PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33

ALILUIGIMP3
28-06-2008, 15:39
:D Scusate ma per pochi euro non erano meglio le se 530??
Se proprio bisogna dissanguarsi con 70 euro in più si arriva in vetta senza dubbi...

ma guarda quello che dici è giustissimo io che ho avuto modo di testarle entrambe ti dirò è verissimo che sui bassi le SE 530 hanno qualcosa in più
però (parlo personalmente l'equilibrio che ho constatato con le SE 420 è talmente perfetto che non vorrei che prendendo un modello diverso anche se fatto più recentemente si venga a minare (anche se in minima parte quest'armonia))
il mio giudizio sulle se 530 è parziale le ho provate per breve tempo di primo impatto possono apparire il top però per uno come me non amante dei bassi 2invadenti" non vorrei che per aumentare quest'aspetto le SHURE (rischiano di minare quell'equilibrio perfetto che si è avuto con le SE 420) anche se conoscendo l'elevatissima competenza degli ingegneri SHURE non penso che abbiano "manomesso" quest'equilibrio
un giudizio sicuramente più preciso lo potrà fare archegius il quale data la sua competenza in questa materia e avendo modo di fare un confronto più intenso tra le SE 530 e le SE 420 può dare un parere più preciso lo invito a fare un miniconfronto
va be dici per soli 70 euro in più ti rammendo che con 70 euro l'utente roby può prendere da eldo una sd da 16 giga trascend classe 6 per il suo D2
p.s. non scherzo adesso con questi nuovi auricolari sono costretto a sostituire gli mp3 che avevano un bitrate al di sotto dei 192 kb perchè nel 90% dei casi si capisce con le SE 420 la qualità non eccelsa (pian piano stò passando tutto in flac o al massimo a mp3 a 320 kb) di pezzi troppo compressi
infatti le SHURE SE 420 sono impietose con pezzi ad alta compressione subito si capisce "la scarsa qualità del pezzo" su 10 pezzi compresi tra un bitrate che vanno dai 128 fino ai 192 kb fidatevi con le shure ne becchi con la percezione del suono che arriva all'orecchio almeno 8/9 se non tutti e 10 vanno "immediatamente sostituiti" con gli stessi pezzi a una compressione decisamente più bassa
cosa che con auricolari che vanno dalle ep 630 alle aurvana difficilmente noti
invece con auricolari professionali non puoi "sgarrare" subito ti sgama se hai messo un pezzo al "risparmio" :D
davvero vorrei un miniconfronto da archegius tra le SHURE SE 530 e le SE 420

RoBy46
28-06-2008, 16:17
windsofchange non avevo capito che parlavi delle shure,stavo pensando alle creative.
Comunque 70€ quando sono soli non sono una cifra esagerata,ma quando sono accompagnati da altri 360€ allora diventano un pò pesanti,poi si va da tasca a tasca,io da operaio credo di togliermi già un bello sfizio aquistando quell'accoppiata,poi da qui all'8 c'è ancora un pò di tempo per pensare,non si sa mai che arrivino le 530,che tra l'altro ho visto anche nel modello PTH,(che cambia dalle altre),però non vorrei mar passare il dott. Aliluigi :D

Vediamo se fate un bel confronto fra le due, se420 to se530 :)

windsofchange
28-06-2008, 16:25
ma guarda quello che dici è giustissimo io che ho avuto modo di testarle entrambe ti dirò è verissimo che sui bassi le SE 530 hanno qualcosa in più
però (parlo personalmente l'equilibrio che ho constatato con le SE 420 è talmente perfetto che non vorrei che prendendo un modello diverso anche se fatto più recentemente si venga a minare (anche se in minima parte quest'armonia))
il mio giudizio sulle se 530 è parziale le ho provate per breve tempo di primo impatto possono apparire il top però per uno come me non amante dei bassi 2invadenti" non vorrei che per aumentare quest'aspetto le SHURE (rischiano di minare quell'equilibrio perfetto che si è avuto con le SE 420) anche se conoscendo l'elevatissima competenza degli ingegneri SHURE non penso che abbiano "manomesso" quest'equilibrio
un giudizio sicuramente più preciso lo potrà fare archegius il quale data la sua competenza in questa materia e avendo modo di fare un confronto più intenso tra le SE 530 e le SE 420 può dare un parere più preciso lo invito a fare un miniconfronto
va be dici per soli 70 euro in più ti rammendo che con 70 euro l'utente roby può prendere da eldo una sd da 16 giga trascend classe 6 per il suo D2
p.s. non scherzo adesso con questi nuovi auricolari sono costretto a sostituire gli mp3 che avevano un bitrate al di sotto dei 192 kb perchè nel 90% dei casi si capisce con le SE 420 la qualità non eccelsa (pian piano stò passando tutto in flac o al massimo a mp3 a 320 kb) di pezzi troppo compressi
infatti le SHURE SE 420 sono impietose con pezzi ad alta compressione subito si capisce "la scarsa qualità del pezzo" su 10 pezzi compresi tra un bitrate che vanno dai 128 fino ai 192 kb fidatevi con le shure ne becchi con la percezione del suono che arriva all'orecchio almeno 8/9 se non tutti e 10 vanno "immediatamente sostituiti" con gli stessi pezzi a una compressione decisamente più bassa
cosa che con auricolari che vanno dalle ep 630 alle aurvana difficilmente noti
invece con auricolari professionali non puoi "sgarrare" subito ti sgama se hai messo un pezzo al "risparmio" :D
davvero vorrei un miniconfronto da archegius tra le SHURE SE 530 e le SE 420
Ma archigius dalle 420 alle 530?? :O Complimenti per l'acquisto!

ALILUIGIMP3
28-06-2008, 17:11
windsofchange non avevo capito che parlavi delle shure,stavo pensando alle creative.
Comunque 70€ quando sono soli non sono una cifra esagerata,ma quando sono accompagnati da altri 360€ allora diventano un pò pesanti,poi si va da tasca a tasca,io da operaio credo di togliermi già un bello sfizio aquistando quell'accoppiata,poi da qui all'8 c'è ancora un pò di tempo per pensare,non si sa mai che arrivino le 530,che tra l'altro ho visto anche nel modello PTH,(che cambia dalle altre),però non vorrei mar passare il dott. Aliluigi :D

Vediamo se fate un bel confronto fra le due, se420 to se530 :)

addirittura dottore :D
fidati l'accoppiata che avrai a breve ti soprenderà ;)
per quanto riguarda le SHURE 420 e le 530 faccio un esempio (stile playstation) non è sempre detto che il seguito ti emoziona più del precedente
per chi ne capisce alzi la mano chi preferisce silent hill 3/4 a silent hill 2 :D
delle volte alterare un eccellente equilibrio non sempre dà risultati sperati anche se all'apparenza si ha a che fare con qualcosa "di migliore"
io sinceramente penso che rincorrere sempre il meglio a volte può portarti a spiacevoli sorprese
ditemi perchè le cx400/500 non godono dello stesso successo che hanno avuto le cx 300 (stesso discorso di silent hill :D )
aspettiamo un confronto da competente e imparziale dall'utente archigius

archigius
28-06-2008, 20:26
Ma archigius dalle 420 alle 530?? :O Complimenti per l'acquisto!

Vedo che si parla molto di me.
Allora, intanto è vero ho le 530, ma non le ho acquistate sono un regalo.
Per quanto riguarda il prezzo è altissimo per le 530 è vero, ma su
advancedmp3players sono più abbordabili (circa 300 spedite), 80-90 euro in meno rispetto all'Italia, però conviene solo salvo casini nella spedizione (che possono sempre esserci).

Dopo alcuni giorni posso permettermi di accennare un piccolo confronto 420-530.
Allora, le 420 sono probabilmente le cuffie più flat che abbia ascoltato; sono una in-ear classica e dettagliatissima, con un ottimo soundstage.
Definirei il loro suono assolutamente cristallino, con bassi presenti e molto equilibrati.

Le 530 al primo impatto sembravano quasi una delusione!
Evidentemente, al primo ascolto, avevo dimenticato il rodaggio: dopo due-tre giorni il suono comincia ad aprirsi e vengono fuori i pregi di questi auricolari che, rispetto alle 420 sono 2, mentre sempre rispetto alle 420 trovo 1 piccolo difetto, se così lo vogliamo definire.

I 2 pregi sono:
1 - i bassi, non tanto per la quantità o per il volume, quanto per la profondità.
La Shure afferma che i toni bassi arrivino fino a 18 Hz (le 420 arrivano a 20 Hz) ed è effettivamente così; nel mio ascolto musicale non ho mai sentito contemporaneamente toni così profondi (i cosiddetti ultra-bassi) eppure così puliti, definiti, presenti ma non invadenti.
Tuttavia la percezione di bassi così profondi all'inizio può stupire chi non vi è abituato, ma durante l'ascolto si fanno apprezzare delle linee di basso sottilissime mai ascoltate con altre cuffie.

2 - il soundstage. Se già nelle 420 il suono sembrava estremamente multidirezionale, nelle 530 è completamente multidirezionale. L'impressione è di essere immersi nell'ambiente musicale a 360°, incredibile.
Una nota curiosa: questo tipo di soundstage è così sottile che l'utilizzo di una qualsiasi forma di equalizzazione lo riduce, non moltissimo, ma lo riduce.

L'unico difetto (o se preferite differenza) che ho trovato rispetto alle 420 è nel trattamento degli alti: le 530 accentuano leggermente, di uno o due decibel, gli alti più "udibili" (fra i 13-15 Khz) e riducono leggermente quelli meno udibili (17-18 Khz), anche qui di un paio di decibel.
Il risultato complessivo è di un suono tendente al caldo, all'avvolgente, mentre il risulto complessivo delle 420 è di un ascolto cristallino ed un pò più analitico.
Sia ben chiaro che queste differenze non sono enormi, parliamo di sfumature, ma chi ha un po' l'orecchio esercitato le avverte.

Un'ultima nota:
le 530, a causa dell'altissima sensibilità (119 Db) sono inutilizzabili o quasi su sistemi con scarsa potenza di uscita.
Provate sul mio Nokia 5200, la qualità del suono è ottima, però si avverte un intenso fruscìo di fondo; questo fruscìo era presente ma in misura minore con le 420 (109 Db).
E qui concludo lo sproloquio.

----edit 29-06-2008-----
Ho dimenticato un terzo punto che distingue le 530 dalle 420: una piccola percentuale di dettagli in più, diciamo un 20%.

windsofchange
28-06-2008, 20:35
:D
Azz archì, in pochi mesi le hai girate tutte le shure!! :ciapet:

CARVASIN
28-06-2008, 20:38
:D
Azz archì, in pochi mesi le hai girate tutte le shure!! :ciapet:

E' questo il segreto? Girarle per sentirle meglio?

windsofchange
28-06-2008, 20:45
E' questo il segreto? Girarle per sentirle meglio?

:stordita: La mia è tutta invidia lo ammetto, appena trovo del denaro per la strada lo faccio anche io!! :)

netsky3
28-06-2008, 21:20
E' questo il segreto? Girarle per sentirle meglio?

dentro l'orecchio?:stordita:

archigius
28-06-2008, 23:54
:D
Azz archì, in pochi mesi le hai girate tutte le shure!! :ciapet:

In effetti nella vita a volte ci vuole un po' di ciapet...:ciapet: :D
Ma anche riuscire a rivendere quelle avute in precedenza (anche se sono talmente buone le Shure che è facile rivenderle).
In effetti, dei tre modelli che ho provato, uno solo l'ho pagato di tasca mia (le 420).
Le E2 me le regalarono per natale, le 530 sono state invece un tentativo da parte di qualcuno che mi vuole molto bene per zittirmi una volta per tutte, ma non riusciranno ad abbattermi!
Ora che ce le ho ne decanterò i pregi!!!:D :D :D
Scherzo, naturalmente e ringrazio chi mi le ha regalate, anche se forse non legge questo forum.

CARVASIN
29-06-2008, 01:44
dentro l'orecchio?:stordita:

Beh lo spero sia l'orecchio... :asd:

ALILUIGIMP3
29-06-2008, 13:23
salve volevo chiedere non essendo il mio genere preferito tre pezzi "molto tosti" (ascoltabili :D ) dove sono presenti una quantità "industriale" di bassi per poter testare a fondo le SHURE SE 420 e poi fare una mia soggettiva recensione fino adesso ho testato con tutti i generi dai suoni della natura a musica molto rock però vorrei un qualcosa di "estremo" per poter dare poi un giudizio personale definitivo sulle SHURE SE 420
grazie a tutti a chi mi suggerirà tre pezzi "superbassisti" :D

archigius
29-06-2008, 16:08
tre pezzi "molto tosti" (ascoltabili :D ) dove sono presenti una quantità "industriale" di bassi

Molto dipende dai gusti, ma più che sui pezzi pesanti io le testerei su pezzi dove le linee di basso sono più sottili: ad esempio, Hotel California degli Eagles all'inizio, sotto l'arpeggio di chitarra, ha un bellissimo giro di basso.

Provo a consigliartene comunque uno con bassi tosti:
"Another One Bites The Dust" dei Queen.

ALILUIGIMP3
29-06-2008, 16:51
Molto dipende dai gusti, ma più che sui pezzi pesanti io le testerei su pezzi dove le linee di basso sono più sottili: ad esempio, Hotel California degli Eagles all'inizio, sotto l'arpeggio di chitarra, ha un bellissimo giro di basso.

Provo a consigliartene comunque uno con bassi tosti:
"Another One Bites The Dust" dei Queen.

ho entrambi i pezzi che mi hai consigliato è inutile che ti dico come si sono comportate le SE 420 :D :O
solo che volevo testare con qualcosa di pesante (anche se non è il mio genere)
che ti avevo detto che le tue SHURE 530 avevano bisogno di un bel rodaggio :D poi rimanevi soddisfattissimo ma secondo te ti potevano mai tradire le tue shure ;)

archigius
29-06-2008, 19:21
solo che volevo testare con qualcosa di pesante

Prova Dummy dei Portishead, non è quello che si definirebbe "pesante", ma è un album pienissimo di toni bassi.
Oppure Yeld, No Code dei pearl Jam.
Altrimenti devi andare sul metal.

RoBy46
29-06-2008, 19:32
Aliluigi se vuoi della trance ne ho da vendere,e ne ho anche con bassi lunghi che si fondono con dei bei alti in sottofondo,li senti se lavorano bene i bassi..
Famme sape..

windsofchange
29-06-2008, 19:47
Aliluigi se vuoi della trance ne ho da vendere,e ne ho anche con bassi lunghi che si fondono con dei bei alti in sottofondo,li senti se lavorano bene i bassi..
Famme sape..

Perché lo vuoi vedere soffrire il povero ali? :mbe:

RoBy46
29-06-2008, 19:51
Perchè l'ha chiesto lui...
E poi non si soffe con la tarnce,anzi si gode,come che le altre musiche,purche siano belle...

ALILUIGIMP3
29-06-2008, 19:52
Aliluigi se vuoi della trance ne ho da vendere,e ne ho anche con bassi lunghi che si fondono con dei bei alti in sottofondo,li senti se lavorano bene i bassi..
Famme sape..

si ok dimmi 5 titoli voglio fare quest'ultimo test per poi procedere alla recensione
ti anticipò gia che dopo aver ascoltato oltre 100 canzoni da quando ho le SHURE SE 420 provati con tantissimi generi musicali che vanno dai rumori della natura a musica "aggressiva" per me sono un "capolavoro assoluto"
rasentano la perfezione i bassi ci sono eccome se ci sono ;)
dopo aver ascoltato i 5 titoli che mi dite tu e archigius (ha fatto benissimo a indirizzarmi sulle SE 420 :D ) farò una mia recensione personale
roby credimi l'accoppiata che hai preso D2 + SHURE SE 420 la prima cosa che ti farà fare dopo averla ascoltata per 5 secondi e prima di sbattere la testa sul muro per aver comprato l'ipod :muro: e in seconda battuta buttarlo nell'immondizia ricorda la raccolta differenziata :D

RoBy46
29-06-2008, 20:11
Ahahah però oggi sul materassino in mezzo all'aqua con la custodia super impermeabile e le nuove ep-630 non si comportava male,anche perche il cowon all'aqua e alla spiaggia non si avvicinerà nemmeno mai :D
ti uppo due o tre canzoni su rapid e te lepasso,hanno bassi lunghi e sottofondi di bassi lunghi.


edit:adesso esco e mi vado a mangiare una bella e buona tagliata,poi quando rientro uppo,ho fameee.

archigius
29-06-2008, 20:37
dopo aver ascoltato i 5 titoli che mi dite tu e archigius (ha fatto benissimo a indirizzarmi sulle SE 420 :D ) farò una mia recensione personale


Guarda oltre alle cuffie di livello è anche il lettore che è di un altro pianeta.
Come ho scritto in un altro post, il mio Vision:M, che è un lettore di ottimo livello, non regge assolutamente al confronto.
A mio parere quello che fa la differenza nei Cowon sono i Jet Effect, se usati con moderazione. Nessun altro lettore che ho provato nella regge il confronto col D2. Assolutamente fantastico.

PS: prova Dummy (tutto l'album) per i bassi, credimi merita (genere trip-hop).
Non è il mio genere musicale preferito, ma ha delle atmosfere rarefatte e ombrose, veramente bello.

ALILUIGIMP3
29-06-2008, 22:19
Guarda oltre alle cuffie di livello è anche il lettore che è di un altro pianeta.
Come ho scritto in un altro post, il mio Vision:M, che è un lettore di ottimo livello, non regge assolutamente al confronto.
A mio parere quello che fa la differenza nei Cowon sono i Jet Effect, se usati con moderazione. Nessun altro lettore che ho provato nella regge il confronto col D2. Assolutamente fantastico.

PS: prova Dummy (tutto l'album) per i bassi, credimi merita (genere trip-hop).
Non è il mio genere musicale preferito, ma ha delle atmosfere rarefatte e ombrose, veramente bello.

infatti è l'abbinamento IAUDIO D2 + SHURE SE 420 che è un capolavoro assoluto :D
penso sarà lo stesso per te quando alle tue SE 530 ci aggiungi anche tu il D2 :D :cincin: :winner:

windsofchange
29-06-2008, 22:36
Guarda oltre alle cuffie di livello è anche il lettore che è di un altro pianeta.
Come ho scritto in un altro post, il mio Vision:M, che è un lettore di ottimo livello, non regge assolutamente al confronto.
A mio parere quello che fa la differenza nei Cowon sono i Jet Effect, se usati con moderazione. Nessun altro lettore che ho provato nella regge il confronto col D2. Assolutamente fantastico.

PS: prova Dummy (tutto l'album) per i bassi, credimi merita (genere trip-hop).
Non è il mio genere musicale preferito, ma ha delle atmosfere rarefatte e ombrose, veramente bello.

Quelli sono prettamente inutili secondo me.
Riesco ad apprezzare il valore del mio cowon senza ricorrere a fronzoli che impasticciano l'audio.:)

songohan
29-06-2008, 22:42
[...CUT...]

I 2 pregi sono:
1 - i bassi, non tanto per la quantità o per il volume, quanto per la profondità.
La Shure afferma che i toni bassi arrivino fino a 18 Hz (le 420 arrivano a 20 Hz) ed è effettivamente così; nel mio ascolto musicale non ho mai sentito contemporaneamente toni così profondi (i cosiddetti ultra-bassi) eppure così puliti, definiti, presenti ma non invadenti.
Tuttavia la percezione di bassi così profondi all'inizio può stupire chi non vi è abituato, ma durante l'ascolto si fanno apprezzare delle linee di basso sottilissime mai ascoltate con altre cuffie.



Ciao Archie....mi sembra strano che tu riesca a sentire dei bassi a 18hz, un orecchio umano percepisce i suoni in un range che va da 20hz a 20.000 e deve essere un orecchio veramente perfetto...

windsofchange
29-06-2008, 22:48
Ciao Archie....mi sembra strano che tu riesca a sentire dei bassi a 18hz, un orecchio umano percepisce i suoni in un range che va da 20hz a 20.000 e deve essere un orecchio veramente perfetto...

Ma l'ha detto per dire, magari per renderci l'idea di come suonino bene le shure se530 sulle basse frequenze.
Anche perché il discorso che ci fa archigius sugli alti di queste in ear è solo teorico, lettura grafici insomma.
Mica è un computer che decifra le frequenze mentre le ascolta, ma almeno ci fa più o meno capire come si sentono. :O

songohan
29-06-2008, 22:57
Ma l'ha detto per dire, magari per renderci l'idea di come suonino bene le shure se530 sulle basse frequenze.
Anche perché il discorso che ci fa archigius sugli alti di queste in ear è solo teorico, lettura grafici insomma.
Mica è un computer che decifra le frequenze mentre le ascolta, ma almeno ci fa più o meno capire come si sentono. :O

Modifico per chiarire meglio il concetto:

affermare di sentire una differenza di 2hz - da 20 a 18 - è palesemente una fregnaccia; l'orecchio umano infatti non percepisce suoni con frequenza inferiore ai 20hz, di conseguenza se anche quelle cuffie gestissero bene tali suoni per noi poveri umani essi sarebbero completamente inudibili, relativi armonici compresi (se con freq. < ai 20hz).
Diverso il discorso se uno dicesse: dal grafico tal dei tali risulta che...

