Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2015, 12:03   #28961
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Pensavo intendesse che Voda si sta attrezzando per una sua rete (molto poco a dir la verità).

Il punto my friend è sempre lo stesso, che infrastruttura c'è dopo i fantomatici 50/100/300MB?
FTTH, la vera rivoluzione a prova di futuro, ma tutto è nelle mani di Patuano e in parte del Governo. Tra l'altro poi c'è chi fa il discorso molto banale "Ma se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???" e già questo frena di molto le ambizioni di trasformare in fibra buona parte della rete secondaria in rame.

Comunque se è vero che è in cantiere portare FTTH in 40 città entro il 2017 staremo a vedere, ma non credo e non penso che a Roma (e non solo da noi) FTTC vada in pensione così prematuramente.

Se già si sperimentano, in accordo con Alcatel Lucent, tecniche quali il vplus (una sorta di 30a come spettro ma simile al 17a e compatibile col vectoring) in grado di offrire parecchia banda sia in down che in up, alla fine l'utente finale vuole la velocità e non sta più di tanto a vedere se dentro casa sua gli entra il cavetto magico in fibra ottica o il classico doppino in rame (che ancora può dire la sua).

Comunque chi vivrà vedrà, come si suol dire.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 12:24   #28962
venax
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
Puo dire la sua se non abiti in un palazzo degli anni 50...
venax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 12:32   #28963
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
ragazzi lo sky link nn mi fa connettere al router fibra di telecom -.- cè un aggiornamento del modem che risolve il problema con sky link e sky?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 12:49   #28964
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
FTTH, la vera rivoluzione a prova di futuro, ma tutto è nelle mani di Patuano e in parte del Governo. Tra l'altro poi c'è chi fa il discorso molto banale "Ma se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???" e già questo frena di molto le ambizioni di trasformare in fibra buona parte della rete secondaria in rame.

Comunque se è vero che è in cantiere portare FTTH in 40 città entro il 2017 staremo a vedere, ma non credo e non penso che a Roma (e non solo da noi) FTTC vada in pensione così prematuramente.
500 milioni per 40 città... quando metroweb mette poco più di 100 milioni per fare il 70% di Torino...

Telecom fa la sparata delle 40 città solo perchè il suo debito ha come garanzia la rete, e se viene fatta una rete Metroweb la rete Telecom perderebbe tutto il suo valore, così con la burocrazia bloccherebbe i finanziamenti a Metroweb e quindi la concorrenza e di conseguenza la svalutazione della sua rete... bloccando l'Italia per decenni... e creando un nuovo monopolio...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:03   #28965
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Ciao, siccome ho visto sul sito telecom adsl 7 mega a 19 al mese per un anno poi 45.
Siccome ora sono con fastweb se volessi passare a telecom 7 mega pagherei 19 euro al mese, nel momento che nella mia zona venisse attivata la fibra, dovrei aspettare un anno o me la attiverebbero subito?
E a che prezzo?
grazie ciao
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:27   #28966
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Perdonami ma mi sfugge la logica del discorso. Se Telecom ha un veto da parte dell'AGCOM proprio per il discorso di posizione dominante e, immagino, di problemi con la vendibilità wholesale agli OLO (visto che tutti gli operatori devono essere messi nelle stesse potenziali condizioni), allora come farebbe Vodafone a vendere più velocemente di Telecom se quest'ultima è colei che è proprietaria della rete in fibra ???? Cioè perché mai Vodafone (che per la 50/10 si appoggerebbe in wholesale) dovrebbe vendere prima e più velocemente un servizio rivenduto da Telecom, quando Telecom stessa punterebbe prioritariamente a vendere la suddetta offerta ai propri clienti ????

Anche perché, laddove Vodafone copre con i suoi armadi (poche zone in verità), è in grado di offrire fino a 100/20, quindi ha ancora meno senso il ragionamento fatto dall'altro utente.
io ho specificato cosa penso intendesse dire l'utente.
dovresti chiederlo a lui,io non mi sono espresso in merito.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:28   #28967
Geroboaldo
Member
 
L'Avatar di Geroboaldo
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
... se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???"
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi
Geroboaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:29   #28968
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Geroboaldo Guarda i messaggi
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi
Benvenuto tra noi nonno Gery.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:34   #28969
Geroboaldo
Member
 
L'Avatar di Geroboaldo
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Benvenuto tra noi nonno Gery.
Ve seppellisco a tutti
Geroboaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:34   #28970
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
FTTH, la vera rivoluzione a prova di futuro, ma tutto è nelle mani di Patuano e in parte del Governo. Tra l'altro poi c'è chi fa il discorso molto banale "Ma se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???" e già questo frena di molto le ambizioni di trasformare in fibra buona parte della rete secondaria in rame.
a Milano città il 25% della popolazione ha oltre 65 anni,eppure pare la stiano cablando quasi per intero.
il discorso vale per qualsiasi grande città.
se trovano un ritorno li' penso lo possano trovare potenzialmente in altre realtà.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:35   #28971
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2640
Ragazzi io lo dico da tempo la soluzione si tutto e che la rete torni pubblica... Concordo con Dodino sul fatto antiestetico 3 armadi colonnine sparse in una città storica come Roma ( ma vale per tutte le città) basta soatituire il tutto con armadi più moderni dove ogni operatore accede e affitta le sue linee senza problemi di un monopolista... Per lee secondarie in Fibra ottica il governo dorme e non poco potevano fare una legge ( anche approvare visto che il Movimento 5 stelle aveva proposto ) predisporre le nuove abitazioni con accessi per la posa della fibra.
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:37   #28972
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Geroboaldo Guarda i messaggi
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi
Hahaha grande così si fa 😉
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 14:18   #28973
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
500 milioni per 40 città... quando metroweb mette poco più di 100 milioni per fare il 70% di Torino...

