PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

dtreert
13-08-2007, 15:53
no, infatti stavo alla ricerca di un possibile incontro sul forum con qualche audiofilo (ogni tanto si incontrano) che, o per lavoro o per hobby, abbia avuto modo di testare differenti modelli di auricolari tra i più blasonati in commercio...

allora leggendo nel forum internazionali il miglior auricolare in ear sui 50 euri risultano le CrossRoads MylarOne X3 a 57 dollari spedizioni comprese.
Dicono suonino meglio delle cx300 e relativi cloni ecc... inzomma se le mylarone non ti soddisferanno dovrai prendere veramente in considerazione di aumentare il budget e prendere modelli più costosi.

Cap.Recionasso
13-08-2007, 16:15
allora leggendo nel forum internazionali il miglior auricolare in ear sui 50 euri risultano le CrossRoads MylarOne X3 a 57 dollari spedizioni comprese.
Dicono suonino meglio delle cx300 e relativi cloni ecc... inzomma se le mylarone non ti soddisferanno dovrai prendere veramente in considerazione di aumentare il budget e prendere modelli più costosi.

le proverei volentieri ma il problema è: dove le trovo???
su eBay neanche se estendi la ricerca a tutto il Mondo trova la benché minima traccia di questo modello di auricolari...

fikkuz
13-08-2007, 16:19
:D :D Complimenti Cap.Recionasso hai fatto un'ottima cosa, utile per me e la mia curiosità.
Ora come sai la rispposta è che in realttà ciò che spacciano x dati di fatto sono solo sensazioni personali, quando a ciò non si somma gente che si spaccia per "maestro di vita", intendo quelli che sembrano avere sia udito che cognizioni sovrumane.
Detto questo e verificato come hai fatto tu che alla fine non sono dati di fatto oggettivi, e con questo intendo tutte quelle str.... su cavo oxygen free (andiamo!!! 70 cm di cavo e volete sentire la differenza provocata su un segnale elettrico? bisogna essere folli, sono solo stupidate che si inventano per vendere) o le casse...certo ci sono delle variabili, ma oltre a queste, ragionevoli, il principio è sempre lo stesso una cavolo di membrana che vibra, e visto le dimensioni, anche s fosse fatta in platino...non si giustificanno certi prezzi folli...
Han trovato il modo di vendere il nulla a caro prezzo!!!
Domanda: perchè su queste cose NON si trova mai un test serio, che sò mi si corregga se sbaglio, detto a doppio cieco ove si fanno ascoltare diverse cuffie e chi ascolta le deve distinguere...direi che se ci prende oltre la percentuale della casualità, allora qualcosa di vero c'è, altrimenti....

Si badi, non dico che non ci siano differenze fra cuffia e cuffia, ma che oso pensare che le differenze fra una buona cuffia dal prezzo medio e una strablasonata non sia così marcato da giustificarne la differenza di spesa...
Il mio è un discorso economico, non retengo di "annientare" convinzioni, credenze e voci popolari, ne dire che uno non è libero di ascoltare con le cuffie che preferisce...
Difatti penso che su queste cose i cosigli degli altri contino quasi zero, bisogna provare di persona, visto che una regola universale non esiste...
Però provare i persona significa accettare che il risultato sia frutto di suggestione, cosa ampiamente dimostrata, cui l'uomo è fortemente propenso, per questo è molto difficile, anche in presenza di prove certe, far cambiare idea a certi individui...
Ammetto che anche io sono stato tentato di "verificare" se certe cuffie facessero la differenza....ma poi ho desistito, anche xchè, a differenza di molti in rete, così pare, non sono un Mozard non riconosciuto....:Prrr: Ho un udito, spero, normale, e delle banali cuffie "normali" mi soddisfano ampiamente.:D
Fortuna, risparmio...:read:

PS Ovv. è una opi, non si urti nessuno, credo di non aver offeso nessuno, se così non fosse, ovvio non è mia intenzione!!
In effetti delle prove su strada non sono molto facili da realizzare...ci si basa su frequenza/impedenza/materiali e stop.
Ho letto tante opinioni in vari 3d di persone che sputavano sugli auricolari standard dell'iPod (che poi sono stati quelli che mi hanno messo in testa di spendere oltre 100 euro per acquistare qualcosa di meglio).....ma secondo me parlavano solo per partito preso senza mai averli provati veramente.
Il resto sono le sensazioni che ognuno trae dagli auricolari che acquista.....in base al tipo di musica che si ascolta e sulla qualita' del tipo di file.
Ciao.

ALILUIGIMP3
13-08-2007, 17:33
dico la mia
secondo me non si puo prendere un auricolare come modello top il perchè è semplice
spesso la scelta degli auricolari dipende dal tipo di musica che si ascolta
faccio per esperienza diretta alcune considerazioni
per musica aggressiva tipo metal credo che le più idonee (parlando di modelli semieconomici) siano le shennaiser cx 300
per musica rock e musica quasi soft credo che le ideali siano le creative ep 630
per musica soft indubbiamente le sony mx71
per mia esperienza io preferisco le creative ep630 per il tipo di musica che ascolto ma anche con le mx71 mi trovo benissimo mentre anche se suonano molto bene non mi piacciono le shennaiser (infatti le ho subito rivendute) dato che per chi ascolta musica soft o quasi soft sentire dei bassi in maniera cosi esagerata non è che sia proprio il massimo e poi alle mie orecchie il suono delle shennaiser è leggerissimamente cupo rispetto al suono pulito delle creative e soprattutto delle sony anche se con le sony hai una potenza minore di ascolto rispetto alle creative e shennaiser
personalmente il miglior compromesso lo noto con le creative anche se magari le sony emanano alla fine un suono più limpido

dtreert
13-08-2007, 17:40
le proverei volentieri ma il problema è: dove le trovo???
su eBay neanche se estendi la ricerca a tutto il Mondo trova la benché minima traccia di questo modello di auricolari...

non potendo postare link, ti dico

cerca su google: CrossRoads MylarOne X3 Shopping with Jaben

Mavettor
13-08-2007, 20:45
Non so se l'argomento è già stato trattato.........esistono degli auricolari "superiori" che possano essere collegati ad un Nokia N 70?

bYEZ

NemesiBlack
13-08-2007, 22:12
Non so se l'argomento è già stato trattato.........esistono degli auricolari "superiori" che possano essere collegati ad un Nokia N 70?

bYEZ

In che senso scusa? vediamo mia madre ha un N70, che io sappia non ha un jack x cuffie, x sopperire a questo vendono a caro prezzo (20-40 euro la fascia) un adattatore con o senza microfono che fornisce appunto un jack 3.5 x cuffie.
A questo puoi connettere qualsiasi cuffia.
Io siccome non l'ho trovato nemmeno al centro nokia (solita cialtronaggine dei negozianti che hanno solo ciò che vendono, il cliente compra solo ciò che trova....la logica è evidente no?) me lo sono costruito, siccome le cuffie date in dotazione erano scomode, ho aperto la scatolina (quella col pulsante) tagliato via i fili delle cuffie e attaccato un Jack femmina 3.5 preso da un cavetto, ora ci si può attaccare qualsiasi tipo di cuffia, nel caso delle banali trust..:eek: :eek: :Prrr:

Mi[C]
13-08-2007, 22:39
mannaggia a ste shennaiser ALILUIGIMP3.... cazzo sarà shennaiser lo sai solo te :D

quando imparerai finalmente che si scrive sennheiser e poi lo leggi come cazzo ti pare? :asd:

non lo scrivessi 20.000 volte per post almeno.... ;)

NemesiBlack
13-08-2007, 22:40
In effetti delle prove su strada non sono molto facili da realizzare...ci si basa su frequenza/impedenza/materiali e stop.
Ho letto tante opinioni in vari 3d di persone che sputavano sugli auricolari standard dell'iPod (che poi sono stati quelli che mi hanno messo in testa di spendere oltre 100 euro per acquistare qualcosa di meglio).....ma secondo me parlavano solo per partito preso senza mai averli provati veramente.
Il resto sono le sensazioni che ognuno trae dagli auricolari che acquista.....in base al tipo di musica che si ascolta e sulla qualita' del tipo di file.
Ciao.

Perfettamente d'accordo. :D
Anche se, come si capisce, credo, personalmente è molto difficile per me spendere 100 euro per delle cuffiette....il mio limite, grossomodo x me ragionevole può arrivare a 30-50 proprio come follia, ma materiali ecc devono essere tremendamente convincenti....
X capirsi queste:
http://pan.fotovista.com/dev/0/8/00039980/t_00039980.jpg

SHURE Auricolari alta definizione SE530 neri

Alla modica cifra di 400,80 € IVA esclusa (non cito lo store, vatti a ricordare il regolamento, ma di solito è ritenuto spam), le guardo e le riguardo e vedo solo plastica, gomma, spugna, ora o dentro ci sono dei nanetti che suonano gli strumenti, o c'è il solito rocchetto di vilo, un magnetino e una membrana che vibra.
Ma sono sicuro che ci sarà chi dirà che con quelle cuffie sente gli angeli in coro e cribbio, Dio che fà il Tenore........:D

Poi mi si deve spiegare cacchio centra la definizione....ogni cosa in teoria dovrebbe avere un legame con il valore intrinseco del materiale, il lavoro svolto per realizzarlo e i benefici apportati.
Ora rispetto a una cuffia da 9.90 euro (cifra a caso, ma credo che già si trova qualcosa di usabile) cosa fà sta cuffia? fà sentire i sordi? resuscita i morti? è fatta d'oro?
Non a caso ho postato sta cuffia, perchè c'è sicuramente gente che le usa, non credo che chi le fabbrica non le venda....
E il dubbio è: ma porca loca sono così sordo? musicalmente parlando intendo...:D

gionnibay
13-08-2007, 23:38
Ho riportato le Sennheiser mx70vc in negozio...

Penso che prenderò delle Shure e2c... oppure quelle mylarOne che consigliavano prima...

Per adesso vado avanti con le Koss the plug e le Senn hd497...

Una curiosità... Quali riviste e forum si possono consultare per approfondire l'argomento..?

fikkuz
14-08-2007, 15:06
Seguendo il consiglio di un utente ,svariate pagine fa, ho provato ha infilare la CX-300 sennheiser fino a farle uscire dal naso...:D ...e sicuramente i bassi rendono molto di piu'...cosa che con le mie sony non puoi per via dell'ergonomia diversa...
Solo che ho quasi paura....isolano tantissimo tanto da pensare di diventare sordo...:p

windsofchange
14-08-2007, 15:43
Seguendo il consiglio di un utente ,svariate pagine fa, ho provato ha infilare la CX-300 sennheiser fino a farle uscire dal naso...:D ...e sicuramente i bassi rendono molto di piu'...cosa che con le mie sony non puoi per via dell'ergonomia diversa...
Solo che ho quasi paura....isolano tantissimo tanto da pensare di diventare sordo...:p


Stessa mia esperienza!!!!:D :D
Andranno usate così...

dannart
14-08-2007, 15:47
Che ne dite tra queste 3:

1) Shure E2c

2) Crossroads MylarOne X3

3) Protone M100

worms
14-08-2007, 15:52
ok..compro l'adattatore minisub->jack da mettere sul palmare, ma che cuffie ci metto a seguito?

dtreert
14-08-2007, 16:11
Che ne dite tra queste 3:

1) Shure E2c

2) Crossroads MylarOne X3

3) Protone M100


2 =]

dannart
14-08-2007, 16:31
Sono d'accordo. Da quello che dicono nei forum internazionali sono abbastanza valide. C' è qualcuno che le ha oppure le ha provate? Le vendono solo in quel sito?

Mi[C]
15-08-2007, 01:06
Che ne dite tra queste 3:

1) Shure E2c

2) Crossroads MylarOne X3

3) Protone M100

le protone le ritengo molto valide, appena poco sotto le cx300, ma di poco inteso come definizione(da verificare) tanto come prezzo di listino... in compenso erogano più bassi, anche quelli in piccole percentuali, ma sono comunque percepibili. ;)

Mi[C]
15-08-2007, 01:27
Perfettamente d'accordo. :D
Anche se, come si capisce, credo, personalmente è molto difficile per me spendere 100 euro per delle cuffiette....il mio limite, grossomodo x me ragionevole può arrivare a 30-50 proprio come follia, ma materiali ecc devono essere tremendamente convincenti....

probabilmente per l'uso che ne fai non senti l'esigenza di niente di più... :rolleyes:

X capirsi queste:
http://pan.fotovista.com/dev/0/8/00039980/t_00039980.jpg

SHURE Auricolari alta definizione SE530 neri

Alla modica cifra di 400,80 € IVA esclusa (non cito lo store, vatti a ricordare il regolamento, ma di solito è ritenuto spam), le guardo e le riguardo e vedo solo plastica, gomma, spugna, ora o dentro ci sono dei nanetti che suonano gli strumenti, o c'è il solito rocchetto di vilo, un magnetino e una membrana che vibra.

proprio qui è il nocciolo della questione... non c'è una membrana che vibra con "il solito rocchetto di vilo", ma ben 3 (1tweeter+2woofers) controllati da crossover. la prima e unica al mondo a rompere i canoni per adottare una configurazione simile, che non può fare altro che giovare al fine di una riproduzione più definita, sicuramente. considerando che ogni membrana ha i suoi limiti anche come estensione di riproduzione accoppiarne 3 rende il sistema molto probabilmente: preciso e senza sbavature :sofico:

sinceramente, se avessi gli strumenti per sfruttarle 350/400 euro glieli darei volentieri... ;)

NemesiBlack
15-08-2007, 14:40
;18280890']probabilmente per l'uso che ne fai non senti l'esigenza di niente di più... :rolleyes:



proprio qui è il nocciolo della questione... non c'è una membrana che vibra con "il solito rocchetto di vilo", ma ben 3 (1tweeter+2woofers) controllati da crossover. la prima e unica al mondo a rompere i canoni per adottare una configurazione simile, che non può fare altro che giovare al fine di una riproduzione più definita, sicuramente. considerando che ogni membrana ha i suoi limiti anche come estensione di riproduzione accoppiarne 3 rende il sistema molto probabilmente: preciso e senza sbavature :sofico:

sinceramente, se avessi gli strumenti per sfruttarle 350/400 euro glieli darei volentieri... ;)

Si ok tre, e sono d'oro? platino?
Poi violano i principi fisici-.meccanici? dato che si parla sempre di creare "vibrazioni" nell'aria (mezzo) che vengono percepite dall'orecchio umano...che ha dei "limiti" e "confini" abbastanza chiari, la tal cosa dice che usare cose non percepibili dal timpano è mera strupidità.....tradotto siamo nel campo dell'autosuggestione, direi quasi effetto placebo!!!

Mi pare tremendamente chiaro che le cuffie esistono xchè c'è qualcuno pronto a spendere, ma da qui a trovarne giustificazione il passo è lungo.
Difatti la mia domanda non era "chi pagherebbe..." ma "cosa giustifica il prezzo", sia dal punto di vista valore intrinseco di materiali-lavoro e progettazione (se c'è), che acustico, caxxo di differenze possono mai "creare dal nulla" attaccate a un comune MP3?
Ma si legge ciò che si scrive?
Ora per "provocazione" ho chioesto se un mp3 lettore, è uguale a un impianto stereo di medio-alto livello, dato che questo status, sarebbe il minimo x giustificare in parte una spesa del genere in cuffie....
X farmi capire, sarebbe come pretendere di sentire meglio con ste cuffie, una radiolina da detersivo dixan del costo di 2 euro e malfatta!!!
Ora volevo vedere se qualcuno saltava fuori a dire che le cuffie "migliorano" l'audio....(mentre darei x scontato che le cuffie sono un convertitore e il loro max teorico è la resa=100%, 110% non esiste, e si parla di resa teorica, perchè nella pratica è notoriamente impossibile, che io sappia, arrivare al 100% puro, si perde sempre qualcosa, vuoi dispersione elettrica, vuoi resistenze varie ecc).

Ripeto io vedo della plasica, qualche cm di filo uno o due o tre (come i rasoio, ora siamo a 5 lame, domani staremo a 8, ovvio 8 è meglio di 5, che poi servano.....) "casse" con varianti studiate o trovate a caso vallo a sapere.....
Nulla di questo giustifica un prezzo così sproporzionato (e io che ritenevo esose delle panasonic? con circuito di riduzione rumori...), se poi correlato al tipo di uso, si passa a follia pura....(credo che si trovino delle discrete cuffie "tradizionali" di stampo professionale a quste cifre.....).

Ripeto non stò discutendo la libertà di acquisto, sarebbe come discutere con un cristiano dell'esistenza o meno di dio, ognuno è libero di credere quello che vuole, ma quando sii passa a voler asserire le cose, x forza maggiore, cambiano, insomma dal credere al provare la strada è lunga è rigorosa.....

E 4 stronz... scritte dalla casa produttrice, di cuffie o del sale magico, di certo non fanno testo, non trovate? :D

Mi[C]
15-08-2007, 14:57
logico che se pensi di andare ad adoperarle con degli mp3 a 128k puoi anche tenerti i soldi nel porcellino....

per la questione più membrane = effetto placebo.. mica tanto...?

diffusori a 3 vie sarebbero inutili insomma? un cono può benissimo soddisfare tutte le gamme di frequenze, allora metterne 3 è una ladrata inutile? :D

non mi pare il caso di discutere su una cosa del genere...

fikkuz
15-08-2007, 14:57
Si ok tre, e sono d'oro? platino?
Poi violano i principi fisici-.meccanici? dato che si parla sempre di creare "vibrazioni" nell'aria (mezzo) che vengono percepite dall'orecchio umano...che ha dei "limiti" e "confini" abbastanza chiari, la tal cosa dice che usare cose non percepibili dal timpano è mera strupidità.....tradotto siamo nel campo dell'autosuggestione, direi quasi effetto placebo!!!

Mi pare tremendamente chiaro che le cuffie esistono xchè c'è qualcuno pronto a spendere, ma da qui a trovarne giustificazione il passo è lungo.
Difatti la mia domanda non era "chi pagherebbe..." ma "cosa giustifica il prezzo", sia dal punto di vista valore intrinseco di materiali-lavoro e progettazione (se c'è), che acustico, caxxo di differenze possono mai "creare dal nulla" attaccate a un comune MP3?
Ma si legge ciò che si scrive?
Ora per "provocazione" ho chioesto se un mp3 lettore, è uguale a un impianto stereo di medio-alto livello, dato che questo status, sarebbe il minimo x giustificare in parte una spesa del genere in cuffie....
X farmi capire, sarebbe come pretendere di sentire meglio con ste cuffie, una radiolina da detersivo dixan del costo di 2 euro e malfatta!!!
Ora volevo vedere se qualcuno saltava fuori a dire che le cuffie "migliorano" l'audio....(mentre darei x scontato che le cuffie sono un convertitore e il loro max teorico è la resa=100%, 110% non esiste, e si parla di resa teorica, perchè nella pratica è notoriamente impossibile, che io sappia, arrivare al 100% puro, si perde sempre qualcosa, vuoi dispersione elettrica, vuoi resistenze varie ecc).

