Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 16:53   #101
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh se le provate diteci come vanno che siamo curiosi di vedere che cosa ha tirato fuori ULI anche come driver
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 18:00   #102
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh se le provate diteci come vanno che siamo curiosi di vedere che cosa ha tirato fuori ULI anche come driver
riesci a trovare qlc in rete per il supporto nel kernel di linux?
.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 19:11   #103
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
riesci a trovare qlc in rete per il supporto nel kernel di linux?
.
In effetti la cosa interessa anche me ma fin' ora non ho ancora letto nulla a riguardo. Potremmo vedere un po' sul sito uli se ci sono driver linux.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 19:40   #104
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
riesci a trovare qlc in rete per il supporto nel kernel di linux?
.
il problema è che ci vuole un po' di tempo prima che introducano un supporto particolare per ULI...dovrebbe esserci qualche cosa di sicuro ma niente di ottimizzato (tipo la gestione avanzata dei chipset intel)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 19:42   #105
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
In effetti la cosa interessa anche me ma fin' ora non ho ancora letto nulla a riguardo. Potremmo vedere un po' sul sito uli se ci sono driver linux.
lascia stare è tempo perso...fino a poco fa faticavano a fare driver per windows figurati se lo fanno per linux se vuoi un supporto adeguato prendi i chipset intel che sono quelli che linux digerisce meglio imho...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 19:50   #106
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da sirus
lascia stare è tempo perso...fino a poco fa faticavano a fare driver per windows figurati se lo fanno per linux se vuoi un supporto adeguato prendi i chipset intel che sono quelli che linux digerisce meglio imho...
In effetti è vero. In ogni caso il pc in sign mi diventa mulo e ci lascio la 6800 LE per linux, mentre sul nuovo X2 con Asrock mi dovrò accontentare di tenere la 9800 pro.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 22:19   #107
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
_ _
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 22:44   #108
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
il bello di questa scheda che ci puoi pure mettere lo sli se uno non si accontenta.
grande asrock (la divisione migliore della asus )
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 02:49   #109
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
il bello di questa scheda che ci puoi pure mettere lo sli se uno non si accontenta.
grande asrock (la divisione migliore della asus )
io direi una piattaforma estremamente flessibile e longeva... non adatta a chi tiene un pc per un anno...
sarei tentato da prendere la asrock per provare.. mi interessa appunto la flessibilità del sistema, ad esempio non conoscendo gli athlon 64, che tipo di consumi hanno, inferiori ai socket a? underclock/undervolt? io ho un sempron a 1000mhz a 1,1 volt raffreddato passivamente, con il 64 posso fare di meglio?
il primo che trova un link per comprare la asrock in italia vince un mappamondo
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 03:24   #110
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
grazie El Alquimista l' ordinata in germania sul sito tedesco che mi hai dato in contrasegno + aggiunta di alcune cosette.
vediamo se sono seri e in quanto tempo mi arriva.
la cosa buona di quel sito che spediscono in italia in contrasegno ed hanno gia' in listino gli x2 3800 ad un prezzo basso.
per il resto comunque vada questa asrock ne saro' sodisfatto come tutte quello che ho avuto prima stabili,poco calore in aggiunta non devo sostituire la mia gforce 5600 ultra dato che io con il computer non ci gioco quindi chi spende 200 o + ero per una scheda grafica e meglio che si compri una console.
comunque sulle prove fatte nei siti tedeschi e americani questa scheda viaggia + dell'nforce 4 anche se non è fatta per gli overclocker maniaci e con il prezzo che ha te ne prendi quasi 3 in confronto di 1 con nforce 4 pro.

