Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2005, 00:45   #1
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
COME UTILIZZARE ATITOOL

Ciao a tutti da qualche giorno ho scarcato il programma atitool 0.0.21 ma non riesco a capire come funziona.C'è qualcuno che possa spiegarmelo magari in msn con il microfono si fa prima.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete.

Ultima modifica di veleno71 : 05-09-2005 alle 22:11.
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 00:48   #2
Tumizz
Senior Member
 
L'Avatar di Tumizz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Forlì
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da veleno71
Ciao a tutti da qualche giorno ho scarcato il programma atitool 0.0.21 ma non riesco a capire come funziona.C'è qualcuno che possa spiegarmelo magari in msn con il microfono si fa prima.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete.
l'ultima versione di ati tool disponibile al momento è la 0.24
Tumizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 00:53   #3
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
Sapresti dirmi dove la posso scaricare?E sapresti spiegarmi come funziona .
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 01:05   #4
Tumizz
Senior Member
 
L'Avatar di Tumizz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Forlì
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da veleno71
Sapresti dirmi dove la posso scaricare?E sapresti spiegarmi come funziona .
correggo, è disponibile anche la versione 0.25, ma è una beta... se la vuoi è qui, se no ecco qua la 0.24

utilizzare atitool non è difficile, in rete sono presenti molte guide che ne spiegano il funzionamento. appena installato ti conviene fare un giro nelle opzioni, per vedere un pò quali possibilità ti offre il programma.

per iniziare un oc, ovviamente dopo esserti assicurato che le temperature rimangano accettabili, ti consiglio di usare le funzioni del programma "find max core" e "find max mem", che appunto fanno aumentare le frequenze di core e ram della vga al valore massimo in cui non mostrano artefatti. ti consiglio di lasciare lavorare il prog su entrambe le voci per almeno 10/15 minuti...

cmq non è detto che i valori che atitool ti trova siano i massimi che puoi raggungere senza risocontrare problemi. per esempio io sono abbastanza al di sopra di tali valori massimi

l'unico modo per verificare che la tua vga possa tenere anche frequenze superiori è andare a tentativi, aumentando di pochi mhz per volta, e testando poi la vga con benchmark e giochi vari. ricordati che appena cominci a scorgere artefatti in-game è meglio abbassare un pò le frequenze prima di rischiare di rovinare qualcosa.

che vga hai?
Tumizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 01:11   #5
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
una ati radeon 9550 256mb.quindi non devo fare girare il programma per ore?
io l'ho lasciato per due ore e prima ha iniziato a salire po è andato a scendere .per quanto tempo non mi deve dare errori per poter lasciare i valori che mi da il programma?
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 01:19   #6
Tumizz
Senior Member
 
L'Avatar di Tumizz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Forlì
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da veleno71
una ati radeon 9550 256mb.quindi non devo fare girare il programma per ore?
io l'ho lasciato per due ore e prima ha iniziato a salire po è andato a scendere .per quanto tempo non mi deve dare errori per poter lasciare i valori che mi da il programma?
dunque la prima volta che ho fatto io quella prova di find max core e find max mem ho lasciato il programma in esecuzione senza toccare il pc per un'oretta per ciascuna voce, ma solo perchè non avevo fretta. ripeto: i valori che ti determina atitool sono solo indicativi, e spesso si può andare tranquillamente anche sopra ottenendo un'ottima stabilità.

la bontà (se così si può dire) dell'overclock la vedi in bench e giochi



p.s. ecco mi sono lasciato trasportare... è tardissimo, vado a nanna, a più tardi
Tumizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 01:22   #7
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
ci possiamo parlare su msn?
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 01:28   #8
Saggio TiaMantova
Senior Member
 
L'Avatar di Saggio TiaMantova
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 843
qui però leggono tutti, non è meglio?
Saggio TiaMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 01:39   #9
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
sai sentire qualche spiegazione e meglio che leggerla comunque sono daccordo.ti rigrazio per l'aiuto che mi hai dato magari domani mi potrai mandare un link per il manuale perche io non sono riuscito a trovarlo.
ti ringrazio buona notte.
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 09:04   #10
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
vai quì
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 23:41   #11
Tumizz
Senior Member
 
L'Avatar di Tumizz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Forlì
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+
vai quì
ecco, quello può andare.

cmq le cose principali da sapere te le ho dette, per il resto cerca un pò di districarti fra le opzioni e vedi se riesci a ricavare qualcosa di interessante.