Ripeto io vedo della plasica, qualche cm di filo uno o due o tre (come i rasoio, ora siamo a 5 lame, domani staremo a 8, ovvio 8 è meglio di 5, che poi servano.....) "casse" con varianti studiate o trovate a caso vallo a sapere.....
Nulla di questo giustifica un prezzo così sproporzionato (e io che ritenevo esose delle panasonic? con circuito di riduzione rumori...), se poi correlato al tipo di uso, si passa a follia pura....(credo che si trovino delle discrete cuffie "tradizionali" di stampo professionale a quste cifre.....).

Ripeto non stò discutendo la libertà di acquisto, sarebbe come discutere con un cristiano dell'esistenza o meno di dio, ognuno è libero di credere quello che vuole, ma quando sii passa a voler asserire le cose, x forza maggiore, cambiano, insomma dal credere al provare la strada è lunga è rigorosa.....

E 4 stronz... scritte dalla casa produttrice, di cuffie o del sale magico, di certo non fanno testo, non trovate? :D
In linea di massima sono daccordo....un paio di shure da 400 euro pero' le comprerei.....se avvessi abbastanza soldi da risultarmi uno sfizio.....giusto per la curiosita' di vedere se nelle mie orecchie potrei sentire quel qualcosa di piu'..
Per il medesimo motivo che mi ha spinto ha spendere un centinaio di euro per i 2 paia di auricolari oltre quelli standard dell'iPod...

NemesiBlack
15-08-2007, 17:23
;18283804']logico che se pensi di andare ad adoperarle con degli mp3 a 128k puoi anche tenerti i soldi nel porcellino....

per la questione più membrane = effetto placebo.. mica tanto...?

diffusori a 3 vie sarebbero inutili insomma? un cono può benissimo soddisfare tutte le gamme di frequenze, allora metterne 3 è una ladrata inutile? :D

non mi pare il caso di discutere su una cosa del genere...

Vedi su questioni di "fede" si può discutere fino alla fine dei tempi....ma la fisica no!!
Ok ci sono teorie su certe sub particelle ecc ecc ma per ora lo spazio, inteso come volume è cosa nota e assodata.

Le dimensioni delle cuffie si vedono, ora mettere li dentro 3 mini "cosi" non cambia un ciuffolo se non in modo irrisorio....

E anche ammettendo che si "percepisca" una frazione discutibile di miglioramento, passare da una ventina di euro a 400 IVA ESCLUSA.....ce ne vuole.
Ripeto voi mi state dando la vostra preferenza, non è questo il punto, è pieno il mondo di gente che spende 5000 euro x un sigaro o 20 mila euro per una bottiglia di vino che sà di aceto!!... (potrei dire che di pazzi è pieno il mondo, ma sarebbe un'opinione...:Prrr: ).
Io stò chiedendo una qualche sorta di "cosa tangibile" che spieghi il PREZZO di quell'affare, e quali sarebbero, possibilmente con dati di fatto verificabili, le differenza con una comune buona cuffia nella media.....
Poi tanto per diletto ho chiesto se fosse sensato appioppare una presunta qualità assoluta al tipo d'uso, lettore mp3 portatile, deduzione: non uso in sala!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Mi[C]
15-08-2007, 18:58
le possibilità ci sono, basta avere schei :)
logico che il formato mp3 deve essere bandito se si pretende un ascolto fedele ecc ecc...

ma non fantastichiamo su supposizioni inutili senza un minimo di test di ascolto alle spalle per favore...

dtreert
15-08-2007, 19:18
mica ci vanno solo i costi delle materie prime!!! anche le cpu sono fatte di silicio e altri materiali che di certo non costano 200 euri... paghi lo sviluppo tecnologico delle in ear, paghi i macchinari ecc (non costa poco una fabbrica automatizzata per la costruzione delle in ear, che tra l'altro non producono delle penne bic, ma piccoli aggeggi che si sà che non venderanno milioni di pezzi), calcolando poi che si parla di prodotti di qualità elevata la maggior parte del prezzo delle in ear non sono le materie prime, ma la ricerca, gli impianti ecc... non mi sembra poi tanto strano che costino 100-200 euro!

ammortizzare con una produzione così ridotta come è il mercato delle in ear (high end?) significa ovviamente alzare i prezzi di vendita... se tutti comprassero in ear (che ti durano un paio di anni) invece di auricolari scadenti (che ti durano un paio di mesi) probabilmente costerebbero la metà...

ALILUIGIMP3
15-08-2007, 19:24
Vedi su questioni di "fede" si può discutere fino alla fine dei tempi....ma la fisica no!!
Ok ci sono teorie su certe sub particelle ecc ecc ma per ora lo spazio, inteso come volume è cosa nota e assodata.

Le dimensioni delle cuffie si vedono, ora mettere li dentro 3 mini "cosi" non cambia un ciuffolo se non in modo irrisorio....

E anche ammettendo che si "percepisca" una frazione discutibile di miglioramento, passare da una ventina di euro a 400 IVA ESCLUSA.....ce ne vuole.
Ripeto voi mi state dando la vostra preferenza, non è questo il punto, è pieno il mondo di gente che spende 5000 euro x un sigaro o 20 mila euro per una bottiglia di vino che sà di aceto!!... (potrei dire che di pazzi è pieno il mondo, ma sarebbe un'opinione...:Prrr: ).
Io stò chiedendo una qualche sorta di "cosa tangibile" che spieghi il PREZZO di quell'affare, e quali sarebbero, possibilmente con dati di fatto verificabili, le differenza con una comune buona cuffia nella media.....
Poi tanto per diletto ho chiesto se fosse sensato appioppare una presunta qualità assoluta al tipo d'uso, lettore mp3 portatile, deduzione: non uso in sala!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ovvio che su un lettore mp3/4 per quanto evoluto spendere una cifra di 400 euro per un auricolare sia un quasi un insulto dato che il miglioramento lo senti rispetto a dei buoni auricolari tipo le creative ep630 ma che non giustifica la differenza di prezzo
ben altro discorso se si fa questo test vicino a un impianto stereo "serio" allora si che la spesa dei 400 euro per un vero patito di musica è una spesa logica la differenza qui tra un buon auricolare tipo le shennaiser cx300 e un auricolare shure da 400 euro la senti eccome se la senti
in pratica mettere degli auricolari da 400 euro su un lettore mp3/4 e come mettere schumacher su un audi 4
quindi per quanto i risultati possano essere migliori rispetto a se mettessi un pilota qualsiasi su un audi 4 la differenza è appena visibile
mentre se monti gli auricolari su un impianto stereo con le "palle" allora vedi che è come fare un confronto tra uno schumacher e un pilota qualsiasi ma stavolta a guidare una ferrari :D

NemesiBlack
15-08-2007, 20:56
mica ci vanno solo i costi delle materie prime!!! anche le cpu sono fatte di silicio e altri materiali che di certo non costano 200 euri... paghi lo sviluppo tecnologico delle in ear, paghi i macchinari ecc (non costa poco una fabbrica automatizzata per la costruzione delle in ear, che tra l'altro non producono delle penne bic, ma piccoli aggeggi che si sà che non venderanno milioni di pezzi), calcolando poi che si parla di prodotti di qualità elevata la maggior parte del prezzo delle in ear non sono le materie prime, ma la ricerca, gli impianti ecc... non mi sembra poi tanto strano che costino 100-200 euro!

ammortizzare con una produzione così ridotta come è il mercato delle in ear (high end?) significa ovviamente alzare i prezzi di vendita... se tutti comprassero in ear (che ti durano un paio di anni) invece di auricolari scadenti (che ti durano un paio di mesi) probabilmente costerebbero la metà...

:D :D Guarda che con questi esempi non fai che darmi ragione....il settore, cpu ecc è uno dei + speculativi....
Tu credi alla barzelletta che oggi produrre una cpu costi 1000 euro e fra un anno o due 100 euro? e quali miracoli fanno? oggi pagano la materia prima 400 e fra due anni 1? Su andiamo impariamo a ragionare per similitudini...è come dire che oggi per zappare 1 mq mi faccio il culo, ma domani ne zappo 1000 mQ senza fare fatica...così perchè dio è grande...siamo seri!!:D ù

Certo in un mercato malato una base di verità c'è, inizio produzione, poca offerta, divisione delle spese su pochi pezzi ecc. ma basta usare un poco il cervello x arrivare a comprendere che sono solo scuse, anche perchè vi sono realtà che le smentiscono..
In realtà è solo politica dei prezzi, e guarda che i dati di fatto sono l'opposto di quelli che dici, uno vorrei che caxxo di ricerca devono fare su un'accessorio vecchio di un secolo...capirei tirassero fuori una cuffia alla kriptonite che funziona con le imprecazioni del Papa!!.....
Ma capiamoci, queste industrie sfruttano due caratteristiche di un certo mercato:

1 la gentaglia che cerca il prodotto escluisivo, di solito è gente che i soldi non se li suda e cerca un modo per far risaltare agli altri che lei può e gli altri no, esistono le macchine la auto con la prostituta inclusa, esistono anche le cuffie e altri prodotti

2 gente che, diaciamop a torto o a ragione è convinta che certe "cose non dimostrate" siano come la bibbia ed è disposta, per soddisfare questa sua convinzione, a spendere qualsiasi cifra.

Oltre a ciò, caro mio, una casa non a caso produce sia ste "cose" dai prezzi assurdi, che prodotti di "massa", quindi se vogliamo i soldi li prende già da questi secondi (gli costano 2 cent in cina e li vende a 20 euro in Europa direi che a percentuale...o credi che vanno in cina perchè gli sono simpatici i cinesi?, non è difficile trovare stralci di info sui salari e sui costi di fabbriche cinesi, e le percentuali di ricarico ad ogni passaggio sono enormi...chi si ricorda dei pomodori di striscia la notizia?:D pagati sul posto 30 cent/KG, al banco 3 euro e rotti al KG, certo come con le cuffie c'è il solito buon tempone che giustifica il rincaro assurdo con "la ricerca dei miei maroni" " la benzina per fare 30 metri" ecc ecc)

Vabbò mi son dilungato troppo, ed ovviamente su un panorama così vasto, uno un poco disonesto potrebbe gettare fumo negli occhi smentendomi, ma uno onesto guarderebbe al complessivo e all'attinente e arriverebbe a capire cosa intendo.:D

Ripeto: la ricerca e l'esclusività del prodotto sono fandonie, finchè qualuno non presenti dei bilanci credibili e dimostri la "superiorità tecnologica" di queste cuffie.
Poi ripeto la ricerca di cosa? come quelli del rasoio a 5 lame? me li vedo io li scenziati a scervellarsi per anni e poi dire "cax... ecco come 5 lame e la fame nel mondo....." così le cuffie "axxo ha tre timpani" e domani "axxo ne ha 5, suona meglio di 3...nun c'è dubbio"...
Poi salta fuori un casa, e x magia una schiera di "audiofili " (malati?:Prrr: :Prrr: :Prrr: ) si accorgono che non vivono senza un sinto che lavori a 500.000 Hz con le casse di pura lana merinos........:Prrr: :Prrr: :Prrr: (ok stò scherzando ovviamente, buttiamola in vaccata...:Prrr: )

NemesiBlack
15-08-2007, 21:13
ovvio che su un lettore mp3/4 per quanto evoluto spendere una cifra di 400 euro per un auricolare sia un quasi un insulto dato che il miglioramento lo senti rispetto a dei buoni auricolari tipo le creative ep630 ma che non giustifica la differenza di prezzo
ben altro discorso se si fa questo test vicino a un impianto stereo "serio" allora si che la spesa dei 400 euro per un vero patito di musica è una spesa logica la differenza qui tra un buon auricolare tipo le shennaiser cx300 e un auricolare shure da 400 euro la senti eccome se la senti
in pratica mettere degli auricolari da 400 euro su un lettore mp3/4 e come mettere schumacher su un audi 4
quindi per quanto i risultati possano essere migliori rispetto a se mettessi un pilota qualsiasi su un audi 4 la differenza è appena visibile
mentre se monti gli auricolari su un impianto stereo con le "palle" allora vedi che è come fare un confronto tra uno schumacher e un pilota qualsiasi ma stavolta a guidare una ferrari :D


Vedi, non ci siamo, il tuo discorso pecca.

Mentre è assodata ed evidente la differenza fra una ferrari o altra auto da formula 1, e fisicamente dimostrabile.
Non è per nulla assodato che, nel discorso cuffie, impianto, ci siano realmente certi aspetti, e che questi in realtà non siano frutto di millantate capacità "uditive" di tot persone.
:D :D

Mi[C]
15-08-2007, 21:17
Vedi, non ci siamo, il tuo discorso pecca.

il tuo non mi pare molto più fondato oltre che per tue pure supposizioni, non avendo mai provato nemmeno il sound shure monomembrana per lo meno... per il resto fate vobis... :rolleyes:

NemesiBlack
15-08-2007, 22:08
Eh no caro mio, nella scenza, cioè nel mondo sano di mente l'onere della prova spetta a chi fà una asserzione.
Sarebbe troppo comodo che io dicessi "sono dio" e fossi tu a dover dimostrare il contrario.
Mi sembra di parlare con un muro, oltre con il solito carente di argomenti che rigira le carte e mente.
Caro mio, qualsiasi persona sana di mente e con un minimo di comprendonio sà che questa:

il tuo non mi pare molto più fondato oltre che per tue pure supposizioni, non avendo mai provato nemmeno il sound shure monomembrana per lo meno... per il resto fate vobis...
Oggi 22:13

E' niente, puerile polemica, non risposta sensata, vedi se vuoi avere ragione come la si dà ai bambini per me non c'è problema.
MA mentre fino ad ora ho solo posto domande e risposto ovvietà a stupidate (vedi ferrari e schumaker), di FATTI di risposte serie oltre alle patetiche:

"io le comprerei" i patiti di musica bla bla bla

Non ho visto nulla, nessuno può dire di aver letto nulla.

E una persona seria, quando contesta qualcosa, quota e se il caso punto punto.

Ora siccome il benefici del dubbio mi impone di ritenerti serio. quale sarebbe questa mia supposizione? o argomentazione contestabile? su quotala e dammi la tua, ovviamen te che sia qualcosa di non OPINABILE!!

Ma lo sai che mi viene il sospetto che non vedrò + nulla?:read:


Riguardo al "sentire" l'ho detto e ridetto, non mi sogno di seguire credo e mode e stupidate varie.
Oltre a ciò come già detto non sono un musicista frustrato e irriconosciuto.
Non ho mai negato che ci sono persone con capacità uditive affinate da anni di lavoro o di pratica....
Ma chissà perchè ho il pensiero che queste persone al momento non siano lontanamente presenti ne qui ne in tanti altri forum cui si sparano le peggiori boiate a sostegno di prodotti di consumo di massa per...."eletti" e uso questo per non risultare sgradevole....:D

Ecco questo è quanto.
Ora sta a te, smentirmi con dati, fatti e qualcosa che non sia la solita fuffà della serie paragoni improbabili, o altro.
Se invece si vuole discutere, parlare rispettando l'altro e non avendo l'arroganza di porsi sopra come si fosse l'eletto che ha provato le shure....maremma fossero pochi i pir... che le usano.

Mi viene una domanda: non è che sei come quelli che usano Apple, usano Ipod e si sentono migliori e + intelligenti? vero.
Poveretti cui una visitina a un buon psicologo male non farebbe.....:Prrr: :Prrr: :Prrr:



PS la mia "esperienza" informatica è cominciata e proseguita con il mac, ma non mi ha mai sfiorato l'idea di considerare il Mac una -FILOSOFIA- e peggio ancora ritenermi + furbo o intelligente perchè uso un prodotto di massa piuttosto che un'altro.....poi, forse , sono strano io, magari sono + intelligete e non me ne son reso conto........:mbe: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

s83m
15-08-2007, 22:52
M trovo d accordo quando dici ke 400€ sono una esagerazione (ma x me anke 50) per degli auricolari in ear per sentire musica...ma adesso il "frustrato irriconosciuto" sembri tu ke t distriki in un semplice esercizio di stile...poi...fate come v pare...scannatevi continuando ad occupare il 3d cn giri e rigiri di parole...cmq qualcuno ha provato sia le koss spark plug ke le ep 630 creative?mi puo dire le differenze tra i due.Informo ke sn in possesso delle prime e vorrei conoscere la diff cn le creative

Mi[C]
16-08-2007, 01:30
E' niente, puerile polemica, non risposta sensata, vedi se vuoi avere ragione come la si dà ai bambini per me non c'è problema.

il grande guaio dei forum è che il tono viene molto spesso frainteso. non mi interessa di fare polemica, vedi, piuttosto mi sembra che tu sia molto propenso verso questa strada... :D per una riga e mezza hai scatenato un putiferio certamente evitabile.

e non avendo l'arroganza di porsi sopra come si fosse l'eletto che ha provato le shure....maremma fossero pochi i pir... che le usano.

mai detto che ne facci uso, infatti non le ho manco mai indossate (conscio dei limiti delle mie strutture, non ho mai ritenuto una spesa -ancora- degna di essere fatta). è giusto mantenere vivo il beneficio del dubbio, ma permetti che mi irriti il tuo comportamento assolutista quando sembra che tu non sappia nemmeno di cosa si stia parlando? (domanda retorica, a proposito di fraintendimenti sul tono...)

ti ho espresso argomenti più che validi nei post precedenti, motivo per il quale non sento il bisogno di aggiungere altro al riguardo..

non sono il tipo di persona che credi, non mi interessa difendere la shure e i loro prodotti hi-end. semplicemente rispondevo ad una tua palese richiesta di chiarimenti. oltre a questo non ho davvero nient'altro da dirti... perciò mi esonero da qualsiasi altro reply al riguardo.

PS: "Caro mio" rivolgilo ai parenti tuoi.. :)

buonanotte.

dtreert
16-08-2007, 07:30
:D :D Guarda che con questi esempi non fai che darmi ragione....il settore, cpu ecc è uno dei + speculativi....
Tu credi alla barzelletta che oggi produrre una cpu costi 1000 euro e fra un anno o due 100 euro? e quali miracoli fanno? oggi pagano la materia prima 400 e fra due anni 1? Su andiamo impariamo a ragionare per similitudini...è come dire che oggi per zappare 1 mq mi faccio il culo, ma domani ne zappo 1000 mQ senza fare fatica...così perchè dio è grande...siamo seri!!:D

non fai altro che darmi ragione tu =) il mercato delle cpu è 100 volte maggiore del mercato delle in ear... se le in ear vendessero come le cpu adesso costerebbero poco più di normali auricolari



Certo in un mercato malato una base di verità c'è, inizio produzione, poca offerta, divisione delle spese su pochi pezzi ecc. ma basta usare un poco il cervello x arrivare a comprendere che sono solo scuse, anche perchè vi sono realtà che le smentiscono..
In realtà è solo politica dei prezzi, e guarda che i dati di fatto sono l'opposto di quelli che dici



quali dati di fatto? conosci le politiche dei prezzi delle shure, etymotic ecc? sei un loro manager?



, uno vorrei che caxxo di ricerca devono fare su un'accessorio vecchio di un secolo...


in ear vecchie di un secolo?? hahahahaha dammi una foto in bianco e nero di una in ear visto che ti piacciono i dati di fatto LOL



capirei tirassero fuori una cuffia alla kriptonite che funziona con le imprecazioni del Papa!!.....
Ma capiamoci, queste industrie sfruttano due caratteristiche di un certo mercato:

1 la gentaglia che cerca il prodotto escluisivo, di solito è gente che i soldi non se li suda e cerca un modo per far risaltare agli altri che lei può e gli altri no, esistono le macchine la auto con la prostituta inclusa, esistono anche le cuffie e altri prodotti



un conto è un prodotto di moda, un prodotto che fa fighi, un conto è un prodotto di qualità! se vai in giro con una in ear da 600 euri il 99,9% delle persone che ti guarda dirà: "c'ha uno scarafaggio nelle orecchie!" e non "WOW!"



