View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
Le E818 sono 7€, la "stessa fascia di prezzo" delle Sennheiser sono invece 14€/21€, circa 2/3 volte tanto e anche il "si trova" è tutto da vedere visto che sono auricolari non certo da supermarket (al contrario delle Sony); comunque era solo un esempio, e come tale andava letto.
Dalle tue parole noto solamente un difendere a spada tratta, senza ma e senza se, le "marche famose", e non riferito al mio post nello specifico, ma in tutti i tuoi vari reply a questa discussione, visto che li ho giocoforza dovuti leggere mentre mi informavo sulle varie alternative.
La costruzione delle MX è così buona che a molti il controllo del volume è la prima cosa che è saltata e altri ancora hanno criticato le plastiche dei cavi, ehm.. lasciamo stare, và.
Cosa hai, cosa hai provato? Hai usato le Creative EP-630? Le hai confrontate con Shure/Sennheiser? Parliamo di cose un po' più concrete, che non il difendere dei marchi (finora solo quello ho letto nei tuoi interventi).
p.s. Ma la frase "su ciò che MI interessa", l'hai notata?
e per fortuna che avevo precisato la mia volontà di evitare qualunque polemica....
ma probabilmente è chiederti troppo! :doh:
Ah dimenticavo...
nella tua lista hai dimenticato di citare le sony e888 che, pur se difficili da trovare (in italia si intende...), sono fra le migliori auricolari non in-ear in circolazione. Hanno qualche difettuccio ma la resa sonora è da riferimento nella fascia di prezzo che ti interessa (quella al di sotto dei 50€)
Qui trovate una recensione: http://www.ilounge.com/index.php/ipod/review/sony-mdr-e888lp-fontopia-earphone-ipod/ (non che iLounge sia troppo credibile, ma almeno capite di cosa sto parlando)
Paolo M.
01-08-2006, 07:59
Ciao a tutti, so che non centra niente con gli auricolari :D ma volevo chiedere se qualcuno sa sa se il Traveldock Zen Micro (quello con 4 altoparlanti) si sente bene? Ho visto sul sito della Creative che costa meno di quelli a 2 altoparlanti e non so se è solo per il peso (+ o - il doppio) o se è perchè come qualità sonora non è il massimo. Mi attira come oggetto ma non sono sicuro della scelta.
Grazie e ciao a tutti.
ferrari5005
01-08-2006, 10:19
sapreste dirmi che auricolari ci sono in giro, che non costino follie (massimo massimo 20€) xkè ogni tanto mi piace andare a farmi un giro con la moto e ascoltare musica, ma quando metto il casco e alzo al max i voliume dell'mp3.. beh.. nn sento un cazz... sento più la moto che non le canzoni!! cercavo sopratutto cuffie che isolino i rumori esterni
ciao e grazie!!
AntoninoX
01-08-2006, 17:10
sapreste dirmi che auricolari ci sono in giro, che non costino follie (massimo massimo 20€) xkè ogni tanto mi piace andare a farmi un giro con la moto e ascoltare musica, ma quando metto il casco e alzo al max i voliume dell'mp3.. beh.. nn sento un cazz... sento più la moto che non le canzoni!! cercavo sopratutto cuffie che isolino i rumori esterni
ciao e grazie!!
Quelle che isolano i rumori esterni sono le in-ear, ma te le sconsiglio se le devi usare mentre vai col motorino. E' PERICOLOSISSIMO. :mc:
Quelle che isolano i rumori esterni sono le in-ear, ma te le sconsiglio se le devi usare mentre vai col motorino. E' PERICOLOSISSIMO. :mc: QUOTO..."casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre!"...e niente cuffie in-ear aggiungerei :D
Bagai.....cosa mi dite d queste Sennheiser MXL 51? Nel topic nn sono neanke menzionate.....xò.....Sennheiser......cirka 25€......fate conto ke ho provato le MX450 ma nn son rimasto tanto soddisfatto + ke altro x le basse frequenze
http://www.audioexpert.cz/prenosna-sluchatka/sennheiser-mxl-51-street (http://)
Grazie! :D
http://www.audioexpert.cz/prenosna-sluchatka/sennheiser-mxl-51-street
link corretto
QUOTO..."casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre!"...e niente cuffie in-ear aggiungerei :D
hehe quoto :D
Bagai.....cosa mi dite d queste Sennheiser MXL 51? Nel topic nn sono neanke menzionate.....xò.....Sennheiser......cirka 25€......fate conto ke ho provato le MX450 ma nn son rimasto tanto soddisfatto + ke altro x le basse frequenze
http://www.audioexpert.cz/prenosna-sluchatka/sennheiser-mxl-51-street (http://)
Grazie! :D
io ce le ho da una decina di giorni.....sono ottime....ma mi aspettavo di + in termini di volume! cmq la qualità del suono è indiscutibile!
COdRO Quote:
Originariamente inviato da hicks82
Bagai.....cosa mi dite d queste Sennheiser MXL 51? Nel topic nn sono neanke menzionate.....xò.....Sennheiser......cirka 25€......fate conto ke ho provato le MX450 ma nn son rimasto tanto soddisfatto + ke altro x le basse frequenze
http://www.audioexpert.cz/prenosna-sluchatka/sennheiser-mxl-51-street
Grazie!
io ce le ho da una decina di giorni.....sono ottime....ma mi aspettavo di + in termini di volume! cmq la qualità del suono è indiscutibile!
Qnto le hai pagate? se xcaso hai provato anke le mx450 sai dirmi se c'è tanta differenza soprattutto nelle basse frequenze?
Grazie! :D
Qnto le hai pagate? se xcaso hai provato anke le mx450 sai dirmi se c'è tanta differenza soprattutto nelle basse frequenze?
Grazie! :D
da mediaworld le ho pagate 29€. ripeto....sono ottime....non vanno mai in distorsione anche con equalizzatore impostato al massimo dei bassi. come qualità suono sono spettacolari e poi sono comode per l'indossabilità e per il laccetto che va intorno al collo....unico neo: il volume pensavo fosse più alto per essere a 116 db.... :stordita:
p.s.
non ho provato le mx450
COdRO Quote:
Originariamente inviato da hicks82
Qnto le hai pagate? se xcaso hai provato anke le mx450 sai dirmi se c'è tanta differenza soprattutto nelle basse frequenze?
Grazie!
da mediaworld le ho pagate 29€. ripeto....sono ottime....non vanno mai in distorsione anche con equalizzatore impostato al massimo dei bassi. come qualità suono sono spettacolari e poi sono comode per l'indossabilità e per il laccetto che va intorno al collo....unico neo: il volume pensavo fosse più alto per essere a 116 db....
p.s.
non ho provato le mx450
Beh, xfetto....mi sa ke me le piglio xkè ho 2 mediaworld a poki km e nn ho voglia d sbattermi facendomi le vaske x trovare altri modelli.....grazie! :D
Beh, xfetto....mi sa ke me le piglio xkè ho 2 mediaworld a poki km e nn ho voglia d sbattermi facendomi le vaske x trovare altri modelli.....grazie! :D
poi mi fai sapere come ti sembrano! dimenticavo....la custodia è carinissima!!! :D
Invece delle AKG K14P cosa mi dite?
http://www.akg.com/products/powerslave,mynodeid,186,id,823,pid,823,_language,EN.html
Da caratteristike sembrerebbero 1 bomba....
Type dynamic, semi-open
Efficiency K 12 P: 127 dB SPL/V
K 14 P: 126 dB SPL/V
Frequency range K 12 P: 16 Hz to 21 kHz
K 14 P: 17 Hz to 23 kHz
Rated impedance 17 ohms
THD <1%
Cable K 12 P: 1.15 m (3.8 ft.), PVC-free
K 14 P: 1.15 m (3.8 ft.), PVC-free, 99.99% OFC
Connector Stereo mini plug
Net weight (without cable) approx. 5 g (0.18 oz.)
Special features K 14 P: integrated precision volume control
Oggi 20:57
hicks82 Invece delle AKG K14P cosa mi dite?
http://www.akg.com/products/powersl...anguage,EN.html
Da caratteristike sembrerebbero 1 bomba....
Type dynamic, semi-open
Efficiency K 12 P: 127 dB SPL/V
K 14 P: 126 dB SPL/V
Frequency range K 12 P: 16 Hz to 21 kHz
K 14 P: 17 Hz to 23 kHz
Rated impedance 17 ohms
THD <1%
Cable K 12 P: 1.15 m (3.8 ft.), PVC-free
K 14 P: 1.15 m (3.8 ft.), PVC-free, 99.99% OFC
Connector Stereo mini plug
Net weight (without cable) approx. 5 g (0.18 oz.)
Special features K 14 P: integrated precision volume control
Si beh oddio, aparte l'impedenza.....diciamo ke ho 1 MUVO TX SE e a dir la verità qnti ohm ha d uscita.....mettiamo caso ke ne abbia 16....sento differenza con cuffie da 16 con quella da 32 o addirittura 64 (come le Sen MXL51)?
Grazie! :D
Ragazzi, dubbio amletico....tra le Creative EP-630 e le Koss Spark Plug....ke mi consigliate?!?!? Ho 1 MuVo TX SE da 1Gb....
Grazie! :D
Up!
Stessa domanda ma applicata ad un Samsung YP-Z5 ;)
Grazie.
albortola
03-08-2006, 12:46
Up!
Stessa domanda ma applicata ad un Samsung YP-Z5 ;)
Grazie.
buone cuffie,le koss sono molto +sbilanciate sui bassi,però con leq riesci a livellare il tutto.le ep non le ho mai provate,ma dicono siamo molto buone quelle pure.
byez
Qualcuno ha provato la Philips SHE2550 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER/OUTDOOR_HEADPHONES_CA_IT_CONSUMER/CORDED_HEADPHONES_SU_IT_CONSUMER/product/SHE2550_00_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=XGXYPD2C3FVLLJ0RMRCSHP3HKFSESI5P) ?
Ciao a tutti,
mi sono appena arrivate le CX300: devo essere sincero, preferisco le MX550.
Non so, forse perchè essendo intra-aurali non si adattano bene al mio orecchio. Devo dire che mi danno un po' fastidio, non ci sono abituato.
Mi sa che le vendo... :fagiano:
albortola
04-08-2006, 18:52
Ciao a tutti,
mi sono appena arrivate le CX300: devo essere sincero, preferisco le MX550.
Non so, forse perchè essendo intra-aurali non si adattano bene al mio orecchio. Devo dire che mi danno anche un po' fastidio, non ci sono abituato.
Mi sa che le vendo... :fagiano:
a quanto??la qualità audio c'è?? :D
Sì, la qualità c'è, anche se bisogna inserirle bene (e con i gommini giusti) per apprezzare i bassi. Forse un po' troppo marcati gli alti, ma io le ho usate con un iPod, quindi è normale che risultino un po' sbilanciate.
Mi sa che a questo punto mi prendo le MX500 a 32ohm che con l'iPod vanno meglio...
ragazzi ho un lettore mp3 ke riporta la scritta impedienza 32ohm..ecco ho provato a inserire delle cuffie della koss...ma il voume è troppo basso ..devo scegliere cuffie cn ke caratteristiche??
albortola
05-08-2006, 13:30
Sì, la qualità c'è, anche se bisogna inserirle bene (e con i gommini giusti) per apprezzare i bassi. Forse un po' troppo marcati gli alti, ma io le ho usate con un iPod, quindi è normale che risultino un po' sbilanciate.
Mi sa che a questo punto mi prendo le MX500 a 32ohm che con l'iPod vanno meglio...
logicamente,con l'ipod DEVI averle da 32ohm..ps:in pvt se me le vuoi vendere,il prezzo..
logicamente,con l'ipod DEVI averle da 32ohm..ps:in pvt se me le vuoi vendere,il prezzo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254089 ;)
albortola
05-08-2006, 18:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254089 ;)
quali sono,secondo voi,i migliori intraurali al prezzo delle cx 300??
le ep sono +scarse..o no?
scusate ma ste sennheiser non le ho mai provate..x cui vorrei sapere se ci sono intraurali migliori stando,come tetto massimo di spesa,al prezzo appunto delle cx300.. ;)
ps:grazie ma a dir la verità a quel prezzo non sono interessato..
MiKeLezZ
05-08-2006, 19:32
le ep sono le migliore
a discapito della marca "sennheiser" che capeggia sulle altre
questo quantomeno ciò che dice la maggioranza
Basta mi son rotto i co#+ùni mi tengo le mie Sony MDR-E819V!!!! Ho provato delle Koss: scarse, le Sennheiser MX450: suono pulito ma i bassi dove sono? riportate indietro e cambiate con sempre Sennheiser ma le MXL51 (29 euro tra l'altro): le provo....volume troppo basso (era meglio il volume delle MX450) x essre delle 116db e x qnto riguarda l'audio....bbbah....si sente bene, ma.....le riporto indietro e mi faccio fare 1 buono acquisto e mi tengo le mie amate Sony ke x quello ke sono costate ragazzi.....rullano ke è 1 piacere soprattutto i bassi! x qnto riguarda le auricolari rimango affezionato alle Sony :D
Sang Real
05-08-2006, 23:38
ragazzi proprio ieri ho comprato le sennheiser mx 450 ma,sarà che ero abituato alle cuffie sony del mio lettore cd(ancora imbattute,tra l'altro non c'è nemmeno scritto il modello),mi risulta che abbiano un suono cupo...con troppi bassi...qualcuno ha avuto la stessa sensazione? da cosa può dipendere?
poi qualche anima pia potrebbe spiegarmi la differenza tra 16/32 ohm...può essere che la differenza di suono dipenda da quello ?
grazie mille
Basta mi son rotto i co#+ùni mi tengo le mie Sony MDR-E819V!!!! Ho provato delle Koss: scarse, le Sennheiser MX450: suono pulito ma i bassi dove sono? riportate indietro e cambiate con sempre Sennheiser ma le MXL51 (29 euro tra l'altro): le provo....volume troppo basso (era meglio il volume delle MX450) x essre delle 116db e x qnto riguarda l'audio....bbbah....si sente bene, ma.....le riporto indietro e mi faccio fare 1 buono acquisto e mi tengo le mie amate Sony ke x quello ke sono costate ragazzi.....rullano ke è 1 piacere soprattutto i bassi! x qnto riguarda le auricolari rimango affezionato alle Sony :D
anch'io ho le sennheiser MXL51...effettivamente, come ho detto in un post precedente, il volume al max non è che sia altissimo...poi per essere 116 db....ad ogni modo la qualità audio è perfetta a parer mio....non vanno mai in distorsione ed il suono è pulitissimo. anche i bassi sono ottimi. e poi, particolare che io non trascuro, hanno il lanyard (il laccetto in tessuto) che non tutti gli auricolari hanno....e per questo sono comodissime :)
MrManson
06-08-2006, 10:20
ciao ragazzi, ho un dubbio spero possiate aiutarmi. Allora da una settimana sono felice possessore di un creative zen sleek, che uso con le mie sony MDR-E818LP e volevo cambiarle comprando le mdr ex71. Secondo voi vale la pena o non otterrei un miglioramento apprezzabile? inoltre il lettore dovrebbe avere lmpedenza 32ohm quindi sarebbe meglio prendere una cuffia con questa impedenza?
Ragazzi, ho sentito parlare molto bene delle Koss KSC75 e ora sorge la domanda: avendo gli okkiali.....ki magari le possiede.....e magari è okkialuto come me.....danno fastidio? Intendo x i fermi delle cuffie ke vanno dietro l'orekkio.....scusate la domanda bizzarra ma potrebbe essere 1 grande problema x me! :D :D :D
Access Denied
07-08-2006, 21:21
qualcuno conosce queste? http://www.skullcandy.com/product_info.php?urlLocation=crushers&category=38
le ho viste a € 29 e siccome non riesco a trovare le creative ep630 ci sto facendo un pensierino... :D
Ragazzi, ho sentito parlare molto bene delle Koss KSC75 e ora sorge la domanda: avendo gli okkiali.....ki magari le possiede.....e magari è okkialuto come me.....danno fastidio? Intendo x i fermi delle cuffie ke vanno dietro l'orekkio.....scusate la domanda bizzarra ma potrebbe essere 1 grande problema x me! :D :D :D
io ho un paio di philips con il supporto dietro le orecchie..ed in effetti con gli occhiali un po' di fastidio lo danno! però le uso solo quando vado a correre ed ho le lenti a contatto :D
anch'io ho le sennheiser MXL51...effettivamente, come ho detto in un post precedente, il volume al max non è che sia altissimo...poi per essere 116 db....ad ogni modo la qualità audio è perfetta a parer mio....non vanno mai in distorsione ed il suono è pulitissimo. anche i bassi sono ottimi. e poi, particolare che io non trascuro, hanno il lanyard (il laccetto in tessuto) che non tutti gli auricolari hanno....e per questo sono comodissime :)
Si sente piano perchè hanno 64 ohm di impedenza... ;)
Si sente piano perchè hanno 64 ohm di impedenza... ;)
Ecco xfetto...era dove volevo arrivare.....mi potresti spiegare questa cosa dell'impedenza? Ho 1 MUVO TX SE e nn trovando le specifike tecnike nn saprei con qnti ohm esce.....grazie! :D
Access Denied
08-08-2006, 12:10
si può sapere perchè con iPod si devono utilizzare cuffire da 32 ohm anzichè 16? grazie a chi mi risponderà :help:
albortola
08-08-2006, 12:18
qualcuno conosce queste? http://www.skullcandy.com/product_info.php?urlLocation=crushers&category=38
le ho viste a € 29 e siccome non riesco a trovare le creative ep630 ci sto facendo un pensierino... :D
vorrei qualche parere pure io!
