View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
bè stiamo parlando esattamente di questo... leggiti un paio di post indietro...;)
Li ho presi anche io a 9 dollari la serie da 5 tips. Peccato che la spedizione mi sia costata 28 dollari :eek:
ma in pratica come sono questi "tips", hai una foto?
Io comprato le foam shure per le super.fi e poi le ho usate anche per le ep-630, a 10 euro spese incluse.
ragazzi domenica scorsa mio cugino mi ha fatto provare le sue cuffie della bose!
:eek: :eek: :eek: Paura ragazzi mai provato delle cuffie cosi',una pulizia del segnale incredibile ma quello che mi ha colpito di più sono stati i bassi terrificanti, sembrava di essere in discoteca vicino ad una cassa!
Unico problema costano 100€
ALILUIGIMP3
12-10-2007, 11:39
ragazzi domenica scorsa mio cugino mi ha fatto provare le sue cuffie della bose!
:eek: :eek: :eek: Paura ragazzi mai provato delle cuffie cosi',una pulizia del segnale incredibile ma quello che mi ha colpito di più sono stati i bassi terrificanti, sembrava di essere in discoteca vicino ad una cassa!
Unico problema costano 100€
allora se provi le shure ti estranei dal mondo? :D
pierpippo
12-10-2007, 12:57
ma in pratica come sono questi "tips", hai una foto?
Io comprato le foam shure per le super.fi e poi le ho usate anche per le ep-630, a 10 euro spese incluse.
sono gli stessi che si vedono nella pagina prima di questa.
niente consigli ??? :confused:
che suono cerchi? con che sorgente le vuoi utilizzare?
che suono cerchi? con che sorgente le vuoi utilizzare?
sorgente: iAudio 7
Ascolto principalmente tutti i tipi di rock... da quello classicissimo (doors, floyd, ledzeppelin) sino al rock più contemporaneo...
Come suono cerco un paio di cuffie nel complesso equilibrate... anche se non saprei rinunciare (visto e considerato il mio hi-fi CAR) a bassi abbastanza corposi... mi interessa poco l'insonorizzazione!
Per quello che ho potuto capire, mi sono orientato verso le Ultimate Ears... sbaglio ? E' molto difficile però trovare info in italiano in merito... basterebbe anche qualcuno che le abbia già acquistate!:muro:
ma in pratica come sono questi "tips", hai una foto?
Io comprato le foam shure per le super.fi e poi le ho usate anche per le ep-630, a 10 euro spese incluse.
quanti tips hai preso per 10 euro?
HelterSkelter87
12-10-2007, 19:09
Ho appena ordinato anche io le UE tips..Non ce la facevo ad aspettare! :)
così mi fai compagnia nell'attesa... sperem che arrivino in salute =P
:fagiano:
still_life
12-10-2007, 20:01
:D Qualcuno non soddisfatto delle mylarOne e vorrebbe rivenderle??? :D
quanti tips hai preso per 10 euro?
5 coppie e ci sono voluti 45 giorni circa per averle:eek:
pierpippo
12-10-2007, 20:14
:D Qualcuno non soddisfatto delle mylarOne e vorrebbe rivenderle??? :D
Io sto aspettando i gommini nuovi per vedere se migliorano. Se quando arrivano i gommini non ne sono soddisfatto può darsi che decida di venderle. Io però ho le XB bianche.
Ti farò sapere.
A presto.
Pierpippo.
pierpippo
12-10-2007, 20:16
5 coppie e ci sono voluti 45 giorni circa per averle:eek:
45 giorni??????????????? Ma sul sito c'è scritto 5 giorni. La spedizione mi è costata 28 euro per arrivare dopo un mese e mezzo?????????????????????
Ma anche te hai speso tanto per la spedizione?
:muro: ho perso su ebay delle super.fi 5 pro, nuove mai usate, che un tizio ha venduto in asta a 80 euro...:muro:
45 giorni??????????????? Ma sul sito c'è scritto 5 giorni. La spedizione mi è costata 28 euro per arrivare dopo un mese e mezzo?????????????????????
Ma anche te hai speso tanto per la spedizione?
mi sa che parliamo di 2 cose diverse...
io parlo delle FOAM SHURE, le spugnette autoadattanti.:)
pierpippo
12-10-2007, 20:29
mi sa che parliamo di 2 cose diverse...
io parlo delle FOAM SHURE, le spugnette autoadattanti.:)
io ho preso la confezione con 5 tipi di tips differenti ma spero che mi arrivino in una settimana. Almeno così dicevano sul sito americano.
still_life
12-10-2007, 20:48
Io sto aspettando i gommini nuovi per vedere se migliorano. Se quando arrivano i gommini non ne sono soddisfatto può darsi che decida di venderle. Io però ho le XB bianche.
Ti farò sapere.
A presto.
Pierpippo.
Bene, aspetto notizie!! :D :D :D
io ho preso la confezione con 5 tipi di tips differenti ma spero che mi arrivino in una settimana. Almeno così dicevano sul sito americano.
in una settimana arrivano in italia... poi stanno ferme alla dogana 1-3 settimane (dipende dalla grandezza, se è piccolo niente controllo, se è grande te fanno il controllo e ti fanno pagare il sovrapprezzo)
se è un corriere è tutto diverso ;)
HelterSkelter87
12-10-2007, 21:12
Infatti, staranno infangate a Milano roserio (non meritano nemmeno la r maiuscola) per almeno 2 settimane se va bene..Quindi avremo da aspettare almeno 21 giorni...almeno!:sofico:
Spero che il regolamento non lo vieti altrimenti cancello subito:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500008029&start=2800
Qui parlano della situazione dogane in italia
Arrivate in 2gg le cx300 da apple store (€38,90 ; from Holland !).....sarà che non ho l'orecchio fine ma io tutta questo miglioramento rispetto le cuffie originali dello zen nano plus non lo sento...... i bassi aumentano a scapito del resto..... Sara' anche colpa del lettore modesto?
Grazie per i vs pareri.
still_life
12-10-2007, 23:31
Arrivate in 2gg le cx300 da apple store (€38,90 ; from Holland !).....sarà che non ho l'orecchio fine ma io tutta questo miglioramento rispetto le cuffie originali dello zen nano plus non lo sento...... i bassi aumentano a scapito del resto..... Sara' anche colpa del lettore modesto?
Grazie per i vs pareri.
Non hai l' orecchio fine... :D :D :D
HelterSkelter87
12-10-2007, 23:57
Beh still esageri :sofico:
Curiosa, secondo me ti devi un pò abituare e lasciare che le cuffie facciano il loro rodaggio. Ti do un consiglio. Prova a collegarle al pc quando non le usi e le lasci a volume normale di ascolto e fai partire una bella playlist di tante ore con la tua musica preferita. Questa cosa ogni qualvolta che non le usi per almeno un 50-100 ore. Questo processo si chiama burn in e secondo parecchi (anche secondo me :D ) la qualità audio migliora.
Altro consiglio.Usa sempre le cx300 da ora in poi e tra un 2-3 settimana prova ad utilizzare le vecchie cuffie e mi saprai dire che ne pensi...L'orecchio si deve ancora abituare!
Non hai l' orecchio fine... :D :D :D
meglio cosi .. e io che credevo di aver buttato 39 euri :stordita: , scherzi a parte basta un semplice zen nano per ricevere i benefici dalla cx300?
still_life
13-10-2007, 00:44
meglio cosi .. e io che credevo di aver buttato 39 euri :stordita: , scherzi a parte basta un semplice zen nano per ricevere i benefici dalla cx300?
assolutissimamente si!!!
Ciao ragazzi.
Ho un ipod 80 gb e mi chiedevo quali auricolari in-ear possano andare bene (visto che quelli di serie non sono in-ear).
Non sono audiofilo ma mi danno molto fastidio le distorsioni, per cui avrei bisogno di un paio di auricolari potenti ma qualitativamente validi allo stesso tempo.
Su cosa orientarmi ? Il budget non è un aspetto così importante...
tonainings
13-10-2007, 13:32
ieri andando per negozi a comprarmi delle felpe ho notato un negozio di elettronica (che di solito rompe le vetrine quando escono i sottocosto;) ) con mio grande stupore trovo le creative EP 635...purtroppo bianche ma nn me ne è fregato niente del colore e le ho prese lo stesso a 34,90€!!!!
fantastike, comode, piccole e isolano da tutto e tutti(testate in un pullman)
bei bassi potenti ma mai invadenti, morbidi e corposi e non intaccano le alte frequenze. mi son proprio piaciute!!!:D
tonainings
13-10-2007, 21:44
Ciao ragazzi.
Ho un ipod 80 gb e mi chiedevo quali auricolari in-ear possano andare bene (visto che quelli di serie non sono in-ear).
Non sono audiofilo ma mi danno molto fastidio le distorsioni, per cui avrei bisogno di un paio di auricolari potenti ma qualitativamente validi allo stesso tempo.
Su cosa orientarmi ? Il budget non è un aspetto così importante...
shureE5c
" E2c
sennheiser CX-300
Creative EP 635
KOSS sparckplug
peccato ke hai un ipod
Eh... L'ho preso perchè posso collegarlo all'autoradio della macchina e quindi ho 80 GB teorici di musica a disposizione... Ma perchè l'ipod non ha una buona qualità di riproduzione ? :(
nsomma...cioè buona sì,ma secondo me un lettore Mp3 prima di tutto deve avere un ottima qualità audio...quindi fai un po' tu
Eh beh ma io l'ho già preso... Mica lo posso cambiare perchè non ha un'ottima qualità audio !
Tanto comunque non sono un audiofilo, quindi per il momento sono a posto così.
Le e5c sono improponibili, le e2c volendo (ma facendo una pazzia)... Le senheiser le ho viste pure nel sito Apple mentre le Creative a livello di prezzo mi sembrano un buon compromesso !
La Koss per ora non le considero vista la sezione limitata dei fili (mi pare)...
Grazie !
tonainings
14-10-2007, 10:19
Eh beh ma io l'ho già preso... Mica lo posso cambiare perchè non ha un'ottima qualità audio !
Tanto comunque non sono un audiofilo, quindi per il momento sono a posto così.
Le e5c sono improponibili, le e2c volendo (ma facendo una pazzia)... Le senheiser le ho viste pure nel sito Apple mentre le Creative a livello di prezzo mi sembrano un buon compromesso !
La Koss per ora non le considero vista la sezione limitata dei fili (mi pare)...
Grazie !
io ho recentemente comprato le Creative EP 635 e devo dire ke mi trovo +ke bene :sofico: e sono anke a collanina.
le koss sono buone ma i bassi sono troppo potenti e coprono le alte frequenze, senza godere appieno della musica ke stai ascoltando
le sennheiser a quanto pare sono alla pari con le creative alla fine scegli te!
still_life
14-10-2007, 10:50
le sennheiser a quanto pare sono alla pari con le creative alla fine scegli te!
Questa non sembra un'opinione comune. Anche nelle recensioni sono considerate un pelo 'migliori' le cx300. Da valutare.
Ragà... Una cosa importante però... Sono facili da trovare nei negozi ?
O ci sono dei canali (magari i siti stessi) dov'è più facile comprarle ?
Eh... L'ho preso perchè posso collegarlo all'autoradio della macchina e quindi ho 80 GB teorici di musica a disposizione... Ma perchè l'ipod non ha una buona qualità di riproduzione ? :(
hai fatto bene a prenderlo se è quello che più si avvicina alle tue esigenze.
All'autoradio come lo colleghi? con il line-out? (utilizzando la presa nella parte sotto?)
Se si, l'ipod pecca di disturbi, disorsioni leggere del suono, sia nella uscita cuffia, maggiormente nela uscita line-out. Sto parlando del 5° generazione. Quelli nuovi, appena usciti (80 e 160 GB) hanno meno problemi.
sorgente: iAudio 7
Ascolto principalmente tutti i tipi di rock... da quello classicissimo (doors, floyd, ledzeppelin) sino al rock più contemporaneo...
Come suono cerco un paio di cuffie nel complesso equilibrate... anche se non saprei rinunciare (visto e considerato il mio hi-fi CAR) a bassi abbastanza corposi... mi interessa poco l'insonorizzazione!
Per quello che ho potuto capire, mi sono orientato verso le Ultimate Ears... sbaglio ? E' molto difficile però trovare info in italiano in merito... basterebbe anche qualcuno che le abbia già acquistate!:muro:
sicuramente buone le UE, notevoli anche le Etymotic, che hanno però un suono perfettamente bilanciato si, ma più "piatto".
a pari livello direi le shure, opionioni differenti per le v-moda.
Se vuoi andare sul sicuro, le UE non dovrebbero deluderti.
ragazzi domenica scorsa mio cugino mi ha fatto provare le sue cuffie della bose!
:eek: :eek: :eek: Paura ragazzi mai provato delle cuffie cosi',una pulizia del segnale incredibile ma quello che mi ha colpito di più sono stati i bassi terrificanti, sembrava di essere in discoteca vicino ad una cassa!
Unico problema costano 100€
Le triport?
Spesa folle per un prodotto appena decente.
:muro: ho perso su ebay delle super.fi 5 pro, nuove mai usate, che un tizio ha venduto in asta a 80 euro...:muro:
Le ho viste, sembrava affidabile, se realmente sono inutilizzate, o pari al nuovo, hai fatto un affare.
CARVASIN
14-10-2007, 13:37
Le ho viste, sembrava affidabile, se realmente sono inutilizzate, o pari al nuovo, hai fatto un affare.
Ha scritto perso e non preso! :D
Ha scritto perso e non preso! :D
Oppalà, sono ancora in fase post-sabato :D
hai fatto bene a prenderlo se è quello che più si avvicina alle tue esigenze.
All'autoradio come lo colleghi? con il line-out? (utilizzando la presa nella parte sotto?)
Se si, l'ipod pecca di disturbi, disorsioni leggere del suono, sia nella uscita cuffia, maggiormente nela uscita line-out. Sto parlando del 5° generazione. Quelli nuovi, appena usciti (80 e 160 GB) hanno meno problemi.
Io avevo nell'autoradio un tipo di connessione apposita per un cavetto con connettore per l'iPod (l'autoradio è un'Alpine).
Lo metto dentro il vano portaoggetti e via... Controllo tutto direttamente dall'autoradio.
Devo dire che ascolto poco l'iPod con gli auricolari ma dopo aver "conosciuto" gli auricolari in-ear devo dire che non posso farne a meno.
Tu cosa mi congili tra i modelli di auricolari che mi hanno elencato ?
Le Shure da 500 euro sono assolutamente fuori da ogni logica e portata (non sono un audiofilo e penso che con i file mp3 siamo sprecatissime)... Diciamo che 50 euro (al massimo 100 ma sono già un'enormità secondo me) li posso spendere seppur con qualche piccolo senso di colpa ! :D
Io avevo nell'autoradio un tipo di connessione apposita per un cavetto con connettore per l'iPod (l'autoradio è un'Alpine).
