PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33

erost
08-02-2008, 00:41
Non credo sia facile trovarle in giro a 35 euro, purtroppo.
Magari se le vuoi vendere ad un prezzo ragionevole (visto che non le usi) ci faccio un pensierino...:D
La mia è la curiosità di chi si chiede: per quale motivo due cuffie dello stesso produttore sono valutate così diversamente come prezzo?
Possibile che non siano migliori, che non ci sia il salto di qualità pur costando più del doppio?
Anche come tecnologia (coni balanced armature) dovrebbero essere superiori.

e che ti devo dire caro mio:O è lo stesso che penso spesso io...

guardandole così le une accanto le altre, le aurvana sono proprio di lusso...
ti ripeto che hanno dei grandissimi pregi, che ti ho già detto, ma poi utilizzandole, nel suono, non danno ciò che io mi aspetterei.
Quello che non accetto è la non superiorità palese su ogni fronte, come dovrebbe essere per auricolari che a prezzo normale sono costate anche 5 volte in più delle EP-630...
io sinceramente del "SUONO DIVERSO" non mi accontento!
Se costi di più mi devi dare di più su ogni fronte, se voglio un suono diverso vado su altri auricolari ma della stessa fascia di prezzo. Non so se rendo l'idea...
Mi spiace che nessun altro qui sul forum le abbia entrambe, perchè probabilmente sono io che non riesco ad apprezzarne la superiorità...:muro:

ma alla fine credo che ciò che importa sia la soddisfazione personale.
Io non riesco ad illudermi che valgano il triplo delle ep-630.

PS
non credo che le venderò, mi piacciono troppo:D ... quella confezione, quella custodia, quelle linee, quella perfetta vestibilità...
mi pentirei e poi anche se ho buttato 35 euro, mi piace pensare di aver fatto un affare, e poi le posso sempre tenere per riserva... non si sa mai.
Ad ogni modo se decierò di venderle le metterò sul mercatino e lo vedrai.:)

archigius
08-02-2008, 00:57
Comunque se deciderò di comprarle (sono sempre 69 euro!) ti farò sapere cosa ne penso della differenza con le EP.
Buonanotte amico nottambulo come me...:D

windsofchange
08-02-2008, 01:03
Comunque se deciderò di comprarle (sono sempre 69 euro!) ti farò sapere cosa ne penso della differenza con le EP.
Buonanotte amico nottambulo come me...:D

;) anche io sono curiosa di un altro parere...

archigius
08-02-2008, 01:08
Vedo che i nottambuli sono parecchi!
Che vi devo dire, appena posso spendere spendo.
Anche se mi devo ancora convincere completamente.
Vedremo, sto spulciando parecchie recensioni internazionali diverse volte ho sentito le Aurvana paragonate come performance alle Shure E2c, ma inferiori alle Shure e3c.

windsofchange
08-02-2008, 01:18
Vedo che i nottambuli sono parecchi!
Che vi devo dire, appena posso spendere spendo.
Anche se mi devo ancora convincere completamente.
Vedremo, sto spulciando parecchie recensioni internazionali diverse volte ho sentito le Aurvana paragonate come performance alle Shure E2c, ma inferiori alle Shure e3c.

Allora per esperienza diretta io dico (ma è molto soggettivo come parere, sono metallara :D ):

- le e2c sono simili ad aurvana, ma le aurvana hanno un pelo più bassi di e2c (simili bassi)

- le aurvana sono migliori di cx 300 per me (ma perché è un altro suono, non per forza oggettivamente migliore, a me piace senza dubbio molto di più)

- aurvana sono più flat delle cx300, hanno inoltre meno bassi (diversi bassi) e alti migliori.

Scusate il delirio... Il sonno incombe! :D

archigius
08-02-2008, 01:22
Sei stata chiarissima!
D'altronde, da quello che sto leggendo in giro, sono paragonate spesso a cuffie a risposta neutra, come dovrebbero essere le Shure.
Proverò dai!Appena racimolo la grana, ora sono in fase valutativa...:D

windsofchange
08-02-2008, 01:32
Sei stata chiarissima!
D'altronde, da quello che sto leggendo in giro, sono paragonate spesso a cuffie a risposta neutra, come dovrebbero essere le Shure.
Proverò dai!Appena racimolo la grana, ora sono in fase valutativa...:D

;) Hai centrato il segno!! Notte :p

DioBrando
08-02-2008, 15:19
a proposito di fake, tarocchi et similia.

Ma i modelli delle Sennheiser OMX70VC che si vedono alla metà del costo in Italia, se non +, sn originali?

Me lo chiedo perchè i prezzi + bassi provengono da China e HK (paesi dove il numero di sOle è "moderatamente" alto).
E gli stranieri che li rivendono a poco di + verosimilmente si approvigionano da loro per poi farci la cresta e il business da casa propria...

Però a vederle, anche dal contenuto e dalla confezione sembrano davvero loro...

archigius
08-02-2008, 23:37
Ho un altro paio di domande tecniche sulle Aurvana:

1 - gli adattatori in silicone sono troppo grossi? Guardando quelli delle foto in rete, anche il più piccolo sembra più grande del suo corrispondente nelle EP 630/CX300 (cioè di quello che uso io abitualmente).

2 - possibile che il canale di diffusione del suono non abbia una protezione davanti? Se è così non c'è il rischio di accumulo di polvere o altre particelle che potrebbero rovinare la qualità del suono?

Per chiarire meglio il secondo punto (il dubbio nasce anche da alcuni commenti trovati in rete) allego immagine:

http://img267.imageshack.us/img267/2100/sezione3dph7.jpg

windsofchange
09-02-2008, 04:29
1) No, anzi! Eccoti una foto con le mie ( a destra). Nell'ordine da sinistra abbiamo: e2(c), zen zurvana, e3(c).
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1924/ct1.JPG

2)Non temere, nella confezione troverai un utensile per la rimozione di eventuale accumulo. Devo dire che uso le mie shure da mesi e non l'ho mai dovuto utilizzare il mio. Non si sporcano assolutamente insomma, almeno le mie.
http://www.proline.pl/imgart/zena_aurvana_4_zestaw.jpg

archigius
09-02-2008, 11:08
E' incredibile come a volte spulciare recensioni in rete confonda ancor di più le idee. LE rece sono in linea di massima positive, ma una percentuale consistente (specie fra gli utenti) lamenta "assenza dei toni bassi".

E' una caratteristica così marcata?
Mi sembra un po' strano: una cosa è un auricolare equilibrato sui bassi, un'altra è un auricolare carente sui bassi.

Per chi fosse interessato, allego qualche link di recensioni:

User opinions su Amazon:
http://www.amazon.com/review/product/B000I13TBS/ref=cm_cr_dp_all_helpful?%5Fencoding=UTF8&coliid=&showViewpoints=1&colid=&sortBy=bySubmissionDateDescending

Recensione PC Magazine
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1990180,00.asp

Altre user opinions
http://reviews.pricegrabber.com/headphones/m/26184161/

IN questo forum sono paragone alle Shure E2c-E3c:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=71917&page=2

Qui addirittura affermano ce siano bassi preponderanti!
http://www.maximumpc.com/article/Creative-Zen-Aurvana

Recensione del famoso CNET
http://reviews.cnet.co.uk/accessories/0,39100115,49283099,00.htm

Tuttavia, proprio fra gli utenti di CNET c'è il maggior numero di persone che lamenta l'assenza di bassi:
http://reviews.cnet.com/headphones/creative-zen-aurvana/4852-7877_7-31951301.html?tag=uoall

Comparativa fra Aurvana ed altri modelli di livello:
http://www.gadgetcentre.com/news/article.asp?sp=320601300343324641634&v=1&uan=716

Altra recensione
http://www.goodgearguide.com.au/index.php/taxid;2136212602;pid;4794;pt;1

Ultima recensione:
http://www.tomsguide.com/us/zen-aurvana-creative-hn700-noise-cancelling-headphones,review-781-2.html

Sono finito anche in forum di audiofili, ma non so quanto valutare i commenti di gente che usa auricolari da 300-400 euro...:(

windsofchange
09-02-2008, 11:49
Chi recensisce le aurvana di norma lamenta una carenza di bassi rispetto alle cuffie che di solito possiede. Non può un amante sfegatato delle cx300 sostenere che le aurvana siano ottime cuffiette, essenzialmente perché non può gradirle.
Se ti trovi bene con le cx, le she9700 o altre in ear con bassi molto pronunciati non puoi poi amare a dismisura delle in-ear prettamente monitor.
E' una conseguenza logica, io amo le mie shure e anche le aurvana poiché voglio sentire la musica 'as is', flat e bilanciata.
Mi sono piaciute molto anche le cx lo ammetto, ma mai tornerei indietro e abbandonerei il sound che ora ho fatto mio; per questo chiedo sempre cosa si cerca in una in-ear prima di consigliarla.
Di solito le monitor le ricercano i musicisti, poiché le usano nel lavoro e sono abituati a sentire la musica in un certo modo. ;)
Certo che se diamo le aurvana ( ma anche le shure) ad un bass-head questo giustamente ce le tira dietro... :D

archigius
09-02-2008, 12:09
Beh, io ti ho detto la mia, non sono un amante dei bassi esasperati, ma equilibrati. Non assenti, però.

Comunque, forse oggi le compro. Come si dice, ora o mai più. Purtroppo l'unica cosa che fa fede in questo tipo di acquisti è l'esperienza personale diretta, anche se un'idea me la sono fatta comunque. Al massimo, se non mi piacciono, provo a rivenderle, anche se non credo rimarrò deluso. A me interessano soprattutto pulizia e spazialità del suono, un basso equilibrato ma non preponderante.

PS: ho notato che spesso a lamentarsi della mancanza di bassi erano utenti ipod, io ho il Vision:M, anche se in passato ho avuto un ipod Video 5.5G e non era poi malaccio.

windsofchange
09-02-2008, 12:35
Beh, io ti ho detto la mia, non sono un amante dei bassi esasperati, ma equilibrati. Non assenti, però.

Comunque, forse oggi le compro. Come si dice, ora o mai più. Purtroppo l'unica cosa che fa fede in questo tipo di acquisti è l'esperienza personale diretta, anche se un'idea me la sono fatta comunque. Al massimo, se non mi piacciono, provo a rivenderle, anche se non credo rimarrò deluso. A me interessano soprattutto pulizia e spazialità del suono, un basso equilibrato ma non preponderante.

PS: ho notato che spesso a lamentarsi della mancanza di bassi erano utenti ipod, io ho il Vision:M, anche se in passato ho avuto un ipod Video 5.5G e non era poi malaccio.

Secondo me ti piaceranno, e pure parecchio...!!!
In bocca al lupo!! E facci sapere eh! ;) ;) ;)

frankxx
09-02-2008, 13:19
ciao...sapete la differenza tra questi due tipi di creative aurvana?

51MZ0270AA000 e 51MZ0270AA012

windsofchange
09-02-2008, 13:23
ciao...sapete la differenza tra questi due tipi di creative aurvana?

51MZ0270AA000 e 51MZ0270AA012

Due tipi? In effetti si trovano con diversi codici prodotto; potrebbe far pensare a due diverse produzioni o lotti... :confused:
Io sono rimasta ad un unico modello, forse saranno dal mercato estero alcune...

frankxx
09-02-2008, 13:34
Tu quale hai? Ho visto che le 012 vengono chiamate mh. Però non so cosa cambia

windsofchange
09-02-2008, 13:47
Tu quale hai? Ho visto che le 012 vengono chiamate mh. Però non so cosa cambia

Mh io usai quelle di un amico... Se non ha buttato la scatola ti faccio sapere che codice ha. :p

archigius
09-02-2008, 14:47
E delle Shure cosa mi dite?
Che so, i modelli base come le vecchie e2c o le nuove SE110 (intorno ai 100 euro) valgono la spesa?
O a quel punto sono meglio (o pari) le Aurvana?
Mamma mia dovrei scendere fra 1 ora e sono ancora pieno di dubbi!
Ho trovato le Shure sugli 89 euro (credo siano uno dei modelli che ho citato sopra) in un negozio in città di strumenti musicali!

windsofchange
09-02-2008, 14:59
E delle Shure cosa mi dite?
Che so, i modelli base come le vecchie e2c o le nuove SE110 (intorno ai 100 euro) valgono la spesa?
O a quel punto sono meglio (o pari) le Aurvana?
Mamma mia dovrei scendere fra 1 ora e sono ancora pieno di dubbi!
Ho trovato le Shure sugli 89 euro (credo siano uno dei modelli che ho citato sopra) in un negozio in città di strumenti musicali!

Allora le e2c sono simili alle aurvana, mentre la nuova serie se (ivi comprese le 110) è rivolta al pubblico utilizzatore di lettori mp3 e quindi perde un po' la caratteristica flat delle precedenti. Comunque sembrano belle resistenti come al solito in casa shure...
Magari leggiti la recensione di queste http://reviews.cnet.com/headphones/shure-se110-sound-isolating/4505-7877_7-32594477.html

Sono insomma cuffie più 'attuali' in un certo senso, più piacevoli a molti di certo. :p

archigius
09-02-2008, 15:05
Allora le e2c sono simili alle aurvana, mentre la nuova serie se (ivi comprese le 110) è rivolta al pubblico utilizzatore di lettori mp3 e quindi perde un po' la caratteristica flat delle precedenti.

Tu che dici, me le consiglieresti le Shure (e2c o SE110, che dovrebbero essere più o meno la stessa cosa) a 89 euro?

windsofchange
09-02-2008, 15:09
Tu che dici, me le consiglieresti le Shure (e2c o SE110, che dovrebbero essere più o meno la stessa cosa) a 89 euro?

Guarda, io andai a provare apposta delle e2c. Mi piacquero talmente tanto che le ordinai dall'estero, salvo poi trovare in negozio delle shure e3c scontate più del 50% due giorni dopo... :D
Se non avessi trovato le mie piccole ad un ottimo prezzo ora avrei proprio le sorelline e2c, che reputo ottime.
Non ho però la più pallida idea di come suonino queste nuove se110, le recensioni sono ottime e di certo sono meno piatte. Più di questo... Boh!!

archigius
09-02-2008, 15:14
Guarda, io andai a provare apposta delle e2c. Mi piacquero talmente tanto che le ordinai dall'estero, salvo poi trovare in negozio delle shure e3c scontate più del 50% due giorni dopo... :D
Se non avessi trovato le mie piccole ad un ottimo prezzo ora avrei proprio le sorelline e2c, che reputo ottime.
Non ho però la più pallida idea di come suonino queste nuove se110, le recensioni sono ottime e di certo sono meno piatte. Più di questo... Boh!!


Ok vi faccio sapere stasera, fra poco scendo, comunque o le e2c (SE110) oppure le Aurvana, oramai la scelta è fra queste 2. Ho puntato le Shure perchè ho ricevuto un regalino che mi permette di aumentare un po' il tetto di spesa, spero di scegliere bene!
A più tardi per le valutazioni!

archigius
09-02-2008, 20:15
Giudizio a caldo sulle Aurvana: non ci siamo.

Spiego il perchè.
Gli auricolari sono decisamente superiori, tutti i suoni sono dettagliati, precisi, l'isolamento sonoro è impressionante, molto superiore alle EP 630, non si sente assolutamente niente di quello che succede intorno, anche in ambienti estremamente rumorosi.
Eppure manca qualcosa, è come se il suono, pur preciso, fosse freddo. Le EP nella loro imprecisione (rispetto a queste) trasmettono più calore.
Non so, forse devono rodare meglio.
Altro aspetto di insoddifazione: non mi trovo molto bene con i gommini, mi vanno un po' scomodi, mi trovo meglio con quelli delle EP.

Effettivamente è strano, come nonostante una chiara superiorità, questi auricolari non mi prendano, non mi coinvolgano.

