View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
A circa 40€ (comprensive di spedizione e tax) trovi su ebay le ex81 che dovrebbero essere migliori
Migliori delle creative? Mah...
Dalle recensioni lette in rete su forum stranieri non ne sarei così sicuro, anzi.
Le sony sono sicuramente più curate esteticamente e hanno una dotazione più completa (costodia, anche se molto piccola).
Ovviamente paghi anche il brand, come sempre.
Paolosnz
29-12-2005, 14:40
A circa 40€ (comprensive di spedizione e tax) trovi su ebay le ex81 che dovrebbero essere migliori
Su auricolari di qualità non troverai mai il controllo del volume...
sono queste?
http://images.amazon.com/images/P/B0007N55LE.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
Migliori delle creative? Mah...
Dalle recensioni lette in rete su forum stranieri non ne sarei così sicuro, anzi.
Le sony sono sicuramente più curate esteticamente e hanno una dotazione più completa (costodia, anche se molto piccola).
Ovviamente paghi anche il brand, come sempre.
intendevo dire migliori delle ex71...
le creative non le ho mai ascoltate ma non mi fido troppo, io punterei sulle sony
intendevo dire migliori delle ex71...
le creative non le ho mai ascoltate ma non mi fido troppo, io punterei sulle sony
Io possiedo le creative ma non le sony, dunque siamo da capo, non mi è possibile esprimermi su un confronto. :)
Ho solo riportato quanto letto su numerosi forum nella mia ricerca pre acquisto, ovviamente ero anche io indeciso tra sony e creative.
Poi per tutta una serie di motivi ho optato per creative (che cmq, mi ha sempre soddisfatto per rapporto qualità prezzo, dunque ero ben disposto verso il marchio) influenzato in parte anche da tanti pareri positivi.
Aggiungo un'altra informazione: per qualcuno le sony sono più comode da indossare per la dimensione dei loro gommini.
Paolosnz
29-12-2005, 15:02
alla fine mi sembra abbiano le stesse caratteristiche tecniche, solo che le sony costano 15 euro in più
alla fine mi sembra abbiano le stesse caratteristiche tecniche, solo che le sony costano 15 euro in più
ma allora non volete proprio capirlo che leggere le car.tecniche non serve a nulla? Vabbè, continuate pure a fare come volete...
Paolosnz
29-12-2005, 15:17
ma allora non volete proprio capirlo che leggere le car.tecniche non serve a nulla? Vabbè, continuate pure a fare come volete...
ma scusa un utente su cosa deve fare affidamento se non sulle specifiche del produttore?
ripeto di essere ignorante su questo settore, ma se entrambi i marchi dichiarano:
Magnete Neodimio
Frequenza 6 - 23,000 Hz
Impedenza 16 ohms
Unità 9 mm
quali sono le differenze che vedi tu?
Sawato Onizuka
29-12-2005, 15:23
Può succedere che alcune auricolari di costo non elevato e di bassa impedenza (per esempio le sony 818) restituiscano dei bassi pompati, ma solo perchè si tratta di auricolari FORTEMENTE sbilanciate, che non fanno della neutralità o della fedeltà di riproduzione una propria caratteristica...
ho avuto proprio le 818 quindi comprendo bene :mano: bbrrr :stordita:
ma scusa un utente su cosa deve fare affidamento se non sulle specifiche del produttore?
ripeto di essere ignorante su questo settore, ma se entrambi i marchi dichiarano:
Magnete Neodimio
Frequenza 6 - 23,000 Hz
Impedenza 16 ohms
Unità 9 mm
quali sono le differenze che vedi tu?
sulla propria capacità di ascolto, o su quella degli altri (attenti a fidarvi però...)
PS: addirittura queste son dichiarate da 6 a 23 Hz! :D Che risate....
ma scusa un utente su cosa deve fare affidamento se non sulle specifiche del produttore?
Al proprio orecchio possibilmente.
Non potendole provare io faccio affidamento sulle opinioni degli altri (una non basta, meglio un campione rilevante).
Ovviamente l'opinione degli altri potrebbe risultare molto diversa dalla mia, con mia grande delusione.
Le specifiche dichiarate dalle case valgono meno di zero purtroppo (questo vale per auricolari da 4 soldi come per casse acustiche da migliaia di euro)
Paolosnz
29-12-2005, 17:05
Al proprio orecchio possibilmente.
Non potendole provare io faccio affidamento sulle opinioni degli altri (una non basta, meglio un campione rilevante).
Ovviamente l'opinione degli altri potrebbe risultare molto diversa dalla mia, con mia grande delusione.
Le specifiche dichiarate dalle case valgono meno di zero purtroppo (questo vale per auricolari da 4 soldi come per casse acustiche da migliaia di euro)
a poterle provare....
tu consigli le creative, terrys3 le sony... ci vorrebbe un terzo :)
a poterle provare....
tu consigli le creative, terrys3 le sony... ci vorrebbe un terzo :)
Al limite tira la moneta. :p :D
oppura aspetta che posti qualcun'altro... che con molta probabilità ti suggerirà un altro paio di auricolari! :D
Sawato Onizuka
29-12-2005, 17:40
tu consigli le creative, terrys3 le sony... ci vorrebbe un terzo
nn mi è ben chiaro cosa devi ascoltare con il lettore, quindi senza un indizio non posso postare niente :p
Cmq dal mio modesto punto di vista delle auricolari di buona qualità suonano bene con qualunque genere di musica...
e poi ricordate che per mettere alla frusta un qualunque componente audio (dalle auricolari alle casse acustiche da 50.000€) il genere ideale è la classica. Non fate come quelli che parlano bene del proprio impianto dopo averlo provato con l'ultimo cd di gigi d'alessio o con qualche compilation di musica house :rolleyes:
Paolosnz
29-12-2005, 18:13
alla fine ho optato per le creative... 31 euro consegna a casa vi farò sapere!
Cmq dal mio modesto punto di vista delle auricolari di buona qualità suonano bene con qualunque genere di musica...
e poi ricordate che per mettere alla frusta un qualunque componente audio (dalle auricolari alle casse acustiche da 50.000€) il genere ideale è la classica. Non fate come quelli che parlano bene del proprio impianto dopo averlo provato con l'ultimo cd di gigi d'alessio o con qualche compilation di musica house :rolleyes:
Concordo in pieno.....nel mio caso ad esempio ho acquistato sia le koss spark plug che le shure e2c.Ebbene le prime hanno un livello d'ascolto (in particolare per i bassi) molto buono, ma la pulizia del suono delle shure(con i bassi non esageratamente potenti) permette un ascolto di qualsiasi tipo di musica in maniera nitida, dove nessun timbro viene messo in particolare evidenza.
Concordo in pieno.....nel mio caso ad esempio ho acquistato sia le koss spark plug che le shure e2c.Ebbene le prime hanno un livello d'ascolto (in particolare per i bassi) molto buono, ma la pulizia del suono delle shure(con i bassi non esageratamente potenti) permette un ascolto di qualsiasi tipo di musica in maniera nitida, dove nessun timbro viene messo in particolare evidenza.
esatto! E pensa che le e2c sono le più "scarse" fra le auricoalri di un certo livello!
.:Dark Mistral:.
29-12-2005, 18:40
terrys3, come forse avrai letto io stavo pensando alle Griffin per il mio lettore Creative. Essendo progettate praticamente apposta per l'iPod, credi che possano essere "sbilanciate" (come dicevi tu) per gli altri lettori? Grazie :help:
terrys3, come forse avrai letto io stavo pensando alle Griffin per il mio lettore Creative. Essendo progettate praticamente apposta per l'iPod, credi che possano essere "sbilanciate" (come dicevi tu) per gli altri lettori? Grazie :help:
Io non credo che siano realmente progettate per l'ipod...
cmq mi orienterei su qualche marca che opera nel settore auricolari, piuttosto che un'azienda tuttofare come la griffin.
.:Dark Mistral:.
29-12-2005, 18:46
Io non credo che siano realmente progettate per l'ipod...
cmq mi orienterei su qualche marca che opera nel settore auricolari, piuttosto che un'azienda tuttofare come la griffin.
Uh... però ne ho sentito parlare piuttosto bene :) Cose tipo che nella loro fascia di prezzo sono praticamente le migliori ecc ecc. boh
Uh... però ne ho sentito parlare piuttosto bene :) Cose tipo che nella loro fascia di prezzo sono praticamente le migliori ecc ecc. boh
Dipende dove ne hai sentito parlar bene, nonchè dalle tue esigenze!
Cmq io non le ho provate, ma preferisco diffidare da aziende con poca esperienza nel campo...
.:Dark Mistral:.
29-12-2005, 18:53
Dipende dove ne hai sentito parlar bene, nonchè dalle tue esigenze!
Cmq io non le ho provate, ma preferisco diffidare da aziende con poca esperienza nel campo...
Capisco... beh ho letto qualcosa in giro per il web :cool:
.:Dark Mistral:.
29-12-2005, 18:57
Senti e per 20, 30€ massimo, cosa consiglieresti? ;)
tra gli shure e 3c e le ety er 6i, quali sono le migliori?
Le shure hanno una bella custodia e una qualità costruttiva migliore(vedi il filo), però leggendo su qualche forum americano le ety come resa sonora sembrano un pochino migliori..
mi affido alle vostre considerazioni
Mah guarda per quello che costano (circa 15€) trovo che le senn mx450 siano un affare! Fra le intraurali ci sarebbero le koss però le trovo troppo sbilanciate verso i bassi...
Per avere un prodotto realmente valido bisogna salire sui 40€ (sony e888, sony ex81, senn px100 ecc...)
tra gli shure e 3c e le ety er 6i, quali sono le migliori?
Le shure hanno una bella custodia e una qualità costruttiva migliore(vedi il filo), però leggendo su qualche forum americano le ety come resa sonora sembrano un pochino migliori..
mi affido alle vostre considerazioni
dal punto di vista audio dovrebbero giocarsela alla pari con le shure in leggero vantaggio sui bassi e le ety nella gamma medio-alta.
Io ho provato solo le ety, e confermo quanto da te detto: ottima qualità audio ma qualità costruttiva deludente...
Mah guarda per quello che costano (circa 15€) trovo che le senn mx450 siano un affare! Fra le intraurali ci sarebbero le koss però le trovo troppo sbilanciate verso i bassi...
Per avere un prodotto realmente valido bisogna salire sui 40€ (sony e888, sony ex81, senn px100 ecc...)
se il lettore dispone di un buon equalizzatore si può aggirare il problema, cmq io ho trovato dalle mie parti le mx 450 a 11 euro e credo che nessun auricolare dia tanto qualità fino alla fascia dei 25 euro.
Le koss(spark plug) mi sono arrivate da qualche giorno dal U.K. per 22 euro; i bassi sono veramente esagerati anche usando la radio si sentono( perfino nella voce del prete di radio maria), però settando a dovere l' equalizzatore del mio iRiver sono riuscito a far emergere la gamma medio alta in modo decente , che con l' eq normale risultavano davvero una schifezza.
Una volta regolato ad hoc l' eq posso dire che la resa è sicuramente buona, un tantino meglio delle senn 450 in quanto le koss offrono un discreto isolamento, che mi permette di tenere il volume a 5 su 40 mentre con le 450 devo alzare a 12-13 su 40 per avere lo stesso volume, e sopratutto di non "inquinare" il suono con rumori di sottofondo.
Se uno si sofferma a valutare le koss con un lettore senza equalizzatore o senza regolarlo allora resterà sicuramente deluso in quanto i bassi tendono a coprire le frequenze medio alte, mentre le senn mx series hanno avuto un gran successo perchè offrono un' ottima resa su qualsiasi lettore mp3-cd-ogg-md ecc. senza intervenire su parametri che lasciano impacciato la maggior parte di coloro che ascoltano musica a tempo perso, infatti io mi trovo bene utilizzando l' eq su "normal".
Riassumendo le le mx vanno bene per qualsiasi lettore e sono la scelta migliore per qualsiasi gusto musicale mentre per le koss bisogna sicuramete valutare la possibilità di poter intervenire su alcuni parametri dell' equalizzatore, altrimenti consiglio di scartarle a priori.
le koss è vero , hanno troppi bassi, ma su un ipod n è un gran danno :D :D :D :D :D :D :D :D :D . Inoltre cn alcune canzoni (ad esempio quelle di mylene farmer) cn l eq su normal redono benissimo
le koss è vero , hanno troppi bassi, ma su un ipod n è un gran danno :D :D :D :D :D :D :D :D :D . Inoltre cn alcune canzoni (ad esempio quelle di mylene farmer) cn l eq su normal redono benissimo
Sulle koss ricordiamo ai meno attenti anche i tuoi vecchi interventi:
è vero i miei dopo 2 giorni sono gia da buttae: ci mettono un sacco a riprendere la forma eil sinistro non chiude bene. Comunque per farle piu comode o tagliato 1 millimetro el tubicinosemirigido interno a lconetto, ora non mi uccido piu a metterle
Ho comprato le koss spark plug visto che le creative non arrivavano mai.
