Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2008, 14:19   #861
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
ciao a tutti, ho da poco installato vista sul macbook utilizzando bootcamp.
Ho due domande

1 non riesco a fare andare refit.. l'ho installato due volte ma niente non vuole andare.. sull'imac invece mi gira benissimo.. avete qualche soluzione?

2 ho bisogno di un alternativa free a macdrive perchè costa veramente troppo.. ho bisogno sopratutto che mi possa leggere dalla partizione mac mentre uso windows. ho cercato un po' con google e ho trovato questo
http://www.macwindows.com/disks2.html

in particolare il programma hfsexplorer.. qualcuno di voi l'ha provato?

grazie mille
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30

Ultima modifica di delfry : 10-02-2008 alle 14:26.
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:42   #862
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da delfry Guarda i messaggi
1 non riesco a fare andare refit.. l'ho installato due volte ma niente non vuole andare.. sull'imac invece mi gira benissimo.. avete qualche soluzione?
Hai provato ad effettuare l'installazione manuale?
Ad ogni modo non vedo perché dovresti usare rEFIt, il boot loader che fornisce Apple funziona senza problemi ed al momento rEFIt non fornisce molto a livello di funzionalità.

Quote:
Originariamente inviato da delfry Guarda i messaggi
2 ho bisogno di un alternativa free a macdrive perchè costa veramente troppo.. ho bisogno sopratutto che mi possa leggere dalla partizione mac mentre uso windows. ho cercato un po' con google e ho trovato questo
http://www.macwindows.com/disks2.html

in particolare il programma hfsexplorer.. qualcuno di voi l'ha provato?
Per leggere da partizioni HFS+ HFSExplorer funziona perfettamente, io lo uso molto spesso.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:43   #863
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Salve a tutti, tra non molto mi arriverà il nuovo iMac 20. Volevo chiedere: la mia intenzione era quella di usare VMware Fusion e installarci su Vista. Quale versione è meglio? 32 o 64 bit?
Grazie per le risposte!
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:44   #864
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
Oggi ho provato a partizionare il mac per installarci windows.Con Assistente Boot Camp ho messo come grandezza della partizione 5gb.Avvio il processo, ma dopo pochi minuti mi dice che è impossibile partizionare, di formattare da utility disco...emh è normale? Non credo, la prima volta che l'avevo fatto con la beta di boot camp non mi aveva dato nessun problema..
Sapete come posso risolvere?
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:52   #865
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
prova a fare un controllo all'hard disk, anche a me lo dava e poi ho scoperto che avevo un errore.. riparato quello è andato tutto
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:41   #866
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da delfry Guarda i messaggi
prova a fare un controllo all'hard disk, anche a me lo dava e poi ho scoperto che avevo un errore.. riparato quello è andato tutto
Riparato sia i permessi che il disco, ma ancora niente :|
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 17:55   #867
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Ciao a tutti so che qualcuno ha fatto il dual-boot win+osx senza bootcamp sapete dirmi la procedura corretta? (senza che vado x tentativi... )

Mi pare di ricordare un format del HD poi install prima xp e poi osx...

Attendo conferme grazie.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:00   #868
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da tori&mucche Guarda i messaggi
Salve a tutti, tra non molto mi arriverà il nuovo iMac 20. Volevo chiedere: la mia intenzione era quella di usare VMware Fusion e installarci su Vista. Quale versione è meglio? 32 o 64 bit?
Grazie per le risposte!
Se vuoi utilizzare un software di virtualizzazione evita Vista, in questo caso è meglio ripiegare su XP. In ogni caso ti consiglio di utilizzare la versione 32 bit perché il supporto ai 64 bit di VMware Fusion lascia ancora a desiderare (provato sulla mia pelle) e l'installazione nativa a 64 bit potrebbe portati (almeno per il momento) problemi di driver dato che Apple non distribuisce ancora nulla a 64 bit per Windows.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:03   #869
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
Ciao a tutti so che qualcuno ha fatto il dual-boot win+osx senza bootcamp sapete dirmi la procedura corretta? (senza che vado x tentativi... )

Mi pare di ricordare un format del HD poi install prima xp e poi osx...

