View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
Ciao, con N73 allora consigliate le EP-630? Se invece volessi prendere un paio di auricolari normali (non in-ear) cosa consigliate? Grazie!
Nichols79
30-12-2007, 13:24
Premetto che di queste cose ne capisco poco o niente...
Ho da poco comprato un lettore Creative ZEN da 4GB (a cui ho cambiato firmware per togliere le limitazioni europee sul volume massimo in uscita), ma purtroppo le cuffie che danno in dotazione: Creative EP-480 http://www.creative.com/products/pro...ct=11708&nav=1 dopo poco tempo mi fanno male, come se il loro diametro fosse troppo grande rispetto al mio condotto uditivo! In + a me piace ascoltare la musica anche quando stò per andare a dormire, e riggirandomi nel letto con quelle cuffie è impossibile!
Secondo voi un paio di in-eir potrebbero risolvere i miei problemi di comodità? Purtroppo non le ho mai usate e non ho la possibilità di provarle!
In caso di risposta affermativa, tra le Creative EP-630 a 22€ e le Philips SHE 9650/00 a 24€ cosa mi consigliate di prendere?
Ultima domanda un pò + tecnica: le Creative EP-480 hanno un'impedenza di 32 ohm mentre ad esempio le Creative EP-630 hanno un'impedenza di 160 ohm, quindi prendendole, avrò un calo drastico della "potenza audio" in uscita? Purtroppo non sono riuscito a reperire l'impedenza di uscita del mio lettore!
Spero da ignorante in materia di esser riuscito a spiegarmi, grazie a tutti, ciao!
Di diverso hanno l'impedenza a 32 Ohm, rispetto ai 16 delle 450. Prese a 9,90 Euri:D
Non avere dubbi, a quel prezzo!:D :D
Ciao a tutti, che ne pensate delle Sennheiser MX460?
Io le ho viste a mediaw...... ma costavano 19 euro
Per didons: vai tranquillo e sul sicuro!:D
Per didons e Giuss: Le ho prese da Come* a 9,90 Euro circa 15 giorni fa.:D :D
andrea.paiola
30-12-2007, 15:47
tra queste
Creativa Aurvana DJ
Sony MDR-V500
Sennheiser HD 212 Pro ( a 54 euro! )
Sennheiser HD-215
sapete consigliarmi?
aiuto :)
mi potete indicare delle auricolari decenti che nn costino una barcata di soldi
aiuto :)
io voto le hd 212 pro
mi potete indicare delle auricolari decenti che nn costino una barcata di soldi
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_classicline_mxseries
dalla mx300 alla mx550, cambia solo le impedenze (16 o 32) e case o non case. Costano sui 10-15 euro
windsofchange
30-12-2007, 17:06
Premetto che di queste cose ne capisco poco o niente...
Ho da poco comprato un lettore Creative ZEN da 4GB (a cui ho cambiato firmware per togliere le limitazioni europee sul volume massimo in uscita), ma purtroppo le cuffie che danno in dotazione: Creative EP-480 http://www.creative.com/products/pro...ct=11708&nav=1 dopo poco tempo mi fanno male, come se il loro diametro fosse troppo grande rispetto al mio condotto uditivo! In + a me piace ascoltare la musica anche quando stò per andare a dormire, e riggirandomi nel letto con quelle cuffie è impossibile!
Secondo voi un paio di in-eir potrebbero risolvere i miei problemi di comodità? Purtroppo non le ho mai usate e non ho la possibilità di provarle!
In caso di risposta affermativa, tra le Creative EP-630 a 22€ e le Philips SHE 9650/00 a 24€ cosa mi consigliate di prendere?
Ultima domanda un pò + tecnica: le Creative EP-480 hanno un'impedenza di 32 ohm mentre ad esempio le Creative EP-630 hanno un'impedenza di 160 ohm, quindi prendendole, avrò un calo drastico della "potenza audio" in uscita? Purtroppo non sono riuscito a reperire l'impedenza di uscita del mio lettore!
Spero da ignorante in materia di esser riuscito a spiegarmi, grazie a tutti, ciao!
Sono 16 ohm, niente cali. Compra quelle e vai sul sicuro.:D
nessuno ha ancora provato le motorola s9?
andrea.paiola
30-12-2007, 18:03
io voto le hd 212 pro
perchè costano meno?
ma rispetto alle altre quanto valgono?
sono comode da portare in giro?
tieni conto che comunque 90 euro li devo spendere ( ce li ho in buoni acquisto )... se non li spendo in quello li spendo in qualcos'altro... ma cosa?
come sono secondo voi le cuffie stereo motorola???
perchè costano meno?
ma rispetto alle altre quanto valgono?
sono comode da portare in giro?
tieni conto che comunque 90 euro li devo spendere ( ce li ho in buoni acquisto )... se non li spendo in quello li spendo in qualcos'altro... ma cosa?
le aurvana sono sovraprezzate, le v500 fanno schifo, le hd 215 sono cuffie chiuse e se non hai necessità di isolamento è meglio una cuffia aperta ad una cuffia chiusa :D
prova a cercare qualche altro modello sennheiser o akg
DennY969
30-12-2007, 21:01
Qualcuno sa indicarmi dove posso comprare delle Sennheiser MX 550 "Black" su internet o centri commerciali?
Per intenderci come queste:
http://www.enldigital.co.uk/images/MX550-550.jpg
Quelle grigie non riesco a guardarle sono veramente brutte :p
Grazie :)
Qualcuno sa indicarmi dove posso comprare delle Sennheiser MX 550 "Black" su internet o centri commerciali?
Per intenderci come queste:
http://www.enldigital.co.uk/images/MX550-550.jpg
Quelle grigie non riesco a guardarle sono veramente brutte :p
Grazie :)
prova a cercare cn trova prezzi
DennY969
30-12-2007, 21:12
prova a cercare cn trova prezzi
Grazie, ma ho già provato e volevo sapere se ce ne fosse un'altro all'unico che mi trova.
Comunque non fa niente. Ho capito che il prezzo più di tanto non si discosta da quello e poi di quel nogozio si è sicuri dell'affidabilità.
Grazie lo stesso :)
Ultra pro
31-12-2007, 11:48
salve, nn ci capisco molto di cuffie comunque volevo un'informazione:
le cuffie ep-630 della creative consumano più batteria rispetto a delle normali cuffie? e come si sentono i bassi?grazie
Punitore
31-12-2007, 13:14
come sono le sennheiser CX300 ?
come sono le sennheiser CX300 ?
Guarda, anzi leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013
:)
Ultra pro
31-12-2007, 19:06
secondo voi sono meglio le ep-630 o le Sennheiser CX300?
iccmirto
31-12-2007, 19:39
Se compri all'estero senza dubbio prendi le shure e2c dall' inghilterra a 56 euro circa spedite :)
www.mp3-player.de => Shure e2c 48.90 iva (19%) incluso, s.s. da calcolare a parte. L'ho scoperto da poco questo sito e ancora non ci ho fatto degli acquisti, ma sembra un sito serio e professionale. L'unico sito europeo dove ho trovato il Samsung YP-P2 da 8gb ad un prezzo decente. Anzi l'unico che vende l'8Gb.
Un consiglio per tutti: se non riuscite a comprare su suolo italico, tentate di farlo comunque in territorio europeo (Germania, Francia, Spagna ...). La motivazione è alquanto semplice quanto ovvio: la garanzia. Si lo sò, molte volte gli oggetti più appettitosi si trovano altrove, ma che ci vò fà.
Saluto e auguro un buon anno a tutti e ritorno a lurkare ;-)
windsofchange
31-12-2007, 20:37
www.mp3-player.de => Shure e2c 48.90 iva (19%) incluso, s.s. da calcolare a parte. L'ho scoperto da poco questo sito e ancora non ci ho fatto degli acquisti, ma sembra un sito serio e professionale. L'unico sito europeo dove ho trovato il Samsung YP-P2 da 8gb ad un prezzo decente. Anzi l'unico che vende l'8Gb.
Un consiglio per tutti: se non riuscite a comprare su suolo italico, tentate di farlo comunque in territorio europeo (Germania, Francia, Spagna ...). La motivazione è alquanto semplice quanto ovvio: la garanzia. Si lo sò, molte volte gli oggetti più appettitosi si trovano altrove, ma che ci vò fà.
Saluto e auguro un buon anno a tutti e ritorno a lurkare ;-)
Sembra ottimo, le spese di spedizione sono di 14,90 e il totale non è altissimo.
La serie e delle shure è fuori produzione e la consiglio ancora caldamente, i prezzi si sono abbassati e la qualità è costruttivamente superiore alle nuove nate della casa. ;)
Ciao!
Mi sapreste dire qualcosa sulle Panasonic RP-HJE70?
non c'è proprio nessuno che ne sappia qualcosa?
riquoto solo per rifar vedere la domanda...:D
windsofchange
01-01-2008, 10:07
non c'è proprio nessuno che ne sappia qualcosa?
riquoto solo per rifar vedere la domanda...:D
Per il prezzo ( altino direi) io non mi fiderei della marca... Poi boh, magari sono ottime! ;)
Per il prezzo ( altino direi) io non mi fiderei della marca... Poi boh, magari sono ottime! ;)
Infatti...
Però a vedere le caratteristiche tecniche non sembrano proprio male....
http://www2.panasonic.com/consumer-electronics/shop/Supplies-Accessories/Video/Portable-DVD-Accessories/Headphones/model.RP-HJE70-S_11002_7000000000000005702
windsofchange
01-01-2008, 12:18
Infatti...
Però a vedere le caratteristiche tecniche non sembrano proprio male....
http://www2.panasonic.com/consumer-electronics/shop/Supplies-Accessories/Video/Portable-DVD-Accessories/Headphones/model.RP-HJE70-S_11002_7000000000000005702
:rolleyes: Cosa non sarebbe male delle specifiche?? Non ci vedo nulla di particolare... Anzi... :rolleyes:
:rolleyes: Cosa non sarebbe male delle specifiche?? Non ci vedo nulla di particolare... Anzi... :rolleyes:
dimmi da cosa si capisce la qualità delle cuffie.. che nn sono poi tanto ferrato...
(mi sn sempre basato sulla frequenza, sulla distorsione (nel caso panasonic nn compare nella scheda tecnica), e sui db...)
windsofchange
01-01-2008, 12:36
dimmi da cosa si capisce la qualità delle cuffie.. che nn sono poi tanto ferrato...
(mi sn sempre basato sulla frequenza, sulla distorsione (nel caso panasonic nn compare nella scheda tecnica), e sui db...)
Dalle nostre orecchie... Credo che le specifiche lascino il tempo che trovano.
Ovvio che 102 db a me sembrano un valore normale... Il valore dell'impedenza pure. Altro non vedo di particolarmente rilevante.
secondo voi sono meglio le ep-630 o le Sennheiser CX300?
Sono quasi uguali...
dunque le Creative che costano meno.
van halen
01-01-2008, 15:54
buon anno a tutti , ho comprato le sony MDR EX 90PL , e faccio una breve riflessione su questi auricolari , innanzi tutto mi stupisce che non siano conosciuti come meritano, i suddetti hanno una qualita costruttiva magnifica , con la struttura esterna in metallo , il plug placcato oro e piccolo , che non intralcia il lettore quando viene ad esempio riposto in un sacchetto di stoffa.
