Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2016, 20:10   #67881
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Che in Italia si lavori alla cazzo purtroppo ne sono consapevole, sono anche consapevole però che se non si inizia tutti da qualche parte per cambiare le cose allora non solo miglioreranno ma anzi si andrà sempre più verso la rovina, ed a quel punto si ha poco da lamentarsi che si diventa terzo mondo quando non si fa nulla per impedirlo.
D'accordissimo
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 20:32   #67882
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Ma per curiosità... quanto durano sature le onu? Io sto a Padova vicino al centro, non ricordo esattamente quando è entrata satura ma secondo me un annetto è passato...
Se si tratta di onu da 48 che devono essere sostituite con quelle da 192 sorge un bel problema che e' quello dell'alimentazione.

Bisogna installare un contatore enel esterno simile a quello che avete in casa e uno o piu' alimentatori da 48v (non so se e' ridondante), ma il problema piu' grosso e' che da qualche parte i 220 volts se li devono andare a prendere e questo puo' avere costi lievi o elevati caso per caso;

Ho visto un nuvo armadio pianificato dove per l'alimentazione hanno lavorato una settimana e forse, piu'; hanno scavato per 40 metri su marciapiede e strada e messo un tubo corrugato su cui puo' passare una bottiglia da 3 litri, poi sono saliti su un palo dell'enel dentro proprieta' privata e hanno staccato la rete elettrica a 1000/2000 case per mezza giornata per tagliare i cavi aerei, mettere dei morsetti e fare un prelievo;

non ho idea di cosa costi un intervento del genere ma se hanno messo un armadio di alimentazione a 4 scomparti invece dei soliti 3 vuol dire che c'e' molta utenza si aspettano di rientrare.

Al contrario un altro armadio che nessuno si sarabba aspettato di vedere coperto (come si dice in mezzo alla campagna) e' stato incluso perche' aveva tutte le condizioni migliori; hanno installato l'alimentazione in mezza giornata e la fibra fino in centrale in altra mezza.

un terzo e' in attesa da tempo coi cavi penzolanti, ad una analisi delle linee mi sono reso conto che non c'e' modo di disalimentare in quanto l'unico punto di distacco possibile della rete e' all'uscita del trasformatore da 50mw (cioe' devi spegnere 2 citta' e frazioni limitrofe); impossibile non sia stato previsto per cui immagino che verra' qualcuno di specializzato per lavorare con la rete elettrica online quando sara' il momento.

Prova a guardare qual'e' la tua situazione; l'alimentazione si preleva dal punto piu' di accesso anel "stabile" piu' vicino, quindi escludi la rete elettrica dell'illuminazione e quelle dei privati.

Se vedi che l'armadio e' distante da tutto e' un bel problema.

Ultima modifica di fk0 : 25-05-2016 alle 20:37.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 20:44   #67883
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da daniel00 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Nella mia città (Merano BZ) ci sono due centrali telefoniche. Da fine 2015 risultano tutte 2 .....(rimossi i link delle immagini)
nella foto quella bianca con la riga rossa e' una canalina da 10/14 (diametro interno/esterno) che serve a proteggere la fibra ottica in tubature preeesistenti che possono essere quelle di telecom, ma anche di enel in prestito come quelle che portano l'alimentazione de lampioni nelle strade;
Quello nero e' il cavo che porta dentro N fibre dall'armadio ad un altro punto dove ricollegarsi o direttamente in centrale.
.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 21:02   #67884
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Che in Italia si lavori alla cazzo purtroppo ne sono consapevole, sono anche consapevole però che se non si inizia tutti da qualche parte per cambiare le cose allora non solo miglioreranno ma anzi si andrà sempre più verso la rovina, ed a quel punto si ha poco da lamentarsi che si diventa terzo mondo quando non si fa nulla per impedirlo.

Ora a rigor di logica, se un armadio è saturo è ovvio che se uno vuole attivare una nuova linea fibra non può farlo perchè semplicemente non c'è posto. Diverso il discorso di evitare qualunque operazione tecnica perchè è saturo. C'è una motivazione logica/tecnica alla base di questo?
Quote:
Originariamente inviato da iFred Guarda i messaggi
No, e pensa che io sono costretto a disdire la mia linea business per motivi miei e non posso riattivare un'altra VDSL anche se la porta rimane inutilizzata!
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Questo un minimo di logica però la ha... nel senso che nel momento in cui tu cessi il contratto, il tuo slot dopo si "libera" e la persona in cima alla lista di quelle che fanno richiesta di essere collegate finisce per occupare quel tuo slot.
Ovviamente è impossibile che sia tu perchè nel momento in cui fai una nuova richiesta con un nuovo contratto sicuramente qualcuno lo ha già occupato.

