PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

bluker
10-10-2006, 19:29
io ascolto molto trance e Metal, qualche volta Hardcore per cui gli acuti buoni mi servono, ascoltassi solo house.. :muro:

beh... x il metal vada, ma per il resto....... :doh: :doh:
:D :D :D

cmq ho provato un po' le cx-300 col mio I5 e direi che sono
moooOOoOoOOoOooOoOolto buone!!!
la resa rispetto a quelle originali non e' paragonabile in quanto sono molto meglio, tengono i bassi bene anche a volume alto,
l'unica cosa e' che in sti giorni ho un brutto raffreddore e mi dolgono un po'
le orecchie quindi i miei test saranno migliori appena mi passa :-pppp
non avevo mai usato in-ear e devo dire che all'inizio sembrano un po' fastidiose ed innaturali (sembra di avere i tappi nelle orecchie...) ed
i suoni esterbni sono molto ovattati (appunto quasi come avere i tappi...)
ma penso che alla lunga sia solo questione di abitudine!! provero' meglio
non appena mi pasa sto raffreddore di m... e spero che il senso di fastidio svanisca (come penso sara'...) anche perche' suonano veramente bene!!! devo ancora testarle a correre, ma sembrano ben piantate nelle recchie e nn penso caschino come le auricolari normali!!!
sono molto leggere e comopatte, l'unica pecca e' che non hanno una custiodietta piccina rigida per trasportarle nella tasca del giubbino senza rischiare di danneggiare i gommini.. devo cerare una scatolina .-)))

spero di riuscire a provarle presto sull'ipod nano e vi diro' le mie impressioni!!

in conclusione il mio parere sulle sennheiser cx-300 in-ear e' POSITIVO al 95%
(mi riservo il 5% per la "scomodita' " (dovuta all'effetto tappo) a cui bisogna solo abituarsi secondo me)

ciaoOOOooOooOOoo

albortola
10-10-2006, 19:42
beh... x il metal vada, ma per il resto....... :doh: :doh:
:D :D :D

cmq ho provato un po' le cx-300 col mio I5 e direi che sono
moooOOoOoOOoOooOoOolto buone!!!
la resa rispetto a quelle originali non e' paragonabile in quanto sono molto meglio, tengono i bassi bene anche a volume alto,
l'unica cosa e' che in sti giorni ho un brutto raffreddore e mi dolgono un po'
le orecchie quindi i miei test saranno migliori appena mi passa :-pppp
non avevo mai usato in-ear e devo dire che all'inizio sembrano un po' fastidiose ed innaturali (sembra di avere i tappi nelle orecchie...) ed
i suoni esterbni sono molto ovattati (appunto quasi come avere i tappi...)
ma penso che alla lunga sia solo questione di abitudine!! provero' meglio
non appena mi pasa sto raffreddore di m... e spero che il senso di fastidio svanisca (come penso sara'...) anche perche' suonano veramente bene!!! devo ancora testarle a correre, ma sembrano ben piantate nelle recchie e nn penso caschino come le auricolari normali!!!
sono molto leggere e comopatte, l'unica pecca e' che non hanno una custiodietta piccina rigida per trasportarle nella tasca del giubbino senza rischiare di danneggiare i gommini.. devo cerare una scatolina .-)))

spero di riuscire a provarle presto sull'ipod nano e vi diro' le mie impressioni!!

in conclusione il mio parere sulle sennheiser cx-300 in-ear e' POSITIVO al 95%
(mi riservo il 5% per la "scomodita' " (dovuta all'effetto tappo) a cui bisogna solo abituarsi secondo me)

ciaoOOOooOooOOoo
buona guarigione ;)

Marci
10-10-2006, 20:42
beh... x il metal vada, ma per il resto....... :doh: :doh:
:D :D :D

cmq ho provato un po' le cx-300 col mio I5 e direi che sono
moooOOoOoOOoOooOoOolto buone!!!
la resa rispetto a quelle originali non e' paragonabile in quanto sono molto meglio, tengono i bassi bene anche a volume alto,
l'unica cosa e' che in sti giorni ho un brutto raffreddore e mi dolgono un po'
le orecchie quindi i miei test saranno migliori appena mi passa :-pppp
non avevo mai usato in-ear e devo dire che all'inizio sembrano un po' fastidiose ed innaturali (sembra di avere i tappi nelle orecchie...) ed
i suoni esterbni sono molto ovattati (appunto quasi come avere i tappi...)
ma penso che alla lunga sia solo questione di abitudine!! provero' meglio
non appena mi pasa sto raffreddore di m... e spero che il senso di fastidio svanisca (come penso sara'...) anche perche' suonano veramente bene!!! devo ancora testarle a correre, ma sembrano ben piantate nelle recchie e nn penso caschino come le auricolari normali!!!
sono molto leggere e comopatte, l'unica pecca e' che non hanno una custiodietta piccina rigida per trasportarle nella tasca del giubbino senza rischiare di danneggiare i gommini.. devo cerare una scatolina .-)))

spero di riuscire a provarle presto sull'ipod nano e vi diro' le mie impressioni!!

in conclusione il mio parere sulle sennheiser cx-300 in-ear e' POSITIVO al 95%
(mi riservo il 5% per la "scomodita' " (dovuta all'effetto tappo) a cui bisogna solo abituarsi secondo me)

ciaoOOOooOooOOoo

cos'hai contro la Trance? :mbe: non sarai mica uno di quelli che confonde i trancers con i truzzofighetti house dancettari? :muro:
comunque, guarisci presto così mi dici come sono le cx300 :D

NemesiBlack
10-10-2006, 21:32
come vedi il tuo intervento, per nulla sconveniente quanto piuttosto frutto dell'inesperienza (e dei pregiudizi), non è stato affatto ignorato :O
Opps ok rispondo in ritardo...inesperienza ok, mi sembra di aver ben detto di non essere un musicista, di non aver un udito sopraffino ecc ecc, ritengo di essere nella media o giu di li...
Ma pregiudizi? io di PROVE non ne ho viste, pareri, opinioni, rispettabili ci mancherebbe, ma tali e solo tali.
Dire che un uomo di 30 anni i 20 Khz se li sogna...figuriamoci i 23 Khz, ma se li sognerebbe anche un ventenne dato che un ipod o altro proprio non elabora tale frequenze....
La domanda che rimane senza risposta basata su dati oggettivi rimane: cosa giustifica certi prezzi? e anche ammesso che ricerca materiali ecc giustifichino tali prezzi, in quale percentuale il tutto influisce sulla qualita`? e questa qualita` in +, sempre ammesso che ci sia, e` realmente percepita? o come altamente probabile si tratta di un insieme di fattori che possiamo riassumere come auto suggestione.

E` anche ovvio che tutto quello che domando e che critico non sottintende nulla, non vuole certo dimostrare che e` pirla chi compra tot cuffie.
Pero` credo che sia lecito e anche doveroso, quando si consigliano delle cose, specificare se quello che si dice sono dati di FATTO o solo opinioni o voci di popolo o similari.
Come hai detto, i dati riportati dalle case, che siano le cuffie da 5 euro o quelle da 100, lasciano il tempo che trovano...
Terrys3: giudicare delle auricolari dai dati dichiarati non è cosa saggia...
Quindi la morale quale sarebbe? se non si puo giudicare una cuffia da 100 euro dalle specifiche, da cosa? e cosa allora le differenzia da quelle + parche di prezzo?
Cmq ripeto la mia e` solo curiosita, pongo domande, non si fraintenda, e so che ovviamente la qualita si paga, ma so anche che nel mercato si puo vendere uno straccio a cifre folli solo perche sopra c'e` un marchio noto e di moda, ma il marchio non rende lo straccio "oro"....
Boh forse non mi sono spiegato bene, pazienza. :)
Io sono soddisfatto delle cuffie da 19 euro, ci cammino non si muovono e non sono cosi fastidiose come quelle col gommino che danno la sensazione sgradevole di orecchio otturato...ma l'ho detto "purtroppo" sono io a essere poco tollerante.
Rimango dell'idea che uno le cuffie le deve provare senza farsi condizionare dal prezzo (+ costano + sono buone, un classico, come e un classico dire di sentire differenze sapendo quale sia la cuffia "costosa") e possibilmente tenere conto del luogo e del come verranno usate, anche se non sono uno del settore, credo che una cosa e una metropolitana o una fermata dell'autobus, un'altra e uno studio di registrazione o cmq un ambiente silenzioso ecc ecc con un apparecchiatura diversa da un player mp3.... :)

bluker
11-10-2006, 10:19
Opps ok rispondo in ritardo...inesperienza ok, mi sembra di aver ben detto di non essere un musicista, di non aver un udito sopraffino ecc ecc, ritengo di essere nella media o giu di li...
Ma pregiudizi? io di PROVE non ne ho viste, pareri, opinioni, rispettabili ci mancherebbe, ma tali e solo tali.
Dire che un uomo di 30 anni i 20 Khz se li sogna...figuriamoci i 23 Khz, ma se li sognerebbe anche un ventenne dato che un ipod o altro proprio non elabora tale frequenze....
La domanda che rimane senza risposta basata su dati oggettivi rimane: cosa giustifica certi prezzi? e anche ammesso che ricerca materiali ecc giustifichino tali prezzi, in quale percentuale il tutto influisce sulla qualita`? e questa qualita` in +, sempre ammesso che ci sia, e` realmente percepita? o come altamente probabile si tratta di un insieme di fattori che possiamo riassumere come auto suggestione.

E` anche ovvio che tutto quello che domando e che critico non sottintende nulla, non vuole certo dimostrare che e` pirla chi compra tot cuffie.
Pero` credo che sia lecito e anche doveroso, quando si consigliano delle cose, specificare se quello che si dice sono dati di FATTO o solo opinioni o voci di popolo o similari.
Come hai detto, i dati riportati dalle case, che siano le cuffie da 5 euro o quelle da 100, lasciano il tempo che trovano...
Terrys3: giudicare delle auricolari dai dati dichiarati non è cosa saggia...
Quindi la morale quale sarebbe? se non si puo giudicare una cuffia da 100 euro dalle specifiche, da cosa? e cosa allora le differenzia da quelle + parche di prezzo?
Cmq ripeto la mia e` solo curiosita, pongo domande, non si fraintenda, e so che ovviamente la qualita si paga, ma so anche che nel mercato si puo vendere uno straccio a cifre folli solo perche sopra c'e` un marchio noto e di moda, ma il marchio non rende lo straccio "oro"....
Boh forse non mi sono spiegato bene, pazienza. :)
Io sono soddisfatto delle cuffie da 19 euro, ci cammino non si muovono e non sono cosi fastidiose come quelle col gommino che danno la sensazione sgradevole di orecchio otturato...ma l'ho detto "purtroppo" sono io a essere poco tollerante.
Rimango dell'idea che uno le cuffie le deve provare senza farsi condizionare dal prezzo (+ costano + sono buone, un classico, come e un classico dire di sentire differenze sapendo quale sia la cuffia "costosa") e possibilmente tenere conto del luogo e del come verranno usate, anche se non sono uno del settore, credo che una cosa e una metropolitana o una fermata dell'autobus, un'altra e uno studio di registrazione o cmq un ambiente silenzioso ecc ecc con un apparecchiatura diversa da un player mp3.... :)

sono sommariamente d'accordo con te!!
io le cx-300 le ho volute prendere per pura curiosita' e ti dico che sono molto buone
(costano anche relativamente poco visto che le ho prese a 46 euro...)
magari se le paragono a cuffie un po' + economiche, la differenza non la noto!!
cmq vorrei precisare che UOMO e' una parola grossa per i trentanni :-pppppp (io mi reputo ancora un ragazzo..eheheheh) :-pppp

effettivamente l'effetto tappo delle in-ear e' da "calcolare"
prima dell'acquisto delle cuffie!! oggi le ho usate venendo al lavoro a piedi e vi diro' che e' gradevole NON sentire
(o sentire molto poco per la precisione..) il traffico e i pullman/camion che ti passano affianco che con le auricolari normali impediscono quasi di sentire!!!
quindi con le in-ear puoi tenere un volume + basso e sentire cmq la musica e non il traffico!!!
certo che usarle andando in bici e' un po' pericoloso x'
isolandosi cosi' tanto dall'ambiente esterno, rischi che ti stirano + facilmente!!!! sarebbe difficile sentire clacson, motori, inchiodate e sirene...

quindi il discorso di valutare dove e come si usano e' giustissimo!!

come pensavo (passatomi il dolorino al condotto uditivo
causa raffreddoe...) non sono poi cosi' fastidiose e fattaci l'abitudine non ce se ne accorge quasi!!
mi ricordo quando ero + giovine e sono passato dalle vetuste cuffie con archetto (dei vecchi walkman a cherosene .-ppppp) alle prime auricolari (sony mega-bass)
le auricolari sembravano dare un fastidio incredibile nel padiglione auricolare, mentre ora sembra di non averle quesi...
quindi ci si deve sicuramente abituare!!
Resta beninteso che i soggetti + sensibili possono anche non riuscire ad adattarsi ad usare le intraurali comodamente... e' una cosa un po' soggettiva...

spero che quel fesso del mio collega che ha l'ipod nano domani si ricordi di portarmelo cosi provo le cx-300 con nanerottolo!!!

ciaoooOO

Allure
11-10-2006, 20:12
Allora... io mi sono trovato nella tua stessa identica situazione. Le cuffie del mio shuffle non mi piacevano soprattutto nella resa dei bassi, poco pastosi, anche se secchi e decisi anche ad alti volumi. Li ho sostituiti con un paio a 16ohm, della creative, quelle in dotazione con lo Zen Nano Plus (che ho comprato per sostituire l'ipod, visto che Itunes è davvero troppo macchinoso, ho mantenuto l'ipod solo per lo jogging).
Emh... ho appena visto le caratteristiche degli auricolari creative e anch'essi hanno impedenza a 32ohm!!!! Credo sia per questo che non notavi sostanziali differenze nel volume :cool:

Amon88
11-10-2006, 23:48
Emh... ho appena visto le caratteristiche degli auricolari creative e anch'essi hanno impedenza a 32ohm!!!! Credo sia per questo che non notavi sostanziali differenze nel volume :cool:

Hai ragione!!! me ne sono accorto solo ora che me lo hai detto tu, ero davvero sicuro che fossero un paio a 16ohm! E vabbè... cmq, impedenza a parte, te li consiglio veramente, sono davvero su un altro pianeta rispetto a quelli dell'apple. Non dovrebbero neanche costare troppo...

Un saluto e scusa per l'equivoco!

Pistolpete
12-10-2006, 08:41
Qualcuno ha avuto modo di confrontare le Sennheiser cx 300 e le Shure E2C?
Quale delle due è preferibile?

Su un iPod da 30GB andranno bene entrambe (visto che con gli iPod consigliate auricolari con impedenza di 32ohm)?

bluker
12-10-2006, 15:02
allora:
oggi ho provato un po' le cx-300 con l'ipod nano
e confrontate alle cuffie originali possi dirvi che sono decisamente molto meglio!!
il suono e' molto piu' pulito (quelle originali hanno un suono impastatissimo!!! non avevo mai usato un nano,
ma le cuffie originali sono davvero terribili!!!) e la
resa dei bassi e' buona.
per quel che riguarda il volume sono un po' perplesso... nel senso che le cuffie ORI sono a 32 ohm e le cx-300 a 16,
ma a me e' sembrato sugli stessi livelli!!
e' anche vero che le in-ear se le "premi anche solo di poco + all'interno dell'orecchio tendono a far aumentare il volume esponenzialmente, quindi ficcandosele un po' + dentro il volume sembra maggiore!!!

la cosa che mi ha reso perplesso e' che il volume sia con le ori che con le cx-300 a me e' sembrato molto basso...
intendiamoci: non basso in generale, ma basso rispetto al volume che raggiunge il mio Iaudio I5 (secondo me 10 spanne sopra all'ipod nano come qualita' audio...)
non so se erano gli mp3 a volume basso o se e' proprio il nano che ha la soglia max cosi' bassa...
visto che il nanon e' di un mio collega che me lo ha lasciato per poco, non ho potuto fare prove + esaustive (tipo usando gli stessi mp3 che ho io sul I5), ma penso sia proprio un limite di quel lettore...

in conclusione:
secondo me se hai un ipod nano e vuoi delle in-ear, le cx-300 vanno molto bene rispetto alle originali (veramente orribili 2o me...), non so se altre cuffie (tipo le creative ep-630 o 635) rendono di + sul nano rispetto alle cx-300...

spero che tutti questi miei sproloqui servano a qualcuno :-pppp

ciaoooOOOOoOOooOOoOOOo

Marci
12-10-2006, 15:28
grazie mille :)

AntoninoX
12-10-2006, 16:38
allora:
oggi ho provato un po' le cx-300 con l'ipod nano
e confrontate alle cuffie originali possi dirvi che sono decisamente molto meglio!!
il suono e' molto piu' pulito (quelle originali hanno un suono impastatissimo!!! non avevo mai usato un nano,
ma le cuffie originali sono davvero terribili!!!) e la
resa dei bassi e' buona.
per quel che riguarda il volume sono un po' perplesso... nel senso che le cuffie ORI sono a 32 ohm e le cx-300 a 16,
ma a me e' sembrato sugli stessi livelli!!
e' anche vero che le in-ear se le "premi anche solo di poco + all'interno dell'orecchio tendono a far aumentare il volume esponenzialmente, quindi ficcandosele un po' + dentro il volume sembra maggiore!!!

la cosa che mi ha reso perplesso e' che il volume sia con le ori che con le cx-300 a me e' sembrato molto basso...
intendiamoci: non basso in generale, ma basso rispetto al volume che raggiunge il mio Iaudio I5 (secondo me 10 spanne sopra all'ipod nano come qualita' audio...)
non so se erano gli mp3 a volume basso o se e' proprio il nano che ha la soglia max cosi' bassa...
visto che il nanon e' di un mio collega che me lo ha lasciato per poco, non ho potuto fare prove + esaustive (tipo usando gli stessi mp3 che ho io sul I5), ma penso sia proprio un limite di quel lettore...

in conclusione:
secondo me se hai un ipod nano e vuoi delle in-ear, le cx-300 vanno molto bene rispetto alle originali (veramente orribili 2o me...), non so se altre cuffie (tipo le creative ep-630 o 635) rendono di + sul nano rispetto alle cx-300...

spero che tutti questi miei sproloqui servano a qualcuno :-pppp

ciaoooOOOOoOOooOOoOOOo

Gli ipod europei hanno la limitazione del volume. Esiste un programma chiamato gopod che sblocca questo limite.

Ciao! :D

carlese
12-10-2006, 18:25
ragazzi vorrei un'informazione...mi servirebbero delle cuffie con jack da 2,5 perche con l'adattatore il mio ipod clone risulterebbe un po ingombrante...che mi consigliate?grazie mille...

Allure
12-10-2006, 20:25
Gli ipod europei hanno la limitazione del volume. Esiste un programma chiamato gopod che sblocca questo limite.