L' audio poi, è più che ottimo i bassi ci sono e tanto , però hanno un suono morbido avvolgente molto presente ma mai invadente ,ottimamente bilanciati, i medi e alti sono un tripudio sonoro ,cristallini puri, non metallici come su cuffie più blasonate.
La potenza sonoro è elevata , per esempio dove una cuffietta standard necessita di un livello volume ...mettiamo 15 , con le EX90 puoi stare su 10 ,ma anche alzando forte non vanno mai in distorsione ...insomma le consiglio a tutti , una buona resa , per una spesa attorno hai 90eu.
windsofchange
01-01-2008, 22:39
buon anno a tutti , ho comprato le sony MDR EX 90PL , e faccio una breve riflessione su questi auricolari , innanzi tutto mi stupisce che non siano conosciuti come meritano, i suddetti hanno una qualita costruttiva magnifica , con la struttura esterna in metallo , il plug placcato oro e piccolo , che non intralcia il lettore quando viene ad esempio riposto in un sacchetto di stoffa.
L' audio poi, è più che ottimo i bassi ci sono e tanto , però hanno un suono morbido avvolgente molto presente ma mai invadente ,ottimamente bilanciati, i medi e alti sono un tripudio sonoro ,cristallini puri, non metallici come su cuffie più blasonate.
La potenza sonoro è elevata , per esempio dove una cuffietta standard necessita di un livello volume ...mettiamo 15 , con le EX90 puoi stare su 10 ,ma anche alzando forte non vanno mai in distorsione ...insomma le consiglio a tutti , una buona resa , per una spesa attorno hai 90eu.
Costosette anche queste... :eek:
mi raccomando l' hai 90€ :)
windsofchange
02-01-2008, 04:13
;20350315']mi raccomando l' hai 90€ :)
:D Io avevo sorvolato :sofico:
Ultra pro
02-01-2008, 13:21
salve. ieri sono andato alla ricerca di cuffie in ear buone con un costo basso e ho trovato le Cresyn LMX-E630SN ha 14eu. Che ne pensate, sono buone? vale la pena prenderle?
salve. ieri sono andato alla ricerca di cuffie in ear buone con un costo basso e ho trovato le Cresyn LMX-E630SN ha 14eu. Che ne pensate, sono buone? vale la pena prenderle?
mai sentite nominare :D
shinji_85
02-01-2008, 13:29
Le "h" abbondano... :D
salve. ieri sono andato alla ricerca di cuffie in ear buone con un costo basso e ho trovato le Cresyn LMX-E630SN ha 14eu. Che ne pensate, sono buone? vale la pena prenderle?
aggiungi un po' di euro che ti becchi le JVC marshmallow sulla ventina di euro
Ultra pro
02-01-2008, 14:00
aggiungi un po' di euro che ti becchi le JVC marshmallow sulla ventina di euro
si però hanno 14 Ohm contro i 16 delle Cresyn LMX-E630SN
per quel che ti può interessare... chissene della differenza di 2ohm, se te le consiglio è perchè sono buone. =)
Ultra pro
02-01-2008, 17:03
ho riflettuto sui tuoi consigli dtreert, ma alla fine ho comprato le Cresyn LMX-E630SN per la comodità di prenderle sotto casa.Le sto provando e per ora mi sembrano buone.Ciao e grazie
Come sono le sony EX32LP (30€) per quella fascia di prezzo???
windsofchange
02-01-2008, 21:32
Come sono le sony EX32LP (30€) per quella fascia di prezzo???
Prendici le ep 630 con 30 euro.... :D :D
Prendici le ep 630 con 30 euro.... :D :D
non sono della stessa idea , ci sono troppi pareri discordanti a riguardo ...
prova a cercare le shure e3c , spendi un pò di + ma almeno puoi dormire tranquillo ... :mc:
non sono della stessa idea , ci sono troppi pareri discordanti a riguardo ...
prova a cercare le shure e3c , spendi un pò di + ma almeno puoi dormire tranquillo ... :mc:
Pareri discordanti sulle ep630? Mah... Difficile trovare di meglio nel rapporto qualità prezzo. E poi il suggerimento sulle e3c :confused: :confused: :confused:
Prendici le ep 630 con 30 euro.... :D :D
mmm, le caratteristiche sono quasi identiche, cambia solo la sensibilità (100 per sony, 106 per creative) cambiano poi così tanto 6db???
prova a cercare le shure e3c , spendi un pò di + ma almeno puoi dormire tranquillo ... :mc:
mi stai prendendo in giro, vero? da 30€ si passa a 180-200€...
allora per le ep 630 confermo quello detto .
per le e3c era una battuta per qualcuno che scrive nel forum :oink:
ovviamente non hanno nessun legame le ep 630 con le e3c :banned:
mmm, le caratteristiche sono quasi identiche, cambia solo la sensibilità (100 per sony, 106 per creative) cambiano poi così tanto 6db???
mi stai prendendo in giro, vero? da 30€ si passa a 180-200€...
Si, 6 decibel (effettivi o non...) cambiano tanto. Tantissimo. Diciamo che riguardano la pressione sonora sviluppata a parità di emissione. La potenza, o il volume, insomma, spero di essermi spiegato...
Per quanto riguarda le shure, lascia perdere (non per la marca, ma per il budget).:) Non so se ti ha preso in giro, ma quanto meno è uno svarione...:D
Edit delle 22.57: era una battuta, evidentemente:D:D:D:D:D
windsofchange
02-01-2008, 21:56
A me le in ear sony non sono piaciute... Consigliavo le ep 630 perché amo le cx300. E dico senza dubbio che le cx300 sono migliori ad esempio delle sony ex71, almeno a mio parere.
Le e3c costicchiano, ma è vero che poi si dormono sonni tranquilli.... :D
Ma essendo cuffie in ear, tutta l'aria mossa dalle cuffie, da dove esce? Se non esce, non si dovrebbe sentire un rimbombo?
Ma essendo cuffie in ear, tutta l'aria mossa dalle cuffie, da dove esce? Se non esce, non si dovrebbe sentire un rimbombo?
Non esce! Entra nel condotto uditivo. Ti suggerisco di provarne un paio (del tipo in-ear), così ti fai un idea, perchè non tutti le apprezzano. Io le trovo strepitose, tipo uovo di Colombo, con qualche contro-indicazione. Per questo ti consiglio di provarle.:)
windsofchange
02-01-2008, 22:16
allora per le ep 630 confermo quello detto .
per le e3c era una battuta per qualcuno che scrive nel forum :oink:
ovviamente non hanno nessun legame le ep 630 con le e3c :banned:
:cry: E allora spiegala....
Ma visto ke l'aria non esce dall'orekkio non potrebbe essere ke a lungo andare vada a danneggiare il timpano o quant'altro?
Lo kiedo per sentito dire!
ale@@rock
03-01-2008, 09:37
Vorrei prendere delle cuffie in ear per sostituire quelle della mia psp che con il loro db limitati non mi fanno sentire una bega...inoltre vorrei usarle per il gaming perciò devono insonorizzare il più possibile,devono essere di qualità e sopratutto devono rimanere salde all'orecchio.Pensavo alle creative ep-635,alle steelseries siberia o alle razer pro tone m100. Che dite? :D
Ma essendo cuffie in ear, tutta l'aria mossa dalle cuffie, da dove esce? Se non esce, non si dovrebbe sentire un rimbombo?
Esce dal naso :D
Sono un felice possessore delle EP-630...per quella fascia di prezzo sono il massimo...I pareri negativi sono di gente che o le inseriva male nell orecchio oppure di audiofili che a casa hanno un impianto hi fi.Fidatevi sono buone cuffie in ear...se poi volete di meglio,"cacciate fori li pippi" :D
windsofchange
03-01-2008, 10:04
Esce dal naso :D
Sono un felice possessore delle EP-630...per quella fascia di prezzo sono il massimo...I pareri negativi sono di gente che o le inseriva male nell orecchio oppure di audiofili che a casa hanno un impianto hi fi.Fidatevi sono buone cuffie in ear...se poi volete di meglio,"cacciate fori li pippi" :D
Quotone... Per la questione aria alcune cuffie come le she 9700 hanno le 'prese d'aria... :D :D :D
Ma visto ke l'aria non esce dall'orekkio non potrebbe essere ke a lungo andare vada a danneggiare il timpano o quant'altro?
Lo kiedo per sentito dire!
Hai idea di quanta (poca) aria può spostare un driver come quello, per esempio, delle ep630? Per provocare qualcosa di simile ad un danno, ci vorrebbe un woofer da 40 cm almeno:D Ti rinnovo il consiglio, provale!!!
Ma mica la membrana pompa aria nuova che deve uscire da qualche altra parte... se fosse così ci scoppierebbero le orecchie o comunque si stapperebbero le in-ear a tipo tappo di spumante dopo minuti di utilizzo.
Immagina un tubo, dove alle 2 estremità ci sono 2 stantuffi (pistoni), se sposti avanti ed indietro uno, se non ci sono perdite (leggilo come in-ear inserite per bene nel condotto uditivo) l'altro si sposterà copiando i movimenti.
Praticamente l'aria all'interno è sempre la stessa, non deve né entrare né uscire; è solo il mezzo interposto tra la membrana dell'auricolare ed il timpano e quest'aria serve a trasferire il suono da una parte all'altra con onde di pressione!
p.s. L'aria esce dal naso... :sofico: :rotfl: :sbonk:
altrimenti dovrebbero montare delle marmitte alle in ear :D
No tranquillo nn succede nulla (cmq anche a me era balenato un dubbio del genere prima di acquistarle)...l unico fastidio ke puoi avere con qste cuffie è dovuto solamente alla grandezza del gommino...ma per ovviare a qsto inconveniente le ep630 hanno 3 gommini di 3 diverse grandezze:S,M,L
ale@@rock
03-01-2008, 17:14
Vorrei prendere delle cuffie in ear per sostituire quelle della mia psp che con il loro db limitati non mi fanno sentire una bega...inoltre vorrei usarle per il gaming perciò devono insonorizzare il più possibile,devono essere di qualità e sopratutto devono rimanere salde all'orecchio.Pensavo alle creative ep-635,alle steelseries siberia o alle razer pro tone m100. Che dite? :D
ho scartato le siberia,ora vorrei sapere la differenza tra le razer e le creative perchè mi sembrano identiche :boh:
Ma mica la membrana pompa aria nuova che deve uscire da qualche altra parte... se fosse così ci scoppierebbero le orecchie o comunque si stapperebbero le in-ear a tipo tappo di spumante dopo minuti di utilizzo.
Immagina un tubo, dove alle 2 estremità ci sono 2 stantuffi (pistoni), se sposti avanti ed indietro uno, se non ci sono perdite (leggilo come in-ear inserite per bene nel condotto uditivo) l'altro si sposterà copiando i movimenti.
Praticamente l'aria all'interno è sempre la stessa, non deve né entrare né uscire; è solo il mezzo interposto tra la membrana dell'auricolare ed il timpano e quest'aria serve a trasferire il suono da una parte all'altra con onde di pressione!
p.s. L'aria esce dal naso... :sofico: :rotfl: :sbonk:
esatto, quoto tutto
@windsofchange: le she sono tappate, non hanno forellini dietro se questo quello che intendi :)
windsofchange
04-01-2008, 00:47
esatto, quoto tutto
@windsofchange: le she sono tappate, non hanno forellini dietro se questo quello che intendi :)
No, mi riferivo alle cosiddette 'aperture turbo bass' che, stando al manualetto, permettono all'aria di muoversi ( consentendo un'alta fedeltà di riproduzione di bassi estremamente ricchi e profondi). Lo dice la philips eh :D :D
roberta1982
04-01-2008, 09:50
Ciao a tutti.