Queste sono le mie impressioni:
Qualità costruttiva: 5
Bassa, molto bassa. Non sembrano molto durature. I coni morbidi nono appiccicosi e non proprio il massimo.
Dotazione: 8
Cuffie, 2 paia di coni. Che altro volete?
Qualità audio: 8
Rispetto alle sony che avevo prima ci sono tantissimi bassi in piu. I suoni bassi continuati sono uino spettacolo. Gli acuti li trovo un po ovattati. Non male.
Le koss o si amano o si odiano. :)
Qualche mese fa si trovavano a meno di 20€ al medi@world.
Al prezzo attuale personalmente, rimanendo su modelli in-ear, gli preferirei creative o panasonic.
Ho partecipato al forum un po' di tempo fa. Ricapitolando ho uno zen micro con: cuffie originali, sony 818, sony in ear 71 e creative in ear 630. Per me le migliori sono le 630. de gustibus....................
Quali differenze hai trovato fra le ex71 e le creative?
Sawato Onizuka
29-12-2005, 22:08
a proposito: la differenza tra sennheiser mx450 e 550 ? :O tnks ragazzi :D
['notte :coffee: riposo anche io credeteci ]
Paolosnz
29-12-2005, 22:18
Ho partecipato al forum un po' di tempo fa. Ricapitolando ho uno zen micro con: cuffie originali, sony 818, sony in ear 71 e creative in ear 630. Per me le migliori sono le 630. de gustibus....................
il tuo post mi rincuora, le ho appena comprate... :D
zulunation
29-12-2005, 22:23
a proposito: la differenza tra sennheiser mx450 e 550 ? :O tnks ragazzi :D
['notte :coffee: riposo anche io credeteci ]
Se nn ricordo male la differenza dovrebbe risiedere solamente nella presenza del controllo del volume sul cavo sulle sole mx550, oltre che nel colore!!! :D
Vlad Tepes III
30-12-2005, 08:00
Se nn ricordo male la differenza dovrebbe risiedere solamente nella presenza del controllo del volume sul cavo sulle sole mx550, oltre che nel colore!!! :D
:rolleyes: confermo...
Se nn ricordo male la differenza dovrebbe risiedere solamente nella presenza del controllo del volume sul cavo sulle sole mx550, oltre che nel colore!!! :D
quasi 10 euro in+ per regolare il volume!!!!
Snickers
30-12-2005, 20:38
Ehi, ho preso delle Koss Sparkplug a 29€urY devo dire che sono fenomenali, non tanto per la qualità audio (che vabbé, si è meglio delle cuffie stock dello Zen touch, ma io non ne capisco troppo), quanto per il totale isolamento ai rumori esterni, che ti permette di apprezzare la musica senza ucciderti i timpani.
Ecco le caratteristiche:
Risposta: 10-20Khz Impedenza 16ohm, Sensibilità 112Db, Distorsione <0.3%
sempre a quella cifra c'erano delle sony che arrivavano fino a 25Khz, ma avevano di sensiblità 106Db, e poi non si infilavano nell'orecchio, con tanto di isolamento acustico. Ah, poi X chi deve spendere poco, ci sono delle Philips, che hanno caratteristiche interessanti (mi pare 12-22Khz, 106Db 16ohm), a solo 7€.
Ehi, ho preso delle Koss Sparkplug a 29€urY devo dire che sono fenomenali, non tanto per la qualità audio (che vabbé, si è meglio delle cuffie stock dello Zen touch, ma io non ne capisco troppo), quanto per il totale isolamento ai rumori esterni, che ti permette di apprezzare la musica senza ucciderti i timpani.
Ecco le caratteristiche:
Risposta: 10-20Khz Impedenza 16ohm, Sensibilità 112Db, Distorsione <0.3%
sempre a quella cifra c'erano delle sony che arrivavano fino a 25Khz, ma avevano di sensiblità 106Db, e poi non si infilavano nell'orecchio, con tanto di isolamento acustico. Ah, poi X chi deve spendere poco, ci sono delle Philips, che hanno caratteristiche interessanti (mi pare 12-22Khz, 106Db 16ohm), a solo 7€.
Ancora una volta mi trovo a ricordarvi che le caratteristiche tecniche indicate dalla casa produttrice non hanno alcuna validità... spero che questa volta sia chiaro! (Tanto lo so che domani......... :rolleyes: )
Snickers
30-12-2005, 20:47
Ho comprato le koss spark plug visto che le creative non arrivavano mai.
Queste sono le mie impressioni:
Qualità costruttiva: 5
Bassa, molto bassa. Non sembrano molto durature. I coni morbidi nono appiccicosi e non proprio il massimo.
Dotazione: 8
Cuffie, 2 paia di coni. Che altro volete?
Qualità audio: 8
Rispetto alle sony che avevo prima ci sono tantissimi bassi in piu. I suoni bassi continuati sono uino spettacolo. Gli acuti li trovo un po ovattati. Non male.
Non per fare il bastardo, ma secondo me sono appicicosi Xché non ti lavi le orecchie, è chiaro che se non te le pulisci bene, se le ficchi, tiri fuori il cerume che hai nelle orecchie. Poi cmq i coni devono essere così, proprio per comprimersi e poi espandersi, per "otturare" tutto l'orecchio e quindi isolare bene l'orecchio. Bah, sulle plastiche fragili ho anche lì da ridire, cioé non so se hai beccato il modello fallato, ma a me non sembrano affatto fragili, anzi, l'unica mia preoccupazione è l'attaccatura del filo con tutto l'ambaradan delle cuffie, ma lì basta un poco di cura e non succede nulla di grave.
Non per fare il bastardo, ma secondo me sono appicicosi Xché non ti lavi le orecchie, è chiaro che se non te le pulisci bene, se le ficchi, tiri fuori il cerume che hai nelle orecchie. Poi cmq i coni devono essere così, proprio per comprimersi e poi espandersi, per "otturare" tutto l'orecchio e quindi isolare bene l'orecchio. Bah, sulle plastiche fragili ho anche lì da ridire, cioé non so se hai beccato il modello fallato, ma a me non sembrano affatto fragili, anzi, l'unica mia preoccupazione è l'attaccatura del filo con tutto l'ambaradan delle cuffie, ma lì basta un poco di cura e non succede nulla di grave.
Mi dispiace contraddirti ancora ma anche secondo me sono davvero appiccicosi... non li ho mai sopportati a diffferenza, per esempio, di quelli forniti con le etymotic. Anche quelli sono fatti per comprimersi e poi espandersi ma non appiccicano, e funzionano anche molto meglio rispetto alle Koss...
Non per fare il bastardo, ma secondo me sono appicicosi Xché non ti lavi le orecchie, è chiaro che se non te le pulisci bene, se le ficchi, tiri fuori il cerume che hai nelle orecchie. Poi cmq i coni devono essere così, proprio per comprimersi e poi espandersi, per "otturare" tutto l'orecchio e quindi isolare bene l'orecchio. Bah, sulle plastiche fragili ho anche lì da ridire, cioé non so se hai beccato il modello fallato, ma a me non sembrano affatto fragili, anzi, l'unica mia preoccupazione è l'attaccatura del filo con tutto l'ambaradan delle cuffie, ma lì basta un poco di cura e non succede nulla di grave.
piu passa il tempo e piu perdono appiccicosità ma ora che o imparato ameterli è tutta un altra storia!!!1 sono fantastici. cmq per appiccicosi intendo che se tipo ti cadono e si sporca il cono, difficilissimo togliere tutto lo sporco perchè se ne va via anche il cono
Quali differenze hai trovato fra le ex71 e le creative?
con le 630 a basso volume sembra di avere il loudness (se ci fosse) inserito; a me piacciono di più, per qualcun altro potrebbe essere un difetto.....
happynewclick
30-12-2005, 22:43
alla fine ho comprato le sennheiser mx 550 e mi sembrano molto meglio delle originali apple anche se il controllo volume sul cavo mi sembra un po' una boiata
tra gli shure e 3c e le ety er 6i, quali sono le migliori?
Le shure hanno una bella custodia e una qualità costruttiva migliore(vedi il filo), però leggendo su qualche forum americano le ety come resa sonora sembrano un pochino migliori..
mi affido alle vostre considerazioni
Io non ho mai provato le 6i, ma sono felice possessore di un paio di 3c. Secondo me sono buone cuffie, però senza equalizzazione non meritano l'acquisto.
Si lasciano equalizzare molto bene e di default tendono ad enfatizzare i medi, la resa secondo me non è così spettacolare, un po' claustrofobica. Ma basta settare a dovere bassi ed alti nel tuo lettore musicale e la situazione cambia davvero un sacco.
Insomma, acquisto consigliato se hai un lettore che ti permetta un'equalizzazione decente (io mi arrangio anche con quella a 5 bande del mio Pearl ;) )
ciao! :)
Ancora una volta mi trovo a ricordarvi che le caratteristiche tecniche indicate dalla casa produttrice non hanno alcuna validità... spero che questa volta sia chiaro! (Tanto lo so che domani......... :rolleyes: )
cmq ho notato che le koss riproducono piuttosto bene le frequenze fino ai 20-25 Hz, con volume non troppo sostenuto. Invece le sennheiser faticano sotto i 30Hz. Discorso inverso per la gamma alta dove le koss faticano a riprodurre frequenze oltre i 16 Khz.
Io non ho mai provato le 6i, ma sono felice possessore di un paio di 3c. Secondo me sono buone cuffie, però senza equalizzazione non meritano l'acquisto.
Si lasciano equalizzare molto bene e di default tendono ad enfatizzare i medi, la resa secondo me non è così spettacolare, un po' claustrofobica. Ma basta settare a dovere bassi ed alti nel tuo lettore musicale e la situazione cambia davvero un sacco.
Insomma, acquisto consigliato se hai un lettore che ti permetta un'equalizzazione decente (io mi arrangio anche con quella a 5 bande del mio Pearl ;) )
ciao! :)
Infatti... l' equalizzatore è una condizione necessaria per sfuttare auricolari che costano anche molto di più delle shure e3c e delle ety 6i.
Anche le koss, pur costando molto meno, hanno questa necessità: ho letto 3d in cui la gente quasi buttava le koss perchè erano impastate sulle medio alte frequenze e anche io avrei fatto lo stesso utilizzando l' eq preimpostati tipo rock piottosto che normal o jazz ecc.., invece utilizzando un eq manuale ho potuto scovare gli aspetti positivi di queste in-ear
Sawato Onizuka
31-12-2005, 11:22
con le 630 a basso volume sembra di avere il loudness (se ci fosse) inserito; a me piacciono di più, per qualcun altro potrebbe essere un difetto.....
uhm interessante :sbav:
nonesiste nessun modo per avere un equalizzatore grafico sul ipod????? possibile che debba fare tutto cn kuello schifo d itunes!!!???
cmq ho notato che le koss riproducono piuttosto bene le frequenze fino ai 20-25 Hz, con volume non troppo sostenuto. Invece le sennheiser faticano sotto i 30Hz. Discorso inverso per la gamma alta dove le koss faticano a riprodurre frequenze oltre i 16 Khz.
poi mi spieghi come fai a individuare con esattezza suoni da 20/25/30 Hz....
soprattutto considerando che a quelle frequenze non ci arrivi neanche con un buon sub!
poi mi spieghi come fai a individuare con esattezza suoni da 20/25/30 Hz....
soprattutto considerando che a quelle frequenze non ci arrivi neanche con un buon sub!
di certo non sono un indovino.......hai mai sentito parlare di programmi professionali o anche freeware tipo CdTest che permettono di crare files wav che riproducono alcune specifiche frequenze o addirittura in sequenza? :read:
leggiti questo link http://www.mariohifi.it/cd_test.htm e scaricati il programmino e poi mi dici
Di certo quando si valuta un' amplificatore, un sub o una cuffia intervengono fortemente parametri soggettivi ma è bene anche usare qualcosa di + oggettivo
di certo non sono un indovino.......hai mai sentito parlare di programmi professionali o anche freeware tipo CdTest che permettono di crare files wav che riproducono alcune specifiche frequenze o addirittura in sequenza? :read:
leggiti questo link http://www.mariohifi.it/cd_test.htm e scaricati il programmino e poi mi dici
Di certo quando si valuta un' amplificatore, un sub o una cuffia intervengono fortemente parametri soggettivi ma è bene anche usare qualcosa di + oggettivo
mah... io credo che per provare qualunque componente hi-fi non vi sia nulla di meglio di un cd audio registrato come si deve e che si conosce molto bene. Questi segnali test lasciano il tempo che trovano.... (per le prove oggettiva vi sono le misure di laboratorio)
E poi continuo a pensare che pretendere da delle aurcilari di scendere al di sotto dei 50Hz (voglio essere buono...) sia pura follia...