Access Denied
08-08-2006, 12:33
visto che le ep630 non si trovano da nessuna parte, domani mi compro le skullcandy è non se ne parla più, mi sembrano simili come caratteristiche
Ecco xfetto...era dove volevo arrivare.....mi potresti spiegare questa cosa dell'impedenza? Ho 1 MUVO TX SE e nn trovando le specifike tecnike nn saprei con qnti ohm esce.....grazie! :D
upup
albortola
08-08-2006, 13:18
visto che le ep630 non si trovano da nessuna parte, domani mi compro le skullcandy è non se ne parla più, mi sembrano simili come caratteristiche
dopo facci sapEre!
albortola
08-08-2006, 13:19
upup
MI SA CHE TU ABBIA LA FIRMA IRREGOLARE!!
ps:navigo in 640x480 sennò divento cieco,potrei sbagliarmi!
Access Denied
08-08-2006, 13:34
dopo facci sapEre!
certo! spero domani di prenderle ;)
Bisognerebbe aver studiato almeno un po' di elettrotecnica per capire bene la questione.
Ad ogni modo, l'impedenza degli auricolari va scelta in base all'impedenza dell'uscita audio. Se il lettore MP3 ha impedenza 32ohm, anche gli auricolari dovrebbero avere impedenza 32ohm. Questo perchè con tali condizioni si ha il maggiore trasferimento di potenza dall'apparecchio agli auricolari.
L'impedenza è in pratica una restistenza che però ha valore diverso in funzione della frequenza del segnale.
Per semplificare, consideriamo l'impedenza come una restistenza.
La potenza è data dal prodotto tra tensione (Volt) e intensità di corrente (Ampere), ma per semplificare i calcoli si può anche dire che la potenza è il quadrato della tensione diviso per la resistenza.
P = (V^2) / R
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6b/Circuito_Thevenin_-_Max_Potenza.png
R indica l'auricolare
Rth indica l'impedenza interna del lettore MP3
Eth è invece l'amplificatore che genera il segnale audio
CASO 1 _ R=Rth
OK, poniamo che R=32ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,5V e su Rth una tensione di 0,5V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,5^2) / R = 7,8 mW
CASO 2 _ R<Rth
Poniamo che R=16ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,33V e su Rth una tensione di 0,66V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,33^2) / R = 6,8 mW
CASO 3 _ R>Rth
Poniamo che R=64ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,66V e su Rth una tensione di 0,33V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,66^2) / R = 6,8 mW
Bisognerebbe aver studiato almeno un po' di elettrotecnica per capire bene la questione.
Ad ogni modo, l'impedenza degli auricolari va scelta in base all'impedenza dell'uscita audio. Se il lettore MP3 ha impedenza 32ohm, anche gli auricolari dovrebbero avere impedenza 32ohm. Questo perchè con tali condizioni si ha il maggiore trasferimento di potenza dall'apparecchio agli auricolari.
L'impedenza è in pratica una restistenza che però ha valore diverso in funzione della frequenza del segnale.
Per semplificare, consideriamo l'impedenza come una restistenza.
La potenza è data dal prodotto tra tensione (Volt) e intensità di corrente (Ampere), ma per semplificare i calcoli si può anche dire che la potenza è il quadrato della tensione diviso per la resistenza.
P = (V^2) / R
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6b/Circuito_Thevenin_-_Max_Potenza.png
R indica l'auricolare
Rth indica l'impedenza interna del lettore MP3
Eth è invece l'amplificatore che genera il segnale audio
CASO 1 _ R=Rth
OK, poniamo che R=32ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,5V e su Rth una tensione di 0,5V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,5^2) / R = 7,8 mW
CASO 2 _ R<Rth
Poniamo che R=16ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,33V e su Rth una tensione di 0,66V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,33^2) / R = 6,8 mW
CASO 3 _ R>Rth
Poniamo che R=64ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,66V e su Rth una tensione di 0,33V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,66^2) / R = 6,8 mW
Grazie mille x le info (x quel poko ke ho capito.... :D ); mettiamo caso ke il mio MUVO TX SE esce con 16 ohm (o 32? nn trovo le specifike da nessuna parte) e metto delle auricolari con 32: le sentirò senpre + basse ke usando delle 16 ohm?
Grazie!
albortola
08-08-2006, 18:27
Grazie mille x le info (x quel poko ke ho capito.... :D ); mettiamo caso ke il mio MUVO TX SE esce con 16 ohm (o 32? nn trovo le specifike da nessuna parte) e metto delle auricolari con 32: le sentirò senpre + basse ke usando delle 16 ohm?
Grazie!
..forse nn hai capito molto.. :D cmq si!
Grazie mille x le info (x quel poko ke ho capito.... :D ); mettiamo caso ke il mio MUVO TX SE esce con 16 ohm (o 32? nn trovo le specifike da nessuna parte) e metto delle auricolari con 32: le sentirò senpre + basse ke usando delle 16 ohm?
Grazie!
Il succo del discorso è proprio questo, solo con 16ohm ottieni il volume più alto. ;)
Il succo del discorso è proprio questo, solo con 16ohm ottieni il volume più alto. ;)
Grazie della delucidazione! :D
pierpippo
09-08-2006, 08:27
Bisognerebbe aver studiato almeno un po' di elettrotecnica per capire bene la questione.
Ad ogni modo, l'impedenza degli auricolari va scelta in base all'impedenza dell'uscita audio. Se il lettore MP3 ha impedenza 32ohm, anche gli auricolari dovrebbero avere impedenza 32ohm. Questo perchè con tali condizioni si ha il maggiore trasferimento di potenza dall'apparecchio agli auricolari.
L'impedenza è in pratica una restistenza che però ha valore diverso in funzione della frequenza del segnale.
Per semplificare, consideriamo l'impedenza come una restistenza.
La potenza è data dal prodotto tra tensione (Volt) e intensità di corrente (Ampere), ma per semplificare i calcoli si può anche dire che la potenza è il quadrato della tensione diviso per la resistenza.
P = (V^2) / R
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6b/Circuito_Thevenin_-_Max_Potenza.png
R indica l'auricolare
Rth indica l'impedenza interna del lettore MP3
Eth è invece l'amplificatore che genera il segnale audio
CASO 1 _ R=Rth
OK, poniamo che R=32ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,5V e su Rth una tensione di 0,5V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,5^2) / R = 7,8 mW
CASO 2 _ R<Rth
Poniamo che R=16ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,33V e su Rth una tensione di 0,66V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,33^2) / R = 6,8 mW
CASO 3 _ R>Rth
Poniamo che R=64ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,66V e su Rth una tensione di 0,33V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,66^2) / R = 6,8 mW
Quindi se uso auricolari che hanno la stessa impedenza del lettore ho anche che la batteria durerà meno perchè ho maggiore potenza trasferita, dico bene?
YordanRhapsody
09-08-2006, 09:19
alla luce di quest'ultimo ragionamento elettrico, il mio creative muvo tx se che impedenza ha? qualcuno lo sa?
volevo prendere un paio di in ear, ma sono indeciso tra le creative ep630 e le sony mdr-ex71!
pare che le sony sia fragili e con una reasa degli alti inferiore alle creative, è vero? qualcuno che le ha provate sa darmi qualche risposta? vale la pensa spendere qualche euro in più per le sony?
saluti
Quindi se uso auricolari che hanno la stessa impedenza del lettore ho anche che la batteria durerà meno perchè ho maggiore potenza trasferita, dico bene?
No, si parla di potenza trasferita, non di potenta totale.
Hai mai notato che l'amplificatore dello stereo scalda? Perchè parte della potenza viene dissipata all'interno sottoforma di calore.
La potenza totale infatti dipende dalla somma dell'impedenza interna a quella delle cuffie, quindi in definitiva la potenza è minore quanto più alta è l'impedenza degli auricolari.
Ad ogni modo la differenza è minima, non penso che possa influenzare la durata della batteria (anche perchè magari alzi di più il volume per sentire più forte...). ;)
alla luce di quest'ultimo ragionamento elettrico, il mio creative muvo tx se che impedenza ha? qualcuno lo sa?
volevo prendere un paio di in ear, ma sono indeciso tra le creative ep630 e le sony mdr-ex71!
pare che le sony sia fragili e con una reasa degli alti inferiore alle creative, è vero? qualcuno che le ha provate sa darmi qualche risposta? vale la pensa spendere qualche euro in più per le sony?
saluti
Guarda, c'è l'ho ankio ma nn l'ho ankora capito visto la mankanza d info sia nel sito Creative ke nel web.....avendo provato delle Senn MX450 ke delle Sony MDR 819 tutte e 2 da 16 ohms e constatando l'ottimo volume d'uscita ipotizzo il lettore esca ankesso con 16.....poi magari mi sbaglio.
YordanRhapsody
09-08-2006, 10:10
qualcuno invece ha mai provato le akg? quelle ripiegabili da circa 50€...
le conoscete, come vanno?
non ho avuto modo di provarle...
sono scomode per sport, sicuramente, ma come resa?
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/77666.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/77666_a.jpg
No, si parla di potenza trasferita, non di potenta totale.
Hai mai notato che l'amplificatore dello stereo scalda? Perchè parte della potenza viene dissipata all'interno sottoforma di calore.
La potenza totale infatti dipende dalla somma dell'impedenza interna a quella delle cuffie, quindi in definitiva la potenza è minore quanto più alta è l'impedenza degli auricolari.
Ad ogni modo la differenza è minima, non penso che possa influenzare la durata della batteria (anche perchè magari alzi di più il volume per sentire più forte...). ;)
Penso che la durata della batteria dipenda molto di più dal volume d'uscita infatti.
MiKeLezZ
09-08-2006, 16:02
mha
ritengo che sia molto marginale l'influenza del volume di ascolto
la durata della batteria è più influenzata dalla potenza necessaria per il funzionamento dell'apparecchio
sopratutto negli ultimi, che si avvalgono di processori per la visualizzazione di video/immagini e sono dotati di grandi schermi colorati
mha
ritengo che sia molto marginale l'influenza del volume di ascolto
la durata della batteria è più influenzata dalla potenza necessaria per il funzionamento dell'apparecchio
sopratutto negli ultimi, che si avvalgono di processori per la visualizzazione di video/immagini e sono dotati di grandi schermi colorati
Beh, ma certo, questo è ovvio. Mi riferivo a parità di lettore e condizioni di utilizzo, a parte il volume ;)
mha
ritengo che sia molto marginale l'influenza del volume di ascolto
la durata della batteria è più influenzata dalla potenza necessaria per il funzionamento dell'apparecchio
sopratutto negli ultimi, che si avvalgono di processori per la visualizzazione di video/immagini e sono dotati di grandi schermi colorati
Sì, infatti, il volume non infuenza per nulla si può dire. Quello che consuma è il processore, l'illuminazione del display e soprattutto l'eventuale hard-disk. ;)
Access Denied
11-08-2006, 08:43
dopo facci sapere!
finalmente ho comprato e testato per un paio di orette le skullcandy (le uso con iPod 30 gb), ebbene queste sono le mie impressioni d'uso:
- molto comode e leggere, non sembra neanche di tenerle nell'orecchio;
- buon isolamento acustico, calcolando che ascolto musica sul treno;
- regolatore del volume molto sensibile;
- come volume non mi sembrano molto potenti;
- leggero sbilanciamento sui bassi.
concludendo mi sono piaciute, costano € 29, se avete domande da fare sono qui :yeah:
In realtà, a detta di Creative, il volume influisce:
Configuration changes to optimize battery life:
Reduce the Backlight Timeout setting on the player. A shorter timeout will conserve more battery power.
Reduce the Display Contrast setting on the player. Avoid high contrast settings to prolong battery life.
Minimize use of the Fast Forward/Rewind functions and EAX effects.
Be aware that the higher the volume is set, the more battery power is used. Consider reducing the volume on the unit and using active speakers if possible.
Minimize use of the equalizer settings on the unit.
http://dmzweb4.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=994,E=0000000000146035704,K=6593,Sxi=0,Case=obj(4672),Kb=ww_english_add,VARSET=ws:http://us.creative.com/
MiKeLezZ
11-08-2006, 12:30
Probabilmente sono anche in ordine di incidenza
albortola
11-08-2006, 13:08
finalmente ho comprato e testato per un paio di orette le skullcandy (le uso con iPod 30 gb), ebbene queste sono le mie impressioni d'uso:
- molto comode e leggere, non sembra neanche di tenerle nell'orecchio;
- buon isolamento acustico, calcolando che ascolto musica sul treno;
- regolatore del volume molto sensibile;
- come volume non mi sembrano molto potenti;
- leggero sbilanciamento sui bassi.
concludendo mi sono piaciute, costano € 29, se avete domande da fare sono qui :yeah:
che altri auricolari in-ear hai provato??
Access Denied
11-08-2006, 16:11
veramente solo queste, anche perchè non credo che in un negozio puoi provare quello che ti pare, per il semplice fatto che le cuffie sono "impacchettate" nei blister, quindi devi rompere la scatola e poi non è nè bello nè igienico indossare degli auricolari provati da altre persone, o no?
albortola
11-08-2006, 16:20
veramente solo queste, anche perchè non credo che in un negozio puoi provare quello che ti pare, per il semplice fatto che le cuffie sono "impacchettate" nei blister, quindi devi rompere la scatola e poi non è nè bello nè igienico indossare degli auricolari provati da altre persone, o no?
ok,riformulo la domanda:hai avuto altre in-ear in passato?? :D
Access Denied
11-08-2006, 16:41
no, volevo prendere le creative ep-630 ma sono introvabili!! :cry:
mauveron
12-08-2006, 02:05
Allora... sono interessato a comprare queste cuffiette, ma ho paura di incappare come un fagiano :fagiano: in un falso.
In precedenza, nella discussione si diceva che se le cuffie hanno connettore a "L" e confezione blisterata sono originali.
Ora mi chiedo: sulle scatola delle cuffie di questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254089
che sicuramente sono originali, è riportata la scritta "Perfect ear canal fit".
Su eBay, le cuffie con su scritto "perfect ear canal fit" stanno a 40-50€, e altre, con scritto sulla confezione "blocks outside noise", si trovano anche a 20€.
Quindi... c'è lo zampino dei cinesini anche sulle cuffie con confezione pseudo-originale?? :confused:
se mi permettete.... CHE PALLE!!!
Allora... sono interessato a comprare queste cuffiette, ma ho paura di incappare come un fagiano :fagiano: in un falso.
In precedenza, nella discussione si diceva che se le cuffie hanno connettore a "L" e confezione blisterata sono originali.
Ora mi chiedo: sulle scatola delle cuffie di questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254089
che sicuramente sono originali, è riportata la scritta "Perfect ear canal fit".
Su eBay, le cuffie con su scritto "perfect ear canal fit" stanno a 40-50€, e altre, con scritto sulla confezione "blocks outside noise", si trovano anche a 20€.
Quindi... c'è lo zampino dei cinesini anche sulle cuffie con confezione pseudo-originale?? :confused:
se mi permettete.... CHE PALLE!!!
Quelle a 20€ sono chiaramente contraffazioni. Per venderle a quel prezzo le comprano a 10-15€ a dir tanto.
Tra l'altro provai a contattare uno degli utenti tedeschi che vendevano quelle a 20€ per chiedergli appunto se il prodotto era originale e autentico, e mi rispose in un modo non molto convincente, con nessuna menzione al fatto di essere originali:
"Hi! The headphones are in a package and from sennheiser"
Così invece mi ha risposo l'utente dal quale poi ho acquistato:
"I can confirm that we only supply official, licensed, warrenty covered, boxed products."
Squalo_206
12-08-2006, 11:06
Volevo un consiglio per le cuffie di un palmare (asus a636), volevo stare sui 20-30 euro. Altra cosa devono essere a 16 ohm?
