PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

akasa
26-04-2006, 20:49
No, a quanto pare nessuno le ha provate ! Io ho fatto la tua stessa domanda 15 0 20 giorni fa ma nessuno mi ha risposto.
Qui si parla e si consiglia solo e esclusivamente le EP 630 della Creative e che saranno buone ma che sicuramente danneggiano l' orecchio. Nessuno accenna a questo fatto.Infatti la cuffia entrando dentro sta praticamente attaccata al nervo dell'udito e in più, essendo isolanti, la musica si espande nel millimetro di spazio che c'è tra il timpano e la cuffia stessa così ascoltando per ore la musica prima o poi si diventa sordi . Nelle mie parole non c'è nessuna polemica perchè ognuno di noi fa quello che vuole ma io, personalmente, tengo alla salute delle mie orecchie e quindi penso che le cuffie esterne siano le più indicate per ascoltare la musica senza spaccarsi il timpano.

ciao


e aggiungo che per questo ho comprato le Sennheiser PX 100 ;)
ciao

paros
26-04-2006, 23:09
scusa ma tu hai avuto problemi con dele intraurali?
Io credo che i danni derivino esclusivamente dall'alto volume...
poi il resto conta poco


no, io non ho mai avuto problemi con le intra-urali perchè non le ho mai usate. Dico solo che una volta diventati sordi si resta sordi. Meglio quindi non rischiare.
Non voglio apparire catastrofico ma tutto questo è ampiamente risaputo.

Ciao

Meloneonline
27-04-2006, 13:38
No, a quanto pare nessuno le ha provate ! Io ho fatto la tua stessa domanda 15 0 20 giorni fa ma nessuno mi ha risposto.
Qui si parla e si consiglia solo e esclusivamente le EP 630 della Creative e che saranno buone ma che sicuramente danneggiano l' orecchio. Nessuno accenna a questo fatto.Infatti la cuffia entrando dentro sta praticamente attaccata al nervo dell'udito e in più, essendo isolanti, la musica si espande nel millimetro di spazio che c'è tra il timpano e la cuffia stessa così ascoltando per ore la musica prima o poi si diventa sordi . Nelle mie parole non c'è nessuna polemica perchè ognuno di noi fa quello che vuole ma io, personalmente, tengo alla salute delle mie orecchie e quindi penso che le cuffie esterne siano le più indicate per ascoltare la musica senza spaccarsi il timpano.


Apparte il fatto che le intra-urali nel mio orecchio proprio non ci rimangono. Io ho deciso per le esterne proprio per salvarmi le orecchie :O , dato che le tengo su l'iPod per quasi mezza giornata.

erost
27-04-2006, 22:05
abbiate paZIENZA MA SE NON le avete provate parlate senza cognizione di causa!

ad ogni modo se le provate non credo che torniate indietro :D

akasa
27-04-2006, 22:07
abbiate paZIENZA MA SE NON le avete provate parlate senza cognizione di causa!

ad ogni modo se le provate non credo che torniate indietro :D

io non metto minimamente in dubbio cheil suono sia più bello, lo srà certamente, ma non per questo metto a rischio l'udito ... volevo solo dire questo :)

erost
27-04-2006, 22:17
mi fai leggere qualcosa dove è scientificament eprovato che provocano danni all'udito?

o provocano danni a priori?

akasa
27-04-2006, 22:41
mi fai leggere qualcosa dove è scientificament eprovato che provocano danni all'udito?

o provocano danni a priori?

Non conosco nessun articolo scientifico che prova i danni. Ogni tanto qualche personaggio sostiene che l'ascolto della musica continua e ad alto volume può provocare l'indebolimento dell'udito (indebolimento che è anche fisiologico con il passare degli anni). Questo dubbio mi basta per voler non "mettere a rischio" l'udito anche perchè la musica ad alto volume,come i rumori con dB elevato provocano danni all'orecchio, e questo è provato.
Ovviamente è ciò che faccio io, mica ho detto che sia giusto ;)
Ciao :)

maldepanza
27-04-2006, 23:24
mi fai leggere qualcosa dove è scientificament eprovato che provocano danni all'udito?

o provocano danni a priori?

Beh, basta seguire anche solo le rubriche di salute/medicina sui vari canali tv per accorgersi che il danneggiamento udito nei più giovani si sta aggravando in maniera sempre più allarmante (molti dei quali si accorgono di avere un udito sotto la media solo quando vanno a fare gli esami del caso. Tale problema è causato in primis dalle troppe ore di ascolto con 'sti aggeggini e con volume alto, il quale lo si alza sempre più per farlo prevalere rispetto ai rumori fracassoni degli ambienti in cui si ascolta musica) e infatti si intravedono sempre più campagne di sensibilizzazione in tal senso (anche volantini all'università). Già in Francia c'è una legge che limita la potenza d'uscita in cuffia dei vari lettori, anche di quelli importati (come l'ipod).
E comunque, nelle summenzionate trasmissioni, in particolare una di raidue condotta da un uomo (forse "medicina 33"? Non ricordo), ha ben chiaramente detto che vanno evitati ascolti prolungati, volume alto e cuffie intra-urali.

I danni di cui magari non sembriamo accorgerci adesso da giovani, magari presenteranno bene il conto in là con gli anni.

ciiiiao

erost
28-04-2006, 00:40
quindi io, se anche uso delle intraurali con volume a 1, e un altro delle cuffie ad archetto con volume a 10, io rischio l'udito?

questo mi sfugge...
da quello che trapela ,secondo voi l'utilizzo delle intraurali implica un blocco volume a 10, o ammettete la facoltà di regolazione del volume anche per questa tipologia di auricolari?

akasa
28-04-2006, 09:22
quindi io, se anche uso delle intraurali con volume a 1, e un altro delle cuffie ad archetto con volume a 10, io rischio l'udito?

questo mi sfugge...
da quello che trapela ,secondo voi l'utilizzo delle intraurali implica un blocco volume a 10, o ammettete la facoltà di regolazione del volume anche per questa tipologia di auricolari?

Ovviamente e banalmente no. E' una tua interpretazione.
Ma, tu che le usi, se metti le intraurali e quelle ad archetto a pari volume quale si sente di più? (tralasciando i rumori esterni). Quello che voglio dire io è che preferisco sopportare il rumore esterno piuttosto che avvicinare la sorgente del suono al timpano e spararglielo direttamente lì. Mettiamola sul gusto personale, anche perchè preferisco sempre sentire un po' cosa mi accade intorno quando cammino.
Comunque credo che se non fosse un potenziale problema la Apple non avrebbe messo nei nuovi iPod un modo per far si che i genitori limitino il volume degli iPod.
ciao :)

zulunation
28-04-2006, 11:14
Il problema relativo ai danni all'udito non è strettamente legato alle intra-urali ma alla tipologia auricolari in genere, al volume di ascolto oltre che alla sua durata perciò non alimentiamo falsi miti!!! :read:
Andando quasi controtendenza direi che le intraurali, a mio personale modo di vedere, sono meno dannose in quanto, limitando al minimo il disturbo legato ai rumori esterni a seguito del maggior isolamento, permettono un ascolto maggiormente piacevole e dettagliato a volumi + contenuti!!! :D

akasa
28-04-2006, 12:05
Andando quasi controtendenza direi che le intraurali, a mio personale modo di vedere, sono meno dannose in quanto, limitando al minimo il disturbo legato ai rumori esterni a seguito del maggior isolamento, permettono un ascolto maggiormente piacevole e dettagliato a volumi + contenuti!!! :D
Anche questo credo sia giusto come punto di vista ;)

paros
28-04-2006, 12:27
Il problema relativo ai danni all'udito non è strettamente legato alle intra-urali ma alla tipologia auricolari in genere, al volume di ascolto oltre che alla sua durata perciò non alimentiamo falsi miti!!! :read:
Andando quasi controtendenza direi che le intraurali, a mio personale modo di vedere, sono meno dannose in quanto, limitando al minimo il disturbo legato ai rumori esterni a seguito del maggior isolamento, permettono un ascolto maggiormente piacevole e dettagliato a volumi + contenuti!!! :D

Potresti, a scopo informativo, telefonare al reparto di otorinolaringoiàtria della tua città e sentire cosa ti dicono. Se lo fai dimmi qualcosa.

maldepanza
28-04-2006, 13:17
Il problema relativo ai danni all'udito non è strettamente legato alle intra-urali ma alla tipologia auricolari in genere, al volume di ascolto oltre che alla sua durata perciò non alimentiamo falsi miti!!! :read:
Andando quasi controtendenza direi che le intraurali, a mio personale modo di vedere, sono meno dannose in quanto, limitando al minimo il disturbo legato ai rumori esterni a seguito del maggior isolamento, permettono un ascolto maggiormente piacevole e dettagliato a volumi + contenuti!!! :D

Tu sei un medico? I falsi miti sono generati da persone ignoranti e che parlano di questioni sulle quali non hanno alcun background (medico-scientifico in questo caso). Io preferisco ascoltare i pareri dei medici che parlano di danni facendo chiaro riferimento alla tipologia intra-urali (anche se in secondo piano rispetto al discorso volumi alti), citando pure una questione di dannosa pressione interna nell'ascolto in periodi medio-lunghi. Meglio prevenire che curare, sempre. Capisco che le trasmissioni di medicina di raidue e alcune (ma piuttosto interessanti) di Trecca su Rete4 non siano roba "da luminari", ma comunque dicono esattamente la stessa cosa di chi ha lanciato anni fa l'allarme in Italia, cioè i medici dell'esercito italiano alle prese con migliaia di ragazzi della nuova generatione, molti dei quali riconducibili alla deaf generation.

ciiiiao

kobane
28-04-2006, 13:20
ma non basterebbe usarle con cognizione?
se compro le intraurali apposta per non sentire rumori esterni, allora non c'è bisogno di sparare il volume a mille no?
il problema non dev'essere "compro le intraurali perchè suonanon più forte" ma "compro le intraurali perchè non sento casino" no?

Ricordo che scelsi gli auricolari normali proprio perchè non volevo farmi stirare da una macchina andando in bici, ovviamente non tenendo al palo il volume...

qualunque cuffia fa danni, se si ascolta la musica a volumi troppo alti...

akasa
28-04-2006, 13:21
ma non basterebbe usarle con cognizione?
se compro le intraurali apposta per non sentire rumori esterni, allora non c'è bisogno di sparare il volume a mille no?
il problema non dev'essere "compro le intraurali perchè suonanon più forte" ma "compro le intraurali perchè non sento casino" no?

Ricordo che scelsi gli auricolari normali proprio perchè non volevo farmi stirare da una macchina andando in bici, ovviamente non tenendo al palo il volume...

qualunque cuffia fa danni, se si ascolta la musica a volumi troppo alti...

ottimo

maldepanza
28-04-2006, 13:26
ma non basterebbe usarle con cognizione?
se compro le intraurali apposta per non sentire rumori esterni, allora non c'è bisogno di sparare il volume a mille no?


Sì, anche se, stando a quanto dicono alcuni medici, nel caso delle intra-urali (e balcani) forse bisognerebbe accorciare di un bel po' il periodo di ascolto per via dell'aumento della pressione interna dovuta ad una maggiore occlusione del canale.

ciiiao

Sawato Onizuka
28-04-2006, 16:27
ma non basterebbe usarle con cognizione?

certo a seconda del lettore utilizzato però [evitate le mie panasonic in-ear con qualsiasi i-pod] :fagiano: ... sul resto, m'inchino :ave: :ave: :ave:

zulunation
28-04-2006, 16:39
Tu sei un medico? I falsi miti sono generati da persone ignoranti e che parlano di questioni sulle quali non hanno alcun background (medico-scientifico in questo caso). Io preferisco ascoltare i pareri dei medici che parlano di danni facendo chiaro riferimento alla tipologia intra-urali (anche se in secondo piano rispetto al discorso volumi alti), citando pure una questione di dannosa pressione interna nell'ascolto in periodi medio-lunghi.
Guarda, non sono un medico ma ho letto qualcosina a riguardo girovagando per la rete e non ho mai trovato esplicito riferimento al dolo causato dall'utilizzo di intra-urali, qualora ciò avvenga con le dovute cautele circa i valori di output e i tempi di esposizione (per favorire la corretta "traspirazione" dell'orecchio oltre che il suo sacrosanto e meritato riposo).
Fino ad ora ho visto solo posts che parlano + di sentito dire che di cognizione di causa, perciò se qualcuno ha links in merito atti ad avvalorare le tesi perorate, che li posti pure nell'interesse di tutti!!! ;)
Ecco del materiale che ho trovato tempo fa, giusto per comprendere in maniera generale le problematiche d'ascolto...
http://wwwitsp1.suva.ch/sap/its/mimes/waswo/99/pdf/84001-i.pdf

maldepanza
28-04-2006, 22:04
Guarda, non sono un medico ma ho letto qualcosina a riguardo girovagando per la rete

Ah beh, tutti hanno gironzolato la Rete, pure mia nonna, e tutti sanno che ci trovi pure un mare di vaccate, facilmente modificabili da chichessia e ancora con nessun strumento di "autenticazione" (largamente usato e/o ufficializzato). Sì, di vaccate le vedi anche nei programmi televisivi, ma io mi fido ben di più dei medici (che si espongono in prima persona, con titolo, nome e cognome) che ho visto/sentito in questi programmi e in tutta l'informativa che circola pure negli atenei sotto forma di volantini informativi per la salute (nel mio caso la statale di Milano, non Bicocca), altro che sentito dire.

ciiiiao

zulunation
28-04-2006, 22:24
Ah beh, tutti hanno gironzolato la Rete, pure mia nonna, e tutti sanno che ci trovi pure un mare di vaccate, facilmente modificabili da chichessia e ancora con nessun strumento di "autenticazione" (largamente usato e/o ufficializzato). Sì, di vaccate le vedi anche nei programmi televisivi, ma io mi fido ben di più dei medici (che si espongono in prima persona, con titolo, nome e cognome) che ho visto/sentito in questi programmi e in tutta l'informativa che circola pure negli atenei sotto forma di volantini informativi per la salute (nel mio caso la statale di Milano, non Bicocca), altro che sentito dire.

Anche su internet se ben sai cercare e vedere e valutare si trova materiale affidabilissimo e nn modificabile da nessuno con nomi e cognomi, facce, studi...
Se sei in grado di portar all'evidenza quanto sostieni fallo tranquillamente visto ke si tratta della salute di tutti (magari scannerizza le informative, fai 1 po' te...), non credi?!
D'altronde verba volant...

maldepanza
28-04-2006, 22:35
Se sei in grado di portar all'evidenza quanto sostieni

Non pretendo che tu mi creda (non ne ho bisogno, non sono l'unico ad aver assistito in tv a certe questioni sempre più dibattute), ti ho solo citato ciò che vedono un po' tutti ultimamente (negli ultimi tre anni, ovvero da quando i lettori audio digitali, inclusi i cellulari capaci di riprodurre mp3, aac e soci, si sono diffusi in maniera impressionante, quindi gli allarmi provengono dall'analisi di un grosso bacino di utenza) in questi programmi tv inerenti la salute. Per quanto riguarda il volantino, quando ne distribuiranno altri farò la scansione (non crederai che abbia tenuto i/il precedente volantino/i pensando che avrei dovuto postarlo per provare una cosa di cui oggi parlano perfino le trasmissioni non solo mediche, ma anche quelle simil mediche-d'intrattenimento, vero?).


ciiiiao

vashthestampede
29-04-2006, 20:04
Io ho un lettore Creative MuVo e anche lì le cuffie in dotazione sono OUT !
Avevo delle Sony ad archetto del ' 95 è il cambio è stato strepitoso.
Ovviamente ach'io ho dovuto abbassare il volume del lettore, inoltre con una risposta in frequenza di 8-24.000 "pompavano alla stragrande con i bassi.
Purtroppo per raggiuti limiti di età ho dovuto poi cambiarle :mad:
Ora ho sempre delle Sony, ma quelle con con gli auricolari che si agganciano dietro l'orecchio con l'arco di gomma (mdr J10 B).
Non sono a livello delle altre, (risposta 16-22.000), ma comunque fanno il loro lavoro + che egregiamente.
Ho provato anche delle Philips, e non c'è confronto, meglio le Jap.
Costo: 20€ l'anno scorso da Marcucci a Milano. :cool:
Ciao


io ho comprato i Sony "twin turbo mdr-e818lp" e la prima cosa che ho dovuto fare è stata quella di abbassare il volume del lettore mp3! è veramente sensibile il cambiamento; il volume piu' alto non comporta alcun cenno di distorsione e suoni piu' nitidi con un miglioramento dei bassi.

queste le caratteristiche degli auricolari, che mi sono costati 8 euro al centro Panorama:

risposta in frequenza: 12-22.000 Hz
potenza: 50mW
impendenza: 16 ohm (a 1 kHz)
sensibilità: 108 dB/mW


altre caratteristiche:
Cuffia auricolare fonotopia. Risposta in frequenza 12-22.000 Hz. Impedenza 16 Ohm. Sistema audio S.A.T.T.C. per enfatizzare le basse frequenze. Auricolare silenzioso anti-dispersione del suono. Spinotto mini stereo. Colore Nero.

Magnete : Magnete al neodimio per bassi potenti.

Basse Frequenze : Sistema S.A.T.T.C. per enfatizzare le basse frequenze.

Altre Caratteristiche : Auricolare silenzioso che previene la dispersione del suo

da: [url]http://www.***.it/url]
(15 euro è il prezzo piu' basso uscito da kelkoo ...)