tutto imho ovviamente.... ;)
mah... io credo che per provare qualunque componente hi-fi non vi sia nulla di meglio di un cd audio registrato come si deve e che si conosce molto bene. Questi segnali test lasciano il tempo che trovano.... (per le prove oggettiva vi sono le misure di laboratorio)
E poi continuo a pensare che pretendere da delle aurcilari di scendere al di sotto dei 50Hz (voglio essere buono...) sia pura follia...
tutto imho ovviamente.... ;)
guarda io sono riuscito a sentire senza problemi le frequenze a 25 hz e a 31 hz sulle koss. Se non sono bassi allora cosa sono? di certo non è il mio stomaco che brontola :D
LA differenza tra un basso di un buon sub e un auricolare sta nel fatto che il primo ti fa tremare una casa mentre nellle seconde sono appena percettibili e quindi è il confronto diretto che non tiene: sono due tipologie di bassi diversi. Non dico di certo che una koss sia allo stesso livello di un sub per quanto riguarda i bassi, dico solo che riproducono la stessa frequenza ma molto diversamente: infatti un basso di un auricolare viene misurato a distanza molto ravvicinata mentre per un sub di mezzo metro di diametro la distanza sarà assai diversa
Inoltre ti dico che questa tipologia di test viene molto usata tra i professionisti, ovviamente si possono usare anche cd con brani di musica classica e jazz registrata e campionata ad hoc solo per questo scopo come questo
http://www.tnt-audio.com/topics/mangertest.html
sono due tipologie di bassi diversi.
mi sfugge il concetto di "tipologie di bassi diversi"...
mi sfugge il concetto di "tipologie di bassi diversi"...
nel senso che lo spostamento d' aria causato dalla vibrazioni delle membrane di un sub è molto maggiore rispetto a quello di una cuffia ;)
in parola povere le cuffie li suonano i 25 hz anche se nn a piena potenza.
pierpippo
01-01-2006, 08:51
Inoltre ti dico che questa tipologia di test viene molto usata tra i professionisti, ovviamente si possono usare anche cd con brani di musica classica e jazz registrata e campionata ad hoc solo per questo scopo come questo
http://www.tnt-audio.com/topics/mangertest.html
Ciao il tuo intervento è molto interessante. Mi sono scaricato il programmino che genera i file alle diverse frequenze e appena avrò un po' di tempo voglio testare le cuffie in mio possesso.
Sono interessato anche all'acquisto del Manger cd test ma sul sito da te indicato non ho trovato informazioni al riguardo. Sai dove lo posso trovare?
A presto.
Pierpippo.
l o provato anche io, e devo dire che sono rimasto stupefatto dal suono a 20 hz: si sente anche se piano ma cmq non avevo mai sentito un suono cosi basso. Le casse del mio cokmputer inizian oa funzionare dai 100 hz :D
Sawato Onizuka
01-01-2006, 11:44
:wtf: ho scoperto che le mie HJE-50 son come le E3C, hanno bisogno di mezz'ora almeno per rendere correttamente ... da "fredde" non fa testo ... :mbe:
devo provare con l'ipod uffa .... dannate usb :muro: :cry:
:wtf: ho scoperto che le mie HJE-50 son come le E3C, hanno bisogno di mezz'ora almeno per rendere correttamente ... da "fredde" non fa testo ... :mbe:
devo provare con l'ipod uffa .... dannate usb :muro: :cry:
questa cosa sulle e3c mi risulta nuova... come lo sai?
Sawato Onizuka
01-01-2006, 19:37
questa cosa sulle e3c mi risulta nuova... come lo sai?
l'avevo letto in una recensione su siti secondari ... il tipo aveva messo "update" nella pagina delle e3c (era una comparativa se ricordo bene) scrivendo [in inglese ovvio] che questi auricolari richiedevano qualche ora minimo per cominciare a dare una buona resa sonora :fagiano:
Paolosnz
01-01-2006, 20:26
l'avevo letto in una recensione su siti secondari ... il tipo aveva messo "update" nella pagina delle e3c (era una comparativa se ricordo bene) scrivendo [in inglese ovvio] che questi auricolari richiedevano qualche ora minimo per cominciare a dare una buona resa sonora :fagiano:
saranno diesel... :D
l'avevo letto in una recensione su siti secondari ... il tipo aveva messo "update" nella pagina delle e3c (era una comparativa se ricordo bene) scrivendo [in inglese ovvio] che questi auricolari richiedevano qualche ora minimo per cominciare a dare una buona resa sonora :fagiano:
quindi intendevi dire che hanno bisogno di essere rodate quando son nuove? Se è così non mi stupisce la cosa...
Avevo frainteso il tuo precedente intervento...
:eek:
ma bisogna fargli anche il tagliando?
Sawato Onizuka
02-01-2006, 11:27
quindi intendevi dire che hanno bisogno di essere rodate quando son nuove? Se è così non mi stupisce la cosa... Avevo frainteso il tuo precedente intervento...
:mano: si intendevo del "rodaggio" ;)
Girando sul web ho letto quest'articolo a proposito della pericolosità degli auricolari, soprattutto quelli interni.......che ne pensate???? leggete questo articolo (http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=1423)
Non mi sembra che dica niente di nuovo. Sono anni che se ne parla ;)
i oda kuando o le in ear o piu che dimezzato il volume: ora i suoni acuti nn mi danno piu fastidio. nn è un bene?
i oda kuando o le in ear o piu che dimezzato il volume: ora i suoni acuti nn mi danno piu fastidio. nn è un bene?
Si, con le in-ear, potendo tenere il volume più basso, dovremmo avere meno danni all'udito.
io al contrario ho sempre capito che le n-ear per uso quotidiano non sono il massimo, in quanto la musica sparata direttamente a contatto con il canale uditivo risulta molto più dannosa!
poi posso sbagliarmi nè, ma c'è chi consiglia un uso non spropositato delle in-ear!
Immortal
04-01-2006, 18:28
tra cuffie normali sparate a volumi altissimi per, ad esempio, sovrastare il rumore del motore dell'autobus con cui viaggi e delle in-ear che ti isolano permettendo di usare un volume + basso direi che sono meno dannose le seconde. ovviamente se tu usi lo stesso volume anche con le in-ear o se le in-ear le tieni al massimo allora non lamentarti se senti strani fischi nelle orecchie dopo un po' :mc:
Possiedo da un mese e mezzo un fantastico ipod video preso personalmente alla Apple store di new york. Devo dire che le cuffie originali in dotazione sono già molto buone.
Ieri alla Fnac di milano ero indeciso se prendere o il telecomando con filo della apple oppure un paio di Sennheiser mx 550 con regolatore di volume.
Alla fine ho preso le sennheieser sia per che costavano meno del telecomandino sia perchè ho sempre sentito di re che le sennheisere sono dei buoni auricolari.
Ho dovuto ricredermi! Gli auricolari della Apple sono decisamente meglio! Le sennheiser hanno dei bassi troppo poco potenti.
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione?
Possiedo da un mese e mezzo un fantastico ipod video preso personalmente alla Apple store di new york. Devo dire che le cuffie originali in dotazione sono già molto buone.
Ieri alla Fnac di milano ero indeciso se prendere o il telecomando con filo della apple oppure un paio di Sennheiser mx 550 con regolatore di volume.
Alla fine ho preso le sennheieser sia per che costavano meno del telecomandino sia perchè ho sempre sentito di re che le sennheisere sono dei buoni auricolari.
Ho dovuto ricredermi! Gli auricolari della Apple sono decisamente meglio! Le sennheiser hanno dei bassi troppo poco potenti.
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione?
innanzitutto hai fatto bene a prendere le senn al posto del telecomando per il semplice fatto che non avrebbe funzionato con l'ipod video :D
per quanto riguarda il discorso qualità, le auricolari fornite in bundle con l'ipod sono abbastanza scadenti e le senn sono decisamente meglio da ogni punto di vista. L'assenza di bassi notato con le mx550 è dovuto a un noto difetto dell'ipod che non è in grado di restituire una gamma bassa soddisfacente con auricolari a bassa impedenza. Infatti le mx550 sono a 16 ohm, le auricolari apple a 32 ohm... ;)
zulunation
04-01-2006, 19:05
Possiedo da un mese e mezzo un fantastico ipod video preso personalmente alla Apple store di new york. Devo dire che le cuffie originali in dotazione sono già molto buone.
Ieri alla Fnac di milano ero indeciso se prendere o il telecomando con filo della apple oppure un paio di Sennheiser mx 550 con regolatore di volume.
Alla fine ho preso le sennheieser sia per che costavano meno del telecomandino sia perchè ho sempre sentito di re che le sennheisere sono dei buoni auricolari.
Ho dovuto ricredermi! Gli auricolari della Apple sono decisamente meglio! Le sennheiser hanno dei bassi troppo poco potenti.
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione?
Sei caduto nel tranello che ti ha teso il tuo Ipod!!! :D
Devi sapere che gli Ipods, soprattutto dalla III generazione in poi (la IV vedeva il problema ai suoi massimi storici), risentono di un piccolo problemino di bass fall-off riscontrabile proprio con auricolari a bassa impedenza: nn a caso le auricolari in bundle con l'Ipod sono a 32Ohm di impedenza, che è quasi il minimo sindacale per nn rimanere delusi dal suono prodotto dal lettore!!! ;)
innanzitutto hai fatto bene a prendere le senn al posto del telecomando per il semplice fatto che non avrebbe funzionato con l'ipod video :D
per quanto riguarda il discorso qualità, le auricolari fornite in bundle con l'ipod sono abbastanza scadenti e le senn sono decisamente meglio da ogni punto di vista. L'assenza di bassi notato con le mx550 è dovuto a un noto difetto dell'ipod che non è in grado di restituire una gamma bassa soddisfacente con auricolari a bassa impedenza. Infatti le mx550 sono a 16 ohm, le auricolari apple a 32 ohm... ;)
A parte che il telecomando è ufficiale anche per l'ipod video(in america molti lo usavano) e quindi non c'è modo di risolvere il problema dei bassi con le sannheieser?
per ora usa l'equalizzatore "limita alti" ma nn è la soluzione definitiva. io uso quotidianamente le koss (diciamo un oretta al giorno ma dipende: alcuni giorni per niente altri 2 o 3 ore) a volume molto moderato che sennò mi viene aml di testa e nn o mai avuto problemi di affaticamento delle orcchie. Ma allora per un uso quotidiano in mezzo al rumore che consigliate? le auricolari normali no perchè devo alzare troppo il volume e sento male , cn pochi bassi e mi viene mal di testa, le in era dite che fanno amle. Che rimane?
A parte che il telecomando è ufficiale anche per l'ipod video(in america molti lo usavano) e quindi non c'è modo di risolvere il problema dei bassi con le sannheieser?
se ri riferisci al telecomando a filo ti assicuro che ti sbagli. Se vuoi controllare basta che dai un'occhiata al sito Apple. D'altronde essendo l'ipod video privo del connettore apposito non vedo come vorresti collegarlo...
per ora usa l'equalizzatore "limita alti" ma nn è la soluzione definitiva. io uso quotidianamente le koss (diciamo un oretta al giorno ma dipende: alcuni giorni per niente altri 2 o 3 ore) a volume molto moderato che sennò mi viene aml di testa e nn o mai avuto problemi di affaticamento delle orcchie. Ma allora per un uso quotidiano in mezzo al rumore che consigliate? le auricolari normali no perchè devo alzare troppo il volume e sento male , cn pochi bassi e mi viene mal di testa, le in era dite che fanno amle. Che rimane?
più che limitare gli alti bisognerebbe enfatizzare i bassi o usare un preset quale "acustica". Peccato che così facendo si va incontro a una distorsione del suono in uscita non indifferente...
Sei caduto nel tranello che ti ha teso il tuo Ipod!!! :D
Devi sapere che gli Ipods, soprattutto dalla III generazione in poi (la IV vedeva il problema ai suoi massimi storici), risentono di un piccolo problemino di bass fall-off riscontrabile proprio con auricolari a bassa impedenza: nn a caso le auricolari in bundle con l'Ipod sono a 32Ohm di impedenza, che è quasi il minimo sindacale per nn rimanere delusi dal suono prodotto dal lettore!!! ;)
cazz non la sapevo questa cosa...non si finisce mai di imparare! :D
se ri riferisci al telecomando a filo ti assicuro che ti sbagli. Se vuoi controllare basta che dai un'occhiata al sito Apple. D'altronde essendo l'ipod video privo del connettore apposito non vedo come vorresti collegarlo...
