PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33

Mr.AudioIsIviItumIre
11-04-2008, 15:02
come in era per quel prezzo le migliori sono le creative EP-630...X Mr audio:potrebbero andarti bene sia le mx400 che t ho consigliato se no ho sentito parlar bene degli yuin!

Sì anche io ho sentito parlare bene degli Yuin, ma hanno l'impedenza a 16 ohm.

s83m
11-04-2008, 15:50
Non è cosi tragico se c metti una cuffia da 16 Ohm...c sarebbe stato qlche problema di volume se ne mettevi una da 50 casomai

windsofchange
11-04-2008, 18:32
Se avete auricolari con cui vi siete trovati particolarmente bene e che non siano presenti tra i miei consigliati in prima pagina, siano quindi ottimo rapporto qualità prezzo, potete mandarmi qualche riga in pvt per dare una sistemata al post iniziale.
Ci ho lavorato ma pare non sia servito a nulla visto che nessuno lo legge e vengono a chiedere sempre le stesse cose senza farsi una minima idea... :cry:

luxotto
11-04-2008, 18:33
ciao wind , ancora viva ??

:D

luxotto
11-04-2008, 18:35
Salve ragazzi,
sono un felice possessore di un cinafonino desay m888,unica pecca che gli auricolari in dotazione sono orribili..

Ho quindi acquistato un adattatore che adesso mi permette di inserire qualsiasi tipo di cuffie auricolari etc..

Ho provato ad ascoltare con delgli auricolari philips che ho da anni ma il volume è davvero basso...

Sono quindi alla ricerca di auricolari ear-in magari isolanti, che mi permettano di ascoltare la musica ad un volume maggiore, non conoscendo l'impedenza di uscita del cellulare, che caratteristiche tecniche devono avere gli auricolari volendo spendere max 25 euri :)?
Grazie in anticipo


qualsiasi per quel budget ...

windsofchange
11-04-2008, 18:44
ciao wind , ancora viva ??

:D

:mbe: Toccata d'obbligo...

Myotis
11-04-2008, 21:22
Se il prezzo non è un problema allora non c'è storia:
Shure SE530PTH (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_se530_content)
:D

Comunque al posto delle shure e2c ora ci sono le scl 2, che sono un nuovo modello e sono uguali

Grazie per la risposta.

Le SE530PTH sono...diciamo un pochino...costose? :eek:
Diciamo che entro un prezzo ragionevole sono disposto a spendere, ma queste di listino sono 500 $....un po' troppo direi... :eek:
La cosa interessante è che, come mi aspettavo, esiste un modello di shure uguali o quasi alle e2.....se un prodotto è buono e vende non c'è motivo per eliminarlo dalla produzione....
Questo mi sarà utile, grazie.

DenFox
12-04-2008, 00:24
Come qualità audio meglio le Creative EP-830 o le Creative Aurvana?

netsky3
12-04-2008, 00:50
Come qualità audio meglio le Creative EP-830 o le Creative Aurvana?

beh sono su due fasce di prezzo diverso...quindi direi che è normale che le aurvana suonino meglio....:)

Greed
12-04-2008, 15:53
ciao a tutti,sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto e spero che voi possiate aiutarmi.
Ho da più di un anno un cowon d2,che pultroppo non sono mai riuscito a sfruttare a dovere perchè l'ho sempre usato con gli auricolari di base:doh: .Ora finalmente mi sono deciso a comprare delle cuffie o degli auricolari,ma non so decidere chi dei due sappia farmi apprezzare la migliore qualità audio di questo gioiellino:mc: .
per le cuffie avevo in mente le SENNHEISER HD 595,
mentre per gli auricolari le UE super.fi 3/5 pro,o le Shure SE210/SE310.
Io per lo più ascolto rock,ma capita anche pop,quindi avrei bisogno di alti cristallini e bassi non troppo invadenti e la miglior riproduzione musicale possibile.
grazie a chiunque legga questo mio poema(pultroppo non sono in grado di fare richieste semplici e dirette) e a chiunque sappia aiutarmi.:help:

windsofchange
12-04-2008, 17:02
ciao a tutti,sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto e spero che voi possiate aiutarmi.
Ho da più di un anno un cowon d2,che pultroppo non sono mai riuscito a sfruttare a dovere perchè l'ho sempre usato con gli auricolari di base:doh: .Ora finalmente mi sono deciso a comprare delle cuffie o degli auricolari,ma non so decidere chi dei due sappia farmi apprezzare la migliore qualità audio di questo gioiellino:mc: .
per le cuffie avevo in mente le SENNHEISER HD 595,
mentre per gli auricolari le UE super.fi 3/5 pro,o le Shure SE210/SE310.
Io per lo più ascolto rock,ma capita anche pop,quindi avrei bisogno di alti cristallini e bassi non troppo invadenti e la miglior riproduzione musicale possibile.
grazie a chiunque legga questo mio poema(pultroppo non sono in grado di fare richieste semplici e dirette) e a chiunque sappia aiutarmi.:help:

Be se fino ad adesso l'hai sentito per più di un anno con le cuffie in bundle io credo che delle cx300 da 60 euro vadano più che bene.
Al limite una shure se210 da 100 euro, non di più magari... :)
Questo per rimanere sulle in-ear, per quanto riguarda cuffie normali fatti dire dagli esperti :p
Ciao!

Greed
12-04-2008, 18:18
Be se fino ad adesso l'hai sentito per più di un anno con le cuffie in bundle io credo che delle cx300 da 60 euro vadano più che bene.
Al limite una shure se210 da 100 euro, non di più magari... :)
Questo per rimanere sulle in-ear, per quanto riguarda cuffie normali fatti dire dagli esperti :p
Ciao!

Grazie del consiglio,ma avevo deciso di regalarmi qualcosa di un pò più impegnativo (del tipo.....''Se una cosa la devi fare,falla bene'').Girando un pò,la scelta si è ristretta tra le sennheiser HD595 (cuffie) e le UE super fi 5 pro (auricolari).
C'è qualcuno che le ha entrambe (o anche una delle due) e mi sappia dire come ci si trova?Tra le Shure SE310 e le UE super. fi 5 pro,qual'è la migliore?
Scusate se rompo,ma dopo l'errore fatto con le AKG 81 dj (suono troppo finto e alti quasi inesistenti),non ho voglia di ritrovarmi con delle cuffie che non uso.:cry:

luxotto
12-04-2008, 21:45
ciao a tutti,sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto e spero che voi possiate aiutarmi.
Ho da più di un anno un cowon d2,che pultroppo non sono mai riuscito a sfruttare a dovere perchè l'ho sempre usato con gli auricolari di base:doh: .Ora finalmente mi sono deciso a comprare delle cuffie o degli auricolari,ma non so decidere chi dei due sappia farmi apprezzare la migliore qualità audio di questo gioiellino:mc: .
per le cuffie avevo in mente le SENNHEISER HD 595,
mentre per gli auricolari le UE super.fi 3/5 pro,o le Shure SE210/SE310.
Io per lo più ascolto rock,ma capita anche pop,quindi avrei bisogno di alti cristallini e bassi non troppo invadenti e la miglior riproduzione musicale possibile.
grazie a chiunque legga questo mio poema(pultroppo non sono in grado di fare richieste semplici e dirette) e a chiunque sappia aiutarmi.:help:



vai con le shure è quello che fa per te !

ciao

archigius
12-04-2008, 21:49
Grazie del consiglio,ma avevo deciso di regalarmi qualcosa di un pò più impegnativo (del tipo.....''Se una cosa la devi fare,falla bene'').Girando un pò,la scelta si è ristretta tra le sennheiser HD595 (cuffie) e le UE super fi 5 pro (auricolari).
C'è qualcuno che le ha entrambe (o anche una delle due) e mi sappia dire come ci si trova?Tra le Shure SE310 e le UE super. fi 5 pro,qual'è la migliore?
Scusate se rompo,ma dopo l'errore fatto con le AKG 81 dj (suono troppo finto e alti quasi inesistenti),non ho voglia di ritrovarmi con delle cuffie che non uso.:cry:

Le super-fi 5 sono tecnicamente superiori rispetto alle SE310, hanno due drivers (due micro speaker) uno per i bassi, uno per i medio-alti (le 310 hanno un driver con la tecnologia tunedbassport per migliorare i bassi); il modello della Shure equivalente alle super-fi 5 sono le SE420 che ho io, che sono eccezionali.
Le super-fi costano un po' meno a parità di tecnologia,mentre le Shure sono un po' più comode; se vuoi fare l'acquisto, specie se devi prendere delle Shure, ti conviene fartele arrivare dall'estero.

Fra i siti migliori ci sono advanced mp3 players (molto affidabile, alcuni qui ci hanno comprato proprio i cowon, ha i migliori prezzi d'europa) e earphonesolutions.

Greed
12-04-2008, 22:35
vai con le shure è quello che fa per te !

ciao

Le super-fi 5 sono tecnicamente superiori rispetto alle SE310, hanno due drivers (due micro speaker) uno per i bassi, uno per i medio-alti (le 310 hanno un driver con la tecnologia tunedbassport per migliorare i bassi); il modello della Shure equivalente alle super-fi 5 sono le SE420 che ho io, che sono eccezionali.
Le super-fi costano un po' meno a parità di tecnologia,mentre le Shure sono un po' più comode; se vuoi fare l'acquisto, specie se devi prendere delle Shure, ti conviene fartele arrivare dall'estero.

Fra i siti migliori ci sono advanced mp3 players (molto affidabile, alcuni qui ci hanno comprato proprio i cowon, ha i migliori prezzi d'europa) e earphonesolutions.

grazie tantissimo,alla fine mi sa che opterò per le shure SE420.
In tal caso per la scarsa comodità delle UE,avevo sentito che c'era un metodo che permetteva di montare le foam tips delle shure.

windsofchange
12-04-2008, 22:57
grazie tantissimo,alla fine mi sa che opterò per le shure SE420.
In tal caso per la scarsa comodità delle UE,avevo sentito che c'era un metodo che permetteva di montare le foam tips delle shure.

Se le prendi in America non hai garanzia, la sisme non ti darà assistenza. Se le prendi in Italia sono oltre 300 euro :D
PS: anche se comprate fuori dall'italia (europa) non sono coperte dalla sisme e vanno rimandate all'estero. Conviene valutare questo fatto perché la garanzia è ottima e al primo difetto vengono sostituite senza domande ne problemi (in italia).

Pisuke_2k6
13-04-2008, 00:45
ciao a tutti.tra qualche giorno mi arriva l ipod classic. vorrei abbinarci delle cuffie; premesse:
1) ascolto metal prog e rock
2) budget massimo 60 euro
3) se non dovessi tollerare un modellto tipo cx300 cosa dovrei prendere?
4) adoro sentire gli alti ... ma ho letto che l ipod classic è carente sui bassi e necessita di spintarella..... grazie per ogni suggerimento.

france_mala
13-04-2008, 10:43
ciao a tutti.tra qualche giorno mi arriva l ipod classic. vorrei abbinarci delle cuffie; premesse:
1) ascolto metal prog e rock
2) budget massimo 60 euro
3) se non dovessi tollerare un modellto tipo cx300 cosa dovrei prendere?
4) adoro sentire gli alti ... ma ho letto che l ipod classic è carente sui bassi e necessita di spintarella..... grazie per ogni suggerimento.

aurvana(se le riesci a trovare a 60 € o meno...)

archigius
13-04-2008, 11:13
Se le prendi in America non hai garanzia, la sisme non ti darà assistenza. Se le prendi in Italia sono oltre 300 euro :D
PS: anche se comprate fuori dall'italia (europa) non sono coperte dalla sisme e vanno rimandate all'estero. Conviene valutare questo fatto perché la garanzia è ottima e al primo difetto vengono sostituite senza domande ne problemi (in italia).

A me non risulta questo wind.
Io ho scritto direttamente alla Shure Europa ed ho registrato le mie sul sito internazionale.
Mi risulta che alla Shure interessi che si abbiano la fattura o lo scontrino.
La Shure europea (tedesca) rimanda sempre alla Sisme anche per i modelli della SE, seppure la Sisme non tratti formalmente i modelli SE ma solo la serie SCL. Confermo che la spesa se le si vuole prendere in Italia è di 300 euro netti, compresa la spedizione.
Dall'estero (a mio pare conviene farle arrivare dal regno unito che fa comunque parte della CEE) costano decisamente meno.
Io, mio malgrado, ho dovuto prenderle in Italia per motivi personali, ma se dovessi rifare l'acquisto e non avessi impedimenti di alcun tipo le prenderei dall'Inghilterra, mi sembra la soluzione migliore.
L'assistenza della Shure è leggendaria, si dice (per fortuna non ho mai dovuto provarla perchè le cuffie sono resistenti ed io le tratto con la massima cura) che sostituiscano le cuffie senza battere ciglio, talvolta anche fuori dal periodo di garanzia; questo almeno è quanto gira sui forums internazionali.

windsofchange
13-04-2008, 15:37
A me non risulta questo wind.
Io ho scritto direttamente alla Shure Europa ed ho registrato le mie sul sito internazionale.
Mi risulta che alla Shure interessi che si abbiano la fattura o lo scontrino.
La Shure europea (tedesca) rimanda sempre alla Sisme anche per i modelli della SE, seppure la Sisme non tratti formalmente i modelli SE ma solo la serie SCL. Confermo che la spesa se le si vuole prendere in Italia è di 300 euro netti, compresa la spedizione.
Dall'estero (a mio pare conviene farle arrivare dal regno unito che fa comunque parte della CEE) costano decisamente meno.
Io, mio malgrado, ho dovuto prenderle in Italia per motivi personali, ma se dovessi rifare l'acquisto e non avessi impedimenti di alcun tipo le prenderei dall'Inghilterra, mi sembra la soluzione migliore.
L'assistenza della Shure è leggendaria, si dice (per fortuna non ho mai dovuto provarla perchè le cuffie sono resistenti ed io le tratto con la massima cura) che sostituiscano le cuffie senza battere ciglio, talvolta anche fuori dal periodo di garanzia; questo almeno è quanto gira sui forums internazionali.
Fai una telefonata alla sisme e ti diranno che solo con garanzia italiana ( per di più negozio convenzionato con loro) danno assistenza.
Tu figurati che io sono stata relativamente fortunata, in quanto la serie E non è più coperta da assistenza da loro e alla rottura da mediamondo avrò direttamente delle shure nuove (purtroppo nuova serie probabilmente, questo l'unico problema).
Comunque non vuol dire non siate garantiti, solo dovrete rivolgervi ai centri europei, non cambia così tanto... ;)

netsky3
13-04-2008, 15:55
Fai una telefonata alla sisme e ti diranno che solo con garanzia italiana ( per di più negozio convenzionato con loro) danno assistenza.
Tu figurati che io sono stata relativamente fortunata, in quanto la serie E non è più coperta da assistenza da loro e alla rottura da mediamondo avrò direttamente delle shure nuove (purtroppo nuova serie probabilmente, questo l'unico problema).
Comunque non vuol dire non siate garantiti, solo dovrete rivolgervi ai centri europei, non cambia così tanto... ;)

...problema?!?!?:D

Pisuke_2k6
13-04-2008, 16:03
in prima pagina ho letto....

.

AURVANA (70 euro)
Coni: balanced armature
Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz
Impedenza: 42 OHM
Sensibilità: 115dB
Ottime in ear, unico inconveniente la sostanziosa impedenza che le rende inadatte a lettori da 16 ohm. Sono IEM, relativamente flat.
ma per l ipod classic vanno bene???????
ciao

windsofchange
13-04-2008, 16:25
...problema?!?!?:D

Si, perché mi daranno delle shure nuova serie del valore di 89,90 euro (quelli da me pagati )... Ergo avrò delle se110 o al massimo scl2. Lo vedo come un enorme problema io!! :mad:

netsky3
13-04-2008, 16:32
Si, perché mi daranno delle shure nuova serie del valore di 89,90 euro (quelli da me pagati )... Ergo avrò delle se110 o al massimo scl2. Lo vedo come un enorme problema io!! :mad:

azz...se sostituiscono in base al prezzo pagato allora è un bel problema! soprattutto nel tuo caso :D

france_mala
13-04-2008, 18:08
in prima pagina ho letto....

.

AURVANA (70 euro)
Coni: balanced armature
Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz
Impedenza: 42 OHM
Sensibilità: 115dB
Ottime in ear, unico inconveniente la sostanziosa impedenza che le rende inadatte a lettori da 16 ohm. Sono IEM, relativamente flat.
ma per l ipod classic vanno bene???????
ciao

penso proprio di si...

archigius
13-04-2008, 20:07
Fai una telefonata alla sisme e ti diranno che solo con garanzia italiana ( per di più negozio convenzionato con loro) danno assistenza.
Tu figurati che io sono stata relativamente fortunata, in quanto la serie E non è più coperta da assistenza da loro e alla rottura da mediamondo avrò direttamente delle shure nuove (purtroppo nuova serie probabilmente, questo l'unico problema).
Comunque non vuol dire non siate garantiti, solo dovrete rivolgervi ai centri europei, non cambia così tanto... ;)

Guarda...è strano.
Io non ho comprato da un negozio indicatomi da loro, ho scritto direttamente alla Shure tedesca convinto che loro non facessero assistenza per la serie SE, e la Shure tedesca mi ha reindirizzato alla Sisme.

A quel punto ho chiesto conferma alla Sisme e loro mi hanno detto: deve fare riferimento a noi anche per la serie SE, basta che abbia fattura o scontrino.

Per quanto riguarda la sostituzione con oggetto di pari valore, difficilmente credo ti sostituirebbero delle E3 con delle SCL2 o SE 110, ci perderebero la faccia. Shure è un'azienda che fa della soddisfazione dei clienti un vero cavallo di battaglia, non ho mai sentito o letto di gente che aveva mandato in assistenza delle e3 e si è vista tornare delle e2, al massimo delle SCL3 o delle SE 210. Su questo credo tu possa stare tranquilla. :)

Greed
14-04-2008, 20:14
Fra i siti migliori ci sono advanced mp3 players (molto affidabile, alcuni qui ci hanno comprato proprio i cowon, ha i migliori prezzi d'europa) e earphonesolutions.

raga,sono disperato.Sapete dirmi se entrambi i siti accettano pagamento tramite POSTEPAY?E pagamento alla consegna?
I prezzi sono molto più convenienti rispetto a quelli italiani,ma pultroppo mi trovo ipossibilitato ad usare una carta di credito,se non appunto la postepay.Potreste darmi qualche prezioso consiglio (anche via PM)?

archigius
14-04-2008, 20:46
La Postepey spesso è accettata se iscritta a Paypal.

archigius
14-04-2008, 21:56
Curiosità:
per chi fosse interessato sono uscite le Philips SHE9850

http://www.p4c.philips.com/files/s/she9850_27/she9850_27_pss_aen.pdf

Mono
14-04-2008, 23:51
Salve qualcuno di voi conosce le pioneer se cl20?
Se si come sono?