Spoiker
30-04-2006, 22:44
Volevo chiedere una cosa...
Ma per chi fa jogging o bicicletta o insomma attività sportiva che tipo di cuffie deve prendere in considerazione?
Ne esistono di lavabili (facendo sport si suda...)

Cosa consigliate?!?
La soluzione più economica tra le migliori...

vashthestampede
01-05-2006, 09:54
Io per correre e andare in mtbk uso quelle di cui ti ho parlato.
Ci sudo, ma non succede nulla.
Tempo fa c'erano delle Sony nella versione "Sport", che in teoria resistevano agli schizzi e all'umidita (c'erano anche dei Walkman e radioline, quelli tutti colorati di giallone, ti ricordi ?) ma da qualche anno non le fanno più.
Ci sarà stato un motivo, noh ?
Secondo me è perchè costavano un pacco per nulla, ormai i prodotti moderni durano quasi allo stesso modo in condizioni poco favorevoli.
E poi se prendi un paio di cuffie a 20€ e si rovinano dopo 5 anni di vita, invece di 10....sono 20€, mica 100 !
Io le mie vecchie ad archetto le ho stra-usate in ogni condizione e mi sono durate 10 anni.
Ora non le uso + solo perchè ho rotto io un fermo sull'archetto, ma l'audio è ancora OK.
C'è anche un mio amico che scia con un modello simile di un'altra marca (le Philips) da anni, con qualsiasi condizione meteo e anche dopo cadute, vanno ancora bene.
Ciao

Spoiker
01-05-2006, 11:59
Cmq mi sembra di capire dal tuo discorso che vanno tutte più o meno bene...

L'unica cosa è comprarne un paio con l'"archetto" da mettere sopra la testa...ciò implica comprarne un paio perchè quelle in dotazione che trovi di solito sono dell'altro tipo,giusto?

vashthestampede
01-05-2006, 19:57
Cmq mi sembra di capire dal tuo discorso che vanno tutte più o meno bene...

L'unica cosa è comprarne un paio con l'"archetto" da mettere sopra la testa...ciò implica comprarne un paio perchè quelle in dotazione che trovi di solito sono dell'altro tipo,giusto?

Calma, ho detto che quelle con l'archetto sono le migliori, ma se devi fare sport, soprattutto correre, prendi pure quelle con gli auricolari divisi, come quelli che trovi in dotazione, ma NON quelle in dotazione.
E prendile con un minimo di sistema di ritenzione all'orecchio.

Spoiker
01-05-2006, 21:08
Ma mi da l'idea che con quelle con gli auricolari separati correndo si stacchino...

Cmq mi sa tanto che anche quest'anno correrò sentendo la natura....
(accidenti al radiatore della macchina....!)

Alexievic 81
03-05-2006, 14:22
Ragazzi, di queste PHILIPS SBC HN 060 cosa ne pensate?

http://www.ebest.it/immagini/foto_grandi/660980.jpg

Info tecniche: http://www.consumer.philips.com/consumer/c..._00_IT_CONSUMER (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=SBCHN060_00_IT_CONSUMER)

Al Mediaworld le vendono a 50€ e la dotazione è piuttosto ricca, dato che comprende: batteria, adattatore, custodia, adattore per aereo. In più ho letto qualche commento positivo da chi sfoglia abitualmente riviste del settore audiofilo.

Ho un Ipod Video 60GB, ma considerate che non sono particolarmente esigente, desidero solo avere un prodotto che mi offra un audio di buon livello e che mi duri più tempo possibile. So anche che la soluzione definitiva, sarebbero delle Etymotic 6i (150€) o delle Shure e2c, (90/100€) ma se posso risparmiare qualcosa, è cosa gradita! ;)

Ho letto anche la questione delle Creative EP630 e Sony EX71, quindi sono abbastanza documentato... ma volevo sapere da voi un parere su queste Philps. :D

Ho trovato soltanto questa minirecensione in inglese, per il resto in rete non ho trovato un beneamato pifferro!!! :mbe:

Philips HN060 Noise Cancelling Earbuds

In-ear bud-type earphones with a small box halfway to the jack for the noise-cancelling electronics. This box can be cumbersome.

These were very good at reducing noise across the spectrum. The in-ear component on these is a double-flanged type rubber seal - like a ear-plug for swimming, instead of the compressible foam in the Koss buds. These flanges are easier to clean than the Koss plugs, as they can be wiped dry.

Music-wise, these things sound very good.

The interesting feature is that these enable you to have a conversation with the person next to you, despite the noise concelling being on. In fact it easier to hear the person next to you when the noise cancelling is ON, as the speech is not filtered as noise. Whereas with NC OFF, the device is passive and the speech is passively reduced through the ear-plug effect.


Conclusions? I don't mind stuffing things in my ear, so I find the ear-plug style a great advantage when packing for travel. The in-ear plugs need to be insertde propoerly to be effective, otherwise they are a waste of time, and irritaingly fall out. I like the Koss Plug as they are passive - no extra batteries - and they sound pretty good. But for overall sound quality and convenience inflight, I'd probably recommend the Philips noise cancelling earplugs. And cheap too. So give em a go!!

As for sound quality, I found the adjustable equaliser settings on my MP3 player were very effective in obtaining a 'pleasing' sound to my ears for almost any headphone/earplug, so if you've got this feature - use it! "Good" sound is a personal thing, so don't blindly trust another persons opinion.

Finaly, the best noise cancelling I ever encountered was with the Koss plugs and a pair of industrial ear-muffs over the top. OK it wasn't sexy, but nothing disturbed me for 3 hours, and I heard every nuance and whisper of that crummy film !!

Fonte: http://www.jacobsen.no/anders/blog/archive...es_reviews.html (http://www.jacobsen.no/anders/blog/archives/2003/05/11/noise_cancelling_headphones_reviews.html)

vashthestampede
03-05-2006, 14:41
Ce le aveva anche la Sony (scusate se ne parlo sempre, ma per me è il punto di riferimento per rapporto qualità/prezzo) una molto simile, con delle caratteristiche strepitose.
Solo che costavano un botto (tipo il prezzo che tu dici) e per l'utilizzo che ne dovrebbe fare uno sportivo, sarebbe uno spreco.
Chi vuole qualcosa di così tecnico va su altri modelli con un diverso tipo di padiglione (AKG, Senheiser, ecc) e qualità ancora superiore.
E poi, anche se vanno infilate a fondo nell'orecchio, non so quanto tengano per l'appunto quando ci si muove.
Infatti da quasi 2 anni non le fa più.
Ci sarà un motivo..... :read:
Caio

vashthestampede
03-05-2006, 14:41
Ops...la velocità....
Volevo dire
Ciao

Alexievic 81
03-05-2006, 14:46
Ce le aveva anche la Sony (scusate se ne parlo sempre, ma per me è il punto di riferimento per rapporto qualità/prezzo) una molto simile, con delle caratteristiche strepitose.
Solo che costavano un botto (tipo il prezzo che tu dici) e per l'utilizzo che ne dovrebbe fare uno sportivo, sarebbe uno spreco.
Chi vuole qualcosa di così tecnico va su altri modelli con un diverso tipo di padiglione (AKG, Senheiser, ecc) e qualità ancora superiore.
E poi, anche se vanno infilate a fondo nell'orecchio, non so quanto tengano per l'appunto quando ci si muove.
Infatti da quasi 2 anni non le fa più.
Ci sarà un motivo..... :read:
Caio

Parli delle Philips che ho menzionato io? Se sì, il problema "sport" nemmeno me lo pongo, visto che, per quanto mi riguarda, con cuffie da oltre 50€ nemmeno ci penso a sudare!! :D

nls
04-05-2006, 13:47
Ciao premetto che non me ne intendo di audio ed elettronica
Ho notato che le cuffie originali del mio creative zen nano plus hanno 1 auricolare col filo più lungo da far passare dietro il collo.
Mi chiedo, è solo una questione di praticità? A a che fare qualcosa con la radio?

akasa
04-05-2006, 13:53
Ciao premetto che non me ne intendo di audio ed elettronica
Ho notato che le cuffie originali del mio creative zen nano plus hanno 1 auricolare col filo più lungo da far passare dietro il collo.
Mi chiedo, è solo una questione di praticità? A a che fare qualcosa con la radio?

Praticità. (per quanto ne so io)
Ciao :)

erost
04-05-2006, 14:15
Ce le aveva anche la Sony (scusate se ne parlo sempre, ma per me è il punto di riferimento per rapporto qualità/prezzo) una molto simile, con delle caratteristiche strepitose.
Solo che costavano un botto (tipo il prezzo che tu dici) e per l'utilizzo che ne dovrebbe fare uno sportivo, sarebbe uno spreco.
Chi vuole qualcosa di così tecnico va su altri modelli con un diverso tipo di padiglione (AKG, Senheiser, ecc) e qualità ancora superiore.
E poi, anche se vanno infilate a fondo nell'orecchio, non so quanto tengano per l'appunto quando ci si muove.
Infatti da quasi 2 anni non le fa più.
Ci sarà un motivo..... :read:
Caio


scusa se parli delle INEAR, ti sbagli, perchè la sony le produce eccome, le ex51,71 ,81e adesso mi pare le nuove 91.
Inoltre nell'orecchio ,se messe nel modo corretto, tengono benissimo.

Se invece parli di altri tipi di auricolari,scusami.


PER ALEXIEVIC (OT la questione CELLULARI.IT si risolverà? :confused: )

Se ti interessano le ETYMOTIC er6i su eprice costano 118 euro
e le SHURE e2c 70 euro

Alexievic 81
04-05-2006, 19:26
PER ALEXIEVIC (OT la questione CELLULARI.IT si risolverà? :confused: )

Se ti interessano le ETYMOTIC er6i su eprice costano 118 euro
e le SHURE e2c 70 euro

(OT: Puoi leggere gli sviluppi qui http://212.239.44.229/forum/index.php?showtopic=53056 dopo metà mese si dovrebbe cominciare a quagliare qualcosa)

Le Shure su Eprice costrano 93€. ;)


Alla fine ho preso queste Philips HN060, sono uno spettacolo. Bisogna soltanto imparare a metterle per bene per sentire bene il suono, altrimenti si ha la sensazione di aver acquistato una ciofeca. Sono tuttavia cuffie per un utilizzo statico, visto che non rimangono "incollate" all'orecchio (forse il mio padiglione richiedeva una misura intermedia fra la più grande, che ho messo e la media).

Ma per questo avevo già messo in conto di acquistare un altro paio di cuffie più da "battaglia" quindi per uso sportivo e in movimento, anche perché le in-ear per sport (bici e palestra nel mio caso) isolandoti non sono proprio il massimo della sicurezza. Per questo utilizzo ho preso delle Philips SHE785 molto fashion e una qualità sonora molto buona.

In tutto 70€ per 2 paia di cuffia di una discreta qualità! :D

erost
04-05-2006, 23:15
(OT: Puoi leggere gli sviluppi qui http://212.239.44.229/forum/index.php?showtopic=53056 dopo metà mese si dovrebbe cominciare a quagliare qualcosa)

Le Shure su Eprice costrano 93€. ;)


Alla fine ho preso queste Philips HN060, sono uno spettacolo. Bisogna soltanto imparare a metterle per bene per sentire bene il suono, altrimenti si ha la sensazione di aver acquistato una ciofeca. Sono tuttavia cuffie per un utilizzo statico, visto che non rimangono "incollate" all'orecchio (forse il mio padiglione richiedeva una misura intermedia fra la più grande, che ho messo e la media).

Ma per questo avevo già messo in conto di acquistare un altro paio di cuffie più da "battaglia" quindi per uso sportivo e in movimento, anche perché le in-ear per sport (bici e palestra nel mio caso) isolandoti non sono proprio il massimo della sicurezza. Per questo utilizzo ho preso delle Philips SHE785 molto fashion e una qualità sonora molto buona.

In tutto 70€ per 2 paia di cuffia di una discreta qualità! :D


speriamo bene per cellulari...

comunque, effettivamente le hanno tolte le shure da 72 euro.
Fino a pochi giorni fa c'erano, erano ordinabili,non so che differenze avessero con quelle da 92 che comunque c'erano anch'esse.

Io d ali ho preso le CREATIVE EP680 e devo dire che sobo +che buone, meglio delle aony ex71 che avevo prima.



ciao

Alexievic 81
04-05-2006, 23:32
Io d ali ho preso le CREATIVE EP680 e devo dire che sobo +che buone, meglio delle aony ex71 che avevo prima.

In questi giorni in cui mi sono avvicinato a questo mondo per la scelta delle cuffie, molti mi hanno consigliato queste ex71... ma poi cercando info sulle Philips HN060 (che poi ho preso) ho scoperto che anche queste sono superiori alle Sony, a detta di gente anch'essa fissata (del forum di http://www4.head-fi.org ). Ulteriore dimostrazione che bisogna sempre e comunque sentire più campan. ;)

Homer314
08-05-2006, 20:04
ragazzi che ne dite delle Sennheiser MX300 ?

Qui (http://cgi.ebay.it/Sennheiser-MX300-MX-300-1-99-Save-8-00-80-WOW_W0QQitemZ9723754839QQcategoryZ3274QQrdZ1QQcmdZViewItem) le vendono a 6€ spedite

cerco un prodotto di buona qualità, + o - come si comportano rispetto alle cuffie degli ipod ?

Jag86
09-05-2006, 09:49
Le MX400 o MX500 sono migliori, soprattutto con le spugnette ;)

Homer314
09-05-2006, 13:10
Le MX400 o MX500 sono migliori, soprattutto con le spugnette ;)


Grazie per la risposta, delle mx450 invece che mi dici ? E sopratutto qualcuno conosce negozi a roma dove trovare questa marca ?

Kewell
12-05-2006, 22:34
Grazie per la risposta, delle mx450 invece che mi dici ? E sopratutto qualcuno conosce negozi a roma dove trovare questa marca ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057363
;)

the_duke
15-05-2006, 14:18
Ho letto con molto interesse tutta la discussione, perchè sono alla ricerca di auricolari che rimpiazzino quelli in dotazione con il mio iAudio X5.

Inizialmente ero orientato verso le Sennheiser MX 450, ma sentendo il parere di altri possessori dell'X5, ho capito che il miglioramento rispetto agli auricolari in dotazione non è poi così marcato.

Gran parte dei consigli nel thread riguardano gli auricolari in-ear che purtroppo ho dovuto scartare, visto che al lavoro (dove faccio un largo uso del lettore) non posso isolarmi acusticamente.

Per auricolari "normali" purtroppo i consigli non sono tantissimi, soprattutto per quelli di fascia media (diciamo dai 30 euro in su), visto che la maggior parte delle persone quando cerca qualcosa "di meglio" si orienta sulle in-ear (penso a ragione).

Ho visto citati solamente delle Sony 888, le Audio-Technica CK5 e un modello della AKG che ora mi sfugge.
Confesso una certa diffidenza verso Sony, mentre non conosco per nulla gli altri due marchi.

Chiedo dunque a chiunque possa aiutarmi di indicare qualche modello di auricolari non in-ear di fascia media che abbia le seguenti caratteristiche:

- buona resa della gamma medio-alta;
- bassi naturali e non pompati (per questi eventualmente uso gli effetti del lettore);
- impedenza 16 ohm (visto che l'X5 le piloterebbe meglio);

Con qualche nome di modello mi farò poi qualche ricerca nei forum per commenti e recensioni.

Grazie mille!

zulunation
16-05-2006, 14:46
Per auricolari "normali" purtroppo i consigli non sono tantissimi, soprattutto per quelli di fascia media (diciamo dai 30 euro in su), visto che la maggior parte delle persone quando cerca qualcosa "di meglio" si orienta sulle in-ear (penso a ragione).

Ho visto citati solamente delle Sony 888, le Audio-Technica CK5 e un modello della AKG che ora mi sfugge.
Confesso una certa diffidenza verso Sony, mentre non conosco per nulla gli altri due marchi.

Chiedo dunque a chiunque possa aiutarmi di indicare qualche modello di auricolari non in-ear di fascia media che abbia le seguenti caratteristiche:

- buona resa della gamma medio-alta;
- bassi naturali e non pompati (per questi eventualmente uso gli effetti del lettore);
- impedenza 16 ohm (visto che l'X5 le piloterebbe meglio);

Con qualche nome di modello mi farò poi qualche ricerca nei forum per commenti e recensioni.

Grazie mille!
Per auricolari con impedenza da 16ohm ho trovato molto gradevole l'ascolto fatto con delle Sony MDR E888LP di un mio amico (tieni in conto che posseggo le Sennheiser MX450) sul mio iAUDIO M3!!!
Tieni conto cmq che l'X5 pilota benissimo anche impedenze maggiori, anzi forse ne si guadagna in ascolto... infatti non riesco proprio a privarmi delle Sennh PX100 che hanno un suono veramente caldo e coinvolgente, sia in relazione al valore economico della cuffia che alle dimensioni ed all'estrema portabilità!!!

Addo
17-05-2006, 12:34
scusatemi ragazzi, forse vado un pò fuori tema, ma nn so dove postare. Ho aperto una nuova discussione ma nessuno mi ha risposto, quindi faccio l'ultimo tentativo qui...speriamo vada bene!

Sono intenzionato ad acquistare delle casse portatili per il mio zen microphoto, però nn so proprio su cosa orientarmi.
Sareste così gentili da darmi un consiglio?

vi ringrazio

ciao

Kewell
19-05-2006, 23:49
Guarda nei modelli empire nella serie m ;)

Addo
20-05-2006, 00:11
??ehm...

intendi sul sito creative?