2 gente che, diaciamop a torto o a ragione è convinta che certe "cose non dimostrate" siano come la bibbia ed è disposta, per soddisfare questa sua convinzione, a spendere qualsiasi cifra.



sono dimostrate... nei raduni degli appassionati =) ci sono i forum apposta per permettere di scambiare esperienze! un audiofilo compra una in ear da 600 euri e poi se dice "ok valgono il prezzo" allora gli altri audiofili sanno che è un prodotto buono e sono disposti a spendere questa cifra... gli audiofili seri non pigliano cuffie o altro a 600 euri a scatola chiusa! mai visto ne sentito dire nei forum di tutto c'ho!




Oltre a ciò, caro mio, una casa non a caso produce sia ste "cose" dai prezzi assurdi, che prodotti di "massa", quindi se vogliamo i soldi li prende già da questi secondi (gli costano 2 cent in cina e li vende a 20 euro in Europa direi che a percentuale...o credi che vanno in cina perchè gli sono simpatici i cinesi?, non è difficile trovare stralci di info sui salari e sui costi di fabbriche cinesi,



chi ti dice che vengano prodotti in cina le in ear da 600 euri?


e le percentuali di ricarico ad ogni passaggio sono enormi...chi si ricorda dei pomodori di striscia la notizia?:D pagati sul posto 30 cent/KG, al banco 3 euro e rotti al KG, certo come con le cuffie c'è il solito buon tempone che giustifica il rincaro assurdo con "la ricerca dei miei maroni" " la benzina per fare 30 metri" ecc ecc)

Vabbò mi son dilungato troppo, ed ovviamente su un panorama così vasto, uno un poco disonesto potrebbe gettare fumo negli occhi smentendomi, ma uno onesto guarderebbe al complessivo e all'attinente e arriverebbe a capire cosa intendo.:D


purtroppo hai sbagliato prodotto per questo tuo discorso, che sarebbe andato bene per qualiasi prodotto di moda :) (se parlavi delle bose ti davo pure ragione)


Ripeto: la ricerca e l'esclusività del prodotto sono fandonie, finchè qualuno non presenti dei bilanci credibili e dimostri la "superiorità tecnologica" di queste cuffie.

Poi ripeto la ricerca di cosa?


hai presente casse stereo da 800 euro e casse da 8000 euro? non dirmo che la differenza la fannno solo i materiali? Ci sono fisici che studiano ogni singolo materiale, che sono esperti nel campo delle propagazioni delle onde sonore che calcolano tutte le riflessioni delle onde sulle pareti delle casse, che studiano la posizione e l'angolazione di ogni singola cassa, a volte servono molti mesi solo per la ricerca... e poi, le in ear non sono pi così vecchie! possono ancora svilupparsi (e si svilupperanno sempre più)



come quelli del rasoio a 5 lame? me li vedo io li scenziati a scervellarsi per anni e poi dire "cax... ecco come 5 lame e la fame nel mondo....." così le cuffie "axxo ha tre timpani" e domani "axxo ne ha 5, suona meglio di 3...nun c'è dubbio"...
Poi salta fuori un casa, e x magia una schiera di "audiofili " (malati?:Prrr: :Prrr: :Prrr: ) si accorgono che non vivono senza un sinto che lavori a 500.000 Hz con le casse di pura lana merinos........:Prrr: :Prrr: :Prrr: (ok stò scherzando ovviamente, buttiamola in vaccata...:Prrr: )

Kewell
16-08-2007, 10:53
Eh no caro mio, nella scenza, cioè nel mondo sano di mente l'onere della prova spetta a chi fà una asserzione.
Sarebbe troppo comodo che io dicessi "sono dio" e fossi tu a dover dimostrare il contrario.
Mi sembra di parlare con un muro, oltre con il solito carente di argomenti che rigira le carte e mente.
Caro mio, qualsiasi persona sana di mente e con un minimo di comprendonio sà che questa:



E' niente, puerile polemica, non risposta sensata, vedi se vuoi avere ragione come la si dà ai bambini per me non c'è problema.
MA mentre fino ad ora ho solo posto domande e risposto ovvietà a stupidate (vedi ferrari e schumaker), di FATTI di risposte serie oltre alle patetiche:

...cut...

Se invece si vuole discutere, parlare rispettando l'altro e non avendo l'arroganza di porsi sopra come si fosse l'eletto che ha provato le shure....maremma fossero pochi i pir... che le usano.


Forse non te ne sei accorto... ma l'arrogante sei stato proprio tu. Praticamente hai dato del "non sano di mente" a Mi[c], del mentitore oltre ad aver usato un tono, nel complesso del post, che di certo non facilita la discussione.

Sei sospeso 7 gg.

simoTDI
16-08-2007, 20:25
spettacolo .. 1 tweeter e 2 woofer in una cuffietta !??! :eek: finora ne avevo sentito parlare soltanto nelle cuffie piu grosse...

grillo_81
16-08-2007, 22:30
allora leggendo nel forum internazionali il miglior auricolare in ear sui 50 euri risultano le CrossRoads MylarOne X3 a 57 dollari spedizioni comprese.
Dicono suonino meglio delle cx300 e relativi cloni ecc... inzomma se le mylarone non ti soddisferanno dovrai prendere veramente in considerazione di aumentare il budget e prendere modelli più costosi.

dtreert scusa la domanda impertinente ma mi sono letto una marea di pagine di questo post ed ho anche girato un po' "per il mondo" virtualmente per leggere di queste crossroads ma...

tu le hai che le consigli tanto? se si sono veramente così valide?

mi fido del giudizio delle persone altrimenti non sarei qui a chiedere più info sia chiaro, sopratutto quando ci sono interi forum in giro per il mondo che ne parlano... il problema è che non mi fido delle poste da singapore a qui e di andare a dare 57$ a uno che vende su internet senza uno straccio di sicurezza da parte sua nei miei confronti.
una paginetta con dei link e una interfaccia di paypal e basta. un po' poco per spingermi a dargli più di 40€ per delle semplici cuffie con cui ascoltare musica...

grazie.

dtreert
16-08-2007, 22:37
dtreert scusa la domanda impertinente ma mi sono letto una marea di pagine di questo post ed ho anche girato un po' "per il mondo" virtualmente per leggere di queste crossroads ma...

tu le hai che le consigli tanto? se si sono veramente così valide?

mi fido del giudizio delle persone altrimenti non sarei qui a chiedere più info sia chiaro, sopratutto quando ci sono interi forum in giro per il mondo che ne parlano... il problema è che non mi fido delle poste da singapore a qui e di andare a dare 57$ a uno che vende su internet senza uno straccio di sicurezza da parte sua nei miei confronti.
una paginetta con dei link e una interfaccia di paypal e basta. un po' poco per spingermi a dargli più di 40€ per delle semplici cuffie con cui ascoltare musica...

grazie.


Se vuoi attendi che le prenda io... dovrei prenderle a ottobre, se hai pazienza ti dico se mi arrivano e se sono buone.
Tutti gli utenti di un forum internazionale li prendono da quel sito. Più che delle poste di singapore io mi preoccuperei delle poste italiane, che imho fanno veramente schifo.

PS: la sicurezza è che paghi con paypal, e per quanto mi riguarda basta e avanza

Mi[C]
16-08-2007, 23:00
spettacolo .. 1 tweeter e 2 woofer in una cuffietta !??! :eek: finora ne avevo sentito parlare soltanto nelle cuffie piu grosse...

Forse per "cuffie più grosse" intendi quelle sovraurali di norma "aperte". ma li più coni sono adibiti principalmente a funzione di surround. ce ne sono da 6 a 8.

la funzione dei 2 woofers + tweeter dovrebbe essere, invece, necessaria per purificare il suono stereo alleggerendo il carico spartendolo su 3 diverse vie. tutto ciò non può far altro che giovare al segnale in uscita ;)

l'unico rischio è questo:

se vai in giro con una in ear da 600 euri il 99,9% delle persone che ti guarda dirà: "c'ha uno scarafaggio nelle orecchie!" e non "WOW!"

:asd:!!!

grillo_81
17-08-2007, 07:41
Se vuoi attendi che le prenda io... dovrei prenderle a ottobre, se hai pazienza ti dico se mi arrivano e se sono buone.
Tutti gli utenti di un forum internazionale li prendono da quel sito. Più che delle poste di singapore io mi preoccuperei delle poste italiane, che imho fanno veramente schifo.

PS: la sicurezza è che paghi con paypal, e per quanto mi riguarda basta e avanza

si si anche io mi riferivo alla parte italiana del tragitto :D

Sheerqueenie
17-08-2007, 11:51
Seguendo il consiglio di un utente ,svariate pagine fa, ho provato ha infilare la CX-300 sennheiser fino a farle uscire dal naso...:D ...e sicuramente i bassi rendono molto di piu'...cosa che con le mie sony non puoi per via dell'ergonomia diversa...
Solo che ho quasi paura....isolano tantissimo tanto da pensare di diventare sordo...:p


scusa 1 cosa :ma c'è il pericolo ke il gommino rimane incastrato dentro l'orecchio al punto tale ke si STACCHI DALL'AURICOLARE?

ATTENZIONE:nn è una domanda scema,ki ha le cx300 o queste inear alle quali si possono intercambiare gli adattatori..noterà ke può venire sta paura......esagerata si,ma pur sempre paura è...:read: :stordita:

io ho questa paura, se la spingo ancora + dentro le cx300 ho paura d ciò!

tranquillizzatemi per favore :D :cry:

fikkuz
17-08-2007, 12:06
scusa 1 cosa :ma c'è il pericolo ke il gommino rimane incastrato dentro l'orecchio al punto tale ke si STACCHI DALL'AURICOLARE?

ATTENZIONE:nn è una domanda scema,ki ha le cx300 o queste inear alle quali si possono intercambiare gli adattatori..noterà ke può venire sta paura......esagerata si,ma pur sempre paura è...:read: :stordita:

io ho questa paura, se la spingo ancora + dentro le cx300 ho paura d ciò!

tranquillizzatemi per favore :D :cry:
Ma no dai.....io ho un po' esagerato...il discorso e' che isolando il piu' possibile l'orecchio riesci a sentire i bassi in maniera piu' profonda...quindi o li tieni piu' dentro l'orecchio o metti l'adattatore piu' grande.

Sheerqueenie
17-08-2007, 12:12
d'accordo Thank you!:D

ps:ancora nn riesco a regolarmi (e so passate 3 ore): ADATTORE LARGE O MEDIUM?

la bilancia è spostata sul MEDIUm cmq...


però è vero!--> il rumore ambientale si riduce notevolmente...:sembra di entrare 1 altra dimensione..

i like it!;)

Rudyduca
17-08-2007, 12:19
Purtroppo sono troppo sensibili al doversi adattare con precisione millimetrica all'orecchio stesso, nel mio caso se non le tenevo leggermente premute con le dita i bassi letteralmente si azzeravano.
Ergo, prontamente restituite al venditore e sostiuite con le più universali Sparkplug.

fikkuz
17-08-2007, 12:21
d'accordo Thank you!:D

ps:ancora nn riesco a regolarmi (e so passate 3 ore): ADATTORE LARGE O MEDIUM?

la bilancia è spostata sul MEDIUm cmq...


però è vero!--> il rumore ambientale si riduce notevolmente...:sembra di entrare 1 altra dimensione..

i like it!;)Vedi....io prima usavo gli adattatori piu' piccoli...entravano bene ma isolavano il giusto....con quelli medi,isolamento perfetto e bassi potenziati....l'unico neo e' che non posso usarli quando vado in bici perche' non sentirei manco un treno in corsa....:D

Sheerqueenie
17-08-2007, 12:22
non le tenevo leggermente premute con le dita i bassi letteralmente si azzeravano.


esatto! è quello ke sta succedendo pure a me:muro:
ma ci sono quasi x arrivare al climax della posizione :D
ancora qualke altra oretta :D

devo superare la paura ke se la spingo troppo,poi mi rimane il gommino incastrato nell'orecchio e mi tocca chiama l'otorino..:D
anzi andare, ke è peggio....:D

Sheerqueenie
17-08-2007, 12:26
Vedi....io prima usavo gli adattatori piu' piccoli...entravano bene ma isolavano il giusto....con quelli medi,isolamento perfetto e bassi potenziati....l'unico neo e' che non posso usarli quando vado in bici perche' non sentirei manco un treno in corsa....:D

appunto!
gommini medi rulez!
SOLO KE BISOGNA FARE PRESSIONE PER INSERIRLI DENTRO la cavità uditiva...
E IO HO PAURA ke si stacchi il gommino (lo so è scema la cosa,ma spero ke tra qualke ora mi passi sta paura stupida :D

e cosi posso recensirle anke io come D--IO comanda :D


ps: prese su ebay,pagamento paypal,venditore italiano,totale 27 euro e 90 centesimi!

NN SONO TAROCCHE!:D

Mi[C]
17-08-2007, 13:58
ma chi vi ha messo in testa sta fissazione??

figuriamoci se si stacca!!! :D:D

non avete idea di quanto tempo ho passato a spingerle senza riguardo, anche con forza. non si spostano dalla loro sede!

l'unica volta che mi è successo che si fossero staccati è quando le in-ear sono cadute a terra. ma mai nell'orecchio! ;)

alenter
17-08-2007, 14:09
appunto!



ps: prese su ebay,pagamento paypal,venditore italiano,totale 27 euro e 90 centesimi!

NN SONO TAROCCHE!:D

prese da "nuvolone" ? qualche post indietro si dice siano taroc :boh:

dtreert
17-08-2007, 18:59
non vuol dire che siano tutte tarocche... buona parte sono tarocche ma c'è sempre una percentuale che le vende originali

alenter
17-08-2007, 19:37
non vuol dire che siano tutte tarocche... buona parte sono tarocche ma c'è sempre una percentuale che le vende originali

si ma io intendo da quel dato vednitore,non credo ne venda meta' orig e meta' taroc:asd: e poi l'ha detto un utente .non ricordo chi.:stordita:

dtreert
17-08-2007, 20:03
ah, opss :P capito male hihihiih

windsofchange
17-08-2007, 21:20
Io su ebay le ho trovate originali (le cx-300) a circa 35 euro.;)

Cap.Recionasso
17-08-2007, 21:21
ragà, vi posso fa una domanda?
ma a voi, dopo un pò (e intendo poco, un'oretta di ascolto) gli auricolari in EAR non danno un pò fastidio ai timpani???
Bò! sarà una mia impressione ma ancora mi trovo meglio con i classici auricolari...

Sheerqueenie
17-08-2007, 21:40
allora ho fatto i compiti e AFFERMO:

1:il logo Sennheiser posto sugli auricolari e la relativa R e L nn sono grossi (fake) ma sono thiny (original)

2:la griglia messa sull'auricolare nn è appiccicata in esterno (fake),ma è proprio infissa all'interno senza alcun residuo al tatto (original)

3: il materiale: plastica nera pseudolucida (original) e nn opaca (fake)

4: anello metallico sulla base del jack da 3.5: nn spunta alcun anello metallico (fake)...,esce solo il pin da inserire ...(original)


5: la lunghezza del cavo R è tra i 50 e i 51 cm (original) e nn sui 32 34 cm (fake)


6: la plastica sulla scatola ha un contorno bombato DEFINITO (original) e nn gonfiato tanto per (fake)

7: il gommino ha la stessa forma illustrata su questa figura numero 1 contrassegnata come originale (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200122774321)


8:isolano perfettamente: la scatola,vedendo sul web è conforme all'originale (a meno k nn sia una fotocopia fatta bene):D !

9: bassi ben definiti,senza particolari DIMINUZIONI sugli alti e medi---> in poche parole si sente TUTTO! (nei limiti di 1 in-ear di questa fascia intendo)...



--------------

l'unica cosa ke ancora nn ho fatto (e credo di nn farla nel breve periodo) è quella di squartarLE PER vedere la loro esatta misura dello speaker (ke nelle originali è bello grande)..,e la cover metallica posta su di essa ( ke nelle originali ha 8 buchi ben definiti) in base a queste FOTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200122774321)


----

ps: ho letto in giro ke di "nuvoloni" (cioè di utenti ebay) ce ne erano 2,di cui 1 è scomparso nel 2004, e il secondo è tuttora su ebay...
pps: da precisare ke i due utenti "nuvoloni" nn sono stati nello stesso periodo di tempo su ebay,quindi è lecito pensare ke siano la stessa persona,cosi come è lecito pensare ke siano 2 persone diverse...:D

------

QUELLO KE HO SCRITTO nn sono parole campate in aria,anzi su un 3d...,ma sono osservazioni dimostrabili e dimostrate :CUFFIE ALLA MANO!


-------

dopo tutto quello ke ho detto e con le cx 300 in mano (anzi nei timpani)....HO 2 sensazioni!
1: ke se spingo ancora + dentro mi rimane il gommino dentro l'orecchio...
2: KE NN SONO ORIGINALI CACCHIO ,confusissimaaaaaaaaaa:cry:

cmq nn gli farò capire a ki me le ha vendute su ebay ke ho capito k forse nn sono originali: ma cercherò di fargli notare quanto è stato "FURBO" nello scrivere CX 330 NUOVE,ORIGINALI!...

detto in parole povere--- PER 27 EURO NN gli faccio 1 casino, MA GLIElo FArò PESARE QUANTO ha fatto skifo e sopratutto ke di ME SI è FREGATO solamente i 27 euro,ma nn la mia capacità di capire!


LA COSA BUFFA è KE PRIMA di comprarli ,gli ho mandato 1 mail chiedendogli "sono originali?mi mandi almeno 1 foto reale della confezione?"

e lui mi fa--> SI,so originali,guarda i miei feedback,tutti utenti soddisfatti,:mbe:

----

1 classico esempio ke a volte i feedback nn servono a nulla :D

windsofchange
17-08-2007, 21:52
:rolleyes: Se sei certo della loro non originalità gliela devi far pagare!!
Rivolgiti alla polizia postale, o almeno minaccialo di farlo e richiedi tutti i tuoi soldi indietro. Ricordagli che vendere in Italia delle contraffazioni (non solo di vestiti o gioielli) è un grave reato!!
Poi metti un feed negativo chiaro e tondo che indichi la falsità della merce (senza offese, altrimenti verrebbe tolto). Fai in modo almeno che altri poveretti evitino questa truffa!!

Sheerqueenie
17-08-2007, 22:03
emm,x essere certa k sono fake,li dovrei aprire....perkè a guardarli da tutte l angolazioni possibili,scatola compresa, sono tali e quali all'originale...:cry:

ci penso su....
thanks x la risposta ;)

Sheerqueenie
17-08-2007, 22:06
ragà, vi posso fa una domanda?
ma a voi, dopo un pò (e intendo poco, un'oretta di ascolto) gli auricolari in EAR non danno un pò fastidio ai timpani???
Bò! sarà una mia impressione ma ancora mi trovo meglio con i classici auricolari...


dipende sopratutto a ke volume ascolti...

credo sia fisiologico ke dopo 1 pò cmq si senta una sorta di peso sulle orecchie,ma nn in senso fisico si intende.

