PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-03-2008, 16:12
Ma l'amp non serve solo a quello... Per una in ear quell'amp li non va bene, ci vogliono dei modulabili che riescono a tenere le impedenze basse...
Costicchiano però ti avverto, quello al massimo lo puoi usare per dei cuffioni ad impedenza alta.:O
Date un occhiata a questi (http://www.raysamuelsaudio.com/products/hornet) :asd:

archigius
23-03-2008, 17:00
beh io il mio vision-M lo uso con le hd595 che hanno 50ohm di impedenza è vanno alla grande. Certo devo tenere il volume più alto di quando lo ascolto con le cx300, ma non lamento i difetti che hai te.

Allora ho controllato un po' in rete, la potenza di uscita del Vision:M non è male, confermo quanto dici, 30 mW per canale, pari allo Zune ed all'Ipod.
Il problema deve essere di impedenza o relazionato a qualche caratteristica delle in-ear, non me lo spiego.

Fatto sta che con questo adattatore di volume (in foto, fornito di serie) il suono migliora molto sensibilmente: senza è più tappato, ovattato, chiuso; con l'adattatore si apre, acquista spazialità e limpidezza.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31aHgWH8mLL._SS500_.jpg

Veramente non mi spiego la cosa. Ho letto su Head-fi che le 420 amplificate suonano decisamente meglio e posso confermare, anche se le ho testate con un ampli da casa.

Date un occhiata a questi

Non scherzare, hai visto quanto costano?:Prrr: :D

windsofchange
23-03-2008, 17:09
Allora ho controllato un po' in rete, la potenza di uscita del Vision:M non è male, confermo quanto dici, 30 mW per canale, pari allo Zune ed all'Ipod.
Il problema deve essere di impedenza o relazionato a qualche caratteristica delle in-ear, non me lo spiego.


Non scherzare, hai visto quanto costano?:Prrr: :D

Mi linki la notizia? A me non risultava proprio... Grazie!;)

archigius
23-03-2008, 17:20
Mi linki la notizia? A me non risultava proprio... Grazie!;)

Non ho conservato il link, comunque si trattava di una comparativa fra Zune, ipod e vision:m.

windsofchange
23-03-2008, 17:22
Non ho conservato il link, comunque si trattava di una comparativa fra Zune, ipod e vision:m.

:) Non hanno quella potenza che io sappia... Non 60 mW in generale per i nuovi ipod, per quello mi suonava impossibile.

archigius
23-03-2008, 17:32
:) Non hanno quella potenza che io sappia... Non 60 mW in generale per i nuovi ipod, per quello mi suonava impossibile.

Dai un'occhio a pagina 8 e 16 di questo, è uno dei componenti montati sul Vision:M.
Il documento è linkato dal sito di Rockbox

http://focus.ti.com/lit/ds/symlink/tlv320aic23b.pdf

ed anche a questo, che fa riferimento sempre allo stesso componente:

http://focus.ti.com/docs/prod/folders/print/tlv320aic23b.html

windsofchange
23-03-2008, 17:57
Dai un'occhio a pagina 8 e 16 di questo, è uno dei componenti montati sul Vision:M.
Il documento è linkato dal sito di Rockbox

http://focus.ti.com/lit/ds/symlink/tlv320aic23b.pdf

ed anche a questo, che fa riferimento sempre allo stesso componente:

http://focus.ti.com/docs/prod/folders/print/tlv320aic23b.html

ah l'ignoravo... Sul creative ci sta, è l'ipod nuovo che non ha potenza :D

archigius
23-03-2008, 18:00
ah l'ignoravo... Sul creative ci sta, è l'ipod nuovo che non ha potenza :D

Infatti la comparativa di cui ti parlavo era riferita all'ipod 5G, che si sa essere notoriamente migliore della sesta generazione.

archigius
23-03-2008, 18:58
Permettetemi una domanda molto OT, magari se volete potete rispondermi in MP, ma credo che possa essere utile a parecchi.

Che di voi ha acquistato dall'estero tramite Postapay registrata su Paypal?
Quello che voglio sapere è questo:
ordinando qualcosa proveniente dall'America ad esempio, come funziona con le tasse doganali?
Cioè i costi vengono scalati dalla carta? Come vengono notificati al destinatario e come vengono pagati?

Su quest'argomento ammetto che non ci sto a capì niente!:muro:

windsofchange
23-03-2008, 19:03
Permettetemi una domanda molto OT, magari se volete potete rispondermi in MP, ma credo che possa essere utile a parecchi.

Che di voi ha acquistato dall'estero tramite Postapay registrata su Paypal?
Quello che voglio sapere è questo:
ordinando qualcosa proveniente dall'America ad esempio, come funziona con le tasse doganali?
Cioè i costi vengono scalati dalla carta? Come vengono notificati al destinatario e come vengono pagati?

Su quest'argomento ammetto che non ci sto a capì niente!:muro:

No no... La tassa doganale la pagherai una volta che l'oggetto ti sarà arrivato.
Niente sulla postepay, paga normalmente con paypal e preparati a versare le tasse in italia ed in contanti!! :D

archigius
23-03-2008, 19:40
e preparati a versare le tasse in italia ed in contanti!! :D

Cioè ma come? Che so arriva una teleramma, una telefonata, devi versare i soldi alla posta....

Comunque ci penserò bene prima di prendere l'amp, primo perchè sto veramente a corto, secondo perchè con l'adattatore della Shure il suono va mooolto meglio, non vorrei spendere 50 euro e scoprire che poi suona uguale e con un coso in più da portare in giro.
Ormai sono quasi sicuro che sia un problema di impedenza.
L'adattatore funziona così:
col volume al massimo dell'adattatore, il volume del lettore è uguale a quello che uso di solito ed anche la qualità del suono lo è;
se invece metto al massimo il volume del lettore e a poco più di una terzo quello dell'adattatore il suono cambia completamente in meglio, acquistando limpidezza e spazialità.
Da quanto ho letto in giro questo adattatore di volume dovrebbe agire proprio sull'impedenza.

windsofchange
23-03-2008, 19:43
Cioè ma come? Che so arriva una teleramma, una telefonata, devi versare i soldi alla posta....

Comunque ci penserò bene prima di prendere l'amp, primo perchè sto veramente a corto, secondo perchè con l'adattatore della Shure il suono va mooolto meglio, non vorrei spendere 50 euro e scoprire che poi suona uguale e con un coso in più da portare in giro.
Ormai sono quasi sicuro che sia un problema di impedenza.
L'adattatore funziona così:
col volume al massimo dell'adattatore, il volume del lettore è uguale a quello che uso di solito ed anche la qualità del suono lo è;
se invece metto al massimo il volume del lettore e a poco più di una terzo quello dell'adattatore il suono cambia completamente in meglio, acquistando limpidezza e spazialità.
Da quanto ho letto in giro questo adattatore di volume dovrebbe agire proprio sull'impedenza.

Ripeto che quell'amp lì per le tue shure non va bene...:D
Quelli linkati prima da shadow ci vorrebbero. :O
Comunque arriverà il postino o addetto sda a portarti tutto non temere, per 50 dollari probabilmente non pagherai dogana quindi tranquillissimo.

archigius
23-03-2008, 19:50
Quelli linkati prima da shadow ci vorrebbero. :O


Mi vuoi mandare in mezzo ad una strada?:D :D :D
Quello linkato da Shadow costa quanto le Shure ed io ho finito tutte le disponibilità serie con le cuffie, quindi o vado con l'adattatore o provo a prendere quell'amp lì.

Per adesso, questo adattatore di volume sembra fare miracoli ed è molto più portatile di un amp.
Ho provato infatti in sequenza le cuffie sul computer e poi sul lettore con inserito l'adattatore, il suono è praticamente uguale. Quindi forse ho risolto.
Grazie davvero per le spiegazioni.
Dunque le tasse sono a sorpresa quando arriva il postino?:D

windsofchange
23-03-2008, 20:01
Mi vuoi mandare in mezzo ad una strada?:D :D :D
Quello linkato da Shadow costa quanto le Shure ed io ho finito tutte le disponibilità serie con le cuffie, quindi o vado con l'adattatore o provo a prendere quell'amp lì.

Per adesso, questo adattatore di volume sembra fare miracoli ed è molto più portatile di un amp.
Ho provato infatti in sequenza le cuffie sul computer e poi sul lettore con inserito l'adattatore, il suono è praticamente uguale. Quindi forse ho risolto.
Grazie davvero per le spiegazioni.
Dunque le tasse sono a sorpresa quando arriva il postino?:D


Se sotto i 43 euro non paghi nulla altrimenti si calcola il 20 % del prezzo che paghi per l'oggetto (comprese le spese di spedizione) più una decina di euro massimo per cavilli vari. Non più di questo totale!!!:O

archigius
23-03-2008, 20:05
Se sotto i 43 euro non paghi nulla altrimenti si calcola il 20 % del prezzo che paghi per l'oggetto (comprese le spese di spedizione) più una decina di euro massimo per cavilli vari. Non più di questo totale!!!:O

Che precisione! Svizzera? :D
Comunque per ora penso che non lo prenderò.
Grazie per tutte queste info, sono molto utili.;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-03-2008, 20:58
Io ho preso le Alessandro MS1 direttamente dal sito ufficiale, ho versato i soldi con paypal e quando mi è arrivata ho aggiunto 13€ di tasse(IVA 20%) :)

dtreert
24-03-2008, 09:10
che culo (o che sfiga io)... quando mi arrivarono a me le ms1 pagai più di 30 euro in tot al postino. Non sò perchè lol

windsofchange
24-03-2008, 09:58
che culo (o che sfiga io)... quando mi arrivarono a me le ms1 pagai più di 30 euro in tot al postino. Non so perché lol

Perché il venditore in alcuni casi aggira l'iva ponendo come prezzo meno dei 43-45 euro, oppure scrivendo direttamente 'gift'. ;)
In alcuni casi il fisso è di 5,5 euro, in altri di 10 e tutto dipende se l'incarico è preso dall'sda o dal postino (considerando comunque che poste=sda..:D)

archigius
24-03-2008, 15:08
Io ho preso le Alessandro MS1 :)

Come sono?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-03-2008, 15:17
Come sono?
Tra le migliori nella fascia dei 100€, sono molto adatte alla musica rock e simili, sono migliori delle Grado SR80 e simili alle Grado SR125, qui (http://www.goodgearguide.com.au/index.php/taxid;2136212603;pid;1284;pt;1) una recensione

GlorianAge
24-03-2008, 16:03
Tra le migliori nella fascia dei 100€, sono molto adatte alla musica rock e simili, sono migliori delle Grado SR80 e simili alle Grado SR125, qui (http://www.goodgearguide.com.au/index.php/taxid;2136212603;pid;1284;pt;1) una recensione


le devo prendere anche io :cool:

windsofchange
24-03-2008, 16:10
le devo prendere anche io :cool:

Mi dite se per caso questa cuffia scalda parecchio le orecchie dopo un uso prolungato??
Con le sennheiser ho avvertito questa sgradevole situazione che mi ha precluso un ulteriore uso...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-03-2008, 16:18
Mi dite se per caso questa cuffia scalda parecchio le orecchie dopo un uso prolungato??
Con le sennheiser ho avvertito questa sgradevole situazione che mi ha precluso un ulteriore uso...
No, essendo una cuffia aperta non scalda molto le orecchie inoltre l'archetto non preme molto come sulle cuffie chiuse(ho anche delle AKG K81 Dj)

windsofchange
24-03-2008, 16:19
No, essendo una cuffia aperta non scalda molto le orecchie inoltre l'archetto non preme molto come sulle cuffie chiuse(ho anche delle AKG K81 Dj)

Ottimo!! :D rischio dei falsi se le prendo via ebay???

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-03-2008, 16:31
Ottimo!! :D rischio dei falsi se le prendo via ebay???
Su ebay penso non troverai niente poichè i prezzi sul sito ufficiale sono veramente bassi

windsofchange
24-03-2008, 16:40
Su ebay penso non troverai niente poichè i prezzi sul sito ufficiale sono veramente bassi

Grazie mille!!!! :)

GlorianAge
24-03-2008, 16:48
Grazie mille!!!! :)

Wind,fatti mandare anche i bowl pads sostitutivi. A detta di molti sono molto più comodi di quelli standard.

archigius
24-03-2008, 16:53
Allora confermo a chi fosse interessato che il problema del suono velato delle Shure sul Vision:M è l'amplificatore interno o comunque una difficoltà di quest'ultimo a gestire certe impedenze.

La conferma definitiva l'ho avuta inserendo le cuffie nel line out (attenzione usate un regolatore di volume se no vi spaccate i timpani!): questo equivale a mettere la potenza di uscita del lettore al massimo e bisogna gestire quindi il livello del volume da fuori.
Attaccando dunque gli auricolari direttamente al line-out, il suono era lo stesso (eccellente) che mettendo il volume al massimo e gestendolo col controllo volume dall'uscita cuffie.

Questo strano peggioramento della qualità sonora sul vision:M l'avevo notato anche con le Aurvana, che suonavano decisamente meglio sullo Zen Micro o su un lettore CD.

Ora le cuffie suonano allo stesso modo che se attaccate al computer e molto simili a quando sono attaccate ad un amplificatore fisso.


Visto che siamo in tema di scelta auricolari, posso suggerire delle buone in-ear che finora avevo dimenticato in un cassetto:
JVC Marshmallows.
Il suono è a mio parere superiore all'accoppiata CX300/EP630.
L'unico motivo per cui le avevo riposte in un cassetto e quasi dimenticate era la plastica di odore sgradevole, ma non è detto che siano tutte così.
A questo link c'è un confronto con le EP630:

http://www.sharkyforums.com/showthread.php?t=294210

Consiglio di tenerle in considerazione, per quello che costano (20 euro) sono forse il miglior modello per qualità/prezzo e quello che più si avvicina al suono delle in-ear professionali.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-03-2008, 17:01
Wind,fatti mandare anche i bowl pads sostitutivi. A detta di molti sono molto più comodi di quelli standard.
I Bowl Pads sono più comodi e aumentano anche la qualità del suono della cuffia solo che io non sono riuscito a trovarli :confused:

windsofchange
24-03-2008, 17:15
Wind,fatti mandare anche i bowl pads sostitutivi. A detta di molti sono molto più comodi di quelli standard.

:D Grazie millissime!!!

GlorianAge
24-03-2008, 17:21
I Bowl Pads sono più comodi e aumentano anche la qualità del suono della cuffia solo che io non sono riuscito a trovarli :confused:

Il venditore mi ha confermato che li hanno. Qui (http://www.headphones.com.au/psingle?productID=186) per esempio mi pare siano fin troppo cari. Farò l'ordine fra una decina di giorni e vi farò sapere.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-03-2008, 17:31
Il venditore mi ha confermato che li hanno. Qui (http://www.headphones.com.au/psingle?productID=186) per esempio mi pare siano fin troppo cari. Farò l'ordine fra una decina di giorni e vi farò sapere.
In effetti costicchiano(16€), ma quello che mi sembra più strano è che i Bowl costino come i Comfy :confused: io i pads li ho trovati solo su Todd The Vinyl Junkie però non spediscono in italia...

netsky3
24-03-2008, 18:24
In effetti costicchiano(16€), ma quello che mi sembra più strano è che i Bowl costino come i Comfy :confused: io i pads li ho trovati solo su Todd The Vinyl Junkie però non spediscono in italia...

scusate....ma questo...non è il 3d degli auricolari?? :D

erost
24-03-2008, 22:56
scusate....ma questo...non è il 3d degli auricolari?? :D

non mi pare...
già che ci sono, nel coniglio arramazzato ci va il vino bianco o il vermout?:D

netsky3
24-03-2008, 23:10
non mi pare...
già che ci sono, nel coniglio arramazzato ci va il vino bianco o il vermout?:D

boh prova col vino bianco :asd:
oppure lo bevi apparte :sofico:

FightClub9000
25-03-2008, 14:42
Qualche foto delle shure SE530 e delle UE 5 PRO.
Spero siano buone.

http://img407.imageshack.us/img407/1134/dsc01407dn8.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/3995/dsc01413la7.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/9875/dsc01417be9.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/9140/dsc01420pj7.jpg

http://img407.imageshack.us/img407/924/dsc01435tp8.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/8159/dsc01441ba4.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/3167/dsc01449fh0.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/5230/dsc01454ix8.jpg

http://img407.imageshack.us/img407/8322/dsc01459sf0.jpg

http://img228.imageshack.us/img228/4648/dsc01465ej8.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/892/dsc01466sq7.jpg

Zildjian
25-03-2008, 14:56
Sono nuovo del topic, vorrei gentilmente che mi consigliaste dei buoni auricolari come quelli foto del post sopra questo (penso siano IN EAR, illuminatemi) da abbinare a un Ipod Shuffle che costino poco e che abbiano un buon rapporto qualità prezzo! Ho dato un'occhiata al primo post ma ci sono troppi modelli e mi sono perso :)

Grazie.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-03-2008, 14:58
Sono nuovo del topic, vorrei gentilmente che mi consigliaste dei buoni auricolari come quelli foto del post sopra questo (penso siano IN EAR, illuminatemi) da abbinare a un Ipod Shuffle che costino poco e che abbiano un buon rapporto qualità prezzo! Ho dato un'occhiata al primo post ma ci sono troppi modelli e mi sono perso :)

Grazie.
Budget?

