|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7681 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Il problema non è il router ma sono le altre reti Wifi e i i dsturbi esterni.
Usa il programma Inssider per moniorare le reti Wifi nelle vicinanze.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7682 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 126
|
vi vorrei gentilmente chiedere un consiglio.
da alcuni giorni il mio router ha incominciato a darmi grossi problemi in download mentre l'upload è rimasto stabile. per capirci ho alice 7 mega ed il valore del download medio è passato dai 6.8 Mbps ai 0.9 mentre l'upload è rimasto sui 0.39 ......cosa può essere successo? quelli della Telecom non hanno riscontrato alcun problema ed in effetti provando con il modem di un mio amico la situazione del download migliora parecchio, sui 5 Mbps... sempre meno dei miei valori precedenti ma comunque un valore che non ha niente a che vedere con il mio attuale. avete qualche idea di cosa può essere accaduto? ....l'unica cosa che ho notato nelle statistiche è che il noise margin è sceso da 17.3 che avevo prima ai 14.4 attuali... può accadere un "difetto" che mi dia problemi solo in download mentre l'upload è regolare? qualche possibile soluzione? (ovviamente ho già provato con il reset) ....e nel caso mi consigliaste di mandarlo in assistenza, mi conviene contattare il sito amazon da cui l'ho acquistato o direttamente quelli della netgear? grazie mille. Ultima modifica di android : 13-09-2013 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7683 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1
|
Scusate ma per attivare il telnet devo sempre ridare il comando :
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7685 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
ragazzi c'è qualche news o qualche nuovo firmware (ufficiale) o un nuovo firmwaredi gnommo basato sulla nuova interfaccia?
o qualsiasi altra notizia importante? PS: la garanzia come funziona? io l'ho acquistato on line (dovrei ancora avere la fattura), dura due anni la garanzia? se lo mando in assistenza (lo vedo molto lento e aggancia molto meno portante 2MB su 20) me ne mandano un modello nuovo (v4) o un v1 addirittura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7686 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
La garanzia per la legge italiana va richeista al venditore.
Se scegli il centro di assistenza le spese di spedizione sono a tuo carico. La lentezza (da verificare) e il fatto che aggancia 18Mb non sono fattori per una garanzia. Il contratto è ADSL è "fino a" 20MBit. Ogni modem aggancia una velocità che è anche funzione di paramettri quali distanza/etc. Non sono garantiti i 20Mbit.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7687 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
La garanzia, in Europa, dura 2 anni, per legge.
Il primo anno la deve gestire il PRODUTTORE e non il venditore. Si può chiedere al venditore di fare da intermediario, ma non farebbe altro che spedire l'oggetto al produttore chiedendo le spese di spedizione al cliente. Il secondo anno è il VENDITORE che deve gestire la garanzia, accollandosi le spese di riparazione, visto che il produttore non ne deve più rispondere. Ecco perché tutti i supermercati fanno molta fatica a riconoscere la garanzia nel secondo anno.... Aggiungo per completezza che in caso di "cambio" merce perché non più riparabile, o cmq non in termini economici, il produttore o il venditore hanno la facoltà di fare un "Exchange" della parte, cioè te la sostituiscono con una che può essere: IDENTICA, SIMILE per funzionalità, ma non INFERIORE. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7688 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Non mi risulta che questo siano mai state le condizioni della garanzia europea.
Sono associato all'aasociazione consumatori e lavoro in un azienda commerciale dove gestiamo le pratiche di assitenza.. Il produttore non centra nulla e non ha nessun obbligo verso l'utente finale. Il responsabile per la garanzia è sempre è soltanto colui che te lo vende. Lo standard della garanzia è 12 mesi per acquisto con fattura (acquisto come azienda) e 24 mesi per acquista con scontrino (acquisto come privato). Per i prodotti che hanno garanzie più lunghe (esempio 36 mesi per TP-LINK) il periodo eccedente la garanzia viene coperto dal produttore previe modalità indicate dal produttore stesso (es. registrazione prodotto).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 14-09-2013 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7689 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Giusta la distinzione tra privato e azienda, che gode "solo" del primo anno, ma è il produttore che deve gestire il primo anno. Infatti se chiami il supporto Netgear (visto che siamo in argomento!!) ti dicono di spedire a Saronno alla A***o, che è un centro di assistenza multi brand, di cui si serve anche HP e altri. Se porti il router guasto all'ipercoop dove lo hai comprato semplicemente i "tecnici" dell'ipercoop lo spediscono allo stesso posto aprendo un RMA al posto tuo. E' possibile che grandi catene di negozi ti facciano un reso ed un buono, ma è una scelta dei singoli punti vendita.
Le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente, ma molti punti vendita, offrono il servizio gratuito. Non penserai mica che l'ipercoop o il MediaWorld ti riparino il router a loro spese vero? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7690 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Stai continuando ad insistere sull'obbligo del produttore a gestire il primo anno.
Questo obbligo non esiste!! Documentati per favore sugli obblighi di legge. Il produttore può farlo in autonomia ma non è tenuto a farlo per legge. Se lo riporti al venditore, non hai spese di spedizione e una ricevuta del bene consegnato e devo ridartelo entro 21gg lavorativi. La spedizione da e per il centro di assitenza è a rischio del venditore. Se lo mandi al centro di assistenza (è una tua scelta e non un obbligo) devi sopportare l'onere delle spese di andata e la merce viaggia a tuo rischio (se si perde sono affari tuoi). Ergo: io consiglio semrpe di riportalo al punto vendita.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7691 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
stiamo dicendo la stessa cosa....
il primo anno se lo porti al punto vendita, non fanno altro che spedirlo al produttore. il punto vendita non ci mette un soldo..... Il produttore ha in carico la garanzia del primo anno (e solo quello) cmq va bene lo stesso, non voglio creare un ot. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7692 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Mi dispiace ma stiamo dicendo cose completamente diverse.
