Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2015, 00:13   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Giochi - File di paging e 8GB RAM

Secondo coi è normale che nonostante la presenza di 8gb di ram nei videogiochi il file di paging è occupato per oltre 8gb? (windows 8.1)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 05:34   #2
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Ma hai il file di paging variabile? Se sì ti consiglio invece di impostare massimo e minimo allo stesso valore (tipo 4 giga, ma anche 2 vanno bene) possibilmente su un hard disk non ssd.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 06:00   #3
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26509
Non ha senso tenere il file di paging su HDD meccanico quando si dispone di un SSD. Lo spazio allocato da windows per il file di paging non è necessariamente utilizzato. In aggiunta a questo, le scritture nel file di paging sono generalmente sequenziali (con bassa write amplification), a parità di GB scritti, hanno un basso impatto sull'usura del SSD rispetto alle normali scritture.

Se ti sei trovato 8GB di file di paging è perché hai probabilmente avuto un picco nel consumo di memoria, tale per cui Windows ne ha allocato preventivamente uno più grande.

Con 8GB di RAM non si può tranquillamente disabilitare il file di paging, il cui utilizzo è dato dall'uso che ciascuno di noi fa del sistema, ma se proprio si crede che ne venga allocato più del necessario, allora è possibile ridimensionarlo, valutandone prima però l'effettivo consumo.

Prima di ridimensionarlo (soprattutto se si va a ridurlo) è necessario cancellare il precedente (quindi impostare Nessun file di paging) e riavviare il sistema. Dopodiché è possibile assegnare le nuove dimensioni.
Personalmente, quando avevo 8 GB di ram, tenevo un minimo di 400 (con dump memoria ridotto) e un massimo di 2600, ma attenzione sono valori da me impostati in base al mio utilizzo del sistema, non necessariamente possono andare bene ad altri.
Cannare il dimensionamento del file di paging può portare a crash (anche al riavvio da standby) o errori di memoria insufficiente.
Inoltre, ci sono applicazioni che richiedono espressamente la presenza del file di paging, indipendentemente dalla quantità di ram presente nel sistema.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 08:13   #4
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Non è questione di usura, è questione che è semplicemente inutile sprecare spazio su un ssd (che solitamente è poco) per il file di paging che spesso è usato da windows per memorizzare informazioni di ripristino (a meno che non si hanno ancora 2 giga di ram e allora lo utilizza massivamente come ram ausiliaria). Ancora, impostare dimensione minima e massima allo stesso valore evita una ricollocazione dinamica a beneficio delle prestazioni. Considerando lo spazio enorme disponibile su hard disk meccanico, ormai è inutile impostare un valore minimo (è un retaggio di quando gli hard disk non erano così capienti)
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 08:58   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Ma io non ho un ssd, e non ho mai toccato le impostazioni del file di paging, vedo solo che durante i giochi (attualmente da inquisition e arma tre, ma mi capitava anvhe con altri) il grafico di msi ab relativo al file di paging è fisso al massimo, 8gb, con linea del grafico gialla, nonostante la ram viene impiegata sui 3gb. Vorrei solo capire se ê normale o se devo agire in qualche modo nelle impostazioni.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 09:27   #6
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Che io sappia msi ab non è molto affidabile per la rilevazione dell'utilizzo del file paging, meglio se lo controlli da monitor risorse di windows.

Potrebbe anche darsi che sia normale per quei giochi, a tal proposito meglio se giri la domanda nei thread ufficiali.

Comunque sui file di paging c'è chi dice tutto e il contrario di tutto, personalmente l'ho sempre tenuto ad una dimensione fissa leggermente superiore al quantitativo di ram che montavo (con un rapporto 1/1.5) fin dai tempi di xp e non ho avuto problemi.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 09:51   #7
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30804
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Non ha senso tenere il file di paging su HDD meccanico quando si dispone di un SSD. Lo spazio allocato da windows per il file di paging non è necessariamente utilizzato. In aggiunta a questo, le scritture nel file di paging sono generalmente sequenziali (con bassa write amplification), a parità di GB scritti, hanno un basso impatto sull'usura del SSD rispetto alle normali scritture.