Questo naturalmente è un commento che viene dopo averli ascoltati per un paio d'ore.
Voglio aspettare qualche giorno, per quello che molti definiscono "rodaggio" degli auricolari e vedere se quel calore che manca comparirà con l'uso. Altrimenti mi sa che le vendo. Peccato perchè costano una cifra e sono pure molto belle...

angelo84
09-02-2008, 20:18
Ragazzi sapevate dell'esistenza degli auricolari ear-in della DENON? l'ho visti oggi dal mediaworld e costano sui 60 euro.. specifiche: 17 ohm 21-20khz.. dovrebbero essere buone dato la grande casa che le produce... qualcuno le ha provate?

windsofchange
09-02-2008, 20:24
Giudizio a caldo sulle Aurvana: non ci siamo.

Spiego il perchè.
Gli auricolari sono decisamente superiori, tutti i suoni sono dettagliati, precisi, l'isolamento sonoro è impressionante, molto superiore alle EP 630, non si sente assolutamente niente di quello che succede intorno, anche in ambienti estremamente rumorosi.
Eppure manca qualcosa, è come se il suono, pur preciso, fosse freddo. Le EP nella loro imprecisione (rispetto a queste) trasmettono più calore.
Non so, forse devono rodare meglio.
Altro aspetto di insoddifazione: non mi trovo molto bene con i gommini, mi vanno un po' scomodi, mi trovo meglio con quelli delle EP.

Effettivamente è strano, come nonostante una chiara superiorità, questi auricolari non mi prendano, non mi coinvolgano.

Questo naturalmente è un commento che viene dopo averli ascoltati per un paio d'ore.
Voglio aspettare qualche giorno, per quello che molti definiscono "rodaggio" degli auricolari e vedere se quel calore che manca comparirà con l'uso. Altrimenti mi sa che le vendo. Peccato perchè costano una cifra e sono pure molto belle...

Ma io te l'avevo detto che sono piatte... :D
Un'altra dimostrazione che chi ama le ep o le cx poi non apprezza le aurvana, speriamo tu riesca a rivenderle e riprendere qualche soldino almeno. ;)

PS: niente calore, né (soprattutto) 'colore' alla musica arriverà... Qui sta il bello a mio parere... :)

CARVASIN
09-02-2008, 20:28
Ma io te l'avevo detto che sono piatte... :D
Un'altra dimostrazione che chi ama le ep o le cx poi non apprezza le aurvana, speriamo tu riesca a rivenderle e riprendere qualche soldino almeno. ;)

PS: niente calore, né (soprattutto) 'colore' alla musica arriverà... Qui sta il bello a mio parere... :)

Questo avviene anche con shure quali e3c/se420? (ho mandato in avant scoperta la mia amica speriamo che nei paesi dove si verrà a trovare riesca a pescare qualche prezzo allettante, soprattutto per le 420 :sbav:)

Mi sa che questo suono "piatto" a me piace molto (nonostante sia pienamente soddisfatto delle mie cx300).

Ciao!

windsofchange
09-02-2008, 20:32
Questo avviene anche con shure quali e3c/se420? (ho mandato in avant scoperta la mia amica speriamo che nei paesi dove si verrà a trovare riesca a pescare qualche prezzo allettante, soprattutto per le 420 :sbav:)

Mi sa che questo suono "piatto" a me piace molto (nonostante sia pienamente soddisfatto delle mie cx300).

Ciao!

Le e3c suonano molto molto meglio delle aurvana, ma sempre monitor sono (leggi flat), mentre le se420 non le conosco ma hanno delle recensioni sbalorditive!
Se non sbaglio le possiede qualche fortunato del forum... :D
Tornando alle mie e3c le trovo l'ideale per chi cerca la purezza senza troppi fronzoli che coprono le alte frequenze.

archigius
09-02-2008, 20:33
Ma io non lo definirei piatto, piuttosto freddo.
Certo è più una sensazione che altro. Per il resto la precisione e l'isolamento sono incredibili, solo che per ora non mi prendono.
Le ascolterò meglio, ma per adesso è così che la vedo, anzi, la sento...

frankxx
10-02-2008, 09:49
Dove si possono trovare le aurvana a poco prezzo (anche negozi su internet)??

Ma le aurvana sono simili alle e2c?

erost
10-02-2008, 10:11
Giudizio a caldo sulle Aurvana: non ci siamo.

Spiego il perchè.
Gli auricolari sono decisamente superiori, tutti i suoni sono dettagliati, precisi, l'isolamento sonoro è impressionante, molto superiore alle EP 630, non si sente assolutamente niente di quello che succede intorno, anche in ambienti estremamente rumorosi.
Eppure manca qualcosa, è come se il suono, pur preciso, fosse freddo. Le EP nella loro imprecisione (rispetto a queste) trasmettono più calore.
Non so, forse devono rodare meglio.
Altro aspetto di insoddifazione: non mi trovo molto bene con i gommini, mi vanno un po' scomodi, mi trovo meglio con quelli delle EP.

Effettivamente è strano, come nonostante una chiara superiorità, questi auricolari non mi prendano, non mi coinvolgano.

Questo naturalmente è un commento che viene dopo averli ascoltati per un paio d'ore.
Voglio aspettare qualche giorno, per quello che molti definiscono "rodaggio" degli auricolari e vedere se quel calore che manca comparirà con l'uso. Altrimenti mi sa che le vendo. Peccato perchè costano una cifra e sono pure molto belle...

io te lo avevo detto:D

Ultra pro
10-02-2008, 12:09
che ne pensate delle cuffie KEB 79 della Koss?
secondo voi sono meglio delle ep-630?

archigius
10-02-2008, 12:27
io te lo avevo detto:D

Beh, a volte certe esperienze si devono fare e basta.
Io non sono poi così pentito di averle acquistate, ho imparato come può suonare una cuffia monitor, è comunque un arricchimento al mio bagaglio di conoscenza.

Anche dopo un ascolto a freddo posso confermare quanto detto ieri:

Hanno un suono dettagliato, preciso, pulito e proprio a causa di questo si prestano molto all'equalizzazione. I bassi non è che non ci sono, ma sono molto meno preponderanti che nelle EP 630; naturalmente con un po' di equalizzazione si possono raggiungere sensazioni di ascolto simili; quello che mi ha deluso è che io mi aspettavo che la cuffia suonasse direttamente come volevo io, senza equalizzarla.
Le Ep hanno un suono più impreciso e meno definito specie sui bassi, ma trovo che abbiano un suono più caldo e avvolgente

E poi ho qualche difficoltà con i gommini, mentre con quelli piccoli delle EP mi trovo perfettamente, qui devo usare i medi e comunque non mi trovo bene come dimensioni.

Per il resto nulla da dire, sia come accessori che come qualità costruttiva che come design; tutto ok, ma un po' come dicevi tu non era quello che mi aspettavo, forse le EP mi hanno tarato troppo le orecchie....:D

netsky3
10-02-2008, 15:29
Giudizio a caldo sulle Aurvana: non ci siamo.

Spiego il perchè.
Gli auricolari sono decisamente superiori, tutti i suoni sono dettagliati, precisi, l'isolamento sonoro è impressionante, molto superiore alle EP 630, non si sente assolutamente niente di quello che succede intorno, anche in ambienti estremamente rumorosi.
Eppure manca qualcosa, è come se il suono, pur preciso, fosse freddo. Le EP nella loro imprecisione (rispetto a queste) trasmettono più calore.
Non so, forse devono rodare meglio.
Altro aspetto di insoddifazione: non mi trovo molto bene con i gommini, mi vanno un po' scomodi, mi trovo meglio con quelli delle EP.

Effettivamente è strano, come nonostante una chiara superiorità, questi auricolari non mi prendano, non mi coinvolgano.

Questo naturalmente è un commento che viene dopo averli ascoltati per un paio d'ore.
Voglio aspettare qualche giorno, per quello che molti definiscono "rodaggio" degli auricolari e vedere se quel calore che manca comparirà con l'uso. Altrimenti mi sa che le vendo. Peccato perchè costano una cifra e sono pure molto belle...

ma le hai comprate le aurvana?? :confused: :mbe:

archigius
10-02-2008, 16:01
ma le hai comprate le aurvana?? :confused: :mbe:

Certo, pensavo si capisse dal topic.

netsky3
10-02-2008, 16:09
Certo, pensavo si capisse dal topic.

...allora foto...:sbav:

archigius
10-02-2008, 16:13
...allora foto...:sbav:

Ok dammi un po' di tempo.

erost
10-02-2008, 16:17
Beh, a volte certe esperienze si devono fare e basta.
Io non sono poi così pentito di averle acquistate, ho imparato come può suonare una cuffia monitor, è comunque un arricchimento al mio bagaglio di conoscenza.

Anche dopo un ascolto a freddo posso confermare quanto detto ieri:

Hanno un suono dettagliato, preciso, pulito e proprio a causa di questo si prestano molto all'equalizzazione. I bassi non è che non ci sono, ma sono molto meno preponderanti che nelle EP 630; naturalmente con un po' di equalizzazione si possono raggiungere sensazioni di ascolto simili; quello che mi ha deluso è che io mi aspettavo che la cuffia suonasse direttamente come volevo io, senza equalizzarla.
Le Ep hanno un suono più impreciso e meno definito specie sui bassi, ma trovo che abbiano un suono più caldo e avvolgente

E poi ho qualche difficoltà con i gommini, mentre con quelli piccoli delle EP mi trovo perfettamente, qui devo usare i medi e comunque non mi trovo bene come dimensioni.

Per il resto nulla da dire, sia come accessori che come qualità costruttiva che come design; tutto ok, ma un po' come dicevi tu non era quello che mi aspettavo, forse le EP mi hanno tarato troppo le orecchie....:D


ma in tutta onestà riesci a dare un valore triplo (se ti va bene...) in euro rispetto alle 630?
Io no:D

archigius
10-02-2008, 16:33
ma in tutta onestà riesci a dare un valore triplo (se ti va bene...) in euro rispetto alle 630?
Io no:D


No al massimo doppio, perchè ai punti il suono è decisamente superiore e la dotazione di accessori ottima.
Però io questo tipo di suono lo trovo molto freddo.

archigius
10-02-2008, 17:10
Ecco le foto che mi erano state richieste:

Scatola
http://img529.imageshack.us/img529/77/scatolazb0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=scatolazb0.jpg)

Imballaggio
http://img530.imageshack.us/img530/6212/imballaggioui9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=imballaggioui9.jpg)

Auricolari Aurvana
http://img100.imageshack.us/img100/372/auricolarilr6.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=auricolarilr6.jpg)

Gommini (oltre a quelli qui mostrati ci sono 3 paia di riserva, uno per ogni dimensione)
http://img100.imageshack.us/img100/5527/gomminigk7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=gomminigk7.jpg)

Accessori (esclusi i gommini di riserva che ho dimenticato di fotografare)
http://img529.imageshack.us/img529/7346/accessorish3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=accessorish3.jpg)

Confronto con le EP 630
http://img530.imageshack.us/img530/7710/confrontoep630aurvanalj3.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=confrontoep630aurvanalj3.jpg)

Mi scuso per la qualità non eccelsa delle foto, le ho fatte un po' in fretta con illuminazione non proprio ottimale, ma credo rendano l'idea.

Confronto con le Ep 630


Aurvana
Medio alti 9 (presenza e pulizia)
Bassi 7 (riferito alla presenza, pulizia 9)
Precisione e dettaglio sonoro 10
Spazialità e calore 5
Qualità costruttiva a robustezza 10
Accessori 9
Isolamento dai rumori 10

Totale 8.71



Ep 630
Medio alti 8 (pulizia) 9 (presenza)
Bassi 7 (pulizia) 9 (presenza)
Precisione e dettaglio sonoro 8
Spazialità e calore 7+
Qualità costruttiva e robustezza 9
Accessori 6
Isolamento dai rumori 8

Totale 7.78

(dove erano presenti due voti ho fatto la media aritmetica fra i due, esempio sui bassi 7+9/2=8)

CARVASIN
10-02-2008, 17:22
Quel doppio jack cosa sarebbe?

archigius
10-02-2008, 17:25
Quel doppio jack cosa sarebbe?

Adattatore per aereo

windsofchange
10-02-2008, 17:37
Se hai dato 10 per qualità costruttiva e robustezza a queste quanto devo dare? :sofico:

http://img164.imageshack.us/img164/9616/img0372oi9.jpg

archigius
10-02-2008, 17:40
Se hai dato 10 per qualità costruttiva e robustezza a queste quanto devo dare? :sofico:


E' che mi sembrano veramente fatte bene, le Ep (che sono il mio metro di paragone) danno un' impressione di maggiore delicatezza.

Ovvio che le e3c sono di un'altra categoria, ma costano pure 150 euro...

windsofchange
10-02-2008, 17:44
E' che mi sembrano veramente fatte bene, le Ep (che sono il mio metro di paragone) danno un' impressione mi maggiore delicatezza.

Ovvio che le e3c sono di un'altra categoria, ma costano pure 150 euro...

Bé anche le aurvana non scherzano a prezzo di listino...
Il mio appunto è che ad esempio le cx 300, per quel che costano, sono fragilissime.

archigius
10-02-2008, 17:48
Bé anche le aurvana non scherzano a prezzo di listino...

Dai ormai solo il sito Creative le vende a 99, in giro vanno dai 59 ai 79, le mie le ho pagate 69.

windsofchange
10-02-2008, 17:59
Dai ormai solo il sito Creative le vende a 99, in giro vanno dai 59 ai 79, le mie le ho pagate 69.

Hai ragione, ma vale un po' per tutto.
Le cx 300 stanno a 59 di listino, ma le troviamo a molto meno; idem per le shure che possono esser acquistate ad ottimi prezzi.
Se valutiamo a che prezzo sono proposte di listino non possiamo non notare che potrebbero farle molto meglio costruttivamente.

archigius
10-02-2008, 18:08
Dimmi windsofchange, ti ritrovi nelle valutazioni che ho dato alle Aurvana?

windsofchange
10-02-2008, 18:10
Dimmi windsofchange, ti ritrovi nelle valutazioni che ho dato alle Aurvana?

Assolutamente si, solo che trovo enormi pregi quelli che tu consideri difetti... :D

archigius
10-02-2008, 18:16
Assolutamente si, solo che trovo enormi pregi quelli che tu consideri difetti... :D

Te l'ho detto, forse ho l'orecchio troppo tarato dalle EP. De gustibus...:D

PS: perchè non ci fai una bella comparativa fra le Shure e3c e le Aurvana, come ho fatto fra Aurvana ed EP?

windsofchange
10-02-2008, 18:22
Te l'ho detto, forse ho l'orecchio troppo tarato dalle EP. De gustibus...:D

PS: perchè non ci fai una bella comparativa fra le Shure e3c e le Aurvana, come ho fatto fra Aurvana ed EP?

Perché le auravana non ho avuto possibilità di usarle molto. Le ho solo provate purtroppo, giusto il tempo di asserire che sono moooolto simili alle shure e2c. :D
Prima di poter recensire una in ear avrei bisogno almeno di una settimana di utilizzo, ti dico solo che per trovare il giusto modo di inserire le mie shure ci ho messo un'infinità! :doh:

archigius
10-02-2008, 18:26
Perché le auravana non ho avuto possibilità di usarle molto. Le ho solo provate purtroppo, giusto il tempo di asserire che sono moooolto simili alle shure e2c. :D


Io le ho usate solo fra ieri ed oggi, ma parecchio, mi fumano i timpani e la mia idea me la sono fatta.

archigius
10-02-2008, 18:33
giusto il tempo di asserire che sono moooolto simili alle shure e2c. :D


Allora facciamo così, facci la comparativa fra e2c ed e3c...:D

windsofchange
10-02-2008, 18:35
Allora facciamo così, facci la comparativa fra e2c ed e3c...:D

:D dai va bene ci lavorerò su.
Anche se credo sia prettamente inutile in quanto la serie e della shure è (purtroppo) fuori produzione.

archigius
10-02-2008, 18:42
:D dai va bene ci lavorerò su.
Anche se credo sia prettamente inutile in quanto la serie e della shure è (purtroppo) fuori produzione.

