Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2004, 17:56   #1
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Visual Basic 6 domanda da principiante

Ho deciso di iniziare a programmare anche con il vb6 e siccome non ho mai fatto nulla in qusto linguaggi ho preso il libro: visual basic for dummies tanto per cominciare se poi mi appassionerò e vorro fare robe complesse comprerò libri piò grossi ecc....

la mia domanda:
ho iniziato a leggere il libro, e mi introduce i menu, ecc.ecc.ecc...

e mi spiega le prime funzioni:
date()
day()
weekend()
ecc...

poi i mini pezzi di codice del tipo:
dim data1 as date
data1 = #5/3/98#
debug.print year(data1)
___________________________
___________________________

Io smanettando e provando a creare menu e controlli mi si è creato sto codice generale:

Private Sub File1_Click()

End Sub

Private Sub Command1_Click()

End Sub

Private Sub Command2_Click()

End Sub

Private Sub Form_Load()

End Sub

Private Sub MnuApri_Click()

End Sub

Private Sub MnuModifica_Click()

End Sub

Private Sub MnuNuovo_Click()

End Sub
_________________
naturalmente vuoti perchè non so fare ancora niente:

ma l'esempio prima delle funzioni e del dim dove azz le inserisco?

Ho provato ad inserire questo:
Sub stampalo(X As Double)
Debug.Print "La radice quadrata di "; X; "="; sqrt(xù)
in un command(click)

e poi cliccarci sopra ma non succede niente.... dove devo scrivere tutto il mio codice? (dichiarazioni variabili ecc...?) vengo dal C, e è ben diverso :-)

ciaoooo
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 21:44   #2
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Ti posto un esempio, se ti interessa altre cose...chiedi pure!
Allegati
File Type: rar 000.rar (1.6 KB, 6 visite)
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 21:53   #3
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Grazie che ti sei sbattuto per farmi vedere l'es del form

ma sai il libro che ho preso non è brutto, ma è piccolo, quindi spiega molte cose tralasciandone altre...

dopotutto 50 milioni di copie nel mondo non fa così cagare... ma come ho detto alcune cose non le spiega:

La form cosa è?

io non riesco a capire come è strutturato un codice in VB in linee generali (non dice nulla al riguardo)... non riesco a capire, dove va tutto il codice generale: dichiaro variabili, costanti, funzioni di input di output cicli ecc... capisco che nelle sub (procedure) ad nei bottoni di comando che al click succede qualcosa (dichiaro all'interno della subroutine) o sbaglio?

se riesci a spiegarmi tu


p.s. dove azz la trovo la bitmap button?


ciao
__________________
..::W0lf::..

Ultima modifica di W0lf : 04-01-2004 alle 21:59.
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 22:33   #4
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Il form è quello che si definisce un contenitore di controlli!

Tipo la calcolatrice di windows di può fare in VB senza problemi!

In questo form si mettono tanti belli oggettini (come i command, le label, i textbox, etc etc)

Ogni oggettino ha delle proprietà, dei metodi e degli eventi.

Gli eventi per esempio sono il _Click di un bottone o il _Change di un textbox e così via...

Di solito in VB si programma il form, cioè si mettono tante belle cose e si esegue un codice...ti faccio un esempio di input/output ma cmq ti assicuro che il concetto è diverso dal C perchè il programma una volta che esegui il codice rimane attivo, invece nel C si chiudeva e dovevi mandarlo in "loop" per farlo rimanere acceso

Ti mando un esempio di un I/O vero e proprio con una somma!
Allegati
File Type: rar 222.rar (1.4 KB, 6 visite)
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 12:03   #5
fgmac
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 138
Su quel libretto non è spiegata la differenza tra form modulo e modulo di classe ecc...? Allora non è per dummies...

Per il momento quello che ti serve sapere per fare un po' di chiarezza è:

il "form" è una finestra a tutti gli effetti, già bella e pronta con i tasti di chiusura, riduzione a icona ecc... già implementati (ha estensione .frm). All'interno del form puoi mettere tutti i controlli (bottoni, label ecc...). Il codice legato al form serve per gestire e intercettare gli eventi di tutti i controlli che ci metti.

il "modulo" è una parte di codice puro (ha estensione .bas). In questo modulo puoi inserire tutte le funzioni o le sub che che vengono invocate da tutti i form del tuo progetto.

il "modulo di classe" ti permette di definire una classe a tutti gli effetti (estensione .cls)
__________________
fgmac
fgmac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v