Ciao! :D
Vero! Però bisogna anche ammettere che la qualità audio degli ipod è inferiore a parecchi altri modelli mp3 di marche diverse. Meglio se non ripenso al mio Zen Micro oppure mi mangio le mani... :cry:

zulunation
13-10-2006, 18:30
Domando: esiste una analisi scentifica che dimostri la "bontà" di queste cuffie?.
Magari sbaglio ma la cosa dovrebbe essere semplice da fare, basta sapere con esattezza il tipo di segnale che arriva alle cuffie, e questo si può fare, usando un apposito "generatore", dopo basta rilevare il segnale riprodotto, se la riproduzione, con l'immancabile perdita che non può non esserci (principio di conservazione, della serie nel trasformare l'energia qualcosa si perde) è fedele e in che percentuale è fedele...
Credo proprio che sbagli, in quanto effettuare un’analisi circa la bontà di un paio di cuffie o auricolari non è proprio così semplice come si possa credere. Proprio per questo ti posto il LINK (http://www.headphone.com/technical/product-measurements/) dell’apposita sezione di informazione tecnica di uno dei più famosi quanto storici store specializzati proprio nella vendita di cuffie e accessori per l’ascolto in cuffia. Probabilmente questa sezione non sarà ricchissima di informazioni (soprattutto riguardo prodotti di fascia entry-level di brand “commerciali” non trattati dallo store in questione...) però almeno credo riesca a rendere l’idea circa le differenze che caratterizzano prodotti di tipologie diverse (earbuds, IEM, ecc...) in termini di isolamento, fedeltà della riproduzione .....e perchè no, anche di prezzi!!!


Tutte quelle baggianate su Ohm, guadagno ecc ecc servono solo a far scena, difatti anche le cuffie dei cinesi riportano tali valori, solo che li uno non ci crede...
Infatti, come più volte ribadito all’interno di questa discussione, i dati dichiarati dai produttori e presenti sulle confezioni dei vari prodotti alla fin fine dipono poco e niente circa le loro reali peculiarità sonore!
Il miglior paramentro rispetto al quale fare sempre affidamento resta sempre il proprio udito ed il proprio orecchio quindi, in linea teorica, sarebbe sempre meglio poter provare una qualsiasi dispositivo auricolare prima dell’acquisto: so benissimo che questo non è semplice nè possibile per tutti, ecco perchè fortunatamente esistono luoghi come FORUM di discussione specialistici.


mi chiedo, anche accettando che il prezzo sia giustificato dalla "presunta" qualità, essa sarà distinguibile in ambienti quali metro ecc?
Qui il discorso si fa un po’ più complesso.
In genere ogni acquisto dovrebbe essere ben ponderato in base alle necessità, esigenze, aspettative, budget, ecc... pertanto, nel caso specifico di utilizzo in ambienti piuttosto rumorosi quali la METRO, credo che delle in ear (specialmente se di tipo “full-on” ovvero con maggior penetrazione nel condotto uditivo: vedi ad esempio le Etymotic ER6i – che per inciso sono tra le auricolari che conferiscono il maggior isolamento sul mercato) siano indispensabili per poter apprezzare al meglio possibile l‘ascolto, in quanto isola maggiormente da e verso l’esterno consentendo di mantenere volumi di ascolto + contenuti (utile soprattutto per salvaguardare la salute dell’udito) ma anche un buon livello di dettaglio della riproduzione sonora (fattore comunque influenzabile anche dal livello qualitativo del dispositivo auricolare oltre che dalla bontà della sorgente, cioè il lettore).
Per intenderci, si può benissimo fare un discorso completamente differente per l’utilizzo esclusivo di un lettore multimediale quale accompagnamento durante le sedute settimanali di jogging...


Una cuffia è un semplice apparato che converte un segnale elettrico in una vibrazione.
Ora di solito il costo di un aparato è dato dalla somma di vari fattori: costo materiale, umano, ricerca.
Ora se tu mi dici queste cuffie costano 100 euro, bene, fuori dal discorso che uno può chiedere anche 1 milione, chiedevo cosa giustifica questi euro all'atto pratico? c'è un valore MISURABILE che dica che tot cuffia da tot in + rispetto ad un'altra?
Se non erro esistono test che si chiamano a doppio ceco, questo quando nel metro di giudizio è per forza di cose usato il fattore umano che è assai influenzabile.
Io, se mi è permesso, fino a prova contraria, penso che queste "cuffie miracolose" sono solo pietose prese per il c...lo, e personalmente mi asterrei da consigliarle a chi dichiara di essere "persona normale".
Gli audiofili...et simila sono specie a parte....se dicono che un panno da 100 mila lire, migliora l'acustica della cassa (questo era all'epoca... ) fatti loro....
Semplificare al massimo la struttura di una cuffia credo sia sbagliatissimo, proprio perchè ci fa perdere di vista quanto possa cambiare un prodotto a seguito della variazione di singole componenti, quali forme, materiali, accorgimenti vari sull’elettronica, ecc...
L’acustica è comunque una scienza la cui applicazione in termini di realizzazione di prodotti che ne devono seguire le leggi non è “roba per tutti”, cani e porci.
Non a caso infatti proprio a seguito di maggior ricerca, miglior processo produttivo, migliori risorse umane,... esistono sempre prodotti meglio riusciti rispetto ad altri: è ovvio che non bisogna considerare solo il prezzo quale unico indice del valore qualitativo del prodotto, ma è altrettanto indubbio che nelle varie fasce di mercato e quindi nelle varie fasce di prezzo, esistono prodotti riuscitissimi che valgono proprio quel che costano!!!
E’ naturale anche che possa esistere una soglia oltre la quale economicamente, per un’utente generico, non sia consigliabile spingersi dato che, più ci si spinge in alto qualitativamente, minore è la forbice che viene a crearsi tra guadagno in prestazioni e costo. Credo comunque che questa soglia sia esclusiva competenza di ogni singolo individuo, in grado di decidere con la propria testa quanto giusto sia spingersi in là anche in base al proprio budget, ai propri interessi, alle proprie esigenze.
L’audiofilo non è per nulla una specie a parte, ma semplicemente un appassionato del buon ascolto; che poi questa possa risultare una passione economicamente dispendiosa questo è un’altro discorso!!!


so che ovviamente la qualita si paga, ma so anche che nel mercato si puo vendere uno straccio a cifre folli solo perche sopra c'e` un marchio noto e di moda, ma il marchio non rende lo straccio "oro"....
E’ verissimo che spesso il brand di un prodotto influisce sul costo dello stesso, però forse non avrai ben notato che, in questa tipologia di mercato, i brand di moda occupano solamente la fascia entry level (ovvero più economica e qualitativamente discreta) del mercato, mentre tutti i prodotti di fascia più alta fanno capo a brand di nicchia poco inclini al marketing, poco conosciuti alle masse ma concentrati sulla rpoduzione di articoli di uan certa rispettabile e apprezzata fattura: alla fin fine, come vedi, il tuo discorso non sussiste!!!

albortola
13-10-2006, 18:39
Vero! Però bisogna anche ammettere che la qualità audio degli ipod è inferiore a parecchi altri modelli mp3 di marche diverse. Meglio se non ripenso al mio Zen Micro oppure mi mangio le mani... :cry:
quoto!

dolcekurt83
14-10-2006, 14:02
Utilizzo da poco un ipod nano con le cuffie che ci ha in dotazione, ma devo dire che il feeling con questi auricolari è pari a zero. In senso assoluto la loro qualità è più che buona, il problema è che non riesco a farli stare ben dentro le orecchie, di conseguenza i bassi sono praticamente inesistenti e il suono sembra provenire da 100 metri. Notare che se mentre ascolto li premo con due dita, improvvisamente compare la gamma bassa e anche il resto dello spettro sonoro diventa perfettamente equilibrato.



Diabolik, avevo il tuo stesso problema..ho comprato delle Koss sparkplug (sono degli in-ear) e devo dire che si è risolto tutto. Non ho avuto modo di provare degli altri auricolari di questo tipo, ma questi koss sono davvero validi: bassi pieni e corposi, alti e medi molto buoni! In più la gioia di sentire davvero bene le mie canzoni preferite tenendo il player poco dopo il volume min (e non più fisso al max come con gli auricolari in dotazione) anche in treno!! :cool: Sicuramente risolverai il problema con delle in-ear...non saprei dirti quali scegliere...questi Koss cmq sono davvero validi (li ho trovati a 29,90€ alla fnac di Torino). ciau

Diabolik.cub
14-10-2006, 14:33
Diabolik, avevo il tuo stesso problema..ho comprato delle Koss sparkplug (sono degli in-ear) e devo dire che si è risolto tutto. Non ho avuto modo di provare degli altri auricolari di questo tipo, ma questi koss sono davvero validi: bassi pieni e corposi, alti e medi molto buoni! In più la gioia di sentire davvero bene le mie canzoni preferite tenendo il player poco dopo il volume min (e non più fisso al max come con gli auricolari in dotazione) anche in treno!! :cool: Sicuramente risolverai il problema con delle in-ear...non saprei dirti quali scegliere...questi Koss cmq sono davvero validi (li ho trovati a 29,90€ alla fnac di Torino). ciau


ti ringrazio per la segnalazione! Io spinto dalla foga del momento ho ordinato un paio di Senn CX-300, spero di aver fatto la scelta giusta! Non mi sentissi ancora soddisfatto anche con quelle, proverò quelle che mi consigli tu :)

ciao!

bluker
15-10-2006, 11:04
ti ringrazio per la segnalazione! Io spinto dalla foga del momento ho ordinato un paio di Senn CX-300, spero di aver fatto la scelta giusta! Non mi sentissi ancora soddisfatto anche con quelle, proverò quelle che mi consigli tu :)

ciao!

in teroria (e sottolineo in teoria ...)
le cx-300 dovrebbero essere un pelo meglio delle koss..
non ho provato le koss ma solo le cx-300 con nano (e per poco tempo...)
quindi non mi baso su prove personali, ma su cose lette in giro per la rete!!
vedrai cmq che con le cx-300 ti troverei sicuramente meglio che con quelle originali (che secondo me sono orribili come qualita'...)

ciaoOOoO

Diabolik.cub
17-10-2006, 14:40
ragazzi mi sono arrivate ma ci sono diverse cose che non mi tornano. Prima di tutto, potete confermarmi che almeno nell'aspetto sono identiche alla vostre, confezione inclusa?

http://img81.imageshack.us/img81/2070/custodiadd1.jpg (http://imageshack.us)
http://img81.imageshack.us/img81/8164/cx300jw4.jpg (http://imageshack.us)

seconda cosa "strana"... non ci sono gli adattatori per le orecchie, il problema è che così sono troppo piccole per me, entrano troppo in fondo e la qualità non è per niente quella che mi aspettavo.

Fatemi sapere

zulunation
17-10-2006, 14:50
non ci sono gli adattatori per le orecchie, il problema è che così sono troppo piccole per me, entrano troppo in fondo e la qualità non è per niente quella che mi aspettavo.

Sicuro? Di norma dovrebbero essere nello scatolino con su scritto "perfect ear canal fit" visibile nella prima foto...

bluker
17-10-2006, 15:06
Sicuro? Di norma dovrebbero essere nello scatolino con su scritto "perfect ear canal fit" visibile nella prima foto...

confermo: sembrano come le mie a prima vista...
(gli adattatori sono in un sacchetino dentro quello scatolino di cartone della prima foto...
(almeno nella mia confezione..)

occhio che le in-ear sono molto sensibili agli aspostamenti nell'orecchio... se le infili un po storte o troppo poco, rischi di perdere (o sentire attenuata) parte dello spettro sonoro!!

Diabolik.cub
17-10-2006, 15:23
Sicuro? Di norma dovrebbero essere nello scatolino con su scritto "perfect ear canal fit" visibile nella prima foto...

è quello che ho pensato anch'io prima di aprirlo, peccato che fosse vuoto :cry:

confermo: sembrano come le mie a prima vista...
(gli adattatori sono in un sacchetino dentro quello scatolino di cartone della prima foto...
(almeno nella mia confezione..)

occhio che le in-ear sono molto sensibili agli aspostamenti nell'orecchio... se le infili un po storte o troppo poco, rischi di perdere (o sentire attenuata) parte dello spettro sonoro!!

allora sarà quello il motivo.. ho proprio l'impressione di sentire solo parte delle frequenze.
P.s. per curiosità voi che adattatore avete montato?

edit: ma in quella famosa bustina, ci sono 2 adattatori perchè lo small è già montato, oppure ce ne sono proprio 3 e quindi il mio modello sarebbe nudo e crudo senza niente?! :doh:

bluker
17-10-2006, 15:56
è quello che ho pensato anch'io prima di aprirlo, peccato che fosse vuoto :cry:



allora sarà quello il motivo.. ho proprio l'impressione di sentire solo parte delle frequenze.
P.s. per curiosità voi che adattatore avete montato?

edit: ma in quella famosa bustina, ci sono 2 adattatori perchè lo small è già montato, oppure ce ne sono proprio 3 e quindi il mio modello sarebbe nudo e crudo senza niente?! :doh:


il gommino montato dovrebbe essere quello medio (almeno sulle mie...)
nel sacchettino dovrebbero esserci due coppie di gommini
una coppia piu' piccola e una piu' grande...)

io uso i medi e mi trovo bene...

ma da che venditore le hai prese?? (magari dimmelo in pvt...) e quanto le hai pagate??

se hai preso quelle da venditori asiatici a 9 euyro ahi ahi ahi... non sono sicuramente originali...

cmq se cerci un po' di poagine indietro in sto topic trovi i riferimenti per controllare se sono una bidonata o origginali!!!

Mr.AudioIsIviItumIre
17-10-2006, 18:10
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e mi chiamo Manu piacere.
Ve lo confesso: sono un pò malato di audio. Tranquilli, non che abbia problemi alle orecchie, ma semplicemente sono quasi fanatico dei dispositivi audio iper-tecnologici, dai lettori mp3 al sistema home theatre (logicamente, fin dove le mie tasche possono arrivare). Allora, scusate se quello ke sto per kiedervi è già stato trattato in altri topic, ma essendo nuovo nn ne sono affatto a conoscenza. Io avrei una serie di domande da farvi, più per confrontare le mie conoscenze con altri di questo forum e la bontà dei prodotti audio ke posseggo con altri ke voi possedete.
1)Posseggo un'ipod video da 30 gb e vorrei sapere un parere sulle auricolari in dotazione.Se sono migliori delle versioni ipod minori e in cosa differiscono da modelli di altre marche.Sono bene accetti i consigli ovviamente.
2)Recentemente ho acquistato delle cuffie (cuffie non auricolari) marca AKG modello k27i con tecnologia del suono 3G-Axis, 126 db SPL/V, 11-28,500 Hz e 32 ohms di impedenza. Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.

Diabolik.cub
17-10-2006, 18:29
cmq se cerci un po' di poagine indietro in sto topic trovi i riferimenti per controllare se sono una bidonata o origginali!!!

è a pag. 82.. dice che le tarocche hanno il filo cuffia destra lungo 35 cm, quelle originali 50 cm.. le mie ce l'hanno da 60 cm!! :eek:
Ma a che serve così lungo? Le hanno progettate per polifemo?! :muro:

Cmq sono riuscito a togliere l'unico paio di gommini che ho.. a questo punto saranno dimensione media, boh! Cmq non ho dubbi.. tra queste e le Senn Mx-500 preferisco 100 volte quest'ultime, anche se a parità di volume si sente molto più basso. Magari non mi devo scoraggiare e devo abituarmi alle in-ear.. per ora mi sembrano solo dei tappi :help:

edit: benvenuto al nuovo utente! :mano:

gatto23
17-10-2006, 23:01
Ragazzi mi son letto oggi parecchie pagine di questo thread ma non ho ben capito una cosa:

Se compro i famosi Sennheiser Mx450 per il mio iPod nano 1Gb non vanno bene perchè sono a 16ohm mentre l'output è a 32ohm giusto? Quindi per me quali sono indicati gli mx500? A qualità sono identici agli mx450?

Cosa succede se comprassi ugualmente i 450?

Diabolik.cub
17-10-2006, 23:21
guarda io ho un ipod nano 4 Gb First Generation, e un paio di Senn Mx500 che avevo preso quando il Muvo funzionava ancora :cry: . Posso dirti che secondo il mio modesto parere le Mx500 sono identiche al 100% a quelle fornite dalla Apple.. ti giuro cambiandole velocemente non ho notato il benchè minimo cambiamento, anche il livello del volume a parità di impostazioni sull'ipod è uguale. Secondo me la differenza è una sola: il regolatore volume sul filo :Prrr:

gatto23
18-10-2006, 06:29
guarda io ho un ipod nano 4 Gb First Generation, e un paio di Senn Mx500 che avevo preso quando il Muvo funzionava ancora :cry: . Posso dirti che secondo il mio modesto parere le Mx500 sono identiche al 100% a quelle fornite dalla Apple.. ti giuro cambiandole velocemente non ho notato il benchè minimo cambiamento, anche il livello del volume a parità di impostazioni sull'ipod è uguale. Secondo me la differenza è una sola: il regolatore volume sul filo :Prrr:

Azz mi sembra strano, sono così decantate queste Mx450/500 che mi pare assurdo che non ci siano cambiamenti :mbe:
Non voglio pensare che l'iPod abbia una qualità di uscita talmente pessima da non rendere giustizia neanche a quegli auricolari... qualche altro parere?

Allure
18-10-2006, 10:57
Non voglio pensare che l'iPod abbia una qualità di uscita talmente pessima da non rendere giustizia neanche a quegli auricolari... qualche altro parere?
Siamo nella stessa barca! A quanto pare dobbiamo proprio rassegnarci :( Un ragazzo, un po' di post fa, ha detto che la qualità audio migliorava sensibilmente usando gli auricolari Creative!

gatto23
18-10-2006, 12:42
Oggi incuriosito nel mio negozio di fiducia ho trovato (per caso tra l'altro) le Mx500 e per la modesta cifra di 15€ me le sono comprate per il mio iPod nano 1Gb, risultato:

Qualità sonora gamma alta: Soddisfacente, leggermente troppo presente per i miei gusti ma precisa, decisamente superiore agli originali iPod.

Qualità sonora gamma media: Semplicemente fantastica, pulita e precisa, molto al di sopra della media degli auricolari commerciali provati in tutta la mia vita.

Qualità sonora gamma bassa: Ecco la nota più dolente dopo gli allori; purtroppo quasi inesistenti. Anche al massimo volume con iPod sbloccato dalla normativa europea questi risultano troppo poco incisivi. Aumentare i bassi con l'EQ, PEGGIO CHE MAI, distorsione a tutto spiano, orrendo :muro: .Connettendo questi ad un amplificatore hi-fi escono fuori finalmente i bassi ma sono molto secchi e profondi, sinonimo che questi auricolari hanno bisogno di una potenza mostruosa (quindi dimentichiamoci di ottenerla dall'iPod) per rendere giustizia, giustificati perciò i 32ohm; ma allora vi domando, siete sicuri che l'output dell'iPod sia a 32ohm? Perchè connettendo invece dei sony (non ricordo il modello) a 16ohm i bassi escono fuori tutti (ovviamente perdendo alle gamme medio-alte)?