Zildjian
25-03-2008, 14:59
Budget?

20-30 euro massimo :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-03-2008, 15:01
20-30 euro massimo :D
Creative EP630 oppure se puoi prenderle online Mylarone

archigius
25-03-2008, 15:02
Sono nuovo del topic, vorrei gentilmente che mi consigliaste dei buoni auricolari come quelli foto del post sopra questo (penso siano IN EAR, illuminatemi) da abbinare a un Ipod Shuffle che costino poco e che abbiano un buon rapporto qualità prezzo! Ho dato un'occhiata al primo post ma ci sono troppi modelli e mi sono perso :)

Grazie.


Quelle del post sopra costano 300 euro.
Se cerchi qualcosa di più economico posso consigliarti queste

JVC Marshmallows (20 euro)

A detta di molti le migliori in-ear di fascia bassa sono le Creative EP630, ma io ho provato entrambi i modelli e le JVC seconso me suonano un po' meglio delle Creative.

Zildjian
25-03-2008, 15:03
Creative EP630 oppure se puoi prenderle online Mylarone

Posso prenderle online, basta che il sito che le fornisce non sia straniero.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-03-2008, 15:04
Posso prenderle online, basta che il sito che le fornisce non sia straniero.
Allora niente vai di EP630 o JVC Marshmallow ;)

Zildjian
25-03-2008, 15:06
Grazie mille a tutti e due, prenderò quelle che troverò qui in città tra queste :)

EDIT: Ah già che ci sono, è buona come scelta un Ipod Shuffle da 1GB oppure c'è qualcosa di meglio nella sua stessa fascia di prezzo per me a cui serve un mp3 piccolo, leggero e versatile? Come grandezza mi basta e avanza 1GB

archigius
25-03-2008, 15:11
Qualche foto delle shure SE530 e delle UE 5 PRO.
Spero siano buone.

Ottime!
Qualche foto del jack e degli accessori non guastava...:D
Quali sono le tue impressioni dopo un ascolto più prolungato?
Le 530 valgono proprio quello che costano (partendo dal presupposto che comunque i prezzi Shure, secondo, me sono troppo alti)?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-03-2008, 15:13
Grazie mille a tutti e due, prenderò quelle che troverò qui in città tra queste :)

EDIT: Ah già che ci sono, è buona come scelta un Ipod Shuffle da 1GB oppure c'è qualcosa di meglio nella sua stessa fascia di prezzo per me a cui serve un mp3 piccolo, leggero e versatile? Come grandezza mi basta e avanza 1GB
Chiedi nella sezione scelta lettore MP3, di lettori migliori dell'Ipod ce ne sono a bizzeffe basta chiedere ;)

FightClub9000
25-03-2008, 15:32
Dipende quanto indendi per poco e sopratutto come ti piace il suono (piu bassi ad esempio). Cmq sotto i 30 euro le JVC Marshmallows che non sono male, sui 60-70 euro le CX300, sulle 90 euro le e2c o le d-Jays. Queste le trovi facilmente in rete. Poi si va oltre sia come prezzo che come qualità. Si sorpassano abbondantemente i 100 euro con e3c, Ultimate ears 5 PRO o EB, shure SE210. Mi hanno parlato molto bene pure di Etymotic (ER6i - ER4i) ma non le ho mai provate. Cmq come hai detto tu ci sono molti modelli, questi sono solo tra quelli più conosciuti. (o almeno credo) Per come la penso io le cx300 o le d-jays sono quelle che fanno al caso tuo. Ci sarebbero le SE210 o meglio ancora le e3c però..........costano.
Dimenticavo: lascia perdere le bose in-ear !!!!! ciao

FightClub9000
25-03-2008, 15:49
Ottime!
Qualche foto del jack e degli accessori non guastava...:D
Quali sono le tue impressioni dopo un ascolto più prolungato?
Le 530 valgono proprio quello che costano (partendo dal presupposto che comunque i prezzi Shure, secondo, me sono troppo alti)?

Mi sono concentrato sulle cuffie perchè le foto degli accessori si trovano generalmente sui siti ufficiali. Cmq queste shure sono sicuramente meglio delle UE 5 pro. Bisogna ascoltarle per un pò e con ottimi file wave per apprezzare le differenze che sui toni alti e medi sono elevate, minori sui bassi. Le uso anche con il mio Vaio e anche qui la differenza è apprezzabile. Con l'amplificatore non c'è storia. Le SE530 sono avanti !!!. Però non ha senso !!! meglio una cuffia Grado, AKG o Beyerdinamic.

pierpippo
25-03-2008, 20:23
Chiedi nella sezione scelta lettore MP3, di lettori migliori dell'Ipod ce ne sono a bizzeffe basta chiedere ;)

Perchè c'è qualcosa di peggiore??? :D :D :D

sjk
25-03-2008, 20:36
Perchè c'è qualcosa di peggiore??? :D :D :D
:asd:

netsky3
25-03-2008, 20:37
Qualche foto delle shure SE530 e delle UE 5 PRO.
Spero siano buone.


:sbav:
belle le shure....anche io le userei con altri gommini :D
Com'è il suono??:oink:

archigius
25-03-2008, 20:54
:sbav:
belle le shure....anche io le userei con altri gommini :D


Quelli della foto sono i migliori, te lo assicuro.
Sono i più comodi, è come non averli e l'isolamento è eccellente.

netsky3
25-03-2008, 21:33
Quelli della foto sono i migliori, te lo assicuro.
Sono i più comodi, è come non averli e l'isolamento è eccellente.

si lo so...ma nn sono scomodi da inserire?
sulle mie koss sono uguali ma per inserirle è una fatica...anche se poi non si muovono....

archigius
25-03-2008, 22:09
si lo so...ma nn sono scomodi da inserire?
sulle mie koss sono uguali ma per inserirle è una fatica...anche se poi non si muovono....

Ci sono 2 modi per inserirli:
1- spingendo semplicemente dentro l'orecchio, come con quelli in silicone;
2 - comprimendoli leggermente prima di inserirli nell'orecchio.

Io finora ho usato il metodo 2, ma ultimamemente sto notando che col metodo 1 è la stessa cosa, basta che la dimensione scelta non sia troppo più grande di quella dell'orecchio (che poi sarebbe scomodo uguale).

Quelli delle koss hanno una forma più allungata, forse per questo sono più macchinosi.

Iso
26-03-2008, 12:34
341 pg sono tante lo sapete vero?!?!?

allora provo a farmi dare una mano fresca fresca!

ho ormai realizzato che evidentemente ho delle orecchie strane: mi cadono tutti gli auricolari!

nonostante avessi inizialmente scartato le coffie in-ear, perchè le userei spesso in motorino e non mi andrebbe di essere completamente isolata dall'esterno, adesso ci sto ripensando. mi dite tutti i loro pro e contro? escludono completamente?

quali sono le migliori tenendo anche conto del rapporto qualità prezzo e che non vorrei spendere 100€

ah, ho un cowon D2 da valorizzare!

FightClub9000
26-03-2008, 13:20
341 pg sono tante lo sapete vero?!?!?

allora provo a farmi dare una mano fresca fresca!

ho ormai realizzato che evidentemente ho delle orecchie strane: mi cadono tutti gli auricolari!

nonostante avessi inizialmente scartato le coffie in-ear, perchè le userei spesso in motorino e non mi andrebbe di essere completamente isolata dall'esterno, adesso ci sto ripensando. mi dite tutti i loro pro e contro? escludono completamente?

quali sono le migliori tenendo anche conto del rapporto qualità prezzo e che non vorrei spendere 100€

ah, ho un cowon D2 da valorizzare!
Con un D2 potresti prendere delle creative (EP-635-40€, aurvana 80€) oppure le classiche CX300 sennheiser(50-60€) oppure le shure e2c (80) o le Mylar one(50€).
Il tuo iaudio D2 però si presta anche a cuffie di livelllo superiore e purtroppo anche di prezzo superiore ! (tipo shure e3c o ultimate ears 5 super EB). Tutta un'altra cosa con queste ultime. Per me le cx300 come anche le mylar one, sono ottime cuffie con un buon rapporto qualità prezzo.
Le in-ear devono isolare bene dai rumori esterni altrimenti devi alzare il volume e la musica non la senti bene. Prova diversi gommini per capire quali sono quelli migliori per tè. Se non senti completamente i toni bassi devi inserirli meglio o devi prendere i gommini più grandi.

Iso
26-03-2008, 13:35
Con un D2 potresti prendere delle creative (EP-635-40€, aurvana 80€) oppure le classiche CX300 sennheiser(50-60€) oppure le shure e2c (80) o le Mylar one(50€).
Il tuo iaudio D2 però si presta anche a cuffie di livelllo superiore e purtroppo anche di prezzo superiore ! (tipo shure e3c o ultimate ears 5 super EB). Tutta un'altra cosa con queste ultime. Per me le cx300 come anche le mylar one, sono ottime cuffie con un buon rapporto qualità prezzo.


grazie per la risposta celerissima!
che prezzi però!
sono tutte in-ear vero? quali sono più comode?

FightClub9000
26-03-2008, 14:18
Dipende dal tuo orecchio !! per me le CX300 ed anche le j-jays (49€). Le jays hanno anche molti accessori inclusi nella confezione (custodia, prolunga, molti gommini in silicone, e suonano bene, normali direi. Le cx300 suonano meglio, ma niente accessori (solo i gommini). Io considererei anche le e2c che isolano bene e suonano ottimamente. Purtroppo per sapere se fanno per te, le in-ear si devono provare !! Puoi solo affidarti ai commenti nel forum ed alle specifiche tecniche e poi fai un punto della situazione e decidi. Posso solo dirti che se avessi saputo come suonavano le Ultimate ears 5 PRO non avrei mai preso le CX300 e le Jays prima, al limite solo le jays per usarle al mare!!!

archigius
26-03-2008, 18:22
quali sono le migliori tenendo anche conto del rapporto qualità prezzo e che non vorrei spendere 100€

ah, ho un cowon D2 da valorizzare!


Le migliori in quella fascia sono senza dubbio le Shure e2c (ora SCL2), che costano 89 euro; molto care, è vero, ma un altro pianeta rispetto a qualsiasi altra cosa in quella fascia di prezzo (le ho provate ed usate). Se vuoi valorizzare il D2, queste sono l'ideale; attenzione che però l'isolamente è intorno al 90%, quindi non senti quasi niente.


SI parla bene anche di queste (Etymotic ER6i) per pulizia sonora, ma alcuni lametano pochi bassi
(65 euro):
http://www.pcmag.com/article2/0,2704,1828795,00.asp

Se poi vuoi spendere poco considera anche questo modello (20 euro):

http://www.onheadphones.com/product-reviews/in-ear-headphones/jvc-ha-fx33-marshmallows.html

per i miei gusti hanno un po' troppi bassi, ma è così per tutti i modelli in ear di fascia di prezzo bassa; però sia le CX300 che le Ep630 hanno ancora più bassi di queste JVC. Certo c'è sempre l'equalizzazione. Personalmente ritengo le JVC le migliori in-ear economiche e meglio bilanciate. Il contro di questi auricolari è che hanno una sola dimensioni di adattatori, che però ha una forma che si puà adeguare a molti tipi di orecchie; inoltre la dimensione del diffusore permette di montarvi sopra anche adattatori di altri auricolari.

Acvtre
27-03-2008, 15:11
Ke ne dite delle shure e2c nuove a 38€? sono un affare?

s83m
27-03-2008, 15:17
Mandami in pm dove :eek:

Iso
27-03-2008, 15:24
Ke ne dite delle shure e2c nuove a 38€? sono un affare?

mandereste un mp anche a me? grazie!

Tuone
27-03-2008, 15:31
Ke ne dite delle shure e2c nuove a 38€? sono un affare?

Me lo dici in un orecchio anche a me? :D

Piccolo OT: leggo in firma che sei un maneggione con il d2,ho scritto alcune cose nel post ufficiale del cowon,mi daresti due dritte?

Iso
27-03-2008, 15:43
dimenticavo: GRAZIE INFINITE per i vostri consigli!:D

archigius
27-03-2008, 16:06
Ke ne dite delle shure e2c nuove a 38€? sono un affare?

Affarone se autentiche.
Attenzione però che esistono i fake anche delle Shure.
http://shure.custhelp.com/cgi-bin/shure.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3413&p_created=1154006023&p_sid=lqCN5M_i&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0zNDUxLDM0NTEmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1

Acvtre
27-03-2008, 17:02
A giudicare dalla quantità dei pm ke ho ricevuto sembra siano delle buona cuffie!:D :D

.pazuzu.
27-03-2008, 17:08
Ke ne dite delle shure e2c nuove a 38€? sono un affare?
A quel prezzo sono palesemente false.
Meno della metà i qualunque sito... Troppo basso!

.pazuzu.
27-03-2008, 17:20
341 pg sono tante lo sapete vero?!?!?

allora provo a farmi dare una mano fresca fresca!

ho ormai realizzato che evidentemente ho delle orecchie strane: mi cadono tutti gli auricolari!

nonostante avessi inizialmente scartato le coffie in-ear, perchè le userei spesso in motorino e non mi andrebbe di essere completamente isolata dall'esterno, adesso ci sto ripensando. mi dite tutti i loro pro e contro? escludono completamente?

quali sono le migliori tenendo anche conto del rapporto qualità prezzo e che non vorrei spendere 100€

ah, ho un cowon D2 da valorizzare!
Io come te uso le auricolari in motorino, e ultimamente ho acquistato un paio di in ear (Philips SHE9700, 35 euro da MediaMondo) e sono pienamente soddisfatto.
Anch'io ero "preoccupato" del fattore isolamento...
L'isolamento c'è ma non al punto da non sentire nulla! Anzi, le in-ear permettono di apprezzare la musica a volumi più bassi delle auricolari normali, quindi è tutto rapportato: se prima nel traffico ero costretto ad alzare per coprire i rumori ambientali, ora non ne ho bisogno, e allo stesso tempo non dovendo più tenere un volume proibitivo non corro il rischio di non sentire frenate fischietti o clacson vari...
In sostanza la musica si sente meglio e l'orecchio è meno stressato.

netsky3
27-03-2008, 17:44
A quel prezzo sono palesemente false.
Meno della metà i qualunque sito... Troppo basso!

q8 :D

steghi
28-03-2008, 07:48
Mi hanno portato ieri sera dagli usa le shure se210 le ho pagate 100 euro.

Le ho provate subito sul mio ia7......e devo dirvi che mi hanno deluso.

Questa è una prima impressione, so bene, dopo avere letto km di forum a riguardo, che vanno rodate, io le ho usate così come sono arrivate, non ho provato altri gommini...magari dopo varie prove, dopo averle rodate con il mio orecchio le sensazione saranno diverse....

Per ora se confronto il mio akai con le philips che uso per runnig e l'ia7 con le shure...davvero non riscontro una differenza che valga i 300 euro contro i 40 circa....

Aggiungo che non cerco nessuna polemica, le scelte le ho fatte con la mia testa dopo avere valutato questo forum e altri, non rimpiango nulla e, anzi, ne sono soddisfatto per come ci sono arrivato...al contrario volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno dato indicazioni e aiuto a riguardo.

Non escludo che potrebbero essere le mie capacità uditive che non sanno riconoscere le diverse sensibilità audio....

Rimango curioso del fatto che vorrei far provare il mio ia7 a qualcuno che ne capisca più di me...io sono di Forlì....se qualcuno è della zona...magari....

netsky3
28-03-2008, 11:33
:eek:

Claid
28-03-2008, 13:43
Oddio... iaudio7+shure = lettore mp3 akai+cuffiette philips.... :mbe:

No.. deve esserci qualcosa che non quadra... ma sei sicuro di aver inserito bene le cuffie nell'orecchio? Sono le tue prime in ear? devi inserirle dentro dentro dentro... fino ad avere un isolamento acustico totale... tipo effetto tappo. Poi dopo cerca di regolare l'equalizzatore dell'iaudio come preferisci e prova ad attivare i vari effetti sonori. Facci sapere dopo ;)

GlorianAge
28-03-2008, 13:51
devi inserirle dentro dentro dentro... ;)

Quando arrivi alla membrana meningea fermati :D
Ovviamente scherzo! Fai un pò di collaudi e facci sapere. Sono molto curioso anche io che le shure non le ho.

murcino
28-03-2008, 14:03
Mi hanno portato ieri sera dagli usa le shure se210 le ho pagate 100 euro.

Le ho provate subito sul mio ia7......e devo dirvi che mi hanno deluso.

Questa è una prima impressione, so bene, dopo avere letto km di forum a riguardo, che vanno rodate, io le ho usate così come sono arrivate, non ho provato altri gommini...magari dopo varie prove, dopo averle rodate con il mio orecchio le sensazione saranno diverse....

Per ora se confronto il mio akai con le philips che uso per runnig e l'ia7 con le shure...davvero non riscontro una differenza che valga i 300 euro contro i 40 circa....

