|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Router access point + fastweb fibra
Ho fastweb fibra.
Ieri ho messo su un access point router della USR; in pratica il cavo che esce dall'hag finisce nella porta wan dell'AP; il PC fisso è collegato alla porta 1 dell'AP. Ho provato a vedere se il tutto funzionava, e infatti il notebook con wifi integrato si è connesso immediatamente. Non ho ancora provato a vedere se in questa configurazione si è creata una rete tra il pc fisso e il notebook. Ho alcuni dubbi: il dhcp deve essere disabilitato? Per evitare che qualcuno si connetta alla mia connessione, ho impostato nella scheda access, l'opzione only allowed indicando nome e mac address del notebook. Ho fatto bene? Devo fare la stessa cosa per il pc fisso? in questo caso il fisso ha un mac address anche lui? dove lo vedo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
![]() Ieri sera smanettando sulle impostazioni dell'AP ho però visto che dove si indicano i pc "allowed" bisogna specificare il tipo di connessione, wireless o ethernet: per questo ho pensato di dover autorizzare anche il PC fisso. Stasera provo a farlo partire e vediamo se si connette o meno. Grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
Cmq stasera quando torno a casa provo e poi ti dico qualcosa. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Confermo che ho dovuto inserire nome e mac address anche del fisso, che però così ora si connette.
Noto però che quando è acceso e connesso il fisso, il portatile ogni tanto si scollega da internet. Può esserci un problema di conflitti? il dhcp è attivo e dovrebbe dare un indirizzo a ciascun pc. Inoltre una banalità: qual è il modo migliore di impostare la rete fra i due PC? nel notebook ho xp sp2, nel fisso l'sp 1: nel primo ho il nome di dominio, nel secondo il workgroup: non sono la stessa cosa, vero? Come imposto allora la rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
IP: 192.168.0.x subnet mask: 255.255.255.0 internet gateway: 192.168.0.1 server DNS: 192.168.0.1 Per la rete interna, il gruppo di lavoro è un nome che serve ad identificare un gruppo di PC che possono interagire fra di loro da pari, mentre un dominio è il nome di un server cui n PC (i client) fanno capo. Nel tuo caso, non essendoci un server, devi creare un gruppo di lavoro. NB: il gruppo di lavoro per tutti i PC deve essere uguale, mentre il nome di rete di ogni PC deve essere diverso. Ultima modifica di alexmere : 30-04-2005 alle 07:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.