In conclusione se non ve ne frega niente del deficit nelle basse frequenze le Mx500 sono ottime, nel caso contrario rivolgetevi altrove... io adesso cercherò le Mx450 e vi farò sapere come si comportano.

Diabolik.cub
18-10-2006, 17:40
Oggi incuriosito nel mio negozio di fiducia ho trovato (per caso tra l'altro) le Mx500 e per la modesta cifra di 15€ me le sono comprate per il mio iPod nano 1Gb, risultato:

Qualità sonora gamma alta: Soddisfacente, leggermente troppo presente per i miei gusti ma precisa, decisamente superiore agli originali iPod.

Qualità sonora gamma media: Semplicemente fantastica, pulita e precisa, molto al di sopra della media degli auricolari commerciali provati in tutta la mia vita.

Qualità sonora gamma bassa: Ecco la nota più dolente dopo gli allori; purtroppo quasi inesistenti. Anche al massimo volume con iPod sbloccato dalla normativa europea questi risultano troppo poco incisivi. Aumentare i bassi con l'EQ, PEGGIO CHE MAI, distorsione a tutto spiano, orrendo :muro: .Connettendo questi ad un amplificatore hi-fi escono fuori finalmente i bassi ma sono molto secchi e profondi, sinonimo che questi auricolari hanno bisogno di una potenza mostruosa (quindi dimentichiamoci di ottenerla dall'iPod) per rendere giustizia, giustificati perciò i 32ohm; ma allora vi domando, siete sicuri che l'output dell'iPod sia a 32ohm? Perchè connettendo invece dei sony (non ricordo il modello) a 16ohm i bassi escono fuori tutti (ovviamente perdendo alle gamme medio-alte)?


In conclusione se non ve ne frega niente del deficit nelle basse frequenze le Mx500 sono ottime, nel caso contrario rivolgetevi altrove... io adesso cercherò le Mx450 e vi farò sapere come si comportano.


:eek: :eek: :eek:

la cosa mi stupisce non poco!!! A questo punto ci sono 3 ipotesi plausibili:

* il nano ha in dotazione cuffie diverse a seconda del modello.. io ho il 4 Gb
* La Sennheiser ha cambiato le Mx500 da 3 anni a questa parte (quando le avevo acquistate)
* ho delle fette salame al posto dei timpani (non votati tutti quest'opzione :banned: :ciapet: )

Cmq ho rifatto la prova per l'ennesima volta, e il risultato non è cambiato.
Tracce di prova: Madonna - Jump / Mastodon - Crystal Skull / Dream Theater - I Walk Beside You

-> auricolari di serie indistinguibili dai Mx500. Ottima la riproduzione sopratutto nelle medie - alte frequenze. Bassi sotto tono per il solo motivo che gli auricolari non rimangono piantati all'interno dell'orecchio. Se durante la riproduzione li premo manualmente compaiono magicamente tutti i bassi. In generale il suono è molto equilibrato.

-> Cx300: suono molto più "potente" a parità di volume, probabilmente perchè sono più vicine al timpano. Eccesso di bassi e alte frequenze, in generale però il suono è molto ovattato, le voci sembrano provenire dall'oltretomba :(

Il mio giudizio sulle in-ear non è attendibile perchè probabilmente è dovuto alla mancanza dell'adattatore giusto!

Cmq questa divergenza di opinioni mette in risalto una cosa sola: nel campo audio molte volte non basta leggere recensioni online perchè è un parametro troppo personale, bisogna gettarsi e provare prodotti fino a trovare quello che soddisfa! :read:

Se non altro sono contento che tu non sia rimasto deluso dall'acquisto :)

MiKeLezZ
18-10-2006, 19:04
Il mio giudizio sulle in-ear non è attendibile perchè probabilmente è dovuto alla mancanza dell'adattatore giusto!
o dall'avere un prodotto possibilmente contraffatto..
non ho molti paragoni, ma le mie ep-630 si sentono semplicemente perfettamente, non una distorsione, non un fruscio e un suono "ricco".
mi spiace non avere titoli di riferimento ma dalle E818 il cambio è piuttosto netto

gatto23
18-10-2006, 22:39
:eek: :eek: :eek:

-> auricolari di serie indistinguibili dai Mx500. Ottima la riproduzione sopratutto nelle medie - alte frequenze. Bassi sotto tono per il solo motivo che gli auricolari non rimangono piantati all'interno dell'orecchio. Se durante la riproduzione li premo manualmente compaiono magicamente tutti i bassi. In generale il suono è molto equilibrato.



Probabilmente non hai considerato la 4° ipotesi, magari gli auricolari dell'iPod sono cambiati e peggiorati nettamente rispetto al passato! Che io mi ricordi, un mio amico avevo il mini da 2Gb comprato almeno 3 anni fa e ricordo che gli auricolari cacciavano un ottimo suono pulito e completo di gamma tanto che gli misi 100€ sul tavolo per portarmelo via (ovviamente non accettò :D , visto che costavano almeno 300 nuovi), tra l'altro gli auricolari me li ricordavo più grossi ed ance il mini comunque con le sue dimensioni più generose dentro avrà avuto dei condensatori sicuramente più all'altezza per la situazione.
Tornando al discorso quindi gli auricolari che ho preso hanno lo stesso "difetto" che hai riscontrato tu con i tuoi originali, perciò penso che siamo ai limiti dell'iPod. Ho ancora 4 giorni di tempo per ripensarci e prendere il Creative Zen Micro, che dite? :read:

terrys3
18-10-2006, 23:04
Tornando al discorso quindi gli auricolari che ho preso hanno lo stesso "difetto" che hai riscontrato tu con i tuoi originali, perciò penso che siamo ai limiti dell'iPod.

per quanto la qualità audio dell'ipod sia ben lontana dall'essere un riferimento vi assicuro che si può ottenere molto più di quanto si possa fare con delle mx500 o altre auricolari in questa fascia di prezzo...

Diabolik.cub
18-10-2006, 23:07
Tornando al discorso quindi gli auricolari che ho preso hanno lo stesso "difetto" che hai riscontrato tu con i tuoi originali, perciò penso che siamo ai limiti dell'iPod. Ho ancora 4 giorni di tempo per ripensarci e prendere il Creative Zen Micro, che dite? :read:

A questo punto tocca a te fare un prova per valutare la bontà dell'uscita audio del tuo ipod! :p
Ecco come farei io: prendi un brano che conosci molto bene, ben codificato e a bitrate decente (le due cose NON sono sinomini ;) ), e mettilo sull'ipod. Lancia la riproduzione sia sul pc che sull'ipod, e collega le casse del pc alternativamente all'uscita della scheda audio e all'ipod, alternandoti ogni 30-40 sec e facendo attenzione alle differenze tra i due dispositivi.

Premessa fondamentale: prima di partire con il test azzera qualsiasi equalizzatore o effetto audio su entrambi, regola il volume dell'ipod al massimo e riduci quello del pc fino a quando i due dispositivi non suonano esattamente alla stessa intensità sonora, è fondamentale per la riuscita :mc: .

Non ti anticipo i miei risultati, ma sono curioso di conoscere i tuoi :ciapet:

edit: dimenticavo :muro: dopo questo test ti consiglio anche di collegare le Mx500 direttamente all'uscita della scheda audio, dove la birra a disposizione è decisamente più elevata (almeno come potenza) rispetto al dap apple! Mi raccomando facci un rapporto dettagliato (ovviamente estendo l'invito a tutti gli utenti che partecipano a questo thread). :)

dtreert
19-10-2006, 08:24
ho trovato in giro per la baia un metodo per controllare se i Senn cx 300 sono originali o tarocchi....
magari a qualcuno potrebbe essere utile...

http://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali1.jpghttp://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali2.jpg
http://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali3.jpghttp://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali4.jpg
http://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali5.jpghttp://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali6.jpg
http://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali7.jpg

gatto23
19-10-2006, 09:25
per quanto la qualità audio dell'ipod sia ben lontana dall'essere un riferimento vi assicuro che si può ottenere molto più di quanto si possa fare con delle mx500 o altre auricolari in questa fascia di prezzo...

Tipo?

Quali altri auricolari?

Le Mx450 come suonano con l'iPod?

zwinglio
19-10-2006, 11:26
ciao ragazzi,secondo voi con un creative muvo v200 cosa potrei abbinarci come auricolari?Ho perso i gommini e non riesco più a farmi stare gli auricolari originali dentro gli orecchi..sigh..Ho notato come le seisenher cx-300 siano da molti ritenute ottime ma vedo che su ebay specialmente ci sono molti venditori che le vendono a prezzo sotto i 40 euro( e chissà se sono vere o false).Utilizzo gli auricolari prevalentemente in autobus e quando vado a correre la sera..Grazie :cool:

MiKeLezZ
19-10-2006, 12:47
ciao ragazzi,secondo voi con un creative muvo v200 cosa potrei abbinarci come auricolari?Ho perso i gommini e non riesco più a farmi stare gli auricolari originali dentro gli orecchi..sigh..Ho notato come le seisenher cx-300 siano da molti ritenute ottime ma vedo che su ebay specialmente ci sono molti venditori che le vendono a prezzo sotto i 40 euro( e chissà se sono vere o false).Utilizzo gli auricolari prevalentemente in autobus e quando vado a correre la sera..Grazie :cool:
Le EP-630 si trovano facilmente originali, costano 27€ e non suonano peggio
Non vedo perchè complicarsi la vita per un marchio

grillo_81
19-10-2006, 15:40
al momento al MW dovrebbero esserci queste cuffie in offerta a 19.90€:

SENNHEISER Auricolare OMX50VC

dico "dovrebbero" perchè sono + le volte che non ho trovato le cose in promozione al MW che le altre cmq...

come sono?
può essere un acquisto furbo???

io ho bisogno principalmente di un paio di cuffiette per ascoltare la musica e la radio via pc quando solo al lavoro non so se ho reso l'idea...

altra cosa: pensate che se vado al MW ci trovo tutte le cuffie che vendono anche online??? no perchè nel negozio on-line per l'appunto ci sono vari modelli di cuffiette della SENNHEISER...

gatto23
19-10-2006, 16:51
Bene (anzi male) ho trovato le Mx450 da MW in offerta a 10€ e ho preso anche quelle come ultima spiaggia per il mio iPod, risultato?
Suono simile alle MX500 però più innaturale, artefatto, meno alti e ancora meno bassi, decisamente da scartare le 16ohm :muro: :cry:

Domani dico addio al mio iPod :D

OverdeatH86
21-10-2006, 13:38
ragazzi io delle sony mdr-e805 sono una bomba : risp in freq 8-27000hz e 102dB di sensibilità....costano un po tantino....ce le ho abbinate a un creative N200 e meglio di cosi nn s puo :D

terrys3
21-10-2006, 14:09
risp in freq 8-27000hz e 102dB di sensibilità....

:eek: :eek: :eek: :eek:

























:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jag86
21-10-2006, 14:17
ragazzi io delle sony mdr-e805 sono una bomba : risp in freq 8-27000hz e 102dB di sensibilità....costano un po tantino....ce le ho abbinate a un creative N200 e meglio di cosi nn s puo :D

Stra-veritieri quei valori, sicuramente! :stordita:

giulietta444
21-10-2006, 16:27
bestia,avete visto le audio technica ATH-CK5 ???driver da 11,5mm.. :eek:

dtreert
24-10-2006, 08:17
ero intenzionato a prendere delle intrurali come auricolari e mi sono indirizzato alle senn cx300...
Ho cercato pero in giro e dicono un po' tutti ke le inear abbiano i bassi bassi (x intenderci hanno i bassi scarsini)..
C'è qualcuno che può confermarlo?? Gli unici coi bassi che si sentono dicono che sia il koss spark plug ma non tutti ne parlano bene come qualita audio (in generale)... Voi che dite?

giulietta444
24-10-2006, 09:49
:eek: ero intenzionato a prendere delle intrurali come auricolari e mi sono indirizzato alle senn cx300...
Ho cercato pero in giro e dicono un po' tutti ke le inear abbiano i bassi bassi (x intenderci hanno i bassi scarsini)..
C'è qualcuno che può confermarlo?? Gli unici coi bassi che si sentono dicono che sia il koss spark plug ma non tutti ne parlano bene come qualita audio (in generale)... Voi che dite?
mah...imho con le in-ear i bassi si sentono di +(sarà che ho le koss.. :rolleyes: )

dtreert
24-10-2006, 13:08
Ma come si sentono le koss?? c'è chi ne parla bene e chi ne parla male! dicono che i bassi si sentono anche troppo e che per sentire una canzone in modo normale bisogna abbassare di molto i bassi e alzare molto gli alti! Noti anche tu queste cose o pensi che le koss abbiano una gamma di frequenze bilanciata?

giulietta444
24-10-2006, 13:28
Ma come si sentono le koss?? c'è chi ne parla bene e chi ne parla male! dicono che i bassi si sentono anche troppo e che per sentire una canzone in modo normale bisogna abbassare di molto i bassi e alzare molto gli alti! Noti anche tu queste cose o pensi che le koss abbiano una gamma di frequenze bilanciata?
si,sono molto sbilanciate.senza eq non sono un gran che..

Al Azif
24-10-2006, 14:42
si,sono molto sbilanciate.senza eq non sono un gran che..

Dipende anche dal lettore, sul mio samsung si sentono bene su tutta la "banda", su un creative zen si sentono un po' troppo "basse".

dtreert
24-10-2006, 15:27
eheheh mi sa allora che è meglio non rischiare con le sparkplug!
Chi mi sa dire se con le cx 300 si sentono bene i bassi?

wdesign
25-10-2006, 09:22
E' plausibile che si vedano due Koss a 22 dollari? o sono falsi?
www.***.it

Inoltre, mi scuserete la domanda da newbie.
Le Koss, nonostante i loro difetti sono migliori delle cuffie in dotazione all'ipod?

sulble
25-10-2006, 10:34
ciao raga

che auricolari mi consigliate da abbinare al mio creative microphoto?

grazine in anticipo a chi risponderà

SulBle

dtreert
25-10-2006, 11:42
E' plausibile che si vedano due Koss a 22 dollari? o sono falsi?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320039145866&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=320039144522&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget

Inoltre, mi scuserete la domanda da newbie.
Le Koss, nonostante i loro difetti sono migliori delle cuffie in dotazione all'ipod?

mi sembra che siano originali... almeno dai feedback che ha sembrano...
E poi non costano 22 dollari!!
Sono 12,99+19,99=32,98
cmq sempre un discreto prezzo (però ti arrivano dopo un pacco di tempo!)
E poi magari ci paghi pure la dogana :P

giulietta444
25-10-2006, 13:12
io le ho pagate circa 19euri(le koss).

wdesign
25-10-2006, 14:15
mi sembra che siano originali... almeno dai feedback che ha sembrano...
E poi non costano 22 dollari!!
Sono 12,99+19,99=32,98
cmq sempre un discreto prezzo (però ti arrivano dopo un pacco di tempo!)
E poi magari ci paghi pure la dogana :P


Per la precisione sono 10,99+19,99=30,98.

Pensi che siano migliori delle cuffie standard in dotazione?

dtreert
25-10-2006, 14:37
Per la precisione sono 10,99+19,99=30,98.

Pensi che siano migliori delle cuffie standard in dotazione?

fai conto che quelle in dotazione fanno quasi tutti c@g@re...
ps:mi riferivo al prezzo comprasubito ;)

gatto23
25-10-2006, 15:42
Ragazzi ma è possibile che circolino delle Mx450 fake in giro anche in centri noti come MW?

Ho preso questi auricolari moooolto acclamati e apprezzati in questo thread (e altrove) ma devo dire che sono rimasto orrendamente scandalizzato dal suono che riproducono; suono metallico, carico di alti e privo totalmente di bassi, niente a che vedere con le mitiche MX500 che uso con il mio iPod.
Ok l'iPod è 32ohm ma le ho provate anche con un creative Zen micro photo (anche con un notebook ed un ampli da casa) ed il suono migliorava solo di poco nelle basse frequenze ma la pappa è la stessa a parte il volume sensibilmente maggiore rispetto alle Mx500 ma comunque queste ultime mantengono un sono qualitativamente migliore e di molto, più naturale e uniforme in tutta la gamma anche se leggermente più basso di volume.

A questo punto mi chiedo se circolano dei fake anche consideranto dal fatto che le ho pagate 9,9€ (e valgono come gli auricolari da 1€). :confused: :mbe:

albortola
25-10-2006, 18:14
Ragazzi ma è possibile che circolino delle Mx450 fake in giro anche in centri noti come MW?

Ho preso questi auricolari moooolto acclamati e apprezzati in questo thread (e altrove) ma devo dire che sono rimasto orrendamente scandalizzato dal suono che riproducono; suono metallico, carico di alti e privo totalmente di bassi, niente a che vedere con le mitiche MX500 che uso con il mio iPod.
Ok l'iPod è 32ohm ma le ho provate anche con un creative Zen micro photo (anche con un notebook ed un ampli da casa) ed il suono migliorava solo di poco nelle basse frequenze ma la pappa è la stessa a parte il volume sensibilmente maggiore rispetto alle Mx500 ma comunque queste ultime mantengono un sono qualitativamente migliore e di molto, più naturale e uniforme in tutta la gamma anche se leggermente più basso di volume.

A questo punto mi chiedo se circolano dei fake anche consideranto dal fatto che le ho pagate 9,9€ (e valgono come gli auricolari da 1€). :confused: :mbe:
mm..spero di no..azz,e di chi mi devo fidare allorA??? :mbe:

emax81
25-10-2006, 23:50
conoscete qualche negozietto dove possa trovare il tutto?

Grazie

:)

XP2200
26-10-2006, 15:55
conoscete qualche negozietto dove possa trovare il tutto?

Grazie

:)

Le trovi tranquillamente anche da Media world, seno nei mondadori multicenter.

emax81
26-10-2006, 21:40
Le trovi tranquillamente anche da Media world, seno nei mondadori multicenter.

Grazie :)

XP2200
26-10-2006, 21:51
Di nulla, io invece ho appena trovato in australia le Creative Ep880, mi sa che la pazzia la faccio....

emax81
26-10-2006, 21:57
Di nulla, io invece ho appena trovato in australia le Creative Ep880, mi sa che la pazzia la faccio....

io mi prenderò delle tranquille mxl 51 ,mi servono a tracolla :D

dtreert
27-10-2006, 07:28
io aspetto un buon prezzo per le mx300 ;)

e-mulami
27-10-2006, 18:57
io vorrei prendermi degli auricolari in ear che si senta veramente bene dato che per gli spostamenti sono "costretto" a ascoltare musica 3 ore al giorno... e non è poco... quindi avevo pensato agli auricolare shure... però non capisco cosa cambi da un prodotto all'altro... e2c e3c e2 e3... sono orientato a prendermi l'e2c ... però se qualcuno mi dice che tra l'e2c e l'e2 non cambia nulla... be allora...
se qualcuno può aiutarmi gli sono grato... dato che comunque il prezzo è altino... grazie

sulble
28-10-2006, 08:07
ciao raga

che auricolari mi consigliate da abbinare al mio creative microphoto?

grazine in anticipo a chi risponderà

SulBle

:help:

dtreert
28-10-2006, 10:10
io mi sono appena preso le senn cx300 a 25 euri nella baia... speriamo siano veri :D (spese di spedizioni incluse)

Kewell
28-10-2006, 17:51
ciao raga

che auricolari mi consigliate da abbinare al mio creative microphoto?

grazine in anticipo a chi risponderà

SulBle


Per prima cosa dovresti definire un budget massimo e poi dovresti, almeno (se non lo hai già fatto), leggere le ultime pagine.

