Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 11:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...tel_32259.html

Intel tiene una nuova dimostrazione della propria tecnologia per connessioni ottiche ad alta velocità. I primi prodotti a supportarla già dal prossimo anno?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:28   #2
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
una cosa simile sarebbe ottima come connessione lan ad alta velocità (risparmiando così spazio per altre porte sui laptop per esempio) si vedrà anche se mi ricorda molto una connessione a fibra...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:30   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
una cosa simile sarebbe ottima come connessione lan ad alta velocità (risparmiando così spazio per altre porte sui laptop per esempio) si vedrà anche se mi ricorda molto una connessione a fibra...
speravi in un segnale luminoso su doppino?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:38   #4
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
ERRORE DI SCRITTURA:

"Per noi è come fosse il naturale successore di USB 3.0."
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:44   #5
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Il costo del cavo? USB non è in fibra ottica e ciò riduce i costi...

Ultima modifica di II ARROWS : 15-04-2010 alle 12:52.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:52   #6
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Un cavo in fibra prodotto su larga scala costerebbe sicuramente molto meno che un cavo usb 3.0.
Ricordatevi che un cavo usb3.0 è composto da 2 coppie di trecce intrecciate a loro volta e poi schermate.
Per non parlare poi dei vantaggi della fibra, velocità, disturbi nel trasposto dell'informazione quasi a 0 ( rumore )... unica pecca manca di alimentazione ma non penso sia difficile far passare 2 conduttori nello stesso package della fibra!
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:56   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8550
Si vabbè non so perchè ma mi sa tanto di fantascienza.

E' una vita che sento parlare di cavi ottici, processori ottici e roba che viaggia alla velocità della luce e ancora in commercio c'è ben poco.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:59   #8
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da hibone
speravi in un segnale luminoso su doppino?
non credo proprio vista la "compatibilità" con l'usb


@II ARROWS: se è per quello si basano anche su due tipi di concetto diversi... una è come detto "ottica" e si basa su un segnale luminoso l'altro si basa su un segnale elettrico...


il mio era solo un pensiero riguardo la velocità delle connessioni e la portata... un segnale elettrico a lunghe distanze perde non poca affidabilità al contrario del segnale luminoso della fibra... ma al contrario a fibra permette poca trasportabilità del cavo (prova a piegare a 90° un cav in fibra e vedi il risultato mentre il cavo elettrico consente di ripiegarlo e arrotolarlo a piacimento anche in spazi relativamente piccoli...

quindi un cavo come questo avrebbe ipunti a favore sia della fibra (lunghe distanze, più dati e velocità) e quelli di un cavo classico (non necessita di un comutatore di segnale e consente una trasportabilità maggiore)


...mah come sempre si starà a vedere...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:07   #9
Slaytanic
Member
 
L'Avatar di Slaytanic
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
StyleB, sei rimasto un po' "indietro" con le fibre, quelle che utilizziamo dove lavoro io le puoi anche annodare senza il minimo problema ;-) Son più flessibili dei cavi LAN
Slaytanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:08   #10
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Se intendono usarlo come connettore video 10gbit è insufficiente. In un'ottica futura (monitor QuadHD) dovrebbero alzare la banda almeno a 100gbit [3840*2160*32(bit per colore)*3(rgb)*120(refresh per il 3d)=95551488000 bit/s = 95.6Gb/s].

Spero solo di non aver cannato i calcoli.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:29   #11
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Spero solo di non aver cannato i calcoli.
Credo che i 32 bit siano già inclusivi dei tre colori, non devi moltiplicare per 3.


Quote:
E' una vita che sento parlare di cavi ottici, processori ottici e roba che viaggia alla velocità della luce e ancora in commercio c'è ben poco.
Hai pienamente ragione per i processori ottici, ma per quanto riguarda i cavi sono usati, eccome. Certo, non al livello del rame, ma è pieno di apparecchi che usano la fibra, anche consumer. Audio in primis.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:48   #12
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
chissà se riescono a trasmettere anche l'alimentazione per il monitor.

sarebbe una gran bella cosa!!!

risparmio altri 3 fili
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:43   #13
Makers_F
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 138
Queste notizie mi fanno sempre piacere! La tecnologia va avanti nonostante il periodo di crisi. È positivo che l'informatica riesca a auto mantenersi (almeno in parte). Contate che il cern è stato chiuso perhè avevano interrotto i fondi (i soldi non servivano per pagare la bolletta però, si era rotto un magnete). Spero che in un paio di anni si inizino a vedere dispositivi che usano questi mezzi
Makers_F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:52   #14
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4925
bene che si soppiantera' il rame: si sta finendo
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:27   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Interessante per le sue tante potenzialità.
Speriamo che sia disponibile, nella fascia mainstream, tra una decina d'anni.

Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Se intendono usarlo come connettore video 10gbit è insufficiente. In un'ottica futura (monitor QuadHD) dovrebbero alzare la banda almeno a 100gbit [3840*2160*32(bit per colore)*3(rgb)*120(refresh per il 3d)=95551488000 bit/s = 95.6Gb/s].

Spero solo di non aver cannato i calcoli.
Light Peak: connessioni I/O in fibra ottica da Intel
Quote:
le prospettive di sviluppo per gli anni a venire dovrebbero consentire a questa tecnologia di poter arrivare ad una larghezza di banda dieci volte superiore, di 100Gb/s
Comunque la cosa mi preoccupa il giusto dato che comunque avrebbero senso soltanto abbinati con monitor tv enormi (da parete) che per costi ed ingombri difficilmente è pensabile possano divenire un prodotto diffuso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 15-04-2010 alle 16:34.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:23   #16
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
quindi i dati che necessiterebbero normalmente di cavi separati, possono essere trasmessi su un singolo cavo Light Peak.
Quindi il collegamenteo degli apparati avverrebbe in serie?
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:52   #17
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Comunque intel ha anticipato che gli stessi cavi in fibra che oggi trasportano 10Gbps domani ne potrebbero traposrtare 100Gbps senza alcuna modifica...
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:42   #18
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Se intendono usarlo come connettore video 10gbit è insufficiente. In un'ottica futura (monitor QuadHD) dovrebbero alzare la banda almeno a 100gbit [3840*2160*32(bit per colore)*3(rgb)*120(refresh per il 3d)=95551488000 bit/s = 95.6Gb/s].

Spero solo di non aver cannato i calcoli.
Purtroppo si, hai cannato i calcoli, anche se di poco .
(3840*2160 pixel) * (32 bit/pixel) * (120 Hz) = 31 850 496 000 bit/sec =
31.850 Gb/s
che non è comunque poco
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 23:21   #19
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Purtroppo si, hai cannato i calcoli, anche se di poco .
(3840*2160 pixel) * (32 bit/pixel) * (120 Hz) = 31 850 496 000 bit/sec =
31.850 Gb/s
che non è comunque poco
Infatti, è comunque ben superiore al troughput massimo del light peak.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 23:58   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Quello che costa parecchio non è tanto il cavo in se, quanto i dispositivi per emettere e ricevere il segnale luminoso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1