|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pompei (Na)
Messaggi: 397
|
Problema unità ottiche
Salve, avevo aperto un 3d simile, ma mi sono accorto che il problema che ho descritto li non dipende dalle cause che avevo descritto.
Allora il mio HW e SW: Windows XP Professional 64bit CPU: Dual Core Duo E6300 MB: ASUS P5L2D HD: Maxtor DiamondMax 10 SATA2 320gb RAM: 1gb 666Mhz DDR2 Unità ottiche: DVD RW LG / Mast CD LG Sabato formatto per usare il mio HD con driver AHCI, metto tutto e dopo un po (dopo che ho usato 2 periferiche usb) mi scompaiono le unità ottiche e i relativi driver risultano danneggiati e non c'è verso di farli ricomparire. Cambio versioni di driver (invece di quelli aggiornati presi online li prendo direttamente dalla scheda madre), reinstallo tutto da capo e provo a riavviare il pc con una penna usb e un hd esterno (un ide con adattatore usb), va tutto ok, cosi continuo ad installare lo stesso software di sempre, poi dopo uno dei riavvii scompaiono i lettori. Rassegnato torno ad installare XP con i driver precedenti, (cioè i SATA fatti col floppy, disabilitanto l'ide che avevo settato a AHCI e rimettendo normal IDE e poi SERIAL ATA), e adesso che finisco di installare di nuovo tutto il solito software che scopro? CHe mi sono spariti di nuovo i lettori ottici!! I driver risultano danneggiati, anche quello virtuale di Daemon Tool! Eppure è impossibile! Era la configurazione che avevo usato prima di formattare la prima volta! anche il software è lo stesso e l'unica cosa in comune è che ho appena copiato dei fila dalla penna al pc, poi ho installato altri programmi, riavviato e pof! Non penso a questo punto che siano la penna usb/hs esterno, perchè li usavo prima e li ho usati anche su altir pc. Non capisco che fare, e prima di p ortarlo in assistenza vorrei sapere se avete qualche consiglio. forse qualche impostazione del bios? Lui li vede entrambi i lettori ottici. Davvero non so che pesci prendere. Ultima modifica di yakumo_82 : 05-02-2007 alle 18:40. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pompei (Na)
Messaggi: 397
|
Ho cambiato Scheda madre (ASUS P5B) e ho reinstallato XP A 64bit.
Installo tutto, faccio gli agigornamenti da win update e ... di nuovo lo stesso dannato problema dei driver dell unita ottica e anche l unità virtuale di daemon tool! Davvero mi serve un vostro consiglio, sto uscendo pazzo, non era la scheda madre il problema ma non riesco a capire quale sia!!! Le cose che faccio sono sempre le stesse: installo programmi vari, faccio aggiornamenti da win update e poi uso una penna usb e un hd esterno per copiare alcuni dati! Che sia un bug del WIn XP a 64bit? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pompei (Na)
Messaggi: 397
|
Niente... appena rimesso Win XP x64, senza floppy e senza f6.
Ho lasciato il controller a IDE normale. Ho usato solo una pen drive da 1gb per copiare alcuni driver e per 3 riavvii tutto tranquillo. Ho aggiornato da win update soltanto il pacchetto .net framework 3.0 e il WMP 11. Stessi software, stesso hardware ( eccetto la scheda madre diversa) sempr elo stesso errore: driver per l'unità ottica e per una unità virtuale danneggiati e non riesco a reinstallarli in nessun modo. Ma qualcuno legge questo 3d o sono l'unico ad aver avuto questo problema? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
|
La scheda P5B non supporta il canale ide nativamente (cioè tramite southbridge) e si affida ad un controller (credo sia il jmicron) per mettere a disposizione almeno un canale IDE. Il problema è che questi controller spesso danno dei problemi con le unità ottiche (stranamente invece con i dischi fissi va sempre tutto bene). A mio avviso potrebbe essere questo il tuo problema...
__________________
.:::didiuno:::. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.



