P.S.: hai la firma irregolare. Sei pregato di editarla.

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

wdesign: non si possono postare link ad aste.

St1ll_4liv3
29-10-2006, 01:03
Ragazzi una domanda.
Io ho un creative Zen da 6gb...e tempo fa comprai delle sennheiser mx550. mai avuto alcun problema...oggi un mio amico ha comprato delle sennheiser mx55, me le ha fatte provare e ho notato che i bassi si sentono molto molto meglio.
Mi sono chiesto perchè, ho letto le caratteristiche sul sito sennheiser e ho letto che le mx55 a differenza delle mx550 hanno un'impedenza di 64ohm contro i 16ohms.
Mi spiegate un pò meglio come funziona sta cosa? Ho notato che nelle mx550 i bassi sono molto più potenti, solo che il volume complessivamente è più basso.
Com'è possibile una cosa simile? Quali sono meglio tra le due secondo voi?

gatto23
29-10-2006, 10:58
Ragazzi una domanda.
Io ho un creative Zen da 6gb...e tempo fa comprai delle sennheiser mx550. mai avuto alcun problema...oggi un mio amico ha comprato delle sennheiser mx55, me le ha fatte provare e ho notato che i bassi si sentono molto molto meglio.
Mi sono chiesto perchè, ho letto le caratteristiche sul sito sennheiser e ho letto che le mx55 a differenza delle mx550 hanno un'impedenza di 64ohm contro i 16ohms.
Mi spiegate un pò meglio come funziona sta cosa? Ho notato che nelle mx550 i bassi sono molto più potenti, solo che il volume complessivamente è più basso.
Com'è possibile una cosa simile? Quali sono meglio tra le due secondo voi?

Le ho viste sempre anche io da MW quegli auricolari primo di leggere questo thread ed ero sempre stato tentato all'acquisto visto che complessivamente (ad eccezione per le Shure e2c) erano gli auricolari che costavano di più in assoluto (29 o 35€ non ricordo) ma mi hanno sempre bloccato i 64ohm visto che gia con i 32 delle mx500 i mio iPod (o il mio orecchio :D ) fatica a cacciare potenza!

St1ll_4liv3
29-10-2006, 11:03
Le ho viste sempre anche io da MW quegli auricolari primo di leggere questo thread ed ero sempre stato tentato all'acquisto visto che complessivamente (ad eccezione per le Shure e2c) erano gli auricolari che costavano di più in assoluto (29 o 35€ non ricordo) ma mi hanno sempre bloccato i 64ohm visto che gia con i 32 delle mx500 i mio iPod (o il mio orecchio :D ) fatica a cacciare potenza!
Guarda, io ho le mx550 e la potenza è ottima. Sono cuffie a 16o, queste a 64..però i bassi si sentono molto molto di più. Con le mx550 non si sentono quasi.
Il mio amico mi ha proposto uno scambio...che faccio?

ch3ccho
02-11-2006, 23:30
volevo qualche parere da un esperto, dato che io non me ne intendo molto, sulle cuffie Creative Zen Aurvana
Ecco le caratteristiche tecniche prese dal sito creative
-Coni: balanced armature
Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz
Impedenza: 42 Ohm
Sensibilità: 115dB
- Design intra-auricolare, riduce fino a sei volte il rumore ambientale e permette l'ascolto a un volume più basso
- Coni balanced armature efficienti e sensibili, offrono prestazioni audio dettagliate
- Cavo in rame oxygen-free e connettore placcato oro, offrono un'eccellente trasmissione dell'audio

Robococco
06-11-2006, 09:41
ragazzi ho uno zen microphoto, vengo dalle ep630 (che vendo, contatti in pvt), con le senn px100 ho trovato la felicità :D

kob4
06-11-2006, 16:06
cosa ne dite se abbino un creative xmod con le ep630?????

kob4
08-11-2006, 11:15
nessuno?

Pugaciov
15-11-2006, 11:51
Ragazzi, non so se è già stato chiesto: volevo sapere se qualcuno ha già acquistato da AudioC***s.com.

Grazie

Saluti

Pugaciov
16-11-2006, 08:44
Ragazzi, non so se è già stato chiesto: volevo sapere se qualcuno ha già acquistato da AudioC***s.com.

Grazie

Saluti

Up!
Nessuno sa dirmi niente in proposito?

Saluti

enzocarbone
17-11-2006, 15:12
Qualcuno che è in possesso delle shure ec4 puo dirmi se effettivamene valgono tutti i soldi che costano?
Grazie.

Damar
19-11-2006, 17:30
Chiedo aiuto anch'io per la scelta di un auricolare per iPod da 60Gb... (le cuffie in dotazione naturalmente si sono rotte e la loro qualità cmq non era altissima... :rolleyes: )
Sono piuttosto ignorante sull'argomento... il mio budget non dovrebbe superare i 25 euro... mi piace sentire la musica in modo chiaro e ad alti volumi, ma non ho intenzione di spendere una fortuna per delle cuffie...

help help

taz81
20-11-2006, 11:38
qualcuno conosce buone o discrete cuffie con spinotto JACK da 2.5mm????

oedem
20-11-2006, 14:37
un semplice e veloce aiuto:

cx300 o ep630???

:help:

exyana
21-11-2006, 09:18
le ep630 dove le posso trovare vicino a Genova? nelle solite catene non le ho mai viste.

zomas65
21-11-2006, 13:03
un semplice e veloce aiuto:

cx300 o ep630???

:help:
:read:
leggiti questo amico;

http://headwize.com/ubb/showpage.php?fnum=1&tid=7811&srch=creative;ep630;

se non sai l'inglese ti basti sapere che le Sharp MD33 sono le cuffie apprse per prime, mentre cx300 e ep630 sono dei "rebrand", sempre delle sharp.

saludos a todos ;)

oedem
21-11-2006, 13:16
:read:
leggiti questo amico;

http://headwize.com/ubb/showpage.php?fnum=1&tid=7811&srch=creative;ep630;

se non sai l'inglese ti basti sapere che le Sharp MD33 sono le cuffie apprse per prime, mentre cx300 e ep630 sono dei "rebrand", sempre delle sharp.

saludos a todos ;)
ho letto, però dai siti ufficiali le creative e le sennheiser riportano diverse caratteristiche:
cx300: Frequency Response: 18 – 21,000 Hz
ep630: Frequency Response: 6 – 23,000 Hz

come mai? cosa comporta questa differenza?

terrys3
21-11-2006, 13:29
ho letto, però dai siti ufficiali le creative e le sennheiser riportano diverse caratteristiche:
cx300: Frequency Response: 18 – 21,000 Hz
ep630: Frequency Response: 6 – 23,000 Hz

come mai? cosa comporta questa differenza?

che alla sennheiser cercano di essere un pelo più credibili.... :D
Scherzi a parte, se continuate a fare queste domande è preoccupante perchè significa che dopo ben 92 pagine non vi sono ancora chiare le cose basilari...

zomas65
21-11-2006, 14:33
che alla sennheiser cercano di essere un pelo più credibili.... :D
Scherzi a parte, se continuate a fare queste domande è preoccupante perchè significa che dopo ben 92 pagine non vi sono ancora chiare le cose basilari...
:D
minkia, tu lo hai scritto e io l'ho pensato.....
però è bello che ci siano persone così, magari diamo pure l'impressione di essere degli esperti..... ;)
ciao!

terrys3
21-11-2006, 14:38
:D
minkia, tu lo hai scritto e io l'ho pensato.....
però è bello che ci siano persone così, magari diamo pure l'impressione di essere degli esperti..... ;)
ciao!

:D :sofico:

zomas65
21-11-2006, 14:40
:D :sofico:

:cry:
basta, ti prego, non riesco a smettere dal ridere!!!!!!!
:sofico:

oedem
21-11-2006, 15:09
vabbé, però basta prendemi in giro :cry:

fate pure la figura di persone molto preparate :O

;)

p.s.:cacchio, mi ero salvato un txt con tutte le caratteristiche e le spiegazioni e mi sono dimenticato che l'avevo. :D

ps2: ora per punizione mi aiutate e mi dite se per fare running sono meglio gli intrauricolari? le cresyn del mio iAudio mi scappano sempre dall'orecchio. come intrauricolari quali sono i migliori per qualità-prezzo?

oedem
21-11-2006, 16:39
qualcuno conosce e/o ha le sony MDR-ED21LP?
http://productimages.sony-europe.com/MDR-ED21LP_1.jpg

Tipo chiuso No
Tipo aperto Sì
Tipo dinamico Sì
Capacità (W) 0.05
Driver (mm) 16.0
Diaframma PET
Frequenza (Hz) 8 - 23.000
Sensibilità (dB/mW) 108.0
Magnete Neodimio da 300 kj/m3
Impedenza (ohm) 16.0
Controllo volume No
Tipo di cavo TPC a Y
Lunghezza cavo (m)1.0
Presa Minispina stereo a L
Peso (g) 5.0

sembrano essere una via di mezzo tra intrauricolari e auricolari classici

zomas65
22-11-2006, 09:06
vabbé, però basta prendemi in giro :cry:

fate pure la figura di persone molto preparate :O

;)

p.s.:cacchio, mi ero salvato un txt con tutte le caratteristiche e le spiegazioni e mi sono dimenticato che l'avevo. :D

ps2: ora per punizione mi aiutate e mi dite se per fare running sono meglio gli intrauricolari? le cresyn del mio iAudio mi scappano sempre dall'orecchio. come intrauricolari quali sono i migliori per qualità-prezzo?

lo so, scatenerò un vespaio, ma quelle che reggono di più nel canale uditivo sono le etymotic (costo superiore a 100 euro), altrimenti prova le ..... koss the plug/sparkplug che però hanno dei bassi molto accentuati: se tutto va bene la prossima settimana posterò qualcosina in merito :cool:

oedem
22-11-2006, 09:15
lo so, scatenerò un vespaio, ma quelle che reggono di più nel canale uditivo sono le etymotic (costo superiore a 100 euro), altrimenti prova le ..... koss the plug/sparkplug che però hanno dei bassi molto accentuati: se tutto va bene la prossima settimana posterò qualcosina in merito :cool:
le etymotic le devo escludere per il budget.

riguardo invece le koss, avendo già il lettore (iAudio I5) che enfatizza i bassi attraverso delle funzioni che migliorano la completezza del suono, non vorrei che i bassi siano poi troppo accentuati.

preferirei avere qualcosa che copra bene tutto il range audio e che sia io poi a personalizzarlo tramite equalizzatore.

al momento, oltre le solite cx300 e ep630 (+ facilemente rintracciabili risperro alle sharp md33), starei anche considerando le sony ex51, ex71 e ex81. confrontando queste sony con le altre, quali sono le migliori?

e delle sony ED21 che ho messo nel post precedente che mi dite?

Michi81
22-11-2006, 18:45
L'idea che mi son fatto è che i parametri da valutare sono i seguenti:

- Hz: più è ampio il range, meglio è. Molto buono: 10 Hz - 20'000 Hz.

- potenza d'uscita: buona a 50mW.

- sensibilità: sopra 105dB è molto buona.

- impedenza: ignoro cosa sia e cosa devo guardare.

1. I dati che ho riportato son corretti?
2. Per l'impedenza mi sapete dire qualcosa di più, cioè cos'è e come valutarla?

Grazie! :)

terrys3
22-11-2006, 18:55
L'idea che mi son fatto è che i parametri da valutare sono i seguenti:

- Hz: più è ampio il range, meglio è. Molto buono: 10 Hz - 20'000 Hz.

- potenza d'uscita: buona a 50mW.

- sensibilità: sopra 105dB è molto buona.

- impedenza: ignoro cosa sia e cosa devo guardare.


auricolari che scendono a 10 Hz? :eek: :rotfl: :wtf: :doh:

Se non ti fosse chiaro il concetto, riporto quanto saggiamente scritto dall'utente zulunation ;) nelle prime pagine del thread:


Ripeto quanto detto in un precedente post
"le specifike lasciano spesso il tempo ke trovano"...
sono più ke altro 1 riferimento sulle possibili qualità caratteristike del prodotto, niente di +...
anzi a dirla tutta spesso sono proprio fuorvianti...
infatti prendiamo ad esempio il tanto amato range di frequenze spesso indicato sulle confezioni delle cuffie e delle auricolari:
qualcuno si è mai preso la briga di verificar il range di frequenze "supportato" dai lettori...?!
bene, è generalmente 20-20000hertz (ke è appunto la banda convenzionale dell'udibile)!!!
Ke vuol dire questo?!
Ke... pur ammettendo di esser dei superuomini in grado di percepire + di quanto possibile per natura (già è difficile ke ci sia qualkeduno in grado di percepirle tutte le frequenze della bande dell'udibile, quindi figuriamoci...) ed utilizzando delle cuffie o delle auricolari "incredibili", in ogni caso i nostri amati lettori continueranno a riprodurre frequenze appartenenti al range prefissato "tagliando" inevitabilmente le altre!!!
Giusto per fare 1 esempio...
sapete qual è il range di frequenze supportato da 1 tra le migliori auricolari disponibile sul mercato per lettori mp3?!
20-16000 hertz
Giusto per conferma ecco il link ---> http://www.etymotic.com/ephp/er6i.aspx
Si tratta delle Etymotic ER6i (d'altronde 134 bei dollaroni di listino...)!!!
Ah, cmq ci sono addirittura brand ke neanke menzionano il dato...
cm ad esempio la Shure (le cui auricolari o per meglio esser precisi monitor acustici sono tra i + utilizzati in ambito musicale) ecco 1 link http://www.shurestore.com/earphones/eseries_comparison.html

Perciò... basta cn i falsi miti,ok?

Michi81
22-11-2006, 19:04
auricolari che scendono a 10 Hz? :eek: :rotfl: :wtf: :doh:

Avevo riportato un dato da un post "esperto".. acustica e affini non è propriamente il mio campo.

Guarda, direi che alla fin fine per il Creative che mi comprerò prossimamente opterò per le Sennheiser MX 450! :)
Faccio bene?

:cincin:

terrys3
22-11-2006, 19:26
Guarda, direi che alla fin fine per il Creative che mi comprerò prossimamente opterò per le Sennheiser MX 450! :)


Per quello che costano sono senza dubbio delle ottime auricolari...

Poi la scelta dipende anche dalle caratteristiche tecniche del lettore, dal genere di musica che ascolti e soprattutto da come ti piace ascoltarla (giusto per fare degli esempi: alcuni giudicano le auricolari da come "pompano i bassi", altri cercano una riproduzone il più possibile fedele dei suoni, altri ancora desiderano un isolamento completo...)

oedem
22-11-2006, 19:34
@ terrys3: ora però mi consigli su quali auricolari prendere tra quelli su citati?:read:

:help:

terrys3
22-11-2006, 20:06
@ terrys3: ora però mi consigli su quali auricolari prendere tra quelli su citati?:read:

:help:

Il consiglio che ti do è di riflettere attentamente sulla scelta delle intraurali. Infatti questo genere di auricolari sono in grado di isolarti completamente dall'ambiente circostante, per cui se intendi utilizzarle per strada non sono proprio l'ideale...
Hai pensato a delle cuffie con archetto?

oedem
22-11-2006, 20:32
Il consiglio che ti do è di riflettere attentamente sulla scelta delle intraurali. Infatti questo genere di auricolari sono in grado di isolarti completamente dall'ambiente circostante, per cui se intendi utilizzarle per strada non sono proprio l'ideale...
Hai pensato a delle cuffie con archetto?
mi indichi qualche modello?

proprio per il dubbio sulle intrauricolari, ho pensato alle sony ed21; probabilmente domani le proverò col mio lettore e vedrò come vanno. potrebbero essere interessanti perché sono auricolari classici con un'appendice che penetra un po' nel canale uditivo.

ch3ccho
22-11-2006, 20:33
Ragazi mi potreste spiegare questa cosa?
Io come lettore mp3 ho un creative Zen V Plus, inizialmente usavo le cuffie creative EP630 e mi trovavo benissimo, in particolare ho notato che i bassi li sentivo molto bene; da poco sono passato ai Creative Zen Aurvana, che sulla carta e dato il prezzo dovrebbero essere superiori. A parte il fatto che io non sento molto la differenza (ma potrebbe essere anche un problema mio), i bassi sono molto più piatti, non si sentono belli pieni come nelle EP630. Questa cosa a me non tanto piace e mi sta facendo prendere in considerazione l'ipotesi di rivenderle e passare a qualche altra marca. Secondo voi da cosa è dovuto questo "problema"?

zomas65
23-11-2006, 09:28
Ragazi mi potreste spiegare questa cosa?
Io come lettore mp3 ho un creative Zen V Plus, inizialmente usavo le cuffie creative EP630 e mi trovavo benissimo, in particolare ho notato che i bassi li sentivo molto bene; da poco sono passato ai Creative Zen Aurvana, che sulla carta e dato il prezzo dovrebbero essere superiori. A parte il fatto che io non sento molto la differenza (ma potrebbe essere anche un problema mio), i bassi sono molto più piatti, non si sentono belli pieni come nelle EP630. Questa cosa a me non tanto piace e mi sta facendo prendere in considerazione l'ipotesi di rivenderle e passare a qualche altra marca. Secondo voi da cosa è dovuto questo "problema"?
:(
ebbene sì caro: è del tutto possibile che le aurvana diano questo problemino. prima di tutto, quanto ti hanno scucito? anche io le avevo viste, ma dopo aver letto le opinioni degli acquirenti su amazon (che consiglio a tutti di leggere per avere un quadro chiaro prima di fare un acquisto) l'entusiasmo si è smorzato (anche io posseggo le grandi ep630, tra le migliori devo dire) e ho lasciato perdere.
fammi sapere quanto le hai pagate, ok? perchè se le hai pagate dai 70 euro in su , su ebay puoi trovare le etymotic er6 per lo stesso prezzo!
ahò terrys3, dove sei, hai letto oedem se messo a piagnè perchè l'abbiamo sfottuto, ma noi scherzavamo però :rolleyes:

ch3ccho
23-11-2006, 20:56
:(
ebbene sì caro: è del tutto possibile che le aurvana diano questo problemino. prima di tutto, quanto ti hanno scucito? anche io le avevo viste, ma dopo aver letto le opinioni degli acquirenti su amazon (che consiglio a tutti di leggere per avere un quadro chiaro prima di fare un acquisto) l'entusiasmo si è smorzato (anche io posseggo le grandi ep630, tra le migliori devo dire) e ho lasciato perdere.
fammi sapere quanto le hai pagate, ok? perchè se le hai pagate dai 70 euro in su , su ebay puoi trovare le etymotic er6 per lo stesso prezzo!
ahò terrys3, dove sei, hai letto oedem se messo a piagnè perchè l'abbiamo sfottuto, ma noi scherzavamo però :rolleyes:

io le ho pagate circa 110€, non ricordo bene, cmq tanto e sinceramente mi aspettavo prestazioni di molto superiori alle EP630, invece sono abbastanza deluso. Se dici che queste Etymotic ER6 sono buone ci faccio volentieri un pensierino

oedem
24-11-2006, 09:48
qualcuno conosce e/o ha le sony MDR-ED21LP?
http://productimages.sony-europe.com/MDR-ED21LP_1.jpg

