View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
Di QUESTI (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud&PageNumber=0&Dept=audio) quali mi consigliate? come auricolari sn buoni?
narnonet
30-01-2006, 14:27
Ciao a Tutti,
Il mio problema è che sono indeciso sull'aquisto di un paio di auricolari EAR-IN.
L'uso che ne farei sarebbe solo quello di ascolto di musica con il Zen Micro.
Possiedo già un paio di cuffie della Philips (rimarchiate NIKE) con l'archetto posteriore, che hanno un bel suono e soprattutto degli ottimi bassi. Il problema è che sul treno e soprattutto in metro, il rumore dell'esterno interferisce con quello degli auricolari, cosicchè per sentire bene devo alzare il volume quasi al massimo, con una perdità di qualità del suono.
Mi rivolgo quindi a voi chiedendovi quali possone essere le milgiori cuffie EAR-IN che fanno al caso mio.
Le caratteristiche sono soprattutto una buona qualità della musica, dei bassi profondi e il prezzo non superiore ai 50€
Lasciando stare le marche come le SHURE e company che partono minimo dai 100€ in su, ho notato questi modelli:
CREATIVE EP-630 (costo 20-25€)
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=0
http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod11397_1_61.jpg
SENNHEISER CX 300 (costo - N.P.)
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500830
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/resources/364BE9AB4AD016DBC12570EE003664EB/$File/CX_300_black_199.jpg
PHILIPS 9500 (costo - non lo so, sono nuove)
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=SHE9500_00_IT_CONSUMER
http://www.consumer.philips.com/catalog/SH/SHE9500_00_webImageFullSize.jpg
PHILIPS 9501 (costo - non lo so, sono nuove)
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=SHE9501_00_IT_CONSUMER
http://www.consumer.philips.com/catalog/SH/SHE9501_00_webImageFullSize.jpg
SONY MDR-EX71 (costo circa 40-45€)
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud&ProductSKU=MDREX71SL%2fWK&TabName=specs&var2=
http://www.sonystyle.com/intershoproot/eCS/Store/en/imagesProducts/650x650/MDREX71SLWK.jpg
avete qualche altra marca da consigliare purchè il prezzo non superi le 50€????
Cosa ne dite, quale secondo voi possono andare bene per le mie esigenze??
io sarei propenso a prendere leSHE9501 della Philips (a parte il prezzo che non so quanto costino).
Ciao e Grazie
Di QUESTI (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud&PageNumber=0&Dept=audio) quali mi consigliate? come auricolari sn buoni?
Le auricolari migliori della Sony sono le EX81 (intraurali) e le E888....
ABCcletta
30-01-2006, 21:42
Delle cuffie citate io ho avuto le Creative. Sicuramente un altro pianeta rispetto a degli auricolari normali. A mio avviso puoi orientarti tranquillamente su queste visto anche il prezzo estremamente accessibile.
Andranno sicuramente bene per le tue esigenze. Utilizzare delle in-ear significa isolarsi QUASI completamente dai suoni esterni.
Unica cosa, tieni in considerazione il fatto che devi avere sempre le orecchie pulite (dovresti averle a prescindere dalle cuffie :D) perchè entrando proprio dentro l'orecchio, queste cuffie tendono a sporcarsi facilmente di cerume che potrebbe otturare la griglietta metallica.
io ti dico: per la qualità ok, in-ear è meglio, pure io ho un micro con le ep-630, e a qualità è messo bene!
poi ti dico, a mio parere però potresti rimanere deluso proprio dalla tipologia di cuffie per praticità ecc...
ps: ma le tue nike con archetto sono buone, intendo meglio di quelle di serie del micro?
narnonet
31-01-2006, 12:57
io ti dico: per la qualità ok, in-ear è meglio, pure io ho un micro con le ep-630, e a qualità è messo bene!
poi ti dico, a mio parere però potresti rimanere deluso proprio dalla tipologia di cuffie per praticità ecc...
ps: ma le tue nike con archetto sono buone, intendo meglio di quelle di serie del micro?
intanto grazie per le risposte
La cosa che vorelo sapere è se i bassi sono buoni come le cuffie + grandi...
No perchè a vederle queste micro-cuffie non mi ispirano tanto nei bassi (anche se devo dire che non le ho mai provate)
Quindi cosa dite dal punto di vista dei bassi??
Come sono? Faccio notare che ascolto ANCHE tanta musica DANCE-COMMERCIALE e non mi piacerebbe sentire la canzoni con il solito GRACCHIO dei bassi.
X Jackax
le cuffie della Philips rimarchiate Nike sono queste, le SBC HJ055:
http://img.clubic.com/photo/00116480.jpg
Come qualità penso che siano superiori, dico penso. Perchè quelle di serie dello ZEN MICRO non le ho nemmeno aperte :sofico: :asd:
Cmq se in giro non c'è tanto casino (per esempio quando sei in metro) e le tieni a volume circa 80% sono ottime come cuffie.
Io quando le ho prese, costavano 29.90€, adesso non so se le trovi a meno
CIao
ABCcletta
31-01-2006, 14:08
Le in-ear performano meglio di qualsiasi altra cuffia nei bassi...
narnonet
31-01-2006, 15:04
Le in-ear performano meglio di qualsiasi altra cuffia nei bassi...
OK, perfetto allora sono a cavallo :D
Adesso devo trovare gli auricolari giusti
Ciao e Grazie
Tummarellox
31-01-2006, 15:14
ragazzi vi chiedo una cosa, perchè consigliete sempre auricolari a 16ohm? io pensavo di comprare le sennheiser mx400 o mx500 (che sono entrambe a 32ohm) da usare sull'ipod nano, poichè mi risulta che l'uscita dell'ipod sia proprio a 32ohm. mi sbaglio? delucidatemi.
ragazzi vi chiedo una cosa, perchè consigliete sempre auricolari a 16ohm? io pensavo di comprare le sennheiser mx400 o mx500 (che sono entrambe a 32ohm) da usare sull'ipod nano, poichè mi risulta che l'uscita dell'ipod sia proprio a 32ohm. mi sbaglio? delucidatemi.
non mi sembra che esistano uscite a nohm. Semplicemente la risposta in frequenza e la sensibilità variano col variare della resistenza degli auricolari. Io uso delle in ear a 16 ohm e nn me ne pento ma per l'iod consiglierei degli auricolari a 32 o piu ohm
Tummarellox
31-01-2006, 15:27
ecco, perchè consiglieresti 32ohm sull'ipod?
PS: anche altre opinioni e suggerimenti sono ben accetti.
io avevo in mente di comprare le sennheiser mx500, proprio perchè hanno l'impedenza a 32ohm, e le cuffie di serie del mio ipod hanno anche loro impedenza a 32ohm, ergo l'uscita dell'ipod sia anche essa a 32ohm, faccio male? perchè consigliate sempre auricolari a 16ohm?
ecco, perchè consiglieresti 32ohm sull'ipod?
PS: anche altre opinioni e suggerimenti sono ben accetti.
io avevo in mente di comprare le sennheiser mx500, proprio perchè hanno l'impedenza a 32ohm, e le cuffie di serie del mio ipod hanno anche loro impedenza a 32ohm, ergo l'uscita dell'ipod sia anche essa a 32ohm, faccio male? perchè consigliate sempre auricolari a 16ohm?
le uscite dei lettori non hanno una impedenza specifica!!!!!!!!!! xo a piu è alta l'impedenza delle cuffie piu bassi ci sono e piu è bassa piu è forte il suono
cmq le cuffie d serie cn l ipod sono a 25 ohm piu o meno
Tummarellox
31-01-2006, 16:39
io ho letto da diversi link che le cuffie di serie sono a 32ohm. comunque perchè consigli 32ohm per l'ipod e magari si consigliano 16ohm per altri utilizzi?
io ho letto da diversi link che le cuffie di serie sono a 32ohm. comunque perchè consigli 32ohm per l'ipod e magari si consigliano 16ohm per altri utilizzi?
tell o deto gia 2 volte: piu l'impedenze è alta e piu si sentono i bassi a discapito delle alte frequenza (insomma il suono si equilibra). Dai test è risultato che le auricolari del'ipod sn sui 25 ohm
Tummarellox
31-01-2006, 16:44
non hai risposto alla domanda che ho fatto nel post precedente... è un pò inutile ripetermi le stesse cose.
t consiglio i 32 ohm x l ipod xke fa schifo sui bassi
Meglio le Sennheiser mx500 o le mx550?
narnonet
31-01-2006, 18:43
Che ne dite di queste???
APPLE - Auricolari 'in-ear' per iPod
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/9201703/wo/dl59F9OQDGa922Quzd82C8dtIWo/1.SLID?mco=CC1C10E4&nplm=M9394
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=690126
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/433299.jpg
Ho cercato in giro ma non ho trovato le specifiche tecniche...
qualcuno le ha già provate??
grazie prima per la risposta sulle nike, anche se pensavo fossero auricolari con archetto, non cuffie.. :mbe:
cmq il tuo dbbio sui bassi..le in-ear puntano più che altro su questo quindi il problema non si pone..
come ho già detto però io (in generale, senza riferimento a modelli specifici) le trovo poco adatte all'uso di tutti i giorni
per le in-ear apple tutti i commenti che ho sentito su vari forum non ne parlano proprio un gran che bene..
con le ep-630 vai sul sicuro
narnonet
31-01-2006, 19:34
grazie prima per la risposta sulle nike, anche se pensavo fossero auricolari con archetto, non cuffie.. :mbe:
Oops... mi sa che mi sono espresso male... Sorry
cmq il tuo dbbio sui bassi..le in-ear puntano più che altro su questo quindi il problema non si pone..
come ho già detto però io (in generale, senza riferimento a modelli specifici) le trovo poco adatte all'uso di tutti i giorni
per le in-ear apple tutti i commenti che ho sentito su vari forum non ne parlano proprio un gran che bene..
con le ep-630 vai sul sicuro
Ok grazie del consiglio...
mi sa che se non trovo altro in girom, la prima volta che vado a fare spese le piglio.
CIao
Homer314
31-01-2006, 21:11
Per andare a correre non sono affatto indicate le in-ear vero ragazzi ?
ABCcletta
31-01-2006, 21:35
Tutt'altro, sono ottime. Se le fissi bene non cadono neanche se scende il signore Gesù Cristo.
h1jack3r
31-01-2006, 21:59
Interessanti queste cuffie se isolano meglio dal mondo esterno, io ascolto spesso musica in treno dove il rumore dell'ambiente è insopportabile e alla fine devi tenere il volume a palla e arrivi a casa fusissimo.
Dove si possono comprare questo tipo di cuffie?
hardvibes
31-01-2006, 23:49
Che ne dite di queste???
APPLE - Auricolari 'in-ear' per iPod
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/9201703/wo/dl59F9OQDGa922Quzd82C8dtIWo/1.SLID?mco=CC1C10E4&nplm=M9394
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=690126
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/433299.jpgNO,tutte tranne quelle dell'apple
prendi le ep630...ce le abbiamo quasi tutti e siamo contenti del nostro acquisto!!Io ne vado fiero!
narnonet
01-02-2006, 08:08
Per andare a correre non sono affatto indicate le in-ear vero ragazzi ?
Guarda, per correre puoi utilizzare le PHILIPS SBC HJ055:
queste:http://img.clubic.com/photo/00116480.jpg
Sono fatte apposta per quando sdi, infatti cotengono una membrana antisudore.
Cmq nessuno ti vieta di usare quelle IN-EAR, anche se non sono progettate per resistere al sudore.
P.S. Voi dove le avete prese le CREATIVE EP-630??? in che negozio?? Me ne indicate uno in cui costino poco??
CIao
h1jack3r
01-02-2006, 08:28
Le Creative hanno diversi gommini per adattarsi alle dimensioni delle orecchie?
narnonet
01-02-2006, 10:29
Le Creative hanno diversi gommini per adattarsi alle dimensioni delle orecchie?
Si Si...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=1
Ciao
webmagic
01-02-2006, 10:37
scusate se mi inserisco! :D
ma la qualità dei cavi di collegamento com'è?
dalla foto mi sembrano sottilini... non è che si finisce con l'ascoltare in mono? :muro:
narnonet
01-02-2006, 11:06
scusate se mi inserisco! :D
ma la qualità dei cavi di collegamento com'è?
dalla foto mi sembrano sottilini... non è che si finisce con l'ascoltare in mono? :muro:
la sezione dei cavi è in rapporto alla potenza di uscita delle cuffie...
per le EAR-IN che al massimo sparano 100mW, bastano quelli piccoli
per quelle di tipo APERTE invece, arrivando fino anche a 1W di potenza, la sezione del cavo sarà molto grande.
Ciao
h1jack3r
01-02-2006, 11:29
narnonet nella prima pagina hai scritto che le Creative vengono 20-25€ ma sul sito cretive nel loro store le vendono a €34.99 IVA inclusa
Dove le hai trovate a quel prezzo?
hardvibes
01-02-2006, 11:48
narnonet nella prima pagina hai scritto che le Creative vengono 20-25€ ma sul sito cretive nel loro store le vendono a €34.99 IVA inclusa
Dove le hai trovate a quel prezzo?infatti s'e' sbagliato di 10 euro
io le ho pagate 30 sotto casa mia
ABCcletta
01-02-2006, 12:44
Sul sito Creative costano 34 euro perchè il prezzo è compreso di spese.
Io le ho comprate in un negozio Ricordi. Ho speso 34 euro ma avevo fretta...
narnonet
01-02-2006, 13:02
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_creative_ep-630.aspx
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=creative+ep-630&fromform=true
A dire la verità, come vedete dai collegamenti il prezzo + basso che ho trovato è stato 23,71€
CIao
h1jack3r
01-02-2006, 13:20
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_creative_ep-630.aspx
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=creative+ep-630&fromform=true
A dire la verità, come vedete dai collegamenti il prezzo + basso che ho trovato è stato 23,71€
CIao
Che se si contano le spese di spedizione conviene comprarle in negozio...
L'unico problema è: che negozio le avrà?
Tutt'altro, sono ottime. Se le fissi bene non cadono neanche se scende il signore Gesù Cristo.
si, ma se corri per strada con le in-ear va a finire che ti tirano sotto!
ABCcletta
01-02-2006, 18:15
si, ma se corri per strada con le in-ear va a finire che ti tirano sotto!
Vero, non senti una beneamata mazza di quello che accade intorno a te :D
h1jack3r
01-02-2006, 18:24
Vero, non senti una beneamata mazza di quello che accade intorno a te :D
meglio dei tappi per le orecchie? :sofico:
ABCcletta
01-02-2006, 18:26
meglio dei tappi per le orecchie? :sofico:
Sicuro :D
io con le koss in giro ci vado ma sembra che stai solo...non senti assolutamente nulla se le metti bene e tieni la musica accesa.
narnonet
01-02-2006, 18:44
io con le koss in giro ci vado ma sembra che stai solo...non senti assolutamente nulla se le metti bene e tieni la musica accesa.
È questo il bello... posso anche dirti tante di quelle parolacce che non te ne accorgi...
mi daresti un link ufficiale alle tue cuffie???
CIao
hardvibes
02-02-2006, 01:03
Vero, non senti una beneamata mazza di quello che accade intorno a te :Da parte scherzi m'e successo veramente
sono pericolosi :D
Psychnology
02-02-2006, 21:20
ciao a tutti,
non me la sento per il momento di inoltrarmi nella lettura di questa lunga discussione, questione di distribuzione del tempo a disposizione... però mi piacerebbe avere qualche suggerimento per il mio imminente acquisto...
Sto per comprare il Samsung YP-u1y, pennino usb da 2gb di cui mi sono innamorato.
Leggendo qua e là m'è parso di capire che le intraurali sono il meglio come suono, ovviamente a parità di qualità: confermate? Tra l'altro credo che risolverebbero il mio problema con gli auricolari tradizionali, infatti ho i padiglioni piuttosto grandi e gli auricolari mi stanno su a malapena, basta un colpettino e cadono :mc: :mc: :oink:
Ho visto qui sul forum la rece dei Creative EP-630, che anche come prezzo sono in linea colle mie esigenze, infatti vorrei spendere max max 25 euro. A proposito: quale è la cifra minima che devo preventivare per non prendere delle schifezze?
