Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 14:26   #1
Lady_Blonde
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
dev-cpp

dove posso scaricare Dev-Cpp funzioneante e magari anche in italiano???
datemi un link per favore.....
Lady_Blonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 15:08   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
lascia perdere, è una causa persa: funzionante non lo troverai mai per definizione e in italiano te lo sconsiglio.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 17:21   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Lo trovi qui: http://bloodshed.net/dev/devcpp.html (versione con Mingw/gcc).

Se invece volessi utilizzare qualcosa di più valido usa Code::Blocks:
http://www.codeblocks.org/downloads/5 (anche qui versione con MinGW)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:14   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Perchè nessuno consiglia mai Visual C++ Express edition???
Tra i gratuiti mi sembrano i migliori...
Se lo vuoi cerca sul sito della microsoft.
In alternativa usa codeblocks (però non mi pare ci sia in italiano) che mi pare abbastanza valido...
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 01:44   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
Perchè nessuno consiglia mai Visual C++ Express edition???
Sbagli, invece lo facciamo spesso (almeno, io lo faccio).
Il "problema" di Visual C++ Express Edition è che è un mattone: è uno dei migliori IDE disponibili, per carità, ma magari è un po' troppo "oltre" per chi ha bisogno solo di qualcosa che gli permetta di dare sfogo alle sue curiosità (insomma, di chi ha bisogno di poco più di un editor e di un compilatore). Senza contare che per chi ha il 56k potrebbe essere un grosso problema reperirlo, mentre Code::Blocks con un po' di pazienza lo si scarica lo stesso.

In più, il compilatore Microsoft ha una cosa che "non mi piace" molto: consiglia di sostituire alcune funzioni della libreria standard del C con delle versioni più sicure (e non ha tutti i torti), le quali, però, sono estensioni proprietarie, disponibili solo su quel particolare compilatore. Io sono sempre stato del parere che chi è agli inizi debba abituarsi a scrivere codice che sia il più standard e cross-platform possibile (potrà legarsi ad una piattaforma particolare più in avanti, quando e se ne avrà il bisogno).

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:12   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho consigliato Code::Blocks perché usa di default lo stesso compilatore di quello che cercava
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:56   #7
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Perchè sconsigliate il Dev-Cpp?
Io lo uso da quando programmo in C++ e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che è un progetto ormai abbandonato, ma la versione 4.9.9.2 è molto valida IMHO.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:04   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Perchè sconsigliate il Dev-Cpp?
Io lo uso da quando programmo in C++ e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che è un progetto ormai abbandonato, ma la versione 4.9.9.2 è molto valida IMHO.
a parte quando compili e non ti aggiorna l'eseguibile con la nuova versione....


Mi piacerebbe sapere cosa ti spinge ad utilizzare un software non sviluppato da anni al posto di altri attualmente supportati e in continua evoluzione....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:14   #9
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
a parte quando compili e non ti aggiorna l'eseguibile con la nuova versione....
Cioè?

Io lo uso perchè è quello che usiamo anche a scuola.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:25   #10
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Perchè sconsigliate il Dev-Cpp?
Io lo uso da quando programmo in C++ e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che è un progetto ormai abbandonato, ma la versione 4.9.9.2 è molto valida IMHO.
Perché ha poche features al confronto con le alternative che si trovano in giro (usa Code::Blocks per qualche giorno e ti accorgerai della differenza), perché ha parecchi bug, e perché è morto da anni. Se proprio vuoi restare su Dev-C++ almeno passa a wxDev-C++ (cerca su Google), che se non altro è più aggiornato, ha un editor grafico di interfacce e contiene la correzione a diversi bug.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:26   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Di più supportato c'è wxDev-C++
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:32   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Di più supportato c'è wxDev-C++
wxDev-C++ è solo un designer per interfacce, certo hanno corretto anche qualche bug di Dev-C++, ma in generale si limitano a sviluppare ciò che gli compete.
Code::Blocks ha già wxSmith che permette di disegnare interfacce per wxWidgets.
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Io lo uso perchè è quello che usiamo anche a scuola.
Il fatto che tu lo stia usando perché te l'hanno consigliato a scuola non implica che sia uno strumento valido
Io l'ho usato per progetti di media complessità, così anche Code::Blocks e devo dire che con il secondo mi sono trovato nettamente meglio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 14:03   #13
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
E il borland com'è? A parte il fatto che è a pagamento.
Sto provando la versione trial e non mi sembra affatto male.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 14:53   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
E il borland com'è? A parte il fatto che è a pagamento.
Sto provando la versione trial e non mi sembra affatto male.
nulla di preferibile a Visual Studio; l'unico motivo per usarlo è che hai a disposizione un RAD stupendo per le applicazioni native; in Visual Studio invece il RAD stupendo* si usa per le applicazioni managed.

*bada bene, l'autore dei due RAD in questione è lo stesso
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:05   #15
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
RAD, ossia?
Ambiente di sviluppo?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:16   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
RAD, ossia?
Rapid Application Development...un insieme di GUI designer e tool per la scrittura automatica di codice punta e clicka.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 18:39   #17
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Rapid Application Development...un insieme di GUI designer e tool per la scrittura automatica di codice punta e clicka.
O.o Miitico!
Come funziona sul borland?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 18:48   #18
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
io avevo iniziato con il dev-c++...
poi avevo provato il wxdev-c++ ma sinceramente c'erano parecchi bug:
per esempio quando si faceva copia e incolla di certi codici non venivano più visualizzati "tutti colorati" ma tutti in nero: non si capiva più niente!
Poi ero passato a code:blocks è avete ragione forse per iniziare è meglio che visual studio...
Borland mai provato
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:14   #19
Draven_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
io avevo iniziato con il dev-c++...
poi avevo provato il wxdev-c++ ma sinceramente c'erano parecchi bug:
per esempio quando si faceva copia e incolla di certi codici non venivano più visualizzati "tutti colorati" ma tutti in nero: non si capiva più niente!
Poi ero passato a code:blocks è avete ragione forse per iniziare è meglio che visual studio...
Borland mai provato
Scusate, leggendo questa discussione ho provato sia dev-cpp sia Code::block perchè sono alla ricerca di un programma che mi permetta di programmare e compilare in C sotto windows. Il problema è che entrambi i programmi non mi permettono di lavorare con i puntatori! mi spiego meglio: sto cercando di usare una funzione del tipo:

int funzione(short &val,.....){

return 0;
}

che poi verrà richiamata nel main per acquisire il valore di val...

il problema è che con lcc-win32 funzionava benissimo, ma dava errori con altre cose e invece con questi due le altre cose funzionano ma non posso usare il costrutto &variabile...
Avete qualche consiglio? GRAZIE!
Draven_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:33   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Impossibile, quel codice deve funzionare. Riporta un esempio completo ed gli errori che ti ritorna.

Il passaggio dei parametri per riferimento ricorda che è un'esclusiva del C++ e non del C.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v