Bene bene.
Ancora non ho abbandonato la mia idea di comprarmi una cuffia di alto livello, certo devo puntare bene il modello e stare attento alle cuffie monitor, visto che da quanto ho capito non ho grosso feeling con questo tipo di caratteristiche.
In molti forum ho sentito parlare bene delle Westone UM1 (109 dollari) e benissime delle UM2 (300 dollari), si dice siano auricolari fenomenali da veri audiofili.
PS Non credo che le nuova serie Shure possa essere così diversa dalla vecchia, in genere le nuove serie dovrebbero apportare dei miglioramenti (spero).

archigius
10-02-2008, 18:48
Ragazzi sapevate dell'esistenza degli auricolari ear-in della DENON? l'ho visti oggi dal mediaworld e costano sui 60 euro.. specifiche: 17 ohm 21-20khz.. dovrebbero essere buone dato la grande casa che le produce... qualcuno le ha provate?

Ho letto solo recensioni ottime sulle Denon. Si tratta di un altro paio di auricolari che vorrei provare, ma non posso finire in mezzo a una strada...:D

Nichols79
10-02-2008, 22:17
Oggi ho avuto modo di provare delle Sony MDR-NC11A Noise Cancelling! Io ho un paio di Creative EP630! Sinceramente son rimasto un pò deluso dalle sony, sia per la qualità audio (rispetto alle mie creative) ma sopratutto per la riduzione del rumore ambiente che mi è sembrata veramente poco efficiente! Unica nota positiva, il contenuto della confezione, anche se non ho idea di quanto siano costate dato che è un regalo che hanno fatto alla mia ragazza!
Mi chiedevo, la riduzione del rumore ambiantale, funziona meglio su altri modelli magari di altre marche? voi cosa ne pensate di queste Sony?

Grazie a tutti, ciao!

steghi
11-02-2008, 11:38
ciao a tutti,

vorrei comprare un iaudio 7 e vi chiedo quali cuffie possa abbinarci, tenendo presente che ascolto musica spt correndo (ma non solo) quindi avrei la necessità di cuffie che non mi cadano dalle orecchie.....
e senza dovere andare a dormire sotto un ponte per la spesa (30/40 euro....boh !?)

grazie

netsky3
11-02-2008, 11:47
le creative ep630 dovrebbero essere intorno a quel prezzo ;)
dacci un occhiata :)

pierpippo
11-02-2008, 12:27
le creative ep630 dovrebbero essere intorno a quel prezzo ;)
dacci un occhiata :)

Io delle in-ear (come le creative ep-630) per correre non le userei mai.

netsky3
11-02-2008, 12:32
Io delle in-ear (come le creative ep-630) per correre non le userei mai.

perchè?
secondo me sono più comode e non cadono come gli auricolari normali.

pierpippo
11-02-2008, 12:39
perchè?
secondo me sono più comode e non cadono come gli auricolari normali.

A volte da noia il solo respirare, se il volume della canzone è basso, figuriamoci il fiatone di chi fa sport :eek:
Non sono di certo indicate per un tale utilizzo. Oltretutto l'isolamento completo è , secondo me, da evitare perchè molto pericoloso.

netsky3
11-02-2008, 12:40
Certo, pensavo si capisse dal topic.

si scusa non avevo letto bene le pag dietro :)

Ecco le foto che mi erano state richieste:

..CUT...

(dove erano presenti due voti ho fatto la media aritmetica fra i due, esempio sui bassi 7+9/2=8)

belle....se dovessi venderle a poco potrei farci un pensierino :D :sbav:

ma sto adattatore per aereo a che azz serve?? O_O

pierpippo
11-02-2008, 13:10
ma sto adattatore per aereo a che azz serve?? O_O

A chi va in aereo :D

netsky3
11-02-2008, 13:28
A chi va in aereo :D

in che senso scusa?
dove lo attacchi??? :mbe:

pierpippo
11-02-2008, 15:02
in che senso scusa?
dove lo attacchi??? :mbe:

In alcuni aerei ci sono due spinotti dove si inserisce l'adattatore in modo da potere utilizzare le cuffie.

IBYZA
11-02-2008, 17:06
secondo voi si puo tagliare un cavo con connettore 3.5 e mettere un connettore 2.5?

se si è facile? perde di potenza?

perche ho comprato un adattatore ( il piu piccolo) ma sembra troppo ingombrante

archigius
11-02-2008, 19:52
ciao a tutti,

vorrei comprare un iaudio 7 e vi chiedo quali cuffie possa abbinarci, tenendo presente che ascolto musica spt correndo (ma non solo) quindi avrei la necessità di cuffie che non mi cadano dalle orecchie.....
e senza dovere andare a dormire sotto un ponte per la spesa (30/40 euro....boh !?)

grazie

Hai preso in considerazione queste? Sono fatte apposta per chi fa sport:

http://reviews.cnet.com/headphones/sennheiser-omx-70-sport/4505-7877_7-31966544.html?tag=pdtl-list

Le specifiche sono ottime però attento all'impedenza del lettore che vuoi prendere:

http://reviews.cnet.com/headphones/sennheiser-omx-70-sport/4507-7877_7-31966544.html?tag=sub

archigius
11-02-2008, 19:55
secondo voi si puo tagliare un cavo con connettore 3.5 e mettere un connettore 2.5?

se si è facile? perde di potenza?

perche ho comprato un adattatore ( il piu piccolo) ma sembra troppo ingombrante


Io mi sono fatto fare questo lavoretto per pochissimi soldi da un bravo artigiano elettrotecnico. Però deve avere il connettore adatto, il risultato è ottimo, la spesa (nel mio caso) solo 2.5 euro, praticamente tutto risolto in un quarto d'ora.

pierpippo
11-02-2008, 20:12
secondo voi si puo tagliare un cavo con connettore 3.5 e mettere un connettore 2.5?

se si è facile? perde di potenza?

perche ho comprato un adattatore ( il piu piccolo) ma sembra troppo ingombrante

Meglio fare quello che dice archigius. Se tagli il cavo delle cuffie può non essere facile risaldare i fili che potrebbero essere smaltati e lo stagno non prende.
Ti compri un jack da 2.5, una presa da 3.5 e un po' di filo schermato bipolare. Un po' di pazienza e il risultato è sicuramente migliore.

steghi
11-02-2008, 20:14
Hai preso in considerazione queste? Sono fatte apposta per chi fa sport:

http://reviews.cnet.com/headphones/sennheiser-omx-70-sport/4505-7877_7-31966544.html?tag=pdtl-list

Le specifiche sono ottime però attento all'impedenza del lettore che vuoi prendere:

http://reviews.cnet.com/headphones/sennheiser-omx-70-sport/4507-7877_7-31966544.html?tag=sub

grazie dei links....ma sull'impedenza mi sa che io sono impedito....mi dai qualche dritta in più ?

qualcuno le ha provate ?

archigius
11-02-2008, 20:31
grazie dei links....ma sull'impedenza mi sa che io sono impedito....mi dai qualche dritta in più ?

qualcuno le ha provate ?


Da Wikipedia

"In termini classici si può dire che l'impedenza esprime la "resistenza" che un bipolo oppone al passaggio di una corrente elettrica alternata e si misura in ohm."

Ogni lettore mp3 ha la sua impedenza (generalmente 16 o 32 ohm).
Se quella del lettore è più alta di quella degli auricolari si può generare fruscìo
di fondo (molto lieve); questa è una cosa che capita spesso, perchè molti auricolari commerciali sono a 16 ohm mentre i lettori attuali (ipod e zen per esempio) sono a 32 ohm; risultato, nel 99% dei casi, il lieve fruscìo di cui sopra. Niente di drammatico, ma può farsi sentire nelle parti più silenziose delle canzoni.

Se auricolari e lettore hanno pari impedenza non dovrebbero esserci grossi problemi di fruscìo.

Se gli auricolari hanno impedenza maggiore del lettore il fruscìo sarà bassissimo o nullo, ma il volume di output sarà più basso, a meno che il lettore non sia molto potente in output (come nel caso degli iAudio, si dice siano potentissimi, quindi niente fruscii e volume ottimo).

Il fruscìo quindi non dipende solo dall'impedenza, ma anche dalla potenza di uscita del lettore.

Spero di essere stato chiaro e non aver detto vaccate, quello che ho detto sopra non è scienza esatta, ma solo quello che ho capito girando in rete.

steghi
11-02-2008, 20:54
Da Wikipedia

"In termini classici si può dire che l'impedenza esprime la "resistenza" che un bipolo oppone al passaggio di una corrente elettrica alternata e si misura in ohm."

Ogni lettore mp3 ha la sua impedenza (generalmente 16 o 32 ohm).
Se quella del lettore è più alta di quella degli auricolari si può generare fruscìo
di fondo (molto lieve); questa è una cosa che capita spesso, perchè molti auricolari commerciali sono a 16 ohm mentre i lettori attuali (ipod e zen per esempio) sono a 32 ohm; risultato, nel 99% dei casi, il lieve fruscìo di cui sopra. Niente di drammatico, ma può farsi sentire nelle parti più silenziose delle canzoni.

Se auricolari e lettore hanno pari impedenza non dovrebbero esserci grossi problemi di fruscìo.

Se gli auricolari hanno impedenza maggiore del lettore il fruscìo sarà bassissimo o nullo, ma il volume di output sarà più basso, a meno che il lettore non sia molto potente in output (come nel caso degli iAudio, si dice siano potentissimi, quindi niente fruscii e volume ottimo).

Il fruscìo quindi non dipende solo dall'impedenza, ma anche dalla potenza di uscita del lettore.

Spero di essere stato chiaro e non aver detto vaccate, quello che ho detto sopra non è scienza esatta, ma solo quello che ho capito girando in rete.
sei stato chiarissimo ! grazie
e sulla qualità delle OMX 70 qualcuno mi sa dire qualcosa ?
e in alternativa ...nel senso che possano andare bene sia facendo running (nel senso che non mi escano dalle orecchie), ma anche per altro ?
ho visto delle altre Sennheiser le mx 75 con quello strano sistema di aggangio (ma meno visibile) qualcuno le ha provate ?

grazie

windsofchange
11-02-2008, 21:22
Da Wikipedia

"In termini classici si può dire che l'impedenza esprime la "resistenza" che un bipolo oppone al passaggio di una corrente elettrica alternata e si misura in ohm."

Ogni lettore mp3 ha la sua impedenza (generalmente 16 o 32 ohm).
Se quella del lettore è più alta di quella degli auricolari si può generare fruscìo
di fondo (molto lieve); questa è una cosa che capita spesso, perchè molti auricolari commerciali sono a 16 ohm mentre i lettori attuali (ipod e zen per esempio) sono a 32 ohm; risultato, nel 99% dei casi, il lieve fruscìo di cui sopra. Niente di drammatico, ma può farsi sentire nelle parti più silenziose delle canzoni.

Se auricolari e lettore hanno pari impedenza non dovrebbero esserci grossi problemi di fruscìo.

Se gli auricolari hanno impedenza maggiore del lettore il fruscìo sarà bassissimo o nullo, ma il volume di output sarà più basso, a meno che il lettore non sia molto potente in output (come nel caso degli iAudio, si dice siano potentissimi, quindi niente fruscii e volume ottimo).

Il fruscìo quindi non dipende solo dall'impedenza, ma anche dalla potenza di uscita del lettore.

Spero di essere stato chiaro e non aver detto vaccate, quello che ho detto sopra non è scienza esatta, ma solo quello che ho capito girando in rete.

:mano:

windsofchange
11-02-2008, 22:31
Bene bene.
Ancora non ho abbandonato la mia idea di comprarmi una cuffia di altro livello, certo devo puntare bene il modello e stare attento alle cuffie monitor, visto che da quanto ho capito non ho grosso feeling con questo tipo di caratteristiche.
In molti forum ho sentito parlare bene delle Westone UM1 (109 dollari) e benissime delle UM2 (300 dollari), si dice siano auricolari fenomenali da veri audiofili.
PS Non credo che le nuova serie Shure possa essere così diversa dalla vecchia, in genere le nuove serie dovrebbero apportare dei miglioramenti (spero).

Mica vuoi liberarti delle aurvana? :)
Nel caso tu voglia venderle interesserebbero ad un amico...
Mi fai sapere in pvt se ci possiamo accordare?? Grazie!:Prrr:

IBYZA
11-02-2008, 22:32
Io mi sono fatto fare questo lavoretto per pochissimi soldi da un bravo artigiano elettrotecnico. Però deve avere il connettore adatto, il risultato è ottimo, la spesa (nel mio caso) solo 2.5 euro, praticamente tutto risolto in un quarto d'ora.

e da chi potrei farlo fare? non conosco nessuno che possa farlo!
da un elettrcista dici che lo fanno?

archigius
12-02-2008, 14:01
da un elettrcista dici che lo fanno?

Non saprei...ma in linea di massima dovrebbe saperlo fare. In genere questo tipo di lavoro lo può fare chi ha una piccola officina di riparazioni audio/tv, io ne scovai uno bravissimo che in 15-20 minuti mi risolse il problema.

jok3r87
12-02-2008, 14:06
Da indossare sotto il casco e per correre, secondo voi, sono più adatte le in-ear oppure quelle con gli archetti ? Sono più orientato sulle in-ear ma non so se sono adatte alla corsa.

pierpippo
12-02-2008, 14:59
Da indossare sotto il casco e per correre, secondo voi, sono più adatte le in-ear oppure quelle con gli archetti ? Sono più orientato sulle in-ear ma non so se sono adatte alla corsa.

Ho già risposto poco sopra che per correre le in-ear non sono indicate. Per andare in moto invece sono proprio da evitare se non vuoi rischiare incidenti. Ti immagini andare nel traffico senza poter sentire assolutamente niente? Già il casco a volte attutisce troppo i rumori esterni, figuriamoci casco più in-ear.
Oltretutto rischieresti sanzione a mio parere.

windsofchange
12-02-2008, 16:13
Ho già risposto poco sopra che per correre le in-ear non sono indicate. Per andare in moto invece sono proprio da evitare se non vuoi rischiare incidenti. Ti immagini andare nel traffico senza poter sentire assolutamente niente? Già il casco a volte attutisce troppo i rumori esterni, figuriamoci casco più in-ear.
Oltretutto rischieresti sanzione a mio parere.

Vero, potresti esser anche multato... :O

indio68
12-02-2008, 16:23
Qualcuno potrebbe consigliarmi delle cuffi con archetto sulla nuca o meglio ancora degli auricolari da usare esclusivamente sul PC che abbiano una byuona resa sonora , ma che non costino tantissimo ? diciamo nn + 30 euro gli auricolari e magari 50 se cuffie (ma con microfono allora).
Grazie.

P.s.
Gradirei auricolari da mettere col gancetto attorno all'orecchio in modo da avere trasduttori + grandi per i bassi.

Acvtre
12-02-2008, 16:55
Qualcuno saprebbe consigliare delle buone cuffie per andare a correre, io ho delle ep 630 e credo ke il filo rimbalzerebbe un po' troppo e darebbe un troppo fastidio, non ho problemi di multe xkè vado per i campi.
Consigliereste delle cuffie in-ear con l'archetto?

DioBrando
12-02-2008, 17:53
Qualcuno saprebbe consigliare delle buone cuffie per andare a correre, io ho delle ep 630 e credo ke il filo rimbalzerebbe un po' troppo e darebbe un troppo fastidio, non ho problemi di multe xkè vado per i campi.
Consigliereste delle cuffie in-ear con l'archetto?

