PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

Ricky65
30-06-2007, 22:58
Ciao! Ho trovato questi auricolari: Sony MDR-E828

http://img.product.pchome.net/00/01/22/72/12272.jpg

Che ne pensate? Hanno un suono molto forte e chiaro, isolano abbastanza.
Costano sugli 8€.

Ottimo acquisto e ottimo prezzo.
Non ho ancora avuto occasione di provare le MX450 ma io uso le Sony 818 ( che sono uguali alle 828 salvo il colore e la mancanza della scatoletta ) e mi trovo realmente bene.
I suoni sono realmente naturali e ben definiti e i bassi buoni e non invadenti.

ivanfix
01-07-2007, 11:44
Ciao! Ho trovato questi auricolari: Sony MDR-E828

http://img.product.pchome.net/00/01/22/72/12272.jpg

Che ne pensate? Hanno un suono molto forte e chiaro, isolano abbastanza.
Costano sugli 8€.

Salve, sono anche io un novizio da queste parti, ma in quanto possessore sia delle sony MDR-818 che delle sennheiser mx450, penso di poter dire la mia.
Beh, ragazzi, mi spiace andare controcorrente ma secondo il mio modesto parere le sony sono 3 spanne sopra le sennheiser.
le MDR-818 hanno dei bassi veramente profondi e degli alti puliti e cristallini mentre nelle mx450 prevalgono le frequenze medie (vanno bene per vedere un film o ascoltare la radio).

Ripeto, si tratta di un parere personale.
So perfettamente che la Sennheiser è un marchio altamente professionale e sono sicuro che esistano altri modelli di cuffie al top, ma queste mx450 le ho trovate un pò scarsine. Veramente una delusione.

Se considerate, poi, che le sony le potete trovare anche a meno di 7 euro.... fate vobis

ALILUIGIMP3
01-07-2007, 16:25
x teo
per prima cosa ti consiglierei di cambiare la sedia del pc prendi la sedia fissa :D
comunque senza dileguarmi troppo ti consiglio le creative ep 630 sono di qualità elevata se poi vuoi fare la "pazzia" di spendere una cifra vicino ai 100 euro trovi le shure che a detti delle poche persone che l'hanno comprate sono rimasti soddisfattissimi

Mi[C]
02-07-2007, 11:38
;17735703']...complimenti all'artefice ;) (o arteficie? boh)

non è "sufficiente" ma è "artefice" :)

http://www.demauroparavia.it/8794

[Teo]
02-07-2007, 21:36
Vabbeh io comprerò queste penso proprio,spero siano le originali,a vedere dalla scatola,e poi è un negozio...

se pensate che stia facendo un errore fermatemi!

***

siraek
03-07-2007, 09:01
;17764123']Vabbeh io comprerò queste penso proprio,spero siano le originali,a vedere dalla scatola,e poi è un negozio...

se pensate che stia facendo un errore fermatemi!
****
prendile da questo

****

[Teo]
03-07-2007, 11:45
Dici per la spedizione? preferirei evitare di spendere 7€ quando posso spenderne 3.. e poi costano qualcosina meno.

o è per altri motivi?

siraek
03-07-2007, 12:00
;17770130']Dici per la spedizione? preferirei evitare di spendere 7€ quando posso spenderne 3.. e poi costano qualcosina meno.

o è per altri motivi?

beh 7 euro sarà una raccomandata assicurata...spedizione tracciabile e assicurata in caso di danni e furti
3 euro sarà una prioritaria...non tracciabile...chiunque può intascarsi il pacchetto senza che nessuno lo sappia

poi accetta paypal...e già è più affidabile

ovvi motivi per comprare da lui rispetto all'altro

oddio..sono sempre punti di vista
ma su internet bisogna guardare tutto..non solo il prezzo + basso
onde evitare grosse o piccole fregature


cmq è sempre solo un consiglio...io te lo dico per esperienza...perchè diciamo che non per vantarmi ma ci so comprare su internet

[Teo]
03-07-2007, 20:31
Sì lo so,ho comprato anche io parecchie volte su internet,i feed di quello che dicevo io sono tutti positivi,di pacchi non arrivati non me ne sono mai capitati,neanche buste,nonsante non fossero assicurate....

cmq da quello che ho capito sono originali,quindi grazie mille dei consigli ;) ottimo forum,molto completo!

Attila16881
04-07-2007, 09:26
salve ho letto il topic e alcuni dei vostri consigli pero cercavo qualcosa di particolare come auricolari. cercavo dei modelli con clip. Prima avevo un modello philips, non erano un gran che inoltre dopo pochi mesi di utilizzo si sono incominciate a "smontare" sintomo di una qualita non proprio eccelsa...
Avete dei suggerimenti a riguardo?

BullsEye
04-07-2007, 21:43
appena prese le CX300 sennhizer....20euro nuove imballate da shop su ebay
****

(io aggiornerei la pagina iniziale perchè 80euro mi sembrano forvianti)

fikkuz
04-07-2007, 21:52
appena prese le CX300 sennhizer....20euro nuove imballate da shop con scontrino su ebay.
(io aggiornerei la pagina iniziale perchè 80euro mi sembrano forvianti)

Provale e poi dimmi.
Mi dici qual'e' l'utente di ebay da cui hai comprato?:)

BullsEye
04-07-2007, 21:59
provate oggi
molto meglio rispetto alle cuffie in dotazione con l'ipod nano.

Mi[C]
04-07-2007, 22:03
io me la farei in mano a comprarle su ebay... con tutti i fake che ci girano!

tu sei certo che siano original™ ?

BullsEye
04-07-2007, 22:09
guarda fino a 1 ora fa non lo sapevo....sto controllando e mi sembra che mi sia andata bene:

1- la confezione è questa http://www.sennheiserusa.com/newsite/pdfs/cx300.pdf (pagina 2, scatola nera) Purtroppo mi sono arrivate in ufficio e ho butato la scatola...mo vorrebbe dire che hanno copiato alla perfezione anche quella.

2- tutte le prove qua descritte nelle foto (tranne quelle di aprire le cuffie) sembrano convincermi che siano originali. http://images.google.it/imgres?imgurl=http://blogimg.focus.cn/upload/photo/blog158/1581567.jpg&imgrefurl=http://forum.taobao.com/forum-38/show_guide---guide-7156439-.htm&h=480&w=640&sz=58&hl=it&start=6&um=1&tbnid=LqW5LWcWB4b0GM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dcx300%2Bfake%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN

la fattura delle cuffie è notevole...niente sbavi sulla plastiche, sul connettore.

Provate anche voi:D

EDIT: dopo altre letture confermo che sono originali.
Lunghezze cavi, forma dell'auricolare (non cicciotto ma più piccolo), rifinitura dell'auricolare nella zona della rete mettalica e confezione. Suono pulito nessun frusio e "scoppiettiii"

Mi[C]
04-07-2007, 23:05
il fatto è che la sennheiser produce in cina che pulula di contraffattori visto che sono proprio loro a produrle... sembra che alcuni fake abbiano fattezze identiche agli originali e bisognerebbe aprirle per capire com'è il drive all'interno... e anche lì potrebbero sorgere dei dubbi :rolleyes:

boh... dal mio punto di vista (solo per le cx300) meglio spendere 20 euri in più per andare sul sicuro... altrimenti vivrei nel dubbio in eterno e chissà quante paranoie :stordita:

:Prrr: spero non sia il tuo caso

fikkuz
04-07-2007, 23:31
guarda fino a 1 ora fa non lo sapevo....sto controllando e mi sembra che mi sia andata bene:

1- la confezione è questa http://www.sennheiserusa.com/newsite/pdfs/cx300.pdf (pagina 2, scatola nera) Purtroppo mi sono arrivate in ufficio e ho butato la scatola...mo vorrebbe dire che hanno copiato alla perfezione anche quella.

2- tutte le prove qua descritte nelle foto (tranne quelle di aprire le cuffie) sembrano convincermi che siano originali. http://images.google.it/imgres?imgurl=http://blogimg.focus.cn/upload/photo/blog158/1581567.jpg&imgrefurl=http://forum.taobao.com/forum-38/show_guide---guide-7156439-.htm&h=480&w=640&sz=58&hl=it&start=6&um=1&tbnid=LqW5LWcWB4b0GM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dcx300%2Bfake%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN

la fattura delle cuffie è notevole...niente sbavi sulla plastiche, sul connettore.

Provate anche voi:D

EDIT: dopo altre letture confermo che sono originali.
Lunghezze cavi, forma dell'auricolare (non cicciotto ma più piccolo), rifinitura dell'auricolare nella zona della rete mettalica e confezione. Suono pulito nessun frusio e "scoppiettiii"
Mi sapresti dire se il venditore che ti ha venduto le cuffie era per caso Alessandro7699 ?
Grazie.:)

BullsEye
05-07-2007, 08:39
si l'utente che me le ha vendute è lui.

siraek
05-07-2007, 08:48
mmmhh...questo venditore non mi convince tanto

non è un negozio e vende solo calzini...

e poi se le vende a 20 euro e ci deve guadagnare qualcosa...vuol dire che le compra a pochissimo..
il che mi puzza di fake cinesi...

ormai copiano tutto alla perfezione..anche le scatole...
l'unica cosa è appunto aprirle e confrontarle con altre "sicuramente" originali

BullsEye
05-07-2007, 09:00
aprirle non ci penso neanche.

Cmq dai fake che ho visto in giro la differenza è abissale. In ogni caso la qualità sonora è ottima quindi anche se fossero fake per 20euro sono soddisfatissimo rispetto alle ciofeche originali che vendono con l'ipod.

BullsEye
05-07-2007, 14:20
Comprate un altro paio per un collega!!

A questo giro esamino meglio la scatola che l'altra volta tempo 30secondi è finita nel cestino.

MrBungle74
05-07-2007, 15:04
Prima di tutto voglio farvi i complimenti, questo topic è davvero utilissimo!!! :D

Ho appena comprato un Creative Vision M, il prodotto è ottimo, ma per sentire ad un buon volume con le cuffie che danno di serie (le EP480), bisogna quasi settarlo al max (da 1 a 25, diciamo 22...)!!! :eek:

Da quel che ho letto in questo forum ho capito che è una questione di impedenza. Infatti le mie cuffie vanno a 32ohm. :rolleyes:

Così mi vorrei orientare su di un modello a 16 ohm. ;)

Sono mooolto indeciso tra questi due modelli:

CREATIVE EP630
- Risposta in frequenza: 6Hz ~ 23kHz
- Impedenza: 16Ohm
- Sensibilità: 106dB

SENNHEISER CX300
- Risposta in frequenza: 18Hz ~ 21kHz
- Impedenza: 16 Ohm
- Sensibilità: 112 dB

INDIPENDENTEMENTE DAL PREZZO, quali mi consigliate?
Inoltre cos'è la sensibilità espressa in db? Influisce sulla potenza d'uscita?
Io propenderei più per le creative che hanno un range di frequenza maggiore, ma vorrei sapere se la minore sensibilità in che modo incide sul suono... :confused:

Grazie mille! :D :D :D

dtreert
05-07-2007, 15:12
se le trovi a prezzo uguale prendi le cx300

ivanfix
05-07-2007, 16:14
Ho appena comprato un Creative Vision M, il prodotto è ottimo, ma per sentire ad un buon volume con le cuffie che danno di serie (le EP480), bisogna quasi settarlo al max (da 1 a 25, diciamo 22...)!!! :eek:

OT per aumentare il volume massimo di ascolto (oltre a cambiare le cuffie), puoi anche installare il firmware non europeo.
Come già detto molte altre volte nel thread ufficiale del lettore, per via di una legge francese, il firmware europeo limita il volume massimo di ascolto...

MrBungle74
05-07-2007, 17:42
OT per aumentare il volume massimo di ascolto (oltre a cambiare le cuffie), puoi anche installare il firmware non europeo.
Come già detto molte altre volte nel thread ufficiale del lettore, per via di una legge francese, il firmware europeo limita il volume massimo di ascolto...

Ho fatto come hai indicato nel thread dedicato, ma, dopo aver cancellato il firmware esistente, il lettore non viene più riconosciuto dal mio pc e quindi non posso fare l'aggiornamento col firmware nuovo! :cry: :cry: :cry:
Qui spiego meglio la situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17805159#post17805159

Ho provato a reinstallare i drivers, ma nulla... :(

siraek
05-07-2007, 17:45
Ho fatto come hai indicato nel thread dedicato, ma, dopo aver cancellato il firmware esistente, il lettore non viene più riconosciuto dal mio pc e quindi non posso fare l'aggiornamento col firmware nuovo! :cry: :cry: :cry:
Qui spiego meglio la situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17805159#post17805159

Ho provato a reinstallare i drivers, ma nulla... :(
e bravo

mica si cancella prima!!

è logico che non ti viene riconosciuto +

dovevi solo aggiornarlo a quello transeuropeo

MrBungle74
05-07-2007, 17:53
e bravo

mica si cancella prima!!

è logico che non ti viene riconosciuto +

dovevi solo aggiornarlo a quello transeuropeo

Ma nel topic dedicato si diceva di dover prima cancellare il firmware esistente (cioè lo fa automaticamente quando si seleziona "RELOAD FIRMWARE").
Io ho seguito le istruzioni passo passo qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081564&page=112

E ora??? :eek: :eek: :eek:

netsky3
05-07-2007, 17:54
e bravo

mica si cancella prima!!

è logico che non ti viene riconosciuto +

dovevi solo aggiornarlo a quello transeuropeo

ma non è assolutamente vero

siraek
05-07-2007, 17:57
ma non è assolutamente vero

beh se gli togli il firmware a un dispositivo come viene riconosciuto dal pc???

forse come memoria esterna..ma molto forse...ed è chiaro che il programma per upgradare il firmware non lo vede il dispositivo

io sapevo fosse così

altrimenti illuminami

MrBungle74
05-07-2007, 18:13
comque grazie a questo topic ho risolto alla grande
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=7923

Grazie al mirabolante file "FIXUP.zip" !!! Installa dei file di sistema, ti fa cancellare fisicamente il Creative Zen Vision M da gestione periferiche (nascoste), e poi quando lo ricolleghi viene riconosciuto come fosse la prima volta! :D :D :D

P.S. Ora col firmware usa il volume è davvero bello forte! :sofico:

netsky3
05-07-2007, 18:17
beh se gli togli il firmware a un dispositivo come viene riconosciuto dal pc???

forse come memoria esterna..ma molto forse...ed è chiaro che il programma per upgradare il firmware non lo vede il dispositivo

io sapevo fosse così

altrimenti illuminami

lo riconosce, io ho avuto tantissimi problemi perchè credevo pure io che non lo riconoscesse, senza firmware e con wmp 10 lo riconosce, sicuro al 100% :)

serpone
05-07-2007, 18:28
di quanto è incrementato il volume?
di tanto?

il rovescio della medaglia è ora che hai il lettore in inglese vero?

sapete se stessa cosa avviene anche per zen v plus o zen stone? intendo mettendo firmware americano anche a questi incrementa il volume?

dtreert
05-07-2007, 18:34
il rovescio della medaglia è che diventi sordo :P

MrBungle74
05-07-2007, 18:59
di quanto è incrementato il volume?
di tanto?

il rovescio della medaglia è ora che hai il lettore in inglese vero?

sapete se stessa cosa avviene anche per zen v plus o zen stone? intendo mettendo firmware americano anche a questi incrementa il volume?


