View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
e dopo il lettore (un iAudio D2) mi sono ordinato anche le cuffie...
Super.fi 5 pro black in arrivo :cool:
...mi state facendo spendere un capitale, maledetto forum :D :D :D
Speriamo di riuscire a prendere quanto prima confidenza per quanto riguarda l'inserimento... sono le prime in-ear che uso.... incrociamo le dita :rolleyes:
all'inizio ti daranno fastidio probabilmente, ti sentirai invaso fin dentro...io ormai con quelle normali non mi ci trovo :fagiano:
all'inizio ti daranno fastidio probabilmente, ti sentirai invaso fin dentro...io ormai con quelle normali non mi ci trovo :fagiano:
ok dai... non vedo l'ora che arrivino, poi vi farò sapere...
pierpippo
22-01-2008, 09:40
all'inizio ti daranno fastidio probabilmente, ti sentirai invaso fin dentro...io ormai con quelle normali non mi ci trovo :fagiano:
Certo che come prime inear potevi scegliere qualcosa di meno costoso. So di persone che proprio non le tollerano.
quoto hehehehe acquisto azzardato :) buona fortuna
windsofchange
22-01-2008, 11:56
e dopo il lettore (un iAudio D2) mi sono ordinato anche le cuffie...
Super.fi 5 pro black in arrivo :cool:
...mi state facendo spendere un capitale, maledetto forum :D :D :D
Speriamo di riuscire a prendere quanto prima confidenza per quanto riguarda l'inserimento... sono le prime in-ear che uso.... incrociamo le dita :rolleyes:
In realtà avresti potuto spender molto meno ed ottenere stessa qualità... :D
Magari informarsi meglio invece di spendere soldini no?? ;)
Oplita01
22-01-2008, 14:35
qualche esempio?:)
In realtà avresti potuto spender molto meno ed ottenere stessa qualità... :D
Magari informarsi meglio invece di spendere soldini no?? ;)
L'amore a prima vista annebbia il senso di parsimonia. Te lo dice una che si innamora poco ma quando succede non c'è spesa minore=stessa qualità che tenga.
Voglio quell'oggetto e lo avrò! :muro:
In realtà avresti potuto spender molto meno ed ottenere stessa qualità... :D
Magari informarsi meglio invece di spendere soldini no?? ;)
non capisco che cosa avrebbe potuto prendere di meglio spendendo di meno... le super fi pro 5 sono buone e il d2 pure :D
CARVASIN
22-01-2008, 21:24
Io dico le shure...
In realtà avresti potuto spender molto meno ed ottenere stessa qualità... :D
Magari informarsi meglio invece di spendere soldini no?? ;)
tipo? :rolleyes:
Io dico le shure...
sì era anche il suo dubbio all'inizio, gli ho detto un po' di pro e di contro di entrambi i modelli e credo abbia scelto le super fi pro perchè hanno una risposta in freq migliore sulle basse freq.
Salvatopo
22-01-2008, 21:51
Madonnamia non ci sto capendo più nulla... allora: è arrivato il momento di cambiare cuffie al mio nano (ok, lo odiate, ma a me piace).
Inizialmente mi ero orientato sulle Bose, poi sono passato alle Creative, poi ho addirittura valutato le Philips 9650, poi le Sennheiser Cx300... sto impazzendo... che mi consigliate?
Diciamo che fino a 70/80€ posso spendere...
ok, lo odiate, ma a me piace
se ti piace non ascoltare gli altri e tienitelo =)
io ti consiglio mylarone x3 o xb (cerca su google mylarone jaben per il negozio e cerca head-fi mylarone per le recensioni)
Salvatopo
22-01-2008, 21:59
se ti piace non ascoltare gli altri e tienitelo =)
Infatti lo faccio... :D
io ti consiglio mylarone x3 o xb (cerca su google mylarone jaben per il negozio e cerca head-fi mylarone per le recensioni)
Non le conosco... ma sono in-ear? Io ascolto la musica camminando per strada e non mi piace alzare troppo il volume, quindi ho bisogno di un ottimo isolamento.
Salvatopo
22-01-2008, 22:00
Dimenticavo: le Sennheiser CX-500 come sono?
Salvatopo
22-01-2008, 22:04
se ti piace non ascoltare gli altri e tienitelo =)
io ti consiglio mylarone x3 o xb (cerca su google mylarone jaben per il negozio e cerca head-fi mylarone per le recensioni)
Cavoli... le X3 sono proprio belle e costano pochino... qualcuno le ha provate?
windsofchange
22-01-2008, 22:11
non capisco che cosa avrebbe potuto prendere di meglio spendendo di meno... le super fi pro 5 sono buone e il d2 pure :D
Buone sicuramente... Ma otteneva uguali risultati spendendo un terzo in meno!! :D
Madonnamia non ci sto capendo più nulla... allora: è arrivato il momento di cambiare cuffie al mio nano (ok, lo odiate, ma a me piace).
Inizialmente mi ero orientato sulle Bose, poi sono passato alle Creative, poi ho addirittura valutato le Philips 9650, poi le Sennheiser Cx300... sto impazzendo... che mi consigliate?
Diciamo che fino a 70/80€ posso spendere...
Philips she 9700 e vai sul sicuro. Le migliori fino ai 60- 70 euro, poi ci sono le piccoline shure.
Salvatopo
22-01-2008, 22:21
Buone sicuramente... Ma otteneva uguali risultati spendendo un terzo in meno!! :D
Philips she 9700 e vai sul sicuro. Le migliori fino ai 60- 70 euro, poi ci sono le piccoline shure.
Si, ma le shure costano un botto... :muro:
Quindi ora non so che prendere: mylarone, philips, sennheiser... BHOOOOO...
Cavoli... le X3 sono proprio belle e costano pochino... qualcuno le ha provate?
provate e sono ottime, occhio però che certi ipod fanno a cazzotti con impedenze basse, se hai per caso notato un ronzio di sottofondo con auricolari da 16ohm allora ti sconsiglio anche le mylar e in generale tutte le in ear a 16ohm. Le cx500 non valgono quel che costano da quel che ho sentito. Dicono sia un upgrade dalle cx300 ma che non valgono cmq quello sproposito.
Buone sicuramente... Ma otteneva uguali risultati spendendo un terzo in meno!! :D
mai sentito di uguali risultati con un terzo del prezzo delle super fi pro 5 :D
Salvatopo
22-01-2008, 22:37
provate e sono ottime, occhio però che certi ipod fanno a cazzotti con impedenze basse, se hai per caso notato un ronzio di sottofondo con auricolari da 16ohm allora ti sconsiglio anche le mylar e in generale tutte le in ear a 16ohm. Le cx500 non valgono quel che costano da quel che ho sentito. Dicono sia un upgrade dalle cx300 ma che non valgono cmq quello sproposito.
Il problema è che io ho sempre usato quelle in dotazione, accontentandomi.
Mi sa che devo andare in qualche negozio e fare la prova con delle 16 ohm per vedere come si comporta il poddo.
Comunque tu mi stai suggerendo di scegliere tra le cx300 e le X3, giusto?
Secondo te le Sennheiser me le fanno provare (posto che le riesca a trovare)?
windsofchange
22-01-2008, 22:40
mai sentito di uguali risultati con un terzo del prezzo delle super fi pro 5 :D
Ho detto un terzo in meno!! Non un terzo del prezzo!!
E mi riferivo all'accoppiata d2+ superfi ovvero circa 400 euro...
no, sconsiglio le cx300 anche perchè al 90% le trovi a prezzo pieno 59 euro, e sinceramente io non ci spenderei più di 30 =)
Provare prima delle 16 ohm sarebbe comodo. Anche se potresti non riuscire a provare le in ear a 16 ohm (che fanno sentire di più il fruscio ripetto ad auricolari standard) per questioni di igene
Ho detto un terzo in meno!! Non un terzo del prezzo!!
E mi riferivo all'accoppiata d2+ superfi ovvero circa 400 euro...
lol il d2 è considerato uno dei migliori lettori mp3 e le superfi pro 5 sono fra le migliori per quella fascia di prezzo :)
windsofchange
22-01-2008, 23:04
lol il d2 è considerato uno dei migliori lettori mp3 e le superfi pro 5 sono fra le migliori per quella fascia di prezzo :)
Ciò non toglie che avrebbe avuto la stessa qualità spendendo meno... :D
Tu hai le tue idee io le mie. :D :D :D
Ho detto un terzo in meno!! Non un terzo del prezzo!!
E mi riferivo all'accoppiata d2+ superfi ovvero circa 400 euro...
effettivamente (stavolta) era chiaro il concetto...:D
comunque rimane il fatto che il D2 non lo avrebbe potuto sostituire con nulla che non fosse qualcosa di meno...
il D2 rappresenta l'eccellenza in tutti gli aspetti fondamentali di un lettore mp3 e cioè tutti quelli riferiti all'ascolto di musica.
Infatti offre un volume,una qualità audio, una personalizzazione audio ed una gestione dei file che sono al top di ogni categoria. Nessun altro lettore mp3 può vantare l'eccellenza in ognuno di questi campi.
Per quanto riguarda le Super.fi non posso giudicare non avendole mai provate, però non mi pare siano confrontabili con le Shure e3c (che tra l'altro non mi pare costino 134 euro o sbaglio?), poichè chi ha provato entrambi i modelli (se tu lo hai fatto allora il discorso cambia) giudica le super.fi 5 pro un gradino più in alto.
Comunque io personalmente consiglio le MYLARONE XB, per il prezzo irrisorio che costano sono un affare stratosferico...
in accoppiata al mio D2 ogni giorno di più mi rendo conto che osno davvero eccellenti.
Ora vendono le xbi che a quanto pare non sono migliori sotto ogni punto di vista... e sono anche un pò bruttarele a parer mio rispetto alle XB...
windsofchange
22-01-2008, 23:11
effettivamente (stavolta) era chiaro il concetto...:D
comunque rimane il fatto che il D2 non lo avrebbe potuto sostituire con nulla che non fosse qualcosa di meno...
il D2 rappresenta l'eccellenza in tutti gli aspetti fondamentali di un lettore mp3 e cioè tutti quelli riferiti all'ascolto di musica.
Infatti offre un volume,una qualità audio, una personalizzazione audio ed una gestione dei file che sono al top di ogni categoria. Nessun altro lettore mp3 può vantare l'eccellenza in ognuno di questi campi.
Per quanto riguarda le Super.fi non posso giudicare non avendole mai provate, però non mi pare siano confrontabili con le Shure e3c (che tra l'altro non mi pare costino 134 euro o sbaglio?), poichè chi ha provato entrambi i modelli (se tu lo hai fatto allora il discorso cambia) giudica le super.fi 5 pro un gradino più in alto.
Comunque io personalmente consiglio le MYLARONE XB, per il prezzo irrisorio che costano sono un affare stratosferico...
in accoppiata al mio D2 ogni giorno di più mi rendo conto che osno davvero eccellenti.
Ora vendono le xbi che a quanto pare non sono migliori sotto ogni punto di vista... e sono anche un pò bruttarele a parer mio rispetto alle XB...
Ma chi ti dice che volevo paragonarle proprio alle e3c?? :D :D :D
Sempre a rosicare eh... :D Il mio consiglio erano le se 420 se lo vuoi sapere, comprate in America però.
E per l'audio un sony non ha nulla da invidiare ad altre marche, ivi compresa l'iaudio. ;) E costa meno.
E io ad uno che spende 260 euro per un lettore ottimo le mylar non le consiglio nemmeno per sogno. Auricolari praticamente uguali alle cx300 ( se non inferiori a parer di popolo) contro le superfi 5 pro???
Sognare va bene, ma fino a sto punto.... :D :D :D :D
PS: se ancora non l'avessi capito, non sono come te alla stregua difesa di ciò che ho. Io lo dico chiaramente che le sue cuffie saranno sicuramente migliori delle mie. Ma sono scettica sul fatto che il d2 riproduca un suono migliore del mio sony :)
Tu invece dovresti accettar il fatto che le mylar vanno bene come entry level, ma ci sono in italia le she 9700 a 50 euro che di certo sono migliori.
http://www.capponcino.it/tremulous/forum/images/smilies/marmotta_smilies/z008-senzasperanza.gifas you wish :D
windsofchange
22-01-2008, 23:18
http://www.capponcino.it/tremulous/forum/images/smilies/marmotta_smilies/z008-senzasperanza.gifas you wish :D
Dai sono punti di vista... Mica la butto sul personale.
Solo che spendere così tanti soldini a me suona strano, tutto qui. :mano:
Ma chi ti dice che volevo paragonarle proprio alle e3c?? :D :D :D
Sempre a rosicare eh... :D Il mio consiglio erano le se 420 se lo vuoi sapere, comprate in America però.
E per l'audio un sony non ha nulla da invidiare ad altre marche, ivi compresa l'iaudio. ;) E costa meno.
E io ad uno che spende 260 euro per un lettore ottimo le mylar non le consiglio nemmeno per sogno. Auricolari praticamente uguali alle cx300 ( se non inferiori a parer di popolo) contro le superfi 5 pro???
Sognare va bene, ma fino a sto punto.... :D :D :D :D
PS: se ancora non l'avessi capito, non sono come te alla stregua difesa di ciò che ho. Io lo dico chiaramente che le sue cuffie saranno sicuramente migliori delle mie. Ma sono scettica sul fatto che il d2 riproduca un suono migliore del mio sony :)
Tu invece dovresti accettar il fatto che le mylar vanno bene come entry level, ma ci sono in italia le she 9700 a 50 euro che di certo sono migliori.
:D tu come al solito leggi solo ciò che vuoi:D ma ciò alla lunga non paga...:)
il sony senza dubbio ha una qualità audio paragonabile al Cowon, ma il VOLUME? La gestione FILE? La personalizzazione audio?
PS
la "stregua difesa" non significa niente forse volevi dire STRENUA, almeno credo... ;)
Ma chi ti dice che volevo paragonarle proprio alle e3c?? :D :D :D
Sempre a rosicare eh... :D Il mio consiglio erano le se 420 se lo vuoi sapere, comprate in America però.