Se ti sei trovato 8GB di file di paging è perché hai probabilmente avuto un picco nel consumo di memoria, tale per cui Windows ne ha allocato preventivamente uno più grande.

Con 8GB di RAM non si può tranquillamente disabilitare il file di paging, il cui utilizzo è dato dall'uso che ciascuno di noi fa del sistema, ma se proprio si crede che ne venga allocato più del necessario, allora è possibile ridimensionarlo, valutandone prima però l'effettivo consumo.

Prima di ridimensionarlo (soprattutto se si va a ridurlo) è necessario cancellare il precedente (quindi impostare Nessun file di paging) e riavviare il sistema. Dopodiché è possibile assegnare le nuove dimensioni.
Personalmente, quando avevo 8 GB di ram, tenevo un minimo di 400 (con dump memoria ridotto) e un massimo di 2600, ma attenzione sono valori da me impostati in base al mio utilizzo del sistema, non necessariamente possono andare bene ad altri.
Cannare il dimensionamento del file di paging può portare a crash (anche al riavvio da standby) o errori di memoria insufficiente.
Inoltre, ci sono applicazioni che richiedono espressamente la presenza del file di paging, indipendentemente dalla quantità di ram presente nel sistema.
Di norma si sconsiglia di metterlo su SSD, e non solo per questione di spazio.
Come dimensione è sempre meglio impostarla fissa e non variabile su una partizione dedicata, possibilmente all'inizio del disco. Quanto spazio riservare dipende dalle esigenze. Il vecchio teorema (doppio della ram per linux, una volta e mezzo per windows) non regge più da un pezzo con l'aumento esponenziale di RAM a disposizione nel sistema. Oramai già con 4Gb di ram non ti serve chissà cosa nell'uso normale domestico + gaming.
Altro accorgimento consigliato è impostare FAT32 il file system della partizione con il file di paging.
Personalmente lo lascio fisso a 2Gb da non so quanti anni e non ho mai avuto problemi.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 10:34   #8
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Giochi - File di paging e 8GB RAM

Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Non ha senso tenere il file di paging su HDD meccanico quando si dispone di un SSD. Lo spazio allocato da windows per il file di paging non è necessariamente utilizzato. In aggiunta a questo, le scritture nel file di paging sono generalmente sequenziali (con bassa write amplification), a parità di GB scritti, hanno un basso impatto sull'usura del SSD rispetto alle normali scritture.

Se ti sei trovato 8GB di file di paging è perché hai probabilmente avuto un picco nel consumo di memoria, tale per cui Windows ne ha allocato preventivamente uno più grande.

Con 8GB di RAM non si può tranquillamente disabilitare il file di paging, il cui utilizzo è dato dall'uso che ciascuno di noi fa del sistema, ma se proprio si crede che ne venga allocato più del necessario, allora è possibile ridimensionarlo, valutandone prima però l'effettivo consumo.

Prima di ridimensionarlo (soprattutto se si va a ridurlo) è necessario cancellare il precedente (quindi impostare Nessun file di paging) e riavviare il sistema. Dopodiché è possibile assegnare le nuove dimensioni.
Personalmente, quando avevo 8 GB di ram, tenevo un minimo di 400 (con dump memoria ridotto) e un massimo di 2600, ma attenzione sono valori da me impostati in base al mio utilizzo del sistema, non necessariamente possono andare bene ad altri.
Cannare il dimensionamento del file di paging può portare a crash (anche al riavvio da standby) o errori di memoria insufficiente.
Inoltre, ci sono applicazioni che richiedono espressamente la presenza del file di paging, indipendentemente dalla quantità di ram presente nel sistema.
Sentendo quello che ha detto mikael, meglio appunto - anche come hai detto tu - tenere il paging attivo anche con ram 8gb e superiore.
Poi consigliava anche di tenerlo su "gestito dal sistema", anche in game, per giochi cone dying light.
Infatti in dying vedo il paging sugli 8gb, e ho 8gb di vram.
Tengo il paging su ssd, non uso più gli hdd, li tengo solo come storage e backup.

