Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...-no_29482.html

Le affermazioni del chief scientist della società californiana lasciano qualcosa più di un dubbio: la scelta di diffondere la propria piattaforma di sviluppo potrebbe garantire anche un supporto delle schede grafiche AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:40   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
E lo credo bene... se non ottimizzano le loro schede per il loro framework, son pure fessi.
E questo è uno dei motivi per cui ATI non ha voluto implementare CUDA nella sue schede, e ora nvidia prova a fare in modo che giri lo stesso.
Del resto non ha molta altra scelta, se vuoi puntare alla diffusione di CUDA.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:41   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma non c'era un tipo che aveva crakkato CUDA facendolo girare sulle ATI...con prestazioni anche superiori?

E poi il linguaggio usato da ATI è open e vi collabora un grande consorsio di grandi aziende a partire da IBM, Sun etc etc..

A me sembra che alla nVidia stiano facendo tanto marketing su questo CUDA ma mi sembra solo uno specchietto per le allodole e per bimbominkia...
Ho una VGA con CUDA attivato e le prestazioni in più anche con software ottimizzati li devo sempre vedere..
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:50   #4
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
io penso che il framework gpgpu da usare su schede di più produttori deve essere opencl, è inutile sprecare risorse in altri progetti.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:56   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ma non c'era un tipo che aveva crakkato CUDA facendolo girare sulle ATI...con prestazioni anche superiori?

E poi il linguaggio usato da ATI è open e vi collabora un grande consorsio di grandi aziende a partire da IBM, Sun etc etc..

A me sembra che alla nVidia stiano facendo tanto marketing su questo CUDA ma mi sembra solo uno specchietto per le allodole e per bimbominkia...
Ho una VGA con CUDA attivato e le prestazioni in più anche con software ottimizzati li devo sempre vedere..
il ling ati e' sicuramente superiore ma e' difficile da usare perche' di basso livello mentre cuda e' piu' semplice.
che app ottimizzate usi che non vedi vantaggi? Cmq la cosa migliore e' l'opencl
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 01-07-2009 alle 10:01.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:01   #6
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
ma in realtà CUDA è anche un framework con molte comodità di alto livello, l'uovo di colombo è sviluppare tali librerie sopra OpenCL.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:06   #7
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
io penso che il framework gpgpu da usare su schede di più produttori deve essere opencl, è inutile sprecare risorse in altri progetti.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il ling ati e' sicuramente superiore ma e' difficile da usare perche' di basso livello mentre cuda e' piu' semplice.
che app ottimizzate usi che non vedi vantaggi? Cmq la cosa migliore e' l'opencl
La cosa migliore E' OpenCL, senza ombra di dubbio.
E' che NVIDIA non lo vuole capire, perderebbe il primato nel GPGPU.

Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
ma in realtà CUDA è anche un framework con molte comodità di alto livello, l'uovo di colombo è sviluppare tali librerie sopra OpenCL.
In realtà credo che NVIDIA voglia implementare OpenCL sopra CUDA.
Ed ATI voglia fare qualcosa di simile con Stream (Brook+).
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:13   #8
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
La questione è sostanzialmente quella di avere uno standard unico di gpgpu per programmare su qualunque piattaforma hardware, esattamente come il C per i microcontrollori e deve essere uno standard libero, non proprietario, in modo da poter essere facilmente fruibile da tutti. Riguardo cuda però c'è da dire che nvidia gode già di una buona base di diffusione sia per applicazioni che per utenza. Senza contare inoltre che in molte università americane la programmazione parallela e il gpucomputing viene chiamato non a caso "CUDA programming". Lo so, è come se in Italia invece di avere l'esame di sistemi operativi ci fosse "Microsoft Windows" nella facoltà di ingegneria informatica. Ci vorrebbe davvero un pò di decisione...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:21   #9
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
secondo il Chief scientist infatti le schede video sviluppate dalla sua società sono decisamente migliori sotto questo punto di vista e gli utenti se ne accorgeranno
sarà perchè tutto il software attualmente sviluppato per cuda è stato ottimizzato per l'architettura superscalare della nvidia?
ti credo che gira meglio....
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:22   #10
RiccardoBN
Utente sospeso
 
L'Avatar di RiccardoBN
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Montesarchio BN
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Esatto.

