|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 718
|
Consigli su un manuale da comprare
Ciao ragazzi, ho iniziato solo da un mesetto a fare un pò di C++.
Sono un autodidatta e ho seguito un piccolo corso gratuito su internet. Per ora ho fatto le sintassi di for, while, do while, funzioni, array, matrici, passaggio per valore, per riferimento, gestione dei file .txt (apri, leggi, scrivi, sovrascrivi, chiudi). Insomma, cose basilari che servono per iniziare. Adesso vorrei un consiglio... Siccome il linguaggio mi piace e avrei deciso di focalizzarmi su di esso, vorrei sapere come dare una grafica alle cose che faccio. Nel senso, come imparare a programmare ed utilizzare le finestre tipiche di windows. Inoltre, vorrei sapere se avete qualche testo da consigliarmi per andare oltre il mio attuale livello, dato che ciò che conosco adesso è contenuto in un manualetto economico di livello base. grazie!
__________________
Ho trattato positivamente con: ciairuzz, cubeds, fulmine88, peppemarino, cenzine, nechropagist, parappaman, bogdan_black, geniusmiki, zetec, ghosting, aledom, cafe shock, salvodi, stek23, oemmn, ammazza_draghi, flavio82, gpunto morpheus85, jimmy_vans, enry74 e ares17 Ultima modifica di e.comet : 18-07-2009 alle 11:26. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 718
|
up
__________________
Ho trattato positivamente con: ciairuzz, cubeds, fulmine88, peppemarino, cenzine, nechropagist, parappaman, bogdan_black, geniusmiki, zetec, ghosting, aledom, cafe shock, salvodi, stek23, oemmn, ammazza_draghi, flavio82, gpunto morpheus85, jimmy_vans, enry74 e ares17 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
Guarda io posso consigliarti questo:
http://www.sitoserio.it/cpp/download...Cicconetti.zip E' ottimo e faccio pubblicità al mio relatore di tesi Sui libri di C++ io direi che alla fine non ci sta roba di base o roba difficile, ogni buon libro comprende entrambe le cose quindi o lo studi tutto o ti studi solo quello che c'è di più facile. Il libro definitivo o quasi sul C++ è quello del suo inventore: Bjarne Stroustrup - C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione (Addison Wesley) Per le interfacce grafiche, non so dirti me ne intendo più su Linux e nemmeno troppo. Là puoi usare gtk che in pratica ti permette di creare una interfaccia grafica dove una finestra è descritta con un XML. L'XML viene poi renderizzato al momento giusto attraverso alcune classi della libreria gtk. Se non sbaglio esiste un supporto per gtk anche su windows. Usarla forse è un buon modo per ottenere codice che ti funzioni tanto su Win quanto su Linux... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
A me piacciono i due volumi del deitel&deitel (C++ How To Program e quell'altro che non mi ricordo più come si chiama
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 718
|
grazie per i vostri consigli ragazzi.
continuo a dare un'occhiata in giro e vedrò un pò...
__________________
Ho trattato positivamente con: ciairuzz, cubeds, fulmine88, peppemarino, cenzine, nechropagist, parappaman, bogdan_black, geniusmiki, zetec, ghosting, aledom, cafe shock, salvodi, stek23, oemmn, ammazza_draghi, flavio82, gpunto morpheus85, jimmy_vans, enry74 e ares17 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
|
confermo io stò in fissa con i volumi della deitel & deitel java c c++ sono i migliori
__________________
ONORE AL METALLO! Affidabile al 100%
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.











Affidabile al 100%