Lo metto dentro il vano portaoggetti e via... Controllo tutto direttamente dall'autoradio.
Devo dire che ascolto poco l'iPod con gli auricolari ma dopo aver "conosciuto" gli auricolari in-ear devo dire che non posso farne a meno.
Tu cosa mi congili tra i modelli di auricolari che mi hanno elencato ?
Le Shure da 500 euro sono assolutamente fuori da ogni logica e portata (non sono un audiofilo e penso che con i file mp3 siamo sprecatissime)... Diciamo che 50 euro (al massimo 100 ma sono già un'enormità secondo me) li posso spendere seppur con qualche piccolo senso di colpa ! :D
ti posso dare due consigli, non troppo specifici:
1) leggi dalle 5 alle 10 pagine addietro di questo thread. Ci sono buoni consigli, e sono state nominate molte ottime IEMs
2) il mercato è vasto, ed è vesta anche la gamma prezzi. Entro i 100€ , se leggi 2-3 pagine fa, sono statid ati consigli. Tutto però molto da cosa vorresti in qualità di suono (tipo, cosa ascolti?) e se hai esigenze ad esempio di particolare isolamento acustico o no..
Al momento che in-ear hai?
Allora... Io ho gli auricolari forniti con l'iPod che sono abbastanza potenti ma non isolano per niente (hanno la forma tradizionale).
Dato che prima ascoltavo la musica sul cellulare avevo preso degli auricolari sony ericsson (hpm-70) specifici (in-ear).
Ora tornando ad ascoltare musica con quelli dell'iPod mi sono accorto della differenza in termini di isolamento acustico.
Mi interessa che gli auricolari siano facili da acquistare (magari sui siti stessi, non so) perchè con il lavoro che faccio non ho quasi tempo per girare per negozi. :(
Allora... Io ho gli auricolari forniti con l'iPod che sono abbastanza potenti ma non isolano per niente (hanno la forma tradizionale).
Dato che prima ascoltavo la musica sul cellulare avevo preso degli auricolari sony ericsson (hpm-70) specifici (in-ear).
Ora tornando ad ascoltare musica con quelli dell'iPod mi sono accorto della differenza in termini di isolamento acustico.
Mi interessa che gli auricolari siano facili da acquistare (magari sui siti stessi, non so) perchè con il lavoro che faccio non ho quasi tempo per girare per negozi. :(
per il comprare è il problema minore. putroppo siti italiani, o europei che vendono ce ne sono pochi. sopratutto quando si parla di determinati auricolari. Io ho comprato da jaben.net, venditore super affidabile, però arrivano da hong-kong quindi potresti avere dei problemi di sdoganamento in italia (a me è andata bene, nessun inghippo, però sai come sono le poste italiane...)
ora datti una letta come ti ho detto alle ultime pag di questo thread, fatti una lista (in abse anche la prezzo) e se hai dubbi chiedi :)
still_life
14-10-2007, 15:59
Io consiglierei:
40/50 euro: sennheiser cx 300 o philips she 9700
60/80 cx400 o cx500
90 euro shure ec2
oltre i 100 euro fino ai 500 euro: tieniti sulle shure.
Niente bose! ;)
Io consiglierei:
40/50 euro: sennheiser cx 300 o philips she 9700
60/80 cx400 o cx500
90 euro shure ec2
oltre i 100 euro fino ai 500 euro: tieniti sulle shure.
Niente bose! ;)
scusami, ma mi sembra un consiglio un po' superficiale.
per 39€ le cx300 ci possono stare.
60/80 c'è di molto meglio delle cx400/500
90 le ec2? assolutamente no, le ec2 sono forse le peggiori shure, anche qui c'è di meglio
e ancora oltre i 100 / 500 ci sono si le shure, ma le ultimate ears sono una spanna sopra.
Questa non sembra un'opinione comune. Anche nelle recensioni sono considerate un pelo 'migliori' le cx300. Da valutare.
Anche questo è opinabile...
io possiedo solo le EP630, ma chi le ha avute entrambi dice che le creative sono più equilibrate tra alti e bassi... mentre le cx300, sono comunque equilibrate, ma danno l'impressione di essere più cupe...
e per uno come me che ama gli acuti cristallini, credo che le EP630 siano meglio delle CX300.
still_life
14-10-2007, 21:06
scusami, ma mi sembra un consiglio un po' superficiale.
per 39€ le cx300 ci possono stare.
60/80 c'è di molto meglio delle cx400/500
90 le ec2? assolutamente no, le ec2 sono forse le peggiori shure, anche qui c'è di meglio
e ancora oltre i 100 / 500 ci sono si le shure, ma le ultimate ears sono una spanna sopra.
le ec2 sono per forza le peggiori shure: sono quelle che costano meno!!:sofico:
pierpippo
14-10-2007, 21:07
Anche questo è opinabile...
io possiedo solo le EP630, ma chi le ha avute entrambi dice che le creative sono più equilibrate tra alti e bassi... mentre le cx300, sono comunque equilibrate, ma danno l'impressione di essere più cupe...
e per uno come me che ama gli acuti cristallini, credo che le EP630 siano meglio delle CX300.
I medi e gli alti nelle ep630 e nelle cx300 posso tranquillamente dirti che sono identici. Cambia solo che le cx300 esaltano un po' di più i bassi. Secondo me sono meglio le cx300, ma se uno non è amante delle basse frequenze può andare sulle creative. Ma nessuna delle due ha alti cristallini che puoi invece trovare nelle mylarone, ma che a mio parere hanno bassi pessimi e medie frequenze appena sufficienti. Ma forse il mio orecchio è un po' particolare e non sono riuscito ad infilarle nel modo giusto, tant'è che ho ordinato altri tips per vedere se riesco a metterle nel modo giusto.
Ora come ora io consiglio le cx300 che si trovano sul sito apple a 39euro.
A presto.
Pierpippo.
quando mi arrivano le cx300, avendo io anche le ep630, vi dirò la mia e chiuderemo, una volta per tutte, l'annosa questione!!!:D
anzi vi dirò di più, arrivate anche le mylarone, diventerò il salvatore della patria e dei vostri portafogli...
...ho esagerato?
Ma tutti quelli che le posseggono un po tutte potrebbero descrivere la loro esperienza??? plzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :cry:
still_life
14-10-2007, 23:20
quando mi arrivano le cx300, avendo io anche le ep630, vi dirò la mia e chiuderemo, una volta per tutte, l'annosa questione!!!:D
anzi vi dirò di più, arrivate anche le mylarone, diventerò il salvatore della patria e dei vostri portafogli...
...ho esagerato?
Si, perché sono pur sempre pareri personali.
Io stessa li ho trovati spesso diversi dalle mie sensazioni.
Quindi diciamo che volendo trovare un giusto compromesso le cx300 potrebbero fare al caso mio...
Mi devo informare al negozio Apple della mia città... Se le hanno lì preferisco prenderle di presenza a sto punto !
ciao a tutti, io ho acquistato, da circa un mese le Shure SE530 :sofico: premetto che possiedo anche Shure E3C e V-Moda Vibe, le SE530 suonano molto molto bene e rispetto le ultime due citate sono su un altro pianeta :read:
Le triport?
Spesa folle per un prodotto appena decente.
ma dici davvero:( Allora vuol dire che non ho nessuna esperienza nel settore, potresti darmi un tuo consiglio personale su cosa prendere?Grazie comunque
MA insomma volendo comprare le migliori senza badare troppo al prezzo cosa si dovrebbe comprare? :)
Purtroppo la "mafia" mi ha costretto a comprare un Ipod, visto che è l'unico controllabile direttamente dalla mia autoradio, ma i miei CD preferiti sono tutti salvati in Apple Loseless... :)
Mi interessa anche che si sentano a volume piuttosto alto, in quanto spesso le utilizzerò in moto e i rumori di fondo sono alti
Che non siano troppo "ingombranti" per stare sotto il casco... :)
MA insomma volendo comprare le migliori senza badare troppo al prezzo cosa si dovrebbe comprare? :)
Purtroppo la "mafia" mi ha costretto a comprare un Ipod, visto che è l'unico controllabile direttamente dalla mia autoradio, ma i miei CD preferiti sono tutti salvati in Apple Loseless... :)
Mi interessa anche che si sentano a volume piuttosto alto, in quanto spesso le utilizzerò in moto e i rumori di fondo sono alti
Che non siano troppo "ingombranti" per stare sotto il casco... :)
Senza badare al prezzo ti consiglio senza ombra di dubbio Shure SE530 ;)
Senza badare al prezzo ti consiglio senza ombra di dubbio Shure SE530 ;)
Hmm mi sembrano un po troppo ingombranti per stare sotto il casco... :rolleyes:
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/SVIPD021.jpg
Ed in effetti il prezzo è un po altuccio, valgono veramente il quadruplo delle Sennheiser cx300? :)
Hmm mi sembrano un po troppo ingombranti per stare sotto il casco... :rolleyes:
Ed in effetti il prezzo è un po altuccio, valgono veramente il quadruplo delle Sennheiser cx300? :)
x il discorso portabilita' sotto il casco non ho provato, di solito in moto uso le vibe ma a riduzione rumore sono cosi' cosi'... X quanto riguarda il discorso se valgono davvero 4 volte il prezzo delle cx300, direi che siamo su un altro pianeta.. gia il triplo driver come referenze dice la sua.. provate a fare una ricerca, vi sono taaante reviews online delle SE500/530 ed alcune di queste mostrano come vanno portate, il sito ufficiale in primis... con una bella presentazione 3D del modello di punta, appunto SE530. :)
malveboy
15-10-2007, 14:49
x il discorso portabilita' sotto il casco non ho provato, di solito in moto uso le vibe ma a riduzione rumore sono cosi' cosi'... X quanto riguarda il discorso se valgono davvero 4 volte il prezzo delle cx300, direi che siamo su un altro pianeta.. gia il triplo driver come referenze dice la sua.. provate a fare una ricerca, vi sono taaante reviews online delle SE500/530 ed alcune di queste mostrano come vanno portate, il sito ufficiale in primis... con una bella presentazione 3D del modello di punta, appunto SE530. :)
In MOTO, non dovreste usare NIENTE ! ! ! :read: C. d S. (Codice della Strada)
Temo che le Shure con quel pezzo di plastica sporgente sotto il casco proprio non ci stiano (entrano a fatica i piccoli auricolari in dotazione), inoltre non devono essere comodissime nemmeno quando ascolto la musica a letto... :D
Vorrei comprare un paio di auricolari o cuffie per un iPod nano (Impedenza 32 Ohm), però le vorrei NON in-ear.
Solo che ce ne sono alcune che hanno 64 Ohm e non ho ancora capito che cambia se le compro da 16, 32 e 64 Ohm.
Comunque, quali mi consigliereste tra:
1) Sennheiser PX 100 (32 Ohm, Range 15.000 - 27.000, 114dB(SPL), 45 Euro )
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31V3SPJPNAL._AA280_.jpg
2) Agk K412P (32 Ohm, Range 13.000 - 27.000, 125dB(SPL) 25 Euro)
http://www.akg.com/mediendatenbank2/pspic/image/52/image1170945caf5c95bd45.jpg
Ovviamente accetto altri consigli e altre marche.
io ho le px100e sinceramente non mi soddisfano un granchè... molti ne parlano bene ma non penso valgano 45 euro imho.
la musica sembra velata, il suono è approssimativo sui bassi e in generale ha un suono pastoso quando dovrebbe essere secco... sarà perchè non mi piacciono le cuffie che non coprono completamente l'orecchio.
Cmq sono gusti, a molti piace
le ec2 sono per forza le peggiori shure: sono quelle che costano meno!!:sofico:
si, ma al contrario di altri modelli, che sono di pari livello con altre marche (sulla stessa fascia di prezzo) le ec2 sonoda evitare.
ma dici davvero:( Allora vuol dire che non ho nessuna esperienza nel settore, potresti darmi un tuo consiglio personale su cosa prendere?Grazie comunque
come ho consigliato all'altro ragazzo che chiedeva consigli, datti una letta alle ultime 5/10 pagine di questo thread ;)
ciao a tutti, io ho acquistato, da circa un mese le Shure SE530 :sofico: premetto che possiedo anche Shure E3C e V-Moda Vibe, le SE530 suonano molto molto bene e rispetto le ultime due citate sono su un altro pianeta :read:
quanto le hai pagate?
Ed in effetti il prezzo è un po altuccio, valgono veramente il quadruplo delle Sennheiser cx300? :)
in realtà costano almeno 8 volte le cx300
ciao a tutti, io ho acquistato, da circa un mese le Shure SE530 :sofico: premetto che possiedo anche Shure E3C e V-Moda Vibe, le SE530 suonano molto molto bene e rispetto le ultime due citate sono su un altro pianeta :read:
Con che sorgente, e che file hai riprodotto?
Insieme alle shure cos'è fornito ?
Dove le hai prese? Estero?
quanto le hai pagate?
circa 300 euro comprese spedizioni e tasse dagli U.S.
circa 300 euro comprese spedizioni e tasse dagli U.S.
quanto hai dovuto pagare alla consegna per dogana, iva ecc..?
io ho le px100e sinceramente non mi soddisfano un granchè... molti ne parlano bene ma non penso valgano 45 euro imho.
la musica sembra velata, il suono è approssimativo sui bassi e in generale ha un suono pastoso quando dovrebbe essere secco... sarà perchè non mi piacciono le cuffie che non coprono completamente l'orecchio.
Cmq sono gusti, a molti piace
Davvero sono così scarse? :(
Tu pensa che sempre in questo forum dicono che sono meglio le cuffie aperte di quelle chiuse...vai a capirci qualcosa :(
E ora che faccio? Cosa posso comprare?
Ps. ANcora non ho capito quale impedenza devono avere le cuffie per iPod
quanto hai dovuto pagare alla consegna per dogana, iva ecc..?
lavoro e vivo in Olanda e qua e' 7% + iva. In Italia credo sia di piu' :mbe:
Con che sorgente, e che file hai riprodotto?
Insieme alle shure cos'è fornito ?
Dove le hai prese? Estero?
riprodotte con onkio 905, ipod 5.5 80g AAC320kbps prevalentemente
dentro la scatola vi sono gli auricolari ;) , custodia, cavi aggiuntivi di 23 e 91cm, kit pulizia, adattatore doppio x ascolto in aereo, jack da 1/4", attenuatore di livello, diversi tipi di gommini con varie misure/materiali.
Davvero sono così scarse? :(
Tu pensa che sempre in questo forum dicono che sono meglio le cuffie aperte di quelle chiuse...vai a capirci qualcosa :(
E ora che faccio? Cosa posso comprare?
Ps. ANcora non ho capito quale impedenza devono avere le cuffie per iPod
Help :help: :muro:
Davvero sono così scarse? :(
Tu pensa che sempre in questo forum dicono che sono meglio le cuffie aperte di quelle chiuse...vai a capirci qualcosa :(
E ora che faccio? Cosa posso comprare?
