|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
|
Quote:
VIA RIMINI 60 - ALTAVILLA VICENTINA ARMADIO 29 E 10 ATTIVI CREAZZO- CENTRALE OLMO DI VICENZA - ATTIVA DAL 30/07/2014 (fibra.click) Mi sembra sia tutto perfettamente aggiornato e come ti ho già detto prima devi guardare il comune limitrofo. Dove sta il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75003 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
|
AC di NOLA intermittente da stamattina...(precisamente r-nl900)
A momenti alterni se si prova ad istanziare la PPPOE, questa non va up ma riesce ad andare up dopo qualche minuti di retry
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage) VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75004 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Senza entrare nel merito di come e perché agiscano le derivazioni (anche chiamate "Stub"), il loro effetto sulla linea è quello di creare dei picchi di attenuazione, che hanno tipicamente la forma di cuspidi. Ora, le prestazioni dei sistemi A/VDSL dipendono sia dalla attenuazione del collegamento, sia dal rumore della linea. Una consistente parte del rumore è causata dalla diafonia, e questa parte può essere molto ridotta dal vectoring. Dunque, se è pur vero che il vectoring non potrà fare nulla per le attenuazioni aggiuntive introdotte dagli stub, diminuendo il rumore in quelle zone può comunque migliorare le prestazioni complessive del collegamento. Quelle fasce di frequenza in cui nell'HLOG non si vede segnale, non sono fasce "mute", ma solo zone in cui il rapporto segnale rumore è troppo basso (inferiore a circa 10 dB) per poter allocare portanti. Diminuendo il rumore (e quindi migliorando il rapporto tra segnale e rumore) è possibile che alcuni tratti di quelle zone "risorgano". Non è garantito per tutta la loro estensione, ma è a mio avviso probabile per alcune zone di esse. P.S. Giovanni, le frequenze di cui parli sono in megahertz (MHz) e non in chilohertz (kHz)... ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75005 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Scommettiamo che che il tuo armadio non è connesso alla centrale di Altavilla vicentina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Gli armadi non sono connessi alla centrale di Altavilla vicentina evidentemente. Capita spesso che accorpino centrali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Forse (dico forse) ci potrebbe essere reciproco beneficio in quei casi in cui gli ADSL sono/saranno forniti da ONU VDSL come speciali profili VDSL ridotti (quindi come ADSL solo nei bitrate). Non so se già siano commercializzati, ma qualcuno in questo forum diceva che dovrebbero esserlo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 29-08-2016 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75008 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Quote:
Ma allora nel grafico sopra dell'Hlog o sono sbagliate le virgole al posto del punto delle migliaia (probabile), oppure è errata la traduzione che avrebbe dovuto indicare Mhz. Se leggo 11,000 Khz come italiano penso a 11; non mi viene in mente che la GUI di un apparato sia stata tradotta senza saper impostare i separatori decimali ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 29-08-2016 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75011 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
diaretto, e chi dice il contrario?
![]() Il punto è che una interfaccia GUI dovrebbe essere coerente, esattamente come quando imposti di default le impostazioni internazionali anglosassoni. Su un foglio di excel mi cambiano le virgole in punti e viceversa quando vengono cambiate. Ultima modifica di giovanni69 : 20-09-2016 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75012 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
piccola domanda siccome non trovo più le risposte a riguardo alcune pagine fa
supponiamo che: vendibilità della 100/20 ma tim per sbaglio mi attiva un profilo 50/10. in questo caso nel router il max attainable mi segna 50/10 o quello che riuscirei ad agganciare effettivamente - indipendemente dal profilo?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#75013 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
@maxik: ti ritrovi tipo questo:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75015 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
|
[VDSL] TIM FTTC
Non trovo più il link del file pdf TIM che parla dello sviluppo della rete (dove cita anche la possibilità dei 200mbps su FTTC).
Qualcuno lo ha salvato?
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber... Ultima modifica di corra98 : 29-08-2016 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75016 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 286
|
Ma se uno non è disponibile per il primo appuntamento col tecnico per allacciare la fibra , cosa deve fare poi per fissare un altro appuntamento?
Perché chiamo il 187 mi dicono sempre cose diverse 1- non si può fissare appuntamento perché è una procedura automatica 2- avvisiamo il servizio tecnico entro 12-24h sarà ricontattato (mai successo) 3- chiami 800447788 per fissare l'appuntamento , ma è un numero che non centra nulla Che devo fare? Anche perché devo prendermi un giorno a lavoro per far venire il tecnico.
__________________
Acquisti Positivi: robertoldo77-truedocman2004-harlock75-Santomarco-spidey755-TheBlackRose-patrizio1982 Vendite Positive: essenzio-Macche-naumakia-falcon87-dinamite2-JeepGen |
![]() |
![]() |
![]() |
#75017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
|
Quote:
Esatto, i files sono gli stessi ed infatti tutti gli armadi non sono connessi ad altavilla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Il motivo è che il separatore delle migliaia, in italiano è un punto in alto tra le cifre (credo ormai caduto in disuso, per motivi "informatici", ma a me così insegnarono alle elementari negli anni '60), in svizzera (ed altri) è un apostrofo (che è una bella soluzione per non creare confusione), mentre nei paesi anglosassoni è una virgola in basso. Ci sono meno possibili confusioni adottando il punto come separatore decimale, perché un punto in basso come separatore delle migliaia non dovrebbe esistere (sarebbe un errore "di stile", ma gli stili come si sa son spesso modificati dall'uso corrente, e come dicevo per motivi informatici...), quindi quando vedi un punto in basso è più probabile che sia un separatore decimale che un separatore di migliaia. Certo che se vedi una virgola in basso il dubbio può rimanere. Tipicamente, io, per deformazione professionale interpreto più facilmente il punto in basso come un separatore decimale. Addirittura configuro da sempre i miei PC in questo modo, per non avere problemi nelle letture da strumenti. Non escluderei di aver messo sul forum qualche grafico col punto al posto della virgola ![]() È possibile che chi ha tradotto quella GUI avesse la possibilità di modificare il nome degli assi e non avesse accesso alle label dei valori (che spesso sono scritte in modo automatico per spaziarle correttamente).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75020 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Quote:
Quote:
Nessun problema S3lfman, si stà discutendo, da dove recuperi il dettaglio dei vari armadi? Ad ogni modo ho provato vie dislocate in tutto il paese e dà sempre attivabile, vuoi dirmi che con i lavori fatti per le Vdsl hanno collegato tutto il paese (12.000 abitanti ed N armadi) al paese limitrofo? Ultima modifica di Cipollino : 29-08-2016 alle 16:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.