Aggiungo che non cerco nessuna polemica, le scelte le ho fatte con la mia testa dopo avere valutato questo forum e altri, non rimpiango nulla e, anzi, ne sono soddisfatto per come ci sono arrivato...al contrario volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno dato indicazioni e aiuto a riguardo.

Non escludo che potrebbero essere le mie capacità uditive che non sanno riconoscere le diverse sensibilità audio....

Rimango curioso del fatto che vorrei far provare il mio ia7 a qualcuno che ne capisca più di me...io sono di Forlì....se qualcuno è della zona...magari....

non avresti dovuto buttarti direttamente su delle in-ear così costose non avendole mai provate.... (io ho fatto la stessa cosa, ma mi ritengo pienamente soddisfatto)...purtroppo c'è da provare testare cambiare e ricambiare taglia dei tappini... in pratica bisogna sbattersi tanto anche ad esempio con i settaggi del lettore! La differenza l'iAudio la fà proprio lì.... credimi se hai un pò di tempo da dedicare, tanta buona volontà e un minimo di infarinatura base per andare a personalizzare qualche parametro i risultati arriveranno e saranno sicuramente appaganti!
Prova inoltre a far leggere al tuo iaudio qualche bel file lossless, tutta un'altra musica.

Mono
28-03-2008, 14:28
Cosa ne pensate di queste cuffie akg K 324 P?

Sono buone?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-03-2008, 14:43
Cosa ne pensate di queste cuffie akg K 324 P?

Sono buone?
Da quel che leggo sono ottime :)

xplorer87
28-03-2008, 14:46
ciao ragazzi, vi chiedo qualche consiglio. cercherei un paio di cuffie auricolari non in-ear (classiche quindi) che abbiano questi requisiti:

clip per fissarle dietro l'orecchio, magari non visivamente eccessiva, niente effetto amplifon insomma (quelle normali non riesco a mettermele, cadono appena muovo la testa)
connettore dritto
cavo asimmetrico, abbastanza corto (non piu' lungo di un metro) e senza controlli volume e menate varie, visto che le devo sostituire a quelle in dotazione all'n95 e le attacchero' al music stand


qualcuno ha qualcosa da consigliarmi?

graazie ^^

archigius
28-03-2008, 18:55
Mi hanno portato ieri sera dagli usa le shure se210 le ho pagate 100 euro.

Le ho provate subito sul mio ia7......e devo dirvi che mi hanno deluso.
Non escludo che potrebbero essere le mie capacità uditive che non sanno riconoscere le diverse sensibilità audio....



Le SE210 in pratica sono identiche alle e3c, hanno la stessa risposta in frequenza e quasi la stessa curva sonora: è davvero difficile non sentire un deciso incremento di qualità.
Io ricordo che sentii il deciso miglioramento già con le e2c e prima avevo provato Ep 630, CX 300, Aurvana, Sennheiser MX450, varie Sony.

Comunque le cuffie falle suonare un bel po' a vuoto, attaccale al lettore e fallo suonare almeno 10-12 ore, più suonano, meglio è.
Poi provi a riascoltarle, a sperimentare tutti gli adattatori (ti consiglio quelli neri in gommapiuma), a giocare coi settaggi del I7.

Dimmi, sotto quali aspetti ti hanno deluso in particolare?

arcaik81
28-03-2008, 21:06
Allora, vorrei acquistare degli auricolari bluetooth x poter sentire la musica del Samsung P2 e interfacciargli anche il cellulare...

In giro x la rete ho trovato qualche piccola recensione, poco + di un commento, su un paio di auricolari:
le iLuv i222, che mi sembrano sia buone che comode e le Samsung YA-BH270 che sembrano abbastanza ben fatte.

Ho visto anche le sony e ce ne sono di interessanti, precisamente il modello DR-BT21G.

Qualcuno le ha provate e può consigliarmi? C'è qualche altra marca oltre a queste?

Grazie anticipatamente! :D

steghi
28-03-2008, 21:08
Le SE210 in pratica sono identiche alle e3c, hanno la stessa risposta in frequenza e quasi la stessa curva sonora: è davvero difficile non sentire un deciso incremento di qualità.
Io ricordo che sentii il deciso miglioramento già con le e2c e prima avevo provato Ep 630, CX 300, Aurvana, Sennheiser MX450, varie Sony.

Comunque le cuffie falle suonare un bel po' a vuoto, attaccale al lettore e fallo suonare almeno 10-12 ore, più suonano, meglio è.
Poi provi a riascoltarle, a sperimentare tutti gli adattatori (ti consiglio quelli neri in gommapiuma), a giocare coi settaggi del I7.

Dimmi, sotto quali aspetti ti hanno deluso in particolare?

si...proverò tutto, grazie sei gentile come sempre,
mi hanno deluso nel senso che non percepisco una nitidezza di suono, un dettaglio nella distinzione dei vari strumenti come mi sarei aspettato....

io ascolto progressive soprattutto...

erost
28-03-2008, 21:31
Le SE210 in pratica sono identiche alle e3c, hanno la stessa risposta in frequenza e quasi la stessa curva sonora: è davvero difficile non sentire un deciso incremento di qualità.
Io ricordo che sentii il deciso miglioramento già con le e2c e prima avevo provato Ep 630, CX 300, Aurvana, Sennheiser MX450, varie Sony.

Comunque le cuffie falle suonare un bel po' a vuoto, attaccale al lettore e fallo suonare almeno 10-12 ore, più suonano, meglio è.
Poi provi a riascoltarle, a sperimentare tutti gli adattatori (ti consiglio quelli neri in gommapiuma), a giocare coi settaggi del I7.

Dimmi, sotto quali aspetti ti hanno deluso in particolare?

deciso miglioramento dalle AURVANA alle E2C mi pare quantomeno singolare visto che sono giudicate pressochè identiche...

archigius
29-03-2008, 09:18
deciso miglioramento dalle AURVANA alle E2C mi pare quantomeno singolare visto che sono giudicate pressochè identiche...

Io non so chi le giudica identiche, se è per questo ho sentito le Aurvana paragonate anche alle e3c.
Ma al mio orecchio sono molto diverse. Le Aurvana sono un po' meno precise e più piatte, le e2 sono molto luminose e cristalline, molto dettagliate in relazione a quanto costano, hanno un loro timbro sonoro facilmente riconoscibile, mentre le Aurvana sono gli auricolari più neutri che abbia mai ascoltato.

archigius
29-03-2008, 09:25
si...proverò tutto, grazie sei gentile come sempre,
mi hanno deluso nel senso che non percepisco una nitidezza di suono, un dettaglio nella distinzione dei vari strumenti come mi sarei aspettato....

io ascolto progressive soprattutto...

Io pure ascolto moltissimo progressive ed è uno dei generi musicali dove le Shure danno il meglio, in quanto è una musica piena di dettagli che si apprezzano tutti. Falle rodare per bene.
Ripeto, io già con le E2, inferiori alle SE210, sentivo tantissimi dettagli in più e più nitidi. Vedi se riesci a provare gli auricolari anche su uno stereo o un PC e controlla se suonano uguali o meglio. Usa solo file poco compressi, ad esempio a 320 kbps o meglio ancora lossless (gli mp3 sotto i 224 kbps sono pressochè inascoltabili con le Shure), provale qualche disco registrato molto bene.
Se ti piace il prog, ad esempio, dischi con ottime registrazioni sono "Damnation" degli Opeth oppure "Fear of a blank planet" e "XM2" dei Porcupine Tree; fra i classici registravano molto bene i King Crimson ed abbastanza bene i Pink Floyd, così così i Genesis.

steghi
29-03-2008, 11:24
Io pure ascolto moltissimo progressive ed è uno dei generi musicali dove le Shure danno il meglio, in quanto è una musica piena di dettagli che si apprezzano tutti. Falle rodare per bene.
Ripeto, io già con le E2, inferiori alle SE210, sentivo tantissimi dettagli in più e più nitidi. Vedi se riesci a provare gli auricolari anche su uno stereo o un PC e controlla se suonano uguali o meglio. Usa solo file poco compressi, ad esempio a 320 kbps o meglio ancora lossless (gli mp3 sotto i 224 kbps sono pressochè inascoltabili con le Shure), provale qualche disco registrato molto bene.
Se ti piace il prog, ad esempio, dischi con ottime registrazioni sono "Damnation" degli Opeth oppure "Fear of a blank planet" e "XM2" dei Porcupine Tree; fra i classici registravano molto bene i King Crimson ed abbastanza bene i Pink Floyd, così così i Genesis.

si proverò le cuffie anche nell'impiato fisso (un onkyo che suona da 20 anni divinamente e dove ho delle cuffie sennheiser senza filo che sono uno spettacolo....inciso) non ci avevo pensato.

sull'ia7 ho caricato sia dei files mp3 che dei flac (gli stessi brani nelle due versioni)...ma anche lì non percepisco differenze...sarà che la versione mp3 è a 320 kbps forse.

Adesso sono in fase peter gabriel e lo sto riascoltando tutto....

mi segno i gruppi che mi hai detto che non conosco...grazie

GlorianAge
29-03-2008, 12:28
si proverò le cuffie anche nell'impiato fisso (un onkyo che suona da 20 anni divinamente e dove ho delle cuffie sennheiser senza filo che sono uno spettacolo....inciso) non ci avevo pensato.

sull'ia7 ho caricato sia dei files mp3 che dei flac (gli stessi brani nelle due versioni)...ma anche lì non percepisco differenze...sarà che la versione mp3 è a 320 kbps forse.

Adesso sono in fase peter gabriel e lo sto riascoltando tutto....

mi segno i gruppi che mi hai detto che non conosco...grazie

La differenza tra mp3 256 e lossless si percepisce anche con le cuffie originali del d2. Con gli mpeg layer 3 VBR alcune frequenze non sono pilotate bene e gli auricolari tendono di tanto in tanto a gracchiare. Con i flac questo non accade mai. Inoltre con gli mp3 si ha la sensazione che il suono sia un pò più ovattato e meno spaziale (a parità di setting dell'EQ), ma qui entriamo nel campo del "molto-soggettivo".

netsky3
29-03-2008, 16:09
Qualcuno potrebbe postare le foto dei gommini spugnosi della shure?? (quelli neri tipo koss per intenderci) Di tutte e 3 le misure possibilmente
Grazie :)

netsky3
01-04-2008, 09:55
Qualcuno potrebbe postare le foto dei gommini spugnosi della shure?? (quelli neri tipo koss per intenderci) Di tutte e 3 le misure possibilmente
Grazie :)

nessuno li ha? :stordita:

sjk
01-04-2008, 10:08
Ragazzi, le mie MylarOne X3i giune da Singapore (jaben) sono ferme a Milano-Roserio:mad: Ho restituito via fax ed anche e-mail una settimana fa il modulo che mi era arrivato, ma nn so più nulla... Avete avuto esperienze in merito?

Edit: incredibilmente, proprio ora è comparsa la seguente infomazione sul sito Poste: Accettato dal centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 14-MAR-2008 Inviato con dispaccio manuale dal centro postale di xxx CMP a xxxxxx in data 01-APR-2008 Attendo fiducioso....

ovo
01-04-2008, 10:50
NOOOOOOOOO!!!
Cavolini...le ho ordinate giusto ieri...
Spero sia solo un caso isolato di sc..lo.
cmq vorrei sapere anch'io se ci sono altri precedenti e come comportarsi in tal caso....

Wild66
01-04-2008, 11:27
salve! Voglio prendere un paio di cuffie migliori per il mio creative stone plus. Sarei tentato di prendere le cx300 o le ep630 famose ma da vari commenti mi pare di capire che non siano adattissime per un uso in movimento per il fruscio di ritorno in cuffia. E' effettivamente cosi? E nel caso qualcuno mi puo consigliare delle buone cuffie per sport (tipo le sennehiser linea sport o altro)?
Grazie!

sjk
01-04-2008, 11:29
NOOOOOOOOO!!!
Cavolini...le ho ordinate giusto ieri...
Spero sia solo un caso isolato di sc..lo.
cmq vorrei sapere anch'io se ci sono altri precedenti e come comportarsi in tal caso....

No, no, aspetta.... non disperare ovo, come leggi nel mio edit, proprio oggi, non appena ho scritto il mio post, è comparsa la tracciabilità sul sito posteitaliane! Nella mattinata odierna dovrebbe essere giunto il pacco all'ufficio postale del mio paese. Le sto aspettando con ansia..... Sappi comunque che le ho ordinate il giorno 08 marzo, jaben le ha spedite il 10 (tracciabilità sulle poste di Singapore) il 14 erano a Milano Roserio. E lì sono rimaste sino ad oggi...:mad: Ti faccio sapere!!!!

ciao

Iso
01-04-2008, 11:52
So che sembrerà una domanda cretina, ma dopo la ricerca del lettore, quella delle cuffie mi terrorizza.
mi indichereste anche in mp qualche posto valido (negozio reale o online, anche ebay) dove, in linea di max, posso comprare le cuffie senza incorrere in fregature?

grazie

sjk
01-04-2008, 13:04
So che sembrerà una domanda cretina, ma dopo la ricerca del lettore, quella delle cuffie mi terrorizza.
mi indichereste anche in mp qualche posto valido (negozio reale o online, anche ebay) dove, in linea di max, posso comprare le cuffie senza incorrere in fregature?

grazie

Velocemente: nelle grandi catene di elettronica presenti in Italia, o comunque nei negozi "fisici" fregature non ne prendi. Devi solo confrontare i prezzi, per trovare l'occasione migliore. Addirittura in alcuni casi te le fanno provare. E se non va, c'è il diritto di recesso, la garanzia, il "soddisfatti o rimborsati" ecc. Comunque le puoi sempre fisicamente restituire, cambiare, puoi ottenere di ritorno il denaro spesso (in qualche caso), questo nella peggiore delle ipotesi.
On-line, invece, stai molto attento! Esempio su tutti, le famigerate Sennheiser CX300 (ma anche Creative EP630) le trovi facilmente taroccate (già il prezzo di vendita ti dovrebbe far capire...). Ci sono molti rivenditori seri, per esempio in UK o in Germania. Ed anche in Italia. Se leggi qualche pagina di questo thread hai tutte le indicazioni che cerchi in merito. :)
Ciao
P.S.: che lettore hai?

Iso
01-04-2008, 13:12
Velocemente: nelle grandi catene di elettronica presenti in Italia, o comunque nei negozi "fisici" fregature non ne prendi. Devi solo confrontare i prezzi, per trovare l'occasione migliore. Addirittura in alcuni casi te le fanno provare. E se non va, c'è il diritto di recesso, la garanzia, il "soddisfatti o rimborsati" ecc. Comunque le puoi sempre fisicamente restituire, cambiare, puoi ottenere di ritorno il denaro spesso (in qualche caso), questo nella peggiore delle ipotesi.
On-line, invece, stai molto attento! Esempio su tutti, le famigerate Sennheiser CX300 (ma anche Creative EP630) le trovi facilmente taroccate (già il prezzo di vendita ti dovrebbe far capire...). Ci sono molti rivenditori seri, per esempio in UK o in Germania. Ed anche in Italia. Se leggi qualche pagina di questo thread hai tutte le indicazioni che cerchi in merito. :)
Ciao
P.S.: che lettore hai?

grazie!
ho il cowon D2, ed effettivamente le cuffie in dotazione fanno un po' pena!

riesco a trovare i link nel post?

sjk
01-04-2008, 13:37
grazie!
ho il cowon D2, ed effettivamente le cuffie in dotazione fanno un po' pena!

riesco a trovare i link nel post?

Si, ci sono anche link, oppure i soli indirizzi (magari lievemente "camuffati" con asterischi o altro). Comunque "san google" ti aiuterà volentieri nella ricerca:D
Se hai ancora dubbi, chiedi pure!
ciao

murcino
01-04-2008, 15:11
nessuno li ha? :stordita:

dici le shure black foam tips ?

Iso
01-04-2008, 16:15
Si, ci sono anche link, oppure i soli indirizzi (magari lievemente "camuffati" con asterischi o altro). Comunque "san google" ti aiuterà volentieri nella ricerca:D
Se hai ancora dubbi, chiedi pure!
ciao

non è semplice... sto cercando di chiarirmi i miei dubbi leggendo qui, ma mentre il lettore l'ho individuato abbastanza facilemente, per le cuffie è più dura!
di certo non vorrei sforare i 50€!

netsky3
01-04-2008, 17:37
dici le shure black foam tips ?

si esatto:)

erost
01-04-2008, 18:16
No, no, aspetta.... non disperare ovo, come leggi nel mio edit, proprio oggi, non appena ho scritto il mio post, è comparsa la tracciabilità sul sito posteitaliane! Nella mattinata odierna dovrebbe essere giunto il pacco all'ufficio postale del mio paese. Le sto aspettando con ansia..... Sappi comunque che le ho ordinate il giorno 08 marzo, jaben le ha spedite il 10 (tracciabilità sulle poste di Singapore) il 14 erano a Milano Roserio. E lì sono rimaste sino ad oggi...:mad: Ti faccio sapere!!!!

ciao

calcola che 15-20 giorni sono la norma per riceverle:)

ovo
02-04-2008, 08:15
si si..ma questo lo sapevo..
ciò che mi ha spaventato era il fatto che fossero "ferme":stordita:

Wild66
02-04-2008, 09:07
salve! Voglio prendere un paio di cuffie migliori per il mio creative stone plus. Sarei tentato di prendere le cx300 o le ep630 famose ma da vari commenti mi pare di capire che non siano adattissime per un uso in movimento per il fruscio di ritorno in cuffia. E' effettivamente cosi? E nel caso qualcuno mi puo consigliare delle buone cuffie per sport (tipo le sennehiser linea sport o altro)?
Grazie!

riquoto! qualcuno puo darmi una mano? :)

ovo
02-04-2008, 10:34
beh..credo che le in ear più o meno un po' di ritorno del fruscio con un intenso sfregamento del filo lo hanno...almeno quelle di livello "medio"..se è ciò a cui ti riferisci tu
io per correre uso le sennheiser PMX 70 sport e mi trovo benissimo..tra l'altro con il muvo c100...pensa te...e suonano alla grande!