Thanks
narnonet
02-02-2006, 21:28
Tra l'altro credo che risolverebbero il mio problema con gli auricolari tradizionali, infatti ho i padiglioni piuttosto grandi e gli auricolari mi stanno su a malapena, basta un colpettino e cadono :mc: :mc: :oink:
dentro la confezione ci sono 3 misure differenti di tappini, penso che quelli + grossi possano fare al caso tuo.
Ciao
ABCcletta
03-02-2006, 02:49
Ho appena ordinato le AKG K26P. Dopo una vita di auricolari, passo alle cuffie vere e proprie. Spero non mi deludano...
Qualcuno sa consigliarmi un bel paio di auricolari che si possano adattare alle orecchie anche piccole ?
Purtroppo io ho la sfiga di non riuscire a tenere i normali auricolari, mi cadono subito.
La situazione migliora leggermente con le spugnettine ma nemmeno poi di tanto.
Ovviamente qualcosa di non eccessivo, in fondo mi servono per qualche Mp3 e per il DS, quindi niente cuffie da 100€ per iPod ;)
Thanks a tutti :D
Psychnology
03-02-2006, 08:46
Ho appena ordinato le AKG K26P. Dopo una vita di auricolari, passo alle cuffie vere e proprie. Spero non mi deludano...
non sono un pò pachidermiche per andarci in giro? :D
Psychnology
03-02-2006, 08:48
Qualcuno sa consigliarmi un bel paio di auricolari che si possano adattare alle orecchie anche piccole ?
Purtroppo io ho la sfiga di non riuscire a tenere i normali auricolari, mi cadono subito.
La situazione migliora leggermente con le spugnettine ma nemmeno poi di tanto.
Ovviamente qualcosa di non eccessivo, in fondo mi servono per qualche Mp3 e per il DS, quindi niente cuffie da 100€ per iPod ;)
Thanks a tutti :D
io e te abbiamo il problema opposto, io ce le ho grandicelle :D e gli auricolari non mi stanno sù almeno che non li imbottisca :D comunque penso che gli intraurali potrebbero risolverci ad entrambi il problema visto che hanno gommini a varie misure!
io e te abbiamo il problema opposto, io ce le ho grandicelle :D e gli auricolari non mi stanno sù almeno che non li imbottisca :D comunque penso che gli intraurali potrebbero risolverci ad entrambi il problema visto che hanno gommini a varie misure!
consigli con prezzi magari abbordabili ? :D
alex83pe
03-02-2006, 11:01
io ho il creative zen da 5 giga... siccome le mie cuffie si stanno rompendo.. dove le poso ricomprare a poco secondo voi?
ABCcletta
03-02-2006, 12:11
non sono un pò pachidermiche per andarci in giro? :D
Io ascolto prevalentemente in pullman e comunque le utilizzerei anche con il portatile... Poi volevo sperimentare qualcosa di qualità più elevata rispetto ai soliti auricolari :)
Comunque penso che comprerò anche degli auricolari Sony per qualsiasi evenienza. Penso agli 828 che alla Ricordi non dovrebbero costare più di una decina di euro.
io e te abbiamo il problema opposto, io ce le ho grandicelle :D e gli auricolari non mi stanno sù almeno che non li imbottisca :D comunque penso che gli intraurali potrebbero risolverci ad entrambi il problema visto che hanno gommini a varie misure!
Ho dato una occhiata, per le intrauricolari servono una 50ina di euro,ma scherziamo ?
Se voglio spendere tanto mi prendo cuffie serie!
ABCcletta
03-02-2006, 14:13
Ho dato una occhiata, per le intrauricolari servono una 50ina di euro,ma scherziamo ?
Se voglio spendere tanto mi prendo cuffie serie!
Gli intraurali sono cuffie serie. Non sono assolutamente paragonabili agli auricolari normali.
Poi si trovano ottimi intraurali come le EP-630 di Creative, le Koss Sparkplug e le Sony non_ricordo_come_minchia_si_chiamano a prezzi vicini ai 30 euro.
Queste koss : http://www.ciao.it/Koss_Spark_PLUG__532469 ?
Se non erro le avevo proprio viste da MW ma non mi fidavo del marchio.
Se mi dici cosi' vado a prenderle nel week-end :)
ABCcletta
03-02-2006, 15:42
isd88 le ha e ne sembra contento. Da quanto ho letto in giro poi sono una bomba sui bassi.
Ottimo, per una ventina di euro le andro' a prendere!
Io ho le koss sparl plug e x l ipod sn una mano santa. Di solito devo addirittura limitare i bassi che non sono mai comunque fastidiosi perchè eseguiti abbastanza bene
Dovrebbero quindi esser "comode" per una console portatile, un pc portatile e un lettore MP3 da usare in treno.
Riproduzione non male e isolamento acustico.
Bene ben mi hai convinto :)
Dovrebbero quindi esser "comode" per una console portatile, un pc portatile e un lettore MP3 da usare in treno.
Riproduzione non male e isolamento acustico.
Bene ben mi hai convinto :)
se le metti bene li valgono tutti i 20 euri sopesi. clcola anhe la garanzia a vita
webmagic
03-02-2006, 20:38
ragazzi, ho ordinato le EP-630 ieri ... stanno per arrivare...
a breve le mie impressioni...
spazio a voi... ora ... :p
Sawato Onizuka
04-02-2006, 10:31
Gli intraurali sono cuffie serie. Non sono assolutamente paragonabili agli auricolari normali.
e le mie panasonic HJE-50 :sofico:
nonostante non le abbia ancora testate con il mini (deve tornare dall'RMA) :cry:
però sul lettore cd e sul lettore mp3 trekstor (eq: bass) funzionano benone ... certo chi aveva scritto che la qualità sonora è proporzionale all'introduzione degli auricolari stessi nel padiglione auricolare aveva ragione eccome (ho fatto delle prove :ciapet: ), cmq tendono a cadere solo se tirate con vigore il filo dalla parte sx più spesso (quasi x niente a dx) cmq utilizzo il filtro small a sx e quello medium a dx perchè mi trovo meglio :boh: sarò storpio io :sbonk:
ABCcletta
04-02-2006, 12:02
e le mie panasonic HJE-50 :sofico:
nonostante non le abbia ancora testate con il mini (deve tornare dall'RMA) :cry:
però sul lettore cd e sul lettore mp3 trekstor (eq: bass) funzionano benone ... certo chi aveva scritto che la qualità sonora è proporzionale all'introduzione degli auricolari stessi nel padiglione auricolare aveva ragione eccome (ho fatto delle prove :ciapet: ), cmq tendono a cadere solo se tirate con vigore il filo dalla parte sx più spesso (quasi x niente a dx) cmq utilizzo il filtro small a sx e quello medium a dx perchè mi trovo meglio :boh: sarò storpio io :sbonk:
Eh sul mini a mio avviso ti deluderanno leggermente (rispetto all'ascolto sul lettore cd). Riguardo i filtri, hai due orecchie diverse? :D :D
Eh sul mini a mio avviso ti deluderanno leggermente (rispetto all'ascolto sul lettore cd). Riguardo i filtri, hai due orecchie diverse? :D :D
a giudicare dai test, megli oche continui ad usarle sul lettore cd
Sawato Onizuka
04-02-2006, 13:12
a giudicare dai test, megli oche continui ad usarle sul lettore cd
:boh: sul lettore cd pompano, ah nn mi stuperei se al ritorno dall'RMA mi disfo del mini :doh: si vedrà ... nn è da escludere cmq un test sul mini con i vari EQ :mc:
pierpippo
04-02-2006, 14:49
utilizzo il filtro small a sx e quello medium a dx perchè mi trovo meglio :boh: sarò storpio io :sbonk:
Allora sono storpio anche io. Ho le creative 630 e utilizzo sull'orecchio di sinistra il filtro piccolo e su quello di destra il filtro medio :D
A presto.
Pierpippo.
:boh: sul lettore cd pompano, ah nn mi stuperei se al ritorno dall'RMA mi disfo del mini :doh: si vedrà ... nn è da escludere cmq un test sul mini con i vari EQ :mc:
io ho l ipod vidio da 30. Gli equalizzatori diciamo che fanno abbastanza schifo
alex83pe
05-02-2006, 20:20
scusate devo comprarmi gli auricolari nuovi del creative zen touch 5 giga.. ma dove posso comprarli separatamente? ma sono in garanzia quelli? io l'ho comprato a settembre :help:
ABCcletta
05-02-2006, 20:33
alex, dovrebbero essere in garanzia.
Ragazzi domani o al massimo dopodomani dovrebbero arrivarmi le AKG :sofico:
Se trovo un po di tempo scrivo una bella recenza :D
narnonet
06-02-2006, 12:35
io invece ho preso l'altro giorno le CREATIVE EP-630...
che dire:
TANTO DI CAPPELLO!!
Non mi aspettavo un così bel paio di cuffie intra-auricolari.
Ne sono soddisfattissimo... eh si che ero scettico prima dell'acquisto, invece ora le consiglio. :D
CIao
aerox2003
06-02-2006, 19:21
Ragazzi domani o al massimo dopodomani dovrebbero arrivarmi le AKG :sofico:
Se trovo un po di tempo scrivo una bella recenza :D
Di sicuro hai fatto un ottimo acquisto :D
Vlad Tepes III
07-02-2006, 12:52
Ho appena ordinato le AKG K26P. Dopo una vita di auricolari, passo alle cuffie vere e proprie. Spero non mi deludano...
Ciao, io ormai sarà un mesetto che le ho ogni giorno alle orecchie...il mio giudizio è molto positivo, e sono convinto che lo sarà anche il tuo! :D
L'unico appunto che posso fare riguarda l'indossabilità delle cuffie che soprattutto all'inizio non risulta molto comodo...ma ora ci ho preso la mano e non è più un problema (probabilmente è solo questione di abituarsi :O )
Fammi sapere cosa ne pensi quando ti arrivano! ;)
Tummarellox
07-02-2006, 13:29
ragazzi non riesco a decidermi su quali auricolari scegliere per il mio ipod nano, ho le in-ear della apple che non mi piacciono per niente, non si tengono bene nell'orecchio e mi danno un pò fastidio, poco male, visto che non le ho pagate.
non riesco a decidermi principalmente perchè ho sentito che sull'ipod è meglio usare cuffie a 32ohm di impedenza (nessuno è riuscito a spiegarmi bene il motivo), però gli unici auricolari che ho trovato a 32ohm sono i sennheiser della serie mx x00 (mx400 e mx500), che dovrebbero essere ottimi, ma cerco qualcosa di qualità maggiore, senza spendere oltre 30€ e non riesco a decidere.
voi consigliate assolutamente di prendere auricolari a 32ohm (spiegatemi perchè li consigliano per l'ipod), o anche altri auricolari a 16ohm? cioe vale la pena prendere i sennheiser per i 32ohm o posso avere di meglio anche non avendo i 32ohm? e cosa consigliereste?
scusate la miriade di domande, ma devo chiarirmi le idee, non vorrei buttare soldi.
darkquasar
07-02-2006, 14:00
ragazzi non riesco a decidermi su quali auricolari scegliere per il mio ipod nano, ho le in-ear della apple che non mi piacciono per niente, non si tengono bene nell'orecchio e mi danno un pò fastidio, poco male, visto che non le ho pagate.
non riesco a decidermi principalmente perchè ho sentito che sull'ipod è meglio usare cuffie a 32ohm di impedenza (nessuno è riuscito a spiegarmi bene il motivo), però gli unici auricolari che ho trovato a 32ohm sono i sennheiser della serie mx x00 (mx400 e mx500), che dovrebbero essere ottimi, ma cerco qualcosa di qualità maggiore, senza spendere oltre 30€ e non riesco a decidere.
voi consigliate assolutamente di prendere auricolari a 32ohm (spiegatemi perchè li consigliano per l'ipod), o anche altri auricolari a 16ohm? cioe vale la pena prendere i sennheiser per i 32ohm o posso avere di meglio anche non avendo i 32ohm? e cosa consigliereste?
scusate la miriade di domande, ma devo chiarirmi le idee, non vorrei buttare soldi.
Gli ohm sono l'unità di misura dell'impedenza.
Più é alta l'impedenza di un dispositivo in un circuito elettrico (in questo caso le cuffie), e MINORE é la corrente che ci passa.
Quindi più l'impedenza é bassa, più l'amplificatore dev'essere potente e affidabile per non andare in crisi, perché per pilotare le cuffie/casse deve usare più corrente (e di conseguenza anche variazioni di carico più ampie).
Perciò, nelle casse o nelle cuffie che colleghi allo stereo, più l'impedenza é bassa e più le casse/cuffie sono "della mutua".
Per intenderci:
0 ohm=cortocircuito
L'iPod specie il Nano é molto piccolo, non é che abbia tutta 'sta gran capacità, inoltre nei dispositivi portatili, cuffie con impedenza più bassa significa anche che le batterie durano di meno.
Quindi con l'iPod prendi le 32ohm e vai sul sicuro.
Tummarellox
07-02-2006, 14:30
ottimo, grazie della spiegazione molto esauriente.
ora il problema è che le uniche cuffie a 32ohm che ho trovato sono le mx500 e mx400 della sennheiser, e io cercavo possibilmente qualcosa di in-ear
ottimo, grazie della spiegazione molto esauriente.
ora il problema è che le uniche cuffie a 32ohm che ho trovato sono le mx500 e mx400 della sennheiser, e io cercavo possibilmente qualcosa di in-ear
è quello che dico io da giorni :rolleyes:
Tummarellox
07-02-2006, 14:48
continui a non essermi mai di aiuto dicendo solo roba tipo: ecco è quello che dicevo io...
Immortal
07-02-2006, 15:55
Ragazzi è successo un bel casino...all'improvviso la cuffia destra delle mie creative ep-630 ha iniziato a riprodurre la musica in una maniera molto ovattata e bassa..sembra lo stesso suono che si sente quando il jack a volte non è inserito bene...ma invece è inserito benissimo! e questo lo fa anche su altri lettori! cosa mi consigliate di fare?
1-rimedio casalingo
2-contatto la creative (sono in garanzia)
3-contatto il rivenditore (magari x la garanzia devo sentire lui..)
AIUTATEMI!! :help: :help: :help: :help:
ABCcletta
07-02-2006, 16:32
Ragazzi è successo un bel casino...all'improvviso la cuffia destra delle mie creative ep-630 ha iniziato a riprodurre la musica in una maniera molto ovattata e bassa..sembra lo stesso suono che si sente quando il jack a volte non è inserito bene...ma invece è inserito benissimo! e questo lo fa anche su altri lettori! cosa mi consigliate di fare?
1-rimedio casalingo
2-contatto la creative (sono in garanzia)
3-contatto il rivenditore (magari x la garanzia devo sentire lui..)
AIUTATEMI!! :help: :help: :help: :help:
Ovviamente mandale in garanzia, nessun rimedio casalingo...
ABCcletta
07-02-2006, 16:37
Ciao, io ormai sarà un mesetto che le ho ogni giorno alle orecchie...il mio giudizio è molto positivo, e sono convinto che lo sarà anche il tuo! :D
L'unico appunto che posso fare riguarda l'indossabilità delle cuffie che soprattutto all'inizio non risulta molto comodo...ma ora ci ho preso la mano e non è più un problema (probabilmente è solo questione di abituarsi :O )
Fammi sapere cosa ne pensi quando ti arrivano! ;)
Di sicuro hai fatto un ottimo acquisto :D
Sono arrivate oggi. Non ho parole, tutto un altro mondo rispetto agli auricolari di pari fascia di prezzo.
L'isolamento acustico non è paragonabile agli auricolari in-ear ma fa la sua porca figura rispetto alle cuffie aperte. La fedeltà è molto alta, soprattutto quando collegate al computer e lo spettro sonoro è riprodotto limpidamente a tutte le frequenze. Ho dovuto anche limitare le equalizzazioni che uso di solito, dato che la cuffia è "violenta" gia di suo :D
L'indossabilità non mi da problemi, anzi. Piuttosto avrei preferito una custodia rigida invece che un sacchetto da quattro soldi.
pierpippo
07-02-2006, 17:24
Sono arrivate oggi. Non ho parole, tutto un altro mondo rispetto agli auricolari di pari fascia di prezzo.