Tipo chiuso No
Tipo aperto Sì
Tipo dinamico Sì
Capacità (W) 0.05
Driver (mm) 16.0
Diaframma PET
Frequenza (Hz) 8 - 23.000
Sensibilità (dB/mW) 108.0
Magnete Neodimio da 300 kj/m3
Impedenza (ohm) 16.0
Controllo volume No
Tipo di cavo TPC a Y
Lunghezza cavo (m)1.0
Presa Minispina stereo a L
Peso (g) 5.0

sembrano essere una via di mezzo tra intrauricolari e auricolari classici
le ho provate ieri, facendomele prestare da un amico.

la cosa migliore è che sono auricolari che però non si smuovono mai, quella piccola appendice ti fissa l'auricolare all'orecchio in modo ottimo.

però come qualità non si discosta affatto dalle mie cresyn di serie, fondamentalmente gracchiano sui bassi aumentando il volume, motivo per cui non mi conviene sostituirle con le mie.

peccatto davvero :(

MiKeLezZ
24-11-2006, 11:09
io le ho pagate circa 110€, non ricordo bene, cmq tanto e sinceramente mi aspettavo prestazioni di molto superiori alle EP630Il problema non è tanto delle cuffie, ma di questa frase che ti ho quotato

ch3ccho
25-11-2006, 12:57
ragazzi ma un paio di cuffie che riproducono dei bassi decenti? ero indirizzato sulle etymotic ma ho letto sempre in questo 3d che come bassi non sono eccezionali. Cosa mi consigliate? io non ho proprio idea

strike82
28-11-2006, 15:49
Ciao a tutti! Sono nuovo! :bimbo:

Dunque, dato che vorrei acquistare degli auricolari in-ear per il mio nano ho letto con estremo interesse buona parte della discussione, diciamo + o - dal riassunto in poi...
Sono piuttosto ignorante per quanto riguarda le caratteristiche tecniche di qualunque cosa riguardi l'audio ma da quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) in generale gli auricolari meglio reputati sono:
Creative ep-630 oppure 635
Sennheiser cx300

Che a grandi linee si equivalgono, dico bene?

Una domanda... Qualcuno sa darmi qualche informazioni circa le Sony MDR-NC11? Sono valide? Meglio/peggio di quelle sopra riportate?

Vi ringrazio in anticipo!

dtreert
28-11-2006, 16:02
Da quel che ho capito creative e senn qualitativamente superiori (cx300 meglio)
però sono interessate a "rumori" del filo (quando viene sballottolato qua e là) mentre le sony non hanno questo problema (sempre da quel che ho capito)

albortola
28-11-2006, 17:32
Ciao a tutti! Sono nuovo! :bimbo:

Dunque, dato che vorrei acquistare degli auricolari in-ear per il mio nano ho letto con estremo interesse buona parte della discussione, diciamo + o - dal riassunto in poi...
Sono piuttosto ignorante per quanto riguarda le caratteristiche tecniche di qualunque cosa riguardi l'audio ma da quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) in generale gli auricolari meglio reputati sono:
Creative ep-630 oppure 635
Sennheiser cx300

Che a grandi linee si equivalgono, dico bene?

Una domanda... Qualcuno sa darmi qualche informazioni circa le Sony MDR-NC11? Sono valide? Meglio/peggio di quelle sopra riportate?

Vi ringrazio in anticipo!
ti servono auricolari da 32ohm!

strike82
28-11-2006, 18:53
E da 32 ohm, sempre restando su quel budget (35 eu), quali sono le meno peggio?
Perchè a sfogliare il forum, da quanto ne capisco gli auricolari meglio considerati sono quasi tutti a 16 ohm...

Heeeeeelpppp! :help:

dtreert
29-11-2006, 19:55
credo vadano bene anche le cx300 (anche se sono 16 ohm)
Prova a guardare ipod store... vedrai che ci sono le senn cx300

strike82
29-11-2006, 20:21
Dunque...
Appurato il fatto che dovrei prendere un paio di auricolari a 32 ohm, ma appurato anche il fatto che nel forum ho trovato buone indicazioni solo per auricolari a 16 ohm, che mi consigliate? Mi butto su un paio a 16 ohm con la certezza che siano ottimi prodotti che suonano bene anche se con impedenza inferiore a quella del nano? In caso contrario, c'è qualcuno che può consigliarmi un buon paio di in-ear a 32ohm che mi possano garantire una migliore qualità rispetto ai vari cx300 o ep635?

Grazie mille!

dtreert
30-11-2006, 17:34
se le trovi a buon prezzo prenditi le cx300 e vai sul sicuro ;) (occhio ci sono molte imitazioni delle cx300 indi stai attento se cerchi sulla baia)

TopLoad
02-12-2006, 19:25
ho preso degli auricolari sennheiser mxl 70 vc (35 euro)

..venivo dagli originali creative (su zen micro) e FINALMENTE posso saggiare cosa sa fare il lettore :D

oedem
03-12-2006, 19:19
ieri ho visto un bel po' di auricolari in un negozio.

c'erano anche degli intrauricolari della thomson carini a 15€ circa.

però ormai ho dedotto che gli intrauricolari per correre non sono il massimo, visto che amplificherebbero i rumori dovuti dall'urto del filo sul corpo (giusto?)

ora cosa mi consigliate tra le sony e818lp (viste ieri a 7,9€) e le sennheiser mx450?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-12-2006, 20:37
ieri ho visto un bel po' di auricolari in un negozio.

c'erano anche degli intrauricolari della thomson carini a 15€ circa.

però ormai ho dedotto che gli intrauricolari per correre non sono il massimo, visto che amplificherebbero i rumori dovuti dall'urto del filo sul corpo (giusto?)

ora cosa mi consigliate tra le sony e818lp (viste ieri a 7,9€) e le sennheiser mx450?
Sennheiser MX450 :sofico:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-12-2006, 20:51
Io ho appena comprato un Creative Zen Nano Plus però ho sentito che le cuffie "di serie" dello Zen Nano nn suonano bene per cui vorrei un consiglio sull'acquisto di nuovi auricolari, qui da me vendono le Sennheiser MX550 (in offerta a 20€ :sofico: ) cosa ne pensate c'è di meglio sulla stessa fascia di prezzo? :confused:

dtreert
03-12-2006, 21:13
ieri ho visto un bel po' di auricolari in un negozio.

c'erano anche degli intrauricolari della thomson carini a 15€ circa.

però ormai ho dedotto che gli intrauricolari per correre non sono il massimo, visto che amplificherebbero i rumori dovuti dall'urto del filo sul corpo (giusto?)
mx450?

dipende... se vai sulle senn intraurali avrai parecchi rumori per quello, ma ho sentito per es che le sony hanno parecchio meno rumore... Cmq mon credo che auricolari ad isolamento siano da usare mentre si correre! indi mx450 ;)

oedem
03-12-2006, 21:52
ok, grazie mille.
ormai mi sono deciso
spero solo non distorgano i bassi con volume un po' + alto come succede con le cresyn attuali

telespalla
03-12-2006, 22:54
:help:


www.headphone.com/guide/by-application/traveling/

www.headphone.com/guide/by-headphone-type/in-ear-monitor-type/

telespalla
03-12-2006, 23:01
io vorrei prendermi degli auricolari in ear che si senta veramente bene dato che per gli spostamenti sono "costretto" a ascoltare musica 3 ore al giorno... e non è poco... quindi avevo pensato agli auricolare shure... però non capisco cosa cambi da un prodotto all'altro... e2c e3c e2 e3... sono orientato a prendermi l'e2c ... però se qualcuno mi dice che tra l'e2c e l'e2 non cambia nulla... be allora...
se qualcuno può aiutarmi gli sono grato... dato che comunque il prezzo è altino... grazie

www.headphone.com/guide/by-headphone-type/in-ear-monitor-type/

cambia cambia...se non hai pretese di suono superfedele
e frequenze basse ben riprodotte...ma lo usi per attutire il fastidio del suono dall'esterno prendi quello che costa meno...da quello che ho capito dopo lunga analisi :O
per meno di 200 euro non trovi IEM in grando di riprodurre adeguatamente le frequenze basse...peccato perchè gli stessi modelli in usa si trovano a molto meno...ma al solito
o non li spediscono o costa troppo spedirli...(50+Usd)

per curisita' tu dove gli hai trovati ? apple store?

MrManson
05-12-2006, 14:40
ieri ho visto un bel po' di auricolari in un negozio.

c'erano anche degli intrauricolari della thomson carini a 15€ circa.

però ormai ho dedotto che gli intrauricolari per correre non sono il massimo, visto che amplificherebbero i rumori dovuti dall'urto del filo sul corpo (giusto?)

ora cosa mi consigliate tra le sony e818lp (viste ieri a 7,9€) e le sennheiser mx450?

io ti consiglio assolutamente se sony. Isolano parecchio dall'ambiente esterno anche non essendo intraurali, tra tutti gli auricolari che ho provato non ho mai ritrovato gli stessi bassi, le comprai 2 anni fa per 8 euro... non esiste niente che cosi così poco e suoni così bene... Le ho cambiate da poco con delle sony mdr-ex71 (50E), comunque se il tuo scopo è sostituire gli auricolari in dotazione, prendile che vai sul sicuro.

oedem
05-12-2006, 14:52
io ti consiglio assolutamente se sony. Isolano parecchio dall'ambiente esterno anche non essendo intraurali, tra tutti gli auricolari che ho provato non ho mai ritrovato gli stessi bassi, le comprai 2 anni fa per 8 euro... non esiste niente che cosi così poco e suoni così bene... Le ho cambiate da poco con delle sony mdr-ex71 (50E), comunque se il tuo scopo è sostituire gli auricolari in dotazione, prendile che vai sul sicuro.
il motivo per cui voglio cambiare auricolari è che la attuali "gracchiano" i bassi troppo forti (il lettore ha degli effetti con cui si possono enfatizzare i bassi).

però cerco degli auricolari quanto + validi su tutta la gamma di frequenze; il dubbio delle sony è che ho letto che enfatizzano i bassi ma perdono nei medi e alti.

però quasi quasi, per 7,90€ me le compro :D anche perché finora non ho ancora visto le mx450

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2006, 15:15
Io devo comprare degli auricolari nuovi per il mio Creative Zen Nano plus budget 50€(compreso tutto es:spese di sped,contrassegno etc.) io avevo pensato alle Sony MDR-EX71 SLB rispetto alle Sennheiser CX300 sono meglio o peggio?
Ce ne sono di meglio per questa fascia di prezzo? :confused:

MrManson
05-12-2006, 16:22
il motivo per cui voglio cambiare auricolari è che la attuali "gracchiano" i bassi troppo forti (il lettore ha degli effetti con cui si possono enfatizzare i bassi).

però cerco degli auricolari quanto + validi su tutta la gamma di frequenze; il dubbio delle sony è che ho letto che enfatizzano i bassi ma perdono nei medi e alti.

però quasi quasi, per 7,90€ me le compro :D anche perché finora non ho ancora visto le mx450

bah secondo me li valgono tutti, se proprio ti fanno schifo (ma non penso) butti solo 8 euro... alla fine come dici te è questione di esigenze... io ad esempio le ho tenute 2 anni e mi ci son trovato benissimo... per quanto riguarda i medi e gli alti dipende anche da che musica ascolti. Tipo i medi e gli alti nella classica sono fondamentali, nella musica rap molto meno : ) fai la tua scelta considerando anche questo.

dtreert
05-12-2006, 16:37
Io devo comprare degli auricolari nuovi per il mio Creative Zen Nano plus budget 50€(compreso tutto es:spese di sped,contrassegno etc.) io avevo pensato alle Sony MDR-EX71 SLB rispetto alle Sennheiser CX300 sono meglio o peggio?
Ce ne sono di meglio per questa fascia di prezzo? :confused:

ma le vuoi proprio in ear?? Io ti cosiglio le cx300 (sono le mie indi sono di parte :D ). Però scosiglierei le inear in caso di ascolto prolungato

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2006, 17:05
ma le vuoi proprio in ear?? Io ti cosiglio le cx300 (sono le mie indi sono di parte :D ). Però scosiglierei le inear in caso di ascolto prolungato
L'ascolto dura circa 1 ora è il tragitto casa scuola :sofico:
Come qualità audio sono meglio le CX300 o le Sony MDR-EX71 SLB?

oedem
05-12-2006, 17:56
bah secondo me li valgono tutti, se proprio ti fanno schifo (ma non penso) butti solo 8 euro... alla fine come dici te è questione di esigenze... io ad esempio le ho tenute 2 anni e mi ci son trovato benissimo... per quanto riguarda i medi e gli alti dipende anche da che musica ascolti. Tipo i medi e gli alti nella classica sono fondamentali, nella musica rap molto meno : ) fai la tua scelta considerando anche questo.
l'unica musica che non ascolto è la lirica, per il resto sul mio lettore ci passo di tutto

kob4
06-12-2006, 23:02
scusate dovendo usare le auricolari per l'ipod....tra le mx450-mx500 e le ep.630 quali mi consigliate???

dtreert
07-12-2006, 07:51
L'ascolto dura circa 1 ora è il tragitto casa scuola :sofico:
Come qualità audio sono meglio le CX300 o le Sony MDR-EX71 SLB?

Argh io 45 min li trovo già troppi... ma forse è un problema solo mio! Cmq avevo letto in giro che le cx300 sono migliori delle sony inear... se non ricordo male!
Fai conto che se usi le inear quando cammini senti i tuoi passi, quando bevi senti che deglutisci, durante le pause senti il tuo respiro. Indi sono ottimi se stai fermo in metro o con mezzi pubblici (sulla metro uso le cx300 e vado a metà volume e sento bene!!), sono sconsigliati se vai in giro a piedi per la città (1 xkè senti i tuoi passi se non tieni fermo il filo 2 xkè non senti le makkine ke potrebbero investirte :P).

scusate dovendo usare le auricolari per l'ipod....tra le mx450-mx500 e le ep.630 quali mi consigliate???

Fai conto che le ep630 sono della stessa tipologia delle cx300 (ma le cx300 sono qualitativamete migliori). dipende da quanti soldi vuoi spendere... Le cx300 si possono trovare nelle baie estere a meno di 30 euri (anche meno)

colorado bulldog
07-12-2006, 08:13
Ciao a tutt Ragazzi scusate ma ho veramente e urgentemente bisogno del vostro aiuto!Allora, vengo da delle cuffie soni di cui ora non so il modello ma pagate quasi 20 euri 2 anni fa.Ora, dovrei prendere il Nokia n73 e dovrei, tramite un adattatore, usare le cuffie normaLI, E QUì ARRIVA IL PUNTO:COSA PIGLIO?
Le snn cx300 non le conosco, ma ne ho sentito parlare bene, però iole uso un casino e cammino molto in città,insomma in movimento.Cosa becco della stessa qualità non in ear?MAx 60 euro di spesa!
Grazie e scusate ma sono in fase di acquisto!!!

dtreert
07-12-2006, 08:58
sovraurali sennheiser px100 o se vuoi spendere di meno Koss KSC-55! Ti consiglio le sovrurali perchè secondo me sono più comode nelle camminate (a me le cuffie normali cadono).
Fai conto che io ho sia le px100 che le cx300 (inear) e per certi versi preferisco le px100 e per altri le cx300! indi ti consiglio le px100

kob4
07-12-2006, 11:44
Argh io 45 min li trovo già troppi... ma forse è un problema solo mio! Cmq avevo letto in giro che le cx300 sono migliori delle sony inear... se non ricordo male!
Fai conto che se usi le inear quando cammini senti i tuoi passi, quando bevi senti che deglutisci, durante le pause senti il tuo respiro. Indi sono ottimi se stai fermo in metro o con mezzi pubblici (sulla metro uso le cx300 e vado a metà volume e sento bene!!), sono sconsigliati se vai in giro a piedi per la città (1 xkè senti i tuoi passi se non tieni fermo il filo 2 xkè non senti le makkine ke potrebbero investirte :P).



Fai conto che le ep630 sono della stessa tipologia delle cx300 (ma le cx300 sono qualitativamete migliori). dipende da quanti soldi vuoi spendere... Le cx300 si possono trovare nelle baie estere a meno di 30 euri (anche meno)diciamo che non ho limiti di prezzo.....ma purtroppo ho mo di prendere a gratis questi tre modelli...quindi volevo un consiglio su questi tre intanto.....poi compravo anche le cx300....e siccome me ne servono due paia....

colorado bulldog
07-12-2006, 12:48
sovraurali sennheiser px100 o se vuoi spendere di meno Koss KSC-55! Ti consiglio le sovrurali perchè secondo me sono più comode nelle camminate (a me le cuffie normali cadono).
Fai conto che io ho sia le px100 che le cx300 (inear) e per certi versi preferisco le px100 e per altri le cx300! indi ti consiglio le px100


Grazie per il consiglio, però mi sono espresso male prima, perchè mi servono auricolari di qualità simili alle cx 300 e non cuffie.Van bene anche se sono un pò in ear ed entrano meglio, perchè le uso anche per correre. ;) :D

dtreert
07-12-2006, 12:56
eheheh mi dispiace ma non so niente delle normali auricolari.... ma credo che delle senn mx 450 vadino benissimo (ma non le ho provate)

Vins_cb
07-12-2006, 15:08
Salve ragazzi, dovrei acquistare 2 paia di cuffie, uno per me e uno per mio fratello...
Leggendo qua e là su internet mi sembra di aver capito che, nella fascia di prezzo <80€, le migliori siano le Etymotic ER-6i; leggermente sotto qualitativamente ci dovrebbero essere le Ultimate Ears Super.Fi 3; in fine le Shure E2c/g...

Confermate?

Io prenderei le ety, mentre mio fratello le UE, ma se le prime risultano migliori prenderemmo entrambi le er-6i, visto che la differenza di prezzo è di soli 10€

Consigli? Suggerimenti?

Grazie! :)

Vins_cb
08-12-2006, 15:00
Upppp.... :stordita:

Sto valutando anche un paio di er-4p

strike82
08-12-2006, 20:37
Dunque... :cry:
Dato che sono letteralmente in crisi mistica per sti benedetti auricolari, qualcuno può salvarmi dall'esaurimento nervoso suggerendomene un buon paio (in-ear o no è lo stesso, max 50 euro) da 32ohm che non siano i Sennheiser cx500?