Ps. ANcora non ho capito quale impedenza devono avere le cuffie per iPod
con cuffie che coprono completamente l'orecchio non intendo cuffie chiuse, intendo cuffie con padiglioni più grandi (che circondano tutto l'orecchio e non si appoggiano semplicemente come le px100). Le cuffie aperte sono migliori delle cuffie chiuse.
non ho detto che sono scarse, ho detto che per me non valgono 45 euro. Inoltre quello che ho detto sopra è solo la mia impressione personale... al mio orecchio non piace il suono delle px100 ma non vuol dire che al tuo orecchio faccia lo stesso effetto :) probabilmente ti piaceranno
con cuffie che coprono completamente l'orecchio non intendo cuffie chiuse, intendo cuffie con padiglioni più grandi (che circondano tutto l'orecchio e non si appoggiano semplicemente come le px100). Le cuffie aperte sono migliori delle cuffie chiuse.
non ho detto che sono scarse, ho detto che per me non valgono 45 euro. Inoltre quello che ho detto sopra è solo la mia impressione personale... al mio orecchio non piace il suono delle px100 ma non vuol dire che al tuo orecchio faccia lo stesso effetto :) probabilmente ti piaceranno
Oddio, che vuol dire con padiglioni + grandi? :eek:
Mi sà tanto che sono tonto, non capisco le differenze tra aperte e chiuse
Non è che hai qualche modello per fare qualche esempio?
Grazie :)
le cuffie giganti da casa intendo :)
http://www.productdose.com/images/custom/headphones/sennheiser_hd650.jpg
preferisco o cuffie giganti o in ear...
cuffie aperte non hanno un sistema di isolamento acustico
cuffie chiuse invece sono appunto "chiuse" perchè il suono rimane dentro in cuffia
le cuffie giganti da casa intendo :)
preferisco o cuffie giganti o in ear...
Ah, ma queste non sono quelle chiuse? :confused:
sono aperte, infatti vedi chiaramente i "driver" attraverso i fori
le cuffie giganti da casa intendo :)
http://www.productdose.com/images/custom/headphones/sennheiser_hd650.jpg
preferisco o cuffie giganti o in ear...
hai preso come esempio giusto le più scarse :D
sì... sono quelle che si tengono in fondo nell'ultimo cassetto =P
riprodotte con onkio 905, ipod 5.5 80g AAC320kbps prevalentemente
dentro la scatola vi sono gli auricolari ;) , custodia, cavi aggiuntivi di 23 e 91cm, kit pulizia, adattatore doppio x ascolto in aereo, jack da 1/4", attenuatore di livello, diversi tipi di gommini con varie misure/materiali.
grazie :)
Dylan il drago
15-10-2007, 21:25
ho trovato su ebay dal regno unito delle shure e2c a 48€ + 10 di spedizione...
sono ok come prezzo? rischio di trovare delle tarocche? vanno bene le shure e2c?
Ho letto che le Shure e2c non sono proprio granchè..non conosco altri modelli, aspetta altri consigli però quel che ho letto è questo..
ho trovato su ebay dal regno unito delle shure e2c a 48€ + 10 di spedizione...
sono ok come prezzo? rischio di trovare delle tarocche? vanno bene le shure e2c?
il prezzo è basso, io non le prenderei per 2 ragioni:
- rischio tarocco
- le e2c non sono gran chè.
sono aperte, infatti vedi chiaramente i "driver" attraverso i fori
Ahhhhh, ora ho capito.
Scusami per la mia ignoranza in materia..:(
Grazie mille per tutte le risposte che mi hai dato :)
Ora devo solo capire che cavolo di cuffie posso comprare per il mio iPod.
Tranne il tipo in-ear, accetto tutti i tipi di consigli
Ps. Se ho capito bene devono essere da 32 Ohm, giusto?
Ho letto questo nel primo post:
"_ Se si è (sfortunati) possessori di iPod (dato la non sempre ottima riproduzione audio) è necessario andare sui modelli di cuffie da 32Ohm.
_ Se invece si hanno altri tipi di lettori MP3, la scelta migliore generalmente ricade su quelle da 16Ohm; non è consigliabile usare cuffie con molti più Ohm di impedenza poichè si abbasserà il volume massimo di ascolto."
Dylan il drago
16-10-2007, 10:34
ok quindi niente shure e2c.. ma allora cosa? uff non so che prendere e dove prenderle...
le cuffie giganti da casa intendo :)
http://www.productdose.com/images/custom/headphones/sennheiser_hd650.jpg
preferisco o cuffie giganti o in ear...
cuffie aperte non hanno un sistema di isolamento acustico
cuffie chiuse invece sono appunto "chiuse" perchè il suono rimane dentro in cuffia
Queste che cuffie sono? Se tanto le devo usare in casa anche io preferisco cuffie di questo tipo, onde evitare di infilarsi schifesse dentro le orecchie... :p
otis b. driftwood
16-10-2007, 11:51
Queste che cuffie sono? Se tanto le devo usare in casa anche io preferisco cuffie di questo tipo, onde evitare di infilarsi schifesse dentro le orecchie... :p
mi pare che siano sennheiser hd650.. una "cuffiettina" da più di 300 euro... :p e che richiede un buon amplificatore per rendere al meglio... ;)
ok quindi niente shure e2c.. ma allora cosa? uff non so che prendere e dove prenderle...
quanto vuoi spendere?
hai letto questo thread nelle ultime pagine?
Ahhhhh, ora ho capito.
Scusami per la mia ignoranza in materia..:(
Grazie mille per tutte le risposte che mi hai dato :)
Ora devo solo capire che cavolo di cuffie posso comprare per il mio iPod.
Tranne il tipo in-ear, accetto tutti i tipi di consigli
Ps. Se ho capito bene devono essere da 32 Ohm, giusto?
Ho letto questo nel primo post:
"_ Se si è (sfortunati) possessori di iPod (dato la non sempre ottima riproduzione audio) è necessario andare sui modelli di cuffie da 32Ohm.
_ Se invece si hanno altri tipi di lettori MP3, la scelta migliore generalmente ricade su quelle da 16Ohm; non è consigliabile usare cuffie con molti più Ohm di impedenza poichè si abbasserà il volume massimo di ascolto."
Mi quoto da solo...
La mia domanda è:"Con l'iPod, che dovrebbe essere a 32 Ohm, meglio usare cuffie da 32 Ohm?"
E poi, che cuffie mi consigliate, che NON siano in-ear?
Premetto che a me piacciono più le frequenze alte che quelle basse.
Grassssie :D
"Con l'iPod, che dovrebbe essere a 32 Ohm, meglio usare cuffie da 32 Ohm?"
dipende da che ipod, io non sò i modelli a memoria ma certi hanno problemi con le 16ohm ma la maggior parte vanno bene con le 16ohm
comprati le auricolari sennheiser mx300 o mx350 o mx400 o mx450 (in pratica sono uguali)
dipende da che ipod, io non sò i modelli a memoria ma certi hanno problemi con le 16ohm ma la maggior parte vanno bene con le 16ohm
comprati le auricolari sennheiser mx300 o mx350 o mx400 o mx450 (in pratica sono uguali)
Ok grazie dtreert.
Io comunque ho un nano 3Gen.
Le Sennheiser da te segnalate sono a 32 Ohm, ed hanno un buonissimo SPL (125db), ma il range non è un pò poco ampio? Sul loro sito risulta essere 18.000-20.000
P.s. Da quello che ho capito meglio lasciar perdere marche tipo Sony e Philips, giusto?
non guardarli i dati... la soglia udibile di un uomo medio è di 20-20k e inoltre deve avere un bel orecchio per sentire le freq vicine a 20 hz o 20khz... indi non è importate l'ampiezza ma è importante come suonano in quella banda di freq
ALILUIGIMP3
16-10-2007, 15:59
Ok grazie dtreert.
Io comunque ho un nano 3Gen.
Le Sennheiser da te segnalate sono a 32 Ohm, ed hanno un buonissimo SPL (125db), ma il range non è un pò poco ampio? Sul loro sito risulta essere 18.000-20.000
P.s. Da quello che ho capito meglio lasciar perdere marche tipo Sony e Philips, giusto?
io in passato ho avuto un ipod nano 1° e 2° generazione non è assolutamente verò che necessità di auricolari con impedenza a 32 ohm accettà tranquillamente anche quelli a 16 ohm
ti consiglio per il tuo ipod due auricolari che rispetto agli auricolari di serie che da il lettore ti faranno fare un salto di qualità senza svenarti:
1) per auricolari in ear creative ep 630 costo che si aggira tra i 20 e 25 euro
2) per auricolari normali shennaiser mx 450 costo tra i 12 e i 14 euro
p.s. non dare troppa importanza hai valori nominali quelli sono per i veri audiofili (che di sicuro non adopereranno questi auricolari con un lettore mp3)
il miglior giudizio non lo danno questi valori ma di sicuro le nostre orecchie
p.s. non sono cosi male gli auricolari sony (anzi tutt'altro sono ottimi)
Dylan il drago
16-10-2007, 16:03
non volevo spendere più di 50 euro... mi ero interessato anche alle creative ma da me costano 34€ e mi pare un costo eccessivo..in soldoni le shure a 50€ mi parevano un affare ma se sono tarocche poi rimango fregato...
il thread l'ho letto e un idea me la sono fatta ma volevo qualche conferma...
io in passato ho avuto un ipod nano 1° e 2° generazione non è assolutamente verò che necessità di auricolari con impedenza a 32 ohm accettà tranquillamente anche quelli a 16 ohm
ti consiglio per il tuo ipod due auricolari che rispetto agli auricolari di serie che da il lettore ti faranno fare un salto di qualità senza svenarti:
1) per auricolari in ear creative ep 630 costo che si aggira tra i 20 e 25 euro
2) per auricolari normali shennaiser mx 450 costo tra i 12 e i 14 euro
p.s. non dare troppa importanza hai valori nominali quelli sono per i veri audiofili (che di sicuro non adopereranno questi auricolari con un lettore mp3)
il miglior giudizio non lo danno questi valori ma di sicuro le nostre orecchie
p.s. non sono cosi male gli auricolari sony (anzi tutt'altro sono ottimi)
Perfetto :)
Ti ringrazio per la risposta.
Allora vada per le sennheiser :D
A proposito, della sony avresti qualche modello da consigliarmi, in caso non trovassi le sennheiser? (Tranne in-ear)
Ho comprato oggi le Creative EP-630.
Prime impressioni:
- Bassi molto corposi rispetto alle Sennheiser mx550 e Akg K14p
- Medi e alti abbastanza buoni anche se preferisco gli alti delle Akg
Comunque prima di dare giudizi aspetto un po di giorni e faccio il "rodaggio".
Comunque con cosa si possono pulire i gommini?
- Bassi molto corposi rispetto alle Sennheiser mx550 e Akg K14p
- Medi e alti abbastanza buoni anche se preferisco gli alti delle Akg
Ho anche io le Akg K14p e volevo prendere un paio di cuffie migliori, però devo dire che gli alti della Akg non li batte nessuno (a quella fascia di prezzo ovviamente e cioè 14 Euro)
Volevo provare le Sennheiser mx550, e visto che tu ce le hai, potresti dirmi se ha alti migliori della Akg?
Grazie :)
P.s. E comunque aspetto che qualcuno mi dia qualche modello di Sony in caso io non trovi le Sennheiser :-p
Ho anche io le Akg K14p e volevo prendere un paio di cuffie migliori, però devo dire che gli alti della Akg non li batte nessuno (a quella fascia di prezzo ovviamente e cioè 14 Euro)
Volevo provare le Sennheiser mx550, e visto che tu ce le hai, potresti dirmi se ha alti migliori della Akg?
Grazie :)
P.s. E comunque aspetto che qualcuno mi dia qualche modello di Sony in caso io non trovi le Sennheiser :-p
Secondo me gli alti sono meglio quelli dell'akg. Come bassi sono migliori le Sennheiser...hanno un suono un pò più profondo. Cmq chi ha queste cuffie dica le proprie opinioni.
Riguardo le EP-630 sapete con cosa pulire i gommini?
astroimager
16-10-2007, 20:06
Ciao a tutti,
sto cercando degli auricolari per la mia ragazza con un buon rapporto qualità prezzo. Avevamo auricolari economici della Sony, ma si sono rotti entrambi (non funziona uno dei due canali).
Gli auricolari in dotazione allo Zen Micro mi sono sembrati migliori come qualità del suono. Quanto bisogna spendere per avere un livello simile?
Consigliatemi qualche modello, grazie...
[che differenza c'è fra auricolari classici e quelli "in-ear"?]
Saluti, Daniele
sennheiser mx350 mx300 mx450 mx400 sono sui 10-15 euro
se puoi spendere di più le in ear della creative
le in ear offrono un miglior isolamento acustico
malveboy
16-10-2007, 23:50
Ciao a tutti,
sto cercando degli auricolari per la mia ragazza con un buon rapporto qualità prezzo. Avevamo auricolari economici della Sony, ma si sono rotti entrambi (non funziona uno dei due canali).
Gli auricolari in dotazione allo Zen Micro mi sono sembrati migliori come qualità del suono. Quanto bisogna spendere per avere un livello simile?
Consigliatemi qualche modello, grazie...
[che differenza c'è fra auricolari classici e quelli "in-ear"?]
Saluti, Daniele
Le In Ear, in confronto agli auricolari classici, sono UN ALTRO MONDO ! ! ! Purtroppo, come in tutte le cose, nulla e' perfetto ed anche nelle in ear c'e' il rovescio della medaglia. Ovviamente, entriamo nel personale e quello che puo' essere insopportabile per qualcuno, puo' essere del tutto trascurabile per qualcun'altro. La cosa fondamentale e che non tutti accettano delle in ear, e' che sono piuttosto invasive per l'orecchio visto che, il gommino dell'auricolare DEVE entrare per intero nell'orecchio stesso (qualche esperto otorino potrebbe anche descriverti piu' particolarmente il nome esatto della sezione dell'orecchio...) tieni conto che, l'effetto, e' come quando ti metti i tappi per dormire o quelli per non farti entrare l'acqua in piscina. Se questo fatto ti e' trascurabile, (per me lo e':) ) resta ancora una cosa che non a tutti piace ed e' quello dell'effetto sottovuoto che il gommino crea attaccandosi alle pareti dell'orecchio e che fa' ottenere l'isolamento totale dall'esterno ottenuto meravigliosamente dalle creative ep 630 o dalle sennheiser cx 300 solo per dirti quelle piu' famose. Questo effetto sottovuoto, per semplificare le cose, lo puoi paragonare a quando stai sott'acqua o come quando fai dei dislivelli molto veloci come in montagna. Dette queste due cose, che per me e tante altre persone sono trascurabili, la qualita' del suono e' incredibilmente superiore a qualunque tipo di auricolari standard che, tra l'altro, hanno anche il problema che, ti cadono appena ti muovi un po'.