L'isolamento acustico non è paragonabile agli auricolari in-ear ma fa la sua porca figura rispetto alle cuffie aperte. La fedeltà è molto alta, soprattutto quando collegate al computer e lo spettro sonoro è riprodotto limpidamente a tutte le frequenze. Ho dovuto anche limitare le equalizzazioni che uso di solito, dato che la cuffia è "violenta" gia di suo :D
L'indossabilità non mi da problemi, anzi. Piuttosto avrei preferito una custodia rigida invece che un sacchetto da quattro soldi.
Quali AKG hai comprato?
ABCcletta
07-02-2006, 18:50
Quali AKG hai comprato?
K26P
Vlad Tepes III
08-02-2006, 11:01
L'indossabilità non mi da problemi, anzi. Piuttosto avrei preferito una custodia rigida invece che un sacchetto da quattro soldi.
:rolleyes: Secondo me la custodia morbida va meglio perchè è più comoda da riporre (ad esempio nella tasca di un giubbotto) e meno ingombrante. Di contro la custodia rigida protegge di più in caso di urti o caduta (ma io le mie cuffiette le tratto bene! :O )
ABCcletta
08-02-2006, 19:51
:rolleyes: Secondo me la custodia morbida va meglio perchè è più comoda da riporre (ad esempio nella tasca di un giubbotto) e meno ingombrante. Di contro la custodia rigida protegge di più in caso di urti o caduta (ma io le mie cuffiette le tratto bene! :O )
Io ho risolto. Ho trovato una custodia per occhiali semi-rigida che calza a pennello :D
allora, dopo aver passato una domenica a leggere tutto il therad, ho deciso di sostituire le orribili cuffiette di serie del mio iPod 4G con le sennheiser MX450. qualità sonora soddisfacente (anche se i bassi erano abbastanza carenti, ma credo che la colpa sia soprattutto dell'iPod), le ho usate per un paio di giorni, quando ho cominciato a rendermi conto che ogni tanto il lettore andava in pausa. dovete sapere che l'iPod entra in pausa ogni volta che viene scollegato il plug. in pratica, il miniplug, ruotando, faceva perdere il contatto all'interno dell'ingresso, mandandomi il tutto in pausa. ho provato in tutti i modi a piegare il plug in modo che facesse contatto continuo, ma non c'è stato verso, ogni tre o quattro passi il contatto saltava e lui si metteva in pausa.
oggi, disperato, sono tornato da fnac con lo scontrino e me le sono fatte sostituire con delle panasonic RP-HV288, discrete, ma non soddisfacenti come le MX450, e il problema non si ripresenta.
alquanto misterioso, però, che i plug sennheiser siano impercettibilmente più piccoli di quelli di altre marche, e di conseguenza siano laschi all'interno dell'ingresso cuffie, no?
allora, dopo aver passato una domenica a leggere tutto il therad, ho deciso di sostituire le orribili cuffiette di serie del mio iPod 4G con le sennheiser MX450. qualità sonora soddisfacente (anche se i bassi erano abbastanza carenti, ma credo che la colpa sia soprattutto dell'iPod), le ho usate per un paio di giorni, quando ho cominciato a rendermi conto che ogni tanto il lettore andava in pausa. dovete sapere che l'iPod entra in pausa ogni volta che viene scollegato il plug. in pratica, il miniplug, ruotando, faceva perdere il contatto all'interno dell'ingresso, mandandomi il tutto in pausa. ho provato in tutti i modi a piegare il plug in modo che facesse contatto continuo, ma non c'è stato verso, ogni tre o quattro passi il contatto saltava e lui si metteva in pausa.
oggi, disperato, sono tornato da fnac con lo scontrino e me le sono fatte sostituire con delle panasonic RP-HV288, discrete, ma non soddisfacenti come le MX450, e il problema non si ripresenta.
alquanto misterioso, però, che i plug sennheiser siano impercettibilmente più piccoli di quelli di altre marche, e di conseguenza siano laschi all'interno dell'ingresso cuffie, no?
ciao,io ho le PX 100 ma non mi danno questo problema (almeno per ora). ;)
morgante
09-02-2006, 12:05
Secondo voi delle cuffie non troppo costose ma decenti per lo shuffle quali possono essere? Magari bianche con l'attacco verticale come le originali...
ABCcletta
09-02-2006, 21:20
Secondo voi delle cuffie non troppo costose ma decenti per lo shuffle quali possono essere? Magari bianche con l'attacco verticale come le originali...
Io direi vai di EP-630 (hanno anche l'attacco verticale). Se non vuoi le intraurali prendi delle Mx 450 o delle Sony 828.
Sawato Onizuka
09-02-2006, 21:28
Io direi vai di EP-630 (hanno anche l'attacco verticale). Se non vuoi le intraurali prendi delle Mx 450 o delle Sony 828.
e le EP-380 (clip-on) le mettiamo come via di mezzo ? :asd:
ABCcletta
09-02-2006, 21:49
e le EP-380 (clip-on) le mettiamo come via di mezzo ? :asd:
Non le ho provate, come sono?
PS: più ascolto le AKG e più mi chiedo come ho fatto a vivere senza :D
6630power
10-02-2006, 12:46
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio ... cerco delle cuffie ( anche non per forza di cose in ear ) che abbiano un'ottima resa sulle basse frequenze per ascolto di musica house & elettronica in generale : ho un ipod nano , ho provato un sacco di auricolari passando dalle originali :doh: alle in ear apple ( ottimo suono ma non stavano nell'orecchio ) , alle sony mdr ex71 in ear ( :doh: vomitevoli per quello che costano ) alle shure E2c in ear ( grandissime sugli alti , cuffie di grandi qualita' ma molto carenti sulle basse frequenze ) . Ora sto utilizzando gli auricolari in sign che avevo in dotazione con un vecchio walkman sony , e devo dire che sono le migliori che ho provato fin ora ( parlo di risposta alle basse freq.). Vi chiedo se e' possibile avere degli auricolari con buoni bassi senza spendere 300 euro. Ho pensato alle sehnneiser mx500 white , ma ho letto che non hanno grandi bassi ( anche se sulla confezione c'e' scritto cosi ). Nel caso non esistessero degli auricolari del genere ... su cosa mi consigliate di buttarmi ? ho letto bene delle AKG K26P , ma mi sembrano grossine , e non so se si adattano alle sonorita' preferite da me
narnonet
10-02-2006, 13:05
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio ... cerco delle cuffie ( anche non per forza di cose in ear ) che abbiano un'ottima resa sulle basse frequenze per ascolto di musica house & elettronica in generale : ho un ipod nano , ho provato un sacco di auricolari passando dalle originali :doh: alle in ear apple ( ottimo suono ma non stavano nell'orecchio ) , alle sony mdr ex71 in ear ( :doh: vomitevoli per quello che costano ) alle shure E2c in ear ( grandissime sugli alti , cuffie di grandi qualita' ma molto carenti sulle basse frequenze ) . Ora sto utilizzando gli auricolari in sign che avevo in dotazione con un vecchio walkman sony , e devo dire che sono le migliori che ho provato fin ora ( parlo di risposta alle basse freq.). Vi chiedo se e' possibile avere degli auricolari con buoni bassi senza spendere 300 euro. Ho pensato alle sehnneiser mx500 white , ma ho letto che non hanno grandi bassi ( anche se sulla confezione c'e' scritto cosi ). Nel caso non esistessero degli auricolari del genere ... su cosa mi consigliate di buttarmi ? ho letto bene delle AKG K26P , ma mi sembrano grossine , e non so se si adattano alle sonorita' preferite da me
Guarda, io ho preso le CREATIVE EP-630 e devo dire che di cuffie con questi bassi non ne ho mai sentite davvero...
Eccezionali.
e poi le si trovano per 25-30€
Ciao
6630power
10-02-2006, 13:14
E a livello di distorsione armonica come si comportano ? solitamente io ascolto ad alto volume , praticamente ho l'ipod sbloccato con gopod sempre al max . Non so se andrei sulle creative perche mi sembrano troppo simili alle sony ex71 che ho e che mi fanno veramente schifo sono tristi come auricolari. Hai mai provato a confrontarle con le mx 500 ? o con qualche cuffia che ho citato nel post precendente ?
Altra domanda : che differenza c'e' tra mx500 e mx550 ? ho visto che le 550 usano il sistema basswind per migliorare la resa dei bassi ... questa tecnologia e' presente anche nelle mx500 ? sul sito della sennheiser non la menzionano... qualcuno le ha provate ?
narnonet
10-02-2006, 13:21
Guarda, sul fatto del volume al massimo non so dirti, ma presumo che arrivi a quelli livelli di sicuro la qualitò ne risente, anche con le EP-630 suppongo..
cmq per non sentire distrorsioni devi per forza andare sulle cuffie aperte, perchp chiuse se alzi a paletta il volume fanno solo casino.
CIao
6630power
10-02-2006, 13:48
lo sapevo non ci sono cuffie decenti sui bassi a meno di 250 euro :mad:
Mezzo milione del vecchio conio per un paio di auricolari pero non le spendero mai :mbe:
Tummarellox
10-02-2006, 14:26
vacci piano con il volume, un ipod nano sbloccato sempre a palla non fa bene alle orecchie, tantomeno alle cuffie :)
cmq la differenza tra le mx di serie *00 e *50 sta nell'impedenza: 00= 32ohm, 50= 16ohm. per l'ipod pare sia meglio avere cuffie a 32ohm.
6630power
10-02-2006, 15:02
vacci piano con il volume, un ipod nano sbloccato sempre a palla non fa bene alle orecchie, tantomeno alle cuffie :)
cmq la differenza tra le mx di serie *00 e *50 sta nell'impedenza: 00= 32ohm, 50= 16ohm. per l'ipod pare sia meglio avere cuffie a 32ohm.
hai ragione sul volume ... grazie delle spiegazioni , cmq mi sembra assurdo che degli auricolari possano costare anche 1000 euro ...
ABCcletta
10-02-2006, 17:02
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio ... cerco delle cuffie ( anche non per forza di cose in ear ) che abbiano un'ottima resa sulle basse frequenze per ascolto di musica house & elettronica in generale : ho un ipod nano , ho provato un sacco di auricolari passando dalle originali :doh: alle in ear apple ( ottimo suono ma non stavano nell'orecchio ) , alle sony mdr ex71 in ear ( :doh: vomitevoli per quello che costano ) alle shure E2c in ear ( grandissime sugli alti , cuffie di grandi qualita' ma molto carenti sulle basse frequenze ) . Ora sto utilizzando gli auricolari in sign che avevo in dotazione con un vecchio walkman sony , e devo dire che sono le migliori che ho provato fin ora ( parlo di risposta alle basse freq.). Vi chiedo se e' possibile avere degli auricolari con buoni bassi senza spendere 300 euro. Ho pensato alle sehnneiser mx500 white , ma ho letto che non hanno grandi bassi ( anche se sulla confezione c'e' scritto cosi ). Nel caso non esistessero degli auricolari del genere ... su cosa mi consigliate di buttarmi ? ho letto bene delle AKG K26P , ma mi sembrano grossine , e non so se si adattano alle sonorita' preferite da me
Hai provato tutte queste cuffie (peraltro tutte ottime sui bassi) e non ti è mai passato per la testa che poteva essere l'iPod il problema?
Passa ad un lettore che abbia una risposta migliore alle basse frequenze...
E' un anno e mezzo che uso le Sony Twin Turbo...credo...e sono una stecca. Rivoluzionano la prestazione sonora...io che volevo cambiare il mio lettore samsung Cd prechè faceva pena...
Le ho pagate 12.50 euro ma veramente a livello di definizione neanche una pecca..anche dopo un bel periodo di utilizzo. SONY !!!! :read:
Salve, Pier :D
E' un anno e mezzo che uso le Sony Twin Turbo...credo...e sono una stecca. Rivoluzionano la prestazione sonora...io che volevo cambiare il mio lettore samsung Cd prechè faceva pena...
Le ho pagate 12.50 euro ma veramente a livello di definizione neanche una pecca..anche dopo un bel periodo di utilizzo. SONY !!!! :read:
Salve, Pier :D
un ottimo inizio le sony 818
Hai provato tutte queste cuffie (peraltro tutte ottime sui bassi) e non ti è mai passato per la testa che poteva essere l'iPod il problema?
Passa ad un lettore che abbia una risposta migliore alle basse frequenze...
purtroppo non esistono lettori con una risposta perfetta ai bassi senza artifii. Lo shuffle è a buon punto ma per ovvie ragioni non è molto utile
ABCcletta
10-02-2006, 21:38
purtroppo non esistono lettori con una risposta perfetta ai bassi senza artifii. Lo shuffle è a buon punto ma per ovvie ragioni non è molto utile
Non c'è bisogno di una risposta perfetta, basta una risposta migliore. Se a uno piacciono i bassi non deve comprare un iPod ma rivolgersi almeno verso uno Zen...
Non c'è bisogno di una risposta perfetta, basta una risposta migliore. Se a uno piacciono i bassi non deve comprare un iPod ma rivolgersi almeno verso uno Zen...
probabilmente a qualcosa di piu dello zen (x lo meno del micro). Mi hanno parlato bene dei sony, ma credo usino qualche artificio x kuei bassi da paura
Vale la pena acquistare le Etymotic? Il prezzo è davvero elevato, ma nel rapporto qualità/prezzo rispetto, ad esempio, alle sony EX71 che costano tre volte meno, come le giudicate? Tra l'altro ho trovato un venditore ebay USA che le vende a cira 60euro+ss, ha 99% feedback positivi, solo non so quanto sia sicuro acquistare da lì.
Sono interessato a cuffie intrauricolari ma non vorrei che facessero male all'orecchio per un uso prolungato. Questi auricolari lasciano traspirare? Essendo dotate di membrane particolari saranno anche più ergonomiche...
Vorrei usarle con un iaudio U3 da acquistare
6630power
12-02-2006, 22:51
Non sono d'accordo per il fatto dei bassi che non rendono sull'ipod : fino ad oggi non ho trovato delle cuffie all'altezza. L'ipod per me è una spanna sopra la maggior parte dei lettori mp3 che si vendono ( creative compreso ) . Oggi ho testato il nano con delle ultimate ears super fi EB 5 ... senza parole :eek: altro che ipod debole sulle frequenze basse !!!! Cmq dato che le ultime costano 200 $ ho deciso che mi buttero' su delle akg k 26P visto che letto molte recensioni ottimiste sulla loro resa nei bassi . Sapete se vi e' una grande differenza tra le k26p e le k27i ? ho visto una maggiore sensibilità e ampiezza di frequenza nelle seconde ma penso che sia una differenza minima ...
Ultima domanda : ma il controllo del volume sul filo non crea disturbi in ascolto ?
6630power
12-02-2006, 22:52
Vale la pena acquistare le Etymotic? Il prezzo è davvero elevato, ma nel rapporto qualità/prezzo rispetto, ad esempio, alle sony EX71 che costano tre volte meno, come le giudicate? Tra l'altro ho trovato un venditore ebay USA che le vende a cira 60euro+ss, ha 99% feedback positivi, solo non so quanto sia sicuro acquistare da lì.
Sono interessato a cuffie intrauricolari ma non vorrei che facessero male all'orecchio per un uso prolungato. Questi auricolari lasciano traspirare? Essendo dotate di membrane particolari saranno anche più ergonomiche...
Vorrei usarle con un iaudio U3 da acquistare
Le sony ex71 lasciale perdere fidati. Se propio volessi prenderle te le vendo io a 30 euro , usate solo una volta e richiuse nella loro plastichina....
Le etymotic sono grandi nella cancellazione dei rumori , nella resa degli alti e penso anche in quella dei medi , ottima definizione sonora , ma bassi scarni , nonostante la presenza di extended bass nella versione 6i ( per me la resa sui bassi e' insufficiente )
ABCcletta
13-02-2006, 02:15
Non sono d'accordo per il fatto dei bassi che non rendono sull'ipod : fino ad oggi non ho trovato delle cuffie all'altezza. L'ipod per me è una spanna sopra la maggior parte dei lettori mp3 che si vendono ( creative compreso ) . Oggi ho testato il nano con delle ultimate ears super fi EB 5 ... senza parole :eek: altro che ipod debole sulle frequenze basse !!!!
Convinto tu...
