Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/g...one_27336.html

Il colosso di Mountain View ammette di aver "barato" nello sviluppo di Google Mobile. Cosa farà ora Apple?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 08:32   #2
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
magari google ha un filo di potere contrattuale in più rispetto ad un qualsiasi altro sviluppatore! Vedrete che in qualche modo la cosa verrà messa a tacere!
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 08:34   #3
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Io ricordo una dichiarazione di apple che parlava di policy per gli sviluppatori trattabili con apple stessa in casi particolari, ora vedo se la ripesco o se me la sono inventata.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 08:49   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Google non è nuova a questi comportamenti e credo che prima o poi la scelta di utilizzare API non documentate gli si ritorcerà contro.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 08:54   #5
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Sono l'unico a chiedersi che motivo avrebbe la Apple di non documentare alcune API?
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 08:59   #6
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Sono l'unico a chiedersi che motivo avrebbe la Apple di non documentare alcune API?
Intendi dire che se fossero accessibili qualcuno potrebbe realizzare apps troppo "buone"?
Abiitare funzioni "non previste"?
__________________
Io sono Dio. Anche Voi siete Dio. L'unica differenza tra Me e Voi è che Io sono consapevole di esserLo, Voi ancora non lo siete. Baghawan Sri Sathya Sai Baba
In Prè We Trust and waiting for him we've a Hero

Ultima modifica di grendinger : 29-11-2008 alle 10:29.
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 09:21   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12036
Il motivo di non documentare determinate API dovrebbe risiedere nel fatto che Apple non vuole potenziali pericoli d'instabilità per l'iPhone per quanto riguarda l'uso come telefono. Infatti le API utilizzate dalla grande G sono specifiche della parte "telefonica" di iPhone e controllano il sensore di prossimità.....
La cosa "grave" è che Google se ne infischia di tutto e di tutti, come al solito, seguendo il motto " Yes we can!!! ".... Apple, per coerenza, dovrebbe allora aprire le porte di determinate API a tutti gli sviluppatori a questo punto, altrimenti dovrebbe cassare il software Google!!
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 09:56   #8
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Mounain View ???? nuova locazione di google
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 10:18   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
edit.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 18:22.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 10:39   #10
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' lo stesso motivo per cui Apple banna le applicazioni che sono in diretta concorrenza con quelle che lei ha implementato (es, client email, internet browser, rubrica).
Monopolio.
non dirlo, quella parola si usa solo (e li impropriamente, ma si sa, l'economia è una materia astrusa) per Redmond.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 11:49   #11
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
'sta cosa è apparentemente semplice ma non l'ho mica capita appieno (sarà che non è giornata per i miei neuroni ...)

stiamo parlando di api definite ed implementate da apple nel s.o. di iphone, giusto ? se sì, allora se perché apple ha fornito a google le info su queste api che ufficilamente non sono documentate e che in teoria apple stessa non vorrebbe siano usate dagli sviluppatori terzi ? o a mountain view le hanno pescate facendo un po' di "reverse" ?

... nel primo caso, dal pdv logico almeno, apple avrebbe ben poco di cui lamentarsi ...

(... o anche il kernel di "osx mobile" è open e le api in questione, se appunto di livello "syscall", le hanno trovate ravanando nel sorgente ?)

in ogni caso se google contrattualmente ha torto, non si capisce la furbata di dire pubblicamente di aver usato api di cui apple proibisce l'uso a terzi (a meno che anche il sw google in questione sia open e che fossero stati già "beccati" o in procinto di esserlo)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 11:52   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
non dirlo, quella parola si usa solo (e li impropriamente, ma si sa, l'economia è una materia astrusa) per Redmond.
Siccome sappiamo tutti e due che la testa per pensare ce l'hai, vedi di non dimenticare le percentuali nei tuoi post.
Quanto share ha Apple? Alto? Bene, quando raggiungera' il 90% dei cellulari allora potremo iniziare a chiamarlo un piccolo monopolio.

E' vero che tu usi monopolio solo quando si ha il 100% del mercato, ma percentuali oltre il 90% puoi iniziarle secondo me a chiamarle in quel senso.

Lungi da me nel difendere Apple che non amo come politica al pari di altre aziende e comunque male anche Google a sto giro che prevarica sui pesci piccoli e male Apple che glielo permette.

Ultima modifica di Cimmo : 29-11-2008 alle 11:55.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 11:54   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Siccome sappiamo tutti e due che la testa per pensare ce l'hai, vedi di non dimenticare le percentuali nei tuoi post.
Quanto share ha Apple? Alto? Bene, quando raggiungera' il 90% dei cellulari usati allora potremo iniziare a chiamarlo un piccolo monopolio.

E' vero che tu usi monopolio solo quando si ha il 100% dell'utilizzo, ma percentuali oltre il 90% puoi iniziarle secondo me a chiamarle in quel senso.
Il fatto è che lo si usa impropriamente per MS, mentre non lo si usa per Apple sebbene si tratti di un micromercato (parlo di quello PC, quello telefoni è tutta un'altra storia). Ovvio che si tratta comunque di una sottigliezza da economista.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:02   #14
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Ma quale "micromercato".
Apple (da sempre) vende PC esattamente come DELL o HP.
Il fatto che li venda con il suo OS preinstallato (invece che mettercene uno "third party" ) , non ne fa affatto un "micromercato".