L'ho messa un po' sul semplice per farti capire un po' i che mondo ti andresti a trovare con le in ear. La cosa piu' semplice sarebbe quella di provarle, ovviamente, visto l'iserimento piuttosto "intimo" non so se troverai facilmente qualcuno favorevole al "prestito".
Allora, ricapitolando ho capito che devo andare sui modelli MX della Sennheiser.
Oggi volevo andare a comprarli.
C'è qualcuno che può segnalarmi un buon paio di Sony che non siano in-ear in caso non trovassi le Sennheiser?
Ricordo che a me piacciono più le frequenze alte rispetto a quelle basse.
E' l'ultima informazione che mi manca poi giuro che non rompo più :rolleyes:
Grazie mille :)
Dylan il drago
17-10-2007, 10:39
allora alla fine mi sono deciso per le creative ep-630, al mediaworld da me costano 34€ e in rete con ss comprese più o meno il prezzo diventa quello, secondo voi va bene? abito a torino e non ho trovato prezzi più vantaggiosi..
ps ho un ipod video di 5 generazione...
allora alla fine mi sono deciso per le creative ep-630, al mediaworld da me costano 34€ e in rete con ss comprese più o meno il prezzo diventa quello, secondo voi va bene? abito a torino e non ho trovato prezzi più vantaggiosi..
ps ho un ipod video di 5 generazione...
Vai tranquillo, il prezzo è quello.
Per quanto riguarda le cuffie vanno molto bene.
Ragazzi, di solito il range è composto da un numero piccolo e uno grande (per esempio 14.000 - 24.000).
Ho visto un paio di cuffie però con range 30 - 15.000
Chi mi può spiegare? :-p
sulla baia ho trovato le SENNHEISER CX300 a 30€ spedite. ma è possibile che siano originali a quel prezzo? il venditore che ha molti feedback dichiara di si..a mediworld dove son stato stamattina le vendono a 50..
potrei fare un affare o prendere una inc***ta pazzesca..
le sony mdr ex-32lp qualcuno le ha provate? sono in-ear anche loro..
pierpippo
17-10-2007, 13:03
sulla baia ho trovato le SENNHEISER CX300 a 30€ spedite. ma è possibile che siano originali a quel prezzo? il venditore che ha molti feedback dichiara di si..a mediworld dove son stato stamattina le vendono a 50..
potrei fare un affare o prendere una inc***ta pazzesca..
le sony mdr ex-32lp qualcuno le ha provate? sono in-ear anche loro..
Sul sito apple store le hanno in offerta a 39 euro io ti consiglio di andare sul sicuro.
A presto.
Pierpippo.
Ragazzi ma in quale store apple andate io in quello italiano le trovo a 59,95€
Ragazzi ma in quale store apple andate io in quello italiano le trovo a 59,95€
Idem.
Comunque ragazzi, per favore, aspetto consigli su modelli Sony non in-ear in caso io non riesca a trovare le Sennheiser MX 450.
CARVASIN
17-10-2007, 15:29
Ragazzi ma in quale store apple andate io in quello italiano le trovo a 59,95€
Idem.
Comunque ragazzi, per favore, aspetto consigli su modelli Sony non in-ear in caso io non riesca a trovare le Sennheiser MX 450.
Se cercate nell'elenco dalla prima pagina non le trovate. Dovete scrivere cx300 nel campo per la ricerca ;)
Ciao!
malveboy
17-10-2007, 15:48
sulla baia ho trovato le SENNHEISER CX300 a 30€ spedite. ma è possibile che siano originali a quel prezzo? il venditore che ha molti feedback dichiara di si..a mediworld dove son stato stamattina le vendono a 50..
potrei fare un affare o prendere una inc***ta pazzesca..
le sony mdr ex-32lp qualcuno le ha provate? sono in-ear anche loro..
Su e bay il rischio c'e', su un sito come apple store penso proprio di no. Mediaworld Trieste 60 euro tondi tondi. Apple store, inserendo cx 300 nella sezione cerca, 39 euro spedite in due giorni e forse anche in un giorno solo.
Su e bay il rischio c'e', su un sito come apple store penso proprio di no. Mediaworld Trieste 60 euro tondi tondi. Apple store, inserendo cx 300 nella sezione cerca, 39 euro spedite in due giorni e forse anche in un giorno solo.
Però anche le EP-630 della Creative sono buonissime e costano sui 35 euro. A mio parere (opinabile) sono migliori delle cx300.
Dany16vTurbo
17-10-2007, 16:59
Leggendo il 3d mi stanno venendo forti dubbi : prendere le cx300 o le ep-630, mi costerebbero uguale :muro:
comunque 59 euro per le cx300 sono esagerati...
io credo che le cx300 così come le ep 630 dovrebbero costare intorno ai 25 euro, 30 proprio al massimo (le possiedo entrambe, a scanso di equivoci)...
dico questo perchè ho come l'impressione che queste cuffiette, smontate e rimontate con una carcassa delle NON IN EAR... confrontate a delle buone non in ear, farebbero una magra figura...
parliamoci chiaro...
l'incredibile sound che le cx300 e le ep630 danno, deriva al 90% dal fatto che si ficcano fin dentro l'orecchio...
io devo togliermi lo sfizio di provare delle vecchie sony normali, di un minidisc, con quei gommini che le trasformano in delle simil-in ear...
sono sicuro che avrò delle sorprese...
Leggendo il 3d mi stanno venendo forti dubbi : prendere le cx300 o le ep-630, mi costerebbero uguale :muro:
io, comune mortale, ti dico che sono esattamente la stessa cosa...
Leggendo il 3d mi stanno venendo forti dubbi : prendere le cx300 o le ep-630, mi costerebbero uguale :muro:
mah..io andrei sulle sennheiser....
mah..io andrei sulle sennheiser....
motivi?
io alla fine ho preso le cx300..speriamo bene..
motivi?
da quel che ho letto sono un pelino meglio....e apparte prendere fake...andrei su una marca con più esperienza nel settore :D
p.s. non sono cosi male gli auricolari sony (anzi tutt'altro sono ottimi)
Quali modelli intendi?
C'è qualcuno che può segnalarmi un buon paio di Sony che non siano in-ear in caso non trovassi le Sennheiser?
Ricordo che a me piacciono più le frequenze alte rispetto a quelle basse.
E' l'ultima informazione che mi manca poi giuro che non rompo più :rolleyes:
Grazie mille :)
astroimager
17-10-2007, 18:54
Le In Ear, in confronto agli auricolari classici, sono UN ALTRO MONDO ! ! ! ...
Grazie a tutti, e te in particolare, per i consigli.
Alla fine ho preso le Creative In Ear (EP-630), trovate a 25 euro al Tr..y. C'erano anche le MX450 a 13 euro, però la mia ragazza ha voluto sperimentare questo nuovo sistema e... direi che è molto soddisfatta!!
Prime impressioni? Messe all'orecchio, infatti, danno una strana sensazione, sia per la forte riduzione dei rumori esterni, sia per gli effetti di "attappamento" che mi hai descritto. Il bello è che si possono apprezzare molte tonalità anche con un volume medio-basso, e questo penso che non faccia altro che bene all'udito...
Per curiosità voglio fare un confronto con le Creative dello Zen Micro, di tipo classico...
Ci sono controindicazioni particolari per la salute dell'orecchio con questo genere di cuffie?
malveboy
17-10-2007, 23:55
Grazie a tutti, e te in particolare, per i consigli.
Alla fine ho preso le Creative In Ear (EP-630), trovate a 25 euro al Tr..y. C'erano anche le MX450 a 13 euro, però la mia ragazza ha voluto sperimentare questo nuovo sistema e... direi che è molto soddisfatta!!
Prime impressioni? Messe all'orecchio, infatti, danno una strana sensazione, sia per la forte riduzione dei rumori esterni, sia per gli effetti di "attappamento" che mi hai descritto. Il bello è che si possono apprezzare molte tonalità anche con un volume medio-basso, e questo penso che non faccia altro che bene all'udito...
Per curiosità voglio fare un confronto con le Creative dello Zen Micro, di tipo classico...
Ci sono controindicazioni particolari per la salute dell'orecchio con questo genere di cuffie?
Lo sai he mi sono chiesto la stessa cosa ? Anche se, penso, tutti gli auricolari in ear o classici ed anche le cuffione, a volume eagerato, danneggino il timpano. Il problema, per il timpano, sono le frequenze alte, almeno a me, a volume alto, sono gli alti che mi dano piu' fastidio.
In poche parole penso sia piu' un problema di volume e di ore di ascolto giornaliere piuttosto che di differenza di auricolari.
malveboy
18-10-2007, 00:00
comunque 59 euro per le cx300 sono esagerati...
io credo che le cx300 così come le ep 630 dovrebbero costare intorno ai 25 euro, 30 proprio al massimo (le possiedo entrambe, a scanso di equivoci)...
dico questo perchè ho come l'impressione che queste cuffiette, smontate e rimontate con una carcassa delle NON IN EAR... confrontate a delle buone non in ear, farebbero una magra figura...
parliamoci chiaro...
l'incredibile sound che le cx300 e le ep630 danno, deriva al 90% dal fatto che si ficcano fin dentro l'orecchio...
io devo togliermi lo sfizio di provare delle vecchie sony normali, di un minidisc, con quei gommini che le trasformano in delle simil-in ear...
sono sicuro che avrò delle sorprese...
Io ho delle sony pagate 8 euro che, con degli adattatori tipo in ear, le hanno spedite diritte diritte nell'olimpo delle migliori in ear:eek: :eek: :eek: . E' anche vero che, gli adattatori, cotano 12 euro o giu' di li quindi, 8 + 12, ugulamente mi ritrovo sulla ventina di euro dove, da qualche parte, qualcuno ha trovato le ep630. Del resto,anche gli auricolari normali, se li premi leggermente con le dita, cambiano radicalmente qualita' d'ascolto.
ggiuffrida
18-10-2007, 01:09
Ciao a tutti, ma da vostre esperienze, chi la vince la 630 oppure la cx300?
Anch'io sto cercando di capire quale potrei acquistare!!
Ciao a tutti, ma da vostre esperienze, chi la vince la 630 oppure la cx300?
Anch'io sto cercando di capire quale potrei acquistare!!
si equivalgono.
le creative spiccano leggermente di più negli alti, le sennheiser al contrario nei bassi.
malveboy
18-10-2007, 10:14
Ciao a tutti, ma da vostre esperienze, chi la vince la 630 oppure la cx300?
Anch'io sto cercando di capire quale potrei acquistare!!
Pareggio assoluto anche dopo i supplementari. Bisogna tirare i rigori o accontentarsi del segno X.
Io ho delle sony pagate 8 euro che, con degli adattatori tipo in ear, le hanno spedite diritte diritte nell'olimpo delle migliori in ear:eek: :eek: :eek: . E' anche vero che, gli adattatori, cotano 12 euro o giu' di li quindi, 8 + 12, ugulamente mi ritrovo sulla ventina di euro dove, da qualche parte, qualcuno ha trovato le ep630. Del resto,anche gli auricolari normali, se li premi leggermente con le dita, cambiano radicalmente qualita' d'ascolto.
infatti è proprio quello il discorso...
io ho delle jvc o delle sony, in dotazione a lettori minidisc, che se li premo all'orecchio si sentono in un modo che le CX300 e le EP630 si sognano...
bassi agli stessi livelli ma medi e alti a livello nettamente superiore...
dato che tu hai provato quegli addattatori, ti sembra che il risultato sia lo stesso che premendo gli auricolari sull'orecchio?
manowar84
19-10-2007, 08:43
per chi come me voleva delle cuffiette ear-in buone posso consigliare le shure e210, le ho prese qualche giorno fa e ne sono super soddisfatto. Uso i gommini che si autoadattano all'orecchio, un po' macchinosi da mettere bene ma assicura un isolamento fantastico e una resa favolosa. Bassi non troppo presenti (ci sono i bassi, sono meno presenti rispetto ad altre cuffie per fortuna, le ho prese apposta, ascolto metal e musica classica), medio alti limpidi. Consigliate!
ALILUIGIMP3
19-10-2007, 09:19
per chi come me voleva delle cuffiette ear-in buone posso consigliare le shure e210, le ho prese qualche giorno fa e ne sono super soddisfatto. Uso i gommini che si autoadattano all'orecchio, un po' macchinosi da mettere bene ma assicura un isolamento fantastico e una resa favolosa. Bassi non troppo presenti (ci sono i bassi, sono meno presenti rispetto ad altre cuffie per fortuna, le ho prese apposta, ascolto metal e musica classica), medio alti limpidi. Consigliate!
ecco finalmente uno che ha comprato gli auricolari che vorrei comprare per sostituire le ottime creative ep630 (p.s. avute anche io per brevissimo tempo l'accoppiata cx300 (poi rivendute perchè è stato facile rivenderle senza perderci troppo) e le creative ep630 ti farò alcune domande:
1) innanzitutto quanto le hai pagate?
2) prima di queste shure quali auricolari hai usato?
3)se hai usato altri auricolari fai un confronto
4)il volume immagino che sia aumentato senasibilmente rispetto agli auricolari di serie confermi?
5)dimmi come si comporta su bassi medi e alti
penso che anche io le prendero (anzi togli quel penso)
infine le hai trovate in un negozio fisico o ordinate via internet? se si da quale sito?
grazie per le risposte
mi pare che siano sennheiser hd650.. una "cuffiettina" da più di 300 euro... :p e che richiede un buon amplificatore per rendere al meglio... ;)
Beh se devo spendere 300 euro preferisco un paio di cuffie di questo tipo rispetto a delle in-ear come le schure; Il Marantzone dovrebbe riuscire a pilotarle... :)
E ci avanzano pure i soldi per delle CX-300 o EP630 da usare in moto... :D
Ma la qualità di queste "cuffiettine" è migliore rispetto a delle in-ear di alto livello?
Grazie a tutti, e te in particolare, per i consigli.
Alla fine ho preso le Creative In Ear (EP-630), trovate a 25 euro al Tr..y. C'erano anche le MX450 a 13 euro, però la mia ragazza ha voluto sperimentare questo nuovo sistema e... direi che è molto soddisfatta!!
Prime impressioni? Messe all'orecchio, infatti, danno una strana sensazione, sia per la forte riduzione dei rumori esterni, sia per gli effetti di "attappamento" che mi hai descritto. Il bello è che si possono apprezzare molte tonalità anche con un volume medio-basso, e questo penso che non faccia altro che bene all'udito...
Per curiosità voglio fare un confronto con le Creative dello Zen Micro, di tipo classico...