Personalmente ho avuto grane con l'impostazione di paging "gestito dal sistema": a volte riprendeva lentamente dalla sospensione, a volte non si riprendeva. Ho dato cone disponibiltà 16gb e ora va senza problemi.
Anche se uso l'ssd come disco di sistema, la sospensione mi serve, e mi serve anche l'ibernazione, che mi ha salvato ieri dal blackout con conseguente spegnimento degli ups durante la notte.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 10:39   #9
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26509
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Non è questione di usura, è questione che è semplicemente inutile sprecare spazio su un ssd (che solitamente è poco) per il file di paging che spesso è usato da windows per memorizzare informazioni di ripristino (a meno che non si hanno ancora 2 giga di ram e allora lo utilizza massivamente come ram ausiliaria). Ancora, impostare dimensione minima e massima allo stesso valore evita una ricollocazione dinamica a beneficio delle prestazioni. Considerando lo spazio enorme disponibile su hard disk meccanico, ormai è inutile impostare un valore minimo (è un retaggio di quando gli hard disk non erano così capienti)
Se lo metti su SSD, impostarlo dinamico ti fa risparmiare spazio e non hai eventuali problemi di prestazioni dovuti a rilocazione in caso di aumento, in quanto su SSD semplicemente te ne freghi di dove vengano allocati, a differenza del disco meccanico dove l'ideale è sempre avere uno spazio continuo il più vicino possibile a inizio disco.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Di norma si sconsiglia di metterlo su SSD, e non solo per questione di spazio.
Chi sconsiglia di mettere il file di paging su SSD è anche quello che poi si va a fare le varie "ottimizzazioni" sul sistema, magari ricorrendo pure a software terzi (Samsung Magician et simili) per non accorciare la vita al SSD.
Roba che, al limite, poteva avere senso sui primi SSD anni fa, ma non ora.

Con 8 GB di ram, a seconda dell'uso, puoi avere picchi anche consistenti di alcuni GB in specifiche condizioni. Dipende dall'uso del sistema, dare consigli sul dimensionamento è puramente indicativo ed è per questo che io preferisco non consigliare dimensioni, ma piuttosto dare indicazioni generali.

Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ma io non ho un ssd, e non ho mai toccato le impostazioni del file di paging, vedo solo che durante i giochi (attualmente da inquisition e arma tre, ma mi capitava anvhe con altri) il grafico di msi ab relativo al file di paging è fisso al massimo, 8gb, con linea del grafico gialla, nonostante la ram viene impiegata sui 3gb. Vorrei solo capire se ê normale o se devo agire in qualche modo nelle impostazioni.
Stai tranquillo è normale, c'è stato un picco e Windows ha aumentato le dimensioni del file di paging. Che comunque è spazio allocato, non necessariamente utilizzato.
Non fare affidamento ai dati riportati come paging da MSI non sono affidabili.
Le dimensioni effettive del file attualmente allocato le vedi da:
Pannello di controllo > Sistema > Impostazioni di Sistema Avanzate > tab Avanzate > Prestazioni / Impostazioni > tab Avanzate > Memoria Virtuale

Se vuoi cancellarlo o ridimensionarlo, premi in quella scheda il pulsante "Cambia" e a quel punto agisci sui vari controlli.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 10:58   #10
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Sarebbe interessante vedere cosa succede giocando con il paging disattivato su dying light o analoghi per vedere se influisce o meno nelle prestazioni e/o accesso sul disco.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 12:12   #11
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30804
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Chi sconsiglia di mettere il file di paging su SSD è anche quello che poi si va a fare le varie "ottimizzazioni" sul sistema, magari ricorrendo pure a software terzi (Samsung Magician et simili) per non accorciare la vita al SSD.
Roba che, al limite, poteva avere senso sui primi SSD anni fa, ma non ora.
Mah non necessariamente. A parte che oramai s'è visto che gli SSD non sono ancora affidabili e longevi come vogliono far credere, sono principalmente uno strumento per velocizzare la lettura dei dati più che la scrittura e il file di paging ha moltissime scritture più che letture.
Ciò detto avendolo provato sia su SSD che su disco meccanico personalmente non m'è cambiata una fava.