Allora mi dici perchè le cuffie che tu hai testato rendono bene nelle basse frequenze sugli altri player mentre tu dici che non sono soddisfacenti? Non lo dico solo io, lo dicono tutti quelli che hanno testato delle Mx o delle Fontopia su player tipo G3, Zen, X5, Sony NW-HD e altri ancora...
Scusa, me la rido di gusto. Quali sarebbero le cuffie "degne" per il nano? Le Ultimate Ears 10 Pro? Le Shure E5C? Cuffie che costano 4-5 volte il nano e rivolte ad un segmento prettamente high-endi?
Ciao ragazzi seguo da parecchio questa discussione nel forum e vorrei chiedervi una cosa. Secondo voi per me che posseggo un Iaudio X5 e vorrei cambiare auricolari quali sono i migliori?
Non vorrei spendere più di 150 euro e non so cosa fare. Mi interessano i bassi che con le cuffie originali ascolto però ad un volume basso perchè se alzo un pò cominciano a gracchiare. Sono anche interessato all'isolamento acustico (visto che ogni giorno mi faccio 200KM in pullman) e penso che come isolamento le in ear sono le migliori. Ho anche letto che le 32ohm esaltano i bassi ma la resa del volume diminuisce e le 16ohm hanno meno bassi ma una migliore resa del volume (e che queste sono le più indicate per il mio lettore).
A fronte di queste considerazioni sono nella vostre mani e vi rifaccio la domanda: quali sono le migliori per il mio iaudio X5? E poi vale la pena spendere 150 euro o più per un paio di auricolari visto che ho letto che con 25 euro le creative EP630 hanno un'ottima resa? La differenza di resa acustica fra un paio di EP630 e uno da 150 è così grande da giustificare la differenza di costo? :mc:
Alla fine ho preso le Koss Sparkplug per provarle in treno sabato.
Buon isolamento acustico ma...troppi bassi.
Sono cuffie molto buone sopratutto come rapporto prezzo/qualità (20 euro) ma imho vanno bene solo per film e musica con molti bassi.
Ora sto cercando qualcosa di in ear non troppo dispendioso con buoni alti e medi dato che la musica che ascolto ha prevalentemente queste tonalità (vedi jazz, j-ost etc)
Ciao ragazzi seguo da parecchio questa discussione nel forum e vorrei chiedervi una cosa. Secondo voi per me che posseggo un Iaudio X5 e vorrei cambiare auricolari quali sono i migliori?
Non vorrei spendere più di 150 euro e non so cosa fare. Mi interessano i bassi che con le cuffie originali ascolto però ad un volume basso perchè se alzo un pò cominciano a gracchiare. Sono anche interessato all'isolamento acustico (visto che ogni giorno mi faccio 200KM in pullman) e penso che come isolamento le in ear sono le migliori. Ho anche letto che le 32ohm esaltano i bassi ma la resa del volume diminuisce e le 16ohm hanno meno bassi ma una migliore resa del volume (e che queste sono le più indicate per il mio lettore).
A fronte di queste considerazioni sono nella vostre mani e vi rifaccio la domanda: quali sono le migliori per il mio iaudio X5? E poi vale la pena spendere 150 euro o più per un paio di auricolari visto che ho letto che con 25 euro le creative EP630 hanno un'ottima resa? La differenza di resa acustica fra un paio di EP630 e uno da 150 è così grande da giustificare la differenza di costo? :mc:
Up Up!!
Vi chiedo di darmi una mano perchè devo procedere all'acquisto :help:
ABCcletta
13-02-2006, 13:07
Se puoi spendere cifre vicine ai 150 euro ti consiglio di prendere qualche intraurale della Shure. Gli E3c o gli E2c magari.
Alla fine ho preso le Koss Sparkplug per provarle in treno sabato.
Buon isolamento acustico ma...troppi bassi.
Sono cuffie molto buone sopratutto come rapporto prezzo/qualità (20 euro) ma imho vanno bene solo per film e musica con molti bassi.
Ora sto cercando qualcosa di in ear non troppo dispendioso con buoni alti e medi dato che la musica che ascolto ha prevalentemente queste tonalità (vedi jazz, j-ost etc)
io o l'eualizzatore infatti :D
io o l'eualizzatore infatti :D
Che tu sappia ci son differenze rispetto le EP-630 come riproduzione dei medi-alti ?
Che tu sappia ci son differenze rispetto le EP-630 come riproduzione dei medi-alti ?
sono meno sbilanciate verso i bassi delle koss ma se vuoi sentire mylene farmer non te le consiglio le in ear
6630power
13-02-2006, 17:48
Convinto tu...
Allora mi dici perchè le cuffie che tu hai testato rendono bene nelle basse frequenze sugli altri player mentre tu dici che non sono soddisfacenti? Non lo dico solo io, lo dicono tutti quelli che hanno testato delle Mx o delle Fontopia su player tipo G3, Zen, X5, Sony NW-HD e altri ancora...
Scusa, me la rido di gusto. Quali sarebbero le cuffie "degne" per il nano? Le Ultimate Ears 10 Pro? Le Shure E5C? Cuffie che costano 4-5 volte il nano e rivolte ad un segmento prettamente high-endi?
Bho io le fonopia sinceramente le ho provate anche collegate ad impianti seri e pure allo zen ... e sinceramente rimango dell'idea che fanno schifo.
Ho preso delle AKG 26p e queste sono cuffie economiche degne del nano....
Anche delle shure E2c che si trovano a 70-80 euro se non si hanno pretese sui bassi sono cuffie eccellenti... non ci trovo nulla da ridere... evidentemente il nano mette a nudo dei difetti di alcune cuffie. Perche con quelle buone non stecca e rende parecchio !
ABCcletta
13-02-2006, 18:36
Bho io le fonopia sinceramente le ho provate anche collegate ad impianti seri e pure allo zen ... e sinceramente rimango dell'idea che fanno schifo.
Ho preso delle AKG 26p e queste sono cuffie economiche degne del nano....
Anche delle shure E2c che si trovano a 70-80 euro se non si hanno pretese sui bassi sono cuffie eccellenti... non ci trovo nulla da ridere... evidentemente il nano mette a nudo dei difetti di alcune cuffie. Perche con quelle buone non stecca e rende parecchio !
Sarà che tu hai un orecchio fino ma continuo a sostenere per esperienza personale (e in base a quella di molti altri prima di me) che la carenza di bassi è imputabile all'iPod.
Io ho avuto l'iPod e l'ho testato con Ep-630 e Mx 450. Quando mi sono reso conto che il vecchio Hamlet Zelig Pen suonava decisamente meglio alle basse frequenze non ho perso tempo e ho venduto l'iPod. Dopo aver provato il nano ho rilevato lo stesso suono piatto e privo di spessore.
Attualmente ho un Muvo2 e la situazione è nettamente migliore.
Sarà che tu hai un orecchio fino ma continuo a sostenere per esperienza personale (e in base a quella di molti altri prima di me) che la carenza di bassi è imputabile all'iPod.
Io ho avuto l'iPod e l'ho testato con Ep-630 e Mx 450. Quando mi sono reso conto che il vecchio Hamlet Zelig Pen suonava decisamente meglio alle basse frequenze non ho perso tempo e ho venduto l'iPod. Dopo aver provato il nano ho rilevato lo stesso suono piatto e privo di spessore.
Attualmente ho un Muvo2 e la situazione è nettamente migliore.
ti sbagli: l'ipod nano è peggio di quello normale
ABCcletta
13-02-2006, 19:42
ti sbagli: l'ipod nano è peggio di quello normale
Ecco, aiutami a dire. Io nel piattume non ho notato alcuna differenza :D
Ecco, aiutami a dire. Io nel piattume non ho notato alcuna differenza :D
se vuoi ascoltare un lettore che da una sinusoide ti fa un onda esagonale prendi il samsung yh 820, altro che nano...
Ciao ragazzi!e' un po' che seguo l'evolversi di questo forum e devo dire che e' davvero molto completo.nonostante cio' non sono riuscito a trovare la risposta che cercavo.per questo ho deciso di chiedere in modo diretto a voi che la sapete davvero lunga!!!
premetto che ho un ipod nano e che sono interessato a trovare un paio di auricolari in-ear che mi restituiscano un suono limpido/pulito.
ho letto il forum trovando molte notizie e comparazioni utili relativamente a auricolari di fascia entry, al contrario non sono riuscito a farmi un'idea precisa riguardo agli auricolari di fascia medio alta.nello specifico vorrei che mi aiutaste a scegliere tra alcuni modelli in particolare:
shure e2c/g (nn ho capito quale la differenza tra c e g)
shure e3c/g
etymotic er-6
etymotic er-6i
p.s. nel forum ho letto che per il nano e' consigliabile un 32 ohm...e' vero?
p.p.s. questi auricolari valgono davvero cio' che costano?oppure ci si puo' accontentare delle creative ep-630 che sono molto gettonate nel forum?
grazie mille a tutti coloro che avranno la gentilezza di rispondermi!siete dei grandi!!!!!
ABCcletta
13-02-2006, 22:26
Mi ripeterò ma ritengo sprecate cuffie di questo livello per il nano.
Detto questo le Ep-630 restituiscono un ottimo sound tenendo conto di quanto costano.
la domanda che ha fatto newcris l'ho fatta precedentemente io in un post ieri ma nè a me nè a lui avete dato una risposta precisa. :muro: Vi stiamo semplicemente chiedendo se la differenza di costo fra creative ep630 o koss ecc e a altri tipi di cuffie come etymotic o shure giustifica la differenza di prestazioni. Abbiamo capito dunque che le creative hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile ma se io prendo un paio di cuffie di medio/alto livello il salto a per ciò che riguarda l'acustica è notevole o è appena percettibile? :confused:
pierpippo
14-02-2006, 08:07
la domanda che ha fatto newcris l'ho fatta precedentemente io in un post ieri ma nè a me nè a lui avete dato una risposta precisa. :muro: Vi stiamo semplicemente chiedendo se la differenza di costo fra creative ep630 o koss ecc e a altri tipi di cuffie come etymotic o shure giustifica la differenza di prestazioni. Abbiamo capito dunque che le creative hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile ma se io prendo un paio di cuffie di medio/alto livello il salto a per ciò che riguarda l'acustica è notevole o è appena percettibile? :confused:
Secondo me sarebbe come montare delle gomme da formula uno su una cinquecento. E' logico che le gomme resterebbero le migliori del pianeta ma la cinquecento sempre a 100km/h andrebbe.
Secondo me è inutile spendere cifre simili per riprodurre file mp3 magari compressi a 128. Uno si compra cuffie da 200 euro se ha un lettore all'altezza di queste, non certo un ipod nano ;)
Io andrei su cuffie più economiche a 32ohm tipo le 450.
A presto.
Pierpippo.
sono meno sbilanciate verso i bassi delle koss ma se vuoi sentire mylene farmer non te le consiglio le in ear
non ascolto lei ma Armstrong, Gillespie, Charlie Parker, Monk etc (oltre che jap ost)
Il problema principale è che le cuffie le userei in giro, quindi preferisco qualcosa di piccolo, inoltre i normali auricolari non mi stanno su quindi ho scelto le in ear
Secondo me sarebbe come montare delle gomme da formula uno su una cinquecento. E' logico che le gomme resterebbero le migliori del pianeta ma la cinquecento sempre a 100km/h andrebbe.
Secondo me è inutile spendere cifre simili per riprodurre file mp3 magari compressi a 128. Uno si compra cuffie da 200 euro se ha un lettore all'altezza di queste, non certo un ipod nano ;)
Io andrei su cuffie più economiche a 32ohm tipo le 450.
A presto.
Pierpippo.
Posso anche essere d'accordo con te, ma non hai chiarito i dubbi che avevo a riguardo!
al di la' della prestazioni del nano (...su cui ognuno e' libero di dire la sua) vorrei che tu mi facessi un'analisi qualitativa/comparativa dei modelli che ho indicato:
shure e2c/g
shure e3c/g
etymotic er-6
etymotic er-6i.
inoltre...ammesso che voglia seguire la tua tesi "accontentantomi" dell EP 630 che problemi potrei avere relativamente al fatto che sono a 16 ohm e sul forum tutti consigliano per il nano quelle a 32???
grazie.
non ascolto lei ma Armstrong, Gillespie, Charlie Parker, Monk etc (oltre che jap ost)
Il problema principale è che le cuffie le userei in giro, quindi preferisco qualcosa di piccolo, inoltre i normali auricolari non mi stanno su quindi ho scelto le in ear
monk è il detective di rete4? nn ne conosco nemmeno uno ma credo che oltre le ep 630 non fai altro che precare soldi
Secondo me sarebbe come montare delle gomme da formula uno su una cinquecento. E' logico che le gomme resterebbero le migliori del pianeta ma la cinquecento sempre a 100km/h andrebbe.
Secondo me è inutile spendere cifre simili per riprodurre file mp3 magari compressi a 128. Uno si compra cuffie da 200 euro se ha un lettore all'altezza di queste, non certo un ipod nano ;)
Io andrei su cuffie più economiche a 32ohm tipo le 450.
A presto.
Pierpippo.
forse non hai letto il mio precedente post dove ho detto diu avere un Iaudio X5 e comunque il lettore è relativo alla domanda posta in essere a cui nessuno ha risposto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi stiamo chedendo le differenze costo/prestazioni
pierpippo
14-02-2006, 13:29
forse non hai letto il mio precedente post dove ho detto diu avere un Iaudio X5 e comunque il lettore è relativo alla domanda posta in essere a cui nessuno ha risposto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi stiamo chedendo le differenze costo/prestazioni
Ciao la mia non voleva essere una risposta a nessun post in particolare era solamente una mia considerazione. Molti spendono centinaia di euro per accquistare cuffie che poi utilizzeranno in coppia con lettori da 10 euro.
Non ho purtroppo esperienze con le cuffie che dici, sono secondo me troppo costose e sempre secondo me ha poco senso comprarle. Le utilizzerei sempre con la paura di romperle. Tanto sono delicate come quelle da pochi euro o poco più e non credo che durerebbero più di un anno in mano mia. Ecco perchè ho scelto le creative ep639 che hanno secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo.
Mi dispiace non poterti aiutare ma credo che siano in pochi ad avere cuffie di un tale livello. La cosa migliore sarebbe trovare un negozio che ti permetta di provarle prima di acquistarle, ma la cosa è più un sogno che realtà purtroppo.
A presto.
Pierpippo.
monk è il detective di rete4? nn ne conosco nemmeno uno ma credo che oltre le ep 630 non fai altro che precare soldi
:cry:
E' o meglio era un cantante jazz bebop.
Ovviamente non spendero' mai sopra i 40 euro per delle cuffie da usare in ambienti rumorosi ;)
Ragazzi avete mai acquistato da *** ?
Vorrei prenderci le Etymotic o le Shure.
ABCcletta
14-02-2006, 18:34
L'analisi comparativa si potrebbe anche fare ma purtroppo non siamo recensori di professione e le cose le dobbiamo comprare. Quindi come facciamo a specificarti le differenze qualitative di tutte quelle cuffie? Sono cuffie che costano tutte sopra i 100 euro...
A modo mio comunque cerco di rispondere a quello che ho letto.
In genere vengono consigliate cuffie a 32 Ohm per il nano o per i lettori Apple perchè consentono di avere una risposta migliore alle basse frequenze (punto debole dei lettori Apple). Anche con cuffie a 32 Ohm comunque non ho rilevato miglioramenti eclatanti sulle basse frequenze.
Per chi è interessato ad ascoltare musica jazz, classica, blues, etc, l'iPod va benissimo dato che i toni medi e gli alti vengono resi divinamente. Ovviamente conta anche la qualità della cuffia. Avendo provato le Ep-630 posso dire che sono cuffie ottime per quello che costano, ovvio che Shure ed Etymotic da 200 euro debbano essere qualitativamente superiori.
Il consiglio che dò è di non comprarle se ci si aspetta "bassi superiori" da un'accoppiata Shure/iPod perchè ciò non accadrà mai per limiti oggettivi del player Apple. Se però siete amanti della musica di cui sopra e ve ne fregate dei bassi prendete tranquillamente delle Shure per il vostro iPod (soldi permettendo).