Pisuke_2k6
14-04-2008, 23:53
sono in dirittura d'arrivo. indeciso tra sennheiser cx300 e creative zen aurvana... delle seconde ho sentito dire che hanno un suono un po flat.. non conosco nessuno che le ha per poterle provare e non posso dire come si sentano (e se diano fastidio o meno)... il suono su un ipod è molto flat? fatemi fare una scelta giusta :)

s83m
15-04-2008, 07:40
ma se scegli le cx300 ti consiglio le creative ep-630 che suonano allo stesso modo ma le ep-630 le paghi un bel po di meno

dtreert
15-04-2008, 07:56
raga,sono disperato.Sapete dirmi se entrambi i siti accettano pagamento tramite POSTEPAY?E pagamento alla consegna?
I prezzi sono molto più convenienti rispetto a quelli italiani,ma pultroppo mi trovo ipossibilitato ad usare una carta di credito,se non appunto la postepay.Potreste darmi qualche prezioso consiglio (anche via PM)?

la postepay è una carta di credito. Se accettano visa electron acceteranno anche il pagamento con la tua carta postepay

Orto
15-04-2008, 09:20
Ciao.
Sono indeciso se prendere le creative ep-630 (33 euro) oppure le samsung ypa ep-450 (20 euro). Le devo usare con lo ZEN: la differenza in euro e' compensata dalla qualita' audio superiore?

Grazie

s83m
15-04-2008, 10:23
:asd: Eh si!

france_mala
15-04-2008, 11:48
Curiosità:
per chi fosse interessato sono uscite le Philips SHE9850

http://www.p4c.philips.com/files/s/she9850_27/she9850_27_pss_aen.pdf

dove le hai viste?

windsofchange
15-04-2008, 12:21
dove le hai viste?

Mi convincono poco..

archigius
15-04-2008, 13:29
dove le hai viste?

http://headwize.com/

france_mala
15-04-2008, 14:31
Mi convincono poco..

invece a mio parere sono molto belle...poi sulla qualità chissà...comunque in italia non sono ancora uscite?

windsofchange
15-04-2008, 14:48
invece a mio parere sono molto belle...poi sulla qualità chissà...comunque in italia non sono ancora uscite?

Saranno anche belle, ma cento dollari americani saranno cento euro italiani.. Non credo avranno molto mercato essendo 12 ohm, ma chissà.. :)

Leggenda
15-04-2008, 15:01
Non credo avranno molto mercato essendo 12 ohm, ma chissà.. :)

Cos'avrebbero che non va? Nel senso, quando la bassa impedenza diventa un difetto?

windsofchange
15-04-2008, 15:08
Cos'avrebbero che non va? Nel senso, quando la bassa impedenza diventa un difetto?

Quando possessori di ipod, creative e nuovi lettori mp3 a 32ohm non le compreranno :)
Inoltre personalmente quei soldi li investirei su marche che fanno in ear a livello pro. Ci sono fin troppe concorrenti sulla fascia medio bassa e non vedo necessità di preferire queste philips ad in ear già uscite da anni..:)

Leggenda
15-04-2008, 15:20
Quando possessori di ipod, creative e nuovi lettori mp3 a 32ohm non le compreranno :)
Inoltre personalmente quei soldi li investirei su marche che fanno in ear a livello pro. Ci sono fin troppe concorrenti sulla fascia medio bassa e non vedo necessità di preferire queste philips ad in ear già uscite da anni..:)

D'accordo, però la mia domanda nascondeva un chiarimento tecnico :) : mi stai dicendo che per il mio iPod con impedenza a 32 Ohm, sono preferibili cuffie della medesima impedenza... giusto? Mi spieghi anche il motivo?

archigius
15-04-2008, 16:05
D'accordo, però la mia domanda nascondeva un chiarimento tecnico :) : mi stai dicendo che per il mio iPod con impedenza a 32 Ohm, sono preferibili cuffie della medesima impedenza... giusto? Mi spieghi anche il motivo?

In genere impedenza molto più bassa del lettore vuol dire fruscìo in cuffia; l'auricolare oppone molta meno resistenza al passaggio della corrente rispetto al lettore e tutta quella che passa in più, si traduce in una sorta di fastidioso rumore di fondo.
Non è un problema gravissimo, in genere si percepisce nelle parti più silenziose di un brano, però da fastidio.

Anche a me meraviglia la scelta di una impedenza così bassa.

Leggenda
15-04-2008, 16:27
In genere impedenza molto più bassa del lettore vuol dire fruscìo in cuffia; l'auricolare oppone molta meno resistenza al passaggio della corrente rispetto al lettore e tutta quella che passa in più, si traduce in una sorta di fastidioso rumore di fondo.
Non è un problema gravissimo, in genere si percepisce nelle parti più silenziose di un brano, però da fastidio.

Anche a me meraviglia la scelta di una impedenza così bassa.

Grazie della spiegazione. ;)

netsky3
15-04-2008, 16:30
Curiosità:
per chi fosse interessato sono uscite le Philips SHE9850

http://www.p4c.philips.com/files/s/she9850_27/she9850_27_pss_aen.pdf

cavolo...ho il sesto senso...senza nemmeno aver visto il prezzo ho pensato che fossero care :D

Quando possessori di ipod, creative e nuovi lettori mp3 a 32ohm non le compreranno :)
Inoltre personalmente quei soldi li investirei su marche che fanno in ear a livello pro. Ci sono fin troppe concorrenti sulla fascia medio bassa e non vedo necessità di preferire queste philips ad in ear già uscite da anni..:)

in teoria dovrebbe essere cosi....ma la stragrande maggioranza acquista auricolari senza informarsi :(
sono d'accordissimo sul fatto di investire quei soldi in marche di livello pro :)

archigius
15-04-2008, 17:14
Sono care perchè usano un driver ad armatura bilanciata, come le E3 o le superfi 3 o le Aurvana. Bisogna vedere di che pasta sono fatte e se il prezzo europeo seguirà la deleteria equazione 1 dollaro=1 euro che applicano in molti, in tal caso perderebbero parecchio appeal.
Però, se la Philips fa furbamente come Creative con le Aurvana, lasciando vendere il prodotto a prezzi anche molto più bassi di quelli di listino, questi auricolari potrebbero conquistare la loro fetta di mercato.

Certo che ormai sulle in-ear ci si buttano tutti, stanno diventando un bel business per parecchie compagnie.

Greed
15-04-2008, 19:33
Scusate,qualcuno ha mai comprato su questo sito www.hifiheadphones.co.uk ?
E' affidabile?
I prezzi mi sembrano fin troppo bassi :mbe:

Pisuke_2k6
15-04-2008, 19:55
ciao.. visto che anche io sono indeciso questa spiegazione degli ohm mi ha fatto riflettere. le creative aurvana hanno impedenza 12 ohm... se ho capito bene con l ipod classic a 32 ohm si avrebbe rumore di fondo??? cosa che , sempre se ho capito bene, non si avrebbe con le cx 300 della sennheiser???
grazie

p s ho sentito che esistono sennheiser cx 500.... come sono?

windsofchange
15-04-2008, 20:06
ciao.. visto che anche io sono indeciso questa spiegazione degli ohm mi ha fatto riflettere. le creative aurvana hanno impedenza 12 ohm... se ho capito bene con l ipod classic a 32 ohm si avrebbe rumore di fondo??? cosa che , sempre se ho capito bene, non si avrebbe con le cx 300 della sennheiser???
grazie

p s ho sentito che esistono sennheiser cx 500.... come sono?

Le aurvana hanno l'impedenza sui 42 ohm comunque.. :O
Per il resto hanno già spiegato bene gli altri utenti, ma bastava leggere ciò che scrissi in prima pagina a riguardo delle impedenze :)

netsky3
15-04-2008, 20:36
Le aurvana hanno l'impedenza sui 42 ohm comunque.. :O
Per il resto hanno già spiegato bene gli altri utenti, ma bastava leggere ciò che scrissi in prima pagina a riguardo delle impedenze :)

(farei una battuta cattiva)

Pisuke_2k6
15-04-2008, 21:09
ok fatto appurato ho riletto pagina 1.
allora abbinare ipod classic + aurvana o + cx 300 dove ascolto meglio rock metal ? (so che ipod classic ha pochi bassi esaltati eventualmente da cx 300 --- mentre di aurvana ho letto che ha un suono molto flat...)..... quale è migliore di abbinamento ????

archigius
15-04-2008, 21:20
quale è migliore di abbinamento ????

Come ti ho detto nell'altro topic, forse l'abbinamento con le CX 300 sarebbe il migliore, vista la resa non eccezionale dell'ipod sulle basse. Ma se tu potessi spendere qualcosa in più, ti consiglierei sempre di andare su una Shure SCL2 o SE110.

archigius
15-04-2008, 21:29
Scusate,qualcuno ha mai comprato su questo sito www.hifiheadphones.co.uk ?
E' affidabile?
I prezzi mi sembrano fin troppo bassi :mbe:

Ho dato un'occhiata, sembra un sito serio, i prezzi sono simili a quelli di advancedmp3players.
Cos'è che non ti ispira fiducia?

Greed
16-04-2008, 18:25
Ho dato un'occhiata, sembra un sito serio, i prezzi sono simili a quelli di advancedmp3players.
Cos'è che non ti ispira fiducia?

Non è il sito in se che non inspira fiducia,e che non essendo abituato a comprare in internet non sono preparato a prezzi cosi stracciati rispetto ai negozi italiani :eek: .E quindi essendo ancora un novizio,ho pensato di chiedere conferma sull'affidabilità del sito,soprattutto se qualcuno ci avesse comprato qualcosa e ci si fosse trovato bene :help: .

Comunque,alla fine ho ordinaato su earphonesolutions (grazie del prezioso consiglio) le Ultimate Ears super. fi 5 PRO abbinate alle Comply Foam Tips T-400 (tipo quelle delle koss).Delle foam avrei fatto pure a meno,se non fosse che la maggior parte degli acquirenti delle UE si lamenta della scarsa comodità di quest'ultime,quindi li ritenevo un acquisto obbligato:p .Speriamo che la dogana non mi bastoni :cry:

archigius
16-04-2008, 19:11
Comunque,alla fine ho ordinaato su earphonesolutions (grazie del prezioso consiglio) le Ultimate Ears super. fi 5 PRO abbinate alle Comply Foam Tips T-400 (tipo quelle delle koss).Delle foam avrei fatto pure a meno,se non fosse che la maggior parte degli acquirenti delle UE si lamenta della scarsa comodità di quest'ultime,quindi li ritenevo un acquisto obbligato:p .Speriamo che la dogana non mi bastoni :cry:

A me quello che non convince come comodità delle super fi 5 è proprio la forma, il modo in cui vanno indossate (vedi foto) rispetto a Shure e Westone;
l'auricolare poggia sulla cartilagine dell'orecchio e sporge rispetto a quest'ultimo.

http://img389.imageshack.us/img389/4857/fittingkc9.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=fittingkc9.jpg)

E' anche vero che non le ho mai provate, ma a occhio questo modo di indossarle non mi convince rispetto a Shure e Westone, che invece hanno una forma più curva e vanno ad appoggiarsi all'interno dell'orecchio.

Quello che invece mi piace delle UE e che la Shure dovrebbe assolutamente copiare, è il fatto che i cavi siano staccabili e sostituibili; questo allunga molto la vita degli auricolari, ed è un grande valore aggiunto.

Facci sapere poi per la comodità e per come ti tratta la dogana. Comunque, come affidabilità per quanto riguarda le cuffie, earphonesolutions è uno dei migliori siti del mondo.

Greed
16-04-2008, 20:36
A me quello che non convince come comodità delle super fi 5 è proprio la forma, il modo in cui vanno indossate (vedi foto) rispetto a Shure e Westone;
l'auricolare poggia sulla cartilagine dell'orecchio e sporge rispetto a quest'ultimo.

http://img389.imageshack.us/img389/4857/fittingkc9.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=fittingkc9.jpg)

E' anche vero che non le ho mai provate, ma a occhio questo modo di indossarle non mi convince rispetto a Shure e Westone, che invece hanno una forma più curva e vanno ad appoggiarsi all'interno dell'orecchio.

Quello che invece mi piace delle UE e che la Shure dovrebbe assolutamente copiare, è il fatto che i cavi siano staccabili e sostituibili; questo allunga molto la vita degli auricolari, ed è un grande valore aggiunto.



Giuro che l'unico motivo per il quale ho scelto le UE e non le Shure è proprio il fatto che si possano sostituire i cavi,se no avrei preso ad occhi chiusi le SHURE :D .Pultroppo ho avuto troppe brutte esperienze di auricolari che si rompono per i cavi che non facevano più contatto,nonostante li trattassi in maniera impeccabilissima,quindi ho preferito scegliere la longevità alla comodità (anche se mi proccupa tantissimo,come hai già accennato,tu al fatto che le cuffie sporgano e non ricalchino la forma dell'orecchio :p ).

sjk
16-04-2008, 20:46
...Speriamo che la dogana non mi bastoni :cry:

Se ti interessa, tanto per prepararti a quello che può succedere (ma non te lo auguro;) ) puoi leggere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255) oppure questo riassunto:

Intanto vi devo dire della batosta presa da Poste Italiane: pacco partito da Singapore il 10.03, arrivato in Italia il 14.03 (wow!) ma fermo fino al 01.04 a Milano-Roserio… dove intanto avevo spedito via fax (ed anche e-mail, non si sa mai) un modulo che mi era arrivato il 17.03 (no comment…). Il 02.04 finalmente vado a ritirare il pacco all’Uff. PT e …. sorpresina: ulteriori 19,25 Euro da pagare!!!! 2,50 per presentazione in Dogana (???), 3,00 di spese postali (ma non le aveva già pagate jaben, ovvero 8,00 dollari???), 5.50 di DAU (che ho scoperto essere il Documento Amministrativo Unico,cioè …. non lo so!), poi il 2% di Dazio sull’imponibile, ovvero altri 0,74 Euro, infine 7,61 di IVA. Questi ultimi due li avrei anche accettati, ma i primi tre… Grrrrrrrrr…. Comunque: totale, ripeto: 19,25 Eurini da aggiungere ai 36,83 iniziali, ovvero, spesa totale 56,08 € per avere le famigerate MylarOne X3i .

Tanti auguri...:D

Greed
16-04-2008, 20:59
Se ti interessa, tanto per prepararti a quello che può succedere (ma non te lo auguro;) ) puoi leggere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255) oppure questo riassunto:

Intanto vi devo dire della batosta presa da Poste Italiane: pacco partito da Singapore il 10.03, arrivato in Italia il 14.03 (wow!) ma fermo fino al 01.04 a Milano-Roserio… dove intanto avevo spedito via fax (ed anche e-mail, non si sa mai) un modulo che mi era arrivato il 17.03 (no comment…). Il 02.04 finalmente vado a ritirare il pacco all’Uff. PT e …. sorpresina: ulteriori 19,25 Euro da pagare!!!! 2,50 per presentazione in Dogana (???), 3,00 di spese postali (ma non le aveva già pagate jaben, ovvero 8,00 dollari???), 5.50 di DAU (che ho scoperto essere il Documento Amministrativo Unico,cioè …. non lo so!), poi il 2% di Dazio sull’imponibile, ovvero altri 0,74 Euro, infine 7,61 di IVA. Questi ultimi due li avrei anche accettati, ma i primi tre… Grrrrrrrrr…. Comunque: totale, ripeto: 19,25 Eurini da aggiungere ai 36,83 iniziali, ovvero, spesa totale 56,08 € per avere le famigerate MylarOne X3i .

Tanti auguri...:D

Mammamia che sfiga!!!!!
Per il costo delle cuffie di questo ragazzo,20 euro di tasse sono esagerate.
Sinceramente,dopo la cifra spesa,l'unica cosa di cui io mi preoccupo non sono le 20 euro (ovviamente non di più),ma i tempi d'attesa,o problemi del tipo che le cuffie per un motivo x sono bloccate in america e non riesca a farle sbloccare;o addirittura mi arrivino rotte e quindi dovrei rimandarle indietro per la sostituzione :eek: (lo so,sono troppo paranoico :D ).

sjk
16-04-2008, 22:26
Mammamia che sfiga!!!!!
Per il costo delle cuffie di questo ragazzo,20 euro di tasse sono esagerate.
Sinceramente,dopo la cifra spesa,l'unica cosa di cui io mi preoccupo non sono le 20 euro (ovviamente non di più),ma i tempi d'attesa,o problemi del tipo che le cuffie per un motivo x sono bloccate in america e non riesca a farle sbloccare;o addirittura mi arrivino rotte e quindi dovrei rimandarle indietro per la sostituzione :eek: (lo so,sono troppo paranoico :D ).

Attenzione...non è sfiga! E' ciò che può normalmente capitare a chiunque. Ma solo in Italia:eek: ... Ora, non ti voglio allarmare, ma la situazione è veramente incredibile. Intanto, mentre aspetti (e speri;)), leggi qualcosa qui (http://roserio.altervista.org/), oppure qui (http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762). Per concludere, voglio solo dire che comunque avevo messo in preventivo l' "imprevisto", per avere le MylarOne X3i. E devo dire che comunque ne è valsa la pena (e chiudo qui l'OT).

FightClub9000
17-04-2008, 08:42
Mammamia che sfiga!!!!!
Per il costo delle cuffie di questo ragazzo,20 euro di tasse sono esagerate.
Sinceramente,dopo la cifra spesa,l'unica cosa di cui io mi preoccupo non sono le 20 euro (ovviamente non di più),ma i tempi d'attesa,o problemi del tipo che le cuffie per un motivo x sono bloccate in america e non riesca a farle sbloccare;o addirittura mi arrivino rotte e quindi dovrei rimandarle indietro per la sostituzione :eek: (lo so,sono troppo paranoico :D ).