Telecom fa la sparata delle 40 città solo perchè il suo debito ha come garanzia la rete, e se viene fatta una rete Metroweb la rete Telecom perderebbe tutto il suo valore, così con la burocrazia bloccherebbe i finanziamenti a Metroweb e quindi la concorrenza e di conseguenza la svalutazione della sua rete... bloccando l'Italia per decenni... e creando un nuovo monopolio...
Mi sembra un discorso semplicistico e un po di parte.
Metroweb è praticamente una società pubblica, le quote di maggioranza sono di F2i che è praticamente completamente pubblica (Cassa Depositi e Prestiti, Fintecna).
Per ora ha cambiato solo Milano, in maniera molto capillare, ma la stragrande maggioranza dei bilancio è fatta dall'affitto delle infrastrutture a Provider, quindi no ad utenze consumer come siamo noi.
Quindi spiegami perché un Piano Industriale di una società privata (Telecom), possa bloccare burocraticamente Metroweb.
Tra l'altro al momento Metroweb è l'unica a possedere i requisiti per poter accedere ai fondi europei.
Il Piano Industriale di TI non presenta solo i 400ml per l'FTTH, mi pare di ricordare che prevede ben altro e di sicuro non è paragonabile a quello di Metreoweb, sempre che ne abbia uno.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 14:27   #28974
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Ragazzi io lo dico da tempo la soluzione si tutto e che la rete torni pubblica... Concordo con Dodino sul fatto antiestetico 3 armadi colonnine sparse in una città storica come Roma ( ma vale per tutte le città) basta soatituire il tutto con armadi più moderni dove ogni operatore accede e affitta le sue linee senza problemi di un monopolista... Per lee secondarie in Fibra ottica il governo dorme e non poco potevano fare una legge ( anche approvare visto che il Movimento 5 stelle aveva proposto ) predisporre le nuove abitazioni con accessi per la posa della fibra.
esatto, come è stato fatto con Terna. E' la soluzione migliore. Al 51% pubblica e il restante 49% diviso tra gli operatori
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 14:28   #28975
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Ragazzi, nel mio comune TI ha completato quasi la posa della fibra...quando installeranno presumibilmente i nuovi armadi secondo voi?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 14:45   #28976
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Geroboaldo Guarda i messaggi
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi
Hai ragione! Finiamola con la storia degli anziani che non usano internet... Ho uno zio quasi ottantenne che maneggia il computer meglio di me... Forse questa teoria poteva valere fino ad una decina di anni fa e considerate poi che c'è gente che ha iniziato in età matura a stare davanti ai pc Olivetti sin dagli anni ottanta... Inoltre, anche se oggi in condominio abita un anziano che non usa internet, domani ci abiterà un giovane assatanato più di noi... Anche nei vecchi palazzi si dovranno fare i conti con l'innovazione tecnologica...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 14:56   #28977
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Mi sembra un discorso semplicistico e un po di parte.
Metroweb è praticamente una società pubblica, le quote di maggioranza sono di F2i che è praticamente completamente pubblica (Cassa Depositi e Prestiti, Fintecna).
Per ora ha cambiato solo Milano, in maniera molto capillare, ma la stragrande maggioranza dei bilancio è fatta dall'affitto delle infrastrutture a Provider, quindi no ad utenze consumer come siamo noi.
Quindi spiegami perché un Piano Industriale di una società privata (Telecom), possa bloccare burocraticamente Metroweb.
Tra l'altro al momento Metroweb è l'unica a possedere i requisiti per poter accedere ai fondi europei.
Il Piano Industriale di TI non presenta solo i 400ml per l'FTTH, mi pare di ricordare che prevede ben altro e di sicuro non è paragonabile a quello di Metreoweb, sempre che ne abbia uno.
svariati miliardi per la FTTC e 500 milioni per la FTTH...

i finanziamenti li blocca perchè c'è una regola che impedisce allo Stato di dare finanziamenti pubblici per la FTTH in città in cui un privato ha già deciso di investire per la FTTH...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 15:08   #28978
pofpof
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
svariati miliardi per la FTTC e 500 milioni per la FTTH...

i finanziamenti li blocca perchè c'è una regola che impedisce allo Stato di dare finanziamenti pubblici per la FTTH in città in cui un privato ha già deciso di investire per la FTTH...
Esatto. Il giochino è quello!
pofpof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 15:12   #28979
gabrielepx
Member
 
L'Avatar di gabrielepx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Mestre
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Mukuro Guarda i messaggi
si ma rispetto adsl in fast è aumentato?se si di quanto?
Nel mio caso e' sceso di qualche ms...
__________________
Ciao!
gabrielepx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 15:20   #28980
stefano.g1
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 111
Ciao a tutti
Ho appena attivato l'adsl alice 7M, vorrei passare all'offerta Internetfibra.
Sono certo però di avere la tratta secondaria messa male, attualmente l'attenuazione è 48.5 dB ed aggancia a 4646 Kbps
Non sono lontano dalla centrale perchè dai test effettuati dal tecnico che è venuto a fare dei test è risultato che all'armadio l'attenuazione è a circa 30dB.

Avrei dei miglioramenti passando a fibra, oppure mi conviene rimanere con l'adsl?
stefano.g1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v