Grazie
albortola
12-08-2006, 13:40
Volevo un consiglio per le cuffie di un palmare (asus a636), volevo stare sui 20-30 euro. Altra cosa devono essere a 16 ohm?
Grazie
bestia,se è a 16 ohm devono a essere a 16 anche le cuffie,se è un 32oihm a 32 pure le cuffie..
Squalo_206
12-08-2006, 15:33
il problema è che non lo so e le istruzioni non mi sono state molto d'aiuto
Ho visto le Philips SHE7850 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree//product/SHE7850_00_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=WMAATBYDEQB2HJ0RMRESHP3HKFSEKI5P) a 15€, come vi sembrano?
albortola
14-08-2006, 12:18
Ho visto le Philips SHE7850 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree//product/SHE7850_00_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=WMAATBYDEQB2HJ0RMRESHP3HKFSEKI5P) a 15€, come vi sembrano?
le hA un mio amico,non sono il massimo.. ;)
Ah,ok! Io non sapendo sono andato sul sicuro acquistando le Sony MDR-E818LP a 8€.
Devo comprare degli auricolari per la psp e sono indirizzato verso le ex81 della sony, sullo stesso prezzo ce ne sono di migliori?
Robococco
16-08-2006, 10:48
ciao, ho un creative zen microphoto: constatato che le cuffie in dotazione fanno viìomitare e che per avere quelle ad alta fedeltà creative (non ricordo il modello) tocca comprare il pacco accessori zen da 50 euri con batteria e cose varie, mi chiedevo quale paio di auricolari mi facesse godere appieno i bassi... ho un paio di sony, le mdr MDR-E819V, con il controllo volume sul filo comprate da pchissimo, solo che non fanno il loro dovere, o meglio non lo fanno sul mio zen...
consiglio: come vanno su questo lettore le Philips SBCH E571/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree//product/SBCHE571_00_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=features&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=30DPHZOPNS5AHJ0RMRESHP3HKFSEKI5P) ? (in virtù anche dell'impedenza del lettore che non so quale sia) grazie
ciao, ho un creative zen microphoto: constatato che le cuffie in dotazione fanno viìomitare e che per avere quelle ad alta fedeltà creative (non ricordo il modello) tocca comprare il pacco accessori zen da 50 euri con batteria e cose varie, mi chiedevo quale paio di auricolari mi facesse godere appieno i bassi... ho un paio di sony, le mdr MDR-E819V, con il controllo volume sul filo comprate da pchissimo, solo che non fanno il loro dovere, o meglio non lo fanno sul mio zen...
consiglio: come vanno su questo lettore le Philips SBCH E571/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree//product/SBCHE571_00_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=features&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=30DPHZOPNS5AHJ0RMRESHP3HKFSEKI5P) ? (in virtù anche dell'impedenza del lettore che non so quale sia) grazie
Le Creative ke dici tu dovrebbero essere le EP 630 (delle in-ear).
Le Sony MDR-E819V c'è le ho ankio e personalmente x quello ke costano con l'equalizzazione giusta "tirano fuori" un suono davvero ottimo soprattuto nei bassi (io xò ho 1 MUVO TX SE).
la mia situazione è che in vacanza gli auricolari creative si sono rotti (in uno si sente circa la metà dell'altro) per ora sto con degli omega da 12€ ma per lo zen vision ma non mi soddisfano molto per il suono quindi per quando ritorno mi prendo il meglio che c'è per 50€, naturalmente sennehiser.
Che mi consigliate? naturalmente devono valere il loro prezzo
al massimo potrei scegliere delle 5.1 (le 5.1 di casa sullo zen vision non si sentono in 5.1) per il lettore anche se non sono auricolari
Robococco
17-08-2006, 13:24
ciao, ho un creative zen microphoto: constatato che le cuffie in dotazione fanno viìomitare e che per avere quelle ad alta fedeltà creative (non ricordo il modello) tocca comprare il pacco accessori zen da 50 euri con batteria e cose varie, mi chiedevo quale paio di auricolari mi facesse godere appieno i bassi... ho un paio di sony, le mdr MDR-E819V, con il controllo volume sul filo comprate da pchissimo, solo che non fanno il loro dovere, o meglio non lo fanno sul mio zen...
consiglio: come vanno su questo lettore le Philips SBCH E571/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree//product/SBCHE571_00_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=features&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=30DPHZOPNS5AHJ0RMRESHP3HKFSEKI5P) ? (in virtù anche dell'impedenza del lettore che non so quale sia) grazie
ragazzi ho comprato le Sennheiser MX500, suonano peggio (il peggio cmq è da interpretare) alle Sony MDR-E819V: non è che suonino male, è che i bassi sono diciamo attenuati, io sono per i bassi abbastanza accentuati... diciamo che sia a questo punto un problema di equalizzazione del lettore.. chi può eventualmente suggerire un'equalizzazione manuale? grazie
albortola
17-08-2006, 13:55
ragazzi ho comprato le Sennheiser MX500, suonano peggio (il peggio cmq è da interpretare) alle Sony MDR-E819V: non è che suonino male, è che i bassi sono diciamo attenuati, io sono per i bassi abbastanza accentuati... diciamo che sia a questo punto un problema di equalizzazione del lettore.. chi può eventualmente suggerire un'equalizzazione manuale? grazie
quello lo devi trovare tu,cmq se hanno i bassi poco accuntuati devi aumentare le bande +a sx!
ragazzi ho comprato le Sennheiser MX500, suonano peggio (il peggio cmq è da interpretare) alle Sony MDR-E819V: non è che suonino male, è che i bassi sono diciamo attenuati, io sono per i bassi abbastanza accentuati... diciamo che sia a questo punto un problema di equalizzazione del lettore.. chi può eventualmente suggerire un'equalizzazione manuale? grazie
Prova a tenere a 0 i medi a alza gli alti e i bassi (creando 1 specie d curva ke ha come vertice lo 0 dei medi....tipo il preset "techno" d Winamp x intenderci).
ragazzi ho comprato le Sennheiser MX500, suonano peggio (il peggio cmq è da interpretare) alle Sony MDR-E819V: non è che suonino male, è che i bassi sono diciamo attenuati, io sono per i bassi abbastanza accentuati... diciamo che sia a questo punto un problema di equalizzazione del lettore.. chi può eventualmente suggerire un'equalizzazione manuale? grazie
Cmq avendo provato anke le Sennheiser MX 450 (cambia solo dalle 500 l'impedenza ke è inferiore ma va bene x il mio MUVO TX) t rikonfermo ke nonostante tutti gli elogi ricevute dalla maggiorparte d ki le possiede, personalmente preferisco d granlunga le MDR-E819V soprattutto x i bassi!
zulunation
17-08-2006, 17:15
Cmq avendo provato anke le Sennheiser MX 450 (cambia solo dalle 500 l'impedenza ke è inferiore ma va bene x il mio MUVO TX) t rikonfermo ke nonostante tutti gli elogi ricevute dalla maggiorparte d ki le possiede, personalmente preferisco d granlunga le MDR-E819V soprattutto x i bassi!
Le Sennh hanno un suono + equilibrato rispetto alle Sony che tirnan fuori bassi eagerati e poco realistici: si tratta pur sempre di auricolari di fascia economica...
Devo comprare degli auricolari per la psp e sono indirizzato verso le ex81 della sony, sullo stesso prezzo ce ne sono di migliori?
aiuto ragazzi
albortola
18-08-2006, 12:53
aiuto ragazzi
quanti ohm ha la psp in uscia?
eheh saperlo.... è un'impresa ardua trovare gli ohm in uscita.
YordanRhapsody
19-08-2006, 15:15
dopo aver provato a fondo questi 2 giorni le sennheiser cx300 (vendutemi da pnx... se dovete affari con lui fidatevi ad occhi chiusi) posso dire che sul mio muvo tx se sono fenomenali
all'inizio avevo dei problemi con le in-ear, ora c'ho fatto pratica e sono comodissime (forse il filo un pelino più lungo non avrebbe guastato), audio potente, suono pieno, bassi profondi, con l'eq su rock sono uno spettacolo per le orecchie! gia a volume 6-7 non si sente più alcun rumore dall'esterno!
io le tengo a 11 e sento tutto perfettamente, per gli mp3 bassi salgo a 13, a 14 già fanno molto forte!
non mi piace spaccarmi i timpani, ma con il muvo penso sia dannoso ascoltarle a 30!!!
saluti
ps consigliatissime per tutti, anche se sono la mia unica esperienza di auricolari inear...
..per notizia proprio oggi ho acquistato su ebay le sehhheiser cx300, da un venditore asiatico che avrebbe il negozio nel Regno Unito. Questi assicura l'originalità del prodotto fornito con scatola completa. Nella sua inserzione specifica che le cuffie sen.. cx300 possono essere fornite o comptete di scatola oppure con la classica bustina, aggiungendo che le sue sono originali e diverse da quelle che molti mistificatori vendono per buone. Inoltre aggiunge che anche lui possiede le false cuffie senn. cx300, vendendole al prezzo di 5 sterline.
Dopo tutto questo speriamo bene...
ciao
pierpippo
23-08-2006, 07:09
..per notizia proprio oggi ho acquistato su ebay le sehhheiser cx300, da un venditore asiatico che avrebbe il negozio nel Regno Unito. Questi assicura l'originalità del prodotto fornito con scatola completa. Nella sua inserzione specifica che le cuffie sen.. cx300 possono essere fornite o comptete di scatola oppure con la classica bustina, aggiungendo che le sue sono originali e diverse da quelle che molti mistificatori vendono per buone. Inoltre aggiunge che anche lui possiede le false cuffie senn. cx300, vendendole al prezzo di 5 sterline.
Dopo tutto questo speriamo bene...
ciao
Difficile che dicesse che le sue sono contraffatte non credi? Anche il fatto di avere la confezione originale non vuole dire niente, falsificano l'elettronica cosa vuoi che ci voglia a falsificare l'involucro. ;)
Io di un venditore asiatico non mi sarei mai fidato, ma ti auguro che le tue siano davvero originali. Ma come farai a dirlo senza termine di paragone?
Difficile che dicesse che le sue sono contraffatte non credi? Anche il fatto di avere la confezione originale non vuole dire niente, falsificano l'elettronica cosa vuoi che ci voglia a falsificare l'involucro. ;)
Io di un venditore asiatico non mi sarei mai fidato, ma ti auguro che le tue siano davvero originali. Ma come farai a dirlo senza termine di paragone?
Condivido in grandi linee quello che sostieni. Però permettimi di dire che sebbene abbiano contraffatto proprio tutto compreso l'elettronica, è anche vero che peccano in particolar modo sulle rifiniture delle confezioni, sopratutto per articoli che hanno un bacino di utenza diverso da quello che posso essere borse firmate, scarpe ed accessori di moda. Da un attento esame dei loghi, opacità delle scritte, rifiniture nel loro insieme, si possono scoprire molte cose; il più delle volte anche senza avere la possibilità di compararlo con uno originale. Sostengo ciò perchè ho avuto modo di rilevarlo personalmente con molti articoli.
Ciò premesso non è che tutto sia così matematico e che le fregature uno le possa anche beccare, come sicuramente io avrò preso nel caso specifico. Stai certo pero che appena avrò le cuffie e confezione sarò comuqnue in grado di avvertire o meno dubbi in merito all'originalità del prodotto. ;)
pierpippo
23-08-2006, 13:25
Condivido in grandi linee quello che sostieni. Però permettimi di dire che sebbene abbiano contraffatto proprio tutto compreso l'elettronica, è anche vero che peccano in particolar modo sulle rifiniture delle confezioni, sopratutto per articoli che hanno un bacino di utenza diverso da quello che posso essere borse firmate, scarpe ed accessori di moda. Da un attento esame dei loghi, opacità delle scritte, rifiniture nel loro insieme, si possono scoprire molte cose; il più delle volte anche senza avere la possibilità di compararlo con uno originale. Sostengo ciò perchè ho avuto modo di rilevarlo personalmente con molti articoli.
Ciò premesso non è che tutto sia così matematico e che le fregature uno le possa anche beccare, come sicuramente io avrò preso nel caso specifico. Stai certo pero che appena avrò le cuffie e confezione sarò comuqnue in grado di avvertire o meno dubbi in merito all'originalità del prodotto. ;)
Logicamente spero anche io che quelle che ti arriveranno saranno originali ;)
Facci sapere.
A presto.
Pierpippo.
mauveron
23-08-2006, 20:30
ma buone come le cx-300 e nella stessa fascia di prezzo ce ne sono?
Robococco
27-08-2006, 14:24
ragazzi ma le creative ep-630 suonano davvero così bene? sto facendo un pensierino sul prendere il pack che le contiene...
ho adocchiato anche le sennheiser px 100 che però sono cuffie (richiudibili, molto carine): chi le conosce? qualità?
ragazzi ma le creative ep-630 suonano davvero così bene? sto facendo un pensierino sul prendere il pack che le contiene...
ho adocchiato anche le sennheiser px 100 che però sono cuffie (richiudibili, molto carine): chi le conosce? qualità?
Io ho le PX200 e sono ottime, soprattutto per qualità costruttiva. Inoltre non stancano a tenerle su, sono morbide e leggere.
I bassi sono molto potenti, la qualità audio è ottima, non eccelsi gli alti ma comunque più che buoni. Direi che valgono la spesa. ;)
Robococco
28-08-2006, 09:45
Io ho le PX200 e sono ottime, soprattutto per qualità costruttiva. Inoltre non stancano a tenerle su, sono morbide e leggere.
I bassi sono molto potenti, la qualità audio è ottima, non eccelsi gli alti ma comunque più che buoni. Direi che valgono la spesa. ;)
che cosa cambia tra le px100 e le 200?
Le PX100 sono aperte (minor isolamento, suono più "naturale", aperto").
Le PX200 sono chiuse (maggior isolamento).
Io ho le PX100, suonano in maniera stupefacente, davvero. Sappi però che isolano davvero poco, se non nulla. Scegli in base alle tue esigenze. ;)
mauveron
28-08-2006, 16:49
Logicamente spero anche io che quelle che ti arriveranno saranno originali ;)
Facci sapere.
A presto.
Pierpippo.
Pierpippo? :D
scusa ma non ho resistito :p
zulunation
29-08-2006, 08:54
Delle Sennheiser PX100 si è parlato diverse volte in questa discussione: confermo in toto pregi e difetti enumerati da chi mi ha preceduto, ma tieni in conto che sono in assoluto tra le migliori cuffie portatili in circolazione, soprattutto considerando il prezzo e le dimensioni di ingombro.
Le PX200 hanno il vantaggio di isolare meglio da e verso l'esterno però hanno un suono qualitativamente peggiore rispetto alle PX100 soprattutto sui bassi!!!
Robococco
29-08-2006, 11:52
Delle Sennheiser PX100 si è parlato diverse volte in questa discussione: confermo in toto pregi e difetti enumerati da chi mi ha preceduto, ma tieni in conto che sono in assoluto tra le migliori cuffie portatili in circolazione, soprattutto considerando il prezzo e le dimensioni di ingombro.
Le PX200 hanno il vantaggio di isolare meglio da e verso l'esterno però hanno un suono qualitativamente peggiore rispetto alle PX100 soprattutto sui bassi!!!
perfetto, hai esaudito appieno i miei dubbi! vi ringrazio
qualcuno conosce shoXX.com (http://www.shoxx.com/catalog/default.php?shoxx=bd2bb4b2f4832010039f5aa61a9ad04fb243e0947b850b04d7fd1c2f62793672) ? :rolleyes:
è un sito affidabile?
salve vorrei acquistare le cx-300 siccome le utilizzo principalmente quando vado a correre stanno ferme o rischio di perderle ogni 2 minuti ?
ps. confermo in toto i pareri sulle sennheiser mx450 riproduzione lineare e fedele su tutte le frequenze (ricordatevi il segnificato di HI-FI = alta fedeltà cioè riprodurre in modo più realistico il suono originale quando sento dire che i bassi non spaccano come le... mi vengono i brividi ) e purtoppo la bassa qualità dei materiali visto che meno di un anno ed un canale si è ammutolito
salve vorrei acquistare le cx-300 siccome le utilizzo principalmente quando vado a correre stanno ferme o rischio di perderle ogni 2 minuti ?
ps. confermo in toto i pareri sulle sennheiser mx450 riproduzione lineare e fedele su tutte le frequenze (ricordatevi il segnificato di HI-FI = alta fedeltà cioè riprodurre in modo più realistico il suono originale quando sento dire che i bassi non spaccano come le... mi vengono i brividi ) e purtoppo la bassa qualità dei materiali visto che meno di un anno ed un canale si è ammutolito
De gustibus..... :D
anche su questo potrei dissentire se la musica è arte voler stravolgere il messaggio creato dall'autore a mio modo di vedere è sbagliato se un brano ha pochi bassi perchè li devo sentire a tutti i costi (è come mettersi davanti ad un bel quadro e dire bello ma io vado matto per il verde ne metterei un po qua un po la, probabilmente l'artista ti taglierebbe le mani)
tornando alla mia domanda principale se gentilmente qualcuno mi puo dare info sulle cx-300 sto aspettando una conferma per fare l'acquisto.
grazie
pierpippo
30-08-2006, 08:31
anche su questo potrei dissentire se la musica è arte voler stravolgere il messaggio creato dall'autore a mio modo di vedere è sbagliato se un brano ha pochi bassi perchè li devo sentire a tutti i costi (è come mettersi davanti ad un bel quadro e dire bello ma io vado matto per il verde ne metterei un po qua un po la, probabilmente l'artista ti taglierebbe le mani)
tornando alla mia domanda principale se gentilmente qualcuno mi puo dare info sulle cx-300 sto aspettando una conferma per fare l'acquisto.
grazie
Il fatto è che la musica si "testa" in studio, facendo i suoni su un determinato apparato che non è certo paragonabile ad una coppia di auricolari da 50 euro.