Sono nuova :)
Mi sono fatta un regalo per natale.
Un ipod nano :D
Soltanto che volevo un consiglio sulle auricolari, non mi sembra che quelle in dotazione siano molto buone.
Grazie in anticipo.
windsofchange
04-01-2008, 10:02
Ciao a tutti.
Sono nuova :)
Mi sono fatta un regalo per natale.
Un ipod nano :D
Soltanto che volevo un consiglio sulle auricolari, non mi sembra che quelle in dotazione siano molto buone.
Grazie in anticipo.
Ciao e benvenuta... Quanto vorresti spendere??
roberta1982
04-01-2008, 10:07
Ciao e benvenuta... Quanto vorresti spendere??
Non ne ho idea di quanto sia una spesa minima per un buon prodotto.
Tu cosa mi consigli?
Ho un budget di 50 euro...
Ciao a te comunque :)
=Enzo80=
04-01-2008, 10:44
Ciao a tutti.
Sono nuova :)
Mi sono fatta un regalo per natale.
Un ipod nano :D
Soltanto che volevo un consiglio sulle auricolari, non mi sembra che quelle in dotazione siano molto buone.
Grazie in anticipo.
Ciao Roberta, benvenuta nel forum!
Intanto complimenti per l'auto-regalo!!! :D
Con 50€ si possono sicuramente trovare buoni prodotti, e di certo potrai sentire un notevole miglioramento rispetto agli auricolari di serie dell'iPod! ;)
Hai qualche preferenza sulla tipologia di auricolari? Ne preferisci un paio di tipo classico o in-ear?
Ciao,Enzo
No, mi riferivo alle cosiddette 'aperture turbo bass' che, stando al manualetto, permettono all'aria di muoversi ( consentendo un'alta fedeltà di riproduzione di bassi estremamente ricchi e profondi). Lo dice la philips eh :D :D
mah...lo dirà pure la philips...ma io non vedo nessun 'pertugio' nel corpo delle she :D
CARVASIN
04-01-2008, 11:36
mah...lo dirà pure la philips...ma io non vedo nessun 'pertugio' nel corpo delle she :D
windsofchange ha parlato di "aria che si muove" non di "sfiato dell'aria". Magari hanno dei "canali interni" che consentono questo movimento d'aria cui si riferisce la philips. E che ci regala incredibili emozioni mai riprodotte da altri auricolari in commercio :asd:
Bo! :D
Ciao!
Ragazzi, ragazzi, magari poi andiamo ad esagerare... Windsofchange ha solo riportato la realtà, citando ciò che dice Philips. Poi mi sembra un pelo permalosetta....;) quindi non esageriamo con l'ironia;) ;) . Per la riproduzione di basse frequenze in generale, vi è necessariamente bisogno di spostamento d'aria. Logico che in trasduttori di così piccole dimensioni (nelle in ear sono da 8 o 9 mm...) lo spostamento d'aria è minimo, ma visto che si è alla ricerca della "perfezione", anche una apertura per Philips può contribuire ad un effetto tipo "bass-reflex".
Ciao:)
windsofchange
04-01-2008, 12:22
windsofchange ha parlato di "aria che si muove" non di "sfiato dell'aria". Magari hanno dei "canali interni" che consentono questo movimento d'aria cui si riferisce la philips. E che ci regala incredibili emozioni mai riprodotte da altri auricolari in commercio :asd:
Bo! :D
Ciao!
Si ci sono i disegnini proprio sul manualetto che era attaccato alla scatola... Delle freccette fanno vedere come si sposta l'aria... :)
Lo dico perché ce l'ho sotto mano... ;)
Ma io non sono permalosetta... :cry: :cry: :cry:
Bé, forse un pochino... :Prrr:
Ragazzi, ragazzi, magari poi andiamo ad esagerare... Windsofchange ha solo riportato la realtà, citando ciò che dice Philips. Poi mi sembra un pelo permalosetta....;) quindi non esageriamo con l'ironia;) ;) .
Ciao:)
scusate ma non potevo non intervenire:D
raramente, ma succede che non mi sappia trattenere...:mc:
ah, per motivare il post...
dico che se effettivamente l'ha letto non si può negarlo!
Anche se non si tratta proprio di auricolari ma di cuffie (e che cuffie!!!) potrebbe interessare a qualcuno: EDIT
mhmh ad occhio e croce direi che trattasi di "crossposting"... leggermente vietato.:read:
Se non è così scusate.
mhmh ad occhio e croce direi che trattasi di "crossposting"... leggermente vietato.:read:
Se non è così scusate.
in effetti... cmq ho cancellato il post :D
windsofchange ha parlato di "aria che si muove" non di "sfiato dell'aria". Magari hanno dei "canali interni" che consentono questo movimento d'aria cui si riferisce la philips. E che ci regala incredibili emozioni mai riprodotte da altri auricolari in commercio :asd:
Bo! :D
Ciao!
Si ci sono i disegnini proprio sul manualetto che era attaccato alla scatola... Delle freccette fanno vedere come si sposta l'aria... :)
Lo dico perché ce l'ho sotto mano... ;)
Ma io non sono permalosetta... :cry: :cry: :cry:
Bé, forse un pochino... :Prrr:
:stordita: avete ragione....ho capito male io :doh:
ale@@rock
04-01-2008, 18:16
che mi dite delle AKG cromo K324P ?
Si ci sono i disegnini proprio sul manualetto che era attaccato alla scatola... Delle freccette fanno vedere come si sposta l'aria... :)
Lo dico perché ce l'ho sotto mano... ;)
Ma io non sono permalosetta... :cry: :cry: :cry:
Bé, forse un pochino... :Prrr:
Infatti hai ragione, probabilmente però la "presa d'aria" dietro serve solo per muovere l'aria dietro al driver non penso che entri dentro al canale uditivo, funziona come per le casse bass reflex
Non ne ho idea di quanto sia una spesa minima per un buon prodotto.
Tu cosa mi consigli?
Ho un budget di 50 euro...
Ciao a te comunque :)
Per quella cifra ( fra i 30 e i 40 +o- )le migliori sono :
sennhiser mx 300
creative ep 630
panasonic she 9700
Le prime due a detta di tutti sono ottime e molto simili come suono, le panasonic le ho io e posso dire che sono ottime anch'esse, bassi e alti ben dosati e 3 gommini differenti, sono tutti e tre in-ear ora come ora secondo me stanno anniluce avanti come resa acustica rispetto alle classiche cuffiette auricolari :)
windsofchange
05-01-2008, 12:15
Infatti hai ragione, probabilmente però la "presa d'aria" dietro serve solo per muovere l'aria dietro al driver non penso che entri dentro al canale uditivo, funziona come per le casse bass reflex
:boh:
CARVASIN
05-01-2008, 12:28
Per quella cifra ( fra i 30 e i 40 +o- )le migliori sono :
sennhiser mx 300
creative ep 630
panasonic she 9700
cx300 ;) :p
Ciao!
windsofchange
05-01-2008, 12:32
Per quella cifra ( fra i 30 e i 40 +o- )le migliori sono :
sennhiser mx 300
creative ep 630
panasonic she 9700
Le prime due a detta di tutti sono ottime e molto simili come suono, le panasonic le ho io e posso dire che sono ottime anch'esse, bassi e alti ben dosati e 3 gommini differenti, sono tutti e tre in-ear ora come ora secondo me stanno anniluce avanti come resa acustica rispetto alle classiche cuffiette auricolari :)
CX 300
Philips She9700... :doh:
Ma le ep 630 hanno in dotazione i tre gommini o ne hanno solo uno?
CARVASIN
05-01-2008, 12:57
Ma le ep 630 hanno in dotazione i tre gommini o ne hanno solo uno?
Tre. S,M ed L
Ciao!
Nichols79
06-01-2008, 14:47
Scusate la domanda un pò fuori tema:
Ho un paio di Creative EP-630 come mi consigliate di pulire i gommini?
Sò che può sembrare assurdo, ma esistono cuffie di colore rosa?
Grazie, ciao!
Scusate la domanda un pò fuori tema:
Ho un paio di Creative EP-630 come mi consigliate di pulire i gommini?
Sò che può sembrare assurdo, ma esistono cuffie di colore rosa?
Grazie, ciao!
Per la pulizia usa prodotti "neutri", se non solo acqua.
Per le cuffie rosa, ad esempio le cx300 (san gùgol, alla domanda cx300 rosa, ti risponde subito):D
oppure jvc marshmallow se vuoi stare stretto coi soldi
DolceMoretta
06-01-2008, 20:03
Ragazzi volevo farvi una domanda sulle creative ep 630. Ma i bassi sono accettabili? Nell'ascolto della musica prediligo soprattutto quelli.. grazie
le ep hanno dei bassi più "importanti". Rispetto ad auricolari neutre le ep sono sbilanciate verso i bassi (non eccessivamente, ma dipende dai gusti)
Se ti piaciono i bassi vai sulle koss Sparkplug e non crederai alla tue orecchie ;)
Se ti piaciono i bassi vai sulle koss Sparkplug e non crederai alla tue orecchie ;)
ma anche no :asd:
un bel omg per le spark =P
windsofchange
07-01-2008, 04:18
Se ti piaciono i bassi vai sulle koss Sparkplug e non crederai alla tue orecchie ;)
Per la paura... :rolleyes:
DolceMoretta
07-01-2008, 09:51
Ragazzi il sito ....nics ha le crative in-ear aurvana a 63 euro comprese di spese di spedizione... mi sembra un ottimo prezzo....cosa dite le prendo?? cioè sono buone?? cioè la diffrenza con le ep-630 si nota???
DolceMoretta
07-01-2008, 09:59
Ragazzi in realtà ho appena visto che nel sito della f.. git le cx 300 mi verrebbero 58 comprese di spese di spedizione....il prezzo è buono vero?? per cui vi chiedo meglio le creative in.ear aurvana o le cx300??
meglio aurvana vista la poca differenza :)
Ragazzi in realtà ho appena visto che nel sito della f.. git le cx 300 mi verrebbero 58 comprese di spese di spedizione....il prezzo è buono vero?? per cui vi chiedo meglio le creative in.ear aurvana o le cx300??
[MODE simpatico ON]
io te lo dico con il cu...ore:D in mano...
[MODE simpatico OFF]
prendi le ep630 al prezzo più basso che trovi... oppure guarda la mia firma:read:
windsofchange
07-01-2008, 11:45
[MODE simpatico ON]
io te lo dico con il cu...ore:D in mano...
[MODE simpatico OFF]
prendi le ep630 al prezzo più basso che trovi... oppure guarda la mia firma:read:
Quelle cuffie non le vendi ad un prezzo equo, ho già fatto notare il fatto sul tuo 3d di vendita. Fine OT.
Per la paura... :rolleyes:
immagino che tu le abbia provate per fare un commento del genere...
windsofchange
07-01-2008, 13:39
immagino che tu le abbia provate per fare un commento del genere...
:D No... Mi han fatto paura tutti i commenti... :D :D
:D No... Mi han fatto paura tutti i commenti... :D :D
:banned:
windsofchange
07-01-2008, 13:59
:banned:
:cry: :cry: Non ti arrabbiareeeee
ci sono i pm per le ca***te ...