Kewell
20-05-2006, 00:15
http://www.empiremedia.it

AntoninoX
27-05-2006, 22:03
Ciao a tutti, vorrei avere dei consigli da voi per l'acquisto di un paio di cuffie. Allora, mi piacerebbe comprarne un modello ''intraurale''...e sonoi indeciso fra le creative ep 630 e le 635...la prima dovrebbe costare 30 euro e la seconda 37...
Inoltre, mi potreste dire quali devono essere i parametri per la scelta di un paio di cuffie per il proprio lettore mp3? Parlo di impedenza, sensibilità ecc... che non so cosa sono. :p Io ho un Creative Zen Vision: M, le cuffie in dotazione mi sembrano discrete...ad esempio quando ci sono tanti suoni mischiati assieme fatico a riconoscerli e si sente ''un casino''...Mi potreste spiegare dettagliatamente cosa sono le frequenze basse/medie/alte? :D Spero che ci sia qualcuno più esperto di me in grado di rispondermi! :D Se poi avete altri modelli di cuffie da consigliare sui 20/30/40 euro fate pure! Vorrei prenderne un tipo intraurale perchè dopo un po' che tengo le cuffie ''normali'' mi danno fastidio all'orecchio e ho come la sensazione che mi cadano... :sofico: Attendo risposte. :help: :)

vashthestampede
28-05-2006, 11:45
Tra le 630 e le 635 starei, dati alla mano, sulle 638.
A parità di quasi tutto, le 635 hanno un trasduttore da 9mm invece che 8, quindi hanno una migliore resa generale, specie con i bassi che dovrebbero risultare un po' più pieni.
Se poi hai una risposta in frequenza di 6Hz-23 Khz....sei a cavallo ! :cool:
Infatti in genere le cuffie in-ear, proprio per le loro dimensioni, hanno i bassi debolucci, però con queste risposte in frequenza e un trasduttore di quel diametro (nonostante le dimensioni dell'auricolare), credo che se ne possano sentire delle belle.
6 Hertz è la + bassa frequenza riproducibile, ed è un bell'andare (una cuffia rende bene già con 12-16) !
23 Khz, vale a dire 23.000 Hertz, è la + alta, ma tanto l'orecchio umano non riesce a distinguere quelle + alte di 16.000.....il fatto di poter raggiungere e superare tale limite fa sì che comunque il sound, nel complesso, completi inconsciamente le sensazioni uditive captate dal cervello e renda un suono + gradevole (così dicono le ricerche di laboratorio).
L'impedenza di 16 Ohm è nella norma.
Comunque, se passi da un paio di cuffie fornite in dotazione con un lettore mp3 a queste, sentirai la differenza ! :D :D
Per prima cosa dovrai abbassare il volume, cosa che ti farà risparmiare leggermente la batteria e poi avrai un sound + "pieno" e meno da "scatoletta di latta".
Bassi più forti e avvolgenti e alti + puliti e limpidi (che poi è la stessa cosa).
Hai mai provato, per esempio, a sentire la differenza tra un paio di normali casse per pc e un sistema 2.1 con tweeter dedicati e subwoofer in legno ?
Oppure sentire un film alla tv e al cinema ?
Esagerò un po', ma è per rendere l'idea delle sesazioni audio.
Spero di averti aiutato un po'.
Ciao ;)

Ciao a tutti, vorrei avere dei consigli da voi per l'acquisto di un paio di cuffie. Allora, mi piacerebbe comprarne un modello ''intraurale''...e sonoi indeciso fra le creative ep 630 e le 635...la prima dovrebbe costare 30 euro e la seconda 37...
Inoltre, mi potreste dire quali devono essere i parametri per la scelta di un paio di cuffie per il proprio lettore mp3? Parlo di impedenza, sensibilità ecc... che non so cosa sono. :p Io ho un Creative Zen Vision: M, le cuffie in dotazione mi sembrano discrete...ad esempio quando ci sono tanti suoni mischiati assieme fatico a riconoscerli e si sente ''un casino''...Mi potreste spiegare dettagliatamente cosa sono le frequenze basse/medie/alte? :D Spero che ci sia qualcuno più esperto di me in grado di rispondermi! :D Se poi avete altri modelli di cuffie da consigliare sui 20/30/40 euro fate pure! Vorrei prenderne un tipo intraurale perchè dopo un po' che tengo le cuffie ''normali'' mi danno fastidio all'orecchio e ho come la sensazione che mi cadano... :sofico: Attendo risposte. :help: :)

AntoninoX
28-05-2006, 13:35
Sei stato molto chiaro, grazie! :sofico: Però non ho capito una cosa sull'impedenza: cosa è? Come mai si trovano anche cuffie con 32 Ohm di impedenza? La differenza tra delle normali casse per pc e un sistema 2.1 con subwoofer l'ho sentita, ho delle creative inspire 2.1 slim 2700. Le creative ep 638 non mi pare esistano...sul sito della creative non ci sono! :D Cmq certo che tra le ep 630 e 635 la differenza c'è! Cmq mi piacerebbe avere dei bassi che si sentono bene e che non siano pompati, inoltre mi piacerebbe sentire bene anche con il bassboost attivato nel mio lettore! Con delle cuffiette ''normali'' quando attivo i bassi diminiuscono gli alti e si sente maluccio! Per suoni alti intendo tipo il suono di una chitarra! :D

Scrivo le caratteristiche delle ep 635:

Specifiche tecniche

* Coni: trasduttori Neodymium da 9mm
* Risposta in frequenza: 6Hz ~ 23kHz
* Impedenza: 16 Ohm
* Sensibilità: 106dB <-- Cosa sarebbe?
* Lunghezza cavo: 0.6m, cavo in rame oxygen-free <-- Oxygen free vuol dire ''libero da ossigeno'', cioè inossidabile no?
* Connettore: mini-plug stereo 3.5mm placcato in oro
* Peso netto: 12g (senza confezione)

Inoltre, come ciliegina sulla torta faccio una domanda stupida :D : Come mai la maggior parte degli mp3 sono rippati a 44/48 khz? Cioè, questo c'entra qualcosa con la risposta in frequenza delle cuffie? Ciao :help: :)

Ma 0.6 m di filo non sono un po' pochi?
Se avete altri modelli da consigliare, magari un po' meno costosi di queste ep 635 e con le stesse caratteristiche, ditemelo! :D :)

ceccoggi
28-05-2006, 13:57
Inoltre, come ciliegina sulla torta faccio una domanda stupida :D : Come mai la maggior parte degli mp3 sono rippati a 44/48 khz? Cioè, questo c'entra qualcosa con la risposta in frequenza delle cuffie? Ciao :help: :)

Non è stupida la domanda, figurati! Comunque ci sarebbero molte cose da dire a riguardo, ma cercando di riassumere in due parole cominciamo dalla conversione di un segnale dal mondo analogico a quello digitale. Ora, esiste un teorema, quello del campionamento appunto, in cui un tal Nyquist dimostrò che per poter ricostruire un segnale con banda (il suo range di frequenze) pari a N (nel nostro caso facciamo 20000 Hz), bisogna campionarlo almeno a una freq pari a 2*N. Tutto questo viene fatto per evitare quel fenomeno chiamato aliasing, ossia una parte dello spettro del segnale replicato avrebbe anche delle componenti in frequenza nello spettro di freq del segnale "originale", in pratica avresti dei disturbi..
Byez

maldepanza
28-05-2006, 16:57
Inoltre, come ciliegina sulla torta faccio una domanda stupida :D : Come mai la maggior parte degli mp3 sono rippati a 44/48 khz? Cioè, questo c'entra qualcosa con la risposta in frequenza delle cuffie?

44kHz è la frequenza di campionamento di un classico cd-audio (standard red-book), ovvero cd con una frequenza reale di 22kHz. La stragrande maggiorparte di mp3 tiene una frequenza reale di 16-17Khz, il resto viene tagliato fuori dall'encoder mp3 e questo è fatto perché l'orecchio umano è molto più sensibile nello spettro 3-5kHz e quindi si tende a risparmiare bit per colmare eventuali disturbi (causati dalla compressione lossy, ovvero con perdita) in questa range di frequenze (insomma più un codec è intelligente e più sa e come applicare le tipiche tecniche di "mascheramento", ecc.).

Da ricordare che con apparecchi strumentali (software o hardware) tu non puoi giudicare la qualità di un encoder audio lossy (encoder che abbiano a che fare con la psicoacustica), la quale ha poco niente a che vedere con il taglio frequenza summenzionato, ma esistono tutta una serie di procedimenti (standardizzati e adottati da tutti i programmatori di codec audio lossy, consorzio mpeg incluso) che includono comparatori doppio-cieco, cuffie, campioni audio di provata difficoltà per la codifica audio lossy, ecc..


ciiiao

vashthestampede
28-05-2006, 19:58
La sensibilità dovrebbe essere la stessa cosa del rapporto segnale/rumore.
Vale a dire l'intensità del volume del suono diviso quella prodotta dalle casse, in soldoni più è alto, meglio è (non ti sto a spiegare che seguono una scala logaritmica...).
Il fatto che non sia ossigeno facilità la trasmissione del segnale elettrico, che in presenza di ossigeno ha delle resistenze maggiori a livello atomico/di elettroni.
L'impedenza è una cosa invece + incasinata che anch'io non ho mai capito bene. :rolleyes:
So solo che nelle casse dello stereo può essere di 4/6/8 Ohm, nelle cuffie di 16 o 32.
Più è grande la cassa, o comunque la membrana da far muovere, maggiore è l'impedenza.Importa anche se devi fare dei collegamenti con le casse in serie o parallello (ad es impianto di 8 altoparlantita tweeter e woofer in auto).
Non è quindi una cosa necessariamente positiva o negativa se bassa o alta, è solamente proporzionata alla costruzione della cassa o della cuffia.
E cmq è la cosa che nel caso di una cuffia di quel tipo importa meno.
Anzi, se qualcuno ne sa di elettronica e ce lo vuole spiegare..... :)

svarionman
29-05-2006, 15:47
Qualcuno ha già provato la nuova serie di auricolari della Sennheiser?
QUI (http://www6.head-fi.org/forums/showthread.php?t=175588) ne parlano bene, ci sono anche dei modelli non in-aurali con un nuovo design che permette di adattarle meglio all'orecchio....io ho adocchiato un paio di modelli, le MX55 e le MX51 della serie Street.
Il prezzo è attorno ai 30 euro, secondo voi sono consigliabili o le ep-630 rimangono la scelta migliore (sinceramente ho un pò di paura dei danni all'udito, con le in-ear)?

°Art
29-05-2006, 18:07
scusate, vorrei un chiarimento...
sbaglio o tra le ep-630 alle ep-635 cambia solo il colore e il fatto che hanno il laccio per collo? intendo dire... come specifiche sono uguali?

AntoninoX
29-05-2006, 18:20
No, non sono uguali...se leggevi pochi post più sopra c'è una spiegazione dettagliata: :D
A parità di quasi tutto, le 635 hanno un trasduttore da 9mm invece che 8, quindi hanno una migliore resa generale, specie con i bassi che dovrebbero risultare un po' più pieni.

Jag86
30-05-2006, 21:05
Qualcuno ha già provato la nuova serie di auricolari della Sennheiser?
QUI (http://www6.head-fi.org/forums/showthread.php?t=175588) ne parlano bene, ci sono anche dei modelli non in-aurali con un nuovo design che permette di adattarle meglio all'orecchio....io ho adocchiato un paio di modelli, le MX55 e le MX51 della serie Street.
Il prezzo è attorno ai 30 euro, secondo voi sono consigliabili o le ep-630 rimangono la scelta migliore (sinceramente ho un pò di paura dei danni all'udito, con le in-ear)?

Sono molto interessato anch'io a questi modelli di auricolari. Nel link che hai postato, l'amministratore in persona le definisce come l'equivalente delle PX100 per quanto riguarda gli ear-bud. E le PX100 sono tra le cuffie migliori (a livello budget s'intende) con cui ho ascoltato musica. Per cui aspetterò un po' di trovarle qui in italia e poi forse prendo le MX50 (sono fissato con il bianco :p ), che non dovrebbero essere troppo diverse dalle MX51 (penso montino tutti lo stesso driver). Se ci sono novità scrivete pure! Ciao!

PS: da notare i 64Ohm di impedenza! Livello di sensibilità permettendo, sono più facili da pilotare (minor corrente ;) )

phili
31-05-2006, 12:44
ciao a tutti!avrei bisogno di un consiglio.ho un ipod nano alle quali ho sostituito le cuffie originali con delle clip della thomson.Visto che qst non mi soddisfano stavo cercando delle cuffie che non siano auricolari in quanto dopo un pò di ascolto mi danno fastidio nell'orecchio (e non x il volume ;) ).consigli?

AntoninoX
31-05-2006, 16:55
mmh, ti consiglio (anche se non le ho provate :D ) delle intra-urali, le creative ep 635 che sembrano molto buone. Costo: 37 € circa. :D

phili
01-06-2006, 08:07
mmh, ti consiglio (anche se non le ho provate :D ) delle intra-urali, le creative ep 635 che sembrano molto buone. Costo: 37 € circa. :D

xò non le trovo in giro!nessuno ha esperienze con qst tipo di cuffie?

AntoninoX
01-06-2006, 14:07
Ti conviene comprarle sul sito della creative! :D

phili
02-06-2006, 20:15
Ti conviene comprarle sul sito della creative! :D

trovate le creative al centro commerciale vicino casa mia a 34.90€!domani faccio l'acquisto!

erost
03-06-2006, 21:09
avete visto le CREATIVE ZEN AUR-VANA? :eek:

phili
04-06-2006, 15:02
preso le creative ep-630 E con i coni da 9mm...na bomba!è la prima volta che provo delle in ear...evviva i bassi!!!riesco ad avere una ricchezza di sonorità che nemmeno con l stereo della technics riesco ad avere!!!

°Art
04-06-2006, 15:34
@phili dove le hai trovate con i coni da 9mm?

albortola
04-06-2006, 17:18
..che mi consigliate da spendere 20/25euri????
..preferibilmente che non grattino troppo,e che si sentano bassi belli pesanti.. :D
grazie in anticipo!

Rolling
04-06-2006, 19:08
ciao a tutti
a breve compererò il vision:M della creative
e devo abbinargli degli auriclari nuovi per sffruttare al massimo la sua qualità audio
cosa mi conisgliate sotto i 25 dindini? :sofico:

albortola
04-06-2006, 19:17
ciao a tutti
a breve compererò il vision:M della creative
e devo abbinargli degli auriclari nuovi per sffruttare al massimo la sua qualità audio
cosa mi conisgliate sotto i 25 dindini? :sofico:
anche io sono nelle tue stesse condizioni...(vedi il messaggio sopra al tuo.. :D )
ho letto qua e la che sono buone le ep-630 e le ep-635!!

Rolling
04-06-2006, 19:22
ok, 2 piccioni con una fava :read: :D
ascolto molto metal, non centra una mazza
cmq mi ero orientato sulla serie MX, 450 o 550
boh aspettiamo consigli :help:
mi gustano pure http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11229&nav=0 (questi)
come sono a qualità?
quali sono i requisiti per un ottimo prodotto?
scusate per le troppe domande, ma in campo aiudio sono davverro un niubbio :oink:

niky89
05-06-2006, 13:37
avete visto le CREATIVE ZEN AUR-VANA? :eek:
sisi sembrano le migliori per ora

ma in Italia sembra nn siano disponibili... :sob: :what: :boh:

albortola
05-06-2006, 13:49
sisi sembrano le migliori per ora

ma in Italia sembra nn siano disponibili... :sob: :what: :boh:
xciò stando in casa creative le ZEN AUR-VANA sono meglio delle ep-635..??
un'altra domanda...dal sito della creative costan d + le ep-630 delle ep-635!!!
why???

erost
05-06-2006, 15:04
sisi sembrano le migliori per ora

ma in Italia sembra nn siano disponibili... :sob: :what: :boh:


più che altro sembra costino sui 100$
mi sa che se le possono tenere :O a quei prezzi mi prendo delle shure o delle ultimate ears

albortola
05-06-2006, 15:20
più che altro sembra costino sui 100$
mi sa che se le possono tenere :O a quei prezzi mi prendo delle shure o delle ultimate ears
a quel prezzo non prendo nulla,che è diverso... :D

cosa mi consigliate allora per 20/25euri??
un paio di sennheiser???

edit:ho visto anche le ep-880..!che ve ne pare di queste???

phili
05-06-2006, 20:46
sono uscite delle philips in ear con coni da 11mm!viste su listino mediaworld!

albortola
05-06-2006, 20:56
sono uscite delle philips in ear con coni da 11mm!viste su listino mediaworld!
euri??

ShadowThrone
05-06-2006, 21:22
idem, ascolto solo metal.
le cuffie dell'ipod non mi soddisfano, vorrei un modello in-ear così posso sentire perfettamente i TOOL in metro senza ascoltare i discorsi idioti della gente...

phili
05-06-2006, 21:23
non ricordo bene ma erano sulle 29.90€...fosse così e la qualità della'audio buona sarebbero un'affare!e sono bianche in tinta col ipod!

ShadowThrone
05-06-2006, 21:29
le PHILIPS SHE9501.. non disponibili... recensioni?

phili
05-06-2006, 21:48
esatto quelle!!!recensioni xò non ne ho trovate!

albortola
05-06-2006, 22:06
su ebay circa 15/20euri...le pagho come le ep-630..quali buyo???

albortola
06-06-2006, 13:57
sono uscite delle philips in ear con coni da 11mm!viste su listino mediaworld!...cmq nel sito della philips le she9501 hanno i coni da 10mm..!

edit:qui (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fhquery=fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3C%7Boutdoor_headphones_ca_it_consumer%7D&fhquery=fh_start_index%3D0&clickEventData=fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3C%7Boutdoor_headphones_ca_it_consumer%7D&fredhopperpage=lister.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=XWSB1P3AKJRPDJ0RMRCSHP3HKFSESI5P) ci sono tutti i modelli di casa philips..!dai,consigliatemi..!