Credo che sceglierle in-ear o meno sia soggettivo.
A me dà fastidio per esempio.
Così come ho scelto di non comprarle necklace ma semplicemente con la clip-on.
E ormai mi sono orientato per le Sennheiser (che mi ha dato garanzie + volte come qualità sonora) OMX 70 Sport e sto aspettando di ordinarle.

morpheus89
12-02-2008, 21:06
salve a tutti, oggi ho perso le cuffie originali del mio creative ZEN :cry:
me ne consigliate un paio molto buone NON infraurali e che non costino cifre spropositate?

grazie

windsofchange
12-02-2008, 21:13
salve a tutti, oggi ho perso le cuffie originali del mio creative ZEN :cry:
me ne consigliate un paio molto buone NON infraurali e che non costino cifre spropositate?

grazie

:D E' stata una fortuna fidati!!
Vai sulle sennheiser della serie mx. Ciao!!

morpheus89
12-02-2008, 21:18
:D E' stata una fortuna fidati!!
Vai sulle sennheiser della serie mx. Ciao!!ciao, le sennheiser hanno tutte l'attacco "a L"? mi consiglieresti un modello con attacco lineare?

edit: trovate! ho visto che le MX 550 hanno l'attacco dritto: come sono?

frankxx
12-02-2008, 21:41
ho visto che le MX 550 hanno l'attacco dritto: come sono?

Io ho le mx500 e ti posso dire che il suono è abbastanza pulito con buoni bassi ed abbastanza definiti.

morpheus89
12-02-2008, 22:07
Io ho le mx500 e ti posso dire che il suono è abbastanza pulito con buoni bassi ed abbastanza definiti.per abbastanza cosa intendi? c'è qualche aspetto che non ti piace? si potrebbe trovare di meglio?

frankxx
12-02-2008, 22:43
Si sicuramente c'è di meglio. Io ti consiglierei delle in-ear inanzitutto xke offrono un isolamento che gli auricolari normali non potranno mai dare. L'unica pecca delle in-ear di "basso" costo sono lo sbilanciamento verso i bassi e la carenza degli alti. Poi dipende tutto da che tipo di musica ascolti. Se per esempio ascoli l'house non ti servirà una gamma di frequenze molto spostata verso le alte frequenze ma prediligerai molto le basse frequenze che delle comuni in-ear (ep630) possono comodamente riprodurre anche se non alla perfezione. Io da possessore sia di mx500, di akgk14p, di ep630 preferirei le ep630 anche se gli alti non sono molto ben definiti.

morpheus89
13-02-2008, 13:11
Si sicuramente c'è di meglio. Io ti consiglierei delle in-ear inanzitutto xke offrono un isolamento che gli auricolari normali non potranno mai dare. L'unica pecca delle in-ear di "basso" costo sono lo sbilanciamento verso i bassi e la carenza degli alti. Poi dipende tutto da che tipo di musica ascolti. Se per esempio ascoli l'house non ti servirà una gamma di frequenze molto spostata verso le alte frequenze ma prediligerai molto le basse frequenze che delle comuni in-ear (ep630) possono comodamente riprodurre anche se non alla perfezione. Io da possessore sia di mx500, di akgk14p, di ep630 preferirei le ep630 anche se gli alti non sono molto ben definiti.ok, vada con le ep630 allora, in fondo prima o poi mi ci dovevo abituare alle in-ear. grazie per il consiglio.

approposito: secondo voi dove conviene comprarle? esiste qualche negozio online che le venda a basso prezzo?

windsofchange
13-02-2008, 13:19
ok, vada con le ep630 allora, in fondo prima o poi mi ci dovevo abituare alle in-ear. grazie per il consiglio.

approposito: secondo voi dove conviene comprarle? esiste qualche negozio online che le venda a basso prezzo?

Tu che sei della mia zona sai quanti negozi di elettronica ci siano
nei paraggi...
Fatti un bel giretto prima di pensare al web! ;)

morpheus89
13-02-2008, 14:05
Tu che sei della mia zona sai quanti negozi di elettronica ci siano
nei paraggi...
Fatti un bel giretto prima di pensare al web! ;)sei di Pescara? sai dirmi dove vendono queste cuffie?

windsofchange
13-02-2008, 15:05
sei di Pescara? sai dirmi dove vendono queste cuffie?

:D
Tra mediamondi (2), Sat__n, eur___cn e la città della mu__ca tra chieti e pescara hai l'imbarazzo della scelta!!
Io le mie shure le ho prese al Meg__ò pensa tu... :D
Prova a fare un giro, le philips she 9700 le trovi sicuramente e sono il top sotto i 50 euro!! Ciao!;)

morpheus89
13-02-2008, 15:37
:D
Tra mediamondi (2), Sat__n, eur___cn e la città della mu__ca tra chieti e pescara hai l'imbarazzo della scelta!!
Io le mie shure le ho prese al Meg__ò pensa tu... :D
Prova a fare un giro, le philips she 9700 le trovi sicuramente e sono il top sotto i 50 euro!! Ciao!;)ok grazie, mi farò un giretto a saturno e se non le trovo vedrò nei mediamondo (http://forumgamesradar.futuregamer.it/images/smilies/asd.gif).

PS: le 9700 della philips sono migliori delle ep630?

windsofchange
13-02-2008, 15:46
ok grazie, mi farò un giretto a saturno e se non le trovo vedrò nei mediamondo (http://forumgamesradar.futuregamer.it/images/smilies/asd.gif).

PS: le 9700 della philips sono migliori delle ep630?

Yes! :O

frankxx
13-02-2008, 16:31
E tra le aurvana e le she9700 chi è la migliore????:rolleyes: :rolleyes:

Matt_245
13-02-2008, 16:36
Vorrei chiedervi un consiglio su cosa comprare poichè essendo in possesso di un paio di CX 300 rotte devo sostituirle. Mi ero orientato sulle Shure E2C o Ultimate Ears Super.fi 3 studio.
Ciao e grazie in anticipo.

indio68
13-02-2008, 16:46
Qualcuno potrebbe consigliarmi delle cuffi con archetto sulla nuca o meglio ancora degli auricolari da usare esclusivamente sul PC che abbiano una byuona resa sonora , ma che non costino tantissimo ? diciamo nn + 30 euro gli auricolari e magari 50 se cuffie (ma con microfono allora).
Grazie.

P.s.
Gradirei auricolari da mettere col gancetto attorno all'orecchio in modo da avere trasduttori + grandi per i bassi.


UP....è la terza volta che faccio un post qui riguardos ta cosa e maia vuto una che una risposta.
Help pls

windsofchange
13-02-2008, 17:40
E tra le aurvana e le she9700 chi è la migliore????:rolleyes: :rolleyes:

Dipende... Tutto dipende da che musica ascolti e come ti piace il suono...;)

windsofchange
13-02-2008, 17:41
UP....è la terza volta che faccio un post qui riguardos ta cosa e maia vuto una che una risposta.
Help pls

Auricolari dipende, se preferisci in ear o meno...;) Dammi qualche info in più!

CHicks_HC
13-02-2008, 18:14
ho provato a leggere un po' di post ma non ho visto nulla sull'argomento: spesso si parla di isolamento dai rumori esterni, a me invece interesserebbe che dall'esterno non si senta la musica che io sto ascoltando negli auricolari. ad esempio per poterli usare in biblioteca o comunque in posti dove non si possa fare rumore.
avete qualche consiglio in proposito? forse con gli in-ear (che non ho mai provato, quindi non so proprio che caratteristiche abbiano)?
se possibile vorrei spendere non piu' di 20 euro
grazie!

frankxx
13-02-2008, 18:58
Dipende... Tutto dipende da che musica ascolti e come ti piace il suono...;)

Ascolto principalmente rock, metal!!

pierpippo
13-02-2008, 19:42
ho provato a leggere un po' di post ma non ho visto nulla sull'argomento: spesso si parla di isolamento dai rumori esterni, a me invece interesserebbe che dall'esterno non si senta la musica che io sto ascoltando negli auricolari. ad esempio per poterli usare in biblioteca o comunque in posti dove non si possa fare rumore.
avete qualche consiglio in proposito? forse con gli in-ear (che non ho mai provato, quindi non so proprio che caratteristiche abbiano)?
se possibile vorrei spendere non piu' di 20 euro
grazie!

Le inear fanno al caso tuo, dall'esterno sono quasi inudibili e ti isolano moltissimo dai rumari esterni. Direi che per la biblioteca vanno benissimo.
Da mediamondo dovresti trovare le philips she9700 a 25 euro che dicano essere le migliori di questa fascia di prezzo.
A presto.

Pierpippo.

morpheus89
13-02-2008, 19:54
ma come profondità di bassi quali sono migliori tra in-ear e auricolari?

archigius
13-02-2008, 19:59
ma come profondità di bassi quali sono migliori tra in-ear e auricolari?

Certamente le in-ear, anche se poi la profondità dei bassi varia in base al modello di in-ear e quindi ai tuoi gusti.

Matt_245
13-02-2008, 20:16
Vorrei chiedervi un consiglio su cosa comprare poichè essendo in possesso di un paio di CX 300 rotte devo sostituirle. Mi ero orientato sulle Shure E2C o Ultimate Ears Super.fi 3 studio.
Ciao e grazie in anticipo.

up

archigius
13-02-2008, 20:35
Vorrei chiedervi un consiglio su cosa comprare poichè essendo in possesso di un paio di CX 300 rotte devo sostituirle. Mi ero orientato sulle Shure E2C o Ultimate Ears Super.fi 3 studio.
Ciao e grazie in anticipo.

Se vieni dalle cx le e2c potrebbero essere un trauma (molti bassi in meno), le ultimate ears non le conosco, ma in genere tutti i modelli sui 100 euro sono flat, quindi se vuoi i bassi devi giocare un po' di equalizzatore.

CHicks_HC
13-02-2008, 23:35
Le inear fanno al caso tuo, dall'esterno sono quasi inudibili e ti isolano moltissimo dai rumari esterni. Direi che per la biblioteca vanno benissimo.
Da mediamondo dovresti trovare le philips she9700 a 25 euro che dicano essere le migliori di questa fascia di prezzo.
A presto.

Pierpippo.

innanzitutto grazie, ma a questo punto aggiungo un dubbio: leggo qua e la' che le in-ear penalizzano medi e alti. e' cosi' anche per le she9700 che mi consigli? io ascolto metal, rock, punk, jazz, ska ma mai house o simili, quindi non vorrei poi avere una qualita' del suono che mi lasci scontento...

archigius
13-02-2008, 23:53
innanzitutto grazie, ma a questo punto aggiungo un dubbio: leggo qua e la' che le in-ear penalizzano medi e alti. e' cosi' anche per le she9700 che mi consigli? io ascolto metal, rock, punk, jazz, ska ma mai house o simili, quindi non vorrei poi avere una qualita' del suono che mi lasci scontento...


Beh a quel prezzo nessuno è perfetto. Io conosco le EP 630 Creative ed hanno medi e alti buoni, con bassi potenti.
Però se vuoi i miracoli devi spendere di più.
Le Philips si dice siano abbastanza equilibrate e non costano tantissimo.
Se poi vuoi spendere (un bel po') di più vai sulle e2c della Shure e arrivederci, medio-alti da paura, ma attenzione non pompano assolutamente, bassi molto discreti, a volte timidi.

pierpippo
14-02-2008, 07:46
Beh a quel prezzo nessuno è perfetto. Io conosco le EP 630 Creative ed hanno medi e alti buoni, con bassi potenti.
Però se vuoi i miracoli devi spendere di più.
Le Philips si dice siano abbastanza equilibrate e non costano tantissimo.
Se poi vuoi spendere (un bel po') di più vai sulle e2c della Shure e arrivederci, medio-alti da paura, ma attenzione non pompano assolutamente, bassi molto discreti, a volte timidi.

Mi hai levato le parole di bocca :D

Tuone
14-02-2008, 11:40
Ragazzi tra una philips 9600 e una 9700 c'è molta differenza?come si comporta la 9600?

Matt_245
14-02-2008, 14:11
Se vieni dalle cx le e2c potrebbero essere un trauma (molti bassi in meno), le ultimate ears non le conosco, ma in genere tutti i modelli sui 100 euro sono flat, quindi se vuoi i bassi devi giocare un po' di equalizzatore.

e riguardo i modelli superiori della Shure?
cosa mi consigli di altre marche?

archigius
14-02-2008, 14:26
e riguardo i modelli superiori della Shure?
cosa mi consigli di altre marche?

Magari avessi la possibilità di conoscerli i modelli superiori!
Purtroppo non so dirti di più, solo che una cuffia flat comuque si gestisce bene con l'equalizzatore, per cui il fatto che sia flat non è un dramma.
Certo non avrai mai i bassi sparati come nelle CX!

windsofchange
14-02-2008, 14:34
e riguardo i modelli superiori della Shure?
cosa mi consigli di altre marche?

Se 210, 310, 420. Vanno dai 150 ai 300 euro circa questi tre modelli, inutile parlare del suono visto che basta il nome. Io però consiglio di guardarsi intorno, ci sono altre ottime in ear... :)

mauveron
14-02-2008, 15:10
Vorrei chiedervi un consiglio su cosa comprare poichè essendo in possesso di un paio di CX 300 rotte devo sostituirle. Mi ero orientato sulle Shure E2C o Ultimate Ears Super.fi 3 studio.
Ciao e grazie in anticipo.

Anche io avevo le CX300, ma non mi hanno mai soddisfatto perchè trovavo il suono troppo ovattato e sbilanciato verso i bassi (le utilizzavo con un Archos 605).

Poi durante un folle raptus ho preso le UE super.fi 5 pro, a 110€ compresa spedizione dall'America... subito dopo averle pagate mi sono detto: "ma sono un idiota, 100€ per un paio di auricolari".
Quando sono arrivate ti assicuro che non mi sentito un idiota, anzi. E' davvero tutto un altro mondo rispetto alle CX300.
I modelli che dici tu non li ho provati, credo siano più o meno equivalenti alle sennheiser, ma se vuoi (e se puoi!) approfittare della necessità di cambiarle per fare un salto di qualità, ti assicuro che non te ne pentirai ;)

indio68
14-02-2008, 15:24
Auricolari dipende, se preferisci in ear o meno...;) Dammi qualche info in più!



era scritto nel quote up che avevo fatto...:D

cmq copio e incollo.
Grazie.

Qualcuno potrebbe consigliarmi delle cuffi con archetto sulla nuca o meglio ancora degli auricolari da usare esclusivamente sul PC che abbiano una byuona resa sonora , ma che non costino tantissimo ? diciamo nn + 30 euro gli auricolari e magari 50 se cuffie (ma con microfono allora).
Grazie.

P.s.
Gradirei auricolari da mettere col gancetto attorno all'orecchio in modo da avere trasduttori + grandi per i bassi.

gabrihc
14-02-2008, 20:57
ehm, chiedo consiglio. :)

dovrei prendere un paio di auricolari in-ear, visto che momentaneamente il mio Zen Vision è ridotto con un paio di auricolari dello Zune; che umiliazione per il mio creative. :D

ah, visto che magari può servire ai fini del consiglio, vi dico pure che sono un bassista (quindi esigo bassi non nascosti) e che ascolto in linea generale diversi generi. Devono essere decenti anche dal punto di visto prettamente materiale (insomma devono durare un bel po' anche tra le mie rozze mani) e in euro non devono superare i 50 euro (usato o nuovo non importa).