E per l'audio un sony non ha nulla da invidiare ad altre marche, ivi compresa l'iaudio. ;) E costa meno.
E io ad uno che spende 260 euro per un lettore ottimo le mylar non le consiglio nemmeno per sogno. Auricolari praticamente uguali alle cx300 ( se non inferiori a parer di popolo) contro le superfi 5 pro???
beh paragonare shure a ultimate ears è da LOL sono diverse marche, diverse timbriche, diverse caratteristiche e avrebbero "identiche qualità"? :stordita:
il d2 è espandibile ed ha più potenza e riesce a pilotare meglio. Ho consigliato le mylar perchè ha messo un paletto di prezzo... che gli consiglio anche a lui le super fi pro 5? Se uno mi mette come tetto max 150 euro gli consiglio certi modelli, se mi mette 60 euro gli consiglio le mylar. Le mylar non si possono paragonare alle cx300 e a parer di popolo le mylar sono meglio hehehehe
windsofchange
22-01-2008, 23:21
:D tu come al solito leggi solo ciò che vuoi:D ma ciò alla lunga non paga...:)
il sony senza dubbio ha una qualità audio paragonabile al Cowon, ma il VOLUME? La gestione FILE? La personalizzazione audio?
A mio parere ottima. Ci sono ottimi effetti audio impostabili con il sony, controlla pure sul primo che ti capita sotto mano. Inoltre il volume è ottimo, poiché la limitazione si toglie facilmente.
E poi il fattore batteria quasi infinita è impagabile...
Per non parlare della compattezza e del fatto che i nuovi non sono più legati ai software. Una pecca l'hanno: sono brutti!! Molto brutti.
Questo lo ammetto. :O
http://www.capponcino.it/tremulous/forum/images/smilies/marmotta_smilies/z008-senzasperanza.gifas you wish :D
:D
windsofchange
22-01-2008, 23:23
beh paragonare shure a ultimate ears è da LOL sono diverse marche, diverse timbriche, diverse caratteristiche e avrebbero "identiche qualità"? :stordita:
il d2 è espandibile ed ha più potenza e riesce a pilotare meglio. Ho consigliato le mylar perchè ha messo un paletto di prezzo... che gli consiglio anche a lui le super fi pro 5? Se uno mi mette come tetto max 150 euro gli consiglio certi modelli, se mi mette 60 euro gli consiglio le mylar. Le mylar non si possono paragonare alle cx300 e a parer di popolo le mylar sono meglio hehehehe
:D Il discorso 'mylar meglio di tutti' era riferito ad erost che le consigliava per il cowon non a te!!
Meglio tu dici? Pareri discordanti mi han fatto desumere siano sullo stesso livello, indi ne vien fuori che sono valide alternative le she 9700 che costano lo stesso e le prendi sotto casa :O :O
beh paragonare shure a ultimate ears è da LOL sono diverse marche, diverse timbriche, diverse caratteristiche e avrebbero "identiche qualità"? :stordita:
il d2 è espandibile ed ha più potenza e riesce a pilotare meglio. Ho consigliato le mylar perchè ha messo un paletto di prezzo... che gli consiglio anche a lui le super fi pro 5? Se uno mi mette come tetto max 150 euro gli consiglio certi modelli, se mi mette 60 euro gli consiglio le mylar. Le mylar non si possono paragonare alle cx300 e a parer di popolo le mylar sono meglio hehehehe
infatti sarei curioso di vedere qualche commento che attesti l'equivalenza tra Mylarone e cx300...
:D Il discorso 'mylar meglio di tutti' era riferito ad erost che le consigliava per il cowon non a te!!
Meglio tu dici? Pareri discordanti mi han fatto desumere siano sullo stesso livello, indi ne vien fuori che sono valide alternative le she 9700 che costano lo stesso e le prendi sotto casa :O :O
ma tu hai mai provato un Cowon D2 e le Mylarone XB?
Ma ti riesce così difficile accettare il fatto che non si possono esprimere pareri solo per sentito dire?
Secondo voi sulla fascia 90-100E va bene prendere le Bose in-ear ( provengo dalle 9700 e ora sto provando le cx300) ?
windsofchange
22-01-2008, 23:31
infatti sarei curioso di vedere qualche commento che attesti l'equivalenza tra Mylarone e cx300...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20574110&postcount=5703
windsofchange
22-01-2008, 23:31
Secondo voi sulla fascia 90-100E va bene prendere le Bose in-ear ( provengo dalle 9700 e ora sto provando le cx300) ?
:D Aspetta un secondo che ti consiglieranno le mylar one.... :ciapet:
le Bose secondo alcuni che le hanno provate (almeno spero) non valgono ciò che costano...
a proposito le 9700 sono le Philips?
Sapresti quantificare orientativamente quanto sono meglio rispetto alle cx300 ed in cosa?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20574110&postcount=5703
ti renderai conto da sola che non è attendibile come campione, o no?:D
windsofchange
22-01-2008, 23:34
ma tu hai mai provato un Cowon D2 e le Mylarone XB?
Ma ti riesce così difficile accettare il fatto che non si possono esprimere pareri solo per sentito dire?
Troppe persone che conosco hanno queste benedette mylar, e chi le ha prese dopo le cx300 rimpiange la spesa inutile.
Uno me le ha paragonate pure alle cx tarocche sostenendo non siano così diverse, vedi tu... :doh:
Magari mi sbaglio eh, ma per una differenza abissale ( come vorresti) dovresti infilarti le mie nelle orecchie... :ciapet:
O quelle ancora superiori.
windsofchange
22-01-2008, 23:35
le Bose secondo alcuni che le hanno provate (almeno spero) non valgono ciò che costano...
a proposito le 9700 sono le Philips?
Sapresti quantificare orientativamente quanto sono meglio rispetto alle cx300 ed in cosa?
Grazie
Se vuoi quantifico io :D
No, mi sa che di me non ti fidi...
... Pareri discordanti mi han fatto desumere siano sullo stesso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20574110&postcount=5703
ehehheeh un utente... vabbeh prova a fare una ricerca internazionale fra cx300 e mylarone e vedi che trovi :D
windsofchange
22-01-2008, 23:42
ehehheeh un utente... vabbeh prova a fare una ricerca internazionale fra cx300 e mylarone e vedi che trovi :D
Già fatto carissimo... :) Sui fori ove ovviamente si parla inglese.
:p
Mamma mia i proprietari di queste cuffiette sono tutti proni all' autodifesa.
E su che non ci stiamo uccidendo!! :D
PS: i parerI si riferiscono ai miei contatti messenger... Li vuoi tutti quanti ???
ehehheeh un utente... vabbeh prova a fare una ricerca internazionale fra cx300 e mylarone e vedi che trovi :D
:D e poi se la prende con me :muro: :D
Secondo voi sulla fascia 90-100E va bene prendere le Bose in-ear ( provengo dalle 9700 e ora sto provando le cx300) ?
ma acquisti solo in negozi fisici?
:D e poi se la prende con me :muro: :D
:stordita:
...allora per quanto riguarda iAudio, sono un fedele possessore... ho avuto già un X5l rimanendono TOTALMENTE soddisfatto. Del D2 ne parlano tutti e dico tutti bene... indubbiamente, prendendo un Sony serie A avrei potuto spendere molto meno, ma mi son lasciato convincere dall'espandibilità (SDHC 8gb ora e 16gb prossimamente... scusa se è poco), dal volume... non credo che il sony arrivi a 74mW, e soprattutto dalla possibilità di leggere file in formato lossless... Poi nella scelta rientrano ovviamente anche altri fattori che potevano tranquillamente passare in secondo piano, vedi estetica, gestione dei files ecc... ecc... tutti punti a favore del D2.
Per quanto riguarda le in-ear effettivamente sono andato un pò a scatola chiusa... ho cercato però di informarmi il più possibile sia su questo forum che su tanti altri... anche in inglese. Il budget di spesa che avevo per le cuffie era di 200€, non comprerei mai da un sito americano o in inghilterra per una mia filosofia... quindi a quel prezzo (sempre in Italia sia chiaro) il miglior prodotto acquistabile mi pare siano proprio le super.fi 5 pro.
Per la cifra spesa... non cadono dal cielo per nessuno i soldini, son soldi risparmiati da tanto e sudati, come credo per ognuno di noi sono dei sacrifici fatti che spero mi ripaghino in soddisfazione sarà anche momentanea e passegera ma alla fine si vive per questo no ? :)
Pensiamo meglio a chi spende 1.000€ al mese in abiti firmati... loro si che non riuscirei mai e poi mai a capirli...:O :D
Ovviamente sono miei pareri personali... condivisibili o no... ;)
Pardon per la lunghezza del post.
windsofchange
22-01-2008, 23:47
Comunque, per finire l'annosa questione: le mylar sono ne più ne meno auricolari simili alle care vecchie cx 300. Non solo costruttivamente ( i driver quelli sono), ma anche a furor di popolo. Le philips she 9700 sono a livello audio migliori delle cx 300 (anche qui driver della stessa matrice), costano 50 euro circa e si trovano nei negozi italiani.
Ora mi chiedo, perché continuare a consigliare auricolari da comprar a Singapore e che tra l'altro sono fragilissimi ( lo dicono sullo stesso forum del Sig. Jaben, non me lo sono inventato)??
Datemi una motivazione e la smetto :D
Promesso!!
windsofchange
22-01-2008, 23:48
:D e poi se la prende con me :muro: :D
Ho parecchi contatti che hanno le mylar, le conosco come le mie tasche oramai... :) Altro che un solo esempio, io ho ovviamente linkato una affermazione fatta sul forum... Che ti mostro le registrazioni delle mie conversazioni private??? :D :D :D
...allora per quanto riguarda iAudio, sono un fedele possessore... ho avuto già un X5l rimanendono TOTALMENTE soddisfatto. Del D2 ne parlano tutti e dico tutti bene... indubbiamente, prendendo un Sony serie A avrei potuto spendere molto meno, ma mi son lasciato convincere dall'espandibilità (SDHC 8gb ora e 16gb prossimamente... scusa se è poco), dal volume... non credo che il sony arrivi a 74mW, e soprattutto dalla possibilità di leggere file in formato lossless... Poi nella scelta rientrano ovviamente anche altri fattori che potevano tranquillamente passare in secondo piano, vedi estetica, gestione dei files ecc... ecc... tutti punti a favore del D2.
Per quanto riguarda le in-ear effettivamente sono andato un pò a scatola chiusa... ho cercato però di informarmi il più possibile sia su questo forum che su tanti altri... anche in inglese. Il budget di spesa che avevo per le cuffie era di 200€, non comprerei mai da un sito americano o in inghilterra per una mia filosofia... quindi a quel prezzo (sempre in Italia sia chiaro) il miglior prodotto acquistabile mi pare siano proprio le super.fi 5 pro.
Per la cifra spesa... non cadono dal cielo per nessuno i soldini, son soldi risparmiati da tanto e sudati, come credo per ognuno di noi sono dei sacrifici fatti che spero mi ripaghino in soddisfazione sarà anche momentanea e passegera ma alla fine si vive per questo no ? :)
Pensiamo meglio a chi spende 1.000€ al mese in abiti firmati... loro si che non riuscirei mai e poi mai a capirli...:O :D
Ovviamente sono miei pareri personali... condivisibili o no... ;)
Pardon per la lunghezza del post.
il prodotto è ottimo, l'unico dubbio che mi sorgeva è:
Ti staranno bene le in ear? non sapevo fossero le tue prime in ear fino al tuo penultimo post. Imho dovevi prima provare delle in ear stile ep630 e poi fare il grande passo. Perchè c'è sempre il rischio di avere forme strane dell'orecchio e palle varie
poi basta guardare questo schemino
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243
ah già, ma quello è uno che fa una strenua difesa di cio che ha...:D
Comunque, per finire l'annosa questione: le mylar sono ne più ne meno auricolari simili alle care vecchie cx 300. Non solo costruttivamente ( i driver quelli sono), ma anche a furor di popolo. Le philips she 9700 sono a livello audio migliori delle cx 300 (anche qui driver della stessa matrice), costano 50 euro circa e si trovano nei negozi italiani.
Ora mi chiedo, perché continuare a consigliare auricolari da comprar a Singapore e che tra l'altro sono fragilissimi ( lo dicono sullo stesso forum del Sig. Jaben, non me lo sono inventato)??
Datemi una motivazione e la smetto :D
Promesso!!
perchè valgono 70-80 euro e vengono vendute a 40-45 euro. Per avere qualcosa di effettivamente meglio delle mylar devi spendere più di 90-100 euro per poter aver un effettivo upgrade, e questo non lo dico io, lo dicono sul forum head-fi. IMho sono più resistenti delle cx300 (io ho il vecchio modello di mylarone).
windsofchange
22-01-2008, 23:53
...allora per quanto riguarda iAudio, sono un fedele possessore... ho avuto già un X5l rimanendono TOTALMENTE soddisfatto. Del D2 ne parlano tutti e dico tutti bene... indubbiamente, prendendo un Sony serie A avrei potuto spendere molto meno, ma mi son lasciato convincere dall'espandibilità (SDHC 8gb ora e 16gb prossimamente... scusa se è poco), dal volume... non credo che il sony arrivi a 74mW, e soprattutto dalla possibilità di leggere file in formato lossless... Poi nella scelta rientrano ovviamente anche altri fattori che potevano tranquillamente passare in secondo piano, vedi estetica, gestione dei files ecc... ecc... tutti punti a favore del D2.
Per quanto riguarda le in-ear effettivamente sono andato un pò a scatola chiusa... ho cercato però di informarmi il più possibile sia su questo forum che su tanti altri... anche in inglese. Il budget di spesa che avevo per le cuffie era di 200€, non comprerei mai da un sito americano o in inghilterra per una mia filosofia... quindi a quel prezzo (sempre in Italia sia chiaro) il miglior prodotto acquistabile mi pare siano proprio le super.fi 5 pro.