Grazie mille!

colorado bulldog
09-12-2006, 08:43
Grazie per il consiglio, però mi sono espresso male prima, perchè mi servono auricolari di qualità simili alle cx 300 e non cuffie.Van bene anche se sono un pò in ear ed entrano meglio, perchè le uso anche per correre. ;) :D

Up

dtreert
09-12-2006, 08:45
@strike: perchè non cuffie?? meglio cuffie che auricolari! (secondo me sono più comode e suonano meglio)

colorado bulldog
09-12-2006, 09:51
Ciao a tutt Ragazzi scusate ma ho veramente e urgentemente bisogno del vostro aiuto!Allora, vengo da degli auricolari sony di cui ora non so il modello ma pagate quasi 20 euri 2 anni fa.Ora, dovrei prendere il Nokia n73 e dovrei, tramite un adattatore, usare le cuffie normaLI, E QUì ARRIVA IL PUNTO:COSA PIGLIO?
Le snn cx300 non le conosco, ma ne ho sentito parlare bene, però io le uso un casino e cammino molto in città,insomma in movimento.Cosa becco della stessa qualità non in ear?MAx 60 euro di spesa!
Grazie e scusate ma sono in fase di acquisto!!!

Please Help me!!!!datemi una dritta tra senn e sony,ne ho troppo bisogno perchè le mie si son rotte e non posso vivere senza musica!! :cry:

strike82
09-12-2006, 11:56
@dtreert

Guarda, non so neanch'io bene perchè... Ma mi trovo meglio con gli auricolari... Non ho praticamente mai usato cuffie nella mia vita... Ho paura del cambiamento, anche se si dice "Mellio cambiarhe no?", non so... Resto sul tradizionale...
Qualcuno sa aiutarmi? :muro:

dtreert
09-12-2006, 12:36
Please Help me!!!!datemi una dritta tra senn e sony,ne ho troppo bisogno perchè le mie si son rotte e non posso vivere senza musica!! :cry:

per me meglio senn... senn px100 ;) o koss Portapro (esteticamente non sono il massimo)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-12-2006, 14:16
Please Help me!!!!datemi una dritta tra senn e sony,ne ho troppo bisogno perchè le mie si son rotte e non posso vivere senza musica!! :cry:
Ho appena comprato le Sennheiser CX300 sono spettacolari hanno una qualità pazzesca :sofico:

colorado bulldog
09-12-2006, 15:15
Ragazzi vi ringrazio davvero, ma avrei bisogno di qualcosa anche non in ear per fare il paragone con le cx 300, perchè le dovrei usare anche per correre e in città in mezzo al traffico, e non vorrei essere messo sotto da una macchina.Quindi oltre le mx450,degli auricolari anche qualitativamente migliori ma che possano competere con le cx300, e spendere max 50 euro.
Grazie ancora tutti voi!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-12-2006, 15:51
Ragazzi vi ringrazio davvero, ma avrei bisogno di qualcosa anche non in ear per fare il paragone con le cx 300, perchè le dovrei usare anche per correre e in città in mezzo al traffico, e non vorrei essere messo sotto da una macchina.Quindi oltre le mx450,degli auricolari anche qualitativamente migliori ma che possano competere con le cx300, e spendere max 50 euro.
Grazie ancora tutti voi!
Sony MDR-EX71

oedem
09-12-2006, 16:39
Sony MDR-EX71
ma non sono in-ear? :confused:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-12-2006, 16:45
Ragazzi vi ringrazio davvero, ma avrei bisogno di qualcosa anche non in ear per fare il paragone con le cx 300, perchè le dovrei usare anche per correre e in città in mezzo al traffico, e non vorrei essere messo sotto da una macchina.Quindi oltre le mx450,degli auricolari anche qualitativamente migliori ma che possano competere con le cx300, e spendere max 50 euro.
Grazie ancora tutti voi!
Non mi sembra che abbia detto non in-ear :rolleyes:
Le Sony MDR-EX71 sono circa allo stesso livello delle Sennheiser CX300 :read:

nico1612
09-12-2006, 22:42
Le uso sul pc in abbinamento ad una Audigy 2zs...fantastiche!!!!
Basso mediamente profondi (è solo questione di scegliere i tappini giusti), medi ottimi ed alti cristallini.

Ascolto jazz fusion e classica e mi danno fedeltà simile all'impianto hi-fi.

Vins_cb
09-12-2006, 22:46
Le uso sul pc in abbinamento ad una Audigy 2zs...fantastiche!!!!
Basso mediamente profondi (è solo questione di scegliere i tappini giusti), medi ottimi ed alti cristallini.

Ascolto jazz fusion e classica e mi danno fedeltà simile all'impianto hi-fi.

Il che non è molto positivo a meno che tu non abbia un ottimo impianto hifi :stordita:

CosasNostras
10-12-2006, 00:27
Le uso sul pc in abbinamento ad una Audigy 2zs...fantastiche!!!!
Basso mediamente profondi (è solo questione di scegliere i tappini giusti), medi ottimi ed alti cristallini.

Ascolto jazz fusion e classica e mi danno fedeltà simile all'impianto hi-fi.
che lettore mp3 usi?

dtreert
10-12-2006, 10:31
Il che non è molto positivo a meno che tu non abbia un ottimo impianto hifi :stordita:


ehhehe ma poi è una sensazione completamente diversa... con le inear il suono sembra che parti da dentro la testa! è completamente diverso...

Marci
10-12-2006, 13:14
ho appena preso le CX300 white all'Unieuro, dovrebbero essere 100% progonali, vero? :stordita: come faccio a fare un buon rodaggio?

dtreert
10-12-2006, 15:15
ho appena preso le CX300 white all'Unieuro, dovrebbero essere 100% progonali, vero? :stordita: come faccio a fare un buon rodaggio?

che vuol dire progonali?? :doh:

Marci
10-12-2006, 15:39
che vuol dire progonali?? :doh:
:rotfl:
volevo scrivere originali ma stavo mangiando il Kebab :D

dtreert
10-12-2006, 16:58
:rotfl:
volevo scrivere originali ma stavo mangiando il Kebab :D

forse potrebbe aiutarti questo:

http://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali4.jpg
http://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali2.jpghttp://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali3.jpghttp://i73.photobucket.com/albums/i213/wcruz86/altro/originali1.jpg

nico1612
10-12-2006, 17:35
che lettore mp3 usi?
Nessuno. le uso in casa quando lavoro al pc.

Belle le immagini sopra...mi hanno rassicurato sulle mie!!!

dtreert
10-12-2006, 18:04
Belle le immagini sopra...mi hanno rassicurato sulle mie!!!

eheheh prima di comprarle ho fatto tante ricerche... l'unico problema di ste in ear è che mi stancano più delle cuffie

Marci
10-12-2006, 18:42
grazie per le immagini, sono 100% originali anche perchè sennò andavo all'unieuro e oltre ai 59€ che ho scucito li denunciavo pure alla GDF.
Io le ho provate oggi per 2-3ore e con il Nano se metto volume 1 sento comunque bene, con le auricolari dovevo tenerlo a metà.
all'inizio mi da un po fastidio l'effetto tappo-risucchio ma poi mi ci sono abituato. ottime cuffie :)

[nGa]McFly
10-12-2006, 18:44
ho appena preso le CX300 white all'Unieuro, dovrebbero essere 100% progonali, vero? :stordita: come faccio a fare un buon rodaggio?
le hai pagate 59€? :asd: su ebay le trovavi originali a 25 :doh:

dtreert
10-12-2006, 19:52
McFly']le hai pagate 59€? :asd: su ebay le trovavi originali a 25 :doh:

quoto... io li ho pagati 20 euri s.s. incluse (però sono arrivate dopo un mese e mezzo)! cmq li valgono tutti i 59 euri

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-12-2006, 19:57
quoto... io li ho pagati 20 euri s.s. incluse (però sono arrivate dopo un mese e mezzo)! cmq li valgono tutti i 59 euri
QUOTO! Anche io le ho comprate all'Euronics a 59€ :sofico:

Marci
10-12-2006, 20:10
McFly']le hai pagate 59€? :asd: su ebay le trovavi originali a 25 :doh:
se è per questo pure al cinese le trovavo a 15€.....quelle tarocche.
poi ero li a fare un giro, le ho viste e le ho prese senza rischiare fregature ;)

erost
11-12-2006, 20:52
ciao ragazzi,
ho delle creative ep630 di cui sono soddisfatto da febbraio scorso, che ho sostituito alle sony ex71(inferiori decisamente)...
ora vorrei prendere qualcosa di nuovo...


sarei tentato da queste patacche...
http://cgi.ebay.it/Auricular-E4G-Sound-Isolating-Earphones-PSP-IPOD-CD-MP3_W0QQitemZ320060688297QQihZ011QQcategoryZ11259QQrdZ1QQcmdZViewItem


che dite rischio?
Il venditore ha anche le cx300(quelle tarocche presumo dato che le vende a 99cents...)
a me ste PATACCAshure mi ispirano... qualcuno le conosce?

Smoke99
12-12-2006, 11:54
Ragazzi ho trovato queste cuffie Thomson hed 122 sono a 32 ohm, 20 - 20.000 Hz, 105 db 4mW al costo di 15 euro, ho visto in rete che ci sono anche le hed 132 ma a 16 ohm 20 - 20.000 Hz, 101 db e non sò il prezzo.. che ne dite vale la pena prendere le 122 oppure buttarmi sulle apple in-ear o le cx300 contando la differenza di prezzo?

kob4
12-12-2006, 12:02
scusate io voglio fare una semplice domanda...devo regalare un ipod nano...fino a 60 euro solo per le cuffie ci arrivo....mi dite quali siano le migliori per questo maledetto ipod???? :muro:

Pistolpete
12-12-2006, 12:50
Vedo che non si parla della serie 90 di sennheiser....sulla carta dovrebbero essero i migliori auricolari non professionali....provate a farvi un giro sul sito.

Glaciale
12-12-2006, 12:50
mi sono arrivate le Sennhaisercx300...ho controllato la foto fake-original...tutto ok...ma il suono??mi sembra di sentire meglio le Creative originali del mio zen...devo forse regolare qualcosa sul lettore?mah... :rolleyes:

Vins_cb
12-12-2006, 13:14
ciao ragazzi,
ho delle creative ep630 di cui sono soddisfatto da febbraio scorso, che ho sostituito alle sony ex71(inferiori decisamente)...
ora vorrei prendere qualcosa di nuovo...


sarei tentato da queste patacche...
http://cgi.ebay.it/Auricular-E4G-Sound-Isolating-Earphones-PSP-IPOD-CD-MP3_W0QQitemZ320060688297QQihZ011QQcategoryZ11259QQrdZ1QQcmdZViewItem


che dite rischio?
Il venditore ha anche le cx300(quelle tarocche presumo dato che le vende a 99cents...)
a me ste PATACCAshure mi ispirano... qualcuno le conosce?

mah, sarà robaccia cinese, magari si salva solo l'estetica, ma come qualità del suono...
a questo punto prenditi le koss sparkplug che costano praticamente uguale e in più le trovi in europa

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-12-2006, 14:05
scusate io voglio fare una semplice domanda...devo regalare un ipod nano...fino a 60 euro solo per le cuffie ci arrivo....mi dite quali siano le migliori per questo maledetto ipod???? :muro:
Sennheiser CX300 :sofico:

dtreert
12-12-2006, 15:04
scusate io voglio fare una semplice domanda...devo regalare un ipod nano...fino a 60 euro solo per le cuffie ci arrivo....mi dite quali siano le migliori per questo maledetto ipod???? :muro:

cuffie sennheiser px100 molto comode good sound e non stancano come le cx300

oedem
12-12-2006, 15:04
Vedo che non si parla della serie 90 di sennheiser....sulla carta dovrebbero essero i migliori auricolari non professionali....provate a farvi un giro sul sito.
chissà però quanto costano!

cmq sono davvero belli! :eek:

Pistolpete
12-12-2006, 16:49
chissà però quanto costano!

cmq sono davvero belli! :eek:
Più che belli hanno caratteristiche molto buone....sempre sulla carta....
Mi sa che ne prenderò un paio da abbinare al mio prossimo lettore mp3, sperando di non fare una cavolata....

dtreert
12-12-2006, 18:36
sulla carta scivono quello che vogliono... l'unica è provare
e poi la serie 90 la serie 70 e la seria 50 sono uguali

Pistolpete
12-12-2006, 20:36
sulla carta scivono quello che vogliono... l'unica è provare
e poi la serie 90 la serie 70 e la seria 50 sono uguali
Dal punto di vista tecnico ne dubito.

therealman
13-12-2006, 07:40
Innanzitutto un saluto a tutti gli amici del forum, è il mio primo post! Volevo un consiglio: posseggo un vecchissimo Muvo Creative da 64M, avevo comprato all'epoca delle cuffiette della sony ad archetto in quanto lo uso esclusivamente per correre. Devo dire che la cuffia ad archetto è comoda e la qualità del suono tutto sommato buona ma i bassi sono poco profondi. Pensavo di prendere degli auricolari in-ear ma trovo notizie contrastanti sul fatto che correndo si sentano o meno dei rumori di fondo...
qualcuno ne sa qualcosa? Prove sul campo?
Grazie a tutti per le risposte e ciao!

Smoke99
13-12-2006, 14:05
Ragazzi ho trovato queste cuffie Thomson hed 122 sono a 32 ohm, 20 - 20.000 Hz, 105 db 4mW al costo di 15 euro, ho visto in rete che ci sono anche le hed 132 ma a 16 ohm 20 - 20.000 Hz, 101 db e non sò il prezzo.. che ne dite vale la pena prendere le 122 oppure buttarmi sulle apple in-ear o le cx300 contando la differenza di prezzo?
Up..

dtreert
13-12-2006, 14:13
lascia stare le apple in ear... se devi proprio prendere delle in ear prendi le cx300 se vuoi auricolari normali mx 400, se vuoi delle cuffie px100 (forse sono un po' troppo pro sennheiser?)

dtreert
13-12-2006, 14:21
Innanzitutto un saluto a tutti gli amici del forum, è il mio primo post! Volevo un consiglio: posseggo un vecchissimo Muvo Creative da 64M, avevo comprato all'epoca delle cuffiette della sony ad archetto in quanto lo uso esclusivamente per correre. Devo dire che la cuffia ad archetto è comoda e la qualità del suono tutto sommato buona ma i bassi sono poco profondi. Pensavo di prendere degli auricolari in-ear ma trovo notizie contrastanti sul fatto che correndo si sentano o meno dei rumori di fondo...
qualcuno ne sa qualcosa? Prove sul campo?
Grazie a tutti per le risposte e ciao!

se devi correre puoi pure dimenticarti le in ear... a meno che ti incolli tutti i fili lungo tutto il corpo fino all'orecchio sentirai sempre rumori (dovuti appunto al movimento del filo...). e se risolvi anche questo problema avrai il problema della respirazione affannata... Fai conto che senti che deglutisci figurati se hai il fiatone... prova a guardare queste: Koss KSC75

zulunation
13-12-2006, 15:21
Innanzitutto un saluto a tutti gli amici del forum, è il mio primo post! Volevo un consiglio: posseggo un vecchissimo Muvo Creative da 64M, avevo comprato all'epoca delle cuffiette della sony ad archetto in quanto lo uso esclusivamente per correre. Devo dire che la cuffia ad archetto è comoda e la qualità del suono tutto sommato buona ma i bassi sono poco profondi. Pensavo di prendere degli auricolari in-ear ma trovo notizie contrastanti sul fatto che correndo si sentano o meno dei rumori di fondo...
qualcuno ne sa qualcosa? Prove sul campo?
Grazie a tutti per le risposte e ciao!
Ammetto di non essere molto informato circa le cuffie ad archetto ma credo tu possa puntare l'attenzione anche su di un modello relativamente nuovo della Sennheiser ovvero le PMX 100 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500501). Data la somiglianza estetica, credo e spero che posseggano le stesse peculiarità sonore delle ottime e celebri PX100 ma siano più adatte proprio all'utilizzo durante la corsa!
Le in-ear le scarterei a priori in quanto certamente isolano maggiormente da e verso l'esterno, permettendo magari anche un ascolto maggiormente dettagliato, ma...
a) durante la corsa credo che l'attenzione sia rivolta + al lavoro atletico che alla musica di accompagnamento pertanto non penso proprio possa essere apprezzabile, qualora ve ne fosse, un livello di dettaglio maggiore;
b) l'isolamento potrebbe essere rischioso per l'incolumità personale dato che potrebbe non permettere la percezione di eventuali pericoli incombenti durante l'allenamento!
Le Koss della serie KSC sono delle ottime cuffie clip-on, stando a quanto ho potuto constatare leggendo qua e là per la rete (purtroppo non ancora di persona), però credo che l'impedenza da 60 ohm possa essere decisamente troppa da pilotare per la tipologia di lettore in tuo possesso: mi pare infatti che i vecchi Creative non avessero una potenza in uscita molto alta quindi con auricolari o cuffie ad alta impedenza dovresti avere volumi di ascolto forse poco incisivi e soddisfacenti.

therealman
13-12-2006, 15:28
grazie ragazzi per le risposte, valuterò attentamente cercando di recuperare anche l'impendenza del mio vecchio creative, l'unico motivo per cui pensavo alle in-ear (che ovviamente non prenderò per le ragioni che mi avete spiegato) era per dar vigore ai bassi, in realtà le mie sony ad archetto se le tengo letteralmente premute con le mani alle orecchie suonano da dio! Non so se mi spiego l'effetto... secondo voi con quelle che mi avete proposto Koss o sh... riuscirò ad ottenere l'effetto desiderato?
Ciao e grazie ancora...