Purtroppo non posso darvi pareri perchè come detto non butto soldi a provare cuffie da 200 euro per scrivere su un forum, ma è sufficiente cercare con Google per trovare pareri entusiastici sulle cuffie in questione.
Ragazzi avete mai acquistato da *** ?
Vorrei prenderci le Etymotic o le Shure.
Non si possono postare link ad aste sul web, né a shop ;)
L'analisi comparativa si potrebbe anche fare ma purtroppo non siamo recensori di professione e le cose le dobbiamo comprare. Quindi come facciamo a specificarti le differenze qualitative di tutte quelle cuffie? Sono cuffie che costano tutte sopra i 100 euro...
A modo mio comunque cerco di rispondere a quello che ho letto.
In genere vengono consigliate cuffie a 32 Ohm per il nano o per i lettori Apple perchè consentono di avere una risposta migliore alle basse frequenze (punto debole dei lettori Apple). Anche con cuffie a 32 Ohm comunque non ho rilevato miglioramenti eclatanti sulle basse frequenze.
Per chi è interessato ad ascoltare musica jazz, classica, blues, etc, l'iPod va benissimo dato che i toni medi e gli alti vengono resi divinamente. Ovviamente conta anche la qualità della cuffia. Avendo provato le Ep-630 posso dire che sono cuffie ottime per quello che costano, ovvio che Shure ed Etymotic da 200 euro debbano essere qualitativamente superiori.
Il consiglio che dò è di non comprarle se ci si aspetta "bassi superiori" da un'accoppiata Shure/iPod perchè ciò non accadrà mai per limiti oggettivi del player Apple. Se però siete amanti della musica di cui sopra e ve ne fregate dei bassi prendete tranquillamente delle Shure per il vostro iPod (soldi permettendo).
Purtroppo non posso darvi pareri perchè come detto non butto soldi a provare cuffie da 200 euro per scrivere su un forum, ma è sufficiente cercare con Google per trovare pareri entusiastici sulle cuffie in questione.
ottimi bassi=ep 630
bassi da paura=koss spark plug
io li limito sul mio ipod
L'analisi comparativa si potrebbe anche fare ma purtroppo non siamo recensori di professione e le cose le dobbiamo comprare. Quindi come facciamo a specificarti le differenze qualitative di tutte quelle cuffie? Sono cuffie che costano tutte sopra i 100 euro...
A modo mio comunque cerco di rispondere a quello che ho letto.
In genere vengono consigliate cuffie a 32 Ohm per il nano o per i lettori Apple perchè consentono di avere una risposta migliore alle basse frequenze (punto debole dei lettori Apple). Anche con cuffie a 32 Ohm comunque non ho rilevato miglioramenti eclatanti sulle basse frequenze.
Per chi è interessato ad ascoltare musica jazz, classica, blues, etc, l'iPod va benissimo dato che i toni medi e gli alti vengono resi divinamente. Ovviamente conta anche la qualità della cuffia. Avendo provato le Ep-630 posso dire che sono cuffie ottime per quello che costano, ovvio che Shure ed Etymotic da 200 euro debbano essere qualitativamente superiori.
Il consiglio che dò è di non comprarle se ci si aspetta "bassi superiori" da un'accoppiata Shure/iPod perchè ciò non accadrà mai per limiti oggettivi del player Apple. Se però siete amanti della musica di cui sopra e ve ne fregate dei bassi prendete tranquillamente delle Shure per il vostro iPod (soldi permettendo).
Purtroppo non posso darvi pareri perchè come detto non butto soldi a provare cuffie da 200 euro per scrivere su un forum, ma è sufficiente cercare con Google per trovare pareri entusiastici sulle cuffie in questione.
Sono d'accordissimo con te sulla necessità di provare gli auricolari,ma poichè questo e' impossibile devo basarmi sui dati tecnici e sulle opinioni di chi ne capisce piu' di me.
a tal proposito sulla base di questi valori cosa mi consigliereste???
(vi ricordo che ho un nano):
ER-6:Sound accuracy surpassed only by the ER-4S;
High noise-isolation.
ER-6i: Higher sensitivity for compatibility with all personal digital music
player;
Enhanced bass response to accommodate individual preference.
Frequency Response Accuracy
ER-6: ER-6i:
50-6 kHz ± 3 dB; 50-6 kHz ± 3 dB;
20-16 kHz ±6 dB 20-16 kHz ±6 dB
Accuracy Score
ER-6: ER-6i:
90% 81%
Noise Isolation
ER-6: ER-6i:
34-36 dB 34-36 dB
Impedance
ER-6: ER-6i:
48 Ohms 16 Ohms
Sensitivity
ER-6: ER-6i:
92 dB 108 dB
Maximum Output
ER-6: ER-6i:
120 dB SPL 120 dB SPL
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :muro: :muro: :muro:
ABCcletta
15-02-2006, 11:43
Direi gli Er-6. Attenzione perchè ti succhieranno anche molta batteria con tutti quegli Ohm.
Direi gli Er-6. Attenzione perchè ti succhieranno anche molta batteria con tutti quegli Ohm.
non è il contrario?
Direi gli Er-6. Attenzione perchè ti succhieranno anche molta batteria con tutti quegli Ohm.
Scusa ma nel forum si accennava al fatto che quanto piu' l'impendenza è bassa tanto più energia è necessaria per utilizzare gli auricolari...e quindi minor dourata della batteria.
quindi????
Dovremmo contattare un ingegnere elettronico!!!!
Scusa ma nel forum si accennava al fatto che quanto piu' l'impendenza è bassa tanto più energia è necessaria per utilizzare gli auricolari...e quindi minor dourata della batteria.
quindi????
Dovremmo contattare un ingegnere elettronico!!!!
senza contattare un ingegnere è piuttosto banale che minore è l'impedenza, più "energia" è necessaria per ottenere lo stesso livello di uscita
senza contattare un ingegnere è piuttosto banale che maggiore è l'impedenza, più "energia" è necessaria per ottenere lo stesso livello di uscita
nel forum si dice l'esatto opposto!!!
sto andando in confusione!!!! :cry: :cry: :cry:
nel forum si dice l'esatto opposto!!!
sto andando in confusione!!!! :cry: :cry: :cry:
dove scusa?
guarda sono talmente tante pagine che non ne ho idea!!!
so solo che ieri me le sono sorbite tutte!!!!
si è vero: c'è chi dice che pasando piu corrente consumano d piu (le 16 om) e chi dice il contrario
Ciao amici :p ho preso anhc eio le sennheiser MX-450 .pagate 10 € .Le sto usando da 5 minuti ma gia mi han dato una buona impressione.Ah...le uso con un iaudio 5 da 1 gb . :sofico:
Sawato Onizuka
15-02-2006, 18:20
senza contattare un ingegnere è piuttosto banale che maggiore è l'impedenza, più "energia" è necessaria per ottenere lo stesso livello di uscita
se questo presunto ragioniere sta cercando inopportunamente di sprecare un altro anno tentando di completare l'anno da matricola come biomedico non contattatemi per chiarificazioni sulle materie :Prrr:
:ahahah: :sob: :bsod:
[fine OT]
se questo presunto ragioniere sta cercando inopportunamente di sprecare un altro anno tentando di completare l'anno da matricola come biomedico non contattatemi per chiarificazioni sulle materie :Prrr:
:ahahah: :sob: :bsod:
[fine OT]
:confused: :doh:
EDIT: ora è chiaro :D avevo scritto l'esatto opposto di quello che intendevo dire. Ora ho sistemato! :O
salve a tutti
premetto che non sono un grande esperto però vorrei consigliare le philips SBC-HS320
le ho provate sull'ipod e devo dire che ho dovuto dimezzare il volume.
Inoltre non costano neanche tanto (le ho pagate 10€ a trony)
ciao
allora chi ha ragione???
si consuma + batteria o no???
Higl@nder
15-02-2006, 21:18
ottimi bassi=ep 630
bassi da paura=koss spark plug
io li limito sul mio ipod
Per me che ascolto sopratutto metal che mi consigli tra le due?Anche a livello di comodità quale sono meglio?
Grazie :)
ABCcletta
15-02-2006, 21:20
Parlo da ignorante.
La resistenza è la capacità di un conduttore a farsi attraversare dalla corrente. Maggiore è la resistenza, maggiore è l'impedimento che il materiale esercita sulla corrente che lo attraversa.
Mi sembra di ricordare poi che la resistenza è la componente fondamentale dell'impedenza (ci sono altri parametri in gioco che non ricordo).
Dovrebbe essere quindi verificata la teoria secondo la quale più alta è l'impedenza, più si consuma la batteria.
ABCcletta
15-02-2006, 21:22
Per me che ascolto sopratutto metal che mi consigli tra le due?Anche a livello di comodità quale sono meglio?
Grazie :)
Visto che anche io ascolto metal (direi solo metal), ti consiglio le AKG K26P. Sono cuffie, non auricolari, ma rendono alla grande.
Parlo da ignorante.
La resistenza è la capacità di un conduttore a farsi attraversare dalla corrente. Maggiore è la resistenza, maggiore è l'impedimento che il materiale esercita sulla corrente che lo attraversa.
Mi sembra di ricordare poi che la resistenza è la componente fondamentale dell'impedenza (ci sono altri parametri in gioco che non ricordo).
Dovrebbe essere quindi verificata la teoria secondo la quale più alta è l'impedenza, più si consuma la batteria.
hai ragione!ho trovato qualcosa in rete...si paragona l'impedenza alla resistenza in un circuito elettrico...quindi ++++consumi!!!
quello che nn capisco e' perche' per il nano consiglino cuffie a 32 ohm e quale sia il rapporto impedenza/bassi.
da quel che ho capito l'impedenza nn dovrebbe influenzare la qualità dell'audio.
ABCcletta
15-02-2006, 21:43
quello che nn capisco e' perche' per il nano consiglino cuffie a 32 ohm e quale sia il rapporto impedenza/bassi.
Sinceramente non lo so. Mi piacerebbe però leggere un parere serio e coinciso sull'argomento.
Sinceramente non lo so. Mi piacerebbe però leggere un parere serio e coinciso sull'argomento.
cmq sono propenso ad acquistare le ety e4-6i...sono 16 ohm e dovrebbero garantire una maggiore potenza dei bassi!!!!
qualcuno ha gia' acquistato dal sito della apple???
vorrei sapere se il prezzo dei prodotti e' gia comprensivo di iva e se si deve mettere in conto anche eventuali costi della dogana.
Higl@nder
15-02-2006, 21:56
Visto che anche io ascolto metal (direi solo metal), ti consiglio le AKG K26P. Sono cuffie, non auricolari, ma rendono alla grande.
il problema è che sono un po' scomode da portare in giro! :D
ciao
anche io ascolto metal e con le cuffie che ti ho detto si sente benissimo
ABCcletta
15-02-2006, 22:01
il problema è che sono un po' scomode da portare in giro! :D
Ti dirò, da quando le ho comprate non sto rilevando parecchi problemi nel portarle in giro. Ovviamente se vivi con le cuffie forse risultano ingombranti. Io le uso su pullman e treno in totale tranquillità e non mi fanno apparire ridicolo, anzi calzano bene :)
Più l'impedenza delle cuffie è alta, più è alta la potenza richiesta per muovere i driver delle stesse. Si chiama impedenza xkè, oltre alla resistenza fisica del filo (anke i cavi di rame hanno una resistenza, se pur piccola), c'è l'altra componente dell'impedenza, chiamata reattanza, dovuta al passaggio di corrente attraverso le bobine (in questo caso, le bobine sono quelle ke creano il campo magnetico necessario per magnetizzare la elettrocalamita). Per farmi capire un po' meglio:
http://img459.imageshack.us/img459/6772/immagine5yu.jpg (http://imageshack.us)
(Non ridete ke l'ho fatto di fretta :D )
Per cui, IMHO, la componente ke più va ad influire sull'impedenza è proprio la reattanza, più ke la resistenza del filo.
Per quanto riguarda l'energia richiesta dalle cuffie di diversa impedenza, naturalmente più alta è quest'ultima, maggiore è l'energia richiesta a parità di potenza d'uscita (e quindi è minore la durata della batteria); non per niente, per i lettori mp3, si tende a ridurre l'impedenza degli auricolari.
Per i bassi, penso dipenda più ke altro dalla qualità dell'amplificatore. Cosa centri l'impedenza con i bassi sinceramente lo ignoro, dato ke IMHO i bassi dipendono più dalla struttura della cuffia e dall'isolamento (nonchè ovviamente dall'amplificatore stesso). Qui cedo la parola a chi ne sa più di me ;)
Più l'impedenza delle cuffie è alta, più è alta la potenza richiesta per muovere i driver delle stesse. Si chiama impedenza xkè, oltre alla resistenza fisica del filo (anke i cavi di rame hanno una resistenza, se pur piccola), c'è l'altra componente dell'impedenza, chiamata reattanza, dovuta al passaggio di corrente attraverso le bobine (in questo caso, le bobine sono quelle ke creano il campo magnetico necessario per magnetizzare la elettrocalamita). Per farmi capire un po' meglio:
http://img459.imageshack.us/img459/6772/immagine5yu.jpg (http://imageshack.us)
(Non ridete ke l'ho fatto di fretta :D )
Per cui, IMHO, la componente ke più va ad influire sull'impedenza è proprio la reattanza, più ke la resistenza del filo.
Per quanto riguarda l'energia richiesta dalle cuffie di diversa impedenza, naturalmente più alta è quest'ultima, maggiore è l'energia richiesta a parità di potenza d'uscita (e quindi è minore la durata della batteria); non per niente, per i lettori mp3, si tende a ridurre l'impedenza degli auricolari.
Per i bassi, penso dipenda più ke altro dalla qualità dell'amplificatore. Cosa centri l'impedenza con i bassi sinceramente lo ignoro, dato ke IMHO i bassi dipendono più dalla struttura della cuffia e dall'isolamento (nonchè ovviamente dall'amplificatore stesso). Qui cedo la parola a chi ne sa più di me ;)
MITICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
thankssssssssssssss...comprero' qualcosa a 16 ohm!!!
pierpippo
16-02-2006, 07:00
Più l'impedenza delle cuffie è alta, più è alta la potenza richiesta per muovere i driver delle stesse. Si chiama impedenza xkè, oltre alla resistenza fisica del filo (anke i cavi di rame hanno una resistenza, se pur piccola), c'è l'altra componente dell'impedenza, chiamata reattanza, dovuta al passaggio di corrente attraverso le bobine (in questo caso, le bobine sono quelle ke creano il campo magnetico necessario per magnetizzare la elettrocalamita). Per farmi capire un po' meglio:
http://img459.imageshack.us/img459/6772/immagine5yu.jpg (http://imageshack.us)
(Non ridete ke l'ho fatto di fretta :D )
Per cui, IMHO, la componente ke più va ad influire sull'impedenza è proprio la reattanza, più ke la resistenza del filo.
Per quanto riguarda l'energia richiesta dalle cuffie di diversa impedenza, naturalmente più alta è quest'ultima, maggiore è l'energia richiesta a parità di potenza d'uscita (e quindi è minore la durata della batteria); non per niente, per i lettori mp3, si tende a ridurre l'impedenza degli auricolari.
Per i bassi, penso dipenda più ke altro dalla qualità dell'amplificatore. Cosa centri l'impedenza con i bassi sinceramente lo ignoro, dato ke IMHO i bassi dipendono più dalla struttura della cuffia e dall'isolamento (nonchè ovviamente dall'amplificatore stesso). Qui cedo la parola a chi ne sa più di me ;)
Vi prego ditemi dove sbaglio. Ho sempre pensato anche io che maggiore impedenza = maggiore consumo di batteria. Ma ripensando alla formula che regola la potenza e la resistenza W=i2 R mi verrebbe da pensare che se aumento la resistenza R per avere la stessa potenza W mi serve una minore corrente i e quindi la batteria in teoria dovrebbe scaricarsi meno. Al limite per resistenza infinita non circola corrente e la batteria non si scarica (circuito spento) e per resistenza zero la batteria è in corto e si scarica velocemente.
Dove sbaglio?