Quindi quello che senti non è certo quello che ha voluto suonare l'artista ma una riproduzione del tuo impianto.
E' come vedere una riproduzione di un quadro che può essere fatta con svariate metodologie.
A te scegliere quella che più ti soddisfa se non puoi andare al museo e goderti l'originale.
A presto.
Pierpippo.
ciao vero ma credo e spero che l'artista prima di pubblicare il disco in fase di mixaggio lo ascolti poi è ovvio che l'equalizzazione del suono viene fatta dai tecnici audio (se vogliamo essere pignoli lo stesso concetto di stereofonia è fasullo nella realtà se tu ascolti un gruppo suonare sentirai un miscuglio di suoni provenire da varie parti e non di certo da due canali separati)
ragazzi...qualcuno conosce le sennheiser pmx 60? sono buone? :confused:
pierpippo
30-08-2006, 18:49
ciao vero ma credo e spero che l'artista prima di pubblicare il disco in fase di mixaggio lo ascolti poi è ovvio che l'equalizzazione del suono viene fatta dai tecnici audio (se vogliamo essere pignoli lo stesso concetto di stereofonia è fasullo nella realtà se tu ascolti un gruppo suonare sentirai un miscuglio di suoni provenire da varie parti e non di certo da due canali separati)
si io volevo dire che l'artista l'ascolta col suo impianto. Quindi magari nel suo i bassi ci sono e in un altro meno. Quindi meglio rtovare il suono più adatto a noi anche se è diverso da quello dell'artista, che comunque non possiamo conoscere.
ciao a tutti!
dopo essermi letto tutto il thread ora ho bisogno di un vostro consiglio.
ho un lettore iAudio 5 con cuffie Cresyn AXE599, le cui caratteristiche sono:
Type : Open air, Dynamic
Driver Units : ¥Õ 15 mm
Impedance : 16 §Ù
Sensitivity : 106 dB/mW
Max. Power Input : 40 mW
Frequency Response : 12Hz ~ 22,000Hz
Cord Length : 0.5m(Short cord) / 1.2 m(Long cord)
Plug : ¥Õ 3.5 mm Stereo gold-plated plug
Weight : 5g(Except cord)
Cord Style : Neck Chain
queste cuffie (che sono quelle in dotazione) oltre a trovarle un po' scomode hanno il problema che "gracchiano" quando alzo il volume e pompano i bassi. questo mi da fastidio e quindi mi sto decidendo per l'acquisto di un unovo paio ma non vorrei spendere troppo.
considerando anche che le utilizzerei anche andando a correre, cosa mi consigliereste?
al momento sarei propenso verso le creative ep630 (o 635) e le cx300, però ho dubbi sugli intrauricolari, se possono darmi fastidio o meno. vorrei delle cuffie che siano quanto + equilibrate nella riproduzione del suono, considerando che i bassi li enfatizzo tramite alcune caratteristiche del lettore.
:help:
grazie
AntoninoX
02-09-2006, 16:51
Sharp
- HP-MD33-S (http://tukipie.net/audio/SHARP_HPMD33S_HP-MD5S.htm) (40€)
Colorazione Black (inserti Silver).
Introvabili da noi, sono la versione originale delle Creative EP-630/635.
Le "migliori della classe", paragonabili quasi alle Shure E2 (ritenute fra le migliori in assoluto, dal costo di 100€).
Ottima risoluzione audio, pulizia, range di frequenze, poche o nulle distorsioni.
Guardando un po' in giro, ho letto che hanno 20 mW di potenza in uscita? Possibile? Non è pochissimo? Ho delel cuffie da 50 mW della philips e al massimo si sentono si, ma mi immagino a 20 mW! :eek: Visto che è la versione originale delle ep630/350, sapete se è stato risolto il problema del cavo? In pratica sbattendo sul cavo si sente un rimbombo nelle cuffie...ma alla fine sono uguali alle creative ep630/635? Qui vengono paragonate alle shure e2...
Dylan il drago
04-09-2006, 18:25
alla fine le ep635 per un ipod sono ok? altrimenti che modello è consigliato? (ho letto il riassunto ma sono ancora indeciso O_o)
Lostinprofet
05-09-2006, 12:21
Ragazzi...quali sono i migliori auricolari per 20€?
ragazzi ho qualche stupida domanda da farvi:
da quanto ho capito per il mio lettore mp3 che ha impedenza 32 ohm sarebbero preferibili auricolari della stessa impedenza vero?
inoltre ho trovato delle thomson dalle caratteristiche molto buone come frequenza e sensibilità (116 db) soltanto che come potenza in ingresso erano 35 mW a differenza degli altri auricolari che ho visto che avevano una potenza di 50 mW. Questo valore influisce sulla potenza e la corposità del suono? inoltre la differenza utilizzando auricolari a 16 ohm su un lettore da 32 è percepibile?
Ragazzi vorrei trovare 1 paio di cuffie buone, spendendo però nn + di 15€. ke mi consigliate?
AntoninoX
06-09-2006, 16:30
ragazzi ho qualche stupida domanda da farvi:
da quanto ho capito per il mio lettore mp3 che ha impedenza 32 ohm sarebbero preferibili auricolari della stessa impedenza vero?
inoltre ho trovato delle thomson dalle caratteristiche molto buone come frequenza e sensibilità (116 db) soltanto che come potenza in ingresso erano 35 mW a differenza degli altri auricolari che ho visto che avevano una potenza di 50 mW. Questo valore influisce sulla potenza e la corposità del suono? inoltre la differenza utilizzando auricolari a 16 ohm su un lettore da 32 è percepibile?
Dovrebbe influire sul volume...con 35 mW non avrai un volume altissimo... :D
salve a tutti...sarei intenzionato a comprare a breve il creative zen v da 1 giga, vorrei trovare delle buone cuffie in-ear, sarei propenso a comprare, sempre della creative, le EP-630, molto belle!
mi chiarite una volta x tutte il problema della sensibilità del filo? ho letto in vari thread qui che può creare fastidio....è veramente così?
poi se potete consigliarmi altre marche di cuffie, sempre in-ear, così posso fare dei confronti e valutare x bene l'acquisto...
nn sono molto esperto di caratteristiche tecniche, ma sono uno che predilige la massima qualità audio.....
grazie anticipatamente :D
Dylan il drago
06-09-2006, 17:23
alla fine le ep635 per un ipod sono ok? altrimenti che modello è consigliato? (ho letto il riassunto ma sono ancora indeciso O_o)
up
Lostinprofet
06-09-2006, 17:52
Ho trovato due auricolari che fanno al caso mio:
Sony Fontopia® Ear-Bud Headphonesspacer MDR-E818LP a 8€
Philips SHE2650/00 a 6€
Sono molto simili nelle caratteristiche, l'unica differenza risiede nella sensibilità :
108 dB Sony
106 dB Philips
Stilisticamente preferisco Philips però come marca mi convince di più Sony.
Quale mi consigliate tra i due?
Ho trovato due auricolari che fanno al caso mio:
Sony Fontopia® Ear-Bud Headphonesspacer MDR-E818LP a 8€
Philips SHE2650/00 a 6€
Sono molto simili nelle caratteristiche, l'unica differenza risiede nella sensibilità :
108 dB Sony
106 dB Philips
Stilisticamente preferisco Philips però come marca mi convince di più Sony.
Quale mi consigliate tra i due?
dove le hai trovate le sony? puoi linkarmi anche in privato!
MiKeLezZ
06-09-2006, 18:02
Io ho i Sony e non sono male, effettivamente hanno dei buoni bassi
L'unica è che li trovo un po' scomodi
Lostinprofet
06-09-2006, 18:09
dove le hai trovate le sony? puoi linkarmi anche in privato!
Se le info nel tuo profilo sono giuste, in un negozio EDO con la "L" a circa 1200 km da casa tua.
Lostinprofet
06-09-2006, 18:12
Io ho i Sony e non sono male, effettivamente hanno dei buoni bassi
L'unica è che li trovo un po' scomodi
Uhm...come mai scomodi? Dal vivo mi hanno dato la sensazione di essere un pò grossi e per le mie orecchie poccoline non sono il massimo.
Vabbè, proviamo con Philips...tanto so spiccioli!
AntoninoX
06-09-2006, 18:55
salve a tutti...sarei intenzionato a comprare a breve il creative zen v da 1 giga, vorrei trovare delle buone cuffie in-ear, sarei propenso a comprare, sempre della creative, le EP-630, molto belle!
mi chiarite una volta x tutte il problema della sensibilità del filo? ho letto in vari thread qui che può creare fastidio....è veramente così?
poi se potete consigliarmi altre marche di cuffie, sempre in-ear, così posso fare dei confronti e valutare x bene l'acquisto...
nn sono molto esperto di caratteristiche tecniche, ma sono uno che predilige la massima qualità audio.....
grazie anticipatamente :D
Potresti comprare le Sennheiser CX300. In Italia costano molto. Se vuoi sapere dove comprarle per 50 € invece che 80, piemmami! :D
MiKeLezZ
06-09-2006, 19:22
Uhm...come mai scomodi? Dal vivo mi hanno dato la sensazione di essere un pò grossi e per le mie orecchie poccoline non sono il massimo.Per quello: dopo un po' mi fanno male le orecchie..
Potresti comprare le Sennheiser CX300. In Italia costano molto. Se vuoi sapere dove comprarle per 50 € invece che 80, piemmami! :D
uhm...pensandoci meglio 50 euro per un paio di cuffie mi sembrano troppi....vorrei rimandere sui 25 euro max...per questo avevo pensato alle creative! ma ho letto di quel difetto e mi sono fermato...ma mi piacciono troppo!! nn so cosa fare!! aiutatemi :( :cry: :cry:
mauveron
07-09-2006, 08:55
criteri per distinguere le Sennheiser cx-300 autentiche dalle imitazioni:
http://img169.imageshack.us/img169/1358/sennhyzl4.jpg
Ho verificato con le mie, che sono originali, e (si, è da pazzi ma le ho anche smontate per verificare il punto 6), effettivamente, hanno le caratteristiche indicate.
Penso possa essere utile! :)
ragazzi volevo chiedervi una cosa: ieri ho acquistato un paio sony di quelli sport, ho scelto quelli anche se con caratteristiche leggermente inferiori e prezzo un pò più alto perchè la formazione del mio orecchio non mi permette di utilizzare normali auricolare. Adesso volevo sapere prima di scartare i sony: secondo voi, prendendo uno di quei modelli ad isolamento che ti entrano nell'orecchio posso sperare che si mantengano? ( a differenza dei classici auricolari che devo tenerli con la mano)
Lostinprofet
07-09-2006, 15:33
Volevo prendermi un gran bel paio di auricolari. Non mi interessa più di tanto il prezzo, basta trovarli da qualche parte che NON sia in rete.
Abito in provincia di Milano e dai vari "mediaMONDO", "esperti" ecc...vendono solo robaccia. Sapreste indicarmi un negozio anche a milano città in cui poter avere una scelta molto ampia. Ho girato d'appertutto qui da me ma invano!
crucitti
07-09-2006, 17:43
Potresti comprare le Sennheiser CX300. In Italia costano molto. Se vuoi sapere dove comprarle per 50 € invece che 80, piemmami! :D
lo diresti a me , sono seriamente intenzionato a prenderle
AntoninoX
07-09-2006, 18:31
lo diresti a me , sono seriamente intenzionato a prenderle
Ti ho appena inviato il pm con il sito!
Ciao! :D
lo diresti a me , sono seriamente intenzionato a prenderle
anche io ti sarei grato se me lo indicassi :D
AntoninoX
08-09-2006, 19:04
Raga, qualcuno mi sa dire se sulle sennheiser cx300 è presente il rimbombo quando il cavo viene toccato (tipo le creative ep630/635)? mi pare di aver letto così su internet...
Mi piacerebbe farci ginnastica col lettore, oppure, quando vado in città, ascoltarmi un po' di musica mentre cammino...ma non vorrei sentire ad ogni passo un rimbombo nelle orecchie...
ABCcletta
08-09-2006, 20:04
Tutti gli intraurali soffrono di questo problema. C'è da dire che non è un problema, ma una cosa normalissima relativa all'udito. Prova a coprire completamente l'orecchio con la mano e batti sul braccio, otterrai lo stesso effetto :)
AntoninoX
08-09-2006, 20:35
Le Philips she9600 che avevo prima (col laccio per il collo) non soffrivano di questo problema. Certo, se ti metti a parlare mentre ascolti musica anche ad alto volume si sentono le tue parole con una sorta di ''vibrazione''.
In particolare, so che le creative ep630/635 hanno un forte rimbombo quando viene toccato (fortemente, penso).
P.S.: c'è molta differenza fra le sennheiser cx 300 e le creative ep 635?
MiKeLezZ
08-09-2006, 20:47
Le Philips she9600 che avevo prima (col laccio per il collo) non soffrivano di questo problema. Certo, se ti metti a parlare mentre ascolti musica anche ad alto volume si sentono le tue parole con una sorta di ''vibrazione''.
In particolare, so che le creative ep630/635 hanno un forte rimbombo quando viene toccato (fortemente, penso).
P.S.: c'è molta differenza fra le sennheiser cx 300 e le creative ep 635?
Questo è grazie anche al laccio per il collo
ABCcletta
08-09-2006, 20:54
Come dice Mikelezz, il laccio per il collo smorzava le vibrazioni. Se le cuffie penzolano invece, ogni volta che tocchi il filo senti il rimbombo. Rimbombo che a mio avviso non toglie nulla all'esperienza di ascolto...
AntoninoX
08-09-2006, 21:16
Cosa consigliate tra sennheiser cx300 e Creative EP635? Ho sentito che sono + o - le stesse...le prime le trovo a 51 € e le seconde a 36! :D
AntoninoX
09-09-2006, 07:54
Ho ordinato le sharp md33s, che a quanto sembra sono quasi come le shure e2...volevo le sennheiser, ma vabbè...in tutto, con spedizione, pago 38.80 €...secondo voi ho fatto bene, p è meglio acquistare un paio di sennheiser cx 300 dal sito apple pagandole 59.90?
CX300, EP630/635 e MD33 sono tutte molto simili ;)
mauveron
09-09-2006, 13:29
uhm...pensandoci meglio 50 euro per un paio di cuffie mi sembrano troppi....vorrei rimandere sui 25 euro max...per questo avevo pensato alle creative! ma ho letto di quel difetto e mi sono fermato...ma mi piacciono troppo!! nn so cosa fare!! aiutatemi :( :cry: :cry:
se vuoi posso indicarti un negozio eBay che mette in asta le cx-300 ORIGINALI a partire da 22€ compresa spedizione.
Io ne ho prese 2 paia, ho pagato in tutto 54€ e sono arrivate dopo 3 giorni.
Puoi prenderle anche con il compralo subito, ma ti vengono 50€. Se fai l'asta risparmi un botto. E posso confermarti che sono originali... suonano benissimo e soddisfano i requisiti indicati nel confronto che ho inviato pochi post fa... ciaooo
alessandro1980
09-09-2006, 14:23
se vuoi posso indicarti un negozio eBay che mette in asta le cx-300 ORIGINALI a partire da 22€ compresa spedizione.
Io ne ho prese 2 paia, ho pagato in tutto 54€ e sono arrivate dopo 3 giorni.
Ciao, io sarei molto interessato al negozio ebay da te descritto, potresti passarmi l'indirizzo in PM? Grazie mille
AntoninoX
09-09-2006, 18:12
se vuoi posso indicarti un negozio eBay che mette in asta le cx-300 ORIGINALI a partire da 22€ compresa spedizione.
Io ne ho prese 2 paia, ho pagato in tutto 54€ e sono arrivate dopo 3 giorni.
