|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
I consumi divorano il pianeta
I consumi divorano il pianeta
in 5 anni aumentati del 28% I dati dello "State of the World 2010", il rapporto del Worldwatch institute. I 500 milioni di dindividui più ricchi del mondo sono responsabili del 50% delle emissioni globali di anidride carbonica. E due cani pastore tedeschi consumano in un anno più risorse di un abitante medio del Bangladesh di ANTONIO CIANCIULLO QUALCHE zoommata: i bambini inglesi riconoscono più facilmente i diversi Pokémon che le specie di fauna selvatica; i bambini americani di due anni non sono in grado di leggere la lettera M, ma molti riconoscono gli archi a forma di M dei ristoranti McDonald's; due cani pastore tedeschi consumano più risorse in un anno di un abitante medio del Bangladesh. E un dato d'assieme: i 500 milioni di individui più ricchi del mondo (circa il 7 per cento della popolazione globale) sono responsabili del 50 per cento delle emissioni globali di anidride carbonica, mentre i 3 miliardi più poveri sono responsabili di appena il 6 per cento delle emissioni di CO2. Sono alcune delle cifre contenute nello State of the World 2010, il rapporto del Worldwatch Institute (appena uscito negli Stati Uniti, in Italia sarà pubblicato da Edizioni Ambiente) dedicato quest'anno soprattutto a un'analisi dei consumi. Ingozzarsi di cibo e di merci non fa bene né ai singoli né all'ambiente. Dal punto di vista della salute individuale c'è da notare che molti degli individui più longevi consumano 1.800-1.900 calorie al giorno, cibi poco trattati e pochissimi alimenti animali, mentre l'americano medio consuma 3.830 calorie al giorno. Dal punto di vista della salute globale c'è da rilevare che tra il 1950 e il 2005 la produzione di metalli è sestuplicata, il consumo di petrolio è aumentato di otto volte e quello di gas naturale di quattordici; un europeo medio usa 43 chilogrammi di risorse e un americano 88; a livello globale ogni giorno si prelevano risorse con le quali si potrebbero costruire 112 Empire State Building. Circa il 60 per cento dei servizi offerti gratuitamente dagli ecosistemi - regolazione climatica, fornitura di acqua dolce, smaltimento dei rifiuti, risorse ittiche - si sta impoverendo. E la corsa a divorare il pianeta diventa sempre più veloce: negli ultimi cinque anni i consumi sono saliti del 28 per cento. Nel 2008, globalmente, si sono acquistati 68 milioni di veicoli, 85 milioni di frigoriferi, 297 milioni di computer e 1,2 miliardi di telefoni cellulari. Non sono aumenti dovuti solo all'incremento demografico: tra il 1960 e il 2006 la popolazione globale è cresciuta di un fattore 2,2, mentre la spesa pro capite in beni di consumo è quasi triplicata. Non mancano comunque segnali positivi che mostrano l'irrobustirsi di fenomeni di controtendenza. Il rapporto americano cita, tra gli altri, due casi italiani. Il primo è il "piedibus", un sistema per mandare i bambini a scuola con accompagnatori che organizzano un percorso a piedi, con "fermate" per far aggregare al gruppo altri studenti. A Lecco ogni giorno 450 alunni delle scuole elementari raggiungono a piedi le classi seguendo 17 percorsi, accompagnati da un "conducente" e genitori volontari. Dalla loro creazione, nel 2003, questi "piedibus" hanno evitato circa 160 mila chilometri di spostamenti con veicoli a motore. Oltre a ridurre l'impatto ecologico, questo modo di andare a scuola insegna la sicurezza stradale e favorisce l'esercizio fisico. Il secondo segnale positivo italiano segnalato dal Wordlwatch Institute riguarda le scuole romane. Il 67,5 per cento del cibo servito nelle scuole della capitale è biologico e in buona parte proviene da catene specializzate in prodotti del territorio o ha un certificato "equosolidale" o è stato prodotto da cooperative sociali che lavorano terra confiscata alla mafia. © Riproduzione riservata (12 gennaio 2010) Tutti gli articoli di Ambiente http://www.repubblica.it/ambiente/20...itute-1913867/
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Lo dico per dire che tutti facciamo parte di quel sistema che non ci piace. |
|
![]() |
![]() |
#3 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
|
Quote:
Quote:
'ste banalità sono sconcertanti oh... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
Quote:
e credo anche siano in molti ad avere una percezione piuttosto sfumata dell'immenso consumo quotidiano
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ce l'hanno tutti solo che la cosa non interessa, ormai si vive alla giornata e credo che la gente continui a spendere tutto per godersi l'oggi dato che il futuro non si sa come possa essere. La gente non si preoccupa piu' del proprio futuro, figuriamoci se si occupa di quello del pianeta. Ultima modifica di mixkey : 12-01-2010 alle 12:21. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
Quote:
![]() sulla seconda, la penso come te ![]()
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
![]()
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Se non erro il WWInstritute è anche a favore di diete vegetariane o comunque con moderatissimo uso di alimenti animali.