Mi pigli per scemo che lo ho visto usare in america!? :ncomment:
Mi pigli per scemo che lo ho visto usare in america!? :ncomment:
:doh:
se invece di parlare a sproposito andassi a controllare sul sito apple... :rolleyes:
:doh:
se invece di parlare a sproposito andassi a controllare sul sito apple... :rolleyes:
Chiedo scusa. Quello che ho visto io probabilmente era un accessorio non originale, perxhè nonl o ho visto alla apple store.
nell ipod 5g la qualità dei bassi è notevolmente migliorata, anche se nn raggiuge kuella del mio precedente zen micro.
nell ipod 5g la qualità dei bassi è notevolmente migliorata, anche se nn raggiuge kuella del mio precedente zen micro.
Notevolmente... non esageriamo...
Ragazzi cosa mi dite delle Koss SparkPlug ?Le ho trovate in un negozio non molto lontano da casa mia.Come sono?
Notevolmente... non esageriamo...
rispetto al 3g di un mio amico (il peggiore ipod in quanto a qualità audio) sembra un altro lettore. E sto parlando dell ascolto cn le sony 818!!! cn le koss ti devi preoccupare di toglierli i bassi (come a volte faccio )
Sawato Onizuka
06-01-2006, 12:24
E sto parlando dell ascolto cn le sony 818!!!
aridaje ... qualcos'altro da utilizzare sul banco di prova no ? :muro: :mc: :stordita:
aridaje ... qualcos'altro da utilizzare sul banco di prova no ? :muro: :mc: :stordita:
nn o capito
Ehm... io ho un creatve zen touch (e ne sono più che soddisfatto), ho letto un po', ma sinceramente non ci capisco una mazza di ohm, impendenza etc etc.. voi che auricolari mi consigliereste?
Mi chiedevo se qualcuno di voi coi lettori mp3 anzichè utilizzare gli auricolari utilizza delle cuffie di ottima qualità (tipo Akg, Sennehiser etc etc) e se in un lettore la differenza di qualità tra cuffie buone e auricolari da 10 euro si nota e se vale davvero la pena passare alle cuffie. Grazie
zulunation
06-01-2006, 16:21
Mi chiedevo se qualcuno di voi coi lettori mp3 anzichè utilizzare gli auricolari utilizza delle cuffie di ottima qualità (tipo Akg, Sennehiser etc etc) e se in un lettore la differenza di qualità tra cuffie buone e auricolari da 10 euro si nota e se vale davvero la pena passare alle cuffie. Grazie
Dipende dal lettore...
Cmq in genere la differenza tra delle auricolari e delle buone cuffie si sente. Se dai un'occhiata alla discussione ti accorgerai che nn si parla di sole auricolari ma anche di cuffie:
il mio personale consiglio, per abbinare al max portabilità e qualità d'ascolto, è di scegliere tra Sennheiser PX100 "nuovo modello" e Akg k26p (ottima scelta soprattutto se si preferisce l'ascolto di rap\hip hop\rock)!!!
hardvibes
06-01-2006, 20:58
Dipende dal lettore...
Cmq in genere la differenza tra delle auricolari e delle buone cuffie si sente. Se dai un'occhiata alla discussione ti accorgerai che nn si parla di sole auricolari ma anche di cuffie:
il mio personale consiglio, per abbinare al max portabilità e qualità d'ascolto, è di scegliere tra Sennheiser PX100 "nuovo modello" e Akg k26p (ottima scelta soprattutto se si preferisce l'ascolto di rap\hip hop\rock)!!!io ho i Pioneer HDJ1000...ammazza se si sente bene!!! :sbavvv:
sono ancora meglio i Sennheiser HD25
sono cuffie da dj.....le migliori
io ho i Pioneer HDJ1000...ammazza se si sente bene!!! :sbavvv:
sono ancora meglio i Sennheiser HD25
sono cuffie da dj.....le migliori
il fatto che siano da dj non mi sembra affatto sinonimo di qualità, anzi...
hardvibes
06-01-2006, 22:36
il fatto che siano da dj non mi sembra affatto sinonimo di qualità, anzi...fatti un giro con i Sennheiser HD25 poi dammi un tuo parere
stessa cosa di quando si dice che non bisogna giudicare una persona senza conoscerla :doh:
fatti un giro con i Sennheiser HD25 poi dammi un tuo parere
stessa cosa di quando si dice che non bisogna giudicare una persona senza conoscerla :doh:
guarda che non ho giudicato male le cuffie, ci mancherebbe....
semplicemente ho trovato fuori luogo il tuo intervento "sono cuffie da dj", come a voler dire che i dj sono soliti utilizzare prodotti di qualità :rotfl:
cmq se dovessi acquistare delle cuffie sennheiser mi orienterei sulla serie hi-end (hd-595 per esempio, un vero affare!)
Ok, anche io stavo pensando ad una cuffia hi-end. Il problema è che, tanto per fare un esempio, le HD 595 hanno un'impedenza di 50 Ohm. Potrei avere problemi col mio lettore? Diciamo che io mi sto orientando sulle Akg e volevo sapere se avrei problemi di volume con alte impedenze. Quale è l'impedenza massima accettabile da un lettore mp3? Grazie
Ho ordinato le Creative EP-630 su internet, ma ieri in un centro commerciale ho visto le Koss Spark Plug (anch'esse in-ear) a 26 Euro...sono migliori?
Ho ordinato le Creative EP-630 su internet, ma ieri in un centro commerciale ho visto le Koss Spark Plug (anch'esse in-ear) a 26 Euro...sono migliori?
Come già detto diverse volte nelle discussioni, le Spark Plug hanno la caratteristica di avere una esaltazione dei bassi(forse anche eccessiva) cosa che consente di abbassare abbastanza il volume di ascolto del lettore rispetto a molti altri auricolari.Per esperienza diretta conosco solo queste e ti posso dire che sono abbastanza soddisfatto(considerando il prezzo non altissimo) anche se spesso devo "lottare" con i gommini perchè dopo un certo utilizzo danno qualche problema!!! Non ho mai provato le EP 630 .....a vederle sembrano più comode ...ma la resa d'ascolto????
Una domanda che non interessa me ma un conoscente:
non valutando la tipologia in-ear (della quale io resto soddisfatto) abbinate a un ipod (4g se può tornare utile con schermo a colori) possono essere veramente scadenti cuffie con impedienza 16 ohm? in linea generale!
che mi direste in particolare delle nike vapor flight?
sempre tutto riferito a questa persona in quanto io rimango felice possessore di ep-630!
grazie a tutti!
Ho ordinato le Creative EP-630 su internet, ma ieri in un centro commerciale ho visto le Koss Spark Plug (anch'esse in-ear) a 26 Euro...sono migliori?
sono stato nella tua stessa situazione e o fatto ciosi: visto che le koss costavano come le creative ma non dovevo pagare i 10 euri di spedizione o preso le koss.
Sono uno spettacolo!!!!!!! ibassi a volte sono invasivi ma c'è sempre l'eq...
ibassi a volte sono invasivi ma c'è sempre l'eq...
ehhh, non proprio sempre... ipod ti dice qualcosa?
ehhh, non proprio sempre... ipod ti dice qualcosa?
Non basta selezionare la riduzione dei bassi?
Ho un ipod mini, quali cuffie mi consigliate, dal prezzo contenuto, per un buon ascolto della musica?
Grazie
hardvibes
07-01-2006, 13:39
tra qualke ora vado a prendere il mio iaudio g3
dite che va bene se lo abbino ai creative ep 630?
risposta urgente please :confused:
Non basta selezionare la riduzione dei bassi?
Ho un ipod mini, quali cuffie mi consigliate, dal prezzo contenuto, per un buon ascolto della musica?
Grazie
quello dell'ipod è tutto fuorchè un equalizzatore :D
Poi considerando che come si è più volte ripetuto l'ipod lascia alquanto a desiderare nella gamma bassa, se davvero con le Creative è necessario ridurre i bassi per godere di un suono più equilibrato, allora queste auricolari non sono per nulla "bilanciate"... :rolleyes:
hardvibes
07-01-2006, 13:49
guarda che non ho giudicato male le cuffie, ci mancherebbe....
semplicemente ho trovato fuori luogo il tuo intervento "sono cuffie da dj", come a voler dire che i dj sono soliti utilizzare prodotti di qualità :rotfl:ho dimenticato di specificare che sono anche cuffie da studio
Ciao il tuo intervento è molto interessante. Mi sono scaricato il programmino che genera i file alle diverse frequenze e appena avrò un po' di tempo voglio testare le cuffie in mio possesso.
Sono interessato anche all'acquisto del Manger cd test ma sul sito da te indicato non ho trovato informazioni al riguardo. Sai dove lo posso trovare?
A presto.
Pierpippo.
Per quanto riguarda il cd con le 15 canzoni non so dove si possa reperire, cmq sono interessato anche io quindi se lo trovo da qualche altra parte ti faccio sapere....se lo trovi prima tu fatti sentire, mi raccomando :p
in parola povere le cuffie li suonano i 25 hz anche se nn a piena potenza.
esatto..però i bassi di un buon sub danno altre emozioni
quello dell'ipod è tutto fuorchè un equalizzatore :D
Poi considerando che come si è più volte ripetuto l'ipod lascia alquanto a desiderare nella gamma bassa, se davvero con le Creative è necessario ridurre i bassi per godere di un suono più equilibrato, allora queste auricolari non sono per nulla "bilanciate"... :rolleyes:
e con un ipod mini...cosa mi consigliate?non ci sto capendo niente...pensavo avesse delle qualità migliori sto iPod...
esatto..però i bassi di un buon sub danno altre emozioni
ok l'ipod nn a un interfaccia per equalzzarlo on the go, e riduci bassi lascia un po a desiderare ma è un inzio. Cmq le cuffie sn mooolto squilibrate, ma sembrano fatte apposta x l ipod, sul 4g cmq dovrebbero andare perfette xke sul mio 5g i bassi sn appena troppi
e con un ipod mini...cosa mi consigliate?non ci sto capendo niente...pensavo avesse delle qualità migliori sto iPod...
sull ipod mini che è quello cn meno bassi di tutti penso le koss spark plug vadano piu che bene
sull ipod mini che è quello cn meno bassi di tutti penso le koss spark plug vadano piu che bene
ma hanno impedenza di 16ohm e su si diceva ceh dovrebbe essere almeno di 32 per un buon risultato...
pierpippo
07-01-2006, 15:18
Per quanto riguarda il cd con le 15 canzoni non so dove si possa reperire, cmq sono interessato anche io quindi se lo trovo da qualche altra parte ti faccio sapere....se lo trovi prima tu fatti sentire, mi raccomando :p
Ciao il cd l'ho trovato alla Auditech. E' bastata una email con il mio indirizzo e mi doveva arrivare in contrassegno. Però il cd è arrivato col corriere ma io non ho dovuto pagare niente :confused:
Bho lunedì penso che quelli dell'Auditech si faranno sentire per chiedere il suo costo, 30 euro comprese le spese di spedizione.
Te lo consiglio perchè è davvero ben fatto e copre un'ampia gamma di strumenti per testare l'impianto Hi Fi.
L'email è auditec@auditec.it
A presto.
Pierpippo.
ok l'ipod nn a un interfaccia per equalzzarlo on the go, e riduci bassi lascia un po a desiderare ma è un inzio.
Un inizio per cosa? Per pensare a cambiare lettore? :D
sull ipod mini che è quello cn meno bassi di tutti penso le koss spark plug vadano piu che bene
ma il fatto che siano sbilanciate distorce il suono?
ShadowThrone
07-01-2006, 16:46
ma le Koss Sparkplug come vanno su ipod 4g photo?!
cambaire lettore a breve termine non è previsto nemeno per me. Cmq il fatto che siano sbilanciate sui bassi non pregiudica affatto la loro resa. Disdotsione assente (il produttore dichiara 0,3%, notevolmente inferiore a quanto riguarda per tutte le altre cuffie che vende). Cmq per me vanno piu che bene, specialmente abbinate cn gli ipod. Ho fatto il test con le frequenze e i bassi sono attenuati verso i 20 hz ma poi dai 100 in su c'è una risposta PIATTA. Sopra i 16 khz cala ma probabilmente è il mio orecchio a nn sentire a quelle frequenze.
YordanRhapsody
07-01-2006, 17:54
meraviglioso questo thread...
ma senza un'esperienza diretta non si cava un ragno dal buco, ci sono molti pareri contrastanti circa molti auricolari, tranne quelli di fascia alta, lì l'unico problema è il prezzo!
ad ogni modo io ho un creative muvo tx se da 1gb, me l'hanno regalato a natale!
le cuffie in dotazione le ho già tolte di mezzo, per ora vado con le vecchie sony 818 mi pare! economiche e fanno molto bene, ma voglio prendere un paio di cuffie migliori!
un buon modello in-ear? senza salire troppo di prezzo, 20€ max 30€!
c'è qualcosa? che mi dite? grazie!
sennò mi consigliate di rimanere sugli auricolari normali (non in-ear)?
ps per gli in-ear i gommini è vero che non durano molto?
ah la musica che più ascolto è roba tipo i Queen, quindi voce pulita, melodia, senza però tralasciare i bassi!