Puoi prenderle anche con il compralo subito, ma ti vengono 50€. Se fai l'asta risparmi un botto. E posso confermarti che sono originali... suonano benissimo e soddisfano i requisiti indicati nel confronto che ho inviato pochi post fa... ciaooo
Sei sicuro siano originali? Con la garanzia come la metti? (Ho visto che il venditore è italiano...e dice che ha un anno di garanzia, ma ti sostituisce il prodotto con uno nuovo entro 8 giorni...) può essere che le prenda, anche se mi devono arrivare dal Giappone le Sharp MD33S...:D
P.S.: Con queste sharp, che hanno il connettore a 4 poli, per usarle sui lettori mp3 bisogna usare la prolunga di un metro che funziona anche da convertitore 4-->3 poli...siccome il cavo è già lungo 65 cm...sapete se esistono dei normali adattatori 4-->3 poli che non alterino in nessun modo la qualità sonora?
mauveron
10-09-2006, 09:34
mi ha inviato un documento di vendita (è proprio un negozio fisico) e le cuffie sono garantite 2 anni presso la sennheiser. Quindi, se hanno qualche problema (mi sto toccando prepotentemente :D ), o le invio direttamente alla casa oppure le rimando a lui spendendo 6-7€ di raccomandata :-)
Comunque rispecchiano i criteri sopra indicati, e poi suonano veramente molto bene. E' come avere un sub in mezzo alla fronte, se alzo i bassi (le uso con un archos AV500). Molto pulite e suono per niente impastato.
Se è una copia, bhè, vale ogni centesimo dei 27€ che ho speso (almeno per le mie orecchie!). Se sono originali (come al 99,9% credo che siano) ho fatto un buon affare... ciao ;)
io ho un lettore che ha un'impedenza di 32 ohm, fra un modello di auricolari che hanno 35 mW di potenza in ingresso e 32 ohm di impedenza e un modello con 16 ohm ma 50 mW di potenza qual'è preferibile cioè sarà più potente come audio?
AntoninoX
10-09-2006, 12:08
mi ha inviato un documento di vendita (è proprio un negozio fisico) e le cuffie sono garantite 2 anni presso la sennheiser. Quindi, se hanno qualche problema (mi sto toccando prepotentemente :D ), o le invio direttamente alla casa oppure le rimando a lui spendendo 6-7€ di raccomandata :-)
Comunque rispecchiano i criteri sopra indicati, e poi suonano veramente molto bene. E' come avere un sub in mezzo alla fronte, se alzo i bassi (le uso con un archos AV500). Molto pulite e suono per niente impastato.
Se è una copia, bhè, vale ogni centesimo dei 27€ che ho speso (almeno per le mie orecchie!). Se sono originali (come al 99,9% credo che siano) ho fatto un buon affare... ciao ;)
Il venditore per caso si chiama tec****y?
Ciao a tutti.
Io ho un samsung yh-j70, veramente un ottimo prodotto, ma un po' carente a livello di auricolari, che impastano troppo i bassi, rendendo ad esempio la voce molto bassa, quasi inascoltabile anche ad alti volumi, soffocata dalla musica.
Volendo cambiarli volevo avere qualche consiglio da voi tutti.
Posto le caratteristiche dell'uscita del lettore:
Rapporto segnale/rumore: 90 dB con LPF da 20 KHz
Potenza uscita auricolari: 20mW (16 ohm)
Gamma frequenze in uscita: 20Hz-20KHz
La spesa vorrei non fosse eccessiva (15-20 euro max)
Sarei orientato su Sennheizer, ma anche Sony pare essere di valore, mi piacerebbe avere il controller per il volume così da non dover tirare fuori ogni volta fuori di tasca il lettore.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
alessandro1980
11-09-2006, 15:29
Il venditore per caso si chiama tec****y?
Anch'io sono interessato a sapere se è quel venditore (anche in PM) perchè ha veramente buoni prezzi, voglio capire se sono veramente cuffie originali oppure no.... :)
zulunation
11-09-2006, 15:50
Anch'io sono interessato a sapere se è quel venditore (anche in PM) perchè ha veramente buoni prezzi, voglio capire se sono veramente cuffie originali oppure no.... :)
Non credo siano originali perchè mi pare che le CX300 abbiano il plug ad L non dritto... :mbe:
alessandro1980
11-09-2006, 15:58
Grazie mille per il chiarimento.... visto la quantità di imitazioni che ci sono in giro meglio non farsi fregare... :)
ciao che auricolari mi consigliate con prezzo sotto i 50€ come caratteristiche: qualità, comodità/ergonomia (in passato parecchi modelli di auricolari mi facevano male dopo 10 min che li tenevo) e resistenza dei materiali?
non ho mai provato gli inear non mi dispiacerebbero..
Ciao a tutti.
Io ho un samsung yh-j70, veramente un ottimo prodotto, ma un po' carente a livello di auricolari, che impastano troppo i bassi, rendendo ad esempio la voce molto bassa, quasi inascoltabile anche ad alti volumi, soffocata dalla musica.
Volendo cambiarli volevo avere qualche consiglio da voi tutti.
Posto le caratteristiche dell'uscita del lettore:
Rapporto segnale/rumore: 90 dB con LPF da 20 KHz
Potenza uscita auricolari: 20mW (16 ohm)
Gamma frequenze in uscita: 20Hz-20KHz
La spesa vorrei non fosse eccessiva (15-20 euro max)
Sarei orientato su Sennheizer, ma anche Sony pare essere di valore, mi piacerebbe avere il controller per il volume così da non dover tirare fuori ogni volta fuori di tasca il lettore.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
up
per i possessori di CX300 mi sapete dire se stanno ferme quando si fa jogging o mi devo orientare verso modelli ad archetto ?
ciao che auricolari mi consigliate con prezzo sotto i 50€ come caratteristiche: qualità, comodità/ergonomia (in passato parecchi modelli di auricolari mi facevano male dopo 10 min che li tenevo) e resistenza dei materiali?
non ho mai provato gli inear non mi dispiacerebbero..
ripensandoci con gli inear temo che non sentire nulla a livello di ambiente esterno possa essere uno svantaggio in quanto in certi ambienti non posso rimanere isolato, in più non so quanto sia salutare farsi sparare delle onde direttamente sul timpano...credo che dovrò trovarmene un paio "normali" ma di qualità, sotto i 50€...consigli?
consiglio urgentissimo e velocissimo.
quale mi consigliate tra le cx300 e le ep630?
vi do 1 ora di tempo x la risposta :D
dimenticavo: le utilizzerei spesso mentre corro. potrebbero darmi fastidio?
Che bellezza ma soprattutto, che suono e che prezzo ;) !
www.***.it
consiglio urgentissimo e velocissimo.
quale mi consigliate tra le cx300 e le ep630?
vi do 1 ora di tempo x la risposta :D
dimenticavo: le utilizzerei spesso mentre corro. potrebbero darmi fastidio?
ho deciso di orientarmi + verso le cx300.
però potete almeno dirmi se gli intrauricolari possono dar fastidio mentre si corre?
grazie :D
mauveron
14-09-2006, 11:27
Il venditore per caso si chiama tec****y?
no, si chiama facile ipod. Tutto attaccato, e "facile" è scritto in inglese :p
il connettore è ad L il suono è ottimo, la confezione è perfetta.
;)
Ciao a tutti.
Io ho un samsung yh-j70, veramente un ottimo prodotto, ma un po' carente a livello di auricolari, che impastano troppo i bassi, rendendo ad esempio la voce molto bassa, quasi inascoltabile anche ad alti volumi, soffocata dalla musica.
Volendo cambiarli volevo avere qualche consiglio da voi tutti.
Posto le caratteristiche dell'uscita del lettore:
Rapporto segnale/rumore: 90 dB con LPF da 20 KHz
Potenza uscita auricolari: 20mW (16 ohm)
Gamma frequenze in uscita: 20Hz-20KHz
La spesa vorrei non fosse eccessiva (15-20 euro max)
Sarei orientato su Sennheizer, ma anche Sony pare essere di valore, mi piacerebbe avere il controller per il volume così da non dover tirare fuori ogni volta fuori di tasca il lettore.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
nessuno?
Che bellezza ma soprattutto, che suono e che prezzo ;) !
www.***.it
Sembra uno spot pubblicitario.
ciao ragassi, mi sono letto un po' sto post
(nn proprio utto dai... stavo in ballo due mesi.. :-.pp)
ora sono indeciso tra
CX300, EP630/635 e MD33
premetto che ho un iaudio i5 con le sue cuffie
originali che mi fanno un po' schifo (il suono nn e' il max
e l'estetica fa schifissimo con quello spuntone che ti esce dalle orecchie...)
le cx300 su edday si trovano da UK attorno alle 14 sterlinozze + sped (sapete se sono origginali?? sembrerebbe di si...)
le ep non e' che mi ispirino tantissimo..
le sharp md33 le ho trovate sempre su eby a 7 euro (dalla CHINA :-\\\) mi sa che sono una bidonata...
qualc1 mi aiuta nell'ardua scelta e magari in PVT mi da info su venditori/negozzi affidabili x le sharp o le sennheiser??
gracias
ciaoOOooOOoo
ciao ragassi, mi sono letto un po' sto post
(nn proprio utto dai... stavo in ballo due mesi.. :-.pp)
ora sono indeciso tra
CX300, EP630/635 e MD33
premetto che ho un iaudio i5 con le sue cuffie
originali che mi fanno un po' schifo (il suono nn e' il max
e l'estetica fa schifissimo con quello spuntone che ti esce dalle orecchie...)
le cx300 su edday si trovano da UK attorno alle 14 sterlinozze + sped (sapete se sono origginali?? sembrerebbe di si...)
le ep non e' che mi ispirino tantissimo..
le sharp md33 le ho trovate sempre su eby a 7 euro (dalla CHINA :-\\\) mi sa che sono una bidonata...
qualc1 mi aiuta nell'ardua scelta e magari in PVT mi da info su venditori/negozzi affidabili x le sharp o le sennheiser??
gracias
ciaoOOooOOoo
incredibile, mi trovo nella tua stessa situazione avendo anche io un iAudio 5; inoltre anche io mi ero orientato verso i modelli da te indicati
speriamo qualcuno ci aiuti :help:
riguardo le cx300 c'è un venditore inglese (pigh****an) che però specifica:
-I am UK Seller, item post from warehouse in Asia.
-Post to any country(except Taiwan) by International Signed for Airmail.
-No VAT, No Duty(I will mark it as GIFT).
-Only accept Paypal and UK bank transfer to my HSBC account.
-Please allow 10-12 working days for the delivery.
-Delivery to Italy, France, Danmark and South America will be 20-22 days. -Delay due to inspection in customs.
quindi non è che sia convincente visto che la merce arriva cmq dalla cina. se ti riferivi a questo io te lo sconsiglio ;)
AntoninoX
15-09-2006, 14:11
Io ho ordinato le sharp md33s dal sito audiocubi (in inglese), dovrebbero arrivarmi a giorni!
Lasciate perdere i venditori dalla cina...la maggior parte delel volte è roba tarocca, e inoltre il fatto di segnare il pacco come gift è una stupidata, la dogana la pagate lo stesso...provato sulla mia pelle ovviamente...
Io ho ordinato le sharp md33s da audio cubi(in inglese), dovrebbero arrivarmi a giorni!
Lasciate perdere i venditori dalla cina...la maggior parte delel volte è roba tarocca, e inoltre il fatto di segnare il pacco come gift è una stupidata, la dogana la pagate lo stesso...provato sulla mia pelle ovviamente...
mi indichi in pvt il nome del venditore perché non sono riuscito a trovarlo
grazie
mauveron
15-09-2006, 17:21
Lasciate perdere i venditori dalla cina...la maggior parte delel volte è roba tarocca, e inoltre il fatto di segnare il pacco come gift è una stupidata, la dogana la pagate lo stesso...provato sulla mia pelle ovviamente...
concordo in parte, dato che, in ogni caso, se il valore dichiarato è inferiore a 50$, non viene imposto alcun dazio.
A parte il magici 5,50€ che te li fanno pagare solo per prenderti per il culo. E solo quando ricevi una raccomandata. Se, ad esempio, ricevi una spedizione in posta prioritaria di valore inferiore ai 50$, non paghi niente di niente. ;)
AntoninoX
15-09-2006, 19:09
Io ho pagato il dazio anche per importi inferiori a 50$! I pacchi erano segnato come gift...non ricordo se c'era anche un valore (più bassso) dichiarato...
Si pagano sempre e comunque 5,5 €, anche se la merce è contrassegnata come gift (soldi che vanno alle poste italiane credo... :rolleyes: )
Poi in base al valore dichiarato si pagano le tasse doganali...
EDIT: non mi ero accorto che ne avevate già parlato, sorry :mc:
Io ho pagato il dazio anche per importi inferiori a 50$! I pacchi erano segnato come gift...non ricordo se c'era anche un valore (più bassso) dichiarato...
antoninoX hai la casella MP piena
non sono riuscito a trovare il venditore da te indicatomi, me lo potrestri riscrivere in privato o darmi il link?
grazie
AntoninoX
15-09-2006, 20:20
Se leggevi più sopra vedevi che ho modificato il messaggio di prima...
Cmq il sito è audiocubi (cubi in inglese :D)
Se leggevi più sopra vedevi che ho modificato il messaggio di prima...
Cmq il sito è audiocubi (cubi in inglese :D)
ok, grazie ;)
mmh mi sa che ho bisogno del vostro consiglio... sono alla ricerca di cuffie in-ear, dopo aver provato quelle della sony ericsson incluse nel w800i, me ne sono innamorato, si sente bene (per le mie necessità) e non escono nemmeno a prenderle a calci.
vabbè oggi sono andato alla ricerca di cuffie simili per l'ipod, ma dopo aver scoperto che son difficilissime da trovare son tornato a casa con delle philips e altre mi pare griffin (o roba simile). vabbè, fanno entrambe schifo, non parlo della qualità audio (che non ho ancora provato) ma il filo è pesante (troppo, ed è scomodo per esempio mentre si corre), sono grosse (specie le griffin) così che non entra bene nell'orecchio e i "gommini" fanno SCHIFO! sono durissimi e non si adattano per nulla all'orecchio; per niente paragonabili a quelli morbidissimi in silicone delle sony ericsson...
quindi chiedo:
Vendono (e magari se sapreste dirmi via pm dove, io son di milano ma in posti tipo mediaworld non c'è una bega, anche online) dei gommini di ricambio decenti? se no se sapete consigliarmi delle cuffie alternative... (non le voglio troppo costose, mi servono per la palestra..)
grazie mille ;)
albortola
17-09-2006, 12:30
mmh mi sa che ho bisogno del vostro consiglio... sono alla ricerca di cuffie in-ear, dopo aver provato quelle della sony ericsson incluse nel w800i, me ne sono innamorato, si sente bene (per le mie necessità) e non escono nemmeno a prenderle a calci.
vabbè oggi sono andato alla ricerca di cuffie simili per l'ipod, ma dopo aver scoperto che son difficilissime da trovare son tornato a casa con delle philips e altre mi pare griffin (o roba simile). vabbè, fanno entrambe schifo, non parlo della qualità audio (che non ho ancora provato) ma il filo è pesante (troppo, ed è scomodo per esempio mentre si corre), sono grosse (specie le griffin) così che non entra bene nell'orecchio e i "gommini" fanno SCHIFO! sono durissimi e non si adattano per nulla all'orecchio; per niente paragonabili a quelli morbidissimi in silicone delle sony ericsson...
quindi chiedo:
Vendono (e magari se sapreste dirmi via pm dove, io son di milano ma in posti tipo mediaworld non c'è una bega, anche online) dei gommini di ricambio decenti? se no se sapete consigliarmi delle cuffie alternative... (non le voglio troppo costose, mi servono per la palestra..)
grazie mille ;)
..non troppo costose quanto è???perchè su internet trovi sotto i 30euri le buonissime (in rapporto q/p) le ep630!!
alla fine prese queste:
Sennheiser MX 51 Street Earphones :D
27€ su ebay
albortola
17-09-2006, 18:05
..oggi ho visto le AKG K 324 P (http://www.akg.com/products/powerslave,mynodeid,244,pid,964,id,964,_language,EN.html)..che ne dite???
in +,che ne dite delle griffin e delle skullcandy?
..non troppo costose quanto è???perchè su internet trovi sotto i 30euri le buonissime (in rapporto q/p) le ep630!!
bè 30€ mica è tanto (io le philips fuffa le ho pagate 20...)
intorno a quella cifra li va più che bene (tò max 40€)
albortola
17-09-2006, 21:25
bè 30€ mica è tanto (io le philips fuffa le ho pagate 20...)
intorno a quella cifra li va più che bene (tò max 40€)
allora se hai un 16ohm,prendi quelle ;)
Ciao a tutti.
