivio su Wholesale-Telecom non compaiono armadi pianificati nel breve periodo.

Ad occhio e croce nel raggio di 2 km dalla centrale ci saranno almeno altrettanti armadi ripartilinea non aggiornati (ma con la colonnina per il contatore Enel), compreso il mio, che è in una zona abbastanza residenziale con numerosi condominii.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 18:51   #79546
Fed10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
Nel caso in cui fossi molto vicino ad un armadio ripartilinea, con la colonnina enel affianco, ma comunque i dati KQI mi dicono che sono a 270m dal cabinet, arriverei sui 70Mb oppure potrei guadagnare qualcosa in più?
Fed10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 18:55   #79547
al3000
Member
 
L'Avatar di al3000
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Vigonovo
Messaggi: 108
Ragazzi dal 3 di ottobre su fibra.click e siti simili il mio armadio e anche altri risultano attivi e verificando sul sito TIM mi dà disponibilità della fibra ma non riesco ad attivarla ne dal sito ne dal 187 dicendomi che non sono coperto, la cosa strana e che su LIDO se inserisco il mio indirizzo mi dà semaforo verde mentre se inserisco il mio numero di telefono mi dà semaforo giallo, che significa?
__________________
Intel Core i7 3770 - ASUS P8Z77-V LE Plus - RAM DDR 3 Kingston Hyper-X 16GB 1600 Mhz - EVGA GeForce GTX 1070 FTW - SSD Samsung 750 EVO + 320GB WD Caviar Blue - Ali Corsair CX600 - Case CM HAF 932 Advanced
al3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:00   #79548
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Ciao ragazzi, io ho notato che lo speedtest varia molto dal tipo di server selezionato, se non selezionate niente lo prende in automatico.
Io mettendo il server di Vodafone raggiungo la massima banda che con altri non raggiungo, provate così
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:43   #79549
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Ciao a tutti, sono attivo da pochi giorni.

Distanza dal cabinet 402 metri a detta del tecnico Telecom, ecco i dati:

Quote:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38170
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98805
SNR Upstream (dB): 15.3
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.9
Potenza in trasmissione (dB): -7.1
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 93999
Up time: 1321
Total FEC Errors: 71536
Total CRC Errors: 0
Come vi sembrano?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 19:47   #79550
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Capito

Io nel mio piccolo la prima cosa che ho fatto è stata cambiare cavo Ethernet. Ne avevo uno nuovo nuovo (cat6) quindi male non poteva di certo fare :-)

Ora vediamo. Il tecnico ci sta ancora mettendo mano perché il ticket è aperto.

Nel frattempo, al di là del fatto che non ho in pratica quanto vedo di current (nell'upload), i valori di linea per una distanza da 270 metri, come vi sembrano?

Contando che devo ancora intervenire sull'impianto di casa (domani o dopodomani viene l'elettricista)?



Potendo di riuscire ad isolare tutte le prese secondarie (anche quella fantasma che si aggancia al doppino direttamente), un 10/15 in down li recupero secondo voi?
Pian pianino l'upload sta aumentando (resta fisso a 20 mbps di current) ed è salito a 7.5. Mi domando se il tecnico stia ancora operando in qualche modo.
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:23   #79551
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io ho notato che lo speedtest varia molto dal tipo di server selezionato, se non selezionate niente lo prende in automatico.
Io mettendo il server di Vodafone raggiungo la massima banda che con altri non raggiungo, provate così
Anche io ho notato la stessa cosa con il server Vodafone.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:25   #79552
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Non c'è nessun modo per sapere in base a quale criterio la Telecom decide di aggiornare un determinato armadio alla VDSL2+ ?

Nel mio paese (11.000 abitanti) al momento ci sono 21 armadi aggiornati, i primi sono stati attivati nel Febbraio 2016, l'ultimo a Giugno 2016.

Poi da Luglio ad oggi piu' nulla, anche nell'archivio su Wholesale-Telecom non compaiono armadi pianificati nel breve periodo.

Ad occhio e croce nel raggio di 2 km dalla centrale ci saranno almeno altrettanti armadi ripartilinea non aggiornati (ma con la colonnina per il contatore Enel), compreso il mio, che è in una zona abbastanza residenziale con numerosi condominii.
Piacerebbe saperlo anche a me.
Nel mio paese da 15 mila abitanti tutti gli armadi sono coperti, tranne 4.
Tra questi 4 c'è il mio che ha l'ONU da luglio e fra una settimana fanno quattro mesi senza attivazione della vendibilità.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:29   #79553
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
A me, da un po' di tempo, non trova più alcuni server ma ne trova altri che prima non vedevo.
Lo speedtest lo devo fare in manuale, se lo lascio in automatico mi prende un server che mi indica una velocità poco più alta della metà della velocità reale.
Il miglior test secondo me, almeno per verificare la velocità di download, è provare a scaricare un'immagine dal server ufficiale di Debian con un download manager.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:50   #79554
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Boh, ditemi se secondo voi è normale, che pingando 192.168.100.1 ottengo questi spike...

oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:53   #79555
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
[VDSL] TIM FTTC

Quote:
Originariamente inviato da obsidian Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono attivo da pochi giorni.