Sawato Onizuka
16-02-2006, 20:22
bene bene, ho fatto delle prove "a freddo" (le mie panasonic han avuto bisogno di carburare un po' di riproduzione prima di funzionare al top con lettore cd e i.beat 115):
:nono: :ops2: :Puke: :tapiro: :sob:
ho testato 3 brani molto differenti tra loro, il risultato è stato eloquente, -> EQ disattivato <- o la situazione peggiorava siccome il suono manco rimaneva omogeneo con l'aiuto dell'equalizzatore era una accozzaglia di oscillanti sinfonie [almeno il mio orecchio ha percepito questa cosa]
può dipendere che l'ho sbloccato con gopd ? :huh: :eh:
ABCcletta
16-02-2006, 23:08
bene bene, ho fatto delle prove "a freddo" (le mie panasonic han avuto bisogno di carburare un po' di riproduzione prima di funzionare al top con lettore cd e i.beat 115):
:nono: :ops2: :Puke: :tapiro: :sob:
ho testato 3 brani molto differenti tra loro, il risultato è stato eloquente, -> EQ disattivato <- o la situazione peggiorava siccome il suono manco rimaneva omogeneo con l'aiuto dell'equalizzatore era una accozzaglia di oscillanti sinfonie [almeno il mio orecchio ha percepito questa cosa]
può dipendere che l'ho sbloccato con gopd ? :huh: :eh:
Da quanto ho letto gopod sblocca soltanto il volume, limitato dalle normative europee. Io avevo notato anche un poco percettibile miglioramento in qualità a dire il vero (comunque scadente nei bassi).
Anakin_86
17-02-2006, 15:02
Ciao a tutti,
dato che i miei auricolari Sennheiser MX550 si stanno rompendo (maledetto controllo volume su cavo, mi si è scoperto il filo proprio in quel punto :muro: ), vorrei prendere un modello nuovo.
Visto che mi trovo benissimo con questi, stavo pensando di prendere gli MX450 che sono uguali ma non hanno il controllo volume su cavo.
Altrimenti visto che devo fare la spesa potrei prendere qualcosa di superiore.
Ho guardato i sony ma non so cosa scegliere.
A casa ho gli MDR-E828LP della Sony ma il suono non mi piace per niente, bassi troppo potenti e suono metallico. Preferisco di gran lunga il suono degli MX550.
Guardando un pò sul sito della Sony ho visto gli MDR-E931LP, li ho trovati a 31 euro. Qualcuno di voi li ha provati? Secondo voi sono migliori degli MX550?
Oppure vado tranquillo sugli MX450?
Grazie a chi mi saprà aiutare :)
Sawato Onizuka
17-02-2006, 17:36
Io avevo notato anche un poco percettibile miglioramento in qualità a dire il vero (comunque scadente nei bassi).
l'unico EQ che migliora un pochino è Loudness ma già che queste panasonic hanno un comportamento strano, con i lettori mp3 i bassi senza EQ sono quasi nulli, mentre sul lettore cd/mp3 pompa abbastanza :eek: (senza attivare il bass boost ovvio :sofico: )
:boh: :huh:
mt_iceman
21-02-2006, 11:08
ciao a tutti.
cosa ne pensate delle cx300 della sennheiser? sono buone o è meglio orientarsi sulle ottime 8ma delicatissime) mx550/mx450?
grazie
mi si son rotto le cuffie che danno in dotazione con lo zen micro, che mi consigliate come auricolari da comprare? non troppo costosi (max sulla 20ina di euro posso stare) e migliori di quelli creative? magari esistono a buon prezzo quelli che entrano tutti nell'orecchio?
Hai provato a leggere le ultime 10 pagine? ;)
Non è un grosso sforzo ed è assai probabile trovare una risposta ;)
caduta massi
24-02-2006, 13:52
date un'okkiata al mio topic cuffie vs auricolari e ditemi ke ne pensate..
caduta massi
24-02-2006, 15:53
dopo aver letto opinioni su opinioni mi avete influenzato positivamente riguardo alle EP630.
un paio di domande:
hanno l'attacco verticale o quello "a L"?
ke ne dite di abbinarle al philips HDD120/00?
dopo aver letto opinioni su opinioni mi avete influenzato positivamente riguardo alle EP630.
un paio di domande:
hanno l'attacco verticale o quello "a L"?
Discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061744
;)
Psychnology
28-02-2006, 11:48
Ciao ragazzi,
ho uno Zen Micro che uso prettamente in città (Milano). Mi sono reso conto che prendere delle in-ear significa attentare alla mia vita dal momento che sarei insensibile a qualsiasi rumore, auto comprese, aihmè...
Altro piccolo problema. Gli auricolari "ballano" nelle mie orecchie, dal momento che sono piuttosto grosse, è molto facile che mi cadano anche a seguito di banali movimenti.
A questo punto devo scartare sia gli auricolari che gli in-ear: cosa mi consigliate rimanendo intorno alle 30 euro come spesa massima (ma anche meno, eh...)?
Io ho visto queste Sennehiser PX-10 in un paio di negozi:
http://img162.imageshack.us/img162/9655/sennehiserpx109zj.jpg (http://imageshack.us)
Ecco qualche informazione:
General Description
Lightweight and flexible, the PX 10 mini headphones are ideal for portable players. An in-ear system ensures a perfect fit for outdoor use, especially sports activities.
Features
Dynamic, open stereo mini headphones
In-ear system
Ideal for portable players such as MP3 and CD
Ultra-light and flexible
Rugged design
Powerful stereo sound due to "2+4 rich bass" tubes Volume control
1 m cable
2-year guarantee
Technical Data
Frequency response 19 Hz - 20 KHz
Cable length 1 m
Impedance 16 Ohm
Sound pressure level (SPL) 121dB (1kHz/1Veff)
Ear coupling vertical in-ear
Transducer principle dynamic, open
Jack plug 3,5 mm stereo
Cosa ne pensate?
ABCcletta
28-02-2006, 17:48
Sinceramente non mi ispirano affatto, ma mi fido di Sennheiser...
Sawato Onizuka
28-02-2006, 19:40
quasi quasi ti consiglierei le Creative EP-380 (clip-on) :)
Homer314
28-02-2006, 20:00
ragazzi un negozio a Roma dove trovare le Sennheiser MX450 ?
Grazie :)
Ciao ragazzi,
ho uno Zen Micro che uso prettamente in città (Milano). Mi sono reso conto che prendere delle in-ear significa attentare alla mia vita dal momento che sarei insensibile a qualsiasi rumore, auto comprese, aihmè...
Altro piccolo problema. Gli auricolari "ballano" nelle mie orecchie, dal momento che sono piuttosto grosse, è molto facile che mi cadano anche a seguito di banali movimenti.
A questo punto devo scartare sia gli auricolari che gli in-ear: cosa mi consigliate rimanendo intorno alle 30 euro come spesa massima (ma anche meno, eh...)?
Io ho visto queste Sennehiser PX-10 in un paio di negozi:
Ecco qualche informazione:
General Description
Lightweight and flexible, the PX 10 mini headphones are ideal for portable players. An in-ear system ensures a perfect fit for outdoor use, especially sports activities.
Features
Dynamic, open stereo mini headphones
In-ear system
Ideal for portable players such as MP3 and CD
Ultra-light and flexible
Rugged design
Powerful stereo sound due to "2+4 rich bass" tubes Volume control
1 m cable
2-year guarantee
Technical Data
Frequency response 19 Hz - 20 KHz
Cable length 1 m
Impedance 16 Ohm
Sound pressure level (SPL) 121dB (1kHz/1Veff)
Ear coupling vertical in-ear
Transducer principle dynamic, open
Jack plug 3,5 mm stereo
Cosa ne pensate?
non mi ispirano! preferisco le mie PX100
Psychnology
28-02-2006, 23:54
quasi quasi ti consiglierei le Creative EP-380 (clip-on) :)
Grazie a tutti per avermi dato il vostro parere!
Per quanto riguarda queste ep-380, non sono leggermente scomode da dover mettere e togliere ogni volta? Lo dico perchè io ho un auricolare bluetooth che uso veramente poco ma che mi sembra usi un sistema simile di ancoraggio che a me stufa parecchio, ci metto sempre qualche secondo di troppo a inforcare l'orecchio :D
Sawato Onizuka
01-03-2006, 13:07
Per quanto riguarda queste ep-380, non sono leggermente scomode da dover mettere e togliere ogni volta?
le usa uno che conosco di vista, nn gli ho mai chiesto di provarle ... sul sito creative non dice niente ? :boh: :(
Homer314
01-03-2006, 19:29
ragazzi un negozio a Roma dove trovare le Sennheiser MX450 ?
Grazie :)
Oppure anche le EP-630 !?! Nessuno le ha viste ? Neanche uno shop online con prezzi umani ?
marco melis
02-03-2006, 07:56
ciao
dopo aver letto vari post ho fatto un giro(vivo in irlanda) le sennhaiser mx550 e le mxx500 bianche sono vendute a 30 euro , un po troppo per me ho optato allora per le sonymdr-e818 a 13 euro e la differenza con quelle standard dell'ipod e abissale!!!
le ho abbinate al sonynw-hd5h(ovviamente ho venduto i[pod mini) una combinazione a mio modesto parere ottima
ciao
Sawato Onizuka
03-03-2006, 09:37
un po troppo per me ho optato allora per le sonymdr-e818 a 13 euro e la differenza con quelle standard dell'ipod e abissale!!!
[piccolo post OT] :eek: :muro: :mc: :stordita: allora l'euro non ha rovinato maggiormente solo l'Italia :rolleyes: ehm qui al tempo le comprai a 6,90€ al MW :asd: cmq delle vere ciofeche ... piuttosto potevi trovarti delle panasonic RHV-288b (o qlcs del genere cm seriale) meglio delle 818 sicuro :read:
p.NiGhTmArE
04-03-2006, 15:42
qualcuno mi consiglia dei buoni auricolari NON intraurali, con spinotto a L, che non siano le solite sennheiser mx450-550 (che si rompono a guardarle...)
le sony che ho adesso fanno piuttosto pena...
dimenticavo.. a non più di 20€ (sono le cuffie da battaglia :D )
Immortal
06-03-2006, 10:28
15 giorni fa le mie ep-630 hanno deciso di smettere di funzionare bene (l'auricolare destro si sentiva basso e cupo). ho contattato la creative e (utilizzando la garanzia) è stato aperto un rma dove ho rispedito l'auricolare indietro (tagliandolo con le forbici :eek: ). Oggi mi sono arrivate le cuffie (da dublino, sono stati veloci!) e vedo che a differenza delle mie ep-630 precedenti cambia la confezione, poi la parte in plastica della cuffia col logo creative è ruvida e non + lucida e..cosa + importante..il trasduttore è da 9mm e non + da 8! si può confermare sia dalla scatola che dal confronto diretto. le altre caratteristiche non sono cambiate (anche se sappiamo che sono poco affidabili), quindi vorrei sapere: con 9mm al posto di 8, quali differenze dovrei trovare?
non posso testarle bene xke in questo periodo sono influenzato..quindi chiedo a voi!
mmm...nn so quale sia la differenza...forse più potenza?? nn so...cmq testa immediatamente :D
DeeP BlacK
17-03-2006, 21:12
qualcuno mi consiglia dei buoni auricolari NON intraurali, con spinotto a L, che non siano le solite sennheiser mx450-550 (che si rompono a guardarle...)
le sony che ho adesso fanno piuttosto pena...
dimenticavo.. a non più di 20€ (sono le cuffie da battaglia :D )
AKG K 14P
ciao muchachos!
ho appena comprato lo "zen micro premium accessories pack" da multimediaplanet.it che consegna ad un negozio di vostra scelta: non ho neanche pagato le spese di spedizione per questo prodotto creative che include le ep630, laccio per collo, silicon skin, batteria per zen micro e carica batterie, a 49 euro!!!!! :sofico:
imperdibile per tutti i micromaniacs!
infine consentitemi due parole sulle ep630: sono davvero una bella sorpresa!
avevo già abbondantemente delle loro performance, ma in effetti provarle e confrontarle con altri prodotti di qualità come le sony (la scorsa estate ho comprato a bary le ex51, davvero buone!) e tutta un'altra cosa!
secondo me, le ep630 vincono il confronto!!! compratele! :read:
ciao amigos!
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare uno ZEN Micro (che da quanto ho capito ha la migliore qualità audio tra i lettore mp3 attorno i 200€), però sono preoccupato perchè ascolto soprattutto musica Drum & Base (=bassi potenti e continui) e ho paura che le cuffie in dotazione non possano rendere bene.
Le cuffie in dotazione sono:
Specifiche cuffie:
* Frequenza: 20 Hz ~ 20 KHz
* Sensibilità: 111 dB ±5 dB (I/P Level:1 mW)
* Impedenza: 32 Ω ±15%
Per questo avrei intenzione di acquistare un paio di cuffie a parte. Indicativamente sto cercando qualcosa sotto i 30€ che riproduca bene i bassi anche a volume medio/alto, ma che chiaramente abbia comunque una buona qualità di toni medi ed alti.
Voglio ricordarvi le prestazioni di riproduzione dello ZEN Micro:
Prestazioni in riproduzione MP3:
* Rapporto segnale/rumore: fino a 98dB
* Separazione canali: fino a -70dB
* Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz
* Distorsione armonica in uscita: <0,1%
Connettori:
* Presa cuffie: minijack stereo 3,5 mm, 25 mW per canale
* Porta USB 2.0: USB mini-B standard
* USB 2.0 (High speed)
* USB 1.1 (Full speed)
Ho notato che parlate abbastanza bene dell ep-630 della creative (l'in-ear lo adoro già), ma per andare sul sicuro vorrei sentire meglio i vostri pareri.
grazie e complimenti per l'interessante topic!
ciao :help:
p.s. so che sul iPod nano è consigliato usare cuffie con un'impedenza di 32Ω, ma qualcuno sa qual'è l'indipendenza consigliata per lo ZEN? premesso che è sicuramente meglio che durino di più le batterie... ma assolutamente senza sacrificare nulla alle prestazioni audio!!!
ah... o visto ora che anche le Koss spark plug hanno dei buoni bassi... che differenza c'e tra Koss Spark Plug e Koss Plug? è vero che hanno gli attacchi ad L in oro :eek: ?
che mi consigliate?
davide87
25-03-2006, 09:14
..chi ha le shure e2..?? come sono...??.. ne vale la pena su ebay stanno sui 50€.. :D
Psycho DJ
27-03-2006, 19:06
Ciao a tutti, sono passato x sbaglio in un negozio di elettronica e ho visto le cuffie sennheiser mx 250 a poco meno d 5 euro... secondo voi sono adatte allo zen micro o sono meglio le mx450/500 (che a bs nn trovo da nessuna parte :mad: :mad: )?
le koss plug cm sono meglio o peggio delle ep630? devo usarle per la psp :p
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare uno ZEN Micro (che da quanto ho capito ha la migliore qualità audio tra i lettore mp3 attorno i 200€), però sono preoccupato perchè ascolto soprattutto musica Drum & Base (=bassi potenti e continui) e ho paura che le cuffie in dotazione non possano rendere bene.
Le cuffie in dotazione sono:
Per questo avrei intenzione di acquistare un paio di cuffie a parte. Indicativamente sto cercando qualcosa sotto i 30€ che riproduca bene i bassi anche a volume medio/alto, ma che chiaramente abbia comunque una buona qualità di toni medi ed alti.
Voglio ricordarvi le prestazioni di riproduzione dello ZEN Micro:
Ho notato che parlate abbastanza bene dell ep-630 della creative (l'in-ear lo adoro già), ma per andare sul sicuro vorrei sentire meglio i vostri pareri.
grazie e complimenti per l'interessante topic!
ciao :help:
p.s. so che sul iPod nano è consigliato usare cuffie con un'impedenza di 32Ω, ma qualcuno sa qual'è l'indipendenza consigliata per lo ZEN? premesso che è sicuramente meglio che durino di più le batterie... ma assolutamente senza sacrificare nulla alle prestazioni audio!!!
ah... o visto ora che anche le Koss spark plug hanno dei buoni bassi... che differenza c'e tra Koss Spark Plug e Koss Plug? è vero che hanno gli attacchi ad L in oro :eek: ?
che mi consigliate?
qualcuno mi può aiutare?
grazie
davide87
27-03-2006, 19:41
le koss plug cm sono meglio o peggio delle ep630? devo usarle per la psp :p
da quello che sò sono peggio.