Sawato Onizuka
06-06-2006, 14:13
idem, ascolto solo metal.

credo le ep-63x possano andarti bene, ma ipotizzo visto che personalmente non le ho provate ...

le mie Panasonic RHJE50 vanno bene se abbinate ad un lettore NON ipod (non conosco persone che abbiano Zen o iAudio per poterle provare e dissipare i miei dubbi sul loro abbinamento con certi lettori), ma nel resto [lettore cd & lettore mp3 512mb] la differenza la sento eccome ... :mano:

albortola
06-06-2006, 17:48
ora sono indeciso se in-ear o no... :(
help!!
allora,per quanto riguarda le in-ear, ho notato un po' di modelli...ditemi voi..:
philips
-SHE8500/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe8500_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE8500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)
-SHE9501/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9501_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9501_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)
-SHE9600/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9600_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9600_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P )

creative
-EP-630 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=1)
-EP-635 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14744&nav=1)
-ZEN AURVANA (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14702&nav=1)

koss
-SPARKPLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^SPARKPLUG)
-PLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^PLUG)
....
queste sono quelle che ho guardato,se avete suggerimenti su altre marche/modelli sparate pure!!!!
ps: potrei orientarmi anche su dei normali auricolari,ma se mi dite che le in-ear stanno su un altro pianeta... :D

albortola
06-06-2006, 21:38
up bestia

AntoninoX
06-06-2006, 22:22
http://www.ilounge.com/index.php/ipod/review/philips-she9501-ultra-sound-in-ear-headphones/

albortola
07-06-2006, 14:13
ora sono indeciso se in-ear o no... :(
help!!
allora,per quanto riguarda le in-ear, ho notato un po' di modelli...ditemi voi..:
philips
-SHE8500/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe8500_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE8500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)
-SHE9501/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9501_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9501_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)
-SHE9600/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9600_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9600_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P )

creative
-EP-630 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=1)
-EP-635 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14744&nav=1)
-ZEN AURVANA (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14702&nav=1)

koss
-SPARKPLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^SPARKPLUG)
-PLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^PLUG)
....
queste sono quelle che ho guardato,se avete suggerimenti su altre marche/modelli sparate pure!!!!
ps: potrei orientarmi anche su dei normali auricolari,ma se mi dite che le in-ear stanno su un altro pianeta... :D
è importante..UP!

ShadowThrone
07-06-2006, 14:15
ma le creative ep 635... si trovano in Italia?

albortola
07-06-2006, 14:17
ma le creative ep 635... si trovano in Italia?
sul sito della creative ci sono da buyare!!!

albortola
07-06-2006, 16:11
plug e sparkplug sono = a livello di qualità del suono,o oltre all'estetica cambia anche qualche altra cosa???

edit:grazie ai vostri "numerosi" consigli,ho appena comprato le koss plug su eba a 11,95 eurini..un buon prezzo,direi! w l'hip hop ed i suoi bassi,viva le koss. :D ..speriamo che reggano bene inoki,bassi,club dogo,pmc...

adelmo36
08-06-2006, 19:55
HO comprato le sen... 450, le philips 9501, le koss sparkplugs.
Sono tutte buone dipende dalle orecchie in cui si devono infilare.
Quelle che isolano di piu' dall'esterno sono le koss e rendono parecchio.
Le senhaiser funzionano molto bene e si infilano come delle cuffie tradizionali.
Le Philips hanno una forma accattivante e le pi dotate di accessori, comprendono una custodia per i tre tipi di supporti per le varie dimensioni delle orecchie, una prolunga, una bustina per conservarle.
Ora sto attendendo dall'america le e6i poi vi aggiorno.

phili
08-06-2006, 20:02
HO comprato le sen... 450, le philips 9501, le koss sparkplugs.
Sono tutte buone dipende dalle orecchie in cui si devono infilare.
Quelle che isolano di piu' dall'esterno sono le koss e rendono parecchio.
Le senhaiser funzionano molto bene e si infilano come delle cuffie tradizionali.
Le Philips hanno una forma accattivante e le pi dotate di accessori, comprendono una custodia per i tre tipi di supporti per le varie dimensioni delle orecchie, una prolunga, una bustina per conservarle.
Ora sto attendendo dall'america le e6i poi vi aggiorno.

ottimo!le philips a qualità audio cm sono?

albortola
08-06-2006, 20:13
...le koss plug e sparkplug sono uguali come qualità audio????

3N20
09-06-2006, 08:11
HO comprato le sen... 450, le philips 9501, le koss sparkplugs.
Sono tutte buone dipende dalle orecchie in cui si devono infilare.
Quelle che isolano di piu' dall'esterno sono le koss e rendono parecchio.
Le senhaiser funzionano molto bene e si infilano come delle cuffie tradizionali.
Le Philips hanno una forma accattivante e le pi dotate di accessori, comprendono una custodia per i tre tipi di supporti per le varie dimensioni delle orecchie, una prolunga, una bustina per conservarle.
Ora sto attendendo dall'america le e6i poi vi aggiorno.
io sono posseggo sia le sennheiser mx 450, che le ety 6i e ho avuto anche le koss-sparkplug, le mx 400 350 e 300.
Ovviamente le ety sono le migliori: i pregi principali sono l' estrema comodità con cui si infilano nel canale uditivo( sembra di non averle addosso e anche all' esterno sembrano molto discrete perche quasi non si vedono una volta indossate), l' ottimo isolamento dai rumori esterni e infatti io che spesso uso il treno per spostarmi ho trovato veramente piacevole ascoltare la mia musica in un ambiente così stressante. Per avere una resa ottimale bisogna ovviamente regolare un pò l' equalizzatore( io posseggo un iriver ifp 895) altrimenti i bassi potrebbero risultare praticamente assenti, ascoltare mp3 a bitrate superiori(almeno 225) o meglio ancora convertire i propri cd preferiti nel formato ogg-vorbis a almeno q7-8 e sopratutto ascoltare musica seria no per es. gigi d'alessio, tiziano ferro robaccia simile. Queste sono condizioni necessarie per aprezzare le sfumature e i particolari di una canzone, non crediate che le ety vi facciano sentire la musica in un modo estremamente diverso. LA cosa che non mi piace delle ety è la palese fragilità dei cavi e per il prezzo che hanno potevano gommarle con uno stato più spesso tipo le shure, la custodia morbida è elegante e comoda ma molto piccola e avrei preferito una rigida che permetesse di tenere più al sicuro le auricolari e anche qui una soluzione simile alle shure sarebbe stata gradita.
LA dotazione comprende soli due filtri e anche qui potevano essere più generosi mettendone almeno tre paia, un paio di gommini alternativi molto buoni e confortevoli, ul attrezzo per sostituire i filtri e una clip da giacca.
Anche le koss sono molto buone e hanno un isolamento discreto, sono molto sbilanciate sui bassi e infatti è necessario intervenire molto sul equalizzatore per avere un suono più bilanciato altrimenti vi deluderanno. Sono molto più scomode rispetto alle ety6i e sulle alte frequenze hanno una resa molto meno limpida in compenso i bassi sono molto corposi mentre quelli delle ety sono meno incisivi. Le koss tutto sommato sono ottime per il prezzo che hanno ma io le ho rivendute dopo pochi utilizzi perchè le trovo scomode. Il divario di prezzo(quello di listino) tra koss e ety e tuttavia eccessivo visto che le prime non sono così male.
Per quanto riguarda le la serie mx posso dire che sono davvero ottime per quello che costano e sono un perfette pper chi è allergico alle in-ear. Secondo me sono leggermente meglio delle koss per quanto riguarda il bilanciamento del suono a tutte le frequenze, hanno bassi potenti e alti non particolarmente puliti ma sicuramente migliori delle koss. Una positiva per queste auricolari è la bella custodia rigida a corredo con le mx 450 che risulta pratica e robusta.

albortola
09-06-2006, 14:00
quanto hai detto che vengono le ety 6i??

Snickers
10-06-2006, 22:09
Allora, dopo che quella bastarda della mia gatta mi ha tagliato l'ennesimo paio di cuffie costoso comprato (prima delle sony quelle che si agganciano all'orecchio e che hanno le coverine intercambiabili, 29€ poi le Koss sparkplug 25€, ma il bello è che le originali dello Zen touch nn le caga neanche, bah), sono di nuovo in cerca di cuffie, premetto che dopo aver usato le Spark, mi sono innamorato di loro, ma volevo cambiare ancora tipo di cuffia, e quindi stavo pensando a delle Sennheiser OMX70 oppure le MX75 sport, secondo voi il meccanismo di aggancio delle MX75 funzia???

OMX 70
http://aka.fotovista.com/dev/5/1/00000015/l_00000015.jpg
MX75 Sport
http://aka.fotovista.com/dev/6/1/00000016/l_00000016.jpg

AntoninoX
11-06-2006, 12:48
raga, mi sapete dire come sono le philips she9600? sono meglio delle she9501? da uno stesso utente ebay le prime costano 20 euro e le seconde 16...sapete in cosa si differenziano e se hanno la custodia per portarsele in giro? secondo voi sono meglio delle creative ep 630/5? ciao e grazie... :sofico:
Inoltre, che differenze ci sono fra le philips she8500/9501/9600? Ho scaricato tutte le brochure dei prodotti ma sembrano uguali... :D

adelmo36
11-06-2006, 16:31
Le philips hanno una qualità audio ottima, "forse" la pecca è che non aderiscono bene all'orecchio.Le Koss hanno questo pregio che come dei tappi per le orecchie aderiscono all'orecchia, difetto che alla lunga con un ascolto assiduo iniziano a cedere e la destra alcune volte gracchia.

Snickers
11-06-2006, 16:56
Ma le She o le creative 63x hanno bisogno di essere "schiacciate" cm le Koss, oppure si infilano normalmente?
E riuppo la mia richiesta, X voi, il meccanismo di fissaggio delle MX 75 Sport della Sennheiser è/può essere efficace?

AntoninoX
11-06-2006, 21:55
Qualcuno mi spiega che differenze ci sono tra le philips 8500/9501/9600? Per favore, domani devo fare l'ordine! :D

Access Denied
12-06-2006, 19:24
io uso le sennheiser px10, piccole leggere, con il controllo del volume, si sentono bene e costano poco ;)

AntoninoX
12-06-2006, 23:10
Ho appena acquistato queste cuffie...quando mi arriveranno vi dirò qualcosa di più! :D :D

albortola
13-06-2006, 19:19
appena arrivate le koss spark plug..!
beh, come già sapevo i bassi sono molto (a volte troppo)pesanti rispetto agli acuti,ma nonostante tutto sono stato sorpreso dal risultato ottenuto!!
aderiscono bene all'orecchio(anche se la prima volta devi darti da fare.. :) )
e isolano in maniera esagerata dal resto del mondo!!
in poche parole,per quello che le ho pagate(sui 12euri)sono un gran affare!!
byez.

albortola
13-06-2006, 19:21
ps:non ho preso le philips e le creative perchè mi davano l'idea di non aderire bene all'orecchio..qualcuno che le abbia provate può smentire??

Access Denied
13-06-2006, 19:25
vorrei prendere un paio di cuffie nuove per il mio iPod, mi piacerebbero le creative 630, ma che differenza c'è con le 635 a parte il colore?

Access Denied
13-06-2006, 19:47
appena arrivate le koss spark plug..!
beh, come già sapevo i bassi sono molto (a volte troppo)pesanti rispetto agli acuti,ma nonostante tutto sono stato sorpreso dal risultato ottenuto!!
aderiscono bene all'orecchio(anche se la prima volta devi darti da fare.. :) )
e isolano in maniera esagerata dal resto del mondo!!
in poche parole,per quello che le ho pagate(sui 12euri)sono un gran affare!!
byez.

mi puoi dire dove le hai prese? ci sto facendo un pensierino, poi a quel prezzo!! ;)

albortola
13-06-2006, 19:55
su ebay!arrivate in scatola originale dopo 4/5gg!!

albortola
13-06-2006, 19:56
...ehmm...su ipod meglio a 32ohm!!!

Access Denied
13-06-2006, 21:05
mi potresti indicare qualche marca e modello please? l'importante è che non siano cuffie "a bottoncino", tipo quelle originali dell'ipod, proprio non le sopporto, mi fanno male all'orecchio dopo tre minuti!! :help:

albortola
13-06-2006, 23:11
mi potresti indicare qualche marca e modello please? l'importante è che non siano cuffie "a bottoncino", tipo quelle originali dell'ipod, proprio non le sopporto, mi fanno male all'orecchio dopo tre minuti!! :help:
per "a bottoncino" intendi le in-ear?? :boh:

Access Denied
14-06-2006, 08:51
intendevo tipo quelle originali dell'ipod

ShadowThrone
16-06-2006, 12:16
prese le Creative Ep 630 per iPod 4g photo.

hanno dei bassi.. mostruosi! il 100% in più rispetto a quelli originali iPod. quindi, ho dovuto amplificare gli alti. Con vari generi metal, l'unica musica che ascolto, si comportano benissimo. L'isolamento è ottimo, tanto che il mio iPod sbloccato a 105 db se ne sta tranquillo al 55% del volume massimo! Le ho provate in treno, in metro e in giro, niente da dire, si percepisce tutto delle canzoni, anche i suoni più "soffocati" che prima sfuggivano con le cuffie apple! E finalmente.. posso ascoltare i TOOL senza perdermi i dettagli anche se qualcuno mi urla addosso.

Due cose negative: quando cammino sento i miei passi.. e il mio respiro! Il rimbombo dei fili degli auricolari invece non si percepisce quando si ascoltano le canzoni. L'altra nota stonata.... non hanno una cactus di custodia!!!!

Access Denied
16-06-2006, 13:38
dal tuo nick non avevo dubbi che ascoltavi metal!! mi hai tolto tutti i dubbi perchè anche io mi ero orientato su quel tipo di cuffie, grazie amico!! l'unica cosa strana è che senti il respiro... boh!! :doh:

ShadowThrone
16-06-2006, 14:08
dal tuo nick non avevo dubbi che ascoltavi metal!! mi hai tolto tutti i dubbi perchè anche io mi ero orientato su quel tipo di cuffie, grazie amico!! l'unica cosa strana è che senti il respiro... boh!! :doh:

si.. ma quando metti su i Cannibal Corpse.. non senti più manco quello! :Prrr:

Access Denied
16-06-2006, 14:10
quanto le hai pagate le cuffie? le hai prese on-line?

ShadowThrone
16-06-2006, 14:32
da E-price.. 38 euro..

Access Denied
16-06-2006, 14:46
mi sembra di averle viste a di meno da qualche parte...

albortola
16-06-2006, 19:54
per esempio sul sito della creative..

Access Denied
16-06-2006, 20:02
vado a vedere subito... :D

Access Denied
16-06-2006, 20:04
... esaurite!! anche le 635 :muro:

albortola
16-06-2006, 21:52
... esaurite!! anche le 635 :muro:
...ma perchè le 635 costano meno delle 630???? :confused:

matteop7
16-06-2006, 22:37
http://www.procontrol.hu/SZORAK/FEJHALLG/SONY/MdrQ33LP.jpg

Sound output mode:Stereo
Response bandwidth: 18 - 23000 Hz
Sensibilità: 104 dB
Impedance: 24 Ohm
Diaphragm: 1.2 in
Magnet Type: Neodymium
come vi sembrano? le sto per avere a 5 eurozzi! :rolleyes:

IBYZA
19-06-2006, 10:16
qualcuno ha gli auricolari a collana dell'ipod nano?
come suonano?

ShadowThrone
19-06-2006, 11:39
ora.. mi consigliate un paio di auricolari non in-ear?
vi spiego: sul treno vado con le ep-630 :cool: ma quando scendo e sono in giro ripiego sulle originali iPod, dato che le crerative mi isolano troppo dall'esterno. Vorrei quindi un paio di auricolari buoni e con buoni bassi. Praticamente il gap tra le 630 e le originali iPod è troppo marcato!

albortola
19-06-2006, 12:55
sennheiser mx 450

Davidson
19-06-2006, 13:06
Ciao a Tutti... :D
Sono un ultra felice possessore dell'iAudio X5, e ho fatto delle prove di auricolari per godere al meglio dell'ottima qualità audio di questo portento di lettore.
Visto che gli auricolare in dotazione non sono un gran che!
Quindi ecco le mie impressioni sui seguenti modelli di auricolari:

Comunque sempre considerando quelli che sono i gusti delle MIE orecchie. Che ho usato file mp3 non inferiori a 224Kbs. Che ascolto musica house, pop e ambient. E che come sempre da maniaco ho provato un pò tutte le varianti di equalizzazione e del jeteffect.

1) Sennheiser MX550: A dire il vero credevo meglio, ma si sono dimostrate per me poco valide. In quanto il suono che riproducono rimane sempre ovattato e ottuso a volumi moderati. Mentre a volumi più alti invece di suonare sembrano strillare fastidiosamente, quasi dolorosamente per i miei timpani, e qui la distozione è veramente troppa, Impastando alti bassi e medi.

