Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 15:59   #1
Ueuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 220
Problemi con 3D Studio Max Design

Ciao a tutti.
Spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema che mi affligge da un sacco di tempo. Ho provato reinstallare più volte il programma, anche dopo aver formattato, ma niente...

In pratica appena avvio il programma, tempo una decina di secondi al massimo e nel quadrante prospettiva, la visuale diventa per 2/3 completamente rossa, impedendomi di vedere quello che c'è dietro!
Inoltre, ogni oggetto che creo o importo, sempre nella visualizzazione prospettica, è tremolante, rendendomi impossibile continuare a lavorare senza rovinarmi la vista o facendomi venire qualche crisi epilettica.

Il sistema su cui è installato è un Dell Studio 17, 4GB di RAM, core 2 duo da 2,4 Ghz e scheda video ati HD3650.

Il programma è assolutamente originale, scaricato con licenza educational direttamente dal sito Autodesk (sono studente universitario), quindi non credo sia un problema di software contraffatto, come spesso accade.



EDIT: aggiungo un'immagine. Appena mi attrezzo posto anche un video
__________________
The main thing is keep the main thing the main thing.

Ultima modifica di Ueuo : 09-10-2011 alle 16:04.
Ueuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 15:27   #2
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Dev'essere qualcosa che ha a che fare con la scheda video. Dopo esserti assicurato che i driver siano il più aggiornati possibile, se continui ad avere problemi, cambia le impostazioni di 3ds. In Customize>preferences>viewports>choose driver imposta Direct3D, visto che in 3ds Max 2012 di default sono impostati i Nitrous, che forse non sono compatibili con tutte le schede video.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 08:29   #3
Ueuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 220
Grazie mille, ho risolto quel problema, ma ora ne ho un altro.
Dalla finestra render setup, non ho la scheda "Render elements". Quindi non riesco a salvare il canale zdepth di vray. Sapete come risolvere?
__________________
The main thing is keep the main thing the main thing.
Ueuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v