|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 102
|
Fino a quanto posso overclockare?
Ho un sistema avente Motherboard Gigabyte GA-7VTXE+, processore Athlon XP 2400+ e ram in grado di lavorare fino a 400Mhz.
Il moltiplicatore è bloccato, quindi devo lavorare sul FSB che adesso è quello standard (133Mhz). La mia domanda è, fino a che punto posso aumentare il FSB senza combinare danno? Preciso che non posso aumentare il voltaggio della cpu, non so perchè il bios non me lo permette.... Vi ringrazio in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao
![]() Allora...finchè lasci il Vcore a default, non combinerai nessun danno, proprio perchè il procio, una raggiunta la temperatura critica, si spegnerà a causa dell'instabilità; ovviamente anche le possibilità di oc saranno molto limitate se hai il dissi standard AMD, tenendo anche conto che la tua mobo non è molto adatta allo scopo perchè basata sul chipset VIA Apollo KT266; imho dovresti riuscire a salire con l'FSB intorno ai 140-145 Mhz P.S. Prima di aumentare la frequenza del bus di sistema, accertati che la mobo abbia i fix.....il chipset è abbastanza vecchiotto e potrebbe non supportarli ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 102
|
Ho aggiornato il bios se è questo che intendi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Non intendevo questo.....i fix servono a bloccare le frequenze dei bus AGP e PCI a default in modo da evitare danni alle periferiche collegate (l'hdd in primis) quando si overclocca l'FSB; in genere questa caratteristica è supportata dal chipset della mobo.....è difficile che riesci a risolvere semplicemente aggiornando il BIOS
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.