-----

ps: i modelli high end di auricolari sono IN-EAR: quindi 1 pò valida sta tecnlogia è:D

windsofchange
18-08-2007, 00:01
emm,x essere certa k sono fake,li dovrei aprire....perkè a guardarli da tutte l angolazioni possibili,scatola compresa, sono tali e quali all'originale...:cry:

ci penso su....
thanks x la risposta ;)

Eam... Ma se sono fisicamente uguali agli originali, perché allora credi non lo siano?? :D
Se l'ascolto non ti sembra ottimale aspetta un 10-12 ore di uso, perché devono 'rodare'.:p
Non serve comunque tu le apra, guardale in controluce all'aperto e vedrai subito se hanno la griglietta metallica giusta, io ho fatto così!! :ciapet:

songohan
18-08-2007, 01:44
Ciao, vorrei dire la mia circa l'opportunità o meno di acquistare auricolari di fascia alta e prezzo spropositato per ascoltare mp3. Qualche pagina fa ero convintissimo che a Natale mi sarei comprato un bell' Iaudio X5L o Cowon D2/A2 + auricolari Shure da 300€. Poi, però, mi son detto: che tipo di file andrai ad ascoltare, e a che bitrate? Beh, ho dato una veloce occhiata al mio archivio: 21.000 mp3, di cui una metà con bitrate tra 128 e 192 kbps e l'altra metà con bitrate tra 192 e 320 kbps. Mi son detto quindi che, nooooooooo, 300 euro di auricolari per ascoltare mp3 a 192 di media non è proprio il caso. Già perchè nella scelta degli auricolari non conta solo l'acustica del mezzo, ma anche la psicoacustica, ossia quella scienza che studia la percezione del suono. E se a livello di acustica certamente delle Shure da 300 euro sono meglio delle Sennheiser da 80, a livello di psicoacustica c'è veramente tutta questa differenza?
Bisogna, per questo, rispondere alle seguenti domande:
1. dove ascolti maggiormente la musica?
2. che tipo di file e a quale bitrate?
3. quanto è allenato il tuo orecchio?
E' chiaro che in base alle risposte date a queste semplici domande si capisce quasi immediatamente che tipo di auricolare si deve comprare. In particolare, la risposta alla domanda 3, domanda un pò aleatoria ma a buon intenditore poche parole, è utile per capire se davvero ti conviene comprare auricolare costosi che, purtroppo, potrebbero rivelarsi per te inutili.
Dal punto di vista della psicoacustica, è molto importante il luogo in cui ti trovi mentre ascolti i tuoi brani preferiti, lo stato d'animo in cui sei e la sensibilità che hai o meno verso particolari suoni piuttosto che verso altri. Ascoltare un notturno di Chopin su un treno è diverso, proprio a livello di percezione sensoriale, che ascoltarlo seduto sul divano di casa. Sul treno, il tuo cervello è in parte impegnato a controllare le fermate, se sei in piedi a irriggidire le tue braccia che ti tengono fermo ai sostegni, e via dicendo e non può quindi dedicare tutto se stesso al suono che giunge ai tuoi orecchi. Ecco che, in questo caso, alcune sfumature del suono tu non le senti, anche se hai auricolari Ultimate Ears 11 Pro da 1150 euro. Viceversa, se stai sdraiato sul divano di casa, rilassato, con cuffie da 100 euro al max, puoi percepire sfumature che sul treno non sentivi, anche con auricolari molto più costosi. Bisogna anche capire che, sempre dal punto di vista della psicoacustica, il suono non è soltanto l'onda di pressione che giunge ai padiglioni auricolari e che viene tradotta in un segnale elettrico, ma è quello più l'interpretazione del suono data dal soggetto in ascolto. A me a volte capita di quasi modificare mentalmente i suoni che sento, ad esempio un piano, una tromba, rendendoli o più intensi o più dolci. Dipende dal mio stato d'animo. Cambia la percezione anche se la fisica rimane quella.
Quindi, come detto da qualcuno qui prima di me, vale davvero la pena spendere 300-400 euro per degli auricolari da usare con un lettore mp3 magari in treno?
Nessuno mette in dubbio che delle Shure da 400 euro siano, qualitativamente, migliori delle Creative da 80. Il fatto è: ma di quanto? Questo quanto giustifica la differenza di prezzo? Ma, sopratttutto, tu lo noteresti?

Saluti.

Mi[C]
18-08-2007, 01:57
concordo, per molti aspetti è quello che ho sempre pensato.

100 euro sono già abbastanza (forse addirittura troppi) per ascoltare la prima categoria di mp3 a basso bitrate. cominciano ad essere giusti per la seconda. non sarebbe proprio un "worth buy" :)

io credo che per sfruttare al meglio delle cuffie del genere si debba per lo meno scaricare in formato lossless, se non direttamente in wav per poi andare a comprimerli a nostro piacimento (chi è più fortunato con la connessione) ;)

seconda questione: "gli auricolari da 300€" non sono proprio da 16 o 32 ohms... quindi se vogliamo proprio essere pignoli, una giusta amplificazione non farebbe male il più delle volte.. :)

buonanotte a tutti.

pagliaccioduro
18-08-2007, 13:54
EDIT

Kewell
18-08-2007, 14:05
Ci sono i PVT per questo. E comunque temo che sia la solita storia.
Account bannato.

dtreert
18-08-2007, 14:47
imho si deve procedere gradualmente... si cambia auricolari/cuffie (ecc...) solo e solmente se il suono non ti soddisfa più, se incominci a dire "piuttosto che ascoltare la musica con queste cuffie preferisco non ascoltarla proprio" se ogni volta che risenti la musica del precedente setup ti dici "che skifo di suono!".... se fai un upgrade e capisci che la differenza non vale i soldi ti fermi, se invece la pensi come sopra citato allora è il momente di pensare a come racimolare i soldi per gli upgrade hihihhihihi!
Spedere subito 600 euri fra lettore e auricolari senza conoscere i probabili miglioramenti e senza conoscere il proprio orecchio non è la migliore scelta

Sheerqueenie
18-08-2007, 15:34
EDIT

Sheerqueenie
18-08-2007, 15:35
Ci sono i PVT per questo. E comunque temo che sia la solita storia.
Account bannato.

e menomale k l'hai bannato!
grazie

Kewell
18-08-2007, 15:43
EDIT

Premetto che neanche ho letto la tua risposta.

Ho editato il post di pagliaccioduro proprio per evitare la risposta. E tu cosa fai? Lo quoti (a parte che sarei curioso di sapere come, visto che ho editato quasi subito e tu eri offline).
Inoltre queste cose sono cose vostre PERSONALI che al forum NON INTERESSANO e che NON devono vedersi qui sul forum. Quindi la prossima volta evita di rendere inutile il mio intervento ;) Ovviamente la tua risposta è stata ugualmente editata.

Grazie.

Sheerqueenie
18-08-2007, 15:44
1. dove ascolti maggiormente la musica?
2. che tipo di file e a quale bitrate?
3. quanto è allenato il tuo orecchio?


e aggiungo:

4: in k stato d'animo sei?

lo hai accennato tu stesso nel tuo 3d!

windsofchange
18-08-2007, 15:52
:eek: :eek:
Ma si litiga anche in un 3d sulle cuffie?? Che mondo strano!!:D

Sheerqueenie
18-08-2007, 15:52
Premetto che neanche ho letto la tua risposta.

Ho editato il post di pagliaccioduro proprio per evitare la risposta. E tu cosa fai? Lo quoti (a parte che sarei curioso di sapere come, visto che ho editato quasi subito e tu eri offline).
Inoltre queste cose sono cose vostre PERSONALI che al forum NON INTERESSANO e che NON devono vedersi qui sul forum. Quindi la prossima volta evita di rendere inutile il mio intervento ;) Ovviamente la tua risposta è stata ugualmente editata.

Grazie.

nella mia risposta a pagliaccioduro c'è scritto esattamente quello k stai dicendo tu: ke esistono i messaggi privati! infatti
lo ho quotato proprio per dirgli questo, e gli stavo mandando 1 messaggio privato di risposta (ma nn accetta nè pvt nè email,quindi amen)..

PS: io NN CONOSCO QUESTE PERSONE! se le conoscessi userei altri canali per rispondere!;)


pps: scusa ancora la risposta,leggo la tua risposta privata e credo "curiosa"
STOP CON GLI OT!

x ketty: k ci vuoi fa, c'è sempre qualcuno ke rompe!...

Sheerqueenie
18-08-2007, 15:58
Spedere subito 600 euri fra lettore e auricolari senza conoscere i probabili miglioramenti e senza conoscere il proprio orecchio non è la migliore scelta

appunto! in termini economici direi ke la miglior procedura x gli auricolari sia: auricolari standard di qualke decina di euro (le sony md emm nn mi ricordo la sigla)---> in ear decenti (le cx300 della sennheiser o le ep630 della creative per esempio)--> e poi passare a qualcosa di + "forte"....fino ad arrivare alle shure da 400 euro! :D

malveboy
19-08-2007, 01:49
Al di la' delle battaglie che, in alcuni casi, sono state anche abbastanza divertenti;) , confermo che, la scelta dell'auricolare, dipende molto dal tipo di musica e dal tipo di orecchio.... Probabilmente, specialmente per quelle che si infilano e le spingono fino a farle uscire dal naso.....:D :D :D , anche la conformazione della cavita' dell'orecchio potrebbe fare la sua parte:p :p :p resta il fatto che, per quanto mi riguarda, nell'ascolto della musica Hip Hop i bassi sono determinanti e le koss sono imbattibili. Anche a me piacerebbe sapere quale differenza c'e' con le creative ep 630 perche' di comrare per provare mi sono un po' stufato. Domadina per chi ascolta la musica a casa : ma senza esigenze di "mobilita'" non potrebbero essere meglio dei bei cuffioni che ti avvolgono l'orecchio con morbida gomma piuma senza doverlo "violare" per forza con gli auricolari. La creative, con 40 - 50 euro, ne propone di veramente interessanti:) E non litigate dai, sprecate solo tempo, spazio del forum e corrente elettrica......;) ;) ;)

Sheerqueenie
19-08-2007, 08:19
Domadina per chi ascolta la musica a casa : ma senza esigenze di "mobilita'" non potrebbero essere meglio dei bei cuffioni che ti avvolgono l'orecchio con morbida gomma piuma senza doverlo "violare" per forza con gli auricolari.

SENNHEISER HD 600 nel suo bel cofanetto!:D
ce la ho!
sarebbe la hd580 (ke è considerata la CUFFIA PERFETTA - si prega leggere sul web :read: ) con in + un cofanetto dove riporla!

ps : la hd 600 nn è TAROCCA, la ho presa 1 pò di anni fa su mrprice.it
:D

dtreert
19-08-2007, 10:16
3rd cuffie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542

qui si parla di auricolari :)

Rudyduca
19-08-2007, 14:35
Domadina per chi ascolta la musica a casa : ma senza esigenze di "mobilita'" non potrebbero essere meglio dei bei cuffioni che ti avvolgono l'orecchio con morbida gomma piuma senza doverlo "violare" per forza con gli auricolari. La creative, con 40 - 50 euro, ne propone di veramente interessanti:)

Senza potrebbero, sonomeglio.
Però lascia stare Creative, ci sono marchi ben più seri e specializzati.
Anche senza scomodare le costose HD 600 e similari, ad esempio Grado SR60 o anche AKG, Beyerdinamic.
A parte gli auricolari le cuffie sono:
Sennheiser, AKG, Beyerdinamic, Grado, Sony (alto gamma), Denon (alto gamma), Audiotechnica, Stax - fine.

Mi[C]
19-08-2007, 19:50
anche AKG, Beyerdinamic.

, Beyerdinamic, Grado..

sarebbe Beyerdynamic :stordita:

Rudyduca
19-08-2007, 20:23
;18322085']sarebbe Beyerdynamic :stordita:

Giusto, giusto:doh:

s83m
19-08-2007, 21:13
Scusate ma della Koss sono meglio le The Plug o le Spark plug??? :confused: :confused: :confused: perke so ke sn meglio qste ultime

dtreert
20-08-2007, 08:24
uno che le possedeva tutte e due scrisse che era meglio il "the plug", che aveva dei bassi più controllati e meno invadenti

Sheerqueenie
20-08-2007, 08:39
anke perkè le caratteristiche tecniche dichiarate sono uguali...

gionnibay
20-08-2007, 11:56
uno che le possedeva tutte e due scrisse che era meglio il "the plug", che aveva dei bassi più controllati e meno invadenti

Io le ho da un pò di tempo, ieri sera le ho tirate fuori...

Suonano molto bene, sempre che si riesca ad inserirle..!

Ieri sera per il nervoso le ho scagliate via... Proverò a cambiare i gommini.. Ho provato quelli a forma di cono, messi al contrario..

Penso che il mio cavo auricolare sia troppo piccolo..
Mi servirebbe un in-ear pià compatto..

Goku^90
20-08-2007, 14:43
Dovrei acquistare delle cuffie in-ear.
Vorrei un consiglio su quale prendere, mi sono orientato verso le CREATIVE EP-630 o le sennheiser cx300.

Quali sono le migliori?

ps. ma le creative ci sono fake?
Grazie

dtreert
20-08-2007, 15:10
sono meglio le senn, ma il divario di prezzo non giustifica :P se trovi un supermegasconto sulle senn prendi quelle sennò prendi il creative

Marci
20-08-2007, 17:20
ragà, vi posso fa una domanda?
ma a voi, dopo un pò (e intendo poco, un'oretta di ascolto) gli auricolari in EAR non danno un pò fastidio ai timpani???
Bò! sarà una mia impressione ma ancora mi trovo meglio con i classici auricolari...

nuova non direi, l'altro giorno mi sono capitate per mano un paio di auricolari di mio nonno che avranno avuto almeno 30 anni ed erano delle Koss in ear:D

DeadSouls
22-08-2007, 12:35
appena prese le cx300
certo che isolano in un modo pazzesco °_°


cmq è sicuro il sito monclick.it ? (non è spam...)
io le ho prese da li...

Skini
22-08-2007, 12:56
Dovrei acquistare delle cuffie in-ear.
Vorrei un consiglio su quale prendere, mi sono orientato verso le CREATIVE EP-630 o le sennheiser cx300.

Quali sono le migliori?

ps. ma le creative ci sono fake?
Grazie
io ho le creative e mi trovo molto bene....;)

gionnibay
22-08-2007, 13:35
Sulla baia le EP630 e le cx 300 si trovano a buon prezzo, dalla Gran Bretagna però...

Il dubbio è: saranno autentiche...?

Come si fa a riconoscere quelle originali...

Qualcuno che le ha prese all'asta autentiche potrebbe postare il nome del venditore... Sarebbe utile..

Al media****d di pesaro le creativo costano ben 35 !!!

Skini
22-08-2007, 13:46
Sulla baia le EP630 e le cx 300 si trovano a buon prezzo, dalla Gran Bretagna però...

Il dubbio è: saranno autentiche...?

Come si fa a riconoscere quelle originali...

Qualcuno che le ha prese all'asta autentiche potrebbe postare il nome del venditore... Sarebbe utile..

Al media****d di pesaro le creativo costano ben 35 !!!

si vero al media****d costano 35€....però le ho prese da Ip*r a 19€....:D :D :D :D

mauveron
22-08-2007, 14:56
si vero al media****d costano 35€....però le ho prese da Ip*r a 19€....:D :D :D :D

dove scusa? mi interesserebbe :)

ip*r...coop? :D

ilmambo
22-08-2007, 17:39
rieccomi qua dopo parecchio tempo a chiedere consigli..

premessa: "vengo" dalle cx300, perciò non vorrei niente di peggio

tipologia: in-ear
prezzo: diciamo sotto i 40€
pregi: vedi la premessa

grazie :)

gionnibay
22-08-2007, 17:50
premessa: "vengo" dalle cx300, perciò non vorrei niente di peggio

Bè.. Per quello che cerchi, in teoria hai preso il meglio...
Rimangono le creative ep630

Spiega perchè non ti sono piacute...

ilmambo
22-08-2007, 17:53
Bè.. Per quello che cerchi, in teoria hai preso il meglio...
Rimangono le creative ep630

Spiega perchè non ti sono piacute...

mi sono piaciute tantissimo, ho solo bisogno di un paio nuovo, e se potevo trovare un supplettivo, con un diverso modello, spendendo magari meno era il massimo :)

dtreert
22-08-2007, 18:05
se puoi arrivare a 45 euri prendi le mylarone x3 (se mastichi l'inglese leggi nei forum internazionali). Dicono siano meglio delle cx300

ilmambo
22-08-2007, 18:19
se puoi arrivare a 45 euri prendi le mylarone x3 (se mastichi l'inglese leggi nei forum internazionali). Dicono siano meglio delle cx300

interessanti, per 57$ (se si trovano a meno, segnalate grazie :) )
ho letto anche delle shure, però le scarterei per la "forma" (tipica del modello, ma parecchio diversa dalle sennheiser)

ilmambo
22-08-2007, 18:26
sto leggendo in giro e mi sto convincendo :)
intanto cerco se le trovo a meno..

ho solo 33€ sulla postepay, mi sa che dovrò andare in posta domani :)

dannart
22-08-2007, 19:12
sto leggendo in giro e mi sto convincendo :)
intanto cerco se le trovo a meno..

ho solo 33€ sulla postepay, mi sa che dovrò andare in posta domani :)

Io le ho prese la settimana scorsa x quella cifra ($ 57) e mi dovrebbero arrivare tra qualche giorno. Pare che siano tra le migliori, confrontandole anche con le cx300.

Skini
22-08-2007, 19:31
dove scusa? mi interesserebbe :)

ip*r...coop? :D
no i*er....ormai il nome c'è tutto....è un centro commerciale e ce ne sono diversi in italia...;)

malveboy
23-08-2007, 00:13
Scusate ma della Koss sono meglio le The Plug o le Spark plug??? :confused: :confused: :confused: perke so ke sn meglio qste ultime

E come si capisce la differenza se si ha gia' "cestinato" la scatola ? Comunque ho hordinato dal sito creative le 630 cosi', "sulla mia pelle", testero' direttamente la differenza.:)

dtreert
23-08-2007, 07:56
Io le ho prese la settimana scorsa x quella cifra ($ 57) e mi dovrebbero arrivare tra qualche giorno. Pare che siano tra le migliori, confrontandole anche con le cx300.

e io che volevo essere il primo a recensirle qua iihihhiihih!