Il volume è incrementato di un bel pò, diciamo che ora a 18 suona come prima a 22... per farti un'idea... Ed il livello è come quello del mio precedente Zen Touch. Ero rimasto deluso dal fatto che l'uscita di questo nuovo lettore creative fosse così "debole", ma ora è davvero super! :sofico:
Il lettore si può impostare tra le tante lingue, io l'ho rimesso in ITALIANO. Nessun rovescio della medaglia, quindi... ;)
Per quanto riguarda il vplus e lo stone non saprei, può darsi... :confused:

MrBungle74
05-07-2007, 19:02
lo riconosce, io ho avuto tantissimi problemi perchè credevo pure io che non lo riconoscesse, senza firmware e con wmp 10 lo riconosce, sicuro al 100% :)

Boh, a me senza firmware e con wmp 11 non lo riconosceva più...
Se non fosse stato per quel file fix provvidenziale, non avrei saputo dove sbattere la testa. :mc:

serpone
05-07-2007, 23:53
e perchè tutti sti problemi di firmware?

cioè per caricare correttamente il firmware americano si deve per forza prima cancellare il vecchio firmware e poi mettere quello americano, altrimenti non vi è nessun effetto/beneficio??

e com si fa a cancewllare il firmware?

MrBungle74
06-07-2007, 00:25
cioè per caricare correttamente il firmware americano si deve per forza prima cancellare il vecchio firmware e poi mettere quello americano, altrimenti non vi è nessun effetto/beneficio??

Così ho letto sul forum dedicato al lettore Zen Vision M.

e com si fa a cancewllare il firmware?

Basta andare in recovery mode e selezionare "reload firmware". A questo punto il lettore ti chiederà di confermare se vuoi cancellare quello vecchio, per poi mettere il nuovo...

dtreert
06-07-2007, 07:21
OT :D

^[H3ad-Tr1p]^
06-07-2007, 09:25
io con sti auricolari ho un problema:

sia acquistando auricolari da 5€ sia acquistando auricolari da 100€ mi si rompe sempre il cavo dove c'e' lo spinotto

sapete consigliarmi degli auricolari con cavetto super resistente?

gli auricolari li uso a lavorare e son sempre in movimento

ALILUIGIMP3
06-07-2007, 09:44
x head
prova a comprare auricolari bluetooth
oppure che lettore hai? se hai un lettore leggero puoi comprare gli auricolari a tracolla tipo panasonic hj50 in modo che il lettore si trovi all'altezza del petto (sono ottime e non costano tanto 15 euro) ma cosi pero saresti troppo isolato dai rumori esterni essendo loro auricolari in ear e non credo che sia molto conveniente al lavoro non sentire niente e nessuno :D anche se a volte sarebbe meglio cosi :D

[Teo]
06-07-2007, 11:50
come le metti le cuffie quando non le usi? le arrotoli attorno al lettore? devi lasciare il filo morbido sullo spinottino se no ovvio che ti si spezza!

MrBungle74 io ero come te fino all'altro giorno,poi alla fine ho optato per delle Sennheiser che le ho trovate a una 30ina di €,ho pagato stamattina,quando mi arrivano ti faccio sapere se sono le originali e come sono,però non ho le creative a cui confrontare quindi non è un gran confronto :D

non guardare la frequenza,perchè come diceva qualche pagina fa (non mi ricordo più il nome,scusa) l'orecchio umano non ha quell'estensione quindi è inutile averla nelle cuffie quando poi te non la percepisci...

però le Senn hanno qualcosina in più di DB...hanno i cavi di lunghezza diversa (non so se per te è un bene o un male,ma a me fanno comodo)
ma non hanno il cavetto MORBIDOSO!!! :cry:

MrBungle74
07-07-2007, 00:12
;17815212']come le metti le cuffie quando non le usi? le arrotoli attorno al lettore? devi lasciare il filo morbido sullo spinottino se no ovvio che ti si spezza!

MrBungle74 io ero come te fino all'altro giorno,poi alla fine ho optato per delle Sennheiser che le ho trovate a una 30ina di €,ho pagato stamattina,quando mi arrivano ti faccio sapere se sono le originali e come sono,però non ho le creative a cui confrontare quindi non è un gran confronto :D

non guardare la frequenza,perchè come diceva qualche pagina fa (non mi ricordo più il nome,scusa) l'orecchio umano non ha quell'estensione quindi è inutile averla nelle cuffie quando poi te non la percepisci...

però le Senn hanno qualcosina in più di DB...hanno i cavi di lunghezza diversa (non so se per te è un bene o un male,ma a me fanno comodo)
ma non hanno il cavetto MORBIDOSO!!! :cry:


Sì ma io volevo comprarle principalmente per sentire più forte il volume dello Zen Vision M. Ora che ho aggiornato il firmware con l'ultimo americano, già a 18 il suono è bello pieno e forte.

Però c'è da considerare che con le cuffie a 16ohm invece di quelle che escono in dotazione (32ohm), l'assorbimento di suono è praticamente il doppio. E quindi potrei tenere il volume sempre a 9/10, con un bel risparmio sulla durata della batteria... :D

P.s. Non ho capito la storia del cavetto "morbidoso"... i cavi delle cuffiette non sono tutti grossomodo uguali ??? :confused:

KiKKo2K
07-07-2007, 01:41
alla fine prese queste:
Sennheiser MX 51 Street Earphones :D
27€ su ebay

le possiedo da 10 mesi, il cavo ha cominciato a rovinarsi e sbucciarsi, successivamente si è rovinato l'attacco del jack e il cavo è diventato sempre più logoro...le ho tenute arrotolate al guscio fornito con le cuffie...

qualità audio buona ma non credo che comprerò altre Sennheiser :(

^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2007, 10:03
x head
prova a comprare auricolari bluetooth

infatti ho pensato a questa soluzione,ma quali comprare? io sono abituato a sentire bene,e poi mi servirebbe un antennino da collegare al jack delle cuffie


oppure che lettore hai?

ipod 80Gb

floop
07-07-2007, 11:37
per un Creative Muvo V100 1 Gb,che consigliate??
sento rock e metal sopratutto:)

grazie

Massy84
07-07-2007, 12:20
domanda: le Creative EP-630 che si trovano su ebay (dicono che sono originali ma di importazione, senza scatola ma busta "sigillata") sono realmente originali oppure è una qualche copia "cinese"?

Dylan il drago
07-07-2007, 12:35
domanda: le Creative EP-630 che si trovano su ebay (dicono che sono originali ma di importazione, senza scatola ma busta "sigillata") sono realmente originali oppure è una qualche copia "cinese"?
stessa domanda

Skini
07-07-2007, 13:33
Salve a tutti ho visto che in questo 3d si danno consigli su auricolari...speriamo mi possiate essere d'aiuto...:D :D :D
voglio cambiare quelli del mio lettore, e volevo puntare sulle in-ear....solo che voglio spendere poco, anche 20€ è un pò tanto (nn pretendo molto....mi servono per rimpiazzare quelle "originali")....per ora ho trovato queste che stanno nel budget (da mediaworld e iper):

-Scott hp ex38vp (9.90€)

-Thomson hed122 (15.90€)

-creative ep-630 (19.90€)


so che le creative sono molto buone e che mi direte tutti di prendere quelle(sarebbe la scelta migliore lo so:D )....ma le scott me le sconsigliate di sicuro???oppure per uno che come me non pretendo molto possono andare bene???preferirei spendere un pò meno.....grazie 1000:) :) :)

Mi[C]
07-07-2007, 13:47
stessa domanda

non siate tirchi sulle in-ear, evitate di comprarle su ebay... :rolleyes:

Massy84
07-07-2007, 13:50
;17828876']non siate tirchi sulle in-ear, evitate di comprarle su ebay... :rolleyes:

era solo per sapere ;)

floop
07-07-2007, 14:13
per un Creative Muvo V100 1 Gb,che consigliate??
sento rock e metal sopratutto:)

grazie


x me ke dite?:D

Kewell
07-07-2007, 16:22
Non potete postare link ad aste sul web:

Link di carattere commerciale come esposto nel capitolo 7, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.

Link editati.
Per favore fate più attenzione. Grazie.

[Teo]
07-07-2007, 19:05
;17828876']non siate tirchi sulle in-ear, evitate di comprarle su ebay... :rolleyes:


io ho appena preso le sennheiser CX300, proprio su ebay,30€con spedizioni,quando mi arrivano vedo di accertarmi che siano originali,poi magari faccio la cavia e prendo un paio di EP630 quelle cinesi in busta..poi vi so dire..

Skini
08-07-2007, 08:57
Salve a tutti ho visto che in questo 3d si danno consigli su auricolari...speriamo mi possiate essere d'aiuto...:D :D :D
voglio cambiare quelli del mio lettore, e volevo puntare sulle in-ear....solo che voglio spendere poco, anche 20€ è un pò tanto (nn pretendo molto....mi servono per rimpiazzare quelle "originali")....per ora ho trovato queste che stanno nel budget (da mediaworld e iper):

-Scott hp ex38vp (9.90€)

-Thomson hed122 (15.90€)

-creative ep-630 (19.90€)


so che le creative sono molto buone e che mi direte tutti di prendere quelle(sarebbe la scelta migliore lo so:D )....ma le scott me le sconsigliate di sicuro???oppure per uno che come me non pretendo molto possono andare bene???preferirei spendere un pò meno.....grazie 1000:) :) :)
nessuno mi può aiutare???:( :( :(

Mi[C]
08-07-2007, 14:24
era solo per sapere ;)

Sono più le volte che ti becchi una fregatura... metti caso che vuoi riprovarci e con i soldi della seconda spesa ti saresti comprato le in-ear originali al negozio...

con questo ragionamento mi sono convinto che forse non vale la pena essere tirchi e rischiare su ebay per quei 20 euro in più... tutto lì.

TommyMuse
08-07-2007, 14:48
ragazzi che mi dite riguardo alle bose triport in-ear?

Costano 99€ secondo voi valgono il prezzo o c'è qualcosa di meglio che costa meno?

fikkuz
08-07-2007, 16:07
;17838749']Sono più le volte che ti becchi una fregatura... metti caso che vuoi riprovarci e con i soldi della seconda spesa ti saresti comprato le in-ear originali al negozio...

con questo ragionamento mi sono convinto che forse non vale la pena essere tirchi e rischiare su ebay per quei 20 euro in più... tutto lì.
In ebay non ci passa la gente tirchia.
A volte puoi prendere una fregatura anche da un negoziante online che in genere lo puoi trovare anche su ebay.
I feedback esistono per quello.
Ci sono i pagamenti con PayPal con l'opzione soddisfatti o rimborsati.
C'e' il programma contro le truffe online segnalando le vendite sospette.(ebay richiede al venditore scontrini/fatture ecc...pena l'erase dell'account).
Come tutte le cose ci vuole solo un po' di pratica e saper usare gli strumenti giusti.
Ad esempio mi sono arrivate le CX-300 a 20 euro e sono originali.....anche se all'inizio anchio ero molto scettico.....pur essendo un ebayer navigato.:)

Mi[C]
08-07-2007, 20:10
da cosa l'hai capito che sono originali, se posso chiedere? :rolleyes:

Mi[C]
08-07-2007, 20:17
EDIT.

fikkuz
08-07-2007, 20:39
;17842455']da cosa l'hai capito che sono originali, se posso chiedere? :rolleyes:

Innanzitutto la confezione.....ho guardato i particolari dei loghi negli auricolari che sono come dovrebbero essere....controllando i dettagli spiegati anche qualche pagina indietro a questo 3d.
Tra l'altro questo tipo ne ha vendute parecchie di queste cuffie....e tutti sono soddisfatti.(ho contattato alcuni utenti che hanno acquistato le stesse cuffie).
Ah...dimenticavo...ottima la riproduzione....inparagonabile con gli auricolari standard del mio iPod.:D

Mi[C]
08-07-2007, 23:27
da quel punto di vista qualsiasi auricolare in-ear è potenzialmene migliore delle ciofeche di auricolari standard... :D

le confezioni riescono ad essere difficilmente riconoscibili in quanto facilmente falsificabili. spero che non sia il tuo caso... è questo il problema.. non si hanno metri di valutazione particolari, bisognerebbe ascoltarle e paragonarle con altre cx300 sicuramente originali.. ma è difficilmente possibile come cosa..
ma vabbè
che serà serà... :)

Massy84
08-07-2007, 23:41
secondo voi meglio le Sennheiser CX-300 su ebay o le EP-630 in negozio? :mc:

Skini
08-07-2007, 23:44
visto che nessuno mi ha risposto :( cambio la domanda....premettendo che voglio spendere poco (e quindi non pretendo molto) e che punto sulle in-ear, secondo voi quali tra queste due mi conviene???:

-scott ex38vp (9.90€)

-creative ep (19.90€)

valgono 10€ in più le creative???o cmq anche le scott sono decenti???

serpone
08-07-2007, 23:52
conosco e uso le cretive, quindi ti consiglio le creative

MrBungle74
09-07-2007, 00:51
secondo voi meglio le Sennheiser CX-300 su ebay o le EP-630 in negozio? :mc:

le cx 300 in negozio... :asd:

Massy84
09-07-2007, 09:05
le cx 300 in negozio... :asd:

utile risposta devo dire :rolleyes: forse l'ho chiesto per via della differenza di prezzo, no? ;)

Ricky65
09-07-2007, 09:36
-scott ex38vp (9.90€)

-creative ep (19.90€)

valgono 10€ in più le creative???o cmq anche le scott sono decenti???

Visto il pessimo suono delle EP-630 difficilmente le Scott possono suonare peggio.

Massy84
09-07-2007, 09:38
Visto il pessimo suono delle EP-630 difficilmente le Scott possono suonare peggio.

:confused: :mbe: pessimo suono delle EP630? ma in giro ne ho solo letto bene :confused:

Skini
09-07-2007, 09:39
Visto il pessimo suono delle EP-630 difficilmente le Scott possono suonare peggio.
mi sto confondendo :confused: :confused: :confused: ....ma io avevo sentito che erano molto buone come qualità\prezzo....perchè dici che suonano male???

Ricky65
09-07-2007, 11:18
:confused: :mbe: pessimo suono delle EP630? ma in giro ne ho solo letto bene :confused:

Beh hanno solo bassi. E anche troppi ;)
Dopo qualche Khz tagliano il suono come delle lame :(

Se ascolti disco music, rap, beat, ecc... fanno un ottimo effetto disco.
Ma se ascolti musica un po' più raffinata ( senza togliere nulla ad altri generi musicali, che non amo particolarmente ;) ) la scarsa resa sui medio alti la senti eccome.

Ma, come ho scritto, in qualche altro post, la ragione è anche fisica. Senza un opportuno circuito accordato uno speaker da 9 mm che spara diritto sul timpano non può far miracoli.

Questa è una delle importanti differenze tra in-ear "economiche" ( se 59 euro si può considerare economico ) e prodotti ben più costosi tipo Shure, Bose o EC.

Massy84
09-07-2007, 11:20
quindi secondo te a confronto le CX300 sono decisamente migliori?

Dylan il drago
09-07-2007, 11:56
dove trovare le cs300 a buon prezzo?

MrBungle74
09-07-2007, 13:10
utile risposta devo dire :rolleyes: forse l'ho chiesto per via della differenza di prezzo, no? ;)

Lo so che c'è una bella differenza di prezzo tra le due, ed anche tra Ebay ed i negozi "reali", facevo solo del sarcasmo...

Dico che se devi prenderti un paio di buone cuffie per sostituire quelle che escono in dotazione, tanto vale risparmiare quei soldi per qualcosa di valido e che conserverai un bel pò (visto che non si cambia una cuffia al mese :D ).

E, come ti stanno dicendo, le CX300 sono le migliori. Putroppo su Ebay, credendo di fare un affarone, c'è il rischio di prendere un grosso pacco (girano molte contraffazioni). Quindi per andare sul sicuro io spenderei quei 10/15 euro in più e le comprerei in negozio. ;)

Ricky65
09-07-2007, 13:54
Dico che se devi prenderti un paio di buone cuffie per sostituire quelle che escono in dotazione, tanto vale risparmiare quei soldi per qualcosa di valido e che conserverai un bel pò (visto che non si cambia una cuffia al mese :D ).


Io però spenderei anche una decina di euro per un paio di auricolari standard, tipo Sony MDR-818 o Sennheiser MX-450, dato che le in-ear non le puoi usare sempre. Se ascolti la musica in treno o in metro, l'isolamento di una in-ear ( che sia una EP-630, una CX-300 o qualche altro modello simile ) ha il suo bel ritorno, ma se vai in giro o fai footing, una in-ear è la peggior scelta.