Ultima modifica di LucaTortuga : 29-11-2008 alle 12:04.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:03   #15
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
sbaglio o non c'è scritto che l'uso di queste API è stato fatto in modo non autorizzato??

in fondo dove avrebbero dovuto prenderle queste informazioni se non da Apple stessa?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:26   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ma quale "micromercato".
Apple (da sempre) vende PC esattamente come DELL o HP.
Il fatto che li venda con il suo OS preinstallato (invece che mettercene uno "third party" ) , non ne fa affatto un "micromercato".
stiamo molto OT...e me ne scusino i mod

comunque, nel momento in cui vincoli l'uso di un bene all'acquisto di un altro, di fatto crei un mercato separato (micromercato o, meglio in questo caso, submercato) in cui fai il bello e cattivo tempo. Capisco è una sottigliezza economica, ma è la realtà.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:40   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
'sta cosa è apparentemente semplice ma non l'ho mica capita appieno (sarà che non è giornata per i miei neuroni ...)

stiamo parlando di api definite ed implementate da apple nel s.o. di iphone, giusto ? se sì, allora se perché apple ha fornito a google le info su queste api che ufficilamente non sono documentate e che in teoria apple stessa non vorrebbe siano usate dagli sviluppatori terzi ? o a mountain view le hanno pescate facendo un po' di "reverse" ?

... nel primo caso, dal pdv logico almeno, apple avrebbe ben poco di cui lamentarsi ...

(... o anche il kernel di "osx mobile" è open e le api in questione, se appunto di livello "syscall", le hanno trovate ravanando nel sorgente ?)

in ogni caso se google contrattualmente ha torto, non si capisce la furbata di dire pubblicamente di aver usato api di cui apple proibisce l'uso a terzi (a meno che anche il sw google in questione sia open e che fossero stati già "beccati" o in procinto di esserlo)
Apple non ha ovviamente fornito nessuna API non documentata (se non sono documentate...).
Google ha fatto un reverse-engineering e quindi ha sfruttato tale nuova funzionalità per un suo applicativo.
Ovviamente ciò lede i termini della licenza di AppStore.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:04   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Apple non ha ovviamente fornito nessuna API non documentata (se non sono documentate...).
Google ha fatto un reverse-engineering e quindi ha sfruttato tale nuova funzionalità per un suo applicativo.
Ovviamente ciò lede i termini della licenza di AppStore.
il problema è che Apple è tenuta per le @@ da Google, perchè non potendo installare software di navigazione per le note problematiche, di fatto l'unica alternativa è Google, e se non si accontenta la grande G sono grossi problemi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:12   #19
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Google non è nuova a questi comportamenti e credo che prima o poi la scelta di utilizzare API non documentate gli si ritorcerà contro.
Si ritorce se l'API cambia senza che "tu" sviluppatore te ne accorga.

Avendo Google abbastanza peso da mantenere un canale con Apple e reagire velocemente ad eventuali cambiamenti non mi sembra una situazione troppo critica.

Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Sono l'unico a chiedersi che motivo avrebbe la Apple di non documentare alcune API?
E' pratica comune: sono API di cui non è garantita la stabilità (ad esempio possono cambiare/restituire risultati diversi in seguito ad un aggiornamento) e spesso sperimentali. Non sono documentate perché sarebbe meglio che gli sviluppatori non le usassero (non è bello avere programmi che in seguito ad un aggiornamento, anche minore, del SO smettono di funzionare correttamente).

Il problema nasce se il produttore del SO le usa in dei suoi programmi per avere un vantaggio sui concorrenti (vedi le polemiche tra Mozilla e Apple di un po' di tempo fa).

Ultima modifica di Rand : 29-11-2008 alle 13:14.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:20   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Sono l'unico a chiedersi che motivo avrebbe la Apple di non documentare alcune API?
una API documentata pubblicamente, quindi ufficializzata, quindi non più ad uso interno, in pratica non può più essere toccata, se non per aggiungere nuove funzioni senza modificare la signature e il layout di quelle già presenti - a meno di perdere la compatibilità binaria tra una versione e l' altra ( cosa che a volte si è disposti a fare, ma in pratica si crea una *nuova* API )

anche se spesso si cerca di progettare una API perchè sia il più possibile generica e agnostica rispetto al codice invocato tramite essa, resta comunque l' interfaccia attraverso cui si accede a meccanismi e funzionalità implementati in esso - ed anche se spesso è desiderabile evitarlo, a volte è vantaggioso e naturale che modifiche interne si riflettano a livello dell' API (ad esempio se grazie a nuovi e più efficienti meccanismi implementativi è possibile esporre una api più elegante, e/o più semplice )

come può essere vantaggioso poter apportare modifiche anche sostanziali alla API senza doverne supportare contemporaneamente vecchia e nuova versione (quindi ad esempio rimuovere effettivamente i metodi ridondanti), ma questo è possibile finchè per una API non si pone il requisito della backward AND forward compatibility con una base installata di applicazioni di terze parti...
quindi finchè quell' API è ad uso interno - magari dedicata a qualche componente integrato con l' OS, realizzato dallo stesso produttore dell' OS o un partner, e aggiornato di pari passo con l' API - e/o essa viene sfruttata da eventuali terze parti, per le quali però l' eventuale necessità di aggiornare il proprio SW per seguire la API, o creare code path multipli per altrettante versioni dell' OS e dell' API supportate, non costituisce un problema...
Quote:
Originariamente inviato da Rand
Avendo Google abbastanza peso da mantenere un canale con Apple e reagire velocemente ad eventuali cambiamenti non mi sembra una situazione troppo critica.
<...>
Il problema nasce se il produttore del SO le usa in dei suoi programmi per avere un vantaggio sui concorrenti (vedi le polemiche tra Mozilla e Apple di un po' di tempo fa).
esattamente
mi scuso per la duplicazione, mentre scrivevo il tuo post non c' era ancora
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 29-11-2008 alle 13:32.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1