occhio sempre a non tirare troppo, e occhio alle temperature (anche se qua c'entra di più il buon senso, visto che mi pare che la tua vga non sia dotata di sensore di temperatura... o sbaglio?)
Tumizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:08   #12
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
raga sapete se si può abilitare/disabilitare il vsync tramite ati tool senza istallare il pannello di contollo ati.

grazie.
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:37   #13
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
up
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:47   #14
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
Grazie a tutti dei consigli!!!
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 22:36   #15
C@ge
Senior Member
 
L'Avatar di C@ge
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Green Hill Desio Trattative: 4 [100%] Nickname Steam&Xfire: cagekame
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da Tumizz
correggo, è disponibile anche la versione 0.25, ma è una beta... se la vuoi è qui, se no ecco qua la 0.24

utilizzare atitool non è difficile, in rete sono presenti molte guide che ne spiegano il funzionamento. appena installato ti conviene fare un giro nelle opzioni, per vedere un pò quali possibilità ti offre il programma.

per iniziare un oc, ovviamente dopo esserti assicurato che le temperature rimangano accettabili, ti consiglio di usare le funzioni del programma "find max core" e "find max mem", che appunto fanno aumentare le frequenze di core e ram della vga al valore massimo in cui non mostrano artefatti. ti consiglio di lasciare lavorare il prog su entrambe le voci per almeno 10/15 minuti...

cmq non è detto che i valori che atitool ti trova siano i massimi che puoi raggungere senza risocontrare problemi. per esempio io sono abbastanza al di sopra di tali valori massimi

l'unico modo per verificare che la tua vga possa tenere anche frequenze superiori è andare a tentativi, aumentando di pochi mhz per volta, e testando poi la vga con benchmark e giochi vari. ricordati che appena cominci a scorgere artefatti in-game è meglio abbassare un pò le frequenze prima di rischiare di rovinare qualcosa.
ho bisogno urgente di una consulenza...questa sera ho installato AtiTool 0.24!...Premessa: nn ho modifica niente, ho solo girato tra le opzioni per vedere quello che aveva da offrirmi il programma...una cosa sola ha attirato la mia attenzione...e cioè il fatto che atitool ti trova le frequenze per core e ram!
Incuriosito ho pigiato il pulsante "find Max core"...il programma ha girato tranquillo per quasi 5min o +, il problema e che nn mi ero accorto che mi stava lentamente aumentando la freq. del core allora ho interroto con la freq. che segnalava 420...impaurito ho chiuso il programma e sperando che nn tenga in memoria le modifiche, lo riapro e rileggo la stessa freq. allora ho pigiato il su "Default" e la freq sopra la barra e tornata ad essere quella di fabbrica!!

Adesso ho un dubbio che mi assale...
1)se nn lo fermavo andava ancora avanti??
2)è solo una prova di atitool oppure le frequenze dopo il "find max core" si impostano come predefinite facendo lavorare la skeda alle suddette??

Capperi io ho ancora il dissi originale...ti/vi prego spiegami/spiegatemi che cavolo ho combinato e se la mi a skeda è ancora illesa

GRAZIE a tutti!
__________________
CoolerMaster HAF|Intel Corei7-3770K Cooled by Noctua NH-U12P|MSI G43|G.Skill 2x8Gb 1600Mhz Cl9|Crucial M4 64 & 128 SATA-III, WD Caviar Green 1Tb + Black 2Tb NAS 1Tb WD+2Tb Buffalo|nVidia 670 GTX|Creative X-Fi Xtreme Music|SteelSeries Siberia V2|ASUS DRW-2014L1T|Enny 650W|LCD benQ 22" 120Hz|Tastiera Razer Lycosa & Mouse Razer CopperHead - Tempest Blue|Netgear DGND3700+Libero 8Mbit|Wii|Sony Xperia Z
C@ge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 05:56   #16
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da C@ge
ho bisogno urgente di una consulenza...questa sera ho installato AtiTool 0.24!...Premessa: nn ho modifica niente, ho solo girato tra le opzioni per vedere quello che aveva da offrirmi il programma...una cosa sola ha attirato la mia attenzione...e cioè il fatto che atitool ti trova le frequenze per core e ram!
Incuriosito ho pigiato il pulsante "find Max core"...il programma ha girato tranquillo per quasi 5min o +, il problema e che nn mi ero accorto che mi stava lentamente aumentando la freq. del core allora ho interroto con la freq. che segnalava 420...impaurito ho chiuso il programma e sperando che nn tenga in memoria le modifiche, lo riapro e rileggo la stessa freq. allora ho pigiato il su "Default" e la freq sopra la barra e tornata ad essere quella di fabbrica!!