Wild66
02-04-2008, 11:37
beh..credo che le in ear più o meno un po' di ritorno del fruscio con un intenso sfregamento del filo lo hanno...almeno quelle di livello "medio"..se è ciò a cui ti riferisci tu
io per correre uso le sennheiser PMX 70 sport e mi trovo benissimo..tra l'altro con il muvo c100...pensa te...e suonano alla grande!

infatti l'avevo notata la serie sport sennehiser mi chiedevo se sopratutto a livello di bassi vado a perdere molto rispetto ad un in ear, guadagnandoci invece sul problema comodità di indossamento/fruscio/effetto tappo. Tu che mi consigli meglio usare un in ear che fruscia un po ma si sente alla grande o una 70 sport che si indossa benissimo non fa effetti tappo e fruscio ma casomai non rende musicalmente allo stesso livello?

ovo
02-04-2008, 12:33
Uhm...
è un bel dilemma...
io sinceramente per fare sport non le userei le in ear..personale opinione, ovvio.
comunque ti ripeto, le sennheiser suonano veramente bene e hanno degli ottimi bassi
dipende da quanto "ti muovi"....se come me corri, fai bici e altre attività te le consiglio alla grande, se è solo un discorso di movimento inteso come camminata...beh...allora...diventa ancora più relativo ma andrei sulle in ear..

Iso
02-04-2008, 12:43
aiut! allora sto facendo un giro in rete. ho trovato qualcosa di interessante, ma non so se sono buone

innanzitutto le ZEN AURVANA a 40€ invece di 100€ che però vedo ora che non sono disponibili per il momento.

poi ci sono una serie di sennheiser non in ear, ma alcune hanno il sistema “Twist to fit” dotato di uno “stopper” che si fissa alla parte superiore dell’orecchio, o gli archetti che vanno dietro le orecchie. questi "ausili" per me sarebbero ottimi in quanto l'auricolare tradizionale mi cade sempre e delle in ear ho un po' paura per l'isolamento, visto che le userei anche sullo scooter. vi elenco i modelli ed i prezzi:

SENNHEISER Cuffia dinamica OMX 50 VC Street (con archetti) 30€
SENNHEISER Cuffia dinamica MX 55 Street (con twist to fit) 37€
SENNHEISER Cuffia dinamica MXL 51 Street (con laccetto tipo ipod) 37€
SENNHEISER Micro cuffia dinamica MX 55 VC Street (con twist to fit) 42€
SENNHEISER Micro cuffia dinamica MX 75 Sport (con twist to fit) 48€
SENNHEISER Micro cuffia dinamica MX 90 VC Style (con twist to fit) 60€

questo è il risultato di una prima ricerca! le SENNHEISER come sono?

e soprattutto quali parametri tecnici devo valutare per la scelta?

Wild66
02-04-2008, 14:59
Uhm...
è un bel dilemma...
io sinceramente per fare sport non le userei le in ear..personale opinione, ovvio.
comunque ti ripeto, le sennheiser suonano veramente bene e hanno degli ottimi bassi
dipende da quanto "ti muovi"....se come me corri, fai bici e altre attività te le consiglio alla grande, se è solo un discorso di movimento inteso come camminata...beh...allora...diventa ancora più relativo ma andrei sulle in ear..


guarda io faccio sia attivita cardio (tapis roulant, step, vogatore) che sala pesi e macchine. Quindi il filo soprattutto nella prima si muove abbastanza. quindi se dovessi scegliere in base alla praticita dovrei prendere senz'altro o le pmx70 o ancora meglio le omx 70 che hanno le clip da orecchio (perche pensavo che l'archetto delle pmx se appoggio la testa per addominali o macchinari, strusci spostando la cuffia!). La mia paura ascoltando parecchia musica che pompa sui bassi di perderli per strada senza le inear. Per farti un esempio ora uso degli auricolari ottimi che erano in dotazione al mio vecchio muvo (quelli dello stone erano penosi) con classica forma tonda e spugnetta di copertura. Se le incastri bene nell'orecchio si sentono bene (tipo effeto in ear credo)ma il problema è che scivolano via spesso rimanendo solo appoggiate con notevole calo della resa musicale. Hai presente quando con le cuffiette classiche nell'orecchio le premi con le dita dentro e si sentono notevolmente meglio?
Ho paura che le sport aderiscano poco nell'orecchio e che i bassi si perdano per strada come alcuni in giro lamentano... tu dici che si sentono bene anche i bassi? sigh... che devo fare? non mi va di buttare 40 euro!:(

ovo
03-04-2008, 11:44
allora...
faccio le stesse attività che fai tu e qualcosa in più..
l'archetto delle pmx lo puoi rotare fin sotto la nuca, quasi sul collo quindi anche se ti stendi sulla panca e appoggi un po' la testa, la cuffia non si sposta...almeno che tu non ci voglia dormire ma non mi pare il tuo caso.
prima usavo anche io altri tipi di cuffie, con le spugnette...ma dopo che ci correvo 5 minuti e sudavo un po'...beh...sai da solo che succede alla spugnetta....bleah
le pmx non hanno spugnetta, sono fatte di gomma, lavabile e si infilano un po' dentro creando un mezzo effetto isolamento. direi che le considero una via di mezzo tra le in ear e i normali auricolari.
le prestazioni come dicevo sono buone. anch'io per fare sport ascolto musica con bei bassi che pompano (per farti un esempio Benny Benassi...se conosci) e ne sono pienamente soddisfatto.
io le ho pagate 34 iuris e tornassi indietro rifarei la scelta

Wild66
03-04-2008, 14:28
allora...
faccio le stesse attività che fai tu e qualcosa in più..
l'archetto delle pmx lo puoi rotare fin sotto la nuca, quasi sul collo quindi anche se ti stendi sulla panca e appoggi un po' la testa, la cuffia non si sposta...almeno che tu non ci voglia dormire ma non mi pare il tuo caso.
prima usavo anche io altri tipi di cuffie, con le spugnette...ma dopo che ci correvo 5 minuti e sudavo un po'...beh...sai da solo che succede alla spugnetta....bleah
le pmx non hanno spugnetta, sono fatte di gomma, lavabile e si infilano un po' dentro creando un mezzo effetto isolamento. direi che le considero una via di mezzo tra le in ear e i normali auricolari.
le prestazioni come dicevo sono buone. anch'io per fare sport ascolto musica con bei bassi che pompano (per farti un esempio Benny Benassi...se conosci) e ne sono pienamente soddisfatto.
io le ho pagate 34 iuris e tornassi indietro rifarei la scelta

perfetto! Mi rincuori molto! Una sola cosa ti volevo chiedere ancora, vedo che le suddette cuffie hanno impedenza a 64 ohm, si riesce cmq a pompare il volume sul muvo (io ho lo stone plus) con musica tosta (tipo Benassi appunto) o cio strozza il volume massimo?

ovo
03-04-2008, 15:08
ma lo sai che non ci avevo mai fatto caso? chissà che cavolo ho guardato prima di comprarle...comunque io apparte la distrazione non me ne sono proprio accorto. te l'ho detto uso il muvo c100 e suonano benissimo e forte.

archigius
03-04-2008, 15:31
Qualcuno potrebbe postare le foto dei gommini spugnosi della shure?? (quelli neri tipo koss per intenderci) Di tutte e 3 le misure possibilmente
Grazie :)

meglio tardi che mai

http://img522.imageshack.us/img522/1112/shuretips1cn0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=shuretips1cn0.jpg)

http://img85.imageshack.us/img85/1474/shuretips2xk6.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=shuretips2xk6.jpg)

netsky3
03-04-2008, 17:33
oh ecco finalmente, grazie mille!! ;)

sjk
03-04-2008, 17:58
Se vi interessa, ho detto la mia :eek: sulle MylarOne X3i abbinate al Sony NWZ-A816, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21852784#post21852784). Non sparate sul pianista...:D
Ciao

silverman2k1
03-04-2008, 21:02
come si comportano in corsa? Non si staccano mai? Io uso delle Philips ma non in ear, che si fissano attorno al lobo... qualche fruscio ... :D :D

windsofchange
04-04-2008, 00:47
meglio tardi che mai

http://img522.imageshack.us/img522/1112/shuretips1cn0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=shuretips1cn0.jpg)

http://img85.imageshack.us/img85/1474/shuretips2xk6.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=shuretips2xk6.jpg)

Grazie infinite, sbaglio o quelli grandi sono enormi? :D

archigius
04-04-2008, 10:08
Grazie infinite, sbaglio o quelli grandi sono enormi? :D

Ho messo apposta il righello, in effetti sono belli grossi, pensa che io di solito uso i piccoli, eppure comprimendoli per bene mi entrano anche i grandi (per dare un'idea di quanto sono morbidi); certo, se uno li usa troppo più grandi del suo orecchio, dopo un po' danno fastidio.

Comunque, dopo aver provato tutti i tipi di adattatori, sono convinto che questi diano il suono più naturale; quelli a tripla flangia spostano il suono verso gli alti, mentre quelli in silicone gli alti se li rosicchiano un po'.

Pazzly
04-04-2008, 11:06
Ciao a tutti, dovrei avventurarmi nell'acquisto di un paio di auricolari di buona qualità e le mie scelte si sono dirette verso questi modelli e se qualcuno che le ha ho può consigliarmi meglio lo ringrazio...agli auricolari chiedo dei buoni bassi e un suono pulito e corposo...
questi sono i modelli su cui si basa la mia scelta:
Bose in-ear
Creative Aurvana
Sony MDR-EX90LP
Sennheiser CX500
Grazie a tutti per consigli o suggerimenti...

windsofchange
04-04-2008, 12:52
Ho messo apposta il righello, in effetti sono belli grossi, pensa che io di solito uso i piccoli, eppure comprimendoli per bene mi entrano anche i grandi (per dare un'idea di quanto sono morbidi); certo, se uno li usa troppo più grandi del suo orecchio, dopo un po' danno fastidio.

Comunque, dopo aver provato tutti i tipi di adattatori, sono convinto che questi diano il suono più naturale; quelli a tripla flangia spostano il suono verso gli alti, mentre quelli in silicone gli alti se li rosicchiano un po'.

Uso i tripli e li trovo perfetti, li ho adattati con le forbici e sono uno spettacolo. L'unico neo è l'isolamento davvero eccessivo quando sono fuori casa che mi preclude praticamente tutto. Proverò a farmi arrivare la misura grande quindi, visto che comunque prima utilizzavo proprio tale grandezza per gli inserti rigidi.. Grazie ancora! :D

Crystal1988
04-04-2008, 14:24
Salve ragazzi.. sono indeciso fra le E2C (a 79 €) .. le ER-6i (a 64€) e le V-Moda (a 49€)... Credo che la terza sia da escludere.. mentre fra le prime 2 è un gran bel dilemma.. non riesco a decidermi.. voi cosa scegliereste??

netsky3
04-04-2008, 14:27
Uso i tripli e li trovo perfetti, li ho adattati con le forbici e sono uno spettacolo. L'unico neo è l'isolamento davvero eccessivo quando sono fuori casa che mi preclude praticamente tutto. Proverò a farmi arrivare la misura grande quindi, visto che comunque prima utilizzavo proprio tale grandezza per gli inserti rigidi.. Grazie ancora! :D

Beh guarda...pure quelli sono tappi eh...la differenza credo sia poca in fatto di isolamento esterno :)

Crystal1988
04-04-2008, 15:09
Salve ragazzi.. sono indeciso fra le E2C (a 79 €) .. le ER-6i (a 64€) e le V-Moda (a 49€)... Credo che la terza sia da escludere.. mentre fra le prime 2 è un gran bel dilemma.. non riesco a decidermi.. voi cosa scegliereste??

Come non detto.. leggendo le varie impressioni, guardando i grafici di risposta in frequenza, isolamento, distorsione e le impressioni di bassi ed alti.. credo di propendere per le E2C.. sono un pò più presenti delle Etimotyc nei bassi, sembrano più definite nei suoni e sembrano meglio equilibrate negli alti rispetto ai bassi.. credo

windsofchange
04-04-2008, 19:15
Come non detto.. leggendo le varie impressioni, guardando i grafici di risposta in frequenza, isolamento, distorsione e le impressioni di bassi ed alti.. credo di propendere per le E2C.. sono un pò più presenti delle Etimotyc nei bassi, sembrano più definite nei suoni e sembrano meglio equilibrate negli alti rispetto ai bassi.. credo

Mettici anche le shure se 110 ;)

Crystal1988
04-04-2008, 20:15
Mettici anche le shure se 110 ;)

So che hanno una risposta in frequenza perfetta (quindi troppo bassa e neutra) sui bassi.. il che è un punto a sfavore.. però so anche che ha un isolament doppio rispetto alle E2c... Consigli a riguardo???
Ci sarebbe anche il fatto che le SE 110 le pagherei 100€ con spese di spedizione, mentre le E2c le pago 80€ e basta perché il negozio è qui...

erost
04-04-2008, 20:35
So che hanno una risposta in frequenza perfetta (quindi troppo bassa e neutra) sui bassi.. il che è un punto a sfavore.. però so anche che ha un isolament doppio rispetto alle E2c... Consigli a riguardo???
Ci sarebbe anche il fatto che le SE 110 le pagherei 100€ con spese di spedizione, mentre le E2c le pago 80€ e basta perché il negozio è qui...

io ti consiglio di considerare anche le mylarone x3i

windsofchange
04-04-2008, 20:51
io ti consiglio di considerare anche le mylarone x3i

Che secondo me convengono fino a che non capita di pagare ulteriori 20 euro di tasse all' arrivo (astruse a mio paere per il valore dichiarato dell'oggetto!) come successo di recente. A quel punto si taglia la testa al toro e si sale sul treno della qualità shure a mio parere, e2 o se110 poco importa... ;)

Crystal1988
04-04-2008, 21:28
io ti consiglio di considerare anche le mylarone x3i

Eh lo so.. ma di ordinare dall'estero proprio... non se ne parla...
Quindi credo E2C a sto punto..

archigius
04-04-2008, 21:39
Salve ragazzi.. sono indeciso fra le E2C (a 79 €) .. le ER-6i (a 64€) e le V-Moda (a 49€)... Credo che la terza sia da escludere.. mentre fra le prime 2 è un gran bel dilemma.. non riesco a decidermi.. voi cosa scegliereste??

Le V-Moda, lo dice anche il nome:-), sono poco più che accessori alla moda, piene di bassi e poco altro.

Degli altri modelli che citi, io ho provato le E2 e devo dire che mi hanno colpito molto fin dal primo ascolto. Certo perfette non sono, ma in relazione al prezzo hanno un valore altissimo. Le Ety non le ho provate, credo che le Shure dovrebbero avere qualcosa in più come bassi ma soprattutto come qualità costruttiva, sono assolutamente robuste, delle Ety ho letto che siano un po' fragiline.

Insomma, ti posso consigliare le E2 nel senso che in quella fascia di prezzo difficilmente trovi di meglio: però non ti aspettare bassi da discoteca!
Il basso nelle E2 c'è ma non è molto potente e comunque mai dominante, come del resto in tutta la linea Shure (tranne le 530, un po' le 420 e le vecchie E5): quello che trovi sulle E2 è la limpidezza, il dettaglio, la separazione degli strumenti.
Se cerchi queste cose vanno bene.

PS: l'isolamento della serie SE è all'incirca lo stesso della serie E, usando gli adattatori in gommapiuma, neri nella serie SE, gialli nella serie E.

Crystal1988
04-04-2008, 23:35
Le V-Moda, lo dice anche il nome:-), sono poco più che accessori alla moda, piene di bassi e poco altro.

Degli altri modelli che citi, io ho provato le E2 e devo dire che mi hanno colpito molto fin dal primo ascolto. Certo perfette non sono, ma in relazione al prezzo hanno un valore altissimo. Le Ety non le ho provate, credo che le Shure dovrebbero avere qualcosa in più come bassi ma soprattutto come qualità costruttiva, sono assolutamente robuste, delle Ety ho letto che siano un po' fragiline.

Insomma, ti posso consigliare le E2 nel senso che in quella fascia di prezzo difficilmente trovi di meglio: però non ti aspettare bassi da discoteca!
Il basso nelle E2 c'è ma non è molto potente e comunque mai dominante, come del resto in tutta la linea Shure (tranne le 530, un po' le 420 e le vecchie E5): quello che trovi sulle E2 è la limpidezza, il dettaglio, la separazione degli strumenti.
Se cerchi queste cose vanno bene.