Massy84
09-07-2007, 13:56
io + che altro dovrei capire se posso trovarmi bene con le in-ear...se riuscissi a provarle....

Dylan il drago
09-07-2007, 14:17
quindi a me che faccio footing e uso le cuffie prevalentemente in ufficio o all'università dove non c'è troppo rumore di sottofondo consigliate le non in-ear? io ho usato delle contraffazione delle cuffie in ear apple per un po, non erano malvagie, sia chiaro parlo rispetto agli auricolari base dell'ipod, ma non erano comodissime...

ora stavo per prendere le cx 300 ma non so sono indeciso... ascolto prevalentemente musica classica, d'ambiente e rilassante (quando disegno, studio o produco qualcosa ho bisogno di sentire relax attorno...)

sono disposto a spendere fino a 60€ anche considerando che l'ipod video non ha tutta questa qualità audio in uscita...

meglio quindi le mx-450? o le sony?

Ricky65
09-07-2007, 15:06
ora stavo per prendere le cx 300 ma non so sono indeciso... ascolto prevalentemente musica classica, d'ambiente e rilassante (quando disegno, studio o produco qualcosa ho bisogno di sentire relax attorno...)

meglio quindi le mx-450? o le sony?

Personalmente per le tue esigenze le in-ear non ce le vedrei.
Piuttosto punterei su delle auricolari classiche o, ancora meglio per delle cuffiette leggere ad archetto o a supporto auricolare.

Per quanto riguarda Sony o Sennheiser io ho le Sony e mi trovo bene. Le Sennheiser non le ho mai provate e quindi mi vien difficile fare un confronto.

Dato che hai un ipod ti conviene prendere le MX-400 o 500 anzichè le 450 o le 550, dato che la serie x50 è a 16 Ohm mentre la serie x00 è a 32 e l'ipod ha un po' di problemi a pilotare le 16 ohm.

Massy84
09-07-2007, 15:09
a sto punto, se non riesco a provare le in-ear e le cuffie Samsung del T9 non le riterrò all'altezza del lettore (deve ancora arrivarmi), mi sa che prenderò le MX-450 e via :rolleyes: :confused:

Dylan il drago
09-07-2007, 15:16
Personalmente per le tue esigenze le in-ear non ce le vedrei.
Piuttosto punterei su delle auricolari classiche o, ancora meglio per delle cuffiette leggere ad archetto o a supporto auricolare.

Per quanto riguarda Sony o Sennheiser io ho le Sony e mi trovo bene. Le Sennheiser non le ho mai provate e quindi mi vien difficile fare un confronto.

Dato che hai un ipod ti conviene prendere le MX-400 o 500 anzichè le 450 o le 550, dato che la serie x50 è a 16 Ohm mentre la serie x00 è a 32 e l'ipod ha un po' di problemi a pilotare le 16 ohm.

io avevo preso delle kgb come cuffie ad archetto ma mi davano fastidio... cmq sia oggi faccio un salto al mediawolrd e vedo...

quindi mx-500 o mx-400 e altre marche? io dovrei prenderle per stasera e se non ci sono queste due devo rivolgermi ad altro... le sony quali potrei prendere?

ALILUIGIMP3
09-07-2007, 15:31
dico anche io la mia sulle creative io non le noto affatto sbilanciate anzi sono molto equilibrate io sento tutti i tipi di musica in questo periodo prediligo musica soft è con le creative sento benissimo confermo il parere della stragrande maggioranza degli utenti per rapporto qualità prezzo le creative ep 630 sono senza dubbio le migliori
con tutto il rispetto per l'utente richy che ritengo molto preparato ma su questo giudizio mi permetto di dissentire poi come ho sempre detto il miglior giudizio sugli auricolari da usare lo danno le nostre orecchie ho anche provato le sony ex71 (prese usate insieme al creative zen micro) sono in ear il suono è sublime solo che come potenza le creative sono decisamente superiori anche se onestamente va ammesso che come dettaglio come pulizia le sony ex71 hanno qualcosa in più (non le consiglio perchè non so il costo effettivo se non erro il loro costo dovrebbe superare le 50 euro francamente un po troppo) ma se le invece il costo arriva vicino alle 30 euro allora posso anche consigliare di prendere le ex71 al posto delle ep630 (che per me sono ottime)

Ricky65
09-07-2007, 15:37
quindi mx-500 o mx-400 e altre marche? io dovrei prenderle per stasera e se non ci sono queste due devo rivolgermi ad altro... le sony quali potrei prendere?

Per le Sony andrei sulle MDR-818 ( ci sono anche le 828 ma la differenza è solo il colore e la presenza della scatoletta porta-auricolari )

Dylan il drago
09-07-2007, 15:59
Per le Sony andrei sulle MDR-818 ( ci sono anche le 828 ma la differenza è solo il colore e la presenza della scatoletta porta-auricolari )

ok perfetto... boh allora niente ep630, ho un ipod e mi pare di capire che non fanno per me(dove vado costano 34€ che mi sembra pure un prezzo un po altino...)

ALILUIGIMP3
09-07-2007, 16:21
per dylan
le creative ep 630 con l'ipod nano (ce l'ho anche io da più di un anno) vanno non bene ma benissimo fidati

Dylan il drago
09-07-2007, 16:47
per dylan
le creative ep 630 con l'ipod nano (ce l'ho anche io da più di un anno) vanno non bene ma benissimo fidati

ecco che si ripresenta il dubbio...uff

ep630 34€
cx 300 59€
mx400 o mx500 ma non in ear...

umm tu che musica ascolti?

Ricky65
09-07-2007, 17:38
per dylan
le creative ep 630 con l'ipod nano (ce l'ho anche io da più di un anno) vanno non bene ma benissimo fidati

Ciao Ali,
al di là dei giudizi personali e soggettivi, Dylan ha bisogno di un paio di auricolari da usare per farci anche sport.

Usare delle in-ear come le Ep-630 o le CX-300 mi sembra una pessima scelta, indipendentemente dal discorso se siano meglio le EP o le CX.

Per questo gli consigliavo dei modelli auricolari come le MX-450 (anzi le MX 400) o le MDR-818.
Della bontà delle ultime per il tipo di musica che ama ascoltare non alcun dubbio. Può darsi che le MX suonino pure meglio ma onestamente non avendo avuto la possibilità di confrontarle non ci metto la mano sul fuoco.

Per quanto riguarda le Creative, ho provato ad ascoltarci del jazz e della musica di pianoforte e personalmente la resa non mi ha affatto soddisfatto.
Quel che riscontro è un eccesso di armoniche in basso che finiscono per saturare l'orecchio e far perdere risalto alle bande superiori. Fra l'altro non sono molto sicuro che quelle armoniche esistano realmente nei pezzi originali o siano piuttosto un effetto ghost generato dall'auricolare.

ALILUIGIMP3
09-07-2007, 18:04
x dylan
ovvio se ci devi correre e fare footing è sconveniente fare footing all'aperto come dice ricky in effetti se le devi usare per questo scopo ti sconsiglio auricolari in ear
per questo tipo di uso ti posso consigliare tra tre modelli in primis le shennaiser mx 450/550
panasonic 103/107
sony mr 10 o sony 818/19

Massy84
09-07-2007, 18:05
ma fondamentalmente perchè vengono sconsigliate le in-ear per certi usi?

Ricky65
09-07-2007, 18:24
ma fondamentalmente perchè vengono sconsigliate le in-ear per certi usi?

Perchè tappano totalmente l'orecchio e ogni minimo suono captato dal cranio o generato dalle parti interne dell'apparato auricolare ( esempio la compensazione del timpano ) viene amplificato in maniera fastidiosa.
Tra l'altro anche il rumore generato dallo strofinio del cavo degli auricolari sui vestiti o sul viso si sente, cosa che non accade ( o comunque il disturbo è così lieve che praticamente non si percepisce ) con gli auricolari normali.

Quindi se già hai questi problemi con un movimento normale, pensa che succede col fisico sotto sforzo e col cavo che sbatte allegramente sul corpo.

Inoltre proprio per via dell'isolamento che provocano le in-ear è sconsigliato usarle quando occorre percepire i suoni esterni. Ad esempio camminando in città dove sentire un clacson o il rumore di un auto può essere molto molto utile.

Massy84
09-07-2007, 18:26
grazie della spiegazione ;)

allora mi sa che opterò, nel caso, per le MX450

[Teo]
09-07-2007, 19:36
Perchè tappano totalmente l'orecchio e ogni minimo suono captato dal cranio o generato dalle parti interne dell'apparato auricolare ( esempio la compensazione del timpano ) viene amplificato in maniera fastidiosa.
Tra l'altro anche il rumore generato dallo strofinio del cavo degli auricolari sui vestiti o sul viso si sente, cosa che non accade ( o comunque il disturbo è così lieve che praticamente non si percepisce ) con gli auricolari normali.


sono davvero tanto fastidiosi questi disturbi? o si possono sopportare con qualche accorgimento?

Dylan il drago
09-07-2007, 19:56
ho preso le mx550 alla fine... pagate 19€ le mx400 o mx500 non c'erano :( cmq provate già stasera e per correre sono perfette :) si sentono anche decisamente bene... ora in futuro con calma prenderò le shure come in -ear...

ALILUIGIMP3
09-07-2007, 20:23
x dylan
complimenti per l'acquisto ero sicuro che non rimanevi deluso
azzo per le inear niente di meno le shure certo ti tratti proprio bene ;)

emln
09-07-2007, 21:17
ciao a tutti,ho letto parecchie discussioni riguardanti la qualità delle cuffie e alla fine sono curioso di provare le MX-450.Sapete a Roma dove si possono trovare?Grazie a tutti,ciao.

TommyMuse
09-07-2007, 22:00
ma come mai nessuno parla delle in-ear bose?

emln
09-07-2007, 22:17
ma come mai nessuno parla delle in-ear bose?

già,me lo chiedevo anche io.C'è da dire che costano molto...

ivanfix
09-07-2007, 22:24
Scusate, una domanda per chi apprezza le Sennheiser mx450: ma le avete paragonate a qualche altra cuffia?
Io le trovo terribili!
Allo stesso prezzo (anche a meno) straconsiglio le Sony MDR-818.
Io le ho entrambe e non c'è paragone.
Passando velocemente da una cuffia all'altra c'è un abisso ;)
Forse dipende dal genere musicale che ascoltate... ma io ascolto un sacco di musica diversa: da Ludovico Einaudi ai Metallica e, ripeto, non c'è paragone...

Massy84
09-07-2007, 22:27
Scusate, una domanda per chi apprezza le Sennheiser mx450: ma le avete paragonate a qualche altra cuffia?
Io le trovo terribili!
Allo stesso prezzo (anche a meno) straconsiglio le Sony MDR-818.
Io le ho entrambe e non c'è paragone.
Passando velocemente da una cuffia all'altra c'è un abisso ;)
Forse dipende dal genere musicale che ascoltate... ma io ascolto un sacco di musica diversa: da Ludovico Einaudi ai Metallica e, ripeto, non c'è paragone...

sempre + in dubbio :mc:

Dylan il drago
09-07-2007, 22:55
x dylan
complimenti per l'acquisto ero sicuro che non rimanevi deluso
azzo per le inear niente di meno le shure certo ti tratti proprio bene ;)

si beh stavo per prendere le cx300 e poi mi sono detto: perchè non prendo le mx550 che non costano molto (20€) e poi con calma quando le trovo a buon prezzo non prendo delle shure ? ed ecco chemi si è formata l'idea :sofico:

così per correre tengo sempre queste e poi quando sono fermo e voglio sentire la musica al meglio tiro fuori quei mostriciattoli :D

ALILUIGIMP3
10-07-2007, 08:42
x ivan
certo che le shennaiser le ho confrontate con parecchi auricolari compreso le sony 818/19 e per me come la maggior parte degli utenti ne escono decisamente vincitrici le shennaiser poi il giudizio è soggettivo e molto spesso si rifa al tipo di musica che si ascolta
da premettere che non mi dispiacciono le sony che danno un suono "più aperto" rispetto alle shennaiser ma è innegabile che le shennaiser "pompano" di più poi delle sony non mi piace il fatto che quando si aumenta troppo il volume del lettore il suono tende al "metallico" con un effetto orrendo forse per pezzi più morbidi soft si fanno preferire leggermente le sony ma per tutto il resto preferisco di gran lunga le shennaiser a dire il vero rispetto alle sony 818/19 preferisco anche le panasonic 103/07
questo è per gli auricolari non in ear
se poi parliamo di quelli in ear il discorso cambia testate le sony ex71 (emanano un suono pulitissimo quasi sublime) non so quando costano dato che me le sono trovate insieme al lettore creative zen micro 5 giga comprato usato per 40 euro :sofico: ma se il loro costo effettivo si avvicina ai 30 euro allora potrei anche preferirle alle ottime creative ep 630

Skini
10-07-2007, 18:41
ma le creative ep-630 a 19.90€ (ammesso che le trovo ancora) è un buon prezzo????

[Teo]
10-07-2007, 23:45
Arrivate oggi le CX300 ci ho messo un pò a capire come e quanto andavano inserite,beh,che dire,fantastiche,bassi meravigliosi e pieni,e alti non disprezzabili,per una qualità generale..prendete queste impressioni per quello che valgono,da un utente "amatoriale" del genere,non sono un audiofilo,mi basta sentire la musica,ma queste sennheiser (mie prime in-ear) sono tutto un altro mondo rispetto alle altre che ho provato (sony 828 ecc ecc...)

pagate 30€ comprese spedizioni da ebay

stando a queste fotografie sembrano proprio le originali

http://forum.taobao.com/forum-38/show_guide---guide-7156439-.htm

la lunghezza del cavo,il simbolo,e la rifinitura dell'auricolare...
non chiedetemi di aprirle però perchè non credo di saperle sigillare per bene...

ah aggiungo,per chi fosse indeciso sulle in-ear,il "rimbombo" portato dal cavo e i vari frusci si sentono praticamente solo a musica spenta,io andandoci in bicicletta non sento nessun disturbo.
Diventa difficile parlare con le persone senza prima togliersi gli auricolari,e cmq dopo qualche minuto che li si indossa non si sentono più,leggerissimi e non cadono.
Ah e dato che l'isolamento acustico è ottimo non c'è bisogno di tenerle molto alte di volume..

spero di essere stato utile a qualche indeciso ;)
se avete domande..

serpone
10-07-2007, 23:50
si certo euroniccccccs le vende a tal prezzo

fikkuz
10-07-2007, 23:56
Qualcuno mi sa dire niente sulle sony x85?
Non so...commenti...recensioni....qualcuno le ha provate?

Skini
11-07-2007, 00:03
si certo euroniccccccs le vende a tal prezzo
ti riferivi alle ep-630???io le avevo trovate da Iper ma ne erano rimaste solo 2....

Dylan il drago
11-07-2007, 07:01
;17873476']Arrivate oggi le CX300 ci ho messo un pò a capire come e quanto andavano inserite,beh,che dire,fantastiche,bassi meravigliosi e pieni,e alti non disprezzabili,per una qualità generale..prendete queste impressioni per quello che valgono,da un utente "amatoriale" del genere,non sono un audiofilo,mi basta sentire la musica,ma queste sennheiser (mie prime in-ear) sono tutto un altro mondo rispetto alle altre che ho provato (sony 828 ecc ecc...)

pagate 30€ comprese spedizioni da ebay

stando a queste fotografie sembrano proprio le originali

http://forum.taobao.com/forum-38/show_guide---guide-7156439-.htm

la lunghezza del cavo,il simbolo,e la rifinitura dell'auricolare...
non chiedetemi di aprirle però perchè non credo di saperle sigillare per bene...

ah aggiungo,per chi fosse indeciso sulle in-ear,il "rimbombo" portato dal cavo e i vari frusci si sentono praticamente solo a musica spenta,io andandoci in bicicletta non sento nessun disturbo.
Diventa difficile parlare con le persone senza prima togliersi gli auricolari,e cmq dopo qualche minuto che li si indossa non si sentono più,leggerissimi e non cadono.
Ah e dato che l'isolamento acustico è ottimo non c'è bisogno di tenerle molto alte di volume..

spero di essere stato utile a qualche indeciso ;)
se avete domande..
da chi le hai comprate? mi dai il nick?