Puntavo sulle classiche cx300, ma ho terrore dei fake. :O

Eddie666
14-02-2008, 21:39
oggi finalmente ho potuto provare le mie motorola s9 facendo una bella corsetta; spettacolo...che bellezza non avere più alcun filo che rompe tra le balle! :D
dopo qualche giorno di utilizzo casalingo (e qualche puntata extraurbana) ne sono pienamente soddisfatto; certo la resa acustica non è da audiofili spassionati, ma già la trasmissione bluetooth elimina molto fruscio di fondo; per ora le ho provate solo con mp3 e aac,ma mi riservo di testarle anche con wave non compressi. comodissimi anche i tasti a sfioramento per cambio tracce e volume, dopo qualche giorno necessarrio per "mappare" la posizione si cambiano al volo senza problemi (anche durante la corsa).
per la cronaca le utilizzo in abbinamento ad un sonyericsson p990i.

Tuone
15-02-2008, 06:57
Ragazzi tra una philips 9600 e una 9700 c'è molta differenza?come si comporta la 9600?

uppete

Ravered
15-02-2008, 07:21
AKG 324 P, le migliori cuffiette che abbia mai provato.

http://www.akg.com/picture.php?txt=asdf&pic=/mediendatenbank2/pspic/hires/70/Image___K_45bf7dac46352.jpg

indio68
15-02-2008, 10:30
AKG 324 P, le migliori cuffiette che abbia mai provato.

http://www.akg.com/picture.php?txt=asdf&pic=/mediendatenbank2/pspic/hires/70/Image___K_45bf7dac46352.jpg

ma sono in ear vero?
che prezzo hanno?e a bassi come stanno?

archigius
15-02-2008, 10:37
AKG 324 P, le migliori cuffiette che abbia mai provato.

http://www.akg.com/picture.php?txt=asdf&pic=/mediendatenbank2/pspic/hires/70/Image___K_45bf7dac46352.jpg


Sembrano identiche alle CX300 ed alle Ep 630; ma che le fanno con lo stampino?:eek:

indio68
15-02-2008, 10:54
Qualcuno potrebbe consigliarmi delle cuffi con archetto sulla nuca o meglio ancora degli auricolari da usare esclusivamente sul PC che abbiano una byuona resa sonora , ma che non costino tantissimo ? diciamo nn + 30 euro gli auricolari e magari 50 se cuffie (ma con microfono allora).
Grazie.

P.s.
Gradirei auricolari da mettere col gancetto attorno all'orecchio in modo da avere trasduttori + grandi per i bassi.

UPP pls

archigius
15-02-2008, 10:58
UPP pls

Tipo queste? Sono fra le migliori
http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500449

Oppure queste:

http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500504

indio68
15-02-2008, 14:53
Tipo queste? Sono fra le migliori
http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500449

Oppure queste:

http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500504


Ma cuffie tipo quelle che dico io nn dovrebebro assicurare bassi maggiori visto che hanno trasduttori + grandi?..le userei sul PC quindi non in movimento o in strada.
Grazie pensavo + a questo tipo , cioè a clip ma con trasduttori grandi non in ear...solo nn ci sono specifiche tecniche...altri modelli simili da nn spendere troppo?

http://www.misco.it/store/index.aspx?s_cat_prodotto=81537

http://www.sennheiserusa.com/newsite/productspecs.asp?transid=500498

CHicks_HC
15-02-2008, 16:56
ehm, chiedo consiglio. :)

dovrei prendere un paio di auricolari in-ear, visto che momentaneamente il mio Zen Vision è ridotto con un paio di auricolari dello Zune; che umiliazione per il mio creative. :D

ah, visto che magari può servire ai fini del consiglio, vi dico pure che sono un bassista (quindi esigo bassi non nascosti) e che ascolto in linea generale diversi generi. Devono essere decenti anche dal punto di visto prettamente materiale (insomma devono durare un bel po' anche tra le mie rozze mani) e in euro non devono superare i 50 euro (usato o nuovo non importa).

Puntavo sulle classiche cx300, ma ho terrore dei fake. :O

dal tuo nick mi sa che siamo piu' o meno sulle stesse frequenze (HC!)
io ho appena preso delle samsung ep450 a 19.90euro. non sono assolutamente un esperto quindi come minimo qualcuno scrivera' che fanno cagare, pero' dopo alcune ore di ascolto (per il test ho usato fear, peggiopunx e jethro tull) mi stanno piacendo parecchio. sono le in-ear piu' economiche che ho trovato... poi non so se tu volevi spendere di piu' per qualcosa di piu' raffinato.
i bassi mi sembrano non male, purtroppo su questo computer non ho nulla di pastorius ;) per poter valutare meglio :D

oddio daft punk... forse ho male interpretato???

windsofchange
15-02-2008, 19:15
Grazie all'utente pierpippo ho potuto sperimentare gli inserti tripli con le shure, il risultato è incredibile. Sono comodissimi e morbidi, il suono è stabile e non si spostano mai. Consiglio a chi ne ha occasione di provarli!

archigius
15-02-2008, 19:23
Grazie all'utente pierpippo ho potuto sperimentare gli inserti tripli con le shure, il risultato è incredibile. Sono comodissimi e morbidi, il suono è stabile e non si spostano mai. Consiglio a chi ne ha occasione di provarli!

Però a vederli fanno impressione, un po' Frankenstein come genere...:D :D

archigius
15-02-2008, 19:33
Grazie pensavo + a questo tipo , cioè a clip ma con trasduttori grandi non in ear...solo nn ci sono specifiche tecniche...


Quelle che ti ho segnalato non sono in-ear, sono auricolari normali.
Per le specifiche si trovano un po' ovunque, ecco un esempio

http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1695&i=15018

http://www.misco.it/store/index.aspx?traded=67754

Per i bassi, quelli non dipendono solo dai trasduttori, ci sono auricolari che pompano moltissimo anche con trasduttori minuscoli.

Dai un' occhiata pure a queste:
http://www.misco.it/store/index.aspx?s_cat_prodotto=68739

indio68
15-02-2008, 23:47
Quelle che ti ho segnalato non sono in-ear, sono auricolari normali.
Per le specifiche si trovano un po' ovunque, ecco un esempio

http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1695&i=15018

http://www.misco.it/store/index.aspx?traded=67754

Per i bassi, quelli non dipendono solo dai trasduttori, ci sono auricolari che pompano moltissimo anche con trasduttori minuscoli.

Dai un' occhiata pure a queste:
http://www.misco.it/store/index.aspx?s_cat_prodotto=68739

erano quelle che ti avevo linkato difatti...ma eggendo una rece non ne parlavano benissimo...:mbe: :rolleyes:
quindi nche le in ear rendono come bassi??
qlc modello valido?? che nn ci sia da svenarsie che vadano con il PC(quindi senza ampli )...
grazie 1000

archigius
16-02-2008, 00:13
erano quelle che ti avevo linkato difatti...ma eggendo una rece non ne parlavano benissimo...:mbe: :rolleyes:
quindi nche le in ear rendono come bassi??
qlc modello valido?? che nn ci sia da svenarsie che vadano con il PC(quindi senza ampli )...
grazie 1000

Scusa devo essermi perso qualcosa.
Quelle che mi hai linkato sono le Plantronics .Audio 345, quelle che ho linkato io sono le SENNHEISER OMX 52 Street.

Le in-ear più conosciute per i loro bassi potenti sono le SENNHEISER CX 300, ma se non vuoi spendere molto (costano in negozio fra i 50-60 euro ed in rete è pieno di fake), puoi prendere le Creative Ep 630; in tutti i forum del mondo si dice siano praticamente la stessa cuffia o quasi.
Ho ho le Ep 630 e devo dire che sono una garanzia (30-35 euro circa), hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo (in rete girano diversi fake anche di queste, specie su Ebay).

indio68
16-02-2008, 10:20
Ma cuffie tipo quelle che dico io nn dovrebebro assicurare bassi maggiori visto che hanno trasduttori + grandi?..le userei sul PC quindi non in movimento o in strada.
Grazie pensavo + a questo tipo , cioè a clip ma con trasduttori grandi non in ear...solo nn ci sono specifiche tecniche...altri modelli simili da nn spendere troppo?

http://www.misco.it/store/index.aspx?s_cat_prodotto=81537

http://www.sennheiserusa.com/newsite/productspecs.asp?transid=500498

Scusa devo essermi perso qualcosa.
Quelle che mi hai linkato sono le Plantronics .Audio 345, quelle che ho linkato io sono le SENNHEISER OMX 52 Street.

Le in-ear più conosciute per i loro bassi potenti sono le SENNHEISER CX 300, ma se non vuoi spendere molto (costano in negozio fra i 50-60 euro ed in rete è pieno di fake), puoi prendere le Creative Ep 630; in tutti i forum del mondo si dice siano praticamente la stessa cuffia o quasi.
Ho ho le Ep 630 e devo dire che sono una garanzia (30-35 euro circa), hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo (in rete girano diversi fake anche di queste, specie su Ebay).


era il primo post con cui ti avevo risposto...

cmq si ho isto che su ebay si trovano a meno...ma come si riconoscono i fake da quelle vere??:stordita:
quindi anche le creative hanno buoni bassi??
nn volgio spendere troppo...anche perchè nn sono sicuro se prendere una cuffia con microfono o solo gli auricolari...però per adesso mis ervirebbe solo altoparlanti....però se esce AoC...nn si sà mai...

indio68
16-02-2008, 10:43
Ma le ep630 entrano nelle prese del PC si? o servono adattatori?...

windsofchange
16-02-2008, 12:06
Ma le ep630 entrano nelle prese del PC si? o servono adattatori?...

Certo che entrano :)

indio68
16-02-2008, 12:25
;)

gabrihc
16-02-2008, 14:59
ehm, chiedo consiglio. :)

dovrei prendere un paio di auricolari in-ear, visto che momentaneamente il mio Zen Vision è ridotto con un paio di auricolari dello Zune; che umiliazione per il mio creative. :D

ah, visto che magari può servire ai fini del consiglio, vi dico pure che sono un bassista (quindi esigo bassi non nascosti) e che ascolto in linea generale diversi generi. Devono essere decenti anche dal punto di visto prettamente materiale (insomma devono durare un bel po' anche tra le mie rozze mani) e in euro non devono superare i 50 euro (usato o nuovo non importa).

Puntavo sulle classiche cx300, ma ho terrore dei fake. :O
iuuh-uh!

windsofchange
16-02-2008, 15:12
iuuh-uh!

Terrore dei fake? Basta acquistare saggiamente e non ci sono problemi.:)

Cpt Nemo
16-02-2008, 15:32
Ciao c'e' qualcuno ha provato le sennheiser MX 160

indio68
16-02-2008, 19:19
ordinato oggi le EP 630 a 16 euro spedite....grazie epr il consiglio...appena arrivano vi dico come le trovo!

ciao;)

gabrihc
16-02-2008, 20:23
Terrore dei fake? Basta acquistare saggiamente e non ci sono problemi.:)
acquistare saggiamente cosa vuol dire?

vorrei acquistarle su ebay, anche per risparmiare, ma come faccio a riconoscere un fake da un non-fake? Sapreste consigliarmi qualche buon venditore che le venda originali?

netsky3
16-02-2008, 20:43
acquistare saggiamente cosa vuol dire?

vorrei acquistarle su ebay, anche per risparmiare, ma come faccio a riconoscere un fake da un non-fake? Sapreste consigliarmi qualche buon venditore che le venda originali?

ti sbatti di meno se le cerchi altrove in negozio :)

windsofchange
16-02-2008, 20:53
ordinato oggi le EP 630 a 16 euro spedite....grazie epr il consiglio...appena arrivano vi dico come le trovo!

ciao;)

Così poco?

windsofchange
16-02-2008, 20:55
acquistare saggiamente cosa vuol dire?

vorrei acquistarle su ebay, anche per risparmiare, ma come faccio a riconoscere un fake da un non-fake? Sapreste consigliarmi qualche buon venditore che le venda originali?

Dopo svariate situazioni in cui mi sono trovata io non consiglio più negozi o venditori, usate la testa e non comprate di fretta. Tutto qui :) se poi andate al negozio sotto casa meglio...

Acvtre
16-02-2008, 23:35
ordinato oggi le EP 630 a 16 euro spedite....grazie epr il consiglio...appena arrivano vi dico come le trovo!

ciao;)

Io ho avuto l'incredibile fortuna di prenderle a meno di 10€ comprese le spese di spedizione e non sono per niente fake!:D :sofico:

IBYZA
17-02-2008, 00:22
ordinato oggi le EP 630 a 16 euro spedite....grazie epr il consiglio...appena arrivano vi dico come le trovo!

ciao;)

dove a 16 euro?

windsofchange
17-02-2008, 00:34
Io ho avuto l'incredibile fortuna di prenderle a meno di 10€ comprese le spese di spedizione e non sono per niente fake!:D :sofico:

Nuovi o usati?

Anake
17-02-2008, 10:39
Ciao a tutti, devo acquistare delle cuffiette nuove perchè le mie si sono rotte, e volevo sfruttare l'occasione per prendere un prodotto che garantisca una qualità audio decente (basta con le sony a 7€ del supermercato :banned: )

Stavo per prendere le Sennheiser MX-460 ma il negoziante mi ha consigliato delle in ear. Preciso che uso le cuffie quasi esclusivamente in ambienti rumorosi (sul treno, in metro, per strada) ma volevo accertarmi che non fossero troppo fastidiose... Inoltre c'è veramente questa gran differenza tra in-ear e non?

Secondo quesito: il negozio dove acquisto oggetti di informatica-elettronica ha una specie di accordo con la creative, e posso acquistare le EP-630 a solo 19€. Per un prezzo tanto conveniente vale la pena spendere 51€ per le Sennheiser CX-300? La qualità è tanto superiore da giustificare una spesa più che raddoppiata? (chiedo questo perchè nelle discussioni sul forum il confronto è tra le ep-630 a 30€ e le cx-300 a 45-50€). E a questo punto, potendo prendere le zen aurvana a 49€ invece di 70 quali delle 2 sono migliori?

:help: :help: :muro: :muro:

Acvtre
17-02-2008, 11:13
Nuovi o usati?

Rigorosamente nuovi! con tanto di tappi!

pierpippo
17-02-2008, 11:15
Ciao a tutti, devo acquistare delle cuffiette nuove perchè le mie si sono rotte, e volevo sfruttare l'occasione per prendere un prodotto che garantisca una qualità audio decente (basta con le sony a 7€ del supermercato :banned: )

Stavo per prendere le Sennheiser MX-460 ma il negoziante mi ha consigliato delle in ear. Preciso che uso le cuffie quasi esclusivamente in ambienti rumorosi (sul treno, in metro, per strada) ma volevo accertarmi che non fossero troppo fastidiose... Inoltre c'è veramente questa gran differenza tra in-ear e non?

Secondo quesito: il negozio dove acquisto oggetti di informatica-elettronica ha una specie di accordo con la creative, e posso acquistare le EP-630 a solo 19€. Per un prezzo tanto conveniente vale la pena spendere 51€ per le Sennheiser CX-300? La qualità è tanto superiore da giustificare una spesa più che raddoppiata? (chiedo questo perchè nelle discussioni sul forum il confronto è tra le ep-630 a 30€ e le cx-300 a 45-50€). E a questo punto, potendo prendere le zen aurvana a 49€ invece di 70 quali delle 2 sono migliori?

:help: :help: :muro: :muro:

Basta che ti leggi le ultime 3 pagine e vedrai che trovi le risposte a tutti i tuoi quesiti ;)

Tuone
17-02-2008, 12:02
Ragazzi mi sembra di ricordare che c'era un post dove si parlava su come riconoscere se le cuffie ep 630 fossero originali,mi sapreste indicare il post?non riesco più a trovarlo :(

windsofchange
17-02-2008, 14:23
Rigorosamente nuovi! con tanto di tappi!