:ciapet:
DolceMoretta
07-01-2008, 14:10
Davvero mi consigliate le aurvara rispetto alle cx300?? qualcuno di voi ha queste cuffie...?? Raga sono indecisa..:confused: tra aurvara in ear e cx300 quale prendereste?
immagino che tu le abbia provate per fare un commento del genere...
Io che le ho provate confermo i pareri negativi, mancano medi e alti, i bassi ci sono ma come si può sentire la musica così male ? è come ascoltare uno stereo nella stanza accanto attraverso le pareti :D
windsofchange
07-01-2008, 14:28
Davvero mi consigliate le aurvara rispetto alle cx300?? qualcuno di voi ha queste cuffie...?? Raga sono indecisa..:confused: tra aurvara in ear e cx300 quale prendereste?
Aurvana senza dubbio...
Che musica ascolti però? Qualità e formato??
Davvero mi consigliate le aurvara rispetto alle cx300?? qualcuno di voi ha queste cuffie...?? Raga sono indecisa..:confused: tra aurvara in ear e cx300 quale prendereste?
Io ho le aurvana e si sentono benissimo. Naturalmente come tutte le in-ear bisogna inserirle bene.
Poi dipende dalla musica che ascolti come dice windsofchange
windsofchange
07-01-2008, 14:38
Io ho le aurvana e si sentono benissimo. Naturalmente come tutte le in-ear bisogna inserirle bene.
Poi dipende dalla musica che ascolti come dice windsofchange
Giustissimo, inoltre le aurvana sono di fascia superiore rispetto alle cx, come anche diverse altre in-ear. Esse tendono ad accentuare ancor di più i difetti di mp3 di scarsa qualità, inoltre producono un suono più pulito, diciamo con meno fronzoli. A molti posso risultare sgradevoli, ma a mio parere sono un salto di qualità dalle sennheiser.
DolceMoretta
07-01-2008, 14:50
Solitamente ascolto musica leggera, pop e anche un po di rock ma in misura minore. la qualità è alta... 192 o anche 256 come bitrate.. però mi piace che i bassi siano quanto meno accetabili...ah non sapevo che le aurvana fossero di livello superiore rispetto alle cx300..Hanno anche dei buoni bassi? mi rivolgo a chi ha le aurvana. e poi 56 euro come presso per le aurvana mi sembra buono no?
windsofchange
07-01-2008, 15:10
Solitamente ascolto musica leggera, pop e anche un po di rock ma in misura minore. la qualità è alta... 192 o anche 256 come bitrate.. però mi piace che i bassi siano quanto meno accetabili...ah non sapevo che le aurvana fossero di livello superiore rispetto alle cx300..Hanno anche dei buoni bassi? mi rivolgo a chi ha le aurvana. e poi 56 euro come presso per le aurvana mi sembra buono no?
Si, molto buono. Io le prenderei senza dubbi. Ma è talmente soggettiva la situazione... :rolleyes:
DolceMoretta
07-01-2008, 15:28
Raga intanto grazie per le risposte. ma purtoppo devo ossessionarvi ancora un po.. ho letto in precedenti post che le aurvana non si comportano benissimo con i bassi... cosa che per me è importante.. certo non vogliio mica delle cuffie con dei bassi troppo presenti.. ma comunque si devono sentire.. dicono invece che le cx 300 hanno piu bassi... sono sempre piu indecisa...
le ep hanno dei bassi più "importanti". Rispetto ad auricolari neutre le ep sono sbilanciate verso i bassi (non eccessivamente, ma dipende dai gusti)
In effetti.
Per i miei gusti sono fin troppo sbilanciate in basso.
In aggiunta al pm ti dico che con quella qualità le senti con un suono limpido e molto pulito anche al massimo del volume. Anch'io tengo 192 come bitrate
E ripeto che io le pagai 70€ quando le comprai :stordita:
edit: non ho provato le cx 300. Quindi ti parlo solo da possessore di Aurvana.
Ps [OT] sono una ragazza. (riguardo al pm)
Pareri discordanti sulle ep630? Mah... Difficile trovare di meglio nel rapporto qualità prezzo. E poi il suggerimento sulle e3c :confused: :confused: :confused:
Non lo so.
Posso dire che io le trovo pessime per i miei gusti. Le trovo troppo sbilanciate verso i bassi con una cattiva resa dei medio alti.
Le e3c non le ho mai ascoltate quindi non posso giudicare. In ogni si sta parlando di 2 prodotti totalmente diversi, sia come prezzo che come tecnologia.
Le EP630 le puoi paragonare alle CX300, alle Philips SHE9700 o ad altri modelli in-ear senza cassa di risonanza.
Già le Aurvana sono diverse come tecnologia costruttiva.
ho trovato in un cassetto un paio di Sony MDR-E819V
come sono? :fagiano:
Ottime
ALILUIGIMP3
07-01-2008, 16:40
Se ti piaciono i bassi vai sulle koss Sparkplug e non crederai alla tue orecchie ;)
con tutto il rispetto le koss sparkplug le ho provate e ci giro ampiamente alla larga suono troppo "bassista" assurdo per le mie orecchie pessime!
ALILUIGIMP3
07-01-2008, 16:42
Davvero mi consigliate le aurvara rispetto alle cx300?? qualcuno di voi ha queste cuffie...?? Raga sono indecisa..:confused: tra aurvara in ear e cx300 quale prendereste?
se la differenza di prezzo non supera i 15 euro prendi le aurvana se supera puoi andare tranquillamente sulle cx300 che sono ottime o se vuoi risparmiare ulteriormente vai sulle ottime creative ep 630
DolceMoretta
07-01-2008, 17:06
ragazzi la mia confusione aumenta.. in pv mi hanno detto che le aurvana hanno una potenza di 42 ohm e che quini ne risente un po la durata della batteria.. le cx300 e le ep 630 che potenza hanno?? poi girando i vari post leggo che per alcuni i bassi delle cx300 sono troppi... ma è cosi???
le ep630 hanno 16 ohm
le cx 300 16 Ohm anche loro.
Comunque mi ero sbagliata è impedenza e non potenza.
Per la batteria parlavo per letto qua. Non ne conosco nulla io.
con tutto il rispetto le koss sparkplug le ho provate e ci giro ampiamente alla larga suono troppo "bassista" assurdo per le mie orecchie pessime!
infatti io intendevo "non crederai alle tue orecchie" non per la qualità audio ma per la presenza, assurda per alcuni, dei bassi ;)
ragazzi la mia confusione aumenta.. in pv mi hanno detto che le aurvana hanno una potenza di 42 ohm e che quini ne risente un po la durata della batteria.. le cx300 e le ep 630 che potenza hanno?? poi girando i vari post leggo che per alcuni i bassi delle cx300 sono troppi... ma è cosi???
ma tu leggi i consigli che ti diamo?
ragazzi la mia confusione aumenta.. in pv mi hanno detto che le aurvana hanno una potenza di 42 ohm e che quini ne risente un po la durata della batteria.. le cx300 e le ep 630 che potenza hanno?? poi girando i vari post leggo che per alcuni i bassi delle cx300 sono troppi... ma è cosi???
da quando la potenza si misura in ohm?:D
da quando la potenza si misura in ohm?:D
E' una cagata che gli ho detto io :stordita: infatti poi ho corretto.
DolceMoretta
07-01-2008, 21:25
Si che li leggo i consigli! ma a volte leggo parere discordanti tutto qui...
enzocarbone
07-01-2008, 23:45
Qualcuno che possiede le AKG K324P puo darmi qualche sua impressione sul prodotto?
Ascolto musica di vario genere con bit-rate alti (dai 256 a salire).
Restando poi sulla stessa marca ho visto le K416P, non sono in-ear ma cuffie mini. Come vanno?
Grazie.;)
Dalle caratteristiche non sembrano male...
Poi bisogna vedere. I bugiardini delle cuffie non bisogna prenderli molto sul serio.
Raga io al centro commerciale ho trovato le aurvana a 50€....mi tentano!!
Peccato che abbia gia comprato qualke mese fa le EP630.
Cmq sono migliori le aurvana o le shure e2c??
Grazie!!!
Diciotto
08-01-2008, 19:48
Scusate voi sapete se esistono dei carrying case come questo(il 9) http://www.akg.com/mediendatenbank2/psfile/datei/68/k310_312_345c09720679cc.pdf
Ma senza inciso il marchio AKG?
Grazie Diciotto;)
per curiosita :
quali sono le differenze TRA UN JACK DA 2.5 e uno da 3.5
per curiosita :
quali sono le differenze TRA UN JACK DA 2.5 e uno da 3.5
un mm di differenza :fagiano:
E tra uno normale e uno in oro?
dipende dalla fascia, su un auricolare schifoso la differenza fra oro e no non si sente per esempio
per curiosita :
quali sono le differenze TRA UN JACK DA 2.5 e uno da 3.5
Ne va della qualità della connessione stessa: quello da 3.5 è migliore (teoricamente)
E tra uno normale e uno in oro?
Quello in oro offre una qualità di connessione migliore (teoricamente)
Dico teoricamente, perchè parlando di lettori portatili, di auricolari medio-economici, e di qualità audio compressa, di fatto non se ne può accorgere nessuno.
Se parliamo di hi-fi o addiritura di hi-end, invece...
mi consigliate un auricolare quelli che entrano nell'orecchio con jack da 2.5 ma che abbia anche il microfono in modo da poterli utilizzare con il cell
alex82rm
09-01-2008, 21:20
Vorrei sapere se la resa sonora di un paio di auricolari qualsiasi decade dopo un certo periodo di tempo. Ogni volta che acquisto un paio di auricolari nuovi percepisco sempre dei bassi puliti e potenti che, con il tempo (parlo di 2-3 anni) sembrano svanire.
E' una pippa mentale mia o mi confermate tutto ciò?
No, sono le tue orecchie che invecchiano...prova a cambiarle.
Scherzo, non lo so, ma mi unisco alla richiesta.
malveboy
09-01-2008, 22:45
Si che li leggo i consigli! ma a volte leggo parere discordanti tutto qui...
E' ovvio che, i giudizi, siano discordanti, e questo perche', nel giudizio, ci sono talmente tanti parametri dipendenti dal gusto personale che, e' IMPOSSIBILE raggiungere un giudizio universale per tutti. Ora, io posseggo sia le spark plug che le ep 630 che le cx 300 e potrei scriverti un'enciclopedia sulle differenze tra i tre auricolari. Alla fin fine, posso dirti che, le spak plug sono imbattibili SOLO per chi adora i bass o ascolta un tipo di musica dove i bassi sono "determinati". Io adoro l'hip pop e per quella musica le spark plug sono imbattibili. Pero', sono anche un pink floydiano convinto e per non violentare le sonorita' del magico gruppo, le spark vanno tenute lontanissime. Tra le cx e le ep, sinceramente, non saprei dirti differenze tanto che, alla fin fine, mi sono dirottato sul prezzo perche', questa, e' l'unica vera differenza tra i due auricolari. Senza promozioni varie, le cx costano il DOPPIO delle ep e questo e' inspiegabile (almeno per quanto rigiarda la qualita' sonora). Faccio molta fatica a confermarti differenze nella gestione dei bassi tra le cx e le ep, insito a dire che, per me, sono uguali.
Vorrei sapere se la resa sonora di un paio di auricolari qualsiasi decade dopo un certo periodo di tempo. Ogni volta che acquisto un paio di auricolari nuovi percepisco sempre dei bassi puliti e potenti che, con il tempo (parlo di 2-3 anni) sembrano svanire.
E' una pippa mentale mia o mi confermate tutto ciò?
pippa mentale ;)
windsofchange
10-01-2008, 09:56
Vorrei sapere se la resa sonora di un paio di auricolari qualsiasi decade dopo un certo periodo di tempo. Ogni volta che acquisto un paio di auricolari nuovi percepisco sempre dei bassi puliti e potenti che, con il tempo (parlo di 2-3 anni) sembrano svanire.
E' una pippa mentale mia o mi confermate tutto ciò?
Non sei il primo a notarlo, nei forum internazionali ne parlano parecchio. Il dubbio è lecito in quanto non ho trovato una risposta univoca.
lorenz082
10-01-2008, 11:47
dovrei prendere a breve un sony nwz A818. mi chiedevo: è il caso che lascio gli auricolari in dotazione oppure è il caso che prendo degli auricolari più prestanti?
p.s.: c'è differenza, a parità di prestazioni, tra auricolari infraurali e "normali"?
nothing4ever
10-01-2008, 19:19
Mi è successa una cosa bruttissima!!!:( io ho una paio di koss intrauricolari... mi ci trovavo benissimo, fino a ieri!!!!!!
l'auricolare sinistro non si sente +!!! devo mettermi in alcune posizioni improponibili o devo tenere il filo per sentire!!!!:( ci sono rimedi? o devo acquistarne un paio nuove???? ma perché succede???? io le tenevo molto lente dentro la tasca del giubbotto!
songohan
11-01-2008, 15:11
Ciao, dunque oggi ho preso un Iriver X20 da 8GB che ha un audio spettacolare. Che cuffie mi consigliate da abbinarci? Per ora ho delle Sennheiser MX450, ma volevo delle canalphone... Mi consigliate le Shure? Sennò quali?
Grazie.
Ciao!!!
Scusate eh.. un coniglio..
Ma delle Aurvana a 57 iuris ne vale la pena rispetto a delle EP630 a 17 iuris?
premetto che ascolto di tutto dal rock alla pop dall'heavy alla house, ho un nuovo zen e mp3 da 192 in su
grassssssie!
moe0112358
11-01-2008, 16:03
vi posto la mia esperienza, da possessore di due paia di cx300, prese una in negozio a 79€, l'altra su ebay a 27. Sono uguali. mi rodo abbastanza il fegato ma, al contrario di quello che spesso dicono i rosiconi in giro, su ebay le cx 300 si posson trovare a prezzi umani, basta tenere aperti gli occhi!
windsofchange
11-01-2008, 16:29
vi posto la mia esperienza, da possessore di due paia di cx300, prese una in negozio a 79€, l'altra su ebay a 27. Sono uguali. mi rodo abbastanza il fegato ma, al contrario di quello che spesso dicono i rosiconi in giro, su ebay le cx 300 si posson trovare a prezzi umani, basta tenere aperti gli occhi!
79 euro impossibile, prezzo fuori misura. Di listino sono a 59 in italia. Puoi comunque postare il nome del venditore, magari nel 3d appositamente dedicato alle cx.
Mi è successa una cosa bruttissima!!!:( io ho una paio di koss intrauricolari... mi ci trovavo benissimo, fino a ieri!!!!!!
l'auricolare sinistro non si sente +!!! devo mettermi in alcune posizioni improponibili o devo tenere il filo per sentire!!!!:( ci sono rimedi? o devo acquistarne un paio nuove???? ma perché succede???? io le tenevo molto lente dentro la tasca del giubbotto!
Se è interrotto in prossimità dell'auricolare ed hai dimestichezza con il fai-da-te, puoi aprire l'auricolare (si svita), tagliare il cavo e saldarlo nuovamente con un saldatore a stagno, una volta rimossa la parte di cavo interrotta. Altrimenti..... ;)
Ciao!!!
Scusate eh.. un coniglio..
Ma delle Aurvana a 57 iuris ne vale la pena rispetto a delle EP630 a 17 iuris?
premetto che ascolto di tutto dal rock alla pop dall'heavy alla house, ho un nuovo zen e mp3 da 192 in su
grassssssie!
chiedo venia
qualcuno sa dirmi la differenza che c'e' tra i 2 modelli delle creative aurvana che pare ci siano in giro?
quelle che ho trovato(su misc@) a 57 iuris (40 compreso di spese addirittura da su un negozio UK) hanno rif. 51MZ0270AA000
mentre quelle che costano 100 hanno rif. 51MZ0270AA012
le caratteristiche sono le stesse apparte che le prime vengono chiamate in ear monitor invece che cuffie in ear...il che mi mette dubbi..che gia' ovviamente ho per la notevole differenza prezzo.
help!!!
ma....queste discusse mylarone poi come suonano?
le mylar sono meglio delle aurvana da quanto ho capito :D
HelterSkelter87
12-01-2008, 11:40
Io ho le mylarone XB e non so se siano meglio delle aurvana...Cmq le aurvana le stavo proprio per acquistare quando due minuti prima di uscire ho scoperto le Mylar..Ordinate, arrivate, soddisfattissimo!
lorenz082
12-01-2008, 11:55
ho 2 domande da porvi...sto per prendere un sony nwz A818 e volevo sapere se è il caso che lascio quelle in dotazione o se devo comprare delle cuffie migliori...se è il cso che ne compro di nuove sono meglio infraurali o normali? grazie...;)
Se tutto va bene lunedì vado a comprare le creative EP-630 nere alla S@turn a €28.99 come vi sembra come prezzo? (sul sito creative le vendono a €34.99)
Se tutto va bene lunedì vado a comprare le creative EP-630 nere alla S@turn a €28.99 come vi sembra come prezzo? (sul sito creative le vendono a €34.99)
Spero non sia un prezzo offerta perchè è il prezzo tipico che trovi nei centri commerciali per quelle cuffie.
No, niente offerta, prezzo normale.
Brutale910
13-01-2008, 12:00
ho 2 domande da porvi...sto per prendere un sony nwz A818 e volevo sapere se è il caso che lascio quelle in dotazione o se devo comprare delle cuffie migliori...se è il cso che ne compro di nuove sono meglio infraurali o normali? grazie...;)
interessato anche io :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao vorrei un consiglio..ho deciso di fare un passo avanti rispetto alle mylarone XB e sono indeciso tra queste in-ear:
Shure E3c
Ultimate Eears Super.fi 5 Pro
Shure SE420
lascio la parola a voi esperti.Grazie :)
Ciao vorrei un consiglio..ho deciso di fare un passo avanti rispetto alle mylarone XB e sono indeciso tra queste in-ear:
Shure E3c
Ultimate Eears Super.fi 5 Pro
Shure SE420
lascio la parola a voi esperti.Grazie :)
Le Ultimate Eears Super.fi 5 Pro e le Shure SE420, essendo entrambe a doppio speaker, sono sicuramente superiori alle E3C. Fra le due, le Shure sono costruite meglio e probabilmente sono un po' più equilibrate delle UE.
Spero di esserti stato di aiuto
OK grazie opterò per le Se420..:fagiano:
Brutale910
13-01-2008, 12:57
aiutate anche me plaese:D
windsofchange
13-01-2008, 13:41
Le Ultimate Eears Super.fi 5 Pro e le Shure SE420, essendo entrambe a doppio speaker, sono sicuramente superiori alle E3C. Fra le due, le Shure sono costruite meglio e probabilmente sono un po' più equilibrate delle UE.
Spero di esserti stato di aiuto
Quoto, le se420 poi si trovano anche a prezzo ragionevole se ordinate all'estero.
lorenz082
13-01-2008, 14:56
Originariamente inviato da lorenz082
ho 2 domande da porvi...sto per prendere un sony nwz A818 e volevo sapere se è il caso che lascio quelle in dotazione o se devo comprare delle cuffie migliori...se è il cso che ne compro di nuove sono meglio infraurali o normali? grazie...
interessato anche io :help: :help: :help: :help: :help:
qualcuno sa niente?
Prima usa quelle in bundle...se nn t piace il suono compra le EP-630 a 30€.
lorenz082
13-01-2008, 17:36
Prima usa quelle in bundle...se nn t piace il suono compra le EP-630 a 30€.
grazie...c'è qualche differenza con le ep-635?
a differenza delle ep 630 hanno un laccio per il collo ma il cavo un po piu corto...per il resto stesso suono
Scusate se insisto ma qualcuno sa che differenza puo' esserci tra 2 modelli delle aurvana? :help:
posto il link mi scuso se non e' consentito:
EDIT
Quoto, le se420 poi si trovano anche a prezzo ragionevole se ordinate all'estero.
Da quale sito potrei ordinarle ? :confused:
p.s. magari anke tramite pvt, thakns ;)
Da quale sito potrei ordinarle ? :confused:
p.s. magari anke tramite pvt, thakns ;)
se vuoi risparmiare parecchio cerca su ebay
Pugaciov
14-01-2008, 14:52
Salve a tutti
Per l'ennesima volta mi ritrovo a postare in questo thread dopo mesi, e ancora non ho comprato degli auricolari seri.
Io vorrei il miglior auricolare sotto i 30 € per ascolto mp3 da 192 kbps in su (generi più disparati ma soprattutto Progressive Rock, Metal, Industrial).
Avevo pensato alle Creative EP-630, però ho alcuni dubbi:
1) cercando con trovaprezzi il primo shop le vende a 21 €. Mi sembra un prezzo molto basso, non è che rischio di prendere fake anche nei negozi online?
2) tempo fa leggevo della storia degli altoparlanti da 8-9 mm. Ma la differenza è trascurabilissima, o sbaglio?
Grazie ancora. Saluti.
Pugaciov
14-01-2008, 17:10
Salve a tutti
Per l'ennesima volta mi ritrovo a postare in questo thread dopo mesi, e ancora non ho comprato degli auricolari seri.
Io vorrei il miglior auricolare sotto i 30 € per ascolto mp3 da 192 kbps in su (generi più disparati ma soprattutto Progressive Rock, Metal, Industrial).
Avevo pensato alle Creative EP-630, però ho alcuni dubbi:
1) cercando con trovaprezzi il primo shop le vende a 21 €. Mi sembra un prezzo molto basso, non è che rischio di prendere fake anche nei negozi online?
2) tempo fa leggevo della storia degli altoparlanti da 8-9 mm. Ma la differenza è trascurabilissima, o sbaglio?
Grazie ancora. Saluti.
Alla fine mi sono deciso e, dato che dalle mie parti non le trovo, ho preso le 630 online a 24.39 € spedizione inclusa.
Al primo ascolto vi faccio sapere ;)
edit: se non sbaglio vengono vendute in un "misero" sacchetto senza alcun tipo di confezione, giusto?
windsofchange
14-01-2008, 17:30
Alla fine mi sono deciso e, dato che dalle mie parti non le trovo, ho preso le 630 online a 24.39 € spedizione inclusa.
Al primo ascolto vi faccio sapere ;)
edit: se non sbaglio vengono vendute in un "misero" sacchetto senza alcun tipo di confezione, giusto?
No, purtroppo se le hai prese su ebay non c'è da star allegri. Mi spiace. Non esistono OEM infatti né di ep né tantomeno di cx.
Pugaciov
14-01-2008, 17:32
No, purtroppo se le hai prese su ebay non c'è da star allegri. Mi spiace. Non esistono OEM infatti né di ep né tantomeno di cx.
Non le ho prese su eBay. Le ho prese su web**n*t.com. Per la cronaca avevo già fatto un ordine da loro e mi sono trovato bene; chiedevo soltanto riguardo alla confezione delle EP-630, perché non mi sembra di aver mai visto una foto della loro confezione.
Alla fine mi sono deciso e, dato che dalle mie parti non le trovo, ho preso le 630 online a 24.39 € spedizione inclusa.
Al primo ascolto vi faccio sapere ;)
edit: se non sbaglio vengono vendute in un "misero" sacchetto senza alcun tipo di confezione, giusto?
Io le ho comprate in negozio e hanno una scatola di plexiglass, che contiene anche i 2 set di gommini supplementari ( S e L ). I gommini M sono già montati sulla cuffia.
Non c'è una custodia ( nè morbida nè rigida ).
Pugaciov
14-01-2008, 17:40
Io le ho comprate in negozio e hanno una scatola di plexiglass, che contiene anche i 2 set di gommini supplementari ( S e L ). I gommini M sono già montati sulla cuffia.
Non c'è una custodia ( nè morbida nè rigida ).
Ah, ecco, grazie.
windsofchange
14-01-2008, 18:01
Non le ho prese su eBay. Le ho prese su web**n*t.com. Per la cronaca avevo già fatto un ordine da loro e mi sono trovato bene; chiedevo soltanto riguardo alla confezione delle EP-630, perché non mi sembra di aver mai visto una foto della loro confezione.
Ah ecco.:) parlavi di bustina e ho pensato non avessero confezione rigida :)
Ho comprato le ep-630, ma è normale che dando dei colpetti sul filo si sente nelle cuffie?
windsofchange
14-01-2008, 18:58
Ho comprato le ep-630, ma è normale che dando dei colpetti sul filo si sente nelle cuffie?
Normalissimo, vuol dire che le hai inserite correttamente.:)
Pugaciov
14-01-2008, 19:18
Ah ecco.:) parlavi di bustina e ho pensato non avessero confezione rigida :)
In realtà poi guglando ho visto quale dovrebbe essere la confezione di cui parlava Ricky65. Alla fine le ho prese in un'altro shop pagandole un po' di più (30.33 spedizione inclusa) perché nell'altro l'importo minimo per l'ordine era di 50 €.
Dovrei averle in un paio di giorni, spero vadano bene per l'uso che voglio farne, che comprende anche l'ascolto "notturno" e l'addormentarmi con cuffie inserite... (a causa di questa mia abitudine il lettore, un vecchio Creative Zen Nano Plus, è esattamente distrutto, si è aperto in due, ma lo tengo insieme con nastro isolante da edilizia e funziona ancora perfettamente :asd: )
windsofchange
14-01-2008, 19:34
Ho comprato le ep-630, ma è normale che dando dei colpetti sul filo si sente nelle cuffie?
In realtà poi guglando ho visto quale dovrebbe essere la confezione di cui parlava Ricky65. Alla fine le ho prese in un'altro shop pagandole un po' di più (30.33 spedizione inclusa) perché nell'altro l'importo minimo per l'ordine era di 50 €.
Dovrei averle in un paio di giorni, spero vadano bene per l'uso che voglio farne, che comprende anche l'ascolto "notturno" e l'addormentarmi con cuffie inserite... (a causa di questa mia abitudine il lettore, un vecchio Creative Zen Nano Plus, è esattamente distrutto, si è aperto in due, ma lo tengo insieme con nastro isolante da edilizia e funziona ancora perfettamente :asd: )
:) un ingegnere provetto.. Speriamo le ep resistano, le mie cx erano parecchio delicate.
Pugaciov
14-01-2008, 20:02
:) un ingegnere provetto.. Speriamo le ep resistano, le mie cx erano parecchio delicate.
Lo so, è quella l'incognita. Per diverso tempo sono andato avanti con auricolari da discount da 2 €, tutti distrutti nel giro di un paio di settimane; la mattina mi ritrovo con il cavo attorcigliato al collo e gli auricolari sotto il corpo...
Attualmente mi addormento addirittura con delle Sennheiser HD201 :rotfl:, però a notte fonda in stato semi-incosciente devo togliermele di dosso per il fastidio.
Volevo provare con delle in-ear valide ma relativamente economiche, vediamo come va con le Creative e spero di non distruggerle subito, se vedo che sono troppo fragili rinuncio ad usarle a letto.
Bugs Bunny
14-01-2008, 20:16
io ho dormito con i creative ep-630... al risveglio sentivo qualcosa di fastidioso sotto le schiena e mi sono reso conto che erano l'mp3 e le ep-630... immagina il salto che ho fatto :D
Sono sopravvissute... e cmq hanno l'aria abbastanza di essere abbastanza delicate :stordita:
Lo so, è quella l'incognita. Per diverso tempo sono andato avanti con auricolari da discount da 2 €, tutti distrutti nel giro di un paio di settimane; la mattina mi ritrovo con il cavo attorcigliato al collo e gli auricolari sotto il corpo...
Attualmente mi addormento addirittura con delle Sennheiser HD201 :rotfl:, però a notte fonda in stato semi-incosciente devo togliermele di dosso per il fastidio.
Volevo provare con delle in-ear valide ma relativamente economiche, vediamo come va con le Creative e spero di non distruggerle subito, se vedo che sono troppo fragili rinuncio ad usarle a letto.
delle inear che costano meno sono le jvc marshmallow, sono più bilanciate delle ep
lothlorien
14-01-2008, 20:59
raga mi si sono rotte la sennheiser cx300 tarocche...
vorrei prendermi le mylarone xb e avrei qualche domanda:
i bassi sono troppo accentuati o vanno bene?
la versione x3 è ben bilanciata?(la vorrebbe un mio amico)
quanto ci vuole prima che arrivino?
quelle che danno adesso sono già la versione col nuovo design?
arrivano con la custodia?
per il pagamento se faccio con la postepay come funziona la conversione euro dollaro?è calcolata al momento del pagamento? c'è qualche spesa da pagare?
grazie e scusate le millemila domande
Sono un possessore di un lettore mp3 Samsung K3, se arrotolo il cavo delle ep-630 sul lettore stesso, si rovina il cavo? Inoltre è normale che quando i brani sono in pausa si sente un lieve rumore di fondo?
Alla fine mi sono deciso e, dato che dalle mie parti non le trovo, ho preso le 630 online a 24.39 € spedizione inclusa.
Al primo ascolto vi faccio sapere ;)
edit: se non sbaglio vengono vendute in un "misero" sacchetto senza alcun tipo di confezione, giusto?
complimenti ottimo affare:)
raga mi si sono rotte la sennheiser cx300 tarocche...
vorrei prendermi le mylarone xb e avrei qualche domanda:
i bassi sono troppo accentuati o vanno bene?
la versione x3 è ben bilanciata?(la vorrebbe un mio amico)
quanto ci vuole prima che arrivino?
quelle che danno adesso sono già la versione col nuovo design?
arrivano con la custodia?
per il pagamento se faccio con la postepay come funziona la conversione euro dollaro?è calcolata al momento del pagamento? c'è qualche spesa da pagare?
grazie e scusate le millemila domande
io ho la versione x3 e tengo e con l'eq aumento leggermente i bassi, ma proprio poco, indi per me sono bilanciate. A me è arrivato in un mesetto credo. Per il pagamento devi registrarti a paypal che ti garantisce un'ulteriore sicurezza. Il prezzo di jaben è quello finale, niente aggiunte. Al max se hai sfortuna ti fermano il pacco alla dogana e ti fanno pagare le tasse, ma per ora nessuno ha mai dovuto pagare le tasse per le mylar :)
lothlorien
14-01-2008, 22:28
quanto c'è voluto??
un mese?
mizzega ma quando le hai prese?
hai già il modello nuovo?
nella scatola cosa ti danno?
l'avevo preso quando c'era il modello vecchio. C'era una custodia semirigida, 3 paia di tips e un avvolgicavo.
quanto c'è voluto??
un mese?
mizzega ma quando le hai prese?
hai già il modello nuovo?
nella scatola cosa ti danno?
occhio che se vieni dalle cx300 potresti rimanere deluso dai bassi delle x3...
io ho preso le XB e sono eccellenti (ho anche le ep-630 ed ho provato le cx300).
Nella confezione, oltre a quanto detto da dtreert, io ho trovato un adattatore doppio jack per aereo, ed una custodia morbida per lettori mp3/fotocamere digitali.
CARVASIN
14-01-2008, 22:46
occhio che se vieni dalle cx300 potresti rimanere deluso dai bassi delle x3...
io ho preso le XB e sono eccellenti (ho anche le ep-630 ed ho provato le cx300).
Nella confezione, oltre a quanto detto da dtreert, io ho trovato un adattatore doppio jack per aereo, ed una custodia morbida per lettori mp3/fotocamere digitali.
Potresti dirmi quali sono i pregi/difetti delle XB rispetto alle cx300?
Grazie.
Ciao!
lothlorien
14-01-2008, 22:49
beh le mie erano tarocche di cx300 e cmq io prendo le xb..però per un mio amico volevo sapere come erano le x3.
cmq sapete se adesso mandano la versione nuova o ancora quella vecchia??
erost tu quando le hai prese? quanto c'è voluto?
non ho capito una cosa
il cambio da euro dollaro avviene in automatico anche se sulla carta ho solo € e senza costi di conversione vero?
sinceramente le cx300 le ho usate 20 minuti e poi riposte in scatola per la vendita... poichè ho anche le ep-630 che sono uguali.
Riepstto a queste 2, le XB mi pare abbiano una maggiore ricchezza di dettagli nei toni alti ed un pò nei medi.
Come bassi siamo la più o meno.
beh le mie erano tarocche di cx300 e cmq io prendo le xb..però per un mio amico volevo sapere come erano le x3.
cmq sapete se adesso mandano la versione nuova o ancora quella vecchia??
erost tu quando le hai prese? quanto c'è voluto?
non ho capito una cosa
il cambio da euro dollaro avviene in automatico anche se sulla carta ho solo € e senza costi di conversione vero?
io le ho prese ad ottobre mi pare... tempo di attesa una ventina di giorni.
Per il cambio €/$ stai tranquillo avviene in automatico e gratis.
lothlorien
14-01-2008, 23:06
ora qualcuno che risponda all'ultima domanda cruciale:
adesso spediscono già le nuove versioni o ancora le vecchie??
ah beh altre due domande:
valgono la pena per il costo e l'attesa?
sono resistenti o si rompono facilmente sia a livello di auricolare che di cavo?
grazie
ora qualcuno che risponda all'ultima domanda cruciale:
adesso spediscono già le nuove versioni o ancora le vecchie??
ah beh altre due domande:
valgono la pena per il costo e l'attesa?
sono resistenti o si rompono facilmente sia a livello di auricolare che di cavo?
grazie
non lo so
si senza dubbio
pe rme sono resistenti ne più ne meno che le ep-630/cx300
Lo so, è quella l'incognita. Per diverso tempo sono andato avanti con auricolari da discount da 2 €, tutti distrutti nel giro di un paio di settimane; la mattina mi ritrovo con il cavo attorcigliato al collo e gli auricolari sotto il corpo...
Personalmente ho tentato una volta di addormentarmi con le Ep-630 ma era sufficiente girare la testa sul cuscino per sentire il dolore di un tappo che si conficcava violentemente nell'orecchio ;)
Quanto a robustezza non mi sembrano dei carrarmati. Penso ci voglia poco per strappare il filo.
Comunque potresti essere un ottimo tester ;) ;) ;)
Oggi ho comprato delle costosissime cuffie per uso sportivo ( praticamente delle in-ear con archetto rigido ) di marca SilverCrest in offerta nei supermercati di una nota catena tedesca.
E' un investimento!!! Ben 4 euro !!!! :D :D :D
Stasera però mi han lasciato di stucco. Suonano realmente bene!!!
Le ho provate con tutti e 3 i gommini e devo dire che hanno un suono piuttosto equilibrato.
PREGI:
Costo irrisorio
Cavo robusto
Buona resa medio alti, senza bassi imperanti ( cioè l'opposto delle EP-630 )
Ben 3 set di gommini in ear ( che possono essere riciclati all'evenienza sulle EP-630 )
Connettore dorato
DIFETTI:
Plasticose ( ma per quella cifra che si può pretendere )
Impedenza 32 Ohm
Guadagno scarso ( 97 dB ), bisogna tirare un po' su il volume.
Bassi non estremi
Ho fatto un po' di prove comparative con le EP-630 e francamente la differenza sui medio alti si sente, le EP ne escono distrutte ascoltando musica con grandi componenti armoniche ( chitarre acustiche, pianoforte ).
Però su musica techno le EP hanno la rivincita. Idem per il volume ( decisamente a favore delle EP ;) )
Naturalmente il mio è un giudizio totalmente personale (come avrete ben capito non amo particolarmente il suono delle EP630 ).
Certo qui dove si discute di cuffie da centinaia di euro, parlare di cuffie da 4 euro potrebbe suonare come una bestemmia, però come muletto non sono certo da buttar via.
pierpippo
15-01-2008, 08:14
Allora dopo più di un mese sono arrivati i gommini che avevo comprato in usa per metterli sulle mie mylarone xb.
In effetti con i gommini a falange doppia il suono di queste cuffiette migliora molto, forse perchè la conformazione dei gommini standard non si addiceva ai miei orecchi.
Poi però ho voluto proavre a sostituire i gommini delle cx300 con gli stessi a falange doppia e anche qui ho trovato molti benefici.
In conclusione secondo me sui toni alti sono meglio le mylarone, sui medi si equivalgono ma sui bassi non ci sono paragoni. Se siete degli amanti delle cx300 o delle ep630 non vi piacerà il suono delle xb.
A mio parere su questa cifra le cx300 rimangono le migliori in assoluto.
Anche come robustezza le xb non danno la sensazione di resistere a forti stress, meglio le ep630/cx300.
A presto.
Pierpippo.
Pugaciov
15-01-2008, 11:59
Personalmente ho tentato una volta di addormentarmi con le Ep-630 ma era sufficiente girare la testa sul cuscino per sentire il dolore di un tappo che si conficcava violentemente nell'orecchio ;)
Quanto a robustezza non mi sembrano dei carrarmati. Penso ci voglia poco per strappare il filo.
Comunque potresti essere un ottimo tester ;) ;) ;)
Sarò un tester "obbligato", solo non vorrei distruggerle la prima notte :asd:
Scusate, ma proprio non esistono degli auricolari (anche non in-ear) adatti ad usi "estremi" e quindi decisamente robusti?
windsofchange
15-01-2008, 13:07
A mio parere su questa cifra le cx300 rimangono le migliori in assoluto.
Anche come robustezza le xb non danno la sensazione di resistere a forti stress, meglio le ep630/cx300.
A presto.
Pierpippo.
Ti riferisci alla fascia dei 50 euro? Alcuni dicono che le mylarOne suonino molto meglio delle cx, altri peggio, alla fine credo sia una differenza di suono o percezione. Tu hai provato mai ad esempio a sentir lo stesso brano con entrambe? È così evidente la differenza? Sono curiosa perché non ho avuto il piacere di provarle queste famosissime cuffiette:)
La
se vuoi risparmiare parecchio cerca su ebay
mi fiderei di più di uno store on-line...
conoscete advancedmp3******.co.uk ? Ordinando da lì pagherei anche la dogana, giusto ? :confused:
pierpippo
15-01-2008, 15:16
Ti riferisci alla fascia dei 50 euro? Alcuni dicono che le mylarOne suonino molto meglio delle cx, altri peggio, alla fine credo sia una differenza di suono o percezione. Tu hai provato mai ad esempio a sentir lo stesso brano con entrambe? È così evidente la differenza? Sono curiosa perché non ho avuto il piacere di provarle queste famosissime cuffiette:)
La
Si mi riferisco alla fascia 30-50 euro. Io le ho testate con lo stesso brano levando una e mettendo l'altra velocemente.
Secondo me meglio o peggio è troppo soggettivo. Molri dicevano che i bassi delle xb gli sembravano troppo invadenti e io non li sento proprio.
Se si sente musica tipo jazz sono sicuramente migliori le xb, ma per la musica che ascolto io e soprattutto per come mi piace ascoltarla sono troppo meglio le cx. Per questo dicevo che se uno ama le cx è difficile che si abituerà troppo facilmente alle xb. Se invece uno ritiene che le cx siano troppo eccessive sui bassi e lamenta una certa inconsistenza sulle alte frequenze, allora forse le xb sono la cuffia che fa per lui.
A presto.
Pierpippo.
Moskiton
15-01-2008, 22:24
ciao a tutti volevo sapere se erano buone le Creative HN-700
hanno una buona isolazione dal suono ?
il suono ? i bassi?
hanno un minimo di amplificazione ? nel senso se le attacco a un ipod classic sente piu forte?
io ora ho delle philps SBCHN 060
hanno un ottima isolazione attiva ma mancano un po di bassi e il suono e abbastanza coretto
sapreste consigliarmi delle cuffie a casco con isolazione attiva sui 60 euro?
Moskiton
16-01-2008, 00:07
nessuno?
windsofchange
16-01-2008, 12:13
Si mi riferisco alla fascia 30-50 euro. Io le ho testate con lo stesso brano levando una e mettendo l'altra velocemente.
Secondo me meglio o peggio è troppo soggettivo. Molri dicevano che i bassi delle xb gli sembravano troppo invadenti e io non li sento proprio.
Se si sente musica tipo jazz sono sicuramente migliori le xb, ma per la musica che ascolto io e soprattutto per come mi piace ascoltarla sono troppo meglio le cx. Per questo dicevo che se uno ama le cx è difficile che si abituerà troppo facilmente alle xb. Se invece uno ritiene che le cx siano troppo eccessive sui bassi e lamenta una certa inconsistenza sulle alte frequenze, allora forse le xb sono la cuffia che fa per lui.
A presto.
Pierpippo.
Grazie della spiegazione, avevo sentito anche divinizzare queste mylar e la curiosità c'era :)
Upgrader
16-01-2008, 12:44
Ho bisogno di un consiglio per un paio di buoni auricolari da usare con l'ipod in arrivo..
Budget: diciamo che per qualcosa di buono minimo 50 euro credo... quindi dai 50 agli 80 massimo anche meno.
grazie!
Pugaciov
16-01-2008, 15:32
Arrivate le EP-630.
Mi sembrano molto bilanciate ma altrettanto fragiline, soprattutto il cavo e gli attacchi con gli auricolari.
Stanotte le provo :asd:, speriamo bene.
Oggi ho comprato delle costosissime cuffie per uso sportivo ( praticamente delle in-ear con archetto rigido ) di marca SilverCrest in offerta nei supermercati di una nota catena tedesca.
E' un investimento!!! Ben 4 euro !!!! :D :D :D
Stasera però mi han lasciato di stucco. Suonano realmente bene!!!
Le ho provate con tutti e 3 i gommini e devo dire che hanno un suono piuttosto equilibrato.
PREGI:
Costo irrisorio
Cavo robusto
Buona resa medio alti, senza bassi imperanti ( cioè l'opposto delle EP-630 )
Ben 3 set di gommini in ear ( che possono essere riciclati all'evenienza sulle EP-630 )
Connettore dorato
DIFETTI:
Plasticose ( ma per quella cifra che si può pretendere )
Impedenza 32 Ohm
Guadagno scarso ( 97 dB ), bisogna tirare un po' su il volume.
Bassi non estremi
Ho fatto un po' di prove comparative con le EP-630 e francamente la differenza sui medio alti si sente, le EP ne escono distrutte ascoltando musica con grandi componenti armoniche ( chitarre acustiche, pianoforte ).
Però su musica techno le EP hanno la rivincita. Idem per il volume ( decisamente a favore delle EP ;) )
Naturalmente il mio è un giudizio totalmente personale (come avrete ben capito non amo particolarmente il suono delle EP630 ).
Certo qui dove si discute di cuffie da centinaia di euro, parlare di cuffie da 4 euro potrebbe suonare come una bestemmia, però come muletto non sono certo da buttar via.
ankio ho fatto questo grande investimento!
comunque non sono male! per costare 4 euro!
...mi arriva a giorni l'iAudio D2, ovviamente resisterò per poco tempo con le cuffiettine originali.
Chi mi sà dare info riguardo a questi due modelli:
- UE Super.fi 5 pro
- Shure SE310-K-E
Come prezzo le ho trovate entrambe su di uno shop italiano on-line (epla**.it) a 200euri... chi mi dà altri consigli in merito, tipo negozi migliori ? Altri modelli da consigliare sempre sulla stessa fascia di prezzo tenendo presente che ascolto principalmente rock e blues.
le ultimate ears hanno dei bassi migliori, indi se prediligi i bassi e/o ti piace l'hip hop o altri generi dove i bassi sono importanti vai con le super fi 5 pro altrimenti shure
Pugaciov
16-01-2008, 16:45
gli dò 3 sere di vita :p
Io anche 2 :asd:
Vedo come va, male che vada le rivendo :D
windsofchange
16-01-2008, 17:25
...mi arriva a giorni l'iAudio D2, ovviamente resisterò per poco tempo con le cuffiettine originali.
Chi mi sà dare info riguardo a questi due modelli:
- UE Super.fi 5 pro
- Shure SE310-K-E
Come prezzo le ho trovate entrambe su di uno shop italiano on-line (epla**.it) a 200euri... chi mi dà altri consigli in merito, tipo negozi migliori ? Altri modelli da consigliare sempre sulla stessa fascia di prezzo tenendo presente che ascolto principalmente rock e blues.
Accidenti che investimento tra cowon e cuffie da 200 euro... Comunque ti consiglio di scegliere in ear con impedenza 'sostanziosa'. Almeno 32 ohm. :)
lorenz082
16-01-2008, 17:40
ma i modelli in-ear della sony come vanno?
Io ho con le EP-630 sento un lieve rumore di fondo ascoltando la musica con il Samsung k3. A cosa è dovuto? Come faccio a sapere l'impedenza dell'uscita del samsung?
quickmiky86
16-01-2008, 19:36
Ho comprato le ep 630 una settimana fa e sono molto soddisfatto. :)
I bassi sono davvero potenti e l'isolamento è garantito (le ho provate in treno, a volume medio-basso).
Tuttavia gli alti sono un pò ridotti ed il suono risulta un pò ovattato.
Per chi dice che il filo è gracilino... un pò lo è, però la plastica sembra di qualità (così come gli altri materiali).
Il costo è sui 34-36 €, un prezzo giusto per delle cuffie da lettore mp3.
Voto: 8;)
Moskiton
16-01-2008, 19:59
ciao a tutti volevo sapere se erano buone le Creative HN-700
hanno una buona isolazione dal suono ?
il suono ? i bassi?
hanno un minimo di amplificazione ? nel senso se le attacco a un ipod classic sente piu forte?
io ora ho delle philps SBCHN 060
hanno un ottima isolazione attiva ma mancano un po di bassi e il suono e abbastanza coretto
sapreste consigliarmi delle cuffie a casco con isolazione attiva sui 60 euro?
UP nessuno?
windsofchange
16-01-2008, 22:13
0Voto: 8;)
Esagerato.:)
Come per le cx300 un 7 scarso sarebbe già troppo in termini di 'voto'.
Accidenti che investimento tra cowon e cuffie da 200 euro... Comunque ti consiglio di scegliere in ear con impedenza 'sostanziosa'. Almeno 32 ohm. :)
si... quando faccio le cose le faccio per bene :D
Cmq mi dici, impedenza "sostanziosa" almeno 32ohm, ma le Super.fi 5pro hanno 21ohm, mentre le SE310 28ohm... nè un modello nè l'altro arrivano a 32ohm!!! :muro:
windsofchange
17-01-2008, 12:17
ottime lo stesso :) era solo un consiglio l'impedenza.:)
Pugaciov
17-01-2008, 12:26
Esagerato.:)
Come per le cx300 un 7 scarso sarebbe già troppo in termini di 'voto'.
Infatti.
Purtroppo in ambito cuffie, al prezzo delle EP-630, si trovano dei prodotti con rapporto qualità\prezzo decisamente più alto e con un suono molto più bilanciato...
Ma ovviamente non tutti sono disposti ad andare in giro con delle cuffione, magari circumaurali :D
songohan
17-01-2008, 13:14
si... quando faccio le cose le faccio per bene :D
Cmq mi dici, impedenza "sostanziosa" almeno 32ohm, ma le Super.fi 5pro hanno 21ohm, mentre le SE310 28ohm... nè un modello nè l'altro arrivano a 32ohm!!! :muro:
Domandina: ma un'impedenza troppo alta non rischia di ridurre il volume in uscita? Se ad.es. associamo cuffie con 32Ohm di impedenza ad un Ipod con output da 9mW, che cavolo otteniamo?:confused:
windsofchange
17-01-2008, 13:31
Domandina: ma un'impedenza troppo alta non rischia di ridurre il volume in uscita? Se ad.es. associamo cuffie con 32Ohm di impedenza ad un Ipod con output da 9mW, che cavolo otteniamo?:confused:
Allora la questione è complicata, si adottano auricolari della stessa impedenza del lettore di norma. Quindi un lettore da 16 ohm vuol cuffie da 16 ohm, altrimenti si noterà un abbassamento di volume. Per esperienza personale però ho trovato più performanti auricolari con impedenza maggiore di 16 ohm, sempre però su un dispositivo con una buona potenza di uscita, non certo uno zen v per capirci . :) premetto che se una cuffia ha una sensibilità alta non esiste il problema volume.
Allora la questione è complicata, si adottano auricolari della stessa impedenza del lettore di norma. Quindi un lettore da 16 ohm vuol cuffie da 16 ohm, altrimenti si noterà un abbassamento di volume. Per esperienza personale però ho trovato più performanti auricolari con impedenza maggiore di 16 ohm, sempre però su un dispositivo con una buona potenza di uscita, non certo uno zen v per capirci . :) premetto che se una cuffia ha una sensibilità alta non esiste il problema volume.
yes, esattissimo! ;)
quickmiky86
17-01-2008, 19:03
Infatti.
Purtroppo in ambito cuffie, al prezzo delle EP-630, si trovano dei prodotti con rapporto qualità\prezzo decisamente più alto e con un suono molto più bilanciato...
Ma ovviamente non tutti sono disposti ad andare in giro con delle cuffione, magari circumaurali :D
Ok, forse il voto è un pò eccessivo.... Cmq secondo te quali sono delle cuffie migliori delle EP-630 nella stessa fascia di prezzo (non oltre i 50€) ?
Moskiton
17-01-2008, 19:06
ciao a tutti volevo sapere se erano buone le Creative HN-700
hanno una buona isolazione dal suono ?
il suono ? i bassi?
hanno un minimo di amplificazione ? nel senso se le attacco a un ipod classic sente piu forte?
io ora ho delle philps SBCHN 060
hanno un ottima isolazione attiva ma mancano un po di bassi e il suono e abbastanza coretto
sapreste consigliarmi delle cuffie a casco con isolazione attiva sui 60 euro?
UPPO!
windsofchange
17-01-2008, 19:20
Ok, forse il voto è un pò eccessivo.... Cmq secondo te quali sono delle cuffie migliori delle EP-630 nella stessa fascia di prezzo (non oltre i 50€) ?
Le she 9700 sono superiori, altro non saprei :)
Pugaciov
17-01-2008, 19:29
Ok, forse il voto è un pò eccessivo.... Cmq secondo te quali sono delle cuffie migliori delle EP-630 nella stessa fascia di prezzo (non oltre i 50€) ?
Le she 9700 sono superiori, altro non saprei :)
quickmiky stavo appunto scrivendo di aspettare consigli di esperti come windsofchange :D ;)
Per la cronaca io ho constatato che le Creative sono troppo fragili per me, quindi sono costretto a venderle ed ad abbandonare il mondo degli auricolari "seri", perché non credo ci sia nessun prodotto in grado di resistermi :asd:
Quindi per la sera continuerò a maltrattare le mie economicissime ma decenti Sennheiser HD 201 :cry:
windsofchange
17-01-2008, 21:55
quickmiky stavo appunto scrivendo di aspettare consigli di esperti come windsofchange :D ;)
Per la cronaca io ho constatato che le Creative sono troppo fragili per me, quindi sono costretto a venderle ed ad abbandonare il mondo degli auricolari "seri", perché non credo ci sia nessun prodotto in grado di resistermi :asd:
Quindi per la sera continuerò a maltrattare le mie economicissime ma decenti Sennheiser HD 201 :cry:
Ti direi che le e3c sono resistentissime... Ma costicchiano purtroppo. Con quelle potresti farci davvero tutto.:)
quickmiky stavo appunto scrivendo di aspettare consigli di esperti come windsofchange :D ;)
Per la cronaca io ho constatato che le Creative sono troppo fragili per me, quindi sono costretto a venderle ed ad abbandonare il mondo degli auricolari "seri", perché non credo ci sia nessun prodotto in grado di resistermi :asd:
Quindi per la sera continuerò a maltrattare le mie economicissime ma decenti Sennheiser HD 201 :cry:
Se le trovi ancora pigliati le cuffie della LIDL che ho indicato qualche post più su.
Quelle per spaccarle ci vuole un serio impegno e suonano decisamente bene.
In ogni caso se le spacchi butti via ben 4 euro. :D :D :D
quickmiky stavo appunto scrivendo di aspettare consigli di esperti come windsofchange :D ;)
Per la cronaca io ho constatato che le Creative sono troppo fragili per me, quindi sono costretto a venderle ed ad abbandonare il mondo degli auricolari "seri", perché non credo ci sia nessun prodotto in grado di resistermi :asd:
Quindi per la sera continuerò a maltrattare le mie economicissime ma decenti Sennheiser HD 201 :cry:
Ma a parte il discorso resistenza come le trovi in termini sonori ?
Ti soddisfa il suono o le trovi troppo frenate sui medio alti ?
Non ho ancora capito cosa ascolti.
Pugaciov
17-01-2008, 23:35
Se le trovi ancora pigliati le cuffie della LIDL che ho indicato qualche post più su.
Quelle per spaccarle ci vuole un serio impegno e suonano decisamente bene.
In ogni caso se le spacchi butti via ben 4 euro. :D :D :D
Sì, infatti se mi dovessero servire degli auricolari mi butterò su roba economica penso.
Ma a parte il discorso resistenza come le trovi in termini sonori ?
Ti soddisfa il suono o le trovi troppo frenate sui medio alti ?
Come suono, per quel che costano, è accettabile sicuramente; certo, suonano sempre abbastanza ovattate e chiuse...
Tieni conto che io non sono affatto un audiofilo, la musica la ascolto o da un sistema 2.1 entry level (Empire R401) o dalle Sennheiser HD 201 di cui parlavo prima.
Però da un paio di auricolari da 30 € non nascondo che mi aspettassi un pochino di più.
Non ho ancora capito cosa ascolti.
Tanta roba :D
Ma principalmente tutto quello che va dal progressive rock all'industrial. E anche un po' di elettronica.
Le she 9700 sono superiori, altro non saprei :)
Quoto :)
ho sia le EP-630 che le she 9700 e le seconde suonano decisamente meglio ;)
Upgrader
18-01-2008, 08:28
Ho bisogno di un consiglio per un paio di buoni auricolari da usare con l'ipod in arrivo..
Budget: diciamo che per qualcosa di buono minimo 50 euro credo... quindi dai 50 agli 80 massimo anche meno.
grazie!
nessuno?
le sennheiser cx500 come vanno??
mylarone x3 o xb e stai pure sotto i 50. Per avere qualcosa di meglio delle mylar devi spendere più di 100. Unico problema è che le puoi prendere solo online :D
Upgrader
18-01-2008, 09:19
non trovo info su ste mylarone..
hanno un sito ufficiale?
caratteristiche tecniche?
il sito non lo conosco, io ce le ho, molte persone ce le hanno e granparte sono felici. Cerca commenti su head-fi punto org per sapere di più. :D
francoisk
18-01-2008, 09:54
salve, ho un creative zen, le cuffie in bundle sono delle ep480, poichè per ora non voglio spendere molto, vorrei comprare delle sennheiser mx350 (che se non sbaglio hanno un impedenza di 16 ohm, anzichè i 32 delle ep 480)
è utile come acquisto, o non cambia assolutamente e li spendo per una pizza quei 10 euro?:p
se fossi in te io le prenderei! Soprattutto per quel che costano :D
:eekk:
:D azz che erroraccio :Prrr:
lothlorien
18-01-2008, 17:17
ok raga penso di ordinare domani le mylarone xbi..
ora tutte le domande:
come faccio a dirgli il colore che voglio?
se ordino adesso mi arrivano sicuramente le xbi o le xb normali?
per il colore io l'ho scritto nelle "note" di paypal quando fai il pagamento. Per il resto non sò
windsofchange
20-01-2008, 00:12
Ma perché il creatore del 3d non aggiorna la prima pagina?? le she 9700 nemmeno sono nominate... :cry:
Sarebbe d'aiuto a chi si affaccia nel thread a mio parere.
malveboy
20-01-2008, 01:22
Ma perché il creatore del 3d non aggiorna la prima pagina?? le she 9700 nemmeno sono nominate... :cry:
Sarebbe d'aiuto a chi si affaccia nel thread a mio parere.
Gia', io ho un altro paio di Philips e non mi sono piaciute. Sono proprio cosi' valide le she 9700 ? E quanto costano ?
windsofchange
20-01-2008, 01:37
Gia', io ho un altro paio di Philips e non mi sono piaciute. Sono proprio cosi' valide le she 9700 ? E quanto costano ?
Ti ho risposto nell'altro topic in cui ne chiedevi info... :p
e dopo il lettore (un iAudio D2) mi sono ordinato anche le cuffie...
Super.fi 5 pro black in arrivo :cool:
...mi state facendo spendere un capitale, maledetto forum :D :D :D
Speriamo di riuscire a prendere quanto prima confidenza per quanto riguarda l'inserimento... sono le prime in-ear che uso.... incrociamo le dita :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.