http://www.worldwatch.org/node/1495 http://www.worldwatch.org/node/1507 "Danielle Nierenberg: Producing meat on factory farms is an inefficient use of resources. Animals raised on pasture are much more efficient at converting low quality biomass, such as grass, into protein. Choosing to eat animals raised on pasture or adopting vegan and vegetarian diets are =much more efficient use of resources than eating meat produced on factory farms." Finché ogni regolamentazione proposta verrà vista come un attacco al proprio diritto di fare quel che cazzo si vuole inquinando a più non posso è inutile discutere. Soprattutto in italia poi... Nella mia città non c'è la differenziata, la gente si sente in diritto di buttare tutto così alla cazzo, di abbandonare rifiuti particolari vicino ai cassonetti. Risultato = l'anno scorso il mare era a livelli di inquinamento da divieto di balneazione. Una brodaglia che faceva schifo solo a vederla. "eh ma chi sei tu per costringermi ad andare a piedi e a perdere tempo a fare la differenziata!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
|
per come la vedo io il consumo e' solo positivo, cioe' piu' c'e' consumo piu' c'e' lavoro... percio' piu' che limitare i consumi, bisognerebbe crearne dei nuovi che danneggino il meno possibile l'ambiente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
Si potrebbe cambiare dall'oggi al domani se non si andassero a toccare gli interessi di quelli che ci guadagnano e, paradossalmente, anche di quelli che ci perdono facendosi spremere. Rimanendo in tema forum, si vede che cambiare pc ogni 3 mesi per giocare all'ultimo fps crysis-like è meglio che vivere in un ambiente pulito e non inquinato. Quote:
Fino a svariati mesi fa la situazione era questa ![]() alcuni li bruciavano in strada, altri li buttavano in spiaggia (qualche anno fa, non in emergenza rifiuti, mi imbattei in una splendida capra morta sulla sabbia...), ma nessuno si è posto il problema di risolvere la cosa alla radice. Se parli di differenziata ti senti rispondere "ma che devo mettermi a scemunire io". Ora i rifiuti vengono portati via e nulla è cambiato, la gente continua a buttare tutto come capita per poi lamentarsi quando anche l'ennesima discarica (abusive e non) sarà piena. C'è anche un video su yt http://www.youtube.com/watch?v=ATiGg52ZSeE Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 12-01-2010 alle 12:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
|
ma cambiare il pc ogni 3 mesi fa solo bene all'economia, percio' piuttosto che dire alla gente di non cambiare il pc e' meglio pensare a come smaltire i pc vecchi senza inquinare e come produrre i nuovi nel massimo rispetto ambientale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Io che abito in Sicilia non ho il problema (semmai il problema sono le pecore che mi scacazzano davanti al cancello del condominio, per cui se non esco con l'auto rischio di portare a casa -sotto la suola- qualche ricordino), ma un milanese come dovrebbe fare a vivere in contatto con la natura ? Una cosa tipo Billy Crystal in "Lascio tutto. La vita, l'amore e le vacche" o deve iniziare a coltivare il basilico nella vasca da bagno ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Questa frase, nella sua triste semplicità, è il riassunto della conoscenza che si ha del problema.
Prima combattiamo l'ignoranza, poi possiamo combattere l'esaurimento delle risorse sul pianeta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Che figata, il mio paese fa il "piedibus" ... siamo famosi oltreoceano lol
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Non sanno che non è "La sigla di Lucignolo" ma Smoke on the Water dei Deep Purple...
![]()
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.