il mio aggiornamento e questo:
la suddetta scheda mamma
volevo athlon 64 x2 3800 ma 349 euro per uno che ha famiglia sono troppi quindi ho ripiegato su un athlon 64 3000+ a 110 euro che portero' tranquillamente a 3800+
2 hd da 80 gb sata 2 excelstor 7200 (per raid)
1 hd ata da 120gb maxtor serie 9
1,5 gb di ram pc3200
gforce 5600 ultra agp
3 masterizzatori dvd 2 x lg 4163 (il miglior master in circolazione) e 1 plextor 712 avevo anche il 716 ma lo eliminato dato che penso sia il peggior masterizzatore fatto dalla plextor.
scheda tv/aquisizione pci

cosa ne pensate
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 08:22   #111
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
.. in quanto tempo mi arriva.
bene
tienici aggiornati

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
cosa ne pensate
bella configurazione, mi sembra ben equilibrata ... Miii quanti master

preparati a postarci le tue foto, impressioni e risultati per la ns comunità

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 08:28   #112
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
bene
tienici aggiornati


bella configurazione, mi sembra ben equilibrata ... Miii quanti master

preparati a postarci le tue foto, impressioni e risultati per la ns comunità

.
Quoto.
Vogliamo foto a livello di libro illustrato.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 08:29   #113
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
.. non conoscendo gli athlon 64, che tipo di consumi hanno, inferiori ai socket a? underclock/undervolt? io ho un sempron a 1000mhz a 1,1 volt raffreddato passivamente, con il 64 posso fare di meglio?
per l'undervolt manuale dobbiamo aspettare le prime schede in arrivo per vedere cosa permette il bios

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 09:10   #114
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
vi postero' il tutto non prima di 1 mese pero sorry!!!
ho tanti master e molti altri ne ho cambiati al momento uso il plextor 712 per i test e masterizzo con gli lg 4163.
piccola nota il dissi per athlon 64 è un Thermaltake Big Typhoon con ventola 120x120 ultra silenzioso solo 16db.
la scheda grafica 5600 con sistema di raffredamento Thermaltake VGA Heatpipe passivo senza ventola.
il case ha un alimentatore con ventola da 120x120 ultra silenziosa e 2 ventole da 80x80 a bassi giri.
appena mi arrivano i pezzi mancati mi metto al lavoro.
un nota positiva della asrock ,è che si puo' installare una scheda vga,una scheda pcie ed una pci e funzionano tutte contemporaniamente quindi se uno volesse puo' mettere 2 monitor per ogni scheda in totale piloterebbe senza problemi 6 monitor contemporaniamente altro che nvidia 4 pro che se metti due schede in sli funziona solo 1 monitor.
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 10:28   #115
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
SI possono mischiare memorie differenti a banchi di due pur avendo latenze diverse? In pratica due banchi uguali sul bl e due banchi uguali sul nero?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 10:37   #116
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
per l'undervolt manuale dobbiamo aspettare le prime schede in arrivo per vedere cosa permette il bios

.
In effetti non saprei proprio se sia possibile su questa asrock. Ma il C&Q non lo fa in automatico?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:31   #117
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
In effetti non saprei proprio se sia possibile su questa asrock. Ma il C&Q non lo fa in automatico?
cercando in giro pare che si possa fare, 1.1 volt
di meno no? consumerebbe meno il mio sempron allo stesso voltaggio o un 64 venice?
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 15:20   #118
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
cercando in giro pare che si possa fare, 1.1 volt
di meno no? consumerebbe meno il mio sempron allo stesso voltaggio o un 64 venice?
il consumo è dato dal Vcore ma anche dai Mhz, più sali di frequenza + consuma e scalda

*credo* che il venice scaldi un pochetto di più per via del controller integrato
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 15:24   #119
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
SI possono mischiare memorie differenti ...
magari sul manuale della ASRock è scritto ..
penso che la regola di evitare miscellanee valga sempre (per le prestazioni)
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 15:38   #120
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
il consumo è dato dal Vcore ma anche dai Mhz, più sali di frequenza + consuma e scalda

*credo* che il venice scaldi un pochetto di più per via del controller integrato
In compenso la mobo richiede molte meno risorse energetiche di una NF4 e dissipa molto meno calore, a tutto vantaggio di consumi minori e silenziosità maggiore.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v