Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 13:46   #1
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Router access point + fastweb fibra

Ho fastweb fibra.
Ieri ho messo su un access point router della USR; in pratica il cavo che esce dall'hag finisce nella porta wan dell'AP; il PC fisso è collegato alla porta 1 dell'AP.
Ho provato a vedere se il tutto funzionava, e infatti il notebook con wifi integrato si è connesso immediatamente.
Non ho ancora provato a vedere se in questa configurazione si è creata una rete tra il pc fisso e il notebook.
Ho alcuni dubbi: il dhcp deve essere disabilitato?
Per evitare che qualcuno si connetta alla mia connessione, ho impostato nella scheda access, l'opzione only allowed indicando nome e mac address del notebook. Ho fatto bene?
Devo fare la stessa cosa per il pc fisso? in questo caso il fisso ha un mac address anche lui? dove lo vedo?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 14:41   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Ho fastweb fibra.
Ieri ho messo su un access point router della USR; in pratica il cavo che esce dall'hag finisce nella porta wan dell'AP; il PC fisso è collegato alla porta 1 dell'AP.
Ho provato a vedere se il tutto funzionava, e infatti il notebook con wifi integrato si è connesso immediatamente.
Non ho ancora provato a vedere se in questa configurazione si è creata una rete tra il pc fisso e il notebook.
Devi impostare il gruppo di lavoro di Windows (uguale per tutti i PC) e un nome di rete diverso per ciascun PC. Poi condividi le cartelle che ti interessano e puoi trasferire files da un PC all'altro e viceversa.
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Ho alcuni dubbi: il dhcp deve essere disabilitato?
Non necessariamente. Il DHCP è comodo.
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Per evitare che qualcuno si connetta alla mia connessione, ho impostato nella scheda access, l'opzione only allowed indicando nome e mac address del notebook. Ho fatto bene?
Sì.
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Devo fare la stessa cosa per il pc fisso? in questo caso il fisso ha un mac address anche lui? dove lo vedo?
No. Il filtro sui MAC ADDRESS funziona solo sui PC connessi in Wi-Fi. Se il PC fisso è collegato via cavo, non devi fare nient'altro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:22   #3
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No. Il filtro sui MAC ADDRESS funziona solo sui PC connessi in Wi-Fi. Se il PC fisso è collegato via cavo, non devi fare nient'altro.
Innanzitutto grazie
Ieri sera smanettando sulle impostazioni dell'AP ho però visto che dove si indicano i pc "allowed" bisogna specificare il tipo di connessione, wireless o ethernet: per questo ho pensato di dover autorizzare anche il PC fisso.
Stasera provo a farlo partire e vediamo se si connette o meno.
Grazie ancora
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:26   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Innanzitutto grazie
Ieri sera smanettando sulle impostazioni dell'AP ho però visto che dove si indicano i pc "allowed" bisogna specificare il tipo di connessione, wireless o ethernet: per questo ho pensato di dover autorizzare anche il PC fisso.
Stasera provo a farlo partire e vediamo se si connette o meno.
Grazie ancora
Allora può darsi che sia un feature del firwmare. Comuqnue il filtro sui MAC ADDRESS è pensato per scoraggiare gli utenti wireless di connettersi alla WLAN. Che senso ha metterlo sui PC su Ethernet? Uno dovrebbe venire a casa tua e attaccarsi con un cavo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:36   #5
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Allora può darsi che sia un feature del firwmare. Comuqnue il filtro sui MAC ADDRESS è pensato per scoraggiare gli utenti wireless di connettersi alla WLAN. Che senso ha metterlo sui PC su Ethernet? Uno dovrebbe venire a casa tua e attaccarsi con un cavo.
Ma, infatti è quello che pensavo: forse il problema è che non è in grado di bloccare solo i wireless e quindi ogni PC connesso, qualunque sia la modalità, deve essere specificamente autorizzato.
Cmq stasera quando torno a casa provo e poi ti dico qualcosa.
Ciao
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 11:44   #6
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Confermo che ho dovuto inserire nome e mac address anche del fisso, che però così ora si connette.
Noto però che quando è acceso e connesso il fisso, il portatile ogni tanto si scollega da internet. Può esserci un problema di conflitti? il dhcp è attivo e dovrebbe dare un indirizzo a ciascun pc.
Inoltre una banalità: qual è il modo migliore di impostare la rete fra i due PC? nel notebook ho xp sp2, nel fisso l'sp 1: nel primo ho il nome di dominio, nel secondo il workgroup: non sono la stessa cosa, vero?
Come imposto allora la rete?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 07:39   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Confermo che ho dovuto inserire nome e mac address anche del fisso, che però così ora si connette.
Noto però che quando è acceso e connesso il fisso, il portatile ogni tanto si scollega da internet. Può esserci un problema di conflitti? il dhcp è attivo e dovrebbe dare un indirizzo a ciascun pc.
Inoltre una banalità: qual è il modo migliore di impostare la rete fra i due PC? nel notebook ho xp sp2, nel fisso l'sp 1: nel primo ho il nome di dominio, nel secondo il workgroup: non sono la stessa cosa, vero?
Come imposto allora la rete?
Non so se sia un problema di conflitti di IP, ma per maggior sicurezza puoi provare ad impostare IP fissi per ciascun PC. Supponendo che il router abbia IP 192.168.0.1, per ogni PC devi mettere
IP: 192.168.0.x
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

Per la rete interna, il gruppo di lavoro è un nome che serve ad identificare un gruppo di PC che possono interagire fra di loro da pari, mentre un dominio è il nome di un server cui n PC (i client) fanno capo. Nel tuo caso, non essendoci un server, devi creare un gruppo di lavoro. NB: il gruppo di lavoro per tutti i PC deve essere uguale, mentre il nome di rete di ogni PC deve essere diverso.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 30-04-2005 alle 07:42.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v