|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
|
al momento il firmware ne è sprovvisto.
magari in futuro, anche se spero che fixino altre cosettine con le prossime versioni, in primis la velocità nel pannello di gestione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
[quote=grossimassi;23047436]Allora.... sembra che abbia risolto.
Formattato l'HD con l'utility dal menu di gestione del NAS... Il problema è automagicamente sparito... Ma che diavolo poteva essere successo? Il disco era nuovo appena tolto dalla scatola...QUOTE] Può darsi che originariamente il disco fosse formattato in FAT e non in XFS, (proprio come il mio): te ne sei accertato con software diagnostici esterni? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
|
Era XFS... sicuro al 100%
Tanto è vero che l'errore che dava riportava proprio Filesystem "sda2": XFS internal error xfs_alloc_read_agf at line 2195 of file fs/xfs/xfs_alloc.c Cmq, stamani mi hanno autorizzato al reso del bigdisk 1,5TB Quello proprio nemmeno di formatta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Si intende il tono ironico quando affermo che "i prodotti Lacie non rendono onore al marchio"??
![]() Il nome è famoso, molto famoso... solo quello però! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Quote:
ok ma non risolve mica il problema dei 30-40 mbit/s vero?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 195
|
mi scuso subito, ma 29 pagine sono una marea e quindi vi espongo il mio problema sperando non sia gia stato discusso.
Ho preso il disco a fine aprile e andava benissimo, ho condiviso alcuni file con amici in giro per internet, ora sono molto perplessa perche il disco swappa di continuo anche quando nessuno vi sta accedendo. Ho provato a disattivare tutte le condivisioni e cambiare apssword per essere sicura che qualcuno non lo stesse usando da remoto, ma sembra che il problema persista. Riavviato anche qualche volta ma nulla. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
|
Quote:
Per raddoppiare le prestazioni basta disattivare il servizio media-server... tutti i trasferimetni infatti adesso li faccio intorno ai 65/67 mbit/s che non è poi così malaccio per una rete a 100 mbit/s. Sarebbe da provare con una rete gigabit, ma purtroppo non ho gli switch in azienda. Magari se qualcuno potesse postare il risultato si completerebbe la super recensione che è stata fatta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Su Tom's Hardware puoi vedere il test di lettura/scrittura di un MAXTOR DiamondMax Plus 9 160GB, direttamente collegato ad un controller e quindi con prestazioni teoriche superiori ad una LAN 100MB: le prestazioni rilevate non superano rispettivamente i 52500/36790 Kbps (link alla notizia, clicca qui). ![]() Ultima modifica di czame : 30-06-2008 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
|
Semplicemente ti riporto i dati che mi indica CuteFTP Pro 8 durante il trasferimento sul disco ethernet, quindi in scrittura.
Se vuoi posso provare a leggere dal NAS per vedere se la velocità in lettura è diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Sei molto gentile, ma non è necessario, grazie.
![]() ![]() Ultima modifica di czame : 30-06-2008 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
|
Posso vederlo in qualche modo?
Ovviamente sul box c'è scritto Edmini V2, quindi dovrebbe essere quello di cui parli. Fammi sapere se ti posso essere di aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
La mia è solo un'ipotesi; m'interesserebbe approfondire l'argomento, ma dovrei essere "incalzato" da qualche notizia sull'argomento.
![]() Ultima modifica di czame : 01-07-2008 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 491
|
Ciao ragazzi,
ho un problemino con il lacie, vorrei fare in modo che si possa accedere ad esso da qualsiasi parte mi trovi lasciando acceso a casa solo il Lacie ed il router. Sul router ho creato una regola che forwarda le porte 20 e 21 sull'Ip del Lacie, l'unica cartella in esso presente ha l'abilitazione FTP però quando dall'esterno provo a collegarmi digitando in esplora risorse ftp://mioindirizzo.dynns.org:20 mi dice: "Impossibile accedere alla cartella. Verificare che il nome file sia valido e accertarsi di disporre delle autorizzazioni necessarie per accedere alla cartella. Dettagli: The server name or address could not be resolved." Cosa devo fare sul Lacie per poterlo utilizzare in remoto? Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Io ho aperto anche la 80, ed accedo così via http: poi dalla pagina principale scelgo se passare a ftp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Ciao ragazzi, volevo fare qualche domanda a voi che possedete già questo NAS.
Vorrei realizzare una cosa del genere: collegare il Lacie al router wireless per eseguire backup automatici e continuativi di tre computer in rete, utilizzando questo software che purtroppo non supporta FTP ma solo i normali dischi di rete. E' una cosa fattibile secondo voi? Grazie!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Ragazzi ho bisogno di una cortesia...speriamo che qualcuno possa aiutarmi
![]() Ho rotto il cd del Lacie ED MINI Home Edition e mi serve assolutamente per eseguire le giuste procedure di reset del dispositivo. Non è che qualche anima pia potrebbe gentilmente postarmi la ISO del cd da qualche parte? Dovrebbero essere pochi MB. Ve ne sarei molto grato, grazie a tutti Gabriele |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 155
|
appena comprato lacie da 500 gb
colegato ad uno switch net gear a sua volta collegato ad un us robotics.... in rete non lo vedo neanche di striscio parto con l' installazione e il messaggio che mi da è HipServ non risponde .. che cosa significa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
|
Hai assegnato l'ip tramite l'utility?
Cosa sistema operativo utilizzi? Prima prova a collegarti direttamente da computer tramite la porta USB poi se tutto funziona buttalo in rete attaccandolo ad uno switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 491
|
Ciao ragazzi,
volevo farvi una domanda, ma è normale che il mio Lacie macini sempre? Dalla mattina alla sera è un continuo, anche quando nessuno è collegato. Fa così anche a voi? Ciao P.S. Quote:
Poi sulla barra degli indirizzi è indicato ftp://192.168.0.5//share dove l'indirizzo è quello della rete interna Ultima modifica di mistiria : 14-07-2008 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Se "macina" forse è perchè c'è il MediaCenter attivo ed il Twonky è configurato per un aggiornamento perdiodico dell'elenco multimediale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.