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Sarebbe interessante vedere cosa succede giocando con il paging disattivato su dying light o analoghi per vedere se influisce o meno nelle prestazioni e/o accesso sul disco.
Quello è da evitare in ogni caso. Il file di paging a windows purtroppo serve a prescindere dal quantitativo di ram fisica visto che lo usa anche per scambiare dati fra processi. Anche se tua vessi 128Gb di ram dovresti cmq avere un file di paging.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 12:45   #12
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26509
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Mah non necessariamente. A parte che oramai s'è visto che gli SSD non sono ancora affidabili e longevi come vogliono far credere, sono principalmente uno strumento per velocizzare la lettura dei dati più che la scrittura e il file di paging ha moltissime scritture più che letture.
Ciò detto avendolo provato sia su SSD che su disco meccanico personalmente non m'è cambiata una fava.
Fidati, non cambia la vita al SSD se lo lasci lì sopra
E' un argomento che abbiamo ampiamente discusso nei thread degli SSD, se vuoi puoi dargli un'occhiata.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 13:50   #13
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Quello è da evitare in ogni caso. Il file di paging a windows purtroppo serve a prescindere dal quantitativo di ram fisica visto che lo usa anche per scambiare dati fra processi. Anche se tua vessi 128Gb di ram dovresti cmq avere un file di paging.
Eppure cercando in giro per il web c'è chi dice che anche togliendolo del tutto non nota problemi eccetto qualche software vecchio
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 14:55   #14
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26509
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Eppure cercando in giro per il web c'è chi dice che anche togliendolo del tutto non nota problemi eccetto qualche software vecchio
Troverai sempre quello che ti dirà che ha disabilitato il file di paging perché ha TOT Gb di RAM e non ha avuto problemi da TOT anni.

Diciamo che nel 80% dei casi non avrai problemi a disabilitarlo su un sistema che monta 8/16 GB di RAM, ma da qui a dire di disabilitarlo "e via" è un altro paio di maniche.

Dipende dall'uso che si fa del sistema, so che può sembrare una frase fatta, ma è la verità. Sono poche le persone che monitorano l'uso che il sistema fa delle risorse (siano esse CPU/GPU/RAM/vRAM/disco).

Non occorre che un software sia nuovo o vecchio, se serve più memoria di quella disponibile, da qualche parte va allocata, altrimenti crasha l'applicazione per sforamento (con o senza messaggio a video).

Tra l'altro, se si vuole disabilitare il file di paging, occorre anche disabilitare il dump della memoria.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 15:08   #15
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30804
Diciamo che il discorso softwre vecchi è a parte. Ce ne sono di molto vecchi impostati anche per controllare quanto grande ce l'hai e dati i tempi facevano il check solo sulla prima cifra, puoi bene immaginare le conseguenze
All'epoca appena messe le mani sul pc nuovo con 4Gb di ram provai a disabilitarlo del tutto. qualche crash e messaggio strano ogni tanto saltava fuori quindi l'ho riabilitato.
Personalmente sul PC di casa usato per gioco e su varie macchine a lavoro usate per programmazione semplice e/o lavoro d'ufficio sono anni che setto tutto sui 2Gb fissi senza avere alcun problema nè rallentamento.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 15:26   #16
eroioio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 23
Il file di paging in realtà non si può disabilitare. Quando necessario, windows lo usa a prescindere.
eroioio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 16:07   #17
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26509
Sì, ne crea uno minuscolo anche in caso di disabilitazione, ma solo per la "sopravvivenza" del sistema operativo, perché se in quel caso un'applicazione richiede TOT GB, si va a generare il classico messaggio di memoria insufficiente (che molti utenti si sono visti saltar fuori con il recente Shadow of Mordor, oppure con il Lunar Landing Demo di nVidia).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v