|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
|
Consiglio per acquisto prima Reflex
Ho deciso finalmente di passare ad una reflex discreta, dopo aver avuto per diverso tempo una compatta Kodak.
Cosa mi consigliate con un budget di 700/800 euro ? Da quel poco che ho visto la battaglia è Nikon vs Canon. Quali sono le principali differenze tra le due ? oppure offrono modelli equivalenti ? Per il momento mi sto orientando su una Nikon 5100, è una buona scelta ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita... Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
800€ per una entry level sono decisamente troppi. fossi in te farei un giro nei vari mercatini online e andrei alla ricerca di una semi pro tipo canon 40 o 50d o nikon d90 abbinate alle classiche ottiche standard o perche' no, ad una sola lente ma di qualita'. altrimenti con 600€ ti prendi una pentax Kr in doppio kit e come rapporto qualita' prezzo non ce n'e' per nessuno, poi coi restanti 200€ andrei di cinquantino luminoso o 35mm sempre luminoso ma piu' corto, e quindi per certi versi un po' piu' sfruttabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
sono d'accordissimo con torgianf
![]() o cerchi una canon 50d usata con una buona ottica, o una nikon d90 usata sempre con una buona ottica; altrimenti se vuoi stare sul nuovo, c'è la pentax k-r in doppio kit a 600 euro circa ![]() la d5100 è ottima, ma costa veramente troppo!!!! è pur sempre una entry level plasticosa!!! poi vedi tu. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Occhio davvero, magari pensi di prendere una reflex nikon e ti arriva a casa un rappresentante canon, mamma che disonesti.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Dovresti scegliere quali sono le tue priorità: schermo rotante, video full-hd, corpo robusto, doppia ghiera....
Perchè eri propenso a comprare la d5100? Secondo te quali sono i punti di forza? Per esempio a me dello schermo rotante o i video in full-hd non interessa per niente.. La doppia ghiera invece si ![]()
__________________
Bla Bla Bla |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
|
Per una Nikon 5100 ho trovato questa offerta: http://www.pixmania.com/it/it/964517...af-s-vr-d.html
La Canon 60d è fuori budget e forse troppo professionale per me che non ho mai avuto una Reflex
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita... Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 34
|
ciao a tutti, mi infilo nella discussione perchè anche io sono indeciso sulla scelta della mia prima reflex, e tra le tante offerte ho trovato la canon EOS 600D kit 18-55 IS II a 684€ e la Nikon D5100 kit AF-S VR DX 18-55 a 630€.
premesso che mi sono studiato bene le caratteristiche di entrambe, voi cosa mi consigliate? fino a stamattina ero sicuro di prendere la EOS 600D, ma poi ho visto la D5100 a quel prezzo e ho avuto qualche dubbio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
tra le due sicuramente la d5100 (è nital o no?)
anche se con 550 euro c'è la k-r in doppio kit (18-55 + 50-200) con custodia e scheda 4 giga (garanzia europea) ![]() però se vuoi rimanere su canon o nikon, la d5100 è di sicuro superiore alla 600d ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 34
|
Quote:
io ero orientato sulla 600D all'inizio, anche perchè un amico ha una 1000D e possiamo scambiarci gli obiettivi, però la D5100 a quel prezzo mi sembra troppo conveniente... se posso mettere i link delle relative offerte magari date uno sguardo anche voi così da potermi dire eventuali altre informazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
quoto torgianf. però andrei di 550d se non ti interessa lo schermo ruotabile. la trovi a meno e la resa fotografica è identica (hanno lo stesso identico sensore).