PS: l'isolamento della serie SE è all'incirca lo stesso della serie E, usando gli adattatori in gommapiuma, neri nella serie SE, gialli nella serie E.

Difatti è proprio la limpidezza con una bava in più di basi che volevo.. quindi credo proprio vadano bene per me!! Sai, passando dalle cx300 credo sentirò la differenza con bitrate alti, ...

archigius
05-04-2008, 08:50
Sai, passando dalle cx300 credo sentirò la differenza con bitrate alti, ...

Azz, vieni dalle CX!
Allora i bassi saranno un trauma.
Se vuoi andare sulle E2 dimentica i vassi delle CX, meglio esserene consapevoli prima. Per darti un'idea, prendila solo come indicazione

http://img153.imageshack.us/img153/3517/cxe2lq4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=cxe2lq4.jpg)

Crystal1988
05-04-2008, 09:33
Azz, vieni dalle CX!
Allora i bassi saranno un trauma.
Se vuoi andare sulle E2 dimentica i vassi delle CX, meglio esserene consapevoli prima. Per darti un'idea, prendila solo come indicazione

http://img153.imageshack.us/img153/3517/cxe2lq4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=cxe2lq4.jpg)

Si si lo so bene, tuttavia, per quanto siano portentosi, forse sono fin troppo dominanti, oltre al fatto che per me gli alti sono sballatissimi così.. Infatti i suoni non sono un granché nitidi..

Mr.AudioIsIviItumIre
05-04-2008, 12:57
Ciao ragazzi, le auricolari del mio iPod Video 80 giga mi stanno per lasciare.Posseggo quelle intraurali della apple stessa ma vorrei prendere un paio di tipo "normale" che suonino meglio di quelle che danno in dotazione. Budget 100 euro, anche meno. Grazie mille!

windsofchange
05-04-2008, 13:01
Azz, vieni dalle CX!
Allora i bassi saranno un trauma.
Se vuoi andare sulle E2 dimentica i vassi delle CX, meglio esserene consapevoli prima. Per darti un'idea, prendila solo come indicazione

http://img153.imageshack.us/img153/3517/cxe2lq4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=cxe2lq4.jpg)
In positivo ovviamente, non venitemi a dire che i bassi delle cx sono migliori di quelli shure, sono semplicemente tanti!
Si si lo so bene, tuttavia, per quanto siano portentosi, forse sono fin troppo dominanti, oltre al fatto che per me gli alti sono sballatissimi così.. Infatti i suoni non sono un granché nitidi..

Ecco infatti... ;)

zomas65
06-04-2008, 09:11
non so se c'è un 3d apposito (non l'ho trovato!) per compra/vendi, ma vorrei vendere le mie ue superfi 5pro: vi aspetto in pm!

ciao

CARVASIN
06-04-2008, 09:18
non so se c'è un 3d apposito (non l'ho trovato!) per compra/vendi, ma vorrei vendere le mie ue superfi 5pro: vi aspetto in pm!

ciao

Ammazza non hai trovato il mercatino! :D

france_mala
06-04-2008, 09:20
sotto i 100 euro che auricolari mi consigliate dato che si sono rotte le aurvana?

zomas65
06-04-2008, 09:23
Ammazza non hai trovato il mercatino! :D

si accettano indicazioni stradali!
:fagiano:

CARVASIN
06-04-2008, 09:25
si accettano indicazioni stradali!
:fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=44

Qui va sicuramente bene ;)

Ciao!

zomas65
06-04-2008, 09:26
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=44

Qui va sicuramente bene ;)

Ciao!

thanks! :)

s83m
06-04-2008, 09:36
sotto i 100 euro che auricolari mi consigliate dato che si sono rotte le aurvana?

shure e2c?

murcino
06-04-2008, 10:10
non so se c'è un 3d apposito (non l'ho trovato!) per compra/vendi, ma vorrei vendere le mie ue superfi 5pro: vi aspetto in pm!

ciao

ciao... scusa per la domanda, non per sapere i fatti tuoi... ma, perchè hai deciso di venderle ?!?!? :confused:

Mr.AudioIsIviItumIre
06-04-2008, 10:30
Raga, non che voglia rompervi, ma per il mio iPod video 80 giga quali auricolare non intraurali posso prendere? L'impedenza deve essere di 32 ohm vero?

netsky3
06-04-2008, 11:00
Raga, non che voglia rompervi, ma per il mio iPod video 80 giga quali auricolare non intraurali posso prendere? L'impedenza deve essere di 32 ohm vero?


...o più..;)

windsofchange
06-04-2008, 11:39
shure e2c?

Quoto, oppure qualsiasi shure della serie se (110 magari a quel prezzo).;)

Crystal1988
06-04-2008, 13:48
In positivo ovviamente, non venitemi a dire che i bassi delle cx sono migliori di quelli shure, sono semplicemente tanti!


Ecco infatti... ;)

Infatti ieri mattina sono andato a ritirare le Shure E2C... e mamma mia, che suono!!! Molto, molto, molto, molto più nitido!!! Molto cristallino, ma non mancano poi così tanto i bassi... anzi... Tarellano mica male!!

Devo dire poi, che gli earplugs neri, morbidi fanno un pò schifo, attenuano troppo i bassi.. ma quelli trasparenti e quelli arancioni, nonostante si dica che siano molto meglio gli ultimi, non noto gran differenza, anzi.. sono molto simili... infatti per ora uso quelli trsparenti..

Cmq.. che isolamento... ieri ero in mezzo a 20000 persone, al concerto di biagio.. un casino indicibile.. ma con su gli auricolari, il mondo spariva!

netsky3
06-04-2008, 13:53
Infatti ieri mattina sono andato a ritirare le Shure E2C... e mamma mia, che suono!!! Molto, molto, molto, molto più nitido!!! Molto cristallino, ma non mancano poi così tanto i bassi... anzi... Tarellano mica male!!

Devo dire poi, che gli earplugs neri, morbidi fanno un pò schifo, attenuano troppo i bassi.. ma quelli trasparenti e quelli arancioni, nonostante si dica che siano molto meglio gli ultimi, non noto gran differenza, anzi.. sono molto simili... infatti per ora uso quelli trsparenti..

Cmq.. che isolamento... ieri ero in mezzo a 20000 persone, al concerto di biagio.. un casino indicibile.. ma con su gli auricolari, il mondo spariva!

:friend:

Crystal1988
06-04-2008, 13:58
:friend:

E vabbè... ascolto di tutto e di più... :D

windsofchange
06-04-2008, 14:08
Infatti ieri mattina sono andato a ritirare le Shure E2C... e mamma mia, che suono!!! Molto, molto, molto, molto più nitido!!! Molto cristallino, ma non mancano poi così tanto i bassi... anzi... Tarellano mica male!!

Devo dire poi, che gli earplugs neri, morbidi fanno un pò schifo, attenuano troppo i bassi.. ma quelli trasparenti e quelli arancioni, nonostante si dica che siano molto meglio gli ultimi, non noto gran differenza, anzi.. sono molto simili... infatti per ora uso quelli trsparenti..

Cmq.. che isolamento... ieri ero in mezzo a 20000 persone, al concerto di biagio.. un casino indicibile.. ma con su gli auricolari, il mondo spariva!
Ma secondo te winds of change consiglia male...:asd: :asd:
E vabbè... ascolto di tutto e di più... :D
Spero per te che al concerto di biagio tu sia andato solo a provare l'effetto isolante degli inserti shure, magari sparando nel lettore qualcosa di buono...:asd:

Crystal1988
06-04-2008, 14:13
Ma secondo te winds of change consiglia male...:asd: :asd:

Spero per te che al concerto di biagio tu sia andato solo a provare l'effetto isolante degli inserti shure, magari sparando nel lettore qualcosa di buono...:asd:

Mi dispiace ma ... mi piace Biagio...
Però ascolto di tutto...
Vasco, Muse, Audioslave, Villalobos, AC/DC, Black Sabbath, Metallica, Terspassers William, Jimmy Eat World, Eagles, Prodigy... Di tutti i generi insomma.. anche se però sono i MUSE i miei idoli.

zomas65
06-04-2008, 15:05
ciao... scusa per la domanda, non per sapere i fatti tuoi... ma, perchè hai deciso di venderle ?!?!? :confused:

ho preso le westone um2 sei mesi fa: non mi piaceva il fit delle ue, mentre le westone sono spettacolari! interessato?

windsofchange
06-04-2008, 15:11
ho preso le westone um2 sei mesi fa: non mi piaceva il fit delle ue, mentre le westone sono spettacolari! interessato?

Non dovresti metterti a vendere qui... Magari posta nel mercatino e metti un link in firma, io sono stata richiamata per molto meno... ;)

zomas65
06-04-2008, 15:16
Ammazza non hai trovato il mercatino! :D

ciao, mi son ritrovato con l'inserzione chiusa e la dicitura "città nel titolo": chevordì secondo te?
ciao :confused:

windsofchange
06-04-2008, 15:17
ciao, mi son ritrovato con l'inserzione chiusa e la dicitura "città nel titolo": chevordì secondo te?
ciao :confused:

Che basta leggere il regolamento... :asd:
Nel titolo devi scrivere [TUA CITTA'] e poi una breve decrizione... :D

zomas65
06-04-2008, 15:20
Che basta leggere il regolamento... :asd:
Nel titolo devi scrivere [TUA CITTA'] e poi una breve decrizione... :D

grazie miss saputelli: sapessi dov'è il regolamento..... magari con un link in coda......

windsofchange
06-04-2008, 15:22
;) Ecco cosa si rimedia nell'aiutare e dare spiegazioni... Adesso cerca consiglio a qualcun' altro. :read:

Crystal1988
06-04-2008, 17:03
Ma secondo te winds of change consiglia male...:asd: :asd:

Spero per te che al concerto di biagio tu sia andato solo a provare l'effetto isolante degli inserti shure, magari sparando nel lettore qualcosa di buono...:asd:

ah, dimenticavo.. secondo me windsofchange consiglia bene!

Crystal1988
06-04-2008, 17:44
ma...
Sulle Shure E2c, sono solo io a non sentire quasi alcuna differenza fra gli inserti in gomma piuma e silicone??

PS. ah.... sto ascoltando qualcosa di timbaland ed i bassi sono favolosi...

Pazzly
06-04-2008, 18:00
(vi riposto la mia domanda) Ciao a tutti, dovrei avventurarmi nell'acquisto di un paio di auricolari di buona qualità e le mie scelte si sono dirette verso questi modelli e se qualcuno che le ha ho può consigliarmi meglio lo ringrazio...agli auricolari chiedo dei buoni bassi e un suono pulito e corposo...
questi sono i modelli su cui si basa la mia scelta:
Bose in-ear
Creative Aurvana
Sony MDR-EX90LP
Sennheiser CX500
Grazie a tutti per consigli o suggerimenti...

windsofchange
06-04-2008, 18:14
ma...
Sulle Shure E2c, sono solo io a non sentire quasi alcuna differenza fra gli inserti in gomma piuma e silicone??

PS. ah.... sto ascoltando qualcosa di timbaland ed i bassi sono favolosi...
Io gli inserti gialli non li sopportavo, mi stavano malissimo ed isolavano poco. Mi sembrava strano perché tutti li definiscono i migliori, comunque cerca gli inserti tripli flangiati: sono uno spettacolo!!!
(vi riposto la mia domanda) Ciao a tutti, dovrei avventurarmi nell'acquisto di un paio di auricolari di buona qualità e le mie scelte si sono dirette verso questi modelli e se qualcuno che le ha ho può consigliarmi meglio lo ringrazio...agli auricolari chiedo dei buoni bassi e un suono pulito e corposo...
questi sono i modelli su cui si basa la mia scelta:
Bose in-ear
Creative Aurvana
Sony MDR-EX90LP
Sennheiser CX500
Grazie a tutti per consigli o suggerimenti...
Depenna quelle in rosso! :O

Crystal1988
06-04-2008, 18:20
Io gli inserti gialli non li sopportavo, mi stavano malissimo ed isolavano poco. Mi sembrava strano perché tutti li definiscono i migliori, comunque cerca gli inserti tripli flangiati: sono uno spettacolo!!!

Depenna quelle in rosso! :O

Tesoro, grazie!!! :) Ora li cerco!!! ..spero di trovarli in qualche negozio!!

s83m
06-04-2008, 18:28
Le aurvana chi le ha avute ha detto che hanno un suono ben definito ma freddo.Le cx500 nn le ha mai avute nessuno,ma dovrebbero essere mooooolto simili alle cx300.t convengono queste ultime che costano parecchio di meno

Ma che budget hai?Perché se è intorno ai 100€ punta sulle shure

windsofchange
06-04-2008, 18:32
Tesoro, grazie!!! :) Ora li cerco!!! ..spero di trovarli in qualche negozio!!

Ti conviene fare come me e rifornirti dall'America... Si aspetta qualche settimana ma con 6 o 7 euro ti arrivano a casa (spese di spedizione incluse). Se ti interessa ti mando il nome del negozio americano in pvt, fa un fischio nel caso!;)

Crystal1988
06-04-2008, 19:11
Ti conviene fare come me e rifornirti dall'America... Si aspetta qualche settimana ma con 6 o 7 euro ti arrivano a casa (spese di spedizione incluse). Se ti interessa ti mando il nome del negozio americano in pvt, fa un fischio nel caso!;)
Allora manda in pvt!! Sei veramente un amore!! Piccola cosa però... ma il sito dice parla di fitting solo dalle E3c in su... mentre delle E2c non parla... mi assicuri che vanno bene lo stesso?

windsofchange
06-04-2008, 19:29
Allora manda in pvt!! Sei veramente un amore!! Piccola cosa però... ma il sito dice parla di fitting solo dalle E3c in su... mentre delle E2c non parla... mi assicuri che vanno bene lo stesso?

Sta per arrivare il pvt, quelli a me mandati sono i PA755, dichiarati compatibili anche con le e2c ( anche sul titolo dell'asta ad esempio). Magari puoi però informarti bene su internet per sicurezza :D

Skini
06-04-2008, 19:59
ciao a tutti, purtroppo l'altro giorno ho perso il lettore con le cuffie...per il primo non è un gran problema in quanto pensavo già di cambiarlo, ma le cuffie mi dispiace perchè mi trovavo molto bene con le ep-630....
visto che penso che le future cuffie dell'ipod non possano competere soprattutto per i bassi (ascolto molto house e servono molto...), sto addocchiando cosa prendere...
le ep-630 le avevo pagate 20€ da Ip*r ma non penso di trovarle ancora a quel prezzo...infatti vedo che in altri negozi le vendono anche a 35€ :eek:
ora, volevo chiedervi cosa mi consigliavate per cuffie su questa fascia di prezzo...se le trovassi a 20E le prenderei subito....una fascia da 20-25€...
vorrei evitare di comprare in internet tantomeno su ebay grazie :)

p.s.: diciamo che ascolto per metà house (quindi molti bassi) per metà rock leggero e musica leggera....

ringrazio per l'aiuto :)

windsofchange
06-04-2008, 20:20
ciao a tutti, purtroppo l'altro giorno ho perso il lettore con le cuffie...per il primo non è un gran problema in quanto pensavo già di cambiarlo, ma le cuffie mi dispiace perchè mi trovavo molto bene con le ep-630....
visto che penso che le future cuffie dell'ipod non possano competere soprattutto per i bassi (ascolto molto house e servono molto...), sto addocchiando cosa prendere...
le ep-630 le avevo pagate 20€ da Ip*r ma non penso di trovarle ancora a quel prezzo...infatti vedo che in altri negozi le vendono anche a 35€ :eek:
ora, volevo chiedervi cosa mi consigliavate per cuffie su questa fascia di prezzo...se le trovassi a 20E le prenderei subito....una fascia da 20-25€...
vorrei evitare di comprare in internet tantomeno su ebay grazie :)

p.s.: diciamo che ascolto per metà house (quindi molti bassi) per metà rock leggero e musica leggera....


ringrazio per l'aiuto :)

Ti conviene riprendere le ep, magari cercando per vari negozi (sempre fisici mi raccomando!)
;)

Skini
06-04-2008, 20:44
Ti conviene riprendere le ep, magari cercando per vari negozi (sempre fisici mi raccomando!)
;)
si magari le ritrovo a 20€...dici che su quella fascia sono le migliori??

Pazzly
06-04-2008, 21:15
Ciao, dopo un po' di lettura di diverse discussioni sto optando per qst modello: Shure SE110-K-E, che mi dite è la scelta giusta??

netsky3
06-04-2008, 21:26
Ciao, dopo un po' di lettura di diverse discussioni sto optando per qst modello: Shure SE110-K-E, che mi dite è la scelta giusta??

mi pare che costino più o meno come le e2c...che a detta di molti sono meglio...

Crystal1988
06-04-2008, 22:12
Purtroppo non riesco a capire se sono adatte o meno quelle nuove... Le EA306 sostituiscono quelle che hai tu.. però ho letto che le PA755 non vanno con l'E2c... possibile?? Eppure tu le hai!

windsofchange
06-04-2008, 22:21
Purtroppo non riesco a capire se sono adatte o meno quelle nuove... Le EA306 sostituiscono quelle che hai tu.. però ho letto che le PA755 non vanno con l'E2c... possibile?? Eppure tu le hai!