KetchupSuicide
13-12-2006, 15:39
consigliatemi:

12 mWatt per canale in uscita dal lettore.
cuffie necessariamente IN-EAR (treni e metrpolitane di merdaaaaa!!!!!).
budget sui 50 euro. anche ebay.

dtreert
14-12-2006, 07:53
consigliatemi:

12 mWatt per canale in uscita dal lettore.
cuffie necessariamente IN-EAR (treni e metrpolitane di merdaaaaa!!!!!).
budget sui 50 euro. anche ebay.

sotto 50 in ebay ti prendi le cx300...

therealman
14-12-2006, 20:49
ciao a tutti...scusate... qualcuno conosce le Creative® EP-630 Earphones
??? Sul sito della creative le danno ok per un utilizzo in movimento... eppure sembrano delle in-ear... che ne dite? a me, lo ripeto, servono per correre e vorrei dei bassi tosti...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-12-2006, 21:41
sotto 50 in ebay ti prendi le cx300...
QUOTO :sofico:

dtreert
15-12-2006, 07:34
ciao a tutti...scusate... qualcuno conosce le Creative® EP-630 Earphones
??? Sul sito della creative le danno ok per un utilizzo in movimento... eppure sembrano delle in-ear... che ne dite? a me, lo ripeto, servono per correre e vorrei dei bassi tosti...


non credo proprio che quelli della creative abbiano la nostra stessa concezione di "utilizzo in movimento" nostro... Credo che intendano utilizzo in metro, autobus... non credo intendano "per camminare" o "per correre"... cmq io non le ho mai provati le creative indi se vuoi prendile e facci sapere come sono

ps: la creative non è molto riconosciuta come ottima costruttrice di cuffie\euricolari

KetchupSuicide
15-12-2006, 08:13
non credo proprio che quelli della creative abbiano la nostra stessa concezione di "utilizzo in movimento" nostro... Credo che intendano utilizzo in metro, autobus... non credo intendano "per camminare" o "per correre"... cmq io non le ho mai provati le creative indi se vuoi prendile e facci sapere come sono

ps: la creative non è molto riconosciuta come ottima costruttrice di cuffie\euricolari


perchè, credi che le cuffie creative le faccia la creative o ci mette solamente sopra il marchio?????

e comunque: NON SI DEVE ASCOLTARE MUSICA MENTRE SI FA SPORT!!!!!!!!!!! (per una varia serie di motivi..)

dtreert
15-12-2006, 08:37
perchè, credi che le cuffie creative le faccia la creative o ci mette solamente sopra il marchio?????

e comunque: NON SI DEVE ASCOLTARE MUSICA MENTRE SI FA SPORT!!!!!!!!!!! (per una varia serie di motivi..)

mica ho detto che la creative ci mette solo il marchio... lol ho detto che la creative non fa ottime cuffie/auricolari (per carità...sono buone... ma in generale c'è di meglio, e in particolare ci sono le senn cx300 che ho letto da qualche parte che siano migliori della "versione" creative)...

Non credo che sulle cuffie e sui lettori portatili ci siano scritte controindicazioni sul fatto che ascoltare la musica mentre si corre in un arena possa causare seri problemi!! non generalizziamo... diciamo pittosto che correre in città (ripeto "in città") ascoltando la musica ad alto volume (e ripeto "ad alto volume") è pericoloso! E cmq non ci sarebbe neache bisogno di dirlo... è come dire che fumare fa male... sono cose che si sanno

Sawato Onizuka
15-12-2006, 10:08
NON SI DEVE ASCOLTARE MUSICA MENTRE SI FA SPORT!!!

dillo alla sony che vende quel "walkman mp3" per gli sportivi con fascia al braccio :asd:

http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=Network+Walkman

gennygattuso86
15-12-2006, 10:28
Salve, vorrei comprare degli auricolari (non cuffie) di qualità, e ho visto questi...
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/cuffie/in-ear/index.jsp
che ne pensate??

KetchupSuicide
15-12-2006, 10:35
dillo alla sony che vende quel "walkman mp3" per gli sportivi con fascia al braccio :asd:

http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=Network+Walkman


sai quante volte ho rischiato di ammazzarmi in bici per colpa di stronzi con le cuffie?????

Marci
15-12-2006, 11:37
Salve, vorrei comprare degli auricolari (non cuffie) di qualità, e ho visto questi...
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/cuffie/in-ear/index.jsp
che ne pensate??
lassia perdere, guarda queste (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/ISeries/us_pa_i4c_content)

therealman
15-12-2006, 12:41
... vero! non si dovrebbe ascoltar musica mentre si corre... pero'... se abitaste come me in collina e avreste la possibilità di correre magari un'oretta e mezza nella quiete e pace più assoluta magari poco prima del tramonto... bè qualche volta ci vuole la chitarra del signor David Gilmour a completare una cornice magnifica... :D ciao!

gennygattuso86
15-12-2006, 14:22
Costano anche il triplo... :D

dtreert
15-12-2006, 17:19
Costano anche il triplo... :D

già meglio iniziare con poco ;) poi se non si è soddisfatti si passa avanti!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-12-2006, 17:58
Salve, vorrei comprare degli auricolari (non cuffie) di qualità, e ho visto questi...
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/cuffie/in-ear/index.jsp
che ne pensate??
Sennheiser CX300 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_classicline_mxseriescxseries_500830)

dtreert
15-12-2006, 18:25
Sennheiser CX300 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_classicline_mxseriescxseries_500830)

abbiamo un'altro fissato delle cx300 ;) fra un po' faremo il club per cx300!

KetchupSuicide
18-12-2006, 10:37
ragazzi, differenze sostanziali tra le SparkPlug e le The Plug???????

zomas65
18-12-2006, 13:06
ragazzi, differenze sostanziali tra le SparkPlug e le The Plug???????

musicalmente nessuna!
cmq, le sparkplug sono più recenti e magari dal punto di vista dei materiali usati essendo più recenti sono meglio costruite.

anyway, chiunque ami i bassi potenti e profondi, unitamente ad un isolamento dall'esterno pressochè perfetto non può non acquistare le koss sparkplug! considera che su ebay le trovi a 15-18 euro comprese le spese di spedizione!!!!!!!
magari ti ci vuole una settimana di ascolto continuato per imparare ad inserirle nell'orecchio e di prove con l'equalizzatore del lettore (d'obbligo per chi vuole usarle), ma il risultato, davvero, stupisce!
unico neo, sono poco "fedeli" nelle risposte ai suoni medi, ma bassi ed alti sono OK!
:cool:

KetchupSuicide
18-12-2006, 13:24
le sparplug le trovo a 18 e le the plug a 25 alla fnac, pensavo di prendere le seconde, a meno che non siano disponibili nel negozio o che ce ne siano di migliori..

Molex
18-12-2006, 22:19
Ciao ragazzi, vorrei acquistare delle ottime ciffie per il mio lettore Iaudio U3.
Nelle specifiche del lettore leggo: Max Output 16 Ohm earphones : 30mW + 30mW, vuol dire che devo comprare delle cuffie da 16 Ohm?
Ero orientato sulle PMX 100 ma sono da 32 Ohm e ho paura che non riesca a sfruttarle a dovere.
Voi che mi consigliate per un budget di circa 50€?

Psychnology
19-12-2006, 00:55
noto che nelle varie discussioni non si menzionano le Ultimate Ears super.fi 3

http://www.headphone.com/guide/by-application/ipod/ultimate-ears-superfi-3-studio-black.php

come fascia merceologica si collocano al livello delle shure E2C e delle etymotic ER6i, ma sembra vengano considerate leggermente superiori a queste:

http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/in-ear-monitor-type/

Il dubbio per quanto mi riguarda concerne l'accoppiamento con un ipod nano, che richiede una resistenza di 32ohm mentre le super.fi sono delle 16ohm

Any suggestion?

dtreert
19-12-2006, 07:30
Ciao ragazzi, vorrei acquistare delle ottime ciffie per il mio lettore Iaudio U3.
Nelle specifiche del lettore leggo: Max Output 16 Ohm earphones : 30mW + 30mW, vuol dire che devo comprare delle cuffie da 16 Ohm?
Ero orientato sulle PMX 100 ma sono da 32 Ohm e ho paura che non riesca a sfruttarle a dovere.
Voi che mi consigliate per un budget di circa 50€?

Il max output 16 ohm: 30 + 30 mW significa solamente che la massima potenza d'uscita del tuo lettore si raggiunge abbinandolo con delle cuffie a 16 ohm. E' normale che nelle spefiche si scrivano max output con 16ohm:... Il che non pregiudica assolutamente il funzionamente con le 32 ohm! Prenditi pure le px 100 che vanno benissimo

dtreert
19-12-2006, 07:35
noto che nelle varie discussioni non si menzionano le Ultimate Ears super.fi 3

http://www.headphone.com/guide/by-application/ipod/ultimate-ears-superfi-3-studio-black.php

come fascia merceologica si collocano al livello delle shure E2C e delle etymotic ER6i, ma sembra vengano considerate leggermente superiori a queste:

http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/in-ear-monitor-type/

Il dubbio per quanto mi riguarda concerne l'accoppiamento con un ipod nano, che richiede una resistenza di 32ohm mentre le super.fi sono delle 16ohm

Any suggestion?

Ma perchè certi dicono che gli ipod vanno male con le 16 ohm invece dicono che vanno bene?? Per ho sentito dire che le cx300 vanno benissimo per gli ipod. Oppure solo il nuovo nano dà problemi?

PS: guardati i V-Moda vibes... dicono suoni meglio (l'unico difetto dovrebbe essere che non isola perfettamente)

KetchupSuicide
19-12-2006, 22:06
qualcuno che ha le KOSS può dirmi com'è avere nell'orecchio tutta quella gomma molliccia???

e qualcun altro (ma anche lo stesso) può dirmi le differenze principali (parlando di prestazioni) tra 16 e 32 ohm!!!

thnx

Pistolpete
20-12-2006, 00:31
Qualcuno ha scoperto qual è la potenza di output dell'ultima generazione di iPod? E' sempre 30mw? Non trovo info da nessuna parte.....

Altra domanda: qualcuno sa dirmi qualcosa della serie 90 della Sennheiser?

zomas65
20-12-2006, 09:41
qualcuno che ha le KOSS può dirmi com'è avere nell'orecchio tutta quella gomma molliccia???

e qualcun altro (ma anche lo stesso) può dirmi le differenze principali (parlando di prestazioni) tra 16 e 32 ohm!!!

thnx
:rolleyes:
non è gomma mollicccia ! è un tipo di materiale sempre più usato per tutta una serie di applicazioni che col calore e dopo compressione tendono ad riespandersi ed assumere la forma (inquesto caso) del tuo orecchio, quale che sia!
PROVARE PER CREDERE!!!!!!!
:sofico:

jah_rastafari
20-12-2006, 14:09
Ciao a tutti...sto andando a comprare un paio di auricolari per il mio Creative Zen V. Non sono esperto e leggendo il thread e recensioni varie mi sono fatto un'idea. Cosa mi consigliereste tra Sennheiser CX 300, Shure E2c ed Etimotic ER-6i ??? Quali garantiscono la miagliore qualità audio?
Grazie.

KetchupSuicide
20-12-2006, 14:49
qualcuno conosce le skullcandy???????
visto che sono in promozione alla fnac con un casino di accessori..

dtreert
20-12-2006, 17:12
Ciao a tutti...sto andando a comprare un paio di auricolari per il mio Creative Zen V. Non sono esperto e leggendo il thread e recensioni varie mi sono fatto un'idea. Cosa mi consigliereste tra Sennheiser CX 300, Shure E2c ed Etimotic ER-6i ??? Quali garantiscono la miagliore qualità audio?
Grazie.

non credo che le cx reggano il paragone con le E2c e le er6i... indi scarterei subito le cx300 (la fascia di prezzo è troppo diversa)

digio89
20-12-2006, 20:12
ragazzi mi potete consigliare un paio di auricolari(che vanno bene per uno zen v)i più discreti possibile con una spesa media di 10euri..(lo sò ke son poki :cry: )

dtreert
20-12-2006, 20:40
ragazzi mi potete consigliare un paio di auricolari(che vanno bene per uno zen v)i più discreti possibile con una spesa media di 10euri..(lo sò ke son poki :cry: )

sennheiser mx400 il meglio a quel prezzo

albortola
20-12-2006, 21:14
le sparplug le trovo a 18 e le the plug a 25 alla fnac, pensavo di prendere le seconde, a meno che non siano disponibili nel negozio o che ce ne siano di migliori..
no!cambia solo l'estetica.

albortola
20-12-2006, 21:16
qualcuno conosce le skullcandy???????
visto che sono in promozione alla fnac con un casino di accessori..
uno del forum le aveva prese.

Psychnology
20-12-2006, 22:27
ragazzi mi potete consigliare un paio di auricolari(che vanno bene per uno zen v)i più discreti possibile con una spesa media di 10euri..(lo sò ke son poki :cry: )

sennheiser

ti consiglerei di dare un colpo di reni e di prendere i sennheiser mx 450 sulla quindicina di euro:

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=sennheiser+mx+450&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0

Tra i migliori in assoluto come rapporto qualità prezzo... leggi qua per esempio:

http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/ear-bud-type/

ciaooo

jah_rastafari
20-12-2006, 23:55
non credo che le cx reggano il paragone con le E2c e le er6i... indi scarterei subito le cx300 (la fascia di prezzo è troppo diversa)

Ho preso le er6i....soddisfattissimo anche se sono costate quanto il lettore :) grazie.

Mr.AudioIsIviItumIre
21-12-2006, 02:06
Salve a tutti. Probabilmente in questo topic se ne sarà già parlato ma nn ho tempo di stare a rileggere le numerosissime pagine.Ho visto sul sito della Bose le auricolari Bose In Ear (scusate se nomino il nome dell'azienda ma come fare altrimenti?). Vorrei un parere sulle specifiche tecniche dato ke le stesse dovrei associarle al mio ipod 30 g. Se non chiedo troppo potreste consigliarmi in alternativa altri 3 o 4 modelli da abbinare al mio lettore, tenendo conto ke sono un buon appassionato di audio? Vi ringrazio anticipatamente e scusate se ho sbagliato a nominare le aziende. :)

Psychnology
21-12-2006, 06:11
Salve a tutti. Probabilmente in questo topic se ne sarà già parlato ma nn ho tempo di stare a rileggere le numerosissime pagine.Ho visto sul sito della Bose le auricolari Bose In Ear (scusate se nomino il nome dell'azienda ma come fare altrimenti?). Vorrei un parere sulle specifiche tecniche dato ke le stesse dovrei associarle al mio ipod 30 g. Se non chiedo troppo potreste consigliarmi in alternativa altri 3 o 4 modelli da abbinare al mio lettore, tenendo conto ke sono un buon appassionato di audio? Vi ringrazio anticipatamente e scusate se ho sbagliato a nominare le aziende. :)

lascrei perdere bose

Mr.AudioIsIviItumIre
21-12-2006, 13:13
Potrei chiederti come mai, visto ke è una delle marche più blasonate in materia audio e a me personalmente piace molto? Grazie infinite. :)
Ps. Cosa mi consigli al posto delle Bose sia auricolare intra-aurale ke quelle normali?

digio89
21-12-2006, 13:32
sennheiser

ti consiglerei di dare un colpo di reni e di prendere i sennheiser mx 450 sulla quindicina di euro:

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=sennheiser+mx+450&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0

Tra i migliori in assoluto come rapporto qualità prezzo... leggi qua per esempio:

http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/ear-bud-type/

ciaooo


grazie e complimenti x l'avatar.. :D
nn l'ai mica scattata te la foto?? :confused:

KetchupSuicide
21-12-2006, 13:54
Potrei chiederti come mai, visto ke è una delle marche più blasonate in materia audio e a me personalmente piace molto? Grazie infinite. :)
Ps. Cosa mi consigli al posto delle Bose sia auricolare intra-aurale ke quelle normali?


ma è molto sopravvalutata la bose..
è solo perchè fa le cose fighe e piccole che ha fama, come l'ipod!! :D :D

Mr.AudioIsIviItumIre
21-12-2006, 13:57
Cmq oggi le andrò a provare le Bose In Ear. Spero di trovarle. Vi farò sapere. Consigliatemi per favore ragazzi su auricolari alternativi (rileggetevi miei post precedenti). Grazie.

jah_rastafari
22-12-2006, 12:06
Cmq oggi le andrò a provare le Bose In Ear. Spero di trovarle. Vi farò sapere. Consigliatemi per favore ragazzi su auricolari alternativi (rileggetevi miei post precedenti). Grazie.

Etimotic 6i....isolano dall'ambiente esterno...ottima qualità del suono....comode..

albortola
22-12-2006, 16:48
ma è molto sopravvalutata la bose..
è solo perchè fa le cose fighe e piccole che ha fama, come l'ipod!! :D :D
:ave:

Psychnology
22-12-2006, 18:19
grazie e complimenti x l'avatar.. :D
nn l'ai mica scattata te la foto?? :confused:

no no, magari!!! :(

Finalfire
24-12-2006, 13:42
Salve ragazzi,
mi hanno regalato un paio di auricolari Philips (in-ear, ma non trovo il nome del modello) con le seguenti caratteristiche:
Risposta Frequenza: 20 - 20.000 Hz
Sensibilita': 100 dB/mW
Impedenza: 32 ohms @ 1kHz

Vorrei sapere come posso valutare un paio di auricolari secondo queste caratteristiche.
So' che questa risposta' e' stata data moltissime volte, ma proprio non riesco a trovarla :P
Grazie e buon natale a tutti

Pistolpete
24-12-2006, 16:49
Ancora nessuno ha avuto modo di provare la serie 90 di sennheiser?
Nessun commento, nessun link?

gennygattuso86
24-12-2006, 18:32
Cmq oggi le andrò a provare le Bose In Ear. Spero di trovarle. Vi farò sapere. Consigliatemi per favore ragazzi su auricolari alternativi (rileggetevi miei post precedenti). Grazie.

Provate??? che ne pensi??? :)

ficodindia
24-12-2006, 18:46
Comprate oggi le philips SHE9500 sembrano ottime anche se sono le prime in-ear che provo qualcun altro c'è l'ha?
Inculuse nella confezione c'era pure un utilissimo sacchettino portacuffie e ovviamente i 3 caps size in piu' una prolunga di 60 cm ;)

Psychnology
24-12-2006, 19:02
Comprate oggi le philips SHE9500 sembrano ottime anche se sono le prime in-ear che provo qualcun altro c'è l'ha?
Inculuse nella confezione c'era pure un utilissimo sacchettino portacuffie e ovviamente i 3 caps size in piu' una prolunga di 60 cm ;)

costano un pò troppo poco per essere delle buone in-ear... :O
commenti presi su amazon:

Worst headphones ever!, 29 Aug 2006
Reviewer: Mr. M. O'Kane "Mokane" (London, UK) - See all my reviews
(REAL NAME)
These headphones are awful! I used to have the sony ones of similar design which were fantastic and the same price. Assumed that these would be much the same, but THEY ARE NOT! These were intended to replace my iPod ear buds which are notoriously tinny, but these philips ones are much worse. I think philips are trying to make a quick buck by copying the style of the successful sony equivalents, by making them look the same, but using cheap low quality parts. Get the sony ones, not these!


Comfortable, but less isolation than Sony's, 22 Aug 2006
Reviewer: James R. Grinter (London, UK) - See all my reviews
(REAL NAME)
Just picked up a pair of these, to replace the third pair of Sony ear buds (the last two being MDR-EX71s) that have suffered damaged wires. I thought it was time to try another manufacturer.

The asymmetric wires - this works well for me, I've always preferred designs that allow you to use the wires as a neck cord work over those that have equal lengths.
But I don't have a remote-control device to plug into, so it doesn't help me that the cord is split into two, with a connector jack.

The rubber buds - are as comfortable as the various Sony models I've owned. They're even the same size options, but they don't seem so 'snug'. Nor does Philips' design cut out as much sound. This makes them slightly more comfortable to wear than Sony's in-ear design, at the expense of less isolation from external noises.

I've yet to try them on the most extreme test known to commuters - London Underground - but I could hear a train passenger talking on their phone above some spoken word audio (I don't set volume above what is comfortable, and not so high that it can be heard by standing next to me.) They're good enough to block out colleagues at work, though!