2) Sony MDR-EX71SL: Qui ovviamente le cose cambiano notevolmete, visto che ora si parla di intaurali. Infatti è già scontata l'inevitabile superiorità del suono. Queste devo dire molto buone! Suono ben limpido pulito e dettagliato. Mantenendo comunque una buona riproduzione fedele di tutti gli strumenti del brano, e dove nessuna frequenza sovrasta l'altra. Ma purtroppo quando si superano i 35 del volume anche queste non ce la fanno e vanno in distorzione.

3) Sennheiser CX300: OK che anche queste sono intra, e va bene, Ma queste ...signore e signori.....sono veramente un portento!!! Veramente una favola!!!! Ste piccole bestioline suonano veramente bene SEMPRE!!! Mantenendo sempre un suono Limpido, Brillante ed aperto. Riproducono fedelmete, ben dettagliatamente e POTENTEMENTE ogni singolo strumento suonato nel brano, senza che mai nessuna frequenza vada a sovrastarne un'altra. Bassi, Medi e Alti, ognuno sempre fedelmente al suo posto, rispettando sempre il proprio turno sia a volumi minori fino ad arrivare a 40 di volume. Da non credere, anche a 40 sti mostri suonano benssimo!!! :sofico: :eekk: :ave: :mano: :Perfido: :winner: :yeah:

Considerato che tutte queste altre che ho provato sono da 16.

Ma ditemi: Chi mi può consigliare un buon paio di intra da 32??? La sennheiser sembra non le abbia fatte.

Aspetto notizie.....

Ciaoooooo

Access Denied
19-06-2006, 15:17
non so quanto vengono le altre, ma le Sennheiser CX300 costano pure 70 euro, ti credo che sono buone!! io sto aspettando consigli per auricolari per il mio iPod :help:

Access Denied
19-06-2006, 15:18
...ma perchè le 635 costano meno delle 630???? :confused:

credo che sia il contrario

bubbolina
19-06-2006, 22:43
mi si son sfondate le cuffie del mio MUVO V200

com'erano come auricolari?

che auricolari nuovi mi consigliate? di che marca? prerirei avessero una forma abbastanza ergonomica che segue l'orecchio e non completamente TONDE che fanno un male cane..

mi consigliate di spendere 30 euro per un paio di cuffie o pensate che nn ne valga la pena e basta un paio di cuffie da 5-10 euro? (tenendo conto che cmq mi piace ascoltare buona musica ad alta qualità e equalizzo il mio mp3 per sentire bene il raid, la grancassa e il basso e gli assoli di chitarra ma che viaggio sempre e gli auricolari prendono molte botte e ne faccio fuori un paio ogni 2 mesi)

marca? modello? tipologia a auricolari oppure quelle grosse che fanno il giro della testa? auricolari che entrano solo dentro l'orecchio oppure quelli che lo coprono completamente??

ditemi voi :) quello che mi convince di + mi farà comprare il paio di cuffie consigliato :D

albortola
19-06-2006, 22:58
credo che sia il contrario
...prova ad andare a vedere nel sito della creative,poi dimmi.

Access Denied
20-06-2006, 07:52
...prova ad andare a vedere nel sito della creative,poi dimmi.

dal sito della Creative le 635 costano € 37,90, le 630 € 33,16

adelmo36
20-06-2006, 18:44
Dopo 15 giorni sono arrivate le e6i dall'america per la modica cifra di 80 euro con spese dispedizione.Sono veramente piccole si infilano all'interno dell'orecchio e come dice la parola isolator se indossate in maniera adeguta non si sente nessun rumore esterno. Suonano molto bene con l'ipod, tanto da distinguere in maniera netta la musica a 128 kbps da quella supeiore. Vanno settati gli equalizzatori ma poi mi dilungo in impostazioni personali che riguardano specificatamente la musica che uno ascolta.
Costano tanto ma valgono molto sopratutto anche dopo un'ora non si sente nessun tipo di dolore all'orecchio.

bubbolina
20-06-2006, 20:48
Dopo 15 giorni sono arrivate le e6i dall'america per la modica cifra di 80 euro con spese dispedizione.Sono veramente piccole si infilano all'interno dell'orecchio e come dice la parola isolator se indossate in maniera adeguta non si sente nessun rumore esterno. Suonano molto bene con l'ipod, tanto da distinguere in maniera netta la musica a 128 kbps da quella supeiore. Vanno settati gli equalizzatori ma poi mi dilungo in impostazioni personali che riguardano specificatamente la musica che uno ascolta.
Costano tanto ma valgono molto sopratutto anche dopo un'ora non si sente nessun tipo di dolore all'orecchio.

hai del materiale a riguardo di questi auricolari che hai comprato?? siti, foto, dati tecnici, rivenditori?

ti intendi di equalizzazione? se si guarda in firma mia pls e clicca sull'immagine

Pego83
20-06-2006, 21:44
La potenza sicuramente non è niente di paragonabile con le schifezze che avevo prima. La sensibilità cosa sarebbe??

Per il range di frequenza me n'ero accorto anch'io, ma il commesso di mediawolrd mi ha consigliato lo stesso le AKG dicendomi che rispetto Philips o Sony produce soltanto auricolari e cuffie e sono sempre stati buoni e si sono specializzati in quello.

La sensibilità indica quanta pressione sonora (SPL - Sound Pressure Level - quella che impropriamente viene spesso percepita come la "potenza" ) si ottiene quando le cuffie hanno in ingresso 1 Watt di potenza elettrica.
In pratica avendo 2 cuffie con diversa sensibilità e stessa potenza elettrica in ingresso, suonerà piu' forte quella con maggiore sensibilità.
La potenza nei dati di targa è quella max sopportabile dalle cuffie senza che si distruggano/danneggino.
Stesso discorso vale anche per le casse (anche se qui le potenze sono un po' piu' alte :D )

Vai tranquillo con akg, è una marca ottima, tra le migliori insieme a grado, sennheiser e beyerdynamic.
Non conosco i modelli economici, ma credo che di porcate non ne facciano.

Ciao

zulunation
20-06-2006, 22:17
hai del materiale a riguardo di questi auricolari che hai comprato?? siti, foto, dati tecnici, rivenditori?

ti intendi di equalizzazione? se si guarda in firma mia pls e clicca sull'immagine
bubbolina, hai la firma irregolare!!!
Dai un occhio alle regole del forum e correggi per tempo prima che qualche mod se ne accorga!!! ;)

Kewell
20-06-2006, 22:52
bubbolina, hai la firma irregolare!!!
Dai un occhio alle regole del forum e correggi per tempo prima che qualche mod se ne accorga!!! ;)
Eh già ;)
Ora arriva il malvagio moderatore Kewell :D
Zulunation ha ragione hai una firma (un bel po') irregolare e sei pregato di editarla. Grazie.

Sawato Onizuka
21-06-2006, 00:01
Ora arriva il malvagio moderatore Kewell

[mega OT]suvvia mica è stata colpa tua se ti hanno negato il gol l'altro giorno, certo che i verde-oro quanto a fortuna ne hanno da vendere (sarà il peso d'oro di Ronaldo ? :asd: ) :mad:


ehm carini i link sugli equalizzatori, mò li metto nei preferiti :mano:

coldd
22-06-2006, 14:45
ma xche in usa costa tutto di meno :muro:

sto cercando degli auricolari :
Westone UM1
in usa vengono 109$, con la spedizione xo comincia ad essere troppo

Altec Lansing IM716
su amazon.com li vendono a 79.97$, ovviamente non spediscono all'estero
in italia si trovano a 129.95 euro :muro:


mi sa che dovrò ripiegare su Etymotic ER6i o Sennheiser cx300 che si trovano sulla baia a prezzi decenti

bubbolina
23-06-2006, 15:44
cosa devo guardare in un paio di cuffie per vedere se sono buone???

che parametri, che caratteristiche, che cosa??

ma sopratutto che mi consigliate??

Davidson
23-06-2006, 16:00
cosa devo guardare in un paio di cuffie per vedere se sono buone???

che parametri, che caratteristiche, che cosa??

ma sopratutto che mi consigliate??

Sevuoi andare oltre la certezza mantenendo i 30 euro;
Vai con le sennheiser CX300 :D :D :D :sofico:

albortola
23-06-2006, 18:53
Sevuoi andare oltre la certezza mantenendo i 30 euro;
Vai con le sennheiser CX300 :D :D :D :sofico:
quoto.cmq prima di tutto:normali o in-ear??

Davidson
23-06-2006, 20:41
quoto.cmq prima di tutto:normali o in-ear??
In-ear....... :D

coldd
24-06-2006, 00:12
per budget bassi ho sentito parlare molto bene delle koss ksc75

coldd
24-06-2006, 00:23
per budget attorno ai 100 euro le migliori sono quelle che ho elencato due post sopra:
westone um1
altec lansing im716
etymotic er6i

cmq consiglio il forum di http://www6.head-fi.org

albortola
24-06-2006, 12:12
In-ear....... :D
prova le creative ep-635..ne parlano tutti benissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bubbolina
24-06-2006, 18:02
normali o in-ear??

e che vuol dire?

albortola
24-06-2006, 18:17
normali o in-ear??

e che vuol dire?
normali:le cuffie normali,tipo queste (http://www.headphone.com/productphotos/large/0020082450_734.jpg),in-ear tipo queste (http://www.compub.com/images/SPARKPLUG_1.jpg)

Davidson
26-06-2006, 20:00
prova le creative ep-635..ne parlano tutti benissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Si infatti ho visto che ne parlano bene.
Tu le hai provate?
A quanto si aggira il prezzo?

albortola
26-06-2006, 22:49
Si infatti ho visto che ne parlano bene.
Tu le hai provate?
A quanto si aggira il prezzo?
no,purtroppo non le ho provate..anche se penso che saranno i miei prossimi auricolari..!! :D
il prezzo si aggira sui 30/35 euri..sulla baya però i prezzi sono divisi in 2!!!

Davidson
26-06-2006, 23:59
no,purtroppo non le ho provate..anche se penso che saranno i miei prossimi auricolari..!! :D
il prezzo si aggira sui 30/35 euri..sulla baya però i prezzi sono divisi in 2!!!
Scusami ma non ho afferrato cosa è questa "baya" :confused:

albortola
27-06-2006, 00:11
Scusami ma non ho afferrato cosa è questa "baya" :confused:
ebay

blamecanada
27-06-2006, 11:49
Volevo comprarmi delle cuffie per l'iPod.
Però non vorrei né degli auricolari:
http://img380.imageshack.us/img380/2329/mx3502sb.jpg;
né delle classiche cuffie a cerchiello:
http://www.exhibo.it/audio/Sennheiser/Cuffie/Minicuffie/immagini/PXC_150.jpg;
bensì un ibrido, di cui ho visto alcuni modelli in giro, ossia quelle cuffie c'hanno l'altoparlante delle dimensioni delle cuffie a cerchiello, ma prive del cerchiello e che si fissano alle orecchie:
http://www.sennheiser.co.uk/uk/icm.nsf/resources/80AF719003BD3D73C125717800491009/$File/OMX52_410.jpg
Degli altoparlanti più grandi dovrebbero garantire una qualità acustica migliore, soprattutto sui bassi, od erro?

Quest'ultime sono le Sennheiser OMX 52. Qualcuno le ha provate?

AntoninoX
27-06-2006, 11:52
Perché non dai un occhiata a un paio di cuffie in-ear come le Philips SHE8500/9501/9600? Su internet se ne parla molto bene... :D :D

blamecanada
27-06-2006, 12:36
Invero non m'ispiran troppo gl'intrauricolari... mi sembrano invasivi...

albortola
27-06-2006, 13:10
Invero non m'ispiran troppo gl'intrauricolari... mi sembrano invasivi...
saranno invasivi...ma è un altro mondo!!!

Davidson
27-06-2006, 20:04
saranno invasivi...ma è un altro mondo!!!

E che....m o n d o :sofico:

bubbolina
27-06-2006, 20:54
aaah.. ho sentito parlar di ste in-ear qui nel forum per la prima volta, e alla domanda di cosa fossero mi han mostrato una foto.. senza però dirmi cosa han di diverso dalle cuffie normali..

chi sa dirmi qualcosa di più?

e se potete, consigliatemi il paio che per voi è migliore..

devono sentirsi bene i bassi
deve sentirsi bene (qualità audio)
vorrei mi isolassero il + possibile dal mondo esterno quando ascolto la musica
non voglio svegliare tutto il vagone del treno quando ascolto l'mp3

grazie :*

albortola
27-06-2006, 23:22
aaah.. ho sentito parlar di ste in-ear qui nel forum per la prima volta, e alla domanda di cosa fossero mi han mostrato una foto.. senza però dirmi cosa han di diverso dalle cuffie normali..

chi sa dirmi qualcosa di più?

e se potete, consigliatemi il paio che per voi è migliore..

devono sentirsi bene i bassi
deve sentirsi bene (qualità audio)
vorrei mi isolassero il + possibile dal mondo esterno quando ascolto la musica
non voglio svegliare tutto il vagone del treno quando ascolto l'mp3

grazie :*
allora,le in-ear penetrano nell'orecchio(se ci guardi,hanno delle sorte di coni...),facendo risultare il suono + potente a volume +basso e isolando moooolto di + dall'ambiente esterno.

bilanciate su bassi e acuti sono le ep-360/365 che si aggirano sui 30/35 euri..

molto sbilanciate sui bassi sono le koss plug/spark plug,che però da quanto ho sentito isolano +delle ep-360/365.

buone anche le philips,anche se non si sono sentiti molti pareri personali.byez!

Access Denied
28-06-2006, 08:31
ma esistono cuffie in-ear col controllo del volume?? sarebbe il massimo!! :help:

albortola
28-06-2006, 12:58
ma esistono cuffie in-ear col controllo del volume?? sarebbe il massimo!! :help:
..credo che non sarebbero il massimo..in fondo il controllo volume ha 2 /3 saldature in + rispetto alle normali cuffie!

Sawato Onizuka
28-06-2006, 15:37
devono sentirsi bene i bassi /
deve sentirsi bene (qualità audio) /
vorrei mi isolassero il + possibile dal mondo esterno quando ascolto la musica


con quale lettore ? :)

@Blamecamada

le creative ep-630 mi pare facciano al caso tuo :read:

Snickers
28-06-2006, 19:23
Comprate le Mx-450 dopo faccio una prova comparativa con le Koss Sparkplug (o almeno, con l'auricolare che rimane funzionante, a causa del mio gatto, quindi farò un auricolare anche X le senn, e l'altro me lo tappo). E vorrei sapere due cosucce: ditemi qualche band o cantante con i quali possa fare prove comparative e seconda cosa come diavolo faccio a togliere del tutto le cuffie dallo scatolotto? Si può aprire?

EDIT: Ah, le Mx 450 le ho pagate 15€uri

Access Denied
28-06-2006, 20:24
secondo me per testare le cuffie dovresti ascoltare "the dark side of the moon" dei Pink Floyd ;)

Access Denied
28-06-2006, 20:26
..credo che non sarebbero il massimo..in fondo il controllo volume ha 2 /3 saldature in + rispetto alle normali cuffie!

secondo me è comodo il controllo del volume, spesso capita che le canzoni hanno volume diverso e invece di manovrare il lettore usi la cuffia direttamente, come faccio io con le sennheiser px10 ;)

Snickers
28-06-2006, 21:33
Allora, testate con Send Me an Angel degli scorpions (la versione con un bordello di strumenti), che dire, sul mio Zen touch a 128Kbs gli strumenti diversi, violini compresi suonano in maniera convincente, forse un po' meno la gran cassa della batteria quando viene pestata (sembra un poco deboluccia), ma tant'è. Isolamento acustico mediocre (ma d'altronde, c'è da aspettarselo con cuffie così). Un appunto sul volume, io ero in un quasi assoluto silenzio e X sentire la canzone suddetta in maniera ottimale, mi è bastato mettere il volume a metà, quindi anche in questo caso, direi ottima come cosa.

Sawato Onizuka
29-06-2006, 16:18
se consiglio io cosa testare nessuno ne uscirà vivo :sofico: :ciapet: :asd:

Access Denied
29-06-2006, 16:22
se consiglio io cosa testare nessuno ne uscirà vivo :sofico: :ciapet: :asd:

spara! :doh:

ABCcletta
29-06-2006, 16:23
se consiglio io cosa testare nessuno ne uscirà vivo :sofico: :ciapet: :asd:

Infatti, le cuffie vanno sforzate. Mettete su qualcosa dei Nile e vi renderete conto se le vostre cuffie sono buone :D

Snickers
29-06-2006, 20:08
Infatti, le cuffie vanno sforzate. Mettete su qualcosa dei Nile e vi renderete conto se le vostre cuffie sono buone :D
Scusami, ma che cosa metto la musica scassona??? Uno le cuffie le testa X la qualità, nn X la potenza che sopportano, altrimenti le casse acustiche della Indiana Line fanno pena, Xché oltre i 70W non riescono a pilotare in maniera decente, ma che discorsi sono???? Uno le cuffie le deve testare con canzoni dove sia ricoperto quasi tutto lo spettro della frequenza, e meglio se si possano ben distinguere (cm in send me an angel).

Sawato Onizuka
29-06-2006, 22:29
Uno le cuffie le deve testare con canzoni dove sia ricoperto quasi tutto lo spettro della frequenza, e meglio se si possano ben distinguere

:mano: certo certo quoto appieno (anche se i Nile tirano ma per un test allora meglio i Vader o i Morbid Angel :asd: )

:Perfido: io intedevo appunto qualcosa di variegato con TANTI strumenti e variazioni di alti e bassi ... vediamo se ci becco al volo :stordita:

direi: Moonsorrow - Aurinko ja Kuu / Haggard - The Final Victory / Dimmu Borgir - Progenies of the Great Apocalypse

niky89
29-06-2006, 22:34
che differenza c'è fra le ep-630 ele ep-635?

albortola
29-06-2006, 23:15
che differenza c'è fra le ep-630 ele ep-635?
le ep-635 hanno i coni di 1mm + grandi(mi pare..)

albortola
29-06-2006, 23:17
ascolta la classica per testare le cuffie...cmq tanto ormai le cuffie le hai cui ti accorgi nel tempo anche senza tests se ti piacciono o no!!