[Teo]
11-07-2007, 18:56
Scarabeo85

ti metterei il link dell'asta ma mi sa che non si può ;)
cmq credo abbia ancora solo un paio di cuffie quindi devi affrettarti!

lisca
11-07-2007, 19:47
ciao, è da poco che ho preso il mio 1° mp3 ( crative zen nano plus 1gb ) sono soddisfatto sia del lettore che della resa audio delle cufie in dotazione, ma assolutamente " NO " della comodità, ovvero sono i classici auricolari con spugnatta ma dopo 1ora mi fanno male le orecchie, quindi mi chiedevo se esiste qualcosa di + anatomico con 1 valido rapporto qualita audio/€ diciamo sui 10€ :mbe: se mi dite marca e modello
grazie

Ricky65
12-07-2007, 10:01
ciao, è da poco che ho preso il mio 1° mp3 ( crative zen nano plus 1gb ) sono soddisfatto sia del lettore che della resa audio delle cufie in dotazione, ma assolutamente " NO " della comodità, ovvero sono i classici auricolari con spugnatta ma dopo 1ora mi fanno male le orecchie, quindi mi chiedevo se esiste qualcosa di + anatomico con 1 valido rapporto qualita audio/€ diciamo sui 10€ :mbe: se mi dite marca e modello
grazie

Puoi provare con delle in-ear.
Le più economiche che puoi trovare in giro sono delle Scott, ( attorno a1 10 euro ) di cui però non esiste alcun feedback sul forum. Quindi non so dirti come suonano.
Subito dopo ci sono le Creative EP-630 che dovresti trovare attorno ai 20 euro.
Io le ho e personalmente non mi soddisfano particolarmente. Però a quanto pare il mio è un giudizio controcorrente, dato che la maggior parte degli altri partecipanti sono molto soddisfatti.
In alternativa ci sono le Sennheiser CX-300, che a giudizio di chi le ha provate sono un po' meglio delle EP-630. Però qui si parla di 59 euro in negozio. Sulla baia si trovano anche attorno ai 20 però c'è una gran proliferazione di tarocchi. ;)

Comunque a parte il giudizio personale sulle EP-630 ti anticipo dei punti importanti di questo genere di auricolari ( quindi Scott, Creative EP-630 o 635, Sennheiser CX-300 )


Esaltano molto i bassi. Quindi gioca molto con l'equalizzatore del tuo Creative. che a quanto leggo già di suo è abbastanza sbilanciato verso i bassi.
Tappano le orecchie. Quindi ti isolano quasi complatamente dal mondo circostante. Se la cosa è un gran vantaggio in ambienti rumorosi, potrebbe essere non piacevole in situazioni in cui mantenere il contatto con la realtà farebbe assai comodo. Inoltre il senso di isolamento potrebbe essere non del tutto piacevole (qui però si entra nel soggettivo)
Amplificano i rumori condotti. Dato che l'auricolare è posizionato direttamente dentro il cavo auricolare riporta in modo più sensibile il rumore provocato dallo striscaimento del cavo sui vestiti o sulla pelle. Inoltre anche eventuali rumori generati dall'apparato uditivo (come deglutizione o compensazione del timpano) sono amplificati.
Potrebbe dar fastidio sentire un tappo nell'orecchio. La cosa però è molto soggettiva.


In dotazione in genere ci sono 3 set di gommini di diametro esterno differente per adattarsi alle dimensioni del foro dell'orecchio.
Occorre trovare la giusta combinazione se no il suono fa schifo. Quindi occorre un po' di pazienza e potrà essere normale rimanere delusi di primo acchito.

lisca
12-07-2007, 10:52
Puoi provare con delle in-ear.
Le più economiche che puoi trovare in giro sono delle Scott, ( attorno a1 10 euro ) di cui però non esiste alcun feedback sul forum. Quindi non so dirti come suonano.
Subito dopo ci sono le Creative EP-630 che dovresti trovare attorno ai 20 euro.
Io le ho e personalmente non mi soddisfano particolarmente. Però a quanto pare il mio è un giudizio controcorrente, dato che la maggior parte degli altri partecipanti sono molto soddisfatti.
In alternativa ci sono le Sennheiser CX-300, che a giudizio di chi le ha provate sono un po' meglio delle EP-630. Però qui si parla di 59 euro in negozio. Sulla baia si trovano anche attorno ai 20 però c'è una gran proliferazione di tarocchi. ;)

Comunque a parte il giudizio personale sulle EP-630 ti anticipo dei punti importanti di questo genere di auricolari ( quindi Scott, Creative EP-630 o 635, Sennheiser CX-300 )


Esaltano molto i bassi. Quindi gioca molto con l'equalizzatore del tuo Creative. che a quanto leggo già di suo è abbastanza sbilanciato verso i bassi.
Tappano le orecchie. Quindi ti isolano quasi complatamente dal mondo circostante. Se la cosa è un gran vantaggio in ambienti rumorosi, potrebbe essere non piacevole in situazioni in cui mantenere il contatto con la realtà farebbe assai comodo. Inoltre il senso di isolamento potrebbe essere non del tutto piacevole (qui però si entra nel soggettivo)
Amplificano i rumori condotti. Dato che l'auricolare è posizionato direttamente dentro il cavo auricolare riporta in modo più sensibile il rumore provocato dallo striscaimento del cavo sui vestiti o sulla pelle. Inoltre anche eventuali rumori generati dall'apparato uditivo (come deglutizione o compensazione del timpano) sono amplificati.
Potrebbe dar fastidio sentire un tappo nell'orecchio. La cosa però è molto soggettiva.


In dotazione in genere ci sono 3 set di gommini di diametro esterno differente per adattarsi alle dimensioni del foro dell'orecchio.
Occorre trovare la giusta combinazione se no il suono fa schifo. Quindi occorre un po' di pazienza e potrà essere normale rimanere delusi di primo acchito.
alla quale solo per quello che hai scritto sui " difetti " degli auricolari in-ear mi vien voglia di scartarli a priori...
altre soluzioni su airicolari classici " rotondi " è solo dovuta alla scelta del diametro ? mi sembrano tutti standard :mbe: i miei hanno solo la spugnetta e non gommini :mbe:
non esistono con forma anatomica ?
grazie

Massy84
12-07-2007, 11:33
piccola curiosità, specialmente rivolta a Ricky65 che mi sembra abbastanza critico per poter dare buoni giudizi...come sono le Creative Aurvana?

Ricky65
12-07-2007, 14:19
alla quale solo per quello che hai scritto sui " difetti " degli auricolari in-ear mi vien voglia di scartarli a priori...
altre soluzioni su airicolari classici " rotondi " è solo dovuta alla scelta del diametro ? mi sembrano tutti standard :mbe: i miei hanno solo la spugnetta e non gommini :mbe:
non esistono con forma anatomica ?
grazie

Beh non guardare solo i "difetti". Ci sono anche i "pregi". Bassi ben presenti, isolamento da disturbi esterni, maggiore stabilità nell'orecchio.
Naturalmente secondo il contesto i pregi potrebbero diventare difetti, ma la perfezione credo non l'abbiano ancora messa in commercio ;) .

Non a caso gli auricolari high-end ( ma qui non si parla di decine di euro :( ) sono in-ear. Guardati le Shure per esempio ( da 100 a 400 euro :muro: ), sono in-ear.

Non è comunque detto che una in-ear entry level come le EP-630 ti dia fastidio nell'orecchio.

Se ti danno fastidio gli auricolari tradizionali da 15mm e non vuoi avventurarti nelle in-ear potresti pensare a delle cuffiette leggere, magari di quelle senza archetto che si fissano sopra l'orecchio come gli occhiali.
C'è un modello della Sennheiser ad esempio ( non ricordo la sigla ) che pare suoni molto bene.
Ovviamente anche qui ci sono i pro ed i contro. Non hai nessun corpo estraneo nell'orecchio ma hai un paio di copriorecchie che magari non sono il massimo dell'eleganza per andare in giro ( perlomeno io mi sentirei a disagio ).

Sugli auricolari tradizionali potrei citarti le Sony MDR-818 o le Sennheiser MX-450 ma, dato che la tua lamentela mi sembra sia solo di ergonomia e non di qualità acustica, temo che il discorso non si sposti più di tanto.
Immagino che gli auricolari che hai in dotazione siano il modello EP-480. Rispetto a quel modello le Sony e le Senhheiser hanno un "gambo" più smussato ma lo speaker vero e proprio credo abbia lo stesso diametro, e mi pare di capire che ciò che ti da fastidio è proprio quello.

Con supporto in silicone ci sono le nuove Sennheiser della serie PX, però hanno un'impedenza di 64 ohm che penalizza il volume massimo.
Ci sono anche delle Philips o delle Panasonic con supporto in silicone. Dato che Philips non è considerata il massimo della qualità guarderei le Panasonic.

Ricky65
12-07-2007, 14:23
piccola curiosità, specialmente rivolta a Ricky65 che mi sembra abbastanza critico per poter dare buoni giudizi...come sono le Creative Aurvana?

Dovrei provarle per giudicare. Comunque a vedere le immagini sul sito dovrebbero suonare molto bene.
Comunque ci dovrebbe essere un thread su queste cuffie e mi pare di aver letto solo pareri positivi.

dtreert
12-07-2007, 18:23
alla quale solo per quello che hai scritto sui " difetti " degli auricolari in-ear mi vien voglia di scartarli a priori...
altre soluzioni su airicolari classici " rotondi " è solo dovuta alla scelta del diametro ? mi sembrano tutti standard :mbe: i miei hanno solo la spugnetta e non gommini :mbe:
non esistono con forma anatomica ?
grazie


guarda... anche io con le auricolari non ci resisto più di mezz'ora... putroppo auricolari anatomiche non si trovano nel negozio di elettronica di città... o ti prendi le in ear o le cuffie... io in casa cuffie e fuori le in ear (mezzi pubblici)

non credo tu abbia alternative valide e semplici per risolvere il tuo problema

Ricky65
12-07-2007, 18:29
putroppo auricolari anatomiche non si trovano nel negozio di elettronica di città...

E aggiungerei... non le paghi 20 euro :( :muro:

lisca
12-07-2007, 18:57
guarda... anche io con le auricolari non ci resisto più di mezz'ora... putroppo auricolari anatomiche non si trovano nel negozio di elettronica di città... o ti prendi le in ear o le cuffie... io in casa cuffie e fuori le in ear (mezzi pubblici)

non credo tu abbia alternative valide e semplici per risolvere il tuo problema
gli auricolari in-ear da come li descrive Ricky65 penso che non siano molto indicati x i miei gusti, dimenticavo nel dire che già gli auricolari normali oltre a darmi fastidio non sopporto la musica sparata nel cervello e penso che con auricolari in-ear sia ancora + accentuato, sbaglio ? :mbe: :confused:

dtreert
12-07-2007, 19:02
non sbagli :)

il campo si restringe =P me sa che ti toccano le cuffie hiihhi

MrBungle74
12-07-2007, 19:11
Scusate, ma se dovete prendere delle cuffie NON in-ear, quelle creative che escono in dotazione con lo zen vision m (le EP-480) vi fanno così schifo? :confused:

****

Io le trovo ottime... ;)

dtreert
12-07-2007, 19:15
prova le sennheiser =), le trovi nei negozi di elettronica, costano la metà e suonano meglio imo

MrBungle74
12-07-2007, 21:02
Ma le EP480 le ho già e non mi costano niente...

Comunque se trovo in negozio le senheiser450/550 le prendo, visto che in questo topic tutti ne hanno parlato bene...

Tempo fa presi delle cuffiette senheiser mx non ricordo quale sigla che suonavano UN VERO SCHIFO! Volume bassissimo e privo di qualsiasi fedeltà...
Ma le comprai su Ebay per pochi euro, ora capisco che erano contraffattissime... :asd:

P.S. Per queste cuffie mi consigli di andare da Euronics, Trony o MediaWorld? Tutti e tre i negozi son un bel pò lontani dal mio paese e non vorrei farmi un viaggio a vuoto... :rolleyes:

lisca
12-07-2007, 22:51
Scusate, ma se dovete prendere delle cuffie NON in-ear, quelle creative che escono in dotazione con lo zen vision m (le EP-480) vi fanno così schifo? :confused:

****

Io le trovo ottime... ;)
le mie in dotazione con il creative zen nano plus sono quelle del link e mi sono scomode :mbe:

dtreert
13-07-2007, 06:36
Ma le EP480 le ho già e non mi costano niente...

Comunque se trovo in negozio le senheiser450/550 le prendo, visto che in questo topic tutti ne hanno parlato bene...

Tempo fa presi delle cuffiette senheiser mx non ricordo quale sigla che suonavano UN VERO SCHIFO! Volume bassissimo e privo di qualsiasi fedeltà...
Ma le comprai su Ebay per pochi euro, ora capisco che erano contraffattissime... :asd:

P.S. Per queste cuffie mi consigli di andare da Euronics, Trony o MediaWorld? Tutti e tre i negozi son un bel pò lontani dal mio paese e non vorrei farmi un viaggio a vuoto... :rolleyes:

certi euronics hanno poca scelta (in uno non c'erano le senn, ma era un negozio piccolo) ma prezzi più bassi, nei trony non mi ricordo mentre nei mediaworld li ho visti sempre ma costavano "in media" 2-4 euro in più (14 euri circa da quel che mi ricordo)

Skini
13-07-2007, 08:10
Puoi provare con delle in-ear.
Le più economiche che puoi trovare in giro sono delle Scott, ( attorno a1 10 euro ) di cui però non esiste alcun feedback sul forum. Quindi non so dirti come suonano.

ma le scott le hai citate solo perchè erano state elecate in mio recente post, oppure le avevi già sentite (anch se non c'è traccia sul forum)...cmq in aternativa (sempre in ear) c'erano ho visto anche le thomson hed122 da 15,90€, ma a questo punto mi rivolgerei alle ep-630....nessuno ha qualche opinione sulle scott???se non suonano proprio male, a 10€ sarebbero un acquisto facile....:D :D :D

Ricky65
13-07-2007, 08:53
ma le scott le hai citate solo perchè erano state elecate in mio recente post, oppure le avevi già sentite (anch se non c'è traccia sul forum)...cmq in aternativa (sempre in ear) c'erano ho visto anche le thomson hed122 da 15,90€, ma a questo punto mi rivolgerei alle ep-630....nessuno ha qualche opinione sulle scott???se non suonano proprio male, a 10€ sarebbero un acquisto facile....:D :D :D

Le avevo viste un giorno da MW a 10 euro. Ero quasi tentato a prenderle ma poi ho lasciato stare, rimandando l'acquisto ad un altro giorno. Poi non le ho più trovate.
Fra l'altro non ho manco trovato una pagina web con le caratteristiche :(
In effetti se non suonano proprio male potrebbero essere un ottimo acquisto come cuffiette da battaglia.

lisca
13-07-2007, 08:56
giusto x tirare le somme, al difuori di prendere auricolari classici, in-ear, cufie, quali requisiti " tecnici " dovrebbero avere ?
come inpedenza, risposta di frequenza,distorsione armonica ecc ecc
x essere considerate decenti ?
grazie

Massy84
13-07-2007, 09:04
ieri da MW ho visto anche le AKG, quelle "classiche"....però sono rimasto sorpreso dalle caratteristiche: a parte gli inusuali 17ohm, come pressione hanno qualcosa tipo 127dB :mbe:

Ricky65
13-07-2007, 09:31
gli auricolari in-ear da come li descrive Ricky65 penso che non siano molto indicati x i miei gusti, dimenticavo nel dire che già gli auricolari normali oltre a darmi fastidio non sopporto la musica sparata nel cervello e penso che con auricolari in-ear sia ancora + accentuato, sbaglio ? :mbe: :confused:

Concordo con dtreet sul fatto che delle cuffiette siano la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Fra l'altro le cuffiette di solito danno un suono più diffuso e, avendo uno speaker più grande, di miglior qualità.
Per contro hanno una maggior impedenza e quindi devi alzare il volume e consumare di più, oltre che essere più ingombranti.