Per la cifra spesa... non cadono dal cielo per nessuno i soldini, son soldi risparmiati da tanto e sudati, come credo per ognuno di noi sono dei sacrifici fatti che spero mi ripaghino in soddisfazione sarà anche momentanea e passegera ma alla fine si vive per questo no ? :)
Pensiamo meglio a chi spende 1.000€ al mese in abiti firmati... loro si che non riuscirei mai e poi mai a capirli...:O :D
Ovviamente sono miei pareri personali... condivisibili o no... ;)
Pardon per la lunghezza del post.
Comprensibilissimo. Se non ti piace acquistar oltreoceano ti capisco benissimo.
La potenza di uscita non è questione di volume e basta, è importante se come riproduttori usi substrati potenti. Bisognerebbe veder le specifiche delle superfi e se usi il lettore con altoparlanti esterni.
Sinceramente poi la sony queste specifiche non le pubblica, non so proprio cosa dire se non che l'audio è ottimo.
...allora per quanto riguarda iAudio, sono un fedele possessore... ho avuto già un X5l rimanendono TOTALMENTE soddisfatto. Del D2 ne parlano tutti e dico tutti bene... indubbiamente, prendendo un Sony serie A avrei potuto spendere molto meno, ma mi son lasciato convincere dall'espandibilità (SDHC 8gb ora e 16gb prossimamente... scusa se è poco), dal volume... non credo che il sony arrivi a 74mW, e soprattutto dalla possibilità di leggere file in formato lossless... Poi nella scelta rientrano ovviamente anche altri fattori che potevano tranquillamente passare in secondo piano, vedi estetica, gestione dei files ecc... ecc... tutti punti a favore del D2.
mi spiace ma questi sono dettagli insignificanti, il Sony è all'altezza a priori e costa meno:D
windsofchange
22-01-2008, 23:56
poi basta guardare questo schemino
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243
ah già, ma quello è uno che fa una strenua difesa di cio che ha...:D
Eam, in quello schemino bastonano le super fi 5 pro... MA non avevi detto sono le migliori per la loro fascia di prezzo???
Ridi prima tu o rido prima io?? :D :D
Ti vai pure ad impelagare da solo!
perchè valgono 70-80 euro e vengono vendute a 40-45 euro. Per avere qualcosa di effettivamente meglio delle mylar devi spendere più di 90-100 euro per poter aver un effettivo upgrade, e questo non lo dico io, lo dicono sul forum head-fi. IMho sono più resistenti delle cx300 (io ho il vecchio modello di mylarone).
head.fi chi? Il forum delle racchette?:D
windsofchange
22-01-2008, 23:57
perchè valgono 70-80 euro e vengono vendute a 40-45 euro. Per avere qualcosa di effettivamente meglio delle mylar devi spendere più di 90-100 euro per poter aver un effettivo upgrade, e questo non lo dico io, lo dicono sul forum head-fi. IMho sono più resistenti delle cx300 (io ho il vecchio modello di mylarone).
E chi lo ha detto? Sta scritto sui gommini quanto valgono?? :D
mi spiace ma questi sono dettagli insignificanti, il Sony è all'altezza a priori e costa meno:D
Spiritosone!! :ciapet:
Eam, in quello schemino bastonano le super fi 5 pro... MA non avevi detto sono le migliori per la loro fascia di prezzo???
Ridi prima tu o rido prima io?? :D :D
Ti vai pure ad impelagare da solo!
ma impelagare di che scusa:) occhio che gli specchi non sono scalabili:mc:
E chi lo ha detto? Sta scritto sui gommini quanto valgono?? :D
parlo di valore effettivo (i soldi che uno è disposto a spendere per un determinato prodotto)
dtreert:
ADORO IL TUO APLOMBE!
io non ci riesco proprio :cry:
Eam, in quello schemino bastonano le super fi 5 pro... MA non avevi detto sono le migliori per la loro fascia di prezzo???
Ridi prima tu o rido prima io?? :D :D
Ti vai pure ad impelagare da solo!
evidentemente non sai leggere la tabella. Il ranking è per rapporto qualità prezzo e va dal miglior rapporto qualità/prezzo al più basso. prime ci sono le atrio (>200), poi le mylar, e poi le super. fi 5 pro che quindi effettivamente sono fra le migliori di quella fascia di prezzo
evidentemente non sai leggere la tabella. Il ranking è per rapporto qualità prezzo e va dal miglior rapporto qualità/prezzo al più basso. prime ci sono le atrio (>200), poi le mylar, e poi le super. fi 5 pro che quindi effettivamente sono fra le migliori di quella fascia di prezzo
SIGNORI, un utente, un MITO:sofico:
windsofchange
23-01-2008, 00:04
ma impelagare di che scusa:) occhio che gli specchi non sono scalabili:mc:
Tu hai linkato uno schemino che scredita una tua affermazione, mica io :D
Comunque sii felice!! Screditando le super fi le tue mylar salgono di prestigio... :ciapet:
parlo di valore effettivo (i soldi che uno è disposto a spendere per un determinato prodotto)
Ah ok... Parere personale dunque.
Facciamo così, io vi concedo il beneficio del dubbio e la chiudiamo perché tanto voi avete le mylar e io le shure ed è inutile star a parlare di cuffiette da 50 euro che ne valgono magari 80 o sono meglio delle cx, no fermo forse sono meglio addirittura delle super fi perché nello specchietto linkato dall' 'altro amico le han massacrate le super fi... :D :D :D :D :D :D
windsofchange
23-01-2008, 00:07
evidentemente non sai leggere la tabella. Il ranking è per rapporto qualità prezzo e va dal miglior rapporto qualità/prezzo al più basso. prime ci sono le atrio (>200), poi le mylar, e poi le super. fi 5 pro che quindi effettivamente sono fra le migliori di quella fascia di prezzo
SIGNORI, un utente, un MITO:sofico:
Mito e molto furbo... Io contestavo il fatto che erost avesse detto che le super fi 5 pro sono le migliori della loro categoria. E lo specchietto smentisce proprio questa sua affermazione.
Non sono le migliori per la fascia di prezzo come il tuo amico sosteneva, hai bisogno che ti spieghi meglio?? Questo ho contestato!!!
Povera me, siete in due e nemmeno ce la fate a trovare un appiglio...
Uno dice la stupidaggine e l'altro dà manforte... :D :D :D :D
grazie signori grazie :D
"OT rischio BAN"
visto che non c'entra un caz...
ma l'EEE l'hai preso tu?
windsofchange
23-01-2008, 00:08
grazie signori grazie :D
E ringrazia pure.... :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mito e molto furbo... Io contestavo il fatto che erost avesse detto che le super fi 5 pro sono le migliori della loro categoria. E lo specchietto smentisce proprio questa sua affermazione.
Non sono le migliori per la fascia di prezzo come il tuo amico sosteneva, hai bisogno che ti spieghi meglio?? Questo ho contestato!!!
Povera me, siete in due e nemmeno ce la fate a trovare un appiglio...
Uno dice la stupidaggine e l'altro dà manforte... :D :D :D :D
dtreert è un mito, ma tu sei incredibile...:D
E lo specchietto smentisce proprio questa sua affermazione[/U].
lo specchietto? questo?http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243
dice semplicemente che le sue orecchie non erano adatte alle superfi => poco confort => se metti male i tips, perdi soundstage, ovviamente non sono facili da mettere per le sue orecchie. Siccome prima costavano 250 dollari e ora si riescono a prendere a buon prezzo anche il rapporto qualità prezzo sarebbe diverso
lo specchietto? questo?http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243
dice semplicemente che le sue orecchie non erano adatte alle superfi => poco confort => se metti male i tips, perdi soundstage, ovviamente non sono facili da mettere per le sue orecchie. Siccome prima costavano 250 dollari e ora si riescono a prendere a buon prezzo anche il rapporto qualità prezzo sarebbe diverso
PS: l'eee pc lo volevo prima provare, dubbio su tastiera troppo piccola
Avvocato, per la parcella poi ci accordiamo :cool:
per l'eee sono anche io curioso di vederlo di persona...:eek:
PER WINDSOFCHANGE
abbi pietà di me, ma ti chiedo se l'ho detto io che le 5pro sono le migliori nella loro fascia di prezzo e, soprattutto, dove l'ho detto, grazie.
Avvocato, per la parcella poi ci accordiamo :cool:
per l'eee sono anche io curioso di vederlo di persona...:eek:
:mano:
windsofchange
23-01-2008, 00:20
:mano: cmq vieni a farti un giro anche sul thread eee pc
Molto bene vedete di non fare comunella pure lì che anche io devo decidere se comprarlo o meno!! :O
Abbiate rispetto per questa signorina!!!
:mano: cmq vieni a farti un giro anche sul thread eee pc
lo leggo post per post dal giorno che è stato aperto:D ho scritto un paio di volte, ma il terrore che Wind possa materializzarsi e perseguitarmi mi frena nello scrivere:D
comunque prima di comprarlo, se lo farò (ma credo di si per mia sorella:D ) devo vendere il mio Q1 che è un gioiello...
vendo il Q1 perchè voglio a tutti i costi il nokia n810:O
windsofchange
23-01-2008, 00:31
lo leggo post per post dal giorno che è stato aperto:D ho scritto un paio di volte, ma il terrore che Wind possa materializzarsi e perseguitarmi mi frena nello scrivere:D
comunque prima di comprarlo, se lo farò (ma credo di si per mia sorella:D ) devo vendere il mio Q1 che è un gioiello...
vendo il Q1 perchè voglio a tutti i costi il nokia n810:O
Idem... Non temere leggo ma non scrivo!! Prima lo voglio comprare... :D
pierpippo
23-01-2008, 07:32
poi basta guardare questo schemino
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=15243
ah già, ma quello è uno che fa una strenua difesa di cio che ha...:D
Mannaggia ho preso le xb perchè pensavo che avessero più bassi, ma dallo schemino vedo che le x3i ne hanno di più :eek:
Non ci capisco più nulla!!!!
Comunque io ho sia le cx300 che le mylarone xb e vi posso dire che tra le due c'è una differenza abissale. Non dico che una sia oggettivamente migliore dell'altra. Io preferisco le cx300 altri le xb ma vi assicuro che non hanno niente in comune.
A presto.
Pierpippo.
arrivate ieri le motorola s9 , l'audio è molto buono , pensavo peggio , uguale alle cuffie originali .
poi sono leggerissime una volta indossate non te ne accorgi neanche , poi il fatto di non avere fili in giro è spettacolare.
ideali per fare sport.
__________________
mi spiace ma questi sono dettagli insignificanti, il Sony è all'altezza a priori e costa meno:D
insignificanti eh... ?!?!? :muro:
insignificanti eh... ?!?!? :muro:
era una battuta (intendeva il contrario) :D
Mannaggia ho preso le xb perchè pensavo che avessero più bassi, ma dallo schemino vedo che le x3i ne hanno di più :eek:
Non ci capisco più nulla!!!!
Comunque io ho sia le cx300 che le mylarone xb e vi posso dire che tra le due c'è una differenza abissale. Non dico che una sia oggettivamente migliore dell'altra. Io preferisco le cx300 altri le xb ma vi assicuro che non hanno niente in comune.
A presto.
Pierpippo.
le x3i son uscite da poco...
quando tu hai preso le XB probailmente non c'erano ancora le XBi...
quanto alle x3i
in effetti sono state presentate come soluzine che racchiude le qualità delle X3 e delle XB...
ma non mi pare che siano riuscite del tutto nel loro intento...
sullo stesso sito c'è una bella review delle x3i.
era una battuta (intendeva il contrario) :D
già:D
era una battuta (intendeva il contrario) :D
:D :D
Dante989
23-01-2008, 20:38
Ciao a tutti,avrei bisogno di un paio di auricolari che mi fungano da spia nelle esibizioni live.Le esibizioni si svolgono in luoghi chiusi,tipo pub e locali simili...Potete aiutarmi?
Salvatopo
23-01-2008, 22:56
no, sconsiglio le cx300 anche perchè al 90% le trovi a prezzo pieno 59 euro, e sinceramente io non ci spenderei più di 30 =)
Provare prima delle 16 ohm sarebbe comodo. Anche se potresti non riuscire a provare le in ear a 16 ohm (che fanno sentire di più il fruscio ripetto ad auricolari standard) per questioni di igene
Il problema è: dove lo trovo qualcuno che mi fa provare una 16ohm decente?
Uff... mi sa che fino alla fine mi butto sulle CX300 e incrocio le dita.
scusate ragazzi,mi si sono rotti gli auricolarii originali dell'ipod. Mi sapete indicare qualcosa di alternativo,stando ad un tetto massimo di spesa di 25 euro? Dite che posso trovare anche qualcosa di migliore di quelle originali spendendo questa cifra? Thanks
sennheiser mx300, o 400, o 500 (non sono uno l'upgrade dell'altro, sono pressochè simili, cambiano gli accessori)
jvc marshmallow
di sicuro con questi modelli sentirai meglio di quelli in bundle
Salvatopo
24-01-2008, 11:41
sennheiser mx300, o 400, o 500 (non sono uno l'upgrade dell'altro, sono pressochè simili, cambiano gli accessori)
jvc marshmallow
di sicuro con questi modelli sentirai meglio di quelli in bundle
Io suppongo con queste di sentire NETTAMENTE meglio di quelli di serie.
Cioè, quelli forniti con gli ultimi ipod fanno proprio pena... :(
songohan
24-01-2008, 12:15
e le MX550?