ABCcletta
30-06-2006, 00:34
Scusami, ma che cosa metto la musica scassona??? Uno le cuffie le testa X la qualità, nn X la potenza che sopportano, altrimenti le casse acustiche della Indiana Line fanno pena, Xché oltre i 70W non riescono a pilotare in maniera decente, ma che discorsi sono???? Uno le cuffie le deve testare con canzoni dove sia ricoperto quasi tutto lo spettro della frequenza, e meglio se si possano ben distinguere (cm in send me an angel).

Ma forse si stava scherzando, che ne dici? Lo smile mi sembrava abbastanza evidente o dovevo ingigantirlo a 1024x768?

VS_Atreus
30-06-2006, 23:44
Help! Ho comprato su ebay un paio di Sennheiser CX300, ma ho paura che sia un falso, il prodotto non era nella sua scatola originale ma in una busta di plastica con uno sticker della sennheiser. Le finiture del prodotto non mi sembrano un gran ché e il suono mi sembra ovattato, in più il jack invece di essere a forma di "L" è dritto, e nelle foto sul sito ufficiale il jack ha il connettore ad L!
Dite che sia un falso? :cry:

Snickers
01-07-2006, 00:09
Ma forse si stava scherzando, che ne dici? Lo smile mi sembrava abbastanza evidente o dovevo ingigantirlo a 1024x768?
Sorry, è che era a capo e nn ci ho fatto caso :doh:

ABCcletta
01-07-2006, 00:11
Help! Ho comprato su ebay un paio di Sennheiser CX300, ma ho paura che sia un falso, il prodotto non era nella sua scatola originale ma in una busta di plastica con uno sticker della sennheiser. Le finiture del prodotto non mi sembrano un gran ché e il suono mi sembra ovattato, in più il jack invece di essere a forma di "L" è dritto, e nelle foto sul sito ufficiale il jack ha il connettore ad L!
Dite che sia un falso? :cry:


Il marchio "CE" c'è da qualche parte? Verifica che non sia contraffatto. Le due lettere devono essere delle metà esatte di un cerchio e la barretta centrale della "E" deve essere più corta delle barrette esterne.

ABCcletta
01-07-2006, 00:11
Sorry, è che era a capo e nn ci ho fatto caso :doh:

Figurati, capita anche a me di fraintendere a volte :)

VS_Atreus
01-07-2006, 00:16
Il marchio "CE" c'è da qualche parte? Verifica che non sia contraffatto. Le due lettere devono essere delle metà esatte di un cerchio e la barretta centrale della "E" deve essere più corta delle barrette esterne.

Non c'è. La foto dell'inserzione originale era uguale alla foto sul sito ufficiale della sennheiser, ma penso proprio che il prodotto sia una replica per via del connettore dritto invece che a L e soprattutto della qualità audio che non è assolutamente accettabile. Magari il venditore sta rivendendo il prodotto senza nemmeno sapere che non è originale, adesso lo contatto.

3N20
01-07-2006, 10:36
eccovi un sito in cui sono indicate cantanti e gruppi che hanno inciso i loro dischi con una qualità superiore a quella schifezza che si trova in giro...
QUI (http://www.tnt-audio.com/adeste/dischi.html)

albortola
02-07-2006, 12:56
eccovi un sito in cui sono indicate cantanti e gruppi che hanno inciso i loro dischi con una qualità superiore a quella schifezza che si trova in giro...
QUI (http://www.tnt-audio.com/adeste/dischi.html)
grazie x il link..
quoto per i dire straits!!

AntoninoX
06-07-2006, 16:18
Oggi mi sono arrivate le philips she9600...che dire, leggendo i vostri commenti ho capito che si può tenere il volume a metà perchè si infilano nell'orecchio, ma con queste non è così, per sentire bene devo mettere 23/25 di volume...inoltre, l'isolamento acustico non è sto granchè...poi il cavo fa cag*re, si mettono a tracolla e il lettore mp3 rimane sospeso all'altezza dello sterno...mi sa che le venderò e comprerò un altro paio di in ear...

VS_Atreus
06-07-2006, 21:39
Visto che mi è stato chiesto via messaggio privato: attenzione ai finiti auricolari Sennheiser CX 300 in vendita su ebay. Si possono riconoscere:

1 - Dalla confezione che è una busta di plastica e non la scatola originale Sennheiser (la foto "principale" mostra le cuffie originali, ma la foto più in basso sulla pagina mostra la busta di plastica).
2 - Dal jack che invece di essere ad "L" è dritto

AntoninoX
07-07-2006, 14:01
Oggi mi sono arrivate le philips she9600...che dire, leggendo i vostri commenti ho capito che si può tenere il volume a metà perchè si infilano nell'orecchio, ma con queste non è così, per sentire bene devo mettere 23/25 di volume...inoltre, l'isolamento acustico non è sto granchè...poi il cavo fa cag*re, si mettono a tracolla e il lettore mp3 rimane sospeso all'altezza dello sterno...mi sa che le venderò e comprerò un altro paio di in ear...

Non lo avevo letto nelle caratteristiche tecniche, ma la massima potenza in entrata è di 50 mW...i bassi non mi sembrano sto granchè...

p.s.: cosa è meglio tra un range da 6 hz a 23500 hz e tra un range da 18 hz a 21000 hz (sennheiser cx300?)

mi consigliate un paio di in-ear sui 30/45 euro max e con una buona potenza in entrata?

Pierno
07-07-2006, 18:51
Ormai 2 mesi fa ho acquistato l'ennesimo paio di Sony. Le Twin Turbo che avevo prima era molte buone, sopprattutto se abituati alle penose cuffie stock che si trovano in giro...quindi sono rimasto in Sony. Premetto che ho speso un pochino..40 euro..MDR-EX51. Qualche dato 100mw, frequenza 6-23000, cuffie in ear..cavetto a tracolla utile per nn farle cadere (non a "collana"). Risultato un suono emozionante, una definizione inebriante..bassi da subwoofer. Una cosa fuori di testa.. se siete amanti del suono provatele, vi assicuro che vi sorprenderanno. Difetti? Il costo. E necessitano di un lettore all'altezza..altrimenti sentite gli alti a palla e il risultato fa pena proprio.

Saluti e buon ascolto! :D

AntoninoX
07-07-2006, 19:41
Ormai 2 mesi fa ho acquistato l'ennesimo paio di Sony. Le Twin Turbo che avevo prima era molte buone, sopprattutto se abituati alle penose cuffie stock che si trovano in giro...quindi sono rimasto in Sony. Premetto che ho speso un pochino..40 euro..MDR-EX51. Qualche dato 100mw, frequenza 6-23000, cuffie in ear..cavetto a tracolla utile per nn farle cadere (non a "collana"). Risultato un suono emozionante, una definizione inebriante..bassi da subwoofer. Una cosa fuori di testa.. se siete amanti del suono provatele, vi assicuro che vi sorprenderanno. Difetti? Il costo. E necessitano di un lettore all'altezza..altrimenti sentite gli alti a palla e il risultato fa pena proprio.

Saluti e buon ascolto! :D

Il volume lo tieni molto alto? Io ho comprato delle philips she9600 con il neckstrap, hanno il cavo cortissimo e hanno 50 mW di potenza -_- l'ho scoperto dopo averle acquistate...

quelle cuffie hanno un buon isolamento?

ABCcletta
07-07-2006, 20:29
Non c'è. La foto dell'inserzione originale era uguale alla foto sul sito ufficiale della sennheiser, ma penso proprio che il prodotto sia una replica per via del connettore dritto invece che a L e soprattutto della qualità audio che non è assolutamente accettabile. Magari il venditore sta rivendendo il prodotto senza nemmeno sapere che non è originale, adesso lo contatto.

Allora sono paccate sicuramente :)

=Enzo80=
07-07-2006, 22:44
Non c'è. La foto dell'inserzione originale era uguale alla foto sul sito ufficiale della sennheiser, ma penso proprio che il prodotto sia una replica per via del connettore dritto invece che a L e soprattutto della qualità audio che non è assolutamente accettabile. Magari il venditore sta rivendendo il prodotto senza nemmeno sapere che non è originale, adesso lo contatto.


Ma il venditore poi ti ha risposto? Se si, cosa ti ha detto?

Ciao,Enzo

Sawato Onizuka
08-07-2006, 10:33
Difetti? Il costo. E necessitano di un lettore all'altezza..altrimenti sentite gli alti a palla e il risultato fa pena proprio.

sono le mie Panasonic a non digerire l'ipod :asd: sul resto rullano ... su che lettori hai provato le tue sony quindi ? :)

Pierno
08-07-2006, 12:16
Il volume molto alto..dipende.Sul lettore Sony nwa da 20gb il volume nn si può alzare tanto, cioè al massimo è "basso". Le cuffie hanno 1.2 metri di cavo anzi..vi allego tutto. Leggete tutto, quello è il retro della scatola. Cè una pregevole cura x i dettagli, la scatola contieni cuffie è inutile, e ci sono tre misure per la parte in ear. Se non calzano bene si sente da schifo vi avviso.A me calzano perfettamente, stanno nell'orecchio anche muovendosi normalmente ect. Attenzione che tutti i rumori della testa sono amplificati, per chi fosse nuovo alle in ear, se mangiate, parlate, saltate sentirete tutto "da dentro"..la cosa all'inizio fa strano, ma dopo un giorno capite il sistema e il suono sorprendente vi appagherà. Altra cosa..cè un paio di gommini per confezione per misura.3 paia in tutto.Si fissano bene all'auricolare..ma se ne perdete uno sono cazzi non so se si trovano in giro.
Per quanto riguarda il lettori che ho provato..lettori cd samsung, sony,hitachi. Il samsung non riproduce frequenze basse= sentite tanti alti e zero bassi=SCHIFO. Sony, bassi anche troppo forti anche se il suono comq non si satura. Hitachi=una via di mezzo ma comq non è il caso.
Lettori Mp3: Sony mwa da 20gb. Suono possente, anche se il volume nn scheggia mai, ottima definizione e col suo equalizer a barre fate quello che volete, più o meno. Cosa uso io? Hp ipaq pochet pc, 1930. Potenza sonora oltre il desiderabile, definizione ottima e con i bassi tolti il suono è PIENO. Si se non amate i bassi trovatevi altre cuffie per intenderci, l'effeto è veramente da subwoofer.
Vi ho detto tutto penso..le cuffie meritano però se avete un lettore che nn emette le frequenze basse penso servano a poco. Io infatti cerco un lettore mp3 che abbia memoria, a differenza del palmare mio, però quelli ke ho visto Ipod e creative han freq da 20 a 20000..il che significa zero bassi...

Ragazzi buona giornata.. :D

Pierno
08-07-2006, 12:18
Sempre riguardo i lettori..Ipod mini e Creative Zen micro con le Sony che usavo, le twin turbo che sono buone, facevano proprio PENA. Occhio... :eek:

AntoninoX
08-07-2006, 12:21
Secondo te son meglio queste o le sennheiser cx300? Quest'ultime si trovano a 20 euro su ebay, però dalla cina e mi toccherebbe aspettare 20 giorni -.-

MiKeLezZ
08-07-2006, 14:02
Riprendo albortola e ho fatto una miniguida-riassuntone.. chiaramente su ciò che mi interessa, ovvero tralasciando archetti, clip-on (che reputo oggetti inutili) e prodotti più costosi di 50€ (che hanno ben poco senso di esistere su riproduttori audio non professionali accoppiati a brani compressi).
A me ha aiutato tantissimo a fare una scelta, spero anche voi!


IN-EAR (infraurali)

Philips
10mm diametro.
3 cuscinetti intercambiabili.
Non "pompano".

-SHE8500/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe8500_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE8500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P) (25€)
Colorazione Black (inserti Blue notte).

-SHE9501/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9501_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9501_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P) (30€)
Colorazione White (inserti Silver).
Lunghezza cavo 0,6m (dritto) + 0,6m (L).

-SHE9600/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9600_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9600_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P ) (40€)
Colorazione Silver (inserti White).


Creative
Connettore dritto.
3 cuscinetti intercambiabili.
Cavetto morbidoso.
Molto equilibrate su tutta la gamma di frequenza (particolarmente estesa), ottimi bassi, ottima pulizia, non distorgono.
Manca una custodia rigida in dotazione.

-EP-630 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=1) (30€)
9mm (8mm le vecchie).
Colorazione Black.

-EP-635 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14744&nav=1) (35€)
9mm.
Colorazione White.
Laccetto per il collo.


Sharp

- HP-MD33-S (http://tukipie.net/audio/SHARP_HPMD33S_HP-MD5S.htm) (40€)
Colorazione Black (inserti Silver).
Introvabili da noi, sono la versione originale delle Creative EP-630/635.
Le "migliori della classe", paragonabili quasi alle Shure E2 (ritenute fra le migliori in assoluto, dal costo di 100€).
Ottima risoluzione audio, pulizia, range di frequenze, poche o nulle distorsioni.


Panasonic
8,5mm.
Connettore dritto.
3 cuscinetti intercambiabili.
Custodia molle.
Lunghezza cavo 0,5m + 1m.
Buona riproduzione su tutto il range di frequenze, ma non enfatizza né i bassi né gli alti.
Qualità dei materiali inferiore alle Sony, si sentono più fruscii dal cavo.

- RP-HJE50 (http://www.audiocubes.com/product/Panasonic_RP-HJE50_Earbuds_with_Replacement_Ear_pads.html) (35€)
Colorazioni White/Silver/Blue/Black.

- RP-HJE70 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3140|891|866|865|4|1) (45€)
Colorazione Silver.


JVC

- JVC HA-FX55 (http://www.jvc-victor.co.jp/english/accessory/audio_mm/euro/headphone/ha_fx55.html) (35€)
8,5mm.
3 cuscinetti intercambiabili.
Ottima riproduzione su tutto il range di frequenze (simile alle MX550 di Sennheiser), bassi molto presenti e profondi ma che non limitano gli alti. Pulizia elevata ad alta risoluzione sonora.
Non isolano eccessivamente dall'ambiente esterno.
14Ohm invece dei 16Ohm standard.
Controllo del volume.
Colorazione White/Pink/Blue/Black (inserti Silver).
Lunghezza cavo 1,5m.


Sony
Connettore a L.
9mm.
Buon range di frequenze, ottimi bassi, medi ed alti solo buoni.
Pulizia sufficiente, piccole distorsioni ad alto volume.
Isolazione molto alta dall'ambiente esterno.
Colorazione White/Black (inserti Silver).

- MDR-EX51LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDREX51LP&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (33€)
Custodia rigida.
2 cuscinetti intercambiabili.

- MDR-EX71SL (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDREX71SL&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (37€)
Suono identico alle -51.
3 cuscinetti intercambiabili.
Custodia rigida.
Lunghezza cavo 0,6m (dritto) + 0,6m (L).

- MDR-EX81LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDREX81LP%2fB&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (45€)
9mm.
Rispetto a EX51/EX71 sono leggermente più equilibrate nel suono.
Mezzo archetto (aiuta a ridurre i fruscii del cavo).
2x 3 cuscinetti intercambiabili.
2x custodie (rigida e molle).
Lunghezza cavo 0,6m (dritto) + 0,6m (L).
Difficili da trovare.

- MDR-EX91 (n€)
Concept nuovo, 13,5mm.
Introvabili.

- MDR-NX1 (55€)
Connettore dritto.
Laccetto per il collo.
Colorazione White/Blue/Red/Black.


Sennheiser

- CX300 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500830) (80€)
Audio ottimo.
Connettore a L.
Costosissime.


Koss
Isolano moltissimo l'orecchio dall'ambiente esterno, non si sfilano da sole.
Buona pulizia sonora ma molto sbilanciate verso i bassi, che però sono ottimi.
Scadono un po' nei toni medi e alti.
Garanzia a vita.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lunghezza del cavo minima.

-SPARKPLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^SPARKPLUG) (20€)

-PLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^PLUG) (20€)
Identiche alle precedenti, cambia l'estetica.


AURICOLARI

Creative

- EP-480 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11708) (15€)
Diponibili in 10 colori.
Da 32 Ohm.
Non particolarmente interessanti.

- EP-880 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11156&nav=0) (80€)
16mm.
0,5m+1m.
Suonano ottimamente.
Costosissime.
Introvabili.


Sennheiser
Connettore a L.
Ottima qualità audio, un po' meno nei materiali.

- MX350 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004852) (15€)
Colorazione Black.

- MX450 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004853) (20€)
Identiche alle MX350 ma con custodia.

- MX550 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004854) (25€)
Identiche alle MX450 ma con il controllo del volume (è un bene e un male allo stesso tempo).
Colorazione Blue/White.

Nota: la serie *00 invece che *50 ha impedenza a 32Ohm (generalmente usata per iPod).


Sony
Connettore a L.

- MDR-E818LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDRE818LP&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (15€)
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Buona pulizia sonora, bassi leggermente troppo potenti.
Suono leggermente metallico.

- MDR-E828LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDRE828LP&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (20€)
Identiche alle E818 ma con custodia rigida.