Quello che non ha senso da un punto di vista logico è dire che qualsiasi operazione su un box saturo non si fa a prescindere.
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
la motivazione tecnica potrebbe essere che è saturo anche a livello di banda, quindi evitare upgrade delle linee presenti (di conseguenza non attivare piani commerciali che prevedano upgrade).
quella (non)logica, "non toccate quell'onu che ora funziona!" e qualunque modifica è da rimandare a quando verrà risolto il problema primario di saturazione.
In parte è già stato risposto.

1) Le onu vengono dichiarate sature per accessi, ovvero per porte, non quando si riempiono al 100% ma già prima.
Questo perchè devono sempre rimanere disponibili alcune porte per eventuali guasti di utenze già attive, ed anche perchè quando rete dichiara l'onu saturo, potrebbero ancora "scendere" dai sistemi commerciali degli ordini partiti quando la vendibilità era aperta.

2) Non esistono liste di attesa (dai tempi della SIP negli anni 80). Pertanto anche la cessazione di una linea (unica attività possibile su onu sature), non genera automaticamente la possibilità di attivare "il primo in lista".

3) La vendibilità di qualsiasi profilo sia esso per attivazione, sia esso per variazione è corretto che venga bloccata in quanto non devono essere in corso operazioni "pending" di configurazione di alcun tipo nel momento in cui si va a sostituire l'onu per l'ampliamento

4) L'ampliamento consiste nell'attivazione di alimentazione Enel. Installazione delle nuove terminazioni in armadio (ampliamento), successivo swap dell'onu con collaudo e riconfigurazione di tutte le linee attive in quel momento.
E' un operazione semplice ma delicata. Già così si ha un disservizio ad oltre 40 utenze di 1-2 ore. Se non ci fosse il blocco della vendibilità potrebbe succedere un bel casino.

5) Non esiste la saturazione per accesso di banda. Anche perchè se così fosse, visto che il link con la centrale rimane ad 1Gbit, sostituire l'onu peggiorebbe solo le cose...

6) Non esiste che tizio cessa la linea, e caio (a culo), connesso ad internet fa l'attivazione perchè si è liberata una porta. Quando un onu è saturo lo è finchè non c'è l'ampliamento.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 21:35   #67885
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
Se si tratta di onu da 48 che devono essere sostituite con quelle da 192 sorge un bel problema che e' quello dell'alimentazione
per l'onu da 48 non servono i 220?!
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 21:52   #67886
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
In parte è già stato risposto.

1) Le onu vengono dichiarate sature per accessi, ovvero per porte, non quando si riempiono al 100% ma già prima.
Questo perchè devono sempre rimanere disponibili alcune porte per eventuali guasti di utenze già attive, ed anche perchè quando rete dichiara l'onu saturo, potrebbero ancora "scendere" dai sistemi commerciali degli ordini partiti quando la vendibilità era aperta.

2) Non esistono liste di attesa (dai tempi della SIP negli anni 80). Pertanto anche la cessazione di una linea (unica attività possibile su onu sature), non genera automaticamente la possibilità di attivare "il primo in lista".

3) La vendibilità di qualsiasi profilo sia esso per attivazione, sia esso per variazione è corretto che venga bloccata in quanto non devono essere in corso operazioni "pending" di configurazione di alcun tipo nel momento in cui si va a sostituire l'onu per l'ampliamento

4) L'ampliamento consiste nell'attivazione di alimentazione Enel. Installazione delle nuove terminazioni in armadio (ampliamento), successivo swap dell'onu con collaudo e riconfigurazione di tutte le linee attive in quel momento.
E' un operazione semplice ma delicata. Già così si ha un disservizio ad oltre 40 utenze di 1-2 ore. Se non ci fosse il blocco della vendibilità potrebbe succedere un bel casino.

5) Non esiste la saturazione per accesso di banda. Anche perchè se così fosse, visto che il link con la centrale rimane ad 1Gbit, sostituire l'onu peggiorebbe solo le cose...

