|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Lettore Philips GoGear SA5245 - Problemi con i video
Ho acquistato il lettore MP3 / Video della Philips da 4 GB (modello GoGear SA5245).
Mentre per immagini e musica non ho problemi per trasferire file dal PC al lettore, mi è impossibile trasferire filmati. In effetti, in bundle con il lettore c'è un programma ArcSoft, che però fornisce sempre lo stesso errore: . ![]() . Cliccando sul sito Arcsoft vengo invitato(!) ad acquistare il software, ma io non ho alcuna voglia di spendere altri soldi. Nel libretto di istruzioni del lettore Ph ilips ci sono le seguenti informazioni: Supporto video • MPEG4 SP: fino a 640 kbps in formato avi,320 x 240 pixel, 30 fps (supporto altri formati previsto tramite il software Media Converter per Philips in dotazione) • WMV9: fino a 512 kbps, 320 x 240 pixel, 30 fps (supporto altri formati previsto tramite il software Media Converter per Philips in dotazione) • Durata di riproduzione: 6 ore Programma di conversione video • Formati supportati: AVI, WMV (richiede WMP10 o superiore), MOV (richiede Quicktime), RM (richiede RealPlayer) Ho provato a scaricare i codec da un sito che li mette a disposizione gratuitamente... ![]() ...ma non c'è nulla da fare. Dove sbaglio?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 14-02-2009 alle 08:18. Motivo: refuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Premetto che no conosco nè il sw nè l'hardware,
parrebbe comunque un problema di codecs mancanti se ffdshow non funziona in questo caso, bada che nelle immagini non tutti i codecs sono abilitati, non lo è p es l'mpeg2 inoltre bisogna settare i decoders anche in VFW configuration, perchè non tutti i sw sanno usare il video decoder principale. Cmq ffdshow è un sw sui generis, se non funziona prova ad installare un codecs mega pack
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 15-02-2009 alle 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) (vedi 1) Quello che dici sarà validissimo, ma per me è arabo ![]() 3) Facendo una ricerca su Google (impostando semplicemente "codecs mega pack" il primo sito della lista è: http://www.free-codecs.com/download/...codec_pack.htm A parte che (vedi 1 e 2) non ci capisco una mazza, sembra che 'sto Mega Pack comprenda anche ffdshow. Come puoi immaginare, sono nel fantozziano marasma più completo (mi si sono pure intrecciati i diti...). Rimane comunque il fatto che un'azienda primaria come la Philips (di cui ho acquistato numerosi prodotti negli ultimi decenni) non può scrivere su una confezione che il dispositivo gestisce file multimediali e poi costringere l'utente a fare i salti mortali per rendere effettiva tale funzione. O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 15-02-2009 alle 07:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
ma è come togliersi un dente, dopo aver acquisito pratica ci si sente meglio Quote:
e in genere anche errori non danneggiano il pc o il SO In genere prevale l'ultimo codec installato, ma procurati il programma 'Gspot' ,free, contiene un gestore dei codecs installati, non puoi usufruire del multimedia senza acquisire una certa pratica. FFdshow, che anch'io uso, non installa alcun codec, i codecs sono al suo interno, li attiva e basta, e per tornare alla situazione precedente basta poi disattivare la casella Quote:
se non ti trovi bene con ffdshow, e decidi di passare a un mega pack chiedi consigli sul forum prima.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) Bene, incomincio a capirci qualcosa. Mi darò da fare a seguire i tuoi suggerimenti. 3) l fatto è che non posso sapere se sono contento di ffdshow oppure no: se non funziona non so se imposto male i parametri oppure se il programma è limitato! A parte questo, sto modificando i parametri (ma senza alcun successo). Puoi dirmi su quali mi conviene intervenire? Grazie! . ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 16-02-2009 alle 08:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
|
hi
grazie milleeeeeee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...uhmm... questa non l'ho capita...
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.