- MDR-E888LP (http://www.ilounge.com/index.php/ipod/review/sony-mdr-e888lp-fontopia-earphone-ipod/) (60€)
Ottima pulizia sonora, riproduzione fedele senza grosse alterazioni in frequenza.
Il cavo dell'auricolare destro è estremamente ed immotivatamente più lungo.
Custodia rigida (scomoda).

- MDR-E931LP
Concept nuovo, sembrano fantastiche.
Introvabili.


NOTE VARIE:

_ Se si è (sfortunati) possessori di iPod (dato la non sempre ottima riproduzione audio) è necessario andare sui modelli di cuffie da 32Ohm.

_ Se invece si hanno altri tipi di lettori MP3, la scelta migliore generalmente ricade su quelle da 16Ohm; non è consigliabile usare cuffie con molti più Ohm di impedenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13363563&postcount=1543) poichè si abbasserà il volume massimo di ascolto.

_ Attenzione a eBay, circolano parecchi oggetti contraffatti (a volte si possono riconoscere dopo un'attenta analisi, altre, purtroppo, solo quando si sentono suonare).


ALCUNE RECENSIONI (http://www.ilounge.com/index.php/accessories/)

MiKeLezZ
08-07-2006, 14:05
Edit: risolto
Per andare in bicicletta (o fare sport) sono probabilmente meglio le infraurali rispetto agli auricolari classici (seppur con il rischio di isolarsi dall'ambiente esterno).

Sawato Onizuka
08-07-2006, 17:06
Categoricamente no ad archetto o a palla...

ecco ... io ti avrei consigliato le clip-on :doh: [aka Creative Ep 360] :doh:

vabbe' fa niente :stordita:

AntoninoX
08-07-2006, 19:42
Riprendo albortola.. TUTTE rigorosamente IN-EAR:

Philips
10mm diametro, 3 cuscinetti intercambiabili

-SHE8500/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe8500_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE8500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)
Colorazione Black

-SHE9501/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9501_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9501_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)
Colorazione White
Lunghezza cavo 0,6m+0,6m

-SHE9600/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9600_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9600_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P )
Colorazione Silver

Ma cosa cambia qualitativamente fra i tre? Nulla giusto? Hanno tutte il connettore a L?


Creative
Connettore dritto

-EP-630 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=1)
8mm

-EP-635 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14744&nav=1)
9mm

Quindi sembrano migliori le Philips, visto che hanno i 10mm, o sbaglio?


Sony
Connettore a L
- MDR-EX51
?

- MDR-EX71SL
?

- MDR-EX81

- MDR-EX91
Nuove, 13,5mm

Chi mi sa dire qualcosa di più su queste? Come si piazzano rispetto le concorrenti?

Koss
Isolano maggiormente l'orecchio

-SPARKPLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^SPARKPLUG)

-PLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^PLUG)

Buone ma non strepitose, giusto? Sempre meglio le Philips?


A me sono arrivate l'altro ieri le 9600 della philips...il avo è CORTISSIMO, mi arriva allo sterno...la potenza in entrata è 50 mW, quindi per sentire dovrete mettere (parlo del zen vision m) quasi al messimo, e non a 15/25 di volume...non so se ho fatto un buon aquisto o no, ma penso di venderle, i bassi non mi sembrano sto granchè, poi potrei essere io che non ci capisco nulla di musica...bho! -.-

VS_Atreus
08-07-2006, 22:07
Ma il venditore poi ti ha risposto? Se si, cosa ti ha detto?

Ciao,Enzo

Gli ho detto che volevo il rimborso e lui me l'ha dato senza fiatare :D

MiKeLezZ
09-07-2006, 09:32
A me sono arrivate l'altro ieri le 9600 della philips...il avo è CORTISSIMO, mi arriva allo sterno...la potenza in entrata è 50 mW, quindi per sentire dovrete mettere (parlo del zen vision m) quasi al messimo, e non a 15/25 di volume...non so se ho fatto un buon aquisto o no, ma penso di venderle, i bassi non mi sembrano sto granchè, poi potrei essere io che non ci capisco nulla di musica...bho! -.-
Nel caso delle 9501 è presente 0,6m di filo + un altro pezzo da 0,6m, non è lo stesso anche per le tue? Questo dovrebbe spiegare il perchè sia corto
p.s. quanto le hai pagate?

AntoninoX
09-07-2006, 10:58
20 euro+ 7.99 dollari di spedizione+5.50 euro di fottuta dogana! :mad: :mad: :muro:

MiKeLezZ
09-07-2006, 11:14
La dogana ci frega sempre..

Pierno
09-07-2006, 13:29
ragazzi ma i prezzi sono inventati? le mdr ex 51, quelle di cui vi ho parlato, a 25 euro..si dove???? sul web le trovo a + di 40..ma forse cerco male..o no. :D

MiKeLezZ
09-07-2006, 13:38
ragazzi ma i prezzi sono inventati? le mdr ex 51, quelle di cui vi ho parlato, a 25 euro..si dove???? sul web le trovo a + di 40..ma forse cerco male..o no. :D
Il mio reply? 31€ da euronics, in media stanno a 35€
ora aggiusto

Pierno
09-07-2006, 13:50
Il mio reply? 31€ da euronics, in media stanno a 35€
ora aggiusto

ehi niente di personale..avevo visto un offerta da euronics a 35 euro...poi bisogna farsele mandare. io le ho pagate 40 in negozio Sony...

MiKeLezZ
09-07-2006, 13:58
ma figurati.. sì erano un po' a naso (o caso)
se qualcuno mi aiuta ad aggiustarle, ben venga!
giudizio sulle mdr-51? ti trovi d'accordo sulla distorsione ad alto volume, bassi presenti ma tonalitù medie e alte con poca personalità?
seppur, chiaramente, sono pur sempre degli ottimi auricolari

Pierno
09-07-2006, 14:13
ma figurati.. sì erano un po' a naso (o caso)
se qualcuno mi aiuta ad aggiustarle, ben venga!
giudizio sulle mdr-51? ti trovi d'accordo sulla distorsione ad alto volume, bassi presenti ma tonalitù medie e alte con poca personalità?
seppur, chiaramente, sono pur sempre degli ottimi auricolari

premetto che sono il primo e unico paio di in ear che ho provato...e partendo dal presupposto di un lettore con un buon frequency response, abb introvabile, i bassi sono pieni medi e alti giusti a volume intenso.provando ad alzare FORTE effetivamenti si sentono meno i bassi e gli alti cominciano a disturbare. Fortunatamente nn uso normalmente il volume max...come definizione sonora comq mi sembrano impeccabili nel senso che il bilanciamento a volume giusto permette di distinguere i singoli strumenti musicali come nn avevo mai sperimentato prima ad esempio. Il confronto lo faccio con le twin turbo sony che avevano un suono + "opaco". E si che per me le twin turbo erano un punto di riferimento...forse il mio giudizio è un pò di parte.
La cosa veramente fastidiosa è che non sono universali..nel senso che le twin turbo su qualsiasi cosa le mettevo sentivo meglio e ero contento. Queste in ear le posso usare sul palmare, sul sony nwa3000 e...basta.Penso sia per via delle frequenze, anche se non sono un tecnico.. Usate su un lettore comune penso che il risultato sia davvero pessimo...quindi occhio all'acquisto..potrebbe essere pesantemente deludente in sincerità..eh

Snickers
09-07-2006, 17:29
premetto che sono il primo e unico paio di in ear che ho provato...e partendo dal presupposto di un lettore con un buon frequency response, abb introvabile, i bassi sono pieni medi e alti giusti a volume intenso.provando ad alzare FORTE effetivamenti si sentono meno i bassi e gli alti cominciano a disturbare. Fortunatamente nn uso normalmente il volume max...come definizione sonora comq mi sembrano impeccabili nel senso che il bilanciamento a volume giusto permette di distinguere i singoli strumenti musicali come nn avevo mai sperimentato prima ad esempio. Il confronto lo faccio con le twin turbo sony che avevano un suono + "opaco". E si che per me le twin turbo erano un punto di riferimento...forse il mio giudizio è un pò di parte.
La cosa veramente fastidiosa è che non sono universali..nel senso che le twin turbo su qualsiasi cosa le mettevo sentivo meglio e ero contento. Queste in ear le posso usare sul palmare, sul sony nwa3000 e...basta.Penso sia per via delle frequenze, anche se non sono un tecnico.. Usate su un lettore comune penso che il risultato sia davvero pessimo...quindi occhio all'acquisto..potrebbe essere pesantemente deludente in sincerità..eh
E' probabilmente X via dell'impedenza diversa (nonostante prob. in maniera dichiarata sia la stessa, spesso i produttori mentono anche su sta cosa)

Oscaruzzo
12-07-2006, 08:42
Attenzione alle sony MDR-EX71SL. Hanno una qualita` audio eccellente e bloccano benissimo i rumori esterni, ma la guaina del cavo e` fatta con un materiale scadentissimo che tende a strapparsi e aprirsi (ho dovuto sigillarlo con dei "blob" di silicone in piu` punti).

albortola
13-07-2006, 12:12
Riprendo albortola e ho fatto una miniguida-riassuntone.. chiaramente su ciò che mi interessa, ovvero tralasciando archetti, clip-on (che reputo oggetti inutili) e prodotti più costosi di 50€ (che non hanno senso di esistere su riproduttori audio non professionali).
A me ha aiutato tantissimo a fare una scelta, spero anche voi!


IN-EAR (infraurali)

Philips
10mm diametro.
3 cuscinetti intercambiabili.
Non "pompano".

-SHE8500/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe8500_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE8500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P) (25€)
Colorazione Black.

-SHE9501/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9501_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9501_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P) (30€)
Colorazione White.
Lunghezza cavo 0,6m+0,6m.

-SHE9600/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshe9600_00_it_consumer%26fh_start_index%3D0%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cportable_entertainment_gr_it_consumer%2Fcategories%3Coutdoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHE9600_00_IT_CONSUMER&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=SLEXE1WUY3RINJ0RMRESHQNHKFSEKI5P ) (40€)
Colorazione Silver.

Ma cosa cambia qualitativamente fra i tre? Nulla giusto? Hanno tutte il connettore a L?


Creative
Connettore dritto.
3 cuscinetti intercambiabili.
Molto equilibrate su tutta la gamma di frequenza, ottimi bassi, non distorgono.
Unico neo la mancanza di una custodia rigida in dotazione.

-EP-630 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=1) (30€)
8mm (9mm le nuove).
Colorazione Black.

-EP-635 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14744&nav=1) (35€)
9mm.
Colorazione White.
Laccetto per il collo.


Sharp

- MD-33 (www.sharp.it)
Sono le originali Creative EP-630. Le "migliori della classe", paragonabili quasi alle Shure E2 (ritenute fra le migliori in assoluto, dal costo di 100€).


Sony
Connettore a L.
9mm.
Buon range di frequenze.
Ottimi bassi.
Medi e alti buoni.
Piccole distorsioni ad alto volume.
Colorazione White/Black.

- MDR-EX51LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDREX51LP&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (33€)
Custodia rigida.
2 cuscinetti intercambiabili.

- MDR-EX71SL (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDREX71SL&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (37€)
3 cuscinetti intercambiabili.
Custodia rigida.
0,6m+0,6m.

- MDR-EX81LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDREX81LP%2fB&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (45€)
9mm.
Mezzo archetto.
2x 3 cuscinetti intercambiabili.
2x custodia rigida.
Difficili da trovare.

- MDR-EX91 (n€)
Concept nuovo, 13,5mm.
Introvabili.


Sennheiser

- CX300 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500830) (80€)
Audio ottimo.
Connettore a L.
Costosissime.


Koss
Isolano maggiormente l'orecchio dall'esterno.
Molto sbilanciate verso i bassi, che però sono ottimi.
Scadono nei toni medi e alti.
Garanzia a vita.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.

-SPARKPLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^SPARKPLUG) (20€)

-PLUG (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc^eb^PLUG) (20€)
Identiche alle precedenti, cambia l'estetica.


AURICOLARI

Creative


- EP-480 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11708) (15€)
Diponibili in 10 colori.
Da 32 Ohm.
Non particolarmente interessanti.

- EP-880 (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11156&nav=0) (80€)
16mm.
0,5m+1m.
Suonano ottimamente.
Costosissime.
Introvabili.


Sennheiser
Connettore a L.
Ottima qualità audio, un po' meno nei materiali.

- MX350 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004852) (15€)
Colorazione Black.

- MX450 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004853) (20€)
Identiche alle MX350 ma con custodia.

- MX550 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004854) (25€)
Identiche alle MX450 ma con il controllo del volume (è un bene e un male allo stesso tempo).
Colorazione Blue/White.

Nota: la serie *00 invece che *50 ha impedenza a 32Ohm (per iPod).


Sony

- MDR-E818LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDRE818LP&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (15€)
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Bassi leggermente troppo potenti.
Suono leggermente metallico.

- MDR-E828LP (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=MDRE828LP&Dept=audio&CategoryName=pa_PADepartmentAccessories_Headphones_Fontopia%2e%2fEarbud) (20€)
Identiche alle E818 ma con custodia rigida.

- MDR-E931LP
Concept nuovo.
Introvabili.


p.s. Se si è (sfortunati) possessori di iPod (data la sua piattezza dell'audio riprodotto) è necessario andare su cuffie da 32ohm, a meno di non vedersi i bassi notevolmente ridotti.

p.p.s. Attenzione a eBay, circolano parecchi oggetti contraffatti (a volte si possono riconoscere dopo un'attenta analisi, altre, purtroppo, solo quando si sentono suonare).
bel lavoretto.. :) cmq da spendere sui 35 euri le meglio imho sono le creative ep-635..!!felice di essere smentito..

MiKeLezZ
13-07-2006, 12:26
bel lavoretto.. :) cmq da spendere sui 35 euri le meglio imho sono le creative ep-635..!!felice di essere smentito..
Bhe non solo imho ma anche secondo quella tabella. Le in-ear migliori (senza scomodare Etymotics e Shure che d'altronde sono in tutt'altra fascia di prezzo) in assoluto sono le ep-630, le 635 sono uguali, solo di colore bianco e con il laccio per il collo.. ma hanno per questo chiaramente un rapporto prezzo qualità chiaramente inferiore. Il problemone è trovarle, i negozi le ridanno in-stock per il 15 agosto e pixmania che sembra sia l'unico ad averle ne rimbalza la disponibilità di giorno in giorno.

albortola
13-07-2006, 12:41
Bhe non solo imho ma anche secondo quella tabella. Le in-ear migliori (senza scomodare Etymotics e Shure che d'altronde sono in tutt'altra fascia di prezzo) in assoluto sono le ep-630, le 635 sono uguali, solo di colore bianco e con il laccio per il collo.. ma hanno per questo chiaramente un rapporto prezzo qualità chiaramente inferiore. Il problemone è trovarle, i negozi le ridanno in-stock per il 15 agosto e pixmania che sembra sia l'unico ad averle ne rimbalza la disponibilità di giorno in giorno.
no,le ep-635 hanno il diametro del cono di 1mm +grande!

MiKeLezZ
13-07-2006, 12:44
no,le ep-635 hanno il diametro del cono di 1mm +grande!
A un ragazzo sono arrivate 3 mesi fa in sostituzione delle ep-630 ed avevano una confezione nuova con i coni di 9mm, così come le ep-635, dai un occhio al topic ufficiale
Anche qua la gente afferma che siano equivalenti alle M33, che hanno 9mm
http://www6.head-fi.org/forums/showthread.php?t=121991

Frankie #7
13-07-2006, 14:48
Io ho appena comprato le Sennheiser MX500 bianche a 25€ al MediaWorld di Cinisello,e mi sto trovando piuttosto bene;prima ho avuto le Sony MDR-E819V che avevano dei bassi leggermente superiori ma acuti piuttosto soffocati,cambiate perchè arrotolando il cavo attorno al lettore ho non troppo inavvertitamente strappato il cavo dalle saldature del controllo volume :eek: :doh: :stordita: ;però avevano due difetti:lo spinotto ke non si sa come sembrava già usato,e la cuffia sinistra a volte gracchiava e al tocco faceva un rumore strano,tipo "crick",quasi ke si stesse smontando all'interno;prima ancora ho avuto delle Philips di cui non ricordo il modello,carine ma con un'acustica troppo plasticosa (toni medio-alti troppo accentuati);carine anche quelle in dotazione con il mio MuVo TX SE da 1 GB,con + bassi rispetto alle Philips e acustica simile.

Comunque le Senn. che ho adesso hanno l'impedenza a 32Ω,e mi sa che è per questo che hanno un'audio + naturale,soprattutto sui toni medi,più simile a quello dei miei cuffiozzi AIWA (per intenderci quelle "da DJ" che coprono l'intero orecchio)ke sono impareggibili solo per il fatto di coprire l'intero orecchio ma probabilmente anche per l'impedenza più alta,tipo 65Ω o giù di lì.

Le peggiori cuffie sono state quelle incluse nell'audiola e delle Panasonic (ahimè qui hanno toppato) da 6.50€,con frequenze dichiarate di 10-25000Hz... :sofico:

Spero di esser stato chiaro.

P.S. sul discorso dell'impedenza siete d'accordo (anche in riferimento all'iPod,di cui avevo già notato i bassi a volte distorti quando al massimo tipo lettori mp3 "china-sound")?
BYE!