6) Non esiste che tizio cessa la linea, e caio (a culo), connesso ad internet fa l'attivazione perchè si è liberata una porta. Quando un onu è saturo lo è finchè non c'è l'ampliamento.
Prima di tutto grazie per la risposta. Un chiarimento sul punto 3 se possibile. E' ragionevole che se una onu si decide di ampliarla non si vogliano avere tecnici che vanno a maneggiarla... ma penso (o almeno, voglio sperare) che TIM sia una società organizzata in tal senso. Mi spiego. Immagino che abbiano a terminale listata ogni ONU, e nel momento stesso in cui si decide di ampliarla si possono mettere "on hold" gli eventuali interventi che sono previsti su quell'onu (o anche del tutto "cassarli" in modo che chi li ha richiesti riceva risposta negativa per poi richiederla dopo qualche settimana). Quello che mi sembra un pò assurdo è che, a prescindere, appena si "setta" come satura, automaticamente si blocchino tutti gli interventi a prescindere. Perchè (come hanno scritto altri) non è che parliamo di interventi che avvengono poche settimane dopo che è messa satura (e nel qual caso si potrebbe anche accettare che "ok, è satura, non si tocca per qualche settimana). Nel mio caso, sono abbastanza sicuro che sia satura da un anno o quasi (non so come controllare: si può sapere da quanto è satura una onu dato l'indirizzo della linea telefonica?). E mi sembra un pò ingiusto che si tengano "fermi" interventi per così a lungo.
Nel mio caso particolare (visto che sembri intendertene), e cioè di 50/10 su centrale satura, chiedendo il passaggio a TIM SMART (sia per pagare di meno delle 60 attuali mensili, sia per cercare di upgradare la mia vdsl) cosa devo aspettarmi? Che A) non fanno nulla e me la negano (e quindi continuo a pagare uno sproposito solo perchè sono stato tra i primi a fare il passaggio alla vdsl), B) che mi passano alla TIM SMART senza però toccare il mio profilo e quindi mantenendo la 50/10 o C) che mi passano alla tim smart e mi upgradano quanto possibile la vdsl? Grazie 1000!
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 21:52   #67887
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
per l'onu da 48 non servono i 220?!
Si, ma poi vengono convertiti a 48v se non sbaglio.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:16   #67888
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Si, ma poi vengono convertiti a 48v se non sbaglio.
si ma appunto ciò succede per il 48 così come per il 192 no?! perciò non capisco poi il discorso a seguire riguardo la difficolta nel reperire la 220: dovrebbe già esserci se si tratta di un upgrade dell'onu.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:23   #67889
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Ah scusate un'altra domanda... se vado tipo su ovus.it per vedere se l'onu è satura che devo guardare esattamente? Perchè sul mio numero dà satura ATM (adsl), attiva ETH (adsl) e attive entrambe le HDSL.
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:24   #67890
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Ah scusate un'altra domanda... se vado tipo su ovus.it per vedere se l'onu è satura che devo guardare esattamente? Perchè sul mio numero dà satura ATM (adsl), attiva ETH (adsl) e attive entrambe le HDSL.
ovus non tratta vdsl
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:28   #67891
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Molte Onu a 48 posti non sono alimentate con 220V in loco ma con 48V che arrivano sui doppini telefonici (telealimentazione).

Le Onu da 192 posti invece non vengono alimentate in telealimentazione sia perché richiedono più potenza e quindi bisognerebbe fare scorrere troppi Ampere sui cavi telefonici (anche se si potrebbero usare più doppini in parallelo, quindi non è impossibile) sia perché Tim ha deciso già da un bel po' di mesi di non fare più nessuna installazione in telealimentazione.
Anche le ultime (diciamo da 2015 in avanti) Onu a 48 posti installate sono così.

Il problema dell'alimentazione quindi si presenta solo quando c'è da sostituire una Onu in telealimentazione con una più grande da alimentare a 220V (+ trasformatori).

Però essendo tali Onu quelle montate da più tempo sono anche quelle che probabilmente stanno andando in saturazione negli ultimi mesi (salvo zone con boom di domanda che sono andate in saturazione pure su Onu montate più di recente).

PS
Se una Onu è satura o no c'è scritto anche nei file excel delle attivazioni (attivazioni non pianificazioni).
Lì è presente pure la data di espansione se già decisa (e spesso non è decisa alias campo vuoto).