Il punto è: quante figosità di alto livello troveremo nei prossimi framework di sviluppo MS? Sarà quindi CUDA ancora così appetibile, di fatto unicamente per queste features? O converrà affidarsi a strumenti non legati al fornitore dell'hardware in modo da evitare di legarsi ad un lato non ottenendo i risultati sperati sull'altra faccia della luna?
Infatti... leghiamoci alla SW house... che è sempre un bene...
RiccardoBN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:26   #11
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Secondo me è solo un prova per vedere se AMD ha intenzione di abboccare all'amo.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:28   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Continuano ad essere chiacchiere.

In realtà non dice mai, nell'intervista, quello che da più parte si sostiene. Né potrebbe farlo, è solo marketing atto a far adottare CUDA a chi è giustamente scettico rispetto ad una soluzione proprietaria, con lo specchietto di una compatibilità con tutto il mercato, cosa che non avrà mai.

La parola FINE su CUDA è già stata pronunciata, non si imporrà mai come standard perchè gli standard già ci sono, e non c'è motivo per cui qualcuno dovrebbe legarsi a nVidia quando usando lo standard può riservarsi la possibilità di utilizzare quello che vuole, come hardware, oggi e domani.
Queste "chiacchere" per ora hanno dato luogo a questi -FATTI- :

- CUDA è facilmente utilizzabile, subito, e da tutti - ci sono innumerevoli progetti anche solo amatoriali; lo stesso non si può dire per ATI

- CUDA ha dato luogo a progetti professionali di elevata qualità, come PlugIn per MATLAB, PlugIn per PhotoShop (non parlo dell'accelerazione OGL), estensioni per TGMPEG, e via discorrendo; anche qua non si può dire per ATI

- CUDA, o le schede che lo sfruttano, appare effettivamente come migliore, vedasi il software Badaboom vs. AVIVO e vedi le prestazioni in Folding@Home (dove NVIDIA è parecchio superiore)

Lo standard, non basta che sia standard, ma deve essere anche vincente. Vedi OpenGL e DirectX.

Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
La cosa migliore E' OpenCL, senza ombra di dubbio.
E' che NVIDIA non lo vuole capire, perderebbe il primato nel GPGPU.

In realtà credo che NVIDIA voglia implementare OpenCL sopra CUDA.
Ed ATI voglia fare qualcosa di simile con Stream (Brook+).
CUDA è TUTTO CIO' che è inerente il GPGPU Computing.
Quello di cui si parla con "CUDA" è generalmente il CUDA framework, che è un SDK NVIDIA per una veloce programmazione (con elevate similitudini in C, quindi facilmente sfruttabile da subito).
NULLA vieta di usare poi altri metodi per il GPGPU Computing, come OpenCL, o addirittura un linguaggio macchina simile al Assembler (come si era costretti fino a non molto fa con ATI).

Chiusa parentesi,

NVIDIA SUPPORTA GIA' OPENCL, SENZA ALCUN PROBLEMA.

Ovvio che voglia spingere il suo CUDA framework (ma d'altronde non a caso: la sua programmazione è infatti molto semplice, e si hanno ricchi esempi in modo da non dover partire da zero), ma NON IMPONE ASSOLUTAMENTE NULLA... non a caso il supporto OPENCL è stato implementato addirittura prima di ATI.