Questa storia della "squilibratezza" dei bassi mi giunge nuova...io ho un Creative Zen Micro da 5gb, per cui penso che in accoppiata con le EP-630 (anch'esse Creative) siano buone.
Io ascolto rock tipo i Ramones, i Beatles, i Jefferson Airplane, roba classica...
Paolosnz
08-01-2006, 12:02
io ho uno micro zen photo con le EP-630 va da dio..
lo zen ha una buona risposta ai bassi ma niente a che vedere cn l ipod x gli acuti
lo zen ha una buona risposta ai bassi ma niente a che vedere cn l ipod x gli acuti
li hai provati entrambi?
li hai provati entrambi?
si e dei 2 o tenuto l ipod
cambaire lettore a breve termine non è previsto nemeno per me. Cmq il fatto che siano sbilanciate sui bassi non pregiudica affatto la loro resa. Disdotsione assente (il produttore dichiara 0,3%, notevolmente inferiore a quanto riguarda per tutte le altre cuffie che vende). Cmq per me vanno piu che bene, specialmente abbinate cn gli ipod. Ho fatto il test con le frequenze e i bassi sono attenuati verso i 20 hz ma poi dai 100 in su c'è una risposta PIATTA. Sopra i 16 khz cala ma probabilmente è il mio orecchio a nn sentire a quelle frequenze.
.. anche io faccio fatica a sentire le frequenze sopra i 16 khz, mentre per i bassi fino ai 20 kz non ci sono problemi. In effetti bisogna essere dotati di un buon orecchio per sentire quelle frequenze cosi alte
io i 20 khz li sento cm un lontano fruscio acutissimo.
...e tra le koss sparkplug e Cuffie inMotion iM-302 di Altec Lansing? come qualità del suono e isolamento dai suoni esterni?
io i 20 khz li sento cm un lontano fruscio acutissimo.
forse quello sarà il fruscio del lettore: i players mp3 non conoscono cosa sia la pulizia del suono
pierpippo
09-01-2006, 10:33
Non so quanto valgano le prove effettuate dai giornali di computer ma su chip di questo mese le migliori cuffie sono risultate le creative ep630. Anche le shure e4c non hanno i bassi delle creative e comunque hanno un prezzo fuori dal mondo.
Quindi secondo me è un'ottima scelta. Anche loro dicino che le sony 71 hanno pochi bassi e che le creative sono migliori.
A presto.
Pierpippo.
forse quello sarà il fruscio del lettore: i players mp3 non conoscono cosa sia la pulizia del suono
no, o fatto la prova.
il fruscio in pausa è di un tipo, quello in riproduzione è moolto piu acuto
Sawato Onizuka
09-01-2006, 15:42
su chip di questo mese le migliori cuffie sono risultate le creative ep630
e cortesemente ci puoi elencare quali erano tutti i "concorrenti" di questo test ? :D :mano:
pierpippo
09-01-2006, 16:24
eccovi la classifica scannerizzata.
A presto.
Pierpippo.
e cortesemente ci puoi elencare quali erano tutti i "concorrenti" di questo test ? :D :mano:
Le tue panasonic made in china non erano della partita, ti sei salvato per il rotto della cuffia. :p
Prima che qualcuno me lo faccia notare: lo so, anche le mie creative sono made in china (un tempo facevo sfoggio di etichette made in japan su diversi lettori cd portatili, ormai è merce sempre più rara). :muro:
ABCcletta
09-01-2006, 17:03
Io ho un iPod mini e le ep630. Ascolto SOLO metal e derivati e ho trovato un giusto sound impostando l'equalizzatore su "Rock".
Detto questo ho problemi di inserimento nelle orecchie con le ep630. I gommini medi sono troppo grandi e quelli piccoli non aderiscono perfettamente :stordita:.
Stavo pensando di ritornare ad un modello "non in-ear", avete qualche fottuto consiglio da darmi? (tenendo conto dell'iPod mini) :)
cmq dopo un pò di utilizzo confermo la qualità, potenza dei bassi ecc. delle ep-630, ma a mio parere (le uso pressochè solo in giro) se dovessi tornare indietro perderei leggermente sulla qualità e ne prenderei un paio non in-ear!
ABCcletta
09-01-2006, 17:35
Un altro palese svantaggio delle in-ear è quello di dover sempre pulire a fondo le orecchie. Non che sia uno svantaggio o una cosa brutta, anzi (la pulizia è fondamentale e io le orecchie le pulisco ogni mattina), ma si sa che la fetenzia (leggasi "cerume") si forma in pochissimo tempo e ti ritrovi in un batter d'occhio con le cuffie inzozzate. Il che non sarebbe un problema se non fosse per il fatto che la griglia che protegge l'altoparlante è forellata...
ABCcletta
09-01-2006, 20:10
Ah dimenticavo. Ho letto che parlate delle "scarse qualità audio" dell'iPod mini e degli altri iPod 3G e 4G. Spero l'abbiate sbloccato altrimenti grazie a sta pinca che si sente basso...
Non so se è stato detto ma gli iPod venduti in Europa per via delle leggi Francesi sono stati "limitati" in quanto a potenza sonora. Se volete sbloccarli andate su http://gopod.free-go.net/ cliccate su "Go" e scaricate il software. Pluggate l'iPod, aspettate qualche secondo, avviate il software e se l'ipod è rilevato come "capped" cliccate su "Go". Sconnettete l'iPod e verificate ora se l'audio vi soddisfa :D
Ah dimenticavo. Ho letto che parlate delle "scarse qualità audio" dell'iPod mini e degli altri iPod 3G e 4G. Spero l'abbiate sbloccato altrimenti grazie a sta pinca che si sente basso...
Non so se è stato detto ma gli iPod venduti in Europa per via delle leggi Francesi sono stati "limitati" in quanto a potenza sonora. Se volete sbloccarli andate su http://gopod.free-go.net/ cliccate su "Go" e scaricate il software. Pluggate l'iPod, aspettate qualche secondo, avviate il software e se l'ipod è rilevato come "capped" cliccate su "Go". Sconnettete l'iPod e verificate ora se l'audio vi soddisfa :D
ma è questione esclusivamente di volume o qualità in se?
ABCcletta
09-01-2006, 21:05
ma è questione esclusivamente di volume o qualità in se?
Fondamentalmente è il volume a essere limitato. Ho comunque riscontrato una migliore incisività dei bassi.
zulunation
09-01-2006, 22:14
Fondamentalmente è il volume a essere limitato. Ho comunque riscontrato una migliore incisività dei bassi.
Il bass fall-off non dipende affatto dalla limitazione dell'output:
se ne avete la possibilità, provate con cuffie a diversa impedenza cecando di spingervi oltre i 32 ohm e vedrete lcome varia l'incisività dei bassi!!!
qualkuno mi saprebbe dire quali sono le migliori auricolari a 50 euro???le devo usare con la mia nuova psp
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500231
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=922104
ABCcletta
09-01-2006, 22:31
Il bass fall-off non dipende affatto dalla limitazione dell'output:
se ne avete la possibilità, provate con cuffie a diversa impedenza cecando di spingervi oltre i 32 ohm e vedrete lcome varia l'incisività dei bassi!!!
A casa ho le ep-630, le mx 400 e le fontopia non_ricordo_come_minchia_si_chiamano. Ho riscontrato dei bassi più incisivi con tutti e 3 i modelli, senza nulla togliere alla tua affermazione. Comunque, ho chiesto consiglio qualche post più su dato che non voglio più utilizzare le ep-630, quindi linkami un buon paio di cuffie (non troppo costose) con le quali possa moderatamente godere col mio iPod :)
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500231grazie...le hai mai provate..sai come vanno??
grazie...le hai mai provate..sai come vanno??
No, ma una volta avevo degli auricolari di quella marca , ora ho solo le cuffie :D
MA LA POTENZA DELLE CUFFIE è DATA DAGLI OMS O DAI DB???
MA LA POTENZA DELLE CUFFIE è DATA DAGLI OMS O DAI DB???
Gli ohm danno una idea del carico elettrico visto dall'apparecchio a cui vengono collegate, i db indicano la pressione acustica massima che riescono a dare
ma si sentono meglio cuffie da 16 o da 32ohm??
hardvibes
09-01-2006, 22:58
come ho gia scritto in un topic dell'ipod nano......io ho un problema con le frequenze basse
sara' pure che sono abituatuo alle cuffie (anzi casco!) Pioneer HDJ1000 attaccato allo stereo...............pero' per me la qualita' dei bassi sull'ipod nano con gli auricolari forniti non e' gran che'............vanno in distorsione!Anche dopo aver sbloccato il volume
se prendo gli ep630 risolverei questo problema o e' proprio la potenza erogata dal Nano che nn permette di avere dei bassi di ALMENO buona qualita'??
ma si sentono meglio cuffie da 16 o da 32ohm??
NN centra nulla con la qualita`
NN centra nulla con la qualita`
queste come le vedi???
http://www.dgxstore.it/scheda.asp?id=546&canale=trovaprezzi
scusate una domanda qualkuno mi puo dare un parere su queste cuffie pefavore???
http://www.dgxstore.it/scheda.asp?id=546&canale=trovaprezzi
hardvibes
10-01-2006, 12:20
scusate una domanda qualkuno mi puo dare un parere su queste cuffie pefavore???
http://www.dgxstore.it/scheda.asp?id=546&canale=trovaprezzi
se guardi la classifica http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36393
vedi che queste cuffie nn ci sono....vai piuttosto x le Creative ep630 x ~13 euro in meno
se guardi la classifica http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36393
vedi che queste cuffie nn ci sono....vai piuttosto x le Creative ep630 x ~13 euro in meno
si ma le ep-630 come vanno di bassi???posso arrivare anche a 50 euro ma voglio delle cuffie ottime per questo prezzo....aiutatemi a trovarle grazie
http://www.dgxstore.it/scheda.asp?id=546&canale=trovaprezzi
belle queste ma mi9 pare di aver capito abbiano un sistema elettronico di cancellazione del rumore = ancora piu fruscio. Ma l'impedenza m isembra ok
si ma le ep-630 come vanno di bassi???posso arrivare anche a 50 euro ma voglio delle cuffie ottime per questo prezzo....aiutatemi a trovarle grazie
Prima di scegliere il prodotto esatto valuta bene se optare per un modello in-ear o tradizionale.
Se leggi le ultime 3-4 pagine trovi molti commenti con elencati vantaggi/svantaggi delle in ear.
Se le usi molto in movimento potrebbe non essere l'ideale, dipende da te e dalle tue preferenze.
queste come le vedi???
http://www.dgxstore.it/scheda.asp?id=546&canale=trovaprezzi
Meglio quelle di prima
.:Dark Mistral:.
10-01-2006, 14:27
Sono entrato nel club degli Ep-630isti. Le ho prese ieri su ebay ad un'asta, per 27€ spedizione incluse; da un italiano, per giunta :D
hardvibes
10-01-2006, 15:02
si ma le ep-630 come vanno di bassi???posso arrivare anche a 50 euro ma voglio delle cuffie ottime per questo prezzo....aiutatemi a trovarle grazieio ancora non ce le ho ma vedo tutti su questo forum che dicono che sono fatte apposta x i bassi,che ce li ha da paura!
Cosa mi consigliate per il mio iPod mini...(non di cambiarlo...altri soldi non ne spendo ;) ) per ascoltare ben benino la musica? Preferibilmente delle auricolari normali o delle cuffie classiche.
Ho visto le Sennheiser PX100 ... mi sembrano carine ma un po' scomode da portare in giro.
Commenti...altro? Grazie
(ah fascia di prezzo bassa...diciamo intorno ai 30€ )
Sawato Onizuka
10-01-2006, 15:40
Io ho un iPod mini e le ep630.
dovremmo riesumare il topic "l'angolo del metal" o lo lasciamo risprofondare nell'ade più buia e tetra? :asd:
su su :mano: che ne dici delle Creative Ep-380 che sono clip-on (non in-ear) ??? credo vadan piuttosto bene, in facoltà c'è pure un altro fratello (musicalmente intendo) che le ha adottate e si trova bene ...
cosa ? le B&O A8 sono "discrete" ??? mi cade un mito :cry: :cry: :cry:
Ragazzi vi devo porre un quesito:
Cosa cambia dalle Koss Plug alle Koss sparkplug?
Ragazzi vi devo porre un quesito:
Cosa cambia dalle Koss Plug alle Koss sparkplug?
l'estetica credo :D
Io ho un iPod mini e le ep630. Ascolto SOLO metal e derivati e ho trovato un giusto sound impostando l'equalizzatore su "Rock".
Detto questo ho problemi di inserimento nelle orecchie con le ep630. I gommini medi sono troppo grandi e quelli piccoli non aderiscono perfettamente :stordita:.