Insomma, spero di essermi spiegato..

P.S. Mi piaceva di più l'occhio che avevi prima, era un occhio molto dolce, questo quasi mi spaventa... :D

windsofchange
29-06-2008, 23:03
Modifico per chiarire meglio il concetto:

affermare di sentire una differenza di 2hz - da 20 a 18 - è palesemente una fregnaccia; l'orecchio umano infatti non percepisce suoni con frequenza inferiore ai 20hz, di conseguenza se anche quelle cuffie gestissero bene tali suoni per noi poveri umani essi sarebbero completamente inudibili, relativi armonici compresi (se con freq. < ai 20hz).
Diverso il discorso se uno dicesse: dal grafico tal dei tali risulta che...

Insomma, spero di essermi spiegato..

P.S. Mi piaceva di più l'occhio che avevi prima, era un occhio molto dolce, questo quasi mi spaventa... :D

Bè potrebbe essere un ingegnere del suono, dotato delle strumentazioni adatte ad un controllo pratico della risposta in frequenza.
Io non saprei.. :help:


PS: io faccio paura pure quando dormo... :O

songohan
29-06-2008, 23:16
Bè potrebbe essere un ingegnere del suono, dotato delle strumentazioni adatte ad un controllo pratico della risposta in frequenza.
Io non saprei.. :help:


PS: io faccio paura pure quando dormo... :O

Che poi tra l'altro lo strumento con l'estensione sonora più ampia, a parte l'organo, è il pianoforte ad 88 tasti - sette ottave ed una terza minore verso il basso. Il primo tasto è un LA la cui frequenza è di 27,5 hz, quasi al limite... La Bösendorfer produsse un piano a 97 tasti, 9 in più rispetto ad un piano standard e tutti verso il basso, per arrivare ad una frequenza minima di quasi 15hz del primo Do di quel pianoforte... non credo qualcuno sentisse qualcosa uscire da quella corda...

Rif. http://it.wikipedia.org/wiki/B%C3%B6sendorfer

Ciao :-)

EDIT: ho detto una cazzata, come sempre. La nota più bassa di un pianoforte moderno (88 tasti) assumendo il LA centrale a 440hz è di 55hz e non 27.5, indipercui il DO(0) del pianoforte a 97 tasti, assumendo una frequenza di circa 528hz per il DO centrale, era (è) di circa 33hz, ben lontano dai 20hz di soglia minima dell'orecchio umano.

P.S. per rimanere in tema di musica, la nota più bassa udibile da un orecchio umano, secondo il moderno sistema temperato, dovrebbe essere un FA, circa 4 note sotto il DO(0)...o il RE... se qualcuno ne sa di più...

ALILUIGIMP3
30-06-2008, 00:02
scusate se intervengo secondo me togliendo i valori che può o non può sentire un orecchio umano ad archegius era stato chiesto da me e da altri di descrivere le differenze tra SHURE SE 420 e SE 530
lui giustamente dato che sono molto simili come auricolari si è dovuto avallare di valori dichiarati dalla casa madre (LA SHURE n.d.r.) che poi l'orecchio umano possa o non possa percepire non conta molto lui ha fatto benissimo a mio avviso a mensionare quei valori
mentre nessuna discussione su un dato oggettivo il suono delle SHURE SE 420 e SE 530 che arriva alle nostre orecchie praticamente sublime perfetto :O
provare per credere ;)

windsofchange
30-06-2008, 00:04
scusate se intervengo secondo me togliendo i valori che può o non può sentire un orecchio umano ad archegius era stato chiesto da me e da altri di descrivere le differenze tra SHURE SE 420 e SE 530
lui giustamente dato che sono molto simili come auricolari si è dovuto avallare di valori dichiarati dalla casa madre (LA SHURE n.d.r.) che poi l'orecchio umano possa o non possa percepire non conta molto lui ha fatto benissimo a mio avviso a mensionare quei valori
mentre nessuna discussione su un dato oggettivo il suono delle SHURE SE 420 e SE 530 che arriva alle nostre orecchie praticamente sublime perfetto :O
provare per credere ;)

:O Ti mando un privato col mio numero di postepay allora...

:asd:

ALILUIGIMP3
30-06-2008, 00:09
Bè potrebbe essere un ingegnere del suono, dotato delle strumentazioni adatte ad un controllo pratico della risposta in frequenza.
Io non saprei.. :help:


PS: io faccio paura pure quando dormo... :O

io sono molto amante dell'horror :D :Prrr:

songohan
30-06-2008, 00:29
Si, ok, ma quello che intendevo dire io, cioè, non è che lui non ha fatto bene, ha fatto bene, ecc... era diverso il discorso il mio, intendevo dire altro che forse non è chiaro quello che volevo dire mi sa.

windsofchange
30-06-2008, 04:14
Si, ok, ma quello che intendevo dire io, cioè, non è che lui non ha fatto bene, ha fatto bene, ecc... era diverso il discorso il mio, intendevo dire altro che forse non è chiaro quello che volevo dire mi sa.

Si invece che ti ho capito, ma visto che conosco archigius ed il suo modo di spiegare molto chiaramente e con meticolosità le cose, non ci vedo nulla di strano.
Probabilmente non avevi mai letto una sua recensione e sei rimasto stupito, ma così fa e noi lo amiamo per questo.

PS: pure io all'inizio ero scettica ed ho fatto il tuo stesso ragionamento sullo studio teorico o eccessivo delle risposte in frequenza, dei parametri ecc.
Ma ora ho visto che sono abbinati ad una seria argomentazione e trovo interessanti i suoi punti di vista. :)

archigius
30-06-2008, 11:06
Naturalmente il mio orecchio non riesce a distinguere il numero (nel senso di valore matematico-numerico) delle frequenze ed i 18 Hz sono dati della casa madre. Forse su questo non sono stato chiaro.
Poi vero che sotto i 20 Hz, in teoria, l'orecchio umano non dovrebbe sentire niente, ma a quanto mi risulta i toni più bassi di questo valore vengono percepiti col corpo, proprio come spostamento d'aria, come vibrazioni (fino a 16 Hz).

Invece, sui toni alti, basta fare qualche giochetto sul computer con l'equalizzatore, per notare come effettivamente siano maggiormente sottolineate le frequenze 13-15 Hz ed un po' meno quelle più alte, esattamente l'inverso di quanto avveniva con le 420.

La perfezione assoluta sarebbe stata una resa dai 13-15 come le 530, e sopra come le 420. Ma forse si tratta di limiti del driver o semplicemente di voler leggermente differenziare il suond dei due modelli per dare delle alternative: cristalline ma al contempo calde sulle basse le 420;
avvolgenti e più calde le 530.

Per quanto riguarda i Jet Effect, sul D2 di aliluigi mi è sembrato che, usati con parsimonia, aggiungessero effettivamente un po' di profondità e spazialità al suono.
Probabilmente un'altra cosa che aggiunge qualità al suono è pure l'eccellente amplificatore interno del D2. Però è stato un test breve, entrambi avevamo i nostri impegni, magari se ci rincontriamo provo un po' meglio.
In generale, la mia reazione all'ascolto dell'accoppiata D2-530 è stata del tipo:

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/018.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/1458.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/21.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/argh.gif http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/993.gif

ALILUIGIMP3
30-06-2008, 11:12
recensione SHURE SE 420:
Perfette "capolavoro assoluto": :D :yeah: :winner:
stop ;) :D
seriamente prima di farla (aspettano la mia recensione a livello mondiale)
vorrei che qualcuno mi consigliasse pezzi (solo per questa volta) "martello" tipo "bum bum buuum" :D voglio vedere come si comportano anche con un genere (sconosciutissimo a me) per vedere se gestisce bene quei pezzi o "gracchia" (non credo)
dai solo tre pezzi dopo essermi stonato :eekk: mi prendo una bella camomilla mi riposo e recensisco :D

RoBy46
30-06-2008, 11:54
Aliiiii questa è un buon test tra alti e bassi per le tue shure Trancee (http://rapidshare.com/files/126047006/06_Carl_B._-_Just_A_Thought.rar.html)

Devil_Jin
30-06-2008, 12:05
Ola' ragazzi! Appena ho nominato la parola "controversia" il venditore mi ha prontamente fatto il rimborso ed i falsi cx sono appena partiti verso altri lidi... :D
Adesso mi farò un bel giretto e poi valuterò un po' se mi conviene tentare la fortuna a Singapore oppure acquistarne un paio in negozio...

ALILUIGIMP3
30-06-2008, 12:29
Aliiiii questa è un buon test tra alti e bassi per le tue shure Trancee (http://rapidshare.com/files/126047006/06_Carl_B._-_Just_A_Thought.rar.html)

grazie ;)
dopo testo quel pezzo
tu sei sempre rimasto all'accoppiata D2 + SE 420? o ti tentano le SE 530?
una cosa ti voglio avvertire prima il modo d'inserimento delle SHURE è completamente diverso da quelle delle creative ep 630 all'inizio rimarrai spiazzato (perchè esse vanno inserite ancora più internamente) quando ti arrivano poi capisci
poi molto importante ovviamente è la scelta dei gommini
di sicuro rimarrai molto soddisfatto l'unico incoveniente che ci sarà che adesso guardi con un occhio di compiacimento le tue creative ep 630 piu l'ipod :rolleyes: dopo sarai molto tentato di lasciare entrambi nel cassetto pure se vai al mare :D

RoBy46
30-06-2008, 12:37
Immagino,comunque non ho ancora scelto,il D2 non è ancora disponibile,sarà disponibile dall'8 di luglio,allora farò l'ordine e deciderò definitivamente su quale modello shure stare,intanto vi seguo sulle vostre recensioni...

ozeta
30-06-2008, 13:50
mi sono arrivate le nuove mx 660 :yeah:

con tanto di:
strano oggetto su cui si dovrebbero arrotolare (non ho ancora capito come però :asd: );
sacchettino in simil pelle in cui custodirle;
le classiche spugnette;

la qualità audio è circa uguale a quella delle mx500 (speravo un qualcosina in più :( ) e come queste ha il controllo volume sul cavo.

i cavi sono di gomma morbida, come quelli delle cs300 ma sono leggermente più spessi

il jack mi lascia un po stranito, perché al contrario delle mx e delle cx, ha un bordino metallico sulla base (un po come quello delle cx false):mbe:

però diavolo, se sono false queste le hanno fatte davvero bene.. :fagiano: :D

windsofchange
30-06-2008, 16:00
Ola' ragazzi! Appena ho nominato la parola "controversia" il venditore mi ha prontamente fatto il rimborso ed i falsi cx sono appena partiti verso altri lidi... :D
Adesso mi farò un bel giretto e poi valuterò un po' se mi conviene tentare la fortuna a Singapore oppure acquistarne un paio in negozio...
Errare è umano, perseverare invece??? :doh:
mi sono arrivate le nuove mx 660 :yeah:

con tanto di:
strano oggetto su cui si dovrebbero arrotolare (non ho ancora capito come però :asd: );
sacchettino in simil pelle in cui custodirle;
le classiche spugnette;

la qualità audio è circa uguale a quella delle mx500 (speravo un qualcosina in più :( ) e come queste ha il controllo volume sul cavo.

i cavi sono di gomma morbida, come quelli delle cs300 ma sono leggermente più spessi

il jack mi lascia un po stranito, perché al contrario delle mx e delle cx, ha un bordino metallico sulla base (un po come quello delle cx false):mbe:

però diavolo, se sono false queste le hanno fatte davvero bene.. :fagiano: :D

Dipende da dove ti sono arrivate... :D

niky89
30-06-2008, 17:14
ma queste shure SE420 sono le migliori sulla loro fascia di prezzo?

RoBy46
30-06-2008, 17:18
ma queste shure SE420 sono le migliori sulla loro fascia di prezzo?

Sembrerebbe propio di si,quando mi arrivano ti faccio sapere.

archigius
30-06-2008, 17:33
ma queste shure SE420 sono le migliori sulla loro fascia di prezzo?

Dipende da quale per fascia di prezzo intendi (in Italia costano decisamente di più rispetto a farsele arrivare dall'Inghilterra, ad esempio) e dai tuoi gusti musicali.
Se ami un suono pulitissimo e molto dettagliato, allora potrebbero essere le migliori.
A quelli che amano i bassi molto decisi, ad esempio, potrebbero piacere le Ultimate Ears Super fi 5, che appartengono alla stessa categoria (doppio driver) e costano pure un po' meno.
Da quello che ho capito in questo forum ci sono molti amanti dello Shure-sound: molto bilanciato sulla gamma di frequenze, nel senso che nessuna prevale nettamente sulle altre e con dei toni medi (quelli dove si concentrano la voce ed i principali strumenti musicali) che sono riconosciuti come i migliori fra tutte le in-ear.

C'è però chi apprezza anche il sound Ultimate Ears: bassi ed alti un po' più in evidenza rispetto ai medi, oppure quello delle Etymotic, che viene definito analitico: molti medi ed alti, pochi bassi.

E' tutta una questione di gusti.
Se poi lo chiedi a me personalmente, allora per me le 420 sono le migliori nella fascia che occupano.:)

archigius
30-06-2008, 17:46
Sembrerebbe propio di si,quando mi arrivano ti faccio sapere.

Però è bene che tu sappia che nè le 420 e nemmeno le 530 hanno il tipo di bassi delle Ep630. Ciò non vuol dire che manchino bassi, ma nel mix complessivo hanno una componente molto minore di quanto ne abbiano nelle Creative.
In compenso i bassi che ci sono non distorcono,i medi sono estremamente superiori e gli alti non sibilano.
Comunque un tipo di suond completamente diverso dalle Ep630 ( e decisamente migliore, per quanto le Ep630 siano un buon auricolare nel complesso).

ozeta
30-06-2008, 17:48
Errare è umano, perseverare invece??? :doh:


Dipende da dove ti sono arrivate... :D

venditore uk? :stordita:

RoBy46
30-06-2008, 17:58
Però è bene che tu sappia che nè le 420 e nemmeno le 530 hanno il tipo di bassi delle Ep630. Ciò non vuol dire che manchino bassi, ma nel mix complessivo hanno una componente molto minore di quanto ne abbiano nelle Creative.
In compenso i bassi che ci sono non distorcono,i medi sono estremamente superiori e gli alti non sibilano.
Comunque un tipo di suond completamente diverso dalle Ep630 ( e decisamente migliore, per quanto le Ep630 siano un buon auricolare nel complesso).

Lo spero che il tipo di sound sia diverso,io non ascolto solo trance,quella la ascolto in certi momenti,il mio gene sono:
U2
Pink floyd
Bruce Springsteen
Metallica
Iron Maiden
Supertramp
ecc...ecc...
Ascolto parecchi generi,anche l'italiana con Battiato e via dicendo.

Quello che voglio capire io,con questi auricolari si riesce a percepire un basso lungo,tipo atmosfera o tipo...non saprei nemmeno spiegare.

Riguardo alle creative io ho detto che mi hanno migliorato il suono dell'ipod,ma sento bene che vociano sugli alti e sbrumano(se si può dire) sui bassi,e lo spero bene che le shure suonino meglio :cool: solo che avere un suono senza atmosfera mi scoccierebbe,e ripeto,come atmosfera nn intendo bassi che coprono medi e alti,ma ottima distribuzione del suono.

Faccio notare che la musica Trance a differenza di certe musiche da discoteca ha certi suoni tra alti e bassi che con buoni auricolari possono regalare suoni e sensazioni molto belle,non etichettiamola subito come la musica del ragazzino,non è hard core.
Ciao.

Esempio lampante,ascolta streets of philadelphia youtube (http://it.youtube.com/watch?v=9L9_8vwx2w8) e dimmi se si sente un suono con i bassi così lunghi,capisci che intendo per atmosfera??
Non è facile spiegharsi.

Devil_Jin
30-06-2008, 18:08
Errare è umano, perseverare invece??? :doh:

Diabolico... Ma d'altronde è scritto bello chiaro anche sul mio nick... :p :)
Cmq mi riferivo alle Mylarone di Jaben, la baia la lascio proprio perdere... Stavo valutando anche la possibilità di prendermi delle creative ep-630 come cuffie di riserva (o meglio "da battaglia" lol), dal sito della creative, però. ;)

archigius
30-06-2008, 18:14
Lo spero che il tipo di sound sia diverso,io non ascolto solo trance,quella la ascolto in certi momenti,il mio gene sono:
U2
Pink floyd
Bruce Springsteen
Metallica
Iron Maiden
Supertramp
ecc...ecc...
Ascolto parecchi generi,anche l'italiana con Battiato e via dicendo.

Quello che voglio capire io,con questi auricolari si riesce a percepire un basso lungo,tipo atmosfera o tipo...non saprei nemmeno spiegare.


L'atmosfera non manca di certo.
Rispetto alle Ep630 (che ancora ho) nelle 420 ed in parte anche nelle 530 è meno marcato il BOOM, soprattutto nei pezzi dove non c'è di suo.
Le EP630 il Boom lo aggiungono sempre, su tutti i pezzi, ti sembra sempre di percepire una sorta di "spostamento d'aria" nelle canzoni.
Con le 420, se ascolti "Another one bites the dust" dei Queen, l'impatto lo senti perchè c'è nella canzone; se ascolti Hotel California degli Eagles, il basso è una linea presente e sottile, non sposta l'aria, è un suono come gli altri, perfettamente fuso con gli altri.
E' questo il concetto di fedeltà rispetto alla musica.
Con le 530, arrivando i bassi un po' più in fondo, si ha un'impatto leggermente maggiore, ma il mix non risulta comunque mai alterato; i toni bassi non prevalgono, così come tutti gli altri.

Nel personalizzare il suono poi, una grossa mano può darla il D2, in quanto con le varie opzioni riesci a regolare l'impatto dei bassi a tuo piacimento.
L'importante è che di base ci sia un auricolare fedele al suono originale.

niky89
30-06-2008, 18:30
Però è bene che tu sappia che nè le 420 e nemmeno le 530 hanno il tipo di bassi delle Ep630. Ciò non vuol dire che manchino bassi, ma nel mix complessivo hanno una componente molto minore di quanto ne abbiano nelle Creative.
In compenso i bassi che ci sono non distorcono,i medi sono estremamente superiori e gli alti non sibilano.
Comunque un tipo di suond completamente diverso dalle Ep630 ( e decisamente migliore, per quanto le Ep630 siano un buon auricolare nel complesso).

ecco io provengo proprio dalle ep630... ascolto commerciale e un po' di bassi in + nn invadenti nn mi dispiacciono... ho visto però che le 420 sono impegnative come prezzo, fra i 150-200 euro cosa c'è? le sh210?

archigius
30-06-2008, 18:39
ecco io provengo proprio dalle ep630... ascolto commerciale e un po' di bassi in + nn invadenti nn mi dispiacciono... ho visto però che le 420 sono impegnative come prezzo, fra i 150-200 euro cosa c'è? le sh210?

Il prezzo più basso che puoi spuntare per le 420 è 220-230 circa dall'Inghilterra.
Altrimenti dovresti provare le Ultimate Ears superfi 5, che dovrrebbero costare sui 210-220 in Italia, un po' meno dall'Inghilterra.

Tieni presente anche il fitting, le Shure sono sicuramente le più comode da indossare.

Però devi aver chiaro cosa significa bassi non invadenti, perchè i bassi non possono essere di più senza invadere le altre frequenze, non so se riesco a spiegarmi. Quelli delle Ep per te sono invadenti? Se non lo sono, le Shure le troveresti troppo piatte.

archigius
30-06-2008, 18:59
Esempio lampante,ascolta streets of philadelphia youtube (http://it.youtube.com/watch?v=9L9_8vwx2w8) e dimmi se si sente un suono con i bassi così lunghi,capisci che intendo per atmosfera??
Non è facile spiegharsi.

Ho capito.
Non credo che le 420 avrebbero problemi con questo pezzo, anche se ora non le ho più.
Sicuramente non potresti ascoltarlo così da youtube con le 420, suonerebbe da schifo.

netsky3
30-06-2008, 19:08
salve volevo chiedere non essendo il mio genere preferito tre pezzi "molto tosti" (ascoltabili :D ) dove sono presenti una quantità "industriale" di bassi per poter testare a fondo le SHURE SE 420 e poi fare una mia soggettiva recensione fino adesso ho testato con tutti i generi dai suoni della natura a musica molto rock però vorrei un qualcosa di "estremo" per poter dare poi un giudizio personale definitivo sulle SHURE SE 420
grazie a tutti a chi mi suggerirà tre pezzi "superbassisti" :D

molti bassi? :stordita:
Rage Against The Machine - Omonimo
tra la cassa della batteria e basso non so se esiste di peggio :fagiano:
negli hi-fi i woofer chiedono pietà :asd:

RoBy46
30-06-2008, 20:11
Ho capito.
Non credo che le 420 avrebbero problemi con questo pezzo, anche se ora non le ho più.
Sicuramente non potresti ascoltarlo così da youtube con le 420, suonerebbe da schifo.