La prox volta che vojo comprare qualcosa sto zitto e vi faccio comprare le senn cx300 :P

ps: le poste ad agosto sono ancora più lente (pensa che sto aspettando da più di 7 giorni un pacco che viene dall'italia)

E come si capisce la differenza se si ha gia' "cestinato" la scatola ? Comunque ho hordinato dal sito creative le 630 cosi', "sulla mia pelle", testero' direttamente la differenza.:)

the plug:

http://www.hardware.no/tester/lyd/hodesett_roundup_2005/koss-the-plug.jpg


sparkplug:

http://www.maitolaituri.tv/images/909_koss_spark_plug.jpg

ilmambo
23-08-2007, 08:49
allora che dite, per 57$ le mylarone meritano?
ho ricaricato la postepay :D

dtreert
23-08-2007, 09:10
io le prenderei... anzi... le prenderò di sicuro (a ottobre :cry: ), a meno che tu non voglia aspettare che esca un nuovo modello di in ear su quel prezzo, è il meglio che puoi avere (così dicono praticamente tutti)

cmq al massimo attendi che il compare riceva le x3 e poi ci facciamo fare una belle recensione ihhiihhi

ilmambo
23-08-2007, 09:24
io le prenderei... anzi... le prenderò di sicuro (a ottobre :cry: ), a meno che tu non voglia aspettare che esca un nuovo modello di in ear su quel prezzo, è il meglio che puoi avere (così dicono praticamente tutti)

cmq al massimo attendi che il compare riceva le x3 e poi ci facciamo fare una belle recensione ihhiihhi

sto leggendo anche delle Mylarone XB , che costano 8$ in più, ma sembrano avere migliori bassi... quasi quasi :stordita:

ilmambo
23-08-2007, 12:33
leggendo su vari forum, compreso quello di jaben, mi sono deciso per le x3.
vi farò sapere :)

dtreert
23-08-2007, 16:06
grazie :*

Goku^90
23-08-2007, 16:19
Ho girato tutti i negozi ma non ho trovato le creative 630, cosi alla fine mi sono rassegnato e ho preso le Sennheiser MX 55 VC street.
Voi che dite, sono buone?

erost
23-08-2007, 17:33
ma le mylarone dove si trovano?
Su baia non le trovo...
hanno il livello di uscita audio al livello delle creative 630?

ilmambo
23-08-2007, 17:48
ma le mylarone dove si trovano?
Su baia non le trovo...
hanno il livello di uscita audio al livello delle creative 630?

jaben.net , lascia perdere ebay per ste cose

malveboy
23-08-2007, 23:19
e io che volevo essere il primo a recensirle qua iihihhiihih!

La prox volta che vojo comprare qualcosa sto zitto e vi faccio comprare le senn cx300 :P

ps: le poste ad agosto sono ancora più lente (pensa che sto aspettando da più di 7 giorni un pacco che viene dall'italia)



the plug:

http://www.hardware.no/tester/lyd/hodesett_roundup_2005/koss-the-plug.jpg


sparkplug:

http://www.maitolaituri.tv/images/909_koss_spark_plug.jpg
Well, allora io ho le spark plug. Intanto mi sono arrivate le creative ep 630 (sito creative eccezzionale, velocissimo, impeccabile, non hanno fatto nemmeno in tempo ad inviarmi la seconda e mail con il codice di spedizione che la merce era gia' arrivata:) :D :) ) Dunque, utilizzando sia le koss che le creative con lo stesso lettore ho potuto capire la differenza tra i due tipi di ascolto. Come gia' da voi detto, le koss enfatizzano di piu' i bassi mentre le creative cono piu' sensibili agli alti. A questo punto, al di la' del fatto che diventa importantissimo il "tipo" di musica (l' hip hop adora i bassi, la musica melodica un po' meno) vi posso dire che, mentre le koss si posssono usare anche a volume massimo, le creative vanno usate con attenzione perche', a volume massimo, l'altissimo livello degli alti, incomincia a dare veramente fastidio al timpano che, a mio avviso, potrebbe anche risentirne in "salute"....... resta il fatto che, per quello che costano, sono veramente entrambe delle OTTIME cuffie. Un ultimo particolare : le creative, quando le inserisci (anche senza spingerle fino a farle uscire dal naso....:D :D :D ) creano un effetto "sottovuoto" nell'orecchio che, se da una parte ti isola veramente alla grande dal resto del mondo, dall'altra, quando si tocca il filo, ti rimbalzano una specie di fruscio che, ad alcuni, ha dato un po' di fastidio, per quanto mi riguarda, questo inconveniente, tra l'altro inesistente con le koss che ti isolano in maniera diversa, lo vedo del tutto trascurabile.

z3n0
24-08-2007, 00:45
salve gente,
creative zen v 4gb acquistato oggi pom ;)

ho fatto questo test:

stesso mp3 sul creative zen e sull'ipod nano 1gb
entrambi con le cuffie in dotazione

devo dire che la qualità è praticamente identica. a favore dell'ipod c'è un poco poco di volume in piu, ma penso che il distacco sia merito delle cuffie.

allora ho montato le mie creative ep-630 (ne ho acquistate un paio tempo fa, semplicemente xkè erano a buon prezzo e le ho conservate. manco a farlo apposta dopo un paio di mesi ho acquistato un creative :P).

come già verificato, le ep-630 secondo me sono x un determinato genere di musica. prediligono gli alti annullando i bassi..

per me che ascolto principalemtne hiphop non vanno bene..

eppure sembrano tanto acclamate tra voi..

devo provare le koss? cosa consigliate?

windsofchange
24-08-2007, 01:00
Per me bassi = cx 300

Poi con un creative vanno alla grande :D

z3n0
24-08-2007, 09:05
buongiorno..

ieri sera ho fatto una prova..ho usato le cuffie dell'ipod sullo zen e devo dire che un miglioramento minimo c'è..

il bello viene ora:


ho le creative ep-630

# Risposta in frequenza: da 6Hz a 23kHz
# Impedenza: 16Ohm
# Sensibilità: 106dB

ma io non sento i bassi..per carità alti e medi sono veramente buoni, ma i bassi sono assenti!


ho le cuffie in dotazione con il creative zen v

# Frequenza: 20 Hz ~ 20 KHz
# Sensibilità: 112 dB ± 3 dB (I/P Level:1 mW)
# Impedenza: 32 Ohm ± 15%

sono un buon compromesso..non eccellono in niente, adatte quasi a tutti i generi e i bassi non sono malaccio..cuffia economica

ora io dopo aver letto 40 pagine in una serata, oltre ad avere gli occhi verdi e a non riuscire a leggere altro, non posso trovarmi con quello detto prima.
è stato detto che maggiore è il range di frequenza, maggiori suoni si sentono e che 32ohm sui lettori mp3 non fanno altro che limitare il volume.

bene, le ep-630 vanno da 6 a 23khz con 16ohm, dovrebbero essere ecczionali, ma non hanno bassi e per me che sento prevalentemente hiphop non vanno mica bene! :D

continuo a sentir parlare delle sony mdr-e818lp

mdr-e818lp

Frequenza (Hz)
12-22.000 Hz
Sensibilità (dB/mW)
108.0
Impedenza (ohm)
16.0

in teoria sono ottime, in pratica sono molto simili alle ep-630. ma come posso sentir dire che queste hanno bassi corposi, se sono simili alle ep-630 che di bassi non ne hanno?

chi è che ci illumina in stile insegnante? :P
(penso che questa mia riflessione sia utile un po a tutti :P)

grassieeeee

PS: ho appena raccolto in rete che per avere un basso corposo che non abbia strane vibrazioni bisogna guardare il Sound pressure level (SPL)..le cx300 avendo 112db di spl ha un basso corposo..quindi 106-108 sono scarsetti come le mie ep-630.. and now?

PPS: guardate cosa ho trovato

Sennheiser OMX 52 Street

Sensibilità 117 dB
Impedenza 32 Ohm
Banda di risposta 17 - 21000 Hz

ora si che si ragiona no? :P

dtreert
24-08-2007, 11:01
per me non hai messo bene le in ear... L'errata posizione di solito porta a 1) minor isolamento 2) perdita dei bassi

z3n0
24-08-2007, 12:16
il punto è che ho le orecchie molto piccole..

ma ho anche provato a togliere il gommino e a metterle proprio dentro ma boh..

le trovo veramente scomode..mi sembra di avere le orecchie tappate in stile cambio pressione e continuo a sbadigliare x stapparle :P

Sheerqueenie
24-08-2007, 13:00
il punto è che ho le orecchie molto piccole..

ma ho anche provato a togliere il gommino e a metterle proprio dentro ma boh..

le trovo veramente scomode..mi sembra di avere le orecchie tappate in stile cambio pressione e continuo a sbadigliare x stapparle :P


scusa ma nn hai il set di gommini small,medium,large?

il fatto della sensazione delle orecchie tappate forse dipende dal salto (di qualità in teoria) ke hai fatto tra i normali auricolari e questi in ear...

darkfear30
24-08-2007, 13:01
Il problema dei bassi delle ep630 dipendono dall'isolamento. Io,per poter apprezzare bene i bassi, ho dovuti perfino usare la misura più grande dei gommini. Le cuffia infraurali devono essere sistemate bene dentro, altrimenti si sentono troppo gli alti e risultano esageratamente chiare. Probabilmente la tua mancanza di bassi è dovuta alla sistemazione errata delle cuffie. prova anche a forzare una misura più grande dei gommini

malveboy
24-08-2007, 13:11
il punto è che ho le orecchie molto piccole..

ma ho anche provato a togliere il gommino e a metterle proprio dentro ma boh..

le trovo veramente scomode..mi sembra di avere le orecchie tappate in stile cambio pressione e continuo a sbadigliare x stapparle :P

Lo avevo gia' detto e lo ripeto. Anch'io, appassionato di hip pop, sono molto contento di tutto quello che mi "ESAGERA" coi bassi e, allo stato attuale, le koss spark plug, sono le migliori in assoluto che ho provato. Secondo me, al di la' delle teorie tecniche, e' proprio il tipo di isolamento che propone quello strano gommino spugnoso che fa' la differenza. Le koss non creano l'effetto "sottovuoto" tipo immersione sott'acqua che invece creano le creative ep 630 ed il basso e' enfatizzato proprio perche', il gommino, tende a vibrare fornendo un effetto subwoofer niente male. Resta il fatto che dire che le ep 630 "eliminano" i bassi mi sembra un po' esagerato. Se indossate a dovere non sono niente male, anche con l'hip hop yo yo ;) ;) ;)

z3n0
24-08-2007, 14:18
allora penso proprio di metterle male..

ma io ho le orecchie veramente piccole..considerate che gli auricolari normali non mi stanno poggiati..

poi ho provato tutti i gommini, infilando il piu possibile, ma o non entrano o sono incapace..

ma la koss è una buona marca come le sennheiser o è una marca di poco?

dtreert
24-08-2007, 14:42
la marca è buona, le in ear spark plug sono buone (o ottime) solo per i basshead e quindi ovviamente sono lontani dall'essere hi-fi.

Gab84mo
24-08-2007, 19:59
allora penso proprio di metterle male..

ma io ho le orecchie veramente piccole..considerate che gli auricolari normali non mi stanno poggiati..

poi ho provato tutti i gommini, infilando il piu possibile, ma o non entrano o sono incapace..

Scusa come le indossi??

Devi:

1) lavarti le orecchie (questa potevo saltarla... ma mi piaceva :D)
2) per l'auricolare destro: passare la mano sinistra dietro la testa e tirare il padiglione destro verso l'alto-dietro-esterno... prendere l'auricolare destro e metterlo in asse (cioè foro auricolare e condotto uditivo in linea) e spingerlo in fondo... rilasciare il padiglione auricolare
3) per spingerlo ulteriormente (ma solo se hai le orecchie di gomma, se ce le hai dure lascia perdere che ti fai male) prendi il padiglione e rivoltalo in avanti chiudendo in pratica l'auricolare dentro l'orecchio (tipo involtino) e spingilo ulteriormente

a sto punto quell'orecchio se hai usato il gommino giusto sarà perfettamente isolato ed i bassi (se la cuffietta è originale) sono garantiti

p.s. stessa cosa al rovescio per il lato sinistro.

p.p.s. non conta la dimensione dell'orecchio (padiglione) ma del condotto (il buco)

p.p.p.s. spese dell'otorino escluse :sofico:

Sheerqueenie
24-08-2007, 20:09
potresti pure prendere gli indici delle due mani,avvicinarle alle orecchie (in cui ci sono già gli auricolari ke hai messo)..., e fare un movimento circolare-spingitorio (nn mi viene altro termine:D ) tipo trivella o trapano....,per avere proprio la certezza ke sono BEN DENTRO!

mauveron
24-08-2007, 20:44
ragazzi, se acquisto un paio di cuffie Shure e4c da un negozio fuori dall'Italia ma all'interno della comunità europea, la garanzia sarà valida anche in Italia? Cioè, se avrò un problema potrò rivolgermi direttamente ad un centro assistenza italiano o dovrò necessariamente rispedire le cuffie nel paese d'origine??

ho mandato un'email all'assistenza clienti shure, ma forse mi risponderete prima voi :mc:

Sheerqueenie
24-08-2007, 22:49
credo ke se al centro assistenza in italia porti la dimostrazione del tuo acquisto (fattura o scontrino)...nn ci dovrebbero essere problemi....

Skini
25-08-2007, 00:16
potresti pure prendere gli indici delle due mani,avvicinarle alle orecchie (in cui ci sono già gli auricolari ke hai messo)..., e fare un movimento circolare-spingitorio (nn mi viene altro termine:D ) tipo trivella o trapano....,per avere proprio la certezza ke sono BEN DENTRO!
eh si....ankio ho le creative ep-630 e di bassi mi sembra ce ne siano mooolti....altro k auricolari normali...cmq o per spingerle dentro le schiaccio bene fino in fondo e poi rilascio....se sento le orecchie "tappate" allora ok altrimenti schiaccio di nuovo....ma nn possiamo dire k le ep.630 mancano di bassi.....secondo me ma anche altri utenti se leggi pagine indietro dicevano che erano fin troppi e quasi innaturali per certe canzoni...;)

Sheerqueenie
25-08-2007, 16:10
skini,nn lo dire a me,ma a ki dice ke le inear creative hanno pochi bassi:D

io infatti ho proprio evitato di prendere le creative per questo motivo ke hai detto te--> bassi fin troppi e quasi innaturali per certe canzoni..

le cx300 della sennheiser sono + "neutre" ;)

ilmambo
25-08-2007, 16:12
Hi Marco

Thanks for your order

Item Name: [Latest] CrossRoads MylarOne X3 Earphone
Quantity: 1
Total: $57.00 USD

David
Jaben Network
http://www.jaben.net


e ora resto in attesa :)

dtreert
25-08-2007, 18:22
grande! poi rece :)

lothlorien
25-08-2007, 18:30
salve gente..ho la possibilità di cambiare cuffie ma non so quale scegliere..vengo da un paio di cx-300..mi trovo stra bene anche se il primo impatto è stato traumatico.bassi da paura!!sentivo solo quelli..ora che sono abituato invece sono cuffie stupende..adesso visto che le vuole mio padre l'ho convinto a prendermene un modello migliore però non so quale: sarei indeciso tra le creative aurvana le shure e2c o qualcos'altro che dovreste suggerirmi voi..
non vorrei perdere però le caratteristiche delle cx300 che hanno un'ottimo volume di uscita, buonissima definizione in tutte le frequenze (forse solo leggermente carenti sui medio alti), e alta qualità...
ho provato le e2c su un'ipod video..ma sono rimasto davvero male si sentivano solo gli alti..questo mio amico ha avuto modo di provarli su altri lettori e ha detto che la situazione migliora drasticamente però avendo un ipod nano non vorrei trovarmi fregato...
mi affido a voi..

ilmambo
25-08-2007, 19:23
grande! poi rece :)

sure!

Sheerqueenie
25-08-2007, 19:37
sure!


sHure!

Skini
25-08-2007, 19:39
skini,nn lo dire a me,ma a ki dice ke le inear creative hanno pochi bassi:D

io infatti ho proprio evitato di prendere le creative per questo motivo ke hai detto te--> bassi fin troppi e quasi innaturali per certe canzoni..

le cx300 della sennheiser sono + "neutre" ;)
si scusa nn era rivolto a te solo che ho quotato l'ultimo mex del "discorso" anche se tu dicevi appunto come me.....cmq x me il problema dei bassi carenti sta tutto nella sistemazione delle cuffie....;)

Sheerqueenie
25-08-2007, 19:43
cmq x me il problema dei bassi carenti sta tutto nella sistemazione delle cuffie....;)


concordo!!!io ho passato 1 paio d'ore a far prove x vedere quali set di gommini erano adatti e quando DENTRO dovevo spingere per ottenere dei bassi decenti!
e alla fine ci riuscetti!:D

Rudyduca
25-08-2007, 21:27
Prese Philips SHE 9700.
Inaspettata qualità. La mia cuffia definitiva per mp3.

erost
25-08-2007, 22:17
scusate ragazzi,
sarei in procinto di acquistare delle ULTIMATE EARS SUPER FI EB (199 euro su apple store) da affiancare ad un archos 605 wifi 160giga...

a questo livello di prezzo e comprando non da ebay esiste qualcosa di migliore considerando SHURE o ETYMOTIC?

Grazie

dtreert
26-08-2007, 10:19
imho dipende molto dai gusti... le ultimate hanno dei bei bassi, le ety hanno molti dettagli ecc... dipende molto dai propri gusti poichè per quella cifra e per quelle marche nessuna in ear supera l'altra in overall

erost
26-08-2007, 14:41
io al momento ho delle creative ep630 di cui sono molto soddisfatto...
spendendo 10 volte il loro costo attuale, vorrei prendere qualcosa che le stracci(le creative) senza appello in tutti i campi...:D

ho letto che le super.fi 5 pro risutano decisamente migliori delle super.fi 5 EB

se qualcuno le possiede ed ha anche le creative 630 sarebbe perfetto...:eek:

ad ogni modo quello che mi interessava molto delle UE SUPER.FI EB era l'impedenza ad 11ohm (e quindi un volume richiesto inferiore per raggiungere buoni livelli di uscita), mentre le SUPER.FI 5 PRO le danno a 21ohm...
sul sito APPLESTORE però, anche quest'ultime sono date ad 11ohm...:confused:

Kansas
26-08-2007, 21:47
Un consiglio perchè non ne ho trovate, sapete dirmi un modello in-ear con controllo del volume sul cavo e filo della cuffia sinistra più lungo per poterlo mettere dietro al collo.

GRAZIEEE :cool:

IBYZA
26-08-2007, 21:55
ciao , a me servirebbe un'auricolare , da mettere nel casco , tipo quelli del cell ma per l'mp3.
oppure se sapete dirmi se vanno bene anche quelli del cell come attacco.

Mi[C]
27-08-2007, 12:27
Un consiglio perchè non ne ho trovate, sapete dirmi un modello in-ear con controllo del volume sul cavo e filo della cuffia sinistra più lungo per poterlo mettere dietro al collo.

GRAZIEEE :cool:

è il destro ad essere più lungo... ;)

Kansas
27-08-2007, 14:39
;18417793']è il destro ad essere più lungo... ;)



Ah ok :muro:

Modelli? :mc:

dtreert
27-08-2007, 15:32
già sono poche le in ear buone, se poi cerchi il controllo del volume... ihhihhi sry ma non ne conosco

avware
27-08-2007, 16:31
Ciao a tutti,
ho necessità di comprare un lettore mp3. Essendo indeciso su marca e modello ho preferito selezionare prima delle cuffie per una buona resa acustica. Ho letto, fra i primi post, che Sony ha un ottimo rapporto qualità prezzo e partendo da uno di quei modelli ne ho trovati tre interessanti. Non sono esperto, per questo chiedevo parere a voi (io ho notato al massimo una differenza di 2hz di bassi, per il resto sono gnurant :)). Non sono modelli che brillano di qualità però la mia tasca questo permette :cry:

- Sony MDR-E818LP
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=11035003
- Sony MDR-E10LP/PINK
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=11040797
- Sony MDR-ED21LP
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=11036866

Il primo rientra fra i modelli di questo post, sperando che in questi anni Sony abbia migliorato la qualità del modello, l'ho candidato. Il secondo l'ho scelto per un fatto estetico. Il terzo mi ispira parecchio.