Ultima modifica di Yrbaf : 25-05-2016 alle 22:32.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:29   #67892
mimmoscuotto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
Ciao, anch'io sto sulla tua stessa centrale e ti dico che kqn non è molto affidabile. In realtà a non essere molto affidabile è il database TIM.
Io per esempio, sono attestato su un armadio a 150 m e se metto il mio civico mi segna attestato su un armadio distante 500 m.
Comunque non capisco perché non abbiano pianificato tutti gli armadi collegati alla centrale di Crispano.
infatti è questa la cosa incomprensibile...quasi tutti attivi subito poi altri attivati a macchia di leopardo...
mimmoscuotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:29   #67893
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
ovus non tratta vdsl
Fa nulla... dimenticavo che avevo controllato su KPN in effetti... :P

Ultima modifica di rinelkind : 25-05-2016 alle 22:36.
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:38   #67894
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Molte Onu a 48 posti non sono alimentate con 220V in loco ma con 48V che arrivano sui doppini telefonici (telealimentazione).

Le Onu da 192 posti invece non vengono alimentate in telealimentazione sia perché richiedono più potenza e quindi bisognerebbe fare scorrere troppi Ampere sui cavi telefonici (anche se si potrebbero usare più doppini in parallelo, quindi non è impossibile) sia perché Tim ha deciso già da un bel po' di mesi di non fare più nessuna installazione in telealimentazione.
Anche le ultime (diciamo da 2015 in avanti) Onu a 48 posti installate sono così.

Il problema dell'alimentazione quindi si presenta solo quando c'è da sostituire una Onu in telealimentazione con una più grande da alimentare a 220V (+ trasformatori).

Però essendo tali Onu quelle montate da più tempo sono anche quelle che probabilmente stanno andando in saturazione negli ultimi mesi (salvo zone con boom di domanda che sono andate in saturazione pure su Onu montate più di recente).
ora tutto più chiaro
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Solo lido quindi? Però lido ti dice solo se un certo profilo è vendibile o no, non ti dice se il motivo è perchè è satura o no... o sbaglio?
oltre quello scritto da Yrbaf che vai sul sicuro, puoi provare su kqi ... ma non so se segnala anche quelli saturi
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:44   #67895
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
ora tutto più chiaro

oltre quello scritto da Yrbaf che vai sul sicuro, puoi provare su kqi ... ma non so se segnala anche quelli saturi
Erm dove trovo i file excel delle attivazioni? Grazie.
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:47   #67896
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
si ma appunto ciò succede per il 48 così come per il 192 no?! perciò non capisco poi il discorso a seguire riguardo la difficolta nel reperire la 220: dovrebbe già esserci se si tratta di un upgrade dell'onu.
I 48v venivano dai doppini però.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:57   #67897
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Erm dove trovo i file excel delle attivazioni? Grazie.
https://www.wholesale.telecomitalia....24_isList=true

il numero dell'armadio è quello dopo il trattinobasso in nonmiricordoquale colonna
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
I 48v venivano dai doppini però.
si era questo punto che non mi era chiaro
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 22:58   #67898
Manuelino88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 5
Ragazzi una consiglio per favore.
10 giorni fa ho fatto domanda per passare dalla 30 alla 100 mb, dopo 2 ore vedo che la velocità è 50 down e 10 up, aspetto 3-4 giorni riprovo e vedo che è uguale, 50 down 10 up, chiamo la telecom che mi dice che entro 48 mi contatterà qualcuno... Ovviamente non mi chiama nessuno, lunedì richiamo e la tira mi fa che mi ha messo tutto a posto lei, dopo 2 ore spegnere e riavviare il router e potrò usare la 100 mb, ovviamente pure qui nulla, spengo e riaccendo e sempre 50 down e 10 up, questa mattina richiamo e la tizia mi dice che chi ha fatto la mia pratica ha sbagliato e invece di mettere 100 ha messo 50 (...) comunque mi dice di non preoccuparmi che mi sistema tutto lei...
Sono passate tipo 14-15 ore e ancora la connessione è 50 down e 10 up.
Cosa posso fare per farmi aumentare sta benedetta connessione?
Manuelino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 23:25   #67899
Miko74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 114


Attivata oggi...che ne pensate di questi valori ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Miko74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 23:39   #67900
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
https://www.wholesale.telecomitalia....24_isList=true

il numero dell'armadio è quello dopo il trattinobasso in nonmiricordoquale colonna
Fantastico... sono pochissimi gli armadi saturi a padova, tutti hanno come data di ampliamento giugno 2016, tranne il mio che è vuoto!
C'è qualche speranza che si siano semplicemente dimenticati e che facciano l'ampliamento anche qua come negli altri oppure sono proprio sfigato? :P
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v