Ciao a tutti, sono passato x sbaglio in un negozio di elettronica e ho visto le cuffie sennheiser mx 250 a poco meno d 5 euro... secondo voi sono adatte allo zen micro o sono meglio le mx450/500 (che a bs nn trovo da nessuna parte :mad: :mad: )?
se sei di brescia e sei disposto a fare pochi km le ho viste a 12 euro al trony dell'auchan di mazzano..
p.NiGhTmArE
28-03-2006, 18:10
..chi ha le shure e2..?? come sono...??.. ne vale la pena su ebay stanno sui 50€.. :D
50 euroooooooooooooo?
Meloneonline
28-03-2006, 19:56
Sono indeciso tra le 2.
Secondo voi vale la pena spendere 10€ in più?
raga qualcuno cortesemente potrebbe darmi un consiglio :cry: ?
ho scritto 2 volte la domanda sopra
Sono indeciso tra le 2.
Secondo voi vale la pena spendere 10€ in più?
Prendi le px100, che oltre a costare meno sembrano essere anche migliori!
Sono indeciso tra le 2.
Secondo voi vale la pena spendere 10€ in più?
Le PX100 (che ho e delle quali son soddisfatto!). In giro ho letto suonino meglio, poi non son grandi da includere l'intero orecchio quindi non credo che "isolino" più di tanto.
ciao :)
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare uno ZEN Micro (che da quanto ho capito ha la migliore qualità audio tra i lettore mp3 attorno i 200€), però sono preoccupato perchè ascolto soprattutto musica Drum & Base (=bassi potenti e continui) e ho paura che le cuffie in dotazione non possano rendere bene.
Le cuffie in dotazione sono:
Per questo avrei intenzione di acquistare un paio di cuffie a parte. Indicativamente sto cercando qualcosa sotto i 30€ che riproduca bene i bassi anche a volume medio/alto, ma che chiaramente abbia comunque una buona qualità di toni medi ed alti.
Voglio ricordarvi le prestazioni di riproduzione dello ZEN Micro:
Ho notato che parlate abbastanza bene dell ep-630 della creative (l'in-ear lo adoro già), ma per andare sul sicuro vorrei sentire meglio i vostri pareri.
grazie e complimenti per l'interessante topic!
ciao :help:
p.s. so che sul iPod nano è consigliato usare cuffie con un'impedenza di 32Ω, ma qualcuno sa qual'è l'indipendenza consigliata per lo ZEN? premesso che è sicuramente meglio che durino di più le batterie... ma assolutamente senza sacrificare nulla alle prestazioni audio!!!
ah... o visto ora che anche le Koss spark plug hanno dei buoni bassi... che differenza c'e tra Koss Spark Plug e Koss Plug? è vero che hanno gli attacchi ad L in oro :eek: ?
che mi consigliate?
cn bassi potenti e contiui (un paio d canznoni d mylene farmer sn cosi) le koss sn da paura, ma rischi di vederti scomparire la gamma medio-alta, con lo zen micro userei delle 32 ohm xke dai grafici la distorsione ai bassi cn bassi ohmaggi è alta (quasi cm kuella dell ipod)
in definitiva quali sono le migliori intraurali tra koss sennehiser e le creatrve?
a questo punto non ci capisco più nulla, perciò ripropongo la stessa domanda di niky89:
quali sono le miliori in-ear tra:
- koss spark plug
- creative ep-630
- sennheiser cx 300
- altre cuffie intraurali che conoscete voi
davide87
29-03-2006, 14:19
50 euroooooooooooooo?
si dall'america..cerca su ebay..
Meloneonline
29-03-2006, 15:52
Ho un'altro dubbio sulla comodità.
Le PX200 hanno dei cuscinetti imbottiti che sembramo più morbidi e più resistenti di quelli montati sulle PX100 in classica gommapiuma.
a questo punto non ci capisco più nulla, perciò ripropongo la stessa domanda di niky89:
quali sono le miliori in-ear tra:
- koss spark plug
- creative ep-630
- sennheiser cx 300
- altre cuffie intraurali che conoscete voi
bravo!
Meloneonline
29-03-2006, 19:19
Ho deciso prendo le PX1oo bianche, sembra che suonino meglio e poi sono riuscito a trovarle per 29€.
Ho deciso prendo le PX1oo bianche, sembra che suonino meglio e poi sono riuscito a trovarle per 29€.
io ho le nere e mi trovo benissimo.se le rompo...me le ricompro ;)
Ciao a tutti, ho comprato un samsung yp-t8z arrivato giusto oggi e guarda caso proprio ora ho trovato questa discussione :)
qualcuno ha questo lettore? secondo voi come sono le auricolari in dotazione?
leggendo QUASI tutte le pagine della discussione ho capito che mi interesserebbe un auricolare in-ear, visto che a me piace il suono che viene fuori "premendo" un po' le auricolari nell'orecchio e ho anche io come altri il problema che se muovo la testa mi cadono :rolleyes: , il problema è che non ho capito quale scegliere :cry: cioè la migliore rapporto qualità prezzo dai 50€ in giù e ovviamente che siano meglio di quelle che ci sono col lettore!
un grazie a tutti per eventuali risposte!
pierpippo
30-03-2006, 08:03
Come è possibile che nelle ultime 20 pagine di questo interessante tread non si sente altro che chiedere quali sono le migliori cuffie al di sotto dei 50 euro?
A parte che è difficile dire quali siano le migliori cuffie in senso assoluto se uno avesse letto tutto il tread saprebbe come:
Le cuffie col migliore rapporto qualità/prezzo sono le creative ep-630 equilibrate su tutta la gamma di frequenza. Unico neo la mancanza di una custodia rigida in dotazione.
Le Koss intraurali sono molto sbilanciate verso i bassi che sono ottimi ma scadono nei toni medi e alti. Ma se uno ascolta musica con molti bassi e predilige queste frequenze, potrebbe essere la cuffia milgiore per lui.
Le shure sono cuffie molto buone ma di prezzo nettamente superiore e secondo me non vale la pena spendere così tanto per sentire un lettore mp3. Ma se uno non bada a spese.....
Le sony sono buone cuffie ma al solito prezzo si prendono le creative che sono decisamente milgiori.
Se poi uno ha gli ipod deve andare su cuffie a 32ohm a meno di non vedersi i bassi notevolmente ridotti.
A presto.
Pierpippo.
Come è possibile che nelle ultime 20 pagine di questo interessante tread non si sente altro che chiedere quali sono le migliori cuffie al di sotto dei 50 euro?
A parte che è difficile dire quali siano le migliori cuffie in senso assoluto se uno avesse letto tutto il tread saprebbe come:
Le cuffie col migliore rapporto qualità/prezzo sono le creative ep-630 equilibrate su tutta la gamma di frequenza. Unico neo la mancanza di una custodia rigida in dotazione.
Le Koss intraurali sono molto sbilanciate verso i bassi che sono ottimi ma scadono nei toni medi e alti. Ma se uno ascolta musica con molti bassi e predilige queste frequenze, potrebbe essere la cuffia milgiore per lui.
Le shure sono cuffie molto buone ma di prezzo nettamente superiore e secondo me non vale la pena spendere così tanto per sentire un lettore mp3. Ma se uno non bada a spese.....
Le sony sono buone cuffie ma al solito prezzo si prendono le creative che sono decisamente milgiori.
Se poi uno ha gli ipod deve andare su cuffie a 32ohm a meno di non vedersi i bassi notevolmente ridotti.
A presto.
Pierpippo.
.... BEN DETTO!
;)
hai ragione, ed io ho letto almeno le ultima 30 pagine di questo tread, ed ero indeciso tra prendermi le ep-630 e le koss spark plug a dire il vero... è che ultimamente ho letto in giro cose del tipo:
che le ep-630 ogni volta che il filo tocca qualcosa si sente un rimbombo notevole... ke per lo zen micro ci vogliono per forza le 32ohm se no si sente da cani, che le koss sono scomode e i medi-alti fanno schifo... ecc... e a questo punto volevo puntare su altre marche, e non ci capivo più niente... ma a quanto pare le cuffie più adatte a me restano sempre o le ep-630 o le spark plug... ma allora vorrei sapere 2 cose:
- so del problema del rimbombo delle ep-630... ma da quanto ho capito ogni volta che il filo urta qualcosa si sente un forte rimbombo molto fastidioso... è vero? xke io le dovrei usare camminando o cmq muovendomi e sarebbe fastidiosissimo (ah! non è che c'e qualcuno che mi saprebbe consigliare un sito da dove ordinarle?? magari sotto i 30€... in pvt chiaramente. grazie)
- ma è vero che i medi-alti delle koss fanno cosi schifo? io sono un amante dei bassi... ma non vorrei ritrovarmi con delle cuffie che fanno pena nei medi-alti.
grazie e ciao!
Tummarellox
30-03-2006, 13:14
è questo che non riesco a capire, dite che se uno ha ipod deve andare su cuffie a 32ohm... ma ne riuscite a trovare qualcuna???
le uniche cuffie a 32ohm che ho trovato sono le sennheiser mx (non ricordo perfettamente il modello) che non sono in-ear, e dove sono le 32ohm in ear? non si trovano :(
così uno si vede costretto a comprare delle 16ohm inear come le creative ep-630 o koss spark plug ecc...
IMHO non cambia niente da 16 a 32Ohm. A parità di volume e di pressione acustica, c'è solo una maggior corrente ke transita. Un valore di impedenza minore o maggiore non va ad influire sulla risposta in frequenza secondo me, ma dipende semplicemente dalla struttura interna della cuffia..poi è possibile ke l'iPod abbia un'impedenza all'output ke richiede una certa impedenza alla cuffia ma questo non lo so, è solo una mia idea..
Sawato Onizuka
30-03-2006, 18:34
Se poi uno ha gli ipod deve andare su cuffie a 32ohm a meno di non vedersi i bassi notevolmente ridotti.
come non quotarti, ho fatto la prova personalmente con le mie Panasonic in-ear ... sull'altro lettore trekstor e sul lettore cd-mp3 la qualità di riproduzione è :sofico:
gentilmente se qualcuno ha link con modelli a 32ohm (qualsiasi) grazie :help:
lesosphere
30-03-2006, 21:22
premesso che non ho letto l'intera discussione per carenza di tempo comunque, per venire subito al dunque, volevo presentare tutto il mio disappunto per le sony mdr 818lp che mi pare siano state consigliate da diversi utenti.
Ho acquistato qualche mese fa un IAUDIO m5,ottimo prodotto davvero tra l'altro e supponendo ,suggestionato da numerose letture nel web,che le cuffie in dotazione (marchiate iaudio) fossero poca cosa e inadatte a valorizzare il mio gioiellino,ho pensato di prendere degli auricolari ausiliari cercando di cavarmela con un budget limitato.Pur essendomi accorto che comunque gli auricolari in dotazione erano più validi del previsto,anche per via del fatto che a volumi alti e coi super bassi attivi reggevano un po a fatica,ho acquistato le sony e che delusione...Un suono neanche lontanamente paragonabile a quello delgi auricolari in dotazione soprattutto a livello di enfatizzazione dei bassi...ora io non sono assolutamente un esperto in materia ma la differenza era disarmante e dulcis in fundo dopo poco piu di un mese di utilizzo , le sony(ho continuato ad usarle per preservare le altre) senza aver mai spinto l'audio al massimo delle sue possibilità sia a livello di volume ,che di bassi che di 3d sorround etc,sono esplose .CApisco che il prezzo (sui 9 euro) è irrisorio per poter confidare in una qualità assoluta ma sinceramente pensavo e speravo si rivelassero un prodotto migliore...magari sono stato sfortunato ,per carità...
Ad ogni modo ora ritorno agli auricolari in dotazione e comunque un consiglio...se dovesse riproporsi la necesità di un acquisto,su cosa posso buttarmi per max 25 euro?Possibilmente qualcosa che tenga bene i bassi che sono la cosa migliore del mio apparecchio.
Grazie e scusate se sono stato prolisso
Come è possibile che nelle ultime 20 pagine di questo interessante tread non si sente altro che chiedere quali sono le migliori cuffie al di sotto dei 50 euro?
A parte che è difficile dire quali siano le migliori cuffie in senso assoluto se uno avesse letto tutto il tread saprebbe come:
Le cuffie col migliore rapporto qualità/prezzo sono le creative ep-630 equilibrate su tutta la gamma di frequenza. Unico neo la mancanza di una custodia rigida in dotazione.
Le Koss intraurali sono molto sbilanciate verso i bassi che sono ottimi ma scadono nei toni medi e alti. Ma se uno ascolta musica con molti bassi e predilige queste frequenze, potrebbe essere la cuffia milgiore per lui.
Le shure sono cuffie molto buone ma di prezzo nettamente superiore e secondo me non vale la pena spendere così tanto per sentire un lettore mp3. Ma se uno non bada a spese.....
Le sony sono buone cuffie ma al solito prezzo si prendono le creative che sono decisamente milgiori.
Se poi uno ha gli ipod deve andare su cuffie a 32ohm a meno di non vedersi i bassi notevolmente ridotti.
A presto.
Pierpippo.
le sony intendi le EX71 inear?
io le ho però sarei curioso di provare le creative.Veramente sono così migliori delle sony?
mi consigliate il passaggio dalle sony alle creative?
eventualmente dove si trovano al miglior prezzo nelle catene di elettronica?
Io su internet le ho trovate a 28 euro,è buono come prezzo?
comunque per chi vuole le cuffie in ear che si sentono come le normali cuffie premute sull'orecchio(quindi pe rme il miglior suono possivbile) , direi che le sony non sono all'altezza in quanto sono eccellenti sui bassi ma l'intera gamma delle frequenze è penalizzata nettamente rispetto a delle normali cuffie non in ear
mt_iceman
31-03-2006, 21:54
non so se l'avevate già visto, però la sennheiser ha lanciato ben 3 nuove serie di auricolari per lettori mp3.
Style (http://www.style-your-sound.com/oss2/data/pdf/SpecSheet_Style_US.pdf)
Street (http://www.style-your-sound.com/oss2/data/pdf/SpecSheet_Street_US.pdf)
Sport (http://www.style-your-sound.com/oss2/data/pdf/SpecSheet_Sport_US.pdf)
che ne dite? io leggendo le caratteristiche tecniche non capisco un gran che? sono meglio della serie mx 550, 500 etc etc? oppure si tratta solo di boiate?
Non si trovano ancora in giro, x cui le avranno provate ben pochi.. Vedremo. :)
hai ragione, ed io ho letto almeno le ultima 30 pagine di questo tread, ed ero indeciso tra prendermi le ep-630 e le koss spark plug a dire il vero... è che ultimamente ho letto in giro cose del tipo:
che le ep-630 ogni volta che il filo tocca qualcosa si sente un rimbombo notevole... ke per lo zen micro ci vogliono per forza le 32ohm se no si sente da cani, che le koss sono scomode e i medi-alti fanno schifo... ecc... e a questo punto volevo puntare su altre marche, e non ci capivo più niente... ma a quanto pare le cuffie più adatte a me restano sempre o le ep-630 o le spark plug... ma allora vorrei sapere 2 cose:
- so del problema del rimbombo delle ep-630... ma da quanto ho capito ogni volta che il filo urta qualcosa si sente un forte rimbombo molto fastidioso... è vero? xke io le dovrei usare camminando o cmq muovendomi e sarebbe fastidiosissimo (ah! non è che c'e qualcuno che mi saprebbe consigliare un sito da dove ordinarle?? magari sotto i 30€... in pvt chiaramente. grazie)
- ma è vero che i medi-alti delle koss fanno cosi schifo? io sono un amante dei bassi... ma non vorrei ritrovarmi con delle cuffie che fanno pena nei medi-alti.
grazie e ciao!
:help:
ABCcletta
02-04-2006, 03:35
Il rimbombo è una prerogativa di tutti gli intraurali. Hai mai provato ad appoggiare l'orecchio su di un piano (un muro, un tavolo, etc...) e a bussare? I colpi li senti più marcati...
E' lo stesso effetto che hai con gli intraurali che ad ogni modo non pregiudica affatto l'esperienza di ascolto...
quindi dove rinunciare alle intraurali!??!!!!??!!!