Ci sono controindicazioni particolari per la salute dell'orecchio con questo genere di cuffie?
ma io non pensao fossero uguali, anzi pensavo che le cx300 fossero superiori sopratutto guardando i prezzi xk i prezzi che vedevo erano di 50-60€...per questo ho preso le ep-630 con le quali mi trovo molto bene....cmq io le ho pagate 19.90€....:D
malveboy
19-10-2007, 14:02
infatti è proprio quello il discorso...
io ho delle jvc o delle sony, in dotazione a lettori minidisc, che se li premo all'orecchio si sentono in un modo che le CX300 e le EP630 si sognano...
bassi agli stessi livelli ma medi e alti a livello nettamente superiore...
dato che tu hai provato quegli addattatori, ti sembra che il risultato sia lo stesso che premendo gli auricolari sull'orecchio?
Con gli adattatori si sente ancora meglio che premendo gli auricolari. Tieni conto che, pero', gli adattatori vanno bene SOLO con auricolari perfettamente ROTONDI e dello stesso diametro. Prenderli alla cieca, si rischia di trovarli inadatti all'auricolare che hai in casa.
malveboy
19-10-2007, 14:03
ma io non pensao fossero uguali, anzi pensavo che le cx300 fossero superiori sopratutto guardando i prezzi xk i prezzi che vedevo erano di 50-60€...per questo ho preso le ep-630 con le quali mi trovo molto bene....cmq io le ho pagate 19.90€....:D
Appunto, l'unica differenza sostanziale tra le cx 300 e le ep 630 e' il prezzo :eek: :eek: :eek:
malveboy
19-10-2007, 14:08
Beh se devo spendere 300 euro preferisco un paio di cuffie di questo tipo rispetto a delle in-ear come le schure; Il Marantzone dovrebbe riuscire a pilotarle... :)
E ci avanzano pure i soldi per delle CX-300 o EP630 da usare in moto... :D
Ma la qualità di queste "cuffiettine" è migliore rispetto a delle in-ear di alto livello?
Concordo al 300 %, se l'ascolto e' fatto in casa, e si possiede un amplificatore (io ho uno yamaha piuttosto potente.....) il cuffione e' d'obbligo anche perche', il mio yamahino, gli auricolari, li farebbe esplodere. Inoltre, penso, l'orecchio, a certi livelli, si trovi piu' a suo agio con le cuffione piuttosto che con degli auricolari troppo "spinti". Ovviamente, un' otorino, e' di sicuro piu' adatto a questo tipo di giudizio.
ciao ho letto un po di pagine... mi trovo nella stessa situazione di aliluigi devo comprare delle cuffiette buone in ear. devono avere la lunghezza dei fili UGUALI, e non sinistro piu corto di quello destro, è una cosa CHE ODIO profondamente.
cerco delle cuffie di qualità buona, non pretendo la qualità delle cuffiette da 300 euro, ma non voglio dei giocattolini.. alla qualità ci tengo. sono disposto a sborsare tutto il necessario anche intorno ai 100 euro... meglio se sui 50/60/70 euro... dovrei proprio convincermi per fare lo spesone.
riassumo un po la situazione... cerco:
cuffie in ear con la lunghezza dei fili UGUALI
robuste e comode, e devono SUONARE discretamente.
andranno collegate a un lettore al top quindi devono essere all'altezza della situazione.
mi chiedevo se esistessero cuffiette wireless chi ha info?
grazie dell'aiuto
creative ep-630,
sarai soddisfatto tu ed il tuo portafogli.
golfturbo
19-10-2007, 16:37
Ciao a tutti...complimenti per il bellissimo e vastissimo post...molto utile..
avrei bisogno delle cuffie....il mio problema con le attuali cuffiette da 5€, è che (nn so se il problema è legato al notebook o alle cuffie) il volume delle cuffie è basso, e quindi in treno mentre guardo un film nn sento quasi niente per via del casino...
ci sono delle cuffiette con un volume massimo piu alto delle altre??oppure è un problema hardware??grazie
golfturbo
19-10-2007, 18:01
ma sono piu potenti gli auricolari classici oppure gli ear-in??
CARVASIN
19-10-2007, 18:05
ma sono piu potenti gli auricolari classici oppure gli ear-in??
Prendi gli auricolari classici, schiacciateli nell'orecchio. Ecco a te gli auricolari in-ear (tra i migliori che si possano acquistare) :D
Proprio oggi mi sono arrivate le CX300 da Applestore....che dire, tutto un'altro mondo rispetto alle classiche cuffiette non in ear(usate fino ad oggi)...:eek:
Le consiglio veramente a tutti :cool: !!!
golfturbo
19-10-2007, 18:27
domanda stupida.. ma le ear-in nn ti cadono dall'orecchio?? io le odio per questo motivo....
CARVASIN
19-10-2007, 18:36
domanda stupida.. ma le ear-in nn ti cadono dall'orecchio?? io le odio per questo motivo....
Le in-ear si inseriscono nell'orecchio. Praticamente si crea un sorta di vuoto (infatti alcuni non gradiscono questo tipo di auricolare) che tiene "fisso" l'auricolare all'interno dell'orecchio.
Ogni tanto si, devono essere risistemate (può venire a mancare meno l'effetto vuoto, con conseguente mancanza di isolamento acustico e caduta della qualità audio.)
Ciao!
ALILUIGIMP3
19-10-2007, 18:49
Ciao a tutti, ma da vostre esperienze, chi la vince la 630 oppure la cx300?
Anch'io sto cercando di capire quale potrei acquistare!!
non c'è gara vincono le creative ep 630 dato che sono letteralmente simili alle cx 300 ma con un prezzo ragionevole
CARVASIN
19-10-2007, 18:53
non c'è gara vincono le creative ep 630 dato che sono letteralmente simili alle cx 300 ma con un prezzo ragionevole
Quanto costano queste ep-630?
ALILUIGIMP3
19-10-2007, 18:54
mi sapete dire per chi le ha acquistate il prezzo delle shure 210?
ormai mi sono orientato su questo modello sono troppo curioso di provare le shure penso che insieme al mio fido mvision andranno d'amore e d'accordo :D
Ragazzi ciao avevo postato qualche pagina della mia entusiasmante esperienza coc le Cuffie BOSE in-ear.Ma non voglio spendere 99€,quindi volevo sapere se prendo le x300 o le ep-630 otterrei la stessa qualità delle bose?Grazie
Le in-ear si inseriscono nell'orecchio. Praticamente si crea un sorta di vuoto (infatti alcuni non gradiscono questo tipo di auricolare) che tiene "fisso" l'auricolare all'interno dell'orecchio.
Ogni tanto si, devono essere risistemate (può venire a mancare meno l'effetto vuoto, con conseguente mancanza di isolamento acustico e caduta della qualità audio.)
Ciao!
...senza contare che ci sono 3 dimensioni di gommini che bene o male si adattano ad ogni orecchio:)
da come dicono alcuni utenti anche meglio
ALILUIGIMP3
19-10-2007, 19:03
Ragazzi ciao avevo postato qualche pagina della mia entusiasmante esperienza coc le Cuffie BOSE in-ear.Ma non voglio spendere 99€,quindi volevo sapere se prendo le x300 o le ep-630 otterrei la stessa qualità delle bose?Grazie
non ti so dire mai provato le bose e da quel poco che ho potuto leggere molti utenti sono rimasti delusi ritenedoli auricolari sopravvalutati
posso dirti che sia le cx 300 sia le creative ep 630 ti soddisferanno avendo la stessa medesima qualità solo che a favore delle creative ci sono 20 euro di risparmio e non sono pochi :D
Quanto costano queste ep-630?
Io le ho pagate 34.90€ al centro commerciale. Su internet le trovi anche a di meno!!!
Io ho delle sony pagate 8 euro che, con degli adattatori tipo in ear, le hanno spedite diritte diritte nell'olimpo delle migliori in ear:eek: :eek: :eek: . E' anche vero che, gli adattatori, cotano 12 euro o giu' di li quindi, 8 + 12, ugulamente mi ritrovo sulla ventina di euro dove, da qualche parte, qualcuno ha trovato le ep630. Del resto,anche gli auricolari normali, se li premi leggermente con le dita, cambiano radicalmente qualita' d'ascolto.
dove hai trovato quegli adattatori? come sono fatti? hai qualche foto?
grazie...
Ragazzi mi servirebbe un confrondo dettagliato tra le sony mdrex 32 e le creative ep 630 pregi e difetti messi a confronto vi prego grazie mille....
-Isolamento
-qualita suono
-pulitezza(?) suono
-Qualita frequenze
-Quali sono migliori per musica tipo rock o metal
non saprei, non conosco le mdrex32...
comunque è "pulizia":)
con le ep-630, se non hai mai provato delle in-ear, non crederai alle tue orecchie...
Ragazzi ci credete a questa cosa?:read:
Mi è arrivato da pochi giorni il Creative XMOD ed in dotazione c'erano degli auricolari Creative dalle comuni caratteristiche. Ho pensato: in dotazione ci saranno degli auricolari con qualità scadente invece.....bassi molto corposi, profondità di suono molto presente, alti cristallini. A confronto con le EP-630 se la giocano secondo me!!!:eek: :eek:
Quanto costano queste ep-630?
io le ho pagate 19.90€ da Ip*r....:D ;)
golfturbo
19-10-2007, 22:06
io le ho pagate 19.90€ da Ip*r....:D ;)
ma eran tipo in offerta o era il loro prezzo normanle...vicino a casa mia ce 'nè uno, domani ci faccio un passo...sono curiosissimo di provare queste cuffie ear-in..
ma eran tipo in offerta o era il loro prezzo normanle...vicino a casa mia ce 'nè uno, domani ci faccio un passo...sono curiosissimo di provare queste cuffie ear-in..
erano in prezzo normale...le avevi viste una settimana prima di prenderle ma poi erano sparite tutte....poi dopo un pò sono ritornate...per fortuna che non le ho prese da Med****old che costano 35€!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi ci credete a questa cosa?:read:
Mi è arrivato da pochi giorni il Creative XMOD ed in dotazione c'erano degli auricolari Creative dalle comuni caratteristiche. Ho pensato: in dotazione ci saranno degli auricolari con qualità scadente invece.....bassi molto corposi, profondità di suono molto presente, alti cristallini. A confronto con le EP-630 se la giocano secondo me!!!:eek: :eek:
ma tu hai le ep630?
Le hai provate con xmod?
Come rendono?
malveboy
20-10-2007, 13:00
dove hai trovato quegli adattatori? come sono fatti? hai qualche foto?
grazie...
Li ho trovate da M.........d, pero', quasi un anno fa' e non so se li vendono ancora. Per le foto dovrai attendere che imparo come postarle :confused: :confused: :confused: . Ti posso dire che, la parte finale e' uguale a tutte le in ear mentre la parte che si incastra sull'auricolare assomiglia ad un piccolo imbuto. Abbi ancora un pochino di pazienza, entro domani ti prometto che imparo e posto le foto.
ma tu hai le ep630?
Le hai provate con xmod?
Come rendono?
Si ho le EP630. Cmq ancora non le ho provate con l'XMOD, ma credo che diano una buona resa. Già con le Akg k14p ho notato risultati buoni.
manowar84
20-10-2007, 15:32
ecco finalmente uno che ha comprato gli auricolari che vorrei comprare per sostituire le ottime creative ep630 (p.s. avute anche io per brevissimo tempo l'accoppiata cx300 (poi rivendute perchè è stato facile rivenderle senza perderci troppo) e le creative ep630 ti farò alcune domande:
1) innanzitutto quanto le hai pagate?
2) prima di queste shure quali auricolari hai usato?
3)se hai usato altri auricolari fai un confronto
4)il volume immagino che sia aumentato senasibilmente rispetto agli auricolari di serie confermi?
5)dimmi come si comporta su bassi medi e alti
penso che anche io le prendero (anzi togli quel penso)
infine le hai trovate in un negozio fisico o ordinate via internet? se si da quale sito?
grazie per le risposte
scusa il ritardo! :)
allora:
1) 130 euro
2) cx 300, cuffiette sony da 20 euro e ultimate ears 3
3) cx300 troppi bassi presenti per i miei gusti, ultimate ears pro 3 ottime ma sempre troppi bassi imho, cuffiette sony vabbè, cuffiette tranquille! Io sono un po' ossessionato dai bassi troppo presenti.
4) volume massimo è tremendamente alto. Prima il poddo lo tenevo senza limite massimo attivato, l'ho dovuto attivare per l'occasione. Molto forti insomma, attenti con il volume!
5) Nei medio alti si comporta molto bene, all'inizio erano assenti i bassi perchè non sono super facilissime da inserire bene. Scelto però il gommino di grandezza adatta per il nostro orecchio, inserite bene nell'orecchio (deve fare tipo tappo, anche da spente riduce il rumore) i bassi ci sono eccome! Tutto stà nel metterle bene insomma :)
6) comprate su internet, www . eprice . it , il pick 'n pay è vicino casa mia quindi non ho pagato le spese di spedizione!
Se ti serve altro chiedi pure ;)
ciao a tutti,comprero a presto un creative zen,e mi son detto di cambiare le cuffie,voi che mi consigliate?io non vorrei spende molto
ALILUIGIMP3
22-10-2007, 11:21
scusa il ritardo! :)
allora:
1) 130 euro
2) cx 300, cuffiette sony da 20 euro e ultimate ears 3
3) cx300 troppi bassi presenti per i miei gusti, ultimate ears pro 3 ottime ma sempre troppi bassi imho, cuffiette sony vabbè, cuffiette tranquille! Io sono un po' ossessionato dai bassi troppo presenti.
4) volume massimo è tremendamente alto. Prima il poddo lo tenevo senza limite massimo attivato, l'ho dovuto attivare per l'occasione. Molto forti insomma, attenti con il volume!
5) Nei medio alti si comporta molto bene, all'inizio erano assenti i bassi perchè non sono super facilissime da inserire bene. Scelto però il gommino di grandezza adatta per il nostro orecchio, inserite bene nell'orecchio (deve fare tipo tappo, anche da spente riduce il rumore) i bassi ci sono eccome! Tutto stà nel metterle bene insomma :)
6) comprate su internet, www . eprice . it , il pick 'n pay è vicino casa mia quindi non ho pagato le spese di spedizione!
Se ti serve altro chiedi pure ;)
innanzitutto grazie per le risposte
a breve le prenderò anche io sono contento di sapere che i bassi non sono invadenti
mi hanno chiesto più o meno la stessa cifra ma io le prenderei in un negozio fisico :D
ottimo che l'audio aumenti sensibilmente (tanto ci sono i tasti per abbassare il volume non c'era bisogno certo di una legge :rolleyes: )
so che è troppo presto per farti un giudizio definitivo volevo chiederti queste shure secondo te dove eccellono e dove secondo potrebbero migliorare?
in definitiva confrontando con gli auricolari gia avuti noti un sensibile miglioramento nella resa audio?
grazie ancora per le prossime risposte tanto poi te le faro altre :D
penso che prendero anchio queste shure... penso si paghi PARECCHIO il blasone... se penso che le SE210 sono la loro fascia + bassa......
malveboy
22-10-2007, 13:21
ciao a tutti,comprero a presto un creative zen,e mi son detto di cambiare le cuffie,voi che mi consigliate?io non vorrei spende molto
Creative ep 630 . Costano poco (qualcuno le ha trovate sui 20 euro) e, secondo me, in accoppiata con un lettore creative rendono un tantino di piu' visto che giocano in "casa".:D :D :D
taruz256
22-10-2007, 16:44
Ok a giorni dovrebbe arrivare il D2 sempre che tutto vada per il meglio...ora sto pensando a delle cuffie da accoppiargli...