Bè l'importante è che siano in confezione rigida e siano originali.:)

Acvtre
17-02-2008, 15:18
Bè l'importante è che siano in confezione rigida e siano originali.:)

non avevano la confezione rigida xò sono di sicuro originali xkè rispettano tutte le caratteristiche da voi descritte!

windsofchange
17-02-2008, 15:40
non avevano la confezione rigida xò sono di sicuro originali xkè rispettano tutte le caratteristiche da voi descritte!

.... Boh. Io sapevo che le versioni oem non esistono né per le cx tanto meno per le ep in quanto non sono in dotazione con nessun lettore... Le hai prese su ebay immagino...
Comunque le caratteristiche precise delle ep630 non credo siano state postate.. Sbaglio?

pierpippo
17-02-2008, 16:30
non avevano la confezione rigida xò sono di sicuro originali xkè rispettano tutte le caratteristiche da voi descritte!

Se non avevano la confezione rigida e le hai prese per nuove puoi stare tranquillo che sono fake ;)
Ho sentito sia creative che senheiser e tutte e due le ditte mi hanno assicurato che vendono solo nella loro confezione. Niente OEM.
A presto.

Pierpippo.

Acvtre
17-02-2008, 16:38
Se non avevano la confezione rigida e le hai prese per nuove puoi stare tranquillo che sono fake ;)
Ho sentito sia creative che senheiser e tutte e due le ditte mi hanno assicurato che vendono solo nella loro confezione. Niente OEM.
A presto.

Pierpippo.

Bè i bassi strapotenti ci sono, poteva tranquillamente essere una versione bulk del negozio di ebay da cui le ho comprate, non ci sono difetti di bilanciamento e in entrambi gli auricolari si sente uguale!

indio68
17-02-2008, 17:52
Così poco?

si...delr esto su Monclick stavano a 19 euro +s.s....mi ha scritto che arrivano in scatola..vedremo...:rolleyes: i feedback sono tutti positivi ,molti riguardo le cuffie in questione...

indio68
17-02-2008, 17:54
Bè l'importante è che siano in confezione rigida e siano originali.:)

per rigida si intende scatolotto di cartone o quella di platica trasparente?
appena mia rrivano vi confemro cmq...

windsofchange
17-02-2008, 18:41
Bè i bassi strapotenti ci sono, poteva tranquillamente essere una versione bulk del negozio di ebay da cui le ho comprate, non ci sono difetti di bilanciamento e in entrambi gli auricolari si sente uguale!

L'importante è che ti piacciano.. Per quello che le hai pagate in fondo non puoi lamentarti.
Le inear di queste marche sono falsificatissime e nelle bustine le originali non credo proprio ci finiscano :)

pierpippo
17-02-2008, 18:53
Attenzione ai feedback. Un po' perchè il 99% degli utenti non riconoscerebbe differenze tra due limoni e un paio di cuffie e un po' perchè anche se un compratore capisce che ha avuto delle cuffie fake, molte volte ottiene il risarcimento dei soldi e in cambio da feedback positivo per non averne uno negativo in cambio.
Finalmente da maggio si cambia e solo gli acquirenti daranno i feedback, così vedremo se i venditori continueranno ad avere tutti quei feedback positivi:mad:

windsofchange
17-02-2008, 18:57
Attenzione ai feedback. Un po' perchè il 99% degli utenti non riconoscerebbe differenze tra due limoni e un paio di cuffie e un po' perchè anche se un compratore capisce che ha avuto delle cuffie fake, molte volte ottiene il risarcimento dei soldi e in cambio da feedback positivo per non averne uno negativo in cambio.
Finalmente da maggio si cambia e solo gli acquirenti daranno i feedback, così vedremo se i venditori continueranno ad avere tutti quei feedback positivi:mad:

Infatti mi sa che poi non si venderanno più molte cx o ep.. È una mia sensazione :D

indio68
17-02-2008, 19:44
ho capito ma tutti tutti positivi....??
nn penso che ci sarebebro...e cmq nn mi avete detto se e come è fatta la custodia originale...se in cartone o in plastica trasparente...inoltre se vengonov endute su Monclick a 19 euro + s.s. credo che siano scese realmente di prezzo , no?

frankxx
17-02-2008, 20:56
Ragazzi mi aiutate a sfatare la differenza tra i 2 modelli di Aurvana??

Le aurvana che si trovano in commercio esistono in 2 codici differenti:
51MZ0270AA012 e 51MZ0270AA000.

Qual'è la differenza? Non riesco a giustificare la differenza di 10 euro e piu!!


Grazie!!!

erost
17-02-2008, 21:51
Ragazzi mi aiutate a sfatare la differenza tra i 2 modelli di Aurvana??

Le aurvana che si trovano in commercio esistono in 2 codici differenti:
51MZ0270AA012 e 51MZ0270AA000.

Qual'è la differenza? Non riesco a giustificare la differenza di 10 euro e piu!!


Grazie!!!

cavolo, bel problema...
:eek:

windsofchange
18-02-2008, 01:32
ho capito ma tutti tutti positivi....??
nn penso che ci sarebebro...e cmq nn mi avete detto se e come è fatta la custodia originale...se in cartone o in plastica trasparente...inoltre se vengonov endute su Monclick a 19 euro + s.s. credo che siano scese realmente di prezzo , no?

Plastica rigida trasparente e parte colorata con sotto ovviamente cartoncino, si trova l'immagine online :)
Insomma basta non sia in bustina singola con un semplice adesivo, quelle non sono ufficiali creative o sennheiser. :)

Acvtre
18-02-2008, 13:12
Plastica rigida trasparente e parte colorata con sotto ovviamente cartoncino, si trova l'immagine online :)
Insomma basta non sia in bustina singola con un semplice adesivo, quelle non sono ufficiali creative o sennheiser. :)

Secondo me possono essere ufficiali anke quelle in bustina, metti caso ke siano il restante di una fabbrica o una modalità particolare di vendita di un negozio, ti ripet ke le ho prese a 10€ con ss e hanno tutte le caratteristiche descritte e per giunta suonano troppo bene per delle cuffie di quel prezzo. Di in ear a 15€ ne ho sentite e facevano decisamente cacare!

windsofchange
18-02-2008, 13:55
Secondo me possono essere ufficiali anke quelle in bustina, metti caso ke siano il restante di una fabbrica o una modalità particolare di vendita di un negozio, ti ripet ke le ho prese a 10€ con ss e hanno tutte le caratteristiche descritte e per giunta suonano troppo bene per delle cuffie di quel prezzo. Di in ear a 15€ ne ho sentite e facevano decisamente cacare!

Va bene, mica dobbiamo discutere di sto fatto. Io ti ho detto quello che è, tu hai la tua idea e possiamo chiuderla qui...
:) a chi magari vuol comprare bisogna dire che quelle lì non sono ep 630 della creative ufficiali, non vedo senso nel consigliare acquisti sicuri come facciamo io ed un paio di utenti e poi vedere che si consigliano le cuffiette in bustina. Ho aperto un 3d sulle cx300 zeppo di consigli sul come evitare i numerosissimi falsi e in molti abbiamo contribuito, poi vedere questo mi dispiace molto. Tutto qui. Fine questione, ognuno può comprar ciò che vuole e anche consigliare gli altri.

pierpippo
18-02-2008, 15:10
Secondo me possono essere ufficiali anke quelle in bustina, metti caso ke siano il restante di una fabbrica o una modalità particolare di vendita di un negozio, ti ripet ke le ho prese a 10€ con ss e hanno tutte le caratteristiche descritte e per giunta suonano troppo bene per delle cuffie di quel prezzo. Di in ear a 15€ ne ho sentite e facevano decisamente cacare!

Ti ripeto che interpellando le due ditte, sennheiser e creative, mi hanno risposto che loro vendono unicamente in confezione scatolata e che le cuffie in bustina non sono prodotte da loro.
Quindi il fatto che suonino bene non vuol dire che siano originali. Poi ognuno può credere ciò che vuole ma dato che le due case dicono il contrario mi sembra fuorviante consigliare di prendere cuffie senza la confezione originale.

netsky3
18-02-2008, 15:18
Ti ripeto che interpellando le due ditte, sennheiser e creative, mi hanno risposto che loro vendono unicamente in confezione scatolata e che le cuffie in bustina non sono prodotte da loro.
Quindi il fatto che suonino bene non vuol dire che siano originali. Poi ognuno può credere ciò che vuole ma dato che le due case dicono il contrario mi sembra fuorviante consigliare di prendere cuffie senza la confezione originale.

si esatto, è stato ripetuto più e più volte.

indio68
18-02-2008, 15:21
Plastica rigida trasparente e parte colorata con sotto ovviamente cartoncino, si trova l'immagine online :)
Insomma basta non sia in bustina singola con un semplice adesivo, quelle non sono ufficiali creative o sennheiser. :)


nn riesco a trovare nessuna immagine...cmq credo la solita platica trasparente preformata , tipo quella dei nouse Logitech o della stragrande maggioranza delle cuffie low cost che si vedono appese nei supermercati?
Inoltre per bustina , quella dei fake, intendete una bustina non rigida?
grazie...cmq appena arrivano vedremo..speriamo bene!

netsky3
18-02-2008, 15:48
nn riesco a trovare nessuna immagine...cmq credo la solita platica trasparente preformata , tipo quella dei nouse Logitech o della stragrande maggioranza delle cuffie low cost che si vedono appese nei supermercati?
Inoltre per bustina , quella dei fake, intendete una bustina non rigida?
grazie...cmq appena arrivano vedremo..speriamo bene!

bustina di plastica grigia tipica delle confezioni OEM

windsofchange
18-02-2008, 16:19
nn riesco a trovare nessuna immagine...cmq credo la solita platica trasparente preformata , tipo quella dei nouse Logitech o della stragrande maggioranza delle cuffie low cost che si vedono appese nei supermercati?
Inoltre per bustina , quella dei fake, intendete una bustina non rigida?
grazie...cmq appena arrivano vedremo..speriamo bene!

Ma se le hai prese da un negozio regolare e non da un privato puoi star tranquillo.:)

Snow82
18-02-2008, 16:31
tutte le cuffie che arrivano dalla cina sono fake statene certi :)
Ne ho prese 4 ep 630 tutte in bustina e tutte fake

windsofchange
18-02-2008, 17:07
tutte le cuffie che arrivano dalla cina sono fake statene certi :)
Ne ho prese 4 ep 630 tutte in bustina e tutte fake

Recidivo.:)

indio68
18-02-2008, 17:45
Ma se le hai prese da un negozio regolare e non da un privato puoi star tranquillo.:)

le ho prese su ebay a 16 euro spedite...però ripeto che Monclick le vendeva a 19 però + s.s ...cmq il venditore è italiano..e mi ha assicurato siano originali..per quello chiedevo della foto.

indio68
18-02-2008, 17:47
bustina di plastica grigia tipica delle confezioni OEMplastica morbida o rigida questo vorrei capire...

windsofchange
18-02-2008, 21:07
plastica morbida o rigida questo vorrei capire...

Bustina.. Morbida ovviamente quella delle false. Un sacchettino semplice...

sjk
18-02-2008, 21:54
Confezione a parte (nello specifico la mia era rigida simil-originale), le mie "fake cx300 fake" suonavano bene... per essere state pagate solo 14 Euro... Anzi, molto bene per quel prezzo. Ma quando mi sono arivate quelle originali Apple Store, ho capito la differenza...
Sto con windsofchange quando lamenta di non essere abbastanza seguita nei suoi "consigli per gli acquisti". Magari avessi letto prima il thread!
Poi ognuno può spendere i suoi soldini come gli pare. :)

indio68
18-02-2008, 22:28
Bustina.. Morbida ovviamente quella delle false. Un sacchettino semplice...


ok speriamo sia rigida allora...cmq le userei solo per i giochi e film, quindi nn musica...anche se nn fossero originali , ma si sentissero bene ..amen...ora ho degli auricolari da iper...:sofico:

indio68
19-02-2008, 10:39
Ciao , allora le ho ordinate venerdì mi pare o sabato ora nn ricordo, le EP630 , e mi sono arrivate stamattina (quindi velocissimo e senza corriere)...ebbene credo proprio che SIANO ORIGINALI!!!

HANNO LA CONFEZIONE rigida (ma nn troppo l'anellino in alto per appenderle agli espositori, il cartoncino sotto colorato (arancio e Blu) ..ora se riesco vi posto le foto:

ecco spero funzioni:


http://img176.imageshack.us/img176/5976/ep630002km5.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/3715/ep630001yy9.jpg

Che dire per 16 euro , sarebbero 15 se pagate con Postpay...io ho usato paypal...e si aggiunge 1 euro...direi che ho fatto una ffare...se vi serve vi dò il nome del venditore (ad alcuni lo ho già dato)...è velocissimo e pure onesto a quanto pare!!

lamad
19-02-2008, 11:24
ciao,
qualcuno mi sa dare una consiglio su questo modello:
sennheiser MLX 70

l'ho vista in vendita a 20 euro, le userei insieme ad uno stone plus per sentire la musica quando vado a correre

grazie, ciao

indio68
19-02-2008, 11:27
ciao,
qualcuno mi sa dare una consiglio su questi modelli:
sennheiser MLX 70

l'ho vista in vendita a 20 euro, le userei insieme ad uno stone plus per sentire la musica quando vado a correre

grazie, ciao
NN conosco , ma se ti interessano le EP630 a 15 euro originali , mandami un PM.come puoi leggere sopra le ho prese da poco e meritano .
Ciao

Cpt Nemo
19-02-2008, 12:24
io le ep630 le ho viste ieri al mediamondo a 19.90 euro e li ho la certezza che siano originali

windsofchange
19-02-2008, 12:25
Ciao , allora le ho ordinate venerdì mi pare o sabato ora nn ricordo, le EP630 , e mi sono arrivate stamattina (quindi velocissimo e senza corriere)...ebbene credo proprio che SIANO ORIGINALI!!!

HANNO LA CONFEZIONE rigida (ma nn troppo l'anellino in alto per appenderle agli espositori, il cartoncino sotto colorato (arancio e Blu) ..ora se riesco vi posto le foto:

ecco spero funzioni:


http://img176.imageshack.us/img176/5976/ep630002km5.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/3715/ep630001yy9.jpg

Che dire per 16 euro , sarebbero 15 se pagate con Postpay...io ho usato paypal...e si aggiunge 1 euro...direi che ho fatto una ffare...se vi serve vi dò il nome del venditore (ad alcuni lo ho già dato)...è velocissimo e pure onesto a quanto pare!!

Si credo sia un ottimo prezzo... Per correttezza sarebbe però il caso di confrontarle con un paio prese in negozio prima di consigliare il venditore a destra e manca. Se riescono a venderle a quel prezzo e guadagnano appena 8-9 euro al pezzo non mi parrebbe strano fossero stock dall'asia a 2 euro il pezzo.. È solo una mia ipotesi eh :D

windsofchange
19-02-2008, 12:27
io le ep630 le ho viste ieri al mediamondo a 19.90 euro e li ho la certezza che siano originali

Corri a prenderle :sofico:

indio68
19-02-2008, 12:30
Ma le foto le avete guardate?? nn credo siano fake...anzi direi proprio epr nulla....io son contento il prezzo è ottimo...anch'io le trovsavo da Monclick a 19 euro..solo che poi dovevo aghgiungere 8 euro si S.S. bè quelle le ho risparmiate...è una venditrice affidabile per me...e i feedback sono veritieri a quanto pare...le cuffie sono originali...al 100% ...basta vedere la confezione.;)

e cmq sono tutte prodotte in China...qualsiasi casa ormai le fà produrre lì...quindi credo che anche certi fake alla fine suonino come le originali...

archigius
19-02-2008, 12:48
Se qualcuno fosse interessato alle Shure E2 qui c'è la recensione che ho fatto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682062

windsofchange
19-02-2008, 12:50
...le cuffie sono originali...al 100% ...basta vedere la confezione.;)



Ah se basta vedere la confezione per esser sicuri al 100% che siano originali allora le cx a 5 euro dalla cina sono perfette... :D
Comunque tu sei soddisfatto, questo è l'importante.
Direi di chiudere con i consigli per gli acquisti sicuri.. Ognuno compri dove vuole!