Leggi qui: http://ipod.accessories.me.uk/product.php?ASIN=B0002INL4M
Nello specifico:
I chose to use the Shure E2C ear buds with the triple flange sleeves over the Bose headset and I was pleasantly surprised. The delivery of the product from the vendor was prompt and you will have to work the flange sleeves a bit to fit the E2C ear buds. I strongly recommend trying this product and vendor.

Per il resto ho le e3c, se vuoi posso fotografarti i driver e magari vedi se sono della stessa misura... Boh! ;)

Crystal1988
06-04-2008, 22:28
Leggi qui: http://ipod.accessories.me.uk/product.php?ASIN=B0002INL4M
Nello specifico:
I chose to use the Shure E2C ear buds with the triple flange sleeves over the Bose headset and I was pleasantly surprised. The delivery of the product from the vendor was prompt and you will have to work the flange sleeves a bit to fit the E2C ear buds. I strongly recommend trying this product and vendor.

Per il resto ho le e3c, se vuoi posso fotografarti i driver e magari vedi se sono della stessa misura... Boh! ;)

Ma infatti ho trovato che le E2c hanno un diametro del canale effettivamente diverso dalle altre (ma perchééé!!!!!!! bah)... Però a quanto pare, con un pò di fatica si riesce cmq...

hc900
07-04-2008, 08:03
Le aurvana chi le ha avute ha detto che hanno un suono ben definito ma freddo. Personalmente non le ho mai ascoltate, ma vorrei sfatare un mito:
le Aurvana non sono cuffie estremamente lineari, per questo motivo suonano "fredde".
Ciò viene confermato dal recente test apparso su "AudioVideoFoto-Bild" del Luglio 2007, dove risulta che le Aurvana:

1) sono abbastanza lineari sulle basse frequenze, dove perdono solo 4 dB verso i 35Hz
2) esaltano di 7 dB le medie frequenze attorno ai 2 kHz
3) esaltano di circa 5 dB gli acuti da 8 a 15 kHz
4) oltre i 15 kHz crollano di livello (in qualità MP3 queste frequenze sono effettivamente inesistenti)

Dunque le tue affermazioni sono "di prima mano".
Non sono cuffie estremamente lineari, anche se rientrano tra le di buona qualità, ai vertici del test comparativo apparso su quella rivista.

Bruno

windsofchange
07-04-2008, 11:38
Personalmente non le ho mai ascoltate, ma vorrei sfatare un mito:
le Aurvana non sono cuffie estremamente lineari, per questo motivo suonano "fredde".
Ciò viene confermato dal recente test apparso su "AudioVideoFoto-Bild" del Luglio 2007, dove risulta che le Aurvana:

1) sono abbastanza lineari sulle basse frequenze, dove perdono solo 4 dB verso i 35Hz
2) esaltano di 7 dB le medie frequenze attorno ai 2 kHz
3) esaltano di circa 5 dB gli acuti da 8 a 15 kHz
4) oltre i 15 kHz crollano di livello (in qualità MP3 queste frequenze sono effettivamente inesistenti)

Dunque le tue affermazioni sono "di prima mano".
Non sono cuffie estremamente lineari, anche se rientrano tra le di buona qualità, ai vertici del test comparativo apparso su quella rivista.

Bruno

Invece per uno che le ascolta posso affermare che il primo aggettivo che viene in mente sia 'flat' (ovvero piatto).
Che poi si possa darne diversi significati è un conto, ma quelli in ear sono delle flat (lineari) rispetto alle cx300, almeno all'ascolto...
Consiglio sempre di ascoltare prima di esprimere giudizi come questo comunque...

Iso
07-04-2008, 11:51
Mi autoquoto sperando in un consiglio.
vorrei evitare le in ear perchè non mi convince l'isolamento visto che le userei anche sullo scooter.
Ho trovato così una serie di sennheiser non in ear, alcune hanno il sistema “Twist to fit” dotato di uno “stopper” che si fissa alla parte superiore dell’orecchio, o gli archetti che vanno dietro le orecchie. vi elenco i modelli ed i prezzi:

SENNHEISER Cuffia dinamica OMX 50 VC Street (con archetti) 30€
SENNHEISER Cuffia dinamica MX 55 Street (con twist to fit) 37€
SENNHEISER Cuffia dinamica MXL 51 Street (con laccetto tipo ipod) 37€
SENNHEISER Micro cuffia dinamica MX 55 VC Street (con twist to fit) 42€
SENNHEISER Micro cuffia dinamica MX 75 Sport (con twist to fit) 48€
SENNHEISER Micro cuffia dinamica MX 90 VC Style (con twist to fit) 60€

questo è il risultato di una prima ricerca! le SENNHEISER come sono?

e soprattutto quali parametri tecnici devo valutare per la scelta?[/QUOTE]

considerate che io non sono sofisticatissima, che ascolto prevalentemente musica italiana e comunque tranquilla!
sono aperta anche ad altre marche...

hc900
07-04-2008, 12:43
Consiglio sempre di ascoltare prima di esprimere giudizi come questo comunque...Non intendo smentire nessuno, suggerisco di ascoltare uno sweep audio per confermare quanto testato da una rivista o quanto riportato da impressioni personali.
Ascoltare solo musica per esprimere un giudizio è utile, ma riguardo la precisione delle indicazioni si rischia di cadere nel soggettivo pure con uno "sweep audio" (visto che l'ascolto lo fa un soggetto senza confronti diretti con nessun altro strumento nè con altri soggetti).

Non so se chi ha detto che la Aurvana suonava fredda fosse al corrente delle irregolarità in gamma media ed acuta di questa cuffia, ma quanto da lui riferito risulta in accordo con le rilevazioni strumentali.

Se vado per il verso giusto: la Aurvana non è la tua cuffia preferita.
Cosa gli manca rispetto alle tue attuali cuffie di riferimento?

Bruno

windsofchange
07-04-2008, 12:48
Non intendo smentire nessuno, suggerisco di ascoltare uno sweep audio per confermare quanto testato da una rivista o quanto riportato da impressioni personali.
Ascoltare solo musica per esprimere un giudizio è utile, ma riguardo la precisione delle indicazioni si rischia di cadere nel soggettivo pure con uno "sweep audio" (visto che l'ascolto lo fa un soggetto senza confronti diretti con nessun altro strumento nè con altri soggetti).
Non so se chi ha detto che la Aurvana suonava fredda fosse al corrente delle irregolarità in gamma media ed acuta di questa cuffia, ma quanto da lui riferito risulta in accordo con le rilevazioni strumentali.

Se vado per il verso giusto: la Aurvana non è la tua cuffia preferita.
Cosa gli manca rispetto alle tue attuali cuffie di riferimento?

Bruno

Io come altre volte stento a comprendere i tuoi post... Stavolta lascio ;)

hc900
07-04-2008, 12:54
La domanda è: come vanno le Aurvana rispetto le tue cuffie preferite?
Quali sono i motivi per tenerle o per venderle?

Una mini recensione è gradita.

Bruno

gaddoz
07-04-2008, 13:32
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi chiedo aiuto per scegliere una cuffia per fare attività sportiva piuttosto movimentata.
Quello che mi preme maggiormente è la stabilità e la comodità, e non essere isolato acusticamente.

Al momento sono indeciso fra:

SENNHEISER Auricolari MX 75 Sport (come funziona il twist-to-fit??)
SENNHEISER Auricolari PMX 70 Sport
SENNHEISER Auricolari OMX 70

Mi sapete aiutare in questa scelta, suggerendomi le più stabili fra quelle indicate, o indicandomi altre possibile candidate?

Grazie in anticipo a tutti.

Iso
07-04-2008, 14:18
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi chiedo aiuto per scegliere una cuffia per fare attività sportiva piuttosto movimentata.
Quello che mi preme maggiormente è la stabilità e la comodità, e non essere isolato acusticamente.

Al momento sono indeciso fra:

SENNHEISER Auricolari MX 75 Sport (come funziona il twist-to-fit??)
SENNHEISER Auricolari PMX 70 Sport
SENNHEISER Auricolari OMX 70

Mi sapete aiutare in questa scelta, suggerendomi le più stabili fra quelle indicate, o indicandomi altre possibile candidate?

Grazie in anticipo a tutti.

ecco, se leggi sopra io ho quasi il tuo stesso problema! quando trovi una risposta fammi un fischio!

Alex62
07-04-2008, 15:09
Dopo aver letto un bel quantitativo di recensioni e forum (come molti qui), scrivo per avere un parere sul mio futuro acquisto.
Cerco un paio di auricolari in-ear che non abbiano un prezzo troppo elevato (anche perché credo non serva cercare il top per l’ascolto col lettore mp3) i bassi devono essere ben presenti ma senza sacrificare il resto della banda, non troppo isolanti, che al contrario di solito è caarartteristica molto ricercata, ma per le mie esigenze preferisco non isolarmi completamente dal mondo. Senza andare a cercare prodotti rari, avrei fatto una prima scrematura escludendo i modelli di fascia più alta delle varie marche e i Creative perché preferisco rivolgermi a produttori di sole cuffie.
Focalizzandomi su:
Etymotic-er6 -Shure e2c - Shure se110 - UE super.fi3 - V-Moda Vibe - Mylarone - Sennheiser cx300 - j-jays - Denon ah-c351.
Ognuna, come è logico ha pro e contro che da quel che ho potuto leggere riassumo:
Le Etymotic-er6 -Shure e2c e UE super.fi3 dovrebbero essere tutte di buona fattura ma molto isolanti e un po’ deficitarie di bassi.
Le Shure se110 hanno migliori bassi ma resta il problema dell’isolamento ed il prezzo non dovrebbe valere l’oggetto.
Le V-Moda Vibe sono meno isolanti delle altre e hanno buoni bassi ma tanti si lamentano della cattiva qualità di costruzione.
Delle Mylarone ne parlano bene e forse le x3i hanno già una buona presenza sui bassi senza sacrificare gli alti (come invece le xb), semmai anche lì ci può essere un problema di qualità costruttiva.
Le Sennheiser cx300 forse sono anche troppo “bassose”.
Per le J-Jays ho trovato recensioni alquanto controverse, mentre per le Denon ah-c351 non si trova gran che come pareri, ma avrei il vantaggio di acquistarle in un negozio di fiducia e mi dicono che i clienti ne sono rimasti favorevolmente impressionati.
Inoltre alcuni modelli hanno una massima potenza d'ingresso di pochi mW che mi lasciano un pò perplesso.
voi cosa ne pensate?

windsofchange
07-04-2008, 15:37
La domanda è: come vanno le Aurvana rispetto le tue cuffie preferite?
Quali sono i motivi per tenerle o per venderle?

Una mini recensione è gradita.

Bruno

Se ne è parlato a iosa delle aurvana in tempi recenti, soprattutto grazie all' utente archigius... Ripetere sempre le stesse cose lo trovo superfluo, basta fare infatti una ricerca nel 3d. ;)

windsofchange
07-04-2008, 15:41
Dopo aver letto un bel quantitativo di recensioni e forum (come molti qui), scrivo per avere un parere sul mio futuro acquisto.
Cerco un paio di auricolari in-ear che non abbiano un prezzo troppo elevato (anche perché credo non serva cercare il top per l’ascolto col lettore mp3) i bassi devono essere ben presenti ma senza sacrificare il resto della banda, non troppo isolanti, che al contrario di solito è molto ricercata, ma per le mie esigenze preferisco non isolarmi completamente dal mondo. Senza andare a cercare prodotti rari, avrei fatto una prima scrematura escludendo i modelli di fascia più alta delle varie marche e i Creative perché preferisco rivolgermi a produttori di sole cuffie.
Focalizzandomi su:
Etymotic-er6 -Shure e2c - Shure se110 - UE super.fi3 - V-Moda Vibe - Mylarone - Sennheiser cx300 - j-jays - Denon ah-c351.
Ognuna, come è logico ha pro e contro che da quel che ho potuto leggere riassumo:
Le Etymotic-er6 -Shure e2c e UE super.fi3 dovrebbero essere tutte di buona fattura ma molto isolanti e un po’ deficitarie di bassi.
Le Shure se110 hanno migliori bassi ma resta il problema dell’isolamento ed il prezzo non dovrebbe valere l’oggetto.
Le V-Moda Vibe sono meno isolanti delle altre e hanno buoni bassi ma tanti si lamentano della cattiva qualità di costruzione.
Delle Mylarone ne parlano bene e forse le x3i hanno già una buona presenza sui bassi senza sacrificare gli alti (come invece le xb), semmai anche lì ci può essere un problema di qualità costruttiva.
Le Sennheiser cx300 forse sono anche troppo “bassose”.
Per le J-Jays ho trovato recensioni alquanto controverse, mentre per le Denon ah-c351 non si trova gran che come pareri, ma avrei il vantaggio di acquistarle in un negozio di fiducia e mi dicono che i clienti ne sono rimasti favorevolmente.
Inoltre alcuni modelli hanno una massima potenza d'ingresso di pochi mW che mi lasciano un pò perplesso.
voi cosa ne pensate?

Di quelle nominate consiglio le etymotic o le shure, semplicemente perché di fascia superiore alle altre. ;)

PS: bellissima guida generale, suddivisa in 3 parti: http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=183338

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-04-2008, 15:43
Anche le Ultimate Ears Super.Fi 3 ;)

s83m
07-04-2008, 15:58
Ho semplicemente riferito ciò che hanno riferito più di un utente possessore delle aurvana...Era solo un indicazione per l'utente pazzly.Il mio non era un dogma,ma un indicazione

Easy man!

windsofchange
07-04-2008, 16:10
Ho semplicemente riferito ciò che hanno riferito più di un utente possessore delle aurvana...Era solo un indicazione per l'utente pazzly.Il mio non era un dogma,ma un indicazione

Easy man!

Infatti ci avevi azzeccato :asd:

Crystal1988
07-04-2008, 16:33
Bella notizia:

Collaborando con un negozio on-line/fisico vicino a casa mia, probabilmente dovrebbero mettere in vendita tutta o quasi la linea della Ultimate Ears, inoltre dovrebbero fare una sezione dove si potranno comprare gli inserti delle varie marche (nel mio caso le Shure...)...Speriamo facciano tutto bene!

gaddoz
07-04-2008, 16:38
Nessuno che riesca ad aiutare me ed ISO??? :cry:

Crystal1988
07-04-2008, 16:58
Di quelle nominate consiglio le etymotic o le shure, semplicemente perché di fascia superiore alle altre. ;)

PS: bellissima guida generale, suddivisa in 3 parti: http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=183338

Ma ne parlano veramente bene anche qui delle E2c... hihiihihi :D

windsofchange
07-04-2008, 18:26
Da una recensione di ilounge riguardo le shure se410:
Because of Shure’s inflexible minimum pricing policy, it costs twice as much as q-JAYS, yet it doesn’t deliver anywhere close to twice the experience. For the price, we think q-JAYS is one of the very best headphone options around right now, and would strongly recommend it even if you can’t find it at a discount; SE420 is a good and still generally recommendable option, but one we’d hold off on unless you can find it a lot cheaper.

Ricordo che qualcuno le q-jays le doveva prendere, sono davvero tutto questo spettacolo di in ear?? :eek:

france_mala
07-04-2008, 19:22
mi sono preso delle she 8500(25€)...devo dire che non sono per nulla un granchè...troppo bilancate sui bassi,peraltro poco puliti ma abbastanza potenti...alti e medi abbastanza buoni per la fascia di prezzo...avrei preso qualcos'altro ma di in ear alla cometa avevano solo questi..per chi le conosce,cosa ne pensate?

Mr.AudioIsIviItumIre
07-04-2008, 21:26
Bè raga nessuno mi da una mano? :(

Skini
07-04-2008, 21:36
mi sono preso delle she 8500(25€)...devo dire che non sono per nulla un granchè...troppo bilancate sui bassi,peraltro poco puliti ma abbastanza potenti...alti e medi abbastanza buoni per la fascia di prezzo...avrei preso qualcos'altro ma di in ear alla cometa avevano solo questi..per chi le conosce,cosa ne pensate?
su quella fascia potevi prendere le ep-630 io le avevo (le ho appena perse :muro: :D ) e me le avevano consigliate proprio qua e devo dire che mi trovavo benissimo, soprattutto considerando il prezzo che le avevo pagate (20€)

ovo
08-04-2008, 08:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi chiedo aiuto per scegliere una cuffia per fare attività sportiva piuttosto movimentata.
Quello che mi preme maggiormente è la stabilità e la comodità, e non essere isolato acusticamente.

Al momento sono indeciso fra:

SENNHEISER Auricolari MX 75 Sport (come funziona il twist-to-fit??)
SENNHEISER Auricolari PMX 70 Sport
SENNHEISER Auricolari OMX 70

Mi sapete aiutare in questa scelta, suggerendomi le più stabili fra quelle indicate, o indicandomi altre possibile candidate?

Grazie in anticipo a tutti.