Io ho un samsung yh-j70, veramente un ottimo prodotto, ma un po' carente a livello di auricolari, che impastano troppo i bassi, rendendo ad esempio la voce molto bassa, quasi inascoltabile anche ad alti volumi, soffocata dalla musica.
Volendo cambiarli volevo avere qualche consiglio da voi tutti.
Posto le caratteristiche dell'uscita del lettore:
Rapporto segnale/rumore: 90 dB con LPF da 20 KHz
Potenza uscita auricolari: 20mW (16 ohm)
Gamma frequenze in uscita: 20Hz-20KHz
La spesa vorrei non fosse eccessiva (15-20 euro max)
Sarei orientato su Sennheizer, ma anche Sony pare essere di valore, mi piacerebbe avere il controller per il volume così da non dover tirare fuori ogni volta fuori di tasca il lettore.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
nessuno di voi esperti mi sa dare un consiglio?
qualcuno che abbia il mio stesso lettore?
AntoninoX
18-09-2006, 13:38
Arrivate le sharp md33s da audiocubi...pagato 8.,55 euro di fottutissima dogana...mio padre ha dato gli 8,55 euro a uno col camion...dentro il pacco c'era la fattura della dogana...tutta tagliata...ora telefono alle poste e mi informo...non vorrei che avessero inculato mio padre...m irisulta che per importi fino a 50$ la dogana sia 5,50 euro...-__-
allora se hai un 16ohm,prendi quelle ;)
mmh già.. ma l'ipod mica esce a 8? o mi ricordo male? :confused: devo googlare
EDIT: ma propio per nulla.. gli ohm del nano sono 32 :mbe:
io sono ignorante, ma non sono tanti?
albortola
18-09-2006, 20:53
mmh già.. ma l'ipod mica esce a 8? o mi ricordo male? :confused: devo googlare
EDIT: ma propio per nulla.. gli ohm del nano sono 38 :mbe:
io sono ignorante, ma non sono tanti?
si,sono troppi:sono32
si,sono troppi:sono32
eh si 32 avevo sbagliato a digitare... mannaggia alla fretta..
nicosen1
19-09-2006, 08:51
salve ragazzi, quali sono dei buoni auricolari che isolano dal rumore acustico a prezzi non troppo esagerati?
albortola
19-09-2006, 16:49
salve ragazzi, quali sono dei buoni auricolari che isolano dal rumore acustico a prezzi non troppo esagerati?..prezzo + o meno??almeno dacci la soglia!!
salve ragazzi, quali sono dei buoni auricolari che isolano dal rumore acustico a prezzi non troppo esagerati?
se cerchi isolamento per degli auricolari l'unica mi sa che è andare su quelli in ear...
ciao a tutti
scusate se faccio una domanda già fatta miliardi di volte, ma non ho tempo di leggere tutte le pagine ed in prima pagina non c'è un riassunto.
Dovrei cambiare le cuffie al mio ipod 4g e vorrei orientarmi sui modelli in-ear, cosa mi consigliate mantenendo una spesa intorno ai 40-50 euro max?
ciao a tutti
scusate se faccio una domanda già fatta miliardi di volte, ma non ho tempo di leggere tutte le pagine ed in prima pagina non c'è un riassunto.
Dovrei cambiare le cuffie al mio ipod 4g e vorrei orientarmi sui modelli in-ear, cosa mi consigliate mantenendo una spesa intorno ai 40-50 euro max?
il riassunto non c'è in prima pagina ma a pagina 73 (se non erro) post 1442 (come scritto nel titolo del thread) :banned:
;)
mauveron
24-09-2006, 10:56
ciao a tutti
scusate se faccio una domanda già fatta miliardi di volte, ma non ho tempo di leggere tutte le pagine ed in prima pagina non c'è un riassunto.
Dovrei cambiare le cuffie al mio ipod 4g e vorrei orientarmi sui modelli in-ear, cosa mi consigliate mantenendo una spesa intorno ai 40-50 euro max?
sennheiser cx300 ;)
sennheiser cx300 ;)
ma vanno bene anche per l'ipod?
sapevo che per questi lettori apple servissero auricolari a 32ohm, mentre questi sono 16ohm :confused:
albortola
24-09-2006, 11:57
su ipod punta su 32ohm.sennò meglio quelle già incluse ;)
la maggior parte di quelle che ho visto sono a 16 ohm, quali sono i modelli a 32 ohm?
Ciao a tutti.
Io ho un samsung yh-j70, veramente un ottimo prodotto, ma un po' carente a livello di auricolari, che impastano troppo i bassi, rendendo ad esempio la voce molto bassa, quasi inascoltabile anche ad alti volumi, soffocata dalla musica.
Volendo cambiarli volevo avere qualche consiglio da voi tutti.
Posto le caratteristiche dell'uscita del lettore:
Rapporto segnale/rumore: 90 dB con LPF da 20 KHz
Potenza uscita auricolari: 20mW (16 ohm)
Gamma frequenze in uscita: 20Hz-20KHz
La spesa vorrei non fosse eccessiva (15-20 euro max)
Sarei orientato su Sennheizer, ma anche Sony pare essere di valore, mi piacerebbe avere il controller per il volume così da non dover tirare fuori ogni volta fuori di tasca il lettore.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Ho individuato queste 2:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-EX51LP&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=HEA+Walkman
http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^SPARKPLUG
Quali consigliate possano andare meglio per le caratteristiche del mio lettore?
Dove le posso trovare?
Grazie
albortola
26-09-2006, 14:41
Ho individuato queste 2:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-EX51LP&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=HEA+Walkman
http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^SPARKPLUG
Quali consigliate possano andare meglio per le caratteristiche del mio lettore?
Dove le posso trovare?
Grazie
le koss io le ho,sbilanciatissime sui bassi,con un po' di eq si risolve ;)
suono potente,abbastanza buone per quello che costano!
Scusate,ma il 3d è tr lungo...non mi ammazzate!
needo auricolari per zen v.....max 30euro!sapete aiutarmi?
albortola
26-09-2006, 22:09
Scusate,ma il 3d è tr lungo...non mi ammazzate!
needo auricolari per zen v.....max 30euro!sapete aiutarmi?
ep630
ep630
mi sembrano proprio ottimi,grazie! ;)
Scusate,ma il 3d è tr lungo...non mi ammazzate!
needo auricolari per zen v.....max 30euro!sapete aiutarmi?
scusa, ma hai letto bene il titolo?
sta scritto "riassunto post 1442", se non erro sta a pagina 73
se vai lì leggi ed hai tutte le informazioni che possono aiutarti.
non è per far polemica, ma basta solo leggere bene il titolo del thread
scusa, ma hai letto bene il titolo?
sta scritto "riassunto post 1442", se non erro sta a pagina 73
se vai lì leggi ed hai tutte le informazioni che possono aiutarti.
non è per far polemica, ma basta solo leggere bene il titolo del thread
ti ringrazio e mi scuso per la svista! ;)
ti ringrazio e mi scuso per la svista! ;)
prego ;)
le koss io le ho,sbilanciatissime sui bassi,con un po' di eq si risolve ;)
suono potente,abbastanza buone per quello che costano!
altri prodotti sullo stesso prezzo ne cosnosci? (non vorrei i bassi troppo accentuati, perchè anche quelle in dotazione sono così)
Grazie
albortola
27-09-2006, 18:35
altri prodotti sullo stesso prezzo ne cosnosci? (non vorrei i bassi troppo accentuati, perchè anche quelle in dotazione sono così)
Grazie
scusa, ma hai letto bene il titolo?
sta scritto "riassunto post 1442", se non erro sta a pagina 73
se vai lì leggi ed hai tutte le informazioni che possono aiutarti.
non è per far polemica, ma basta solo leggere bene il titolo del thread
:D
nico155bb
28-09-2006, 12:25
ep630
non so se ne avete già parlato..perche consigli le ep-630 quando son uscite le 635?
secondo voi queste cuffie vanno bene con il mio nokia con l'adattatore?vedi firma
nico155bb
28-09-2006, 12:38
non so se ne avete già parlato..perche consigli le ep-630 quando son uscite le 635?
secondo voi queste cuffie vanno bene con il mio nokia con l'adattatore?vedi firma
aggiorno...ho trovato qualkosa..ci son molte domande e meno risposte ma + o - mi son fatto un'idea...mi rimane solo sapere se le ep-635 vanno bene sul mio adattatore...intendo come impedenza sopratutto..
albortola
28-09-2006, 20:40
aggiorno...ho trovato qualkosa..ci son molte domande e meno risposte ma + o - mi son fatto un'idea...mi rimane solo sapere se le ep-635 vanno bene sul mio adattatore...intendo come impedenza sopratutto..
si,dato che le mie koss fungono bene.
koss=16ohm
ep635=16ohm.
nico155bb
28-09-2006, 22:11
si,dato che le mie koss fungono bene.
koss=16ohm
ep635=16ohm.
Noi ci becchiamo ovunque ;) :D !!
Missa che punto sulle creative visto che sono + equilibrate!!
nico155bb
28-09-2006, 22:27
(OT) per Albortola:sei un amante della cucina?? :rotfl:
albortola
29-09-2006, 13:17
Noi ci becchiamo ovunque ;) :D !!
Missa che punto sulle creative visto che sono + equilibrate!!
..giusta scelta. ;)
nico155bb
29-09-2006, 23:07
..giusta scelta. ;)
Ne ho viste su ebay un paio in giappone a 30 euro spedite..seocndo voi c'è molta probabilità che siano false?come posso accertarmene?
scusate ma è possibile che le sony mdr 71 non ci siano in italia :( nemmeno il sito ufficiale di sony ne parla..
ma dannazione possibile che sia cosi difficile comprare delle cuffie decenti qui da noi?
Scusate ma che svantaggi avrei se utilizzassi auricolari con 16 Ohm di impedenza sull'iPod? Suonerebbero peggio di quelle incluse nella confezione? Grazie
Scusate ma che svantaggi avrei se utilizzassi auricolari con 16 Ohm di impedenza sull'iPod? Suonerebbero peggio di quelle incluse nella confezione? Grazie
questa è una domanda interessante, googlando non trovo nulla, anche perchè di cuffie a 32ohm ce ne sono ben poche.. anche andando su quelle costose (etymotic, shure etc) di cuffie a 32 non ce ne sono...
http://www.boostaroo.com/headphones.html
albortola
30-09-2006, 13:26
Bisognerebbe aver studiato almeno un po' di elettrotecnica per capire bene la questione.
Ad ogni modo, l'impedenza degli auricolari va scelta in base all'impedenza dell'uscita audio. Se il lettore MP3 ha impedenza 32ohm, anche gli auricolari dovrebbero avere impedenza 32ohm. Questo perchè con tali condizioni si ha il maggiore trasferimento di potenza dall'apparecchio agli auricolari.
L'impedenza è in pratica una restistenza che però ha valore diverso in funzione della frequenza del segnale.
Per semplificare, consideriamo l'impedenza come una restistenza.
La potenza è data dal prodotto tra tensione (Volt) e intensità di corrente (Ampere), ma per semplificare i calcoli si può anche dire che la potenza è il quadrato della tensione diviso per la resistenza.
P = (V^2) / R
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6b/Circuito_Thevenin_-_Max_Potenza.png
R indica l'auricolare
Rth indica l'impedenza interna del lettore MP3
Eth è invece l'amplificatore che genera il segnale audio
CASO 1 _ R=Rth
OK, poniamo che R=32ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,5V e su Rth una tensione di 0,5V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,5^2) / R = 7,8 mW
CASO 2 _ R<Rth
Poniamo che R=16ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,33V e su Rth una tensione di 0,66V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,33^2) / R = 6,8 mW
CASO 3 _ R>Rth
Poniamo che R=64ohm e Rth=32ohm
Mettiamo che Eth abbia tensione 1V.
Per le leggi dell'elettrotecnica, avremo su R una tensione di 0,66V e su Rth una tensione di 0,33V.
La potenza trasferita sull'auricolare è di:
P = (0,66^2) / R = 6,8 mW
basta cercare
basta cercare
Grazie! In breve utilizzando auricolari con 32 Ohm di impedenza ci sarebbe maggior trasferimento di potenza sugli auricolari giusto? Quindi maggior volume? Sono sempre più pentito di aver cambiato il mio zen micro con in nano... :(
nico155bb
30-09-2006, 14:24
Ne ho viste su ebay un paio in giappone a 30 euro spedite..seocndo voi c'è molta probabilità che siano false?come posso accertarmene?
che ne pensate allora?ci son molti rischi?
Grazie! In breve utilizzando auricolari con 32 Ohm di impedenza ci sarebbe maggior trasferimento di potenza sugli auricolari giusto? Quindi maggior volume? Sono sempre più pentito di aver cambiato il mio zen micro con in nano... :(
mah chi prova? :D
ok, ci sarà una perdita usando impedenze diverse, ma sono perplesso sul fatto che per il comune mortale (come me) sia davvero un fattpore determinante..
quello che mi sembra strano è che se l'ipod ha avuto il successo che ha avuto, perchè ce ne sono cosi poche che usano i 32ohm?
cavolo, a firdarsi di questo sito (http://www.boostaroo.com/headphones.html) pure le cuffie apple hanno 16ohm
ciao a tutti, premetto che ho letto il post riassuntivo e nonostante tutto non ho trovato una risposta e ho fatto parecchia ricerca sia nel forum che su internet ma alla fine la parola di esperti come voi è quella più importante.
sto cercando degli auricolari da abbinare al mio ipod nano 2 gen.
ascolto principalmente musica trance e techno (quindi i bassi sono molto importanti per me) durante il tragitto in metropolitana, un ora a andare e un ora a tornare. spesa circa sui 100 euro.
allora ho visto le shure e2c,le etymotic er6i e le sennheiser mx 55 che secondo me potrebbero andare più che bene, che ne dite, fanno al caso mio??
avete altri consigli?
grazie mille e scusate se vi rompo con l'ennesima domanda
NemesiBlack
30-09-2006, 16:56
Scusa in anticipo, premetto le mie sono solo domande o considerazioni, quindi non la si prenda a male.. :)
Allora dici che vai in metropolitana, usi l'ipod, mi spieghi quale miracolo fisico possono fare delle cuffie da 100 euro?
Di sicuro non migliorano la qualità della fonte...
Per isolare un tappo funziona benissimo, e infatti è quello il principio, un gommino (lattice?) ottura il canale mentre un mini.altoparlantino ti assorda.
Efficentissimo per andare sotto un'auto....
Ma questo, pur usando tutta la fantasia possibile non mi permette di giustificare 100 euro....
Domando: esiste una analisi scentifica che dimostri la "bontà" di queste cuffie?.
Magari sbaglio ma la cosa dovrebbe essere semplice da fare, basta sapere con esattezza il tipo di segnale che arriva alle cuffie, e questo si può fare, usando un apposito "generatore", dopo basta rilevare il segnale riprodotto, se la riproduzione, con l'immancabile perdita che non può non esserci (principio di conservazione, della serie nel trasformare l'energia qualcosa si perde) è fedele e in che percentuale è fedele...
Tutte quelle baggianate su Ohm, guadagno ecc ecc servono solo a far scena, difatti anche le cuffie dei cinesi riportano tali valori, solo che li uno non ci crede... :Prrr:
In secondo luogo appunto mi chiedo, anche accettando che il prezzo sia giustificato dalla "presunta" qualità, essa sarà distinguibile in ambienti quali metro ecc?
Non si fraintenda, se trovassi conferme a ciò sarei interessato a provare simili cuffie (magari non proprio quelle intrauricolar che mi danno fastidio), ma quello che mi ferma ovviamente è il prezzo, il mio massimo è stato 14 euro per delle Sony che uso con un Sony NW 99 mentre passeggio col mio cane per fare del moto!! (sono quelle che si appendono all'orecchio, certo non isolano molto, ma da una parte è comodo perchè quando si attraversa o altro non si sa mai cosa può accadere...).
Per ora ho solo letto asserzioni, ma giustificazioi pratiche non ne ho trovate...