E' difficile capirsi sul suono.
le creative fanno molto baccano,quello si,nell'ipod hanno alzato il volume e cercano di coprire gli alti che vociano con dei bassi lunghissimi e calorosissimi,mi ricordano molto le cx300,infatti esteticamente sono identiche.
Io non ho detto che aquisterò le 420,visto che ordinerò l'8 è molto probabile che aquisti anche le 530,tanto sono spese che non faccio tutti i giorni....
Quello che devo capire è che visione avete voi della musica e di come si ascolta,è difficilissimo capirsi e spiegarsi su come si vuole ascoltare,io non voglio bassi che incasinano e coprono alti e medi,però se un cantautore vuole far sentire un basso elettrico in atmosfera lungha(spero tu mi capisca) voglio che questi auricolari siano in grado di farmelo sentire,se un dj vuole farmi ascoltare un BOOOOOM lungo,come dicevo sopra voglio sentirlo,ovviamente tutto bilanciato con medi e alti.

niky89
30-06-2008, 20:32
Il prezzo più basso che puoi spuntare per le 420 è 220-230 circa dall'Inghilterra.
Altrimenti dovresti provare le Ultimate Ears superfi 5, che dovrrebbero costare sui 210-220 in Italia, un po' meno dall'Inghilterra.

Tieni presente anche il fitting, le Shure sono sicuramente le più comode da indossare.

Però devi aver chiaro cosa significa bassi non invadenti, perchè i bassi non possono essere di più senza invadere le altre frequenze, non so se riesco a spiegarmi. Quelli delle Ep per te sono invadenti? Se non lo sono, le Shure le troveresti troppo piatte.

e delle cuffie superiori alle ep635 con gli stessi bassi? (che mi piacciono abb) perchè ormai sono distrutte

archigius
30-06-2008, 20:44
e delle cuffie superiori alle ep635 con gli stessi bassi? (che mi piacciono abb) perchè ormai sono distrutte

http://www.earphonesolutions.com/uleasu5peabl.html

http://www.earphonesolutions.com/um2dudrineaw.html

archigius
30-06-2008, 20:51
E' difficile capirsi sul suono.

Quello che devo capire è che visione avete voi della musica e di come si ascolta,è difficilissimo capirsi e spiegarsi su come si vuole ascoltare,io non voglio bassi che incasinano e coprono alti e medi,però se un cantautore vuole far sentire un basso elettrico in atmosfera lungha(spero tu mi capisca) voglio che questi auricolari siano in grado di farmelo sentire,se un dj vuole farmi ascoltare un BOOOOOM lungo,come dicevo sopra voglio sentirlo,ovviamente tutto bilanciato con medi e alti.

Appunto. Con le Shure il boom lo senti quando ci vuole, quando effettivamente c'è.
Però se quello che ti aspetti è il boom delle Ep, allora quello non l'avrai, perchè le Ep, per scelta di bilanciamento, accentuano i bassi sempre.

Confermo che è difficile capirsi col suono, perciò ti ho chiesto se per te i bassi delle Ep sono equilibrati o no. Se lo sono, lascia stare le Shure, se fanno troppo boom, allora le Shure andranno bene.

E' difficilissimo spiegarsi a parole, la cosa migliore sarebbe ascoltarle e farsi la propria idea.

pierpippo
30-06-2008, 21:21
E' difficile capirsi sul suono.
le creative fanno molto baccano,quello si,nell'ipod hanno alzato il volume e cercano di coprire gli alti che vociano con dei bassi lunghissimi e calorosissimi,mi ricordano molto le cx300,infatti esteticamente sono identiche.
Io non ho detto che aquisterò le 420,visto che ordinerò l'8 è molto probabile che aquisti anche le 530,tanto sono spese che non faccio tutti i giorni....
Quello che devo capire è che visione avete voi della musica e di come si ascolta,è difficilissimo capirsi e spiegarsi su come si vuole ascoltare,io non voglio bassi che incasinano e coprono alti e medi,però se un cantautore vuole far sentire un basso elettrico in atmosfera lungha(spero tu mi capisca) voglio che questi auricolari siano in grado di farmelo sentire,se un dj vuole farmi ascoltare un BOOOOOM lungo,come dicevo sopra voglio sentirlo,ovviamente tutto bilanciato con medi e alti.

Io ti posso dire che ho le EP630 le CX300 e le hd595 cuffie a livello audiofilo e ti posso dire che le emozioni che mi danno le cx300 non me le danno le hd595.
Se ami il BOOOOOOM dubito che ti troverai bene con le shure che hanno un suono "piatto", "flat" chiamalo come vuoi. Io prima di spendere così tanti soldi farei un tentativo in qualche negozio di musica per provarle.

A presto.

Pierpippo.

pierpippo
30-06-2008, 21:21
E' difficile capirsi sul suono.
le creative fanno molto baccano,quello si,nell'ipod hanno alzato il volume e cercano di coprire gli alti che vociano con dei bassi lunghissimi e calorosissimi,mi ricordano molto le cx300,infatti esteticamente sono identiche.
Io non ho detto che aquisterò le 420,visto che ordinerò l'8 è molto probabile che aquisti anche le 530,tanto sono spese che non faccio tutti i giorni....
Quello che devo capire è che visione avete voi della musica e di come si ascolta,è difficilissimo capirsi e spiegarsi su come si vuole ascoltare,io non voglio bassi che incasinano e coprono alti e medi,però se un cantautore vuole far sentire un basso elettrico in atmosfera lungha(spero tu mi capisca) voglio che questi auricolari siano in grado di farmelo sentire,se un dj vuole farmi ascoltare un BOOOOOM lungo,come dicevo sopra voglio sentirlo,ovviamente tutto bilanciato con medi e alti.

Io ti posso dire che ho le EP630 le CX300 e le hd595 cuffie a livello audiofilo e ti posso dire che le emozioni che mi danno le cx300 non me le danno le hd595.
Se ami il BOOOOOOM dubito che ti troverai bene con le shure che hanno un suono "piatto", "flat" chiamalo come vuoi. Io prima di spendere così tanti soldi farei un tentativo in qualche negozio di musica per provarle.

A presto.

Pierpippo.

p.s. ho anche le mylarone xb (quelle con più bassi, che sono inesistenti!!!!) che sono chiuse in un cassetto perchè secondo me sono inascoltabili con la quasi totalità della musica che ascolto.

pierpippo
30-06-2008, 21:23
Scusate post doppio.

archigius
30-06-2008, 21:41
Io ti posso dire che ho le EP630 le CX300 e le hd595 cuffie a livello audiofilo e ti posso dire che le emozioni che mi danno le cx300 non me le danno le hd595.
Se ami il BOOOOOOM dubito che ti troverai bene con le shure che hanno un suono "piatto", "flat" chiamalo come vuoi. Io prima di spendere così tanti soldi farei un tentativo in qualche negozio di musica per provarle.

A presto.

Pierpippo.

p.s. ho anche le mylarone xb (quelle con più bassi, che sono inesistenti!!!!) che sono chiuse in un cassetto perchè secondo me sono inascoltabili con la quasi totalità della musica che ascolto.

Sei proprio un basshead!!!:D :D :D
Attenzione che il piatto delle Shure non vuol dire senza vita, vuol dire boooom solo quando c'è, quando è necessario e il tipo di musica lo richiede.

niky89
30-06-2008, 21:45
http://www.earphonesolutions.com/uleasu5peabl.html

http://www.earphonesolutions.com/um2dudrineaw.html

queste quindi hanno l'effetto Booom :D grazie!

RoBy46
30-06-2008, 22:37
Allora a questo punto mi conviene prendere le se210,la parola FLAT mi mette un pò paura,quando metto l'EQ dell'ipod su flat mi viene la caccarella.
Mi piacerebbe trovare qualche negozio italiano che le metta a disposizione per provarle.
Comunque l'effetto bassi delle ep-630 non è brutto,solo che è un pò sbamballoso.
Moh vediamo,possibile che nessuno ascolta trance con le shure??
Non per altro,ma per sapere se ne è soddisfatto.

windsofchange
30-06-2008, 22:45
Allora a questo punto mi conviene prendere le se210,la parola FLAT mi mette un pò paura,quando metto l'EQ dell'ipod su flat mi viene la caccarella.
Mi piacerebbe trovare qualche negozio italiano che le metta a disposizione per provarle.
Comunque l'effetto bassi delle ep-630 non è brutto,solo che è un pò sbamballoso.
Moh vediamo,possibile che nessuno ascolta trance con le shure??
Non per altro,ma per sapere se ne è soddisfatto.

Prendi le e3c e passa a ringraziare... :)

RoBy46
30-06-2008, 23:21
E quali sono??
Sono sempre delle shure??

edit: Model: SE310??
Mi sembra di aver capito che hanno bei bassi

SE310 Sound Isolating Earphones deliver extended range audio complete with enhanced bass.

windsofchange
30-06-2008, 23:24
E quali sono??
Sono sempre delle shure??

:O Si, costano molto meno delle 420 almeno.
Non posso dire quali potresti preferire, la serie E è più neutra e meno bassosa.
Per me sono l'ideale senza equalizzatore nel cowon.

PS: no, sono queste
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_shure_e3.aspx

RoBy46
30-06-2008, 23:42
:O Si, costano molto meno delle 420 almeno.
Non posso dire quali potresti preferire, la serie E è più neutra e meno bassosa.
Per me sono l'ideale senza equalizzatore nel cowon.

PS: no, sono queste
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_shure_e3.aspx
Tanks a lot windsofchange
Sentiamo gli esperti se ne sanno qualcosa,199€ non sono noccioline....

windsofchange
01-07-2008, 00:00
Tanks a lot windsofchange
Sentiamo gli esperti se ne sanno qualcosa,199€ non sono noccioline....

Ma non le devi pagare quel prezzo, si trovano dall'Inghilterra e Germania sui 100 euro. :D
Gli 'esperti' che ti possono dire, non le hanno loro le ho io :asd:

songohan
01-07-2008, 00:47
Allora a questo punto mi conviene prendere le se210,la parola FLAT mi mette un pò paura,quando metto l'EQ dell'ipod su flat mi viene la caccarella.
Mi piacerebbe trovare qualche negozio italiano che le metta a disposizione per provarle.
Comunque l'effetto bassi delle ep-630 non è brutto,solo che è un pò sbamballoso.
Moh vediamo,possibile che nessuno ascolta trance con le shure??
Non per altro,ma per sapere se ne è soddisfatto.

Ascolta, io ho le Shure SCL2 che non so se sono simili al tuo modello, ad ogni modo per quello che mi pare di capire tutte le Shure, a detta del popolo, hanno un bilanciamento NEUTRO (è questo che si intende quando si dice 'piatto', piatto perchè non c'è bisogno di equalizzare in genere basta l'eq. piatto appunto).

Io uso le Shure SCL2 su un Iriver X20 e:

con mp3 campionati con bitrate da 128 a 192 noto (sento) molto la compressione come 'mancanza' di dettagli

con mp3 campionati ad elevati bitrate la pulizia e la profondità del suono emerge chiaramente.

Quindi valuta tu cosa e come ascolterai. Non esiste l'auricolare perfetto ma solo quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. Proprio come una donna :-)

songohan
01-07-2008, 05:48
Allora a questo punto mi conviene prendere le se210,la parola FLAT mi mette un pò paura,quando metto l'EQ dell'ipod su flat mi viene la caccarella.
Mi piacerebbe trovare qualche negozio italiano che le metta a disposizione per provarle.
Comunque l'effetto bassi delle ep-630 non è brutto,solo che è un pò sbamballoso.
Moh vediamo,possibile che nessuno ascolta trance con le shure??
Non per altro,ma per sapere se ne è soddisfatto.

Ah, volevo aggiungere: si io ascolto anche trance / techno / dance con le Shure, e sento una favola, ovviamente eq. flat SEMPRE.
Però ricorda: le intrauricolari te le devi infilà per bene nel buco delle orecchie, dopo aver scelto il gommino a te più adatto, altrimenti non senti una mazza (ovvero, interi range di frequenze tagliate).
Ciao :-)

RoBy46
01-07-2008, 06:49
Scusa windsofchange non l'avevo capito,grazie anche a te songohan delle tue dritte,finalmente uno che ascolta anche lui trance.
Mi sembra di aver capito che non è che si senta un suono piatto,ma che siano talmente bilanciate che abituati ad auricolari di bassa qualità si possa percepire un suono piatto,ma in realtya è solo ben bilanciato e pulito..

archigius
01-07-2008, 09:12
Scusa windsofchange non l'avevo capito,grazie anche a te songohan delle tue dritte,finalmente uno che ascolta anche lui trance.
Mi sembra di aver capito che non è che si senta un suono piatto,ma che siano talmente bilanciate che abituati ad auricolari di bassa qualità si possa percepire un suono piatto,ma in realtya è solo ben bilanciato e pulito..

Esatto.
Poi dippende anche un po' quanto vuoi spendere. Piatto non nel senso negativo o dispregiativo del termine. Le Ep ad esempio, non si possono definire piatte, ma bass-oriented, come le CX 300.
Diciamo che le 530 sono le più bassose fra le Shure che ho avuto, ma ancora una volta non nel senso delle Ep, ma nel senso che i bassi vanno molto a fondo come frequenze.

Secondo me l'unico modo per capirci è che tu risponda a questo quesito:
per te il bilanciamento delle Ep è ok? Bassi medi ed alti sono al loro posto?
In tal caso di converebbe andare su una Ultimate Ears o su una Westone, che sono in-ear un po' più bassose.

Se invece trovi che nelle Ep alti e bassi siano un po' troppo in evidenza a danno dei medi, allora le Shure fanno per te, ed in base a quanto vuoi spendere puoi prendere il modello che fa al caso tuo.

Tieni presente anche un altro aspetto:
il Cowon è il lettore con l'audio più personalizzabile e l'opzione match3bass per migliore i toni bassi funziona a meraviglia! Meglio avere col Cowon una cuffia più equilibrata che, se vuoi, puoi "squilibrare" a tuo piacimento. Tutte le Shure rispondono ottimamente ad ogni tipo di equalizzazione.
Al contrario, è più difficile bilanciare via software un auricolare più sbilanciato già di suo, non so se rendo l'idea.

pierpippo
01-07-2008, 09:18
Scusa windsofchange non l'avevo capito,grazie anche a te songohan delle tue dritte,finalmente uno che ascolta anche lui trance.
Mi sembra di aver capito che non è che si senta un suono piatto,ma che siano talmente bilanciate che abituati ad auricolari di bassa qualità si possa percepire un suono piatto,ma in realtya è solo ben bilanciato e pulito..

Il problema è che non a tutti il suono bilanciato e pulito piace ;)

Ti ripeto prima di spendere cifre del genere vai in un negozio serio di musica e se non hanno a disposizione le shure che vuoi comprare fatti provare un paio di cuffie a livello audiofilo tipo le sennheiser hd595 appunto e vedi se il suono ti appaga. 200 euro non sono bruscolini e se poi il suono non ti soddisfa non oso immaginare l'inc@zz@tura.
Scusa se faccio il bastian contrario ma io pensavo che con le mylarone tanto osannate potessi fare un salto di qualità e invece sono chiuse in un cassetto. Per fortuna ho speso meno di 40 euro ;)

A presto.

Pierpippo.

archigius
01-07-2008, 09:34
Il problema è che non a tutti il suono bilanciato e pulito piace ;)

Pierpippo.

Secondo me per te ci vogliono queste, se ho capito i tuoi gusti

http://www.earphonesolutions.com/uleasu5ebeab.html

sembra che abbiano dei bassi infernali!
Solo per rendere l'idea, (lo so che wind mo s'incazza) ma questi sono i bassi delle Ultimate Ears EB confrontati con le 530 e con le famose CX300 (quindi sound molto simile alle EP630):

http://img243.imageshack.us/img243/330/530ebcx300in7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=530ebcx300in7.jpg)

Miiiinchia 20 decibel di bassiiiii!!!!!!!!

niky89
01-07-2008, 10:31
ma tra le ue super.fi 5 pro e le 5 pro eb cambia molto? poi non capisco come mai il prezzo delle pro sia più alto delle pro eb

archigius
01-07-2008, 10:51
ma tra le ue super.fi 5 pro e le 5 pro eb cambia molto? poi non capisco come mai il prezzo delle pro sia più alto delle pro eb

Questo non lo so, forse le EB costano di meno perchè sono un modello più estremo, di nicchia, dedicato a chi ama visceralmente i toni bassi.
Le 5 pro normali hanno comunque un bel po' di bassi, ma le Eb ne hanno veramente tantissimi.

RoBy46
01-07-2008, 11:32
Archigius secondo me le creative sono sbilanciate sia sui bassi che sugli alti.
Ieri sera mi sono messo il doppio cd di baglioni convertito in AAC massima qualità ed il suono era migliorato notevolmente,però quando cantava il sibilio c'era e come,poi secondo me per ascoltare quel cd bisogna avere delle cuffie moolto equilibrate.

Comunque come dicevi se il cowon ha un Eq ci ottieni quel che vuoi da auricolari validi,quello che invece non puoi se hai auricolari che propendo invece già al basssssoooooooo.
Ora devo decidere quale modello,tu dici che le 530 sono le più bassose giusto??
Le 310 invece,dalla carta che dicono??
Sarebbe un buon compromesso pure con il prezzo :stordita:

archigius
01-07-2008, 11:40
Ora devo decidere quale modello,tu dici che le 530 sono le più bassose giusto??
Le 310 invece,dalla carta che dicono??
Sarebbe un buon compromesso pure con il prezzo :stordita:

Si, le 530 sono le più bassose.
Ma se proprio devi fare la spesa, falla bene.
O vai al risparmio e prendi le ottime 210 o ti butti su una fra 420-530, entrambe eccellenti su tutta la gamma di frequenze.
La 310, in base a quello che ho letto, sono un po' un ibrido, un buon ibrido, ma pur sempre tale. A questo punto meglio andare direttamente o sul modello più economico o su quelli più performanti.

netsky3
01-07-2008, 12:33
Secondo me per te ci vogliono queste, se ho capito i tuoi gusti

http://www.earphonesolutions.com/uleasu5ebeab.html

sembra che abbiano dei bassi infernali!
Solo per rendere l'idea, (lo so che wind mo s'incazza) ma questi sono i bassi delle Ultimate Ears EB confrontati con le 530 e con le famose CX300 (quindi sound molto simile alle EP630):
Miiiinchia 20 decibel di bassiiiii!!!!!!!!

anche io se permetti :D

pierpippo
01-07-2008, 12:52
Secondo me per te ci vogliono queste, se ho capito i tuoi gusti

http://www.earphonesolutions.com/uleasu5ebeab.html

sembra che abbiano dei bassi infernali!
Solo per rendere l'idea, (lo so che wind mo s'incazza) ma questi sono i bassi delle Ultimate Ears EB confrontati con le 530 e con le famose CX300 (quindi sound molto simile alle EP630):

http://img243.imageshack.us/img243/330/530ebcx300in7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=530ebcx300in7.jpg)

Miiiinchia 20 decibel di bassiiiii!!!!!!!!

Dal grafico che hai inserito sono ottime per me. Anche se sulle medie frequenze le cx300 sembrano andare un po' meglio.
Mi piacerebbe sentire come suonano.

archigius
01-07-2008, 13:46
Dal grafico che hai inserito sono ottime per me. Anche se sulle medie frequenze le cx300 sembrano andare un po' meglio.
Mi piacerebbe sentire come suonano.

Come ben sanno i frequentatori di questo thread, ho sempre sostenuto che i grafici sono utili, ma non dicono assolutamente tutto ciò che c'è da sapere.

In questo caso alle info del grafico bisogna aggiungere che difficilmente le CX300 suoneranno meglio sui medi, in quanto le UE utilizzano una tecnologia ad armatura bilanciata (doppio driver), che permette maggiore livello di dettaglio rispetto al driver dinamico delle CX300.
Fra gli amanti dei bassi le Super fi 5 EB sono le più apprezzate.

windsofchange
01-07-2008, 14:01
Come ben sanno i frequentatori di questo thread, ho sempre sostenuto che i grafici sono utili, ma non dicono assolutamente tutto ciò che c'è da sapere.

In questo caso alle info del grafico bisogna aggiungere che difficilmente le CX300 suoneranno meglio sui medi, in quanto le UE utilizzano una tecnologia ad armatura bilanciata (doppio driver), che permette maggiore livello di dettaglio rispetto al driver dinamico delle CX300.
Fra gli amanti dei bassi le Super fi 5 EB sono le più apprezzate.
Esatto, comunque sono contraria a questi eccessi di bassi. :doh:
Dal grafico che hai inserito sono ottime per me. Anche se sulle medie frequenze le cx300 sembrano andare un po' meglio.
Mi piacerebbe sentire come suonano.