Per chi ama i bassi sconsiglio Sennheiser MX 450. Su un Iriver X20 a oltre 35 di volume su 40 sfarfallano...
e le MX550?
su un ipod consiglierei più un 32ohm che un 16 ohm. Certi modelli di ipod fanno fruscio con i 16ohm
su un ipod consiglierei più un 32ohm che un 16 ohm. Certi modelli di ipod fanno fruscio con i 16ohm
da quel che so l'impedenza non c'entra niente col fruscio!
non so se chiamarlo fruscio, ronzio o altro. Cmq è un rumore di sottofondo che sì ha quando le impedenze sono troppo basse rispetto alla resistenza interna della sorgente
non so se chiamarlo fruscio, ronzio o altro. Cmq è un rumore di sottofondo che sì ha quando le impedenze sono troppo basse rispetto alla resistenza interna della sorgente
beh....è distorsione
distorsione implica che un segnale venga distorto e quindi modificato no? il rumore che si sente in origine non c'è ma viene a sovrapporsi al segnale originale. Beh l'importante è che si capisca che certi lettori e (in particolare certi ipod) non vadano d'accordo con impedenze troppo basse heheheh
distorsione implica che un segnale venga distorto e quindi modificato no? il rumore che si sente in origine non c'è ma viene a sovrapporsi al segnale originale. Beh l'importante è che si capisca che certi lettori e (in particolare certi ipod) non vadano d'accordo con impedenze troppo basse heheheh
la bassa impendenza è cmq un fattore negativo, siano lettori mp3, cuffie, amplificatori o casse.
per la distorsione non ti so dire meglio....
Se volete delle 32ohm potete prendere delle sennheiser MX550 che sono pressochè identiche alle MX500 solo che hanno impedenza 32ohm.
Comunque io da possessore di MX200, MX550, Creative Ep630, AKG k14p dico che come dettaglio audio le migliori sono le akg.
se il lettore è di buona fattura le impedenze basse ti permettono di ottenere un volume maggiore percepito. Si risparmia la batteria e di solito aumenta la qualità poichè l'amplificatore del lettore deve "amplificare" di meno. Ovviamente se il lettore è un buon lettore
se il lettore è di buona fattura le impedenze basse ti permettono di ottenere un volume maggiore percepito. Si risparmia la batteria e di solito aumenta la qualità poichè l'amplificatore del lettore deve "amplificare" di meno. Ovviamente se il lettore è un buon lettore
assolutamente no, più bassa è l'impedenza più corrente deve erogare il lettore e allo stesso tempo impedenze basse sono più difficili da gestire
d'accordo sul fatto che siano più difficili da gestire (per questo è meglio avere un buon lettore). Non d'accordo sul fatto che cunsumino di più, infatti con le 16ohm puoi tenere più basso il volume del lettore (se con 32 tieni il livello del volume a 40 per esempio, con le 16 puoi tenerlo a 27-30). Utilizzando meno l'amplificatore ne giova anche la qualità che diminuisce (anche se poco) più l'ampli viene usato. Fai delle semplici prove con auricolari a 16 e 32 ohm in modo da avere lo stesso volume percepito dall'orecchio e vedi quale delle due configurazioni si scarica prima
songohan
24-01-2008, 20:55
Vado ad intuito ma minore impedenza (chiamamola pure resistenza) significa che la corrente fluisce più facilmente nel circuito, perchè il materiale appunto fornisce meno resistenza al fluire della corrente stessa. Di conseguenza, un lettore con impedenza bassa consumerà di meno perchè sarà richiesto meno amperaggio, però sarà anche vero che ci sarà meno filtraggio delle correnti parassite in grado di distorcere il segnale. Ditemi se sbaglio :cool:
Coyote74
25-01-2008, 14:39
Sto da tempo cercando delle in ear da 32 ohm per il mio iPod, ma non riesco a trovare nessun modello... me ne sapreste indicare qualcuno di buona fattura?
Sto da tempo cercando delle in ear da 32 ohm per il mio iPod, ma non riesco a trovare nessun modello... me ne sapreste indicare qualcuno di buona fattura?
shure e3c!
peccato abbinarle a un ipod :asd:
Coyote74
25-01-2008, 14:48
shure e3c!
In realtà le danno a 26 ohm... e poi costano un vero sproposito:D
Insomma, fino a 100€ posso ancora starci, ma superare i 200€ non mi pare il caso;)
In realtà le danno a 26 ohm... e poi costano un vero sproposito:D
Insomma, fino a 100€ posso ancora starci, ma superare i 200€ non mi pare il caso;)
windsofchange ha avuto il gran culo di trovarle in offerta a "solo" metà prezzo....o anche meno! :fagiano: :stordita:
Coyote74
25-01-2008, 14:59
windsofchange ha avuto il gran culo di trovarle in offerta a "solo" metà prezzo....o anche meno! :fagiano: :stordita:
Magari le trovassi anche io:(
Magari le trovassi anche io:(
da uk le trovi a poco + di 100 se hai fortuna anke meno!
Coyote74
25-01-2008, 15:07
da uk le trovi a poco + di 100 se hai fortuna anke meno!
Mi manderesti in PVT l'indirizzo dello shop?
Comunque avrei trovato anche le Creative Labs EP-635, le danno a 32 ohm, è vero? Come sono?
Salve, chi ha le shure ha trovato migliori le Black Foam o i Triple Flange Sleeves?Grazie :fagiano:
Mi manderesti in PVT l'indirizzo dello shop?
Comunque avrei trovato anche le Creative Labs EP-635, le danno a 32 ohm, è vero? Come sono?
hai pm!
Salvatopo
25-01-2008, 21:38
da uk le trovi a poco + di 100 se hai fortuna anke meno!
Ciao.
Come si fa? :D
Le voglio anche ioooo....
Scusa, mi sono un attimino emozionato...
Ciao.
Come si fa? :D
Le voglio anche ioooo....
Scusa, mi sono un attimino emozionato...
le trovi su ebay e se hai fortuna le trovi anke a 93€!
spotorno
26-01-2008, 20:53
Dopo aver letto tonnellate di messaggi ho deciso di acquistare un paio di auricolari per il mio Zen
da 4 GB.
Per questa volta ho rinunciato all'acquisto on-line e mi sono
diretto al solito Media... C'erano tutte: le varie Sennheiser ,
Creative ep 630, Sony mdr 818, varie Koss e AKG, altri modelli Sony, Panasonic, Philips, perfino le Bose ed ecc.
ecc. ecc...
Modelli intraurali, con archetto, con laccio, classici auricolari ecc.
Leggendo nel forum ero indeciso tra le Creative ep 630 e
le Philips SHE 9700, quest'ultime più costose (50 euri).
Ma domanda: uno come fa a scegliere degli auricolari ?
Se io mi compro un impianto audio per la casa o per la macchina di solito me lo fanno ascoltare, a volte anche le
cuffie si possono testare, ma per gli auricolari è difficile.
:confused: :confused:
E se non mi piace il suono ? E se mi scappano fuori dalle orecchie, oppure se non ci entrano ?
Allora leggo nel forum e compro !!!!!
Philips SHE 9700, giudizio complessivo molto buono.
Suono bilanciato, bassi molto morbidi, addirittura anche troppo, però sono ben enfatizzati, medi non fastidiosi, gli alti vorrebbero pompati un po' di più ( la famosa esse sibila, ma non esagera al top).
Il suono risulta così naturale, abbastanza caldo, si addice
ai miei gusti musicali.Sembra che vadano meglio con la musica Pop, Ambient e generi simili (Mike Oldfield,
Enigma, Alan Parsons, Art of noise e simili), ma forse questo è solo un parere soggettivo.
Forse 50 euri sono tanti rispetto al salto di qualità sonoro nei confronti delle cuffiette in dotazione allo Zen, che comunque sono discrete come suono, ma non sono
molto comode e chi ha orecchie piccole non riesce proprio
ad impedire che fuoriescano al primo movimento in quanto non entrano nel padiglione.
Molto buono, quasi ottimo il confort delle SHE 9700,
molto morbido il tampone, di tre misure. Ci vuole un pò di pazienza e di attenzione nel cambio dei gommini (meglio
incaricare delle mani femminili). Io non ho mai avuto delle intraurali, ma mi sono trovato subito a mio agio. Buono
l'isolamento dai rumori esterni, una certo fastidio comporta
parlare con gli auricolari infilati nelle orecchie, ma forse è solo questione di abitudine. Inaspettata e gradita la sorpresa della custodia che sembra fatta apposta per infilarci lo Zen. Il cavetto si presenta morbido ma fastidiosamente asimmetrico
In conclusione bisogna tenere presente che la qualità sonora dello stesso Zen è solamente buona, per cui le Philips non possono fare miracoli, ma non li farebbero penso nemmeno le Bose o le Shure.
Per cui il mio consiglio definitivo per chi dispone di lettori
MP3 di fascia media è di puntare su prodotti intraurali da
30 a 50 euro come le Philips SHE 9700.;) ;)
Ciao a tutti, chiedo un consiglio veloce veloce (è per un regalo): sono indecisa tra le Koss Sparkplug (22€) e le Sony mdr-ex32lp (30€).
Io personalmente sarei andata diretta sulle Sony (ho un paio di auricolari del genere che erano in dotazione con un cellulare SonyEricsson e a parer mio sono stupende) anche perché Koss non l'ho mai sentita... però ho letto che le Koss valorizzano molto i bassi (il che è molto bene).
Non so davvero quale scegliere... chi mi aiuta?
koss è buona marca. Però le sparkplug gli sono venute fuori male. Da quel che ho letto i bassi sono molti (lato positivo per i basshead) ma la qualità sui bassi è scadente. Creative EP 635 hanno meno bassi delle spark (ma cmq hanno più bassi del normale) ma almeno sono buoni con i bassi
Ciao a tutti, chiedo un consiglio veloce veloce (è per un regalo): sono indecisa tra le Koss Sparkplug (22€) e le Sony mdr-ex32lp (30€).
Io personalmente sarei andata diretta sulle Sony (ho un paio di auricolari del genere che erano in dotazione con un cellulare SonyEricsson e a parer mio sono stupende) anche perché Koss non l'ho mai sentita... però ho letto che le Koss valorizzano molto i bassi (il che è molto bene).
Non so davvero quale scegliere... chi mi aiuta?
non prendere le koss...a meno che non vuoi modificarle :D :sofico:
MatteoSpy
28-01-2008, 10:13
ciao a tutti,
sono intensionato a comprarmi queste famose cuffiette:
sennheiser CX 300!
sapete dove trovarle in offerta??
grazie,
buona giornata,
Matteo
windsofchange
28-01-2008, 13:36
C'è un topic apposta.:) il mio unico consiglio è di prenderle da chi rilascia garanzia ufficiale.
Tornando alle she i vantaggi sono molti, costeranno pur 50 euro, ma almeno siete sicuri dell'originalità e di un ottimo prodotto. Tutt'ora le uso a volte, sebbene abbia le mie fidate e3c. :)
le Bose secondo alcuni che le hanno provate (almeno spero) non valgono ciò che costano...
a proposito le 9700 sono le Philips?
Sapresti quantificare orientativamente quanto sono meglio rispetto alle cx300 ed in cosa?
Grazie
Diciamo che almeno per me sono un pochino meglio come purezza del sunono, sono più cristalline ( non una cosa esagerata ). Parlando dal punto di vista qualitativo dei materiali sono molto delicate ( così come gli adattatori) . Cmq mi sento di consigliarle. A prezzo italiano tipo mediamondo prenderei le 9700 rispetto alle cx mentre se queste ultime si prendono in uk per 34E allora conviene risparmiarsi 15E vista la poca differenza. Cmq più avanti ti saprò dire meglio, ora devo dare un giudizio molto affrettato perchè le ho potute usare davvero molto poco entrambe ( nonostante abbia le Philips da qualche mese) :)
Diciamo che almeno per me sono un pochino meglio come purezza del sunono, sono più cristalline ( non una cosa esagerata ). Parlando dal punto di vista qualitativo dei materiali sono molto delicate ( così come gli adattatori) . Cmq mi sento di consigliarle. A prezzo italiano tipo mediamondo prenderei le 9700 rispetto alle cx mentre se queste ultime si prendono in uk per 34E allora conviene risparmiarsi 15E vista la poca differenza. Cmq più avanti ti saprò dire meglio, ora devo dare un giudizio molto affrettato perchè le ho potute usare davvero molto poco entrambe ( nonostante abbia le Philips da qualche mese) :)
ok grazie:)
windsofchange
28-01-2008, 21:45
Diciamo che almeno per me sono un pochino meglio come purezza del sunono, sono più cristalline ( non una cosa esagerata ). Parlando dal punto di vista qualitativo dei materiali sono molto delicate ( così come gli adattatori) . Cmq mi sento di consigliarle. A prezzo italiano tipo mediamondo prenderei le 9700 rispetto alle cx mentre se queste ultime si prendono in uk per 34E allora conviene risparmiarsi 15E vista la poca differenza. Cmq più avanti ti saprò dire meglio, ora devo dare un giudizio molto affrettato perchè le ho potute usare davvero molto poco entrambe ( nonostante abbia le Philips da qualche mese) :)
Sono anche gli alti a batter le cx nettamente, come avevo già detto. Con mp3 di ottima qualità l'effetto sibilance è assente nelle philips.
Mi sapete consigliare un paio di cuffie buone per un lettore mp3?
Mi interessa che siano cuffie però, non auricolari...
Come lettori ho un samsung yp t10 ed un cowon u2
Budget: 100 euro
ultimate ears super fi 3 studio
etymotic er 6i
westone um 1
sono intorno ai 100, forse un po' più di 100 =P
oggi mi sono arrivati dopo 2 mesi (dagli USA... convinto che si fossero persi), questi "add-ons"... se fanno bene il loro dovere credo che potrei anche abbandonare le in-ear classiche...
http://earplugstore.stores.yahoo.net/slsohe.html
http://earplugstore.stores.yahoo.net/tritonmedia.html
ah... non le posso provare perchè sono arrivate in Calabria e io sono a Roma...
prova a data da destinarsi...:muro:
ultimate ears super fi 3 studio
etymotic er 6i
westone um 1
sono intorno ai 100, forse un po' più di 100 =P
Dove posso reperire delle info su come scegliere le cuffie (in italiano)?
Mi sai consigliare qualche rivista o sito web?
ultimate ears super fi 3 studio
etymotic er 6i
westone um 1
sono intorno ai 100, forse un po' più di 100 =P
Cuffie, NON AURICOLARI
MatteoSpy
30-01-2008, 09:28
ciao,
ero intensionato a prendermi le famose sennheiser CX 300.
Ma qui in zona NON si trovano da nessuna parte!!! ho girato e rigirato trecento negozi di informatica e niente.
Sapete consigliarmi altre cuffie che per qualità sono simili o addirittura superiori alle CX ma il prezzo...sempre quello? :P max 35/40 euro?
Avevo pensato alle ZEN Aurvana.
Voi che dite?
Consigli?
grazie,
Matteo.
baffosardi
30-01-2008, 09:31
Io ho appena acquistato dell CUFFIE Senneheiser Px 100 white e sono eccezionali, suonano benissimo, rifinite in maniera eccellente, pieghevoli e con custodia rigida...te le consiglio..
Per tutti: tra l'altro le ho pagate solo 17,50 euro spedite...il sito è in uk..., già nominato nei passati thread, e ordinando il twin pack ( solo white) sono 35 euro per due paia di cuffie spedite...basta mettersi d'accordo con un amico e dividere la spesa, consiglio a tutti di affrettarsi a prenderle perchè è un offerta irripetibile...in negozio costano circa 40 euro al pezzo..,poi il sito è superaffidabile..ricevute in 5 gg lavorativi.
Ciao!
baffosardi
30-01-2008, 09:33
Mi sapete consigliare un paio di cuffie buone per un lettore mp3?
Mi interessa che siano cuffie però, non auricolari...
Come lettori ho un samsung yp t10 ed un cowon u2
Budget: 100 euro
PX 100 senneheiser rapporto prezzo qualità audio al top
MatteoSpy
30-01-2008, 10:15
Io ho appena acquistato dell CUFFIE Senneheiser Px 100 white e sono eccezionali, suonano benissimo, rifinite in maniera eccellente, pieghevoli e con custodia rigida...te le consiglio..
Per tutti: tra l'altro le ho pagate solo 17,50 euro spedite...il sito è in uk..., già nominato nei passati thread, e ordinando il twin pack ( solo white) sono 35 euro per due paia di cuffie spedite...basta mettersi d'accordo con un amico e dividere la spesa, consiglio a tutti di affrettarsi a prenderle perchè è un offerta irripetibile...in negozio costano circa 40 euro al pezzo..,poi il sito è superaffidabile..ricevute in 5 gg lavorativi.
Ciao!
ciao,
innanzitutto grazie per la risposta..
però io preferisco cuffie auricolari e magari in ear!
Altri consigli?
grazie :D
Dove posso reperire delle info su come scegliere le cuffie (in italiano)?
Mi sai consigliare qualche rivista o sito web?
head-fi.org, è un forum internazionale che parla di auricolari/cuffie e relativi ampli dac ecc...
Cuffie, NON AURICOLARI
e allora hai sbagliato thread... questo è quello di auricolari.... Anche se OT ti consiglio le grado alessandro MS1
baffosardi
30-01-2008, 10:23
Infatti stavo rispondendo a S90 :)
Comunque no problem :cool:
MatteoSpy
30-01-2008, 12:39
ragazzi alla fine ho deciso.
ho preso le CX da quel famoso sito inglese. :rolleyes:
grazie a tutti!
Matteo
france_mala
30-01-2008, 18:33
oi ciao...io sto cercando dei nuovi auricolari per il mio mp3..avevo le she 9700,però ho perso i gommini..che auricolari mi consigliate??grazie
spotorno
30-01-2008, 19:33
Ma possibile che non trovi i gommini ?
Prova ad un centro assistenza ufficiale Philips.
windsofchange
30-01-2008, 19:34
oi ciao...io sto cercando dei nuovi auricolari per il mio mp3..avevo le she 9700,però ho perso i gommini..che auricolari mi consigliate??grazie
Ricompra le she 9700. A meno che tu non abbia 100 euro..
head-fi.org, è un forum internazionale che parla di auricolari/cuffie e relativi ampli dac ecc...
Avevo detto in italiano
france_mala
30-01-2008, 19:56
quindi al prezzo di 35-50 euro le 9700 sono le migliori??sennò che alternative ci sarebero??
windsofchange
30-01-2008, 20:14
quindi al prezzo di 35-50 euro le 9700 sono le migliori??sennò che alternative ci sarebero??
Mylarone.:) ma fatti dire bene da chi le possiede.
france_mala
30-01-2008, 20:18
perchè comunque io ho un mp3 della samsung,il p2,non so se avete presente,quello con il touch...è un pmp di fascia medio-alta...e con le she si sentiva veramente bene...sennò avevo visto anche delle philips con eliminazione attiva del rumore...cosa mi consigliate??
Avevo detto in italiano
se non qui, vai su videohifi
oi ciao...io sto cercando dei nuovi auricolari per il mio mp3..avevo le she 9700,però ho perso i gommini..che auricolari mi consigliate??grazie
quelli delle sennheiser cx300 vanno bene lo stesso, provali. :)
perchè comunque io ho un mp3 della samsung,il p2,non so se avete presente,quello con il touch...è un pmp di fascia medio-alta...e con le she si sentiva veramente bene...sennò avevo visto anche delle philips con eliminazione attiva del rumore...cosa mi consigliate??
come dico sempre, se ti trovi bene con le auricolari che hai non cambiarle. Finchè il suono ti sembra "veramente buono" come hai detto te, non c'è motivo di cambiare, anche perchè poi si rischia di spendere sempre di più e poi rimpiangerai i bei tempi in cui ti accontentavi spendendo poco =P. Cmq puoi comprare online dall'estero? o preferisci negozi fisici?
france_mala
31-01-2008, 12:49
no io preferisco negozi fisici...però ovviamente per oggetti che non sono presenti ttualmente sul mercato comprerei online..comunque uno di questi giorni vado da mediaworld o dalla comet e poi vi dirò..
LocutusOfTrek
31-01-2008, 17:16
Salve a tutti.
Ho letto il post iniziale (già tempo fa ormai), che, molto utile, mi ha guidato nell'acquisto di un bel paio di creative EP-630, ma ora ho bisogno proprio di un consiglio.
Ho ormai due paia di creative ep-630, entrambe usate, ma non sfinite (sempre tenute con cura e tutto il resto), ed entrambe semi-rotte: entrambe hanno o l'uno o l'altro auricolare che fa le bizze (va e non va, uno va e l'altro invece funziona alla metà del volume: classico caso di collegamenti interrotti).
Hanno sempre funzionato a meraviglia a livello sonoro, ma evidentemente sono troppo fragili.
Ho un ipod nano terza generazione: cosa mi consigliate (rimanendo in ambito in-ear)? Per la qualità di pari livello sono disposto anche a spenducchiare, ma non oltre i trenta-quaranta euro al massimo.
Grazie mille a tutti
france_mala
31-01-2008, 18:23
Salve a tutti.
Ho letto il post iniziale (già tempo fa ormai), che, molto utile, mi ha guidato nell'acquisto di un bel paio di creative EP-630, ma ora ho bisogno proprio di un consiglio.
Ho ormai due paia di creative ep-630, entrambe usate, ma non sfinite (sempre tenute con cura e tutto il resto), ed entrambe semi-rotte: entrambe hanno o l'uno o l'altro auricolare che fa le bizze (va e non va, uno va e l'altro invece funziona alla metà del volume: classico caso di collegamenti interrotti).
Hanno sempre funzionato a meraviglia a livello sonoro, ma evidentemente sono troppo fragili.
Ho un ipod nano terza generazione: cosa mi consigliate (rimanendo in ambito in-ear)? Per la qualità di pari livello sono disposto anche a spenducchiare, ma non oltre i trenta-quaranta euro al massimo.
Grazie mille a tutti
con le philips she 9700 si sente bene..bassi non potenti ma valorizzati al massimo e alti cristallini...costano attorno ai 35 euro...inoltre in dotazione c'è anche una custodia più o meno delle dimensioni del nano di ultima generazione...
windsofchange
31-01-2008, 19:37
Scusate doppio post
windsofchange
31-01-2008, 19:38
con le philips she 9700 si sente bene..bassi non potenti ma valorizzati al massimo e alti cristallini...costano attorno ai 35 euro...inoltre in dotazione c'è anche una custodia più o meno delle dimensioni del nano di ultima generazione...
Quoto! Ottime le she.:)
Ciao a tutti. sono nuovo e vorrei chiedervi un consiglio. Sto cecando degli auricolari (non cuffie) wireless e vorrei sapere se conoscete qualche modello e magari anche prezzi.
Grazie
LocutusOfTrek
31-01-2008, 23:16
Uhm, ho letto parecchi post nella discussione a riguardo delle philips, ma come ho postato nel 3d dedicato, su internet non le ho trovate e per negozi non credo di averle viste in questi giorni. Consigli?
However, cambiando fascia di prezzo: avrei trovato le sony mdr-ex90lp per 75€ circa. Che mi dite di queste?
Il prezzo, se corrispondesse a qualità, al limite non mi disturberebbe, ma ho avuto brutte esperienze con le sony in fatto di durata.
Le avete potute provare? Letto qualcosa in giro?
Thanks
windsofchange
31-01-2008, 23:24
Personalmente le sony non mi sono piaciute. Con quei soldini puoi valutare molte possibilità... She 9700 le trovi a mediamondo, le cx300 o ep 630 della creative, mylarOne, zen aurvana, shure e2c o e110 con qualche euro in più... Se ci dici che musica ascolti di solito, che tipo di bitrate usi e anche l'impedenza del tuo lettore sarà molto più facile aiutarti.
Il mio millesimo post... :)
LocutusOfTrek
01-02-2008, 07:03
Credo che non arriverò mai a mille post (su trekportal ci sono vicino, ma qui hai voglia :D).
Ho un nanetto nuovo di zecca, 8gb e quindi, dal momento che ho l'orecchio estremamente fine e non riesco proprio a sopportare le distorsioni da basso bitrate, codifico sempre in 320, non uno di meno.
La musica, uhm, bella faccenda: di tutto. Passo dal pop più schifezzo (spice girl per rimembrare i vecchi tempi andati, fino a james blunt e maroon) alla sinfonica da camera, dal musical fino alle soundtracks, dalla musica (mitica) anni 80 fino ai podcast parlati. Manca solo il rock (mancanza a cui sopperisce senza problemi mio fratello, che però tengo lontano dal mio ipod :D).
Inizialmente ero dell'idea di non spendere un capitale per delle cuffie che si potessero rompere il giorno dopo, ma poi ho pensato alle mie orecchie.
Il mio unico problema è quello di non gettare una barca di soldi.
Le creative mi sono sempre piaciute, non fosse che secondo me sono estremamente fragili (nel cavo). Le aurvana ho letto in giro che vi sono pareri dscordanti, idem per le shure e2c (il modello "di punta" per il quale mi sono interessato in giro in quanto a prezzi).
Con le sennheiser ho avuto davvero una pessima esperienza: avevo preso un paio di mx 400 (se non ricordo male), degli auricolari non in-ear, ed erano pessimi: mancavano di bassi. Alti perfetti, ma nessuna profondità. Mi rendo conto che quelli fossero auricolari e non in-ear, ma non vorrei replicare.
Anche solo dalla musica che ascolto non è facile capire che non sono uno da unz unz (lo sono stato, e a volte ritornano, ma raramente), ma un po' di calore, di profondità la voglio sentire: una volta che ti abitui a disturbare i vicini con un bel sistema con sub come si deve, poi non puoi più rinunciare alla musica piena.
Grazie a tutti
creative ep 635, o maylorone xb. Sono più predisposti ai bassi. Oltre devi spendere di più (più di 100 euri) per prendere delle super fi 5 EB (anche questo predisposto ai bassi).
Cmq se hai l'orecchio fino e sei magari abituato a cuffie serie o addirittura casse, non ti aspettare niente di che dalle in ear, tieni sempre conto che con gli stessi soldi ti compri delle cuffie che rendono di più a livello sonoro (ovviamente perdi tutti i vantaggi delle in ear :P)
LocutusOfTrek
01-02-2008, 08:26
Come andarsene in giro per città con una sovraurale sulle orecchie :D?
Uhm, no, pensavo comunque di rimanere su delle in-ear, più discrete
windsofchange
01-02-2008, 08:59
Il fatto è che con l'ipod nuovo e l'orecchio fine rischi di aver problemi con in ear da 16 ohm soltanto.
LocutusOfTrek
01-02-2008, 09:15
Cosa consiglieresti?
windsofchange
01-02-2008, 09:24
Cosa consiglieresti?
Di dirci che auricolari hai tenuto finora. Se ti orienti sulle in ear sappi che sono più o meno tutte delicate. Potresti virtualmente sceglier tutto, dalle philips alle mylar, ma queste hanno tutte 16 ohm di impedenza. Molti con i nuovi zen da 32 ohm ci vanno una bellezza, ma con l'ipod qualcuno ha avuto piccoli sussulti. Se puoi comprare all'estero la serie shure se non costa moltissimo. Controlli per benino l'impedenza e sei a posto.
LocutusOfTrek
01-02-2008, 09:44
Oki, gentilissima-o (?).
Finora, non contando le preinscatolate, cmq ho avuto solamente due paia di creative ep-630. Entrambe rotte.
Uhm, cmq grazie mille, dovrò allora fare un giretto sul web e gettarmi su un modello superiore. Sapevo che prima o poi le mie orecchie l'avrebbero richiesto.
Così a naso, normalmente, spendendo di più (magari per delle shure), aumenta anche la qualità costruttiva e, di conseguenza, la resistenza, oppure è una pallida utopia che mi sono fatto?
Ciao a tutti, son un felicissimo utente Apple con un bel iPod Touch fissato con il progressive rock, rock in generale e metal. Per adesso sto usando come auricolari i Sony MDR-E818LP, niente da dire FACEVANO benissimo :muro:
Le ho usate per quasi 8 anni con soddisfazione ma adesso poverine non ce la fanno piu e dovrei cambiarle :stordita:
Avevo visto girando al mediaworld queste cuffie qua (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=340024&langId=-1&category_rn=1725) in quanto cerco bassi belli corposi ed energici (senza nulla togliere alle alte e medie frequenze).
Che dite son valide come cuffie ?
Non vorrei superare i 20-25€ di spesa se possibile visto che le userei per lo piu in strada ;)
LocutusOfTrek
01-02-2008, 11:09
Lascio la parola agli esperti, ma ho già avuto altri auricolari (sicuramente diversi da in-ear, preso per acquisito) philips e, almeno i modelli provati, mi sono sempre sembrati poco ricchi sulle frequenze basse. Auricolari testati con buoni bassi (forse anche troppo) ho trovato solo i sony (che tra l'altro costano meno).
Comunque, cambiano piano, per quella cifra non ti converrebbe prenderti un bel paio di creative ep-630?
Ottimi (forse un po' delicati se hai letto i post precedenti) e su play.com (UK) li trovi sicuramente originali per 20€ spese di spedizione incluse.
windsofchange
01-02-2008, 11:24
Io consiglio allora le she 9700 o le mylarone ad entrambi. :) se già sui nuovi ipod vi siete trovati bene con impedenze da 16 ohm il problema fruscii non esiste. Se amate i bassi potenti queste credo siano le alternative migliori. Le shure sono più flat e vanno gustate solo con rock, metal e lettore dalla potenza di uscita consistente. Sono comunque indistruttibili, le mie sono dei carriarmati.:)
Alcuni però sostengono che i bassi philips siano un po scarsi rispetto ai sony :/
Chi avrà ragione :°D
P.S: A volumi alti gracchiano se tengo i bassi a manetta ?
Alcuni però sostengono che i bassi philips siano un po scarsi rispetto ai sony :/
Chi avrà ragione :°D
P.S: A volumi alti gracchiano se tengo i bassi a manetta ?
i bassi delle philips no...o cmq a manetta è da pazzi :D
LocutusOfTrek
01-02-2008, 11:36
Comunque sappi che mi hai convinto. Questo pomeriggio (visto che su internet non le ho sapute proprio provare) vado a mediaw e cerco le philips incrociando le dita :D
Poi magari aggiungo il mio parere ep-630 vs she-9700
france_mala
01-02-2008, 12:25
Uhm, ho letto parecchi post nella discussione a riguardo delle philips, ma come ho postato nel 3d dedicato, su internet non le ho trovate e per negozi non credo di averle viste in questi giorni. Consigli?
However, cambiando fascia di prezzo: avrei trovato le sony mdr-ex90lp per 75€ circa. Che mi dite di queste?
Il prezzo, se corrispondesse a qualità, al limite non mi disturberebbe, ma ho avuto brutte esperienze con le sony in fatto di durata.
Le avete potute provare? Letto qualcosa in giro?
Thanks
per me ti conviene spendere quei 15 euro in più per le bose..
LocutusOfTrek
01-02-2008, 12:36
per me ti conviene spendere quei 15 euro in più per le bose..
Delle bose, nonostante il nome, ho letto maluccio in giro. Informazione di prima mano?
windsofchange
01-02-2008, 13:10
Delle bose, nonostante il nome, ho letto maluccio in giro. Informazione di prima mano?
Purtroppo anche io ne ho solo letto male. Almeno riguardo le triport, non sono buone isolanti il rumore e le recensioni sono critiche. Boh! Sulle she andresti a colpo sicuro, io le ho e anche netsky può confermartene il valore. :)
france_mala
01-02-2008, 13:14
anche per me sono buone le philips...si infatti vai sicuro con le she...ma comunque un problema delle bose è che non stanno su...e le shure??
windsofchange
01-02-2008, 13:21
anche per me sono buone le philips...si infatti vai sicuro con le she...ma comunque un problema delle bose è che non stanno su...e le shure??
Le mie shure si incollano all'orecchio, devono entrare nel canale e non si spostano un millimetro. Premetto però che ci ho messo un sacco di tempo per abituarmi all'inserimento. Il suono finale arriva dopo un bel po' di prove e pratica con gli inserti.
LocutusOfTrek
01-02-2008, 13:55
Sempre che le trovi le famigerate SHE :D
SHE, wanted, functionally or not! :D
france_mala
01-02-2008, 15:59
e sulla qualità del suono delle shure cosa m sai dire??e più o meno a che prezzo sono trovabili??
windsofchange
01-02-2008, 16:45
e sulla qualità del suono delle shure cosa m sai dire??e più o meno a che prezzo sono trovabili??
Secondo me se ti trovavi bene con le ep 630 non conviene tu vada sulle shure. I bassi sono molto diversi infatti. Invece puoi farti consigliare da qualcuno che le abbia magari delle super fi.
Ne ho sentito parlar benone, così come delle mylarone che costano anche poco. Se comunque vuoi provar delle shure prepara qualche soldino e va sulle se210. Ciao.
Purtroppo anche io ne ho solo letto male. Almeno riguardo le triport, non sono buone isolanti il rumore e le recensioni sono critiche. Boh! Sulle she andresti a colpo sicuro, io le ho e anche netsky può confermartene il valore. :)
confermo sia per le bose che per le she ;)
Sempre che le trovi le famigerate SHE :D
SHE, wanted, functionally or not! :D
hai visto da mediamondo o €ronics??
io le ho prese da mediamondo (mi pare) a 40euro:)
Alcuni però sostengono che i bassi philips siano un po scarsi rispetto ai sony :/
Chi avrà ragione :°D
P.S: A volumi alti gracchiano se tengo i bassi a manetta ?
I bassi delle she9700 secondo me sono molto buoni e sono ben bilanciati rispetto alle altre frequenze, a volumi alti quelli da lettore portatile non gracchino assolutamente, neanche al massimo, ma onestamente ascoltare al massimo con ste cuffie è un suicidio :D
LocutusOfTrek
01-02-2008, 18:00
confermo sia per le bose che per le she ;)
hai visto da mediamondo o €ronics??
io le ho prese da mediamondo (mi pare) a 40euro:)
Oggi impegni: volevo volevo volevo, ma andrò in spedizione domani, ormai mi avete molto incuriosito:)
I bassi delle she9700 secondo me sono molto buoni e sono ben bilanciati rispetto alle altre frequenze, a volumi alti quelli da lettore portatile non gracchino assolutamente, neanche al massimo, ma onestamente ascoltare al massimo con ste cuffie è un suicidio :D
Le she comunque eran le 7850 :stordita:
Non so se vale lo stesso discorso che hai fatto per le 9700 :oink:
ciao a tutti,
ho comprato uno stone plus per ascoltare musica quando vado a correre
che faccio uso gli auricolari compresi col lettore o mi compro qualcosa per sentire meglio? se mi consigliate di acquistare: su cosa mi porei orientare considerando l'uso (sportivo) e il budget economico (direi non più di 15 euro)?
grazie a chi mi vuol dare un consiglio
ciao
Oplita01
04-02-2008, 14:14
Mi sono arrivate le Ety er6i.
Sono impressionato!, (comunque c'è da dire che sono le mie prime in ear) suono iperdefinito, bassi non invadenti, e per me è perfetto.
Il tri flange è una tortura medievale, i foam invece sono comodi da mettere e da portare, oltretutto non fanno rimpiangere l'isolamento delle tri flange :D
Dite che sbaglio io qualcosa con le tri?:help:
dipende dall'orecchio :) le foam sono quelle che si adatto di più. Se sei fortunato ad avere un orecchio predisposto alle trifalangi bene sennò amen, si va di foam hehee (anche io uso le foam, ma non con le ety).
Non arrovellarti troppo con le trifalangi, se non riesci a metterle bene non forzarle. Le trifalangi nn sono "universal tips" come vogliono fare credere :D
Oplita01
04-02-2008, 15:03
ah ecco :D
Comprerò altri foam di ricambio allora:D
DioBrando
04-02-2008, 15:45
Dato che Kewell mi ha "redirezionato" qui posto il mio quesito nel thread (che non conoscevo) :):
In mente ho il tipo di oggetto che vorrei acquistare, ovvero simile alla serie SHS della Philips.
Il problema è che non ho alba su quali modelli ci siano di similari e se (come immagino di sì) ve ne siano di migliori.
L'importante è che siano auricolari con "l'archetto" (e non sò nemmeno che differenza ci sia col termine clip-on a dir la verità...o se sono sinonimi :confused: ), meglio ancora se in qualche modo richiudibile, non sò se mi spiego...forse c'era un modello della Sony di quella tipologia ma non ricordo.
E poi sarebbe auspicabile avere il cavo il + spesso possibile, dato che di auricolari tradizionali ne rompo uno all'anno a furia di magari sedermici sopra e poi tirare -___-.
Se possibile anche NON in-ear.
Chiedo troppo? :D
Mi affido a voi che ne sapete senz'altro + di me. Thx :)
pierpippo
04-02-2008, 15:48
ah ecco :D
Comprerò altri foam di ricambio allora:D
se ti interessa io ho preso delle foam e due triple tips credendo che andassero bene per le cx300 o mylarone ma hanno il buco troppo piccolo. Se ti interessano fammi sapere.
A presto.
Pierpippo.
Dato che Kewell mi ha "redirezionato" qui posto il mio quesito nel thread (che non conoscevo) :):
In mente ho il tipo di oggetto che vorrei acquistare, ovvero simile alla serie SHS della Philips.
Il problema è che non ho alba su quali modelli ci siano di similari e se (come immagino di sì) ve ne siano di migliori.
L'importante è che siano auricolari con "l'archetto" (e non sò nemmeno che differenza ci sia col termine clip-on a dir la verità...o se sono sinonimi :confused: ), meglio ancora se in qualche modo richiudibile, non sò se mi spiego...forse c'era un modello della Sony di quella tipologia ma non ricordo.
E poi sarebbe auspicabile avere il cavo il + spesso possibile, dato che di auricolari tradizionali ne rompo uno all'anno a furia di magari sedermici sopra e poi tirare -___-.
Se possibile anche NON in-ear.
Chiedo troppo? :D
Mi affido a voi che ne sapete senz'altro + di me. Thx :)
purtroppo non sò niente di auricolari con archetti :( io passo
PS: W JoJo
windsofchange
04-02-2008, 17:40
se ti interessa io ho preso delle foam e due triple tips credendo che andassero bene per le cx300 o mylarone ma hanno il buco troppo piccolo. Se ti interessano fammi sapere.
A presto.
Pierpippo.
Se sono buone per le shure le prendo io.:) mica mi fai avere una fotina? Grazie!
qualcuno mi saprebbe consigliare delle auricolari abbastanza resistenti da non spendere molto?? grazie in anticipo per le risposte
pierpippo
04-02-2008, 19:01
Se sono buone per le shure le prendo io.:) mica mi fai avere una fotina? Grazie!
Le foam sono queste: http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/earplugstore_1983_11707990
Mentre le triple flange sono queste: http://earplugstore.stores.yahoo.net/roauprtrflti.html
Fammi sapere se vanno ben.
A prsto.
Pierpippo.
qualcuno mi saprebbe consigliare delle auricolari abbastanza resistenti da non spendere molto?? grazie in anticipo per le risposte
mi accodo ache io alla domanda nella speranza che qualcuno ci aiuti :D
proprio oggi ho preso il telefono nuovo(sony ericsson w580i) e mi trovo costretto a cambiare gli auricolari subito danneggiati :fagiano:
che mi consigliate??riprendo i sony ericsson dati in dotazione col telefono(HPM 70) o prendo degli auricolari nuovi??
pierpippo
04-02-2008, 19:04
A proposito oggi sono passato da mediamondo e c'erano le philips she9700 a 25.99 euro.
Sono stato tentato di prenderle ma ho già ep630, cx300 e mylaroneXB.
Faccio un appello a chi le ha ed ha anche le cx300, i bassi delle philips sono paragonabili a quelli delle cx300 o sono più attenuati?
A presto.
Pierpippo.
Raga sapete se si trovano le foam o le triple flange per le EP630??
Grazie!!!
se ti interessa io ho preso delle foam e due triple tips credendo che andassero bene per le cx300 o mylarone ma hanno il buco troppo piccolo. Se ti interessano fammi sapere.
A presto.
Pierpippo.
vanno adattate...
io alle foam shure (che immagino siano uguali alle tue) ho tolto il cilindretto di plastica e le ho infilate alle mylarone ed alle ep-630:)
Oplita01
04-02-2008, 20:00
ma oltre alla forma cambia qualcos'altro tra un foam e l'altro?
Ad esempio gli ety sono più lunghi ma il materiale di cui sono fatti è uguale agli altri foam o è diverso?:mbe:
windsofchange
04-02-2008, 20:00
vanno adattate...
io alle foam shure (che immagino siano uguali alle tue) ho tolto il cilindretto di plastica e le ho infilate alle mylarone ed alle ep-630:)
Ecco qua :) pazienza le ordinero dall'america... :D quanto ci mettono ad arrivare?
pierpippo
04-02-2008, 20:18
Ecco qua :) pazienza le ordinero dall'america... :D quanto ci mettono ad arrivare?
winds ci hanno messo 5 settimane, a meno che tu non voglia spendere 29 euro per il corriere espresso :D
Se ti interessa ti mando un paio di foam così vedi se ti vanno a genio. io ne ho 5 paia.
Fammi sapere per le triple ety. per postami è arrivata la notifica di un nuovo messaggio privato ma non riesco a vederlo.
A presto.
Pierpippo.
windsofchange
04-02-2008, 20:21
winds ci hanno messo 5 settimane, a meno che tu non voglia spendere 29 euro per il corriere espresso :D
Se ti interessa ti mando un paio di foam così vedi se ti vanno a genio. io ne ho 5 paia.
Fammi sapere per le triple ety. per postami è arrivata la notifica di un nuovo messaggio privato ma non riesco a vederlo.
A presto.
Pierpippo.
Azz 5 settimane.. Ti mando un privato cmq.:)
Grazie ancora.
DioBrando
05-02-2008, 00:10
purtroppo non sò niente di auricolari con archetti :( io passo
np qualcuno ci sarà :)
Spero :D
PS: W JoJo
Sempre :cool:
france_mala
05-02-2008, 08:13
scusate l'ignoranza...ma cosa sono le foam??
Oplita01
05-02-2008, 09:28
potrei volgarmente dire che sono "tappi" per le orecchie in materiale più morbido e duttile dei tappi gialli classici.
Ovviamente sono forati per far passare il suono.
http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/earplugstore_1987_28811
Si trovano le foam o le triple flange per le ep630?
tarocche ci sono molte 3falangi. Di buono ho visto solo doppiefalangi e foam tips per le ep630/cx300/mylarone
Dove si possono trovare??
france_mala
05-02-2008, 20:18
e esistono delle foam per le she 9700??io ho perso i gommini in dotazione...e dove si potrebbero trovare??
quelli delle cx300 si possono usare lo stesso se ti può interessare :)
Si interesserebbero....dove li posso trovare?
Si interesserebbero....dove li posso trovare?
non so di preciso...ho sentito dire ebay...per altre info aspetta altri... :)
windsofchange
05-02-2008, 22:47
IN-EAR (infraurali)
CREATIVE
Connettore dritto.
3 cuscinetti intercambiabili.
Molto equilibrate su tutta la gamma di frequenza (particolarmente estesa), ottimi bassi, ottima pulizia, non distorcono.
Manca una custodia rigida in dotazione.
**EP-630 (30€)
Driver di 9mm (8mm le vecchie produzioni).
Colorazione Nera, comprendono 3 set di inserti morbidi in silicone.
Ottime in-ear molto consigliate.
Risposta in frequenza 6Hz a 23kHz
Impedenza: 16Ohm
Sensibilità: 106dB
Connettore placcato in oro.
EP-635 (35€)
Driver da 9mm.
Colorazione Bianca.
Si indossano intorno al collo e le specifiche sono identiche a quelle delle EP-630.
AURVANA (70 euro)
Coni: balanced armature
Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz
Impedenza: 42 OHM
Sensibilità: 115dB
Ottime in ear, unico inconveniente la sostanziosa impedenza che le rende inadatte a lettori da 16 ohm. Sono IEM, relativamente flat.
SENNEHISER:
** CX300
Tutto quello che si può dire su queste famosissime in-ear è noto ai più. Hanno un prezzo di circa 45 euro in Italia ( negozi trovati tramite il motore ‘trovaprezzi’). Sono le più discusse e raccomandate, sebbene il loro posto può egregiamente esser preso dalle creative ep-630. Anche per questo modello rimando alla recensione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013
Risposta in frequenza 18Hz a 21kHz
impedenza 16 Ohm
sensibilità (1kHz, 1 Vrms) 112 dB
distorsione (A kHz, 100dB SPL) < 0,2%
Cx400(80€ )
Specifiche quasi identiche alle cx300, sono corredate però da una prolunga e una custodia
PHILIPS
Driver da 10mm di diametro.
3 inserti intercambiabili.
**SHE 9700
Risposta in frequenza 6 - 23500 Hz
Impedenza 16 Ohm
Sensibilità 103 dB
Cavo asimmetrico con prolunga, ottimi bassi e qualità superba generale.
Tra le in-ear consigliate, rimando alla discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1605994
SHE8500/00 (25€)
Risposta in frequenza 6 - 23500 Hz
Impedenza 16 Ohm
Sensibilità 102 dB
Diametro altoparlante 10 mm
Cavo asimmetrico con jack placcato in oro.
SHE9501/00 (30€)
Colorazione White (inserti Silver).
Lunghezza cavo 0,6m (dritto) + 0,6m (L).
Specifiche identiche alle she8500, l’unica differenza è che hanno il cavo simmetrico e non sono a tracolla.
SHE9600/00 (40€)
Simili alle she8500, con cavi simmetrici.
**CROSSROADS
Le famose cuffie della serie MylarOne. Le specifiche sono:
Driver: 10mm Driver mylar dinamico
Sensibilità: 95 +/- 4dB/mW
Impedenza: 16 Ohms
Risposta in frequenza: 20Hz - 22kHz
Cavo: 135cm simmetrico
Jack placcato in oro 24 K
Accessori inclusi:
custodia, clip per il filo, 3 diverse misure di inserti flessibili, adattatore aereo, strumento per arrotolare il cavetto.
Le vecchie x3 e xb sono fuori produzione, prontamente sostituite dalle nuove x3i e xbi.
Le ultime citate sono quelle dirette verso gli amanti dei bassi profondi, mentre le x3i sono definite più lineari.
Anche queste sono in-ear consigliatissime da molti utenti del forum e sono ancora commercializzati i vecchi modelli ( a dispetto di quanto viene comunicato tramite il loro canali informativi):
**x3 57 Dollari americani
**xb 63 Dollari americani
Spedizione inclusa nel prezzo.
SONY
Buon range di frequenze, ottimi bassi, medi ed alti decenti.
Pulizia sufficiente, piccole distorsioni ad alto volume.
Isolamento buono dall'ambiente esterno.
MDR-EX85LP (60 Euro)
Frequenza (Hz) 5-24.000
Sensibilità (dB/mW) 100
Impedenza (Ohm) 16
Auricolari decenti a mio parere, recanti custodia per il trasporto.
**MDR-EX90LP
Cuffie di alta qualità EX Monitor con driver in alluminio da 13,5 mm.
Frequenza (Hz) 5-25.000
Sensibilità (dB/mW) 106
MDR-EX51LP (33€)
Custodia rigida.
2 inserti intercambiabili.
MDR-EX71SL (37€)
Suono identico alle -51.
3 cuscinetti intercambiabili.
Custodia rigida.
Lunghezza cavo 0,6m (dritto) + 0,6m (L).
MDR-EX81LP (45€)
driver da 9mm.
Rispetto a EX51/EX71 sono leggermente più equilibrate nel suono.
Mezzo archetto (aiuta a ridurre i fruscii del cavo).
2x 3 inserti intercambiabili.
2x custodie (rigida e molle).
Lunghezza cavo 0,6m (dritto) + 0,6m (L).
Difficili da trovare.
MDR-EX32LP (30 Euro)
Frequenza (Hz) 6 - 23.000
Sensibilità (dB/mW) 100
Impedenza (Ohm) 16
Driver da 9mm classico, buona riduzione del rumore.
KOSS
Isolano moltissimo l'orecchio dall'ambiente esterno, non si sfilano da sole.
Buona pulizia sonora ma molto sbilanciate verso i bassi, che però sono ottimi.
Scadono un po' nei toni medi e alti.
Garanzia a vita.
Buon rapporto qualità/prezzo.
Lunghezza del cavo minima.
SPARKPLUG (20€)
Risposta in frequenza 10-20,000 Hz
Impedenza 16 ohms
Sensibilità 112 dB SPL/1mW
Distorsione <0.3%
Per chi non ama i bassi eccessivi di queste in-ear un utente del forum ci ha proposto una interessante modifica alle stesse: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18823105&postcount=4205
Il risultato è un audio molto più equilibrato.
PLUG (20€)
Specifiche identiche alle precedenti, cambia la conformazione esterna dell’ auricolare.
KEB24 (25 Euro)
Modello recente molto ben recensito.
Risposta in frequenza 15-2000 Hz
Impedenza 16 Ohm
Distorsione 1%
SHURE
Di questa marca indicherò solo i prodotti acquistabili ad un prezzo abbordabile.
La dotazione comprende vari set di gommini ( inserti rigidi, morbidi e foam in poliuretano), custodia rigida e strumento di pulizia del canale driver.
E2c o scl 2 (90 Euro)
Specifiche
- Risposta in frequenza: 22Hz 17.5kHz
- Sensibilità (@ 1kHz): 105dB SPL/mW
- Impedenza (@ 1kHz): 16 Ohm
- Peso: 30g
- Connettore di ingresso: 3.5mm (1/8")
- Colore: trasparente (-CL)
- Lunghezza del cavo SCL2-CL: 157 cm
Comprendono un singolo microdriver dinamico per una completa gamma sonora e bassi risonanti.
SE110 (110 Euro)
Sensibilità (1mW): 113 dB SPL/mW
Impedenza (1kHz): 27 Ohm
Risposta in nfrequenza 22Hz – 17.5kHz
Lunghezza del cavo, più espensione 18 in. / 45cm (54 in. / 136cm)
Disponibili bianche e nere.
JVC
JVC HA-FX55 (35€)
Driver da 8,5mm.
3 inserti intercambiabili.
Ottima riproduzione su tutto il range di frequenze (simile alle MX550 di Sennheiser), bassi molto presenti e profondi ma che non limitano gli alti. Pulizia elevata ad alta risoluzione sonora.
Non isolano eccessivamente dall'ambiente esterno.
Impedenza 14 Ohm
Lunghezza cavo 1,5m.
Controllo del volume sul cavo
Colorazione White/Pink/Blue/Black (inserti Silver).
AURICOLARI
CREATIVE
EP-480 (20€)
Coni: trasduttori con magneti in terre rare da 15mm
Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz
Impedenza: 32Ohm
Sensibilità: 112dB
Lunghezza cavo: 1.2m
EP-880 (80€)
16mm.
0,5m+1m.
Suonano ottimamente.
Costosissime.
Introvabili.
SENNHEISER
Connettore a L.
Ottima qualità audio, un po' meno nei materiali.
MX350 (15€)
Colorazione Black.
Risposta in frequenza 18Hz - 21kHz
Impedenza 16 Ohm
Sensibilità 113 db
Lunghezza del cavo 1 m
MX450 (20€)
Identiche alle MX350 ma con custodia.
MX550 (25€)
Identiche alle MX450 ma con il controllo del volume (è un bene e un male allo stesso tempo).
Colorazione Blue/White.
Nota: la serie *00 invece che *50 ha impedenza a 32Ohm (generalmente usata per iPod).
SONY
Connettore a L.
MDR-NE2
Cuffie a tracolla, permettono di collegare il lettore alle stesse.
Driver (mm) 13,5
Frequenza (Hz) 18-22.000
Sensibilità (dB/mW) 104
Impedenza (Ohm) 16
MDR-E818LP (15€)
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Buona pulizia sonora, bassi leggermente troppo potenti.
Suono leggermente metallico.
MDR-E828LP (20€)
Identiche alle E818 ma con custodia rigida.
PS: i prodotti consigliati sono indicati con due asterischi ed in color azzurro. Nella scelta dell’auricolare giusto dovete considerare il parametro impedenza. Ho cercato di indicarla ove possibile, in modo che possiate scegliere la cuffia con la medesima impedenza del vostro lettore mp3.
Grazie :)
Messa al primo post.
CARVASIN
06-02-2008, 10:53
Che voi sapete, nei paesi latino-americani, cuffie quali le shure (se420- se530) si potranno trovare a prezzi più decenti di quelli proposti nel sito della casa? :D
Grazie
Ciao!
Che voi sapete, nei paesi latino-americani, cuffie quali le shure (se420- se530) si potranno trovare a prezzi più decenti di quelli proposti nel sito della casa? :D
Grazie
Ciao!
mi pare un pò difficile...
in Argentina ad esempio i prezzi sono simili all'Italia (per quel poco di tecnologico che si trova)...
sicuramente fai più affari se ci vai a goderti a vita...:D
CARVASIN
06-02-2008, 11:27
mi pare un pò difficile...
in Argentina ad esempio i prezzi sono simili all'Italia (per quel poco di tecnologico che si trova)...
sicuramente fai più affari se ci vai a goderti a vita...:D
Immaginavo...
Comunque me le sarei fatte prendere da un'amica che spesso si trova in america centrale. Mica so scemo!:D
Ciao!
Immaginavo...
Comunque me le sarei fatte prendere da un'amica che spesso si trova in america centrale. Mica so scemo!:D
Ciao!
:D scemo perchè?
Con 1000 euro al mese li fai la vita che faresti qui con 7000/8000 euro :read:
DioBrando
06-02-2008, 11:54
Dato che Kewell mi ha "redirezionato" qui posto il mio quesito nel thread (che non conoscevo) :):
In mente ho il tipo di oggetto che vorrei acquistare, ovvero simile alla serie SHS della Philips.
Il problema è che non ho alba su quali modelli ci siano di similari e se (come immagino di sì) ve ne siano di migliori.
L'importante è che siano auricolari con "l'archetto" (e non sò nemmeno che differenza ci sia col termine clip-on a dir la verità...o se sono sinonimi :confused: ), meglio ancora se in qualche modo richiudibile, non sò se mi spiego...forse c'era un modello della Sony di quella tipologia ma non ricordo.
E poi sarebbe auspicabile avere il cavo il + spesso possibile, dato che di auricolari tradizionali ne rompo uno all'anno a furia di magari sedermici sopra e poi tirare -___-.
Se possibile anche NON in-ear.
Chiedo troppo? :D
Mi affido a voi che ne sapete senz'altro + di me. Thx :)
Mi quoto elencando una lista di possibili auricolari in proposito (dopo aver fatto un giro al Mediaworld e sul web):
B&O:
- A8 (http://www.bang-olufsen.com/page.asp?id=46)
Creative:
- EP-190 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=15896)
- EP-380 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11229)
- EP-510 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=17089)
- EP550 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=17207)
- EP-570 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=17234)
Koss
- KSC9 (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^sc^KSC9)
- KSC22DVD (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^sc^KSC22DVD)
- KSC35 (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^sc^KSC35)
- KSC75 (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^sc^KSC75)
Kraun:
- LM2500 (http://www.kraun.it/htm/stecn.asp?IDL=1&COD=KR.AU)
- Ultimate Hi-Fi Earphones (http://www.kraun.it/htm/stecn.asp?IDL=1&COD=KR.VL)
Panasonic
- RP-HZE60E-S (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3139|891|866|865|4|1)
- RP-HZE10E-S (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2761|891|866|865|4|1)
- RP-HS90E-SA (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1501|891|866|865|4|1)
- RP-HS6E-S (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4351|891|866|865|4|1)
- RP-HS9E-S (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1502|891|866|865|4|1)
Philips
Serie SHS
Sennheiser
- OMX 50 VC Street (http://www.gadgets-club.com/sennheiser-omx-50-vc-street-headphones/)
- OMX 52 VC Street (http://review.zdnet.com/headphones/sennheiser-omx-52-street/4505-7877_16-31945182.html)
- OMX 70 Sport (http://www.ilounge.com/index.php/ipod/review/sennheiser-omx70-sport-stereo-clip-on-earphones/)
- OMX 90 VC Style (http://tgsreviews.wordpress.com/2006/11/01/sennheiser-omx-90-vc-style-review/)
Sony
- MDR-EX81 (http://www.ilounge.com/index.php/ipod/review/sony-mdr-ex81-earphones-ipod/)
- MDR-J10 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-J10%2FL&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=HDO+Active)
- MDR-J20 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-J20&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=HDO+Active)
- MDR-Q68LW (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-Q68LW&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=HDU+Street+Style)
ahh, ma te intendi anche cuffiette ad archetto.. pensavo solo auricolari hehehe
koss ksc75 alura
CARVASIN
06-02-2008, 12:14
:D scemo perchè?
Con 1000 euro al mese li fai la vita che faresti qui con 7000/8000 euro :read:
Pensavo ti riferissi ad una sola vacanza :) Ti quoto in pieno ;)
Ciao!
PS: stop ot :D
Immaginavo...
Comunque me le sarei fatte prendere da un'amica che spesso si trova in america centrale. Mica so scemo!:D
Ciao!
anche io ho un amica che và spesso in argentina...mi informerò meglio cercando su internet....magari per delle shure :D :sofico:
DioBrando
06-02-2008, 16:10
ahh, ma te intendi anche cuffiette ad archetto.. pensavo solo auricolari hehehe
koss ksc75 alura
Boh sì basta che non siano con l'arco che và dietro al collo (o sopra).
come mai proprio quel modello?
perchè ne ho sentito parlare molto bene
windsofchange
06-02-2008, 16:39
Che voi sapete, nei paesi latino-americani, cuffie quali le shure (se420- se530) si potranno trovare a prezzi più decenti di quelli proposti nel sito della casa? :D
Grazie
Ciao!
In america del nord e in canada le shure (ma anche i prodotti iaudio) te le tirano dietro... Il motivo lo ignoro sinceramente! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Oplita01
06-02-2008, 17:44
1$ = 1€ :(
windsofchange
06-02-2008, 17:51
1$ = 1€ :(
:O No, costano meno che in euro ovviamente...
Esempio?? Iaudio 16 giga a 170 euro e shure se420 a 136 euro ... :doh:
Oplita01
06-02-2008, 18:20
allora non saprei...
una curiosità: come mai nella tua guida all'acquisto non nomini i modelli etymotic?:D
windsofchange
06-02-2008, 18:54
allora non saprei...
una curiosità: come mai nella tua guida all'acquisto non nomini i modelli etymotic?:D
Perché ho evitato di nominare in ear che non conosco affatto... A tal proposito vi prego di mandarmi in pvt, se volete e volete collaborare, qualche piccola informazione sugli auricolari che trovate interessanti e che magari volete consigliare.
Ad esempio avete delle ottime cuffiette (auricolari, in ear, sportive...) e trovate il loro rapporto qualità prezzo buono, le volete consigliare e lo potete fare tramite me che aggiornerò la mia piccola recensione.
Dopo averla sistemata con tutti i vostri consigli potremo avvertire Kewell e chiedergli di sistemare la rece definitiva in prima pagina. Stesso discorso se trovate imprecisioni o vorrete precisare qualcosina :D :D :D
Sono sempre qui! ;)
Ragazzi vorrei prendere dell in ear per il mio ipod nano,mi piacerebbero le creative 630 ma purtroppo non le trovo in giro nei vari negozi,le shannaiser sinceramente sono un po troppe care,ho visto in giro le koss Keb 24 sui 30 € le conoscete?sono adatte per l 'ipod?
Se no che cuffie mi consigliate?
Ciao grazie a tutti
windsofchange
07-02-2008, 00:30
Novità in arrivo a marzo:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500985#
Mi ricordano esteticamente le shure, peccato non sia stato preannunciato il prezzo di queste nuove cx.
Edit: le ho trovate a 269 dollari!! Sono rimasta un pochino scioccata, altro che cuffiette da viaggio!!!
archigius
07-02-2008, 13:36
Ragazzi qualcuno che possiede le Creative Zen Aurvana in-ear potrebbe farci una recensione?
O già esiste nel forum e mi è sfuggita?
Ho cercato ma ho trovato solo accenni qua e là su questi auricolari, non una recensione completa.
Le rece internazionali sembrano dire, in sintesi:
"Buone ma non quanto uno si aspetterebbe in relazione al prezzo".
Chi mi dice qualcosa in più?
PS: io attualmente uso le EP-630 e mi trovo abbastanza bene.
windsofchange
07-02-2008, 13:58
Ragazzi qualcuno che possiede le Creative Zen Aurvana in-ear potrebbe farci una recensione?
O già esiste nel forum e mi è sfuggita?
Ho cercato ma ho trovato solo accenni qua e là su questi auricolari, non una recensione completa.
Le rece internazionali sembrano dire, in sintesi:
"Buone ma non quanto uno si aspetterebbe iun relazione al prezzo".
Chi mi dice qualcosa in più?
PS: io attualmente uso le EP-630 e mi trovo abbastanza bene.
Su che lettore le dovresti usare?
Quasi quasi aggiorno il post sugli auricolari, ma aspetto qualcuno di voi che mi dia qualche informazione da aggiungere!! :cry:
archigius
07-02-2008, 14:03
Su che lettore le dovresti usare?
Zen Vision:m 60 GB
windsofchange
07-02-2008, 14:10
Zen Vision:m 60 GB
Ok per le aurvana, è a 32 Ohm e le pilota bene. Ma cosa cerchi in delle in-ear? Non te le consiglio per sentire musica techno o roba da discoteca (quellamusica non te la consiglierei comunque :sofico: ) ma piuttosto per hard rock, metal, classica...
archigius
07-02-2008, 14:26
Ok per le aurvana, è a 32 Ohm e le pilota bene. Ma cosa cerchi in delle in-ear?
In realtà le in-ear come detto già le ho, le EP 630; suonano bene, il suono è dinamico e pulito, forse un filino ovattato a volte.
MI chiedevo, semplicemente, se le Aurvana fossero superiori in maniera percettibile rispetto alle EP.
Per il lettore purtroppo il Vision:M non supporta i lossless, anche perchè così i 60 giga ed il sacrificio economico vanno un po' sprecati.
PS: per il genere di musica Pink Floyd, Porcupine Tree, King Crimson, Genesis, Malmsteen, ecc... ma non disdegno niente in generale, tranne roba troppo commerciale, Hip-Hop e lirica.
windsofchange
07-02-2008, 18:27
In realtà le in-ear come detto già le ho, le EP 630; suonano bene, il suono è dinamico e pulito, forse un filino ovattato a volte.
MI chiedevo, semplicemente, se le Aurvana fossero superiori in maniera percettibile rispetto alle EP.
Per il lettore purtroppo il Vision:M non supporta i lossless, anche perchè così i 60 giga ed il sacrificio economico vanno un po' sprecati.
PS: per il genere di musica Pink Floyd, Porcupine Tree, King Crimson, Genesis, Malmsteen, ecc... ma non disdegno niente in generale, tranne roba troppo commerciale, Hip-Hop e lirica.
A me personalmente le aurvana piacciono più delle cx300, sono buone in-ear che potrei definire 'diverse'. Un po' meno bassi e più pulite.
Però non conosco le ep!! Simili lo sono alle cx ma non mi vorrei sbilanciare... ;)
archigius
07-02-2008, 18:39
Però non conosco le ep!! Simili lo sono alle cx ma non mi vorrei sbilanciare... ;)
Infatti secondo molti (anche leggendo i topic su HWupgrade) le CX 300 e le ep 630 suonano abbastanza simili, ma ho sentito altri dire che le cx si fanno preferire di poco alle EP.
Io, se dovessi fare la spesa, vorrei almeno che ci fosse una differenza sensibile fra EP 630 e Aurvana, altrimenti mi tengo le EP.
windsofchange
07-02-2008, 18:42
Infatti secondo molti (anche leggendo i topic su HWupgrade) le CX 300 e le ep 630 suonano abbastanza simili, ma ho sentito altri dire che le cx si fanno preferire di poco alle EP.
Io, se dovessi fare la spesa, vorrei almeno che ci fosse una differenza sensibile fra EP 630 e Aurvana, altrimenti mi tengo le EP.
Differenza ce n'è parecchia... Ma non so se in bene o in male secondo i tuoi gusti purtroppo. :cry:
archigius
07-02-2008, 19:02
Ma non so se in bene o in male secondo i tuoi gusti purtroppo. :cry:
Beh, in effetti queste cose sono sempre soggettive e difficili da spiegare a parole. Diciamo che mi piacciono i bassi potenti ma non predominanti (niente Koss per esempio) e soprattutto adoro la sensazione di spazialità nella musica, quindi cuffie che rendano bene gli alti e i medio-alti.
E' difficile da spiegare, ma per me una cuffia che suona bene è quella che riproduce correttamente i 3 pezzi che spesso uso per testarle:
1 - Shine on your crazy diamond (Pink Floyd)
2 - Evanescence - Going Under
3 - Dream Theater - A Change of seasons
Se suona bene queste 3 (un mix di bassi, alti ed effetti spaziali) è ok.
DioBrando
07-02-2008, 19:15
a proposito delle CX300, occhio ai tarocchi su Ebay. Non sò se già postata ma questa (http://www.pctuner.net/forum/1389660-post195.html) guida può tornare utile...
nel frattempo: mi aiutate a decidere le mie cuffie? :oink:
Sn indeciso tra le KossSC75 e le Sennheiser OMXVC70 Sport.
Plis:cry:
ciao , io uso come lettore il mio nokia da 6gb, volevo sapere se è meglio acquistare cuffiette con connettore da 2.5 oppure è meglio prendere un adattatore ed acquistare quelle da 3.5?
archigius
07-02-2008, 20:29
è meglio prendere un adattatore ed acquistare quelle da 3.5?
Direi la seconda che hai detto, visto che è più facile trovare delle buone cuffie con connettore da 3.5 che trovarle con quello da 2.5.
Un buon adattatore farà il resto.
windsofchange
07-02-2008, 20:45
Direi la seconda che hai detto, visto che è più facile trovare delle buone cuffie con connettore da 3.5 che trovarle con quello da 2.5.
Un buon adattatore farà il resto.
Però le cx300 si trovano da 2,5 mm...:D
Ed anche le she9700 sono appena uscite per i cellulari nokia apposta... ;)
archigius
07-02-2008, 20:51
Però le cx300 si trovano da 2,5 mm...:D
Ed anche le she9700 sono appena uscite per i cellulari nokia apposta... ;)
Se lo dici ci credo, certo, però averle da 3.5 fornisce comunque una scelta più ampia e la possibilità di maggiore compatibilità con altri dispositivi che utilizzano lo standard 3.5.
Almeno, questo è quello che farei io: prendere il prodotto più generico ed adattarmi al caso specifico con l'adattatore.
windsofchange
07-02-2008, 20:59
Se lo dici ci credo, certo, però averle da 3.5 fornisce comunque una scelta più ampia e la possibilità di maggiore compatibilità con altri dispositivi che utilizzano lo standard 3.5.
Almeno, questo è quello che farei io: prendere il prodotto più generico ed adattarmi al caso specifico con l'adattatore.
Effettivamente hai ragione sul fatto che poi sarebbero scomode su altri dispositivi, visto il costo non bassissimo non sembra poi così buona come soluzione... Ho appena visto che in effetti le versioni da 2,5 costano come quelle da 3,5... :muro:
ma come prestazioni le 2.5 sono differenti?
ma non esistono gli adattatori da 2,5 a 3,5 ??a me pare di si.
Ragazzi qualcuno che possiede le Creative Zen Aurvana in-ear potrebbe farci una recensione?
O già esiste nel forum e mi è sfuggita?
Ho cercato ma ho trovato solo accenni qua e là su questi auricolari, non una recensione completa.
Le rece internazionali sembrano dire, in sintesi:
"Buone ma non quanto uno si aspetterebbe iun relazione al prezzo".
Chi mi dice qualcosa in più?
PS: io attualmente uso le EP-630 e mi trovo abbastanza bene.
Io ho le Aurvana, le ep-630, (avevo) le cx300 ed ho le mylarone xb...
avendo tu le ep630... non sarei così propenso a consigliarti le aurvana...
sono differenti, le ho ascoltate per qualche giorno prima di Natale e poi le ho riposte nel cassetto... :D mi sono quasi scordato come suonano...
ma se sono nel cassetto un motivo ci deve essere:rolleyes: o no?:help:
ad ogni modo le aurvana sono fighissime esteticamente hanno un "fit" unico ed inimitabile, una custodia che da sola vale quanto le aurvana stesse, una confezione di lusso...
ma scoltandole non mi fanno gridare al miracolo...
LE MYLARONE XB sono migliori per quanto mi riguarda (anzi sono le migliori delle 4).
Morale, se paghi le aurvana 35 euro come me (:D ), magari prendile e provale tu stesso. Se devi spendere più di quella cifra, tieniti le ep-630 che starai bene lo stesso e le tue tasche ti ringrazieranno.
DioBrando
07-02-2008, 23:09
ma non esistono gli adattatori da 2,5 a 3,5 ??a me pare di si.
esistono esistono. Lo usavo nel paleolitico in abbinamento al lettore cd della Sony :D perchè sul telecomando l'attacco non era un 3,5 (una fatica trovarlo ai tempi...e ci lasciai anche 20 e passa mila lire)
archigius
08-02-2008, 00:10
Morale, se paghi le aurvana 35 euro come me (:D ), magari prendile e provale tu stesso. Se devi spendere più di quella cifra, tieniti le ep-630 che starai bene lo stesso e le tue tasche ti ringrazieranno.
Non credo sia facile trovarle in giro a 35 euro, purtroppo.
Magari se le vuoi vendere ad un prezzo ragionevole (visto che non le usi) ci faccio un pensierino...:D
La mia è la curiosità di chi si chiede: per quale motivo due cuffie dello stesso produttore sono valutate così diversamente come prezzo?
Possibile che non siano migliori, che non ci sia il salto di qualità pur costando più del doppio?
Anche come tecnologia (coni balanced armature) dovrebbero essere superiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.