Attendo conferme grazie.
L'idea è:
  • installare Mac OS X partizionando il disco fisso con Utility Disco in fase di installazione (lasciare il secondo volume del disco completamente vuoto);
  • inserire il CD/DVD di Windows, selezionare come partizione lo spazio vuoto lasciato durante l'installazione di Mac OS X.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:32   #870
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Informazione da inesperto

Salve a tutti...E' la prima volta che uso Parallels ed ho installato XP....Volevo capire, visto che ho pure una certa urgenza, come posso condividere dei documenti tra OSX ed XP senza dover usare chiavette USB o HD esterni.... E in particolare, non cè un modo per accedere all' HD Virtuale da Finder??? Magari quando la VM è accesa/spenta (a seconda delle sue necessità di funzionamento)

Mi scuso se ho posto una domanda stupida, ma ripeto, sono alle prime armi e non ho il tempo di leggermi tutte le pagine del 3d....
Grazie e scusate ancora!!
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:37   #871
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da delomare Guarda i messaggi
Salve a tutti...E' la prima volta che uso Parallels ed ho installato XP....Volevo capire, visto che ho pure una certa urgenza, come posso condividere dei documenti tra OSX ed XP senza dover usare chiavette USB o HD esterni.... E in particolare, non cè un modo per accedere all' HD Virtuale da Finder??? Magari quando la VM è accesa/spenta (a seconda delle sue necessità di funzionamento)

Mi scuso se ho posto una domanda stupida, ma ripeto, sono alle prime armi e non ho il tempo di leggermi tutte le pagine del 3d....
Grazie e scusate ancora!!
ma certo....io ora non ho parallels ma mi ricordo che in risorse di rete di Xp avevi il link alla cartella pubblica di OSX e su OSX non mi ricordo, forse in documents nella cartella Virtual Machine (o dov'è..).

Comunque da uno dei menu in alto in parallels hai installato i parallels tools? i file li puoi semplicemente trascinare da un SO all'altro cmq....ciaoo
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 19:06   #872
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Comunque da uno dei menu in alto in parallels hai installato i parallels tools? i file li puoi semplicemente trascinare da un SO all'altro cmq....ciaoo
No,i parallels Tools non ho installati e non mi sono ancora informato sul loro utilizzo...Sono free??? Si possono trovare da qualche parte??? O solo a pagamento???
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:29   #873
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
I Parallels Tools sono forniti insieme a Parallels Desktop che ovviamente è a pagamento.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:51   #874
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
Ma con parallels come posso dirli di occupare massimo tot gb? :|
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 08:30   #875
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0 Guarda i messaggi
Ma con parallels come posso dirli di occupare massimo tot gb? :|
Durante l'installazione dovrebbe chiederti la dimensione del disco virtuale.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:05   #876
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
si, io metto 3gb ma poi se vado a controllare in documentila cartella parallels ne occupa di più :| intendo abbastanza di più..
Ho sbagliato io e a voi non capita o cosa?
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:11   #877
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0 Guarda i messaggi
si, io metto 3gb ma poi se vado a controllare in documentila cartella parallels ne occupa di più :| intendo abbastanza di più..
Ho sbagliato io e a voi non capita o cosa?
Io non uso Parallels, preferisco VMware e non ho questo problema anche perché gli faccio allocare tutto lo spazio dedicato al disco virtuale prima ancora che venga utilizzato ed in questo caso le dimensioni non cambiano.

Piuttosto, avvia la macchina virtuale e controlla da Windows la dimensione del disco. Se è molto superiore a 3 GB le opzioni sono 2, Parallels dedica lo spazio indicato solo se è sufficiente oppure non hai indicato 3 GB.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:11   #878
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
ho scaricato e provato vmware, mi ci trovo molto molto meglio, mi sembra più intuitivo e più veloce, grazie per avermelo nominato
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:36   #879
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Anche io trovo che VMware Fusion sia superiore a Parallels Desktop, non tanto a livello di velocità (secondo i benchmark disponibili i due pareggiano) quanto a livello di semplicità ed immediatezza ma questo credo sia normale dato che stiamo parlando dell'azienda leader nel settore di emulazione e virtualizzazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:05   #880
alfonso62
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Robegano di Salzano (VE)
Messaggi: 211
Ma Vmware c'è anche in italiano? Perchè la veriosne di prova che ho scaricato è in inglese. Grazie
__________________
Alfonso
alfonso62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v