:cry: :cry: :cry:
significa che se uso il lettore mp3 mentre cammino o mi muovo anche minimamente, devo rinunciare a una buona qualità audio? :doh:
nooooooooooooooooooooo perchèèèèèèèèèè :muro:
quindi dovrò accontentarmi di un paio di normali, pessime e stupidissime cuffiette? :eek:
:mad: :mad: :mad:
grazie comunque :cry:
mi dovro comprare delle mx450 :cry: che shifo!!! io volevo le intraurali !!!!!!!!!!:muro: :muro:
mt_iceman
02-04-2006, 14:04
quindi dove rinunciare alle intraurali!??!!!!??!!!
:cry: :cry: :cry:
significa che se uso il lettore mp3 mentre cammino o mi muovo anche minimamente, devo rinunciare a una buona qualità audio? :doh:
nooooooooooooooooooooo perchèèèèèèèèèè :muro:
quindi dovrò accontentarmi di un paio di normali, pessime e stupidissime cuffiette? :eek:
:mad: :mad: :mad:
grazie comunque :cry:
mi dovro comprare delle mx450 :cry: che shifo!!! io volevo le intraurali !!!!!!!!!!:muro: :muro:
io non la farei così tragica. le mx450/550/500 sono delle cuffie di qualità eccelsa. e pure le nuove che ho postato prima sembrano davvero promettenti.
si, è vero... però che mi dici dei bassi sulle mx 450/550? io sono un amante dei bassi per questo avevo subito puntato sulle intraurali.
e che ne dite delle SONY MDR-ED21LP... sono una specia di intraurali...
http://aka.fotovista.com/dev/7/9/45000097/g_45000097.jpg
ABCcletta
02-04-2006, 22:25
quindi dove rinunciare alle intraurali!??!!!!??!!!
:cry: :cry: :cry:
significa che se uso il lettore mp3 mentre cammino o mi muovo anche minimamente, devo rinunciare a una buona qualità audio? :doh:
nooooooooooooooooooooo perchèèèèèèèèèè :muro:
quindi dovrò accontentarmi di un paio di normali, pessime e stupidissime cuffiette? :eek:
:mad: :mad: :mad:
grazie comunque :cry:
mi dovro comprare delle mx450 :cry: che shifo!!! io volevo le intraurali !!!!!!!!!!:muro: :muro:
Ma il mio post l'hai letto? Ho detto che questo "rimbombo" non pregiudica affatto l'esperienza di ascolto...
intendi che si sente poco e che non da fastidio? non vorrei mei spendere 30€ per delle intraurali e poi non usarle...
Navigatore
03-04-2006, 23:49
Ciao a tutti.
Sono interessato al discorso, ma nn ho avuto il coraggi di leggere tutte le 62 pagine di post, quindi chiedo scuso se sarò ripetitivo. :D
Ho visto dei prodotti che sembrano molto interessanti relativamente a cuffie wireless e diffusori portatili. Sono della Saitek e le cuffie wireless sembrano essere di elevata qualità.
Le ho trovate su ebay a questa inserzione www.***.it
che ve ne pare? Vorrei prenderle e mi piacerebbe sapere se qualcuno le ha già provate.
Grazie
Non si possono postare link ad aste sul web ;)
niente dopo aver avuto 3 auricolari della philips che pompavano da paura cn solo 10 euri.... pensavo ai nuovi auricolari...
Scartando le inhear, auricolari che da come dite voi non sono per chi cammina... (a che c***o servono allora non si sà, se sto sul letto anche le cuffie piu scause si sentono meglio)
Scartando le 16hom... visto che ho un'ipod
rimangono che le solite cuffiette... direi che prendo un paio di cuffie della philips col jekketto in oro sono nuove le ho viste in un negozio.... dovrebbe spaccare...
ciao a tutti,
sono un po nei guai.
io ho comprato le sony mdr ex71
http://www.electronics-online.co.uk/acatalog/hp_no_lg_so_mdrex71slw.jpg
ma purtroppo ho perso un tappino,pensavo di avere gli altri della misura piu piccola ma avro buttato il tutto :muro:
mi sembra strano ma purtroppo nn le trovo...
ora chiedevo se era possibile comprare solo i tappini.
li vendono?
grazie.
aiutatemi
ciao a tutti,
sono un po nei guai.
io ho comprato le sony mdr ex71
http://www.electronics-online.co.uk/acatalog/hp_no_lg_so_mdrex71slw.jpg
ma purtroppo ho perso un tappino,pensavo di avere gli altri della misura piu piccola ma avro buttato il tutto :muro:
mi sembra strano ma purtroppo nn le trovo...
ora chiedevo se era possibile comprare solo i tappini.
li vendono?
grazie.
aiutatemi
allora ho trovato i tappini sul piu noto on line che ci sia.
sotto la voce silicon cover...
ora nn c'e modo di comparle stesse domani in italia presso qualche negozio?
oppure qualche sito che le vende in italia??
GRAZIE...VI PREGO.
avrei anche gli auricolari originali del mio creative zen vision M ma ormai dopo aver avut oper 8 mesi gli intraurali gia so che nn posso piu ascoltare la musica con della banali auricolari e quindi...SONO NELLA CACCA.
:help: :help: :help: :help: :help:
ciao,
sono sempre io.
vorrei un consiglio.
dato che comprare dei miseri tappini mi costerebbe 10 euro per farli venire dall'usa (ma in italia nn li trovo???) secondo voi mi conviene a questo punto comprare per 28 euro le creative ep-630 di cui ho letto bene?
io con le sony mdr ex71 mi son trovato bene (male all'inizio perche eran ole mie prime in-ear)poiche hanno degli ottimi bassi ed isolano bene.
la cosa che ho sempre odiato di questi auricolari è il filo lungo.
detto questo ho usato prima,MA SOLO PER 10 SECONDI, gli auricolari in dotazione al CREATIVE ZEN VISION M e mi sembrano molto buoni ma ahime mi ero fatto l'abitudine all'intra e vorrei continuare.
voi dunque che mi consigliate di fare tra:
1) compare i tappini alle sony per 10 euro
2) comprare le creative ep-630 per 28 euro
3) usare le creative in dotazione allo ZVM
io compro le creative sperando che camminando non diano fastidio il rimbombo speriamo voi che dite?
il rimbombo? :confused:
uso le sony ex71 e non ho mai avuto nessun rimbombo...
presumo sia lo stesso per le Creative.
Per Glamo,
prova le creative...così mi fai un confronto diretto con le SONY ex71 dato che vorrei cambiarle in quanto mi sono stufato della leggera mancanza di frequenze alte.
Se tu mi confermi che le creative sono migliori sotto questo punto potrei anche prenderle,altrumenti mi dovrò rivolgere verso ETYMOTIC o SHURE...
ma li si parla di altri prezzi :eek:
le sony ex71 mi soddisfano nei bassi...
ma quando sento degli auricolari che non sono INEAR, anch ei più economici mi accorgo di quanto le sony manchino sui toni medi e alti...
così vorrei prendere qualcosa che abbia i basis delle sony ma che mi restituisca quella ricchezza di frequenze che hanno i normali auricolari...
in sostanza vorrei ottenere un suono uguale a quello che si ha pressando , con abilità , sull'orecchio dei normali auricolari di qualità NON IN EAR... solo in questo caso ho la ricchezza del suono con anch ei bassi... ma mica posso andare in giro con le mani attaccate alle orecchie....
Ora la mia paura è questa:
Prendo le ETYMOTIC ER6I? (120 euro in italia)
e poi i bassi delle sony li dovrò rimpiangere?
Prendo le SHURE e3c (150 euro in italia)
e poi magari sono peggio delle ETYMOTIC?
oppure le E2C (70 euro in Italia)
e poi magari sono come le sony?
Chi mi può aiutare avendo magari comparato le sony alle TRE mie alternative , così da darmi un giudizio fondato?
grazie
Ciao
Come sono le cuffie PMX 40 o 60 della sennheiser. Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito? Vorrei comprare un paio di cuffie non in-ear e che non siano troppo vistose. Ho pensato alle PMX per il fatto che il cerchietto va dietro la nuca.
Grazie
dottormaury
17-04-2006, 23:08
mi ci infilo anche io in questa discussione.
ho trovato delle senheinser(o come cavolo si chiama) mx250 a 8 euro ho letto bene di quella marca ma le cuffiette hanno un aspetto un pò povero dite che sono comunque valide considerando che costano poco e che devono rimpiazzare delle cuffiette che sembrano abbastanza scabre trovate insieme al lettore mp3 e che mi fanno pure male alle orecchie?
poi volevo fare una domanda un pò stupida, esistono auricolari molto piccoli che non sporgono per nulla dall'orecchio?
lo chiedo perchè mi piacerebbe sentire le canzoni a letto ma di stare dritto come un morto non mi riesce, di solito mi metto di lato ma non riesco a tenere gli auricolari perchè poggiano sul cuscino prima dell'orecchio e mi fanno malissimo e mi impediscono l'utilizzo del lettore.
Red_Star
18-04-2006, 21:01
ho letto con interesse l'intero 3d..... :sofico:
vorrei sostituire le pessime cuffie di serie che danno con l'ipod nano, la scelta ricade su creative EP-630 o koss sparkplug.
Voi cosa consigliate ? per le creative avete qualche shop da consigliare ?
il rimbombo? :confused:
uso le sony ex71 e non ho mai avuto nessun rimbombo...
presumo sia lo stesso per le Creative.
Per Glamo,
prova le creative...così mi fai un confronto diretto con le SONY ex71 dato che vorrei cambiarle in quanto mi sono stufato della leggera mancanza di frequenze alte.
Se tu mi confermi che le creative sono migliori sotto questo punto potrei anche prenderle,altrumenti mi dovrò rivolgere verso ETYMOTIC o SHURE...
ma li si parla di altri prezzi :eek:
le sony ex71 mi soddisfano nei bassi...
ma quando sento degli auricolari che non sono INEAR, anch ei più economici mi accorgo di quanto le sony manchino sui toni medi e alti...
così vorrei prendere qualcosa che abbia i basis delle sony ma che mi restituisca quella ricchezza di frequenze che hanno i normali auricolari...
in sostanza vorrei ottenere un suono uguale a quello che si ha pressando , con abilità , sull'orecchio dei normali auricolari di qualità NON IN EAR... solo in questo caso ho la ricchezza del suono con anch ei bassi... ma mica posso andare in giro con le mani attaccate alle orecchie....
Ora la mia paura è questa:
Prendo le ETYMOTIC ER6I? (120 euro in italia)
e poi i bassi delle sony li dovrò rimpiangere?
Prendo le SHURE e3c (150 euro in italia)
e poi magari sono peggio delle ETYMOTIC?
oppure le E2C (70 euro in Italia)
e poi magari sono come le sony?
Chi mi può aiutare avendo magari comparato le sony alle TRE mie alternative , così da darmi un giudizio fondato?
grazie
help
LE SENNHEISER PMX 40 O 60 ??? Nessuno può darmi informazioni sulla qualità di queste cuffie ?
Ciao
ho letto con interesse l'intero 3d..... :sofico:
vorrei sostituire le pessime cuffie di serie che danno con l'ipod nano, la scelta ricade su creative EP-630 o koss sparkplug.
Voi cosa consigliate ? per le creative avete qualche shop da consigliare ?
ti consiglio le ep-630... sono più complete a tutte le tonalita... mentre le koss perdono un po su medi e alti. per le ep-630 ti consiglio Multim3diaplanet.it ordini la roba e te la fanno arrivare al punto vendita più vicino senza spese di trasporto... costa 35€... un buon prezzo se consideri che non devi pagare le ss
Meloneonline
19-04-2006, 17:09
Secondo voi sono meglio le PMX100 o le PX100, so che cambia solo la forma ma poi magari mi c trovo male.
ti consiglio le ep-630... sono più complete a tutte le tonalita... mentre le koss perdono un po su medi e alti. per le ep-630 ti consiglio Multim3diaplanet.it ordini la roba e te la fanno arrivare al punto vendita più vicino senza spese di trasporto... costa 35€... un buon prezzo se consideri che non devi pagare le ss
quoto,le EP 630 hanno un suono limpidissimo,non sfasano e hanno delle freq che nessun altra marca ha:6-23 khz mi pare che si traduce nel fatto che non ti sembra neppure di ascoltare mp3 a bitrate bassi,ma direttamente da cd...e poi sono STRAcomode.ne ho cambiate un sacco sull iriver e mi sono fermato a queste:in assoluto le migliori in questa fascia di prezzo,le consiglio a chiunque,mentre sconsiglio vivamente le sparkplug('mazza che distorsione!!)
Meloneonline
20-04-2006, 11:33
Le PMX 100 sono ripiegabili?
6-23 khz mi pare che si traduce nel fatto che non ti sembra neppure di ascoltare mp3 a bitrate bassi,ma direttamente da cd...
ti pare sbagliato... :doh:
Le PMX 100 sono ripiegabili?
Io ho le PX100 e son soddisfatto, quindi mi sento di consigliartele. Le PMX non credo siano ripiegabili, non ho trovato nulla in merito sul sito della sennheiser.
ciao :)
Meloneonline
20-04-2006, 13:44
La mia principale preoccupazione sta nel fatto che le PMX100 protrebbero non essere comode per via dei due gancetti in plastica, che scivolino via dall'orecchio.
Esteticamente preferisclo la soluzione con l'archetto dietro la testa e l'effetto scacchiera...
Nessuono le ha provate? :confused:
ti pare sbagliato... :doh:
???? ERA PER DIRE...... :O
io mi so preso delle BANDRIDGE in-hear
16 euri
non rimbomba nulla ma Fanno skifo... forse sono io che non le so indossare ma pare che non si mantengano nemmeno nell'orecchio e poi il suono fa cagare cioè non e cambiato nulla dalle cuffiette della apple :(
spero che le creative non cadano ogni scalino!!
The_Fragger
26-04-2006, 00:53
scusatemi volevo chiedervi se mi potevate consigliare delle buone cuffie in ear (se è possibile :D ) trai 15 e i 25 euro !!!!!
ho visto qualche offerta sulle ep 630 ma vanno oltre quel costo..........secondo voi ne vale la pena spendere di + per quelle cuffie???
grazie in anticipo!!!!
le creative su eprice costano 28 euro
La mia principale preoccupazione sta nel fatto che le PMX100 protrebbero non essere comode per via dei due gancetti in plastica, che scivolino via dall'orecchio.
Esteticamente preferisclo la soluzione con l'archetto dietro la testa e l'effetto scacchiera...
Nessuono le ha provate? :confused:
No, a quanto pare nessuno le ha provate ! Io ho fatto la tua stessa domanda 15 0 20 giorni fa ma nessuno mi ha risposto.
Qui si parla e si consiglia solo e esclusivamente le EP 630 della Creative e che saranno buone ma che sicuramente danneggiano l' orecchio. Nessuno accenna a questo fatto.Infatti la cuffia entrando dentro sta praticamente attaccata al nervo dell'udito e in più, essendo isolanti, la musica si espande nel millimetro di spazio che c'è tra il timpano e la cuffia stessa così ascoltando per ore la musica prima o poi si diventa sordi . Nelle mie parole non c'è nessuna polemica perchè ognuno di noi fa quello che vuole ma io, personalmente, tengo alla salute delle mie orecchie e quindi penso che le cuffie esterne siano le più indicate per ascoltare la musica senza spaccarsi il timpano.
ciao
No, a quanto pare nessuno le ha provate ! Io ho fatto la tua stessa domanda 15 0 20 giorni fa ma nessuno mi ha risposto.
Qui si parla e si consiglia solo e esclusivamente le EP 630 della Creative e che saranno buone ma che sicuramente danneggiano l' orecchio. Nessuno accenna a questo fatto.Infatti la cuffia entrando dentro sta praticamente attaccata al nervo dell'udito e in più, essendo isolanti, la musica si espande nel millimetro di spazio che c'è tra il timpano e la cuffia stessa così ascoltando per ore la musica prima o poi si diventa sordi . Nelle mie parole non c'è nessuna polemica perchè ognuno di noi fa quello che vuole ma io, personalmente, tengo alla salute delle mie orecchie e quindi penso che le cuffie esterne siano le più indicate per ascoltare la musica senza spaccarsi il timpano.
ciao
scusa ma tu hai avuto problemi con dele intraurali?
Io credo che i danni derivino esclusivamente dall'alto volume...
poi il resto conta poco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.