Io mi trovo bene con degli auricolari Sony MDR-818, che entrano bene nell'orecchio, isolano abbastanza ma non in modo totale e hanno un suono molto equilibrato, soprattutto se si ascolta musica soft ( jazz, blues, pop, new age ), che mi pare di capire sia la tua musica preferita.

Però ognuno ha le sue orecchie. ;) Io le trovo comodissime, magari tu dopo 5 minuti non le sopporti.
Comunque costano 8 euro, quindi il rischio lo puoi correre :)

lisca
13-07-2007, 09:40
Concordo con dtreet sul fatto che delle cuffiette siano la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Fra l'altro le cuffiette di solito danno un suono più diffuso e, avendo uno speaker più grande, di miglior qualità.
Per contro hanno una maggior impedenza e quindi devi alzare il volume e consumare di più, oltre che essere più ingombranti.

Io mi trovo bene con degli auricolari Sony MDR-818, che entrano bene nell'orecchio, isolano abbastanza ma non in modo totale e hanno un suono molto equilibrato, soprattutto se si ascolta musica soft ( jazz, blues, pop, new age ), che mi pare di capire sia la tua musica preferita.

Però ognuno ha le sue orecchie. ;) Io le trovo comodissime, magari tu dopo 5 minuti non le sopporti.
Comunque costano 8 euro, quindi il rischio lo puoi correre :)
ok ti ringrazio...
e per quanto riguarda:
giusto x tirare le somme, al difuori di prendere auricolari classici, in-ear, cufie, quali requisiti " tecnici " dovrebbero avere ?
come inpedenza, risposta di frequenza,distorsione armonica ecc ecc
x essere considerate decenti ?
grazie

simoTDI
13-07-2007, 11:08
ragazzi tornato ora con un nuovo acquisto: Sony MDF E10 LP
che dire, magnifiche. medio-alta eccezionale, direi a livello delle sennheiser mx500, e bassi equilibrati.. nè troppi nè pochi.

http://sp.sony-europe.com/media/2/550

tra l'altro ho incrementato i bassi usandole con il "convogliatore" auricolare delle mie vecchie Thompson.. adesso, mi stanno perfette (sono 13,5mm.. avevo bisogno di qualche mm in piu per bloccarle!) e ho pure incrementato i bassi !

direi che per ogni buon amante di bassi, questi convogliatori sono necessari

ah, il costo delle sony: 9.90 euro:D

simoTDI
13-07-2007, 11:12
aggiungo un altra esperienza: cuffie chiuse sennheiser, modello Gxxx (nn ricordo di preciso la sigla un mio amico le usa in spiaggia !! (:eek: ) col suo Ipod..

http://www.mrgadget.com.au/catalog/images/sennheiser_hd202_headphones.gif
pareva di avere un 3 vie (magari lo hanno davvero) dentro la cuffia!! queste gli assomigliano, tanto per darvi un idea..

se nn ti prendessero per pazzo o malato quando le usi con un ipod, sarebbero davvero da usare tutti i giorni!! :sofico:

[Teo]
13-07-2007, 11:43
Sì ma con cuffie di quel genere io mi sdraierei in un'aiuola per godermi la musica dimenticando ciò per cui sono uscito di casa :D

però per stare al pc mi piacerebbero.

simoTDI
13-07-2007, 12:12
;17907567']Sì ma con cuffie di quel genere io mi sdraierei in un'aiuola per godermi la musica dimenticando ciò per cui sono uscito di casa :D

però per stare al pc mi piacerebbero.

ehehe.. già anche a me .. anche se io preferisco la musica "on the air".. disturbando il vicino magari :stordita: che così possa apprezzare ciò che ascolto :D lol

Massy84
13-07-2007, 20:14
piccolo consiglio:

voglio prendere degli auricolari tipo tradizionale (non in-ear per ora) nuovi per il mio T9, 16ohm e come input max almeno i 20mW che eroga il lettore

sono indeciso tra Sony E-818 e Sennheiser MX450....ascolto musica varia, senza passare dalla classica, jazz, blues o cmq canzoni troppo "tranquille" e soft....quindi house, dance, rock, pop, r&n sono ben accette sul mio lettore

voi cosa consigliate? ho sentito che le Sony come ergonomia dovrebbero essere ottime

simoTDI
14-07-2007, 09:21
piccolo consiglio:

voglio prendere degli auricolari tipo tradizionale (non in-ear per ora) nuovi per il mio T9, 16ohm e come input max almeno i 20mW che eroga il lettore

sono indeciso tra Sony E-818 e Sennheiser MX450....ascolto musica varia, senza passare dalla classica, jazz, blues o cmq canzoni troppo "tranquille" e soft....quindi house, dance, rock, pop, r&n sono ben accette sul mio lettore

voi cosa consigliate? ho sentito che le Sony come ergonomia dovrebbero essere ottime

si, ottime ;)

lisca
14-07-2007, 11:24
giusto x tirare le somme, al difuori di prendere auricolari classici, in-ear, cufie, quali requisiti " tecnici " dovrebbero avere ?
come inpedenza, risposta di frequenza,distorsione armonica ecc ecc
x essere considerate decenti ?
grazie
up...

FlyingDJ0571
15-07-2007, 03:24
Ciao a tutti e scusate il lieve O.T.
Vorrei cambiare le mie cuffie attuali (Sony MDR-J20) a clip in favore di un paio in-ear (o intrauricolare che dir si voglia). La scelta è ricaduta su queste 4, che sono un pò una via di mezzo fra qualità e costo:

Creative Labs ZEN Aurvana (link) (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14702)
Sennheiser CX300 (link) (http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500831)
Shure E2C (link) (http://www.shurestore.com/earphones/eseries_e2c.html#tech)
Sony MDR-EX 90LP (link) (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-EX90LP&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HDO+Performance+In-ear)

Come costo si parte dai 50€ delle sennheiser per arrivare ai 100:eek: circa delle shure (sony e creative sono sui 90...) e visto che sono generalmente cuffie difficili da trovare in negozio colgo l'occasione per chiedervi dove le posso acquistare su internet . Ovviamente se avete qualche altra pretendente da aggiungere al confronto mi piacerebbe sapere qual'è e come suona...:help:

Grazie mille
ciao

dtreert
15-07-2007, 10:36
sconsiglio le e2c... molti dicono che piuttosto che spendere 100 euri è meglio aspettare (di racimolare altri soldi) per prendere i modelli sucessivi delle shure che sono molto ma molto meglio.

consiglio le etymotic invece... imo è il meglio che puoi prendere per quel prezzo, anche se ci sono marche più di nicchia (e più difficili da trovare) che sarebbero all'altezza o addirittura meglio

MrBungle74
15-07-2007, 13:53
Domani vado al MediaWorld a prendere le nuove cuffie :D , ma sono indeciso tra:

Sony MDR-E818LP
Sennheiser MX450

Il range di frequenze della sony è 12Hz - 22,000Hz, mentre quello delle le Sen 18Hz - 21.000Hz.

Ma la differenza su cui vorrei sapere di più è quella della Sensibilità/dB.
Le sony hanno 108dB/mW mentre le Sen 113dB/mW.

Che significa? Qualcuno mi spiega cos'è la sensibilità in una cuffia? E soprattutto ai fini pratici cosa comporta? :confused:

lisca
15-07-2007, 15:27
mi chiedevo cosa succede se collego 2 paia di auricolari al mio creative zen nano plus con questo sdopiattore: http://www.infinitesky.net/varie/6_sdoppiatore_jack.JPG
visto che ha 1 potenza di uscita di soli 5mW, rischio di buciare il finale ?

simoTDI
15-07-2007, 19:03
Domani vado al MediaWorld a prendere le nuove cuffie :D , ma sono indeciso tra:

Sony MDR-E818LP
Sennheiser MX450

Il range di frequenze della sony è 12Hz - 22,000Hz, mentre quello delle le Sen 18Hz - 21.000Hz.

Ma la differenza su cui vorrei sapere di più è quella della Sensibilità/dB.
Le sony hanno 108dB/mW mentre le Sen 113dB/mW.

Che significa? Qualcuno mi spiega cos'è la sensibilità in una cuffia? E soprattutto ai fini pratici cosa comporta? :confused:

questi valori non hanno un grande significato... le cuffie vanno provate per giudicarle...

penso che i 2 modelli che hai citato si equivalgano

Cap.Recionasso
15-07-2007, 20:49
ok, visto che la discussione interessa anche me, pensavo, oltre ai 2 modelli sopra citati che allo stesso prezzo ci posso prendere le Koss Spurk Plug (delle quali ho letto parlar bene anche su delle riviste)... a questo punto quale paio mi consigliate per un ascolto pulito che cmq tende più ai bassi (Pop, Pop-Rock, Disco, Rock in generale)?

ivanfix
15-07-2007, 21:48
questi valori non hanno un grande significato... le cuffie vanno provate per giudicarle...

penso che i 2 modelli che hai citato si equivalgano

Sul fatto che i valori numerici non abbiano grande significato sono perfettamente d'accordo con te, ma dire che i due modelli si equivalgono, beh...

Io li ho entrambi e ti posso dire che non si equivalgono per nulla, anzi...

Io preferisco di granlunga le Sony (bassi profondi, ma non troppo, e alti cristallini), altri preferiscono le Sennheiser (de gustibus...).
Una cosa è certa: il suono è completamente differente...

Provare per credere

ivanfix
15-07-2007, 21:51
ok, visto che la discussione interessa anche me, pensavo, oltre ai 2 modelli sopra citati che allo stesso prezzo ci posso prendere le Koss Spurk Plug (delle quali ho letto parlar bene anche su delle riviste)... a questo punto quale paio mi consigliate per un ascolto pulito che cmq tende più ai bassi (Pop, Pop-Rock, Disco, Rock in generale)?

Le Koss non le conosco e mi piacerebbe provarle.
Conosco bene le altre due e, se sono le frequenze basse quelle che cerchi, lascia stare le Sennheiser.

lisca
15-07-2007, 22:29
mi chiedevo cosa succede se collego 2 paia di auricolari al mio creative zen nano plus con questo sdopiattore: http://www.infinitesky.net/varie/6_sdoppiatore_jack.JPG
visto che ha 1 potenza di uscita di soli 5mW, rischio di buciare il finale ?
up... :confused: :mbe: :D

ALILUIGIMP3
16-07-2007, 09:36
x simo
sono d'accordo con quello che dice ivan il suono delle shennaiser mx450 rispetto alle sony 818/19 è diverso
con le shennaiser hai indubbiamente un volume di ascolto decisamente superiore tanto per fare un esempio per chi ha un lettore samsung quando con le sony ascolti a 22/40 le shennaiser ti danno la stessa potenza ma a 16/40 a differenza delle sony però le shennaiser danno un suono più aggressivo pompano di più dando un suono un pelino "chiuso imperecettibilmente cupo"
con le sony invece il suono è decisamente più aperto "a mio avviso troppo"
sui bassi non c'è assoluto confronto le shennaiser danno una pista alle sony
mentre sui alti come dice ivan si nota una migliore condotta delle sony in pratica sembrano più equilibrate
comunque morale della favola per chi preferisce musica "soft" sono da consigliare le sony (anche se a mio avviso ma qui se ne parla pochissimo io preferisco le panasonic 103/107)
mentre per chi ascolta musica "aggressiva" le shennaiser si comportano decisamente in maniera migliore
come ho detto in precedenza ci sarebbero anche le panasonic 103/107 (che a mio avviso è come un misto tra le qualità delle sony e delle shennaiser) che sono davvero ottime con un costo simile a quelle delle sony se ricordo bene mi pare di averle viste ultimamente a 7.50 euro
per chi poi vuole passare alle in ear io ultimamente ho avuto la fortuna di ricevere insieme al lettore zen micro 5 giga le sony ex 71 (il tutto pagato 40 euro usato :sofico: ) e posso dire che queste sony suonano in maniera sublime di sicuro le mie orecchie adesso preferiscono il suono di queste sony ex 71 rispetto alle ottime creative ep 630
ma non sapendo il costo effettivo di queste sony non so se consigliarle o no certo se le trovate con un costo che si aggira tra i 20/30 euro prendetele a occhi chiusi (per chi vuole le in ear) non rimarrette assolutamente delusi

Ricky65
16-07-2007, 11:28
ok, visto che la discussione interessa anche me, pensavo, oltre ai 2 modelli sopra citati che allo stesso prezzo ci posso prendere le Koss Spurk Plug (delle quali ho letto parlar bene anche su delle riviste)... a questo punto quale paio mi consigliate per un ascolto pulito che cmq tende più ai bassi (Pop, Pop-Rock, Disco, Rock in generale)?

Beh a parte le discussioni se siano meglio le Sony o le Sennheiser, che lascio ai post successivi ( personalmente ho le Sony e le trovo molto equilibrate anche se i bassi non sono ultramarcati ), le Koss sono l'anello di congiunzione tra gli auricolari e le in-ear. Non le ho mai provate ma da quanto ho letto nel forum danno suoni un po' troppo cupi e sono abbastanza scadenti a livello costruttivo.

Se vuoi i bassi puoi provare le EP-630 ( i bassi ci sono eccome, se accendi una torcia forse riesci a trovare anche qualche traccia di medio-alti :cry: ). Per la musica martellante penso siano perfette.

Mi[C]
16-07-2007, 19:31
se accendi una torcia forse riesci a trovare anche qualche traccia di medio-alti

può essere perchè il tasso di bassi troppo elevati ti distragga dagli eventuali medio/alti nonostante siano lo stesso presenti? è una cosa possibile a mio avviso :)

a quel punto basterebbe giocare un po' con l'equalizzatore...

Mi[C]
16-07-2007, 19:40
mi chiedevo cosa succede se collego 2 paia di auricolari al mio creative zen nano plus con questo sdopiattore: http://www.infinitesky.net/varie/6_sdoppiatore_jack.JPG
visto che ha 1 potenza di uscita di soli 5mW, rischio di buciare il finale ?

io uso continuamente uno sdoppiatore simile che però è placcato oro. l'unico rischio che corri è di avere cuffie sottostimate, nel senso che riceveranno un apporto di energia minore del necessario perchè il resto servirà anche all'altra cuffia collegata in parallelo. dal momento che entrambe attingono dalla stessa fonte non rischiano di bruciarla dal mio punto di vista....:mbe: visto e considerato che è il lettore che ha la funzione di "share" e le cuffie di attingere a quanta più corrente possibile per funzionare. se non ghe nè, non ghe nè... :p
non credo che il lettore sia così intelligente da accorgersi che gli hai collegato 2 cuffie invece che una e aumentare così l'apporto di energia da erogare, visto che lui ha sempre e comunque un jack all'interno. che poi si sdoppi successivamente è un altro conto :Prrr:

lisca
16-07-2007, 20:46
;17947625']io uso continuamente uno sdoppiatore simile che però è placcato oro. l'unico rischio che corri è di avere cuffie sottostimate, nel senso che riceveranno un apporto di energia minore del necessario perchè il resto servirà anche all'altra cuffia collegata in parallelo. dal momento che entrambe attingono dalla stessa fonte non rischiano di bruciarla dal mio punto di vista....:mbe: visto e considerato che è il lettore che ha la funzione di "share" e le cuffie di attingere a quanta più corrente possibile per funzionare. se non ghe nè, non ghe nè... :p
non credo che il lettore sia così intelligente da accorgersi che gli hai collegato 2 cuffie invece che una e aumentare così l'apporto di energia da erogare, visto che lui ha sempre e comunque un jack all'interno. che poi si sdoppi successivamente è un altro conto :Prrr:
si il fatto che i 2 paia di auricolari siano alimentati con 1 potenza disa *2 è chiaro...
il problema è che visto che deve alimentare 2 paia di auricolori non si bruci l' uscita finale del lettore :mbe:

Re Gigi
16-07-2007, 21:51
Ciao a tutti!