Stavo pensando di ritornare ad un modello "non in-ear", avete qualche fottuto consiglio da darmi? (tenendo conto dell'iPod mini) :)
Ciao, io ero indeciso se prendere delle in-ear ma poi ho cambiato idea perchè non mi andava di infilare delle cosine nelle mie orecchie, metti che il timpano si offendeva e quindi ho girato un po' per delle cuffie e alla fine ho comprato (ieri a 29 euro) le sennheiser PX100 (link (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05206) ). Sono delle normali cuffie, ero titubante solo per l'ingombro ma una volta acquistate mi son ricreduto dato che non sono eccessivamente grandi. Per il resto, beh non ho cuffie di elevata qualità con cui confrontarle né della intra-aurali ma son rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità del suono (ipod mini), quindi le consiglio.
Ciao
l'estetica credo :D
Ok.Grazie!
l'estetica credo :D
quoto e aggiungo anche le plug costano qualche euro in +
Ciao, io ero indeciso se prendere delle in-ear ma poi ho cambiato idea perchè non mi andava di infilare delle cosine nelle mie orecchie, metti che il timpano si offendeva e quindi ho girato un po' per delle cuffie e alla fine ho comprato (ieri a 29 euro) le sennheiser PX100 (link (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05206) ). Sono delle normali cuffie, ero titubante solo per l'ingombro ma una volta acquistate mi son ricreduto dato che non sono eccessivamente grandi. Per il resto, beh non ho cuffie di elevata qualità con cui confrontarle né della intra-aurali ma son rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità del suono (ipod mini), quindi le consiglio.
Ciao
ottimo acquisto, ma 29 euro con spese oppure le hai prese in qualche negozio?
hardvibes
11-01-2006, 17:47
!!!!SONO APPENA TORNATO DAL NEGOZIO DOVE HO PRESO GLI EP-630.....ANCORA CE LI HO ALLE ORECCHIE!!!SO TROPPO FORTI!!!!E li ho trovati a 30 euro invece di 34 (oh sono pur sempre 8 mila lire di risparmio)
iPod Nano (ottime freq medie e alte) + Creative EP-630 (ottimi bassi) = Kombo Mortale!!!!!La perfezione in circuiti e fili!!!!
da consigliare a tutti coloro che sono indecisi!!
vabbo' e' vero il fatto del rumore del filo che rimbomba quando nn ascolti niente.....ma va benissimo lo stesso tanto quando ci sta la musica nn senti nient'altro :ciapet: .Io prima stavo in makkina nn sentivo gli altri parlare.....sentivo appena appena il rumore del motore
ottimo acquisto, ma 29 euro con spese oppure le hai prese in qualche negozio?
prese in un negozio...ecco mo vien fuori che mi hanno fregato ... :eek: :muro:
zulunation
11-01-2006, 18:02
prese in un negozio...ecco mo vien fuori che mi hanno fregato ... :eek: :muro:
Non ti preoccupare...
il prezzo è giusto!!!
Piuttosto... che dato riporta la confezione circa la risposta di frequenza?!
Curiosità personale, nient'altro!!! :O ;)
Non ti preoccupare...
il prezzo è giusto!!!
Piuttosto... che dato riporta la confezione circa la risposta di frequenza?!
Curiosità personale, nient'altro!!! :O ;)
Visto che ci sono (da confezione riesumata dal cestino :D ):
(edito per evitare confusioni)
Sennheiser PX 100:
Risposta in frequenza: 15 - 27000 Hz
Impedenza: 32 ohm
SPL: 114dB
THD:0.1%
Cavo: 1,4m
(come sul sito...)
MA SI PARLA SEMPRE DELLE EP-630???PERCHE IO LE HO ORDINATE QUA A SIENA IN UN CENTRO CREATIVE A 27 EURO
Visto che ci sono (da confezione riesumata dal cestino :D ):
Risposta in frequenza: 15 - 27000 Hz
Impedenza: 32 ohm
SPL: 114dB
THD:0.1%
Cavo: 1,4m
(come sul sito...)ma le ep-630 non sono a 16 ohm sul sito creative?
ma le ep-630 non sono a 16 ohm sul sito creative?
ho editato per evitare confusioni. Le caratteristiche si riferiscono alle Sennheiser PX 100!
ottimo acquisto, ma 29 euro con spese oppure le hai prese in qualche negozio?
di solito si trovano a 35 + spese spedizione, chiedevo perchè li prendevo di corsa se erano 29,00 euro spedite
Cmq Prezzo affare ;)
di solito si trovano a 35 + spese spedizione, chiedevo perchè li prendevo di corsa se erano 29,00 euro spedite
Cmq Prezzo affare ;)
è una catena di negozi...io le ho prese a Milano, magari le trovi anche a Napoli. Se interessa dico dove ;)
Comunque più le uso e più son contento dell'acquisto!
zulunation
12-01-2006, 15:36
Comunque più le uso e più son contento dell'acquisto!
E ci credo!!!
Le px100 sono assolutamente tra le migliori portable headphone in circolazione!!! :O
Dylan il drago
13-01-2006, 13:05
scusate se non leggo tutto ma sono tanti post :p alla fine che cuffie (auricolari) mi consigliate per un ipod video??
=Enzo80=
13-01-2006, 13:15
è una catena di negozi...io le ho prese a Milano, magari le trovi anche a Napoli. Se interessa dico dove ;)
Comunque più le uso e più son contento dell'acquisto!
Ciao akasa, volevo sapere una cosa: nella confezione delle è inclusa anche una custodia per le cuffie stesse?
Grazie, ciao. ;)
Ciao akasa, volevo sapere una cosa: nella confezione delle è inclusa anche una custodia per le cuffie stesse?
Grazie, ciao. ;)
Si. Rigida in cui inserire le cuffie come fossero degli occhiali e arrotolare il cavo. E' quella in foto nel sito.
ciao
un saluto a tutti.
Dopo 3 mesi per scegliere le in ear ora vorrei un paio d cuffie da usare per avere la massima qualità. Quindi le in ear le relego a quando c'è casino (pulman, treno, metro ...) metre ora vorrei un paio d cuffie che sostituisse le mie sony 818 ormai defunte. Che mi consigliate? le clip on? le auricolari normali?
ABCcletta
13-01-2006, 17:24
dovremmo riesumare il topic "l'angolo del metal" o lo lasciamo risprofondare nell'ade più buia e tetra? :asd:
su su :mano: che ne dici delle Creative Ep-380 che sono clip-on (non in-ear) ??? credo vadan piuttosto bene, in facoltà c'è pure un altro fratello (musicalmente intendo) che le ha adottate e si trova bene ...
cosa ? le B&O A8 sono "discrete" ??? mi cade un mito :cry: :cry: :cry:
Purtroppo non c'è molto interesse sull'angolo, sprofonda abbastanza presto :D.
Delle Ep-380 hai esperienze o conosci qualcuno che le usi con iPod mini?
Ciao, io ero indeciso se prendere delle in-ear ma poi ho cambiato idea perchè non mi andava di infilare delle cosine nelle mie orecchie, metti che il timpano si offendeva e quindi ho girato un po' per delle cuffie e alla fine ho comprato (ieri a 29 euro) le sennheiser PX100 (link (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05206) ). Sono delle normali cuffie, ero titubante solo per l'ingombro ma una volta acquistate mi son ricreduto dato che non sono eccessivamente grandi. Per il resto, beh non ho cuffie di elevata qualità con cui confrontarle né della intra-aurali ma son rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità del suono (ipod mini), quindi le consiglio.
Ciao
Riusciresti a farmi un paragone con degli auricolari di qualità?
ABCcletta
13-01-2006, 17:35
Direi che dobbiamo fare in modo da riuscire a stabilire le cuffie definitive per iPod mini tenendo conto anche del rapporto qualità prezzo. Propongo di portare ognuno la propria esperienza così da stilare una sorta di lista delle cuffie che rendono meglio.
Io dal canto mio ho provato:
1) Cuffie originali iPod: non le commento affatto.
2) Sony Fontopia MDR-E828LP: ottima resa degli alti ma bassi molto piatti persino con l'equalizzazione R&B.
3) Sennheiser MX 400: idem come le Sony.
4) Panasonic SL-SX428: piatte su tutti i fronti.
5) Creative EP-630: Alti e medi da paura, un suono limpido e cristallino ma ancora non ci siamo con i bassi (la situazione migliora leggermente con l'equalizzazione Hip Hop o R&B). Sebbene "colpiscano" forte, il suono non "avvolge".
Ci tengo a precisare che le Sony e le Sennheiser sono cuffie che rendono ottimamente su tutto il fronte sonoro sul mio lettore cd, quindi la loro qualità non si discute affatto...
=Enzo80=
13-01-2006, 17:59
Si. Rigida in cui inserire le cuffie come fossero degli occhiali e arrotolare il cavo. E' quella in foto nel sito.
ciao
Grazie mille. ;)
Un'ultima domanda: hai preso la versione "standard" o quella di colore bianco? E se hai preso quella standard, hai visto se per caso avevano a disposizione anche quelle bianche?
Grazie :)
Grazie mille. ;)
Un'ultima domanda: hai preso la versione "standard" o quella di colore bianco? E se hai preso quella standard, hai visto se per caso avevano a disposizione anche quelle bianche?
Grazie :)
Ho comprato quelle standard per il fatto che dove le ho prese io avevano solo quelle, le ho viste a 29€ mi è sembrato un prezzo ragionevole e le ho prese senza girar altrove o pensarci su.
per altro son qua :)
un saluto a tutti.
Dopo 3 mesi per scegliere le in ear ora vorrei un paio d cuffie da usare per avere la massima qualità. Quindi le in ear le relego a quando c'è casino (pulman, treno, metro ...) metre ora vorrei un paio d cuffie che sostituisse le mie sony 818 ormai defunte. Che mi consigliate? le clip on? le auricolari normali?
si anch' io le in ear le relego per sessioni di ascolto lunghe e in zone rumorose pero secca il fatto di inserirle ogni 10 minuti quando stai a casa perchè ti squilla il telefono o pechè mia madre mi chiama e quindi stavo pensando alle px100 che sono classiche cuffie che offrono sia qualità in termini di ascolto che comfort
si anch' io le in ear le relego per sessioni di ascolto lunghe e in zone rumorose pero secca il fatto di inserirle ogni 10 minuti quando stai a casa perchè ti squilla il telefono o pechè mia madre mi chiama e quindi stavo pensando alle px100 che sono classiche cuffie che offrono sia qualità in termini di ascolto che comfort
gia, toglierle e rimetterle mi da fastidio. Ma anche andare in giro cn le in ear nn è comodissimo
Vlad Tepes III
14-01-2006, 18:10
gia, toglierle e rimetterle mi da fastidio. Ma anche andare in giro cn le in ear nn è comodissimo
:rolleyes: confermo...io le in-ear le uso quasi solo per studiare (per questo uso sono una vera manna perchè le puoi utilizzare anche in un'aula studio super affollata e non senti i rumori esterni :D )
:rolleyes: confermo...io le in-ear le uso quasi solo per studiare (per questo uso sono una vera manna perchè le puoi utilizzare anche in un'aula studio super affollata e non senti i rumori esterni :D )
Io le uso in palestra o per il jogging, sono le uniche che non tendono ad uscire durante il movimento fisico.Prima ho provato le Sennheiser px10 (consigliate dal sito della casa per attività sportiva),ma leggerezza a parte l'audio fa pena!!!
Dylan il drago
19-01-2006, 10:54
sono indeciso tra prendere le :
Creative EP-630
oppure le px100 di cui parlate...
le prime costano mi pare 30 o 40€ le seconde 29€
cosa prendo? di Sennheiser c'è ne sono anche altre... cosa prendo ? le dovrei usare più che altro a casa davanti al pc mentre lavoro o studio... per andare in giro mi tengo le originali del ipod video o magari prendo le in ear creative...(non vorrei spendere più di 40€ e vorrei che fossero leggere e comode...)
aerox2003
19-01-2006, 14:51
beh invece di fare quella spesa prendi le akg K26P e non te ne pentirai assolutamente vanno da 12hz a 28khz impedenza 32 ohm.
mai 40€ sono stati spesi meglio solo x farti capire, se alzi troppo x troppo tempo lo spostamento d'aria ti fà venire il mal do testa
Dylan il drago
19-01-2006, 15:09
dove le trovo?
aerox2003
19-01-2006, 15:18
in qualsiasi mediaworld sono grigie e non gialle perchè le gialle non hanno i cuscinetti x smorzare i disturbi esterni e và a finire che parte del suono lo perdi x dispersione
Dylan il drago
19-01-2006, 17:14
alla fine ho preso le px100 ma posso sempre cambiarle entro gli 8 giorni!!!
cosa faccio? per ora mi sembrano un pochetto fragili e non granche' ma non le ho ancora sentite...
alla fine ho preso le px100 ma posso sempre cambiarle entro gli 8 giorni!!!
cosa faccio? per ora mi sembrano un pochetto fragili e non granche' ma non le ho ancora sentite...
io le ho acquistate.certamente non ti dico "tienile" ... che se poi non ti piacciono vieni qui a picchiarmi :p, come giudizio personale non ci puoi saltare addoso né lanciarle contro il muro ma non mi sembrano fragili...i materiali mi sembrano buoni ,le uso tranquillamente, ripongo nella tasca del giubbotto piegate senza problemi.Per piegarle non ci vuole un gran che e neanche per rimetterle nella loro custodia. La qualità audio mi ha convinto ma non posso fare il paragone con altre cuffie di livello medio alto. Mi son piaciute perchè son piccole leggere poco ingombranti non le infilo nell'orecchio e si sentono davvero bene, sempre come mio giudizio.
