Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 14:26   #1
Lady_Blonde
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
dev-cpp

dove posso scaricare Dev-Cpp funzioneante e magari anche in italiano???
datemi un link per favore.....
Lady_Blonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 15:08   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
lascia perdere, è una causa persa: funzionante non lo troverai mai per definizione e in italiano te lo sconsiglio.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 17:21   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Lo trovi qui: http://bloodshed.net/dev/devcpp.html (versione con Mingw/gcc).

Se invece volessi utilizzare qualcosa di più valido usa Code::Blocks:
http://www.codeblocks.org/downloads/5 (anche qui versione con MinGW)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:14   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Perchè nessuno consiglia mai Visual C++ Express edition???
Tra i gratuiti mi sembrano i migliori...
Se lo vuoi cerca sul sito della microsoft.
In alternativa usa codeblocks (però non mi pare ci sia in italiano) che mi pare abbastanza valido...
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 01:44   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
Perchè nessuno consiglia mai Visual C++ Express edition???
Sbagli, invece lo facciamo spesso (almeno, io lo faccio).
Il "problema" di Visual C++ Express Edition è che è un mattone: è uno dei migliori IDE disponibili, per carità, ma magari è un po' troppo "oltre" per chi ha bisogno solo di qualcosa che gli permetta di dare sfogo alle sue curiosità (insomma, di chi ha bisogno di poco più di un editor e di un compilatore). Senza contare che per chi ha il 56k potrebbe essere un grosso problema reperirlo, mentre Code::Blocks con un po' di pazienza lo si scarica lo stesso.

In più, il compilatore Microsoft ha una cosa che "non mi piace" molto: consiglia di sostituire alcune funzioni della libreria standard del C con delle versioni più sicure (e non ha tutti i torti), le quali, però, sono estensioni proprietarie, disponibili solo su quel particolare compilatore. Io sono sempre stato del parere che chi è agli inizi debba abituarsi a scrivere codice che sia il più standard e cross-platform possibile (potrà legarsi ad una piattaforma particolare più in avanti, quando e se ne avrà il bisogno).

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:12   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho consigliato Code::Blocks perché usa di default lo stesso compilatore di quello che cercava
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:56   #7
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Perchè sconsigliate il Dev-Cpp?
Io lo uso da quando programmo in C++ e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che è un progetto ormai abbandonato, ma la versione 4.9.9.2 è molto valida IMHO.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:04   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Perchè sconsigliate il Dev-Cpp?
Io lo uso da quando programmo in C++ e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che è un progetto ormai abbandonato, ma la versione 4.9.9.2 è molto valida IMHO.
a parte quando compili e non ti aggiorna l'eseguibile con la nuova versione....


Mi piacerebbe sapere cosa ti spinge ad utilizzare un software non sviluppato da anni al posto di altri attualmente supportati e in continua evoluzione....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:14   #9
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
a parte quando compili e non ti aggiorna l'eseguibile con la nuova versione....
Cioè?

Io lo uso perchè è quello che usiamo anche a scuola.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:25   #10
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Perchè sconsigliate il Dev-Cpp?
Io lo uso da quando programmo in C++ e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che è un progetto ormai abbandonato, ma la versione 4.9.9.2 è molto valida IMHO.
Perché ha poche features al confronto con le alternative che si trovano in giro (usa Code::Blocks per qualche giorno e ti accorgerai della differenza), perché ha parecchi bug, e perché è morto da anni. Se proprio vuoi restare su Dev-C++ almeno passa a wxDev-C++ (cerca su Google), che se non altro è più aggiornato, ha un editor grafico di interfacce e contiene la correzione a diversi bug.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:26   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Di più supportato c'è wxDev-C++
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:32   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Di più supportato c'è wxDev-C++
wxDev-C++ è solo un designer per interfacce, certo hanno corretto anche qualche bug di Dev-C++, ma in generale si limitano a sviluppare ciò che gli compete.
Code::Blocks ha già wxSmith che permette di disegnare interfacce per wxWidgets.
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Io lo uso perchè è quello che usiamo anche a scuola.
Il fatto che tu lo stia usando perché te l'hanno consigliato a scuola non implica che sia uno strumento valido
Io l'ho usato per progetti di media complessità, così anche Code::Blocks e devo dire che con il secondo mi sono trovato nettamente meglio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 14:03   #13
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
E il borland com'è? A parte il fatto che è a pagamento.
Sto provando la versione trial e non mi sembra affatto male.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 14:53   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
E il borland com'è? A parte il fatto che è a pagamento.
Sto provando la versione trial e non mi sembra affatto male.
nulla di preferibile a Visual Studio; l'unico motivo per usarlo è che hai a disposizione un RAD stupendo per le applicazioni native; in Visual Studio invece il RAD stupendo* si usa per le applicazioni managed.

*bada bene, l'autore dei due RAD in questione è lo stesso
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:05   #15
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
RAD, ossia?
Ambiente di sviluppo?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:16   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
RAD, ossia?
Rapid Application Development...un insieme di GUI designer e tool per la scrittura automatica di codice punta e clicka.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 18:39   #17
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Rapid Application Development...un insieme di GUI designer e tool per la scrittura automatica di codice punta e clicka.
O.o Miitico!
Come funziona sul borland?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 18:48   #18
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
io avevo iniziato con il dev-c++...
poi avevo provato il wxdev-c++ ma sinceramente c'erano parecchi bug:
per esempio quando si faceva copia e incolla di certi codici non venivano più visualizzati "tutti colorati" ma tutti in nero: non si capiva più niente!
Poi ero passato a code:blocks è avete ragione forse per iniziare è meglio che visual studio...
Borland mai provato
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:14   #19
Draven_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
io avevo iniziato con il dev-c++...
poi avevo provato il wxdev-c++ ma sinceramente c'erano parecchi bug:
per esempio quando si faceva copia e incolla di certi codici non venivano più visualizzati "tutti colorati" ma tutti in nero: non si capiva più niente!
Poi ero passato a code:blocks è avete ragione forse per iniziare è meglio che visual studio...
Borland mai provato
Scusate, leggendo questa discussione ho provato sia dev-cpp sia Code::block perchè sono alla ricerca di un programma che mi permetta di programmare e compilare in C sotto windows. Il problema è che entrambi i programmi non mi permettono di lavorare con i puntatori! mi spiego meglio: sto cercando di usare una funzione del tipo:

int funzione(short &val,.....){

return 0;
}

che poi verrà richiamata nel main per acquisire il valore di val...

il problema è che con lcc-win32 funzionava benissimo, ma dava errori con altre cose e invece con questi due le altre cose funzionano ma non posso usare il costrutto &variabile...
Avete qualche consiglio? GRAZIE!
Draven_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:33   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Impossibile, quel codice deve funzionare. Riporta un esempio completo ed gli errori che ti ritorna.

Il passaggio dei parametri per riferimento ricorda che è un'esclusiva del C++ e non del C.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v