Distanza dal cabinet 402 metri a detta del tecnico Telecom, ecco i dati:



Come vi sembrano?


Immagino tu sia il primo attivo sull'armadio. Io ho quasi la tua stessa attenuazione ma raggiungo 62/18. Goditi la linea finché puoi
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:53   #79556
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Boh, ditemi se secondo voi è normale, che pingando 192.168.100.1 ottengo questi spike...
beh sul nas i pacchetti icmp hanno bassa priorità, certo nel tuo caso ci sono massimi davvero elevati di latenza
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:58   #79557
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
beh sul nas i pacchetti icmp hanno bassa priorità, certo nel tuo caso ci sono massimi davvero elevati di latenza
Sono anni che ho problemi del genere, con la VDSL sono diventati solo più evidenti, tanto che a volte causano disconnessioni, arrivando anche a picchi di 3000/4000ms boh, non sò più dove mettere le mani, ho chiamato ormai una ventina di volte il 1949, nel giro di mesi, non sono riusciti a far niente, solo un cambio di coppia che non ha risolto niente.

questo è proprio di adesso




Ora se io riavvio il modem, per un periodo non definito di tempo, torna tutto ok, per poi ripartire con gli stessi spike, io mi chiedo come possa il riavvio "risolvere" almeno temporaneamente il problema, ho provato l'ultimo modem di TIM, e dava lo stesso problema, o comunque qualcosa di molto simile. Davvero non so cosa fare...

Ultima modifica di oxidized : 02-11-2016 alle 21:13.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 21:28   #79558
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Non è che quando hai cambiato modem hai anche utilizzato il nuovo cavo ethernet in dotazione invece che quello solito esistente?
Magari, se hai modo, cambia la scheda di rete. Non ho idea su quale altre variabili tu possa concretamente agire se sono anni che hai questi problemi.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 21:41   #79559
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è che quando hai cambiato modem hai anche utilizzato il nuovo cavo ethernet in dotazione invece che quello solito esistente?
Magari, se hai modo, cambia la scheda di rete. Non ho idea su quale altre variabili tu possa concretamente agire se sono anni che hai questi problemi.
Le ho provate tutte, ho un altro pc collegato sempre tramite cavo, e con lo stesso programma (pingplotter) e ovviamente anche tramite il prompt di windows, ho gli stessi identici problemi. I due pc, sono differenti, schede di rete differenti, stanze differenti, cavi differenti, entrambi abbastanza lunghi, ma non più di 10 metri. Con il modem nuovo ho usato lo stesso cavo ethernet che ho sempre usato.

L'unica che davvero mi è rimasta da pensare è che qualcuno che mi vuole davvero male, mi continui a ddossare, ogni volta reintercetta il mio ip, e questo potrebbe spiegare il motivo per il quale subito dopo il riavvio del m/r funziona, e tempo indefinito dopo no, e potrebbe spiegare anche perché a volte non lo fa per niente (ci sono dei giorni che non ho problemi), e periodi invece dove lo fa tutti i giorni tutto il giorno...Capite che sono arrivato a questo punto, dopo tutte le prove che ho fatto, ho anche provato a cambiare presa di casa, scollegando quella che utilizzo ora, non è cambiato assolutamente niente, una cosa che farò, spero a breve, di provare a connettermi in wifi, e a fare gli stessi test, magari i cavi ethernet sono troppo lunghi e prendono interference a caso (sono entrambi almeno CAT5, il mio dovrebbe essere CAT6, perciò poco probabile), ma come si spiegherebbe che in quei momenti di crash, non funziona neanche il telefono? Eppure il modem sembra rimanere allineato, dico sembra, perché non sono rimasto lì ore a fissarlo, probabilmente dopo diverse decine di minuti, qualcosa si spegne, e le lucine del telefono diventano rosse.

Ultima modifica di oxidized : 02-11-2016 alle 21:48.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 21:47   #79560
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Mai provato con cavo patch corto di qualità lungo 2m già crimpato dal produttore? Mi riferisco alla citazione che è stata fatta circa i contatti devi cavi a volte non ottimali. E magari utilizzo di un PC che non abbia una configurazione software/firewall che risulta comune ai PC da te utilizzati normalmente (es. PC di un amico..).
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v