Il produttore non ha nessun obbligo verso l'utente finale. Il rapporto è tra utente-venditore e venditore-supporto. Poi ci possono essere servizi aggiuntivi ma non sono obblighi di legge. Mandarlo diretatmente al centro assistenza (quando possibile) può velocizzre la csoa ma espone a costio e rischi (costi e rischi non esistenti portando il prodotto al venditore). Io preferisco usare la legge e far sobbarcare oneri e rischi al venditore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7693 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Stiamo andando anche un pò OT allargando il discorso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7694 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Perchè non postare queste indicazioni nel primo post per fornire un indicazione per tutti?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7695 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Non vedo nulla di innovativo per questo topic. La Netgear garantisce anche direttamente i primi due anni. Per cui è una scelta personale se aprirsi direttamente un RMA o riportarlo al venditore e risparmiare probabilmente le spese di spedizione. Non è in topic discutere degli obblighi di legge di venditore o produttore, che almeno un anno di assistenza diretta la da sempre, obbligato o meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7696 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
|
Quote:
Mi si è bloccato l'aggiornamento Fw ed il Router è morto. Cmq ho provato la procedura di ripristino, ma nulla da fare. Il modem dava luce rossa fissa all'accensione. Tenendo premuto il pulsante RESET + Power, iniziava a lampeggiare la porta LAN con il cavo collegato al PC (quindi rossa power fissa e led verde LAN lampeggio). Lancio l'app su winxp sp3 ed ecco le immagini. Premo Update. La luce verde diventa fissa e non succede nulla. Insomma la procedura non aggiorna nulle e si scazza. Ecco le immagini : 1 - Seriale versione del prodotto : ![]() 2 - Led. Il rosso è fisso. Dopo il riavvio con Reset attivo il verde LAN 1 lampeggia : Teoricamente la guida a inizio thread parla di Power lampeggiante. Forse è questo il problema. Nel mio caso lampeggiava il led verde dove è agganciata il cavo lan. 3 - Directory con i file e fw per ripristino : ![]() Fle BIN come da segnalazione per il V3. 4 - Step 1 --> Dopo il primo NEXT, appare la scheda di rete del PC ![]() 5 - Step 2 --> Il secondo NEXT scassa. Rimane il campo della videata precente. Sembra che non rileva tutti i dati come nella guida. ![]() 6 - Step 3 --> A differenza della guida non va nella videata Numero SERIALE. Ma direttamente in Update. Facendo Update, non parte nulla. Il netgear mette il led verde da lampeggiante a fisso e non fa nulla. ![]() Cmq morale della favola non sono riuscito a ripristinarlo. Il prodotto l'ho acquistato da Amazon l'anno scorso e sono in garanzia. Invece di chiamare la NetGear ho chiamato direttamente Amazon, i quali avendo giacenza in negozio me ne hanno inviato un altro nuovo di zecca e un'email, da dove ho stampato la modalità di restituzione reso. Le spese di spedizione per la rest. reso sono a carico loro!!! Sublime! In pratica il funzionamento è il seguente. Per certi prodotti (esclusi Pc o altri prodotti, adesso non ho la lista) ti viene inviato un prodotto nuovo se presente in magazzino. Te devi rispedire entro 30gg il prodotto rovinato ad Amazon. Se il motivo di rottura è aggiornamenti vari, non ti viene addebitato nulla, se ci sono segni di smontaggio o rotture evidenti sul prodotto, Amazon si prende per diritto il costo del prodotto direttamente dalla carta registrata e assegnata al tuo account. Insomma. Bene a sapersi. Dopo 2 gg il prodotto nuovo è arrivato. Domani spedisco il reso, oggi ho preso la bustona antiurto alle poste (ho pensato di spendere questi 80 cent per non rovinare il prodotto, tra l'altro lo rispedisco con scatola e tutto, avevo tenuto la confezione). W Amazon!!! p.s. : scusate l'ultima immagine... si è scassata! Ultima modifica di enrydgl : 17-09-2013 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7697 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
|
son stato appena ora a casa di un collega che ha comprato il 2200 v3..
insomma ero riuscito a farlo andare e navigare con ppoe , netgear89, tynumbrella come pass ecc ecc. il wizard setup non va. ho provato a collegare una stampante usb al router e nulla ha + funzionato anche se non trovo un nesso logico ![]() ora riprovo a configurare ma il setup rimane in connecting , stato connessione tutti 0 e il led accesi del router son solo power e ethernet1 come devo farE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7698 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 126
|
@enrydgl
grazie di aver condiviso la tua esperienza.... soprattutto per il fatto che anch'io ho acquistato quattro mesi fa questo router su Amazon ed ultimamente mi sta dando problemi......! ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7699 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
|
Appena montato il nuovo arrivo e mi sembra pure migliore.
Inoltre mi hanno inviato la versione V4 con antenne integrate. Per adesso funziona bene. Speriamo va!!! Io avevo aggiornato il fw per un bug segnalato di "fix Upnp" e il V3 è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7700 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 126
|
@enrydgl
una precisazione, quando hai detto che hai chiamato direttamente Amazon, intendi proprio telefonicamente o è un modo per dire che comunque li hai contattati per email come di solito si fa in questi casi!? grazie. ps. ovviamente auguro lunga vita al tuo nuovo router! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.