Le cx300 sono un prodotto buono per i 60 euro che costano, a questo livello non sono paragonabili minimamente e perdono su ogni confronto.:)

archigius
01-07-2008, 15:30
Esatto, comunque sono contraria a questi eccessi di bassi. :doh:


Io pure lo sono. Ma c'è a chi piace così.:)
Alla fine bisogna anche un po' immedesimarsi nei gusti degli altri quando si dà un consiglio. ;-)

ALILUIGIMP3
01-07-2008, 17:45
dopo aver testato per bene le mie SHURE SE 420 dico la mia:
inzio dal conforno fatto con gli auricolari in ear "economici" che vanno dai 20/50 euro
quelli che sicuramente si avvicinano al suono delle SHURE sono sicuramente le aurvana e in seconda battuta le ep 630 totalmente diverso invece il suono delle cx 300 mentre le akg 324 si posizionano in una via di mezzo
da questo confronto escono (per me che non sono molto amante dell'invadenza dei bassi rispetto alle medio-alte frequenze) "sconfitte" sicuramente le cx 300 (infatti adesso per me sono inascoltabili) mentre le aurvana si difendono piuttosto bene
bene anche le ep 630 valutando il rapporto qualità/prezzo
veniamo alle SHURE SE 420
partiamo dalle caratteristiche (riporto quello che c'è scritto nello scatolo)
sensibilità: 109 dB SPL/mW
gamma di frequenza:20-19 kHz
impedenza: 22 ohm
molto bella la confezione all'interno oltre la presenza degli auricolari troviamo una bella gamma di gommini la custodia per riporre gli auricolari molto utile
poi troviamo un adattatore per lo spinotto grande anche quello che regola il volume oltre che quello classico
il tutto è garantito 2 anni
la prima cosa è la scelta dei gommini si va da quelli morbidi (divisi in 3 grandezze) a quelli un pò più duri (i miei preferiti) che si adattano all'orecchio (anche in questo caso divisi in 3 grandezze io uso quello medio) e gli inserti tripli a seconda dei gusti ognuno sceglierà il tipo di gommino e la grandezza
dopo la scelta dei gommini si deve procedere all'inserimento (mi riferisco ai neofiti) il modo di inserimento per quanto simile e abbastanza diverso da quello classico delle cx 300 o ep 630 infatti qua viene richiesto l'inserimento ancora più all'interno (una procedurà che può lasciare spiazzati le prime volte ma che una volta fatta la mano diventa facilissima)
ovviamente se non inseriscono bene si perde molto nelle prestazioni
veniamo alla prova vera e propria:
1)la prima cosa che si nota è la chiarezza limpidezza e profondità del suono il termine che mi viene subito da appropriare a questi auricolari è sicuramente "pulizia" ecco finalmente il suono che arriva all'orecchio è pulito privo di incertezze chiarissimo
2)la seconda cosa sono i dettagli "finalmente li capti tutti!!!" per fare alcuni esempi ascoltando un pezzo che riporta i suoni della natura tipo il suono del mare sono riuscito ad ascoltare non so come farmi capire
ci provo lo stesso avete presente quando un onda finisce la sua corsa lasciando una scia e il rumore della scia è molto simile a un acqua frizzante appena aperta ebbene con queste SHURE se ci fai l'orecchio finalmente senti con estrema chiarezza questo dettaglio!!! davvero incredibile (non scherzo chiudendo gli occhi e ascoltando il suono del mare mi sembrava in quel momento di stare li)
altri dettagli che posso sottolineare e quando nei concerti live senti il vocio della gente con gli altri auricolari a stento sentivi o capivi qualcosa con le SHURE il suono ti arriva cosi filtrato che riesci ad ascoltare chiaramente delle frasi della gente
sui dettagli sono sicurissimo le SHURE non sono seconde a nessuno
un altro dettaglio che posso sottolineare è l'effetto che il vento fa sulle foglie senti chiaramente il muoversi delle foglie oppure il rumore di una porta "vecchia" semi aperta che a ogni "spostamento" emana quel rumore che sa di un qualcosa che abbia bisogno di essere "oleato"
sono dettagli vero ma che aiutano moltissimo ad apprezzare l'esperienza sonora che emanano le SE 420
3)un altra cosa che mi ha colpito è la profondità del suono ovviamente l'eccellenza delle SHURE sulle medie frequenze ti farà sentire chiaramente la voce del/la cantante
ritornando ai dettagli stavolta su pezzi prettamente musicali "uno su tutti hotel california" li senti chiarissimamente oltre che il suono della chitarra pure la finezza che ti dà quel suono oppure quando ci sono il battere delle mani senti proprio che il battere delle mani sia nella stanza di ascolto
che dire poi se si ascolta heal the world "la parte iniziale" appena parte la parte musicale si sentono in lontananza degli spari ebbene con altri auricolari compresi anche le 210 mi sembravano piu che spari un "tac" mentre con le 420 senti che sono "spari" anche se in lontananza
4) veniamo al tema caldo i bassi (parlo personalmente) per me vanno benissimo non è assolutamente vero che sono deficitari ci sono (eccome se ci sono) quando ci devono essere la cosa che più mi ha colpito è che finalmente a differenza delle ep 630 ma soprattutto delle cx 300 non sono assolutamente invadenti
sono belli precisi tosti puliti
se proprio devo trovare il pelo nell'uovo (manca un pizzico di cattiveria nel "booom") nel senso per non rischiare di farlo troppo lungo il "booom" con il rischio di invadere le altre frequenze secondo me le SHURE hanno privilegiato quando si incomincia "a fare confusione" a "attenuare il tutto" per mantenere sempre in bell'evidenza le medio-alte frequenze scelta da me condivisa
magari nelle SE 530 i bassi saranno più "tosti" ma a questa domanda può rispondere con precisione archigius
ripeto personalmente gradisco moltissimo la scelta della SHURE di far si che i presenti siano presenti e precisi ma non invadenti
5)con la scelta di mantenere un "equilibrio assoluto" su tutte le gamme di frequenze avremo un assolutà fedeltà oltre che per la voce ma anche per gli strumenti come gia detto per i dettagli
in conclusione se venite e amate le cx 300 (quindi molto amante dei bassi a scapito delle medio-alte frequenze) questi auricolari possono far storcere il naso dato che sono altri i suoi punti di forza
se invece siete amanti dei dettagli della pulizia della profondità della chiarezza per quanto riguarda il suono di meglio delle SHURE SE 420 SE 530 attualmente non potete trovare
in conclusione personalmente le definirei (parlo per i miei gusti musicali) "perfette" un capolavoro assoluto
dimenticavo un altro particolare l'ideale sarebbe accompagnare questi auricolari con un lettore di elevatissima qualità tipo D2
anche i pezzi musicali non debbono essere troppo compressi si deve parlare almeno di pezzi campionati da 256 kb in su al di sotto questi auricolari sono impietosi subito capisci che hai a che fare con un pezzo ad alta compressione tipo 128 kb quindi ti "costringe" a sostituire il pezzo con lo stesso pezzo ma con minore compressione
solo in queste condizioni riesci a capire la qualità degli auricolari che si ha a che fare in questo caso le SHURE SE 420
concludo con un consigliatissime (per chi ama la pulizia la chiarezza profondita limpidezza nei dettagli anche per i bassi presenti e mai invadenti)
perfette un "capolavoro assoluto" (nel campo degli auricolari) :D :yeah: :winner:
p.s. chiedo scusa ai lettori per la lunghezza e per i concetti magari ripetuti più volte e per qualche errore grammaticale :Prrr:

RoBy46
01-07-2008, 21:59
Visto la tua lunga e accurata recensione ti regalo questa canzone che sicuramente ascolterai con gusto con le tue shure :D

Aliluigi (http://rapidshare.com/files/126399893/Dune_Mosse.rar.html)

france_mala
01-07-2008, 22:39
:mano: dopo aver testato per bene le mie SHURE SE 420 dico la mia:
inzio dal conforno fatto con gli auricolari in ear "economici" che vanno dai 20/50 euro
quelli che sicuramente si avvicinano al suono delle SHURE sono sicuramente le aurvana e in seconda battuta le ep 630 totalmente diverso invece il suono delle cx 300 mentre le akg 324 si posizionano in una via di mezzo
da questo confronto escono (per me che non sono molto amante dell'invadenza dei bassi rispetto alle medio-alte frequenze) "sconfitte" sicuramente le cx 300 (infatti adesso per me sono inascoltabili) mentre le aurvana si difendono piuttosto bene
bene anche le ep 630 valutando il rapporto qualità/prezzo
veniamo alle SHURE SE 420
partiamo dalle caratteristiche (riporto quello che c'è scritto nello scatolo)
sensibilità: 109 dB SPL/mW
gamma di frequenza:20-19 kHz
impedenza: 22 ohm
molto bella la confezione all'interno oltre la presenza degli auricolari troviamo una bella gamma di gommini la custodia per riporre gli auricolari molto utile
poi troviamo un adattatore per lo spinotto grande anche quello che regola il volume oltre che quello classico
il tutto è garantito 2 anni
la prima cosa è la scelta dei gommini si va da quelli morbidi (divisi in 3 grandezze) a quelli un pò più duri (i miei preferiti) che si adattano all'orecchio (anche in questo caso divisi in 3 grandezze io uso quello medio) e gli inserti tripli a seconda dei gusti ognuno sceglierà il tipo di gommino e la grandezza
dopo la scelta dei gommini si deve procedere all'inserimento (mi riferisco ai neofiti) il modo di inserimento per quanto simile e abbastanza diverso da quello classico delle cx 300 o ep 630 infatti qua viene richiesto l'inserimento ancora più all'interno (una procedurà che può lasciare spiazzati le prime volte ma che una volta fatta la mano diventa facilissima)
ovviamente se non inseriscono bene si perde molto nelle prestazioni
veniamo alla prova vera e propria:
1)la prima cosa che si nota è la chiarezza limpidezza e profondità del suono il termine che mi viene subito da appropriare a questi auricolari è sicuramente "pulizia" ecco finalmente il suono che arriva all'orecchio è pulito privo di incertezze chiarissimo
2)la seconda cosa sono i dettagli "finalmente li capti tutti!!!" per fare alcuni esempi ascoltando un pezzo che riporta i suoni della natura tipo il suono del mare sono riuscito ad ascoltare non so come farmi capire
ci provo lo stesso avete presente quando un onda finisce la sua corsa lasciando una scia e il rumore della scia è molto simile a un acqua frizzante appena aperta ebbene con queste SHURE se ci fai l'orecchio finalmente senti con estrema chiarezza questo dettaglio!!! davvero incredibile (non scherzo chiudendo gli occhi e ascoltando il suono del mare mi sembrava in quel momento di stare li)
altri dettagli che posso sottolineare e quando nei concerti live senti il vocio della gente con gli altri auricolari a stento sentivi o capivi qualcosa con le SHURE il suono ti arriva cosi filtrato che riesci ad ascoltare chiaramente delle frasi della gente
sui dettagli sono sicurissimo le SHURE non sono seconde a nessuno
un altro dettaglio che posso sottolineare è l'effetto che il vento fa sulle foglie senti chiaramente il muoversi delle foglie oppure il rumore di una porta "vecchia" semi aperta che a ogni "spostamento" emana quel rumore che sa di un qualcosa che abbia bisogno di essere "oleato"
sono dettagli vero ma che aiutano moltissimo ad apprezzare l'esperienza sonora che emanano le SE 420
3)un altra cosa che mi ha colpito è la profondità del suono ovviamente l'eccellenza delle SHURE sulle medie frequenze ti farà sentire chiaramente la voce del/la cantante
ritornando ai dettagli stavolta su pezzi prettamente musicali "uno su tutti hotel california" li senti chiarissimamente oltre che il suono della chitarra pure la finezza che ti dà quel suono oppure quando ci sono il battere delle mani senti proprio che il battere delle mani sia nella stanza di ascolto
che dire poi se si ascolta heal the world "la parte iniziale" appena parte la parte musicale si sentono in lontananza degli spari ebbene con altri auricolari compresi anche le 210 mi sembravano piu che spari un "tac" mentre con le 420 senti che sono "spari" anche se in lontananza
4) veniamo al tema caldo i bassi (parlo personalmente) per me vanno benissimo non è assolutamente vero che sono deficitari ci sono (eccome se ci sono) quando ci devono essere la cosa che più mi ha colpito è che finalmente a differenza delle ep 630 ma soprattutto delle cx 300 non sono assolutamente invadenti
sono belli precisi tosti puliti
se proprio devo trovare il pelo nell'uovo (manca un pizzico di cattiveria nel "booom") nel senso per non rischiare di farlo troppo lungo il "booom" con il rischio di invadere le altre frequenze secondo me le SHURE hanno privilegiato quando si incomincia "a fare confusione" a "attenuare il tutto" per mantenere sempre in bell'evidenza le medio-alte frequenze scelta da me condivisa
magari nelle SE 530 i bassi saranno più "tosti" ma a questa domanda può rispondere con precisione archigius
ripeto personalmente gradisco moltissimo la scelta della SHURE di far si che i presenti siano presenti e precisi ma non invadenti
5)con la scelta di mantenere un "equilibrio assoluto" su tutte le gamme di frequenze avremo un assolutà fedeltà oltre che per la voce ma anche per gli strumenti come gia detto per i dettagli
in conclusione se venite e amate le cx 300 (quindi molto amante dei bassi a scapito delle medio-alte frequenze) questi auricolari possono far storcere il naso dato che sono altri i suoi punti di forza
se invece siete amanti dei dettagli della pulizia della profondità della chiarezza per quanto riguarda il suono di meglio delle SHURE SE 420 SE 530 attualmente non potete trovare
in conclusione personalmente le definirei (parlo per i miei gusti musicali) "perfette" un capolavoro assoluto
dimenticavo un altro particolare l'ideale sarebbe accompagnare questi auricolari con un lettore di elevatissima qualità tipo D2
anche i pezzi musicali non debbono essere troppo compressi si deve parlare almeno di pezzi campionati da 256 kb in su al di sotto questi auricolari sono impietosi subito capisci che hai a che fare con un pezzo ad alta compressione tipo 128 kb quindi ti "costringe" a sostituire il pezzo con lo stesso pezzo ma con minore compressione
solo in queste condizioni riesci a capire la qualità degli auricolari che si ha a che fare in questo caso le SHURE SE 420
concludo con un consigliatissime (per chi ama la pulizia la chiarezza profondita limpidezza nei dettagli anche per i bassi presenti e mai invadenti)
perfette un "capolavoro assoluto" (nel campo degli auricolari) :D :yeah: :winner:
p.s. chiedo scusa ai lettori per la lunghezza e per i concetti magari ripetuti più volte e per qualche errore grammaticale :Prrr:

VERAMENTE COMPLIMENTI:O :mano:

archigius
01-07-2008, 22:44
Visto la tua lunga e accurata recensione ti regalo questa canzone che sicuramente ascolterai con gusto con le tue shure :D

Aliluigi (http://rapidshare.com/files/126399893/Dune_Mosse.rar.html)


Molto bello, pezzo ottimo per testare una cuffia.

ALILUIGIMP3
01-07-2008, 22:57
:mano:

VERAMENTE COMPLIMENTI:O :mano:

GRAZIE :mano:

ALILUIGIMP3
01-07-2008, 23:01
Visto la tua lunga e accurata recensione ti regalo questa canzone che sicuramente ascolterai con gusto con le tue shure :D

Aliluigi (http://rapidshare.com/files/126399893/Dune_Mosse.rar.html)

la canzone non me la scarica :boh:
la canzone è dune mosse di zucchero? se si la scarico dall'asinello :D
grazie comunque lo stesso per la canzone hai poi deciso per gli auricolari o stai pensando di estrarre il modello da prendere dal pallottoliere? :D

RoBy46
01-07-2008, 23:29
Si è dune mosse di zucchero,ma l'asinello non te la da in wave,comunque è impossibile che non te la scarica,avrai problemi tu con explorer,io userei firefox 3 che è pure molto meglio.
Oh avrai bloccato qualcosa...
Riguardo agli auricolari sono in tilt,vediamo tra 2 o 3 giorni,io resto in ascolto nel frattempo....

windsofchange
02-07-2008, 01:25
la canzone non me la scarica :boh:
la canzone è dune mosse di zucchero? se si la scarico dall'asinello :D
grazie comunque lo stesso per la canzone hai poi deciso per gli auricolari o stai pensando di estrarre il modello da prendere dal pallottoliere? :D

Si, per quello il tuo pc si è rifiutato.:D
Fermati ora che sei in tempo o rischierai gravi conseguenze!:O

spleen
02-07-2008, 12:04
....-snip-
se invece siete amanti dei dettagli della pulizia della profondità della chiarezza per quanto riguarda il suono di meglio delle SHURE SE 420 SE 530 attualmente non potete trovare
...-snip-

le etymotic ER4, le hai mai provate?
ritieni le shure superiori alle ER4?

spleen
02-07-2008, 12:04
....-snip-
se invece siete amanti dei dettagli della pulizia della profondità della chiarezza per quanto riguarda il suono di meglio delle SHURE SE 420 SE 530 attualmente non potete trovare
...-snip-

le etymotic ER4, le hai mai provate?
ritieni le shure superiori alle ER4?

PS: scusate doppio invio

ALILUIGIMP3
02-07-2008, 13:59
le etymotic ER4, le hai mai provate?
ritieni le shure superiori alle ER4?

non posso fare paragoni non le conosco nella maniera più assolutà le etymotic
secondo me usare il termine superiore per auricolari di fascia alta non è propriamente appropriato
nella scelta di un auricolare di quel livello l'utente deve basarsi solo ed esclusivamente sui suoi gusti personali
nel senso se predilige più un suono dove vengono esaltati i bassi (allora sarà orientato non sulle SHURE ma bensi sulle weadston o ultimate ears e cosi via)
se invece si predilige un suono dove si cerca un equilibrio senza che i bassi vadano ad invadere le medio alte frequenze ecco che le SHURE possono essere il massimo
quindi come vedi è impossibile dire quella è superiore a questa perchè posso venire io (amante di un suono equilibrato con bassi si presenti ma non invadenti) e dirti le SHURE sono le migliori
poi verrà un altro amante dei bassic e ti dirà di lasciar perdere le SHURE e di buttarsi o sulle utlimate o wedston
le etymotic non le conosco magari faro un giro su internet per "racimolare" qualche notizia piùprecisa

dtreert
02-07-2008, 16:59
da quel che ho letto quelle ety sono per "lavoro" nel senso che sono precise e dettagliate. Questo a discapito della naturalezza. insomma sono meno morbide delle altre marche. detto c'ho va a gusti come detto sopra xD

RoBy46
02-07-2008, 19:49
Mi stò documentando anche sulle Ultimate Ears Triple Fi 10 Professiona,non sembrano male,come prezzo credo che siamo in linea con le shure....

sjk
02-07-2008, 20:00
p.s. ho anche le mylarone xb (quelle con più bassi, che sono inesistenti!!!!) che sono chiuse in un cassetto perchè secondo me sono inascoltabili con la quasi totalità della musica che ascolto.

C'è qualcosa che non va... Io ho le X3i, ed in quanto a bassi, ma più che altro a qualità del suono in generale - sensibilità esclusa- ho accantonato le cx300... :confused:

archigius
02-07-2008, 20:00
Mi stò documentando anche sulle Ultimate Ears Triple Fi 10 Professiona,non sembrano male,come prezzo credo che siamo in linea con le shure....

Hanno più alti ed un po' meno bassi e medi delle SE530, il fitting non altrettanto comodo. Siamo comunque su livelli altissimi di qualità (anche di prezzo, costano più o meno come le 530).

windsofchange
02-07-2008, 20:01
Ma che senso ha parlare per ipotesi? Forse sono morbide, forse sono naturali, magari sono flat o addirittura producono un suono armonioso, oppure caldo ed aperto.

Ma provarle invece di ipotizzare??
Uno le compra, se sono buone le tiene sennò le rivende.

Noi qui consigliamo quelle che abbiamo provato, solo su quelle credo che i consigli siano 'abbastanza credibili' in quanto tutti soggetti a bias notevole. :)

RoBy46
02-07-2008, 20:21
Hanno più alti ed un po' meno bassi e medi delle SE530, il fitting non altrettanto comodo. Siamo comunque su livelli altissimi di qualità (anche di prezzo, costano più o meno come le 530).
Allora cambio di direzione immediato.

Ho paura che le shure suonino piatte,sò che non sarà così però......

Non voglio dire che il suono delle ep-630 sia bello,manca di qualità,nasconde tutto con molti bassi,io li vorrei belli ma senza distorsione e che si sentano bene anche certi dettagli di una canzone,quanta difficoltà spiegarsi...

archigius
02-07-2008, 20:25
Ma che senso ha parlare per ipotesi? Forse sono morbide, forse sono naturali, magari sono flat o addirittura producono un suono armonioso, oppure caldo ed aperto.

Ma provarle invece di ipotizzare??
Uno le compra, se sono buone le tiene sennò le rivende.

Noi qui consigliamo quelle che abbiamo provato, solo su quelle credo che i consigli siano 'abbastanza credibili' in quanto tutti soggetti a bias notevole. :)

Prova ad andare su head-fi, leggere decine di topic di gente che le ha provate entrambe e noterai che tutti riportano le stesse differenze nel suond e nel fitting.
Non è possibile che siano tutti deficienti se hanno notate le stesse differenze di suond.
Io non sto ipotizzando, solo riportando a Roby, in sintesi, le opinioni di decine di utenti, lette su head-fi, che hanno provato entrambi gli auricolari.

Se però ritieni sia più logico, gli segnalo una decina di topic di 40-50 pagine se li legge da solo...

windsofchange
02-07-2008, 20:54
Prova ad andare su head-fi, leggere decine di topic di gente che le ha provate entrambe e noterai che tutti riportano le stesse differenze nel suond e nel fitting.
Non è possibile che siano tutti deficienti se hanno notate le stesse differenze di suond.
Io non sto ipotizzando, solo riportando a Roby, in sintesi, le opinioni di decine di utenti, lette su head-fi, che hanno provato entrambi gli auricolari.

Se però ritieni sia più logico, gli segnalo una decina di topic di 40-50 pagine se li legge da solo...

Non è quello, head fi lo conosco bene e lo prendo proprio per quello con le molle.
Analizzare i dati per un consiglio teorico è impossibile, stavo solo facendo notare il fatto. :p

Sarebbe coerente dire: io ho acquistato un paio di e3c abbinandole ad un cowon i7.
Non so come rendano atri dispositivi ma posso assicurarti che il suono è sublime. Potrei compararle (come già feci mesi fa) con le aurvana, le cx300, le she 9700. Ma sembrerebbe fuori luogo depistare un utente solo riportando pareri altrui, magari di persone che usano dispositivi diversi ed amp portatili.
La mia non è una critica verso qualcuno in particolare, ma una richiesta di tornare un attimo coi i piedi per terra forse per tutti quanti. :)

archigius
02-07-2008, 21:24
Non è quello, head fi lo conosco bene e lo prendo proprio per quello con le molle.


Rispetto la tua opinione, Winds, e non posso neanche dire che sia sbagliata.
E' sicuramente coerente.
Ma io ho un'ottima fiducia in head-fi.
I pareri che ho letto su alcune cuffie, prima di possederle personalmente, erano perfettamente attinenti a quanto ho poi riscontrato.

Per farti un esempio:
quando avevo le 420, molti su head-fi le definivano "flatter", un po' più neutre e con un basso molto equlibrato rispetto alle 530, che la stragrande maggioranza definiva "warmer", specie senza amplificatore.
Sfumature a parte, il fatto è sostanzialmente vero.
Per cui credo che, visto che molti hanno avuto sia le Triple fi che le 530, possano fornire un'opinione attendibile, specie quando ci sono decine di opinioni che riportano gli stessi concetti.

Se poi questo mio modo di fare è sbagliato o può risultare poco utile, posso sempre stare zitto.
E ti assicuro che in questa affermazione non c'è nessuna forma di astio, specie nei tuoi confronti.
Il mio intervenire spesso è una forma di gratitudine verso questo forum, grazie al quale ho trovato finalmente il modo migliore per ascoltare la mia musica.

windsofchange
02-07-2008, 21:47
Rispetto la tua opinione, Winds, e non posso neanche dire che sia sbagliata.
E' sicuramente coerente.
Ma io ho un'ottima fiducia in head-fi.
I pareri che ho letto su alcune cuffie, prima di possederle personalmente, erano perfettamente attinenti a quanto ho poi riscontrato.

Per farti un esempio:
quando avevo le 420, molti su head-fi le definivano "flatter", un po' più neutre e con un basso molto equlibrato rispetto alle 530, che la stragrande maggioranza definiva "warmer", specie senza amplificatore.
Sfumature a parte, il fatto è sostanzialmente vero.
Per cui credo che, visto che molti hanno avuto sia le Triple fi che le 530, possano fornire un'opinione attendibile, specie quando ci sono decine di opinioni che riportano gli stessi concetti.

Se poi questo mio modo di fare è sbagliato o può risultare poco utile, posso sempre stare zitto.
E ti assicuro che in questa affermazione non c'è nessuna forma di astio, specie nei tuoi confronti.
Il mio intervenire spesso è una forma di gratitudine verso questo forum, grazie al quale ho trovato finalmente il modo migliore per ascoltare la mia musica.

Ma noooo!!
:vicini: :kiss:

ALILUIGIMP3
02-07-2008, 22:15
Allora cambio di direzione immediato.

Ho paura che le shure suonino piatte,sò che non sarà così però......

Non voglio dire che il suono delle ep-630 sia bello,manca di qualità,nasconde tutto con molti bassi,io li vorrei belli ma senza distorsione e che si sentano bene anche certi dettagli di una canzone,quanta difficoltà spiegarsi...

ti posso garantire che il suono delle SHURE non è nella maniera più assoluto piatto
forse quando si usa il termine "equilibrio" nel campo degli auricolari tende subito a pensare a un suono piatto
ti dico che non è assolutamente cosi
i bassi ci sono quando ci devono essere e ti dirò più ascoltando semprè di più questi auricolari sono anche più "convincenti" rispetto a quelli delle ep 630 o cx 300
ovvio quando il pezzo non prevede presenza di bassi le SHURE SE 420 non fanno magie e te li fanno comparire questo no
mentre come hai potuto stesso tu constatare sia le ep 630 sia le cx 300 con una presenza continua di bassi tendono a coprire le medio-alte frequenze (fenomeno accentuato più sulle cx 300 che dopo "l'adattamento" delle mie orecchie alle SHURE per me sono diventate inascoltabili discorso diverso per le ep 630 che anche se hanno una presenza continua di bassi non sono cosi invadenti quindi in questo caso le medie-alte frequenze rispetto alle cx 300 sono "salvate")
ripeto toglietevi dalla testa il concetto di "piatto" per le SHURE perchè state completamente fuori strada il suono è tutt'altro che piatto è molto convincente
penso la stessa cosa lo possa confermare sia wind con le 3c sia archigius con le SE 530

windsofchange
03-07-2008, 00:37
ti posso garantire che il suono delle SHURE non è nella maniera più assoluto piatto
forse quando si usa il termine "equilibrio" nel campo degli auricolari tende subito a pensare a un suono piatto
ti dico che non è assolutamente cosi
i bassi ci sono quando ci devono essere e ti dirò più ascoltando semprè di più questi auricolari sono anche più "convincenti" rispetto a quelli delle ep 630 o cx 300
ovvio quando il pezzo non prevede presenza di bassi le SHURE SE 420 non fanno magie e te li fanno comparire questo no
mentre come hai potuto stesso tu constatare sia le ep 630 sia le cx 300 con una presenza continua di bassi tendono a coprire le medio-alte frequenze (fenomeno accentuato più sulle cx 300 che dopo "l'adattamento" delle mie orecchie alle SHURE per me sono diventate inascoltabili discorso diverso per le ep 630 che anche se hanno una presenza continua di bassi non sono cosi invadenti quindi in questo caso le medie-alte frequenze rispetto alle cx 300 sono "salvate")
ripeto toglietevi dalla testa il concetto di "piatto" per le SHURE perchè state completamente fuori strada il suono è tutt'altro che piatto è molto convincente
penso la stessa cosa lo possa confermare sia wind con le 3c sia archigius con le SE 530

Attento però, dipende dalla sorgente.
Al pc le mie shure sono flat e piattissime, mentre il cowon che è bassoso le pompa anche troppo :D

netsky3
03-07-2008, 00:44
Attento però, dipende dalla sorgente.
Al pc le mie shure sono flat e piattissime, mentre il cowon che è bassoso le pompa anche troppo :D

non è che per caso è il contrario?
cioè che con l'impedenza del pc le shure perdono bassi?

windsofchange
03-07-2008, 00:48
non è che per caso è il contrario?
cioè che con l'impedenza del pc le shure perdono bassi?
Boh :D

So solo che cx300 e she 9700 allo stesso pc suonano come su lettore, mentre le shure si appiattiscono moltissimo.

marchigiano
03-07-2008, 13:25
dietro consiglio di windsofchange copio qui:

mi consigliate una cuffia per questo uso:

1) alto isolamento acustico
2) piccole da inserire perchè ho un orecchio piccolo
3) facili da pulire perchè non sopporto vedere il cerume
4) comode da portare perchè magari le tengo mentre schiaccio un pisolino
5) sicure perchè se mi giro mentre magari sono mezzo addormentato non vorrei sfondarmi un orecchio

qualità audio nella media tanto non è con l'mp3 che cerco la qualità... ho un hi-fi che non uso mai purtroppo...

ALILUIGIMP3
03-07-2008, 14:06
dietro consiglio di windsofchange copio qui:

mi consigliate una cuffia per questo uso:

1) alto isolamento acustico
2) piccole da inserire perchè ho un orecchio piccolo
3) facili da pulire perchè non sopporto vedere il cerume
4) comode da portare perchè magari le tengo mentre schiaccio un pisolino
5) sicure perchè se mi giro mentre magari sono mezzo addormentato non vorrei sfondarmi un orecchio

qualità audio nella media tanto non è con l'mp3 che cerco la qualità... ho un hi-fi che non uso mai purtroppo...

aurvana sui 50 euro
akg 324 sui 40 euro
ep 630 tra 20/25 euro ;)

archigius
03-07-2008, 14:13
mi consigliate una cuffia per questo uso:


Tetto di spesa?

france_mala
03-07-2008, 19:10
dietro consiglio di windsofchange copio qui:

mi consigliate una cuffia per questo uso:

1) alto isolamento acustico
2) piccole da inserire perchè ho un orecchio piccolo
3) facili da pulire perchè non sopporto vedere il cerume
4) comode da portare perchè magari le tengo mentre schiaccio un pisolino
5) sicure perchè se mi giro mentre magari sono mezzo addormentato non vorrei sfondarmi un orecchio

qualità audio nella media tanto non è con l'mp3 che cerco la qualità... ho un hi-fi che non uso mai purtroppo...

io ti consiglierei le aurvana,molto comode(almeno rispetto ad altre in ear)e stabili.dentro la confezione trovi anche il pulitore...comunque ti consiglio le aurvana perchè anch'io quando voglio addormentarmi ascoltandomi un po' di musica di solito uso le aurvana;)

marchigiano
03-07-2008, 19:42
Tetto di spesa?

ma se sono particolarmente comode non ho problemi a spenderci 70-100 euro, ma se quelle da 30 sono comunque comode perchè spendere di più? :D

io ti consiglierei le aurvana,molto comode(almeno rispetto ad altre in ear)e stabili.dentro la confezione trovi anche il pulitore...comunque ti consiglio le aurvana perchè anch'io quando voglio addormentarmi ascoltandomi un po' di musica di solito uso le aurvana;)

ok ora vedo qualche recensione, ma se ti giri e pressi l'orecchio sul cuscino fanno male?

RoBy46
03-07-2008, 20:34
Io ci pisolo con le ep-630 e non le sento nemmeno,vai di 30€....
Comunque le altre non le ho mai sentite ne provate,magari suonano meglio.

windsofchange
03-07-2008, 20:36
Come facciamo noi a consigliarti in ear comode se la variabilità individuale è altissima? Molti trovano le shure e3c scomode, per me invece sono le più comode mai provate. Vedi tu :D

france_mala
03-07-2008, 22:01
ma se sono particolarmente comode non ho problemi a spenderci 70-100 euro, ma se quelle da 30 sono comunque comode perchè spendere di più? :D



ok ora vedo qualche recensione, ma se ti giri e pressi l'orecchio sul cuscino fanno male?

no...o almeno io che spesso mi addormento con gli auricolari alle orecchie sento certamente un po' la pressione,ma non ne trovi nessuna che non possa darti un minimo fastidio...comunque le uniche in ear che reggono tutta la dormita senza staccarsi dalle orecchie per ora,tra quelee che ho provato,sono le aurvana:)

marchigiano
03-07-2008, 22:09
Come facciamo noi a consigliarti in ear comode se la variabilità individuale è altissima? Molti trovano le shure e3c scomode, per me invece sono le più comode mai provate. Vedi tu :D

hai ragione, era per non comprare a caso, ma le tue shure, come le aurvana come fanno a non dare fastidio con tutto quel pezzo che spunta? se appoggi l'orecchio sul cuscino non ti schiaccia? io attualmente uso i classici auricolari ma assolutamente non posso girare la testa altrimenti fa male...

le akg e le ep630 mi paiono ben piccole in teoria dovrebbero sparire dentro l'orecchio...

pierpippo
04-07-2008, 09:03
hai ragione, era per non comprare a caso, ma le tue shure, come le aurvana come fanno a non dare fastidio con tutto quel pezzo che spunta? se appoggi l'orecchio sul cuscino non ti schiaccia? io attualmente uso i classici auricolari ma assolutamente non posso girare la testa altrimenti fa male...

le akg e le ep630 mi paiono ben piccole in teoria dovrebbero sparire dentro l'orecchio...

Io non ho mai trovato nessun auricolare che girando l'orecchio sul cuscino mi permettesse di starci tranquillamente. Anche le ep630 e le cx300 non sono da meno.

A presto.

Pierpippo.

archigius
04-07-2008, 10:58
Io non ho mai trovato nessun auricolare che girando l'orecchio sul cuscino mi permettesse di starci tranquillamente. Anche le ep630 e le cx300 non sono da meno.

A presto.

Pierpippo.

Infatti, la cosa è molto soggettiva, ma in genere è difficile non avere fastidio.
Io con le SE530 fastidio non ne ho, ma visto quello che costano non ci dormirei.

Magari si può provare qualche forma arrotondata tipo questa, a patto di usare i foam sleeves che sono molto morbidi:

http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/yhst-94024159501758_2009_21161687

Dall'Inghilterra vengono via per 60 euro + 15-20 di spedizione

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/product_info.php?currency=EUR&cPath=6&products_id=2663

RoBy46
04-07-2008, 11:48
Io non ho mai trovato nessun auricolare che girando l'orecchio sul cuscino mi permettesse di starci tranquillamente. Anche le ep630 e le cx300 non sono da meno.

A presto.

Pierpippo.

Io invece gli unici auricolari con i quali mi appoggio tranquillamente al cuscino sono gli in ear,con gli altri non riesco,oltre che si staccano subito....
Sarò un caso patologico??? :eek:

windsofchange
04-07-2008, 11:50
Da mediamondo ho visto le ep830 a 49,90 euro. Chissà chi le andrà a comprare a quel prezzo... Secondo me sono solo delle ep 630 rimarchiate. :confused:

archigius
04-07-2008, 12:07
Da mediamondo ho visto le ep830 a 49,90 euro. Chissà chi le andrà a comprare a quel prezzo... Secondo me sono solo delle ep 630 rimarchiate. :confused:

Non credo siano le 630 rimarchiate.
Creative afferma che abbiano un po' meno bassi ed un suono più cristallino; insomma, un più equilibrate. Bisogna che qualcuno che ha avuto le Ep630 le provi, per verificare se è vero.

windsofchange
04-07-2008, 12:11
Non credo siano le 630 rimarchiate.
Creative afferma che abbiano un po' meno bassi ed un suono più cristallino; insomma, un più equilibrate. Bisogna che qualcuno che ha avuto le Ep630 le provi, per verificare se è vero.

:D Ci credo poco e niente, anche se su un forum straniero dicono siano meglio delle mylar one. :eek:

archigius
04-07-2008, 12:24
:D Ci credo poco e niente

Santommasofchange!!!:D :D :D

RoBy46
04-07-2008, 12:31
Bisogna che qualcuno che ha avuto le Ep630 le provi, per verificare se è vero.
io non ci penso nemmeno,stò risparmiando per le shure :D

Dante989
04-07-2008, 12:52
Mi serve un consiglio riguardo un paio di auricolari In-Ear,visto che le mie CX300 sono andate perdute...Con le CX300 mi trovavo benissimo,però vorrei cambiare.Vorrei qualcosa che sia equivalente(o anche superiore) a loro,basta che non siano troppo care(massimo 50-60 euro).Pensavo le ep630....Voi che dite?

gabrihc
04-07-2008, 12:58
Mi serve un consiglio riguardo un paio di auricolari In-Ear,visto che le mie CX300 sono andate perdute...Con le CX300 mi trovavo benissimo,però vorrei cambiare.Vorrei qualcosa che sia equivalente(o anche superiore) a loro,basta che non siano troppo care(massimo 50-60 euro).Pensavo le ep630....Voi che dite?
se ti trovavi benissimo, perché cambiare scusa?
e se poi le ep630 non fanno al caso tuo?
io ti consiglierei di rimanere su sennheiser.

ALILUIGIMP3
04-07-2008, 15:15
io non ci penso nemmeno,stò risparmiando per le shure :D

ne approfitto rispondo qui alla tua lettera in privato
si il D2 legge le sd da 32 giga
dal sito che mi hai detto non sò quanto ti convenga ordinare il prezzo poi è addirittura più del doppio delle 16 giga che io ho pagato recentemente da eldo (65 euro della trascend comprensivo di lettore memory card usb classe 6)
quindi ti direi per la memory card di lasciare stare e di prendere una da 16 giga in un negozio fisico
p.s. il D2 con l'SD da 16 giga non rallenta per niente ;)
tornando agli auricolari non penso che le 830 siano le 630 rimarchiate mi sa che piùttosto sono un modello molto più simile alle aurvana
per chi apprezza le cx 300 e ha intenzione di fare un salto verso auricolari più professionali è consigliabile non comprare le SHURE il suono è totalmente diverso piuttosto per loro è meglio orientarsi sulle ultimate ears 5 pro
per la cronaca l'auricolare "più economico per modo di dire" che più si avvicina alle SHURE è decisamente l'aurvana (nel suo piccolo anche le akg 324)
per la cronaca sarei intenzionato a prendere le SHURE SE 640 ci stò facendo un pensierino :D

archigius
04-07-2008, 15:37
per la cronaca sarei intenzionato a prendere le SHURE SE 640 ci stò facendo un pensierino :D

Ma non esistono!:D
O le fai realizzare apposta, tipo gli sceicchi con le Ferrari familiari!:D

ALILUIGIMP3
04-07-2008, 16:33
Ma non esistono!:D
O le fai realizzare apposta, tipo gli sceicchi con le Ferrari familiari!:D

appunto dato che non esistono ci stò solo facendo un pensierino :D
poi quando usciranno ci farò sempre solo un pensierino (per quello che costeranno) :stordita: :D

sjk
04-07-2008, 18:15
Mi serve un consiglio riguardo un paio di auricolari In-Ear,visto che le mie CX300 sono andate perdute...Con le CX300 mi trovavo benissimo,però vorrei cambiare.Vorrei qualcosa che sia equivalente(o anche superiore) a loro,basta che non siano troppo care(massimo 50-60 euro).Pensavo le ep630....Voi che dite?

Sarò monotono, ma.... il consiglio è sempre quello.
CrossRoads MylarOne X3i, da jaben.net. Circa 36/37 Euro spedite.
Ciao :)

s83m
04-07-2008, 19:57
Non credo siano le 630 rimarchiate.
Creative afferma che abbiano un po' meno bassi ed un suono più cristallino; insomma, un più equilibrate. Bisogna che qualcuno che ha avuto le Ep630 le provi, per verificare se è vero.

Da possessore delle 630 se me le regalate sarò ben lieto di portare a termine questo arduo lavoro per il bene dei Forumiani di HwUpgrade! :ciapet:

ALILUIGIMP3
04-07-2008, 20:01
ti rispondo io purtroppo non ti sò aiutare sulla qualità delle mylarone (non mi pronuncio non avendole mai provate) da una lettura delle impressioni delle persone che ne sono in possesse ci sono pareri discordanti (d'altronde era da aspettarselo)
la scelta degli auricolari a mio avviso va fatta non prima di aver in mente la prevalenza del genere musicale che si vuole ascoltare
ti faccio un esempio se ti piace musica "chiassosa" piena di bassi allora orientati per modelli simile alle cx300 se non proprio le cx 300
se invece ti piace musica un pò più morbida mi sento di consigliarti le aurvana o le akg 324 o anche le ottime ep 630
questo discorso per auricolari di qualità alla portata di tutti poi ci sono quelli professionali ma è un discorso che immagino ti porrai più in la
un consiglio che ti dò adesso scegli un modello di qualità a prezzo accessibile poi non barcamenarti tra i pari modelli anche se con caratteristiche diverse
esempio prendi le cx 300 poi ti passa per la testa di prendere le aurvana questo non lo consiglio
io consiglio dopo aver preso un modello base di qualità di risparmiare i soldi invece di barcamenarsi e di puntare il prima possibile su marche come le SHURE ultimate ears weadston emotyc e cosi via

ruben74
04-07-2008, 20:47
ti rispondo io purtroppo non ti sò aiutare sulla qualità delle mylarone (non mi pronuncio non avendole mai provate) da una lettura delle impressioni delle persone che ne sono in possesse ci sono pareri discordanti (d'altronde era da aspettarselo)
la scelta degli auricolari a mio avviso va fatta non prima di aver in mente la prevalenza del genere musicale che si vuole ascoltare
ti faccio un esempio se ti piace musica "chiassosa" piena di bassi allora orientati per modelli simile alle cx300 se non proprio le cx 300
se invece ti piace musica un pò più morbida mi sento di consigliarti le aurvana o le akg 324 o anche le ottime ep 630
questo discorso per auricolari di qualità alla portata di tutti poi ci sono quelli professionali ma è un discorso che immagino ti porrai più in la
un consiglio che ti dò adesso scegli un modello di qualità a prezzo accessibile poi non barcamenarti tra i pari modelli anche se con caratteristiche diverse
esempio prendi le cx 300 poi ti passa per la testa di prendere le aurvana questo non lo consiglio
io consiglio dopo aver preso un modello base di qualità di risparmiare i soldi invece di barcamenarsi e di puntare il prima possibile su marche come le SHURE ultimate ears weadston emotyc e cosi via


Io ho le Mylarone, ma effettivamente sono troppo sbilanciate sui bassi (ho le xbi). Secondo me con un lettore come il D2 serve una cuffia il più possibile flat tanto poi il suono è super personalizzabile.
Vorrei chiedere se qualcuno sa la differenza tra le Shure se310, le SCL3 e le E3c e a cosa è dovuta la differenza di prezzo visto che mi sembrava di avere capito che sono molto simili.
Il sito earphonesolut*** è affidabile? Come sono i prezzi rispetto al sito inglese advance ecc. ecc.?
Ciao ciao

windsofchange
04-07-2008, 22:07
tornando agli auricolari non penso che le 830 siano le 630 rimarchiate mi sa che piùttosto sono un modello molto più simile alle aurvana
:D Hai la palla di vetro?
Da possessore delle 630 se me le regalate sarò ben lieto di portare a termine questo arduo lavoro per il bene dei Forumiani di HwUpgrade! :ciapet:
Secondo me è uno spreco di soldi, 20 euro in più e vai sulle shure se 110. :O

Io ho le Mylarone, ma effettivamente sono troppo sbilanciate sui bassi (ho le xbi). Secondo me con un lettore come il D2 serve una cuffia il più possibile flat tanto poi il suono è super personalizzabile.
Vorrei chiedere se qualcuno sa la differenza tra le Shure se310, le SCL3 e le E3c e a cosa è dovuta la differenza di prezzo visto che mi sembrava di avere capito che sono molto simili.
Il sito earphonesolut*** è affidabile? Come sono i prezzi rispetto al sito inglese advance ecc. ecc.?
Ciao ciao

e3c e scl3 sono le stesse cuffie, sono monodriver rispetto alle se310. Quindi 2 prodotti diversi. :O

sjk
04-07-2008, 22:22
Mi serve un consiglio riguardo un paio di auricolari In-Ear,visto che le mie CX300 sono andate perdute...Con le CX300 mi trovavo benissimo,però vorrei cambiare.Vorrei qualcosa che sia equivalente(o anche superiore) a loro,basta che non siano troppo care(massimo 50-60 euro).Pensavo le ep630....Voi che dite?

La richiesta è molto precisa, quindi...

ti rispondo io purtroppo non ti sò aiutare sulla qualità delle mylarone (non mi pronuncio non avendole mai provate) da una lettura delle impressioni delle persone che ne sono in possesse ci sono pareri discordanti (d'altronde era da aspettarselo)


...avendo sia le cx300 che le X3i, e rispetto a chi scrive senza averle provate ;) , ti posso dare un giudizio. Netto. Prendi le X3i, deciso, e non te ne pentirai. Unico difetto (ma poi è relativo), sono meno sensibili (parlo di eficienza in dB) delle cx300. Ma è un piccolo dettaglio.
Vedi tu...

Io ho le Mylarone, ma effettivamente sono troppo sbilanciate sui bassi (ho le xbi).

Io parlavo delle X3i, non conosco le XBi. Ma se tanto mi da tanto (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243) e le MylarOne sono troppo sbilanziate sui bassi, le cx300 allora, cosa sono? Sbilanciatissime? Se Dante 989 cerca un clone delle cx300 o prende le ep630, o migliora decisamente e prende le X3i a poco di più.
Ciao :)

netsky3
05-07-2008, 09:41
devo aspettare ancora per le shure :mad:
meno male che il prezzo è il migliore :asd:

Pho3nix2
05-07-2008, 12:29
Salve a tutti , avrei bisogno di un parere.

Cuffie per praticare sport (corsa,bici) : sennheiser omx70

Come sono?

RoBy46
05-07-2008, 18:25
Io per correre e per fare anche altro uso le creative ep-630,non si muovo assolutamente,quelle che hai detto tu non le conosco.

p.s oggi le mie cuffie hanno fatto 3 minuti sott'aqua :eek: funzionano ancora perfettamente :D

archigius
05-07-2008, 19:38
Vorrei chiedere se qualcuno sa la differenza tra le Shure se310, le SCL3 e le E3c e a cosa è dovuta la differenza di prezzo visto che mi sembrava di avere capito che sono molto simili.
Il sito earphonesolut*** è affidabile? Come sono i prezzi rispetto al sito inglese advance ecc. ecc.?
Ciao ciao


Andando con ordine:

le SE310 hanno un singolo driver "vented", ovvero non so come cavolo abbiano fatto ma il driver è in grado di prelevare aria (probabilmente all'interno del suo involucro) ed utilizzarla per aumentare l'impatto dei toni bassi(così come le 420 e le 530).
Tuttavia il driver che usano le 310 non è troppo diverso da quello delle e3c; la Shure paragona le 310 alle e4c a livello di tecnologia utilizzata.

Earphonesolutions è molto affidabile, ma essendo un sito americano c'è il rischio dogana rispetto ad advancedmp3.

ruben74
05-07-2008, 19:38
Io parlavo delle X3i, non conosco le XBi. Ma se tanto mi da tanto (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243) e le MylarOne sono troppo sbilanziate sui bassi, le cx300 allora, cosa sono? Sbilanciatissime? Se Dante 989 cerca un clone delle cx300 o prende le ep630, o migliora decisamente e prende le X3i a poco di più.
Ciao :)[/QUOTE]

Allora se non conosci le xbi come fai a dire che sono più sbilanciate delle cx300??
Io, che le uso tutti i giorni dico che, SECONDO ME, sono un pò troppo bassose...tutto qua
Buona domenica a tutti

archigius
05-07-2008, 20:39
devo aspettare ancora per le shure :mad:
meno male che il prezzo è il migliore :asd:

Ma le hai prese su advancedmp3 e ancora non sono arrivate?

netsky3
05-07-2008, 20:41
Ma le hai prese su advancedmp3 e ancora non sono arrivate?

no :D
giri di amicizie diciamo :asd:
nulla di illegale eh...però devo aspettare ancora un po' di gg..:(

archigius
05-07-2008, 20:49
no :D
giri di amicizie diciamo :asd:
nulla di illegale eh...però devo aspettare ancora un po' di gg..:(

Intrallazzieri...:D :D :D

windsofchange
05-07-2008, 22:11
Intrallazzieri...:D :D :D
Esattamente. Che gentaccia , eh? :stordita:

sjk
06-07-2008, 06:02
Allora se non conosci le xbi come fai a dire che sono più sbilanciate delle cx300??
Io, che le uso tutti i giorni dico che, SECONDO ME, sono un pò troppo bassose...tutto qua
Buona domenica a tutti

Scusa, Dante 989 cerca un paio di auricolari equivalente o superiore alle cx300. Gli ho consigliato le X3i in un posto precedente. Deciso passo in avanti, che ho provato io stesso (ho sia le cx300 che le X3i). Tu però un paio di post dopo, dici che le XBi sono sbilanciate sui bassi. Ora le XBi (che io non ho e che non ho pravato) secondo tutte le recensioni che ho letto prima di prendere le X3i, sono ancora più sbilanciate sui bassi delle X3i. Le cx300, sempre a mio parere, sono ancora più sbilanciate delle X3i, quindi la mia era una semplice deduzione...
Ciao :)

windsofchange
06-07-2008, 07:44
Scusa, Dante 989 cerca un paio di auricolari equivalente o superiore alle cx300. Gli ho consigliato le X3i in un posto precedente. Deciso passo in avanti, che ho provato io stesso (ho sia le cx300 che le X3i). Tu però un paio di post dopo, dici che le XBi sono sbilanciate sui bassi. Ora le XBi (che io non ho e che non ho pravato) secondo tutte le recensioni che ho letto prima di prendere le X3i, sono ancora più sbilanciate sui bassi delle X3i. Le cx300, sempre a mio parere, sono ancora più sbilanciate delle X3i, quindi la mia era una semplice deduzione...
Ciao :)

:D Io so che tutte quelle nominate sono sbilanciate sui bassi, chi più chi meno di hi fi mi sa che hanno poco. :p

ALILUIGIMP3
06-07-2008, 07:51
Scusa, Dante 989 cerca un paio di auricolari equivalente o superiore alle cx300. Gli ho consigliato le X3i in un posto precedente. Deciso passo in avanti, che ho provato io stesso (ho sia le cx300 che le X3i). Tu però un paio di post dopo, dici che le XBi sono sbilanciate sui bassi. Ora le XBi (che io non ho e che non ho pravato) secondo tutte le recensioni che ho letto prima di prendere le X3i, sono ancora più sbilanciate sui bassi delle X3i. Le cx300, sempre a mio parere, sono ancora più sbilanciate delle X3i, quindi la mia era una semplice deduzione...
Ciao :)

ma prendere le SHURE oppure se si vuole pagare meno le aurvana no? :boh:

windsofchange
06-07-2008, 08:22
ma prendere le SHURE oppure se si vuole pagare meno le aurvana no? :boh:

Appunto.
Con una sessantina di euro si trovano le e2 o a poco più le se110.
Non vale la pena prendere altre cuffie oramai IMHO.

francoisk
06-07-2008, 09:14
salve, qualcuno sa se per le auricolari vale la garanzia di 2 anni?

windsofchange
06-07-2008, 09:27
salve, qualcuno sa se per le auricolari vale la garanzia di 2 anni?

Dipende dalla marca e soprattutto da dove sono state acquistate.
Se le hai prese in negozio di elettronica (fisico o online italiano) hai 2 anni di tempo, se le hai prese su ebay lascia stare.

ALILUIGIMP3
06-07-2008, 09:55
Dipende dalla marca e soprattutto da dove sono state acquistate.
Se le hai prese in negozio di elettronica (fisico o online italiano) hai 2 anni di tempo, se le hai prese su ebay lascia stare.

se le ha prese da ebay ha due anni di ....:muro:

francoisk
06-07-2008, 12:16
le ho prese in un negozio di elettronica... sono delle sennheiser, mi pare che si sia un centro assistenza dalle mie parti, uan cuffia non si sente più, quindi se gliele riportano, dovrebbero ripararle?

netsky3
06-07-2008, 12:17
le ho prese in un negozio di elettronica... sono delle sennheiser, mi pare che si sia un centro assistenza dalle mie parti, uan cuffia non si sente più, quindi se gliele riportano, dovrebbero ripararle?

si, se sono in garanzia certo

windsofchange
06-07-2008, 12:39
le ho prese in un negozio di elettronica... sono delle sennheiser, mi pare che si sia un centro assistenza dalle mie parti, uan cuffia non si sente più, quindi se gliele riportano, dovrebbero ripararle?

Ma si prova, potrebbero cambiartele senza problemi. :D

Tentare non nuove, al massimo ti diranno che è un danno esterno.

francoisk
06-07-2008, 13:23
Ma si prova, potrebbero cambiartele senza problemi. :D

Tentare non nuove, al massimo ti diranno che è un danno esterno.

ma devo andare al centro commerciale dove le ho prese, o all'assitenza sennheiser? :confused:

sjk
06-07-2008, 13:36
:D Io so che tutte quelle nominate sono sbilanciate sui bassi, chi più chi meno di hi fi mi sa che hanno poco. :p

Magari provarle prima di dare giudizi... ;) ... no? L'hi-fi sicuramente è un'altra cosa, e nessuno l'ha tirato in ballo, ma comunque le MylarOne rispetto alle cx300 sono un netto passo avanti. Provato.

ma prendere le SHURE oppure se si vuole pagare meno le aurvana no? :boh:

Shure o Aurvana a 37 Euro? E poi, c'è una recensione nettamente positiva della Aurvana in giro :confused: :confused: :confused: Non l'ho ancora letta...

Appunto.
Con una sessantina di euro si trovano le e2 o a poco più le se110.
Non vale la pena prendere altre cuffie oramai IMHO.

Appunto, una sessantina di euro.... (vedi sopra).

fragolino74
06-07-2008, 13:39
Ragazzi ma a roma c'è un negozio dove vendono le shure scl2-cl (e2c)
Oppure un sito dove si può pafare tramite paypal inn europa che non voglio combattere con la dogana ;)

windsofchange
06-07-2008, 13:45
ma devo andare al centro commerciale dove le ho prese, o all'assitenza sennheiser? :confused:
Centro commerciale, ci penseranno loro o ti indirizzeranno.:)

Magari provarle prima di dare giudizi... ;) ... no? L'hi-fi sicuramente è un'altra cosa, e nessuno l'ha tirato in ballo, ma comunque le MylarOne rispetto alle cx300 sono un netto passo avanti. Provato.
Shure o Aurvana a 37 Euro? E poi, c'è una recensione nettamente positiva della Aurvana in giro :confused: :confused: :confused: Non l'ho ancora letta...
Le mylar saranno un passo avanti alle cx, ma sono della stessa fascia.
Niente in contrario se consiglio di fare un passo avanti e prendere un prodotto superiore quale aurvana o shure?
Le aurvana sono senza dubbio superiori alle cx300, visto che moltissimi paragonano il suono cx al suono mylar basta fare due rapidi conti. :D

Ragazzi ma a roma c'è un negozio dove vendono le shure scl2-cl (e2c)
Oppure un sito dove si può pafare tramite paypal in europa che non voglio combattere con la dogana ;)
Cerca su ebay, ma solo negozi che emettono fattura e convenzionati sisme. Vengono sulle 70 euro, oppure trovaprezzi. :O

archigius
06-07-2008, 14:32
Ragazzi ma a roma c'è un negozio dove vendono le shure scl2-cl (e2c)
Oppure un sito dove si può pafare tramite paypal inn europa che non voglio combattere con la dogana ;)

Cerca su google SISME, dal loro sito hai la lista dei rivenditori autorizzati.
A Roma ce ne saranno di sicuro, e penso pure parecchi.
Ma penso in negozio le paghi qualcosa in più, io a suo tempo le comprai in negozio, 89 euro.

Ma valgono ogni centesimo

sjk
06-07-2008, 15:03
Le mylar saranno un passo avanti alle cx, ma sono della stessa fascia.
Niente in contrario se consiglio di fare un passo avanti e prendere un prodotto superiore quale aurvana o shure?
Le aurvana sono senza dubbio superiori alle cx300, visto che moltissimi paragonano il suono cx al suono mylar basta fare due rapidi conti. :D


Stessa fascia? Non proprio. Nè di prezzo (le X3i costano decisamente un terzo di meno), nè di qualità (X3i decisamente superiori). Per questo io che le ho tutte e due, mi permetto di consigliare sempre le X3i rispetto alle cx300. Sono migliori e costano meno. :)
Che le Aurvana siano superiori alle cx300 sarà anche possibile, ma un giudizio netto ed indiscutibile ancora non l'ho letto. Troppo contrastanti... E poi costano mooolto di più. Quasi difficile anche solo paragonarle. Sulle Shure, mi rimetto...
Rimango della mia, alla fine... Ma i tuoi consigli sono sempre ben accetti. :) E se avessi qualche euro in più...
Ciao

ALILUIGIMP3
06-07-2008, 15:43
[QUOTE=sjk;23197241]Magari provarle prima di dare giudizi... ;) ... no? L'hi-fi sicuramente è un'altra cosa, e nessuno l'ha tirato in ballo, ma comunque le MylarOne rispetto alle cx300 sono un netto passo avanti. Provato.



Shure o Aurvana a 37 Euro? E poi, c'è una recensione nettamente positiva della Aurvana in giro :confused: :confused: :confused: Non l'ho ancora letta...
non vorrei farti i conti in tasca (scusa se mi permetto)
ma tu stesso hai detto di aver le mylarone e di aver avuto in passato anche le cx300 conti alla mano cx 300 all'epoca le avrai pagate almeno 50 euro mylarone altri 40 euro per un totale di 90 euro
SHURE SE 210 su advanced le trovi a quel prezzo
adesso dimmi tu se conviene barcamenarsi tra vari auricolari della stessa fascia
non metto in dubbio che le mylarone siano "migliori" delle cx 300 ma sono sicuro che la forbice che ci sarà tra le mylarone e le cx 300 non avrà nulla a che fare con la forbice che ci sarà tra le mylarone e le SHURE (che uno potrebbe acquistare evitando di barcamenarsi tra vari modelli della stessa fascia)
pure io in passato ho fatto lo stesso errore di barcamenarmi tra le cx300 le ep 630 panasonic e cosi via
credimi alla fine sono stati tutti soldi sprecati avrei risparmiato molto di più ad andare dritto sulle SHURE che ti garantisco è proprio un altro pianeta
e ti dirò che la differenza di prezzo attuale tra un cx300 o mylarone e le SHURE è pure poca perchè come qualità siamo su due mondi diversi ;)

sjk
06-07-2008, 16:24
non vorrei farti i conti in tasca (scusa se mi permetto)


Non ti devi scusare di nulla. Figurati...
Tutti quei discorsi, se ancora non si è capito, sono originati da un consiglio per Dante 989 di un upgrade partendo dalle cx300 con budget di 40/50 euro. Per me di meglio non c'è in giro, rispetto alle X3i.
Comunque, le mie cx300 le pagai 39 euro -se non ricordo male- proprio grazie ad un consiglio di wind (su apple store :D ). Le ho ancora, mi servono, e con il Sansa Express suonano alla grande.
Le MylarOne invece mi servivano per abbinarle al Sony NWZ-A816, e rimasi impressionato da recensioni vaire e da una tabella comparativa che ho fatto mia e linkato mille volte. A quel prezzo (37 ero circa da jaben) un affarone per me. E ne sono pienamente soddisfatto, tanto da consigliarle come "best buy" a poco più di 35 euro.
Ho bisogno di due paia di cuffie quindi, non di una sola, quindi i tuoi conti non tornano...
Ma appena potrò permettermelo, entrerò nel mondo iAudio + Shure. Garantito!

ALILUIGIMP3
06-07-2008, 18:14
Non ti devi scusare di nulla. Figurati...
Tutti quei discorsi, se ancora non si è capito, sono originati da un consiglio per Dante 989 di un upgrade partendo dalle cx300 con budget di 40/50 euro. Per me di meglio non c'è in giro, rispetto alle X3i.
Comunque, le mie cx300 le pagai 39 euro -se non ricordo male- proprio grazie ad un consiglio di wind (su apple store :D ). Le ho ancora, mi servono, e con il Sansa Express suonano alla grande.
Le MylarOne invece mi servivano per abbinarle al Sony NWZ-A816, e rimasi impressionato da recensioni vaire e da una tabella comparativa che ho fatto mia e linkato mille volte. A quel prezzo (37 ero circa da jaben) un affarone per me. E ne sono pienamente soddisfatto, tanto da consigliarle come "best buy" a poco più di 35 euro.
Ho bisogno di due paia di cuffie quindi, non di una sola, quindi i tuoi conti non tornano...
Ma appena potrò permettermelo, entrerò nel mondo iAudio + Shure. Garantito!
2 lettori 2 auricolari :rolleyes:
ma scusa togliere un auricolare dal spinotto di un lettore e inserirlo nell' altro no? :rolleyes: :D
dai scherzo :D

Dante989
06-07-2008, 19:13
Ci avevo pensato alle Shure e2c,se riesco a vendere qualcosa a 60 euro dovrei arrivarci...Solo che mio padre ha le e3c e dopo averle provate il suono non mi piace molto,più che altro se il file audio non è di ottima qualità si sente parecchio...

archigius
06-07-2008, 19:15
se il file audio non è di ottima qualità si sente parecchio...

E' così con tutte le Shure, anche le E2, magari lo senti un po' meno ma lo senti comunque

ALILUIGIMP3
06-07-2008, 19:54
Ci avevo pensato alle Shure e2c,se riesco a vendere qualcosa a 60 euro dovrei harrivarci...Solo che mio padre ha le e3c e dopo averle provate il suono non mi piace molto,più che altro se il file audio non è di ottima qualità si sente parecchio...

infatti le SHURE sono impietose ti sgama subito se il pezzo è troppo compresso quindi se usi molti file a 128 kb lascia stare le SHURE perchè in quel caso per sentirne il massimo della qualità dovresti avere mp3 campionati almeno da 192 kb (gia è troppo) in su
prova a mettere il pezzo che hai ascoltato e si sentiva male con una compressione minore magari a 320 kb poi senti la differenza :eek:
p.s. più le ascolto le SHURE più le apprezzo (e come se stessi riascoltando da capo tutta la musica) che prima avevo ascoltato con altri auricolari ed è tutta un altra MUSICA! :O

netsky3
06-07-2008, 21:06
infatti le SHURE sono impietose ti sgama subito se il pezzo è troppo compresso quindi se usi molti file a 128 kb lascia stare le SHURE perchè in quel caso per sentirne il massimo della qualità dovresti avere mp3 campionati almeno da 192 kb (gia è troppo) in su
prova a mettere il pezzo che hai ascoltato e si sentiva male con una compressione minore magari a 320 kb poi senti la differenza :eek:
p.s. più le ascolto le SHURE più le apprezzo (e come se stessi riascoltando da capo tutta la musica) che prima avevo ascoltato con altri auricolari ed è tutta un altra MUSICA! :O

quoto :O

sjk
06-07-2008, 22:55
2 lettori 2 auricolari :rolleyes:
ma scusa togliere un auricolare dal spinotto di un lettore e inserirlo nell' altro no? :rolleyes: :D
dai scherzo :D

@zz... perchè non ci ho pensato? :D
E' che ho troppe passioni in campi molto diversi tra loro. Che corrispondono purtroppo a troppe uscite in € :( . Solo per l'audio, comunque: i due lettori (che poi sono tre, con quello di mia figlia) sono in luoghi diversi per scopi leggermene diversi. Gli auricolari in realtà sono di più (ho anche Koss SparkPlug modificate, Sennheiser MX460, vecchie Aiwa di vent'anni fa strepitose ecc.). Ho un discreto impianto audio/video DD/DTS 5.1 in continua evoluzione, con ultimo piccolo acquisto di una cuffia AKG K530ltd per usi notturni condominiali... Non ti dico l'antenata passione per i giradischi Technics 1200 ed il vinile (ah, il vecchio dj...). Insomma, è difficile. Ma non mollo :D

windsofchange
06-07-2008, 23:27
Ci avevo pensato alle Shure e2c,se riesco a vendere qualcosa a 60 euro dovrei harrivarci...Solo che mio padre ha le e3c e dopo averle provate il suono non mi piace molto,più che altro se il file audio non è di ottima qualità si sente parecchio...

:asd:

Dante989
07-07-2008, 00:36
infatti le SHURE sono impietose ti sgama subito se il pezzo è troppo compresso quindi se usi molti file a 128 kb lascia stare le SHURE perchè in quel caso per sentirne il massimo della qualità dovresti avere mp3 campionati almeno da 192 kb (gia è troppo) in su
prova a mettere il pezzo che hai ascoltato e si sentiva male con una compressione minore magari a 320 kb poi senti la differenza :eek:
p.s. più le ascolto le SHURE più le apprezzo (e come se stessi riascoltando da capo tutta la musica) che prima avevo ascoltato con altri auricolari ed è tutta un altra MUSICA! :O

:asd:Guarda,è solo per il fatto di cui parlavo prima,visto che ho parecchi file mp3 a 192 kbps (il lettore è un Archos 605 WiFi).Altrimenti con file a 320,il suono è davvero eccezionale.Ci farò un pensierino,se mi ritroverò 60 euro e se vedrò che i file non di ottima qualità non sono troppi

samuello 85
08-07-2008, 01:27
salve a tutti, a mio fratello gli si son rotte le cuffie dell'ipod, pensavo di regalargli un paio di cuffiette da da max 15 euro.
mi ero orientato sulle mx400 o le mx300 Sennheiser, ma le ho trovate solo su internet.
In alternativa ho visto all'unieuro le mx460.
pensavo di prenderle, ora leggo però i commenti deludenti di un utente qui sul forum, mentre SjK sembrava esserne molto soddisfatto.Non ci capisco piu niente, possibile che ci sia una cosi grossa diferenza di opinioni?

Grazie

RoBy46
08-07-2008, 11:32
Io credo che certi auricolari non dovrebbero nemmeno venderli,nemmeno con lettori da 10€......

ALILUIGIMP3
08-07-2008, 11:40
salve a tutti, a mio fratello gli si son rotte le cuffie dell'ipod, pensavo di regalargli un paio di cuffiette da da max 15 euro.
mi ero orientato sulle mx400 o le mx300 Sennheiser, ma le ho trovate solo su internet.
In alternativa ho visto all'unieuro le mx460.
pensavo di prenderle, ora leggo però i commenti deludenti di un utente qui sul forum, mentre SjK sembrava esserne molto soddisfatto.Non ci capisco piu niente, possibile che ci sia una cosi grossa diferenza di opinioni?

Grazie

se le trovi ancora le mx 450 sono ottime e costano tra i 10/13 euro

windsofchange
08-07-2008, 12:01
Io credo che certi auricolari non dovrebbero nemmeno venderli,nemmeno con lettori da 10€......

Pensa che a corredo dei cowon danno certe cuffiette... Inclassificabili! :mad:

RoBy46
08-07-2008, 12:04
Si si posso immaginare,magari sono pure peggio di quelle dell'ipod,che tirchioni che sono....

archigius
08-07-2008, 12:06
In alternativa ho visto all'unieuro le mx460.


Io ho delle MX 460, praticamente mai usate perchè ho cominciato ad usare le in-ear.
Non sono malissimo per quello che costano, il suono è pulito ed i bassi abbastanza presenti, ma non invadenti.
Molto dipende dal lettore, dai files utilizzati e da cosa uno si aspetta di ascoltare, ecco spiegate le differenti opinioni.

ALILUIGIMP3
08-07-2008, 13:38
Pensa che a corredo dei cowon danno certe cuffiette... Inclassificabili! :mad:

e come sono? io non le ho mai aperte :D

windsofchange
08-07-2008, 13:55
e come sono? io non le ho mai aperte :D

Non farlo ali, non farlo mai!! Secondo me sono pure radioattive!! :O

ALILUIGIMP3
08-07-2008, 14:26
Non farlo ali, non farlo mai!! Secondo me sono pure radioattive!! :O

allora mi dici dato che sono radioattive che non servono nemmeno a far giocare il gatto arrotolandosi con il filo? :D
va be però hanno un vantaggio se ti fermano i vigili mentre ascolti la musica con gli auricolari in macchina e ti dicono che sono in difetto perchè stò utilizzando auricolari in macchina (quindi multa :( )
se gli faccio vedere che stò usando quelli di serie e che non sento un k........ mi diranno "a va be se è cosi allora può andare" :D

ruben74
09-07-2008, 00:31
Andando con ordine:

le SE310 hanno un singolo driver "vented", ovvero non so come cavolo abbiano fatto ma il driver è in grado di prelevare aria (probabilmente all'interno del suo involucro) ed utilizzarla per aumentare l'impatto dei toni bassi(così come le 420 e le 530).
Tuttavia il driver che usano le 310 non è troppo diverso da quello delle e3c; la Shure paragona le 310 alle e4c a livello di tecnologia utilizzata.

Earphonesolutions è molto affidabile, ma essendo un sito americano c'è il rischio dogana rispetto ad advancedmp3.


Certo però che vedere siti in Usa che vendono le e3c a 115$.....fa piangere il cuore..e fa ancora più piangere sapere che per spedirle vogliono 50€....

windsofchange
09-07-2008, 01:28
Certo però che vedere siti in Usa che vendono le e3c a 115$.....fa piangere il cuore..e fa ancora più piangere sapere che per spedirle vogliono 50€....

Ed altri 40 per la dogana... :O

Devil_Jin
09-07-2008, 10:34
Certo però che vedere siti in Usa che vendono le e3c a 115$.....fa piangere il cuore..e fa ancora più piangere sapere che per spedirle vogliono 50€....
A saperlo prima... Ci sono appena tornato dagli Usa. Magari la prossima volta un pensierino ce lo faccio.... :D

paso1971
09-07-2008, 16:35
'sera,
con un budget da 30-50 euro che posso prendere al posto delle cacatine della apple? presumo che spendere di piu su device del genere siano soldi buttati

Salvatopo
09-07-2008, 16:42
'sera,
con un budget da 30-50 euro che posso prendere al posto delle cacatine della apple? presumo che spendere di piu su device del genere siano soldi buttati

Il "device del genere" suona più che bene se non viene soffocato da cuffie e files indecenti.

RoBy46
09-07-2008, 17:58
'sera,
con un budget da 30-50 euro che posso prendere al posto delle cacatine della apple? presumo che spendere di piu su device del genere siano soldi buttati

Creative EP-630 in abbianata con ipod e file aac o mp3 almeno 192k ti fa si da non buttare l'ipod dalla finestra,30€ al centro commerciale darty....

p.s:windsofchange stai litigando col tuo avatar???
E' da un paio di giorni che ci ravani....

paso1971
10-07-2008, 09:50
grazie mille, in effetti tutti i miei file sono a 192 e qualcuno a 320 (anche se non percepisco molta differenza).. ho letto che non siete molto soddisfatti della sann cx300 anche se costano 20 euro!
mi piacerebbe molto provare le shure e4c ma io sono abbastanza maldestro oltretutto l'utilizzo facendo sport vari (tipo MTB) quindi mi roderebbe parecchio romperli.. quindi le escludo a priori. purtroppo.
quindi:
creative ep630
entry level della sannheiser?
oppure?

s83m
10-07-2008, 10:33
crossroads mylarone

Devil_Jin
10-07-2008, 10:59
Appena preso le ep-630 di archigius, in attesa di potermi permettere qualcosa di meglio... Non sono niente male, sicuramente meglio delle fake! :)
Le ho trovate anche piuttosto bassose (forse sarà colpa della musica truzza :asd:), a questo punto mi domando quanto possano esserlo le vere cx... :eek:
Ora comincio a mettere i soldi da parte per le shure... :asd: :asd:

ALILUIGIMP3
10-07-2008, 11:42
Appena preso le ep-630 di archigius, in attesa di potermi permettere qualcosa di meglio... Non sono niente male, sicuramente meglio delle fake! :)
Le ho trovate anche piuttosto bassose (forse sarà colpa della musica truzza :asd:), a questo punto mi domando quanto possano esserlo le vere cx... :eek:
Ora comincio a mettere i soldi da parte per le shure... :asd: :asd:

un consiglio adesso che hai le ep 630 non ti far venire per la testa di fare "passettini" tipo adesso provo le cx300 poi le mylarone poi magari le akg 324 o le aurvana lascia stare questo tipo di passettini perchè anche se sono differenti alla base tra di loro alla fine la resa è più o meno la stessa
adesso ti conviene ascoltare le ep 630 che non sono per niente male e poi spendere i soldi una volta sola per un paio DI SHURE ;)

Devil_Jin
10-07-2008, 11:56
adesso ti conviene ascoltare le ep 630 che non sono per niente male e poi spendere i soldi una volta sola per un paio DI SHURE ;)
Certo, ora bisogna puntare al top... Beh, magari non proprio top (perché altrimenti dovrei fare un mutuo), però almeno lì vicino. :)

windsofchange
10-07-2008, 12:20
p.s:windsofchange stai litigando col tuo avatar???
E' da un paio di giorni che ci ravani....
Un po' :D

grazie mille, in effetti tutti i miei file sono a 192 e qualcuno a 320 (anche se non percepisco molta differenza).. ho letto che non siete molto soddisfatti della sann cx300 anche se costano 20 euro!


Si certo costano 20 euro, mi raccomando poi: corri a comprarle eh!! Fattele mandare a casa in raccomandata perché un gioiello simile non deve andare perduto!! E lascia un bel feed verde pieno di complimenti all'onesto venditore privato che ti avrà fatto questo immane sconto :O

Devil_Jin
10-07-2008, 12:39
ho letto che non siete molto soddisfatti della sann cx300 anche se costano 20 euro!

Si certo costano 20 euro, mi raccomando poi: corri a comprarle eh!! Fattele mandare a casa in raccomandata perché un gioiello simile non deve andare perduto!! E lascia un bel feed verde pieno di complimenti all'onesto venditore privato che ti avrà fatto questo immane sconto :O
Listen to the windsofchange.... :D:D Non fare il mio stesso errore, di sicuro sono false. Io le ho appena rimandate indietro... Ed erano di sicuro molto inferiori rispetto alle ep-630 che ho appena preso. ;)

windsofchange
10-07-2008, 12:40
Listen to the windsofchange.... :D:D Non fare il mio stesso errore, di sicuro sono false. Io le ho appena rimandate indietro... Ed erano di sicuro molto inferiori rispetto alle ep-630 che ho appena preso. ;)

Non è quella degli scorpions!! :nera:

Devil_Jin
10-07-2008, 12:43
Non è quella degli scorpions!! :nera:
Ops... :p :p Comunque in questo caso ci poteva anche stare... :)
Allora qual'è? :confused:

windsofchange
10-07-2008, 12:52
Ops... :p :p Comunque in questo caso ci poteva anche stare... :)
Allora qual'è? :confused:

QUESTA!! (http://it.youtube.com/watch?v=eA_0VpoUGfU)

Devil_Jin
10-07-2008, 13:06
QUESTA!! (http://it.youtube.com/watch?v=eA_0VpoUGfU)
I gusti son gusti, nulla da dire, però io in tutta franchezza avrei preferito quella degli Scorpions... :p :)

paso1971
10-07-2008, 14:04
Un po' :D



Si certo costano 20 euro, mi raccomando poi: corri a comprarle eh!! Fattele mandare a casa in raccomandata perché un gioiello simile non deve andare perduto!! E lascia un bel feed verde pieno di complimenti all'onesto venditore privato che ti avrà fatto questo immane sconto :O

Sei stata chiarissima!
in realtà ho scritto "20 euro" sperando che qualcuno reagisse come te per darmi la riprova che non è un prezzo verosimile... dopo aver letto almeno 50 pg di questo 3d una mezza idea comincio ad averla..
a questo punto forse le cross mylarone potrebbero essere papabili.
un altro problema è che le sento pure sull'iphone e sarei costretto a sbucciare il jack sennò non entra.

windsofchange
10-07-2008, 14:07
I gusti son gusti, nulla da dire, però io in tutta franchezza avrei preferito quella degli Scorpions... :p :)

:mbe:

Devil_Jin
10-07-2008, 14:36
:mbe:
:fiufiu: :mano: :D
Su su, torniamo on topic...
Anch'io ero interessato alle mylarone, però alla fine ho pensato che se dovessi aggiungere anche le spese di dogana arriverei intorno ai 50-55 euri. A quel punto potrei risparmiare qualcosina in più e prendermi un paio di shure entry-level... :rolleyes:

archigius
10-07-2008, 21:44
Appena preso le ep-630 di archigius, in attesa di potermi permettere qualcosa di meglio... Non sono niente male, sicuramente meglio delle fake! :)
Le ho trovate anche piuttosto bassose (forse sarà colpa della musica truzza :asd:), a questo punto mi domando quanto possano esserlo le vere cx... :eek:
Ora comincio a mettere i soldi da parte per le shure... :asd: :asd:

Mi raccomando, per le Shure scordati i bassoni delle Ep630, nemmeno le 530 sono così bassose (meno male).
Però caro vedrai che già con le SCL2 gli alti ma doprattutto i medi sono completamente di un altro pianeta.

Ho ascoltato parecchie cuffie di fascia bassa che dove i medi, (che ricordo sono i toni principali percepiti dalle nostre orecchie) venivano continuamente subissati dagli alti e soprattutto dai bassi.
Niente di tutto ciò con le Shure.

Silencer
10-07-2008, 22:42
ciao a tutti!

Ho notato un problemino alle mie mylarone x3i e chiedo qui per sapere se è una cosa normale.

L'auricolare destro è molto fiacco rispetto al sinistro sembrerebbe solo di volume ma lo è anche per quanto riguarda i bassi e le altre frequenze.. è normale o è un problema dell'auricolare destro?

(lo fa in tutte le canzoni)

Grazie dell'aiuto

windsofchange
11-07-2008, 05:11
ciao a tutti!

Ho notato un problemino alle mie mylarone x3i e chiedo qui per sapere se è una cosa normale.

L'auricolare destro è molto fiacco rispetto al sinistro sembrerebbe solo di volume ma lo è anche per quanto riguarda i bassi e le altre frequenze.. è normale o è un problema dell'auricolare destro?

(lo fa in tutte le canzoni)

Grazie dell'aiuto

Hanno tendenza alla rottura, comunque di solito le cambiano. :)
Contatta chi te le ha vendute e spiega la situazione.

Ed_Bunker
11-07-2008, 14:09
Mi sarei deciso a cambiare gli auricolari originali del mio samsung Z5 (Che tra l'altro mi ha gia' un po' rotto le palloz**...) e sono indeciso se prendere degli inear o se prendere delle cuffie vere e proprie.

A parita' di prezzo (Prezzo mooolto economico) quale dei 2 tipi di cuffia offre una maggiore qualita' di ascolto ?

Oggi ho fatto un giro da MW ed ho trovato delle sennheiser MX75 a 29 euro e delle creative EP830 a 49 euro (Ampiamente fuori budget).

Postmetto che non vorrei proprio andare oltre le 30 euro... meno, se possibile.

thks

Nephilim
11-07-2008, 14:24
sono intenzionato ad acquistare un iAUDIO 7, quale tipo di cuffie posso abbinare? ascolto prettamente musica metal e prog rock (anni '70), hardcore/punk...

archigius
11-07-2008, 14:54
Mi sarei deciso a cambiare gli auricolari originali del mio samsung Z5 (Che tra l'altro mi ha gia' un po' rotto le palloz**...) e sono indeciso se prendere degli inear o se prendere delle cuffie vere e proprie.

A parita' di prezzo (Prezzo mooolto economico) quale dei 2 tipi di cuffia offre una maggiore qualita' di ascolto ?

Oggi ho fatto un giro da MW ed ho trovato delle sennheiser MX75 a 29 euro e delle creative EP830 a 49 euro (Ampiamente fuori budget).

Postmetto che non vorrei proprio andare oltre le 30 euro... meno, se possibile.

thks


Meglio le in-ear per qualità del suono e per il fatto che l'isalamento acustico permette di ascoltare la musica a volume minore, specie in ambienti rumorosi.

Nel tuo budget rientrano le JVC Mashmallows (20 euro, eccellenti per quello che costano) e le ottime Creative EP630 (a 30 euro puoi trovarle).

archigius
11-07-2008, 14:55
sono intenzionato ad acquistare un iAUDIO 7, quale tipo di cuffie posso abbinare? ascolto prettamente musica metal e prog rock (anni '70), hardcore/punk...

In-ear o classiche (qui siamo più ferrati sulle prime :D )
Budget?

ALILUIGIMP3
11-07-2008, 14:56
Mi sarei deciso a cambiare gli auricolari originali del mio samsung Z5 (Che tra l'altro mi ha gia' un po' rotto le palloz**...) e sono indeciso se prendere degli inear o se prendere delle cuffie vere e proprie.

A parita' di prezzo (Prezzo mooolto economico) quale dei 2 tipi di cuffia offre una maggiore qualita' di ascolto ?

Oggi ho fatto un giro da MW ed ho trovato delle sennheiser MX75 a 29 euro e delle creative EP830 a 49 euro (Ampiamente fuori budget).

Postmetto che non vorrei proprio andare oltre le 30 euro... meno, se possibile.

thks

auricolari non in ear mx 450 costo tra i 10/13 euro
auricolari in ear ep 630 costo tra i 20/25 euro ;)

Ed_Bunker
11-07-2008, 14:57
Nel tuo budget rientrano le JVC Mashmallows (20 euro, eccellenti per quello che costano) e le ottime Creative EP630 (a 30 euro puoi trovarle).
Le JVC cui ti riferisci sarebbero quelli aventi sigla HA-FX33 ?

Ed_Bunker
11-07-2008, 15:01
auricolari non in ear mx 450 costo tra i 10/13 euro
auricolari in ear ep 630 costo tra i 20/25 euro ;)
La scelta e' "solo" tra in era e cuffie vere e proprie.
Oltre alle Ep630, allo stesso prezzo, non si trova nulla di altrettanto valido ?

Per il momento ancora non le ho viste in giro (Ho visto le EP830 che pero' costicchiano gia' 49 euro)

Della sennheiser (MX55/MX75, etc.) nulla di interessante ?

archigius
11-07-2008, 15:34
Le JVC cui ti riferisci sarebbero quelli aventi sigla HA-FX33 ?

Esattamente.
Io le ho ancora e devo dire che oltre alle Ep630 sono i migliori auricolari economici che abbia provato.
Unico problema, sembra che alcuni lotti delle mashmallovs siano stati prodotti con una plastica scadente che ha un cattivo odore.
A me è capitato uno di questi lotti, ma tempo fa le spruzzai con un ottimo profumo CK1 :D e le lasciai in giro senza riporle nei cassetti o al chiuso, ed ora il cattivo odore non c'è più :D

Caratteristiche sonore:
bassi molto prominenti (ma tutte le cuffie di questo prezzo sono così)
medi ottimi (questo è un pregio per questa fascia di prezzo, specie le voci vengono fuori abbastanza pulite).
alti non esagerati (altro pregio, in genere vengono pompati insieme ai bassi per coprire i medi scadenti)

Insomma, io le consiglio vivamente se le riesci a trovare in giro. Le mie le pagai 20 euro alla FNAC ed attualmente le uso come paio di backup delle SE530 oppure per uso "da combattimento", si difendono veramente bene.

PS: ci sono anche le HA-FX34 che praticamente sono uguali.

avv
11-07-2008, 17:24
Esattamente.
Io le ho ancora e devo dire che oltre alle Ep630 sono i migliori auricolari economici che abbia provato.
Unico problema, sembra che alcuni lotti delle mashmallovs siano stati prodotti con una plastica scadente che ha un cattivo odore.
A me è capitato uno di questi lotti, ma tempo fa le spruzzai con un ottimo profumo CK1 :D e le lasciai in giro senza riporle nei cassetti o al chiuso, ed ora il cattivo odore non c'è più :D

Caratteristiche sonore:
bassi molto prominenti (ma tutte le cuffie di questo prezzo sono così)
medi ottimi (questo è un pregio per questa fascia di prezzo, specie le voci vengono fuori abbastanza pulite).
alti non esagerati (altro pregio, in genere vengono pompati insieme ai bassi per coprire i medi scadenti)

Insomma, io le consiglio vivamente se le riesci a trovare in giro. Le mie le pagai 20 euro alla FNAC ed attualmente le uso come paio di backup delle SE530 oppure per uso "da combattimento", si difendono veramente bene.

PS: ci sono anche le HA-FX34 che praticamente sono uguali.


ciao ti chiedo una informazione, puoi dirmi se le jvc suonano meglio o peggio delle creative, grazie

archigius
11-07-2008, 17:30
ciao ti chiedo una informazione, puoi dirmi se le jvc suonano meglio o peggio delle creative, grazie

Siamo più o meno sullo stesso livello, è veramente difficile dirlo, forse appena un po' meglio sui medi, però le creative hanno gli alti un po' più puliti.
Ma insomma, la coperta è sempre troppo corta, qualcuna tira da un lato, qualcuna dall'altro. Tuttavia il livello è quello.
Forse le Creative sono un po' più comode da indossare (inserti in silicone morbido, mentre le JVC hanno un tessuto spugnoso un po' più rigido) ma come suono stiamo là.

Entrambe molto molto bassose, almeno per i miei gusti, ma come ho detto lo sono tutte le IEM di quel prezzo.

avv
11-07-2008, 17:33
Siamo più o meno sullo stesso livello, è veramente difficile dirlo, forse appena un po' meglio sui medi, però le creative hanno gli alti un po' più puliti.
Ma insomma, la coperta è sempre troppo corta, qualcuna tira da un lato, qualcuna dall'altro. Tuttavia il livello è quello.
Forse le Creative sono un po' più comode da indossare (inserti in silicone morbido, mentre le JVC hanno un tessuto spugnoso un po' più rigido) ma come suono stiamo là.

Entrambe molto molto bassose, almeno per i miei gusti, ma come ho detto lo sono tutte le IEM di quel prezzo.

ciao grazie per la risposta

Nephilim
11-07-2008, 19:02
In-ear o classiche (qui siamo più ferrati sulle prime :D )
Budget?

In-ear, ovviamente, le classiche mi "cascano" dall'orecchio >_> budget..bé non vorrei spendere cifre esorbitanti x un paio di auricolari..diciamo dai 25 ai 35/massimo 40 euro...

ALILUIGIMP3
11-07-2008, 19:10
In-ear, ovviamente, le classiche mi "cascano" dall'orecchio >_> budget..bé non vorrei spendere cifre esorbitanti x un paio di auricolari..diciamo dai 25 ai 35/massimo 40 euro...

EP 630 o AKG 324

RoBy46
12-07-2008, 09:00
Stò testando le shure 210,con d2,uno spettacolo,suono pulito e non distorge,ben bilanciate,non sò come possono essere le sorelle maggiori,sicuramente gli daranno un bel giro,però con 80€ credetemi suonano veramente bene,rispetto alle ep-630...ma che dico non facciamo paragoni assurdi e inutili.

per quelli come me che avevano dubbi sui bassi,ci sono i bassi,e come se ci sono,ma non assurdi come con le ep-630,suonano bene,non distorgono,ci sono alti bassi e medi,si crea un effetto atmosfera bellissimo.

ripeto 80€ uno sforzo che non vi pentirete di fare,mi è cambiato anche l'ipod,si è letteralmente trasformato (ovviamente con file a bitrate decente,mai sotto a 192k) anzi io li ho tutti a 320k.

Sò che c'è un certo rodaggio da fare,posso immaginare dopo il rodaggio che resa,e posso immaginare quando tra un pò di mesi aquisterò le 530 :O

spleen
12-07-2008, 11:28
salve a tuttimi sono arrivate oggi le crossroads x3i
spedite il 23/6/2008 arrivate al famigerato MI Roserio il 2/7/2008
e infine a casa mia il 12/7/2008

mi e' andata bene non ho dovuto parare spese di sdoganaggio

premetto che le uniche cuffie "decenti" con cui fare pagarone sono solo un paio di PMX60 della sennaiser

comunque questi auricolari isolano decisamente bene, ho dovuto abbassare il volume in maniera notevole, e come qualita' non hanno nulla a che vedere con i precedenti auricolari inclusi con il lettore mp3

archigius
12-07-2008, 14:15
Sò che c'è un certo rodaggio da fare,posso immaginare dopo il rodaggio che resa,e posso immaginare quando tra un pò di mesi aquisterò le 530 :O

Lo dici per dire o vuoi prendere davvero le 530?
In tal caso tienimi presente per le tue 210 usate.
Sto cercando un auricolare per un regalo o al massimo per usarlo come backup.;)

sjk
12-07-2008, 17:14
salve a tuttimi sono arrivate oggi le crossroads x3i
spedite il 23/6/2008 arrivate al famigerato MI Roserio il 2/7/2008
e infine a casa mia il 12/7/2008

mi e' andata bene non ho dovuto parare spese di sdoganaggio

premetto che le uniche cuffie "decenti" con cui fare pagarone sono solo un paio di PMX60 della sennaiser

comunque questi auricolari isolano decisamente bene, ho dovuto abbassare il volume in maniera notevole, e come qualita' non hanno nulla a che vedere con i precedenti auricolari inclusi con il lettore mp3

Stupendo... Nove giorni per arrivare da Singapore, dieci da MI-Roserio a casa tua. Non ho parole...
Comunque a me era andata peggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255).
Ciao:)

RoBy46
12-07-2008, 17:51
Archigius si tra qualche mese le cambierò,anche se a dire il vero non riesco più a mettere le creative,quando si ha un suono bilanciato è dura ascoltare un suono che non lo è,vedrò se tenerle pure io per la corsa e mare piscina o venderle,il tutto però tra qualche mese...

Metti via i soldi per il D2,è veramnete bello veloce e pratico.

archigius
12-07-2008, 21:33
Archigius si tra qualche mese le cambierò,anche se a dire il vero non riesco più a mettere le creative,quando si ha un suono bilanciato è dura ascoltare un suono che non lo è,vedrò se tenerle pure io per la corsa e mare piscina o venderle,il tutto però tra qualche mese...

Metti via i soldi per il D2,è veramnete bello veloce e pratico.


Tu se le vendi tienimi presente ;)

s83m
13-07-2008, 00:45
mi metto in coda allora! :fagiano:

diablos872001
15-07-2008, 20:58
Ciao a tutti!

Chiederei volentieri a voi un consiglio sulle cuffie.

Il mio lettore è questo: Meizu M6 SL 8GB (http://en.meizu.com/product_m6sl.asp)

Se vado su "specification" trovo:

Output 690mV@32Ω
Output Frequency Band 20Hz-20kHz
S/N Ratio >90dB
Distortion Rate <0.3%

Bene, quindi l'impedienza del lettore dovrebbe essere 32Ω e di conseguenza da ciò che si trova scritto nel primo messaggio dovrei prendere cuffie da 32Ω.

Le cuffie che attualmente uso sono quelle base che danno con il lettore, e devo dire che sono buonissime, quì le specifiche:

Speaker Impedance: 32ohm
Headphones Sensitivity: 113dB SPL
Headset Frequency Response: 20Hz ~ 20KHz
Maximum Input Power: 10mW

Che dite, acquistando un altro paio di cuffie migliorerei molto o no? Perchè pur usando quelle base con il lettore mi trovo benissimo, ma non consocendo cosa vogliano dire le varie specifiche non sò se esse siano abbastanza buone o scarse.

Più che altro poi la maggior parte delle cuffie sono a 16Ω mentre a me servono a 32Ω...

grazie mille per le vostre risposte

RoBy46
15-07-2008, 21:31
Per le domande nello specifico aspetterei aliluigi o archigus che ne sanno sicuramente più dime.
Come lettore sembra carino a vederlo in foto,altre informazioni non ne ho,però quello che mi sento di dirti è che le cuffie originali di solito non andrebbero nemmeno tolte dalla confezione,poi se tu mi dici che sei contento di quelle che hai allora non sò che dirti,io per ora di cuffie originali che suonino bene non ne ho mai trovate.

Ciao.

xcdegasp
16-07-2008, 00:35
io vedo piùlecufie comeun oggetto che dovrebbe accompagnarti con qualsiasi mezzo e sopratutto farti godere ilpiacere della musica,metti che le usi con l'impianto hi-fi di casa, con il notebook o pc, con mp3 ecc..
e visto che spesso non mi durano nemmeno un anno ho puntato su cuffie con assistenza triennale le denon, costose ma per ora mi danno grande soddisfazione :)
AH-C551 -> http://www.denon.co.uk/site/frames_main.php?main=prod&ver=&MID=3&sub=2&action=detail&Pid=355

hc900
16-07-2008, 07:43
Ciao a tutti!

Chiederei volentieri a voi un consiglio sulle cuffie.

Il mio lettore è questo: Meizu M6 SL 8GB (http://en.meizu.com/product_m6sl.asp)

Se vado su "specification" trovo:

Output 690mV@32Ω
Output Frequency Band 20Hz-20kHz
S/N Ratio >90dB
Distortion Rate <0.3%

Bene, quindi l'impedienza del lettore dovrebbe essere 32Ω e di conseguenza da ciò che si trova scritto nel primo messaggio dovrei prendere cuffie da 32Ω.


Da come è strutturato lo stadio di amplificazione di un lettore audio portatile ci sono 2 motivi per definire impedenza di uscita 32 Ohm:

a) in serie all’uscita delle cuffie c’è una resistenza di limitazione (circa 32 Ohm)

b) le condizioni migliori per lo stadio di amplificazione sono migliori a 32 Ohm (vedi risposta in estensione in frequenza alle basse frequenze, consumo elettrico connesso all’autonomia delle batterie dichiarata dal fabbricante ecc ...)

Ciò non toglie che, se il lettore audio viene alimentato da un elemento batteria al Litio (circa 4 Volt), di potenza in uscita c’é n’é abbastanza anche con le cuffie da 16 Ohm.

Vero invece il contrario: con cuffie da 32 Ohm a bassa efficienza potrebbe mancare la potenza necessaria a causa di alcuni limiti del volume massimo (vedi firmware per il mercato europeo che lo limitano).

Bruno

s83m
16-07-2008, 08:33
Di solito le cuffie in bundle non sono di qualità eccelsa...ti consiglio di cambiarle subito con cuffie da 32 Ohm...dicci budget,dove utilizzi il lettore,che genere di musica ti piace e se cerchi auricolari normali o in-ear

diablos872001
16-07-2008, 09:56
Se leggi il mio post ho già le 32Ohm, quelle date insieme al lettore.

Comunque preferirei le in-ear, sia per provarle sia perchè spesso prendo il treno per andare in università e non essendo climatizzato, col caldo giù i finestrini quindi molto rumore esterno

il prob è che tutte le in-ear del primo post sono da 16Ohm

hc900
16-07-2008, 10:17
Comunque preferirei le in-ear, sia per provarle sia perchè spesso prendo il treno per andare in università e non essendo climatizzato, col caldo giù i finestrini quindi molto rumore esterno ...

Tieni conto che le cuffie intrauricolari dotate di gommini, attenuando di fatto il rumore esterno, richiedono un volume di ascolto inferiore.

Bruno

fastech
16-07-2008, 17:26
Per fare footing con il Creative Muvo TX e queste

Sennheiser OMX 70 Sport
http://www.forgettherest.com/media/images/electronics/OMX-70_410.jpg

vado tranquillo?

Acvtre
17-07-2008, 18:13
Chiedo cortese aiuto a tutti i possessori di un cowon (preferibilmente D2) e di un paio di shure e3c...comprate a 60€ come nuove:read: :read: :read:....cmq, che settaggio per il jeteffect ed il resto consigliate?


Spero di non essere off-topic

fastech
17-07-2008, 18:16
Per fare footing con il Creative Muvo TX e queste

Sennheiser OMX 70 Sport
http://www.forgettherest.com/media/images/electronics/OMX-70_410.jpg

vado tranquillo?

Mi rispondo da solo per chi ha le mie stesse esigenze

sono E C C E Z I O N A L I !!!!!!!!!!! :sofico:

Come qualità audio siamo ai livelli delle cuffie di serie della creative già ottime, almeno per me che non pretendo chissà che.
Come tenuta.. sulle orecchie, sono stabilissime durante la corsa.

Pagate abbastanza: 39.90 euro :eek: da Mediaworld, anche se online sul loro sito le ho viste a 29.90 :muro: ma avevo fretta quindi mi sta bene così. :doh:

archigius
17-07-2008, 19:54
Allora ragazzi mi sento di darvi questo consiglio.
Mentre facevo un giro alla FNAC, mi sono fatto tentare dall'acquisto di queste:

http://img381.imageshack.us/img381/3523/copiadidscn3974lz3.jpg

http://img329.imageshack.us/img329/6407/copiadidscn3975ug7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=copiadidscn3975ug7.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/7759/copiadidscn3976rp6.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=copiadidscn3976rp6.jpg)


Quello che mi ha molto incuriosito è la totale somiglianza con le Shure e2:

http://img134.imageshack.us/img134/8262/shuree2gsmall3kx9.jpg

Le specifiche riportate differiscono da quelle delle e2

Risposta in frequenza: 18 hz- 20 khz
Sensibilità: 116 dB
Impedenza: 32 Ohm

Queste invece quelle delle originali:

http://www.shure.com/ProAudio/Products/PersonalMonitorSystems/us_pro_SCL2_content


Ma ecco l'incredibile: oltre a sembrare esteticamente uguali, il suono è estremamente simile!
Non saprei dire quanto simile perchè non ho più le e2 da mesi, ma sicuramente hanno un timbro ed un bilanciamento simili. Forse le e2 erano un po' più cristalline, anzi, sicuramente lo erano.
Sarei curioso se qualcuno che ha le e2 o SCL2 facesse una prova diretta per verificare eventuali differenze.

Per 6.90 euro, consigliatissime!
Io cercavo un auricolare economico "da combattimento" tipo per la spiaggia e simili e mi sono imbattutto in queste T-Logic e-sonic 803, definite anche TL-803 e non sono rimasto deluso.
Consigliate a chi vuole spendere poco ed avere un suono pulito ed equilibrato.

Unico neo, vengono via con una sola dimensione di adattatore (quella in foto), ragion per cui se avete l'orecchio un po' più grande conviene prendere degli adattatori su Ebay. Io ho scovato dei foam sleeves color arancio su ebay, a poco più di un euro a paio, quando mi arrivano vi faccio sapere come vanno.

sjk
17-07-2008, 20:15
Allora ragazzi mi sento di darvi questo consiglio.
Mentre facevo un giro alla FNAC, mi sono fatto tentare dall'acquisto di queste:

Per 6.90 euro, consigliatissime!


Non ci credo :eek: :eek:
Ci avete fracassato i marroni per anni con le Shure, arrivi proprio tu, uno di quelli che ci ha massacrato, e butti là un paio di auricolari da 6,90 euri....? :D :D :D
Hai bevuto? :D :D :D

archigius
17-07-2008, 20:36
Non ci credo :eek: :eek:
Ci avete fracassato i marroni per anni con le Shure, arrivi proprio tu, uno di quelli che ci ha massacrato, e butti là un paio di auricolari da 6,90 euri....? :D :D :D
Hai bevuto? :D :D :D

Macchè sono sobrio!!:D :D
Spero che il consiglio non sia stato male interpretato.:)
Il fatto è che non si può andare al mare o a correre con auricolari da 100-200 euro!

E poi in tanti vengono in questo topic a chiedere auricolari economici che suonano discretamente bene.

Allora, incuriosito da queste, ho notato che il suono, per quello che costano, è eccellente!
Il difetto di molti auricolari economici è l'eccesso di bassi, queste non ce l'hanno, credo che oltre alla forma abbiano copiato anche il bilanciamento.

E' chiaro che le e2 originali (per non parlare dei modelli migliori) restano superiori, ma queste, visto il prezzo, ripeto che hanno dell'incredibile!:eek:

sjk
17-07-2008, 20:40
Ok.
Esco un attimo... torno subito :D :D :D !!!

RoBy46
17-07-2008, 20:43
Io le creative ep-630 le ho fulminate in 20 secondi,speriamo me le cambino al centro commerciale,honno 3 settimane o neanche....
Se aquisto quelle durano il tempo da collegare il jack :(

archigius
17-07-2008, 21:01
Io le creative ep-630 le ho fulminate in 20 secondi,speriamo me le cambino al centro commerciale,honno 3 settimane o neanche....
Se aquisto quelle durano il tempo da collegare il jack :(

Certo le se usi come supporto per le pentole durano 10 secondi, ma ad occhio il cavo sembra ottimo, molto simile alle vere e2.

archigius
17-07-2008, 21:03
Ok.
Esco un attimo... torno subito :D :D :D !!!

Non sarai mica andato a comprarle!?:D :D :D

s83m
17-07-2008, 22:43
Lui forse no...ma domattina vado a comprarle io!:D
Possiedo già le sparkplug e le ep-630...vorrei qualcosa di un pochino + equilibrato,che mi permetta di arrivare fino al giorno in cui avrò i mezzi per comprare l'accoppiata COWON+Shure...per ora Samsung T9+Ep-630

sjk
17-07-2008, 22:45
Non sarai mica andato a comprarle!?:D :D :D

k@...zzzz era chiuso!!!
A domani!

archigius
17-07-2008, 22:56
Beh dai è bello vedere che vi fidate!;)
Occhio al fatto degli adattatori, ripeto quelli in dotazione sono un po' piccoli (quindi l'isolamento è minore), se cercate su ebay li trovate per pochi soldi, io ho mandato a prendere due paia di misura medium, per poco più di tre euro dall'america. Sono questi:

http://img225.imageshack.us/img225/6701/pa7531vm3.jpg

In Italia vendono solo le confezioni con 10-20 pezzi e non ne vale la pena.

Poi fatemi sapere che ne pensate se qualcuno lo prende.

Francoise_Cactus
18-07-2008, 07:57
Io che sono un maniaco della definizione degli alti ho raggiunto il nirvana
sonoro con l'accoppiata Sony NWGA818 + Yuin PK2 ormai da mesi.
(se non fosse per l'orribile gestione dei tag del sony... ma chiudo qui l'ot)

Per i generi che richiedono qualcosa di più in basso tipo l'elettronica, mi sono
lasciato tentare ieri dalla gamma di frequenza delle AKG K416P (11-29.500).
Non sono auricolari -sono mini cuffie- e non hanno la precisione chirurgica
e il soundstage delle Yuin, ma per i generi per cui è stata costruita lascia
veramente senza fiato.

http://www.akg.com/personal/K_416_P,pcatid,6,pid,58,_psmand,1,show,specs.html

s83m
18-07-2008, 08:02
Finalmente un possessore delle Yuin..Potresti fare una piccola recensione?
RECENSISCICISCICISCICISCICISCICISCICISCICISCICI

Francoise_Cactus
18-07-2008, 08:26
Si certo, appena ho una sera libera faccio una cosa fatta bene con qualche foto

Nel frattempo posso dirti che: i bassi sono secchi e definiti, e gli alti
sono da pelle d'oca.. definitissimi, soundstage spettacolare.
Ho provato molte in ear ma nessuna si è mai avvicinata alla definizione di questi
- all'apparenza - semplicissimi auricolari. Si perchè se escludiamo il packaging
(fantastico @_@) sembrano auricolari del discount.

Per una breve descrizione e qualche bella foto vedere:
http://www.headphone.com/guide/by-manufacturer/yuin/yuin-pk2.php

Ovviamente non le consiglio ai bassheads assuefatti alle cx300 e alle koss. lol.

Francoise_Cactus
18-07-2008, 08:35
poi se proprio uno vuole fare lo sbruffone:

http://www.headphone.com/guide/by-manufacturer/yuin/yuin-pk1.php

però queste sono molto impedenti e necessitano amplificazione..
il che fa un po' crollare il concetto di portabilità

sjk
18-07-2008, 10:49
Io che sono un maniaco della definizione degli alti ho raggiunto il nirvana
sonoro con l'accoppiata Sony NWGA818 + Yuin PK2 ormai da mesi.
(se non fosse per l'orribile gestione dei tag del sony... ma chiudo qui l'ot)

Per i generi che richiedono qualcosa di più in basso tipo l'elettronica, mi sono
lasciato tentare ieri dalla gamma di frequenza delle AKG K416P (11-29.500).
Non sono auricolari -sono mini cuffie- e non hanno la precisione chirurgica
e il soundstage delle Yuin, ma per i generi per cui è stata costruita lascia
veramente senza fiato.

http://www.akg.com/personal/K_416_P,pcatid,6,pid,58,_psmand,1,show,specs.html

Sony? Hai scritto male il modello? E' forse il NWZ-A818?
E dove le hai prese le Yuin? A che prezzo?
Sono molto interessato... anche in pvt. Grazie

Francoise_Cactus
18-07-2008, 11:32
trovate in un negozio online americano su ebay.com (.com mi raccomando)
e se non mi ricordo male tra prezzo e spedizione ( un mese di spedizione )
avrò speso una cinquantina di neuri .. ne è valsa la pena, comunque

con le yuin e quelle akg non spendo piu una lira per un sacco giuro : D
al massimo cambio lettore e passo al cowon

sjk
18-07-2008, 11:47
trovate in un negozio online americano su ebay.com (.com mi raccomando)
e se non mi ricordo male tra prezzo e spedizione ( un mese di spedizione )
avrò speso una cinquantina di neuri .. ne è valsa la pena, comunque

con le yuin e quelle akg non spendo piu una lira per un sacco giuro : D
al massimo cambio lettore e passo al cowon

Ok, grazie.
Ed il Sony? E' questo?
http://www.mp3-player.de/images/sony_nwz-a8188gb_weiss.jpg
Perchè ce l'ho anch'io e l'abbinamento sarebbe poi lo stesso...