Immortal
13-07-2006, 15:45
A un ragazzo sono arrivate 3 mesi fa in sostituzione delle ep-630 ed avevano una confezione nuova con i coni di 9mm, così come le ep-635, dai un occhio al topic ufficiale
Anche qua la gente afferma che siano equivalenti alle M33, che hanno 9mm
http://www6.head-fi.org/forums/showthread.php?t=121991

ehm..parlavate di me? :D :D
sono capitato qui x puro caso :sofico:
cmq confermo di avere le ep.630 da 9mm..se volete metto una foto della scatola!
cmq tra le 2 versioni posso dire che suonano entrambe bene..a volte però una valorizzava maggiormente una canzone rispetto ad un'altra..cmq ripeto che sono entrambe ottime! sarei curioso di provare le nuove "zen aurvana" :eek:

MiKeLezZ
13-07-2006, 18:11
edit

albortola
13-07-2006, 19:59
Ero al Carrefour a fare la spesa e ho adocchiato un paio di Sony E818 a 8 euro! Che dire, come auricolari volevo provare le MX450 della Sennheiser, ma a quel prezzo ne ho preso comunque subito un paio senza fare bau!
Mi son cascate le braccia perchè volevo farle prendere alla mia ragazza.. "dai che sono le migliori..prendile anche te" e lei: "no non mi interessa a me basta che riproducano i suoni..poi cavolo, 8€, non ce li spendo!!".. ah, le donne.. se era una stupida molletta da infilare fra i capelli però altro che 8€ da spenderci, pure 20 :P
:)

_Tommi_
14-07-2006, 09:46
Secondo voi è conveniente spendere 80/90€ per delle buone cuffie? Cosa consigliereste? E' necessario abbinarle ad un lettore di qualità?

Oscaruzzo
14-07-2006, 10:25
Secondo voi è conveniente spendere 80/90€ per delle buone cuffie? Cosa consigliereste? E' necessario abbinarle ad un lettore di qualità?

Senza esagerare. In fondo di solito si ascolta musica in ambienti piuttosto rumorosi, per cui e` inutile avere una qualita` "eccelsa".

Con 40-50 euro ti puoi acchiappare un paio di buoni auricolari "in-ear" che bloccano i rumori esterni (senza bisogno di coprirli alzando il volume e diventare sordi) e hanno una buona qualita` audio. Al momento sto usando i Sennheiser CX-300 e non mi sembrano niente male. Le sony MDR-EX71SL hanno una qualita` audio davvero buona, ma il cavo ha una guaina che pare fatta di ricotta (mi ripeto, ma ci sono rimasto davvero male), per cui lascia stare.

Immortal
14-07-2006, 10:27
Secondo voi è conveniente spendere 80/90€ per delle buone cuffie? Cosa consigliereste? E' necessario abbinarle ad un lettore di qualità?

oddio.. "conveniente" 90€ :D
dipende dall'uso, come sempre! se ci tieni alla massima fedeltà di riproduzione, ottimo isolamento e cose del genere allora si, ne vale la pena!

cmq in un caso del genere è fondamentale abbinarle ad un lettore di qualità, altrimenti renderanno come delle cuffie da 20€!

_Tommi_
14-07-2006, 11:05
Grazie. Per il lettore di qualità è meglio che scriva nell'altro topic?

(le Etymotic come sono?)

Sawato Onizuka
14-07-2006, 16:31
Mike puoi aggiungere le Panasonic RJHE 50 e 70 tra le in-ear ? io ho le 50 blu (arrivate dalla cina), non contraffatte ma di sicuro non so da quale provenienza :D :stordita: :fagiano:

per quello che le ho provate vanno veramente benone, isolano assai bene (certo se state in posti mega affollati con tanti toni alti la vedo dura anche x le altre in-ear, ma almeno imho non fanno perdere il senso della realtà) ma da EVITARE (sono a 16ohm) con qualsiasi ipod :doh: sul mio lettore cd fanno paura :eek:

niky89
15-07-2006, 15:59
tra le cx sennheiser, le ep della crative e le ex81 sony quale mi consigliate?

pintu
18-07-2006, 07:46
ciao ragazzi,io ho un ipod è vorrei migliorare la qualita del suono cambiando cuffie.
dato che ho un budget limitato (max 12 euro)che cuffie mi consigliate?

albortola
18-07-2006, 12:25
ciao ragazzi,io ho un ipod è vorrei migliorare la qualita del suono cambiando cuffie.
dato che ho un budget limitato (max 12 euro)che cuffie mi consigliate?
sui 12 euri non ne ho idea,ma fa conto che servono a 32 ohm|!

WiredNikij
18-07-2006, 12:27
Scusate, ho appena comprato un iPod Video, e volevo affiancarci delle cuffie di qualità come le Shure E2C o le Sennheiser CX 300 :oink:. Sapete se si sente molta differenza tra questi due modelli (a parte il prezzo, le Shure costano circa 30 euro in più)? Ma soprattutto rendono bene su un iPod oppure rischio di non sfruttarle al massimo? :confused:

WiredNikij
18-07-2006, 15:51
Scusate, ho appena comprato un iPod Video, e volevo affiancarci delle cuffie di qualità come le Shure E2C o le Sennheiser CX 300 :oink:. Sapete se si sente molta differenza tra questi due modelli (a parte il prezzo, le Shure costano circa 30 euro in più)? Ma soprattutto rendono bene su un iPod oppure rischio di non sfruttarle al massimo? :confused:

scusate, ho letto i post precedenti con più attenzione e ho visto che sarebbero meglio da 32 Ohm di impedenza. Meglio delle Sennheiser MX 500 ce n'è sotto questo punto di vista?

pintu
19-07-2006, 08:20
raga che auricolari ha l'ipod?di che marca sono?

albortola
20-07-2006, 12:45
raga che auricolari ha l'ipod?di che marca sono?
credo proprio che siano della apple,ma tanto fan cacare

]Rik`[
21-07-2006, 17:28
cagare è dire poco, si rompono a guardarli, tra l'altro.

ho comprato delle in-ear della creative a 16 euro, che ne dite? in giro per internet a meno di 28 + ss non si trovano! :D

COdRO
21-07-2006, 19:37
ragazzi....c'è qualche possessore di sony ericsson k750i? io vorrei delle cuffie con jack da 3,5 mm per il mio cellulare. gli auricolari di serie mi soddisfano abbastanza ma volevo sapere se qualcuno di voi aveva trovato di meglio.... :rolleyes:
grazie

mtitone
22-07-2006, 06:24
ma che tu sappia le sennheiser serie *00 invece che *50 con impedenza a 32Ohm (generalmente usata per iPod) vanno bene anche per gli altri lettori o solo su ipod?





Sennheiser


Sennheiser
Connettore a L.
Ottima qualità audio, un po' meno nei materiali.

- MX350 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004852) (15€)
Colorazione Black.

- MX450 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004853) (20€)
Identiche alle MX350 ma con custodia.

- MX550 (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=004854) (25€)
Identiche alle MX450 ma con il controllo del volume (è un bene e un male allo stesso tempo).
Colorazione Blue/White.

Nota: la serie *00 invece che *50 ha impedenza a 32Ohm (generalmente usata per iPod).

p.s. Se si è (sfortunati) possessori di iPod (data la sua piattezza dell'audio riprodotto) è necessario andare su cuffie da 32Ohm, a meno di non vedersi i bassi notevolmente ridotti.

p.p.s. Attenzione a eBay, circolano parecchi oggetti contraffatti (a volte si possono riconoscere dopo un'attenta analisi, altre, purtroppo, solo quando si sentono suonare).


RECENSIONI: http://www.ilounge.com/index.php/accessories/

hicks82
23-07-2006, 03:40
Ragazzi, dubbio amletico....tra le Creative EP-630 e le Koss Spark Plug....ke mi consigliate?!?!? Ho 1 MuVo TX SE da 1Gb....

Grazie! :D

niky89
23-07-2006, 17:43
tra le cx sennheiser, le ep della crative e le ex81 sony quale mi consigliate?
up

MiKeLezZ
23-07-2006, 18:54
Sono tutte ottime e come ben sai la resa sonora dipende anche dai gusti
IMHO credo che si distinguano per la resa con i bassi, le sony pompano di più, le creative di meno ma con più qualità, e le sennheiser ancora meno ma con ancora più pulizia
ciao

mtitone
24-07-2006, 09:41
up


ma che tu sappia le sennheiser serie *00 invece che *50 con impedenza a 32Ohm (generalmente usata per iPod) vanno bene anche per gli altri lettori o solo su ipod?

vecchiman
25-07-2006, 19:17
e le philips 9501? hanno un range superiori a tutte le altre e sono in offerta a M****world!

albortola
26-07-2006, 12:47
Rik`[']cagare è dire poco, si rompono a guardarli, tra l'altro.

ho comprato delle in-ear della creative a 16 euro, che ne dite? in giro per internet a meno di 28 + ss non si trovano! :D
shop??modello?tnx

COdRO
26-07-2006, 14:06
shop??modello?tnx

ragazzi...dato che non ho tempo di leggere 75 pagine di thread....potrei sapere alla fine quali sono gli auricolari che la maggior parte degli utenti definiscono migliori? a me interessa la marca (ho sentito parlare molto bene di creative, sennheiser, shure). a me interessano molto i bassi e volume sostanzioso.

grazie per ogni risposta

]Rik`[
26-07-2006, 17:06
shop??modello?tnx

Creative EP-630 In-Ear, le ho prese su ebay da un venditore cinese, mal che vada le tassano altre 5 euro in dogana e con 21 euro ho fatto la festa.. contro i 28 + ss qui in italia :)

WiredNikij
26-07-2006, 19:27
ragazzi...dato che non ho tempo di leggere 75 pagine di thread....potrei sapere alla fine quali sono gli auricolari che la maggior parte degli utenti definiscono migliori? a me interessa la marca (ho sentito parlare molto bene di creative, sennheiser, shure). a me interessano molto i bassi e volume sostanzioso.

grazie per ogni risposta

C'è un utile schema riassuntivo a pag 73

hicks82
26-07-2006, 19:46
Vado al MW....Sennheiser MX 450 a 12€....nn c ho pensato 2 volte e le ho prese al volo. Ke i bassi nn fossero spinti già me l'aspettavo visto la full immersion ke ho fatto in qsto topic, cmq lo spettro generale audio è davvero ottimo e cristallino.....poi a qsto prezzo!.....in atteso (forse) delle PX100 ad 1 prezzo interessante da 1 amiko..... :D

albortola
26-07-2006, 23:52
Rik`[']Creative EP-630 In-Ear, le ho prese su ebay da un venditore cinese, mal che vada le tassano altre 5 euro in dogana e con 21 euro ho fatto la festa.. contro i 28 + ss qui in italia :)
a me di dogana x un ca**o di cavetto 5,50euri...euratom rulez!

]Rik`[
27-07-2006, 08:42
a me di dogana x un ca**o di cavetto 5,50euri...euratom rulez!


eh lo so è il prezzo standard per lo sdoganamento..che ladri :muro:


cos'è euratom? :confused:

vecchiman
27-07-2006, 11:17
comprate le philips 9501..superbe! provate sul mio iriver T10 e riproducono moooolto meglio tutta la gamma di suoni!

albortola
28-07-2006, 11:38
cos'è euratom? :confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Euratom
facciamoli esplodere!!ovviamente si scherza..:D

Kewell
28-07-2006, 17:46
C'è un utile schema riassuntivo a pag 73
Mi era sfuggito :stordita: (magari avvertite :sofico: ).

Aggiornato il titolo della discussione.

terrys3
28-07-2006, 17:57
Riprendo albortola e ho fatto una miniguida-riassuntone.. chiaramente su ciò che mi interessa, ovvero tralasciando archetti, clip-on (che reputo oggetti inutili) e prodotti più costosi di 50€ (che non hanno senso di esistere su riproduttori audio non professionali).


Apprezzo la tua iniziativa di stilare una lista degli auricolari più diffusi sul mercato ma non sono affatto d'accordo sullo scartare prodotti con costo superiore ai 50€. Infatti, pur non trattando qui di riproduttori audio professionali, le differenze percepibili fra auricolari di 20/40€ e auricolari di costo maggiore è abissale. Basti pensare alle Etymotic er6i, che con un costo inferiore ai 100€ (su ebay), sono in grado di fornire una qualità di ascolto eccellente anche con lettori non proprio super dal punto di vista tecnico (vedi l'ipod).

albortola
28-07-2006, 19:02
Apprezzo la tua iniziativa di stilare una lista degli auricolari più diffusi sul mercato ma non sono affatto d'accordo sullo scartare prodotti con costo superiore ai 50€. Infatti, pur non trattando qui di riproduttori audio professionali, le differenze percepibili fra auricolari di 20/40€ e auricolari di costo maggiore è abissale. Basti pensare alle Etymotic er6i, che con un costo inferiore ai 100€ (su ebay), sono in grado di fornire una qualità di ascolto eccellente anche con lettori non proprio super dal punto di vista tecnico (vedi l'ipod).
quoto,ma imho + del 90% di chi compra un paio di cuffie spenderebbe non + di30/40euri!!!non che quel 10%sia da escludere,anzi!

MiKeLezZ
28-07-2006, 19:08
Apprezzo la tua iniziativa di stilare una lista degli auricolari più diffusi sul mercato ma non sono affatto d'accordo sullo scartare prodotti con costo superiore ai 50€. Infatti, pur non trattando qui di riproduttori audio professionali, le differenze percepibili fra auricolari di 20/40€ e auricolari di costo maggiore è abissale. Basti pensare alle Etymotic er6i, che con un costo inferiore ai 100€ (su ebay), sono in grado di fornire una qualità di ascolto eccellente anche con lettori non proprio super dal punto di vista tecnico (vedi l'ipod).Non è che sono stati scartati in toto, ci sono alcune eccezioni.
A meno di non esser audiofili, non c'è motivo di andare a spendere PIU' del riproduttore multimediale stesso per un'aumento di qualità di riproduzione che ritengo negligibile.
OLTRE al fatto che generalmente si parla di audio lossless (che gioia sentire più nitidamente le frequenze tagliate) e di riproduttori non perfetti nella risposta (non mi vorrai mica metter a confronto un Creative Zen von una Creative X-Fi).
Arrivati ad una cerca soglia, i miglioramenti, sì ci sono, ma sono di entità decisamente minore come, per esempio il passaggio dal modello base a delle E818 da pochi euri o, altro esempio, a delle in-ear da poco più del doppio (la differenza la sente pure un sordo).
Ma andare a spendere 3 volte tanto (ma non è tanto il fattore moltiplicativo quanto l'ordine di grandezza... centinaia di euro), per avere 3 volte tanto la qualità sonora?
No, ed è già tanto se te ne accorgi (non a caso le EP-630 sono spesso messe sullo stesso piano delle Shure E2, e questo cosa significa? Eppure uno costa 30€ e l'altro 100€, come vedi non basta il nome o il costo per fare delle buone cuffiette).
Poi, se tu hai la disponibilità di 100+€ per un paio di cuffiette, io ti faccio i miei complimenti, e certamente non voglio convincerti che la tua sia una scelta sbagliata (è giusta fintanto che tu la ritieni tale), ma le esigenze della maggior parte della gente sono però decisamente diverse.
Il massimo sono 350$ di cuffie fatte su misura... ma nessuno ha mai gridato al miracolo usandole ;) .

terrys3
28-07-2006, 19:19
Arrivati ad una cerca soglia, i miglioramenti, sì ci sono, ma sono di entità decisamente minore come, per esempio il passaggio dal modello base a delle E818

parli così perchè forse non hai avuto modo di provare auricolari di un certo livello...
Come già detto ritengo la differenza fra le varie etymotic/shure/ue ecc... e le altre marche ABISSALE. Al contrario non mi sembra che il passaggio dalle auricolari in dotazione a un moderno lettore alle e818 apporti chissà quali migliorie. Fra l'altro proprio nella stessa fascia di prezzo delle e818 si trova molto di meglio (vedi le sennheiser), sia come costruzione che come qualità sonora

cmq non è per far polemica, era solo una precisazione volta a mostrare il mio (ma non solo...) punto di vista. ;)

MiKeLezZ
28-07-2006, 19:35
parli così perchè forse non hai avuto modo di provare auricolari di un certo livello...
Come già detto ritengo la differenza fra le varie etymotic/shure/ue ecc... e le altre marche ABISSALE. Al contrario non mi sembra che il passaggio dalle auricolari in dotazione a un moderno lettore alle e818 apporti chissà quali migliorie. Fra l'altro proprio nella stessa fascia di prezzo delle e818 si trova molto di meglio (vedi le sennheiser), sia come costruzione che come qualità sonora

cmq non è per far polemica, era solo una precisazione volta a mostrare il mio (ma non solo...) punto di vista. ;)
Le E818 sono 7€, la "stessa fascia di prezzo" delle Sennheiser sono invece 14€/21€, circa 2/3 volte tanto e anche il "si trova" è tutto da vedere visto che sono auricolari non certo da supermarket (al contrario delle Sony); comunque era solo un esempio, e come tale andava letto.
Dalle tue parole noto solamente un difendere a spada tratta, senza ma e senza se, le "marche famose", e non riferito al mio post nello specifico, ma in tutti i tuoi vari reply a questa discussione, visto che li ho giocoforza dovuti leggere mentre mi informavo sulle varie alternative.
La costruzione delle MX è così buona che a molti il controllo del volume è la prima cosa che è saltata e altri ancora hanno criticato le plastiche dei cavi, ehm.. lasciamo stare, và.
Cosa hai, cosa hai provato? Hai usato le Creative EP-630? Le hai confrontate con Shure/Sennheiser? Parliamo di cose un po' più concrete, che non il difendere dei marchi (finora solo quello ho letto nei tuoi interventi).

p.s. Ma la frase "su ciò che MI interessa", l'hai notata?