Useless, 18 Aug 2006
Reviewer: Omzilla (UK) - See all my reviews
People have already pointed this out before. The sound is great, but:

1. The cord is too heavy and weirdly designed, putting a lot of weight on one ear.

2. The caps come off too easily, and once they're gone they're gone.

So don't buy these headphones.



Flat, tinny sound. A clumsy pair of earphones, 25 Jul 2006
Reviewer: preadno "preadno" (UK) - See all my reviews
The sound is flat and tinny, the silikon earbuds get lost frequently. This is just a fiddely pairs of clumsy earphones. This is my second pairs of Philips earphones and both were desperately disappointing.
I had Sony earphones (MDR-E829V) before for half the price but double the sound and much better comfort.


Superb Sound for Nokia N Series Phones, 26 Jun 2006
Reviewer: RJ Jose "RJ" (Philippines) - See all my reviews
I tested other in-ear headphones in my Nokia N80 and this one is crisp and clear sound and clear mega bass than the Sony In-Ear Headphone. Someone write that "if you like more "Deep Bass" then try Sony MDR-ED31LP" (or other Sony Ericsson Walkman In-Ear Headphones included in the phone package" this is true but I want to have balance sound that has 60% Bass and 40% Treble and i found it in Philips SHE9500.

Plus, it doesn't wear-off in you ear and it's really comfortable it your ear. I personally recommends this to all Nokia N Series and Sony Ericsson phones too. Just a reminder, adjust the right equalizer to meet this suberb expectation.

Good work Philips! If you want to justify all this, Check the Ohm's/Frequencies/etc. located at the packaging of every headphones (just a tip!)


Nice sound, bad design, 22 May 2006
Reviewer: E. Blunt (UK) - See all my reviews
(REAL NAME)
Listening to these headphones is a delight, great warm bass and midtones... but this is let down by the frankly awful, impractical design of the wires. It takes a while to get them on properly, and when you have, all the weight is put on your left ear making them so uncomfortable I've gone back to my old apple earbuds. Don't buy them, get a sensible pair with good wire design...

ficodindia
25-12-2006, 09:23
costano un pò troppo poco per essere delle buone in-ear... :O
commenti presi su amazon:

Worst headphones ever!, 29 Aug 2006
Reviewer: Mr. M. O'Kane "Mokane" (London, UK) - See all my reviews
(REAL NAME)
These headphones are awful! I used to have the sony ones of similar design which were fantastic and the same price. Assumed that these would be much the same, but THEY ARE NOT! These were intended to replace my iPod ear buds which are notoriously tinny, but these philips ones are much worse. I think philips are trying to make a quick buck by copying the style of the successful sony equivalents, by making them look the same, but using cheap low quality parts. Get the sony ones, not these!


Comfortable, but less isolation than Sony's, 22 Aug 2006
Reviewer: James R. Grinter (London, UK) - See all my reviews
(REAL NAME)
Just picked up a pair of these, to replace the third pair of Sony ear buds (the last two being MDR-EX71s) that have suffered damaged wires. I thought it was time to try another manufacturer.

The asymmetric wires - this works well for me, I've always preferred designs that allow you to use the wires as a neck cord work over those that have equal lengths.
But I don't have a remote-control device to plug into, so it doesn't help me that the cord is split into two, with a connector jack.

The rubber buds - are as comfortable as the various Sony models I've owned. They're even the same size options, but they don't seem so 'snug'. Nor does Philips' design cut out as much sound. This makes them slightly more comfortable to wear than Sony's in-ear design, at the expense of less isolation from external noises.

I've yet to try them on the most extreme test known to commuters - London Underground - but I could hear a train passenger talking on their phone above some spoken word audio (I don't set volume above what is comfortable, and not so high that it can be heard by standing next to me.) They're good enough to block out colleagues at work, though!



Useless, 18 Aug 2006
Reviewer: Omzilla (UK) - See all my reviews
People have already pointed this out before. The sound is great, but:

1. The cord is too heavy and weirdly designed, putting a lot of weight on one ear.

2. The caps come off too easily, and once they're gone they're gone.

So don't buy these headphones.



Flat, tinny sound. A clumsy pair of earphones, 25 Jul 2006
Reviewer: preadno "preadno" (UK) - See all my reviews
The sound is flat and tinny, the silikon earbuds get lost frequently. This is just a fiddely pairs of clumsy earphones. This is my second pairs of Philips earphones and both were desperately disappointing.
I had Sony earphones (MDR-E829V) before for half the price but double the sound and much better comfort.


Superb Sound for Nokia N Series Phones, 26 Jun 2006
Reviewer: RJ Jose "RJ" (Philippines) - See all my reviews
I tested other in-ear headphones in my Nokia N80 and this one is crisp and clear sound and clear mega bass than the Sony In-Ear Headphone. Someone write that "if you like more "Deep Bass" then try Sony MDR-ED31LP" (or other Sony Ericsson Walkman In-Ear Headphones included in the phone package" this is true but I want to have balance sound that has 60% Bass and 40% Treble and i found it in Philips SHE9500.

Plus, it doesn't wear-off in you ear and it's really comfortable it your ear. I personally recommends this to all Nokia N Series and Sony Ericsson phones too. Just a reminder, adjust the right equalizer to meet this suberb expectation.

Good work Philips! If you want to justify all this, Check the Ohm's/Frequencies/etc. located at the packaging of every headphones (just a tip!)


Nice sound, bad design, 22 May 2006
Reviewer: E. Blunt (UK) - See all my reviews
(REAL NAME)
Listening to these headphones is a delight, great warm bass and midtones... but this is let down by the frankly awful, impractical design of the wires. It takes a while to get them on properly, and when you have, all the weight is put on your left ear making them so uncomfortable I've gone back to my old apple earbuds. Don't buy them, get a sensible pair with good wire design...

:rolleyes: 29 euro non mi sembrano pochi....allora ho fatto un pessimo acquisto :mbe:

Psychnology
25-12-2006, 09:30
:rolleyes: 29 euro non mi sembrano pochi....allora ho fatto un pessimo acquisto :mbe:


sono pochi per delle in-ear, tutto li.
le "vere" in-ear per loro natura devono essere costruite senza compromessi e con materiali che costano. Mi verrebbe da dire che è come sperare di poter prendere una vera auto sportiva con 30.000 euro. Non è possibile.
Leggi qua:
http://www.headphone.com/products/headphones/in-ear-monitor/

HeadRoomRight Between Your Ears
Product Listing Selection Guide Technical Information Customer Support About Headroom Log In My Cart Site Map Contact Us Search:
Home > Products > Headphones > In-Ear-Monitor (IEM)

These earphones are very small and inserted slightly into the ear canal, but they are nothing like lowly 'earbuds'. They provide the very best seal from outside sound of any headphone design, often well in excess of -20dB of noise blocking / attenuation. Also because of the superb ambient noise seal, precise acoustic coupling to the eardrum can be employed, thereby actually lessening the volume required to achieve ultra-clear musical detail resolution and full sonic impact. Some IEMs are easily among the world’s best sounding headphones at the price.

In-Ear-Monitor (IEM)

Ultimate Ears super.fi 3 Studio White
A superb earphone value and smooth sonics.
$99.99
$69.00

Etymotic Research Ety-Com
Never say, “Huh?...What?” again! With this cell phone headset, conversation becomes perfectly clear.
$69.00
$69.00

Ultimate Ears super.fi 3 Studio Black
A superb earphone value and clean, smooth sonics.
$99.99
$79.00

Ultimate Ears super.fi 3 Studio Clear
Updated see-through look for the Ultimate Ears 3-Studio entry-level earphone!
$99.99
$79.00

Shure E2G
Under $100 earphones optimized for portable gaming.
$99.00
$99.00

Shure E2c
Shure in-ear monitors for under $100!
$119.00
$99.00

Etymotic ER-6
Finally a lower cost alternative to the incredible ER-4 series!
$149.00
$149.00
Add to Cart

Ultimate Ears super.fi 5EB White
Huge bottom-end for funky bass-heads.
$199.99
$139.00

Ultimate Ears super.fi 5EB Black
Huge bottom-end for funky bass-heads.
$199.99
$149.00

Ultimate Ears super.fi 5Pro White
A killer sounding and superbly balanced earphone.
$249.99
$169.00

Shure E3G
Pumped-up earphones for portable gamers and iPod /Mp3 players.
$179.00
$179.00
Call for Price

Shure E3C
A good all-around earphone with great ergonomic features and solid audio performance.
$179.00
$179.00
Call for Price

Ultimate Ears super.fi 5Pro Black
A killer sounding and superbly balanced earphone.
$249.99
$189.00

Ultimate Ears super.fi 5 Pro Clear
Updated see-through look for the Ultimate Ears 5Pro earphone.
$249.99
$189.00

Etymotic ER-4P
A low-impedance version of the ER-4S; great for use directly out of any portable player.
$330.00
$330.00
Add to Cart

Etymotic ER-4S
Awesome earphone providing 23+dB of isolation. Air travel never sounded so good! Requires an amp to be properly driven.
$330.00
$330.00
Add to Cart

Shure E4G
Top earphones color-schemed for portable gamers like the PSP.
$299.00
$299.00
Call for Price

Shure E4C
Shure’s various E4 earphone designs are real winners... Honest, accurate sound!
$299.00
$299.00
Call for Price

Shure E4 Pro
Same exact earphone as the E4C but in a dark grey-matte color.
$299.00
$299.00
Call for Price

Shure E5C
Calling All BassHeads -- Nuts about big bass? These are the earphones for you!
$499.00
$499.00
Call for Price

Shure E500
Top earphones for high-end audiophiles. Superb triple microdriver technology delivers amazing sonics in tiny package!
$499.00
$499.00
Call for Price

Ultimate Ears UE-5C
These buttery smooth and dynamic in-ear headphones are very nice.
$600.00
$550.00

Ultimate Ears UE-10 Pro
The perfect in-ear headphone.
$950.00
$950.00



ah, io per la cronaca ho preso le Ultimate Ears Super.fi 3 Studio, che ahimè qui in italia ho pagato ben 129 euro :cry: e che come vedi sono anche le meno costose della lista :eekk:

ficodindia
25-12-2006, 09:46
Io onestamente non volevo spendere cosi' tanto e quindi ho ripiegato...c'erano le sennheiser ma costavano un pò di piu' anche se sulla baia le avevo trovate a 30 spese incluse ma non mi sono fidato tanto :mbe: e ho deciso di non prenderle anche se qui ho notato che ne parlano bene (CX300).

Psychnology
25-12-2006, 09:50
Io onestamente non volevo spendere cosi' tanto e quindi ho ripiegato...c'erano le sennheiser ma costavano un pò di piu' anche se sulla baia le avevo trovate a 30 spese incluse ma non mi sono fidato tanto :mbe: e ho deciso di non prenderle anche se qui ho notato che ne parlano bene (CX300).

Si infatti quelle sono già una bella scelta!

Pistolpete
25-12-2006, 18:25
Si infatti quelle sono già una bella scelta!
Sopra le cx300 si passa alle etymotic e shure?
La serie 90 della Sennheiser la conosci?

Tra l'altro mi chiedo: che senso ha comprare auricolari non in-ear che coprono spettri di frequenza maggiori rispetto alla sorgente (esempio gli auricolari Sennheiser serie 90 vanno da 18 a 22000 mentre molti lettori vanno da 20 a 20000) ?

y4k
25-12-2006, 19:34
Ad agosto le prime ad andarsene sono stati quelli originali dello Zen Vision:M, ne ho comprate certe della philips come riserva e dopo una settimana anche loro adieu...ritornato dalle vacanze ho comprato le MX550, ma se ne sono andate dopo 3-4 mesi e attualmente utilizzavo le MX500 (erano di riserva, reduci del passato lettore mp3, quelle che durarono di più) che sembravano durare, fino a quando ieri sera anche loro si sono rotte
Mi servono degli auricolari che DURANO, max 40€

dtreert
26-12-2006, 08:13
Sopra le cx300 si passa alle etymotic e shure?
La serie 90 della Sennheiser la conosci?

Tra l'altro mi chiedo: che senso ha comprare auricolari non in-ear che coprono spettri di frequenza maggiori rispetto alla sorgente (esempio gli auricolari Sennheiser serie 90 vanno da 18 a 22000 mentre molti lettori vanno da 20 a 20000) ?


Sì sopra le cx300 ci sono le ety e le shure, ma aggiungerei le v-moda di cui si parl molto bene.

Lo spettro di freq è molto indicativo... Quello che ci vogliono far credere è che se lo spettro di freq sia maggiore le quricolari suonino meglio a 20 e a 20k.
Tra l'altro 20 e 20k dovrebbere essere la soglia udibile dall'orecchio umano (da quel che mi ricordo dalle lezioni delle superiori)... Quindi sulle cuffie che ci scrivino 18-22k o 15-24k non è significativo (indi bisogna provarle...)

luca.321
27-12-2006, 10:40
Salve a tutti...alla fine mi sono letto tutti i post...
vi chiedo un consiglio...

A quanto ho capito se uno fa spesso sport, soprattutto corsa, è meglio che non opti per le in-ear...ed è questo proprio il caso mio...

tra le sovraurali aperte quale mi consigliate per il mio nuovo ipod shuffle 2g?
A quanto capito le migliori riguardo al rapporto qualità/prezzo sono le

Sennheiser - Pmx 100

che ne pensate?

Chiedo perchè nei post si parla principalmente delle in-ear...
ma alla fine sono così fastidiose per chi corre?

Psychnology
27-12-2006, 12:31
Salve a tutti...alla fine mi sono letto tutti i post...
vi chiedo un consiglio...

A quanto ho capito se uno fa spesso sport, soprattutto corsa, è meglio che non opti per le in-ear...ed è questo proprio il caso mio...

tra le sovraurali aperte quale mi consigliate per il mio nuovo ipod shuffle 2g?
A quanto capito le migliori riguardo al rapporto qualità/prezzo sono le

Sennheiser - Pmx 100

che ne pensate?

Chiedo perchè nei post si parla principalmente delle in-ear...
ma alla fine sono così fastidiose per chi corre?

io ho le px100 che sono identiche tranne per il fatto che si infilano in maniera tradizionale e posso solo dire che sono fantastiche. I bassi poi non ne parliamo, arrivano lontanissimo...

Pistolpete
27-12-2006, 14:29
Ho già chiesto nel thread dedicato all'iPod ma nessuno ha saputo dirmi nulla, vi ripropongo il quesito: nella 5a generazione di iPod ad hard disk la potenza di output è rimasta uguale (30mw) alla precedente o è diminuita?

KetchupSuicide
27-12-2006, 19:21
URGENTE!!!!

istruzioni per l'uso delle KOSS!!! :D :D

albortola
27-12-2006, 21:01
URGENTE!!!!

istruzioni per l'uso delle KOSS!!! :D :D
ce le ho io.

albortola
27-12-2006, 21:02
URGENTE!!!!

istruzioni per l'uso delle KOSS!!! :D :D
..la prima volta che le usi??lo so, è traumatico.. :D

KetchupSuicide
27-12-2006, 21:33
parecchìo!!

a parte che devo ancora testarle in metropolitana, ma non mi sembra abbiano tutto questo isolamento -a player spento si sentono le voci, anche se già ad un livello minimo non si senta quasi + nulla (ambiente casalingo)-.

ma devo schiacciarle completamente e infilarle fino a farmi male?? giusto????


ps: ho trovato in rete un genio che ha messo i gommini delle etymotic al posto di quelli della koss, se siete a conoscenza di un rivenditore di gommini etymotic nel milanese ditemelo!

zomas65
28-12-2006, 16:03
parecchìo!!

a parte che devo ancora testarle in metropolitana, ma non mi sembra abbiano tutto questo isolamento -a player spento si sentono le voci, anche se già ad un livello minimo non si senta quasi + nulla (ambiente casalingo)-.

ma devo schiacciarle completamente e infilarle fino a farmi male?? giusto????


ps: ho trovato in rete un genio che ha messo i gommini delle etymotic al posto di quelli della koss, se siete a conoscenza di un rivenditore di gommini etymotic nel milanese ditemelo!
:D
complimenti!!! anche io ho avuto un pò di perplessità all'inizio con le koss, ma non aver paura, è solo questione di abitudine: una volta che l'orecchio si abitua ai gommini vedrai che musica, che bassi e che isolamento! pensa che sentivo la musica con il mio zen sleek photo e con lo zen micro a 12-15 con le creative ep630 8cloni creative delle cx300), ora la sento anche a 4-5, e quando la sparo arriva max a 10!!!!!!!!
infine, i gommini van ben schiacciati e rollati (come quando arrotolati una sigaretta), premi ben bene e inserisci un auricolare alla volta tenendolo in posizione con un dito per 5 secondi, ma SENZA premere troppo. se senti fastidio e/o dolore FERMATI! comunque vedrai che una volta fatta l'abitudine puoi tenere le cuffie anche per molte ore senza ricordarle di averle indosso!!!
attenzione a quando sei nel traffico: l'isolamento sonoro può davvero essere alto e non accorgerti con la muscia a pompa che un tir ti sta arrivando alla spalle :ciapet:
AUGURONI A TUTTIIIIIIIIIIIII

zomas65
28-12-2006, 16:06
:doh:
dimenticavo: i fommini delle ety puoi anche prenderli, ma prima di abituarti ai gommini koss, se la fai dopo, i gommini ety ti deluderanno rispetto a quelli koss, casomai prendi (ma non so che tipo consigliarti anche se li ho visti di sfuggita) i gommini ety dello stesso materiale delle koss (penso che sia definito "rubber foam"), è proprio la filosofia di ascolto e di isolamento che è diversa!
:sofico:

KetchupSuicide
28-12-2006, 16:26
mi stanno devastando i gommini koss..
li ho tenuti in treno per un'ora e mezza sta mattina e ho ancora fastidio fisico alle pareti delle orecchie..
a livello di qualità audio cambia qualcosa??

ste_jon
28-12-2006, 19:43
Quali scelgo fra queste due:

- KOSS SparkPlug 22 €
- Creative EP-630 33 €

sarei orientato sulle koss, anche xkè non avendo mai provato cuffie di questo tipo vorrei spendere il meno possibile per evitare di buttare soldi nel caso non fossero di mio gradimento

Pistolpete
28-12-2006, 19:50
Ho già chiesto nel thread dedicato all'iPod ma nessuno ha saputo dirmi nulla, vi ripropongo il quesito: nella 5a generazione di iPod ad hard disk la potenza di output è rimasta uguale (30mw) alla precedente o è diminuita?
UP

KetchupSuicide
28-12-2006, 19:53
Quali scelgo fra queste due:

- KOSS SparkPlug 22 €
- Creative EP-630 33 €

sarei orientato sulle koss, anche xkè non avendo mai provato cuffie di questo tipo vorrei spendere il meno possibile per evitare di buttare soldi nel caso non fossero di mio gradimento


le koss solo se hai la possibilità di alzare i toni medi che sennò spariscono completamente!! mentre gli alti e i bassi soprattutto sono da paura