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 34
|
Quote:
il mio dubbio è forte, proprio perchè non vorrei poi avere il rimorso: "e se avessi preso la canon?" alla fine la 600D ha tutto quello che mi serve, proprio come la D5100. Quote:
![]() le pentax le ho "scartate" perchè purtroppo da me nessuno le ha in negozio, e anche un semplice accessorio dovrei prenderlo online |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
comunque attento che con 800€ prendere entry level appena uscite significa gettare del denaro inutilmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 34
|
Quote:
sarei tentato di prendere la D5100, visto il (piccolo) risparmio e la indubbia qualità, però mi spaventa un po la scelta degli obiettivi, mi spiego meglio: io spesso seguo eventi motoristici (dal paddock e dalle tribune) e avrei bisogno di un buon zoom/teleobiettivo. in casa canon ho visto che ci sono molti obiettivi che fanno al caso mio, mentre tra i nikon non ho trovato una scelta così vasta, o forse non ho cercato bene? so che dovrò convivere con il rimorso, qualunque scelta faccia ![]() Quote:
la D5100 l'ho trovata a 630€, mentre la 600D a 685€, a me sembrano tutte e due un buon affare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
l' unica cosa che non manca in entrambi i marchi, e' la disponibilita' di ottiche lunghe, luminose, veloci e costose. tutte le volte che vorrai prendere qualcosa da svariati biglietti da cento, nmon avrai che l' imbarazzo della scelta, a meno che tu non faccia la pazzia di prendere una pentax, in quel caso non ci sono problemi, lunghe, costose e luminose non esistono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Reflex entry level moderne
Plasticose, piccole/leggere/ mirino scadente, buona qualità fotografica. Reflex entry level della passata generazione Stessi difetti, qualità fotografica impercettibilmente inferiore costo basso. Reflex prosumer della passata generazione Parzialmente in metallo, un pò piu' grosse e pesanti, mirino migliore, prezzo allineato alle piu' nuove entry level. Io personalmente eviterei una reflex entry level da 800 euro con zoom standard, sono tanti per una macchina che svaluterà parecchio in pochi mesi. Visto che sei inesperto ti consiglio di risparmiare e prendere un usato "sicuro" oppure pescare l'offertissima su una reflex nuova uscita di listino. I soldi in piu' investili in ottiche di qualità, oppure risparmiali in attesa di sapere cosa ti serve davvero. 800 euro per una Canon eos 600D con plasticotto personalmente non li spenderei mai. Tra le marche a grandi linee come qualità sono tutte piuttosto allineate. Nikon ha il problema che i modelli entry level con le ottiche vecchie non funzionano in autofocus, Canon e Sony non hanno di questi problemi, inoltre ottiche ed accessori costano piu' della concorrenza. Di contro hanno una cura costruttiva piu' elevata della concorrenza (parere personale). Canon va bene per tutte le esigenze, parco macchine ed ottiche sconfinato, i modelli entry level di corpi ed ottiche secondo me sono costruiti troppo in economia. Rispetto a Nikon le ottiche costano un pò meno. Sony montano gli stessi sensori di Nikon, o meglio Nikon monta i sensori della Sony, sono buone macchine, hanno il vantaggio di montare lo stabilizzatore sul corpo, quindi qualunque ottica copri anche una vecchia minolta diventerà stabilizzata. Come entry level hai una vasta scelta, ti consiglio la a 550 che è una buona macchina e costa il giusto, la a 580 ha un sensore spettacolare ma costa un pelino troppo per i miei gusti, comunque non piu' di una Canon eos 600d. Nel settore prosumer al momento non ha molto, ci sarebbe la a700 che pero' è un pò vecchiotta a breve uscirà il nuovo modello. Di Pentax non so molto, di sicuro fanno buone macchine, sempre sensori sony, ed anche buone ottiche, tuttavia hanno una scelta soprattutto in fatto di lenti ed accessori usati davvero molto piccola. Personalmente ti consiglio una Canon 50d con 15-85 o una Nikon d90 con 16-85. Oppure una Canon eos 500, Nikon 5000d, Sony a 550 con 18-55 se vuoi risparmiare, te la cavi anche con 400 euro, di meglio se vuoi qualità. Sony sul recente ha l'ottimo 16-105 che si trova sui 350 euro ed è un ottica eccellente, il 15-85 canon costa sui 500 euro (parlo sempre di usato). nikon forse qualche euro in piu'. Poi c'è il mercato dell'usato vecchio e qui potremmo parlare per ore... ottiche fisse, zoom tele o ultragrandangolari. Ad esempio per Sony c'è il minolta 28-135 f4-4.5 ottica di metà anni 80 che ridicolizza qualunque ottica moderna della stessa fascia di prezzo. Ultima modifica di manicomic : 16-07-2011 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
|
Sulla Nikon D5100 è possibile scattare dallo schermo oppure sullo schermo appare la foto solo dopo aver scattato ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita... Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
tutte le reflex ormai permettono di scattare guardando nello schermo (live view) come si fa sulle compatte.
a volte può essere utile, dicono. (io non ho mai sfruttato questa opzione, anzi l'ho provato e non mi è piaciuto per niente (mi ricordava troppo la compattina); guardare nel mirino è troppo bello!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.