In questo sito le riportano, secondo loro, tra le 10 migliori cuffie (e tra queste ci son anche le AKG K 26 P che ti han consigliato prima, non le avevo mai viste a dir il vero ma ci avrei fatto un pensierino su solo per il maggiore isolamento acustico che offron...che ha ovviamente i suoi pro e contro, come tutto del resto ;) oltre ai 10 euro in più :p). Link della recensione:
http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/ear-pad-type/sennheiser-px-100.php
poi a te la scelta. Se hai dubbi...cambiale, credo (a me funziona così) che se ti rimane anche qualche minimo dubbio...non ti piaceranno mai ;)
ciao
p.s: alla fine avrei scelto le PX100...per non farmi mettere sotto quando cammino.
hardvibes
19-01-2006, 18:13
ahahahahah chi e' il pazzo che va a spendere 900$ x queste???
http://www.headphone.com/products/headphones/in-ear-monitor/ultimate-ears-ue10-pro.php :eekk:
=Enzo80=
19-01-2006, 18:20
Non so chi è il pazzo...però ho letto un paio di recensioni a dir poco entusiastiche di quelle cuffie...
E tu mi dirai "E ci credo, se spendo 1000 dollari!!!" e sono in parte d'accordo con te, però sembra che siano quanto di più raffinato esista nel mondo delle cuffie... ;)
Dylan il drago
19-01-2006, 18:38
io le ho acquistate.certamente non ti dico "tienile" ... che se poi non ti piacciono vieni qui a picchiarmi :p, come giudizio personale non ci puoi saltare addoso né lanciarle contro il muro ma non mi sembrano fragili...i materiali mi sembrano buoni ,le uso tranquillamente, ripongo nella tasca del giubbotto piegate senza problemi.Per piegarle non ci vuole un gran che e neanche per rimetterle nella loro custodia. La qualità audio mi ha convinto ma non posso fare il paragone con altre cuffie di livello medio alto. Mi son piaciute perchè son piccole leggere poco ingombranti non le infilo nell'orecchio e si sentono davvero bene, sempre come mio giudizio.
In questo sito le riportano, secondo loro, tra le 10 migliori cuffie (e tra queste ci son anche le AKG K 26 P che ti han consigliato prima, non le avevo mai viste a dir il vero ma ci avrei fatto un pensierino su solo per il maggiore isolamento acustico che offron...che ha ovviamente i suoi pro e contro, come tutto del resto ;) oltre ai 10 euro in più :p). Link della recensione:
http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/ear-pad-type/sennheiser-px-100.php
poi a te la scelta. Se hai dubbi...cambiale, credo (a me funziona così) che se ti rimane anche qualche minimo dubbio...non ti piaceranno mai ;)
ciao
p.s: alla fine avrei scelto le PX100...per non farmi mettere sotto quando cammino.
vedi il fatto e che le usero' solo in casa... a me interessa la qualita' sonora alla fine! ascolto pop, hip pop, classica sopratutto quindi non mi interessano particolari suoni tipici della discoteca o del metal...
in piu' mi interessa che siano leggere e che dopo un po non mi accorgo di averle in testa....
ahahahahah chi e' il pazzo che va a spendere 900$ x queste???
http://www.headphone.com/products/headphones/in-ear-monitor/ultimate-ears-ue10-pro.php :eekk:
Una quantità immane di gente, soprattutto musicisti e cantanti professionisti...
Qui sul forum sono almeno in due ad averle! :D
queste auricolari vengono fatte su misura, praticamente ti fai fare uno "stampo" dell' orecchio e lo mandi in america dove le producono e poi ti spediscono il tutto in un cofanetto elegante e personalizzato con il tuo nome serigrafato.
Mi sembra si chiami Holydio l' utente che le ha.
...sicuramente per quanto riguarda il suono saranno qualcosa di indescrivibile però 900 dollarozzi sono tanti per noi poveri mortali :eek:
bè io o sentito dire che piu le in ear costano piu offrono un suono piatto: anche sule koss park plug o notato che se non limito i bassi sembra di sentire in mono.
hardvibes
20-01-2006, 14:10
bè io o sentito dire che piu le in ear costano piu offrono un suono piatto: anche sule koss park plug o notato che se non limito i bassi sembra di sentire in mono.suono piatto e mono non sono la stessa cosa :)
Dylan il drago
20-01-2006, 14:20
ho cambiato le px100 con le k26p.. ora sono soddisfatto apparte il modo con cui si mettono in testa che è fastidioso...
ho cambiato le px100 con le k26p.. ora sono soddisfatto apparte il modo con cui si mettono in testa che è fastidioso...
eheh lo sapevo :p
perchè scusa, come si mettono in testa?
Dylan il drago
20-01-2006, 15:37
eheh lo sapevo :p
perchè scusa, come si mettono in testa?
al contrario delle px100 hanno le asticelle in metallo che sono difficili da regolare e stringono un po.. ma essendo di metallo penso che dopo un po di usura comincieranno a stare nella forma della mia capoccia :)
suono piatto e mono non sono la stessa cosa :)
mettiamola così: suono tendente al mono e sparizione dei suoni deboli
Vlad Tepes III
20-01-2006, 16:51
Ragazzi sono indiceso nell'acquisto fra AKG k 26 p ,Sennheiser px 200 o PX 100 .
Qualcuno che le ha o le ha provate cosa mi consiglia ?
AKG k 26
http://www.pleer.ru/i/p/7026/7026.jpg
Sennheiser px 200
http://img.ferra.ru/pubimages/71175.jpg
Sennheiser PX 100
http://www.cyberphoto.se/sennheiser/PX100.jpg
Dylan il drago
20-01-2006, 17:06
io le px100 le ho riportate indietro.. non tanto per la qualita' ma perche' il suono non mi avvolgeva e sentivo i rumori esterni... ho preso le k26p e le trovo davvero ottime ad esclusione del supporto in metallo perche' difficile da regolare...
Vlad Tepes III
20-01-2006, 17:40
io le px100 le ho riportate indietro.. non tanto per la qualita' ma perche' il suono non mi avvolgeva e sentivo i rumori esterni... ho preso le k26p e le trovo davvero ottime ad esclusione del supporto in metallo perche' difficile da regolare...
Allora mi sa che la scelta si restringe fra k 26 p e px 200 perchè preferisco delle cuffie che mi isolino il più possibile dai rumori esterni (rimanendo in questa fascia di prezzo).
Nessuno ha provato le px 200 ?
aerox2003
20-01-2006, 17:47
k26p ad occhi chiusi!!
ah non sò il suono però le 27 o 28 non ricordo hanno più hz cmq ribadisco le akg ad occhi chiusi!
Vlad Tepes III
20-01-2006, 17:53
k26p ad occhi chiusi!!
ah non sò il suono però le 27 o 28 non ricordo hanno più hz cmq ribadisco le akg ad occhi chiusi!
Ma hai provato anche le px 200 o solo le k26p?
mettiamola così: suono tendente al mono e sparizione dei suoni deboli
Suono tendente al mono? Ma che scherzi? Quello che tu chiami suono piatto per me (e non credo di essere l'unico a pensarla così) è in realta un suono "neutrale", senza particolari colorazioni... ed è tutto tranne che un difetto!
aerox2003
20-01-2006, 20:37
Ma hai provato anche le px 200 o solo le k26p?
per provare le ho provate e per fortuna che le ho solo provate perchè non sono polivalenti per tutti i generi ma in alcuni tipi di canzoni diventavano vuote nel suono e dopo un pò stancano perchè sembra di sentire una radiolina che stufa a sentirla.
oramai stò viaggiando ad AKG sia per l'mp3 portatile(k14p) che in quello da casa(k26p) e le k141 monitor che però non và bene ne x mp3 ne per la audigy l'unica è x mio padre che suona
Suono tendente al mono? Ma che scherzi? Quello che tu chiami suono piatto per me (e non credo di essere l'unico a pensarla così) è in realta un suono "neutrale", senza particolari colorazioni... ed è tutto tranne che un difetto!
intendo dire che con le in ear non riesco piu a sentire da dove vengono i suini: con le cuffie normali si riesce a creare uan specie di effetto 3d che con le in ear sparisce. Ho parsialmente risolto limitando i bassi.
ABCcletta
20-01-2006, 23:15
Ne approfitto per dire che sto vendendo le mie EP-630 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10982375#post10982375
Se qualcuno è interessato si faccia vivo...
Vlad Tepes III
21-01-2006, 15:43
per provare le ho provate e per fortuna che le ho solo provate perchè non sono polivalenti per tutti i generi ma in alcuni tipi di canzoni diventavano vuote nel suono e dopo un pò stancano perchè sembra di sentire una radiolina che stufa a sentirla.
oramai stò viaggiando ad AKG sia per l'mp3 portatile(k14p) che in quello da casa(k26p) e le k141 monitor che però non và bene ne x mp3 ne per la audigy l'unica è x mio padre che suona
:D grazie mille per l'opinione!
Nessun altro mi può dare le sue impressioni ?
davide87
21-01-2006, 16:24
Ragazzi sono indiceso nell'acquisto fra AKG k 26 p ,Sennheiser px 200 o PX 100 .
Qualcuno che le ha o le ha provate cosa mi consiglia ?
AKG k 26
http://www.pleer.ru/i/p/7026/7026.jpg
Sennheiser px 200
http://img.ferra.ru/pubimages/71175.jpg
Sennheiser PX 100
http://www.cyberphoto.se/sennheiser/PX100.jpg
..io ho le koss PortaPro sono una bomba sia nei bassi e alti..lè ho comprate su ebay a 40€..sul sito apple hanno sbagliato la sigla..
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/9201803/wo/PH83WdnTzerG2LXrMtG6ki75tyr/3.SLID?mco=CC7C7AB8&nplm=T4688
Guarda come si richiudono..
http://www.alfadigi.com/cgi-bin/catalog/images/lurar_koss_portapro.jpg
Vlad Tepes III
21-01-2006, 16:33
..io ho le koss PortaPro sono una bomba sia nei bassi e alti..lè ho comprate su ebay a 40€..sul sito apple hanno sbagliato la sigla..
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/9201803/wo/PH83WdnTzerG2LXrMtG6ki75tyr/3.SLID?mco=CC7C7AB8&nplm=T4688
Guarda come si richiudono..
http://www.alfadigi.com/cgi-bin/catalog/images/lurar_koss_portapro.jpg
Sbaglio o sono "aperte" ? Preferivo una cuffia "chiusa" come le px200 o akg k 26 p... :p
hardvibes
21-01-2006, 16:38
Suono tendente al mono? Ma che scherzi? Quello che tu chiami suono piatto per me (e non credo di essere l'unico a pensarla così) è in realta un suono "neutrale", senza particolari colorazioni... ed è tutto tranne che un difetto!esatto
vuol dire stessa ampiezza per tutte le frequenze udibili
:D grazie mille per l'opinione!
Nessun altro mi può dare le sue impressioni ?
io ho le px100...sarò snaturato ma mi piace il suono e anche molto, considerando anche il fatto che non mi isolano dall'esterno. Le trovo molto comode sia in testa dato che non le senti che a portarle in giro. Le uso con il lettore mp3 e ripiegate entrano nella tasca del giubbotto.
Dato però che le vuoi chiuse ti consiglio le akg.Non ho mai avuto il piacere di conoscerle :p ma ne parlano bene mentre delle px200 parlan meno bene delle px100 quindi...
ciao
queste auricolari vengono fatte su misura, praticamente ti fai fare uno "stampo" dell' orecchio e lo mandi in america dove le producono e poi ti spediscono il tutto in un cofanetto elegante e personalizzato con il tuo nome serigrafato.
Mi sembra si chiami Holydio l' utente che le ha.
...sicuramente per quanto riguarda il suono saranno qualcosa di indescrivibile però 900 dollarozzi sono tanti per noi poveri mortali :eek:
Esatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013072
;)
aerox2003
22-01-2006, 14:06
io ho le creative quelle non cuscinetti che isolano il suono ma il difetto che hanno è che disperdono il suono e magari i bassi sembrano troppo corti e gli acuti arrivano a vanvera però è una mia opinione :D
Vlad Tepes III
25-01-2006, 08:35
ho cambiato le px100 con le k26p.. ora sono soddisfatto apparte il modo con cui si mettono in testa che è fastidioso...