Un pò come l'ipod, chi dice che suona male, che fa schifo, chi dice che è + che accettabile, insomma mai una cosa chiara... :D
Mi scuso per la lunghezza, ripeto sono domande..se vi và rispondete chiaritemi...ovviamente dirmi " a me cambiano la vita" mi direbbe poco o nulla....magari un link dove si analizza il tema da un punto di vista pragmatico se si può dire... :)
ciao a tutti, premetto che ho letto il post riassuntivo e nonostante tutto non ho trovato una risposta e ho fatto parecchia ricerca sia nel forum che su internet ma alla fine la parola di esperti come voi è quella più importante.
sto cercando degli auricolari da abbinare al mio ipod nano 2 gen.
ascolto principalmente musica trance e techno (quindi i bassi sono molto importanti per me) durante il tragitto in metropolitana, un ora a andare e un ora a tornare. spesa circa sui 100 euro.
allora ho visto le shure e2c,le etymotic er6i e le sennheiser mx 55 che secondo me potrebbero andare più che bene, che ne dite, fanno al caso mio??
avete altri consigli?
grazie mille e scusate se vi rompo con l'ennesima domanda
a leggere in giro, stai alla larga dalle etys se ti servono i bassi (ma poi con trance e techno servono davvero cuffie da 100€?)..
per nemesis, non capisco il senso del tuo discorso, 100€ per una cuffia? e perchè no? tra quella e una cinese tarocca ci sarà la stessa differenza tra un impianto della bose (nome-a-caso-di-marca-famosa) e uno che compri alla lidl
che poi magari bisogna avere un orecchio allenato per "gustare" appieno la migliore qualità è un altro discorso (ma se uno se lo può permettere.. perchè no?).. ma sono convinto che la differenza c'è eccome.. poi c'è sempre il fatto che ad una persona una cuffia (o un lettore mp3) può piacere e ad un'altra no (va a gusti personali). le cuffie in fondo sono solo degli altoparlanti miniaturizzati, per quelli "normali" si fanno normalmente distinguo sulla qualità, perchè sulle cuffie no? o per te anche un altoparlante da 5€ suona come uno professionale?
a potere, io lo farei subito...
albortola
30-09-2006, 18:15
mah chi prova? :D
ok, ci sarà una perdita usando impedenze diverse, ma sono perplesso sul fatto che per il comune mortale (come me) sia davvero un fattpore determinante..
quello che mi sembra strano è che se l'ipod ha avuto il successo che ha avuto, perchè ce ne sono cosi poche che usano i 32ohm?
cavolo, a firdarsi di questo sito (http://www.boostaroo.com/headphones.html) pure le cuffie apple hanno 16ohm
no no,la differenza si sente!!
NemesiBlack
30-09-2006, 19:15
a leggere in giro, stai alla larga dalle etys se ti servono i bassi (ma poi con trance e techno servono davvero cuffie da 100€?)..
per nemesis, non capisco il senso del tuo discorso, 100€ per una cuffia? e perchè no? tra quella e una cinese tarocca ci sarà la stessa differenza tra un impianto della bose (nome-a-caso-di-marca-famosa) e uno che compri alla lidl
che poi magari bisogna avere un orecchio allenato per "gustare" appieno la migliore qualità è un altro discorso (ma se uno se lo può permettere.. perchè no?).. ma sono convinto che la differenza c'è eccome.. poi c'è sempre il fatto che ad una persona una cuffia (o un lettore mp3) può piacere e ad un'altra no (va a gusti personali). le cuffie in fondo sono solo degli altoparlanti miniaturizzati, per quelli "normali" si fanno normalmente distinguo sulla qualità, perchè sulle cuffie no? o per te anche un altoparlante da 5€ suona come uno professionale?
a potere, io lo farei subito...
Vedi io ho chiesto fatti non opinioni campate in aria, orecchio allenato è vero, ma fino aun certo punto, puoi allenarlo quanto vuoi, ma non avrai mai l'udito di un felino o quello di un elefante se estendiamo alle basse frequenze...
Poi perchè si parla di cavoli e tu mi tiri fuori finocchi? qui si parla di lettore mp3 in metropolitana, cosa centra bose e sale audio dedicate?
Poi è li il trucco "sono convinto..." è li che signor publicitari, industriali puntano, su convinzioni di genete basate sul "NULLA".
Non fraintendere mi raccomando, io sono "secco" ma è per brevità, tu è il nulla che mi hai dato come risposta.
Una cuffia è un semplice apparato che converte un segnale elettrico in una vibrazione.
Ora di solito il costo di un aparato è dato dalla somma di vari fattori: costo materiale, umano, ricerca.
Ora se tu mi dici queste cuffie costano 100 euro, bene, fuori dal discorso che uno può chiedere anche 1 milione, chiedevo cosa giustifica questi euro all'atto pratico? c'è un valore MISURABILE che dica che tot cuffia da tot in + rispetto ad un'altra?
Se non erro esistono test che si chiamano a doppio ceco, questo quando nel metro di giudizio è per forza di cose usato il fattore umano che è assai influenzabile.
Io, se mi è permesso, fino a prova contraria, penso che queste "cuffie miracolose" sono solo pietose prese per il c...lo, e personalmente mi asterrei da consigliarle a chi dichiara di essere "persona normale".
Gli audiofili...et simila sono specie a parte....se dicono che un panno da 100 mila lire, migliora l'acustica della cassa (questo era all'epoca... :rolleyes: ) fatti loro....
Il mio dire sulle cuffie, non toglie che ci sia da dire anche su casse vendute a 20.000 euro a singolo pezzo!!! e non parlo di roba fatta in pelle umana o fiamanti o platino....!! che potrebbero giustificarne il prezzo...
Non si confonda, è ovvio che ci sono apparati professinali, ma li il risultato è dimostrabile, un amplificatore ha dei precisi dati...poi che uno preferisce uno piuttosto che un altro è ovvio, si va a gusti, e queti sono "imponderabili".
Ma tornando alla metro, mi vuoi dire che uno che spende 14 euro per delle philips, sony o quello che vuoi, a confronto di chi spende 100 euro per delle minchiacheroba, è sordo?
Detto questo, il mio post, come detto chiaramente non era x dire che non si devono comprare cuffie da 100-1100 euro, ma anzi era inteso a ottenere qualche info che non fosse una mera opinione, come tale con atrtendibilità discutibile, ma desse dei fatti, quacosa che sia dimostrabile...
Cmq grazie per la risposta, tanto è una cosa destinata ad essere ignorata...sai detto a bassa voce, quando una cosa è sconveniente.... :rolleyes: :Prrr: perchè si parla di "convinzioni" se poi queste fanno credere di essere "speciali".............. :read:
Ade_The_Assassi
30-09-2006, 19:22
io per il lettore mp3 uso delle senheiser mx500.... 25€ e si sente benissimo
no no,la differenza si sente!!
mmh :cry:
e quindi? noi ingenui (e un pò tontolotti) ipoddisti (con 2 d che se no sembra gente che fa le maratone :D ) come ce la caviamo? non ci lasceranno in braghe di tela..
insomma.. possibile che non si trovino cuffie decenti a 32ohm?
ma è solo una questione di volume effettivo e consumo batterie o anche di qualità?
Vedi io ho chiesto fatti non opinioni campate in aria, orecchio allenato è vero, ma fino aun certo punto, puoi allenarlo quanto vuoi, ma non avrai mai l'udito di un felino o quello di un elefante se estendiamo alle basse frequenze...
Poi perchè si parla di cavoli e tu mi tiri fuori finocchi? qui si parla di lettore mp3 in metropolitana, cosa centra bose e sale audio dedicate?
Poi è li il trucco "sono convinto..." è li che signor publicitari, industriali puntano, su convinzioni di genete basate sul "NULLA".
Non fraintendere mi raccomando, io sono "secco" ma è per brevità, tu è il nulla che mi hai dato come risposta.
Una cuffia è un semplice apparato che converte un segnale elettrico in una vibrazione.
Ora di solito il costo di un aparato è dato dalla somma di vari fattori: costo materiale, umano, ricerca.
Ora se tu mi dici queste cuffie costano 100 euro, bene, fuori dal discorso che uno può chiedere anche 1 milione, chiedevo cosa giustifica questi euro all'atto pratico? c'è un valore MISURABILE che dica che tot cuffia da tot in + rispetto ad un'altra?
Se non erro esistono test che si chiamano a doppio ceco, questo quando nel metro di giudizio è per forza di cose usato il fattore umano che è assai influenzabile.
Io, se mi è permesso, fino a prova contraria, penso che queste "cuffie miracolose" sono solo pietose prese per il c...lo, e personalmente mi asterrei da consigliarle a chi dichiara di essere "persona normale".
Gli audiofili...et simila sono specie a parte....se dicono che un panno da 100 mila lire, migliora l'acustica della cassa (questo era all'epoca... :rolleyes: ) fatti loro....
Il mio dire sulle cuffie, non toglie che ci sia da dire anche su casse vendute a 20.000 euro a singolo pezzo!!! e non parlo di roba fatta in pelle umana o fiamanti o platino....!! che potrebbero giustificarne il prezzo...
Non si confonda, è ovvio che ci sono apparati professinali, ma li il risultato è dimostrabile, un amplificatore ha dei precisi dati...poi che uno preferisce uno piuttosto che un altro è ovvio, si va a gusti, e queti sono "imponderabili".
Ma tornando alla metro, mi vuoi dire che uno che spende 14 euro per delle philips, sony o quello che vuoi, a confronto di chi spende 100 euro per delle minchiacheroba, è sordo?
Detto questo, il mio post, come detto chiaramente non era x dire che non si devono comprare cuffie da 100-1100 euro, ma anzi era inteso a ottenere qualche info che non fosse una mera opinione, come tale con atrtendibilità discutibile, ma desse dei fatti, quacosa che sia dimostrabile...
Cmq grazie per la risposta, tanto è una cosa destinata ad essere ignorata...sai detto a bassa voce, quando una cosa è sconveniente.... :rolleyes: :Prrr: perchè si parla di "convinzioni" se poi queste fanno credere di essere "speciali".............. :read:
rispondo a punti sparsi che non ho la voglia ne la competenza di rispondere a tutto ordinatamente in modo compiuto :asd:
1)allenato nel senso che, se a me metti ad ascoltare 2 cuffie dello stesso range di prezzo, magari sento delle differenze, magari no, mentre qualcuno più abituato di me le distinguerebbe sicuramente meglio
2)a me sembra la stessa cosa, io le cuffie non le uso solo in metropolitana ma anche tranquillamente in casa mia e comunque, delle cuffie costose possono fornire un isolamento dal rumore (utilissima in metropolitana per es) e quindi permettere di ascoltare meglio la musica
3)vuoi i dati? www.google.it :p senza offesa, ma non ne ho e a parte dirti che le differenze ci sono anche in costruzione (per esempio molti auricolari di buon livello hanno 2 o più trasduttori anzichè uno solo) o nella scelta dei materiali, non so, altri sono sicuramente più competenti di me e comunque, (dammi pure del pirla credulone) ma se albortola mi dice che la differenza si sente tra una cuffia con impedenza "giusta" ed un'altro, io mi fido...
4)su questo sono d'accordo, ad un utente "normale" (tra cui penso di rientrare) non servono. ma se le vuole e se le può permettere? fatti suoi, io potendo le prenderei al volo
Scusa in anticipo, premetto le mie sono solo domande o considerazioni, quindi non la si prenda a male.. :)
Allora dici che vai in metropolitana, usi l'ipod, mi spieghi quale miracolo fisico possono fare delle cuffie da 100 euro?
allora, ovviamente rientro tra gli utenti normali e sinceramente è solo da 3 giorni che mi sto interessando al mondo degli auricolari.
ti dirò che dopo 2 anni di metropolitana devo ancora farci l'abitudine a quel cavolo di rumore assordante che anche col volume al max mi disturba.
infatti non mi siedo quasi mai perchè voglio tenere il volume al max per cercare di godermi il più possibile la musica che mi piace ma non voglio dar fastidio a quello a fianco a me che sicuramente della mia musica trance non gliene frega niente.
Le mie considerazioni sono state appunto che con quel tipo di auricolari potrebbero isolarmi da quel rumore che mi tormenta e che potrei tenere il volume più basso ed apprezzare cmq la musica e questo sarebbe un bene per preservare il mio udito.
ho letto molte recensioni su internet e tutti dicono che la differenza si sente, che l'esperienza di ascolto è unica e non credo di essere il più deficiente e non accorgiermi della differenza.
L'unica cosa di cui ero perplesso era riguardo se davvero servisero anche a me visto il tipo di misica che ascolto principalmente (trance, techno) e ammetto che probabilmente io non apprezzerò mai un riff di chitarra ho una voce alle note più alte ma alla fine anche in questa musica ci sono chitarre parti vocali e note alte.
le cuffie di serie della apple dopo un anno hanno perso metà del volume quindi ho pensato perchè non farmi un bel regalo, investire una piccola sommetta ed averne in cambio una maggiore fedeltà sonora e chissà che magari anche io non riesca ad accorgermi della differenza...
detto questo sono ancora disposto ad accettare i vostri consigli che siete esperti, per carità ditemi anche che siccome mi piacciono i bassi quelle cuffie non servono a niente, in fondo i forum ci sono anche per questo, no??
grazie
Cmq grazie per la risposta, tanto è una cosa destinata ad essere ignorata...sai detto a bassa voce, quando una cosa è sconveniente.... :rolleyes: :Prrr: perchè si parla di "convinzioni" se poi queste fanno credere di essere "speciali".............. :read:
Non scenderò nei particolari, sono un amatore del "suono", degli auricolari so ben poco, anche se sapendo qualcosa di elettronica e di apparecchi sonori, parto molto avvantaggiato. Cmq l'unica cosa che ti posso dire, senza far nessun tipo di giro di parole solo per far vedere "chissache", e di provare dal vivo, in questo caso con l'orecchio.
Faccio un esempio: venerdì mi è arrivato un lettore mp3 della samsung, il primo lettore che abbia mai avuto, la sorgente, in questa caso il lettore, ha una buona resa sonora per essere un lettore portatile, ma "grazie" alle cuffie di serie, la sua resa viene a mancare, difatti le cuffie in dotazione si sentono ad orecchio anche poco allenato che suonano male, assenza di bassi, acuti che stridulano un po' troppo, poca potenza... mi è bastato attaccarci le cuffie della Koss che avevo comprato insieme, 20€, è cambiato il mondo, e non solo perchè isolavano, sono intraurali, ma perchè la musica era più chiara, i bassi erano bassi, gli alti erano chiaramente percettibili e non c'era la "scia", e non ultimo sono anche più potenti. Io mi accontento, ma ci sono persone che non si accontentano, e vogliono ascoltare la musica nel miglior metodo possibile, e ti posso assicurare che se prendi una cuffia da 100€ e la paragoni con la mia di 20€ la differenza si sente ad orecchio, anche non allenato. Poi ti posso dar ragione che arrivato ad un certo punto la differenza è davvero minimale e chi non è allenato non la nota, difatti per me 100€ per una cuffia è troppo, non ce li spenderei mai, perchè è vero, ad un certo punto la differenza è davvero minima per udirla, e a volte ci si rimane pure delusi ;)
Cmq le Koss The Plug non sono sbilanciate sui bassi come si dice, a me piace come si sentono, i bassi sono bassi e gli alti sono alti, ottimo rapporto qualità/prezzo.
albortola
01-10-2006, 18:33
Cmq le Koss The Plug non sono sbilanciate sui bassi come si dice, a me piace come si sentono, i bassi sono bassi e gli alti sono alti, ottimo rapporto qualità/prezzo.
mm...io ho le spark plug (cambia solo la "cassa") e ,imho, gli acuti sono quello che sono.i bassi,però,sono ottimi :D
nico155bb
01-10-2006, 23:42
differenze tra le phillips SHE9600 e le creative EP-635?
albortola
02-10-2006, 17:11
differenze tra le phillips SHE9600 e le creative EP-635?
si,da quanto leggo a favore di creative di peso..!
dopo giorni di ricerche di recensioni eppoi di venditori edday...
mi sono deciso ad ordinare le cx-300 dalla tedeschia...
se ne trovano anche a prezzi + bassi da UK e dall'oriente,
ma non mi sono voluto fidare....
vedremo se queste in-ear sono all'altezza di come ne avete parlato .-)))
le testero' sul mio Iaudio I5 e vi faro' sapere!!
ciaoOOoOooOo
dopo giorni di ricerche di recensioni eppoi di venditori edday...
mi sono deciso ad ordinare le cx-300 dalla tedeschia...
se ne trovano anche a prezzi + bassi da UK e dall'oriente,
ma non mi sono voluto fidare....
vedremo se queste in-ear sono all'altezza di come ne avete parlato .-)))
le testero' sul mio Iaudio I5 e vi faro' sapere!!
ciaoOOoOooOo
mi puoi indicare in pvt dove le hai prese?
attendo con ansia un tuo report delle in-ear con l'I5 :cool: perché è la stessa accoppiata che vorrei fare anche io ;)
nico155bb
04-10-2006, 12:38
si,da quanto leggo a favore di creative di peso..!
Di peso nel senso che son notevolmente superiori? cosa si dice sulle philips perchè?
Da quel che ho capito le creative pe-630 non le fanno con il controllo del volume, che per me è *molto importante*...