C'è chi chiacchera... e chi agisce (magari sbagliando, magari no, ma almeno qualcosa fa). Non confondiamoci.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:31   #13
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
In realtà credo che NVIDIA voglia implementare OpenCL sopra CUDA.
Ed ATI voglia fare qualcosa di simile con Stream (Brook+).
No, le cose cambiano velocemente in questo ambito...

intanto stream e Brook+ sono morti, ora AMD si appoggia appieno ad openCL.
cmq il "linguaggio" che gira davvero sulle schede Nvidia, cioè quello che viene mandato al driver è il PTX, cioè un virtual instruction set.

Nvidia ha spesso lasciato intendere che CUDA è solamente uno dei tanti modi per compilare in PTX, e che probabilmente in futuro CUDA diventerà una top-level API sopra OpenCL, che andrà a sostituire o affiancare la driver level API.
D'altra parte ha senso, perchè OCL e la driver API svolgono praticamente le stesse funzioni.

Cmq per l'end user non so quando e soprattutto SE si vedranno i vantaggi, il problema non sono le schede video ma il fatto che tutta questa potenza non serve esattamente a niente...
cioè, qualsiasi programma "home" non se ne fa nulla di 1 Tflop di potenza, il 90% del tempo viene speso nel caricare/gestire/selezionare dati.

IMHO per la diffusione di queste architetture è necessario inventare un nuovo genere di applicazioni che usi davvero tutta questa potenza... apparte ovviamente i videogiochi che essendo simulazioni richiedono tutta la potenza che puoi dargli.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 01-07-2009 alle 10:34.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:43   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il video encoding di filmati Full HD è un'applicazione molto pesante per l'home user, ed in rapida diffusione.
E' una di quelle applicazioni per cui uno prenderebbe un quad core piuttosto che un dual (e tra 1 anno, un 6 core).
Ma se ho già la scheda video pagata solo per giocare, il risparmio è notevole, ed una cpu di fascia bassa va' benissimo.
Se anche potessero creare un programma che si occupa di compressione /decompressione dati, non sarebbe male per gli "home user".
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:25   #15
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Bah... ancora con 'sto CUDA.
Non vedo l'ora che arrivi OpenCL, cosi' che le applicazioni GPGPU possano finalmente diffondersi.

P.S.
Che pa**e la login delle news di Hardware Upgrade!
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:41   #16
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Domanda: ma un programma può accedere a basso livello alla gpu, bypassando i drivers?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:44   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Domanda: ma un programma può accedere a basso livello alla gpu, bypassando i drivers?
WHY NOT?

anni fà avevo fatto un programmino che disegnava a video delle bandiere bypassando i driver, nulla lo vieta, ovviamente è uno sbattimento assurdo)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:50   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non sono del tutto sicuro che qualunque sistema operativo te lo consenta...
io avevo provato in xp e codice assembler all'interno di un programma c++
andando a lavorare direttamente sulla ram video
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:53   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ovviamente ti è chiaro che questo non appare configurarsi come diffusione su larga scala e/o standardizzazione.

Senza contare che lo metti in rete e soli chi ha una GF8+ può usarlo. Che è il limite maggiore e inaccettabile.
"Solo"? Le GF8 sono datate 2006.

ATI supporta pienamente il GPGPU solo dalle 3800, che sono di fine 2007.

Cerchiamo di essere obiettivi.

L'unica cosa che mi appare chiaro, è che i tuoi discorsi non sono chiari.

In ogni caso OCL non è un sostituto delle DX11, che non sono un sostituto di CUDA.

NVIDIA offre questo: possibilità di scelta, possibilità di sporcarsi le mani da subito, e pieno supporto.

Lo standard (se mai ci sarà) lo deciderà poi il mercato, le mazzette, i brogli.

Intanto io mi godo i fatti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:55   #20
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
WHY NOT?

anni fà avevo fatto un programmino che disegnava a video delle bandiere bypassando i driver, nulla lo vieta, ovviamente è uno sbattimento assurdo)
No, stavo solo pensando che tutti questi layer castrano parecchio le prestazioni, e se fosse possibile bypassare tutto e far lavorare direttamente il programma( ad esempio di encoding) direttamente sull'hardware, guadagnando prestazioni.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1