Ciao
Come ho scritto in precedenza io ho le PMX 70 Sport (pagati 34 iuris) e mi trovo da dio.
le uso per fare attrezzi, bici (e o bike), corsa (e o tapis r) simulatore di pattinata etc. non si muovono di un millimetro, suonano bene, i bassi pompano e mi isolo dalla caciara della palestra o del mondo esterno pure col mio piccolo Muvo C100.
non conosco gli altri, ma come caratteristiche di suono credo siano molto simili. personalmente tendo ad evitare le cuffie con spugnette se ci devo sudare e i gancini dietro l'orecchio non mi piacciono in movimento sostenuto. non so cosa sia il twist to fit ma ad occhio sembrerebbe che il cilindretto lo giri dietro l'oreccio e forma una specie d'incastro che tiene l'auricolare più stabile. ma credo sia meglio che risponda qualcuno che l'ha provato.

ciao ciao

Alex62
08-04-2008, 09:25
Di quelle nominate consiglio le etymotic o le shure, semplicemente perché di fascia superiore alle altre. ;)

PS: bellissima guida generale, suddivisa in 3 parti: http://forums.ilounge.com/showthread.php?t=183338

Si la qualità non si discute, ma sono descritte anche come quelle che isolano di più e sono meno presenti sui bassi.

Avrei piacere di avere qualche impressione sulle Denon ah-c351 e le J-Jays perchè ho trovato poche recensioni e anche se il giudizio scritto nel precedente post sulle mylarone e le V-moda Vibe è giusto.

Grazie a chi mi vorrà rispondere

Leggenda
08-04-2008, 11:15
Premetto che ovviamente non ho letto tutto il 3ad (:D ), ma solo i post principali con le varie marche di cuffie.

Ho un iPod Nano di terza generazione (con blocco al volume :() e le cuffie originali non mi soddisfano in quanto a volume massimo.

Cerco delle cuffie con volume moooolto alto (massima spesa intorno ai 25€).

Ho letto i vari parametri di impedenza e da quanto ho capito, più è bassa, maggiore sarà il volume in uscita... però ho anche letto che dipende dall'impedenza stessa del lettore (come detto, nel mio caso, è un Nano).

Detto questo... che cuffie mi consigliate?

Grazie a chi mi risponderà.

windsofchange
08-04-2008, 14:11
Premetto che ovviamente non ho letto tutto il 3ad (:D ), ma solo i post principali con le varie marche di cuffie.

Ho un iPod Nano di terza generazione (con blocco al volume :() e le cuffie originali non mi soddisfano in quanto a volume massimo.

Cerco delle cuffie con volume moooolto alto (massima spesa intorno ai 25€).

Ho letto i vari parametri di impedenza e da quanto ho capito, più è bassa, maggiore sarà il volume in uscita... però ho anche letto che dipende dall'impedenza stessa del lettore (come detto, nel mio caso, è un Nano).

Detto questo... che cuffie mi consigliate?

Grazie a chi mi risponderà.

Non lo puoi sbloccare scusa?

Leggenda
08-04-2008, 14:52
Non lo puoi sbloccare scusa?

No, l'iPod di terza generazione non si sblocca con goPod purtroppo... Non è compatibile.

windsofchange
08-04-2008, 15:15
No, l'iPod di terza generazione non si sblocca con goPod purtroppo... Non è compatibile.

:( Allora puoi provare con delle ep 630...

archigius
08-04-2008, 16:57
Da una recensione di ilounge riguardo le shure se410:
Because of Shure’s inflexible minimum pricing policy, it costs twice as much as q-JAYS, yet it doesn’t deliver anywhere close to twice the experience. For the price, we think q-JAYS is one of the very best headphone options around right now, and would strongly recommend it even if you can’t find it at a discount; SE420 is a good and still generally recommendable option, but one we’d hold off on unless you can find it a lot cheaper.

Ricordo che qualcuno le q-jays le doveva prendere, sono davvero tutto questo spettacolo di in ear?? :eek:


Bisogna prenderle con le molle le guide di iLounge, certo sono fatte bene, ma molto poco tecniche.
Ad esempio in qualcuna di quelle guide ho letto che a loro parere non c'era differenza fra le SE210 e le SE310... insomma, un po' come affermare che sono uguali le E2 e le E3, oppure le E3 e le E4.
Chi ha un minimo di orecchio le differenze le sente, magari sottili ma le sente. Altra cosa è affermare che questi auricolari costano troppo, qui sono d'accordo, ma i prezzi europei sono quelli che sono, gli americani in questo sono molto più fortunati.
Poi vabbè che sono un sito sull'iPod, ma giudicare le cuffie direttamente solo per come suonano sull'iPod mi sembra un filino azzardato, come dare una formula uno in mano ad un neopatentato...che vi potrà dire sulle prestazioni?

Se si è alla ricerca di giudizi giudizi molto competenti in senso tecnico, dei buoni consigli (oltre che su quest'ottimo forum) si possono trovare su head-fi o headroom ed anche lì bisogna andarci cauti, perchè quella è gente che spende centinaia e centinaia di euro per le cuffie. Però i giudizi che si trovano non sono incentrati sull'aspetto "modaiolo", piuttosto sulla qualità del suono.

Alla fine solo le nostre orecchie possono fornire il vero giudizio: persino la possibilità di udire certe frequenze è diversa in ognuno di noi.

windsofchange
08-04-2008, 17:13
Bisogna prenderle con le molle le guide di iLounge, certo sono fatte bene, ma molto poco tecniche.
Ad esempio in qualcuna di quelle guide ho letto che a loro parere non c'era differenza fra le SE210 e le SE310... insomma, un po' come affermare che sono uguali le E2 e le E3, oppure le E3 e le E4.
Chi ha un minimo di orecchio le differenze le sente, magari sottili ma le sente. Altra cosa è affermare che questi auricolari costano troppo, qui sono d'accordo, ma i prezzi europei sono quelli che sono, gli americani in questo sono molto più fortunati.
Poi vabbè che sono un sito sull'iPod, ma giudicare le cuffie direttamente solo per come suonano sull'iPod mi sembra un filino azzardato, come dare una formula uno in mano ad un neopatentato...che vi potrà dire sulle prestazioni?

Se si è alla ricerca di giudizi giudizi molto competenti in senso tecnico, dei buoni consigli (oltre che su quest'ottimo forum) si possono trovare su head-fi o headroom ed anche lì bisogna andarci cauti, perchè quella è gente che spende centinaia e centinaia di euro per le cuffie. Però i giudizi che si trovano non sono incentrati sull'aspetto "modaiolo", piuttosto sulla qualità del suono.

Ma guarda di solito su ilounge le guide le ho sempre trovate buone, forse meglio di quelle della cnet...
Più che altro la mia è una curiosità su q-jays, di cui si parlava anche nel 3d, perché se ne legge solo bene in giro. ;)

Ps: sono in diversi a sostenere la non giustificata differenza di prezzo tra se310 e se210, infatti le ultime sono molto più consigliate.:)

archigius
08-04-2008, 17:30
Ma guarda di solito su ilounge le guide le ho sempre trovate buone, forse meglio di quelle della cnet...
Più che altro la mia è una curiosità su q-jays, di cui si parlava anche nel 3d, perché se ne legge solo bene in giro. ;)

Ps: sono in diversi a sostenere la non giustificata differenza di prezzo tra se310 e se210, infatti le ultime sono molto più consigliate.:)

Su head-fi parlano malissimo delle guide di iLounge, per quanto riguarda l'aspetto prettamente tecnico.

Ci sono consistenti deifferenze tecnologiche fra la 210 e la 310 e mentre per un ascoltatore superficiale queste suonano uguale (hanno effettivamente lo stesso sound), quello che differisce è la resa dei dettagli.
Ovvio che se la fonte o i files non sono all'altezza c'è poco da ascoltare come differenze.

La non giustificata differenza di prezzo a mio parere c'è su tutta la linea Shure, ma un prezzo ingiustificatamente alto nulla toglie alle prestazioni delle cuffie.

Sulle q-Jays voleva prenderle uno del forum, poi non ci ha più aggiornato sull'acquisto.

windsofchange
08-04-2008, 17:35
Su head-fi parlano malissimo delle guide di iLounge, per quanto riguarda l'aspetto prettamente tecnico.

Ci sono consistenti deifferenze tecnologiche fra la 210 e la 310 e mentre per un ascoltatore superficiale queste suonano uguale (hanno effettivamente lo stesso sound), quello che differisce è la resa dei dettagli.
Ovvio che se la fonte o i files non sono all'altezza c'è poco da ascoltare come differenze.

La non giustificata differenza di prezzo a mio parere c'è su tutta la linea Shure, ma un prezzo ingiustificatamente alto nulla toglie alle prestazioni delle cuffie.

Sulle q-Jays voleva prenderle uno del forum, poi non ci ha più aggiornato sull'acquisto.
Purtroppo ogni sito serio di recensione ha i suoi pro e i suoi contro... Non possiamo pretendere assoluta imparzialità, comunque il tutto l'ho tirato in ballo per cercare l'utente che aveva preso le jays.. Mi sa che è sparito! :cry:

Leggenda
08-04-2008, 18:19
:( Allora puoi provare con delle ep 630...

Eh ma sulla carta non sembrano niente di che... :(

Cioè, voglio dire, sono sicuramente delle ottime cuffie, ma per quanto riguarda ciò che cerco (volume!!! :D ) penso proprio ci sia di meglio (magari anche a minor prezzo)! :)


PS: è si a 16 Ohm come impedenza... ma la sensibilità non arriva neppure a 110 db! :(

s83m
08-04-2008, 18:28
Di sicuro a meno di 25€ hai molta scelta...non so se troverai qlcosa di qualità...cmq c'è poco da fidarsi delle specifiche tecniche...Orecchio rulez! :D

archigius
08-04-2008, 18:33
... ma la sensibilità non arriva neppure a 110 db! :(

Ma 110 db non sono mica pochi!
Se la sensibilità è troppo alta rispetto all'impedenza, sui lettori portatili sentirai fruscii a non finire.

windsofchange
08-04-2008, 18:34
Eh ma sulla carta non sembrano niente di che... :(

Cioè, voglio dire, sono sicuramente delle ottime cuffie, ma per quanto riguarda ciò che cerco (volume!!! :D ) penso proprio ci sia di meglio (magari anche a minor prezzo)! :)


PS: è si a 16 Ohm come impedenza... ma la sensibilità non arriva neppure a 110 db! :(

Sensibilità di 106 db non ti sembra sufficiente?? :eek:
Allora puoi prendere delle cx300, 113 db, ma non pensare di comprarle su ebay ti prego!!:D

Leggenda
08-04-2008, 19:05
Ma 110 db non sono mica pochi!
Se la sensibilità è troppo alta rispetto all'impedenza, sui lettori portatili sentirai fruscii a non finire.

Infatti la sensibilità è di 106 db... non 110. :)

@windsofchange Su ebay non prenderei mai oggetti taroccati... diciamo che non prenderei quasi nulla in generale. :D

Le cx300... mmm... 40€ e passa... non saprei. :)

Cerco un'alternativa più economica. ;)

windsofchange
08-04-2008, 19:16
Infatti la sensibilità è di 106 db... non 110. :)

@windsofchange Su ebay non prenderei mai oggetti taroccati... diciamo che non prenderei quasi nulla in generale. :D

Le cx300... mmm... 40€ e passa... non saprei. :)

Cerco un'alternativa più economica. ;)

Sul mercatino un utente vende delle ottime mylar xbi, dacci un 'occhiata magari.
Altro non saprei. :D

Aguex
08-04-2008, 19:33
Edit

archigius
08-04-2008, 19:45
Infatti la sensibilità è di 106 db... non 110. :)


Sono tanti lo stesso.
Le mie Shure sono 109 Db e se le metto al massimo mi spacco i timpani.
Una volta, per sbaglio, avevo lasciato il volume a 25 (il massimo) sul mio Vision:M e inserii le cuffie: ho rischiato seriamente di danneggiarmi l'udito.
Mediamente io ascolto a volume di 14-15 su 25 ed è già tanto.
Mi sembra strano affermare che 106 db siano pochi.

Leggenda
08-04-2008, 19:50
Sono tanti lo stesso.
Le mie Shure sono 109 Db e se le metto al massimo mi spacco i timpani.
Una volta, per sbaglio, avevo lasciato il volume a 25 (il massimo) sul mio Vision:M e inserii le cuffie: ho rischiato seriamente di danneggiarmi l'udito.
Mediamente io ascolto a volume di 14-15 su 25 ed è già tanto.
Mi sembra strano affermare che 106 db siano pochi.

Si ma queste prove bisogna farle a parità di lettore MP3, quindi, in questo caso, utilizzando un Nano 3G con volume bloccato (come da norme UE).

windsofchange
08-04-2008, 20:07
Si ma queste prove bisogna farle a parità di lettore MP3, quindi, in questo caso, utilizzando un Nano 3G con volume bloccato (come da norme UE).

Esatto, sebbene entrambi i lettori abbiano una impedenza uguale è la potenza di uscita che probabilmente gioca a sfavore del nano (tra l'altro anche bloccato).
Ciò che si può consigliare è l'acquisto di una in-ear da 16 ohm di impedenza (come la cx 300) ed altà sensibilità.
Nient' altro credo, a parte un cambio di lettorino.

archigius
08-04-2008, 20:11
Si ma queste prove bisogna farle a parità di lettore MP3, quindi, in questo caso, utilizzando un Nano 3G con volume bloccato (come da norme UE).

Sicuramente, il mio era un discorso generale sulla facilità di trovare quello che stai cercando, viste le prestazioni medie dei lettori mp3.
Credo che il modo migliore per scegliere allora sia cercare in rete a quanto ammonta il potere di output di un nano con volume bloccato.
Con molta probabilità troverai qualcosa al riguardo.

Leggenda
08-04-2008, 20:15
Sicuramente, il mio era un discorso generale sulla facilità di trovare quello che stai cercando, viste le prestazioni medie dei lettori mp3.
Credo che il modo migliore per scegliere allora sia cercare in rete a quanto ammonta il potere di output di un nano con volume bloccato.
Con molta probabilità troverai qualcosa al riguardo.

Già...

Però fatto questo, il tipo di cuffie che devo acquistare è comunque un modello a bassa impedenza ed alta sensibilità! ;)

[Recre]
09-04-2008, 17:03
Ciao...


volevo comprare queste belle cuffie.
Che ne dite.

Sono buone?

http://img182.imageshack.us/img182/1922/5ac6ac317046d891586519fdf9.jpg

Grazie

Ciaooo

netsky3
09-04-2008, 17:07
io ho le px100 e mi trovo bene...quelle se non sbaglio sono superiori...quindi ancora meglio...

terrys3
09-04-2008, 17:11
io ho le px100 e mi trovo bene...quelle se non sbaglio sono superiori...quindi ancora meglio...

Al contrario: sembra incredibile ma molti trovano le PX100 superiori alle 200

windsofchange
09-04-2008, 17:12
;21937830']Ciao...


volevo comprare queste belle cuffie.
Che ne dite.

Sono buone?
cut...

Grazie

Ciaooo

Prova qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542&page=51
;)

primus
09-04-2008, 17:35
;21937830']Ciao...


volevo comprare queste belle cuffie.
Che ne dite.

Sono buone?


CUT

Grazie

Ciaooo

Si, sono buone.
Non ho mai provato le px100 e comunque non saprei farti una recensione dettagliata, comunque io mi ci trovo bene. Sono da rodare un pò (all'inizio sono un pò "rigide" nel suono poi si aprono) e bisogna trovare il modo giusto per indossarle (un pò come gli auricolari.. se le metti male rendono meno) ma per il resto mi garbano.

A quanto le trovi?

[Recre]
09-04-2008, 17:41
Grazie a tutti per il vostro aiuto :D

@primus

le px100 a 38€
le px200 a 29€

e anche per questo che sono un po confuso :rolleyes:

avv
09-04-2008, 17:47
ciao ragazzi vorrei acquistare gli auricolari koss keb 24 qualcuno mi puoi indicare qualche sito dove le vendono grazie

france_mala
09-04-2008, 17:53
;21938485']Grazie a tutti per il vostro aiuto :D

@primus

le px100 a 38€
le px200 a 29€

e anche per questo che sono un po confuso :rolleyes:

se costano di più ci sarà un motivo:cool: ;)

netsky3
09-04-2008, 18:19
;21938485']Grazie a tutti per il vostro aiuto :D

@primus

le px100 a 38€
le px200 a 29€

e anche per questo che sono un po confuso :rolleyes:

veramente io le ho sempre viste più care le px200 O_O

sjk
09-04-2008, 18:54
;21938485']Grazie a tutti per il vostro aiuto :D

@primus

le px100 a 38€
le px200 a 29€

e anche per questo che sono un po confuso :rolleyes:

Secondo molti utenti di cui ho letto le impressioni in rete, le px100 sono le migliori nel rapporto qualità/prezzo. Anzi, le px100 sono prese come riferimento assoluto (ovviamente in quella fascia, ma non solo)...

