Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2006, 10:49   #1
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Richiesta di aiuto ventola aggiuntiva superiore

Salve a tutti ... volevo moddare il mio case thermaltake swing nero finestrato con l'aggiunta di una ventola aggiuntiva sul pannello superiore dela case ... la ragione per cui fare questa modifica è piuttosto semplice: infatti ho nel case diversi pezzi a raffreddamento passivo e credo che una ventola in quella posizione in aggiunta a quella di estrazione sul retro aiuterebbe parecchio dato che l'aria calda tende ad accumularsi appunto in alto ... come ventola metterei una coolink 1202 regolata in amniera tale da non sentire il rumore ma ho difficolta' quanto alla procedura per ricavare un "buco" adatto dalla lamiera... non ci ho mai provato prima .... esiste una guida? io non l'ho trovata... che strumenti sono necessari? è un lavoro molto lungo e difficile?
in genere me la cavicchio col bricolage
grazie a tutti
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 11:37   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Ciao, basta prendere bene le misure. Poi il buco lo puoi fare o con il dremel o simili se ne hai uno oppure, da preferire, trapano e fresa a tazza della giusta misura. Lavoro di 5 minuti

Poi un po di carta vetrata per rifinire i tagli. Poi se non vuoi tritarti le dita sopra la ventola una bella grata

Ultima modifica di airon : 12-08-2006 alle 11:39.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 12:33   #3
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da airon
Ciao, basta prendere bene le misure. Poi il buco lo puoi fare o con il dremel o simili se ne hai uno oppure, da preferire, trapano e fresa a tazza della giusta misura. Lavoro di 5 minuti

Poi un po di carta vetrata per rifinire i tagli. Poi se non vuoi tritarti le dita sopra la ventola una bella grata
ti ringrazio anche mio fratello mi ha parlato di usare una fresa a tazza ... la grata ovviamente era in programma

sono contento che si tratti di un lavoro semplice in fin dei conti sarebbe il mio primissimo intervento su di un case ...

ma che tu sappia la fresa a tazza ha un perno centrale a mo di punta di trapano per beccare il centro del foro o se ne va per gli affari suoi?? oppure ha altri sistemi di ancoraggio?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 12:37   #4
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo
ti ringrazio anche mio fratello mi ha parlato di usare una fresa a tazza ... la grata ovviamente era in programma

sono contento che si tratti di un lavoro semplice in fin dei conti sarebbe il mio primissimo intervento su di un case ...

ma che tu sappia la fresa a tazza ha un perno centrale a mo di punta di trapano per beccare il centro del foro o se ne va per gli affari suoi?? oppure ha altri sistemi di ancoraggio?
Si hai pensato bene. In pratica è un accessorio per il trapano, in mezzo ce proprio la punta
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 12:46   #5
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da airon
Si hai pensato bene. In pratica è un accessorio per il trapano, in mezzo ce proprio la punta
molto bene ... non mi resta che prendere le misure con i componentia ancora dentro segnare i buchi per la ventola dall'interno e poi fare le tracce a matita ... poi smonto tutti i pezzi (mi sa che la limatura di ferro non è il massimo in giro sui cicuiti stampati...) e faccio il lavoro ... oggi fo una visita al ferramenta ladro... mi sa che sta botta 15 euri me li leva mica no...
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 13:24   #6
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Si certo non costerà poco la fresa. Io ti consiglio oltre a togliere tutti i componenti, di ricoprire la parte alta del case con lo scotch di carta e prendere le misure li sopra. Poi procedere con il taglio.
Spero di esserti stato di aito. Se riesci poi posta qualche foto del lavoro. Ciao
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 20:10   #7
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da airon
Si certo non costerà poco la fresa. Io ti consiglio oltre a togliere tutti i componenti, di ricoprire la parte alta del case con lo scotch di carta e prendere le misure li sopra. Poi procedere con il taglio.
Spero di esserti stato di aito. Se riesci poi posta qualche foto del lavoro. Ciao
ok grazie ancora per il tuo aiuto
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:13   #8
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Ho in mente un lavoro simile soltanto il mio dubbio è che essendo il case verniciato possa saltare via la vernice nei pressi del taglio... secondo voi?
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:45   #9
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
secondo me con la fresa si rischia di scaldare troppo la lamiera e ovviamente la conseguenza sarebbe un alone bruttissimo e scuro pero' premetto che su un case nn ho mai usato la fresa , ma in molte altre occasioni si, magari raffreddandola continuamente e facendo girare il trapano piano , questo inconveniente nn si presenta .
forse con il dremel la situazione migliora visto che ho appena fatto dei lavori e nn ci sono sbavature del genere , ovvviamente e un lavoro piu' lungo
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:18   #10
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da l@ser
secondo me con la fresa si rischia di scaldare troppo la lamiera e ovviamente la conseguenza sarebbe un alone bruttissimo e scuro
Questo è il minore dei problemi.
Sia in hobbistica che in ambiente professionale, quando si ha a che fare con le frese a tazza (sia che esse siano in acciao rapido o in carburo) si devono usare:
1- opportune quantità di refrigerante (tipicamente una miscela di acqua ed olio solubile) pena il grippaggio e/la rottura dell'utensile.
2- basse velocità di rotazione
3- frequente "scarico del trucciolo", che consiste nell'allontanare (anche per pochi istanti) la fresa dalla superficie del pezzo ogni X secondi (dove X va calibrato in base ai materiali, ai diametri, alle velocità etc), in modo da dare la possibilità ai trucioli di uscire dal canale di fresatura e dagli interstizi tra i denti dell'utensile
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 21:57   #11
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Questo è il minore dei problemi.
Sia in hobbistica che in ambiente professionale, quando si ha a che fare con le frese a tazza (sia che esse siano in acciao rapido o in carburo) si devono usare:
1- opportune quantità di refrigerante (tipicamente una miscela di acqua ed olio solubile) pena il grippaggio e/la rottura dell'utensile.
2- basse velocità di rotazione
3- frequente "scarico del trucciolo", che consiste nell'allontanare (anche per pochi istanti) la fresa dalla superficie del pezzo ogni X secondi (dove X va calibrato in base ai materiali, ai diametri, alle velocità etc), in modo da dare la possibilità ai trucioli di uscire dal canale di fresatura e dagli interstizi tra i denti dell'utensile
grandeeeeeeee cmq ho specificato di raffreddare l'utensile ma la mia perplessita e sulla verniciatura infatti nn ho mai provato
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 22:57   #12
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
Eppoi... ventola da 80mm foro da 60-70mm da fare con fresa a tazza... Ahi Hai Hiai ... !

Uhm... pò... dura la vedo !!!

Si scalda, si svernicia, s'ingrippa (la sega), si blocca il trapano... !

E se poi se la ventola è da 120mm ???

Frese a tazza di dimensioni oltre 100mm sono costose e di difficile reperibilità... !

Tutto questo a mio modesto parere.

Modesto per modesto, se vuoi un sistema per creare il foro della ventola è sufficente replicare il vano con tutti fori (5mm) che è presente nei case.
Una semplice dima, più lungo ma eviti il resto dei problemi... sempre a mio parere...

Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v