Alla fine ho preso anche io le akg k 26 p ed effettivamente il modo in cui si mettono in testa è proprio fastidioso, per commenti sulla qualità aspetto di testarle adeguatamente! :D
ho letto buona parte del tread ma in definitiva mi direste i migliori auricolari??
senza fare un mutuo... :D grazie in anticipo per le vostre risp :D :D :D
Suono tendente al mono? Ma che scherzi? Quello che tu chiami suono piatto per me (e non credo di essere l'unico a pensarla così) è in realta un suono "neutrale", senza particolari colorazioni... ed è tutto tranne che un difetto!
mi sono espresso male: per suono piatto intendo quello privo di sfumature, semplice che non rende l'idea di trdinsionalità. capito?
mi sono espresso male: per suono piatto intendo quello privo di sfumature, semplice che non rende l'idea di trdinsionalità. capito?
mah, per quanto mi riguarda fra le auricolari di cui si parla in questo thread e le intraurali di qualità (dalle ety in su) c'è semplicemente un abisso....
e poi parlare di "tridimensionalità" con delle auricolari non ha molto senso...
mah, per quanto mi riguarda fra le auricolari di cui si parla in questo thread e le intraurali di qualità (dalle ety in su) c'è semplicemente un abisso....
e poi parlare di "tridimensionalità" con delle auricolari non ha molto senso...
tridimensionalità = effetto surround che diventa assente cn in ear di alta qualità
ho letto buona parte del tread ma in definitiva mi direste i migliori auricolari??
senza fare un mutuo... :D grazie in anticipo per le vostre risp :D :D :D
aiuto :cry:
=Enzo80=
27-01-2006, 23:23
aiuto :cry:
Qual'è la spesa massima che sei disposto ad affrontare?
E che tipo di auricolare desideri? Tipo tradizionale, in-ear, sovraurale, ecc.?
Qual'è la spesa massima che sei disposto ad affrontare?
E che tipo di auricolare desideri? Tipo tradizionale, in-ear, sovraurale, ecc.?
beh ho letto che senza una spesa eccessiva si trovano ottimi auricolari....
tipo nn sarei disposto a spendere 900€ per quelli che sono citati nel topic... e neanche 250 per quelli dell'apple... dimmi tu (e anke gli altri :D ) quali ritieni i migliori cmq auricolari tipo quelli del cellulare.. scusa la mia ignoranza :doh: ma nn so il nome specifico...
beh ho letto che senza una spesa eccessiva si trovano ottimi auricolari....
tipo nn sarei disposto a spendere 900€ per quelli che sono citati nel topic... e neanche 250 per quelli dell'apple... dimmi tu (e anke gli altri :D ) quali ritieni i migliori cmq auricolari tipo quelli del cellulare.. scusa la mia ignoranza :doh: ma nn so il nome specifico...
la apple fa auricolari da 250€? Da quando? :D
la apple fa auricolari da 250€? Da quando? :D
questi (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/Sv67flZhBXYU2UIqsUwv9mHxFRg/7.SLID?mco=16A7B337&nplm=TD080)
e questi (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/Sv67flZhBXYU2UIqsUwv9mHxFRg/7.SLID?mco=16A7B338&nplm=TD081)
questi (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/Sv67flZhBXYU2UIqsUwv9mHxFRg/7.SLID?mco=16A7B337&nplm=TD080)
e questi (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/Sv67flZhBXYU2UIqsUwv9mHxFRg/7.SLID?mco=16A7B338&nplm=TD081)
Appunto, non sono Apple :doh: ma Ultimate Ears, praticamente le migliori auricolari esistenti....
=Enzo80=
28-01-2006, 13:56
questi (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/Sv67flZhBXYU2UIqsUwv9mHxFRg/7.SLID?mco=16A7B337&nplm=TD080)
e questi (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/Sv67flZhBXYU2UIqsUwv9mHxFRg/7.SLID?mco=16A7B338&nplm=TD081)
Bè quelle lì che hai segnalato sono fra le migliori possibili che puoi trovare a quel prezzo...andresti sul sicuro...
Se sei disposto a spendere 250€ penso siano un'ottima soluzione...cmq ho letto cose molto buone anche delle Ultimate Ears Super.fi 3, nell'Apple Store non ci sono, ma le puoi trovare su Ebay...costano meno delle 5...
(vabbè su Ebay anche le 5 le puoi trovare a costi sensibilmente inferiori)
;)
sì ok ma nn volevo spendere così
me ne consigliereste altri?
contezizzi
28-01-2006, 16:24
le ultimate ears dicono che abbiano bassi scadenti per quel che costano... se nn avete problemi di budget prendete le nuove shure E4g ottimizzate anche per il gaming di psp con bassi potenziati...di listino costano 300 euro, ma sulla baia si trovano a 150 di importazione...
le ultimate ears dicono che abbiano bassi scadenti per quel che costano... se nn avete problemi di budget prendete le nuove shure E4g ottimizzate anche per il gaming di psp con bassi potenziati...di listino costano 300 euro, ma sulla baia si trovano a 150 di importazione...
ma dove le leggete certe idiozie?
innanzitutto non è vero che le ultimate ears abbiano bassi scadenti, soprattutto le 5EB!
Poi le E4G sono IDENTICHE alle vecchie E4C, se non per il colore nero e la confezione! Figurati se la Shure sta a perder tempo ad ottimizzare delle auricolari di quel livello per la qualità penosa della PSP!
Fra l'altro ai 150€ di cui parli devi aggiungere le spese di spedizione, la dogana, l'iva e come se non bastasse i 5,50€ che si fregano le Poste Italiane! In conclusione si viaggia ben oltre i 200€... tanto vale prenderle in italia....
ho letto buona parte del tread ma in definitiva mi direste i migliori auricolari??
senza fare un mutuo... :D grazie in anticipo per le vostre risp :D :D :D
se davvero avessi letto tutto il thread non avresti fatto una domanda così sciocca...
piuttosto avresti capito che dipende molto dal genere di musica che ascolti, dal lettore che intendi utilizzare, dal tipo di auricolare/cuffia che desideri, dalle tue possibilità economiche...
e fino ad ora non hai dato alcuna indicazione!
contezizzi
29-01-2006, 21:27
ma dove le leggete certe idiozie?
innanzitutto non è vero che le ultimate ears abbiano bassi scadenti, soprattutto le 5EB!
Poi le E4G sono IDENTICHE alle vecchie E4C, se non per il colore nero e la confezione! Figurati se la Shure sta a perder tempo ad ottimizzare delle auricolari di quel livello per la qualità penosa della PSP!
Fra l'altro ai 150€ di cui parli devi aggiungere le spese di spedizione, la dogana, l'iva e come se non bastasse i 5,50€ che si fregano le Poste Italiane! In conclusione si viaggia ben oltre i 200€... tanto vale prenderle in italia....
svegliato male oggi si?
allora che le ultimate ears non godano di bassi eccellenti lo si legge in diverse recensioni nei siti di settore americani...ma le opinioni come sempre sono discordanti...di certo nn sono il top per q
pr quanto riguarda l'edizione gaming in questione ti posto le caratteristiche direttamente dal sito della shure:
Optimized for compatibility with the Sony PSPTM and other portable entertainment devices, including MP3, DVD, and CD players, the E4g incorporate the same precision components utilized in the original E Series to bring incredibly accurate sound with remarkable isolation for the ultimate immersive gaming experience
pr quanto riguarda l'edizione gaming in questione ti posto le caratteristiche direttamente dal sito della shure:
Optimized for compatibility with the Sony PSPTM and other portable entertainment devices, including MP3, DVD, and CD players, the E4g incorporate the same precision components utilized in the original E Series to bring incredibly accurate sound with remarkable isolation for the ultimate immersive gaming experience
se crederci ti rende felice fallo pure... :D
contezizzi
29-01-2006, 21:35
ma dove le leggete certe idiozie?
innanzitutto non è vero che le ultimate ears abbiano bassi scadenti, soprattutto le 5EB!
Poi le E4G sono IDENTICHE alle vecchie E4C, se non per il colore nero e la confezione! Figurati se la Shure sta a perder tempo ad ottimizzare delle auricolari di quel livello per la qualità penosa della PSP!
Fra l'altro ai 150€ di cui parli devi aggiungere le spese di spedizione, la dogana, l'iva e come se non bastasse i 5,50€ che si fregano le Poste Italiane! In conclusione si viaggia ben oltre i 200€... tanto vale prenderle in italia....
svegliato male oggi?
allora che le ultimate ears non godano di bassi eccellenti lo si legge in diverse recensioni nei siti di settore americani...ma le opinioni come sempre sono discordanti... in certe si dice che abbiano troppi bassi in elazione agli allti...di certo nn sono il top per quello che costano: leggiti questa recensione in cui le valutano 5/10 http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1831366,00.asp
pr quanto riguarda l'edizione gaming in questione ti posto le caratteristiche direttamente dal sito della shure:
Optimized for compatibility with the Sony PSPTM and other portable entertainment devices, including MP3, DVD, and CD players, the E4g incorporate the same precision components utilized in the original E Series to bring incredibly accurate sound with remarkable isolation for the ultimate immersive gaming experience
le e4c erano gia disponibili in nero ...che serviva fare le e4g ?
per quanto riguarda le e4g in italia le trovi ad almeno 250 euro, importandole te la cavi con max 180 spedizioni incluse .comprando dalla baia e non da negozi online e' possibile evitare i dazi doganali...
saluti
le e4c erano gia disponibili in nero ...che serviva fare le e4g ?
mai sentito parlare di marketing? Se ci sei cascato sai quanta altra gente ci casca...
le e4g in italia le trovi ad almeno 250 euro, importandole te la cavi con max 180 spedizioni incluse .comprando dalla baia e non da negozi online e' possibile evitare i dazi doganali...
what's baia?
leggiti questa recensione in cui le valutano 5/10 http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1831366,00.asp
cavolo qui dicono l'esatto contrario: http://www.ilounge.com/index.php/reviews/comments/ultimate-ears-superfi-5-pro-ipod/ :D
è la prima che ho trovato, ma ce ne sono tante altre, altrettanto positive, di gente che ha molta più esperienza di te e me messi assieme...
contezizzi
29-01-2006, 21:45
la baia e' il piu grande sito di aste mondiale...
non ci sono cascato, puo' anche darsi che sia marketing... in ogni caso che siano e4c o e4g le shure sono comunque ottime in tutti i test fonici eseguiti....
nelle ultimate ears da quello che si legge c'e' molta immagine e poca sostanza... :D poi magari anche le recensioni fanno parte di una strategia di marketing di concorrenza sleale chi lo sa...
saluti
dai anche un'occhiata qui se non ti dispiace: http://www.headphone.com/products/headphones/in-ear-monitor/
se non lo sai questo sito è praticamente un riferimento a livello mondiale per gli appassionati di cuffie/auricolari
contezizzi
29-01-2006, 21:47
cavolo qui dicono l'esatto contrario: http://www.ilounge.com/index.php/reviews/comments/ultimate-ears-superfi-5-pro-ipod/ :D
è la prima che ho trovato, ma ce ne sono tante altre, altrettanto positive, di gente che ha molta più esperienza di te e me messi assieme...
infatti anche quella che ti ho postato io era la prima che ho trovato... :D
e ho premesso che sulle ultimate ears le opinioni sono contrastanti...
quello che e' sicuro e' che e' mooooooooolto piu difficile scovare recensioni che parlino male dell e4c... ci sara' un motivo che dici? ;)
la baia e' il piu grande sito di aste mondiale...
non avevo capito... cmq anche acquistandole lì è difficile riuscire a evitare la dogana! Sono pochi gli utenti che si fanno carico di inviare la merce senza dichiarare il suo valore reale...
e cmq in italia le si trovano a 210€ le e4c....
infatti non ho mica detto che le shure non son buone, ci mancherebbe...
anzi quasi quasi me le compro! :D :sofico:
contezizzi
29-01-2006, 21:54
non avevo capito... cmq anche acquistandole lì è difficile riuscire a evitare la dogana! Sono pochi gli utenti che si fanno carico di inviare la merce senza dichiarare il suo valore reale...
e cmq in italia le si trovano a 210€ le e4c....
cmq boh io alla fine sto valutando proprio tra questi 2 modelli: shure e4g e U.E. pro... come prezzo siamo piu o meno li... te per usarle con un lettore mp3 di quelli seri che cosa prenderesti?
cmq boh io alla fine sto valutando proprio tra questi 2 modelli: shure e4g e U.E. pro... come prezzo siamo piu o meno li... te per usarle con un lettore mp3 di quelli seri che cosa prenderesti?
guarda non saprei, bisognerebbe prima provarle per poter fare un confronto...
Le shure a occhio mi sembrano più facili da "indossare", sulla qualità audio non mi esprimo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.