|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...tel_32259.html
Intel tiene una nuova dimostrazione della propria tecnologia per connessioni ottiche ad alta velocità. I primi prodotti a supportarla già dal prossimo anno? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
una cosa simile sarebbe ottima come connessione lan ad alta velocità (risparmiando così spazio per altre porte sui laptop per esempio) si vedrà anche se mi ricorda molto una connessione a fibra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
speravi in un segnale luminoso su doppino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
|
ERRORE DI SCRITTURA:
"Per noi è come fosse il naturale successore di USB 3.0."
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Il costo del cavo? USB non è in fibra ottica e ciò riduce i costi...
Ultima modifica di II ARROWS : 15-04-2010 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
Un cavo in fibra prodotto su larga scala costerebbe sicuramente molto meno che un cavo usb 3.0.
Ricordatevi che un cavo usb3.0 è composto da 2 coppie di trecce intrecciate a loro volta e poi schermate. Per non parlare poi dei vantaggi della fibra, velocità, disturbi nel trasposto dell'informazione quasi a 0 ( rumore )... unica pecca manca di alimentazione ma non penso sia difficile far passare 2 conduttori nello stesso package della fibra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8136
|
Si vabbè non so perchè ma mi sa tanto di fantascienza.
E' una vita che sento parlare di cavi ottici, processori ottici e roba che viaggia alla velocità della luce e ancora in commercio c'è ben poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
@II ARROWS: se è per quello si basano anche su due tipi di concetto diversi... una è come detto "ottica" e si basa su un segnale luminoso l'altro si basa su un segnale elettrico... il mio era solo un pensiero riguardo la velocità delle connessioni e la portata... un segnale elettrico a lunghe distanze perde non poca affidabilità al contrario del segnale luminoso della fibra... ma al contrario a fibra permette poca trasportabilità del cavo (prova a piegare a 90° un cav in fibra e vedi il risultato mentre il cavo elettrico consente di ripiegarlo e arrotolarlo a piacimento anche in spazi relativamente piccoli... quindi un cavo come questo avrebbe ipunti a favore sia della fibra (lunghe distanze, più dati e velocità) e quelli di un cavo classico (non necessita di un comutatore di segnale e consente una trasportabilità maggiore) ...mah come sempre si starà a vedere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
|
StyleB, sei rimasto un po' "indietro" con le fibre, quelle che utilizziamo dove lavoro io le puoi anche annodare senza il minimo problema ;-) Son più flessibili dei cavi LAN
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Se intendono usarlo come connettore video 10gbit è insufficiente. In un'ottica futura (monitor QuadHD) dovrebbero alzare la banda almeno a 100gbit [3840*2160*32(bit per colore)*3(rgb)*120(refresh per il 3d)=95551488000 bit/s = 95.6Gb/s].
Spero solo di non aver cannato i calcoli. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Credo che i 32 bit siano già inclusivi dei tre colori, non devi moltiplicare per 3.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
chissà se riescono a trasmettere anche l'alimentazione per il monitor.
sarebbe una gran bella cosa!!! risparmio altri 3 fili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 138
|
Queste notizie mi fanno sempre piacere! La tecnologia va avanti nonostante il periodo di crisi. È positivo che l'informatica riesca a auto mantenersi (almeno in parte). Contate che il cern è stato chiuso perhè avevano interrotto i fondi (i soldi non servivano per pagare la bolletta però, si era rotto un magnete). Spero che in un paio di anni si inizino a vedere dispositivi che usano questi mezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
bene che si soppiantera' il rame: si sta finendo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Interessante per le sue tante potenzialità.
Speriamo che sia disponibile, nella fascia mainstream, tra una decina d'anni. Quote:
Quote:
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 15-04-2010 alle 15:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
Quote:
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Comunque intel ha anticipato che gli stessi cavi in fibra che oggi trasportano 10Gbps domani ne potrebbero traposrtare 100Gbps senza alcuna modifica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
![]() (3840*2160 pixel) * (32 bit/pixel) * (120 Hz) = 31 850 496 000 bit/sec = 31.850 Gb/s che non è comunque poco
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quello che costa parecchio non è tanto il cavo in se, quanto i dispositivi per emettere e ricevere il segnale luminoso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.