Naturalmente il passo successivo sarà scegliere il lettore per le cuffie, o magari trovarne un modello con quelle cuffie; il tutto assolutamente color rosa (ecco il perché delle cuffie di quel colore). Comunque il mio budget prevede 10-20€ per le cuffie oppure 60-70€ per il lettore con cuffie.

Ciauz

lothlorien
27-08-2007, 16:35
le cx-300 hanno i cavi asimmetrici..ma niente controllo..
su questo tipo di cuffie mi sa che difficilmente lo trovi...

dtreert
27-08-2007, 18:08
ho visto ingiro le jvc marshmallow rosa, io ti consiglio quelle

EDIT: trovate :)
http://i.walmart.com/i/p/00/04/68/38/02/0004683802727_500X500.jpg

ilmambo
27-08-2007, 18:59
sHure!

lo sapevo! :D

eh no, Crossroads ;)

IBYZA
27-08-2007, 19:33
ma con delle cuffiette normali si sente la differenza tra un mp3 e un formato wma a 96 o a 64?

dtreert
27-08-2007, 20:01
dipende da orecchio a orecchio ;) c'è chi trova molta differenza e chi non nota niente di diverso

gionnibay
27-08-2007, 20:26
Secondo voi, le Mylarone XB vanno bene con il Cowon D2 che ho ordinato oggi...?

Nella fascia di prezzo intorno i 60  non penso ci sia di meglio...

Le affiancherò alle Senn HD497 e Koss The plug...

ilmambo
27-08-2007, 20:30
Secondo voi, le Mylarone XB vanno bene con il Cowon D2 che ho ordinato oggi...?

Nella fascia di prezzo intorno i 60  non penso ci sia di meglio...

Le affiancherò alle Senn HD497 e Koss The plug...

da quanto ho letto, visto che ho ordinato le x3, le XB hanno una maggiore potenza dei bassi, rispetto alle x3.
Questa maggiore potenza può piacere, o essere fastidiosa, cosa che porta molti a preferire le x3, più bilanciate nei suoni.
Tu cosa cerchi? beh se vieni dalle koss, il passo è notevole...

erost
27-08-2007, 20:55
ragazzi all fine credo che prenderò le UE super.fi 5PRO...
il dilemma è:
da APPLESTORE a 200 euro spese incluse
o
EBAY 140 euro spese incluse dagli USA?

Qualcuno ha esperienza in merito?

dtreert
28-08-2007, 07:13
se paghi la dogana (e relative spese di gestione ecc...) alla fine ti costa quasi uguale. Se ti va di culo non paghi non la paghi :P E poi c'è la questione garanzia

Vedi te

Rudyduca
28-08-2007, 08:16
Ottima soluzione con gli auricolari angolati.
Ho delle ottime Philips SHE 9700, preferite alle Sennheiser 300 anche per questa caratteristica che rende più facilmente adattabili gli auricolari al canale dell'orecchio.
Le Senn non riuscivo a posizionarle correttamente, mentre le Philips sono perfette.

Goku^90
28-08-2007, 09:46
Ho girato tutti i negozi ma non ho trovato le creative 630, cosi alla fine mi sono rassegnato e ho preso le Sennheiser MX 55 VC street.
Voi che dite, sono buone?

nessuno le conosce?

gionnibay
28-08-2007, 12:43
da quanto ho letto, visto che ho ordinato le x3, le XB hanno una maggiore potenza dei bassi, rispetto alle x3.
Questa maggiore potenza può piacere, o essere fastidiosa, cosa che porta molti a preferire le x3, più bilanciate nei suoni.
Tu cosa cerchi? beh se vieni dalle koss, il passo è notevole...

Si.. Ho preferito le XB perché hanno dei bassi più corposi...
Ho molta musica Hip Hop nel mio vecchio lettore Philips hdd100

Le Koss le uso poco... Le senn sono delle grandi cuffie...
Il problema maggiore era il lettore...
Soltanto 5mW di potenza d'uscita...!

Tu le hai prese da Jaben, giusto...?
Da quanti giorni le aspetti...?

ilmambo
28-08-2007, 14:37
Si.. Ho preferito le XB perché hanno dei bassi più corposi...
Ho molta musica Hip Hop nel mio vecchio lettore Philips hdd100

Le Koss le uso poco... Le senn sono delle grandi cuffie...
Il problema maggiore era il lettore...
Soltanto 5mW di potenza d'uscita...!

Tu le hai prese da Jaben, giusto...?
Da quanti giorni le aspetti...?

esatto!
le ho ordinate (pagate) il 23 agosto
il 25 risultano essere state spedite

sul sito dichiarano un 7/10 gg di attesa :)
(le mie con la spedizione aerea arriveranno a Milano. Non so se è così per tutti)

io ho quasi avuto paura, leggendo su forum stranieri le comparative con le X3 :) ... fammi sapere poi come ti trovi

Zac 89
28-08-2007, 18:15
Qualcuno di voi ha provato le nuove creative Aurvana?
Quelle in-ear da circa 90€...

Come sono?
Si sente la differenza rispetto alle EP-630 e simili?

grazie

ilmambo
28-08-2007, 18:23
Qualcuno di voi ha provato le nuove creative Aurvana?
Quelle in-ear da circa 90€...

Come sono?
Si sente la differenza rispetto alle EP-630 e simili?

grazie

non le ho provate, ma dicono essere totalmente carenti nei bassi.
per 90€ mi sembra una spesa assurda.

erost
28-08-2007, 19:02
ragazzi qualcuno mi spiega una cosa?...
dunque, io so che le cuffie con bassa impedenza sono migliori perchè permettono di avere livelli di uscita maggiori a parità di volume...

ora quello che noin capisco è perchè con gli IPOD sono consigliate le cuffie a 32ohm...
ha forse questo tipo di lettore, un livello di uscita esagerato?

Grazie

dtreert
28-08-2007, 19:24
perchè l'ipod era (o lo è ancora?) capricciosa... con alcune auricolari da 16 ohm o meno si sentiva di cacca... indi dicevano che erano "consigliate" le 32 ohm.
Non sò se con le nuove generazioni di ipod il problema di compatibilità ci sia ancora ma se vedi l'ipod store troverai molte auricolari 16 ohm...

erost
28-08-2007, 21:25
ok capito, grazie ;)

Fabiocantante
29-08-2007, 01:42
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...

Avrei bisogno di un consiglio urgente per l' acquisto di auricolari onair professionali.

Io sono un musicista e cantante, per cui sto cercando auricolari di elevatissima qualità, precisione e potenza, visto che li userò come "monitor" per i miei concerti live e serate, quindi negli auricolari suonerà la mia voce e tutti gli strumenti dal vivo.

Leggendo le varie discussioni ed effettuando ricerche su internet, direi di andare abbastanza sul sicuro: Shure E5 oppure shure se530, e qui viene il bello, perchè sono molto indeciso. Non avrò la possibilità di provarle, quindi chiedo consiglio a voi...

La cifra è nettamente alta su entrambi i modelli ma vorrei sapere se ci sono differenze sostanziali o meno...
A me interessa che l' auricolare risponda benissimo alle basse frequenze, che abbia un ottima resa ad alti volumi, quindi NON deve assolutamente andare in distorsione (abbinata ovviamente ad un buon amplificatore per cuffie) , e che abbia un buon isolamento acustico con l'ambiente esterno.......insomma, pretendo poco....:D :D

Le se530 costano un pò di meno, motivo per cui sarei più propenso a prenderle, a patto che la differenza con le E5 sia minima o quasi impercettibile (visto che le E5 credo siano in assoluto le migliori, anche guardando le caratteristiche tecniche)

A voi le risposte, spero possiate essermi di aiuto...
Grazie infinite

dtreert
29-08-2007, 07:39
quel che mi preoccupa è l'isolamento. ovviamente l'acustica sarà elevata ma non credo isoli adeguatamente. Io ti consiglierei di chiedere in un forum internazionale come lo è "head-fi" poichè qui di persone che lavorano con la musica non c'è nè (o ce ne sono pochissimi) ihhihihihhi.

Ed_Bunker
29-08-2007, 09:23
Ciao, torno sul luogo del delitto dopo aver ascoltato mooolto a lungo il mio samsung z5.
Non ho, pero', ancora acquistato degli auricolari nuovi e pur volendo spendere il meno possibile (Visto che cmq. ascolto il lettore in situazioni non molto favorevoli ad una buona percezione del suono ...) vorrei provare degli auricolari in-ear che siano sostanzialmente "avanti" rispetto agli auricolari "built-in" della samsung.

ilmambo
29-08-2007, 09:40
Ciao, torno sul luogo del delitto dopo aver ascoltato mooolto a lungo il mio samsung z5.
Non ho, pero', ancora acquistato degli auricolari nuovi e pur volendo spendere il meno possibile (Visto che cmq. ascolto il lettore in situazioni non molto favorevoli ad una buona percezione del suono ...) vorrei provare degli auricolari in-ear che siano sostanzialmente "avanti" rispetto agli auricolari "built-in" della samsung.

spesa, poco quanto?
situazioni non favorevoli, ovvero caos intorno?

Mi[C]
29-08-2007, 12:50
Le se530 costano un pò di meno, motivo per cui sarei più propenso a prenderle, a patto che la differenza con le E5 sia minima o quasi impercettibile (visto che le E5 credo siano in assoluto le migliori, anche guardando le caratteristiche tecniche)

e invece credo proprio che sia il contrario :)

le se530 sono forse più bilanciate... e anche più apprezzate delle e5c...

hanno pressochè la stessa resa dei bassi ma con l'aggiunta di medie frequenze più alte da parte delle se530 rispetto alle e5c.. per gli acuti sono praticamente alla pari...

lo si piò intuire da questo grafico:

http://img257.imageshack.us/img257/4302/immaginees9.png

me ne stavo interessando anch'io in questo periodo, ma ho aspettato ancora prima di fare la spesa folle :D

Fabiocantante
29-08-2007, 20:37
;18448685']e invece credo proprio che sia il contrario :)

le se530 sono forse più bilanciate... e anche più apprezzate delle e5c...

hanno pressochè la stessa resa dei bassi ma con l'aggiunta di medie frequenze più alte da parte delle se530 rispetto alle e5c.. per gli acuti sono praticamente alla pari...

lo si piò intuire da questo grafico:

http://img257.imageshack.us/img257/4302/immaginees9.png

me ne stavo interessando anch'io in questo periodo, ma ho aspettato ancora prima di fare la spesa folle :D



Quindi tu credi che le se530 abbiano una risposta migliore?

...in effetti leggendo il grafico anno un picco di medie frequenze che manca nelle e5c....
però continuo ad essere un pò indeciso, perchè leggendo i dati tecnici riportati dal sito della shure si direbbe il contrario:

Sensibilità delle se530 = 119 db SPL/mW
Sensibilità delle e5c= 121 db SPL/mW

....quindi in teoria più la sensibilità è alta, più l'auricolare "spinge" ( infatti guardando le caratteristiche di tutti i modelli inferiori troviamo la sensibilità molto più bassa )

Impedenza delle se530 = 36 ohm ad 1kz
Impedenza delle e5c = 110 ohm ad 1kz

....le e5c hanno molta più impedenza, quindi per farle suonare a regime necessitano di molta più potenza da parte dell' amplificatore per cuffie, mentre le se530 suonano forte con meno potenza, ma se alzi il volume vanno in crisi PRIMA delle e5c. ( sottolineo che non sono un esperto, ma credo che più o meno funzioni così)

Sicuramente le differenze sono comunque minime, parliamo di auricolari eccezzionali..... (anche il prezzo è eccezzionale...:D :D :D )

Tu 'Mi[C];quando pensi di acquistare le se530?

Marci
29-08-2007, 22:07
a mio fratello oggi ho fatto prendere delle JVC Marshmallow visto che per le koss non aveva abbastanza soldi, che dite, ha fatto un buon acquisto? viene dalle originali creative che fanno pena(come solidità, 2 paia gli si sono letteralmente aperte)

Mi[C]
29-08-2007, 23:34
Tu 'Mi[C];quando pensi di acquistare le se530?

più in là probabilmente.. ;)

comunque non baderei troppo alle specifiche tecniche... sono un po' un terno al lotto :D

mi baserei di più sui commenti degli esperti di headphone.com per citarne uno. :)

là le se530 sono meglio quotate delle e5c che hanno 1 punto e mezzo di gradimento in meno.

tra l'altro sono anche più recenti. le se530 derivano dal nuovo stile 2007.

ti posto i rispettivi 2 link per le e5c e se530:

http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/shure-e5c.php

http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/shure-se530pth.php

spulciando bene i commenti di ognuna si può capire che le e5c abbiano 2 driver dedicati per auricolare, mentre le se530 ne hanno ben 3 (1 tweeter + 2 woofers) probabilmente è per questo motivo che sono capaci di rendere meglio sui medi.. :rolleyes:

:)

Baron Samedi
30-08-2007, 11:01
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto...

Scusatemi fin d'ora se ritornerò su argomenti probabilmente triti&ritriti ma x rileggere la discussione x intero ci impiegherei una settimana (c'ho provato ieri sera ma ho ceduto dopo una dozzina di pagine...).

Mi sono finalmente deciso ad acquistare un paio di auricolari in-ear e sarei orientato sulle SENNHEISER CX 300, quasi ovunque recensite egregiamente. Veniamo ora alla nota dolente: il costo...Il sito della APPLE questa settimana le offre "eccezionalmente" scontate a soli 39 euro scarsi + s.s. per un ammontare totale di 48 euro erotti (in pratica il mio limite massimo di spesa, tirando la cinghia...).

2 sono le cose che vorrei chiedervi:

a) Ritenete che le CX 300 siano la scelta migliore?con le in-ear non ho nessun tipo di esperienza ma con i prodotti di marca Sennheiser mi sono sempre trovato bene (attualmente uso gli auricolari aperti MXL 70 SPORT). Se può avere rilevanza ai fini della scelta vi dico che come lettore uso un Cowon A2 (Iaudio) e ascolto musica compressa nei formati .mpc & .mp3 (bitrate 192 o variabile). Il mio problema è che quando mi capita di usare l'A2 (davvero un gioiellino, non c'è che dire..) in ambienti rumorosi&affollati con gli auricolari di cui sopra il suono, anche ad alti volumi, viene costantemente sovrastato dai rumori esterni...

b) Fiera del tarocco: ho letto che beccarle originali su eBay è come prendere un terno al lotto. Ora...a me non dispiacerebbe affatto risparmiare un ulteriore decina di euro o quel che è (di + mi pare poco verosimile) e mi stavo chiedendo se si possa avere fiducia o meno di un venditore italiano (tal scarabeo85*) con 130&passa feedback tutti positivi (NB: quasi tutti risalgono però a + di 90 gg fa quindi non è dato a sapere a cosa si riferiscano...) che le mette in vendita a 36 euro erotti (s.s. comprese) e invita pure a diffidare delle imitazioni a prezzi stracciati (un altro ad es. le fa a 21,90 e ne sostiene l'autenticità). Voi che dite?Qualcuno ha provato ad acquistarle su eBay e gli è andata bene?

Vi ringrazio in anticipo x l'attenzione...


*Ho visto che non è permesso mettere dei link, non so se lo stesso vale anche x i nomi...

s83m
30-08-2007, 14:01
Qualcuno sa suggerirmi delle cuffie in ear e nn ke vadano bene per quasi tutti i tipi di musica
Naturalmente ad un prezzo ragionevole

THX

IBYZA
30-08-2007, 14:12
ho un creative zen v , vorrei acquistare delle cuffie un po piu performanti , lo uso prevalentemente in palestra , percui qualcosa che stia nell'orecchi e con un volume un po piu alto perche in palestra urlano tutti.
budget 20 euro circa.
pensavo alle sennhiserr( nn so come si scrive ) me ne hanno parlato bene.

Baron Samedi
30-08-2007, 18:08
Parziale rettifica al mio post di stamane...

Casualmente ho notato che qualcuno (dstreet mi pare) nella stessa fascia di prezzo delle CX300 consigliava le MylarOne X3: ho dato un'occhiata in giro ed in effetti nei forum internazionali ne parlano molto bene (pare siano superiori sia alle Sennheiser che alle Creative) ed il prezzo, considerando il cambio favorevole, è pure inferiore alle CX300. Qualcuno ha avuto modo di provarle?Sono fortemente tentato di procedere con l'acquisto...

dtreert
30-08-2007, 18:32
sì ero io ;) un paio di utenti le hanno ordinate 1-2 settimane fa, indi se riesci ad attendere aspetta che arrivi a loro (credo che arriveranno in 2-3 settimane se tutto va bene)

Fabiocantante
30-08-2007, 18:34
;18458480']più in là probabilmente.. ;)

comunque non baderei troppo alle specifiche tecniche... sono un po' un terno al lotto :D

mi baserei di più sui commenti degli esperti di headphone.com per citarne uno. :)

là le se530 sono meglio quotate delle e5c che hanno 1 punto e mezzo di gradimento in meno.

tra l'altro sono anche più recenti. le se530 derivano dal nuovo stile 2007.

ti posto i rispettivi 2 link per le e5c e se530:

http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/shure-e5c.php

http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/shure-se530pth.php

spulciando bene i commenti di ognuna si può capire che le e5c abbiano 2 driver dedicati per auricolare, mentre le se530 ne hanno ben 3 (1 tweeter + 2 woofers) probabilmente è per questo motivo che sono capaci di rendere meglio sui medi.. :rolleyes:

:)

Ok, direi che mi hai convinto... vada per le se530....
Tra 1 o al massimo 2 sett farò l'acquisto, non vedo l'ora....
Naturalmente sarò felicissimo di farti sapere cosa ne penso....e come suonano....

Grazie per i tuoi consigli, ciao!

Baron Samedi
30-08-2007, 18:46
sì ero io ;) un paio di utenti le hanno ordinate 1-2 settimane fa, indi se riesci ad attendere aspetta che arrivi a loro (credo che arriveranno in 2-3 settimane se tutto va bene)

Ok, aspetterò...c'era quest'offerta a tempo della Apple proprio sulle CX300 ma se le MylarOne X3 confermano le attese non si pone nemmeno il problema.


X quanto concerne le sole che girano su eBay invece, leggendo la discussione ho visto che il nome di scarabeo85 era già stato tirato in ballo e non certo in termini lusinghieri.

s83m
30-08-2007, 18:48
Qualcuno sa suggerirmi delle cuffie in ear e nn ke vadano bene per quasi tutti i tipi di musica
Naturalmente ad un prezzo ragionevole

THX

Up :fagiano:

dtreert
30-08-2007, 19:46
jvc marshmallow

Andi89
31-08-2007, 00:07
Preso qualche giorno fa le creative EP-630
Sono le mie prime inear come qualità del suono ci siamo e per isolare isolano molto bene solo che ho un dubbio... muovendomi spesso in bici sento, nei momenti tra una canzone e l'altra, il vento soffiare nelle orecchie... è normale?
Cioè non è una bufera ma come se qualcuno vi soffiasse mooolto leggermente sul timpano...