Ho già avuto a che fare con la dogana 2 volte:
La prima ordinando le shure SE530 dall'America un paio di mesi fà a sole 225 euro+30 di spedizione(praticamente si risparmia quasi la metà da 499€). In questo caso mi è andata di lusso, solo le doganali di 16€.
La seconda con un iaudio 7 16GB ordinato in Israele per 140GBP (circa 173 euro contro i 290-300 euro di costo se lo avessi preso da .ixma..). In questo caso le spese sono state di 20euro di dogana + 40€ di iva al 20%!!! assurdo. Cmq alla fine ho risparmiato lo stesso.
Morale della favola occhio ai costi di spedizione e dogana. Fare sempre un calcolo per eccesso ossia aggingendo l'iva, perchè le spese doganali le paghi sempre e comunque, l'iva invece dipende da un fattore: la fortuna e il caso. Milano fa passare tutto senza problemi. A Roma mi hanno bloccato il Cowon iaudio7 e mi hanno fatto faxare il modulo doganale per sapere quanto avevo speso, forse perchè effettivamente era scritto tutto in arabo e non si capiva niente !! Le Shure 530 sono arrivate dall'America in 5 giorni, ma poi guardando sul sito delle poste italiane (consegnano loro il pacco una volta arrivato in ITA con SDA) utilizzando il codice di spedizione ho visto che non consegnavano perchè mancava l'indirizzo completo, e quindi ho dovuto chiamare 803160 e ridare il mio indirizzo!!
Quindi occhio al vostro pacco. Fatevi sempre dare dal venditore il track number o codice di spedizione per rintracciare il pacco(spesso non lo specificano nelle e-mail).
Ciao

drhouse_4
17-04-2008, 13:11
Ciao ragazzi,ho bisogno di una dritta.
Vorrei prendere le craetive ep-630.Ho girato un bel po di negozi ma non ne trovo.Se vedo su nei negozi in internet che trovo attraverso i motori di ricerca ad esempio quali tr*****ezzi o c**o?

La mia paura è quella di comprarne una falsa...

Grazie:rolleyes:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-04-2008, 13:48
Ciao ragazzi,ho bisogno di una dritta.
Vorrei prendere le craetive ep-630.Ho girato un bel po di negozi ma non ne trovo.Se vedo su nei negozi in internet che trovo attraverso i motori di ricerca ad esempio quali tr*****ezzi o c**o?

La mia paura è quella di comprarne una falsa...

Grazie:rolleyes:
Compra dai negozi affidabili, tipo e*rice, anche se credo che trovarne di false sia molto difficile

Greed
17-04-2008, 20:08
Attenzione...non è sfiga! E' ciò che può normalmente capitare a chiunque. Ma solo in Italia:eek: ... Ora, non ti voglio allarmare, ma la situazione è veramente incredibile. Intanto, mentre aspetti (e speri;)), leggi qualcosa qui (http://roserio.altervista.org/), oppure qui (http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762). Per concludere, voglio solo dire che comunque avevo messo in preventivo l' "imprevisto", per avere le MylarOne X3i. E devo dire che comunque ne è valsa la pena (e chiudo qui l'OT).

Ho già avuto a che fare con la dogana 2 volte:
La prima ordinando le shure SE530 dall'America un paio di mesi fà a sole 225 euro+30 di spedizione(praticamente si risparmia quasi la metà da 499€). In questo caso mi è andata di lusso, solo le doganali di 16€.
La seconda con un iaudio 7 16GB ordinato in Israele per 140GBP (circa 173 euro contro i 290-300 euro di costo se lo avessi preso da .ixma..). In questo caso le spese sono state di 20euro di dogana + 40€ di iva al 20%!!! assurdo. Cmq alla fine ho risparmiato lo stesso.
Morale della favola occhio ai costi di spedizione e dogana. Fare sempre un calcolo per eccesso ossia aggingendo l'iva, perchè le spese doganali le paghi sempre e comunque, l'iva invece dipende da un fattore: la fortuna e il caso. Milano fa passare tutto senza problemi. A Roma mi hanno bloccato il Cowon iaudio7 e mi hanno fatto faxare il modulo doganale per sapere quanto avevo speso, forse perchè effettivamente era scritto tutto in arabo e non si capiva niente !! Le Shure 530 sono arrivate dall'America in 5 giorni, ma poi guardando sul sito delle poste italiane (consegnano loro il pacco una volta arrivato in ITA con SDA) utilizzando il codice di spedizione ho visto che non consegnavano perchè mancava l'indirizzo completo, e quindi ho dovuto chiamare 803160 e ridare il mio indirizzo!!
Quindi occhio al vostro pacco. Fatevi sempre dare dal venditore il track number o codice di spedizione per rintracciare il pacco(spesso non lo specificano nelle e-mail).
Ciao

Grazie a tutti dei preziosissimi consigli,effettivamente ero un pò al corrente della situazione delle poste italiane,ma non pensavo che potesse essere cosi
tragica e disastrata :eek: :muro:!!!!!!!!!!!!!!!!
Cmq il sito della FedEx mi segnala che il pacco è a Malpensa,e che in teoria consegnano martedi,quindi incrociamo le dita :p.

sjk
17-04-2008, 20:14
...FedEx mi segnala che il pacco è a Malpensa :p.

Milano - Roserio in agguato... :cool:

archigius
17-04-2008, 20:16
Milano - Roserio in agguato... :cool:

E dai, non gufare!:D

sjk
17-04-2008, 20:24
E dai, non gufare!:D

No, non gufo. Rosico... :tapiro:
Greed capirà, spero! E poi, magari, andasse male ;) , qualcuno potrà dividere con me la marcia che organizzerò su Milano-Roserio! :D :D :D
Postali (postini? postieri? postumi? posteri?) di MI - Roserio... a noi :huh: !!!

Tuone
18-04-2008, 07:05
Se ti interessa, tanto per prepararti a quello che può succedere (ma non te lo auguro;) ) puoi leggere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255) oppure questo riassunto:

Intanto vi devo dire della batosta presa da Poste Italiane: pacco partito da Singapore il 10.03, arrivato in Italia il 14.03 (wow!) ma fermo fino al 01.04 a Milano-Roserio… dove intanto avevo spedito via fax (ed anche e-mail, non si sa mai) un modulo che mi era arrivato il 17.03 (no comment…). Il 02.04 finalmente vado a ritirare il pacco all’Uff. PT e …. sorpresina: ulteriori 19,25 Euro da pagare!!!! 2,50 per presentazione in Dogana (???), 3,00 di spese postali (ma non le aveva già pagate jaben, ovvero 8,00 dollari???), 5.50 di DAU (che ho scoperto essere il Documento Amministrativo Unico,cioè …. non lo so!), poi il 2% di Dazio sull’imponibile, ovvero altri 0,74 Euro, infine 7,61 di IVA. Questi ultimi due li avrei anche accettati, ma i primi tre… Grrrrrrrrr…. Comunque: totale, ripeto: 19,25 Eurini da aggiungere ai 36,83 iniziali, ovvero, spesa totale 56,08 € per avere le famigerate MylarOne X3i .

Tanti auguri...:D



A me sono arrivate proprio in settimana quelle cuffie comprate da jaben,partite il primo aprile,nessuna spesa di dogana o quant'altro solo i classici 37 € :D

sjk
18-04-2008, 09:33
A me sono arrivate proprio in settimana quelle cuffie comprate da jaben,partite il primo aprile,nessuna spesa di dogana o quant'altro solo i classici 37 € :D

... lo fai apposta?:mad:
Ciao:)

Greed
18-04-2008, 21:36
Il pericolo Milano-Roserio sembra essere stato scampato.Il track mi dice che le cuffie sono passate alle 8.00 AM da Reggio Calabria,quindi credo che per domani o per lunedi abbia finalmente tra le mie mani (o orecchie che siano) questi (speriamo buoni) auricolari.
Ma sapete dirmi per caso,se il pacco lo devo andare a ritirare io alla posta,o me lo recapitano a casa direttamente?
In caso qualche problema di consegna(tipo non sono a casa),il pacco lo devo andare a ritirare nell'ufficio postale più vicino?:confused:

sjk
19-04-2008, 16:00
Il pericolo Milano-Roserio sembra essere stato scampato.Il track mi dice che le cuffie sono passate alle 8.00 AM da Reggio Calabria,quindi credo che per domani o per lunedi abbia finalmente tra le mie mani (o orecchie che siano) questi (speriamo buoni) auricolari.
Ma sapete dirmi per caso,se il pacco lo devo andare a ritirare io alla posta,o me lo recapitano a casa direttamente?
In caso qualche problema di consegna(tipo non sono a casa),il pacco lo devo andare a ritirare nell'ufficio postale più vicino?:confused:

Te lo recapitano a casa.
Se non ti trovano, lo lasciano all'ufficio postale del tuo paese, dove lo potrai andare a ritirare (il giorno dopo, di solito) a meno che il corriere non ti lasci il suo numero di telefono sulla cartolina-avviso (mi è capitato!) così ti metti d'accordo per il ritiro diretto.

Ciao:)

Greed
19-04-2008, 18:29
Te lo recapitano a casa.
Se non ti trovano, lo lasciano all'ufficio postale del tuo paese, dove lo potrai andare a ritirare (il giorno dopo, di solito) a meno che il corriere non ti lasci il suo numero di telefono sulla cartolina-avviso (mi è capitato!) così ti metti d'accordo per il ritiro diretto.

Ciao:)

Grazie.
pultroppo neanche oggi è avvenuta la consegna,quindi molto probabilmente se ne parlerà la settimana prossima.

Greed
22-04-2008, 00:30
Allora,dopo tanti giorni di attesa (una settimana circa :ciapet: ),sono giunte finalmente nelle mie golose manine queste tanto desiderate cuffie.
Tornato dal lavoro,ad accogliermi a casa a braccia aperte,c'era mia madre con uno scatolo marchiato FedEX sulla mano destra,e un foglio enorme con su scritto
DOGANA alla sua sinistra.In un primo momento preso dalla gioia dell'arrivo del mio desiderato oggetto del desiderio,non mi ero ancora accorto (e forse era meglio se non me ne accorgevo) di quel foglio che oscillava insistentemente come ad indicarmi una brutta notizia;il mio sguardo vedeva solo il pacco,illuminato da una luce radiante,che non mi permetteva di vedere altro.Ma si sà,che il lieto fine ai giorni nostri è molto difficile,ed ecco che purtroppo mi si presenta la dura realtà:40,e lo ripeto in modo che tutti capiscano in che razza di posto viviamo,QUARANTA EURO DI SPESE
DOGANALI!!!!!!!!!!!!:eek: ,manco mi fossi fatto spedire un carrarmato(ci avrei risparmiato sicuramente).
Ora,è inutile che mi dilungo,e incomincio a parlare di quanto l'Italia è cosi,e l'Italia e coli,si stava meglio quando si stava peggio,e non ci sono più le mezze stagioni;la situazione Italiana la sappiamo tutti,e questo non mi sembra il luogo più adatto per parlarne quindi incomincio con l' analizzarvi il prodotto.

Gli auricolari sono di tipo in-ear (quindi buona parte va infilata nel canale uditivo),e questo offre oltre ad un isolamento maggiore rispetto alle cuffie convenzionali,anche una maggiore profondità del suono.
La prima difficoltà,è stata capire quale fosse il metodo più giusto per indossarle (il cavo deve essere fatto passare dietro l'orecchio),la seconda, invece,e trovare una coppia di foam(le gommine delle cuffia) adatte alle mie orecchie.Nella confezzione ne troviamo 5 coppie:1 piccola ,1 media ,1 grande, 1 a forma di alberello e 1 di spugna (che si adatta alla conformità del canale uditivo);e tra queste ovviamente non ce ne una che me ne vada a genio (l'unica sarebbe quella spugnosa,ma non è perfettamente
isolante come quella delle koss sparkplug).Per fortuna che a questo c'è rimedio,perchè c'è un'azienda che spedisce dall'America delle foam spugnose,molto simili a quelle delle Shure,o alle più conosciute koss,quindi è necessario(almeno lo è stato per me)a chi ha in mente di prendere in considerazione l'acquisto di questi auricolari,anche un set di gommini extra.

COMODITA':una volta che si è riusciti a capire come infilarle,difficilmente sanno muoversi dall'orecchio.Questo perchè,la sezione di cavo che si connette all'auricolare,ha una zona in cui all'interno del cavo stesso vi è infilato un asticina mettallica pieghevole,che permette quindi,quando si indossa l'auricolare di farle prendere la forma della parte posteriore dell'orecchio(è un pò difficile da spiegare,ma vi assicuro che tiene ottimamete).

AUDIO: le UE ,le ho provate con un cowon d2,con brani mp3 con bitrate che varia dai 128 kbps ai 320 kbps, OGG. e FLAC.
In un primo momento,l'audio che ne è uscito fuori provandolo con un FLAC,mi stava facendo quasi rimpiangere dell'acquisto appena fatto:bassi inesistenti,alti accentuatissimi e totale mancanza di profondità :muro: .Ho pensato che perfino le koss,che avevo buttato il giorno stesso dell'acquisto nel cassetto (per l'inascoltabilità della predominanza spropositata di bassi),fossero più performanti.
Fortunatamente,prima di buttare anche queste nel cassetto,mi ricordai :doh: del gioiellino,super costumizzabbile in EQUALIZZAZIONE che è il COWON D2 :sofico: ,e dopo smanettamenti vari,finalmente comincio a capire perchè costano cosi care:ALTI e MEDI eccellenti (chitarre,violini,trombe,tutto e riprodotto in maniera ineccepibile),BASSI non invadenti (sarebbero dovuti essere un pò più presenti,niente che non si possa risolvere con una aggiustatina nell'equalizzatore)e pulizia audio completa.
Ovviamente i limiti si fanno sentire con mp3 a 128 kbps,ma da 256 la situazione è molto più apprezzabile.Ma il meglio lo danno con i FLAC.
Per adesso l'unico CD che ho convertito in questo formato,è la colonna sonora del film MOULIN ROUGE,e i brani YOR SONG e EL TANGO DE ROXENNE valgono da sole l'acquisto di queste splendide cuffie,che consiglio caldamente a chiunque voglia fare il grande passo di spingersi verso l'acquisto di qualcosa di un pò più professionale,rispetto alle solite cx300 o ep630(ovviamente per un ottimo ascolto,oltre a brani convertiti in maniera accettabile,vi è indispensabile anche una buona sorgente,quindi non consiglio assolutissimamente questi accessori,a gente che li utilizzerebbe con un IPOD shuffle,un creative stone o un sansa clip;poi ognuno è libero di fare le prorie scelte,ma ricordatevi che la differenza non la fanno gli auricolari,ma il lettore).

Scusate se mi sono dilungato troppo,ma ci tenevo a darvi le mie impressioni.
Grazie ancora a chi a saputo consigliarmi.;)

windsofchange
22-04-2008, 01:49
Allora,dopo tanti giorni di attesa (una settimana circa :ciapet: ),sono giunte finalmente nelle mie golose manine queste tanto desiderate cuffie.
Tornato dal lavoro,ad accogliermi a casa a braccia aperte,c'era mia madre con uno scatolo marchiato FedEX sulla mano destra,e un foglio enorme con su scritto
DOGANA alla sua sinistra.In un primo momento preso dalla gioia dell'arrivo del mio desiderato oggetto del desiderio,non mi ero ancora accorto (e forse era meglio se non me ne accorgevo) di quel foglio che oscillava insistentemente come ad indicarmi una brutta notizia;il mio sguardo vedeva solo il pacco,illuminato da una luce radiante,che non mi permetteva di vedere altro.Ma si sà,che il lieto fine ai giorni nostri è molto difficile,ed ecco che purtroppo mi si presenta la dura realtà:40,e lo ripeto in modo che tutti capiscano in che razza di posto viviamo,QUARANTA EURO DI SPESE
DOGANALI!!!!!!!!!!!!:eek: ,manco mi fossi fatto spedire un carrarmato(ci avrei risparmiato sicuramente).
Ora,è inutile che mi dilungo,e incomincio a parlare di quanto l'Italia è cosi,e l'Italia e coli,si stava meglio quando si stava peggio,e non ci sono più le mezze stagioni;la situazione Italiana la sappiamo tutti,e questo non mi sembra il luogo più adatto per parlarne quindi incomincio con l' analizzarvi il prodotto.

Gli auricolari sono di tipo in-ear (quindi buona parte va infilata nel canale uditivo),e questo offre oltre ad un isolamento maggiore rispetto alle cuffie convenzionali,anche una maggiore profondità del suono.
La prima difficoltà,è stata capire quale fosse il metodo più giusto per indossarle (il cavo deve essere fatto passare dietro l'orecchio),la seconda, invece,e trovare una coppia di foam(le gommine delle cuffia) adatte alle mie orecchie.Nella confezzione ne troviamo 5 coppie:1 piccola ,1 media ,1 grande, 1 a forma di alberello e 1 di spugna (che si adatta alla conformità del canale uditivo);e tra queste ovviamente non ce ne una che me ne vada a genio (l'unica sarebbe quella spugnosa,ma non è perfettamente
isolante come quella delle koss sparkplug).Per fortuna che a questo c'è rimedio,perchè c'è un'azienda che spedisce dall'America delle foam spugnose,molto simili a quelle delle Shure,o alle più conosciute koss,quindi è necessario(almeno lo è stato per me)a chi ha in mente di prendere in considerazione l'acquisto di questi auricolari,anche un set di gommini extra.

COMODITA':una volta che si è riusciti a capire come infilarle,difficilmente sanno muoversi dall'orecchio.Questo perchè,la sezione di cavo che si connette all'auricolare,ha una zona in cui all'interno del cavo stesso vi è infilato un asticina mettallica pieghevole,che permette quindi,quando si indossa l'auricolare di farle prendere la forma della parte posteriore dell'orecchio(è un pò difficile da spiegare,ma vi assicuro che tiene ottimamete).