Il primo grand edilemma è: in-ear o un bel cuffione??
Per il cuffione non avrei problemi di scelta...dovrei orientarmi su delle grado di un mio amico...
Qui nasce il secondo dilemma: un paio di MylarOne X3 o un paio di cx300??
Sbizzarritevi!!!
ALILUIGIMP3
22-10-2007, 19:20
Ok a giorni dovrebbe arrivare il D2 sempre che tutto vada per il meglio...ora sto pensando a delle cuffie da accoppiargli...
Il primo grand edilemma è: in-ear o un bel cuffione??
Per il cuffione non avrei problemi di scelta...dovrei orientarmi su delle grado di un mio amico...
Qui nasce il secondo dilemma: un paio di MylarOne X3 o un paio di cx300??
Sbizzarritevi!!!
proverei di sicuro le mylarone per il prezzo che costa le cx 300 sono un po sopravvalutate meglio a quel punto con 20 euro le creative ep 630
Ma mi dite dove le trovate a 20€?Non ditemi col trovaprezzi perché stanno si a 20€ ma con 14€ di ss...Sapete se c è qualche negozio che le vendono a poco?Tipo merdaworld o euzonizz?
HelterSkelter87
23-10-2007, 00:22
merdaworld
Che siano soci con la vodafogne? :D
Apparte gli scherzi ti suggerirei di cercare per i piccoli negozi i elettronica del tuo paese..Purtroppo chi cerca trova..Io dalle mie parti (Padova) conosco qualche posticino dove potrebbero averle ma ormai ho già le mylarone :sofico:
Le creative saranno comunque il mio prossimo acquisto da affiancare alle XB
x chi interessa scrivo qua i valori tecnici di un po di modelli in ear
----
Modelli SE della Shure
SE210 [130/140 euro] 26 Ohm - 114dB - 25hz 18.5kHz - 1 driver
SE310 [220euro] 28 Ohm - 111dB - 22Hz 19kHz - 1 driver + Tuned BassPort
SE420 [300euro] 22 Ohm - 109dB - 20Hz 19kHz - 2 driver + crossover passivo
SE530 [390euro] 36 Ohm - 119dB - 18Hz 19kHz - 3 driver + crossover passivo - connettore 3.5 mm (1/8") placcato oro.
----
Modelli Super.fi della Ultimate Ears
super.fi 3 [110euro] 13 Ohm - 115dB - 20Hz 13kHz - 1 driver - connettore 3.5 mm (1/8") placcato oro
super.fi 5 Extended Bass [185euro] 21 Ohm - 119dB - 20Hz 16kHz - 2 driver - connettore 3.5 mm (1/8") placcato oro
super.fi 5 pro [220euro] 21 Ohm - 119dB - 20Hz 16kHz - 2 driver - connettore 3.5 mm (1/8") placcato oro
----
Modelli Creative
EP-630 [20/30euro] 16 Ohm - 106dB - 6Hz 23kHz
---
Modelli Sennheiser
CX 300 [40/50euro] 16 Ohm - 112dB - 18Hz 21kHz
manowar84
23-10-2007, 10:38
innanzitutto grazie per le risposte
a breve le prenderò anche io sono contento di sapere che i bassi non sono invadenti
mi hanno chiesto più o meno la stessa cifra ma io le prenderei in un negozio fisico :D
ottimo che l'audio aumenti sensibilmente (tanto ci sono i tasti per abbassare il volume non c'era bisogno certo di una legge :rolleyes: )
so che è troppo presto per farti un giudizio definitivo volevo chiederti queste shure secondo te dove eccellono e dove secondo potrebbero migliorare?
in definitiva confrontando con gli auricolari gia avuti noti un sensibile miglioramento nella resa audio?
grazie ancora per le prossime risposte tanto poi te le faro altre :D
Sinceramente per i miei gusti musicali è difficile trovargli un difetto! :D Probabilmente se ascoltassi quelle cose che qualcuno definisce musica tipo dance allora rimarresti deluso ma non credo sia il tuo caso! :D Apparte gli scherzi, ti ripeto, all'inizio ero rimasto un po' così perchè non le avevo indossate bene, avevo sbagliato il gommino che per il mio orecchio era troppo grande e quindi tendeva ad uscire dall'orecchio e basta poco per avere una perdita di qualità sotto tutti i punti di vista. Ho letto da più parti che non sono facilissime da inserire. Devi stare attento a scegliere il gommino delle grandezza giusta e devono formare un vero e proprio tappo. Per farti capire meglio, quando le metti a musica spenti devi sentire molto meno rumore di sottofondo.
Rispetto alle cuffie da 20 euro si, c'è una bella differenza. Ovviamente l'audio deve essere wav, lossless oppure formati lossy buoni come ogg, mpc, aac/mp3 encodati a bitrate alti, magari in vbr (in realtà l'acc in generale si comporta in maniera migliore dell'mp3). Insomma, non ti aspettare miracoli da un mp3 a 128 kbts :)
Questa è la risposta in frequenza:
http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/Shure_SE210.gif
Come vedi i bassi sono buoni ma non troppo presenti. Per fare un paragone queste sono le bose on-ear (letto commenti tipo "bassi infernali") :
http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/Bose_Supra.gif
come vedi stiamo sui 110db per entrambe le cuffie però i medi sono praticamente inesistenti!
Se hai altro chiedi pure ovviamente ;)
Il primo grand edilemma è: in-ear o un bel cuffione??
Per il cuffione non avrei problemi di scelta...dovrei orientarmi su delle grado di un mio amico...
Qui nasce il secondo dilemma: un paio di MylarOne X3 o un paio di cx300??
Sbizzarritevi!!!
dipende dalle tue esigenze, delle belle cuffione insonorizzate non sono male! Per quanto riguarda il secondo dilemma indubbiamente le mylarOne x3 o xb in base ai tuoi gusti!
le grado sono aperte, non sono insonorizzate
http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/Shure_SE210.gif
un'altra dimostrazione che i dati sulle bande di freq non servano a niente!
bande più ampie non vuol dire miglior suono
taruz256
23-10-2007, 11:04
le grado sono aperte, non sono insonorizzate
Si si lo so grazie...le ho già provate...sono le in-ear che non ho mai provato!!
le grado sono aperte, non sono insonorizzate
un'altra dimostrazione che i dati sulle bande di freq non servano a niente!
bande più ampie non vuol dire miglior suono
spiegati meglio non lo so tradurre quel grafico
le bose hanno una banda di freq più ampia di quelle delle shure...
di solito uno pensa che più è larga la banda e megliore qualità si ottiene.
Ma di fatto le shure danno la cacca alle bose, questo perchè è inutile avere una banda larga se poi il suono esce male... indi imho non mi interessa se la banda è 13-24k se poi suona male... meglio un 20-18k che suoni bene
le bose hanno una banda di freq più ampia di quelle delle shure...
di solito uno pensa che più è larga la banda e megliore qualità si ottiene.
Ma di fatto le shure danno la cacca alle bose, questo perchè è inutile avere una banda larga se poi il suono esce male... indi imho non mi interessa se la banda è 13-24k se poi suona male... meglio un 20-18k che suoni bene
pero il fatto che tecnicamente non riesci a sentire certe frequenze cosa comporta? che non non hai bassi eccelsi oppure alti eccelsi?
dove posso approfondire la questione delle frequenze? stavo confrontando questi dati
EP-630 [20/30euro] 16 Ohm - 106dB - 6Hz 23kHz
---
CX 300 [40/50euro] 16 Ohm - 112dB - 18Hz 21kHz
sulla carta le EP hanno una notevole differenza proprio sulle frequenze... e sembrano essere poco inferiori in potenza... non mi spiego la differenza di prezzo... visto che sulla carta sembrano essere nettamente superiori alle CX300 (che non riproducono dai 6 ai 17 Hz tiro a indovinare saranno i bassi? e non raggiungono i 22-22kHz [gli alti?])
dove posso documentarmi su questo argomento? (assurdo che cuffiette di fascia altissima da 400 euro non hanno valori uguali o superiori alle EP630 che so cuffiette da 20 euro
aggiungo da wikipedia
L'orecchio umano può sentire stimoli acustici le cui frequenze siano comprese fra i 20 Hz e i 20 kHz.
manowar84
23-10-2007, 11:49
le bose hanno una banda di freq più ampia di quelle delle shure...
di solito uno pensa che più è larga la banda e megliore qualità si ottiene.
Ma di fatto le shure danno la cacca alle bose, questo perchè è inutile avere una banda larga se poi il suono esce male... indi imho non mi interessa se la banda è 13-24k se poi suona male... meglio un 20-18k che suoni bene
infatti è esattamente così come dici, il range è un fattore secondario. Se date una occhiata alle ultimate ears 11 pro vedrete che arrivano fino a 16khz. A si dimenticavo, costano 1100$ e inutile dire che sono cuffie professionali da studio :asd:
Gli alti ci sono tutti tranquilli! :p
infatti è esattamente così come dici, il range è un fattore secondario. Se date una occhiata alle ultimate ears 11 pro vedrete che arrivano fino a 16khz. A si dimenticavo, costano 1100$ e inutile dire che sono cuffie professionali da studio :asd:
Gli alti ci sono tutti tranquilli! :p
a sto punto comincio a pensare che se delle cuffiette da 20 euro riescono a riprodurre quelle frequenze che NON sono presenti su cuffiette di fascia alta e ALTISSIMA... mi permetto di considerare l'idea che quelle frequenze non sono altro che RUMORI di fondo.. o frequenze che tendono a disturbare le frequenze piu importanti e volutamente tagliate fuori. mi sbaglio? oppure ci vuole l'orecchio di superman per apprezzare quelle frequenze?
manowar84
23-10-2007, 12:00
a sto punto comincio a pensare che se delle cuffiette da 20 euro riescono a riprodurre quelle frequenze che NON sono presenti su cuffiette di fascia alta e ALTISSIMA... mi permetto di considerare l'idea che quelle frequenze non sono altro che RUMORI di fondo.. o frequenze che tendono a disturbare le frequenze piu importanti e volutamente tagliate fuori. mi sbaglio? oppure ci vuole l'orecchio di superman per apprezzare quelle frequenze?
non so risponderti con esattezza, o meglio non voglio dire possibili cavolate. Però per gioco anni fa feci un test delle frequenze che il mio orecchio può ascoltare con delle cuffione insonorizzate akg, lo stesso modello che usavano a sarabanda su italia1 :D (arrivavano fino a 24khz se non sbaglio).. beh, col cavolo che sentivo 20khz!! Diciamo che una persona normale NON arriva a quelle frequenza, la mia prof di segnali ha detto la scorsa settimana che di media arriviamo a sentire sui 17/18khz, oltre è difficile. Poi chiaro, dipende dal proprio orecchio! :)
non so risponderti con esattezza, o meglio non voglio dire possibili cavolate. Però per gioco anni fa feci un test delle frequenze che il mio orecchio può ascoltare con delle cuffione insonorizzate akg, lo stesso modello che usavano a sarabanda su italia1 :D (arrivavano fino a 24khz se non sbaglio).. beh, col cavolo che sentivo 20khz!! Diciamo che una persona normale NON arriva a quelle frequenza, la mia prof di segnali ha detto la scorsa settimana che di media arriviamo a sentire sui 17/18khz, oltre è difficile. Poi chiaro, dipende dal proprio orecchio! :)
continuo a non capire allora boh probabilmente il target di vendita per le ultimate ears 11 pro da 16khz sono ricchi anziani con l'udito usurato... hanno perso quei 1-2-3 punti kHz che riuscivano a sentire solo da giovani :stordita: :sofico:
sotto i 20hz è aria mossa per il nostro orecchio, oltre i 20khz sono ultrasuoni che i cani e altri animali possono sentire... smanetta con un editor audio per vedere come le freq alte siano in pratica dei "fischi" che in musica non serve a granchè... Cmq non sono "rumori" :)
c'è qualche anima pia che mi sa dire dove trovare le creative ep630 a meno del prezzo istituzionale di 35 euro? (visto che ogni tanto qualcuno scrive di averle trovate a 20-25 euro!) :muro:
c'è qualche anima pia che mi sa dire dove trovare le creative ep630 a meno del prezzo istituzionale di 35 euro? (visto che ogni tanto qualcuno scrive di averle trovate a 20-25 euro!) :muro:
E non rispondete su trovaprezzi perke c è sempre da aggiungerci 15€ di spese spedizione
Qualcuno ha detto trony?
questa estate a un negozio euronics distante 20 km da casa mia costavano sui 25 euro le ep 630
questa estate a un negozio euronics distante 20 km da casa mia costavano sui 25 euro le ep 630
ci sono stato da euronics ma 35 euro qui a roma!:(
sono stato al trony sull'appia: non le hanno mai avute le ep630!!:( :(
Mi scuso anticipatamente se è già stato trattato l'argomento ma il topic è "infinito" e non l'ho letto tutto.
Volevo sapere:
Ma sono meglio 16 Ohm o 64 Ohm, io so che più il numero (impedenza) è inferiore meglio è, allora perchè alcuni modeli di cuffie in ear molto costosi (sennheiser) hanno 64 ohm?
Qual'è il miglior rapporto in frequenza/risposta?
Quali sono attualmente le migliori cuffie in ear con rapporto qualità prezzo?
windsofchange
27-10-2007, 12:07
Mi scuso anticipatamente se è già stato trattato l'argomento ma il topic è "infinito" e non l'ho letto tutto.
Volevo sapere:
Ma sono meglio 16 Ohm o 64 Ohm, io so che più il numero (impedenza) è inferiore meglio è, allora perchè alcuni modeli di cuffie in ear molto costosi (sennheiser) hanno 64 ohm?
Qual'è il miglior rapporto in frequenza/risposta?
Quali sono attualmente le migliori cuffie in ear con rapporto qualità prezzo?
Non stare ad impelagarti nelle specifiche, contano molto ma non sono determinanti.
In mia modesta opinione:
- se hai 20 euro prendi le sony in-ear
- se ne hai 40 cerca le ep-630
- sui 60 euro trovi le cx 300
- per 90 secchi ti meriteresti le ec2 della shure...