Cercavo delle inear e ho visto nel post riassuntivo le JVC HA-FX55, che sembrano a posto, ma non ho trovato nessuna informazione...
Nessuno che mi può fare una recensione?
E poi avrei una domanda tecnica: cosa cambia che le JVC hanno impendenza di 14 ohm?
PS ovviamente se conoscete altri auricolari che fanno al caso mio ditemelo!
Guitar man
04-10-2006, 12:58
Ho bisogno di auricolari per il mio lettore mp3 (samsung YH-820) che mi permettano di sentire la mia musica in modo decente,buget massimo 40 euro.
Qualche consiglio?
Grazie
La AKG come marca com'è? Oggi avevo adocchiato i loro auricolari (il modello K 314 P) non sembrano male come caratteristiche, qualcuno li ha provati?
mmh :cry:
e quindi? noi ingenui (e un pò tontolotti) ipoddisti (con 2 d che se no sembra gente che fa le maratone :D ) come ce la caviamo? non ci lasceranno in braghe di tela..
insomma.. possibile che non si trovino cuffie decenti a 32ohm?
ma è solo una questione di volume effettivo e consumo batterie o anche di qualità?
Allora... io mi sono trovato nella tua stessa identica situazione. Le cuffie del mio shuffle non mi piacevano soprattutto nella resa dei bassi, poco pastosi, anche se secchi e decisi anche ad alti volumi. Li ho sostituiti con un paio a 16ohm, della creative, quelle in dotazione con lo Zen Nano Plus (che ho comprato per sostituire l'ipod, visto che Itunes è davvero troppo macchinoso, ho mantenuto l'ipod solo per lo jogging).
Risultato? Suonano sicuramente meglio di quelle dello shuffle. I bassi risultano sicuramente pià profondi e la qualità generale del suono è senz'altro migliore.
Per la faccenda dei 16 ohm, sinceramente non riesco a capire cosa cambi realmente. Forse, e dico forse, è solo un questione di volume massimo raggiungibile, e neanche sono troppo sicuro... cmq ti consiglio vivamente di cambiare anche tu cuffie, è davvero un'altro mondo così!
Allora... io mi sono trovato nella tua stessa identica situazione. Le cuffie del mio shuffle non mi piacevano soprattutto nella resa dei bassi, poco pastosi, anche se secchi e decisi anche ad alti volumi. Li ho sostituiti con un paio a 16ohm, della creative, quelle in dotazione con lo Zen Nano Plus (che ho comprato per sostituire l'ipod, visto che Itunes è davvero troppo macchinoso, ho mantenuto l'ipod solo per lo jogging).
Le cuffie dello zen nano plus sono le stesse che danno insieme allo zen micro??? Perché effettivamente il mio vecchio zen come audio era nettamente migliore al nano che ho adesso!!! Spero vivamente che sia solo una questione di cuffie... quindi non hai rilevato sostanziali differenze usando auricolari a 16 ohm giusto?
Si, le ho viste in foto su una recensione e dovrebbero essere le stesse.
Cmq si, è decisamente questione soltanto di auricolari, ho comprato il mio shuffle dopo aver letto numerose prove che gli attribuivano un'eccellente qualità audio. Certo, con un paio di auricolari decenti, non quelli in dotazione.
Quindi secondo me anche il tuo Ipod Nano farà un grande balzo di qualità con gli auricolari creative. Fammi sapere!
tipo queste sony MDR-NE3B
http://geizhals.at/img/pix/194519.jpg
Avete altri modelli da consigliarmi? :D
ciao,
oggi ho visto in un negozio degli auricolari in-ear della PHILIPS, modello SHE2550 di cui vi elenco le caratteristiche:
Sistema acustico : Aperto
Membrana : Dome in mylar
Risposta in frequenza : 12 - 22,000 Hz
Impedenza : 16 Ohm
Tipo di magnete : Neodimio
Potenza in ingresso massima : 50 mW
Sensibilità : 106 dB
Diametro altoparlante : 15 mm
Tipo : Dynamic
Voice coil : Rame
costavano 4,90€
qualcuno le conosce?
come sono?
grazie
Da quel che ho capito le creative pe-630 non le fanno con il controllo del volume, che per me è *molto importante*...
Cercavo delle inear e ho visto nel post riassuntivo le JVC HA-FX55, che sembrano a posto, ma non ho trovato nessuna informazione...
Nessuno che mi può fare una recensione?
E poi avrei una domanda tecnica: cosa cambia che le JVC hanno impendenza di 14 ohm?
PS ovviamente se conoscete altri auricolari che fanno al caso mio ditemelo!
Ma insomma nessuno le ha provate le JVC HA-FX55 ?
Ho letto su dei forum francesi che sono fantastiche, un po' come qua succede per le creative ep630, ma oltre a questo non ho capito nulla visto che non conosco il francese...
Se qualcuno le ha provate penso che sarebbe interessante una recensione :)
NemesiBlack
06-10-2006, 23:25
ciao,
oggi ho visto in un negozio degli auricolari in-ear della PHILIPS, modello SHE2550 di cui vi elenco le caratteristiche:
Sistema acustico : Aperto
Membrana : Dome in mylar
Risposta in frequenza : 12 - 22,000 Hz
Impedenza : 16 Ohm
Tipo di magnete : Neodimio
Potenza in ingresso massima : 50 mW
Sensibilità : 106 dB
Diametro altoparlante : 15 mm
Tipo : Dynamic
Voice coil : Rame
costavano 4,90€
qualcuno le conosce?
come sono?
grazie
Adesso è perchè hai scritto il prezzo, ovviamente faranno schifo seguendo il giusto metro omnipresente in questo genere di argomentazioni che si riassume: + costano meglio sono, + figo e udito fino ha chi le usa... :Prrr:
Boh io preso da curiosità ho provato queste:http://www.karmaitaliana.it/t.php?w=400&h=400&i=/img_g/HP_1127B.jpg ha il ricambio dele cuffiette, e devo dire che non sono scomodissime ma cmq non fanno per me, si sentono bene visto che isolano dall'esterno (tipo avere un tappo nell'orecchio), questo mi ha permesso di scartare le varie versioni costose delle stesse, anche se manco ci pensavo visto che nulla mi dimostra che il prezzo sia giustificato dalla "fedeltà", a leggere i dati di queste che ho postato...20-20Khz; 102dB 32Ohm; driver neodimio 15mm; 60mW.
Salvo minime differenze uguali alle seren. Sony (99 euro circuito attivo eliminazione rumore un modello...), Panasonic (99 euro!!!un modello...) che vi erano nel nego...
Alla fine sono andato "alla cieca", mi serviva una cuffia stabile e robusta quando mi faccio i miei 7 km a piedi (poco lo so ma x iniziare...) e sono andato su:queste (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=103,CONTENTID=10684), assurdo non si leggono specifiche o simila, provate...e si sentono benissimo, anzi ho dovuto abbassare, per i miei gusti, i bassi che sulle sony che usavo prima (quelle che si appendono al padiglione auricolare tramite un anello aperto) essendo "sospese" e non premute tendevano a perdere di incisività....
Ah le logitech le ho pagate la cifra folle di 19 euro...ma io ammetto di non essere un direttore di orchestra e non pretendo di sentire una orchestra attraverso un player mp3 (sony) in mezzo al traffico.... :Prrr:
Ahh però anche queste hanno i famosi trasduttori in preziosissimo neodimio!!!...... :sbonk: :sbonk: :sbonk:
MiKeLezZ
06-10-2006, 23:30
trasduttori da 30mm vs trasduttori da 8mm
francamente mi sfugge cosa tu stia cercando di dimostrare
Adesso è perchè hai scritto il prezzo, ovviamente faranno schifo seguendo il giusto metro omnipresente in questo genere di argomentazioni che si riassume: + costano meglio sono
sarebbe più corretto dire: meglio sono, più costano.
Certo, ci sono le dovute eccezioni, ma in genere questa regola è valida in QUALUNQUE settore, soprattutto se si ha a che fare con prodotti per i quali la ricerca e la qualità dei materiali impiegati sono aspetti determinanti.
questo mi ha permesso di scartare le varie versioni costose delle stesse, anche se manco ci pensavo visto che nulla mi dimostra che il prezzo sia giustificato dalla "fedeltà"
il giorno in cui ti deciderai a provare delle auricolari degne di questo nome avrai la prima e più importante dimostrazione dell'abisso che separa le "cuffiette economiche" dalle auricolari "hi-fi" (termine poco adatto al contesto ma che rende bene l'idea)
a leggere i dati di queste che ho postato...20-20Khz; 102dB 32Ohm; driver neodimio 15mm; 60mW.....
e sono andato su:queste (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=103,CONTENTID=10684), assurdo non si leggono specifiche o simila
giudicare delle auricolari dai dati dichiarati non è cosa saggia...
Ah le logitech le ho pagate la cifra folle di 19 euro...
non commettere più una simile pazzia :rotfl:
Cmq grazie per la risposta, tanto è una cosa destinata ad essere ignorata...sai detto a bassa voce, quando una cosa è sconveniente.... :rolleyes: :Prrr:
come vedi il tuo intervento, per nulla sconveniente quanto piuttosto frutto dell'inesperienza (e dei pregiudizi), non è stato affatto ignorato :O
NemesiBlack
08-10-2006, 00:25
trasduttori da 30mm vs trasduttori da 8mm
francamente mi sfugge cosa tu stia cercando di dimostrare
Ma nulla!! ho scritto chiaramente che quelli piccoli li ho presi per mera curiosità. volevo vedere se li tolleravo...
Cosa tu abbia capito mi sfugge...il senso era banale: ascolta, se ti vanno bene, fregatene di tutti quelli che millantano udito da musicista, anzi da superman e che reclamizzano ossessivamente cuffie cui principale scopo è la moda e l'esclusività, data solo dal prezzo assurdo di vendita.
Grossomodo..... :)
MiKeLezZ
08-10-2006, 02:00
Ma nulla!! ho scritto chiaramente che quelli piccoli li ho presi per mera curiosità. volevo vedere se li tolleravo...
Cosa tu abbia capito mi sfugge...il senso era banale: ascolta, se ti vanno bene, fregatene di tutti quelli che millantano udito da musicista, anzi da superman e che reclamizzano ossessivamente cuffie cui principale scopo è la moda e l'esclusività, data solo dal prezzo assurdo di vendita.
Grossomodo..... :)
Sì, è giusto... il tutto deve esser tarato alle proprie esigenze.
Inutile spendere 100€ di cuffie, come Terry vorrebbe tutti noi facessimo ( :D ), se poi fatichi a trovare differenze con quelle da 10€.
Nello specifico però, ero rimasto semplicemente perplesso dalla tua comparativa forzata con due tipologie di cuffia differenti.
Per esempio io accetto anche qualità minore a fronte di una maggiore trasportabilità e minori ingombro, infatti combinando tutta questa serie di fattori farò (ho fatto ;) ) la mia scelta.
Il tuo reply però nasconde dentro di sé qualcosa di rilevante, che però è facile travisare: il piacere che deriva dall'ascolto della musica, è qualcosa di totalmente soggettivo, così come il suono che recepiamo!
Arrivati a certi livelli, si parla di "guru" dell'Hi-Fi, vedi che non conta più la componentistica, che sia la più costosa in assoluto, ma come suoni nel complesso il tutto, l'armonia del sistema, di cui fa parte anche l'orecchio di chi ascolta.
Che poi, è anche quello che, molto semplicisticamente, si è detto finora: se preferisci bassi accentuati vai su queste, se invece vuoi un suono più nitido senza distorsioni quest'altre, ecc.
Terry: il dire, più si spende, maggiore è la qualità, è lo sbaglio più grande che un consumatore oggigiorno possa fare, ed è una delle leve più potenti del marketing che usano per spillarci inutilmente soldi. :(
Ciao!
Inutile spendere 100€ di cuffie, come Terry vorrebbe tutti noi facessimo ( :D ), se poi fatichi a trovare differenze con quelle da 10€.
ognuno è libero di spendere quanto gli pare, l'importante è evitare di dare giudizi affrettati e superficiali su cose che non si conoscono affatto come ha fatto fino ad ora nemesiblack.
E poi, come ho ripetuto più volte, la differenza fra auricolari di 10€ e 100€ è palese, chi si ostina a negarlo è perchè non ha MAI provato quelle da 100€.
Terry: il dire, più si spende, maggiore è la qualità, è lo sbaglio più grande che un consumatore oggigiorno possa fare, ed è una delle leve più potenti del marketing che usano per spillarci inutilmente soldi. :(
forse non hai letto bene il mio intervento... ho scritto una cosa ben diversa! :rolleyes:
ma le cuffie da 16ohm con il NAno fanno così pena?
con le Cx300 Sennheiser sentirei differenza rispetto alle cuffie in dotazione con l'ipod?
ciao! è bello vedere che questa discussione si è così ampliata :)
vorrei sapere da qualcuno (magari gli esperti del sito) che ne sanno e che ne pensano delle nuove zen aurvana, sembrano na bomba :rolleyes:
ciao ciao
ma le cuffie da 16ohm con il NAno fanno così pena?
con le Cx300 Sennheiser sentirei differenza rispetto alle cuffie in dotazione con l'ipod?
oggi mi sono arrivate le CX-300!!!
in settimana le provo ben benino sul mio
IAudio I5 e su un ipod nano che mi faccio prestare e vi dico
le mie impressioni!!!
sicuramente non da mega esperto, ma un po' di musica ne capisco (nel mio mp3 player non passano canzoni unzunzunz che richiedono solo auricolari che tengano deile frequenze basse implausibili :-pppp)
ciaoOOooo
albortola
09-10-2006, 16:43
ciao! è bello vedere che questa discussione si è così ampliata :)
vorrei sapere da qualcuno (magari gli esperti del sito) che ne sanno e che ne pensano delle nuove zen aurvana, sembrano na bomba :rolleyes:
ciao ciao
quanto vengono??
MiKeLezZ
10-10-2006, 13:29
quanto vengono??
Mi pare il centone.
Mi sono arrivate le EP-630. Hanno i trasduttori da 9mm e la gamma di frequenza da 6Hz a 23kHz. La differenza con le EP-635 è quindi solo nel colore e nel laccetto per il collo.
Non le ho ancora provate ma mi hanno dato un'ottima impressione!
Ciao!
albortola
10-10-2006, 13:53
Mi pare il centone.
Mi sono arrivate le EP-630. Hanno i trasduttori da 9mm e la gamma di frequenza da 6Hz a 23kHz. La differenza con le EP-635 è quindi solo nel colore e nel laccetto per il collo.
Non le ho ancora provate ma mi hanno dato un'ottima impressione!
Ciao!
..a questo punto ,andrei su delle shure..
Diabolik.cub
10-10-2006, 18:40
interessante discussione, solo che avrei bisogno di 14 giorni leggere tutte ste pagine! :p Qualcosina ho guardato, in ogni caso vi chiedo scusa in anticipo se avete già trattato la questione.
Utilizzo da poco un ipod nano con le cuffie che ci ha in dotazione, ma devo dire che il feeling con questi auricolari è pari a zero. In senso assoluto la loro qualità è più che buona, il problema è che non riesco a farli stare ben dentro le orecchie, di conseguenza i bassi sono praticamente inesistenti e il suono sembra provenire da 100 metri. Notare che se mentre ascolto li premo con due dita, improvvisamente compare la gamma bassa e anche il resto dello spettro sonoro diventa perfettamente equilibrato.
Ho avuto la possibilità di provare un paio di Sennheiser MX500, ma non la storia non è cambiata di una virgola. Vi dirò di più, mi sembravano uguali al 100% alle cuffie dell'ipod :eek: .
Così mi è venuto il dubbio che per notare una minima differenza debba proprio cambiare categoria di cuffie. Dal resto del thread, sembra che le più gettonate siano le Creative EP 630/635 per quando riguarda le IN-EAR, e le Sennheiser PX100 per i padelloni standard :ciapet: .
Confermate? Secondo voi cosa dovrei acquistare per eliminare il mio problema?
Mi sta venendo voglia di prenderle entrambe e tenere quella che fa al caso mio..sentire la musica senza bassi e con effetto "distance" è veramente irritante :mad:
p.s. ho visto anche le Aurvana.. ma 94€ :cry: :cry:
oggi mi sono arrivate le CX-300!!!
in settimana le provo ben benino sul mio
IAudio I5 e su un ipod nano che mi faccio prestare e vi dico
le mie impressioni!!!
sicuramente non da mega esperto, ma un po' di musica ne capisco (nel mio mp3 player non passano canzoni unzunzunz che richiedono solo auricolari che tengano deile frequenze basse implausibili :-pppp)
ciaoOOooo
io ascolto molto trance e Metal, qualche volta Hardcore per cui gli acuti buoni mi servono, ascoltassi solo house.. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.