Volevo chiedere se qualcuno può indicarmi qualche "guida" o consigli per impostare al meglio l'equalizzatore del mio piccolo lettore mp3..così da sfruttare meglio le cuffie AKG K312P appena prese, visto che come sempre quelle in dotazione fanno pena!

MrBungle74
17-07-2007, 01:36
con le shennaiser hai indubbiamente un volume di ascolto decisamente superiore tanto per fare un esempio per chi ha un lettore samsung quando con le sony ascolti a 22/40 le shennaiser ti danno la stessa potenza ma a 16/40 a differenza delle sony però le shennaiser danno un suono più aggressivo pompano di più dando un suono un pelino "chiuso imperecettibilmente cupo"
con le sony invece il suono è decisamente più aperto "a mio avviso troppo"
sui bassi non c'è assoluto confronto le shennaiser danno una pista alle sony
mentre sui alti come dice ivan si nota una migliore condotta delle sony in pratica sembrano più equilibrate
comunque morale della favola per chi preferisce musica "soft" sono da consigliare le sony (anche se a mio avviso ma qui se ne parla pochissimo io preferisco le panasonic 103/107)
mentre per chi ascolta musica "aggressiva" le shennaiser si comportano decisamente in maniera migliore


Ottima recensione, hai reso perfettamente l'idea della differenza di suono tra le due cuffie! :D

A sto punto, per il genre che ascolto (rock/metal) andrò sulle mx450. ;)

Ricky65
17-07-2007, 11:35
;17947468']può essere perchè il tasso di bassi troppo elevati ti distragga dagli eventuali medio/alti nonostante siano lo stesso presenti? è una cosa possibile a mio avviso :)

a quel punto basterebbe giocare un po' con l'equalizzatore...

Può essere un'ottima ragione.
Però penso che vengano amplificate in modo eccessivo ed innaturale anche le armoniche di ordine inferiore, soprattutto quando ascolti strumenti ricchi di armoniche come un pianoforte.

lelloz
17-07-2007, 11:41
Ragazzi ho preso un paio di Cx300 sulla baia, avendo distrutto quelle comprese con l'ipod:D .... Non so... a me sembrano originali, di sicuro suonano 3-4 volte meglio delle cuffie ipod ma soprattutto quando le indosso non sento alcun rumore esterno.... quando sono nella metro è tutt'un'altra storia:sofico: . Ad ogni modo volevo sapere l'uso delle in-ear a lungo può danneggiare l'orecchio? Dovendole infilare "molto dentro" al padiglione auricolare non vorrei che col tempo possano disturbare. ;)

Ricky65
17-07-2007, 11:41
;17947625']
non credo che il lettore sia così intelligente da accorgersi che gli hai collegato 2 cuffie invece che una e aumentare così l'apporto di energia da erogare, visto che lui ha sempre e comunque un jack all'interno. che poi si sdoppi successivamente è un altro conto :Prrr:

Si però con 2 cuffie in parallelo dimezzi l'impedenza. Quindi, supponendo di usare 2 auricolari identici da 16 ohm, il finale vedrà una cuffia da 8 ohm e quindi a parità di tensione erogherà il doppio della corrente.
Considera che la potenza è indicata come 5 mW su 16 ohm. Quindi non mi sorprende che con un carico di 8 ohm possa tirare fuori fino a 10 mW.

lisca
17-07-2007, 12:01
Si però con 2 cuffie in parallelo dimezzi l'impedenza. Quindi, supponendo di usare 2 auricolari identici da 16 ohm, il finale vedrà una cuffia da 8 ohm e quindi a parità di tensione erogherà il doppio della corrente.
Considera che la potenza è indicata come 5 mW su 16 ohm. Quindi non mi sorprende che con un carico di 8 ohm possa tirare fuori fino a 10 mW.
ma quindi in definitiva il finale dell' mp3 si brucia ?
allora in teoria posso collegare 2 casse da 100 watt ? :fagiano: :stordita: :mbe: :D

Gab84mo
19-07-2007, 13:02
Non si dovrebbe bruciare (uso il condizionale per sollevarmi da eventuali responsabilità), ma sicuramente è più sollecitato.

avv
19-07-2007, 17:52
ciao ragazzi qualcuno conosce le cuffie denon ah-c 350

Mi[C]
19-07-2007, 21:09
Può essere un'ottima ragione.
Però penso che vengano amplificate in modo eccessivo ed innaturale anche le armoniche di ordine inferiore, soprattutto quando ascolti strumenti ricchi di armoniche come un pianoforte.

te l'ho detto perchè ho appena provato degli adattatori per auricolari normali che li trasformano in "in-ear". adatti per gli auricolari dell'ipod ma applicabili anche alle sennheiser mx350. quest'ultime sono sicuramente ben bilanciate tra medio/alti e alti. ma la cosa che mi è "balzata all'orecchio" :) è che una volta applicato l'adattatore in-ear e raccolti tutti i bassi che prima andavano dispersi tutto il suono si riveste di una tonalità molto riversa verso i bassi che sono molto più di quelli che prima ci si poteva immaginare. questo per dire che però se la particolarità delle in-ear può essere un pregio da un lato, dall'altro ha il contro di distrarre da tutto ciò che non sia alti e bassi. della serie: o bianco o nero :) questa è la mia impressione. è vero che le medie frequenze se prima c'erano saranno rimaste lì. si tratterà solo di una diversa modalità di ascolto. sempre più in via di espansione in questo periodo tra l'altro.
per questo motivo non escludo che sia così anche per ep-630, protone m100, cx300 e via dicendo. evidentemente il gommino auricolare fa la differenza nell'ascolto.

probabilmente la rivoluzione è arrivata dal momento che fino ad oggi siamo sempre stati abituati a portarci in giro con i nostri lettori un suono talmente scarno di bassi che questa tecnologia non ci fa rimpiangere il fatto di non poter distinguere i mezzi toni e poter sentire un bel basso corposo come se avessimo un sub a distanza di 1m è un bel cambiamento :D :stordita:

melio cambiare, nè? :Prrr:

Massy84
19-07-2007, 21:13
questi adattatori dove li hai trovati?

BrakeBroke
20-07-2007, 22:09
Ciao ragazzi qualcuno che hai esperienza con le

SHURE E3C?

ALILUIGIMP3
21-07-2007, 09:09
x brake broke
no non ho esperienza con le shure ma leggendo di qua è di la questo modello è gettonatissimo in tutti i sensi che è un eccellente prodotto e che ci vogliono molti "gettoni" per acquistarlo :D

pagapervedere
22-07-2007, 12:44
Ciao ragazzi qualcuno che hai esperienza con le

SHURE E3C?

Mi accodo alla richiesta ma per le Shure E2c

Qualcuno sa dirmi se è un buon acquisto...?

Le alternative sono Ultimate ears super. fi 3 e Sennheiser cx300

Skini
23-07-2007, 14:16
ma gli auricolari in-ear sono più "dannosi" di quelli normali, visto che sono più vicini al timpano???

NeoGeo999
23-07-2007, 16:40
no perchè grazie all'isolamento dai rumori ambientali puoi tenere il volume più basso.
ovviamente se alzassi al massimo probabilmente lo sarebbero

Mi[C]
23-07-2007, 17:35
questi adattatori dove li hai trovati?

mediaworld... con gommini scrausi, ma se hai già delle in-ear l'attacco è universale. io uso quelle large delle razer protone, nonostante con loro abbia sempre usato taglia media. si vede che essendo più ampio mi piace avere la sicurezza di avere la cavità auricolare ben riempita in modo tale che possa anche sorreggere il peso di tutto l'auricolare + annessi e connessi :). l'importante secondo me è il brevetto, quello non lo sostituisci... ;)

non è molto economica come scelta, infatti solo 2 paia di adattatori + gommini small, medium e large costano intorno ai 12 euro se non ricordo male (c'è anche una custodietta). solo gli auricolari normali costano una 20ina.. quindi sfori ampiamente il costo di una in-ear normale o di una decentissima ep-630. il fatto è che volevo finalmente sfruttare appieno le potenzialità degli auricolari che mi faceva un po' pena immaginare la fatica che facevano per poi andare dispersa nell'aria...

Mi[C]
23-07-2007, 17:44
ma gli auricolari in-ear sono più "dannosi" di quelli normali, visto che sono più vicini al timpano???

dipende sempre dall'utilizzo che ne fai, dal mio punto di vista sono meno dannosi rispetto ai normali auricolari perchè, come già detto, ti permettono guadagnare volume. di conseguenza non hai bisogno di sparare il lettore al massimo per avere una sensazione equivalente. il che è ancora più simpatico nel momento in cui ti rendi conto che il gommino ti incanala tutte le frequenze direttamente nell'orecchio senza rinunciare ad alcun suono anche a volumi molto bassi. cosa che con auricolari tradizionali ci porterebbe lo stesso ad aumentare il volume per spingere soprattutto le basse frequenze il più possibile dentro l'orecchio. questo sì che a lungo andare... non trovando un compromesso con la musica, lo troviamo con i nostri timpani. per lo meno io ho sempre fatto così fino a quando non ho scoperto un metodo di ascolto differente

sta tutto lì il trucco ;)

lisca
23-07-2007, 19:17
;18033032']mediaworld... con gommini scrausi, ma se hai già delle in-ear l'attacco è universale. io uso quelle large delle razer protone, nonostante con loro abbia sempre usato taglia media. si vede che essendo più ampio mi piace avere la sicurezza di avere la cavità auricolare ben riempita in modo tale che possa anche sorreggere il peso di tutto l'auricolare + annessi e connessi :). l'importante secondo me è il brevetto, quello non lo sostituisci... ;)

non è molto economica come scelta, infatti solo 2 paia di adattatori + gommini small, medium e large costano intorno ai 12 euro se non ricordo male (c'è anche una custodietta). solo gli auricolari normali costano una 20ina.. quindi sfori ampiamente il costo di una in-ear normale o di una decentissima ep-630. il fatto è che volevo finalmente sfruttare appieno le potenzialità degli auricolari che mi faceva un po' pena immaginare la fatica che facevano per poi andare dispersa nell'aria...
fammi capire al mediaword vendono dei adattatori gommini di varie misure che trasformano normali auricolari in auricolari in-aer ? x 12€ ?

DeadSouls
23-07-2007, 19:27
una domandina semplice semplice.
ma su ebay esistono venditori che non vendano cx300 tarocche?
se si quali? :rolleyes:

KetchupSuicide
24-07-2007, 08:57
che mi dite delle Denon AH-C350???

http://www.denon.de/site/datadir/gr/1_gr_eb_AHC350_White.jpg

Acoustic optimizer structure generates ideal acoustic characteristics by adjusting sound pressure balance around the diaphragm.
Canal-type inner ear headphones reduce ambient noise and lets you enjoy the music more.
Tangle-resistant elastomer cable is also easy to store.
Gold-plated stereo mini jack
Comes with 3 sizes of earpieces to be sure you have the size that fits your ears.
Type, Dynamic type
Drive units, ø 9 mm Neodymium magnet
Input impedance, 17 Ω/ohms
Sensitivity, 110 dB/mW
Maximum input, 20 mW
Frequency response, 20 - 21,000 Hz
Weight, 3.0 g (not including cable)
Cable length, 1.2 m OFC cable
Plug, ø3.5 mm gold-plated stereo mini plug
Accessories, Ear pieces (S,L sizes x 2) / Operating instructions

Mi[C]
24-07-2007, 09:45
fammi capire al mediaword vendono dei adattatori gommini di varie misure che trasformano normali auricolari in auricolari in-aer ? x 12€ ?

speciali adattatori in plastica + i classici gommini...

Massy84
24-07-2007, 09:49
;18040107']speciali adattatori in plastica + i classici gommini...

che marca sono?

Mi[C]
25-07-2007, 13:51
da quel che mi ricordo si chiamavano EarJams di marca griffin

edito per questa immagine:
http://www.griffintechnology.com/assets/images/products/earjams/prod_earjams_sub01b.jpg

KetchupSuicide
26-07-2007, 08:56
alùra..
essendosi rotte dopo 7 mesi le Spark Plug (cosa mooolto negativa), ho preso le ep630 (non essendoci stato altro di meglio alla fnac).

prime impressioni:
-il senso di occlusione è maggiore nelle creative, e i "rumori" tipo deglutizione ecc. si sentono in maniera maggiore rispetto alle koss.
-l'isolamento sembrerebbe leggermente migliore nelle creative (anche se con la metro milanese con i finestrini abbassati c'è poco da fare)
-i bassi sono decisamente migliori nelle koss; gli alti sono un po' troppo accentuati anche se molto precisi nelle creative; diciamo che la differenza sonora sta nel fatto che se con le koss ti sembra di essere in un club con le creative è come avere un buon impianto stereo di casa con un suono ben definito. (per avere lo stesso effetto che con le koss avevo usando l'equalizzatore su "classica", con le creative ho dovuto settare l'equalizzatore su "enfatizza bassi")
io preferisco il club, ma dovrò per forza di cose abituarmi al nuovo sound!!

Mi[C]
26-07-2007, 09:13
allora il prossimo acquisto orientalo sulle protone m100 ;)

dtreert
26-07-2007, 11:09
prezzo pieno! e poi per 25-30 non conviene comprare su internet per via delle spese di spedizione... cmq per quella cifra non puoi fare molto... creative inear (ep) o auricolari semplici sennheiser economiche

se sei disposto a spendere 50 euri circa e vuoi/puoi comprare su internet prenditi le CrossRoads MylarOne X3 a 57 dollari spese di spedizione incluse

dtreert
26-07-2007, 13:26
1) non puoi mettere link di inserzioni di ebay

2) sono aste, indi non sai a quanto finiranno

3) le cx300 su ebay sono 90% finte

:P spero di non averti demoralizzato :P

jonni1
28-07-2007, 18:40
MDR-E818LP (15€)
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Buona pulizia sonora, bassi leggermente troppo potenti.
Suono leggermente metallico.

prese oggi al prezzo di 7,80 € un'altro pianeta rispetto quelle di serie:D consigliate a tutti, poi per quello che costano..............

dtreert
29-07-2007, 11:45
nono... prima di arrivare a rompersi dalla potenza elevata ti romperai i timpani e ti sanguineranno le orecchie ;) stai tranquillo che non si rompono se le attacchi ad un lettore mp3

Skini
31-07-2007, 13:19
ho preso le creative ep-630 a 20€....molto soddisfatto dell'acquisto: suono pulito, bassi che pompanoooooooooo, e devo dire che tenendo il volume al massimo con house\dance sembra di essere in discooo...anke se non fa molte bene eheh :D ......:)

Mi[C]
31-07-2007, 17:35
tieni da conto i tuoi timpani... ti possono essere utili più avanti :)

Skini
31-07-2007, 23:59
;18129399']tieni da conto i tuoi timpani... ti possono essere utili più avanti :)
nono ma lo faccio solo x 2 minuti, poi basta.....:D :D

KetchupSuicide
01-08-2007, 11:13
ho preso le creative ep-630 a 20€....molto soddisfatto dell'acquisto: suono pulito, bassi che pompanoooooooooo, e devo dire che tenendo il volume al massimo con house\dance sembra di essere in discooo...anke se non fa molte bene eheh :D ......:)

bah...
come bassi sono un po' deficitarie le creative..
provati le koss!!!

Gab84mo
01-08-2007, 11:21
Personalmente una cuffia che pompa più bassi delle EP-630 non la comprerei mai... sarebbe sbilanciata per i miei gusti.