Mi[C]
31-08-2007, 02:01
sì è normale... ma a me il soffietto d'aria me lo fa anche con semplici auricolari sennheiser.

dovrebbe essere piatto per non fare attrito con l'aria, ma sappiamo che auricolari del genere che prendono la forma del padiglione auricolare costano anche 1000€, quindi ci va bene così no? :D

dtreert
31-08-2007, 07:44
sìsì è normale! Lo sento anche a piedi quando c'è un filo di vento, non voglio pensare cosa si senta in bici ihihihihi

PS: ti sconsiglio vivamente di andare in bici con le in ear a meno che tu non viva in campagna, o rischi l'incidente

Andi89
31-08-2007, 11:51
sìsì è normale! Lo sento anche a piedi quando c'è un filo di vento, non voglio pensare cosa si senta in bici ihihihihi

PS: ti sconsiglio vivamente di andare in bici con le in ear a meno che tu non viva in campagna, o rischi l'incidente

Vivo in città e mi muovo spessissimo in bici e da sempre con la musica nelle orecchie... le in-ear isolano sì ma non t'accecano mica :D

dtreert
31-08-2007, 14:24
hehehe a me vien la cagarella solo a pensarci ihihihihi (io mi fido di me stesso, ma non molto degli altri ihihhihi)

Ti auguro allora buona fortuna ;)

Andi89
31-08-2007, 14:28
hehehe a me vien la cagarella solo a pensarci ihihihihi (io mi fido di me stesso, ma non molto degli altri ihihhihi)

Ti auguro allora buona fortuna ;)

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

Ma ti sembrano discorsi da fare?

...












... :tie:

dtreert
31-08-2007, 14:31
ihhihihi scusa =P e scusate per l'OT :(

Andi89
31-08-2007, 14:41
ihhihihi scusa =P e scusate per l'OT :(

:D :rotfl:

Cmq in conclusione sono delle ottime cuffie le creative EP-630... c'erano anche le Aurvana ma prima di spendere 75€ per delle cuffie sarò diventato bicentenario :D

IBYZA
31-08-2007, 15:10
QUAòLCOSA DI SIMILE , SEMPRE PER ANDARE IN BICI/SCOTER MAGARI NON INEAR

Gab84mo
31-08-2007, 16:24
Vivo in città e mi muovo spessissimo in bici e da sempre con la musica nelle orecchie... le in-ear isolano sì ma non t'accecano mica :D

Io non scendo in strada tra le macchine manco a piedi con le in-ear nelle orecchie... troppo pericoloso!

Come fai a muoverti nel traffico con la bici avendo a disposizione solo la vista???

Io te lo sconsiglio vivamente, e :tie: per te

Andi89
31-08-2007, 16:29
Io non scendo in strada tra le macchine manco a piedi con le in-ear nelle orecchie... troppo pericoloso!

Come fai a muoverti nel traffico con la bici avendo a disposizione solo la vista???

Io te lo sconsiglio vivamente, e :tie: per te

Ma che thread di menagrami :D
Non state a portar male, eh :nonsifa:

Gab84mo
31-08-2007, 16:39
Non continuo con questo OT...

ma non è che uno te lo dice per portarti sfiga, ma perché è realmente pericoloso.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...

Andi89
31-08-2007, 16:42
Non continuo con questo OT...

ma non è che uno te lo dice per portarti sfiga, ma perché è realmente pericoloso.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...



Ma dai che scherzo, cercherò di fare attenzione, come sempre faccio tra l'altro, dato che non posso installarmi un 2.1 sul manubrio della bici :D
Non volevo affatto essere offensivo, era solo ironia ;)

Allure
31-08-2007, 23:03
Io non scendo in strada tra le macchine manco a piedi con le in-ear nelle orecchie... troppo pericoloso!

Come fai a muoverti nel traffico con la bici avendo a disposizione solo la vista???

Io te lo sconsiglio vivamente, e :tie: per te

Addirittura? E per che le usi? Per sentire la musica in casa? :mc: Capisco essere prudenti, ma le in-ear sono fatte proprio per isolare dai rumori esterni, per questo sono molto utili nel caos della città o in metro. Mi hanno regalato da pochi giorni le in-ear e630 della creative e sono ottime! Veramente un altro mondo rispetto agli auricolari normali che per strada non si sente quasi nulla.

malveboy
31-08-2007, 23:26
Ragazzi mi sembra stiate andando un tantino OT in quanto qui si parla di scelta degli auricolari in merito alle qualita' dei vari modelli presenti sul mercato e non tanto sul DOVE debbano essere usati. Se proprio vogliamo, oramai lo hanno capito anche i sassi che, la differenza tra le in ear e tutte le altre e che, con le in ear indossate, si e' praticamente isolati dal mondo esterno con TUTTI i pro e contro che questo puo' voler dire. Ai ciclisti, motociclisti, automobilisti, piloti di aerei e di space shuttle vorrei solo ricordare che, IL CODICE DELLA STRADA, che forse non sara' valido per gli astronauti;) ;) ;) e per i piloti ma PER TUTTI GLI ALTRI SI';) ;) ;) PROIBISCE con severe sanzioni chiunque conduce un qualsiasi veicolo indossando una qualunque apparecchiatura che non gli consenta di vedere ed UDIRE alla perfezione quello gli accade intorno, quindi, che siano in ear, normali o supergalattiche, le cuffiette, gli auricolari ecc. ecc., anche in bici, SONO PROIBITE. E non hanno nemmeno tanto torto a farlo.:read: :read: :read:

Andi89
31-08-2007, 23:36
Davvero sono proibite dal Codice della Strada anche per i i ciclisti? :confused:

Ed_Bunker
01-09-2007, 02:03
spesa, poco quanto?
situazioni non favorevoli, ovvero caos intorno?
Possibilmente 15-25 euro max

Lo ascolto frequentemente in treno ed in strada dove il "rumore di fondo" e' tutt'altro che trascurabile.
Per questo non voglio spendere piu' di tanto su un paio di cuffie che meriterebbero, poi, di essere utilizzate in ambienti e situazioni del tutto differenti.

windsofchange
01-09-2007, 02:31
Davvero sono proibite dal Codice della Strada anche per i i ciclisti? :confused:

Si, viene equiparata ad un veicolo vero e proprio. Leggi qui un esempio:

http://www.portel.it/news/cronaca/09-2002/multata-per-aver-usato-il-cellulare-guidando-la-bicicletta.html

Viene nominato l'articolo 173 del codice della strada, che vieta anche le cuffiette sulle bici. Attenzione dunque.;)

IBYZA
01-09-2007, 03:38
Si, viene equiparata ad un veicolo vero e proprio. Leggi qui un esempio:

http://www.portel.it/news/cronaca/09-2002/multata-per-aver-usato-il-cellulare-guidando-la-bicicletta.html

Viene nominato l'articolo 173 del codice della strada, che vieta anche le cuffiette sulle bici. Attenzione dunque.;)

on saprei se sono vietate.
alla fine anche per le moto si puo utilizzare l'auricolare per il telefono o cmq l'nterfono percui si puo utilizzare l'mportante è utilizzarne per un solo orecchio.
cmq mi sembra un controsenso.
per chiamare si puo utilzzare , mentre per ascoltare la musica no?
alla fine distrae di piu chiamare o sbaglio?
inoltre cosi sarebbe vietato anche ascoltare al max del volume lo stereo dell'auto perche anche in quel caso non sentiresti i rumori all'esterno.

windsofchange
01-09-2007, 03:56
on saprei se sono vietate.
alla fine anche per le moto si puo utilizzare l'auricolare per il telefono o cmq l'nterfono percui si puo utilizzare l'mportante è utilizzarne per un solo orecchio.
cmq mi sembra un controsenso.
per chiamare si puo utilzzare , mentre per ascoltare la musica no?
alla fine distrae di piu chiamare o sbaglio?
inoltre cosi sarebbe vietato anche ascoltare al max del volume lo stereo dell'auto perche anche in quel caso non sentiresti i rumori all'esterno.

L'auricolare è contemplato 'purché non crei fastidio o disattenzione'.
Le cuffie sono vietate poiché non permettono di sentire altri rumori ed estraniano completamente. L'auricolare non viene usato continuativamente alla guida e comunque rispetto al male del cellulare è già un passo avanti.
Per l'uso di un solo auricolare con la musica credo non ci siano problemi, ma se ti fermano spiegaglielo ai carabinieri ;)
Per il resto, fatti fermare con lo stereo a palla poi vedi se non ti dicono nulla!:D

IBYZA
01-09-2007, 04:37
xo ad esempio sul mio nokia mi hanno fornito gli auriclari con le 2 cuffiette , mettendo quelli si puo sempre dire che siano del cell e non ascoltavi la musica ma lo utilizzi solo per le chiamate .:D
ma cmq mi pare un controsenso , mica chiedono cosa ascolti....e poi parlare al telefono distrae di piu.
cmq se non è in regola nn le utilizzo:D

dtreert
01-09-2007, 08:51
Possibilmente 15-25 euro max

Lo ascolto frequentemente in treno ed in strada dove il "rumore di fondo" e' tutt'altro che trascurabile.
Per questo non voglio spendere piu' di tanto su un paio di cuffie che meriterebbero, poi, di essere utilizzate in ambienti e situazioni del tutto differenti.

le uniche che mi vengono in mente sono le jvc marshmallow che sono le in ear che costano meno (che ne valga la pena)

malveboy
01-09-2007, 09:05
Qualunque "aggeggio" addetto alla circolazione o e' contemplato dal codice della strada (la bici viene curiosamente chiamata velocipede:) :) :) e quindi regolamentato, oppure e' bandito dalle strade in quanto non omologato. Cosi' e', anzi, cosi' dovrebbe essere visto che, in alcune situazioni ci sono delle eccezzioni e, come sappiamo, molte volte alcune regole vengono disattese e l'infrazione e' tollerata con buona pace di tutori dell'ordine ed utilizzatori. In bici, per intendersi, molte regole della strada sono disattese senza caccia alle streghe anche a seconda di dove ci si trova. Per esempio, non dovrebbero circolare su marciapiedi e nemmeno in certe zone puramente pedonali ma, lo sappiamo tutti che, se usate con prudenza ed in zone molto ampie, vengono comunque tollerate e non punite. Stessa cosa per le cuffiette, se le usi circolando in pieno traffico magari creando anche qualche rallentamento, e' probabile che ti contestino il fatto che, i quel momento, tu non sia pienamente in grado di circolare visto che, non saresti in grado di sentire eventuali segnali sonori di altre auto o ancor peggio dei mezzi di emergenza (immagina che non riesci a sentire i pompieri che arrivano con l'autobotte a tutta velocita'....) e' anche vero che, esistendo il buon senso, fuori dal traffico e lontano da strade con "evidenti" problemi di convivenza tra i vari veicoli, difficilmente le biciclette ( o velocipedi:) :) :) ) sono viste come "i nemici pubblici nr. 1 della circolazione" e quindi, molte loro particolarita', vengono tollerate anche se contrarie al codice della strada, cuffiette comprese. Per tutti valga il fatto che, il codice della strada, e' pieno di articoli diciamo "generici" che includono molti comportamenti che, di volta in volta, possono essere "interpretati" da vigili, carabinieri ecc. ecc. e qui rientra anche "lo stereo a palla". Siccome e' difficile quantificare "quanto a palla" dovrebbe essere per metterti in condizione di non sentire ( si ricorda che per circolare si DEVE sentire e vedere......) la norma resta generica ed applicabile a seconda delle situazioni. L'uso degli interfono e di tutte quelle apparecchiature create per comunicare durante la guida, prevedono l'utilizzo di un solo orecchio quindi, si ritiene ( a torto secondo me) che l'udito ed il grado di attenzione non sia diminuito durante la guida anche durante il loro funzionamento. Per non diventare noioso o troppo tecnico mi fermerei qui, rimarcando comunque che, anche se il codice della strada non fa' distinzioni, circolare in centro a Roma a mezzogiorno o a Cippalippa di Sotto non e' la stessa cosa, chiedo a voi tutti come si puo' presentarsi in mezzo ad un qualsiasi incrocio, magari senza semafori, con gli auricolari calzati e funzionanti e ritenere di essere al sicuro ??? Il rischio di essere "centrati" e' troppo alto e io non lo farei.

malveboy
01-09-2007, 09:13
Giusto per ritornare nello specifico del thread, le jvc marshmallow, rispetto alle creative ep 630 o alle koss spark plug, come sono ? Prediligono gli alti od i bassi ? Qualcuno le possiede entrambe da poter fare un confronto diretto ? Oramai ho capito che, le caratteristiche tecniche descritte sulle scatole, servono a poco a niente.

dtreert
01-09-2007, 11:04
confronto diretto non sò, cmq ne parlano bene per quel prezzo

Marci
01-09-2007, 12:03
Giusto per ritornare nello specifico del thread, le jvc marshmallow, rispetto alle creative ep 630 o alle koss spark plug, come sono ? Prediligono gli alti od i bassi ? Qualcuno le possiede entrambe da poter fare un confronto diretto ? Oramai ho capito che, le caratteristiche tecniche descritte sulle scatole, servono a poco a niente.

io ho le CX300 e mio fratello ha appena preso le Marshmallow a 19€ per il suo Zen V, appena torna, Lunedì, le provo per compararle anche perchè ora non sono ancora ben rodate

Ed_Bunker
01-09-2007, 13:55
le uniche che mi vengono in mente sono le jvc marshmallow che sono le in ear che costano meno (che ne valga la pena)
Rispetto alle samsung di serie la differenza "si sente" ?

ALILUIGIMP3
02-09-2007, 06:37
Rispetto alle samsung di serie la differenza "si sente" ?
x prima cosa bentornato è molto tempo che non postavi qui mi sa che ti sei fatto un paio di mesi di vacanza a cuba :D
per quanto riguarda gli auricolari con il tuo budget penso che le uniche veramente all'altezza sono le creative ep630 dovresti trovarle quasi certamente a un prezzo favorevole (il prezzo che io so oscilla tra i 20-25 euro)
p.s. quelle isolano moltissimo dai rumori esterni (a mio avviso fin troppo) per questo se guidi la macchina o il motorino non usarle
se invece le utilizzi il treno fidati i rumori del treno con il samsung a 30/40 abbinate alle creative ep630 non lo senti più e tantopiù le chiacchiere dei passeggeri ;)

IBYZA
02-09-2007, 08:38
ma le creative ep630 vanno bene anche se utilizzate in palestra?
le Creative EP-635 in cosa si differenziano?
le SENNHEISER MXL51 sono buone?
in alternativa mi conigliate magari qualcosa di simile ma non in ear?

Ed_Bunker
02-09-2007, 08:45
Ciao luigi... effettivamente mi sono congedato per un bel periodo.
;)

Vedo se riesco a trovare 'ste creative ad un buon prezzo.
Gli auricolari della samsung, imho, non sono male ma in quanto ad "isolamento" proprio non ci siamo...
:D

dtreert
02-09-2007, 11:14
io le creative le trovo soltanto a 35-40 euri =( vabbeh... tanto non dovevo prenderle =P cmq se riesci a trovarle a 20-25 euro prendile che ti troverai bene =)

IBYZA
02-09-2007, 11:16
da euronics a 25 euro

Andi89
02-09-2007, 12:53
Prese da Mediaworld a 34€

lopio
02-09-2007, 13:48
ciao
perdonate le solite richieste.
Ho comprato lettore meizu m6 e vorrei cambiare le cuffie che non mi sembrano proprio il max
Visto che userei soprattutto in treno ero dibattuto su una questione di questo tipo; su google qualche sutdio inglese dice che sembra che orientarsi verso cuffie in-ear potrebbe essere alla fine la soluzione migliore perche' anche se le cuffie sono piu' a diretto contatto con la membrana interna l'isolamento ottenuto permette di lasciare il volume piu' basso rispetto alle cuffie tradizionali e salvaguardare meglio in tal caso l'orecchio.
Cosa ne pensate?
In tal senso il max del buget sarebbe per le creative ep-630
Se quello detto sopra e' una panzana opterei per una cuffia tradizionale (qui consigliae spesso sennheiser mx450/550) anche se volendo tenere il volume basso forse e' uno spreco e una sony MDR-E828-LP da 10 euro potrebbe bastare ed avanzare ....
Che ne dite?
Grazie dell'aiuto
ciao

unimax82
02-09-2007, 15:45
Ciao a tutti, io cercavo degli auricolari che isolasero il più possibile dal rumore esterno e che avessero anche l'archetto passante dietro l'orecchio perchè faccio sport e rischio sempre di perderli. Mi potete consigliare qualche marca e quali caratteristiche devo stare attento?

grazie 100000000000000000000:)

dtreert
02-09-2007, 17:04
ciao
perdonate le solite richieste.
Ho comprato lettore meizu m6 e vorrei cambiare le cuffie che non mi sembrano proprio il max
Visto che userei soprattutto in treno ero dibattuto su una questione di questo tipo; su google qualche sutdio inglese dice che sembra che orientarsi verso cuffie in-ear potrebbe essere alla fine la soluzione migliore perche' anche se le cuffie sono piu' a diretto contatto con la membrana interna l'isolamento ottenuto permette di lasciare il volume piu' basso rispetto alle cuffie tradizionali e salvaguardare meglio in tal caso l'orecchio.
Cosa ne pensate?
In tal senso il max del buget sarebbe per le creative ep-630
Se quello detto sopra e' una panzana opterei per una cuffia tradizionale (qui consigliae spesso sennheiser mx450/550) anche se volendo tenere il volume basso forse e' uno spreco e una sony MDR-E828-LP da 10 euro potrebbe bastare ed avanzare ....
Che ne dite?
Grazie dell'aiuto
ciao

sìsì meglio le in ear per il treno (oppure delle grosse cuffie chiuse che coprono tutto l'orecchio)

Mi[C]
02-09-2007, 17:09
io le creative le trovo soltanto a 35-40 euri =( vabbeh... tanto non dovevo prenderle =P cmq se riesci a trovarle a 20-25 euro prendile che ti troverai bene =)

da me si trovano a 19 euro...:rolleyes:

dtreert
02-09-2007, 17:34
echecacchio hiihhiih sò sfigato io mi sa =( fra un po' salterà fuori un utente che lo prende con 5 punti fragola hihiihih

IBYZA
02-09-2007, 17:54
come sono queste come suono?
SENNHEISER MXL70 VC Sport

SPECIFICHE TECNICHE
Auricolari stereo con cordicella da collo
Magneti al neodimio per un ascolto perfetto
Frequenza di risposta 18–21.000 Hz
Impedenza 64 Ohm
THD < 0.1%
SPL 117 dB
Resistenti all’acqua e al sudore

Contenuto della confezione
Cuffie auricolari, cavo di estensione in dotazione, clip per i cavi e sacchetto porta auricolari.

sono paragonabili alle creative ep630?
sono meglio delle creative fornite con lo zen v plus?

le creative o cmq tutte le inear in movimento possono creare problemi?
io non corro ma faccio pesi in palestra , in movimento , possono dare fastidio?

Rudyduca
02-09-2007, 20:08
In movimento si sente un po di rumore se il filo tocca da qualche parte, anche sul tuo corpo ovviamente, però non vanno mai fuori posto.

IBYZA
02-09-2007, 20:39
ho preso degli auricolari sennheiser mxl 70 vc (35 euro)

..venivo dagli originali creative (su zen micro) e FINALMENTE posso saggiare cosa sa fare il lettore :D

sono meglio percui di quelli originali creatie?