Adesso ho un dubbio che mi assale...
1)se nn lo fermavo andava ancora avanti??
2)è solo una prova di atitool oppure le frequenze dopo il "find max core" si impostano come predefinite facendo lavorare la skeda alle suddette??

Capperi io ho ancora il dissi originale...ti/vi prego spiegami/spiegatemi che cavolo ho combinato e se la mi a skeda è ancora illesa

GRAZIE a tutti!
Si la frequenza che leggevi era reale e se lo lasciavi girare ancora puo essere che sarebbe salito ancora un po di solito la frequenza del core arriva fino a 400 ,450 quindi vai tranquillo ed occhio alle temperature .
Ciao
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 09:41   #17
C@ge
Senior Member
 
L'Avatar di C@ge
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Green Hill Desio Trattative: 4 [100%] Nickname Steam&Xfire: cagekame
Messaggi: 1531
...ok...
Volevo sapere anche, se nn avessi premuto il pulsante "default" la skeda avrebbe lavorato in overclok a 420di core!?

Premessa: nelle opzioni nn avevo toccato nulla l'avevo appena installato e subito dopo gli ho fatto fare il "Find Max Core"

Accidenti alla mia curiosità
__________________
CoolerMaster HAF|Intel Corei7-3770K Cooled by Noctua NH-U12P|MSI G43|G.Skill 2x8Gb 1600Mhz Cl9|Crucial M4 64 & 128 SATA-III, WD Caviar Green 1Tb + Black 2Tb NAS 1Tb WD+2Tb Buffalo|nVidia 670 GTX|Creative X-Fi Xtreme Music|SteelSeries Siberia V2|ASUS DRW-2014L1T|Enny 650W|LCD benQ 22" 120Hz|Tastiera Razer Lycosa & Mouse Razer CopperHead - Tempest Blue|Netgear DGND3700+Libero 8Mbit|Wii|Sony Xperia Z
C@ge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:25   #18
veleno71
Member
 
L'Avatar di veleno71
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da C@ge
...ok...
Volevo sapere anche, se nn avessi premuto il pulsante "default" la skeda avrebbe lavorato in overclok a 420di core!?

Premessa: nelle opzioni nn avevo toccato nulla l'avevo appena installato e subito dopo gli ho fatto fare il "Find Max Core"

Accidenti alla mia curiosità
No se non salvavi il profilo e poi non lo caricavi rimaneva la frequenza originale se non ricordo male.
veleno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:52   #19
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
per tornare alle frequenze normali premi "default" comunque al riavvio successivo del pc la grafica lavora a default a meno che tu non abbia impostato atitool per avviarsi insieme a windows col profilo salvato di frequenze maggiorate.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 00:21   #20
Smerullo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 18
CORE DA PAURA

Ragazzi ho una SAPPHIRE ATI RADEON 9552 AGP 8X a 128Bit con 256Mb di Ram montata su una asus a7v8x-x con processore Sempron 2400+ e con 512Mb a 400Mhz di ram, niente overclockato.
Stasera mi sono detto...va bhe proviamo a fare un po di overclock....e leggendo leggendo ho optato per la skeda video.
Ho provato con ATITOOL 0.25 beta10 a fargli trovare da solo il core massimo, e meraviglia...mi sono ritrovato il core a 1464.75 (contro i 500 massimi raggiunti dagli altri) e continuava a salire, quindi mi so cagato sotto e l'ho fermato.
Temperatura Gpu (Si chiama cosi? )normalissima e memorie molto calde....ma e' una cosa che ho sempre riscontrato.
Che ne dite???io credo che ho sbagliato qualcosa e in realta' non ha provato nessun core.
Per quanto riguarda la memoria e' arrivato a 216 e poi non va avanti (Normale overclock per questa skeda da quello ke ho letto)....e questo mi fa pensare che atitool lo ha fatto l'overclock....
Che dite? ho riskiato di distruggere la mia sk grafica o cosa?

AGGIORNAMENTO:

Ho fatto qualche test con 3DMARK05:
Scheda senza overclock: 644
Scheda con core a 399 e memoria a 216: 845

Non credo sia normale avere un punteggio cosi' basso.
Che ne pensate?

Grazie

Ultima modifica di Smerullo : 16-01-2006 alle 02:28. Motivo: Aggiornamento
Smerullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v