Una cuffia per ogni prezzo... :D
Salve ragazzi! seguo da una cifra i vari forum riguardo gli auricolari intraurali.. tante recensioni, niente di certo.. il fatto è che nessun negozio (per ovvi motivi igienici) mi lascia provare le cuffiette in questione.. allorchè mi chiedo? spendo 34.90 euro giustamente per un per un paio di ep-630? voglio dire, ho abbandonato in primis le cuffie in bundle col mio samsung yepp t9, facevano davvero cagare! uso delle sennheiser mx500 con spugnette per tappare il più possibile il condotto uditivo.. e cavolo suonano davvero bene! che risposta agli alti, davvero squillanti! però i bassi.... non so.. che faccio? compro le creative per spararmi un superisolamento misto ad una buona risposta in tutte le frequenze, o risparmio 35 euro e mi tengo le mie 500? che dubbi.. mai provate, ma dai giudizi mi fanno impazzire per questa fascia di prezzo! vi prego, necessito un suggerimento..... buon weekend!!!!
windsofchange
28-10-2007, 14:58
Salve ragazzi! seguo da una cifra i vari forum riguardo gli auricolari intraurali.. tante recensioni, niente di certo.. il fatto è che nessun negozio (per ovvi motivi igienici) mi lascia provare le cuffiette in questione.. allorchè mi chiedo? spendo 34.90 euro giustamente per un per un paio di ep-630? voglio dire, ho abbandonato in primis le cuffie in bundle col mio samsung yepp t9, facevano davvero cagare! uso delle sennheiser mx500 con spugnette per tappare il più possibile il condotto uditivo.. e cavolo suonano davvero bene! che risposta agli alti, davvero squillanti! però i bassi.... non so.. che faccio? compro le creative per spararmi un superisolamento misto ad una buona risposta in tutte le frequenze, o risparmio 35 euro e mi tengo le mie 500? che dubbi.. mai provate, ma dai giudizi mi fanno impazzire per questa fascia di prezzo! vi prego, necessito un suggerimento..... buon weekend!!!!
Prova a cercare le ep 630 in offerta, molti di questo forum hanno trovato offerte promozionali. Se non hai fretta puoi cogliere l'occasione appena ti si presenterà.
IMHO posso dirti che non tornerei mai a delle cuffie extraurali, mentre alcuni miei amici non mettono le in-ear per un fatto di 'impraticità'.
Se non le hai mai provate non so cosa dire, di certo non spenderci troppi soldi sopra se rischi di non usarle. ;)
Ytessar, io ho provato e comprato solamente le koss sparkplug non so le altre cuffie in ear come sono messe a bassi, le koss devo dire che sono impressionanti sembra di avere un subwoofer dentro :)
Non è tanto per il prezzo, quello è accettabile... È solo per la differenza di qualità audio.. Nel senso che non vengo da un paio di auricolari della mutua, da 5 euro! Ne ho una coppia di tutto rispetto e perfettamente funzionanti.. Il mio sarebbe solo uno sfizio....
Salve... sono giorni che stò cercando in giro qui a Rimini le EP-630 ma non si trovano... oggi da Euronics ho visto delle cuffie intra-auricolari della Philips a 22 euro, come caratterestiche tecniche mi sembravano simili alle EP-630 a parte per la potenza che era di 102 db invece che 106... ora io praticamente ho sempre usato delle cuffiette da 10 euro max e non ho mai usato le intra-auricolari, quindi pensavo ad un inizio soft... che dite le prendo? :P
Axelscorpio
29-10-2007, 22:00
quali cuffie mi consigliate per 1 ipod shuffle nuova generazione? volevo stare sui 15€, ne ho provate un paio in ear economiche ma non mi stavano nell'orecchio.. le sennheiser mx450 come sono?
ciao ragazzi,
per chi ha preso le Mylarone da Jaben...
come faccio a visualizzare lo stato della spedizione sul sito delle poste col tracking number delle poste di Singapore?
sul sito delle poste di Singapore mi da questo:
16 Oct 2007 ITEM DESPATCHED TO OVERSEAS
cuffie spedite il 15 ottobre,
ora so che è possibile sapere dove si trovano su poste.it ma non rieco a capire dove...
grazie
quali cuffie mi consigliate per 1 ipod shuffle nuova generazione? volevo stare sui 15€, ne ho provate un paio in ear economiche ma non mi stavano nell'orecchio.. le sennheiser mx450 come sono?
Le mx450? Forse le migliori come rapporto qualità/prezzo. vai sul sicuro con quelle...
ciao:D
HelterSkelter87
30-10-2007, 11:46
Erost ti lascio direttamente il link, spero di non violare nessuna regola:
http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata
Magari sarà utile ad altri anche.
Dovrebbe essere il link giusto,devi sperare che il pacchetto sia giunto in Italia e sia stato registrato...Probabilmente è infangato a Mi roserio :( :muro:
Erost ti lascio direttamente il link, spero di non violare nessuna regola:
http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata
Magari sarà utile ad altri anche.
Dovrebbe essere il link giusto,devi sperare che il pacchetto sia giunto in Italia e sia stato registrato...Probabilmente è infangato a Mi roserio :( :muro:
:D non ce n'è bisogno grazie lo stesso...
arrivate stamattina... 15 giorni di attesa... buono direi:)
le ho provate al volo e sono molto belle... meno male che ho prso le XB... a livello di bassi non mi sembrano migliori delle ep-630... immagino le x3...
comunque poi vi dico...
ora mi ritrovo con le ep630 e con cx300 e mylaronexb che sono entrambe nuove di pacca... mi sa che un paio dei 2 lo vendo (chi ha detto cx300?)...:D
windsofchange
30-10-2007, 16:41
ora mi ritrovo con le ep630 e con cx300 e mylaronexb che sono entrambe nuove di pacca... mi sa che un paio dei 2 lo vendo (chi ha detto cx300?)...:D
Praticamente 3 cuffiette uguali... :D
Perché non sei salito di fascia negli acquisti??
già...:mbe:
volevo rendermi conto di persona se effettivamente c'erano differenze...:read:
windsofchange
30-10-2007, 17:20
già...:mbe:
volevo rendermi conto di persona se effettivamente c'erano differenze...:read:
;) Capito, immagino non ce ne siamo moltissime... O no?? Racconta... :fagiano:
no in definitiva...
a livello di bassi si equivalgono tutte e 3... e considerando che ho preso le mylarone xb e non le x3 dico meno male...:O
le mylarone rispetto alle 630/cx300 vincono nei dettagli di medi e alti...
ma è una differenza non drastica, dal momento che le 630/cx300 sono anch'esse eccellenti, ma comunque c'è e si nota.
le mylarone sono fighissime esteticamente inoltre:)
poi non saprei che dire, in sostanza prendendone comunque una a caso delle tre non si sbaglia.
Recensciscisciscisciscisciscisci :D
Recensciscisciscisciscisciscisci :D
bhe una recensione... magari qualche dettaglio e una mia opinione, le recensioni sono cose serie:D
Allora
intanto parto da una conclusione per non far perdere di vista la sostanza di quanto sto per dire:
a parità di prezzo prenderei le mylarone senza dubbio...
ma anche pagandole una ventina di euro in più, oltre questa differenza di prezzo diventano un vezzo...
Le mylarone arrivano ben impacchettate e con in omaggio una custodia per macchine fotografiche e lettori mp3, oltre chiaramente alla loro simpatica custodia rossa con cerniera, un avvolgicavo e uno spinotto sdoppiatore(che a dire il vero non capisco come usare, avendo 2 jack 3,5 ed un ingresso),e 3 coppie di gommini, delle quali 2 mi sembrano del tutto identiche, quindi 2 sole misure.
La versione che mi è arrivata è quella con il cilindro color bronzo ed il pezzo di plastica che è rosso per l'auricolare R e blu per quello L, molto molto belle esteticamente (de gustibus), entrano nel (mio) orecchio che è un vero piacere, isolamento perfetto e posizionamento corretto al primo colpo (qui va ad orecchio chiaramente).
L'impedenza, essendo mi pare 16ohm permette una regolazione del volume più parsimoniosa al pari delle cx300/ep630, quindi vada tranquillo anche chi ha lettori mp3 "poco potenti".
Come solidità mi sembrano più che buone, solamente avendo un corpo ben più lungo delle ep630/cx300 danno l'impressione di una "supposta" che si infila nell'orecchio:eek:
in pratica ve ne sconsiglio vivamente l'utilizzo nel letto con l'orecchio appoggiato sul cuscino, cosa che invece si può fare tranquillamente con la coppia ep630/cx300.
A livello audio come dicevo sono davvero ottime, restituiscono bassi profondi e senza distorsioni anche a volume elevato, insomma, del tutto simili a ep630/cx300.
Nei medi/alti battono la coppia di cui sopra in modo netto ma non determinante. Mi spiego meglio, questo giudizio varia in base alla musica che si ascolta, se l'ascolto è pop,hip pop,rap e affini, non noterete alcuna differenza tra le 3 cuffiette (sempre secondo il mio orecchio)...
se ascoltate musica con più presenza di strumenti allora l'impatto sarà più netto in favore delle mylarone, ma sempre nei limiti della "questione di gusti", in sostanza in nessun caso potrete dire che le mylarone sono su un altro pianeta.
Ma escono comunque vincenti e sono quindi preferibili tra le 3...
c'è solo un discorso di attesa in quanto vengono da Singapore e nella migliore delle ipotesi (come nel mio cso) ci vogliono 15 giorni, e se malauguratamente vanno perdute sono 2palle... ad onor del vero c'è comunque da dire che Jaben (venditore delle mylarone) effettua una spedizione in raccomandata che permette il tracciamento della spedizione e quindi offre un grado di sicurezza sufficiente anche per i paranoici... questo lo dico perchè delle volte mi sono visto spedire cose dall'altro mondo con francobolli da pochi centesimi e sicurezza pari allo zero assoluto.
Oltre a ciò non saprei cosa aggiungere.
Se avete qualche domanda, nei limiti delle mie capacità e conoscenze, sarò lieto di rispondervi.
PS
test audio effettuati con file WAV ed equivalenti mp3 VBR (192/224 kbps).
windsofchange
30-10-2007, 19:11
bhe una recensione... magari qualche dettaglio e una mia opinione, le recensioni sono cose serie:D
Allora
intanto parto da una conclusione per non far perdere di vista la sostanza di quanto sto per dire:
a parità di prezzo prenderei le mylarone senza dubbio...
ma anche pagandole una ventina di euro in più, oltre questa differenza di prezzo diventano un vezzo...
Le mylarone arrivano ben impacchettate e con in omaggio una custodia per macchine fotografiche e lettori mp3, oltre chiaramente alla loro simpatica custodia rossa con cerniera, un avvolgicavo e uno spinotto sdoppiatore(che a dire il vero non capisco come usare, avendo 2 jack 3,5 ed un ingresso),e 3 coppie di gommini, delle quali 2 mi sembrano del tutto identiche, quindi 2 sole misure.
La versione che mi è arrivata è quella con il cilindro color bronzo ed il pezzo di plastica che è rosso per l'auricolare R e blu per quello L, molto molto belle esteticamente (de gustibus), entrano nel (mio) orecchio che è un vero piacere, isolamento perfetto e posizionamento corretto al primo colpo (qui va ad orecchio chiaramente).
L'impedenza, essendo mi pare 16ohm permette una regolazione del volume più parsimoniosa al pari delle cx300/ep630, quindi vada tranquillo anche chi ha lettori mp3 "poco potenti".
Come solidità mi sembrano più che buone, solamente avendo un corpo ben più lungo delle ep630/cx300 danno l'impressione di una "supposta" che si infila nell'orecchio:eek:
in pratica ve ne sconsiglio vivamente l'utilizzo nel letto con l'orecchio appoggiato sul cuscino, cosa che invece si può fare tranquillamente con la coppia ep630/cx300.
A livello audio come dicevo sono davvero ottime, restituiscono bassi profondi e senza distorsioni anche a volume elevato, insomma, del tutto simili a ep630/cx300.
Nei medi/alti battono la coppia di cui sopra in modo netto ma non determinante. Mi spiego meglio, questo giudizio varia in base alla musica che si ascolta, se l'ascolto è pop,hip pop,rap e affini, non noterete alcuna differenza tra le 3 cuffiette (sempre secondo il mio orecchio)...
se ascoltate musica con più presenza di strumenti allora l'impatto sarà più netto in favore delle mylarone, ma sempre nei limiti della "questione di gusti", in sostanza in nessun caso potrete dire che le mylarone sono su un altro pianeta.
Ma escono comunque vincenti e sono quindi preferibili tra le 3...
c'è solo un discorso di attesa in quanto vengono da Singapore e nella migliore delle ipotesi (come nel mio cso) ci vogliono 15 giorni, e se malauguratamente vanno perdute sono 2palle... ad onor del vero c'è comunque da dire che Jaben (venditore delle mylarone) effettua una spedizione in raccomandata che permette il tracciamento della spedizione e quindi offre un grado di sicurezza sufficiente anche per i paranoici... questo lo dico perchè delle volte mi sono visto spedire cose dall'altro mondo con francobolli da pochi centesimi e sicurezza pari allo zero assoluto.
Oltre a ciò non saprei cosa aggiungere.
Se avete qualche domanda, nei limiti delle mie capacità e conoscenze, sarò lieto di rispondervi.
PS
test audio effettuati con file WAV ed equivalenti mp3 VBR (192/224 kbps).
Grandissimo!! Io ignoravo il fattore gommini, utilizzo la misura più grande di tutte le in-ear che possiedo.
Quelli grandi delle mylarOne sono grandi tanto quanto quelli delle cx300 per fare un esempio???
Mi avevano detto che sembrano molto fragili, specie a livello di cavo; tu come ti sei trovato? Potresti scrivere (se presenti sulla scatola) le specifiche complete?
Poi vorrei sapere di preciso (compresa spedizione) quanti soldini hai speso.
Grazie mille!!
taruz256
30-10-2007, 19:26
Grandissimo!! Io ignoravo il fattore gommini, utilizzo la misura più grande di tutte le in-ear che possiedo.
Quelli grandi delle mylarOne sono grandi tanto quanto quelli delle cx300 per fare un esempio???
Mi avevano detto che sembrano molto fragili, specie a livello di cavo; tu come ti sei trovato? Potresti scrivere (se presenti sulla scatola) le specifiche complete?
Poi vorrei sapere di preciso (compresa spedizione) quanti soldini hai speso.
Grazie mille!!
Io le ho prese or ora e posso dire che in dollari sono 65 che col cambio di oggi di paypal fa 46 neuri più spicci, le spese sono incluse!!
windsofchange
30-10-2007, 19:39
Io le ho prese or ora e posso dire che in dollari sono 65 che col cambio di oggi di paypal fa 46 neuri più spicci, le spese sono incluse!!
Le xb?? Buonissimo... :p
HelterSkelter87
30-10-2007, 20:23
Confermo il prezzo in dollari/euro. Mi sono arrivati oggi i gommini della Ultimate Ears (tips) che ho ordinato dagli usa per le mylarone XB in quanto dati per compatibili.
Devo dire che sono effettivamente un ottimo upgrade, almeno per me, in quanto la plastica/gomma di costruzione è più rigida rispetto a quella di serie e trovo una maggior aderenza all'orecchio e un miglior isolamento.