Cpt Nemo
19-02-2008, 14:15
Corri a prenderle :sofico:

se gia' non avessi le cx300 pseudofake che suonano bene le prenderei e poi non trovo le in-ear particolarmente comode ,in questo periodo sono alla ricerca delle mx560 che purtroppo non trovo da nessuna parte

Tuone
19-02-2008, 15:17
Ragazzi tra una philips 9600 e una 9700 c'è molta differenza?come si comporta la 9600?



Up qualcuno ne sa di questo modello?

indio68
19-02-2008, 15:27
Ah se basta vedere la confezione per esser sicuri al 100% che siano originali allora le cx a 5 euro dalla cina sono perfette... :D
Comunque tu sei soddisfatto, questo è l'importante.
Direi di chiudere con i consigli per gli acquisti sicuri.. Ognuno compri dove vuole!


e vA Bè..ma mi avevate detto che se nn eran in bustina erano originali...cioè sbattersi a fare una confezione del genere...mis embra eccessivo...poi cmq sono tutte made in China... e cmq le ho provate...sarà che uso la scheda audio integrata sulla MB , sarà che le ho provate pochissimo...ma tutti sti bassi io nn li sento...suonano meglio degli auricolari che avevo da 5 euro...sono + definite come suono...ma tutto sto gran suoo nn lo trovo...magari son fake..ma mi sembra suonino a volume + basso rispetto ai vecchi catorci che avevo..magari hanno impedenze diverse...bohh:mbe:

windsofchange
19-02-2008, 16:21
e vA Bè..ma mi avevate detto che se nn eran in bustina erano originali...cioè sbattersi a fare una confezione del genere...mis embra eccessivo...poi cmq sono tutte made in China... e cmq le ho provate...sarà che uso la scheda audio integrata sulla MB , sarà che le ho provate pochissimo...ma tutti sti bassi io nn li sento...suonano meglio degli auricolari che avevo da 5 euro...sono + definite come suono...ma tutto sto gran suoo nn lo trovo...magari son fake..ma mi sembra suonino a volume + basso rispetto ai vecchi catorci che avevo..magari hanno impedenze diverse...bohh:mbe:

O le hai messe male o hai sbagliato a prenderle sulla baya.. I falsi ci sono anche nella scatola, lo abbiamo sempre detto. Oramai quelle sono... Se non ti piacciono puoi cercare altro, ma se prendi le cx 300 su ebay poi non venir a dirci che suonano male come queste :D

indio68
19-02-2008, 16:25
O le hai messe male o hai sbagliato a prenderle sulla baya.. I falsi ci sono anche nella scatola, lo abbiamo sempre detto. Oramai quelle sono... Se non ti piacciono puoi cercare altro, ma se prendi le cx 300 su ebay poi non venir a dirci che suonano male come queste :D


sarebbe da sentire una copia originale a sto punto...potrebbe essere che io mi aspetto chissà che cosa...ma rimangono trasduttorini che i bassi è difficle che li facciano sentire come li intendo ..e cmq come definizione e pulizia sulle medio alte si sente la differenza ..solo nn trovo sti bassi potenti di cui si legge (pure sulla confe<zione)...mah...
cmq ripeto che le ho provate pochissimo e sulla colonna sonora di The Witcher , un gioco...hanno bisogno di un periodo di rodaggio ? anche se nnc redo..un conto è un woofer da 30 cm...un conto sti cosi da 8 millimetri...

P.s.
Scusate ma se su certi shop si trovano a 19 euro....a sto punto anche quelle son fake?? (visto che da 16 a 19 ci stanno 3 euro di differenza ..s.s escluse ..mase uno le volesse ritirare in sede...non ci sarebebro , no?

windsofchange
19-02-2008, 16:52
Allora i negozi sono una cosa, i privati un'altra. I negozi possono operare sconti, come fece l'ap--le store ai tempi e possono offrire garanzia, il privato invece dove compra? Da chi si rifornisce? Io sono prevenuta, ma ne ho sentite di ogni colore finora, dallo studente che si faceva arrivar le cuffie dalla cina a pochi euro e le vendeva a quasi 30 per pagar le tasse universitarie a chi ignora che quelle a 3 euro dalla cina siano false e le rivende in buona fede.
Premettiamo che vendere su ebay da privato molti pezzi va contro le leggi fiscali e il regolamento, tu dimmi dove si rifornisce un privato e io posso lasciar correre. Ma visto che un privato senza partita iva ne negozio alle spalle non può teoricamente nemmeno rifornirsi dalle ditte... Dove le prende?
Io davvero la chiudo qui, chi ancora vuole spiegazioni si rivolgesse a chi gli ha venduto le cuffie, chi è in dubbio vada in negozio. Mi sono scocciata a ripeter sempre le stesse cose, ripeto come sempre: compratele pure sulla baya ma fatevi mostrare i documenti che attestano la provenienza delle cuffiette!

netsky3
19-02-2008, 16:56
anche se nnc redo..un conto è un woofer da 30 cm...un conto sti cosi da 8 millimetri...

ragionamento sbagliatissimo......

ALILUIGIMP3
19-02-2008, 17:25
ragionamento sbagliatissimo......

ti do perfettamente ragione ;)

ALILUIGIMP3
19-02-2008, 17:30
e vA Bè..ma mi avevate detto che se nn eran in bustina erano originali...cioè sbattersi a fare una confezione del genere...mis embra eccessivo...poi cmq sono tutte made in China... e cmq le ho provate...sarà che uso la scheda audio integrata sulla MB , sarà che le ho provate pochissimo...ma tutti sti bassi io nn li sento...suonano meglio degli auricolari che avevo da 5 euro...sono + definite come suono...ma tutto sto gran suoo nn lo trovo...magari son fake..ma mi sembra suonino a volume + basso rispetto ai vecchi catorci che avevo..magari hanno impedenze diverse...bohh:mbe:

non li ho viste i tuoi auricolari ma da come ne parli dubito che tu abbia sottomano le vere cx 300 per prima cosa i bassi si sentono è pure troppo poi il volume delle cx300 è francamente alto quindi non mi sembrano che le tue corrispondono alle vere cx300 può darsi che mi sbaglio ma non credo

indio68
19-02-2008, 21:42
non li ho viste i tuoi auricolari ma da come ne parli dubito che tu abbia sottomano le vere cx 300 per prima cosa i bassi si sentono è pure troppo poi il volume delle cx300 è francamente alto quindi non mi sembrano che le tue corrispondono alle vere cx300 può darsi che mi sbaglio ma non credo

sicuramente...visto che ho preso le Ep630 di cui ho postato le foto poco prima...:sofico:

indio68
19-02-2008, 21:46
ragionamento sbagliatissimo......

perchè?? vuoi dirmi che è la stessa cosa far rodare la membrana e la sospensione di un woofer da 30 (o +) e un cosino che mi sà tanto di piezoeletrico...(nn me ne intendo , ma nnc redo sia los tesso sistema di un woofer tradizionale)...cmqper quello che cid evo fare mi van bene così...poi per 16 euro...solo mi piacerebbe confrontarle con un paio sicuramente originali..anche se credo queste lo siano...cmq è un Powerseller quello dove ho acquistato...poi se provengono da un furto in negozio o altro , che ci posso fare...:stordita:

netsky3
19-02-2008, 21:52
perchè?? vuoi dirmi che è la stessa cosa far rodare la membrana e la sospensione di un woofer da 30 (o +) e un cosino che mi sà tanto di piezoeletrico...(nn me ne intendo , ma nnc redo sia los tesso sistema di un woofer tradizionale)

è la stessa cosa.
Il woofer da 30 cm sonorizza una stanza, l'auricolare da 9 mm (che non è affatto piezoelettrico) sonorizza allo stesso modo in tuo canale uditivo. :)

dtreert
19-02-2008, 23:00
imho il rodaggio nelle in ear è impercettibile

netsky3
19-02-2008, 23:12
imho il rodaggio nelle in ear è impercettibile

si sono d'accordo, ma in "teoria" esiste.
Nelle cuffie si percepisce già di più.

windsofchange
19-02-2008, 23:36
sicuramente...visto che ho preso le Ep630 di cui ho postato le foto poco prima...:sofico:

Già, peccato siano praticamente uguali alle cx300 quindi c'è poco da star allegri. :D

songohan
20-02-2008, 01:50
Ciao, che auricolari abbinereste (avendo money) ad un Cowon A3?
Tipo musica: formati lossless rippati da cd originali, musica leggera (pop, r&b, jazz), musica lirica.

Grazie :-)

archigius
20-02-2008, 10:01
Ciao, che auricolari abbinereste (avendo money) ad un Cowon A3?
Tipo musica: formati lossless rippati da cd originali, musica leggera (pop, r&b, jazz), musica lirica.

Grazie :-)


Se proprio puoi spendere Shure Se420 Dual Driver (280 euro). Uno dei migliori auricolari in circolazione: un tweeter per i medio alti ed un woofer per i bassi e la musica diventa un'altra cosa.

http://reviews.cnet.com/Shure_SE420_Sound_Isolating_Earphones/4660-12760_7-6683036.html?tag=pdtl

Altrimenti il modello SE310 che monta un singolo driver con una tecnologia speciale per la resa dei bassi (Tuned BassPort), costo 210-220 euro.

http://www.laaudiofile.com/shure_se310.html

Se li puoi comprare ti invidio.:D

dtreert
20-02-2008, 10:19
io invidio invece chi compra queste:
http://www.ultimateears.com/_ultimateears/products/custom/ue11pro_description.php
http://www.westone.com/hearing/CFIMM/Custom_Fit_In-Ear_Musicians_Monitors.html

archigius
20-02-2008, 10:27
io invidio invece chi compra queste:
http://www.ultimateears.com/_ultimateears/products/custom/ue11pro_description.php
http://www.westone.com/hearing/CFIMM/Custom_Fit_In-Ear_Musicians_Monitors.html


Vabbè ha detto "avendo i soldi" non "dovendo fare una rapina in banca"! :D :D :D :D

dtreert
20-02-2008, 10:32
se non mette un limite di prezzo io sparo alto :D

windsofchange
20-02-2008, 10:37
io invidio invece chi compra queste:
http://www.ultimateears.com/_ultimateears/products/custom/ue11pro_description.php
http://www.westone.com/hearing/CFIMM/Custom_Fit_In-Ear_Musicians_Monitors.html

Queste comprendono anche l'inserto modellato sul tuo calco, per questo il prezzo lievita. Io non credo proprio che siano adatte fuori da una situazione live, anche se magari con quelle riesci a tenerle su per ore senza sentirle :)

archigius
20-02-2008, 10:45
se non mette un limite di prezzo io sparo alto :D

Pensa che io mi sono mantenuto altrimenti gli avrei detto le SE530 Triple Driver...in effetti comunque non so quanto questi modelli costosissimi da mille euro possano essere veramente apprezzati da un utente normale, essendo pensati proprio per i professionisti. Già 200-300 euro sono un'enormità, rimanendo nel campo di auricolari consumer di fascia alta.

dtreert
20-02-2008, 10:51
molti lo usano fuori dai live, consentono di ottenere la posizione perfetta dell'auricolare (e tutti sanno che è difficile mantenere la posizione corretta).
Cmq ripeto se mettesse un limite di prezzo sarebbe gradito... io non spenderei nemmeno 100 euro per delle in ear, tu spenderesti 200 euro, un altro spenderebbe 1000 euro. Se uno non mette il limite di prezzo che devo fare? leggere nel pensiero? :p

windsofchange
20-02-2008, 10:51
Pensa che io mi sono mantenuto altrimenti gli avrei detto le SE530 Triple Driver...in effetti comunque non so quanto questi modelli costosissimi da mille euro possano essere veramente apprezzati da un utente normale, essendo pensati proprio per i professionisti. Già 200-300 euro sono un'enormità, rimanendo nel campo di auricolari consumer di fascia alta.

Più che altro queste vogliono un amp per essere sfruttate al meglio, vero che il cowon è potente ma un amp esterno è doveroso per pilotare queste 'aliene' :D

windsofchange
20-02-2008, 10:53
Se uno non mette il limite di prezzo che devo fare? leggere nel pensiero? :p

:D leggere nel portafoglio sarebbe più comodo... Se ci riesci sei un mito... :sofico:

netsky3
20-02-2008, 11:08
io invece dovessi spendere molto andrei su delle cuffie a questo punto....ovviamente non ci andrei in giro...anche se fino a 100€ per delle ottime in ear ce li spenderei.

Le in ear che dite sopra con calchi e amp e mazzi vari....penso che non li comprerei nemmeno se avessi soldi da buttare...e cmq andrei sull'amata shure in ogni caso :sofico:

dtreert
20-02-2008, 11:17
io invece dovessi spendere molto andrei su delle cuffie a questo punto....ovviamente non ci andrei in giro...anche se fino a 100€ per delle ottime in ear ce li spenderei.

Le in ear che dite sopra con calchi e amp e mazzi vari....penso che non li comprerei nemmeno se avessi soldi da buttare...e cmq andrei sull'amata shure in ogni caso :sofico:

quotissimo, meglio le cuffie :D

Gab84mo
20-02-2008, 11:25
quotissimo, meglio le cuffie :D

riquoto, meglio un impianto ad alta fedeltà esoterico da 50'000 Euro.