AUDIO: le UE ,le ho provate con un cowon d2,con brani mp3 con bitrate che varia dai 128 kbps ai 320 kbps, OGG. e FLAC.
In un primo momento,l'audio che ne è uscito fuori provandolo con un FLAC,mi stava facendo quasi rimpiangere dell'acquisto appena fatto:bassi inesistenti,alti accentuatissimi e totale mancanza di profondità :muro: .Ho pensato che perfino le koss,che avevo buttato il giorno stesso dell'acquisto nel cassetto (per l'inascoltabilità della predominanza spropositata di bassi),fossero più performanti.
Fortunatamente,prima di buttare anche queste nel cassetto,mi ricordai :doh: del gioiellino,super costumizzabbile in EQUALIZZAZIONE che è il COWON D2 :sofico: ,e dopo smanettamenti vari,finalmente comincio a capire perchè costano cosi care:ALTI e MEDI eccellenti (chitarre,violini,trombe,tutto e riprodotto in maniera ineccepibile),BASSI non invadenti (sarebbero dovuti essere un pò più presenti,niente che non si possa risolvere con una aggiustatina nell'equalizzatore)e pulizia audio completa.
Ovviamente i limiti si fanno sentire con mp3 a 128 kbps,ma da 256 la situazione è molto più apprezzabile.Ma il meglio lo danno con i FLAC.
Per adesso l'unico CD che ho convertito in questo formato,è la colonna sonora del film MOULIN ROUGE,e i brani YOR SONG e EL TANGO DE ROXENNE valgono da sole l'acquisto di queste splendide cuffie,che consiglio caldamente a chiunque voglia fare il grande passo di spingersi verso l'acquisto di qualcosa di un pò più professionale,rispetto alle solite cx300 o ep630(ovviamente per un ottimo ascolto,oltre a brani convertiti in maniera accettabile,vi è indispensabile anche una buona sorgente,quindi non consiglio assolutissimamente questi accessori,a gente che li utilizzerebbe con un IPOD shuffle,un creative stone o un sansa clip;poi ognuno è libero di fare le prorie scelte,ma ricordatevi che la differenza non la fanno gli auricolari,ma il lettore).

Scusate se mi sono dilungato troppo,ma ci tenevo a darvi le mie impressioni.
Grazie ancora a chi a saputo consigliarmi.;)

40 euro di spese doganali se ti sembran troppe necessitano di reclamo alle poste visto che a casa te l'ha portato l'SDA. :D


PS: la parte sottolineata mi fa preoccupare, in-ear di tale calibro che fanno pena quando non equalizzate non promettono per niente bene, fossero difettose?
Magari non le hai inserite correttamente all'inizio... :confused:

il.principino
22-04-2008, 13:51
ragazzi ma auricolari con telecomando , universali non esistono ?
So disperato...

archigius
22-04-2008, 14:35
PS: la parte sottolineata mi fa preoccupare, in-ear di tale calibro che fanno pena quando non equalizzate non promettono per niente bene, fossero difettose?
Magari non le hai inserite correttamente all'inizio... :confused:

Quoto. Degli alti accentuati sapevo, i medi invece non dovrebbero essere molto evidenziati, anzi; piuttosto quello che dice Greed sui bassi mi fa pensare ad un isolamento non ottimale, dovuto al modo non corretto di indossarle. Mi risulta che le UE super-fi 5 siano quelle con i bassi più presenti fra le dual driver (stando ai forums internazionali).

Magari con le comply vanno meglio.

Kewell
25-04-2008, 10:49
...cut...
Mi sono permesso di estrapolare il tuo post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730678

gehur
28-04-2008, 13:02
ciao a tutti, volvevo sapere come sono le samsung ep 450, sono cuffie intraurali..

purtroppo ieri si sono rotte le senheiser mx450 e le cuffie del creative zen v fanno davvero pensa..

windsofchange
28-04-2008, 20:34
ciao a tutti, volvevo sapere come sono le samsung ep 450, sono cuffie intraurali..

purtroppo ieri si sono rotte le senheiser mx450 e le cuffie del creative zen v fanno davvero pensa..

Ma per in ear proprio queste vuoi, non sono meglio le note cx300??

sjk
28-04-2008, 21:21
...o meglio ancora, le CrossRoads MylarOne X3i, da jaben (www.jaben.net/shopping.html) (se non hai problemi con gli acquisti on-line)?

windsofchange
28-04-2008, 21:28
...o meglio ancora, le CrossRoads MylarOne X3i, da jaben (www.jaben.net/shopping.html) (se non hai problemi con gli acquisti on-line)?

:D Attenzione alla dogana :asd:

sjk
28-04-2008, 21:34
:D Attenzione alla dogana :asd:

... memoria da elefante, eh?:D
Più ci penso e più mi voglio convincere di essere stato solo sfigato. Per questo non vorrei allarmare nessuno. Ho già dato io per tutti:D :D :D

gehur
29-04-2008, 05:44
si ma le cuffie proposte costano anche un bel po(per quanto mi riguarda)

ieri andando al MW mi sono sembrate la scelta da fare visto il prezzo,al max se riesco mi potrei prendere le creative ep 630...

sicuramente vi farò sapere, stamattina le devo prendere..

nieten commenti sull'orario please :D :cry:

Tuone
29-04-2008, 11:44
... memoria da elefante, eh?:D
Più ci penso e più mi voglio convincere di essere stato solo sfigato. Per questo non vorrei allarmare nessuno. Ho già dato io per tutti:D :D :D


A me arrivate unpaio di settimane fa non han fatto pagare nulla di dogana :asd: :asd:

gehur
29-04-2008, 12:12
prese le samsung, che dire, qualità audio soddisfacente, ma al cosa che mi ha imporesisonato è stata la differenza di volume rispetto alle creative..con ste samsung son passato da 16 a 13...

posso anche dire non rendono al max con brani rock e simili...

meglio brani con bassi...

per ora soddisfatto dell'acquisto

Sgt.Pepper89
29-04-2008, 14:52
Ciao a tutti, dopo la definitiva morte delle cuffie samsung incluse nel mio YPT9 ho deciso che, dopo anni di cuffie da 10 euro, posso prendere in considerazione qualcosa di meglio.

Leggendo sul forum pensavo alle ep630, esattamente la cifra che intendevo spendere, ma ho dei dubbi: per prima cosa, non ho mai provato cuffie in ear, e non ho idea di come siano rispetto alle cuffie tradizionali con cui mi trovo benissimo. Non vorrei che risultassero scomode e che potessero isolarmi troppo dal mondo esterno (uso il lettore mp3 esclusivamente quando sono fuori e vorrei evitare di farmi investire o di non sentire le persone che mi chiamano).

In secondo luogo, mi preoccupa molto la durata e la robustezza delle cuffie: dal momento che nessun paio di cuffie tra quelle che ho avuto è durato più di 6 mesi (nemmeno le sony da 15 euro con il cavetto gommoso che avevo prima di prendere il mio attuale lettore) non vorrei trovarmi a investire 30 euro per avere una durata simile.
Non ho grandi pretese di qualità; viste le mie scarse finanze vorrei sopratutto delle cuffie che non smettano di funzionare dopo 3 mesi...

frankxx
29-04-2008, 16:49
Se non le tratti da cane ti durano tanto tanto tempo.

Io ho ancora le mx500.....comprate 2 anni fa!!

Gordman
01-05-2008, 19:16
Salve a tutti, sto cercando degli auricolari (non in-ear) e la scelta è ricaduta sugli MX760 della Sennheiser.Qualcuno li ha provati o sa indicarmi buoni auricolari anche di altre marche ?Grazie:D

s83m
01-05-2008, 19:53
Yuin Pk2 (credo sia qsto il modello)...ho letto buone recensioni

Matt_245
02-05-2008, 21:11
Ragazzi ho comprato gli auricolari Shure SE110 a 100 dollari (circa 60 euro). Alti e medi molto ben definiti e cristallini, puliti :D . I bassi un pò meno ma comunque supriori alle normali cuffie.

La qualità dell'isolamento è impressionante: il rumore del treno è praticamente inesistente.

Consiglio di provarle a chi cerca alti e medi puliti ma non gli importa una gran definizione in gamma bassa. Inoltre isolano stupendamente dall'ambiente circostante.

Chi preferisce una maggiore definizione in gamma bassa, a discapito delle frequenze alte e medie e anche del'isolamento acustico opti per un latro paio di cuffie per esempio le CX-300

p.s.:a breve faro una review + completa!! :)

Mono
03-05-2008, 09:54
Buongiorno.Ultimamente ho avuto modo di confrontare due tipi di cuffie di fascia
bassa,le famose ep 630 della creative e le jvc marshmallows.Devo dire che per il costo che hanno sono entrambi delle buone scelte per chi non volesse spendere molto per un paio di cuffiette.Per quanto riguarda il sound le jvc mi sono sembrate quello con il suono piu' caldo sopratutto per quanto riguarda la voce,ma peccano un po' nei bassi e tendono a confondre alcuni tipi di suoni,per esempio quello del rullante della batteria che molte volte e' poco definito.Le creative invece hanno bassi piu' presenti e definiti, e non tendono a confondere certi suoni come le jvc, ma a volte peccano per un suono un po' meno caldo delle jvc.La fonte dei miei ascolti e' un iriver x 20, e i formati sono mp3 e ogg.
Spero di essere stato utile per la scelta di qualcuno.;)

sjk
03-05-2008, 12:18
Yuin Pk2 (credo sia qsto il modello)...ho letto buone recensioni

Qualcuno le ha provate e/o ha fatto una recensione di queste Yuin Pk2? Magari confrontate con delle in-ear?

Dr.FrankenHouse
05-05-2008, 13:33
Avrei bisogno di un piccolo aiuto da parte vostra (sono incompetente in materia quindi mi affido nelle vostre mani):
devo acquistare due paia di auricolari,uno dei due deve essere rigorosamente NON "in-ear",per l'altro non ho pretese.
Il prezzo non deve essere tanto elevato (mi è parso di leggere che con 30€ si trovano di egrege).
Audio abbastanza pulito (non richiedo la perfezione visto il prezzo,ma comunque voglio apprezzare la bontà della musica :D ).
La cosa più importante:devono isolarmi dal mondo!!!!Purtroppo con il mio samsung YP-U3 e le cuffiette originali solo con il volume al massimo riesco a "diminuire" i rumori esterni (alcune canzoni non riesco quasi a sentirle...e non è una questione di qualità della canzone).

Grazie in anticipo per i consigli

frankxx
05-05-2008, 18:09
Avrei bisogno di un piccolo aiuto da parte vostra (sono incompetente in materia quindi mi affido nelle vostre mani):
devo acquistare due paia di auricolari,uno dei due deve essere rigorosamente NON "in-ear",per l'altro non ho pretese.
Il prezzo non deve essere tanto elevato (mi è parso di leggere che con 30€ si trovano di egrege).
Audio abbastanza pulito (non richiedo la perfezione visto il prezzo,ma comunque voglio apprezzare la bontà della musica :D ).
La cosa più importante:devono isolarmi dal mondo!!!!Purtroppo con il mio samsung YP-U3 e le cuffiette originali solo con il volume al massimo riesco a "diminuire" i rumori esterni (alcune canzoni non riesco quasi a sentirle...e non è una questione di qualità della canzone).

Grazie in anticipo per i consigli


Allora.....se vuoi isolamento "scordati" le NON-INEAR. L'isolamento è molto maggiore nelle inear.

Se vuoi restare sotto i 30 euri io ti consiglio le Sennheiser MX550 che hanno un impedenza di 16ohm e così sul tuo lettore il volume dovrebbe essere abbastanza elevato. La qualità sonora è buona, sopratutto nei medio-alti (abbastanza puliti). I bassi non sono eccezionali ma si fanno sentire. Prezzo sui 20€.

Skini
05-05-2008, 18:55
Avrei bisogno di un piccolo aiuto da parte vostra (sono incompetente in materia quindi mi affido nelle vostre mani):
devo acquistare due paia di auricolari,uno dei due deve essere rigorosamente NON "in-ear",per l'altro non ho pretese.
Il prezzo non deve essere tanto elevato (mi è parso di leggere che con 30€ si trovano di egrege).
Audio abbastanza pulito (non richiedo la perfezione visto il prezzo,ma comunque voglio apprezzare la bontà della musica :D ).
La cosa più importante:devono isolarmi dal mondo!!!!Purtroppo con il mio samsung YP-U3 e le cuffiette originali solo con il volume al massimo riesco a "diminuire" i rumori esterni (alcune canzoni non riesco quasi a sentirle...e non è una questione di qualità della canzone).

Grazie in anticipo per i consigli
io ti consiglio le creative ep-630, che sono quelle più consigliate per questa fascia di prezzo. Le trovi sui 20-25€, ottimo isolamento, bassi da paura, buono il resto...;)

Dr.FrankenHouse
05-05-2008, 19:54
io ti consiglio le creative ep-630, che sono quelle più consigliate per questa fascia di prezzo. Le trovi sui 20-25€, ottimo isolamento, bassi da paura, buono il resto...;)

Ok,un paio è aggiudicato,grazie ;) ... e l'altro?Le ep-630 mi sembra che sono "in-ear",me ne serve un paio non "in-ear" per la mia ragazza

Skini
05-05-2008, 21:48
Ok,un paio è aggiudicato,grazie ;) ... e l'altro?Le ep-630 mi sembra che sono "in-ear",me ne serve un paio non "in-ear" per la mia ragazza
esatto le ep-630 sono in-ear: io le avevo purtroppo le ho perse poco fa ora appena le ritrovo a 20€ le prendo subito :D
per non in-ear non saprei consigliarti ma qualcuno ti darà presto delle dritte ;)

s83m
06-05-2008, 09:22
sennheiser Mx450 e se le trovi le Yuin Pk2

sjk
06-05-2008, 10:45
sennheiser Mx450 e se le trovi le Yuin Pk2

Io le Mx450 le ho prese poco tempo fa in offerta a meno di 10 Euro... Ottimo rapporto qualità prezzo, forse imbattibile! Ma le Yuin Pk2 costicchiano un po' di più... almeno una cinquantina di Euri....

s83m
06-05-2008, 11:31
Giusto ma dalle recensioni su siti internazionali si dice che suonino moooolto bene :D

sjk
06-05-2008, 12:38
Giusto ma dalle recensioni su siti internazionali si dice che suonino moooolto bene :D

Giusto! Ed infatti proprio per questo ho già chiesto quà e là un giudizio una recensione ecc. Ma ancora sto aspettando. Nessuno le ha provate queste Yuin?

frankxx
06-05-2008, 19:10
Ti avevo consigliato le mx550!

Dr.FrankenHouse
07-05-2008, 06:11
Ti avevo consigliato le mx550!

Scusa ma ti riferisci a me?

frankxx
07-05-2008, 12:54
si

Dr.FrankenHouse
07-05-2008, 13:11
si

Hai ragione scusami,nel cambio di pagina mi sono perso il tuo post :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


Non mi resta che andare alla ricerca di queste cuffie a napoli...qualcuno (semmai via pm) può aiutarmi? :D

.pazuzu.
07-05-2008, 13:42
Personalmente le sennheiser 450 le ho avute 2 volte e entrambe le volte una delle 2 auricolari si è letteralmente aperta in 2 come una vongola. Non è questione di incuria perché le ho trattate al pari di altre mille di altre marche che ho avuto e che mi sono durate 4 volte tanto. E non erano tarocche perché le comprai in un grande negozio di Roma. Peraltro le Sennheiser hanno un brutto difetto: il filo è troppo fino, quindi delicatissimo. Anche come suono le trovo inferiori ad altre pari prezzo, comunque non eccelse, ma nelle quali almeno il suono non sembra provenire da un barattolo...

frankxx
07-05-2008, 18:44
E' un sacco di tempo ke ho le 550 e non è mai successo niente.

Addirittura ci dormo anke e ancora perfette.

sjk
07-05-2008, 19:02
Personalmente le sennheiser 450 le ho avute 2 volte e entrambe le volte una delle 2 auricolari si è letteralmente aperta in 2 come una vongola. Non è questione di incuria perché le ho trattate al pari di altre mille di altre marche che ho avuto e che mi sono durate 4 volte tanto. E non erano tarocche perché le comprai in un grande negozio di Roma. Peraltro le Sennheiser hanno un brutto difetto: il filo è troppo fino, quindi delicatissimo. Anche come suono le trovo inferiori ad altre pari prezzo, comunque non eccelse, ma nelle quali almeno il suono non sembra provenire da un barattolo...

Nooooo.... mi hai distrutto le mx450 pagate 9,90 Eurini....:( :( :( Io a quel prezzo così male proprio non riesco a vederle (anzi, a sentirle:D ). Suono in generale molto ben definito, soprattutto alti e medi, bassi scarsini ma già molto più presenti rispetto ad altre cuffie! Attenzione: parlo di auricolari (e li giudico) da 9,90 Euro. Ma se ne hai altri di migliori a quella cifra, dimmelo. Posso permettermi di spenderne altrettanti per fare un passo avanti:D :D . Per quanto riguarda invece la solidità non so che dirti. Sono un maniaco della cura, quindi.... mai successo nulla. Finora.
Ciao :)

gehur
08-05-2008, 07:40
pure a me le mx450 mi si erano aperte dopo 2 settimane, c'ero rimasto malissimo cavoli...mi ricordo ancora ero al mare..tutto preso bene apro la custodia dell'mp3 e booom...vedo l'auricolare aperto...rimasto malissimo :cry: ..e meno male che sulla scatola c'è ben scritto cuffie resistenti.:rolleyes: ovviamente me lo sono fatte cambiare e tutto sembrava andare perfettamente fino a 2 settimane fa, quando ho notato che mi stava facendo lo stesso giochetto..allora io mi sono detto. mo le incollo, e ho fatto la frittata nel senso che ho rovinato il canale SX.. be alla fine mi sono preso delle samsung ep450 in-ear...accidenti che cambiamento (sopratutto di volume)..per ora soddisfatto, anche se purtoppo non aderiscono perfettamente alle mie orecchie, ma per quel che devo fare mi vanno + che bene

Dr.FrankenHouse
08-05-2008, 09:02
Ragazzi il problema è che sono per la mia ragazza che odia le cuffie "in-ear"...le ha provate da un amico e non si trova proprio...Allora mi butto sulle mx550 o avete qualche altra proposta?

Mr.AudioIsIviItumIre
08-05-2008, 16:32
Ciao raga, io sono ancora alla ricerda di un paio di auricolari non in-era per il mio iPod. Mi sto accorgendo di quanto la scelta degli auricolare per i possessori di lettori a 32 ohm, sia non dico ridotto all'osso, ma quasi. Io davvero non riesco a trovare un paio che mi soddisfi, anche perchè sono esigente dal punto di vista dell'audio. Avevo visto le Sennheiser MX 660 o le 760 ma sono praticamente introvabili.Non so dove acquistarle. Le yuin pk2 sono a 16 ohm e nn mi convincono tanto per questa cosa. Le Senn. MX 400 non mi convincono molto come qualità audio. Mi devo ributtare sulle Apple?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-05-2008, 16:38
Ciao raga, io sono ancora alla ricerda di un paio di auricolari non in-era per il mio iPod. Mi sto accorgendo di quanto la scelta degli auricolare per i possessori di lettori a 32 ohm, sia non dico ridotto all'osso, ma quasi. Io davvero non riesco a trovare un paio che mi soddisfi, anche perchè sono esigente dal punto di vista dell'audio. Avevo visto le Sennheiser MX 660 o le 760 ma sono praticamente introvabili.Non so dove acquistarle. Le yuin pk2 sono a 16 ohm e nn mi convincono tanto per questa cosa. Le Senn. MX 400 non mi convincono molto come qualità audio. Mi devo ributtare sulle Apple?
Non penso faccia molta differenza a 16 o 32Ohm, con 16Ohm serve un volume + basso per ascoltare rispetto al 32 e le yuin PK2 sono ottime

Mr.AudioIsIviItumIre
08-05-2008, 19:07
Non penso faccia molta differenza a 16 o 32Ohm, con 16Ohm serve un volume + basso per ascoltare rispetto al 32 e le yuin PK2 sono ottime

Capisco.Effettivamente sto ingigantendo il problema dell'impedenza. Raga mi avete quasi convinto sulle Yuin. Ora, in pvt, qualcuno potrebbe suggerirmi un ottimo sito dove poterle acquistare? Grazie mille!!

kunardin
08-05-2008, 22:22
Ho preso il Creative Zen da una settimana e adesso vorrei prendere delle cuffie in ear posso spendere fino a 40 euro.

Cosa ne pensate delle Sennheiser CX300 che su un sito inglese ho trovato a 23 €

Io me ne intendo pochissimo :asd:

.pazuzu.
08-05-2008, 22:45
pure a me le mx450 mi si erano aperte dopo 2 settimane, c'ero rimasto malissimo cavoli...mi ricordo ancora ero al mare..tutto preso bene apro la custodia dell'mp3 e booom...vedo l'auricolare aperto...rimasto malissimo :cry: ..e meno male che sulla scatola c'è ben scritto cuffie resistenti.:rolleyes: ovviamente me lo sono fatte cambiare e tutto sembrava andare perfettamente fino a 2 settimane fa, quando ho notato che mi stava facendo lo stesso giochetto..allora io mi sono detto. mo le incollo, e ho fatto la frittata nel senso che ho rovinato il canale SX.. be alla fine mi sono preso delle samsung ep450 in-ear...accidenti che cambiamento (sopratutto di volume)..per ora soddisfatto, anche se purtoppo non aderiscono perfettamente alle mie orecchie, ma per quel che devo fare mi vanno + che bene
Beh, almeno non sono il solo...

.pazuzu.
08-05-2008, 22:55
Nooooo.... mi hai distrutto le mx450 pagate 9,90 Eurini....:( :( :( Io a quel prezzo così male proprio non riesco a vederle (anzi, a sentirle:D ). Suono in generale molto ben definito, soprattutto alti e medi, bassi scarsini ma già molto più presenti rispetto ad altre cuffie! Attenzione: parlo di auricolari (e li giudico) da 9,90 Euro. Ma se ne hai altri di migliori a quella cifra, dimmelo. Posso permettermi di spenderne altrettanti per fare un passo avanti:D :D . Per quanto riguarda invece la solidità non so che dirti. Sono un maniaco della cura, quindi.... mai successo nulla. Finora.
Ciao :)
Guarda, a quel prezzo oggettivamente le differenze sono davvero minime.
Per quello che può contare le Sony in bundle con mio lettore nwz-s618f (saranno quindi le 818, boh...) a mio avviso suonano meglio delle tanto strombazzate Sennheiser 450. La qualità resta bassa, sia chiaro, infatti le ho presto rimpiazzate con le in-ear Philips SHE9700 (un'altra camminata), ma per il poco che ho le usate, le Sony, innanzitutto non si sono decomposte, e poi hanno mostrato un suono un po' più corposo, con meno effetto barattolo delle tanto strombazzate Sennheiser.

Vishnu
08-05-2008, 23:15
Buongiorno.Ultimamente ho avuto modo di confrontare due tipi di cuffie di fascia
bassa,le famose ep 630 della creative e le jvc marshmallows.Devo dire che per il costo che hanno sono entrambi delle buone scelte per chi non volesse spendere molto per un paio di cuffiette.Per quanto riguarda il sound le jvc mi sono sembrate quello con il suono piu' caldo sopratutto per quanto riguarda la voce,ma peccano un po' nei bassi e tendono a confondre alcuni tipi di suoni,per esempio quello del rullante della batteria che molte volte e' poco definito.Le creative invece hanno bassi piu' presenti e definiti, e non tendono a confondere certi suoni come le jvc, ma a volte peccano per un suono un po' meno caldo delle jvc.La fonte dei miei ascolti e' un iriver x 20, e i formati sono mp3 e ogg.
Spero di essere stato utile per la scelta di qualcuno.;)

ottimo! era quello che volevo sapere...da possessore delle jvc valutavo l'acquisto di altre cuffie un po' "+ migliori assai :fagiano: " ma se il livello è pressocchè lo stesso mi sposto su qualcos'altro allora! :)

luxotto
09-05-2008, 17:23
Ho preso il Creative Zen da una settimana e adesso vorrei prendere delle cuffie in ear posso spendere fino a 40 euro.

Cosa ne pensate delle Sennheiser CX300 che su un sito inglese ho trovato a 23 €

Io me ne intendo pochissimo :asd:


a quel prezzo o cx 300 o ep 630 .

Skini
09-05-2008, 17:36
scusate ma invece le cuffie dell'ipod come sono considerate?a cosa sono paragonabili e a livello di qualità quanto dovrebbero costare? :D

kunardin
09-05-2008, 18:20
a quel prezzo o cx 300 o ep 630 .


Mi sa che piglio le ep 630.

Mr.AudioIsIviItumIre
09-05-2008, 18:46
Raga, qualcuno in pvt potrebbe suggerirmi un sito dove è possibile acquistare le Yuin Pk2? Grazie mille!

s83m
09-05-2008, 22:36
scusate ma invece le cuffie dell'ipod come sono considerate?a cosa sono paragonabili e a livello di qualità quanto dovrebbero costare? :D

Ad un macinino da caffè arruginito :D

@Kunardin Ep-630 suonano molto simili alle cx e risparmi!

@Mr audio siamo tutti impazienti di saperecome sono qste cuffie da qlke utente del forum

.pazuzu.
09-05-2008, 22:48
Mi sa che piglio le ep 630.
Sappi però che le ep630, come le cx300 sono molto sbilanciate sui bassi...
Personalmente a 35 euro ho comprato le Philips she9700 e sono soddisfatto.

sjk
10-05-2008, 12:50
Raga, qualcuno in pvt potrebbe suggerirmi un sito dove è possibile acquistare le Yuin Pk2? Grazie mille!

... penso interessi a tutti! Nessuno ha suggerimenti?

fragolino74
10-05-2008, 12:58
salve a tutti mi servono delle cuffie blutooth piccole e che si sentano bene
P.S
ci devo andare a correre quindi che rimangono fisse nell'orecchio

kunardin
10-05-2008, 17:10
Non le ho trovatele ep630 sono appena stato all'euronics.

Adesso sto pensando di prendere le xbi della serie MylarOne sono le migliori no ? :stordita:

Con il cambio favorevole vengono 41€ comprese le spese di pedizione.

Qalcuno le ha prese ?

sjk
10-05-2008, 17:27
Non le ho trovatele ep630 sono appena stato all'euronics.

Adesso sto pensando di prendere le xbi della serie MylarOne sono le migliori no ? :stordita:

Con il cambio favorevole vengono 41€ comprese le spese di pedizione.

Qalcuno le ha prese ?

Prendi le X3i al posto delle Xbi. Sono fantastiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255) e costano anche qualcosa meno (oggi sono 36,79 Euro). Le prendi da jaben?

kunardin
10-05-2008, 18:02
Prendi le X3i al posto delle Xbi. Sono fantastiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255) e costano anche qualcosa meno (oggi sono 36,79 Euro). Le prendi da jaben?


Si da jaben :D

Tanto spendere per spendere prendo quelle e poi sono apposto per un pò.

il sito però non è aggiornato le X3i sarebberò le X3 giusto ?

sjk
10-05-2008, 18:07
Si da jaben :D

Tanto spendere per spendere prendo quelle e poi sono apposto per un pò.

Vai tranquillo. Non te ne pentirai... perchè sono sicuramente superiori alle ep630. Fammi sapere...

kunardin
10-05-2008, 18:25
Vai tranquillo. Non te ne pentirai... perchè sono sicuramente superiori alle ep630. Fammi sapere...

La spedizione del pacco si può tracciare ?

sjk
10-05-2008, 18:47
La spedizione del pacco si può tracciare ?

Si. Ti arriverà una e-mail da jaben, con tutti i riferimenti necessari (tracking number ed addiritura link di poste singapore, ove poter verificare). Poi una volta giunto in Italia, il pacco lo puoi rintracciare con ilservizio "dovequando" di Poste Italiane. Vai tranquillo...

Mr.AudioIsIviItumIre
12-05-2008, 11:42
... penso interessi a tutti! Nessuno ha suggerimenti?


Curiosando in rete in cerca di un sito affidabile dove è possibile acquistare le Yuin Pk2, ho trovato un post in un forum di orologi (!) di un tizio che le ha acquistate. Ha scritto che si trova benissimo e se qualcuno voleva sapere dove le ha acquistate lui, bastava mandargli un mp, cosa che ovviamente ho fatto subito. Aspetto risposta, appena mi arriverà vi avviso e se qualcuno è interessato tramite mp fornirò anche a voi l'eventuale link.

s83m
12-05-2008, 12:21
Magari grazie :)

the_bestest
12-05-2008, 13:10
Ho bisogno di un consiglio. Ho ormai da due anni le mitiche CX300, vanno bene, ma per i miei gusti ci soo troppi bassi e alti da migliorare. Inoltre vorrei che il mio Cowon D2 andasse come si deve. Volevo rimanere nelle in-ear (per non rompermi i timpani in treno o in autobus) e , escludendo le bose che a mio parere costano tanto per nulla, sarei indeciso tra:

sennheiser cx500
MDR-EX700 (in ebay a 50 euro)

Cosa consigliate? Avete altri modelli simili o comunque migliori delle cx300? Altra cosa, quanto è importante un driver grande negli auricolari?

cicciopennello
12-05-2008, 16:07
Salve. Avevo da un anno e mezzo un paio di ottime creative ep630. Acquistate dopo averne letto molto bene su qeusto forum.

Purtroppo, prima ad un mio amico, poi a me, si sono rotte.
Ad entrambi ha smesso di funzionare uno dei due auricolari. E :muro: andare in giro ascoltando solo da una cuffia, non è il massimo :cry:


Prima di comprare nuovamente le ep630...vorrei sapere se è un problema isolato..o se è qualcosa di risaputo.
Avevo fatto un pensierino sulle cx300

Matt_245
12-05-2008, 16:11
Salve. Avevo da un anno e mezzo un paio di ottime creative ep630. Acquistate dopo averne letto molto bene su qeusto forum.

Purtroppo, prima ad un mio amico, poi a me, si sono rotte.
Ad entrambi ha smesso di funzionare uno dei due auricolari. E :muro: andare in giro ascoltando solo da una cuffia, non è il massimo :cry:


Prima di comprare nuovamente le ep630...vorrei sapere se è un problema isolato..o se è qualcosa di risaputo.
Avevo fatto un pensierino sulle cx300

se ami i bassi vigorosi prendi pure le CX-300, non deludono. Sono un pò deboli sugli alti e sui medi e anche dal punto vista dell'isolamento c'è di meglio sul mercato. Non ho provato le ep630 però secondo me sono un buon rapporto qualità/prezzo le sennheiser.
In questo momento ho le Shure SE110

sjk
12-05-2008, 19:54
Salve. Avevo da un anno e mezzo un paio di ottime creative ep630. Acquistate dopo averne letto molto bene su qeusto forum.

Purtroppo, prima ad un mio amico, poi a me, si sono rotte.
Ad entrambi ha smesso di funzionare uno dei due auricolari. E :muro: andare in giro ascoltando solo da una cuffia, non è il massimo :cry:


Prima di comprare nuovamente le ep630...vorrei sapere se è un problema isolato..o se è qualcosa di risaputo.
Avevo fatto un pensierino sulle cx300

Se puoi acquistare in rete, vai direttamente sulle CrossRoads MylarOne X3i. Neanche 37 Euro da jaben (guugol ti aiuterà nella ricerca;) ). Non rimarrai deluso, perchè costano meno delle cx300 e sono migliori.
Ciao:)

cicciopennello
14-05-2008, 19:41
Vada per jaben..ma con spese di spedizione e tutto..non costa un bel pò dagli usa?

Tuone
15-05-2008, 07:08
Vada per jaben..ma con spese di spedizione e tutto..non costa un bel pò dagli usa?


Le spese di spedizione son comprese,e se ti fila come a me non ci sono neanche dazi doganali :D

oedem
15-05-2008, 08:45
in procinto di volermi comprare un buon paio di auricolari, mi sono orientato verso le ep 480 o le mx450/550
quali sono meglio?

ho anche notato che la serie mx *50 è diventata mx *60 ed ora:
- le mx460 sono la versione normale
- le mx 560 hanno il minijack placcato d'oro
- le mx 660 hanno anche il controllo del volume

qualcuno ha testato questi nuovi prodotti?

Sgt.Pepper89
15-05-2008, 14:48
Salve. Avevo da un anno e mezzo un paio di ottime creative ep630. Acquistate dopo averne letto molto bene su qeusto forum.

Purtroppo, prima ad un mio amico, poi a me, si sono rotte.
Ad entrambi ha smesso di funzionare uno dei due auricolari. E :muro: andare in giro ascoltando solo da una cuffia, non è il massimo :cry:


Prima di comprare nuovamente le ep630...vorrei sapere se è un problema isolato..o se è qualcosa di risaputo.
Avevo fatto un pensierino sulle cx300
Interessa anche a me capire che resistenza abbiano le cuffie da 30 euro come le ep630...dal momento che rompo un paio di cuffie ogni 3 mesi circa vorrei capire se è un problema delle cuffie sony economiche o è una cosa che succede anche ad altri prodotti :) .

s83m
15-05-2008, 14:51
io ho le Ep-630 da 9 mesi...tutto ok!

fragolino74
15-05-2008, 18:52
ragazzi io ho il samsung p2 vorrei delle cuffie blutooth buone piccole comode x andare a correre

Skini
15-05-2008, 20:46
Interessa anche a me capire che resistenza abbiano le cuffie da 30 euro come le ep630...dal momento che rompo un paio di cuffie ogni 3 mesi circa vorrei capire se è un problema delle cuffie sony economiche o è una cosa che succede anche ad altri prodotti :) .
io le avevo da un anno ed erano come nuove...poi le ho perse il mese scorso :cry: ed ora le sto ricercando a 20€ ma non le trovo più :cry: :cry: :cry:

CoxDeBoor
16-05-2008, 08:59
salve io c ho il lettore sony nwz-s616s le cuffie in dotazione mi sembrano un pokino scrause.. mi han colpito (anche come design) le samsung ya-ep370b economiche anch esse..12e. hanno qeste caratteristiche imp 32 - risp 16-22-sensib 104.. come sono sti auricolari,migliora la situaz col mio lettore secondo voi? :cool:

nothing4ever
16-05-2008, 12:24
Ciao ragazzi!
Ho le koss in ear sparkplug, con cui mi trovavo benissimo fino a quando l'auricolare sinistro ha deciso di diventare muto!!!!
C'è qualche soluzione?
Le ho da un annetto e a Palermo non è facile trovarle...
Aiutatemi!

sjk
16-05-2008, 12:40
salve io c ho il lettore sony nwz-s616s le cuffie in dotazione mi sembrano un pokino scrause.. mi han colpito (anche come design) le samsung ya-ep370b economiche anch esse..12e. hanno qeste caratteristiche imp 32 - risp 16-22-sensib 104.. come sono sti auricolari,migliora la situaz col mio lettore secondo voi? :cool:

Ho riletto più volte il tuo post, per capirlo...
Non riesci a scrivere in italiano (medio, per aiutare le mie capacità :cool: )???

sjk
16-05-2008, 12:41
Ciao ragazzi!
Ho le koss in ear sparkplug, con cui mi trovavo benissimo fino a quando l'auricolare sinistro ha deciso di diventare muto!!!!
C'è qualche soluzione?
Le ho da un annetto e a Palermo non è facile trovarle...
Aiutatemi!

Io le presi in rete a poco più di una decina di euro, forse dodici (spese di spedizione comprese).

nothing4ever
16-05-2008, 12:44
Io le presi in rete ad una decina di euro (spese di spedizione comprese).

Ma dove????? mi risp in pvt??? te ne sarei grato

sjk
16-05-2008, 12:57
Ma dove????? mi risp in pvt??? te ne sarei grato

fatto... :)

gabrihc
16-05-2008, 13:11
fatto... :)
anche a me sjk!
grazie in anticipo.

CoxDeBoor
16-05-2008, 13:51
Ho riletto più volte il tuo post, per capirlo...
Non riesci a scrivere in italiano (medio, per aiutare le mie capacità :cool: )???

Hai ragione sul mio italiano..Cmq pare che alla fine hai capito :D ma la risp non c'è .. x te che senso ha il forum? Se nn conosci il prodotto da me nominato potevi risp di rileggerlo più volte e di postare inutilmente

sjk
16-05-2008, 14:37
Hai ragione sul mio italiano..Cmq pare che alla fine hai capito :D ma la risp non c'è .. x te che senso ha il forum? Se nn conosci il prodotto da me nominato potevi risp di rileggerlo più volte e di postare inutilmente

Se è una provocazione caschi male.
Per me il forum è un luogo di scambio, nel senso più ampio del temrine (culture, pareri, opinioni ecc.)
Tornando in topic, per poterti dare un opinione sul paragone, forse dovrei avere tutti e due i termini (di paragone). Ovvero, che cuffie hai? Modello?Specifiche?

P.S. puoi evitare quelle odiose abbreviazioni che ti sono ... sfuggite ;) ?

CoxDeBoor
16-05-2008, 15:37
Se è una provocazione caschi male.
Per me il forum è un luogo di scambio, nel senso più ampio del temrine (culture, pareri, opinioni ecc.)
Tornando in topic, per poterti dare un opinione sul paragone, forse dovrei avere tutti e due i termini (di paragone). Ovvero, che cuffie hai? Modello?Specifiche?

P.S. puoi evitare quelle odiose abbreviazioni che ti sono ... sfuggite ;) ?

Mamma mia come sei precisino :Prrr: ora pure le abbreviazioni toh!!
Cmq non cercavo di provocare, semplicemente cercavo una risposta .Se ben guardi non scrivo tanti messaggi, quei pochi che posto non hanno nessuna cattiva intenzione. Se scrivo in modo puntato e veloce avrò anche i miei motivi e cmq pensavo di non essere al limite del comprensibile.Detto questo gli auricolari da paragonare alle samsung ya-ep370b sono quelli originali trovate in bundle con il lettore (sony nwz-616fb) di cui ignoro la sigla.

sjk
16-05-2008, 17:43
(...parte censurata da sjk...:D ) Detto questo gli auricolari da paragonare alle samsung ya-ep370b sono quelli originali trovate in bundle con il lettore (sony nwz-616fb) di cui ignoro la sigla.

Senti, se uno ti chiedesse: ""Ho una autovettura. E' quella che mi hanno passato i miei genitori. Non so che modello è, comunque è meglio la mia o una Audi A3 SportBack 19tdi?" cosa risponderesti? Difficile, no? Capisci ora cosa intendo quando parlo di termini di paragone? Rende bene come esempio? :confused:
Comunque guarda qui (http://www.sony.it/product/ShowDynamicAccessoriesModels.action?dynAccessoryProductCategory=HDO+Classic+In-ear&site=odw_it_IT&sectiontype=Product&currentProductCategory=Audio). Dovresti trovare i tuoi auricolari, almeno spero. Magari Sony ha incluso in bundle col tuo 616 un modello tra questi. Quando hai individuato il modello, e quindi abbiamo il secondo termine di paragone ne parliamo...
Ciao

fragolino74
16-05-2008, 19:23
ragazzi x un samsung p2 che cuffie mi consigliate?
premetto che le voglio piccole e che quando vado a correre , nn mi scivolino via ;)
poichè è blutooth ( cuffie con queste caratteristiche anche in versione blutooth) esistono?

.pazuzu.
16-05-2008, 21:05
Senti, se uno ti chiedesse: ""Ho una autovettura. E' quella che mi hanno passato i miei genitori. Non so che modello è, comunque è meglio la mia o una Audi A3 SportBack 19tdi?" cosa risponderesti? Difficile, no? Capisci ora cosa intendo quando parlo di termini di paragone? Rende bene come esempio? :confused:
Comunque guarda qui (http://www.sony.it/product/ShowDynamicAccessoriesModels.action?dynAccessoryProductCategory=HDO+Classic+In-ear&site=odw_it_IT&sectiontype=Product&currentProductCategory=Audio). Dovresti trovare i tuoi auricolari, almeno spero. Magari Sony ha incluso in bundle col tuo 616 un modello tra questi. Quando hai individuato il modello, e quindi abbiamo il secondo termine di paragone ne parliamo...
Ciao
Anch'io ho il Sony serie S, e la Sony non ha specificato il modello della auricolari in dotazione. Di fatto esteticamente (ma credo anche come qualità) sono simili alle 818 ma completamente nere ed hanno lo spinotto dritto anzichè a L...

CoxDeBoor
17-05-2008, 11:14
Senti, se uno ti chiedesse: ""Ho una autovettura. E' quella che mi hanno passato i miei genitori. Non so che modello è, comunque è meglio la mia o una Audi A3 SportBack 19tdi?" cosa risponderesti? Difficile, no? Capisci ora cosa intendo quando parlo di termini di paragone? Rende bene come esempio? :confused:
Comunque guarda qui (http://www.sony.it/product/ShowDynamicAccessoriesModels.action?dynAccessoryProductCategory=HDO+Classic+In-ear&site=odw_it_IT&sectiontype=Product&currentProductCategory=Audio). Dovresti trovare i tuoi auricolari, almeno spero. Magari Sony ha incluso in bundle col tuo 616 un modello tra questi. Quando hai individuato il modello, e quindi abbiamo il secondo termine di paragone ne parliamo...
Ciao
Complimenti per l azzeccato paragone! Se li avessi trovati sul sito avrei postato la loro sigla.Visto che uguali non ci sono, ho dato come riferimento il bundle della serie s.... sjk c'ha scucciat :Prrr:

sjk
17-05-2008, 12:14
Complimenti per l azzeccato paragone! Se li avessi trovati sul sito avrei postato la loro sigla.Visto che uguali non ci sono, ho dato come riferimento il bundle della serie s.... sjk c'ha scucciat :Prrr:

Ok. Non ti posso aiutare.
Ciao.

alelatino
18-05-2008, 08:08
Ciao ragazzi le trovate a 49.90 euriiii.Il marchio penso sia una garanzia,le specifiche sono ottime,cè qualcuno che le possiede o le ha provate?Attendo vostri commenti a riguardo.Grazie

s83m
18-05-2008, 10:08
Dall'aspetto mi ricordano moooolto le CX300 che a loro volta mi ricordano mooolto le EP-630 :D .Se è cosi dovrebbero suonare abbastanza bene...ma potevi risparmiare spendendo 30 pleuri per le creative

Ilanur
18-05-2008, 21:45
ho preso le creative ep-630 a 22 euro, come mi consigliate di impostare l'equalizer dell'ipod? c'è qualche modalità che secondo voi suona meglio con queste cuffie? comunque sono molto soddisfatto :D

Skini
18-05-2008, 21:48
ho preso le creative ep-630 a 22 euro, come mi consigliate di impostare l'equalizer dell'ipod? c'è qualche modalità che secondo voi suona meglio con queste cuffie? comunque sono molto soddisfatto :D
le hai comprate online o negozio fisico?

windsofchange
18-05-2008, 22:03
ho preso le creative ep-630 a 22 euro, come mi consigliate di impostare l'equalizer dell'ipod? c'è qualche modalità che secondo voi suona meglio con queste cuffie? comunque sono molto soddisfatto :D
Lascialo rigorosamente flat! Almeno cerca di limitare i danni... :D
Ciao ragazzi le trovate a 49.90 euriiii.Il marchio penso sia una garanzia,le specifiche sono ottime,cè qualcuno che le possiede o le ha provate?Attendo vostri commenti a riguardo.Grazie

Secondo me costano troppo... Ma se sei soddisfatto buon per te!;)

Ilanur
18-05-2008, 22:15
le hai comprate online o negozio fisico?
online in un negozio (euro)peo.
azz appena controllato e hanno aumentato a 24€.
Lascialo rigorosamente flat! Almeno cerca di limitare i danni... :D
eh voi anti-ipod siete i migliori :D
non esistono fatti per voi, solo pregiudizi..
ehm.. lo dico da possessore di ipod classic 80gb + creative zen V + svariati altri lettori mp3, probabilmente tutti inferiori al tuo.

windsofchange
18-05-2008, 23:22
online in un negozio (euro)peo.
azz appena controllato e hanno aumentato a 24€.

eh voi anti-ipod siete i migliori :D
non esistono fatti per voi, solo pregiudizi..
ehm.. lo dico da possessore di ipod classic 80gb + creative zen V + svariati altri lettori mp3, probabilmente tutti inferiori al tuo.

Te lo dico perché i preset dell'ipod sono orribili, già testati... :O
Non per altro... ;)

Marci
20-05-2008, 11:46
ho trovato delle Etymotic ER6 a 39.90€, come prezzo mi sembra buono, che ne dite? per ora ho delle CX300 e mi trovo abbastanza bene però hanno più di un anno e non vorrei che mi lasciassero da un momento all'altro dato che le uso tutti i giorni e siccome l'offerta in questione ha un termine vorrei approfittarne.
Grazie

KetchupSuicide
20-05-2008, 12:44
ho trovato delle Etymotic ER6 a 39.90€, come prezzo mi sembra buono, che ne dite? per ora ho delle CX300 e mi trovo abbastanza bene però hanno più di un anno e non vorrei che mi lasciassero da un momento all'altro dato che le uso tutti i giorni e siccome l'offerta in questione ha un termine vorrei approfittarne.
Grazie

io pure..

s83m
20-05-2008, 13:08
Se ne è sentito parlare bene di qste in ear...e il prezzo da te indicato è moooolto buono...m manderesti lo shop in mp? :D

sjk
20-05-2008, 13:31
ho trovato delle Etymotic ER6 a 39.90€

Dove? Grazie per il suggerimento ... (anche in privato).

Fastrunner
20-05-2008, 15:03
Salve a tutti, sono abbastanza niubbio sull'argomento...E' da un pò che mi sono infatuato delle Bose in-ear.
Il mio lettore mp3 ha un'impedenza d'uscita di 32 ohm, e attualmente posseggo le Shenneiser MX500 blu (che hanno la stessa impedenza, 32ohm). Dite che vale la pena cambiare per un fatto di autostima, diciamo per togliersi un vezzo :cool: , o addirittura peggiorerei? (visto anche che gli auricolari bose hanno un'impedenza di 16Ohm...)
grazie in anticipo

oedem
20-05-2008, 15:08
in procinto di volermi comprare un buon paio di auricolari per il mio iAudio 5, mi sono orientato verso le ep 480 o le mx450/550
quali sono meglio?

ho anche notato che la serie mx *50 è diventata mx *60 ed ora:
- le mx460 sono la versione normale
- le mx 560 hanno il minijack placcato d'oro
- le mx 660 hanno anche il controllo del volume

qualcuno ha testato questi nuovi prodotti?
nessuno mi aiuta? :help:

KetchupSuicide
20-05-2008, 20:16
prese le Ety ER6i..
suono spettacolare rispetto alle creative molto più pulito e dettagliato, ma quanti bassi persi!!!

il filtro mi smorza le alte o le basse frequenze??????

Fastrunner
20-05-2008, 20:26
grazie ketchup, nella fretta avevo letto male il messaggio privato!!!
cmq dici che ne vale la pena rispetto alle mie?
ed in più il mio lettore ha l'uscita di 32 ohm...

KetchupSuicide
20-05-2008, 21:26
grazie ketchup, nella fretta avevo letto male il messaggio privato!!!
cmq dici che ne vale la pena rispetto alle mie?
ed in più il mio lettore ha l'uscita di 32 ohm...


accoppiare impedenze diverse senza una amplificazione/riduzione di potenza non è quasi mai consigliabile! non le rovini di certo, e nemmeno si rovinerebbe il tuo lettore ma penso che il tutto non suonerebbe come dovrebbe..

per le ety... beh costano la metà (scorte di magazzino??? uscita a breve di nuovi modelli evoluti?? ma chissene...) e suonano bene, quando mi abituerò ai 3 coni (sono le in-ear più "profonde" che abbia mai avuto) e al nuovo tipo di sound probabilmente sarò più contento di adesso..
adesso mi mancano i miei bassi...

archigius
20-05-2008, 21:32
prese le Ety ER6i..
suono spettacolare rispetto alle creative molto più pulito e dettagliato, ma quanti bassi persi!!!

il filtro mi smorza le alte o le basse frequenze??????

Le Ety sono note per il basso un po' deboluccio, mentre brillano per medi ed alti. Però non dovresti avere problemi ad aumentare le basse frequenze via software (equalizzazione).

Fastrunner
20-05-2008, 22:02
humm....mi sa che la scelta si fa difficile...a me piace il basso "dominante"...
Grazie cmq per il consiglio...
Mi sa che per adesso tengo le mie che suonano veramente molto bene (sono shenneiser mx 500) poi se trovo una bazza le cambio...
Ho letto numerosi post di tutti i generi, ed alla fine ho capito una cosa: bisogna andare ad orecchio :D Cioè col proprio orecchio, a gusto insomma...
Non c'è un migliore in senso lato, come in tutto del resto

KetchupSuicide
21-05-2008, 08:00
Le Ety sono note per il basso un po' deboluccio, mentre brillano per medi ed alti. Però non dovresti avere problemi ad aumentare le basse frequenze via software (equalizzazione).

anche con i bassi al massimo sono meno potenti delle koss con l'equ in flat!!
cmq ripeto.. nessun paragone per la qualità audio in generale!

alelatino
21-05-2008, 14:52
Ciao in questi giorni sto provando le akg k324p.Sono rimasto veramente colpito dal suono cristallino,i bassi ho fatto fatica a sentirli subito bene perche ci ho messo un po a capire come si devono indossare, direi molto in ear,una volta imparato i bassi diventano decisi e la musica entra in voi.Devo dire che ho provato le bose,delusione,le akg stravincono basta guardare solo le specifiche(121 come valore di sensibilità) tra l'altro costano esattamente la metà.

Marci
21-05-2008, 19:12
oggi ho preso le Er6i a 39€, le ho subito provate e devo dire che in effetti i bassi rispetto alle CX300 sono inferiori però bisogna tenere conto del fatto che non sono ancora "rodate" e come le CX300 molto probabilmente hanno bisogno di un po di tempo prima di rendere al meglio.
Gli alti e i medi invece suonano nettamente meglio, le ho provate con una canzone degli Stratovarius sul mio Classic in formato Lossless e la qualità, la pulizia e la purezza del suono è disarmante, l'unico neo è che siccome gia di suo l'ìPod è un po carente nei bassi la differenza con le cx 300 si sente, mi resta solo da provarle con un po di Trance e Hardstyle che ho sul lettore.
Devo dire che fino a ieri non riuscivo ad immaginarmi un suono più cristallino di quello delle cx300 ma oggi mi son ricreduto e l'accoppiata iPod+Er6i+ musica tipo epic metal, lounge ecc.. è davvero spettacolare e riescono ad enfatizzare le qualità dell'ìPod ai medi e agli alti di contro però ne evidenziano la mancanza di bassi; se solo alla Apple si decidessero a mettere un equalizzatore manuale e non solo i preset...

sjk
21-05-2008, 20:30
... fino a ieri non riuscivo ad immaginarmi un suono più cristallino di quello delle cx300 ...

:confused:

)(Dj-DvD)(
21-05-2008, 20:37
ciao...
premetto che ho un ipod nano; qualcuno mi indicherebbe gli auricolari in-ear migliori, che in generale non abbiano carenze? thx

sjk
21-05-2008, 21:02
ciao...
premetto che ho un ipod nano; qualcuno mi indicherebbe gli auricolari in-ear migliori, che in generale non abbiano carenze? thx

Quanto vuoi spendere?

Marci
21-05-2008, 21:34
:confused:

cosa c'è che non capisci? non riesci ad argomentare?-non avendo termini di paragone mi sembrava che le cx300 fossero comunque gia più che ottime e che le shure da 350€ fossero solo una fisima da "audiofilo" ed invece...
gia le ER6i sono migliori, non immagino le versioni top

sjk
21-05-2008, 21:50
cosa c'è che non capisci? non riesci ad argomentare?-non avendo termini di paragone mi sembrava che le cx300 fossero comunque gia più che ottime e che le shure da 350€ fossero solo una fisima da "audiofilo" ed invece...
gia le ER6i sono migliori, non immagino le versioni top

E' che ora mi è più chiaro. Non avevi altri termini di paragone. Ma le cx300 (che ho anch'io) forse non sono propriamente quelle che hanno il ""... suono più cristallino ..."". Ti può aiutare nel confronto questa tabella (http://www.anythingbutipod.com/images/forum/dfkt/IEM-Comparison.gif), che non premia le tue ER6, purtroppo. Io ho fatto un upgrade passando dalle cx300 alle MylarOne CrossRoads X3i e sono mooolto soddisfatto.
Ciao:)

datrix
21-05-2008, 23:26
Fra le EP-630, le cx300 e le she9700 (che da quello che ho capio sono le migliori qualità/prezzo) quale mi consigliate?, ovvero voi con quale vi trovate meglio a livello di bassi medi alti ecc...

grazie :D

archigius
21-05-2008, 23:34
anche con i bassi al massimo sono meno potenti delle koss con l'equ in flat!!
cmq ripeto.. nessun paragone per la qualità audio in generale!

E' normale, sei passato dalle cuffie più "bassose" che ci siano in commercio, a quelle più "flat" in assoluto.
Un po' è anche questione di abitudine.
Dopo aver usato per un bel po' le Ep630 (molto ricche di bassi), quando comprai le Shure SCL2 (E2c) fu un bel trauma.
Non ci volle molto però a notare la qualità mooolto superiore delle Shure, nonostante i bassi fossero molti in meno. Tutto si può riassumere in due parole: dettaglio e limpidezza.
Quando c'era bisogno, aiutavo le Shure con l'equalizzazione personlizzabile del mio Vision:M, ma non ho mai rimpianto l'acquisto delle SCL2, c'era tutto da guadagnare. Stesso discorso vale per le Ety, credo.

KetchupSuicide
22-05-2008, 07:17
E' normale, sei passato dalle cuffie più "bassose" che ci siano in commercio, a quelle più "flat" in assoluto.
Un po' è anche questione di abitudine.
Dopo aver usato per un bel po' le Ep630 (molto ricche di bassi), quando comprai le Shure SCL2 (E2c) fu un bel trauma.
Non ci volle molto però a notare la qualità mooolto superiore delle Shure, nonostante i bassi fossero molti in meno. Tutto si può riassumere in due parole: dettaglio e limpidezza.
Quando c'era bisogno, aiutavo le Shure con l'equalizzazione personlizzabile del mio Vision:M, ma non ho mai rimpianto l'acquisto delle SCL2, c'era tutto da guadagnare. Stesso discorso vale per le Ety, credo.

Assolutamente.. tanto ora devo cambiare anche il lettore.. punterò su qualcosa di "bassoso" :D

windsofchange
22-05-2008, 10:24
Assolutamente.. tanto ora devo cambiare anche il lettore.. punterò su qualcosa di "bassoso" :D

Vai su un iaudio.. Il d2 è anche sceso un pochino di prezzo.:)

KetchupSuicide
22-05-2008, 11:26
Vai su un iaudio.. Il d2 è anche sceso un pochino di prezzo.:)

a me interessa esclusivamente l'audio e che sia capiente, quindi un lettore con lo schermo grosso per i video non mi garba più di tanto..
starei puntando al samsung T10 da 8giga.

gipippo
22-05-2008, 13:47
ciao a tutti i ragazzi della sezione.....

ho bisogno di un piccolo consiglio...

ma secondo voi gli auricolare originali dell'apple che mi hanno dato insieme all'ipod (mai usati tra l'altro) sono peggio o meglio di questi auricolari che ho comprato e che uso.... CLICCAMI TUTTO!! (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4357|891|866|865|4|1)

:)

)(Dj-DvD)(
22-05-2008, 16:09
Quanto vuoi spendere?

dipende...se valgono veramente i soldi che costano non c'è problema

cmq in generale dovrebbero avere una buona resa dei bassi e un suono abbastanza cristallino...

Fastrunner
22-05-2008, 17:10
Oggi non avevo niente da fare, ed ho fatto una prova:
ho attaccato il lettore mp3 all'amplificatore yamaha del dolby surround di casa via usb, e poi ho attaccato le shanneiser mx500 all'ampi.....
già mi sembravano buone prima, attaccate a quel coso erano superbe, sembravano un'altro pianeta rispetto al normale :sofico:
invece che gli auricolari, mi sa che bisogna cambiare i lettori!!! se mettessero quella quantità/qualità di filtri e pippe varie sull'ipod andrebbero bene anche le cuffie in bundle :D
Cmq appena trovo una bazza prendo o le bose o le shure se320....soddisfazione e regalità personale :cool:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-05-2008, 17:18
Oggi non avevo niente da fare, ed ho fatto una prova:
ho attaccato il lettore mp3 all'amplificatore yamaha del dolby surround di casa via usb, e poi ho attaccato le shanneiser mx500 all'ampi.....
già mi sembravano buone prima, attaccate a quel coso erano superbe, sembravano un'altro pianeta rispetto al normale :sofico:
invece che gli auricolari, mi sa che bisogna cambiare i lettori!!! se mettessero quella quantità/qualità di filtri e pippe varie sull'ipod andrebbero bene anche le cuffie in bundle :D
Cmq appena trovo una bazza prendo o le bose o le shure se320....soddisfazione e regalità personale :cool:
Tra Bose e Shure la scelta è scontata...SE320

Fastrunner
22-05-2008, 17:24
Tra Bose e Shure la scelta è scontata...SE320

c'è anche una leggera differenza di prezzo però...devo trovare una bazza veramente buona...mi butto su e-bayzz ta mo la, e speriamo bene :sperem:

datrix
22-05-2008, 17:35
Fra le EP-630, le cx300 e le she9700 (che da quello che ho capio sono le migliori qualità/prezzo) quale mi consigliate?, ovvero voi con quale vi trovate meglio a livello di bassi medi alti ecc...

grazie :D

mi quoto e aggiungo le akg k234p, quale sono le migliori di questa fascia (non mi dite le shure, ho detto di questa fascia :) )

windsofchange
22-05-2008, 17:56
c'è anche una leggera differenza di prezzo però...devo trovare una bazza veramente buona...mi butto su e-bayzz ta mo la, e speriamo bene :sperem:

Attento ai falsi però..

Morgan13
22-05-2008, 18:24
ciao a tutti. Purtroppo la mia mitica Sennheiser MX450 si è rotta dopo un anno di utilizzo estremo e quindi sto valutando cosa ri-acquistare. Devo dire che mi sono trovato bene con queste auricolari, la qualità del suono è davvero buona, l'unica cosa è che all'inizio le ho trovate un pò scomode ma poi ci ho fatto l'abitudine.
Le uso per ascolare musica sul PC e anche sull'ipod. Siccome le MX450 hanno um'impedenza di 16ohm stavo valutando se fosse meglio prendere le MX400 (32ohm) per il discorso dell'ipod, cosa mi consiglitate? Io fin'ora mi sono trovato bene con queste ma se posso cambiare in meglio benvenga!
Se avete alternative valide alla MX450 dite pure, sono tutto "orecchie" :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-05-2008, 18:25
ciao a tutti. Purtroppo la mia mitica Sennheiser MX450 si è rotta dopo un anno di utilizzo estremo e quindi sto valutando cosa ri-acquistare. Devo dire che mi sono trovato bene con queste auricolari, la qualità del suono è davvero buona, l'unica cosa è che all'inizio le ho trovate un pò scomode ma poi ci ho fatto l'abitudine.
Le uso per ascolare musica sul PC e anche sull'ipod. Siccome le MX450 hanno um'impedenza di 16ohm stavo valutando se fosse meglio prendere le MX400 (32ohm) per il discorso dell'ipod, cosa mi consiglitate? Io fin'ora mi sono trovato bene con queste ma se posso cambiare in meglio benvenga!
Se avete alternative valide alla MX450 dite pure, sono tutto "orecchie" :D
L'impedenza incide pochissimo sulla qualità di una cuffia, un lettore normale pilota senza problemi quelle da 32, solo se le cuffie hanno alta impedenza il lettore fa fatica
P.S:Budget?

Morgan13
22-05-2008, 18:29
L'impedenza incide pochissimo sulla qualità di una cuffia, un lettore normale pilota senza problemi quelle da 32, solo se le cuffie hanno alta impedenza il lettore fa fatica
P.S:Budget?

20-25 euro

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-05-2008, 18:31
20-25 euro
Creative EP630

Morgan13
22-05-2008, 18:37
Creative EP630

scusa Shadow ma le in-hear EP630 le ho già, sto cercando delle auricolari "normali" che possano sostituire la MX450, c'è qualcosa di meglio in questo budget?
grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-05-2008, 18:37
scusa Shadow ma le in-hear EP630 le ho già, sto cercando delle auricolari "normali" che possano sostituire la MX450, c'è qualcosa di meglio in questo budget.
grazie
Ah scusa pensavo in-ear

fragolino74
22-05-2008, 18:58
gente cuffie intrauricolari blutooth esistono e mi sapete indicate le migliori se ci sono.
x ora sono optato a comprare quelle intrauricolari con il filo quelle della sony mdr-ex90lp prezzo circa 94€ che mi dite?

sjk
22-05-2008, 19:57
scusa Shadow ma le in-hear EP630 le ho già, sto cercando delle auricolari "normali" che possano sostituire la MX450, c'è qualcosa di meglio in questo budget?
grazie

Sony MDR-E818LP. A meno di 8 Euro, forse migliori delle MX450... Provate brevemente proprio oggi pomeriggio...

netsky3
22-05-2008, 20:01
mi quoto e aggiungo le akg k234p, quale sono le migliori di questa fascia (non mi dite le shure, ho detto di questa fascia :) )

per quella fascia di prezzo vai pure sulle ep-630 ;)

sjk
22-05-2008, 20:02
dipende...se valgono veramente i soldi che costano non c'è problema

cmq in generale dovrebbero avere una buona resa dei bassi e un suono abbastanza cristallino...

Il mio consiglio sarebbe di prendere le MylarOne X3i a 36 Euro da jaben.com. Eccezionali.... ma attenzione: nel tuo caso ho qualche dubbio sull'impedenza (le x3i sono a 16Ohm, mentre il nano 32...) che potrebbe portare grossi disturbi. In-ear a 32 Ohm devo passare la palla a qualcun'altro. Ma qualche pagine addietro forse se n'era parlato. Mi dispiace.
Ciao:)

archigius
22-05-2008, 20:10
Cmq appena trovo una bazza prendo o le bose o le shure se320....soddisfazione e regalità personale :cool:

Le SE 320 non esistono...:D
Ci sono le SE310 (nuove versione delle E4) e le SE420 (nuova versione delle
E5).

PS: che cos'è una bazza?

windsofchange
22-05-2008, 20:22
Le SE 320 non esistono...:D
Ci sono le SE310 (nuove versione delle E4) e le SE420 (nuova versione delle
E5).

PS: che cos'è una bazza?

La nuova versione delle e5 non esiste, in quanto non sono inear da lettore, bensì da studio. Basta notarne l'altissima impedenza rispetto alle sorelline. :)

gipippo
22-05-2008, 20:38
ciao a tutti i ragazzi della sezione.....

ho bisogno di un piccolo consiglio...

ma secondo voi gli auricolare originali dell'apple che mi hanno dato insieme all'ipod (mai usati tra l'altro) sono peggio o meglio di questi auricolari che ho comprato e che uso.... CLICCAMI TUTTO!! (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4357|891|866|865|4|1)

:)

up

archigius
22-05-2008, 21:34
La nuova versione delle e5 non esiste, in quanto non sono inear da lettore, bensì da studio. Basta notarne l'altissima impedenza rispetto alle sorelline. :)

Non sono d'accordo. Tutte le Shure della serie E nascono come auricolari da studio, infatti sono parte della linea professional, confluita nella serie SCL; in teoria nessuna sarebbero da lettore.
Con l'aggiunta della lettera "c" dopo il numero, la Shure ha denominato le versioni commerciali della serie E; tuttavia si tratta delle stesse identiche cuffie.
L'impedenza alta non le rende necessariamente da studio, perchè esistono gli ampli portatili, che peraltro molti appassionati usano anche con gli auricolari a bassa impedenza; inoltre nel caso delle E5 l'impedenza molto alta è bilanciata dall'altissima sensibilità, 122 dB/mW .
La serie SE è una serie commerciale, nata per sostituire la precedente, ma ricalca in gran parte le caratteristiche della serie E, al punto che ogni modello è da intendersi come un "aggiornamento" della vecchia serie.

E2c - SE110, singolo diver dinamico;
E3c - SE210, singolo diver ad armatura bilanciata full range;
E4c - SE310, singolo diver ad armatura bilanciata full range+ tuned bassport (tecnologia per una miglior resa delle basse frequenze);
E5c - SE420, doppio driver ad armatura bilanciata, 1 tweeter+1woofer;
E500 - SE530, troplo driver ad armatura bilanciata, 1 tweeter+2woofer;

La stessa Shure, nelle FAQ, inserisce questa che riguarda l'uso delle E5c con l'iPod:

http://shure.custhelp.com/cgi-bin/shure.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3553&p_created=1190297683&p_sid=RKkino4j&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=3281&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTI2LDEyNiZwX3Byb2RzPTY2JnBfY2F0cz0mcF9wdj0xLjY2JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1

Scusa per la risposta un po' lunga, ma questo è quello che mi risulta.

windsofchange
22-05-2008, 21:59
Non sono d'accordo. Tutte le Shure della serie E nascono come auricolari da studio, infatti sono parte della linea professional, confluita nella serie SCL; in teoria nessuna sarebbero da lettore.
Con l'aggiunta della lettera "c" dopo il numero, la Shure ha denominato le versioni commerciali della serie E; tuttavia si tratta delle stesse identiche cuffie.
L'impedenza alta non le rende necessariamente da studio, perchè esistono gli ampli portatili, che peraltro molti appassionati usano anche con gli auricolari a bassa impedenza; inoltre nel caso delle E5 l'impedenza molto alta è bilanciata dall'altissima sensibilità, 122 dB/mW .
La serie SE è una serie commerciale, nata per sostituire la precedente, ma ricalca in gran parte le caratteristiche della serie E, al punto che ogni modello è da intendersi come un "aggiornamento" della vecchia serie.

E2c - SE110, singolo diver dinamico;
E3c - SE210, singolo diver ad armatura bilanciata full range;
E4c - SE310, singolo diver ad armatura bilanciata full range+ tuned bassport (tecnologia per una miglior resa delle basse frequenze);
E5c - SE420, doppio driver ad armatura bilanciata, 1 tweeter+1woofer;
E500 - SE530, troplo driver ad armatura bilanciata, 1 tweeter+2woofer;

La stessa Shure, nelle FAQ, inserisce questa che riguarda l'uso delle E5c con l'iPod:

http://shure.custhelp.com/cgi-bin/shure.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3553&p_created=1190297683&p_sid=RKkino4j&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=3281&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTI2LDEyNiZwX3Byb2RzPTY2JnBfY2F0cz0mcF9wdj0xLjY2JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1

Scusa per la risposta un po' lunga, ma questo è quello che mi risulta.

Io resto della mia opinione.. Le se420 non hanno nulla a che vedere con le vecchie care e5. :)
Basta girare per fora.
Per il resto chiudo l'ot, ho solo precisato l'inesattezza.

archigius
22-05-2008, 22:16
Le se420 non hanno nulla a che vedere con le vecchie care e5. :)


Eh lo so che sei una nostalgica...:D :D :D

younggotti
23-05-2008, 11:19
Ciao a tutti.
Avendo perso le mie vecchie koss plug :mad: devo acquistare un altro paio di cuffie inear.

Ho un lettore samsung yp-t9 e quello che cerco è in primo luogo un'ottima resa dei bassi.

Stavo per comprare le creative ep-630, quando ho letto delle Crossroads MylarOne che, leggendo in giro, mi convincono abbastanza.

Ho solo un paio di dubbi:
- x3 o xb? come dicevo, cerco in primo luogo un'ottima resa dei bassi, anche a patto di un suono un po' meno limpido, quindi andrei per le xb, ma leggo che molti di voi consigliano le x3.
- sempre su questo thread leggo di x3i ed xbi, ma su jaben non ne trovo traccia (leggo solo di x3 ed xb) :confused:

sjk
23-05-2008, 14:02
Ciao a tutti.
Avendo perso le mie vecchie koss plug :mad: devo acquistare un altro paio di cuffie inear.

Ho un lettore samsung yp-t9 e quello che cerco è in primo luogo un'ottima resa dei bassi.

Stavo per comprare le creative ep-630, quando ho letto delle Crossroads MylarOne che, leggendo in giro, mi convincono abbastanza.

Ho solo un paio di dubbi:
- x3 o xb? come dicevo, cerco in primo luogo un'ottima resa dei bassi, anche a patto di un suono un po' meno limpido, quindi andrei per le xb, ma leggo che molti di voi consigliano le x3.
- sempre su questo thread leggo di x3i ed xbi, ma su jaben non ne trovo traccia (leggo solo di x3 ed xb) :confused:

Prendi le X3i, non le Xb. Sul sito di jaben è scritto X3, ma in realtà sono le X3i. Puoi anche chiederlo a lui direttamente via email, come ho fatto io. Non te ne pentirai... A quel prezzo sono imbattibili!

datrix
23-05-2008, 14:27
Ho acquistato le AKG K324P, per 15€ spedite penso di aver fatto una buona spesa...non vedo l'ora che arrivino :p :D :cool:

Fastrunner
23-05-2008, 14:54
Attento ai falsi però..

Scusa ma come faccio a riconoscere un falso (a parte quando lo sento suonare nell'orecchio..)???
A vista (in foto) ci sono particolari riconoscibili? (mi riferisco sopratutto alle bose)

Le SE 320 non esistono...:D
Ci sono le SE310 (nuove versione delle E4) e le SE420 (nuova versione delle
E5).

PS: che cos'è una bazza?

Hai ragione, ho sbagliato a scrivere...Cmq lascio perdere le shure perchè costan troppo anche su ebazy (se210 a 95euris...)
Già 40 euro di auricolari mi sembran troppi per ascoltare mp3 su un lettore minuscolo, figurarsi quasi 100...se ne fossi sprovvisto magari sarebbe diverso, invece voglio togliermi uno sfizio (ribadisco che le shenneiser mx500 vanno da dio (il mio lettore è a 32ohm purtroppo o per fortuna))

"Bazza" vuol dire occasione

netsky3
23-05-2008, 15:41
Ho acquistato le AKG K324P, per 15€ spedite penso di aver fatto una buona spesa...non vedo l'ora che arrivino :p :D :cool:

poi me le fai provare :O

luxotto
23-05-2008, 15:45
su ebay in questi giorni ci sono le se 210 a 90 € con proposta d'acquisto ...

non è male

datrix
23-05-2008, 18:05
poi me le fai provare :O

ti spera u cori :ciapet:

fragolino74
23-05-2008, 18:17
gente cuffie intrauricolari blutooth esistono e mi sapete indicate le migliori se ci sono.
x ora sono optato a comprare quelle intrauricolari con il filo quelle della sony mdr-ex90lp prezzo circa 94€ che mi dite?

queste sony sono in-ear x capire il gergo ;)
che dite quelle che vanno dentro l'orecchio che tolgono i rumori vanno bene x andare a correre sudando nn si sfilano vero?
se poi esistessero anche blutooth sarebbe una bella cosa ;)

windsofchange
23-05-2008, 18:17
su ebay in questi giorni ci sono le se 210 a 90 € con proposta d'acquisto ...

non è male

Non male davvero.. Ottimo prezzo, sono già in italia? Nel caso un prezzo davvero conveniente!

windsofchange
23-05-2008, 18:19
queste sony sono in-ear x capire il gergo ;)
che dite quelle che vanno dentro l'orecchio che tolgono i rumori vanno bene x andare a correre sudando nn si sfilano vero?
se poi esistessero anche blutooth sarebbe una bella cosa ;)

Le in ear sony lasciale perdere, con 90 euro prendi di meglio secondo me.. Ciao.

fragolino74
23-05-2008, 21:08
Le in ear sony lasciale perdere, con 90 euro prendi di meglio secondo me.. Ciao.

ma in -ear sono quelle che tolgono i rumori di sottofondo?
quale sono le migliori max 95 €
esistono cuffie blutooth che si infilano completamente nell'orecchio

archigius
23-05-2008, 23:28
ma in -ear sono quelle che tolgono i rumori di sottofondo?
quale sono le migliori max 95 €
esistono cuffie blutooth che si infilano completamente nell'orecchio

Esattamente

quale sono le migliori max 95 €
esistono cuffie blutooth che si infilano completamente nell'orecchio

Molto dipende dal modo in cui ti piace ascoltare la musica.
Se ami bassi molto potenti, puoi considerare le Sennheiser CX500:

http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500939#

Se invece cerchi un suono più bilanciato, io posso rassicurarti su queste,
le ho usate per un certo periodo con ottima soddisfazione, specie i medi sono di una qualità fuori dal normale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682062&highlight=shure+scl2

http://www.shure.com/ProAudio/Products/PersonalMonitorSystems/us_pro_SCL2_content

puoi considerare anche le UE superfi 3 studio:

http://www.ultimateears.com/_ultimateears/products/superfi/superfi3studio_specification.php

Inoltre, prenderei in grande considerazione queste, se te la senti di ordinare dall'estero. Ne ho letto benissimo ovunque:

http://www.earphonesolutions.com/westoneum1.html

PS: tutte rientrano nella fascia di prezzo che hai indicato. Personalmente ti consiglio Shure o Westone.

fragolino74
24-05-2008, 07:56
Esattamente



Molto dipende dal modo in cui ti piace ascoltare la musica.
Se ami bassi molto potenti, puoi considerare le Sennheiser CX500:

http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500939#

Se invece cerchi un suono più bilanciato, io posso rassicurarti su queste,
le ho usate per un certo periodo con ottima soddisfazione, specie i medi sono di una qualità fuori dal normale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682062&highlight=shure+scl2

http://www.shure.com/ProAudio/Products/PersonalMonitorSystems/us_pro_SCL2_content

puoi considerare anche le UE superfi 3 studio:

http://www.ultimateears.com/_ultimateears/products/superfi/superfi3studio_specification.php

Inoltre, prenderei in grande considerazione queste, se te la senti di ordinare dall'estero. Ne ho letto benissimo ovunque:

http://www.earphonesolutions.com/westoneum1.html

PS: tutte rientrano nella fascia di prezzo che hai indicato. Personalmente ti consiglio Shure o Westone.

grazie mille mi prenderò le shure senti ma cuffie in -ear blutooth nn esistono?
io ho il samsung p2 con il quale posso utilizzare anche cuffie blutooh cosi in macchina lo uso come vivavoce ma preferirei nn avere fili

luxotto
26-05-2008, 18:15
oggi mi sono arrivate le ultimae ears super .fi 5 pro ( 60 € su ebay :fagiano: ) , appena messe ho dovuto abbassare il volume da 38 a 30 ( cowon D2 ) , rispetto alle shure e2c sono potentissime , anche i bassi sono aumentati drasticamente, in effetti mi devo abituare perche con le shure il suono è + "perfetto" e "pulito" ... ( sarà per i bassi che un pò "incasinano" tutto ) , cmq sarà che il modello è una fascia superiore alle shure , le ultimate ears hanno + dettagli ...

qualcuno ha questa combinzione cowon d2 e ue 5 pro ?

ciao

windsofchange
26-05-2008, 21:43
oggi mi sono arrivate le ultimae ears super .fi 5 pro ( 60 € su ebay :fagiano: ) , appena messe ho dovuto abbassare il volume da 38 a 30 ( cowon D2 ) , rispetto alle shure e2c sono potentissime , anche i bassi sono aumentati drasticamente, in effetti mi devo abituare perche con le shure il suono è + "perfetto" e "pulito" ... ( sarà per i bassi che un pò "incasinano" tutto ) , cmq sarà che il modello è una fascia superiore alle shure , le ultimate ears hanno + dettagli ...

qualcuno ha questa combinzione cowon d2 e ue 5 pro ?

ciao

Se sono migliori delle e2 hai fatto un affarone a quel prezzo! Se riesci a fare una breve rece dopo averle sentite un po' saresti d'aiuto a chi è indeciso, in fondo le hai pagate come delle cx 300 originali!
Buon ascolto con il d2, secondo me è una accoppiata ottima.:)

Morgan13
27-05-2008, 17:14
rieccomi qua :D
dopo la rottura delle mie ottime Sennheiser MX450 ho acquistato, spinto dalle varie recensioni positive, le Sony MDR-E818LP per la cifra di 8 euro. Dopo 4 giorni di utilizzo devo dire che queste le cuffie non arrivano neanche ai piedi della MX450, quindi la mia attenzione ritorna completamente sulle Sennheiser.
Girando i negozi però ho visto che ormai la serie MX*00 e MX*50 sono state sostituite dalle (nuove??) MX*60 (MX160-260-360-460) che hanno tutte un'impedenza di 32ohm rispetto ai 16ohm delle precedenti. ho avuto modo di vedere le 4 MX*60 citate sopra, il prezzo parte dai 9 euro x le MX160 e va fino a 18 euro per le MX460. Ora, sulla custodia di ogni cuffia c'è una descrizione diversa:

MX160: sistema bus driver stereo sound
Mx260: sietma dinamic system
MX360: for on the movie
MX460: alte performance

ecco qua il link (http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?marc_id=1&viv=1&cat_id=159) per chi volesse gentilmente dare un'occhiata.
tra queste cuffie secondo voi qual'è la migliore scelta x sostituire la MX450? Premetto che le uso molto con l'ipod, per cui l'impedenza a 32ohm andrebbe bene.
Grazie :)

archigius
27-05-2008, 19:50
oggi mi sono arrivate le ultimae ears super .fi 5 pro ( 60 € su ebay :fagiano: ) , appena messe ho dovuto abbassare il volume da 38 a 30 ( cowon D2 ) , rispetto alle shure e2c sono potentissime , anche i bassi sono aumentati drasticamente, in effetti mi devo abituare perche con le shure il suono è + "perfetto" e "pulito" ... ( sarà per i bassi che un pò "incasinano" tutto ) , cmq sarà che il modello è una fascia superiore alle shure , le ultimate ears hanno + dettagli ...

qualcuno ha questa combinzione cowon d2 e ue 5 pro ?

ciao


Prezzo incredibile, come cavolo hai fatto, sono usate?
Sono certamente superiori alle e2, infatti le super.fi 5 sono dual driver!
Il fatto dei dettagli non è dovuto tanto ai bassi, quanto al modo di trattare i medi delle UE: sono decisamente meno accentuati rispetto alle Shure. E siccome le frequenze dove noi esseri umani riusciamo a percepire più dettagli sono proprio quelle medie, ecco spiegata la sensazione di suono meno "perfetto" e "pulito".
Però a quella cifra, se sono originali, è un super mega affare, il prezzo reale è intorno ai 200 euro (un po' meno fuori dall'Italia)

Morgan13
28-05-2008, 11:49
rieccomi qua :D
dopo la rottura delle mie ottime Sennheiser MX450 ho acquistato, spinto dalle varie recensioni positive, le Sony MDR-E818LP per la cifra di 8 euro. Dopo 4 giorni di utilizzo devo dire che queste le cuffie non arrivano neanche ai piedi della MX450, quindi la mia attenzione ritorna completamente sulle Sennheiser.
Girando i negozi però ho visto che ormai la serie MX*00 e MX*50 sono state sostituite dalle (nuove??) MX*60 (MX160-260-360-460) che hanno tutte un'impedenza di 32ohm rispetto ai 16ohm delle precedenti. ho avuto modo di vedere le 4 MX*60 citate sopra, il prezzo parte dai 9 euro x le MX160 e va fino a 18 euro per le MX460. Ora, sulla custodia di ogni cuffia c'è una descrizione diversa:

MX160: sistema bus driver stereo sound
Mx260: sietma dinamic system
MX360: for on the movie
MX460: alte performance

ecco qua il link (http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?marc_id=1&viv=1&cat_id=159) per chi volesse gentilmente dare un'occhiata.
tra queste cuffie secondo voi qual'è la migliore scelta x sostituire la MX450? Premetto che le uso molto con l'ipod, per cui l'impedenza a 32ohm andrebbe bene.
Grazie :)

Nessuno può darmi una mano?

windsofchange
28-05-2008, 14:15
Prezzo incredibile, come cavolo hai fatto, sono usate?
Sono certamente superiori alle e2, infatti le super.fi 5 sono dual driver!
Il fatto dei dettagli non è dovuto tanto ai bassi, quanto al modo di trattare i medi delle UE: sono decisamente meno accentuati rispetto alle Shure. E siccome le frequenze dove noi esseri umani riusciamo a percepire più dettagli sono proprio quelle medie, ecco spiegata la sensazione di suono meno "perfetto" e "pulito".
Però a quella cifra, se sono originali, è un super mega affare, il prezzo reale è intorno ai 200 euro (un po' meno fuori dall'Italia)

I falsi shure esistono eccome, ma non ne ho mai sentiti riguardo le ultimate ears.
Dici che sia possibile?

archigius
28-05-2008, 18:30
I falsi shure esistono eccome, ma non ne ho mai sentiti riguardo le ultimate ears.
Dici che sia possibile?

Credo sia difficile, neanch'io ne ho mai sentito parlare.
Certo che col dollaro in queste condizioni, ogni acquisto dagli States diventa un affare! Non ci fossero i dazi doganali sai che pacchia...:D
Però 100 dollari è comunque un prezzone, le UE in questione costano più del doppio.

archigius
28-05-2008, 18:32
Nessuno può darmi una mano?

In quella fascia di prezzo le prestazioni sono piuttosto uniformi.
La tecnologia è la stessa per tutti i modelli nell'elenco, in genere la differenza la fanno gli accessori.

Morgan13
28-05-2008, 20:52
In quella fascia di prezzo le prestazioni sono piuttosto uniformi.
La tecnologia è la stessa per tutti i modelli nell'elenco, in genere la differenza la fanno gli accessori.

come accessori quei 4 modelli non ne hanno e le scatole sono tutte molto simili.
quindi una vale l'altra? come si spiegano i 10 euro di differenza tra la 160 e la 460?

france_mala
29-05-2008, 09:18
guardate questi auricolari
http://www.techtop.it/2008/05/panasonic-rp-hje900-zirconio-alle-orecchie-musica-mica-chiacchiere

sjk
29-05-2008, 11:21
guardate questi auricolari
http://www.techtop.it/2008/05/panasonic-rp-hje900-zirconio-alle-orecchie-musica-mica-chiacchiere

Mi sembrano scarsini come sensibilità... solo 100 dB.

luxotto
29-05-2008, 16:07
Prezzo incredibile, come cavolo hai fatto, sono usate?
Sono certamente superiori alle e2, infatti le super.fi 5 sono dual driver!
Il fatto dei dettagli non è dovuto tanto ai bassi, quanto al modo di trattare i medi delle UE: sono decisamente meno accentuati rispetto alle Shure. E siccome le frequenze dove noi esseri umani riusciamo a percepire più dettagli sono proprio quelle medie, ecco spiegata la sensazione di suono meno "perfetto" e "pulito".
Però a quella cifra, se sono originali, è un super mega affare, il prezzo reale è intorno ai 200 euro (un po' meno fuori dall'Italia)

le ho prese in un asta su ebay, ovviamente usate ma praticamente perfette .

cmq dopo 10 ore di ascolto e prove con le shure e2c , a parte il volume che devo abbasare di 10 punti , il suono è + caldo , + corposo e + dettagliato .
la cuffie sono comode sia con i supporti in silicone che le spugnette , inoltre la genialità è che dall'auricolare parte un asticina di metallo che accompagna il filo per 6 cm e lo modelli dietro l'orecchio in modo da fissarle , in effetti non si muovono nemmeno con le bombe.

cmq super cuffie , super combo con cowon D2 .

adesso devo procurare le shure se 420 o 530 , devo togliermi lo sfizio .

ciao

archigius
29-05-2008, 22:34
come accessori quei 4 modelli non ne hanno e le scatole sono tutte molto simili.
quindi una vale l'altra? come si spiegano i 10 euro di differenza tra la 160 e la 460?

Forse non mi sono spiegato bene.
Non voglio dire che non ci siano differenze, ma che in linea di massima sono molto ridotte, in quanto la tecnologia che c'è alla base è praticamente la stessa.

Devo dirti, però, che io ho le Mx450 (modello precedente) e sono solo discrete.

Silencer
29-05-2008, 22:41
Ciao a tutti

Premetto che ho già letto molto in molti forum, compreso questo, ma preferirei avere da voi l'ultimo consiglio per l'acquisto di cuffie possibilmente in-ear, che rispondano il più possibile alle mie esigenze:

una su tutte: il "carpire" ogni traccia, ogni take di un brano, so che è cosa folle ma io mi diverto molto a cercare di individuare sovraincisioni o track nascoste all'interno di un pezzo, e lo faccio con cuffie bundle quindi vedete voi :)

Sono un buon audiofilo quindi cuffie buone e con un buon isolamento acustico sono il minimo che dovrei avere.. (poi provvederò a cambiare anche l'ipod shuffle, a proposito cosa mi consigliate per lettore? :D )
In sostanza vorrei un suono pieno e corposo, anche buoni bassi ma non che si sentano solo quelli.

l'unica brutta cosa è che al momento avrei un budget di circa 50€

Ecco cosa ho scoperto da varie opinioni su internet (correggetemi):

Ep-630: buone, ma troppi bassi presenti
cx300: buone, come le ep-630 forse con un suono più cristallino agli alti (altri invece dicono che sono doppioni)
Mylarone x3 e xb: molto tentato visto che rientrano in budget, alcuni però dicono che non hanno buoni bassi (invece un po' li vorrei :))

Ditemi voi..
Consigliatemi anche qualche altro modello di cui non so!!
Grazie mille

archigius
29-05-2008, 23:20
Ciao a tutti
Mylarone x3 e xb: molto tentato visto che rientrano in budget, alcuni però dicono che non hanno buoni bassi (invece un po' li vorrei :))

Ditemi voi..
Consigliatemi anche qualche altro modello di cui non so!!
Grazie mille

Forse le Mylarone sono le migliori fra quelle che hai citato; diversi in questo forum hanno posseduto i 3 modelli di cui parli, mi sembra che i possessori delle Mylarone siano i più soddisfatti.

Il problema è che è sempre tutto molto soggettivo.
A molti piacciono i bassi pompati e quindi il forum (oserei dire il mondo:D ) è pieno di amanti delle CX300.
Io ho usato le EP630 ed occasionalmente ho ascoltato le CX300 (prestate): entrambe hanno bassi evidentissimi ed alti comunque accentuati, ma è nel punto più delicato che falliscono, i toni medi, quelli dove il nostro orecchio può percepire più dettagli.

Sinceramente, consiglierei le EP630 solo se uno vuole spendere molto poco, in quanto come rapporto qualità/prezzo sono comunque ottime.
Da considerare anche le JVC mashmallows, che lavorano meglio sui medi rispetto alle EP.

Se però sei alla ricerca del dettaglio devi guardare altrove, tenendo presente che (a meno di spendere cifre considerevoli per modelli multi-driver) più dettagli=un po' meno bassi, è questa la conclusione a cui sono arrivato io.
Il driver della cuffia, infatti, non può eccellere a causa delle piccole dimensioni, nella riproduzione di tutte le frequenze contemporaneamente.

Allora i produttori migliori puntano quasi tutti su una resa migliore dei medi quale buon compromesso, mentre alti e bassi sono solo buoni o sufficienti.

I modelli in-ear famosi per la resa dei dettagli sono le Shure e2c (scl2) ma siamo fuori budget (90 euro,però le SE110 che sono molto simili sono più abbordabili, 90-100 dollari), le Etymotic ER6i, che rientrano quasi nel tuo budget (circa 60 euro) che hanno grandi dettagli ma meno bassi e le Westone UM1 che a detta di molti sono un ottimo compromesso (costo sui 100 dollari, ma visto il cambio con l'euro rientrano nel budget).

Silencer
29-05-2008, 23:41
grazie mille ! attendo anche altre opinioni!

quali sono migliori secondo mie esigenze fra x3 e xb?

alelatino
30-05-2008, 07:20
Io personalmente uso degli in ear della akg k324p che dire sono spettacolari,il suono è davvero limpido ottima sensibilità 121db!!!Pagate 50 euri se volete maggiori dettagli su questi auricolari non esitate a far domande

sjk
30-05-2008, 17:45
grazie mille ! attendo anche altre opinioni!

quali sono migliori secondo mie esigenze fra x3 e xb?

Io ho le X3i. Non posso fare un confronto con le XBi, mancando il secondo termine di paragone. Ma ho le cx300. Diverse recensioni le danno assolutamente migliori delle XBi, io le trovo sicuramente migliori delle cx300. Vai tranquillo con le X3i (le puoi trovare da jaben.net, a circa 36 euro)... sono ottime!

luxotto
30-05-2008, 19:34
http://cgi.ebay.it/AURICOLARI-SHURE-SE-210_W0QQitemZ320257716453QQihZ011QQcategoryZ3274QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ragazzi a chi interessano secondo me è un super prezzo , ci aveva provato a 90 € , adesso a 80 ...

ciao

netsky3
30-05-2008, 20:01
http://cgi.ebay.it/AURICOLARI-SHURE-SE-210_W0QQitemZ320257716453QQihZ011QQcategoryZ3274QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ragazzi a chi interessano secondo me è un super prezzo , ci aveva provato a 90 € , adesso a 80 ...

ciao

a me li regalano la settimana prossima :O
:Prrr:

luxotto
30-05-2008, 20:07
bravo :muro:

archigius
30-05-2008, 21:14
a me li regalano la settimana prossima :O
:Prrr:

Poi ci fai una piccolare recensioncina...:D
A quanto mi risulta dovrebbero essere molto simili alla E3.

netsky3
30-05-2008, 21:22
Poi ci fai una piccolare recensioncina...:D
A quanto mi risulta dovrebbero essere molto simili alla E3.

certo
confronterò con quanto dice la mia adorata winds :flower: :oink:

windsofchange
30-05-2008, 22:48
Poi ci fai una piccolare recensioncina...:D
A quanto mi risulta dovrebbero essere molto simili alla E3.
Yes!
certo
confronterò con quanto dice la mia adorata winds :flower: :oink:

Al massimo mi vieni a trovare e ce le scambiamo di santa ragion.. Ehm, facciamo una prova :O