Ovviamente dipende da orecchio a orecchio, da persona a persona :D
io sto seriamente pensando a prendere altri foam tips della ue per quanto mi ci sono affezzionato =) cmq per i gommini cambia solo il feeling mentre il suono esce identico
Grandissimo!! Io ignoravo il fattore gommini, utilizzo la misura più grande di tutte le in-ear che possiedo.
Quelli grandi delle mylarOne sono grandi tanto quanto quelli delle cx300 per fare un esempio???
Mi avevano detto che sembrano molto fragili, specie a livello di cavo; tu come ti sei trovato? Potresti scrivere (se presenti sulla scatola) le specifiche complete?
Poi vorrei sapere di preciso (compresa spedizione) quanti soldini hai speso.
Grazie mille!!
dunque,
la misura dei gommini in dotazione alle mie Mylarone (che potrebbero anche essere 2 coppie uguali per un loro errore) sono 1 grandi, come quelle delle ep630/cx300 e le altre 2 taglia piccola, mancano in pratica le intermedie...
ma devo dire che stranamente mi "calzano" perfettamente con questi gomini piccoli al contrario delle creative con le quali trovo più comodi gli intermedi...
provando gli intermedi delle creative sulle Mylarone non ho trovato giovamento rispetto ai piccoli, tutt'altro...
per quanto mi riguarda con i gommini picocli le mylarone sambrano fatte apposta per le mie orecchie, mi vanno perfettamente.
Il costo spese incluse è circa 45/50 euro non ricordo di preciso
windsofchange
30-10-2007, 21:31
dunque,
la misura dei gommini in dotazione alle mie Mylarone (che potrebbero anche essere 2 coppie uguali per un loro errore) sono 1 grandi, come quelle delle ep630/cx300 e le altre 2 taglia piccola, mancano in pratica le intermedie...
ma devo dire che stranamente mi "calzano" perfettamente con questi gomini piccoli al contrario delle creative con le quali trovo più comodi gli intermedi...
provando gli intermedi delle creative sulle Mylarone non ho trovato giovamento rispetto ai piccoli, tutt'altro...
per quanto mi riguarda con i gommini picocli le mylarone sambrano fatte apposta per le mie orecchie, mi vanno perfettamente.
Il costo spese incluse è circa 45/50 euro non ricordo di preciso
Grazie mille per tutte le delucidazioni :D
Ottimo... Un altro modello in più da prendere in considerazione.
Axelscorpio
30-10-2007, 22:50
le ep630 e le sennheiser cx300 (dove le trovo a poco)? le mx450 costano poco ma non sono in ear..
windsofchange
30-10-2007, 23:05
le ep630 e le sennheiser cx300 (dove le trovo a poco)? le mx450 costano poco ma non sono in ear..
A poco le cx 300 non si trovano, a meno che tu non intenda almeno una quarantina di euro...
Axelscorpio
30-10-2007, 23:20
e le ep630?
windsofchange
30-10-2007, 23:22
e le ep630?
Quelle puoi provare a prenderle su internet, ma i prezzi sono altini...
Se compri su ebay assicurati che siano fatturate.;)
Axelscorpio
30-10-2007, 23:28
ma dici che tra le ep630 e le sennheiser mx450 c'è differenza? le prime essendo in ear fanno sentire meno i rumori esterni? grazie
otis b. driftwood
30-10-2007, 23:35
ma dici che tra le ep630 e le sennheiser mx450 c'è differenza? le prime essendo in ear fanno sentire meno i rumori esterni? grazie
la differenza è notevole proprio perchè le ep630 sono in ear.. e.. si, i rumori esterni non si sentono proprio (a seconda del volume ovviamente.. se lo tieni basso basso qualcosa si sente.. :p )
windsofchange
31-10-2007, 00:55
la differenza è notevole proprio perchè le ep630 sono in ear.. e.. si, i rumori esterni non si sentono proprio (a seconda del volume ovviamente.. se lo tieni basso basso qualcosa si sente.. :p )
Ma se lo tieni alto alto non senti nemmeno la tua ragazza che strilla!!
Metti in conto questa ottima opportunità... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
marco melis
01-11-2007, 14:54
Ciao
Ho visto da poco degli auricolari Pioneer, mi ha sorpreso la cosa pensavo non li fabbricasse, prezzi tra i 18 e 35 euro.
Ora per hardware in genere e un`ottima casa, qualcuno che li ha provati o li ha puo confermarmi la qualita` anche per gli auricolari??
windsofchange
01-11-2007, 16:53
Ciao
Ho visto da poco degli auricolari Pioneer, mi ha sorpreso la cosa pensavo non li fabbricasse, prezzi tra i 18 e 35 euro.
Ora per hardware in genere e un`ottima casa, qualcuno che li ha provati o li ha puo confermarmi la qualita` anche per gli auricolari??
Mi giunge nuova, produce anche in ear?
ALILUIGIMP3
01-11-2007, 17:05
Ciao
Ho visto da poco degli auricolari Pioneer, mi ha sorpreso la cosa pensavo non li fabbricasse, prezzi tra i 18 e 35 euro.
Ora per hardware in genere e un`ottima casa, qualcuno che li ha provati o li ha puo confermarmi la qualita` anche per gli auricolari??
si esistono gli auricolari della pioneer li ho presi quest'estate commento:
a mio avviso molto deludenti non li riprenderei più non rispecchia assolutamente la qualità della casa comunemente conosciuta nel campo musicale menomale non li pagai tantissimi magari adesso sarà uscito un altro modello che smentisce il mio commento ma se è un fac simile degli auricolari in ear che ho testato ci girerei alla larga moooooooooooooooooooooooooooolto meglio le creative ep 630
Non so se è il topic adatto :
sto cercando delle cuffie/auricolari (non ho ancora capito se sono due sinonimi o meno).
Non ho intenzione di schiaffarmi quegli auricolari in-ear o comunque qualcosa del genere e non ho intenzione di prendere quelle cuffie imbottite (non so spiegarmi meglio), quelle che usano i dj, solitamente.
Mi andrebbero benissimo quelle cuffie che si utilizzavano negli anni 90, che magari non ti isolano completamente (non ne ho bisogno), ma almeno non ti sfasciano le orecchie.
Vorrei sapere un paio di modelli di media qualità, da accoppiare ad un t-amp (che credo dovrò modificare per l'ascolto in cuffia).
Ascolto poca musica, ma essenzialmente musica contemporanea (credo si chiami così, in realtà sono morti tutti) , tipo Hendemith, Maderna, Cage, Schoenberg, Zappa; poi Rock e Fusion, un pò di Jazz (il jazz acustico di Davis, Monk e Coltrane, Montgomery e qualcun'altro) e tantissimo Gipsy Jazz.
windsofchange
03-11-2007, 17:08
Mi andrebbero benissimo quelle cuffie che si utilizzavano negli anni 90, che magari non ti isolano completamente (non ne ho bisogno), ma almeno non ti sfasciano le orecchie.
Che in ear sfascia -orecchie hai provato finora? :)
;) Capito, immagino non ce ne siamo moltissime... O no?? Racconta... :fagiano:
beh oddio :D
ho letto la recensione di erost, e secondo me è questione di orecchio, perchè io di differenze ne ho notate, e non parlo di soli piccoli "dettagli".
x erost: i 2 gommini uguali (piccoli) è decisamente un errore di jaben, arrivano in 3 dimensioni, come con gli altri auricolari.
HelterSkelter87
03-11-2007, 20:03
A me piacciono gli errori di Jaben...Tipo a me sono arrivate le XB (grazie al cielo) mentre avevo pagato per le X3..si vede che erano out of stock e piuttosto di farmi attendere mi ha mandato upgrade:D
Ho trovato le cx 300 sun un mercatino.
Un venditore le vendeva a 18 euro spedizione incluse ma le ha finite ;(
Un altro a 24 euro + 3.5 di spedizione... che ne dite ? ne vale la pena ?
Ecco una foto
http://img521.imageshack.us/img521/3701/dscn2193resizenh9.jpg
Che in ear sfascia -orecchie hai provato finora? :)
Non ci siamo capiti : mi da fastidio l'idea di infilare roba nelle orecchie :doh: .
Ho trovato le cx 300 sun un mercatino.
Un venditore le vendeva a 18 euro spedizione incluse ma le ha finite ;(
Un altro a 24 euro + 3.5 di spedizione... che ne dite ? ne vale la pena ?
Ecco una foto
ma le hai già prese?
Nono non le ho prese :), chiedo prima lumi agli asperti che siete voi XD
Ho trovato alcuni che le vendevano a 20 euro o meno spese di spedizione comprese, uno mi ha risposto (con mio sommo rammarico) :
"ciao...
avevo l'ultimo paio e, per verificare se erano originali o no, le ho smontate tutte come nelle tue foto! smile.gif
le cuffie ERANO originali.
Dico erano perchè non ne ho +, a meno che non vuoi che ti mando quella a pezzetti! biggrin.gif
buona giornata!
PS: Cmq si trovano facilmente nei negozi di elettronica!"
Mentre questo che vuole 24 euro le ha ancora ed è pronto a venderle:
mi ha mandato anche altre foto:
http://img253.imageshack.us/img253/898/dscn2194resizeda6.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/6263/dscn2196resizevq5.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/799/dscn2202resizeat8.jpg
Speravo di usarle con l'iriver h10 6gb che mi arriverà a giorni (e nel quale spero molto XD), pensavo fossero originali :(
imho sono sono copiate anche male :D
imho sono sono copiate anche male :D
la differenza io la vedo solo nel logo..e forse l'anellino di metallo...
i gommini prima degl auricolari sono "sformati", i due cavi che entrano nel jack sono ruotati di 90°; il logo è a tratto spesso, gli anelli dei due auricolari hanno la strisciaserigafata più sottile e meno profonda e in generale sono più spigolose, l'anellino del jack non dovrebbe esserci
i gommini prima degl auricolari sono "sformati", i due cavi che entrano nel jack sono ruotati di 90°; il logo è a tratto spesso, gli anelli dei due auricolari hanno la strisciaserigafata più sottile e meno profonda e in generale sono più spigolose, l'anellino del jack non dovrebbe esserci
meglio queste! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19446953&postcount=280) :D
windsofchange
04-11-2007, 17:26
i gommini prima degl auricolari sono "sformati", i due cavi che entrano nel jack sono ruotati di 90°; il logo è a tratto spesso, gli anelli dei due auricolari hanno la strisciaserigafata più sottile e meno profonda e in generale sono più spigolose, l'anellino del jack non dovrebbe esserci
Quoto tutto anche se l'anellino metallico sul jack io non lo vedo bene. Ottima l'osservazione sull'entrata del cavo nel jack! Non lo avevo notato! Comunque ricordo che c'è un 3d dedicato a queste cuffie e che il mod passa spesso :)
ok sono tarocche, anche a me sembra ci sia l'anellino e vedo i cavi girati nello spinotto... ho anche cercato (e trovato) il post con le immagini delle buone ma manca la foto del logo per cui non capisco proprio quali siano le differenze...
Qualcuno mi spiega (mi sa che sono io un pò orbo XD) così non mi faccio fregare ?
Grazie del consulto XD
windsofchange
04-11-2007, 18:01
Qualcuno mi spiega (mi sa che sono io un pò orbo XD) così non mi faccio fregare ?
Grazie del consulto XD ti ho già detto che c'è una discussione apposita con tutte le foto necessarie. Vai a vedere e potrai anche leggere dove comprare con sicurezza. Le spiegazioni le trovi tutte là, se poi continui a scrivere qua spero qualcuno ti posti le foto.
ho anche cercato (e trovato) il post con le immagini delle buone ma manca la foto del logo per cui non capisco proprio quali siano le differenze..
Grazie del consulto XD
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18759260&postcount=1
Manca quella foto proprio (c'è solo il "Come non dovrebbe essere") -_-
windsofchange
04-11-2007, 18:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18759260&postcount=1
Manca quella foto proprio (c'è solo il "Come non dovrebbe essere") -_-
Quando aprii il 3d la misi, forse ci sono problemi con l'hosting. Cmq vai su google e cerca cx300 come immagini, vedrai foto pubblicitarie con il logo in evidenza. Ancora ti sconsiglio di acquistare senza chiedere consigli. Ciao.
AlexLoveDakota
05-11-2007, 15:50
ciao ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho appena comprato le philips she2850 e mi sembrano davvero ottime, soprattutto per i bassi.
Qualcuno di voi le conosce??
windsofchange
05-11-2007, 17:38
ciao ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho appena comprato le philips she2850 e mi sembrano davvero ottime, soprattutto per i bassi.
Qualcuno di voi le conosce??
Io le ho trovate pessime, peggio addirittura delle tomphson della stessa fascia di prezzo. Imho non sono certo meglio degli auricolari in dotazione con i lettori creative.
AlexLoveDakota
05-11-2007, 18:18
Io le ho trovate pessime, peggio addirittura delle tomphson della stessa fascia di prezzo. Imho non sono certo meglio degli auricolari in dotazione con i lettori creative.
...ma sai com'è...io ho un iPod e ho notato una certa differenza tra le Philips che ho comprato e gli auricolari in dotazione con l'iPod...
...poi volevo prendermi delle Sennheiser, solo che quelle che costavano di meno erano sui 30 €...
secondo te quali vanno meglio per l'iPod??
...ma sai com'è...io ho un iPod e ho notato una certa differenza tra le Philips che ho comprato e gli auricolari in dotazione con l'iPod...
...poi volevo prendermi delle Sennheiser, solo che quelle che costavano di meno erano sui 30 €...
secondo te quali vanno meglio per l'iPod??
leggi le ultime 20 pagine del thread.
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto perchè sto letteralmente impazzendo!!
Vi spiego la situazione: ho un iPod Photo da 60GB preso un paio d'anni fa, che come noto soffre del problema al jack delle cuffie (impedenza ideale a 32 Ohm e impossibilità di usare una qualsiasi equalizzazione).
Tempo fa avevo comprato degli auricolari della AKG (mi pare si chiamasse così la marca) con spinotto a L, che però sembrava non fare contatto perfettamente cosicchè la musica si sentiva bene solo se lo spinotto era orientato con un certo angolo e bastavano minimi movimenti per far sparire un canale o roba del genere...
Per fare un tentativo provai a mettere le cuffiette bianche originali della Apple, e il problema magicamente era scomparso. Buona qualità audio, ma sempre senza equalizzazione.
L'altro giorno perdo gli auricolari originali (che erano comunque malridotti) e vado al super a cercare i sostituti: trovo dei Thomson in-ear con spinotto a L che mi sembrano di buona fattura a un prezzo decente, li prendo, e quando li provo... ORRORE... siamo tornati ai tempi degli AKG: suono che va e viene, piatto, manca assolutamente di bassi. Non sono le cuffie, che sul computer funzionano davvero bene!
Cosa posso fare? Non ditemi che posso usare solo gli originali! :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.