Myotis
09-04-2008, 20:21
ciao, mi sono iscritto da poco e volevo fare la solita domanda "consiglio: quali cuffie sono meglio"?
ho un lettore mp3 acer e vorrei un paio di auricolari più che BUONI indipendentemente dal prezzo, che di per sè non è un problema.
Qualcuno mi ha gentilmente consigliato le Shure E2, che però non sono più prodotte.
Qualcosa della stessa qualità, magari sempre Shure? E qui siamo intorno ai 100 Euro che andrebbe bene.......

Qualcun altro consiglia le Sennheiser MX450, molto più economiche.....
questa enorme differenza di prezzo è giustificata da una qualità SENSIBILMENTE superiore?

Avete un'opinione riguardo questi seguenti prodotti?

M-AUDIO IE20XB a 189 euro
Sennheiser CX 300
SENNHEISER IE4 MICROCUFFIA 50 euro
SENNHEISER PMX60 30 euro

Sono esigente e vorrei qualcosa di "definitivo".....o quasi. ;)
Ci sono negozi a Milano e dintorni che mi consigliereste a parte Lucky Music?
Grazie mille.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-04-2008, 20:24
ciao, mi sono iscritto da poco e volevo fare la solita domanda "consiglio: quali cuffie sono meglio"?
ho un lettore mp3 acer e vorrei un paio di auricolari più che BUONI indipendentemente dal prezzo, che di per sè non è un problema.
Qualcuno mi ha gentilmente consigliato le Shure E2, che però non sono più prodotte.
Qualcosa della stessa qualità, magari sempre Shure? E qui siamo intorno ai 100 Euro che andrebbe bene.......

Qualcun altro consiglia le Sennheiser MX450, molto più economiche.....
questa enorme differenza di prezzo è giustificata da una qualità SENSIBILMENTE superiore?

Avete un'opinione riguardo questi seguenti prodotti?

M-AUDIO IE20XB a 189 euro
Sennheiser CX 300
SENNHEISER IE4 MICROCUFFIA 50 euro
SENNHEISER PMX60 30 euro

Sono esigente e vorrei qualcosa di "definitivo".....o quasi. ;)
Ci sono negozi a Milano e dintorni che mi consigliereste a parte Lucky Music?
Grazie mille.
Ci sono anche le Ultimate Ears Super.Fi 3

Aguex
09-04-2008, 22:32
ciao, mi sono iscritto da poco e volevo fare la solita domanda "consiglio: quali cuffie sono meglio"?
ho un lettore mp3 acer e vorrei un paio di auricolari più che BUONI indipendentemente dal prezzo, che di per sè non è un problema.
Qualcuno mi ha gentilmente consigliato le Shure E2, che però non sono più prodotte.
Qualcosa della stessa qualità, magari sempre Shure? E qui siamo intorno ai 100 Euro che andrebbe bene.......

Qualcun altro consiglia le Sennheiser MX450, molto più economiche.....
questa enorme differenza di prezzo è giustificata da una qualità SENSIBILMENTE superiore?

Avete un'opinione riguardo questi seguenti prodotti?

M-AUDIO IE20XB a 189 euro
Sennheiser CX 300
SENNHEISER IE4 MICROCUFFIA 50 euro
SENNHEISER PMX60 30 euro

Sono esigente e vorrei qualcosa di "definitivo".....o quasi. ;)
Ci sono negozi a Milano e dintorni che mi consigliereste a parte Lucky Music?
Grazie mille.

Se il prezzo non è un problema allora non c'è storia:
Shure SE530PTH (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_se530_content)
:D

Comunque al posto delle shure e2c ora ci sono le scl 2, che sono un nuovo modello e sono uguali

archigius
10-04-2008, 09:36
Se il prezzo non è un problema allora non c'è storia:
Shure SE530PTH (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_se530_content)
:D

Comunque al posto delle shure e2c ora ci sono le scl 2, che sono un nuovo modello e sono uguali

Infatti, secondo molti sono le migliori in assoluto, anche se si vocifera che i bassi siano un po' in più rispetto al tradizionale sound Shure (per questo motivo alcuni preferiscono le SE420).

Per il resto, confermo le SCL2 come eccellente entry-model:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682062&highlight=shure+scl2

Gli M-Audio sono gli ultimate ears rimarchiati, non si discute sulla qualità, mentre il fitting (si dice in rete) non sarebbe eccezionale; inoltre non so per quale motivo gli M-Audio costano sempre un po' di più, nonostante siano in tutto e per tutto gli Ultimate Ears.
La versione che hai citatato è la extended bass, ma non te la consiglierei, i bassi sono veramente troppi, diciamo stile discoteca.
http://www.m-audio.com/products/en_us/IE20XB-main.html

Le CX 300 non hanno bisogno di presentazioni, mentre la serie IE della Sennheiser è in pratica la Serie CX ma con maggiore equilibrio sui bassi, in quanto sono pensate per funzioni di in-ear monitoring (devono quindi essere più neutre).

Per darti un'idea guarda questo confronto
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=711&graphID%5B1%5D=603&graphID%5B2%5D=693&graphID%5B3%5D=483&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones

pierpippo
10-04-2008, 10:31
;21938485']Grazie a tutti per il vostro aiuto :D

@primus

le px100 a 38€
le px200 a 29€

e anche per questo che sono un po confuso :rolleyes:

Se non vado errato sono due cuffie differenti. Le px100 sono aperte mentre le px200 dovrebbero essere chiuse.

Alex62
10-04-2008, 14:06
Dopo aver letto un bel quantitativo di recensioni e forum (come molti qui), scrivo per avere un parere sul mio futuro acquisto.
Cerco un paio di auricolari in-ear che non abbiano un prezzo troppo elevato (anche perché credo non serva cercare il top per l’ascolto col lettore mp3) i bassi devono essere ben presenti ma senza sacrificare il resto della banda, non troppo isolanti, che al contrario di solito è caarartteristica molto ricercata, ma per le mie esigenze preferisco non isolarmi completamente dal mondo. Senza andare a cercare prodotti rari, avrei fatto una prima scrematura escludendo i modelli di fascia più alta delle varie marche e i Creative perché preferisco rivolgermi a produttori di sole cuffie.
Focalizzandomi su:
Etymotic-er6 -Shure e2c - Shure se110 - UE super.fi3 - V-Moda Vibe - Mylarone - Sennheiser cx300 - j-jays - Denon ah-c351.
Ognuna, come è logico ha pro e contro che da quel che ho potuto leggere riassumo:
Le Etymotic-er6 -Shure e2c e UE super.fi3 dovrebbero essere tutte di buona fattura ma molto isolanti e un po’ deficitarie di bassi.
Le Shure se110 hanno migliori bassi ma resta il problema dell’isolamento ed il prezzo non dovrebbe valere l’oggetto.
Le V-Moda Vibe sono meno isolanti delle altre e hanno buoni bassi ma tanti si lamentano della cattiva qualità di costruzione.
Delle Mylarone ne parlano bene e forse le x3i hanno già una buona presenza sui bassi senza sacrificare gli alti (come invece le xb), semmai anche lì ci può essere un problema di qualità costruttiva.
Le Sennheiser cx300 forse sono anche troppo “bassose”.
Per le J-Jays ho trovato recensioni alquanto controverse, mentre per le Denon ah-c351 non si trova gran che come pareri, ma avrei il vantaggio di acquistarle in un negozio di fiducia e mi dicono che i clienti ne sono rimasti favorevolmente impressionati.
Inoltre alcuni modelli hanno una massima potenza d'ingresso di pochi mW che mi lasciano un pò perplesso.
voi cosa ne pensate?

Ripropongo il questito.
Alla luce di altri pareri che nel frattempo ho ricevuto mi sarei orientato su Mylarone o Denon, qualcuno che le ha provate (tenendo conto delle caratteristiche che ho indicato) mi può dare il suo contributo ?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-04-2008, 14:26
Se il prezzo non è un problema allora non c'è storia:
Shure SE530PTH (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_se530_content)
:D

Comunque al posto delle shure e2c ora ci sono le scl 2, che sono un nuovo modello e sono uguali
Se il prezzo non è un problema le migliori restano sempre e comunque le Ultimate Ears 11 Pro

luxotto
10-04-2008, 17:40
se ami shure te ne freghi delle ultimate ears ...
:D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-04-2008, 17:44
se ami shure te ne freghi delle ultimate ears ...
:D
Si ma visto che le Ultimate Ears hanno comunque più qualità direi che prendi quelle, le Shure sono ottime ma le ultimate ears sono le migliori poi se vuoi fare come vuoi e pensare che le Shure siano comunque migliori affari tuoi...

luxotto
10-04-2008, 17:46
avrai ragione tu , ma non avrò mai la possibilità di provarle :muro:

tu quali hai?

ciao

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-04-2008, 17:48
avrai ragione tu , ma non avrò mai la possibilità di provarle :muro:

tu quali hai?

ciao
Nessuna delle 2 ma leggendo le recensioni si capisce quale delle 2 è la migliore...

luxotto
10-04-2008, 17:52
ah va be ...

se è per questo le cx 300 ossannate , a me fanno schifo , bassi strapompati , suono "finto" , poi cmq dipende che ci ascolti ...

cmq di sicuro quando scegli ti fai un idea dalle recensioni ... , io però almeno uno dei 2 ce l'ho ...

senza polemica .

ciao

murcino
10-04-2008, 18:16
ah va be ...

se è per questo le cx 300 ossannate , a me fanno schifo , bassi strapompati , suono "finto" , poi cmq dipende che ci ascolti ...

cmq di sicuro quando scegli ti fai un idea dalle recensioni ... , io però almeno uno dei 2 ce l'ho ...

senza polemica .

ciao

provarle dici ?!?!? :confused:

non mi è mai capitato di sentire in giro di qualcuno che ha "provato" le UE 11 pro... emm... stiamo parlando di quad-driver da 1.500$ :D
Trovatemi qualcuno che le ha... e li vado a bussare a casa per "provarle".... :sofico:

luxotto
10-04-2008, 18:31
appunto ...

quindi parliamo di auricolari normali ...

ciao

murcino
10-04-2008, 18:38
si ok parliamo di auricolari "normali" come li chiami te... ma non usciamo fuori con queste frasi fatte ;) :

se ami shure te ne freghi delle ultimate ears ...
:D

Giustamente qualcuno ti potrebbe far notare che esistono ottimi driver prodotti anche dalla UE... dei modellini proprio niente male :read:

Che poi sia impossibile provarli... te ne dò atto, è meglio parlare di ciò che è raggiungibile da noi comuni esseri viventi!

Aguex
10-04-2008, 19:42
Se il prezzo non è un problema le migliori restano sempre e comunque le Ultimate Ears 11 Pro

OMG 1500 $ :eek:

Le recensioni ne parlano come qualcosa di veramente eccezionale, sarebbe bello poterle provare..

france_mala
10-04-2008, 20:42
OMG 1500 $ :eek:

Le recensioni ne parlano come qualcosa di veramente eccezionale, sarebbe bello poterle provare..

secondo me nessuno tra le sei miliardi di persone esistenti sulla terra potrebbe spendere quella cifra per un paio di auricolari...
Comunque oggi un mio amico mi ha fatto provare le Bose triport e devo dire che fanno veramente schifo per quello che costano...niente bassi,anche se quei pochi che si sentono sono abbastanza puliti,bene sui medi e malissimo sugli alti che tremano...sconsigliate...sento meglio io con delle she 8500(taglia di prezzo 25€,uscite nel mercato nel 2003)...inoltre sono scomode,pesanti e non sono stabili...io mi chiedo come si fa a prendere dele bose quando allo stesso prezzo ci sono delle ottime shure(o moltissime altri buonissimi auricolari ad una fascia più bassa)...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-04-2008, 21:07
secondo me nessuno tra le sei miliardi di persone esistenti sulla terra potrebbe spendere quella cifra per un paio di auricolari...
Comunque oggi un mio amico mi ha fatto provare le Bose triport e devo dire che fanno veramente schifo per quello che costano...niente bassi,anche se quei pochi che si sentono sono abbastanza puliti,bene sui medi e malissimo sugli alti che tremano...sconsigliate...sento meglio io con delle she 8500(taglia di prezzo 25€,uscite nel mercato nel 2003)...inoltre sono scomode,pesanti e non sono stabili...io mi chiedo come si fa a prendere dele bose quando allo stesso prezzo ci sono delle ottime shure(o moltissime altri buonissimi auricolari ad una fascia più bassa)...
Guarda che ci sono persone che prendo cuffie da 1000€ per l'amplificatore adatto altri 5000€ e altri 3000€ per i cavi quindi...

Mr.AudioIsIviItumIre
10-04-2008, 22:19
Ciao ragazzi, so che avete i vostri impegni e cose molto più importanti di cui discutere, ma vi chiedo un aiuto perchè sono davvero nel pallone. Devo sostituire gli auricolari del mio iPod Video 80 giga con un paio non della Apple ma di un'altra marca.Cerco degli auricolari normali non in-ear e non delle cuffie. L'unica cosa che so riguarda l'impedenza che deve essere superiore ai 32 ohm, altro non so. Aiutatemi vi prego!! :cry:

s83m
11-04-2008, 08:14
Specifica il budget...comunque prova con le sennheiser MX400...sono come le 450 ma hanno 32 Ohm di impedenza

Iso
11-04-2008, 09:24
mi spiegate questa cosa dell'impedenza? io ho un cowon d2... che impedenza dovrei scegliere?

purtroppo la mia ricerca di non-inear è ancora in fase di stallo!

archigius
11-04-2008, 12:01
Giustamente qualcuno ti potrebbe far notare che esistono ottimi driver prodotti anche dalla UE... dei modellini proprio niente male :read:


Ultimate Ears, Shure ed Etymotic sono le migliori senza dubbio e la qualità delle tecnologie che hanno sviluppato in questo campo è indiscutibile.

Quello in cui differiscono è il sound.
Io ho avuto due Shure e amo quel tipo di sound, il suo equilibrio. Quelle che ho adesso (se420) sono considerate le più equilibrate (neutre, lineari) della serie SE e mi piacciono molto.

Sarei curisioso di provare delle UE, ma non so se il loro sound potrebbe piacermi allo stesso modo; è un fatto soggettivo, le UE (stando a grafici e recensioni) hanno gli estremi della banda di frequenza più evidenziati e nel mio caso, essendo molto sensibile alle alte frequenze, potrebbero darmi fastidio.

Idem per le Ety, che hanno pochi bassi ed ottimi medio-alti, molti le definiscono cristalline, ma al mio orecchio probabilmente suonerebbero inascoltabili.

Quello che voglio dire è che, partendo dal presupposto che queste 3 marchi sono il top (ci metterei anche le meno celebrate Westone), alla fine è il nostro orecchio a dover scegliere, in base al sound ma anche al fitting.

Sul fitting Shure e Westone hanno qualcosa in più a mio parere.

archigius
11-04-2008, 12:26
mi spiegate questa cosa dell'impedenza? io ho un cowon d2... che impedenza dovrei scegliere?

purtroppo la mia ricerca di non-inear è ancora in fase di stallo!

Se cerchi un po' di pagine indietro è spiegata l'impedenza nel dettaglio.

Per quanto riguarda la tua ricerca di auricolari non in-ear, hai considerato le Yuin PK2? Dai un'occhiata a questi link, sono auricolari molto apprezzati anche su head-fi ed altri siti di appassionati di cuffie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21630403&postcount=6610

http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/ear-bud-type/yuin-pk2.php

http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=3

http://www.head-fi.org/forums/f4/yuin-pk1-pk2-appreciation-thread-227027/

http://headphones.com.au/psingle?productID=323

Mr.AudioIsIviItumIre
11-04-2008, 12:53
Specifica il budget...comunque prova con le sennheiser MX400...sono come le 450 ma hanno 32 Ohm di impedenza

L'ho specificato qualche post fa. Max 100 euro (possibilmente meno :) ) non devono essere in-ear ma auricolari normali, per l'iPod Video 80 giga. Grazie a chiunque mi aiuterà, non sono sprovvedutissimo in materia, ma sono davvero confuso.... :(

colito
11-04-2008, 14:12
Salve ragazzi,
sono un felice possessore di un cinafonino desay m888,unica pecca che gli auricolari in dotazione sono orribili..

Ho quindi acquistato un adattatore che adesso mi permette di inserire qualsiasi tipo di cuffie auricolari etc..

Ho provato ad ascoltare con delgli auricolari philips che ho da anni ma il volume è davvero basso...

Sono quindi alla ricerca di auricolari ear-in magari isolanti, che mi permettano di ascoltare la musica ad un volume maggiore, non conoscendo l'impedenza di uscita del cellulare, che caratteristiche tecniche devono avere gli auricolari volendo spendere max 25 euri :)?
Grazie in anticipo

s83m
11-04-2008, 14:18
come in era per quel prezzo le migliori sono le creative EP-630...X Mr audio:potrebbero andarti bene sia le mx400 che t ho consigliato se no ho sentito parlar bene degli yuin!

murcino
11-04-2008, 14:27
Sul fitting Shure e Westone hanno qualcosa in più a mio parere.

Si se parliamo delle UE 5 ad esempio, il fitting è ovviamente il loro punto debole... io ad esempio son passato con un evidentissimo salto di qualità alle black foam tips della Shure adattate sulle mie Super.fi 5 pro!

...per il resto del discorso mi trovi pienamente d'accordo con te :O .