Wild66
01-08-2007, 12:16
ho preso le creative ep-630 a 20€....molto soddisfatto dell'acquisto: suono pulito, bassi che pompanoooooooooo, e devo dire che tenendo il volume al massimo con house\dance sembra di essere in discooo...anke se non fa molte bene eheh :D ......:)

dove le hai trovate a 20 euro?

Mi[C]
01-08-2007, 12:56
Personalmente una cuffia che pompa più bassi delle EP-630 non la comprerei mai... sarebbe sbilanciata per i miei gusti.

in effetti esistono, si chiamano V-Moda modello: Bass Freq giusto per fare un po' di informazione...

dovrebbe avere più bassi rispetto anche alle protone e alle cx300, ma è un articoolo mirato solo ai bassomantici, perchè sinceramente non sarebbe adatto all'utilizzo eterogeneo che se ne fa con i più comuni lettori mp3

dtreert
01-08-2007, 13:23
viva l'alta fedeltà :P :ciapet:

Skini
01-08-2007, 23:11
dove le hai trovate a 20 euro?
da ip*r....;)

kralin
02-08-2007, 10:38
presi i cx300 della sennheiser :cool:
favolosi!!!
solo che ora devo cambiar eil elttore mp3 perchè non è all'altrezza :muro:

Sheerqueenie
02-08-2007, 11:03
Puoi provare con delle in-ear.

[LIST]
Esaltano molto i bassi.


quindi buttandosi sulle in-ear si guadagna molto nei bassi sopratutto in quei lettori k dispongono di 1 equalizzatore SCARSO?

credo ke sia inutile (o meglio si guadagna poco in termini di resa sonora) sostituire gli auricolari standard in dotazione con altri auricolari "normali" ma di qualità ..se poi il problema è nell'equalizzatore del lettore mp3...

scegliere le in-ear risolverebbe ilproblema,vero?

:confused:

Wild66
02-08-2007, 12:24
da ip*r....;)

:confused: sarò una zappa ma mica riesco a capire!! un aiutino?? :D iper...che?

Skini
02-08-2007, 14:29
:confused: sarò una zappa ma mica riesco a capire!! un aiutino?? :D iper...che?
iper e basta....;)

albortola
02-08-2007, 14:40
quindi buttandosi sulle in-ear si guadagna molto nei bassi sopratutto in quei lettori k dispongono di 1 equalizzatore SCARSO?

credo ke sia inutile (o meglio si guadagna poco in termini di resa sonora) sostituire gli auricolari standard in dotazione con altri auricolari "normali" ma di qualità ..se poi il problema è nell'equalizzatore del lettore mp3...

scegliere le in-ear risolverebbe ilproblema,vero?

:confused:
l'eq è da tenere disabilitato

Sheerqueenie
02-08-2007, 18:31
l'eq è da tenere disabilitato


si ok,si va a distorcere troppo il suono originario.. (tralasciando il fatto ke esistono i gusti personali)...

quindi tu dici in-ear---> equalizzatore disabilitato = guadagno suibassi?

simoTDI
02-08-2007, 19:12
quindi buttandosi sulle in-ear si guadagna molto nei bassi sopratutto in quei lettori k dispongono di 1 equalizzatore SCARSO?

credo ke sia inutile (o meglio si guadagna poco in termini di resa sonora) sostituire gli auricolari standard in dotazione con altri auricolari "normali" ma di qualità ..se poi il problema è nell'equalizzatore del lettore mp3...

scegliere le in-ear risolverebbe ilproblema,vero?

:confused:

problemi nell' equalizzatore? forse ti sbagli con l'amplificatore :mbe: l'equalizzatore è digitale ed è uguale in tutti i riproduttori audio digitali del mondo...

mentre l'amplificazione interna varia, a seconda di quali finali possieda..

Sheerqueenie
02-08-2007, 19:14
oddio ho scritto x 2 VOLTE EQUALIZZATORE...:cry:
volevo dire amplificatore...

sorry

songohan
04-08-2007, 22:56
Ciao, ho appena comprato auricolari Sennheiser da 19€ con impedenza da 16 Ohm per il mio piccolo e scarsino pendrive uadio Captiva da 512MB, e devo dire che salto di qualità rispetto ai precedenti Sony che mi erano stati regalati è stato eccezionale.

Ora voglio cambiare di nuovo e penso di rimanere sempre in ambito Sennheiser (se c'è di meglio, ditemelo :-D).

Per questo vi chiedo due consigli:

1. qual è il miglior lettore mp3 in assoluto oggi in circolazione?

2. quali sono i migliori auricolari in assoluto? (non importa il prezzo)

Grazie mille a tutti!

windsofchange
05-08-2007, 10:48
Scusate ragazzi se vi pongo una domanda già sentita e risentita.
Ieri ho fatto un offerta di 30 euro per delle cx300 su ebay e me le sto aggiudicando. Purtroppo leggendo quello che è capitato ad alcuni ragazzi dei vari forum non sono poi tanto sicura della mia scelta. Il venditore sembra serio, le immagini e la descrizione del prodotto anche. Ho visto che tale venditore è stato nominato in questo forum (è dj-webshop) ma non si specifica se venda prodotti conformi o meno.
Qualcuno mi può rassicurare? Ha venduto una trentina di queste cuffie e i feed sono tutti positivi, alcuni specificano proprio che siano originali ma...
Non so, cosa dite? Ritiro l'offerta? Grazie del prezioso aiuto!!
Sono confusa...:cry:

netsky3
05-08-2007, 18:01
Scusate ragazzi se vi pongo una domanda già sentita e risentita.
Ieri ho fatto un offerta di 30 euro per delle cx300 su ebay e me le sto aggiudicando. Purtroppo leggendo quello che è capitato ad alcuni ragazzi dei vari forum non sono poi tanto sicura della mia scelta. Il venditore sembra serio, le immagini e la descrizione del prodotto anche. Ho visto che tale venditore è stato nominato in questo forum (è dj-webshop) ma non si specifica se venda prodotti conformi o meno.
Qualcuno mi può rassicurare? Ha venduto una trentina di queste cuffie e i feed sono tutti positivi, alcuni specificano proprio che siano originali ma...
Non so, cosa dite? Ritiro l'offerta? Grazie del prezioso aiuto!!
Sono confusa...:cry:

se puoi, ritirala, e prendile da un altra parte cosi sei sicura al 100% che sono originali ;)

windsofchange
05-08-2007, 20:17
se puoi, ritirala, e prendile da un altra parte cosi sei sicura al 100% che sono originali ;)

Oramai è andata, l'asta è finita poco dopo la scrittura del mio messaggio. Il venditore ha precisato siano originali, vedremo. In ogni caso se dovesse spedire roba fasulla sarebbe davvero nei guai con me. ;)
Grazie per il consiglio!

s83m
05-08-2007, 22:24
scusate sapete consigliarmi dei buoni auricolari a buon prezzo?nn superiore ai 30€...ho letto nel 3d buone cose sugli in ear ma sn proprio cosi buoni? e si possono tranquillamente usare per fare sport???

KetchupSuicide
06-08-2007, 09:26
scusate sapete consigliarmi dei buoni auricolari a buon prezzo?nn superiore ai 30€...ho letto nel 3d buone cose sugli in ear ma sn proprio cosi buoni? e si possono tranquillamente usare per fare sport???

secondo me per fare sport sono molto meglio gli aricolari a clip che si bloccano all'orecchio.
le in-ear bene o male con il sudore escono e non sono stabili..

Wild66
06-08-2007, 10:36
secondo me per fare sport sono molto meglio gli aricolari a clip che si bloccano all'orecchio.
le in-ear bene o male con il sudore escono e non sono stabili..

ah perfetto! Ed io che stavo per prenderle per usarle proprio in palestra!
Sei certo di questo? Io pensavo di prendere le in ear perche da quanto leggo sono superiori al tipo aperto in quanto a qualita audio pero se devo stare tutto il tempo a rimetterle a posto...

s83m
06-08-2007, 10:47
uhm...allora m sapete consigliare ad un prezzo nn eccessivo un paio di auricolari in ear e uno a clip cosi se è faccia una ricerca??? thx

Mi[C]
07-08-2007, 02:16
ah perfetto! Ed io che stavo per prenderle per usarle proprio in palestra!
Sei certo di questo? Io pensavo di prendere le in ear perche da quanto leggo sono superiori al tipo aperto in quanto a qualita audio pero se devo stare tutto il tempo a rimetterle a posto...

in effetti non sono adatte per un ascolto stressato, ma molto rilassato per godersi in tram, bus o aereo che sia il suono limpido ma corposo allo stesso tempo perchè come dicevi tu, rispetto alle cuffie di tipo aperto veicolano il suono direttamente nella cavità auricolare.

penso che in palestra le si possa comodamente usare se devi fare pesi o macchine, forse meno per il correre sul tapiroulant. ma è meno peggio che non usarle per correre facendo jogging.
hanno comunque 3 diversi "fits" per una presa maggiore e per adattarsi meglio al tuo orecchio.

è vero anche che entrando direttamente dentro ogni strattone o colpetto che si da sul cavo si ripercuote sull'ascolto, ma alla fine non ci fai neanche caso perchè l'implementazione non lascia rivali tra le tradizionali cuffiette... :)

Morgan13
07-08-2007, 09:38
Ieri, dopo aver letto in questo forum molte opinioni positive su queste auricolari, le ho acquistato. Penso sia doveroso esporre la mia impressione dopo averle testate.
Partirei dalla CREATIVE EP630 in-ear, prese a 19 euro in un negozio di elettronica. Ho trovato anche le CX300, ma ho lasciato perdere visto che il rapporto qualità prezzo non era dei migliori (59 euro :mad: ).
Tolte dalla confezione ho provato subito i vari gommini per vedere quale si adattava meglio alle mie orecchie: ho tenuto quelli medi. Essendo la prima volta che provo le in-ear la sensazione è stata del tutto nuova, si ha l'impressione di avere le orecchie tappate, ma dopo qualche minuto sembra di non averle, sono davvero molto comode. Il primo test che ho fatto è stato collegandole al pc, sembrano abbastanza bilanciate, buoni i bassi, forse pecca un pò sugli alti (ma è solo una mia impressione). Il volume che ero abituato a tenerlo al 90% per avere una qualità decente adesso lo tengo tranquillamente al 10-15% con ottimi risultati. L'unico fastidio è un fruscio di sottofondo udibile appena si collega le auricolari alla scheda audio, lo stesso probleme (meno accentuato però) si ripresenta quando le collego all'ipod (ma è caratteristico delle in-ear? Ho letto di uno che aveva dei problemi simili con delle CX300 originali..).
Sull'ipod nano di 2°gen invece si sono comportate abbastanza bene, nessun paragone con le cuffie in dotazione dell’apple, che sono penose:O . Se si gioca un po’ con l’equalizzatore si possono ottenere dei risultati molto buoni e personalizzati in base al genere di musica che si ascolta.
CREATIVE EP630
PRO: alto isolamento dall’esterno, possibilità di godersi un suono decente a volumi bassi, bassi buoni, molto comode (i gommini si addattano perfettamente all’orecchio)
CONTRO: leggero fruscio di sottofondo (non precetibile mentre vengono riprodotte canzoni), il filo se toccato o urtato crea un rimbombo percettibile e fastidioso, il filo sembra molto fragile, non adatte per correre o fare attività sportive (troppi rimbombi, col sudore tendono ad uscire dalle orecchie i gommini)

Sulle Sennheiser MX450 trovate a 12 euro, sono discrette, nulla di più, adatte a musica house, dance, poiché sui bassi non sono chissà cosa. Da quello che avevo letto mi hanno un po’ deluso. La cosa che più mi ha dato fastidio sono le dimensioni delle auricolari; può essere una cosa soggettiva, ma nelle mie oricchie non c’entrano. Rispetto a quelle dell’ipod sono enormi, forse vanno bene ad un elefante :-). Peccato perché le cuffie in generale non erano malvaggie, ma con questo problema (che non è da poco) penso che le restituirò indietro e mi prenderò un altro paio di cuffie non in-ear.
A proposito avete qualche consiglio su delle cuffie non in-ear? Qualitativamente come o meglio dele MX45(requisito minimo molto più piccole delle MX450 :D ) . Bugdet fino 20 euro.

Ciao

Wild66
07-08-2007, 10:02
a questo punto soprattutto dato il fatto che ogni volta che si tocca il filo rimbomba o fa fruscio non credo proprio che le in ear siano adatte per la palestra dove oltre che pesi faccio anche corsa e bike e quindi con notevoli movimenti del filo.
Sigh... ora devo ricominciare la ricerca... quindi quali cuffie aperte a prezzi decenti (20-25 euro) consigliate?

windsofchange
07-08-2007, 11:17
Riguardo le cx300 mi aspettavo di meglio... :mbe:
Le recensioni le davano per cuffie efficientissime, trovo invece che non valgano il prezzo pagato... Peccato.
Qualcuno come me non è rimasto soddisfatto?? :rolleyes:

s83m
07-08-2007, 11:38
a questo punto soprattutto dato il fatto che ogni volta che si tocca il filo rimbomba o fa fruscio non credo proprio che le in ear siano adatte per la palestra dove oltre che pesi faccio anche corsa e bike e quindi con notevoli movimenti del filo.
Sigh... ora devo ricominciare la ricerca... quindi quali cuffie aperte a prezzi decenti (20-25 euro) consigliate?

IDEM...santa miseria

quanto tutti t convincono ke le in ear vanno una bomba PUFFFF...

KetchupSuicide
07-08-2007, 14:24
secondo me se guardaste alla linea sport della sennheiser potreste rimanere soddisfatti!

dannart
07-08-2007, 15:51
Ciao Mi[C], ho visto che hai provato le protone m100. Cosa ne pensi? Sono migliori delle creative ep-630 e delle sennheiser cx300? Tieni presente che io non amo esageratamente i bassi e preferisco un suono più equilibrato e pulito a quello più sbilanciato verso i bassi

brainticket
07-08-2007, 16:50
Sinceramente io ho le cx300 "originali" e mi trovo soddisfatto.
Non valgono forse il prezzo pieno ma sono 100 volte migliori delle cuffie in dotazione.

windsofchange
07-08-2007, 23:04
Sinceramente io ho le cx300 "originali" e mi trovo soddisfatto.
Non valgono forse il prezzo pieno ma sono 100 volte migliori delle cuffie in dotazione.

Anche le mie lo sono :D
Ma da audiofila non mi sembrano meritati tutti i complimenti che vengono fatti a questi auricolari, tutto qui. ;)
Ovviamente è un mio modestissimo parere...

MrBungle74
07-08-2007, 23:30
Riguardo le cx300 mi aspettavo di meglio... :mbe:
Le recensioni le davano per cuffie efficientissime, trovo invece che non valgano il prezzo pagato... Peccato.
Qualcuno come me non è rimasto soddisfatto?? :rolleyes:


Sicura che siano "originali"... :fiufiu:

Su di Ebay girano un sacco di contraffazioni, a volte veramente difficili da distinguere (esteticamente) dalla controparte vera.
Il fatto che il suono non ti soddisfi, mi fa avere qualche dubbio in merito, dal momento che le CX300 suonano davvero ottimamente... :wtf:

brainticket
08-08-2007, 00:45
Sicura che siano "originali"... :fiufiu:

Su di Ebay girano un sacco di contraffazioni, a volte veramente difficili da distinguere (esteticamente) dalla controparte vera.
Il fatto che il suono non ti soddisfi, mi fa avere qualche dubbio in merito, dal momento che le CX300 suonano davvero ottimamente... :wtf:

Suonano bene ma un orecchio attento ed allenato potrebbe ritenere che vi sia un eccesso di bassi(cosa secondo me fondamentale per un lettore mp3 da strada dove ci sono svariati rumori e quindi meglio se sono accentuati i bassi........quelli che si sentono di più in strada)e medi quasi assenti.
Anche l'isolamento non è ottimo.
Cmq per avere risultati migliori bisognerebbe spendere almeno intorno le 100-150€ ed almeno per me non è il caso.
Per il resto, mi piacciono ma non significa che siano le migliori.

windsofchange
08-08-2007, 01:27
Suonano bene ma un orecchio attento ed allenato potrebbe ritenere che vi sia un eccesso di bassi(cosa secondo me fondamentale per un lettore mp3 da strada dove ci sono svariati rumori e quindi meglio se sono accentuati i bassi........quelli che si sentono di più in strada)e medi quasi assenti.
Anche l'isolamento non è ottimo.
Cmq per avere risultati migliori bisognerebbe spendere almeno intorno le 100-150€ ed almeno per me non è il caso.
Per il resto, mi piacciono ma non significa che siano le migliori.