Mi[C]
02-09-2007, 21:24
echecacchio hiihhiih sò sfigato io mi sa =( fra un po' salterà fuori un utente che lo prende con 5 punti fragola hihiihih

sì mi sa.. ovunque vada le trovo a 19€ (mediaworld a parte...)

forse potresti provare a spulciare i negozietti meno appariscenti di elettronica, quelli nei centri commerciali per esempio, o i centri commerciali stessi... :)

IBYZA
02-09-2007, 23:03
come bisogna valutare le caratteristiche delle cuffie per sapere se sono buone?
quali dati bisogna vedere e cosa significano?
ad esempio
Frequenza di risposta : quanto deve essere? cosa serve?
Impedenza : quanto deve essere? cosa serve?
Sensibilità: quanto deve essere? cosa serve?

penso possa essere utile a tutti sapere A cosa servonol

s83m
02-09-2007, 23:29
Qualcuno ha trovato A ROMA le creative ep 630 o sennheiser cx 300 a prezzi buooooni e nn ha 35 e 50 €???se si dove???

grazie

IBYZA
02-09-2007, 23:31
ma su amazon.com spediscono in italia?
ci sono prezzi anche del 40% piu bassi per gli auricolari

Skini
03-09-2007, 00:32
;18513135']sì mi sa.. ovunque vada le trovo a 19€ (mediaworld a parte...)

forse potresti provare a spulciare i negozietti meno appariscenti di elettronica, quelli nei centri commerciali per esempio, o i centri commerciali stessi... :)
si ankio le ho prese a 19€....:D

IBYZA
03-09-2007, 06:23
si ankio le ho prese a 19€....:D

posso sapere dove , anche in pvt .
grazie

dtreert
03-09-2007, 07:25
di negozi di elettronica grandi e piccoli ne ho visitati parecchi... so passato al darty, ai trony, ai media, alla saturn, alla fnac, agli euronics e in parecchi ci sono solo le sennh a 50-59 euri e le poche volte che vedo le creative costano 30 e passa =( vabbeh tanto sono deciso che le prossime in ear saranno le mylarone così poi vi faccio il paragone con le cx300 se non mi abbandonano =)

s83m
03-09-2007, 08:54
ragazzi dove le avete prese a 19?a roma?dove?

dannart
03-09-2007, 10:02
di negozi di elettronica grandi e piccoli ne ho visitati parecchi... so passato al darty, ai trony, ai media, alla saturn, alla fnac, agli euronics e in parecchi ci sono solo le sennh a 50-59 euri e le poche volte che vedo le creative costano 30 e passa =( vabbeh tanto sono deciso che le prossime in ear saranno le mylarone così poi vi faccio il paragone con le cx300 se non mi abbandonano =)

Attenzione all'acquisto di queste in-ear. Ci sono problemi all'arrivo in Italia. Io le ho ferme in dogana dal 29 Agosto e pare che sia ancora l'inizio di un'odissea. Ho letto sui vari forum di un disservizio alla dogana di Milano Roserio che genera attese di 3/4 mesi o addirittura di restituzione del pacco al mittente. C'è anche una petizione in corso. Dovete tener presente anche i costi doganali che pare arrivino anche a 20/25 Euro. Io sono in attesa e voglio mettervi in guardia. Sono quasi pentito dell'acquisto a causa dei soliti "incompetenti" che lavorano negli uffici italiani.

dtreert
03-09-2007, 10:56
temevo questo problema... il fatto è che la dogana guarda alle dimensioni e peso, se superano certe dimensioni vengono fermate per il calcolo del prezzo dell iva e spese di gestione... io pensavo che delle in ear passassero tranquillamente le dogane poichè di piccole dimensioni, ma se mi dici che è bloccata in dogana... le poste italiane fanno schifo... per favore tienici aggiornati sul tuo pacco

Baron Samedi
03-09-2007, 10:56
Ahia!Certo che come funzionano le cose nel nostro paese...se c'è il rischio concreto di vedersi addebitati ulteriori 20/25 euro o la beffa della restituzione del pacco al mittente (magari dopo mesi d'attesa) ritornerei sulle CX 300. Ci sarebbe qualcuno così gentile da indicarmi venditori affidabili su eBay?Io ad es. vedo (evito di fare nomi) uno che le mette in COMPRALO SUBITO a 21,90 (+s.s.), ha un feedback immacolato (anche con numerosi commenti recenti a differenza dello scarabeo) e sembra specializzato in accessori APPLE. Voi che dite?(se preferite scrivetemi pure in pvt).


Per quanto concerne le MXL 70 VC non posso che dirne un gran bene (le uso da quasi un anno e ti posso dire che precedenti modelli Sennheiser di fascia-medio alta mi son durati neanche la metà), sono molto buone: le ho usate in ogni tipo di situazione e non mi hanno mai dato problemi*!Adesso sono alla ricerca di un paio di in-ear perché nel passaggio da Zen Touch a Cowon A2 il secondo ha un volume medio + basso ed in situazioni rumorose si sente poco-niente...


*a pensarci bene uno si: gli auricolari misteriosamente non mi stavano mai su (non dico correndo, spesso anche solo camminando), mi sono allora comprato quelle "spugnette" copri-auricolare e ho risolto brillantemente il problema.

dannart
03-09-2007, 12:29
temevo questo problema... il fatto è che la dogana guarda alle dimensioni e peso, se superano certe dimensioni vengono fermate per il calcolo del prezzo dell iva e spese di gestione... io pensavo che delle in ear passassero tranquillamente le dogane poichè di piccole dimensioni, ma se mi dici che è bloccata in dogana... le poste italiane fanno schifo... per favore tienici aggiornati sul tuo pacco

Sorpresa. Ho controllato adesso il sito delle Poste e risulta che il pacco è stato inviato all'agenzia di Bari. Io sono a Lecce e quindi potrei riceverlo anche tra domani e dopodomani. Miracolo. Non vorrei che fosse stata la telefonata di questa mattina al servizio delle Poste. Se tutto andrà x il meglio, forse riuscirò ad evitare anche le spese di dogana.

dtreert
03-09-2007, 13:10
bella lì!! non credo che ci sia da pagare.

Quando comprai le grado alessandro (cuffie) sono state ferme per oltre un mese, poi mi è arrivata la lettera dalle poste italiane che diceva che dovevo ritirarle all'ufficio postale... ma si può? pago tasse spese di gestione ecc e devo pure andarmele a prendere io??

vabbeh, questo per dirti che probabilmente non c'è altro da pagare poichè hanno fatto abbastanza in fretta (come ti dicevo io, 3 o 4 settimane ci impiega un pacco internazionale).

blamecanada
03-09-2007, 20:49
Mi servirebbero delle cuffie intraurali entro i 40 euro per il mio iPod video.

Ascolto principalmente musica classica, vorrei che mi isolino il piú possibile dall'esterno (ho già degli auricolari "normali" Sennheiser, che ho trovato piú che buoni, per le volte in cui questo possa non essere positivo) e che non distorga il suono.
Ah, il connettore lo vorrei dritto.

Grazie.

Baron Samedi
04-09-2007, 09:09
Scusate se insisto ma x me la cosa è di una certa importanza...

Ci sarebbe qualcuno così gentile da indicarmi venditori affidabili su eBay?Io ad es. vedo (evito di fare nomi) uno che le mette in COMPRALO SUBITO a 21,90 (+s.s.), ha un feedback immacolato (anche con numerosi commenti recenti a differenza dello scarabeo) e sembra specializzato in accessori APPLE. Voi che dite?(se preferite scrivetemi pure in pvt).

Ho provato a leggere almeno una parte di questo kilometrico thread deducendone che il rischio-sola con eBay è notevole (realisticamente 75-80%, apocalitticamente 99%), che certi venditori li posso escludere in partenza (quello cui s'era rivolto brianticket ad es.) e che l'affidabilità dei commenti di feedback è molto relativa. Devo dire però che l'amante dei prodotti apple mi è sembrato molto serio&onesto (almeno questa è l'impressione che ne ho ricavato contattandolo...).

Tra di voi non c'è nessuno che ha tentato la sorte e a cui questa gli abbia arriso?Nel frattempo proverò a contattare alcuni acquirenti soddisfatti, uso eBay da anni e il punteggio di feedback di un venditore mi è sempre stato utile nel momento di compiere delle scelte: fatico ancora a credere siano tutti sordi o, peggio, deficienti...

erost
04-09-2007, 09:33
secondo me fino a 50 euro si può anche rischiare ebay e prenderle dall'altro mondo...
io ad esempio tempo fa presi delle sony 71 da hong kong a 20 euro... in Italia non si trovavano...
al max ho speso 150 euro ma sempre per una cosa che in Italia costava il triplo...

oggi come oggi non so se rischierei...

ad esempio, tra un pò prendero delle UE super.fi5 pro che dal sito applestore mi costano 200 euro...
su ebay le prenderei a 140... ma non mi va di rischiare.

gionnibay
04-09-2007, 12:47
Sorpresa. Ho controllato adesso il sito delle Poste e risulta che il pacco è stato inviato all'agenzia di Bari. Io sono a Lecce e quindi potrei riceverlo anche tra domani e dopodomani. Miracolo. Non vorrei che fosse stata la telefonata di questa mattina al servizio delle Poste. Se tutto andrà x il meglio, forse riuscirò ad evitare anche le spese di dogana.

Porc...!!

Io ho pagato le mie MylarOne XB 3 gg fà... Ovviamente da Jaben...

A proposito, come faccio a sapere lo stato della spedizione...??

Intanto oggi mi è arrivato l'iAudio D2..:D :D

IBYZA
04-09-2007, 18:46
alla fine ho preso le creative ep 365 con laccetto al collo i offerta a 33 euro.
provate per poco tempo ed l'audio è davvero buono , ma voi quali gomminio usatE?

Gab84mo
04-09-2007, 20:38
alla fine ho preso le creative ep 365 con laccetto al collo i offerta a 33 euro.
provate per poco tempo ed l'audio è davvero buono , ma voi quali gomminio usatE?

Noi mica abbiamo il tuo stesso orecchio...

io uso quello grande.

Baron Samedi
04-09-2007, 21:33
Alla fine ho deciso di tentare la sorte (chi non risica, non rosica...) mal che vada mi rivolgerò a jaben e/o cmq mi terrò un fake di ottima fattura...ho contattato 3 acquirenti che si erano detti soddisfatti e tutti mi hanno sottolineato l'alta qualità del prodotto e della sua resa (tra l'altro sottolineando anche quelli che sono i punti forza dichiarati delle CX 300), la corrispondenza estetica con l'originale c'è...come anche le assicurazioni di autenticità da parte del venditore. Non resta quindi che incrociare le dita...vi farò sapere.

s83m
05-09-2007, 08:28
facci sapere se poi erano fake e sia ke lo fossero o no dicci da ki hai acquistato

dannart
05-09-2007, 16:02
bella lì!! non credo che ci sia da pagare.

Quando comprai le grado alessandro (cuffie) sono state ferme per oltre un mese, poi mi è arrivata la lettera dalle poste italiane che diceva che dovevo ritirarle all'ufficio postale... ma si può? pago tasse spese di gestione ecc e devo pure andarmele a prendere io??

vabbeh, questo per dirti che probabilmente non c'è altro da pagare poichè hanno fatto abbastanza in fretta (come ti dicevo io, 3 o 4 settimane ci impiega un pacco internazionale).

Le mie Crossroads X3 sono arrivate questa mattina senza nessun sovrapprezzo doganale. Tempo di spedizione: 16 giorni. Costo totale: € 43,67. La confezione è minimalista ma ben fatta. Io le ho ordinato rosse/blu. Le prime impressioni sono assolutamente positive.

La confezione contiene un astuccio rigido di color rossoall'interno del quale vi sono le cuffie con al filo un clip (pinzetta) tipo quello degli auricolari x cellulari, un adattatore x l'ascolto in aereo, un set di gommini in silicone di 3 misure (arrivano con quelle medie), un affare nero x avvolgere le cuffie.

Le prime impressioni sono di un suono deciso ed equilibrato, i bassi sono potenti ma controllati senza sovrapporsi agli alti che sono nitidi e ben distinti. Gli strumenti vengono riprodotti singolarmente ed in modo dettagliato, diffondendo uno spettro sonoro omogeneo. Il Volume di uscita è abbastanza buono tanto che con il mio Iriver PMP 120 ho dovuto riportarlo a 20 su un massimo di 40. Sto notando che l'ascolto migliora con il trascorrere del tempo di utilizzo.

Grazie a Dtreert x la segnalazione di questo gioiello. Senza di lui non credo che le avrei mai scoperte. Credo di poter affermare che il rapporto qualità/prezzo è tra i migliori.

Alla prossima.

s83m
05-09-2007, 16:38
come e dove avete acquistato qste mylarone ke dite essere meglio delle cx 300?

grillo_81
05-09-2007, 17:47
ce le posti un paio di foto???

IBYZA
05-09-2007, 22:19
alla fine ho preso le creative ep 365 con laccetto al collo i offerta a 33 euro.



oggi ho testato un po meglio le cuffie.
davvero eccezionali , venivo dalle classiche creative ma queste sono tutta un'altra cosa.
Non ho mai speso niente per le cuffie pensando che fosse una follia sperdere piu di 20 euro , ma mi devo ricredere 34 euro spesi davvero bene , sembra avere un'altro lettore mp3

maxim64
05-09-2007, 22:38
Ho letto una 70ina di pagine ma non ho trovato quello che cercavo.

Felice possessore del Sammy YPK3 di cui perlatro apprezzo anche le cuffie a mio giudizio nettamente superiori alle Koss, avrei comunque necessità di acquistare un paio di cuffiette da usare durante la corsa, di quelle che non si sfilano dalle orecchie.

Le koss si son rotte e le ho gettate; ho provato ad acquistare delle economiche in ear, ma se ne escono con troppa felicità.

Avete un consiglio in merito?

Grazie in aticipo.
Saluti.

dtreert
06-09-2007, 09:32
Le mie Crossroads X3 sono arrivate questa mattina senza nessun sovrapprezzo doganale. Tempo di spedizione: 16 giorni. Costo totale: € 43,67. La confezione è minimalista ma ben fatta. Io le ho ordinato rosse/blu. Le prime impressioni sono assolutamente positive.

La confezione contiene un astuccio rigido di color rossoall'interno del quale vi sono le cuffie con al filo un clip (pinzetta) tipo quello degli auricolari x cellulari, un adattatore x l'ascolto in aereo, un set di gommini in silicone di 3 misure (arrivano con quelle medie), un affare nero x avvolgere le cuffie.

Le prime impressioni sono di un suono deciso ed equilibrato, i bassi sono potenti ma controllati senza sovrapporsi agli alti che sono nitidi e ben distinti. Gli strumenti vengono riprodotti singolarmente ed in modo dettagliato, diffondendo uno spettro sonoro omogeneo. Il Volume di uscita è abbastanza buono tanto che con il mio Iriver PMP 120 ho dovuto riportarlo a 20 su un massimo di 40. Sto notando che l'ascolto migliora con il trascorrere del tempo di utilizzo.

Grazie a Dtreert x la segnalazione di questo gioiello. Senza di lui non credo che le avrei mai scoperte. Credo di poter affermare che il rapporto qualità/prezzo è tra i migliori.

Alla prossima.



Bella lì! grazie per la rece!! non vedo l'ora di prenderle ihhiihhi aspetterò ancora =(

poi un giorno apriremo un 3rd di possessori di sti gioielli

gionnibay
06-09-2007, 10:11
Le mie Crossroads X3 sono arrivate questa mattina senza nessun sovrapprezzo doganale. Tempo di spedizione: 16 giorni. Costo totale: € 43,67.
Cia Dannart,

io ho ordinato qualche giorno fà le MylarOne XB, il modello con i bassi più accentuati... ovviamente da Jaben..!

Puoi dirmi come hai fatto a monitorare la spedizione..?

Grazie..

dannart
06-09-2007, 10:23
Cia Dannart,

io ho ordinato qualche giorno fà le MylarOne XB, il modello con i bassi più accentuati... ovviamente da Jaben..!

Puoi dirmi come hai fatto a monitorare la spedizione..?

Grazie..

Dopo la spedizione, Jaben invia la conferma della spedizione ed il numero di tracking. Insieme ad esso, invia il link delle Poste di Singapore nel quale inserisci il numero e la data di spedizione. Contemporaneamente visita il sito delle Poste Italiane alla voce "Dovequando" e poi a "Raccomandata". Qui inserisci numero e data di spedizione inviati da Jaben e così puoi verificare il percorso del tuo pacco in Italia.

Prima di fare l'acquisto, io avevo chiesto a Jaben se c'era il numero di spedizione e lui mi ha risposto di si. Qunando ha spedito mi ha inviato il numero ed il link collegato delle poste di Singapore.

ivanisevic82
06-09-2007, 14:37
Ciao ragazzi, avrei una domanda per voi.
Non capisco niente di cuffie, ma ho avuto un pò di lettori sottomano ultimamente...e ho notato che sia apple, che creative, che philips, che alre marche hanno auricolari che si sentono peggio di quelli che da anni conservo.

Sono delle Sony mdr-e805, trovate parecchi anni (forse 8!) fa con un lettore cd Sony.

E' solo una mia impressione? Sono solo più potenti ma di scarsa qualità?

Oppure davvero, rispetto a quelli mediamente in dotazione con i vari lettori mp3 di oggi, queste sony sono meglio?

PS Non sto a leggere le caratteristiche perchè tanto non ci capisco davvero niente!

dtreert
06-09-2007, 14:50
non saprei visto che da sempre cestino le auricolari comprese con i lettori (mp3, cd ecc..).

Fai conto che con 12-15 euro ti puoi prendere delle auricolari che fanno sembrare le auricolari in bundle robette da mezzo euro. Considerando i prezzi e le qualità dei lettori mp3 un'investimento sulle cuffie/auricolari è d'obbligo, altrimenti non si sfruttano a pieno i soldi spesi nel lettore =)

Marci
06-09-2007, 15:25
non saprei visto che da sempre cestino le auricolari comprese con i lettori (mp3, cd ecc..).

Fai conto che con 12-15 euro ti puoi prendere delle auricolari che fanno sembrare le auricolari in bundle robette da mezzo euro. Considerando i prezzi e le qualità dei lettori mp3 un'investimento sulle cuffie/auricolari è d'obbligo, altrimenti non si sfruttano a pieno i soldi spesi nel lettore =)

guarda, dipende; io ho ancora le cuffiette uscite dal lettore Minidisc Sony, le uso perchè avendo il telecomandino usare le cx300 diventa un bordello perchè mi ritrovo un filo lungo 10km e devo dire che come qualità non sono da buttare anche perchè alla fine (ora non so come sia la situazione) le cuffie che include in bundle la Sony sono le stesse che si possono comperare aftermarket, ovviamente sono i modelli base ma rispetto alle cuffiette originali dell'iPod che ho c'è un abisso

ivanisevic82
06-09-2007, 15:27
Ma le mdr-e805 che ho menzionato qualcuno le conosce?

s83m
10-09-2007, 18:09
Ragazzi qlcuno sa se le CX300 ke vende su ebay un certo scarabeo85 sn tarokke???

dtreert
10-09-2007, 21:05
ho già sentito quel nick... se non sbaglio non se ne parlava bene... cerca in questo 3rd che non mi ricordo