Al meglio non c'è mai fine, ad un certo punto bisogna accontentarsi :fagiano:

lamad
20-02-2008, 11:41
ciao,
qualcuno mi sa dare una consiglio su questo modello:
sennheiser MLX 70

l'ho vista in vendita a 20 euro, le userei insieme ad uno stone plus per sentire la musica quando vado a correre

grazie, ciao

ciao, purtroppo nessuno è riuscito a darmi un parere su questo modello, e alla fine tentato dal prezzo e dai vari gadget inclusi nel prodotto le ho acquistate (acquisto fatto in negozio presso una catena di elettronica)

dico purtroppo perchè il mio giudizio è molto negativo

questo modello dovrebbe essere studiato appositamente per chi le usa in contesto sportivo, ed in effetti comprende tutta una serie di gadget accattivanti sotto questo profilo (il cordino per fissarle al collo, i magneti sugli auricolari, il cordino per attacarci il lettore, la prolunga, l'originale sacchetto triangolare per la loro custodia)

la cura messa nel particolare è però totalmente vanificata dalle prestazioni del prodotto

il suono mi è sembrato freddo, piatto, metallico, il volume basso, particolarmente male sui bassi che mi sembrano completamente assenti

per fare un confronto le cuffiette originali del mio stone plus mi sono sembrate decisamente meglio (e non credo che possano vantare grosse performance)

giudizio finale: 20 euro buttati nel cesso (si può dire "buttati nel cesso" sul forum?)

non sono proprio riuscito a capire la sennheiser, una marca con la fama di fare ottimi prodotti dal punto di vista del suono, che invece crea degli auricolari ricercati nel dettaglio e con prestazioni scadentissime per quel che riguarda le prestazioni

NON COMPRATELE MAI

ciao

windsofchange
20-02-2008, 12:01
non sono proprio riuscito a capire la sennheiser, una marca con la fama di fare ottimi prodotti dal punto di vista del suono, che invece crea degli auricolari ricercati nel dettaglio e con prestazioni scadentissime per quel che riguarda le prestazioni

NON COMPRATELE MAI

ciao[/QUOTE]


Ehm... Mezzo 3d possiede le cx 300 della sennheiser :sofico:

dtreert
20-02-2008, 12:06
ciao, purtroppo nessuno è riuscito a darmi un parere su questo modello, e alla fine tentato dal prezzo e dai vari gadget inclusi nel prodotto le ho acquistate (acquisto fatto in negozio presso una catena di elettronica)

dico purtroppo perchè il mio giudizio è molto negativo

questo modello dovrebbe essere studiato appositamente per chi le usa in contesto sportivo, ed in effetti comprende tutta una serie di gadget accattivanti sotto questo profilo (il cordino per fissarle al collo, i magneti sugli auricolari, il cordino per attacarci il lettore, la prolunga, l'originale sacchetto triangolare per la loro custodia)

la cura messa nel particolare è però totalmente vanificata dalle prestazioni del prodotto

il suono mi è sembrato freddo, piatto, metallico, il volume basso, particolarmente male sui bassi che mi sembrano completamente assenti

per fare un confronto le cuffiette originali del mio stone plus mi sono sembrate decisamente meglio (e non credo che possano vantare grosse performance)

giudizio finale: 20 euro buttati nel cesso (si può dire "buttati nel cesso" sul forum?)

non sono proprio riuscito a capire la sennheiser, una marca con la fama di fare ottimi prodotti dal punto di vista del suono, che invece crea degli auricolari ricercati nel dettaglio e con prestazioni scadentissime per quel che riguarda le prestazioni

NON COMPRATELE MAI

ciao

neanche a me piace la brutta piega che sta prendendo sennheiser... se devo comprare sennheiser starò sicuramente sui vecchi modelli, non mi azzardo a prendere gli ultimi modelli e soprattutto non le consiglio. Cmq sennheiser fa delle ottime cuffie, e i modelli vecchi di auricolari hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Indi sconsigliare tutta la gamma sennheiser non è giusto

Cpt Nemo
20-02-2008, 12:10
ciao, purtroppo nessuno è riuscito a darmi un parere su questo modello, e alla fine tentato dal prezzo e dai vari gadget inclusi nel prodotto le ho acquistate (acquisto fatto in negozio presso una catena di elettronica)

dico purtroppo perchè il mio giudizio è molto negativo

questo modello dovrebbe essere studiato appositamente per chi le usa in contesto sportivo, ed in effetti comprende tutta una serie di gadget accattivanti sotto questo profilo (il cordino per fissarle al collo, i magneti sugli auricolari, il cordino per attacarci il lettore, la prolunga, l'originale sacchetto triangolare per la loro custodia)

la cura messa nel particolare è però totalmente vanificata dalle prestazioni del prodotto

il suono mi è sembrato freddo, piatto, metallico, il volume basso, particolarmente male sui bassi che mi sembrano completamente assenti

per fare un confronto le cuffiette originali del mio stone plus mi sono sembrate decisamente meglio (e non credo che possano vantare grosse performance)

giudizio finale: 20 euro buttati nel cesso (si può dire "buttati nel cesso" sul forum?)

non sono proprio riuscito a capire la sennheiser, una marca con la fama di fare ottimi prodotti dal punto di vista del suono, che invece crea degli auricolari ricercati nel dettaglio e con prestazioni scadentissime per quel che riguarda le prestazioni

NON COMPRATELE MAI

ciao



Strano di solito la sennheiser si e' sempre contraddistinta per la qualita' del suono piu' che quella estetica, magari hai beccato un paio difettoso io ho avuto le mx550 e le cx300 e devo dirti che si sentivano davvero bene

indio68
20-02-2008, 16:18
è la stessa cosa.
Il woofer da 30 cm sonorizza una stanza, l'auricolare da 9 mm (che non è affatto piezoelettrico) sonorizza allo stesso modo in tuo canale uditivo. :)


si ma aprliamo di membrane e sospensioni che devono rodarsi anche qui...??nn credo, no?

cosa ci può essere da rodare in 8 mm di cassa??:mbe:

terrys3
20-02-2008, 16:22
Se proprio puoi spendere Shure Se420 Dual Driver (280 euro). Uno dei migliori auricolari in circolazione: un tweeter per i medio alti ed un woofer per i bassi e la musica diventa un'altra cosa.

http://reviews.cnet.com/Shure_SE420_Sound_Isolating_Earphones/4660-12760_7-6683036.html?tag=pdtl


confermo, sono stupende :sofico:

indio68
20-02-2008, 16:27
confermo, sono stupende :sofico:

e vorrei vedere a quei prezzi...:muro:

archigius
20-02-2008, 19:37
confermo, sono stupende :sofico:

Ma confermi perchè le hai o perchè le hai provate?
In tal caso dicci qualcosa in più!:sbav:

terrys3
20-02-2008, 19:47
Ma confermi perchè le hai o perchè le hai provate?
In tal caso dicci qualcosa in più!:sbav:

Perchè le ho (pagate 220€ dali USA)
Comunque non è che ci sia molto da dire: sono di ottima fattura (al contrario delle etymotic er6i che ho avuto in passato) e hanno un suono dettagliato, cristallino ed equilibrato! Forse il punto di forza è proprio la neutralità, quindi niente bassi da discoteca come con alcune UE o prevalenza delle alte frequenza come con le etymotic o con alcuni modelli economici di shure... Giusto per essere chiari, con queste auricolari non trovo grosse differenze rispetto alle Sennheiser HD595, che come alcuni di voi sapranno sono quasi un riferimento!

netsky3
20-02-2008, 20:21
si ma aprliamo di membrane e sospensioni che devono rodarsi anche qui...??nn credo, no?

cosa ci può essere da rodare in 8 mm di cassa??:mbe:

la membrana...che siano 8mm o 30 cm.... :)

archigius
20-02-2008, 22:30
Dando un'occhiata a headfi.org, ho letto spesso di gente che usa gli auricolari con un amplificatore portatile o qualcosa del genere, vantando grandi miglioramenti di performances.

Qualcuno ne sa qualcosa?:eek:

netsky3
20-02-2008, 23:08
Dando un'occhiata a headfi.org, ho letto spesso di gente che usa gli auricolari con un amplificatore portatile o qualcosa del genere, vantando grandi miglioramenti di performances.

Qualcuno ne sa qualcosa?:eek:

si si avevo letto già tanto tempo fa :)

windsofchange
20-02-2008, 23:17
Dando un'occhiata a headfi.org, ho letto spesso di gente che usa gli auricolari con un amplificatore portatile o qualcosa del genere, vantando grandi miglioramenti di performances.

Qualcuno ne sa qualcosa?:eek:

Se hai un cowon non ti serve :D

archigius
20-02-2008, 23:25
Se hai un cowon non ti serve :D

Dai mo non fare la preziosa perchè hai l'iAudio!:D
Tu ne sai niente?
La stessa Shure vende questo coso, che dovrebbe migliorare le prestazioni agendo sull'impedenza:

http://img509.imageshack.us/img509/909/shurevolumeww7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=shurevolumeww7.jpg)

windsofchange
21-02-2008, 00:12
Dai mo non fare la preziosa perchè hai l'iAudio!:D
Tu ne sai niente?
La stessa Shure vende questo coso, che dovrebbe migliorare le prestazioni agendo sull'impedenza:

http://img509.imageshack.us/img509/909/shurevolumeww7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=shurevolumeww7.jpg)

Preziosa? Guarda che è vero, e ti dirò di più, il mio non è nemmeno il top per potenza, ma nella norma! Il d2 invece, grazie alla sua non comune potenza d'uscita, non ha assoluto bisogno di un amp, a meno che non debba pilotare cuffie.
Se vuoi altri esempi cerca tutti gli altri lettori potenti... Almeno quanto gli iaudio.
Ps: vai sul forum di headfi sezione amps per cuffie. In un'oretta ti farai una idea completa e lascerai perdere questi giocattolini. :D

lamad
21-02-2008, 09:25
NON COMPRATELE MAI



ciao,
il mio commento era riferito al modello che ho comprato: sennheiser MLX 70 VC SPORT

non metto in dubbio che altri modelli della sennheiser possano essere ottimi

ciao

Nichols79
21-02-2008, 11:54
Oggi ho avuto modo di provare delle Sony MDR-NC11A Noise Cancelling! Io ho un paio di Creative EP630! Sinceramente son rimasto un pò deluso dalle sony, sia per la qualità audio (rispetto alle mie creative) ma sopratutto per la riduzione del rumore ambiente che mi è sembrata veramente poco efficiente! Unica nota positiva, il contenuto della confezione, anche se non ho idea di quanto siano costate dato che è un regalo che hanno fatto alla mia ragazza!
Mi chiedevo, la riduzione del rumore ambiantale, funziona meglio su altri modelli magari di altre marche? voi cosa ne pensate di queste Sony?

Grazie a tutti, ciao!

Up

archigius
21-02-2008, 12:41
Preziosa? Guarda che è vero, e ti dirò di più, il mio non è nemmeno il top per potenza, ma nella norma!

Credo fosse chiaro il mio intento giocoso quando ti ho detto "non fare la preziosa"...:D

Ciò che mi intertessava capire, era se effettivamente un aggeggio del genere può migliorare le prestazioni (sui bassi e sugli alti ad esempio) o è solo una questione di volume.

windsofchange
21-02-2008, 14:24
Credo fosse chiaro il mio intento giocoso quando ti ho detto "non fare la preziosa"...:D

Ciò che mi intertessava capire, era se effettivamente un aggeggio del genere può migliorare le prestazioni (sui bassi e sugli alti ad esempio) o è solo una questione di volume.

Addirittura un purista dell'audio ti direbbe che peggiora la qualità .:)

archigius
21-02-2008, 14:36
Addirittura un purista dell'audio ti direbbe che peggiora la qualità .:)

Meglio, una spesa in meno che sono tentato a fare:D
Già perchè ultimamente una vocina mi sta stuzzicando a prendere in considerazione le E4...per il futuro, naturalmente, per ora mi godo le E2!:)

frankxx
21-02-2008, 15:01
Per me un amplificatore valvolare ci starebbe bene!!

windsofchange
21-02-2008, 15:14
Meglio, una spesa in meno che sono tentato a fare:D
Già perchè ultimamente una vocina mi sta stuzzicando a prendere in considerazione le E4...per il futuro, naturalmente, per ora mi godo le E2!:)

Ma no! Hai cambiato tante in ear in pochissimo tempo! :D
Non capisco mica sempre questa ricerca del nuovo, non è detto che si vada sempre in meglio. L'amp infatti sarebbe stato inutile per te.. :)

archigius
21-02-2008, 15:29
Ma no! Hai cambiato tante in ear in pochissimo tempo! :D
Non capisco mica sempre questa ricerca del nuovo, non è detto che si vada sempre in meglio. L'amp infatti sarebbe stato inutile per te.. :)

Se ho un pregio (o difetto dipende dai punti di vista :D) è la curiosità, che unita alla passione per la musica mi fa fare follie una dopo l'altra, anche a costo di sacrifici (non ho per niente i soldi).
Comunque, come detto, per un po' starò buonino con le E2 di cui sono soddisfatto, ma la ricerca del nuovo fa parte del mio modo di fare.

Quella sull'amp era una domanda più generica, non necessariamente sulle E2 ma sul fatto che, secondo alcuni, le prestazioni di questi auricolari in-ear fossero molto migliorabili con un amplificatore portatile.

andretta
21-02-2008, 15:41
Per me un amplificatore valvolare ci starebbe bene!!

E' quello che dico anch'io, che te ne fai di 500€ e passa di auricolari, quando non usi il buon vecchio vinile assieme ad un Vyger e un preampli valvolare di ottima fattura? :mad:


:ciapet:

andretta
21-02-2008, 15:42
Addirittura un purista dell'audio ti direbbe che peggiora la qualità .:)

Se poi gli dici che usi delle cuffie, si alza e se ne va.

windsofchange
21-02-2008, 15:46
Se poi gli dici che usi delle cuffie, si alza e se ne va.

O ti dà una legnata in testa! Vero!

archigius
21-02-2008, 15:50
Ragazzi ma qua stiamo parlando di un uso normale degli auricolari.
Nel senso che si cerca un compromesso fra qualità del suono e portatilità.
Io attualmente uso degli Shure E2 che hanno i loro pregi e difetti, ma mi ci trovo molto bene.

Per vinile o un amplificatore di grosse dimensioni (ammesso che uno li abbia), bisognerebbe andare in giro con un autista personale...:D

netsky3
21-02-2008, 16:01
Ciò che mi intertessava capire, era se effettivamente un aggeggio del genere può migliorare le prestazioni (sui bassi e sugli alti ad esempio) o è solo una questione di volume.

Addirittura un purista dell'audio ti direbbe che peggiora la qualità .:)

se mi posso permettere, gli ampli per cuffia di uso prettamente hi-fi, non servono soltanto per aumentare il livello di uscita del volume, ma sopratutto per gestire cuffie con alta impedenza, che se non sono pilotate da una buona quantità di corrente non suonano al meglio, sopratutto agli estremi di banda. :)
Ovviamente Imho.

archigius
21-02-2008, 16:27
se mi posso permettere, gli ampli per cuffia di uso prettamente hi-fi, non servono soltanto per aumentare il livello di uscita del volume, ma sopratutto per gestire cuffie con alta impedenza, che se non sono pilotate da una buona quantità di corrente non suonano al meglio, sopratutto agli estremi di banda. :)
Ovviamente Imho.

Ma alta tipo i 110 ohms dell'E5 immagino, non certo cuffie di 30 ohm. E' così? Ho capito bene?

netsky3
21-02-2008, 16:52
Ma alta tipo i 110 ohms dell'E5 immagino, non certo cuffie di 30 ohm. E' così? Ho capito bene?

esatto ;)
li pilotarle dovrebbe diventare difficile...non è solo questione di volume

windsofchange
21-02-2008, 16:55
esatto ;)
li pilotarle dovrebbe diventare difficile...non è solo questione di volume

Appunto... Gli amp di norma sono per cuffie, non per le nostre in ear.:)

frankxx
21-02-2008, 18:15
Appunto... Gli amp di norma sono per cuffie, non per le nostre in ear.:)


Si però con un bel preamplificatore a valvole è tutta un altra storia. Non è solo il fatto che l'amplificatore riesce a pilotare delle cuffie con alta impedenza, cosa che non potrebbe fare un comune lettore mp3. Rispetto all'amplificatore interno di un lettore c'è un immensità. Il suono di un valvolare rispetto a un comune mosfet è diverso. Quello valvolare ha un suono molto piu caldo.

Io sto per finire il valvolare per cuffia (autocostruito)....quando l'avrò finito dirò le mie impressioni.

netsky3
21-02-2008, 18:22
Si però con un bel preamplificatore a valvole è tutta un altra storia. Non è solo il fatto che l'amplificatore riesce a pilotare delle cuffie con alta impedenza, cosa che non potrebbe fare un comune lettore mp3. Rispetto all'amplificatore interno di un lettore c'è un immensità. Il suono di un valvolare rispetto a un comune mosfet è diverso. Quello valvolare ha un suono molto piu caldo.

Io sto per finire il valvolare per cuffia (autocostruito)....quando l'avrò finito dirò le mie impressioni.

:eek:
quanto vuoi per farmene uno??:eek:

il suono valvolare fa paura..

archigius
21-02-2008, 18:24
Io sto per finire il valvolare per cuffia (autocostruito)....quando l'avrò finito dirò le mie impressioni.


Ma è una roba ingombrante?
E soprattutto ti viene a costare parecchio?
Ho visto diversi post in rete di gente che si autocostruisce una roba del genere, ma io non sarei mai capace.

windsofchange
21-02-2008, 18:51
Si Io sto per finire il valvolare per cuffia (autocostruito)....quando l'avrò finito dirò le mie impressioni.

Sposami! Siamo anche vicini! :sofico: