View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
EP-630 contro cx-300....eterno dilemma...quali sono quelle meno cupe, cioè con gli alti migliori?
Comunque, se le differenza tra le CX e le EP sono minime, opterei per le seconde che costano mooolto meno
Ieri ho trovato le EP-630.
Dire che mi han deluso è fare un complimento :cry:
Il primo acchito è stato deludente, il secondo peggio e il terzo reinfilare tutto nella scatola e ritirare fuori le fedeli Sony MDR-818. :help:
Conscio del fatto che le in-ear di solito non van bene al primo colpo ho provato tutte le possibili configurazioni di gommini.
Con la configurazione coi gommini piccoli, stanno nelle orecchie ma il suono e schifosamente cupo, come se fosse in una caverna.
I bassi più che bassi sono dei rimbombi. Gli alti proprio non ci sono.
Passando alla configurazione coi gommini grandi il suono migliora decisamente ma gli auricolari non stanno nelle orecchie. Il fatto che migliori significa che è accettabile, non certamente buono. :(
I bassi sono assenti e gli alti latitano. Se non altro non c'è l'effetto caverna.
Finiti i test con le EP-630 ho rimesso le Sony MDR-818.
Riascoltando gli stessi brani ( ho provato i REM e Norah Jones ) beh il salto di qualità si è visto. E' stato come passare da una radiolina cinese ( Creative ) ad un impianto hi-fi ( Sony ).
Anzi mi son reso conto che le MDR-818 suonano proprio bene !!!!
Magari se uno ascolta disco o rap troverà esaltanti le Creative e probabilmente anche le CX-300 ( dato che mi pare di capire suonino più o meno uguale ), ma se si ascolta musica jazz, blues o buon rock con piano, fiati ecc... le Creative vanno in crisi subito.
Le specifiche danno 6 Hz-23 Khz ma credo che già oltre i 10 Khz è buio pesto.
Magari i 6 Hz li fa pure, tanto un segnale a 1 Khz suona come uno a 10 Hz !!!
Oggi vedo se riesco a esercitare il diritto di recesso.
Per conto mio le Creative sono in black list
albortola
31-05-2007, 13:12
Ieri ho trovato le EP-630.
Dire che mi han deluso è fare un complimento :cry:
Il primo acchito è stato deludente, il secondo peggio e il terzo reinfilare tutto nella scatola e ritirare fuori le fedeli Sony MDR-818. :help:
Conscio del fatto che le in-ear di solito non van bene al primo colpo ho provato tutte le possibili configurazioni di gommini.
Con la configurazione coi gommini piccoli, stanno nelle orecchie ma il suono e schifosamente cupo, come se fosse in una caverna.
I bassi più che bassi sono dei rimbombi. Gli alti proprio non ci sono.
Passando alla configurazione coi gommini grandi il suono migliora decisamente ma gli auricolari non stanno nelle orecchie. Il fatto che migliori significa che è accettabile, non certamente buono. :(
I bassi sono assenti e gli alti latitano. Se non altro non c'è l'effetto caverna.
Finiti i test con le EP-630 ho rimesso le Sony MDR-818.
Riascoltando gli stessi brani ( ho provato i REM e Norah Jones ) beh il salto di qualità si è visto. E' stato come passare da una radiolina cinese ( Creative ) ad un impianto hi-fi ( Sony ).
Anzi mi son reso conto che le MDR-818 suonano proprio bene !!!!
Magari se uno ascolta disco o rap troverà esaltanti le Creative e probabilmente anche le CX-300 ( dato che mi pare di capire suonino più o meno uguale ), ma se si ascolta musica jazz, blues o buon rock con piano, fiati ecc... le Creative vanno in crisi subito.
Le specifiche danno 6 Hz-23 Khz ma credo che già oltre i 10 Khz è buio pesto.
Magari i 6 Hz li fa pure, tanto un segnale a 1 Khz suona come uno a 10 Hz !!!
Oggi vedo se riesco a esercitare il diritto di recesso.
Per conto mio le Creative sono in black list
per conto mio le tue sono false o fallate.
per conto mio le tue sono false o fallate.
Ipotizzerei sulla seconda opzione.
Non credo che una grossa catena di elettronica di consumo venda cuffie tarocche.
Se l'avessi presa via internet sarebbe stato il mio primo pensiero.
Infatti non riesco a spiegarmi una qualità così infima dopo tutti i commenti positivi letti nel thread.
pierpippo
31-05-2007, 16:24
Ieri ho trovato le EP-630.
Dire che mi han deluso è fare un complimento :cry:
Il primo acchito è stato deludente, il secondo peggio e il terzo reinfilare tutto nella scatola e ritirare fuori le fedeli Sony MDR-818. :help:
Conscio del fatto che le in-ear di solito non van bene al primo colpo ho provato tutte le possibili configurazioni di gommini.
Con la configurazione coi gommini piccoli, stanno nelle orecchie ma il suono e schifosamente cupo, come se fosse in una caverna.
I bassi più che bassi sono dei rimbombi. Gli alti proprio non ci sono.
Passando alla configurazione coi gommini grandi il suono migliora decisamente ma gli auricolari non stanno nelle orecchie. Il fatto che migliori significa che è accettabile, non certamente buono. :(
I bassi sono assenti e gli alti latitano. Se non altro non c'è l'effetto caverna.
Finiti i test con le EP-630 ho rimesso le Sony MDR-818.
Riascoltando gli stessi brani ( ho provato i REM e Norah Jones ) beh il salto di qualità si è visto. E' stato come passare da una radiolina cinese ( Creative ) ad un impianto hi-fi ( Sony ).
Anzi mi son reso conto che le MDR-818 suonano proprio bene !!!!
Magari se uno ascolta disco o rap troverà esaltanti le Creative e probabilmente anche le CX-300 ( dato che mi pare di capire suonino più o meno uguale ), ma se si ascolta musica jazz, blues o buon rock con piano, fiati ecc... le Creative vanno in crisi subito.
Le specifiche danno 6 Hz-23 Khz ma credo che già oltre i 10 Khz è buio pesto.
Magari i 6 Hz li fa pure, tanto un segnale a 1 Khz suona come uno a 10 Hz !!!
Oggi vedo se riesco a esercitare il diritto di recesso.
Per conto mio le Creative sono in black list
Io ho sia le sony mdr-828 che le ep630 e le cx300 e ti posso assicurare che le sony in confronto sono dei giocattolini ;)
Secondo me ti è capitato un paio di cuffie fallate prova a rfartele sostituire.
Io ho sia le sony mdr-828 che le ep630 e le cx300 e ti posso assicurare che le sony in confronto sono dei giocattolini ;)
Secondo me ti è capitato un paio di cuffie fallate prova a rfartele sostituire.
Temo che il mio lettore Samsung abbia troppi bassi di suo.
Le ho provate attaccate al PC e suonano decentemente. Comunque nulla di esaltante :(
Purtroppo non sono guaste.
Comunque anche col PC le Sony mi sembrano anni luce superiori.
probabilmente la sensazione delle in ear non è fatta per te! sentire il suono che sembra partire da dentro il cervello forse "altera" la tua percezione... io gli auricolari li odio indi non so com'è passare da auricolari a in ear... ma so che sono due sensazioni diverse il suono con le in ear e il suono delle cuffie! io ti dico di dargli un periodo di prova (una decina di ore di ascolto)... poi se proprio non ti garbano amen! cmq ti consiglio di provare
ma so che sono due sensazioni diverse il suono con le in ear e il suono delle cuffie! io ti dico di dargli un periodo di prova (una decina di ore di ascolto)... poi se proprio non ti garbano amen! cmq ti consiglio di provare
Si ho notato che è completamente un altro modo di sentire la musica.
Si alla fine farò un po' di rodaggio.
ALILUIGIMP3
01-06-2007, 08:55
x ricky 65
anche io come te ho avuto le sony 819 poi le shennaiser mx450 poi le creative ep 630 ebbene il confronto immediato lo puoi fare solo tra le sony 819 e le shennaiser mx450 essendo aurciolari non inear (io preferisco decisamente le shennaiser)
per quanto riguarda gli in ear ci vuole un bel rodaggio alla fine di tale non credo che tu voglia più sentire un auricolari non in ear a parte in occasioni dove sei all'esterno
pierpippo
01-06-2007, 10:05
x ricky 65
anche io come te ho avuto le sony 819 poi le shennaiser mx450 poi le creative ep 630 ebbene il confronto immediato lo puoi fare solo tra le sony 819 e le shennaiser mx450 essendo aurciolari non inear (io preferisco decisamente le shennaiser)
per quanto riguarda gli in ear ci vuole un bel rodaggio alla fine di tale non credo che tu voglia più sentire un auricolari non in ear a parte in occasioni dove sei all'esterno
quoto in toto. le sony non sono un granchè meglio le mx450. Ma le ep630 sono un'altra cosa ;)
Io non ho più usato una cuffia che non sia inear da quando ho preso le ep630.
x ricky 65
anche io come te ho avuto le sony 819 poi le shennaiser mx450 poi le creative ep 630 ebbene il confronto immediato lo puoi fare solo tra le sony 819 e le shennaiser mx450 essendo aurciolari non inear (io preferisco decisamente le shennaiser)
Son d'accordo con te che il confronto più corretto andrebbe fatto tra le Sony 818 e le Shenneiser mx450 ( che sulla carta al'incirca si equivalgono come caratteristiche, inteso come impedenza, risposta in frequenza, guadagno e forma )
Io non ho mai provato le MX450 quindi non posso esprimere il mio giudizio fra le 2 cuffie.
Quel che mi sembra di notare con le EP-630 è una esuberanza di bassi ed una decisa carenza di alti. Inoltre mi pare che i toni medio alti vengano riprodotti con molte armoniche verso il basso. Quindi un suono molto sbilanciato. Sul lettore Samsung ci sono 2 piccole demo di un paio di minuti registrate in MP3 a 320 Kbit per mostrare tutte le capacità del lettore. Una decisamente techno e una più soft - new age.
Beh quella techno suona alla grande con le EP. L'altra soffre parecchio, visto che le basse frequenze sovrastano quelle alte.
Se l'ascolto con le Sony il suono è molto più pulito, certo non è così incisivo sul primo brano, dove la differenza di bassi a favore delle EP si sente.
Inoltre il suono mi sembra un po' "intubato".
Insomma devo fare ancora un po' di ginnastica :)
Per curiosità tu che musica ascolti ?
JulianFX
01-06-2007, 13:49
Io dico la mia breve esperienza.
Ho acquistato degli auricolari le Bose in ear Triport........... :eek: permettetemelo....uno scempio! a parte che avere una potenza in uscita davvero ridicola, il suono è equilibrato, ma neanche entusiasmante! Isolano male...malissimo! vengono via come niente e poi hanno il problema dell'impendenza alta, causa lo scarico della batteria del lettore in breve termine.
Le ho cambiate stamattina con delle CX300 (credetemi....ero molto scettico, specie dopo aver letto molte opinioni di molti acquirenti) e posso dire che anche spendendo 40 € in meno....il risultato è davvero, davvero incredibile! Io sento un po' di generi vari: rock, elettronica, trip-hop (massiva attack, everything but the girl...ecc) e non deludono! I bassi vabbè potenti! Chiari, decisi e pure le frequenze alte sono di ottimo taglio, forse sì le frequenze medie scadono ma dopo 1 ora di ascolto e sentendo varie tracce audio, nel complesso la qualità audio è superba! (almeno per le mie orecchie).
La potenza in uscita davvero si sente! sono costretto a tenere il volume a 25 altrimenti sento la pressione nei timpani (con le Bose dovevo tenere al Max e pure non soddisfava :eek: )
L'isolamento è davvero da brivido! una volta infilate fanno da tappo e davvero, anche a volume basso non senti alcun rumore esterno.
Le consiglio caldamente! ;)
Io dico la mia breve esperienza.
Ho acquistato degli auricolari le Bose in ear Triport........... :eek: permettetemelo....uno scempio! a parte che avere una potenza in uscita davvero ridicola, il suono è equilibrato, ma neanche entusiasmante! Isolano male...malissimo! vengono via come niente e poi hanno il problema dell'impendenza alta, causa lo scarico della batteria del lettore in breve termine.
In effetti a vederle mi sarei aspettato una qualità sonora decisamente superiore a quella di una CX300 o una EP630, solamente per il circuito di risonanza acustico che le altre 2 non hanno.
Ho dato un occhio al sito della Bose e stranamente non c'è uno straccio di documentazione sulle caratteristiche elettriche ( impedenza, risposta in frequenza, guadagno )
Comunque il manualetto ( assai scarno ma almeno c'è ) dice chiaramente che non sigillano l'orecchio quindi mi sembra anche ovvio che non isolino molto dall'esterno.
La potenza in uscita davvero si sente! sono costretto a tenere il volume a 25 altrimenti sento la pressione nei timpani (con le Bose dovevo tenere al Max e pure non soddisfava :eek: )
Ma quanto spari il volume? Che lettore hai? La scala del mio Samsung arriva a 40 ( che in potenza dovrebbe essere 20 mW ), ma se vado oltre i 15 le EP630 vanno in distorsione e comunque i timpani mi schizzano fuori.
Dato che, se non sbaglio le CX300, guadagnano pure un filino in più delle EP630 devi avere una pressione acustica da prima fila ad un concerto dei Pink Floyd ;)
L'isolamento è davvero da brivido! una volta infilate fanno da tappo e davvero, anche a volume basso non senti alcun rumore esterno.
Le consiglio caldamente! ;)
Immagino che tappino.
Anche le EP630 tappano bene.
Protocop
01-06-2007, 18:33
Sto appena scartando le cuffiette nuove appena arrivate....a + tardi per le prime impressioni...:D :D :D
Dato che, se non sbaglio le CX300, guadagnano pure un filino in più delle EP630 devi avere una pressione acustica da prima fila ad un concerto dei Pink Floyd ;)
con le cx300 e il samsung da 20mw per canale tengo il volume a metà se voglio un volume medio alto (da uso in metro per intenderci)
JulianFX
02-06-2007, 09:17
Ma quanto spari il volume? Che lettore hai?
Ho un LG FM37, che porta come mW 17, il volume espresso in max è di 38 e posso dire che già a 25, per un'ascolto prolungato di 1 ora..comincia sentire molto fastidio, in quanto senti davvero molta pressione nel timpano, poi c'è anche l'abitudine ad un completo isolamento esterno, cosa a cui ancora non riesco ad abituarmi. Oltretutto, un colpo di tosse, un urto del filo, il semplice mio parlare lo sento amplificato nei timpani...è piuttosto asfissiante come sensazione.
Tolto questo, ribadisco, se il lettore è ben equalizzato, le frequenze medie e di un pelo quelle alte vengono ben sopperite. ;)
Sì, le creative portano com db 102 se non erro, le cx300 112!! :D
Sheerqueenie
02-06-2007, 12:21
Ho un LG FM37, che porta come mW 17, il volume espresso in max è di 38 e posso dire che già a 25, per un'ascolto prolungato di 1 ora..comincia sentire molto fastidio, in quanto senti davvero molta pressione nel timpano, poi c'è anche l'abitudine ad un completo isolamento esterno, cosa a cui ancora non riesco ad abituarmi. Oltretutto, un colpo di tosse, un urto del filo, il semplice mio parlare lo sento amplificato nei timpani...è piuttosto asfissiante come sensazione.
Tolto questo, ribadisco, se il lettore è ben equalizzato, le frequenze medie e di un pelo quelle alte vengono ben sopperite. ;)
Sì, le creative portano com db 102 se non erro, le cx300 112!! :D
quindi in teoria,una si deve stare zitta mentre ascolta musica o altro?
nn ke io abbia di questi problemi (sto mutissima)...
ma se per caso mi viene in mente di provare a canticchiare la song ke ascolto con gli auricolari...bè...nn vorrei asfissiarmi come dici te..
quindi meglio gli auricolari "classici" o questi in ear per minimizzare questo problema ke dici te?:confused:
pierpippo
02-06-2007, 12:49
quindi in teoria,una si deve stare zitta mentre ascolta musica o altro?
nn ke io abbia di questi problemi (sto mutissima)...
ma se per caso mi viene in mente di provare a canticchiare la song ke ascolto con gli auricolari...bè...nn vorrei asfissiarmi come dici te..
quindi meglio gli auricolari "classici" o questi in ear per minimizzare questo problema ke dici te?:confused:
Se vuoi cantare sulle canzoni lascia perderee gli in-ear. Non ti sentiresti cantare e quindi rischieresti di stonare e di cantare troppo alto.
Per fare ciò sono meglio gli auricolari tradizionali.
Sheerqueenie
02-06-2007, 13:43
Se vuoi cantare sulle canzoni lascia perderee gli in-ear. Non ti sentiresti cantare e quindi rischieresti di stonare e di cantare troppo alto.
Per fare ciò sono meglio gli auricolari tradizionali.
mica mi devo fa er concerto :D
siccome gli auricolari philips da 8 euro ke avevo si sono rotte (le he260)...mi era venuta la mezza ideina di vedere se quelle in ear isolassero meglio rispetto alle tradizionali...
e di isolare,credo ke isolino di +...
ps: punto sulle sennheiser? :D ....ho gia la hd600 ke suona 1 meraviglia...::D...
kissà se anke sugli auricolari hanno fatto un buon lavoro;)
JulianFX
02-06-2007, 14:58
Questi? http://www.homecinema-fr.com/installations/HCFR/Yves/Mvc-009f.jpg
:eek: e tu vai in giro con questa roba?? :D
Scherzi a parte, ti converrebbe provare con dei koss prima, quelli li paghi poco davvero ed intanto inizi a provare il tipo di ascolto in ear, i koss oltretutto, da come son fatti sembrano davvero molto isolanti, forse quanto i cx300. Ti dico questo perchè spendere 59 € per qualcosa di cui poi non sei soddisfatta è uno spreco. Purtroppo, anche il semplice masticare una gomma da fastidio ai timpani! :doh: tuttavia, ha i suoi lati positivi: alzi di diversi dB l'acustica, non perdi e non ti sfugge alcun suono o strumento musicale, e non hai bisogno di alzare il volume e maciullarti le orecchie per tappare i suoni esterni...
;)
pierpippo
02-06-2007, 17:22
mica mi devo fa er concerto :D
Io lo dicevo soprattutto per chi ti stà intorno :D
Non è bello sentire uno che stona a tutta voce :D :D :D
Sheerqueenie
02-06-2007, 17:45
Io lo dicevo soprattutto per chi ti stà intorno :D
attorno non c'è nessuno ;) ,e poi son + le volte ke sto muta ...
grazie del coniglio cmq, lo metto nel forno con le patate:D
mica mi devo fa er concerto :D
siccome gli auricolari philips da 8 euro ke avevo si sono rotte (le he260)...mi era venuta la mezza ideina di vedere se quelle in ear isolassero meglio rispetto alle tradizionali...
e di isolare,credo ke isolino di +...
ps: punto sulle sennheiser? :D ....ho gia la hd600 ke suona 1 meraviglia...::D...
kissà se anke sugli auricolari hanno fatto un buon lavoro;)
Se vuoi stare sulle tradizionali puoi puntare sulle Sony 818 ( o 828 che sono uguali e hanno la scatoletta ) o le Sennheiser MX450 ( non le ho provate ma a sentire i comment dovrebbero esser meglio delle Sony ).
Le Sony isolano già discretamente. Chiaro se prendi la metro, il rumore lo senti. Qui ti salvi solo con le Creative EP630 o le Senn CX300.
Sulle in-ear considera che comunque ti perdi molto le alte frequenze e guadagni sulle basse. Se ascolti disco o tecno è un altro pianeta. Però se ascolti musica più soft la qualità ne soffre.
Sheerqueenie
02-06-2007, 18:56
Se vuoi stare sulle tradizionali puoi puntare sulle Sony 818 ( o 828 che sono uguali e hanno la scatoletta ) o le Sennheiser MX450 ( non le ho provate ma a sentire i comment dovrebbero esser meglio delle Sony ).
Le Sony isolano già discretamente. Chiaro se prendi la metro, il rumore lo senti. Qui ti salvi solo con le Creative EP630 o le Senn CX300.
Sulle in-ear considera che comunque ti perdi molto le alte frequenze e guadagni sulle basse. Se ascolti disco o tecno è un altro pianeta. Però se ascolti musica più soft la qualità ne soffre.
ps:no,nn prendo la metro,nn prendo 1 cacchio....
vado sulle sennheiser quindi...
la scatoletta la riciclo dalle philips ke si son rotte .... (cancello cmq la parola philips con l'alcool :D)...
pps:ho saldato con il saldatore a stagno i filini degli auricolari philps,ma ho dovuto tagliare un pochino di filo danneggiato a causa dei continui strappi mentre le usavo durante l'ascolto,e ora è + corto del solito..,e questo NN + BELLO :D
Ho un LG FM37, che porta come mW 17, il volume espresso in max è di 38 e posso dire che già a 25, per un'ascolto prolungato di 1 ora..comincia sentire molto fastidio.
Azz.....:)
Non ho cannato di molto.
A me a 15/40 da già fastidio
Tolto questo, ribadisco, se il lettore è ben equalizzato, le frequenze medie e di un pelo quelle alte vengono ben sopperite. ;)
Comunque ho provato ad ascoltare un pezzo Jazz con le Sony e con le EP-630 e con le EP-630 Miles Davis suonava come una trombetta di carnevale.
C'è poco da fare con 9 mm di auricolare e senza un minimo di cassa acustica non si possono pretendere i miracoli.
Sì, le creative portano com db 102 se non erro, le cx300 112!! :D
A ri azz !!!!
Che timpani !!!! :D
ps:no,nn prendo la metro,nn prendo 1 cacchio....
vado sulle sennheiser quindi...
la scatoletta la riciclo dalle philips ke si son rotte .... (cancello cmq la parola philips con l'alcool :D)...
Se trovi le MX-350 prendi quelle. La differenza tra 350 e 450 è la scatoletta.
Comunque se non trovi le Senn, anche Sony 818 suonano alla grande e sono ben robuste ( non c'è paragone con le Philips )
Sheerqueenie
02-06-2007, 19:08
Se trovi le MX-350 prendi quelle. La differenza tra 350 e 450 è la scatoletta.
Comunque se non trovi le Senn, anche Sony 818 suonano alla grande e sono ben robuste ( non c'è paragone con le Philips )
le 350 si! ci son su ebay! devo solo capire se so autentike o delle bufale ;)
JulianFX
02-06-2007, 20:50
Azz.....:)
Non ho cannato di molto.
A me a 15/40 da già fastidio
:D a me da fastidio anche a 25 (a seconda dei brani cmq) e cmq non pensavo che tante frequenze basse potessero infastidire quanto le alte frequenze :eek:
C'è poco da fare con 9 mm di auricolare e senza un minimo di cassa acustica non si possono pretendere i miracoli.
Bhe ma.. quei gommini che stanno nella confezione non dovrebbero ridurre od ingrandire la cassa risonante? :doh: Francamente non le ho ancora provate..ragioni di tempo purtroppo
A ri azz !!!!
Che timpani !!!! :D
Credimi non riesco a reggere nulla oltre quella soglia di volume, peccato che l'LG FM37 non abbia il limitatore di volume come l'ipod :(
Ciao ragazzi, mi sono letto quasi tutti i post però questa domanda ve la faccio lo stesso:
Posseggo un paio di auricolari tradizionali sony MDR-ED21LP (quelle con il bass booster) ma nonostante tutto non sono soddisfatto di come suonano. I bassi devo dire che ci sono e vanno bene così, il problema sono le alte frequenze. Il suono non lo sento "cristallino", ciò che prevale secondo me sono comunque i toni medi.
Ora secondo voi, con le sennheiser cx 300 o con le creative ep 630 andrei a migliorare oppure no? Non è che magari le frequenze alte appariranno si + definite ma a discapito poi dei bassi? Inoltre a dire il vero le in-ear non è che mi attraggono molto... c'è qualcosa di meglio delle sony MDR-ED21LP restando però nell'ambito delgli auricolari tradizionali senza spendere + di 80 euro?
Sheerqueenie
03-06-2007, 08:49
io credo di si,andresti a migliorare 1 pelino e avresti un + ampio spetttro sulle alte frequenze senza perdere quasi nulla sui bassi...
ps: se hai letto prima,mi sto buttando sulle 350 delle sennheiser..
;)
io credo di si,andresti a migliorare 1 pelino e avresti un + ampio spetttro sulle alte frequenze senza perdere quasi nulla sui bassi...
ps: se hai letto prima,mi sto buttando sulle 350 delle sennheiser..
;)
Grazie! Quindi credi che con le sennheiser MX 350 dovrei comunque migliorare?
Quando ti arrivano e le provi fammi sapere. Ciao
Sheerqueenie
03-06-2007, 11:25
Grazie! Quindi credi che con le sennheiser MX 350 dovrei comunque migliorare?
Quando ti arrivano e le provi fammi sapere. Ciao
spero di non sbagliarmi,altrimenti ci rimetto pure io ke le sto comprando..
ps: ANCORA devo fare l'offerta su ebay...nn mi mettere ansia :D
pierpippo
03-06-2007, 12:27
spero di non sbagliarmi,altrimenti ci rimetto pure io ke le sto comprando..
ps: ANCORA devo fare l'offerta su ebay...nn mi mettere ansia :D
Ma sei sicura che ne avlga la pena di comprarle su ebay? Devi pagare le spese di spedizione e rischi anche che siano fake. Le mx450 le trovi un po in tutti i grandi negozi di elettronica a poco. Io non rischierei.
A presto.
Pierpippo.
ho trovato dove prendere le MX350 a 23€ ss comprese.
Come vi sembrano? Sono buone?
E' uno shop quindi niente fake...si spera..:fagiano:
Sheerqueenie
03-06-2007, 18:52
Ma sei sicura che ne avlga la pena di comprarle su ebay? Devi pagare le spese di spedizione e rischi anche che siano fake. Le mx450 le trovi un po in tutti i grandi negozi di elettronica a poco. Io non rischierei.
A presto.
Pierpippo.
vacci tu (ke puoi,nn IN TERMINI DI SOLDI,ma in altri termini ke nn sto qui a dirti) nei grandi negozi...: se non sai le cose NN RISCHIARE di chiedermi perkè me le devo comprare su ebay :D
senza offesa eh :)
Sheerqueenie
03-06-2007, 18:53
ho trovato dove prendere le MX350 a 23€ ss comprese.
Come vi sembrano? Sono buone?
E' uno shop quindi niente fake...si spera..:fagiano:
me lo potrsti dire in pvt o se vuoi dare qualke indizio qui in pubblico su questo shop online? :D
grazie
ALILUIGIMP3
03-06-2007, 19:00
x netsky
francamente le shennaiser mx350 a 23 euro mi sembra letteralmente "un furto"
dato che i modelli successivi mx450 costo 12 euro e mx550 costo 16.90 euro con 23 euro compri le creative ep 630
x netsky
francamente le shennaiser mx350 a 23 euro mi sembra letteralmente "un furto"
dato che i modelli successivi mx450 costo 12 euro e mx550 costo 16.90 euro con 23 euro compri le creative ep 630
23€ è comprese le SS :D
sheerquinee ti mando il link in pvt ;)
Sheerqueenie
03-06-2007, 19:20
grazie SKYNET ;)
pierpippo
03-06-2007, 19:21
vacci tu (ke puoi,nn IN TERMINI DI SOLDI,ma in altri termini ke nn sto qui a dirti) nei grandi negozi...: se non sai le cose NN RISCHIARE di chiedermi perkè me le devo comprare su ebay :D
senza offesa eh :)
E' raro che mi offenda. per così poco poi :D
E' solo che mi veniva da pensare al fatto di spendere 10 euro di spedizione su un prodotto che ne vale 15 mi sembrava un po' strano. L'ho detto anche perchè non vorrei che altri pensassero che per comprare le mx450 la cosa migliore sia andare su ebay.
Logicamente uno puo' fare quello che vuole, consigliare non è poi una cosa così brutta, non ti volevo certo offendere ;)
A presto.
Pierpippo.
Sheerqueenie
03-06-2007, 19:38
tranqui,anzi don't worry be happy (nerd inside :D )...
cmq mx 350! spero ke reggano agli strappi + delle philips ke avevo e ke ho tentato di saldare ma oramai so andate via per sempre
rest in peace :D
Ciao ragazzi, mi sono letto quasi tutti i post però questa domanda ve la faccio lo stesso:
Posseggo un paio di auricolari tradizionali sony MDR-ED21LP (quelle con il bass booster) ma nonostante tutto non sono soddisfatto di come suonano. I bassi devo dire che ci sono e vanno bene così, il problema sono le alte frequenze. Il suono non lo sento "cristallino", ciò che prevale secondo me sono comunque i toni medi.
Ora secondo voi, con le sennheiser cx 300 o con le creative ep 630 andrei a migliorare oppure no? Non è che magari le frequenze alte appariranno si + definite ma a discapito poi dei bassi? Inoltre a dire il vero le in-ear non è che mi attraggono molto... c'è qualcosa di meglio delle sony MDR-ED21LP restando però nell'ambito delgli auricolari tradizionali senza spendere + di 80 euro?
Se ti piace il suono delle Sony puoi puntare sulle MDR-818 ( 8 euro ) che hanno un suono molto ben definito. Non ho mai provato le MDR-ED21LP ma a naso prenso che con le 818 perderai leggermente sui bassi ma acquisterai sui medi e sugli alti.
A leggere i pareri sul NG, spendendo 4-5 euro in più, ci sono le Sennheiser MX-350 / 450 che dovrebbero suonare meglio delle Sony.
Uso il condizionale perchè non le ho mai ascoltate.
Con le CX-300 o le EP-630 probabilmente guadagnerai ulteriornente sulle basse frequenze ma scordati gli alti.
Ho comprato da poco le EP-630 ma onestamente non mi ritengo per nulla soddisfatto.
Bassi esagerati alti latitanti.
Naturalmente questo è il mio parere personale. A quanto pare vado controcorrente. ;)
Hey ragazzi! Grazie a tutti per i vostri pareri.
Comunque per quanto riguarda i modelli delle Sennheiser superiori alle MX 350 mi sembra di aver capito che le MX 450 hanno in più solo la custodia, le MX 550 hanno la custodia + il controllo volume sulle cuffie e cavo simmetrico, giusto? Quindi nessun ulteriore miglioria sulla qualità audio.... a questo punto siccome controllo volume e custodia non mi interessano la cosa migliore sono le MX 350 :D
Quello che mi lascia un pò perplesso è la risposta in frequenza (anche se molti dicono che quei dati non indicano realmente la qualità audio)
Per le mie Sony la risposta è cmq 8 - 23000 Hz, per le Sennheiser MX 350 è 18 - 21000 Hz :wtf:
ALILUIGIMP3
03-06-2007, 23:08
x copeppe
non dar troppo conto ai valori riportati i migliori giudizi su quale auricolare utilizzare lo danno le nostre orecchie nel mio caso avendo avuto sia le sony 819 sia le shennaiser mx450 ti posso dire che proprio non c'è paragone nettamente migliore il suono delle shennaiser poi ovvio il giudizio è soggettivo per un altro puo essere il contrario (anche se francamente mi sembra strano)
x ricky
non mi sembra che i bassi delle creative ep630 siano cosi "invadenti" anzi per me sono molto equilibrate
pierpippo
04-06-2007, 07:40
x copeppe
non dar troppo conto ai valori riportati i migliori giudizi su quale auricolare utilizzare lo danno le nostre orecchie nel mio caso avendo avuto sia le sony 819 sia le shennaiser mx450 ti posso dire che proprio non c'è paragone nettamente migliore il suono delle shennaiser poi ovvio il giudizio è soggettivo per un altro puo essere il contrario (anche se francamente mi sembra strano)
x ricky
non mi sembra che i bassi delle creative ep630 siano cosi "invadenti" anzi per me sono molto equilibrate
concordo con te sia sul fatto che le mx450 siano superiori in toto alle sony (le ho entrambe) sia che le ep630 sono molto equilibrate e non hanno affatto bassi invadenti. Le cx300 sono leggermente meno equilibrate delle creative avendo un po' più di basse frequenze che potrebbero dare fastidio a chi non piacciono.
A presto.
Pierpippo.
concordo con te sia sul fatto che le mx450 siano superiori in toto alle sony (le ho entrambe) sia che le ep630 sono molto equilibrate e non hanno affatto bassi invadenti.
Son riuscito ad ottenere dei bassi meno invadenti usando i gommini medi, che tappano un po' meno. Però come suono continuo a preferire gli auricolari MDR-818. Sento un suono più corposo.
Se mi capita di trovare le MX-350 a un prezzo accettabile magari faccio l'investimento. :)
DeeP BlacK
04-06-2007, 12:36
Quello che mi lascia un pò perplesso è la risposta in frequenza (anche se molti dicono che quei dati non indicano realmente la qualità audio)
Per le mie Sony la risposta è cmq 8 - 23000 Hz, per le Sennheiser MX 350 è 18 - 21000 Hz :wtf:
Lascia perdere quei dati che tutto dicono tranne come suonano.
E non si sa nemmeno come sono ottenuti quei dati,se la risposta è tale entro -+3dB per esempio, o è flat in quel range.Le cose variano da costruttore a costruttore e non sempre questi dati sono direttamente equiparabili,vedi ad esempio la sensibilità che a volte è espressa in db a 1kHz/1Vrms altre in dB SPL/V e altre ancora in dB/mW.
Poi sentire gli 8Hz rimane utopistico,come i 23Khz,manco fossimo pipistrelli.
Una risposta di 20Hz-20Khz è sufficiente,si che io come la maggioranza delle persone arrivo a malapena a sentire i 18Khz:fagiano:
Hey ragazzi! a questo punto siccome controllo volume e custodia non mi interessano la cosa migliore sono le MX 350 :D
lascia perdere le MX350, le ho prese per curiosità per oltre 8€ , il giorno dopo al centro commerciale becco le philips SHE2550 e siccome costavano solo 5,99€ le prendo per sfizio.
Il rendimento è decisamente maggiore per il prezzo che costano. fidati. ;)
assomigliano più a delle in-ear che delle comuni cuffiette
;17393049']lascia perdere le MX350, le ho prese per curiosità per oltre 8€ , il giorno dopo al centro commerciale becco le philips SHE2550 e siccome costavano solo 5,99€ le prendo per sfizio.
Il rendimento è decisamente maggiore per il prezzo che costano. fidati. ;)
assomigliano più a delle in-ear che delle comuni cuffiette
per caso sono quelle che dovevi vendere le philips??:mbe:
Poi sentire gli 8Hz rimane utopistico,come i 23Khz,manco fossimo pipistrelli.
Una risposta di 20Hz-20Khz è sufficiente,si che io come la maggioranza delle persone arrivo a malapena a sentire i 18Khz:fagiano:
Fra le altre cose, dubito che anche i migliori lettori abbiano una risposta in frequenza che si estenda oltre i 20 Hz - 20 Khz
Quindi se comunque il lettore taglia sotto i 20 Hz un segnale ad 8 Hz, pur ammettendo che la cuffia riesca a riprodurlo, non lo sentiresti comunque. Idem per le frequenze oltre i 20 Khz ( nell'ipotesi che tu voglia fare ascoltare la musica al tuo cane :) )
Diciamo che avere un range così esteso ( pur prendendolo con le pinze come fa notare Deep Black ) dovrebbe garantire che in prossimità degli estremi la cuffia non distorca o comunque non sia in piena crisi.
Comunque considera che reali risposte in frequenza dell'ordine 8-23K le vedi a fatica in signore casse che costano centinaia ( se non migliaia ) di euro e che comunque sono costituite da più trasduttori.
per caso sono quelle che dovevi vendere le philips??:mbe:
no, anche perchè cosa vuoi ricavare da un prezzo originario di 5,99€ ?
quasi niente... hanno più valore ad essere usate che ad essere vendute.
quelle che voglio vendere sono le cx300 della sennheiser, usate una volta sola.
;17394109']no, anche perchè cosa vuoi ricavare da un prezzo originario di 5,99€ ?
quasi niente... hanno più valore ad essere usate che ad essere vendute.
quelle che voglio vendere sono le cx300 della sennheiser, usate una volta sola.
:D
le cx300 a quanto?
mi hanno già caziato una volta... :D
faresti meglio ad andare nella prima sezione del mercatino (mercatino informatico) e fare una ricerca "cx300" trovi sicuro la mia inserzione ;)
;17393049']lascia perdere le MX350, le ho prese per curiosità per oltre 8€ , il giorno dopo al centro commerciale becco le philips SHE2550 e siccome costavano solo 5,99€ le prendo per sfizio.
Il rendimento è decisamente maggiore per il prezzo che costano. fidati. ;)
assomigliano più a delle in-ear che delle comuni cuffiette
Interessante, solo che un'altra volta rimango perplesso: Cuffie di 6 € che rendono meglio delle mie sony che costano sui 18 €?
Dovrebbe essere così leggenfo che le Philips sono meglio delle Senn MX 350 che a loro volta sono meglio delle mie Sony MDR-ED21LP.
Il punto è che non vorrei fare un acquisto sbagliato (come già ho fatto 2 volte comprando prime altre auricolari sony di un modello che non ricordo e poi auricolari panasonic, tutti modelli che suonano peggio delle mie MDR-ED21LP
)
Sarei disposto anche a spendere sugli 80 euro (ma non di +) solo che per quel prezzo non trovo niente! A parte le in-ear che non si addicono all'uso che ne voglio fare, le auricolari normali costano o 20 euro oppure 110!!!! :eek: Una via di mezzo no.
Sarei disposto anche a spendere sugli 80 euro (ma non di +) solo che per quel prezzo non trovo niente! A parte le in-ear che non si addicono all'uso che ne voglio fare, le auricolari normali costano o 20 euro oppure 110!!!! :eek: Una via di mezzo no.
Scusa ma che uso devi farne?
110 € ? Che auricolari intendi ?
Che lettore hai? Magari il problema è lì.
Non hai delle belle cuffie a padiglione ? Se si provale ( ovviamente a casa ) e vedi se la resa acustica ti soddisfa. Se non rendono manco quelle temo che il problema sia una carenza del lettore.
Interessante, solo che un'altra volta rimango perplesso: Cuffie di 6 € che rendono meglio delle mie sony che costano sui 18 €?
Dovrebbe essere così leggenfo che le Philips sono meglio delle Senn MX 350 che a loro volta sono meglio delle mie Sony MDR-ED21LP.
Il punto è che non vorrei fare un acquisto sbagliato (come già ho fatto 2 volte comprando prime altre auricolari sony di un modello che non ricordo e poi auricolari panasonic, tutti modelli che suonano peggio delle mie MDR-ED21LP
)
Sarei disposto anche a spendere sugli 80 euro (ma non di +) solo che per quel prezzo non trovo niente! A parte le in-ear che non si addicono all'uso che ne voglio fare, le auricolari normali costano o 20 euro oppure 110!!!! :eek: Una via di mezzo no.
io ho sennheiser mx350, mx400, cx300, e le cuffie che uso di più sono le razer protone m100 e le philips SHE2550 che ho pagato poco e niente :)
se ritieni che l'acquisto sia sbagliato ti offro l'opportunità di perderci davvero poco, ma rispetto alle mx350 hai comunque una resa dei bassi più accentuata :rolleyes:
Scusa ma che uso devi farne?
110 € ? Che auricolari intendi ?
Che lettore hai? Magari il problema è lì.
Non hai delle belle cuffie a padiglione ? Se si provale ( ovviamente a casa ) e vedi se la resa acustica ti soddisfa. Se non rendono manco quelle temo che il problema sia una carenza del lettore.
L'uso è in movimento, per strada a piedi, quindi l'isolamento totale può essere pericoloso, inoltre mi da fastidio la sensazione che ti danno le in-ear.
Ho un lettore mp3 non di marca (pocki mp3 modello cupid) che comunque funziona bene, con cuffie a Padiglione grosse si sente benissimo, il problema è proprio negli auricolari che anche su vecchio walkman a cassette sony si sentono esattamente alla stessa maniera (se non peggio). Intendiamoci, la qualità audio non è malaccio, solo che rimpiango il suono delle mie vecchie cuffie leggere sony che si ruppero tempo fa e che non ho voluto ricomprare per una questione di praticità (per quanto leggere erano cmq ingombranti rispetto agli auricolari).
Comunque considera che reali risposte in frequenza dell'ordine 8-23K le vedi a fatica in signore casse che costano centinaia ( se non migliaia ) di euro e che comunque sono costituite da più trasduttori.
Altrochè centinaia di euro, per raggiungere gli 8hz l'ordine di grandezza della spesa è quello delle decine di migliaia (se non centinaia di migliaia) di euro... penso che neppure l'organo scenda così in basso come frequenza ;)
Cmq, tornando in topic, mi trovo costretto a sostituire le mie fantastiche Grado SR-60, in quanto mi trovo ad usarle principalmente con il lettore portatile (Iriver H120) con il quale mi risultano eccessivamente ingombranti. Che modello di auricolari (o anche in-ear) potrebbe non farmi rimpiangere la qualità sonora delle Grado?
Thanks
L'uso è in movimento, per strada a piedi, quindi l'isolamento totale può essere pericoloso, inoltre mi da fastidio la sensazione che ti danno le in-ear.
In effetti le in-ear non ce le vedo qui.
Ho un lettore mp3 non di marca (pocki mp3 modello cupid) che comunque funziona bene, con cuffie a Padiglione grosse si sente benissimo, il problema è proprio negli auricolari che anche su vecchio walkman a cassette sony si sentono esattamente alla stessa maniera (se non peggio). Intendiamoci, la qualità audio non è malaccio, solo che rimpiango il suono delle mie vecchie cuffie leggere sony che si ruppero tempo fa e che non ho voluto ricomprare per una questione di praticità (per quanto leggere erano cmq ingombranti rispetto agli auricolari).
Mah, ti ripeto, io con le Sony MDR-818 mi trovo veramente bene. Hanno anche un buon isolamento acustico, pur non essendo totale. Per strada ci vai benissimo, non senti il rumore di fondo del traffico ma se ti suona una macchina la senti.
Ovviamente non le puoi usare in metropolitana, perchè il rumore di fondo è troppo elevato. Ho provato le EP-630 sulla metro e, pur non apprezzando totalmente la resa sonora, dal punto di vista dell'isolamento acustico non c'è paragone.
Il suono mi pare molto equilibrato, con bassi discreti ma non invadenti.
Fra i vari auricolari in commercio di quella fascia ( quindi le MX-350 o le Philips SHE-2550 o le AKG-24 per citare le più diffuse ) è l'unica che offre un circuito accordato per una buona resa di alti e bassi. Le altre hanno delle semplici feritoie sulla parte esterna per mantenere una giusta pressione.
Ho notato che comunque sono molto sensibili alla posizione nell'orecchio. Infatti la parte forata non copre l'intera superficie dell'auricolare ma solo poco più della metà anteriore. Quindi vanno messe nel modo giusto. Se poi inverti R e L il suono peggiora terribilmente. Probabilmente altri auricolari non ne soffrirebbero.
Non ho mai provato le MDR-E21 di cui parli, ma immagino che la costruzione sia simile però forse non hanno la spugnetta che permette di calzare perfettamente l'auricolare nel cavo dell'orecchio.
Comunque visto che le MDR-818 costano 7-8 euro, io fossi in te le proverei.
Altrochè centinaia di euro, per raggiungere gli 8hz l'ordine di grandezza della spesa è quello delle decine di migliaia (se non centinaia di migliaia) di euro... penso che neppure l'organo scenda così in basso come frequenza ;)
Cmq, tornando in topic, mi trovo costretto a sostituire le mie fantastiche Grado SR-60, in quanto mi trovo ad usarle principalmente con il lettore portatile (Iriver H120) con il quale mi risultano eccessivamente ingombranti. Che modello di auricolari (o anche in-ear) potrebbe non farmi rimpiangere la qualità sonora delle Grado?
Thanks
l'orecchio umano al masssimo (ma proprio massimo) arriva a 10 hz sotto è solo aria spostata per il nostro orecchio =)
Ragazzi, stavo facendo una ricerca a proposito di auricolari di maggior qualità, ho scoperto che la sony produceva le MDR E888 dal prezzo di circa 60 €. Queste sulla carta sembrano quantomeno decisamente migliori delle mie MDR-ED21LP. Si tratta però di auricolari vecchie prodotte da prima del 2000 e che adesso non credo siano + in circolazione, infatti sul sito della sony non sono presenti.
Il punto è che pare non esistere più un prodotto Sony di tale fascia, se non in-ear! Possibile?
Comunque qualcosa di simile a queste Sony MDR E888 o alle Creative EP-880 ma più moderno non c'è? :confused: Fascia di prezzo quindi di massimo 80 euro...
l'orecchio umano al masssimo (ma proprio massimo) arriva a 10 hz sotto è solo aria spostata per il nostro orecchio =)
Tra l'altro ;)
Comunque qualcosa di simile a queste Sony MDR E888 o alle Creative EP-880 ma più moderno non c'è? :confused: Fascia di prezzo quindi di massimo 80 euro...
Scusa ma mi pare solo sprecar soldi spendere 80 euro per un auricolare come le EP-880. Dubito che possano suonare tanto meglio di prodotti simili da 10-20 euro.
Le EP-880 per me fan pagare solo il design ma immagino che suonino più o meno come le EP-480 (che non sono esattamente un modello di riferimento ;) ) .
Io punterei su Sony MDR-818 o Senn MX-350/ 450
Fra l'altro che musica ascolti ?
Protocop
05-06-2007, 18:15
Caro Ricky, penso che quanto segue possa essere di tuo aiuto....
Ho provato per un paio di giorni le mie nuove Shure E2c e devo dire la verità.....non pensavo la differenza possa essere tanta!!!
A parte una prima mezz'ora dedicata a capire la mia taglia orecchi (tra ben 9 misure)... ;-))
Infatti pensavo di aver fatto una ca...ta perché come molti sapete,una volta che non si indossano bene, non si sente nulla o quantomeno rendono peggio di normali auricolari...
Cmq, la qualità costruttiva è ottima, il design un po' meno, ma per chi come me guarda la sostanza(poi pure la forma...ma poi...), vanno benissimo...
Indi, una volta trovati i "tappini" giusti, bassi strabilianti ben oltre le pur rispettabilissime cuffie "commerciali", medi forse leggermente "piatti" ed alti "giusti" rendono il loro uso un vero piacere...
Il prezzo? Non penso minimamente che non sia giustificato....99 euro di listino...soprattutto per chi come sopra, intende spendere fino ad una 80 ina di euro...io grazie ad uno sconto non infrequente, li ho pagati 92 euro,spedizioni incluse...
Sinceramente? Consiglio a tutti di entrare in questa categoria "pro" (se possibile dal budget), sicuri di rimanere soddisfatti dall'acquisto!!
Ciao
:D :D :D
Scusa ma mi pare solo sprecar soldi spendere 80 euro per un auricolare come le EP-880. Dubito che possano suonare tanto meglio di prodotti simili da 10-20 euro.
Le EP-880 per me fan pagare solo il design ma immagino che suonino più o meno come le EP-480 (che non sono esattamente un modello di riferimento ;) ) .
Io punterei su Sony MDR-818 o Senn MX-350/ 450
Fra l'altro che musica ascolti ?
Ciao Ricky65. Io ascolto un pò tutti i generi tranne il rap e l'hip-hop.
Molto rock, un pò di metal, ma anche musica elettronica. Per il discorso del prezzo... beh... non credo che sia proprio così, o almeno non sempre. Conterà anche l'estetica, ma penso che la qualità si fa pagare
Il prezzo? Non penso minimamente che non sia giustificato....99 euro di listino...soprattutto per chi come sopra, intende spendere fino ad una 80 ina di euro...io grazie ad uno sconto non infrequente, li ho pagati 92 euro,spedizioni incluse...
Ciao Protocop. Purtroppo quel modello di shure che indichi è in-ear. Ci vorrebbe qualcosa di qualitativamente simile ma auricolare tradizionale.
non ho capito quale uso ti impedisce di usare delle in-ear che, seppur all'inizio traumatiche come passaggio, offrono una gamma sonora molto più sostanziosa.. :)
imho spendere troppo per auricolari/cuffie e poco per il lettore non farà altro che evidenziare i limiti del lettore stesso
cmq ci sono pareri positivi per:
http://www.v-moda.com/collection/modaphones/remix%20mclass.aspx
Caro Ricky, penso che quanto segue possa essere di tuo aiuto....
Ho provato per un paio di giorni le mie nuove Shure E2c e devo dire la verità.....non pensavo la differenza possa essere tanta!!!
Cmq, la qualità costruttiva è ottima, il design un po' meno, ma per chi come me guarda la sostanza(poi pure la forma...ma poi...), vanno benissimo...
Indi, una volta trovati i "tappini" giusti, bassi strabilianti ben oltre le pur rispettabilissime cuffie "commerciali", medi forse leggermente "piatti" ed alti "giusti" rendono il loro uso un vero piacere...
Sinceramente? Consiglio a tutti di entrare in questa categoria "pro" (se possibile dal budget), sicuri di rimanere soddisfatti dall'acquisto!!
:D :D :D
Non metto in dubbio che le Shure E2c suonino bene ( e probabilmente le sorelline maggiori suoneranno ancora meglio ).
Sicuramente una grande differenza rispetto ad altri modelli di in-ear ( non sempre meno costosi ;) ) è una ricerca di un circuito acustico accordato per rendere al meglio la massima gamma di frequenze.
Fra l'altro non sapevo che fornissero ben 9 misure di adattatori. :eek:
Certo il costo non è esattamente per tutte le tasche.
Perlomeno per le mie esigenze non me lo giustifico.
Protocop
06-06-2007, 10:17
Certo il costo non è esattamente per tutte le tasche. Perlomeno per le mie esigenze non me lo giustifico.
Certo...concordo...anche perché se non si ha un lettore di "qualità" per poter apprezzare il tutto, non si puo' apprezzare di certo....
:) :) :)
Ciao Ricky65. Io ascolto un pò tutti i generi tranne il rap e l'hip-hop.
Molto rock, un pò di metal, ma anche musica elettronica. Per il discorso del prezzo... beh... non credo che sia proprio così, o almeno non sempre. Conterà anche l'estetica, ma penso che la qualità si fa pagare
Ciao Copeppe,
Son convinto anche io che la qualità si paghi, ma non è detto che un'auricolare da 80 euro suoni meglio di uno da 20.
Considera una cosa:
in un sistema hi-fi buono ( non prendo in considerazione quei gioielli da N migliaia di euro ) per rendere al meglio la massima gamma do frequenze si usano almeno 3 altoparlanti, ciascuno operante in un range di frequenze.
Inoltre gli altoparlanti per suonare correttamente hanno un circuito acustico risonante, frutto di studi e di abilità dei progettisti.
Prova a tappare il foro del bass reflex di una cassa acustica e poi vedi come suona. ;)
In un auricolare hai un trasduttore, che al max è da 16 mm, che deve coprire l'intero range di frequenze ( diciamo 20Hz - 18 Khz ) con la massima fedeltà.
Personalmente mi suona un po' di utopico. ;)
Oltretutto un trasduttore di quelle dimensioni dovrebbe suonare più alto che basso.
Ciò che può fare la differenza e rendere il suono il più equilibrato possibile è un circuito accordato che permetta di esaltare le basse frequenze lasciando al trasduttore le frequenze medio-alte. Nel circuito accordato viene inclusa anche la cavità auricolare. Quindi penso che molto importi su come venga calzato l'auricolare e come sia fatta la cavità.
Tanto per darti un esempio, con le mie MDR-818, è sufficiente che con un dito tappi il foro superiore per ottenere un suono molto sbilanciato in basso.
Quindi io fossi in te guarderei la forma dell'auricolare.
Io fossi in te non andrei a investire 70-80 euro in un auricolare tradizionale.
Piuttosto se hai deciso di investire questo budget mi comprerei delle MDR-818 o delle Sennheiser MX-350 ( con meno di 20 euro te le porti casa tutte e due ) e userei i 60 euro rimanenti per una buona cuffia da casa o per un nuovo lettore. Quanti mW eroga? Se esce a max 4-5 mW è assai probabile che lo stadio finale vada in distorsione appena tiri il volume oltre il 50%.
Ho letto nell'altro thread ( Lettori MP3 ) che da domani ci sarà in offerta un Samsung da 1Gb a 59 Euro.
Magari basta quello con le MDR-E11 per cambiare ascolto ;)
L'altro giorno han passato Jump in radio. Ho tirato il volume a 3/4 ma mi sembrava di stare sul palco con David Lee Rooth !!! ;) Lettore Samsung con MDR-818. Che suono !!!!!!!
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :) :) :) :) :) :)
Certo...concordo...anche perché se non si ha un lettore di "qualità" per poter apprezzare il tutto, non si puo' apprezzare di certo....
:) :) :)
Quello è poco ma sicuro.
Cosa c'è al fondo delle Shure ? :)
Mi sapete dire se si trova in commercio il SOLO controllo del volume per auricolari? Ho le CX300 e vorrei usarle per sentire il metronomo ma purtroppo per il volume dovrei alzarmi ogni volta dalla batteria perchè l'ampli non è vicino e non si può spostare.
Ed_Bunker
07-06-2007, 09:35
Tra i modelli in-ear (Che mi piacerebbe provare) quali sono un paio di modelli da considerare per rapporto qualita'/prezzo ?
P.S.: e non incacchiatevi se a una domanda del genere avete gia' risposto 6 miliardi di volte...
:p
Tra i modelli in-ear (Che mi piacerebbe provare) quali sono un paio di modelli da considerare per rapporto qualita'/prezzo ?
P.S.: e non incacchiatevi se a una domanda del genere avete gia' risposto 6 miliardi di volte...
:p
In realtà basterebbe leggere un po' di post passati ( penso bastino anche le ultime 10 pagine ) di questo thread.
Comunque per farla breve le in-ear che hanno il miglior rapporto prezzo-qualità sono le Creative EP-630.
Dopo lunghe letture le ho comprate, però il mio giudizio personale non è esaltante, soprattutto se connesse a un lettore di ottima qualità, come quello che in questo momento sarà collegato alla porta USB del tuo PC per la prima carica delle batterie. ;)
Sicuramente se ascolti la musica in metro o sul treno, l'isolamento delle EP-630 vale la spesa. Ma se ascolti la musica in un ambiente non troppo rumoroso ritengo che degli auricolari come le Sony MDR-818 o le Senn MX-350/MX450 rendano meglio.
Più che altro ciò che non mi piace delle Creative è lo sbilanciamento dei toni verso il basso. I bassi sono potenti, ma sui toni medio-alti noto che le EP-630 hanno un po' il fiatone. :(
pierpippo
07-06-2007, 10:23
Mi sapete dire se si trova in commercio il SOLO controllo del volume per auricolari? Ho le CX300 e vorrei usarle per sentire il metronomo ma purtroppo per il volume dovrei alzarmi ogni volta dalla batteria perchè l'ampli non è vicino e non si può spostare.
mi sembra di averlo visto da Medi@w..ld, non mi ricordo il prezzo ma a molto poco. Se puoi facci un salto.
Tra le in-ear si parla molto bene delle CrossRoads MylarOne X3, sono disponibili qui http://www.jaben.net/shopping.html a 57$ compresa la spedizione, ci sto seriamente pensando :) Qui una recensione http://www.head-fi.org/forums/showthread.php?t=242450
:)
Tra le in-ear si parla molto bene delle CrossRoads MylarOne X3, sono disponibili qui http://www.jaben.net/shopping.html a 57$ compresa la spedizione, ci sto seriamente pensando :) Qui una recensione http://www.head-fi.org/forums/showthread.php?t=242450
:)
Sembrano molto carine
Rimango un po' dubbioso sul discorso sdoganamento, cmq anche se fosse applicata l'iva del 20% il costo sarebbe cmq onesto
bruttine come estetica però... :(
;17435574']bruttine come estetica però... :(
Più o meno come le EP630 e le CX300 ( come estetica intendo )
;17435574']bruttine come estetica però... :(
Le XB che costano appena un po' di più hanno il rivestimento in alluminio e sono più belline :)
per quanto mi riguarda potevano fare molto meglio sul piano dell'estetica. invece nel campo audio non mi esprimo :)
Più che altro ciò che non mi piace delle Creative è lo sbilanciamento dei toni verso il basso. I bassi sono potenti, ma sui toni medio-alti noto che le EP-630 hanno un po' il fiatone. :(
Hai provato a riequalizzare il lettore in funzione dei nuovi auricolari... io ho un Samsung T9 e quando sono passato dagli auricolari in dotazione alle EP-630 ho dovuto ritoccare l'equalizzazione, ma non perché siano carenti sui medi-alti, ma perché i bassi sono molto più presenti, ed io sono un amante degli alti, del suono limpido e pulito (per chi ha il T9, per farmi capire, la mia equalizzazione è simile a quella preimpostata per la musica Classica con un pelo di bassi in più).
Io non ho mai provato delle Sony uguali alle tue, ma non vorrei che sia il lettore (che lettore hai?) a non essere equalizzato ottimamente, o che non le infili correttamente nel condotto uditivo (prova a tirarti il padiglione verso fuori leggermente all'indietro ed inserirle perpendicolarmente al canale spingendole in fondo).
Mi sembra davvero strano il tuo giudizio, poi ognuno di noi sente in modo diverso quindi è tutto soggettivo.
Io non ho mai provato delle Sony uguali alle tue, ma non vorrei che sia il lettore (che lettore hai?) a non essere equalizzato ottimamente, o che non le infili correttamente nel condotto uditivo (prova a tirarti il padiglione verso fuori leggermente all'indietro ed inserirle perpendicolarmente al canale spingendole in fondo).
Mi sembra davvero strano il tuo giudizio, poi ognuno di noi sente in modo diverso quindi è tutto soggettivo.
Io il T7.
Penso che le equalizzazioni siano molto simili.
Onestamente non so come siano impostate le curve per i diversi setting predefiniti, dato che il T7 non mi mostra una mappa dell'equalizzatore per i setting predefiniti.
Comunque anche mettendo "classic" ed ascoltando un pezzo di piano in MP3 sento il piano poco realistico, manca qualcosa.
Se gioco coi gommini per non tappare troppo ( gommini medi ) perdo un po' di bassi ma il suono mi sembra un po' più equilibrato, anche se mi sembra di sentire gli alti un po' poco decisi.
Sicuramente il tutto è molto soggettivo.
ALILUIGIMP3
07-06-2007, 20:57
x ricky
rispetto il tuo parere ci mancherebbe ma anche a me come ad altri utenti suona strano sentire che le creative ep630 sono sbilanciate verso i bassi io le trovo molto equilibrate ma tu che modello hai con il trasduttore da 8mm o 9mm?
puo darsi come ha detto qualcuno puo anche dipendere dal tipo di equalizzazione che hai impostato sul lettore
Protocop
07-06-2007, 22:38
Quello è poco ma sicuro.
Cosa c'è al fondo delle Shure ? :)
Cioè? Che intendi???
Cioè? Che intendi???
Intendevo cosa c'è attaccato al jack delle shure?
Che lettore hai ?
x ricky
rispetto il tuo parere ci mancherebbe ma anche a me come ad altri utenti suona strano sentire che le creative ep630 sono sbilanciate verso i bassi io le trovo molto equilibrate ma tu che modello hai con il trasduttore da 8mm o 9mm?
puo darsi come ha detto qualcuno puo anche dipendere dal tipo di equalizzazione che hai impostato sul lettore
Ho il modello con trasduttore da 9 mm.
Con l'equalizzazione un po' migliora ma il suono non è così ben definito come con le MDR-818.
Ho fatto varie prove ad ascoltare brani diversi con le EP e con le Sony, e quando metto le ultime, noto un salto deciso di qualità.
Considera poi che io ascolto molto la radio che, purtroppo, sul Samsung T7 non passa dallo stadio di equalizzazione.
Se ascolto degli MP3 la qualità è abbastanza buona, con la radio un po' meno.
Comunque leggendo in giro altri forum (anche stranieri), ho notato un parere simile al mio da molti utilizzatori di CX-300, che come timbrica non dovrebbero differire molto dalle EP-630.
Anch'essi preferivano le sonorità di auricolari non in-ear come le Sennheiser MX-450.
Come ho già detto più volte, il mio è un parere personale, e quando si parla di argomenti che interessano i sensi, il giudizio personale incide molto sulla valutazione.
Sicuramente mi sarebbe piaciuto avere a portata di mano un bel sistema di test B&K per fare una valutazione strumentale dei vari auricolari.
Ed_Bunker
08-06-2007, 10:11
Stamani ho dato un'occhiata ad alcune "cuffie".
Della Senn ho visto le MX250, le Z50 e le Z70 (Mi pare)
Che si dice di queste ?
Mi piacerebbe provare delle in-ear ma la scelta da MW e' ridotta all'osso...
io invece sono intenzionato a prendere le ety er6i... un giorno... magari me lo faccio come regalo di compleanno ihhihihi cmq io conseglierei le er6i visto che costano 70 euri... prima mi sembra costassero + di 100 euri! credo
Protocop
08-06-2007, 10:28
Intendevo cosa c'è attaccato al jack delle shure?
Che lettore hai ?
Creative MuVo Slim....credimi...una favola...ne ho provati tanti ed ho anche un V PLus da 4gb...fortunatamente con soddisfazione dei miei (facendo corna non ho avuto nessun problema di quelli menzionati dagli amici)...
Ho provato anche l'iRiver, forte di audio ma come qualità né eccezionale né
scarsa...giusta direi...perccato che lo Slim da 1 GB che avevo l'ho fritto e sono riuscito a recuperare solo un altro da 256 mega...figurati...ma la qualità è eccellente...pensa che mi piacerebbe confrontarlo sul campo con un iAudio che tutti decantano...sai che bella sfida!!!:D :D :D :D :D :D
KetchupSuicide
08-06-2007, 14:15
io invece sono intenzionato a prendere le ety er6i... un giorno... magari me lo faccio come regalo di compleanno ihhihihi cmq io conseglierei le er6i visto che costano 70 euri... prima mi sembra costassero + di 100 euri! credo
mi danno l'impressione di essere un po' fragili quelle cuffie...
ALILUIGIMP3
08-06-2007, 16:28
x protocop
guarda non bisogna scomodare l'IAUDIO per trovare un lettore che si sente meglio del muvo (l'ho avuto quello bianco da 1 giga qualche annetto fa) subito rifilato io ne ho provati tanti di lettori e credimi gia un ipod mini al muvo gli da una pista per non parlare dei nano 1 e 2 ° generazione ma a dirla tutta pure la qualità dei magnex è preferibile al muvo
però ovvio ognuno ha le proprie idee (il giudizio è soggettivo) secondo me se a te piace il suono del creative :rolleyes::boh: :what: penso che pure un IAUDIO non ti piacera
ALILUIGIMP3
08-06-2007, 18:07
salve a tutti
l'altro giorno rovistando ho trovato degli auricolari sharp non so il modello sono di colore nero con l'aggangio a L con il filo dove sta l'auricolare destro piu lungo rispetto a quello sinistro partendo dal punto dove si dirama ebbene provate ma con me anche un mio amico a nostro parere hanno una resa ottima!
non riesco tutt'ora adesso a capire quali preferisco tra le shennaiser mx450 e queste sharp che non sono inear
lo so che non sono di aiuto ma se trovate difficolte a trovare le shennaiser mx450 e trovate le sharp a un buon prezzo prendetele che si equivalgono (anche se onestamente magari le shennaiser pompano di piu ma trovo le sharp un pelino più pulite) ecco secondo me è un ottimo compromesso tra le shennaiser mx450 e le sony 819
spero che qualcuno che abbia capito il modello in questione sappia dire il modello in modo da poterlo consigliare credetemi si sentono davvero bene
salve a tutti
l'altro giorno rovistando ho trovato degli auricolari sharp non so il modello sono di colore nero con l'aggangio a L con il filo dove sta l'auricolare destro piu lungo rispetto a quello sinistro partendo dal punto dove si dirama ebbene provate ma con me anche un mio amico a nostro parere hanno una resa ottima!
non riesco tutt'ora adesso a capire quali preferisco tra le shennaiser mx450 e queste sharp che non sono inear
lo so che non sono di aiuto ma se trovate difficolte a trovare le shennaiser mx450 e trovate le sharp a un buon prezzo prendetele che si equivalgono (anche se onestamente magari le shennaiser pompano di piu ma trovo le sharp un pelino più pulite) ecco secondo me è un ottimo compromesso tra le shennaiser mx450 e le sony 819
spero che qualcuno che abbia capito il modello in questione sappia dire il modello in modo da poterlo consigliare credetemi si sentono davvero bene
ancora una volta, si scrive SENNHEISER tant'è vero che il sito è www.sennheiser.com ,su www.shennaiser.com non troverai nulla... ;)
raga, le mx450 solo su internet si trovano?
a mediaworld o unieuro ecc non se ne trovano???
ALILUIGIMP3
09-06-2007, 09:32
x mic
si lo so che si scrivono come hai detto tu ma ormai mi sono abituato a scrivere cosi e poi suona meglio :D
si è vero che digitando www.shennaiser.com non trovo nulla ma posso sempre andare su un altro sito tipo www.manuelaarcuri.it :D
l'importante è che tu abbia recepito :)
MrManson
09-06-2007, 20:01
Salve ragazzi avrei bisogno di un grossissimo favore... Se non sbaglio tra di voi c'è chi ha comprato le creative ep-630 a Napoli, intorno ai 20 euro. Potreste dirmi in che negozio le avete prese? ;)
Ed_Bunker
09-06-2007, 22:33
x mic
si lo so che si scrivono come hai detto tu ma ormai mi sono abituato a scrivere cosi e poi suona meglio :D
si è vero che digitando www.shennaiser.com non trovo nulla ma posso sempre andare su un altro sito tipo www.manuelaarcuri.it :D
:D :D :D
io non trovo le creative ep 630 bianche!!! :muro:
ALILUIGIMP3
10-06-2007, 10:03
che io sappia le creative ep630 sono solo nere mentre le ep635 sono bianche
no no, esistono le ep 630 bianche
se vai sullo shop creative, ci sono.
solo che rispetto alle nere costano di +, circa 5 - 10 euro.
le ep 635 invece son bianche ma col laccio tracolla incorporato!!!
bonny1986
10-06-2007, 12:35
ciao a tutti! ad un mio amico si sono rotte le cuffie del lettore sony hd-5 e voleva comparne un paio nuove..visto che avevo a casa quelle dell'ipod nuove (ho comprato le cx300 e le altre sono nuove s può dire)gliele ho imprestate e s è trovato bene con quelle! voleva che gliele vendessi (a che prezzo poi?) ma volevo tenerle d scorta :sperem:..m consigliate un paio di cuffie simili per il suo lettore di quel tipo lì (non in-ear) da nn spendere troppo ma buone..ciao e grazie a tutti!!
ieri le cuffie dell'ipod nano/shuffle le ho viste A 30 euro a unieuro
POI; vorrei sapere se voi avete trovato delle cuffie sennheiser mx 350/450/500/550 di color bianco e se si dove.
le devo abbinare a un creative zen stone bianco.
le cx300 non le prendo in onsiderazione perchè costano assai.
ho già delle ep-630 nere
serpone io le ho prese ieri...le mx500 sono di bologna
Ed_Bunker
10-06-2007, 19:47
Ho visto qualche modello di cuffie con il "cerchietto" che passa attorno alla nuca.
Volevo sapere se sono comode e se "insonorizzano" meglio dei normali auricolari.
ciao a tutti! ad un mio amico si sono rotte le cuffie, voleva che gliele vendessi.
gli vendo le mie :D
sono già in inserzione da qualche settimana :p
bonny1986
10-06-2007, 21:12
no ma non voleva le mie cx300 voleva quelle originali ipod..voleva un paio d auricolari normali simil ipod..ma dato che non s possono provare prima di comprarle voleva un consiglio
vtecb4st4rd
10-06-2007, 21:16
Chiedo scusa , ma non ce la faccio a sfogliare tutta la discussione per trovare la risposta alla mia domanda .
Non capisco la differenza , diciamo , tra l'impedenza delle cuffie . Nel senso che non so se vanno meglio con una piu bassa oppure + alta . Le cuffie le devo abbinare ad un Creative Zen V .
Poi ho trovato le Creative Aurvana ( Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz, Impedenza: 42 Ohm, Sensibilità: 115dB ).
Come sono ?
Protocop
10-06-2007, 22:52
x protocop
guarda non bisogna scomodare l'IAUDIO per trovare un lettore che si sente meglio del muvo (l'ho avuto quello bianco da 1 giga qualche annetto fa) subito rifilato io ne ho provati tanti di lettori e credimi gia un ipod mini al muvo gli da una pista per non parlare dei nano 1 e 2 ° generazione ma a dirla tutta pure la qualità dei magnex è preferibile al muvo
però ovvio ognuno ha le proprie idee (il giudizio è soggettivo) secondo me se a te piace il suono del creative :rolleyes::boh: :what: penso che pure un IAUDIO non ti piacera
si...diciamo che la
soluzione sta nel fatto, come hai detto tu, che è tutto soggettivo...cmq ho provato l'iPod nano 4-5-gg fa di mia cugina in tempo reale con lo slim....sarà, ma a livello di definizione audio non regge proprio il paragone...l'iPod si sente solo un po' + alto di volume...:mano:
qualcuno ha preso le creative ep 630 bianche?
Alle cuffie del mio ipod ieri ha smesso di sentirsi uno dei 2 auricolari :(
Quindi mi tocca cambiarle.. con 15-20 euro si trova qualcosa di qualità maggiore o uguale? mi interesserebbe in particolare anche la potenza/isolamento visto che con quelle dell'ipod in autobus, al massimo del volume, tutto ciò che non è rock o metal non si sente :D
qualcuno ha preso le creative ep 630 bianche?
Purtroppo oggi ho trovato solo le nere a 34 euro,maledetta MW:muro: pero' sono soddisfatto dalla qualita'
Ed_Bunker
11-06-2007, 22:45
Purtroppo oggi ho trovato solo le nere a 34 euro,maledetta MW:muro: pero' sono soddisfatto dalla qualita'
Da euron*** vengono 19 euro...
:rolleyes:
da euronics in che città...qui da me non le tengono euronics, mentre gli esperti e altri si..
x THX:
una mini rece?
Ed_Bunker
12-06-2007, 09:23
da euronics in che città...
La web city...
:rotfl: :rotfl:
grande la web city!!!mi sarebbe piaciuto però trovarlo nel negozio cosi mi evitavo le spese di spedizione
Alle cuffie del mio ipod ieri ha smesso di sentirsi uno dei 2 auricolari :(
Quindi mi tocca cambiarle.. con 15-20 euro si trova qualcosa di qualità maggiore o uguale? mi interesserebbe in particolare anche la potenza/isolamento visto che con quelle dell'ipod in autobus, al massimo del volume, tutto ciò che non è rock o metal non si sente :D
Pigliati le Creative EP-630 e anche se ti esplode un petardo davanti al naso non lo senti ;)
Dal thread Samsung YP-Z5
x ricky
sony 828 impedenza 16 ohm
sony 818 impedenza 32 ohm
è normale che le 828 pompano un pelino in più
Guarda che ti sbagli.
Sono entrambe da 16 ohm
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-E818LP&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=HDO+Classic+In-ear#tab
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-E828LP&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=HDO+Classic+In-ear#tab
Da euron*** vengono 19 euro...
:rolleyes:
da euronics in che città...qui da me non le tengono euronics, mentre gli esperti e altri si..
x THX:
una mini rece?
Da euron... non le ho trovate.
Per quanto riguarda la rece,al primo impatto non sembravano cosi' stupefacenti...pero' dopo un po di rodaggio e soprattutto un buon posizionamento nell'orecchio mostrano tutta la loro bonta'.
Bassi presenti cosi' come le altre frequenze...e potenza a volonta'.
Ed_Bunker
12-06-2007, 14:06
Dopo aver letto un po' in giro sembrerebbe che in fascia entry level siano davvero ottime QUESTE (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc%5Esc%5EKSC75)
ma non sono auricolari/in ear
nel 3rd "cuffie" infatti lo trovi ;)
Ed_Bunker
12-06-2007, 14:47
ma non sono auricolari/in ear
nel 3rd "cuffie" infatti lo trovi ;)
sorry
:p
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 15:38
x ricky
si hai ragione ho sbagliato ho confuso i modelli io ho tre auricolari della sony 818/19 e mrl10(non l'828 :D come erroneamente detto) sono bianchi con l'attacco a L io nel confrontarli dato che non li usavo da molto tempo avevo confuso i modelli da confrontare
comunque i modelli da confrontare sono l'818/19 con l'mrl 10 ebbene qui hanno differenza di potenza (anche qui ho sbagliato lo ammetto ma non avevo gli scatoli dove sono riportati i valori) quindi ero andato per memoria comunque non differiscono sull'impedenza hanno entrambi 16 ohm ma variano sulla potenza infatti sia l'818/19 hanno come potenza 50mW gli mrl 10 hanno come potenza 100mW
e tra questi modelli si nota un leggera potenza in più per le mrl 10
ripeto mi scuso per l'errata informazione ero andato per memoria
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 15:41
un informazione
per chi cerca degli auricolari normali senza spennarsi ci sono delle panasonic costo 7.50 euro adesso non ricordo il modello (ve lo faro sapere domani) io c'è le ho e posso dire che si sentono davvero bene
Philips SHE2550 5,99€ :)
ottime cuffiette, ottima resa dei bassi!
qui se non si hanno le in ear creative 630 non si è nessuno
Ho trovato in casa degli auricolari aiwa che probabilmente erano in dotazione con qualche vecchio lettore cd.. è normale che attaccate al pc suonino circa come quelle dell'ipod mentre collegate all'ipod facciano schifo? per schifo intendo che il suono è distorto e vengono tagliate un bel pacco di frequenze (se ascolto i Dream Theater ad esempio non si sente il basso e se ascolto De Andrè non si sente la voce..)
qui se non si hanno le in ear creative 630 non si è nessuno
sbagli ;)
;17505059']sbagli ;)
era poi una battuta!:D
Ho trovato in casa degli auricolari aiwa che probabilmente erano in dotazione con qualche vecchio lettore cd.. è normale che attaccate al pc suonino circa come quelle dell'ipod mentre collegate all'ipod facciano schifo? per schifo intendo che il suono è distorto e vengono tagliate un bel pacco di frequenze (se ascolto i Dream Theater ad esempio non si sente il basso e se ascolto De Andrè non si sente la voce..)
colpa dell'ipod che da problemi con alcune auricolari
DeeP BlacK
12-06-2007, 22:00
Probabilmente hanno una impedenza troppo bassa e l'amplificatore interno dell'iPOD non riesce a pilotarle,magari puoi prendere un tester e fare la misura della resistenza sul connettore degli auricolari, se hanno una impedenza di 16ohm dovrebbero darti una lettura indicaticva intorno quella cifra,chessò,magari 20ohm o 12ohm misurate in continua(cioè col tester).
Cosi sai che tipo di impedenza l'iPOD non può pilotare correttamente.
era poi una battuta!:D
anche la mia :Prrr:
Probabilmente hanno una impedenza troppo bassa e l'amplificatore interno dell'iPOD non riesce a pilotarle,magari puoi prendere un tester e fare la misura della resistenza sul connettore degli auricolari, se hanno una impedenza di 16ohm dovrebbero darti una lettura indicaticva intorno quella cifra,chessò,magari 20ohm o 12ohm misurate in continua(cioè col tester).
Cosi sai che tipo di impedenza l'iPOD non può pilotare correttamente.
Non ho un tester :-) comunque ho letto che l'inpedenza giusta per l'ipod dovrebbe essere di 32 Ohm.. quindi dovrei cercare cuffie su quell'ordine... quindi le creative E-630 non vanno bene visto che sono a 16 Ohm ;) Giusto?
DeeP BlacK
12-06-2007, 22:43
Non ho un tester :-) comunque ho letto che l'inpedenza giusta per l'ipod dovrebbe essere di 32 Ohm.. quindi dovrei cercare cuffie su quell'ordine... quindi le creative E-630 non vanno bene visto che sono a 16 Ohm ;) Giusto?
Si è giusto,non scendere sotto tale impedenza,come hai constatato(al 90% le aiwa erano a 16ohm) sotto i 32 ohm l'iPOD non ce la fa,ci sono cuffie/auricolari anche a 64ohm,di sicuro non hai problemi,anzi,forse guadagni in pulizia del suono ma perdi un pò in potenza di uscita(volume basso).
Mmm le uniche a 32 che vedo in prima pagina sono queste http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11708
Non c'è altro? magari in ear
io ho le sennheiser mx 500 a 32 ohm
nello store dell'ipod ci sono auricolari 16ohm non vedo il perchè non siano compatibili con le 16 ohm... boh
nello store dell'ipod ci sono auricolari 16ohm non vedo il perchè non siano compatibili con le 16 ohm... boh
Tra l'altro le Sennheiser MX-300 le pubblicizzano per iPod.
Però sono delle 16 ohm.
E se van bene le MX-300 dovrebbero andare bene anche le EP-630
nello store dell'ipod ci sono auricolari 16ohm non vedo il perchè non siano compatibili con le 16 ohm... boh
Già, ho notato.. forse le mie aiwa sono da 12 o meno.. Qualcuno ha provato le
creative ep-630 su ipod video quinta generazione?
se vi può interessare ho anche le mx 300 e suonano bene con l'ipod
otis b. driftwood
13-06-2007, 09:08
Tra l'altro le Sennheiser MX-300 le pubblicizzano per iPod.
Però sono delle 16 ohm.
E se van bene le MX-300 dovrebbero andare bene anche le EP-630
occhio a non confondere le mx 300 con le cx 300... ;)
io ho le sennheiser mx 500 a 32 ohm
Effettivamente quelle mi erano sfuggite.. come anche le mx 300 che hanno in meno solo il controllo del volume e la custodia.. perchè in prima pagina c'è scritto "con il controllo del volume (è un bene e un male allo stesso tempo)." Qual'è il male? E poi la custodia.. non so quanto serva.. io sono abituato ad arrotolare le cuffie attorno all'ipod e mettere tutto in tasca dei jeans.. è un male? :fagiano: Più che altro con la custodia perderei la comodità di tenere tutto in tasca..
In compenso le mx 300 non le trovo bianche da nessuna parte :doh:
scusa la domanda ma perchè non puoi prendere le mx500 bianche?
scusa la domanda ma perchè non puoi prendere le mx500 bianche?
Perchè costano 10 euro in più, la custodia non mi interessa e vorrei capire quali sono i contro di avere il controllo del volume :fagiano:
ti rispondo io....è comodissimo, di contro non ne vedo, per la custodia io non la porto certo dietro se non quando le metto in valigia ecc...d'altronde nemmeno chi ha le in ear le mette nella custodia e fidati che sono molto più delicate...e poi le mx500 contro le mx300 hanno un suono più pulito e si notano maggiormente gli strumenti
Il connettore è dritto a a L? Perchè quelle originali si sono tutte spellate attorno al jack per via del fatto che il connettore è dritto..
Ah, e dove consigli di comprarle per evitare falsi? Le vendono in qualche grosso centro commerciale per evitare di pagare la spedizione?
occhio a non confondere le mx 300 con le cx 300... ;)
Infatti ho cannato :mad:
Ho scritto MX 300 anzichè CX 300
Il connettore è dritto a a L? Perchè quelle originali si sono tutte spellate attorno al jack per via del fatto che il connettore è dritto..
Ah, e dove consigli di comprarle per evitare falsi? Le vendono in qualche grosso centro commerciale per evitare di pagare la spedizione?
ciao, il connettore è a L....io le ho trovate da mediaworld
ciao, il connettore è a L....io le ho trovate da mediaworld
Ottimo! allora domani faccio un salto, sperando di trovarle ;)
ALILUIGIMP3
13-06-2007, 15:12
io ho un ipod nano è l'ho testato con parecchi auricolari con impedenza 16 ohm non da nessunissimo problema anzi il suono migliora sensibilmente soprattutto con le creative ep 630 o con le shennaiser mx450/550
ALILUIGIMP3
13-06-2007, 15:14
per quanto riguarda la differenza tra auricolari con impedenza 16 ohm rispetto a quelli a 32 ohm sta principalmente nella potenza di volume gli auricolari della stessa casa a 16 ohm "hanno un volume decisamente più potente" rispetto ai modelli a 32 ohm
vtecb4st4rd
13-06-2007, 19:28
Qualcuno ha provato le SkullCandy ?
Non costano molto .....
Oppure le Creative Zen Aurvana ......... ;)
ALILUIGIMP3
13-06-2007, 21:26
x chi vuole cambiare auricolare di serie del lettore senza svenarsi consiglio anche questo modello le PANASONIC RP HV103E-K costo che oscilla da 6 ai 10 euro a dispetto di quello che costano sono "soprendenti" qualità audio potente e pulita nel confronto con le shennaiser mx450/550 dato che sono "auricolari normali" dico subito che le shennaiser hanno maggior potenza e suonano davvero bene (infatti sono consigliatissime) mentre con le panasonic noto che "pompano" di meno (comunque sono potenti anche loro) ma hanno una resa audio più pulità in pratica una via di mezzo tra le shennaiser e le sony 818/19
in pratica per gli amanti di pezzi più "aggressivi" vanno benissimo le shennaiser 450/550
mentre per gli amanti di musica "più soft" consiglio queste panasonic che sono davvero ottime a me piace moltissimo il loro suono e poi non costano un botto le si trova tranquillamente sotto i 10 euro :D
vtecb4st4rd
14-06-2007, 08:39
Aliluigi , ma la smetti con queste Shennaiser ????? :muro:
Ed_Bunker
14-06-2007, 08:57
per quanto riguarda la differenza tra auricolari con impedenza 16 ohm rispetto a quelli a 32 ohm sta principalmente nella potenza di volume gli auricolari della stessa casa a 16 ohm "hanno un volume decisamente più potente" rispetto ai modelli a 32 ohm
Mi sembra di aver letto che la scelta delle cuffie dovrebbe essere fatta anche valutando l'impedenza delle cuffie in rapporto alle caratteristiche del lettore con il quale verranno usate.
Sbaglio ?
un lettore di qualità e potente può pilotare benissimo 16 32 <90 ohm imho... poi ovvio... se si prendono in considerazione lettori cheap...
Aliluigi , ma la smetti con queste Shennaiser ????? :muro:
:asd:
impresa impossibile farglielo capire, lascia perdere prima che i nervi lascino te :asd: :asd: :asd:
Gli state fracassando il cervello (e non solo) col nome di sta marca...
L'avete informato su come si scrive, come si pronuncia, lo spelling... ma sarà libero di scriverlo come gli pare o no??
:huh: W la Scinnaiser :oink:
ALILUIGIMP3
14-06-2007, 15:15
x vctec
si la smetto con le shennaiser dato che adesso uso le creative ep 630 :D
io ormai uso chiamarle cosi è suona anche meglio la mia sigla mi sa che manderò un email alla sennheiser (non suona bene) in cui l'invito a cambiare il nome in shennaiser :D
tornando serio
qualcuno ha provato le panasonic 103 da me citate sopra vorrei un confronto con altri utenti per sapere come si trovano (per me per il prezzo che costano sono ottime)
ALILUIGIMP3
14-06-2007, 15:17
x gab
che dici facciamo una petizione per far cambiare il nome alle sennheiser (come suona brutto) con un altro nome :D
ma infatti l'errore tuo (da profano, e da italiano) è leggere i nomi all'italiana. invece quella è una sigla tedesca e va letta sennaiser ogni volta che incontri la scritta sennheiser. non sta ne in cielo ne in terra che perchè noi siamo italiani leggiamo "cevingum" quando chewingum si legge "ciuingam".
spero di essermi spiegato una volta per tutte :D
...anche perchè... tornando al discorso di prima... il fatto che io cerchi di leggere ogni nome nella lingua d'origine, fa sì che quel shennaiser (terribilmente italianizzato) mi venga fuori un scennaiser.. qualcosa di osceno. :D
invece ogni volta che vedo SENNHEISER nella mia testa automaticamente leggo sennaiser, perchè è la "ei" in tedesco a provocare la ..aiser.. ;)
caneparelli
14-06-2007, 16:18
Alla fine ho preso queste da Mediaworld a 19,90€ con 2 anni di garanzia...
Sono le AKG K14P
http://www.adorama.com/images/large/AKK14P.JPG
STREPITOSE.
io le uso da un anno..... veramente ottime!!!! Ovviamente per i miei gusti!!
ALILUIGIMP3
14-06-2007, 18:03
X MIC
ma io l'ho tradotto in un italiano piu "tecnico" infatti shennaiser suona meglio di scennaiser (troppo grezzo) :D
evidentemente ai tedeschi oltre alla lezione calciostica (vedi semifinale) dovremmo correggerli anche sui nomi da dare alle marche dei prodotti :D
scennaiser è ciò che mi viene fuori ogni volta che leggo la tua parola shennaiser, niente di meno che quello. :D
ALILUIGIMP3
14-06-2007, 22:16
x mic
ok allora aggiudicato scennaiser :D adesso scrivero alla sennheiser di cambiare il nome con scennaiser peccato perchè shennaiser era più professionale :D
ALILUIGIMP3
14-06-2007, 22:20
tornando seri nessuno di voi ha avuto modo di testare le panasonic 103? (sono auricolari normali di color nero con il regolatore di volume sul filo) volevo confrontarmi con qualcun altro che le ha provate per me quello che costano (meno di 10 euro) sono da consigliare ma vorrei anche altri pareri
Vassago^^
15-06-2007, 00:11
un lettore di qualità e potente può pilotare benissimo 16 32 <90 ohm imho... poi ovvio... se si prendono in considerazione lettori cheap...
A proposito di impedenza...secondo voi un sansa e280 come se la caverebbe con degli aricolari a 32 ohm? Ho adocchiato i nuovi shure se530 e mi sembrano carini, sulla baia li trovo a 250 euri, ma non so se trovero' il coraggio di prenderli, qualcuno di voi li ha provati?
x mic
ok allora aggiudicato scennaiser :D adesso scrivero alla sennheiser di cambiare il nome con scennaiser peccato perchè shennaiser era più professionale :D
no, non hai capito, così dicendo cercavo di dissuaderti dal fare qualsiasi tipo di storpiaggine.. ma vedo che ho aggravato la situazione :doh:
basta che negli atti ufficiali figuri solo il mio nickname :read: e nient'altro così mi sento in pace con la coscienza :ciapet:
ALILUIGIMP3
15-06-2007, 17:52
non ti preoccupare il tuo nick non lo menziono quindi non lo storpio :D è poi è cosi piccolo che cera poco da storpiare :D
mi è venuta un altra idea modificare il nome delle shennaiser cx300 che costano un botto in spennaiser :D
Johnny_79
15-06-2007, 18:45
ciao a tutti. scrivo per la prima volta in questa discussione...
possiedo il lettore mp3 di cui in oggetto e vorrei cambiare gli auricolari che sono usciti in dotazione.
ho fatto dei giretti su internet e ho dedotto che gli auricolari/cuffie della "sennheiser" sono molto apprezzati...in particolare mi sono piaciute le pmx60, e le hd437
cosa mi consigliate di prendere come modello della suddetta marca? inoltre, leggendo i primi posts, è meglio un' impedenza di 24 o 32 ohm?
1) il prezzo massimo che vorrei spendere è intorno alle 25 euro...
2) non sto cercando gli auricolari direttamente "in ear" ma quelle "da testa"...
grazie delle risposte,
saluti.
io prenderei delle semplici ed economiche mx 400 o 450 ;) che stanno in molti negozi a meno di 15 euri
non comprate sulla baia....sono tutte imitazioni e poi non lamentatevi dicendo che sono cuffie scadenti :D
Voi di solito usate le spugnette sugli auricolari? In teoria a che servono? si rovinano senza? Il problema è che se le uso e le metto in tasca si staccano le spugnette :(
sulla scatola delle mie c'era scritto che le spugnette aiutano l'incanalamento delle basse frequenze nella cavità auricolare... quindi na cazzata imho.. non le ho neanche mai montate. :D
già mi arrivavano abbastanza bassi senza spugnette con le mie philips SHE2550 che risultavano prettamente inutili, anzi, le abbruttivano e basta. :)
Voi di solito usate le spugnette sugli auricolari? In teoria a che servono? si rovinano senza? Il problema è che se le uso e le metto in tasca si staccano le spugnette :(
Io sempre.
Aiutamo a far tenuta e non far schizzar via l'auricolare.
Comunque dipende dall'auricolare. Se ha la finitura in silicone non servono visto che ci pensa il silicone a far tenuta.
In ogni caso le spugnette aiutano a tener pulito l'auricolare. Eventuali briciole di cerume restano nella spugnetta e non vanno ad otturare i forellini. Inoltre fermano il sudore.
Quando son marce le butti via. Tanto con un paio di euro trovi in giro le confezioni da 6 o più spugnette.
a me servirebero delle cuffie , che abbiano il laccetto da attaccare al lettore , in modo da poterlo attaccare al collo per andare in palestra.e che suonino bene , con un prezzo di 20/30 euro.
cosa consigliate?
Ed_Bunker
18-06-2007, 00:19
Se non usassi le spugnette credo che per me sarebbe impossibile utilizzare gli auricolari senza essere ogni secondo a riprenderli perche' cascano in continuazione...
:D :D
Per questo sono sempre piu' propenso a un paio di in-ear...
a me servirebero delle cuffie , che abbiano il laccetto da attaccare al lettore , in modo da poterlo attaccare al collo per andare in palestra.e che suonino bene , con un prezzo di 20/30 euro.
cosa consigliate?
Creative EP-635
;)
grazie invece come auricolari normali?
ho sempère usato quelli .e mi sono trovato bene,
ma potete dirmi quali sono le differenze tra auticolari normali e quelli IN-EAR ?
Creative EP-635
;)
Un paio di in-ear in palestra.
Brrrrrr :muro:
Vuoi tirarla scema ? ;)
hiihhihihihihi... fortunati voi che potete mettervi le auricolari semplici per correre ecc... io c'ho l'orecchio strano e le auricolari mi fanno male dopo 5 min =(
grazie invece come auricolari normali?
ho sempère usato quelli .e mi sono trovato bene,
ma potete dirmi quali sono le differenze tra auticolari normali e quelli IN-EAR ?
Gli auricolari normali non isolano acusticamente dall'esterno. Quelli in-ear praticamente ti isolano totalmente dal mondo esterno. Acusticamente gli in-ear permettono dei bassi più profondi.
Però il rovescio della medaglia degli in-ear è che, dato che tappano completamente il cavo auricolare, ogni colpo che riceve il filo e ogni compensazione del timpano si sente decisamente. Quindi non li riterrei i migliori auricolari per un'attività sportiva.
Piuttosto guarda a quei modelli non in ear con il supporto auricolare che evita che l'auricolare esca dall'orecchio a causa dei continui movimenti.
Eventualmente ci sono dei modelli anche extra-auricolari, con aggancio sull'esterno dell'orecchio, che dovrebbero offrire una qualità acustica migliore a scapito di un maggior ingombro.
Johnny_79
18-06-2007, 14:15
ciao a tutti.
alla fine ho preso le "sennheiser px100 black" (unieuro).
semplicemente strepitose!! bassi eccezionali!!
solo una cosa però: nei cataloghi è scritto che queste cuffie sono ideali per lettori mp3/cd/md. vanno bene anche per pc e tv?
grazie, saluti.
ciao a tutti.
alla fine ho preso le "sennheiser px100 black" (unieuro).
semplicemente strepitose!! bassi eccezionali!!
solo una cosa però: nei cataloghi è scritto che queste cuffie sono ideali per lettori mp3/cd/md. vanno bene anche per pc e tv?
grazie, saluti.
si certo, io le sto usando al pc in questo momento :D
Protocop
18-06-2007, 23:50
Gli auricolari normali non isolano acusticamente dall'esterno. Quelli in-ear praticamente ti isolano totalmente dal mondo esterno. Acusticamente gli in-ear permettono dei bassi più profondi.
Però il rovescio della medaglia degli in-ear è che, dato che tappano completamente il cavo auricolare, ogni colpo che riceve il filo e ogni compensazione del timpano si sente decisamente. Quindi non li riterrei i migliori auricolari per un'attività sportiva.
Piuttosto guarda a quei modelli non in ear con il supporto auricolare che evita che l'auricolare esca dall'orecchio a causa dei continui movimenti.
Eventualmente ci sono dei modelli anche extra-auricolari, con aggancio sull'esterno dell'orecchio, che dovrebbero offrire una qualità acustica migliore a scapito di un maggior ingombro.
Confermo.Con le mie se cammino a passo sostenuto con scarpe dalla suola dura ,sento tutti i passi....figuriamoci correre...è vero si'...sono isolatissimo tanto da dver fare attenzione in giro, ma per correre le in-ear proprio no!!!
:D
DeeP BlacK
19-06-2007, 12:11
STREPITOSE.
io le uso da un anno..... veramente ottime!!!! Ovviamente per i miei gusti!!
Io ho quelle senza controllo volume,bè strepitose non direi,le sennheiser mx450 sono superiori,e oggi le AKG le ho messe nell'ipod,suonano meglio gli originali,poi magari l'impedenza di 16ohm non viene pilotata nei migliori dei modi,chissà.
Ciao! Sto cercando degli auricolari per il mio lettore mp3...Mi servono soprattutto per lo sport...Cosa mi consigliate? Dove mi consigliate di comprarli (mediaworld, unieuro, etc.)
Ciao! Sto cercando degli auricolari per il mio lettore mp3...Mi servono soprattutto per lo sport...Cosa mi consigliate? Dove mi consigliate di comprarli (mediaworld, unieuro, etc.)
Dai un occhiata ai post passati e troverai la risposta.
Dai son solo 270 pagine :D
Dany16vTurbo
20-06-2007, 00:06
Volevo sapere se sono reperibili separatamente gli auricolari del sansung yp-k5, sono divine!!!!!!!
mi sembra che il loro nome sia EP100, ma in giro....nada
Grazie ;)
Ho letto le ultime 15 pagine della discussione e ho appuntato 8 auricolari (non in-ear) che sono stati consigliati più volte e sui quali ci sono stati commenti positivi:
Panasonic RP HV103EK
Sennheiser MX 350/400/450/500
Sennheiser CX 300
Philips SHE2550
Sony MDR-818
Quale giudicate i migliori fra questi per il rapporto prezzo/qualità?
Grazie mille!
ALILUIGIMP3
20-06-2007, 07:21
x didions
se ascolti musica soft ti consiglio le panasonic 103 costo inferiore ai 10 euro
se invece ti piace ascoltare musica un po più aggressiva decisamente le shennaiser mx450 (si comportano bene anche con la musica soft anche se secondo me per quel tipo di musica "pompano" un po troppo) costo che oscilla tra i 12/14 euro
x didions
se ascolti musica soft ti consiglio le panasonic 103 costo inferiore ai 10 euro
se invece ti piace ascoltare musica un po più aggressiva decisamente le shennaiser mx450 (si comportano bene anche con la musica soft anche se secondo me per quel tipo di musica "pompano" un po troppo) costo che oscilla tra i 12/14 euro
Non ho mai provato le MX450 ma ho le Sony 818 e personalmente suonano divinamente.
Normalmente ascolto musica abbastanza soft, ma non mi spiace anche un po' di buon rock ben fatto e in entrambi i casi le 818 rendono alla grande.
Probabilmente per musica più tecno ( tipo rap, disco, house, ecc. ) le Sennheiser vanno meglio.
Che lettore hai ?
Se hai un ipod prendile con impedenza 32 ohm ( quindi della Sennheiser guarda la serie MX300-400-500 )
P.S.
Rileggendo il tuo post ho visto che hai citato le CX300 fra le non in-ear.
Attenzione che sono in-ear.
Se vuoi delle in ear ci sono anche le Creative EP-630 che costano la metà delle CX-300 e non differiscono molto come sonorità.
Io ho le EP-630 ma personalmente non mi piacciono per nulla. Le uso giusto in metropolitana perchè isolano bene dal rumore circostante.
alessiodon
20-06-2007, 09:44
Qualcuno ha provato le in-ear SHE 9700 della Philips.
25 euri è un buon rapporto qualità/prezzo ?
Ragazzi mi potete consigliare un buon paio di cuffie, ho un creative zen m vision da 60gb e ascolto principalmente metal, post-harcode etcetc quindi musica abbastanza pesante :D . Consigliatemi qualcosa, anche che non costi troppo :) .
Non ho mai provato le MX450 ma ho le Sony 818 e personalmente suonano divinamente.
Normalmente ascolto musica abbastanza soft, ma non mi spiace anche un po' di buon rock ben fatto e in entrambi i casi le 818 rendono alla grande.
Probabilmente per musica più tecno ( tipo rap, disco, house, ecc. ) le Sennheiser vanno meglio.
Che lettore hai ?
Se hai un ipod prendile con impedenza 32 ohm ( quindi della Sennheiser guarda la serie MX300-400-500 )
P.S.
Rileggendo il tuo post ho visto che hai citato le CX300 fra le non in-ear.
Attenzione che sono in-ear.
Se vuoi delle in ear ci sono anche le Creative EP-630 che costano la metà delle CX-300 e non differiscono molto come sonorità.
Io ho le EP-630 ma personalmente non mi piacciono per nulla. Le uso giusto in metropolitana perchè isolano bene dal rumore circostante.
Ho un lettore simil-ipod che ho comprato su ebay.
Per il mio lettore quale mi consigliate?
Oggi comunque vado a vedere se ci sono le Sony 818 e le Panasonic 103 che mi avete consigliato...Vanno bene anche per correre?
Grazie mille!
tecnicamente le cx300 sono canal phone ;)
otis b. driftwood
20-06-2007, 16:14
tecnicamente le cx300 sono canal phone ;)
che comunque è la stessa cosa di "in ear"..
Ho un lettore simil-ipod che ho comprato su ebay.
Per il mio lettore quale mi consigliate?
Oggi comunque vado a vedere se ci sono le Sony 818 e le Panasonic 103 che mi avete consigliato...Vanno bene anche per correre?
Grazie mille!
Per il mio lettore allora quali mi consigliate? Non essendo un lettore mp3/mp4 di marca credo che bastino le Sony 818 e le Panasonic 103.
ALILUIGIMP3
20-06-2007, 22:10
io le ho testate entrambe sia le panasonic 103 sia le sony 819
ti posso dire che hanno un suono molto simile io preferisco le panasonic 103 perchè ha un audio leggermente più potente senza "pompare" come fanno le shennaiser
come costi sono sullo stesso livello 7.50 euro le panasonic 103
8.90 euro le sony 818
per chi chiedeva consigli su quale auricolare buttarsi ascoltando prevalentemente musica "aggressiva" dico un nome solo le shennaiser mx 450/550
sono consigli che si riferiscono solo agli auricolari non in ear
e le sennheiser 500 come sono rispetto alle 450/550?
ALILUIGIMP3
21-06-2007, 07:45
le shennaiser 500 rispetto alle mx 450/550 differiscono solo per l'impedenza
le 500 hanno un impedenza da 32 ohm
le 450/550 16 ohm
detto maccheronicamente il suono è lo stesso quello che varia è la potenza di volume decisamente più alta con i modelli con impedenza da 16 ohm
a ok, ma io che le ho prese anche perchè mi piacciono di + esteticamente le 500, e non ascolto mai il lettore al volume massimo, ma sempre al 60/70% della sua potenza sonora, DOVREI trovarmi bene lo stesso con queste cuffie?
quindi diciamo che le mx 500 pompano un po meno suono delle creative ed 630?
salve ragazzi...
mi devo comprare delle cuffie...ma prima volevo sapere cosa significano esattamente tutte quelle specifiche...tipo:
-impedenza...cosa comporta numeri maggiori??..migliore suono,volume,ecc..??
-potenza...di solito in mW...è come per i diffusori??..maggiore è il valore e maggiore è diciamo la "potenza" che possono sopportare le casse delle cuffie???
-frequenza...ho letto da qualche parte che maggiore è il range e migliore è il suono...confermate oppure potreste spiegarmelo meglio???
-il valore SPL...in decibel...che influenza ha sul suono??
non riesco a trovare le risposte esatte a queste domande...quindi se potreste aiutarmi voi..anche solo linkandomi le discussioni o i post dove vengono spiegate...
oppure potreste suggerirmi dei valori base per l'uso che vorrei farne...cioè:
-musica...da lettore mp3 e pc..stereo per ora raramente
-film,video,giochi...da pc
-tv
-giochi...però lo connetto alla tv..perchè alla ps2 si può collegare solo in ottico
grazie per le vostre risposte
ciao
a ok, ma io che le ho prese anche perchè mi piacciono di + esteticamente le 500, e non ascolto mai il lettore al volume massimo, ma sempre al 60/70% della sua potenza sonora, DOVREI trovarmi bene lo stesso con queste cuffie?
Si non ti preoccupare. Basta che il tuo lettore esca con una potenza di una ventina di mW e non ci sono particolari problemi. Al limite consuma un po' di più.
quindi diciamo che le mx 500 pompano un po meno suono delle creative ed 630?
Mah il guadagno delle MX-500 dovrebbe essere superiore rispetto a quello delle EP-630.
Magari le EP ti danno più bassi ma a meno che non ascolti disco e techno le MX-500 dovrebbero avere un suono più pulito su tutto il range di frequenza.
Ragazzi mi potete consigliare un buon paio di cuffie, ho un creative zen m vision da 60gb e ascolto principalmente metal, post-harcode etcetc quindi musica abbastanza pesante :D . Consigliatemi qualcosa, anche che non costi troppo :) .
Riquoto la mia domanda e aggiungo che ci vado anche a correre con questo lettore. :)
Thnx!
Riquoto la mia domanda e aggiungo che ci vado anche a correre con questo lettore. :)
Thnx!
MX-450
MX-450
Grazie Mille! :D
Ma l'avvolgicavo per le mx450 bisogna tenerselo dietro per forza o si può anche staccare?
Che ne pensate delle Philips SHE9700? Le ho trovate a 24,90€
alessiodon
22-06-2007, 10:13
L'avevo chiesto anch'io. C'è nessuno che le ha provate. Secondo la catena di negozi che le vende è un prodotto sottocosto.
Alexhwoc
22-06-2007, 14:35
Ho preso le tedesche AKG K314P :Specifiche (http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,963,pid,963,nodeid,2,_language,EN,view,specs.html)
Veramente belle con un ottima sterefonia e profondità. I bassi sono giusti e pieni.
Le ho trovate a 20 euro.
Dopo un giretto al centro commerciale vicino casa in cerca di cuffie da sostituire a quelle del mio lettore mp3 SAMSUNG YP-T7F (http://www.samsung.com/it/products/audiomp3players/mp3/yp_t7zels.asp?page=Specifications) torno a casa con le seguenti candidate:
Creative EP-630 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=0) sono in-ear e non ho esperienza in questo campo... :mc:
AKG K12P (http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,823,pid,823,nodeid,2,_language,EN,view,specs.html) hanno la custodia :)
Sony MDRE819V (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-E819V&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=HDO+Classic+In-ear) simili alle 818 con il controllo del volume in più ;)
A dire il vero c'era qualche modello in più :D ma non me li ricordo...Parecchie Philips ma i modelli erano nella memoria volatile del mio cervello e sono volati via...:p Domani vado a dare un'altra occhiata...Devo cercare qlc modello in particolare?Non hanno le sennheiser...
Tra quelle che ho indicato coi che consiglio mi date?Ho letto un pò di pagine indietro e il primo post...Ascolto dal pop, rock fino alla house e generi limitrofi!Niente metal o musica classica!
ALILUIGIMP3
22-06-2007, 21:13
x key
dei modelli da te elencati e per la tipologia di musica che ascolti ti consiglio decisamente le creative ep 630 solo che inizialmente devi farci l'orecchio poi sarai soddisfatissimo :)
DeeP BlacK
23-06-2007, 10:20
Le AKG k12p per me che vengo dalle Sennheiser MX450 sono un passo indietro,anzi ti dirò,con certe frequenze molto basse accennano alla distorsione anche a livelli sonori contenuti...insomma mi aspettavo di più da un ditta come AKG.
Non le consiglio.
Orientati sulle EP-630 se non trovi le sennheiser.
Grazie dei consigli...
L'unica cosa che non mi piace è che le EP-630 hanno l'innesto dritto mentre mi sarebbe mooolto mooolto più comodo quello a L...:(
Andrò alla ricerca delle Sennheiser (modello MX450??) se no mi prendo le Creative a 12€ ;)
albortola
23-06-2007, 12:17
Grazie dei consigli...
L'unica cosa che non mi piace è che le EP-630 hanno l'innesto dritto mentre mi sarebbe mooolto mooolto più comodo quello a L...:(
Andrò alla ricerca delle Sennheiser (modello MX450??) se no mi prendo le Creative a 12€ ;)
va alla ricerca delle akg k324p ;) io mi stò trovando molto bene.
azz, le creative a 12euro...allora prendi quelle :sofico:
Alexhwoc
23-06-2007, 13:08
va alla ricerca delle akg k324p ;) io mi stò trovando molto bene.
azz, le creative a 12euro...allora prendi quelle :sofico:
le 324 sono in ear. Io preferisco le classiche anche se occorre fissarle in maniera corretta per avere un suono giusto (sopratutto per quanto riguarda i bassi).
Le in ear isolano troppo per i miei gusti, preferisco riuscire a sentire anche i rumori eventuali che ho intorno, sopratutto se sono in strada.
otis b. driftwood
23-06-2007, 14:12
L'unica cosa che non mi piace è che le EP-630 hanno l'innesto dritto mentre mi sarebbe mooolto mooolto più comodo quello a L...:(
tieni presente che in giro si trovano connettori a L da aggiungere all'innesto "dritto".. ;)
bisogna tenere presente però la posizione dell'uscita cuffie del lettore perchè se poi sporge di lato, il beneficio va a farsi benedire.. :p
Grazie Mille! :D
Ma l'avvolgicavo per le mx450 bisogna tenerselo dietro per forza o si può anche staccare?
io ho le magnifiche :winner: mx 500 e si stacca, cosi non sei obbligato a portarlo dietro..inoltre l'attacco è a L
anche io ho le mx 500 ma sto connettore a L è scomodo.
lo tengo su uno zen stone ed è scomodissimo!!!!!!!
otis b. driftwood
23-06-2007, 15:49
lo tengo su uno zen stone ed è scomodissimo!!!!!!!
l'uscita per le cuffie su quale lato è? perchè secondo me l'attacco dritto è più comodo se l'uscita è sul lato corto del lettore, mentre solitamente l'attacco a L è meglio sul lato lungo..
Grazie dei consigli...
L'unica cosa che non mi piace è che le EP-630 hanno l'innesto dritto mentre mi sarebbe mooolto mooolto più comodo quello a L...:(
Ho il tuo stesso lettore e ho sia le Sony MDR-818 che le EP-630.
Personalmente non c'è paragone tra le Sony e le Creative, le 818 battono le Ep 10-0 sui medio alti.
Sui bassi le EP ne hanno di più. Personalmente fin troppi.
Poi se vai in radio, dove non possono farsi salvare dall'equalizzatore, le EP dimostrano totalmente la cattiva resa dei medi alti.
Io con le Sony ci ascolto Rock FM e ti assicuro che se il pezzo che passano è ben fatto la resa è ottima.
Per quanto riguarda il connettore diritto rompe un po se hai il lettore attaccato alla cintura ma non è così tragico.
Certo i connettore a L delle Sony è decisamente più pratico.
Andrò alla ricerca delle Sennheiser (modello MX450??) se no mi prendo le Creative a 12€ ;)
Creative Ep-630 a 12 euro ? :wtf:
Sei sicuro che non siano le EP-480 ?
Di quelle non ho sentito parlare un granchè bene. Inoltre sono 32 Ohm e ci perdi in potenza.
luca.321
23-06-2007, 22:42
comprate le 630 anche io a verona...
adesso però sono arrivate a ben 14,90 euro...
:)
Zio_Igna
24-06-2007, 10:18
Ragazzi, sono nuovo della discussione ma permettetemi subito una domanda:
esistono auricolari MONO? Di buona qualità magari...
Me ne servirebbero un paio :)
Un'altra cosa: ho letto un pò e ho visto che si parla tantissimo delle CX 300: sono davvero così buone? e soprattutto: possibile che in negozio costino sui 50 pippi e sulla baia li vendano a 15? Si tratta di fake, vero?:mbe:
Ed_Bunker
25-06-2007, 22:23
Ragazzi che si dice delle Koss Spark Plug ?
Oggi le ho viste a 24 euro.
Hanno 16 ohm di impedenza e 116 di sensibilita'.
Sul web mi sembra non ne parlino male...
io ho le magnifiche :winner: mx 500 e si stacca, cosi non sei obbligato a portarlo dietro..inoltre l'attacco è a L
Siiii:D
Ormai le prendo, ma sono meglio le 450 o 500? Principalmente ascolto metal e post-harcore con uno zen vision.
Ragazzi che si dice delle Koss Spark Plug ?
Oggi le ho viste a 24 euro.
Hanno 16 ohm di impedenza e 116 di sensibilita'.
Sul web mi sembra non ne parlino male...
fai conto che le in ear tendono verso i bassi, le spark plug tendono ancora di più verso i bassi
KetchupSuicide
26-06-2007, 16:15
Ragazzi che si dice delle Koss Spark Plug ?
Oggi le ho viste a 24 euro.
Hanno 16 ohm di impedenza e 116 di sensibilita'.
Sul web mi sembra non ne parlino male...
diciamo che sono..
ONLY FOR BASS-HEADS!!!!!
Ragazzi, sono nuovo della discussione ma permettetemi subito una domanda:
esistono auricolari MONO? Di buona qualità magari...
Me ne servirebbero un paio :)
Un'altra cosa: ho letto un pò e ho visto che si parla tantissimo delle CX 300: sono davvero così buone? e soprattutto: possibile che in negozio costino sui 50 pippi e sulla baia li vendano a 15? Si tratta di fake, vero?:mbe:
ma anche no!:eek: sennò nn si chiamerebbero cuffie stereo :D
KetchupSuicide
27-06-2007, 09:19
che utilità avrebbero degli auricolari mono???
che utilità avrebbero degli auricolari mono???
Forse per ascoltare 2 MP3 per volta ? :D :D :D :D :D :D :D :D :help: :help: :help: :help: :help: :help:
KetchupSuicide
27-06-2007, 11:40
Forse per ascoltare 2 MP3 per volta ? :D :D :D :D :D :D :D :D :help: :help: :help: :help: :help: :help:
in quel caso gli servirebbero due mono-auricolari, non "degli auricolari in mono".. sempre che non abbia 4 orecchie..
ma ascoltare una fonte differente per ogni orecchio ti sfascia il cervello a lungo andare...
andando sul serio, se vuole una mono-cuffia di qualità ci sono solamente quelle "modello doccia" da dj... o gli auricolari bluetooth, ma la qualità audio in quel caso sta da un'altra parte...
i
ma ascoltare una fonte differente per ogni orecchio ti sfascia il cervello a lungo andare...
:D
Se no basta comprare un auricolare da 1 euro e vedi come funziona l'effetto mono :)
Scherzi a parte, forse gli serve un auricolare mono per attaccarlo ad una fonte mono, come una radiolina a transistor o un TV.
Però non vedo il problema. Qualsiasi auricolare stereo connesso ad una fonte mono va in mono.
Al contrario un auricolare con jack mono se infilato in una presa stereo finirebbe per mettere in corto i finali dei 2 canali, e la cosa non penso sia poi così salutare per l'apparecchio.
dopo aver rotto il mio secondo paio di KOSS sparkplug (e devo dire che le ho veramente maltrattate, mi sono durate 1 anno ciascuna!) oggi ho preso da fnac a milano delle JVC marshmallow, pagate 19,90...
solitamente da fnac c'è gente che ti sa consigliare...invece ho beccato un tipo che haimè era poco informato...così ho deciso di provarle lo stesso, comprare ancora delle KOSS per 3 anni di fila mi scocciava un po' :D
beh, secondo me (le uso con un creative zen vision:M 30gb) sono mooooolto meglio delle koss, almeno come qualità audio! il suono è molto più limpido e la "schitarrata rock" :D si sente strabene! il suono con le koss sparkplug era abbastanza "ovattato"
come isolamento sono meglio le koss da quel poco che ho potuto provare, ma è l'unico punto a favore in confronto con le jvc marshmallow che ho comprato che oltre ad avere appunto il suono più limpido mi sembrano molto più comode (ed economiche 19.90 contro i 27 euro delle koss)
in sostanza, io le consiglio, sono davvero ottime e anche belle da guardare :sofico:
Zio_Igna
27-06-2007, 16:07
ma anche no!:eek: sennò nn si chiamerebbero cuffie stereo :D
:mbe:
Le cuffie prima dello stereo, esistevano in mono; me le ricordo e non è che io sia così vecchio :) (o ti riferivi alle cx? quelle è ovvio che sono stereo...)
No no, vorrei proprio degli auricolari che a qualsiasi fonte io li attacchi, mi dessero musica non stereo. Non ne esistono più?
:mbe:
Le cuffie prima dello stereo, esistevano in mono; me le ricordo e non è che io sia così vecchio :) (o ti riferivi alle cx? quelle è ovvio che sono stereo...)
No no, vorrei proprio degli auricolari che a qualsiasi fonte io li attacchi, mi dessero musica non stereo. Non ne esistono più?
se posso essere indiscreto, perchè le cerchi mono? :P
KetchupSuicide
27-06-2007, 16:30
se posso essere indiscreto, perchè le cerchi mono? :P
sarà sordo..
ma un paio di auricolari (quindi con 2 trasduttori) non possono essere mono..
semmai è la sorgente sonora ad essere in mono...
o tagli via un cavetto, in quel modo avrai un auricolare mono.. e un altro muto però...
Ciao a tutti...Scusate non so se posso chiederlo ma voi dove li comprate gli auricolari?
di solito dove troviamo il prezzo migliore: negozio sotto casa o meglio ancora nelle grandi catene di negozi o su internet ed ebay.
In quest'ultimo caso, attenti alle truffe per alcune marche note di auricolari
Raga ho bisogno di aiuto...da ebayer navigato ho acquistato proprio oggi su ebay un paio di sennheiser cx300 a 20 euro.
Ho pensato di aver fatto un affare,pero' poi sono stato messo in guardia dalle imitazioni.
Il fatto e' che non ci pensavo minimamente a una cosa del genere.
Ora...io devo andare a ritirare di persona queste cuffie visto che il venditore ha un negozio vicino casa mia.......ma vedendo i prezzi ufficiali son quasi sicuro di aver preso una sola.
Come mi devo comportare?
Cosa dovrei controllare perche' mi assicuri che siano false....almeno per giustificarmi in caso di recesso?
:help:
devono essere in scatola
magari guarda come è la confezione su qualche sito di catena di negozi o sul sito sennheiser.
Poi come detto, devono essere imballate.
qualche tempo va vidi un sito o qui sul forum una pagina dove metteva in evidenza foto di cuggie originali e non proprio del tuo modello.
ovviamente se non sono originali di al venditore che non le acquisti.
calcola che originali stanno sui 50 - 60 euro quindi...
davide87
28-06-2007, 08:14
http://www.iaudiophile.net/e107_images/newspost_images/fake_cx300.jpg
http://www.iaudiophile.net/e107_images/newspost_images/fake_cx300.jpg
Non ho capito....le fake hanno il logo piu' grosso o solo una delle 2 ce l'ha?
davide87
28-06-2007, 08:42
si il logo..la spugna..ecc cerca con google;)
le linee del logo sono più grandi e arrotondate nella versione FAKE mentre sono più spigolose e sottili negli originali
il problema è che quello è solo un esempio dei tanti fake che ci sono in giro...
l'unico modo per tutelarsi è non comprare assolutamente le CX300 su ebay, ma rischiare di spendere qualcosina di più nei negozi... (si parla di una 40ina di €)...
Ciao! Ho trovato questi auricolari: Sony MDR-E828
http://img.product.pchome.net/00/01/22/72/12272.jpg
Che ne pensate? Hanno un suono molto forte e chiaro, isolano abbastanza.
Costano sugli 8€.
ALILUIGIMP3
30-06-2007, 10:25
x didons
si le cuffie che hai preso sono buone per il prezzo che l'hai pagate solitamente le 828 a napoli costano sui 12 euro mentre le 818 le trovi a 8 euro comunque sono sempre sony quindi sintomo di qualità ma allo stesso tempo non posso dirti che è la migliore scelta io preferisco sia le shennaiser mx450 se tu ritieni il volume delle 828 alte non so cosa dirai quando senti le shennaiser che hanno una potenza di ascolto sensibilmente maggiore poi ci sono le panasonic 103/107 sempre al di sotto dei 10 euro come potenza è inferiore alle shennaiser ma superiore seppur di poco alle sony comunque il modello di auricolari che hai preso sono buone
Ciao a tutti,sono nuovo da queste parti,volevo chiedervi un consiglio su delle cuffie intruricolari,ho letto il primo post con la recensione,ben fatta e ben curata, complimenti all'artefice ;) (o arteficie? boh)
comunque,dopo che stamattina ho calpestato con le ruote della mia sedia del pc le fedeli Philips SHE 255 (nulla di che,pagate 10€ in negozio) e dopo aver rotto +o- allo stesso modo le Sony da 10€ pure quelle,quelle coi buoni bassi,e ancora prima quelle della creative in dotazione col MuVo.....
beh dicevo,siccome ho un pò di liquidità disponibile pensavo di fare il grande salto e passare a delle intrauricolari decenti,sono andato sul sito dela Bose ad ammirare le Bose in ear (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/personal-audio/headphones/bose-audio-headphones/bose-in-ear-headphones/availability.jsp),ma poi mi sono detto che forse 100€ (o 90 che siano su ebay) sono un pò troppi,e poi immagino che si paghi molto anche il marchio...
allora mi sono guardato un pò in giro e ho visto le Creative EP630 e 635,preferendo il cavo lungo e il colore nero ero deciso sulle EP 630,poi un amico mi ha fatto vedere le Sennheiser CX 300 ed ero indeciso..
poi ho guardato un pò su ebay e ho trovato,le EP 630 a 20€
***
sembrerebbero originali perchè c'è la scatola,e poi è un negozio
e le sennheiser CX 300 a 30...
***
tralasciando poi le EP 630 provenienti dalla cina a 1€ e 50 :D
beh,che mi dite? quelle su ebay sono originali? e se sì quale delle due è migliore?
scusate il papiro :D
ah e ovviamente grazie mille a chi mi risponderà
ah perdonate anche l'uso irrefrenabile dei "poi" :) me ne sono accorto solo dopo averlo riletto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.