Esattissimo. Ascolto per lo più roba 'dura' e diciamo che non sono tutto questo splendore. Cercavo cuffiette 'da battaglia', visto che sono sempre in movimento (e anche molto sbadata) e non mi va di portare dietro auricolari ipercostosi. Ciò non toglie che siano discreti auricolari, diciamo che sono il minimo che si dovrebbe utilizzare nell'ascolto con dispositivi portatili.
Consiglio comunque di provare le Zen Aurvana , a chi ha qualche soldino in più da spendere. A mio modesto parere sono qualitativamente superiori. ;)

Mi[C]
08-08-2007, 01:43
a questo punto soprattutto dato il fatto che ogni volta che si tocca il filo rimbomba o fa fruscio non credo proprio che le in ear siano adatte per la palestra dove oltre che pesi faccio anche corsa e bike e quindi con notevoli movimenti del filo.
Sigh... ora devo ricominciare la ricerca... quindi quali cuffie aperte a prezzi decenti (20-25 euro) consigliate?

non credere che sia così drammatica la storia del filo... :D è solo un accenno. hai presente il telefono senza fili? 2 lattine collegate tramite un filo? la in-ear fa si che il tuo orecchio diventi la lattina in questione, mentre i tradizionali auricolari erano come 2 lattine con il filo, molle o poco teso :)

tutto questo devi fare attenzione per accorgertene mentre ascolti musica comunque.

Mi[C]
08-08-2007, 01:45
Ciao Mi[C], ho visto che hai provato le protone m100. Cosa ne pensi? Sono migliori delle creative ep-630 e delle sennheiser cx300? Tieni presente che io non amo esageratamente i bassi e preferisco un suono più equilibrato e pulito a quello più sbilanciato verso i bassi

credo che stiano ampiamente tra le ep-630 e le sennheiser anche se le prime non le ho mai potute provare. i bassi sono più presenti nelle protone rispetto alle cx300 comunque...

Wild66
08-08-2007, 10:14
;18212071']non credere che sia così drammatica la storia del filo... :D è solo un accenno. hai presente il telefono senza fili? 2 lattine collegate tramite un filo? la in-ear fa si che il tuo orecchio diventi la lattina in questione, mentre i tradizionali auricolari erano come 2 lattine con il filo, molle o poco teso :)

tutto questo devi fare attenzione per accorgertene mentre ascolti musica comunque.

mmmhh... quindi sto fruscio o rumore in movimento si sente o no? Ovviamente a cuffie accese! Spente poco importa!

morris.xxx
08-08-2007, 10:56
ciao, vorrei sapere se solo le in-ear riescono a isolare dal rumore del treno o della metro, o ci sono anche degli auricolari normali in grado di farlo.

Cap.Recionasso
08-08-2007, 10:59
Ho da poco acquistato le Koos Spark Plug per 21€ e devo dire che si, i bassi sono effettivamente potenti, forse anche troppo però, e questo va un pò a discapito delle altre frequenze: i medi sono un pò offuscati.

Allora ho deciso di acquistarne un altro paio, più completi che permettano un ascolto a 360°, ovviamente spendendo di più...
Su una rivista di Luglio c'era un test su alcuni auricolari e a parte i 3 giudicati i migliori che però costano tra le 150 e le 300€, un pò esagerato... leggevo che le Creative Labs Zen Aurvana non sono per niente male. Che ne pensate?!
Altrimenti potete consigliamri altro??? anche perchè in questa specie di classifica non sono state prese minimamente in visione le Sennheiser e mi sembra strana sta cosa...
Aspetto vostri consigli per una spesa che può raggiungere anche gli 80€

Morgan13
08-08-2007, 11:02
mmmhh... quindi sto fruscio o rumore in movimento si sente o no? Ovviamente a cuffie accese! Spente poco importa!

Collegate o no al lettore mp3, quallora il filo viene urtato, il rimbombo si sente... Solo che mentre suonano i rumori vengono un pò "mascherati".
Come ho scritto nelle mia mini-recensione sulle CREATIVE EP630 secondo me le in-ear sono ideali per un utilizzo piuttosto "statico", nel senso che si godono i vantaggi di isolamento da rumori esterni, per esempio mentre si viaggia in treno, metro, oppure in ambienti rumorosi. Personalmente credo che le in-ear debbano essere abbinate a delle non in-ear, soprattutto per quanto riguarda utilizzi più "estremi" in ci si deve spostare molto. Poi le in-ear in generale sono molto fragili, per cui occorre usarle con cautela.
Però se non hai mai provato delle in-ear, bugdet permettendo, potresti provare una entry level (a mio parare molto valida) come le creative citate prima. Tentar non nuoce...:D

dtreert
08-08-2007, 11:34
Ho da poco acquistato le Koos Spark Plug per 21€ e devo dire che si, i bassi sono effettivamente potenti, forse anche troppo però, e questo va un pò a discapito delle altre frequenze: i medi sono un pò offuscati.

Allora ho deciso di acquistarne un altro paio, più completi che permettano un ascolto a 360°, ovviamente spendendo di più...
Su una rivista di Luglio c'era un test su alcuni auricolari e a parte i 3 giudicati i migliori che però costano tra le 150 e le 300€, un pò esagerato... leggevo che le Creative Labs Zen Aurvana non sono per niente male. Che ne pensate?!
Altrimenti potete consigliamri altro??? anche perchè in questa specie di classifica non sono state prese minimamente in visione le Sennheiser e mi sembra strana sta cosa...
Aspetto vostri consigli per una spesa che può raggiungere anche gli 80€


se sei disposto a comprare all'estero su internet guardati le CrossRoads MylarOne X3 costano poco e ne parlano molto bene nei forum internazionali

morris.xxx
08-08-2007, 11:46
ciao, vorrei sapere se solo le in-ear riescono a isolare dal rumore del treno o della metro, o ci sono anche degli auricolari normali in grado di farlo.

date un consiglio anche a me per favore, è piuttosto urgente.
grazie

Cap.Recionasso
08-08-2007, 11:49
se sei disposto a comprare all'estero su internet guardati le CrossRoads MylarOne X3 costano poco e ne parlano molto bene nei forum internazionali

mmm... su eBay non le torva per niente, neanche su quello tedesco... magari può diventare complesso acquistarle....

Sennheiser veramente caxute invece??!

dtreert
08-08-2007, 11:55
non potendo metterti il link ti dico, cerca su google " Shopping with Jaben"

primo link è quello giusto, costa 57 dollari s.s. incluse e dicono suonino meglio delle cx300


date un consiglio anche a me per favore, è piuttosto urgente.
grazie


auricolari non ci sono... inear o cuffie chiuse

morris.xxx
08-08-2007, 13:05
non potendo metterti il link ti dico, cerca su google " Shopping with Jaben"

primo link è quello giusto, costa 57 dollari s.s. incluse e dicono suonino meglio delle cx300





auricolari non ci sono... inear o cuffie chiuse

cuffie chiuse con clip o con archetto? se con clip puoi dirmi quali?
grazie

Mi[C]
08-08-2007, 13:07
Ho da poco acquistato le Koos Spark Plug per 21€ e devo dire che si, i bassi sono effettivamente potenti, forse anche troppo però, e questo va un pò a discapito delle altre frequenze: i medi sono un pò offuscati.

Allora ho deciso di acquistarne un altro paio, più completi che permettano un ascolto a 360°, ovviamente spendendo di più...
Su una rivista di Luglio c'era un test su alcuni auricolari e a parte i 3 giudicati i migliori che però costano tra le 150 e le 300€, un pò esagerato... leggevo che le Creative Labs Zen Aurvana non sono per niente male. Che ne pensate?!
Altrimenti potete consigliamri altro??? anche perchè in questa specie di classifica non sono state prese minimamente in visione le Sennheiser e mi sembra strana sta cosa...
Aspetto vostri consigli per una spesa che può raggiungere anche gli 80€

piuttosto che spendere 80 euro per creative aurvana o 99 per bose, che sono tutte monomembrana comunque. andrei sul sicuro su una monomembrana collaudata e molto ben calibrata quale Shure e2c a quanto si dice che si adatta bene anche all'in-ear monitoring, quindi dovrebbe essere per forza di qualità superiore alle altre pensate per essere "giocattolini" secondo me...

http://allabout.co.jp/computer/av/closeup/CU20060305A/shure_e2c.jpg
http://www.wickeddigital.com.au/images/D/e2c.jpg

ilboss81
08-08-2007, 13:19
ho un ipod 5g,30gb,che tipo di cuffie in ear mi consigliate?magari con una spesa massima di 40 euro?

dtreert
08-08-2007, 13:36
cuffie chiuse con clip o con archetto? se con clip puoi dirmi quali?
grazie

cuffie ad archetto le clip non stringono bene, e risulterebbero indi meno isolanti


;18216333']piuttosto che spendere 80 euro per creative aurvana o 99 per bose, che sono tutte monomembrana comunque. andrei sul sicuro su una monomembrana collaudata e molto ben calibrata quale Shure e2c a quanto si dice che si adatta bene anche all'in-ear monitoring, quindi dovrebbe essere per forza di qualità superiore alle altre pensate per essere "giocattolini" secondo me...


molti di quelli che hanno le e2c e che sono passati a modelli più pro dicono che non valgono tutti quei soldi, dicono o di risparmiare e prendere i modelli shure più costosi o andare su altre marche (ovviamente tutto letto da forum internazionali, non ho provato personalemente)

Cap.Recionasso
08-08-2007, 13:49
;18216333']piuttosto che spendere 80 euro per creative aurvana o 99 per bose, che sono tutte monomembrana comunque. andrei sul sicuro su una monomembrana collaudata e molto ben calibrata quale Shure e2c a quanto si dice che si adatta bene anche all'in-ear monitoring, quindi dovrebbe essere per forza di qualità superiore alle altre pensate per essere "giocattolini" secondo me...

http://allabout.co.jp/computer/av/closeup/CU20060305A/shure_e2c.jpg
http://www.wickeddigital.com.au/images/D/e2c.jpg


mmm.... c'è una sola nota però a favore delle Creative Zen Aurvana...ossia che da Euronics si possono acquistare a 47€... contro l'ottantina di euri richiesti da altri venditori e la novantina di euri richiesti per altri modelli analoghi...

ARMANDO73
08-08-2007, 14:02
cuffie ad archetto le clip non stringono bene, e risulterebbero indi meno isolanti




molti di quelli che hanno le e2c e che sono passati a modelli più pro dicono che non valgono tutti quei soldi, dicono o di risparmiare e prendere i modelli shure più costosi o andare su altre marche (ovviamente tutto letto da forum internazionali, non ho provato personalemente)

Non posso dare un giudizio sulle e2c perchè non le ho e non le ho provate ma avendo le e4c posso dire che a fronte di una spesa sicuramente importante si ha una resa davvero notevole. per farvi capire rispetto alle mie senheiser hd pagate 220.000 10 anni fa (erano il modello di punta) le trovo migliori. Ho avuto modo di provare le bose triport il modello di punta dal costo esorbitante (circa 400,00 euro) e sinceramente mi tengo le Shure.
Quanto detto naturalmente non è un dato oggettivo ma è solamente il mio parere.
Ps. E' vero che le shure e4c costano molto ma è anche vero che comprandole direttamente in america tramite ebay si possono prendere a meno di 200,00 euro

bau84
08-08-2007, 14:08
Spero di postare nella sezione giusta.
Allora ragazzi,ho acquistato un creative zen v,ma gli auricolari in dotazione(visto che lo uso quando esco a correre),non ne vogliono sapere di restare al loro posto.
Sapreste consigliarmi sull'acquisto di un modello di auricolari che sia un buon compromesso tra spesa e qualità?
Grazie a tutti in anticipo.

Cap.Recionasso
08-08-2007, 15:24
Spero di postare nella sezione giusta.
Allora ragazzi,ho acquistato un creative zen v,ma gli auricolari in dotazione(visto che lo uso quando esco a correre),non ne vogliono sapere di restare al loro posto.
Sapreste consigliarmi sull'acquisto di un modello di auricolari che sia un buon compromesso tra spesa e qualità?
Grazie a tutti in anticipo.

leggi esattamente 2 post sopra al tuo... e per giunta rimarresti anche in famiglia col modello che ti sto suggerendo...

mauveron
08-08-2007, 15:48
ragazzi, sto cercando un paio di Shure E4c oppure di Ultimate Ears Super.fi 5 PRO (non la versione EB). Ho aperto un thread in mercatino, ma ho postato anche qui per avere più visibilità. Chiedo perdono ai mod :D

Se per caso c'è qualcuno che le ha acquistate e ci sta ripensando mi contatti! ;)

songohan
08-08-2007, 18:29
Ciao, dunque è ancora presto ma mi sto preparando per il gran regalo di Natale :-)

Sto cercando un paio di auricolari da abbinare ad un lettore iAudio X5L (o quel che ci sarà a Natale), pensavo alle Shure, ma non bene quale modello scegliere.

C'è molta differenza tra il modello SE 310 e il modello 530?

Vale la pena spendere quella cifra per un iAudio, oppure le cuffie saranno comunque sottosfruttate?

Grazie mille per i consigli.

songohan
08-08-2007, 18:38
ragazzi, sto cercando un paio di Shure E4c oppure di Ultimate Ears Super.fi 5 PRO (non la versione EB). Ho aperto un thread in mercatino, ma ho postato anche qui per avere più visibilità. Chiedo perdono ai mod :D

Se per caso c'è qualcuno che le ha acquistate e ci sta ripensando mi contatti! ;)


Ciao caro :-)

poichè anche io mi sto orientando verso le Shure o Ultimate Ears, vorrei chiederti: a quale lettore mp3 le stai abbinando? No, perchè se sei disposto a spendere 400 euro per un paio di auricolari, non credo te ne vada in giro con un Creative...

Risp :-)

Mi[C]
08-08-2007, 19:38
Ps. E' vero che le shure e4c costano molto ma è anche vero che comprandole direttamente in america tramite ebay si possono prendere a meno di 200,00 euro

ora c'è una versione più recente (2007 edition) con più o meno le stesse caratteristiche delle e4c si chiamano Shure SE310, di diverso hanno il design e il connettore dritto. sulla scatola delle e4c leggevo che erano specifiche per l'uso on-stage, mentre in tutte le nuove versioni non c'è nessun riferimento...

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=687&graphID[]=609&graphID[]=483

PS: nel grafico le SE310 vengono chiamate "E310"..

Mi[C]
08-08-2007, 19:39
da Euronics si possono acquistare a 47€...

allora valgono davvero un tentativo! :)

mauveron
08-08-2007, 20:04
Ciao caro :-)

poichè anche io mi sto orientando verso le Shure o Ultimate Ears, vorrei chiederti: a quale lettore mp3 le stai abbinando? No, perchè se sei disposto a spendere 400 euro per un paio di auricolari, non credo te ne vada in giro con un Creative...

Risp :-)

le abbinerei ad un archos 504,e, spesso e volentieri, ad un lettore cd, per gustarmi la qualità al 100%.

Se prendessi le e4c potrei utilizzarle anche come monitor nelle registrazioni casalinghe, dato che si tratta di auricolari molto "neutri", da quello che ho letto.

Comunque non ho laminima intenzione di spendere quanto hai detto :)

Le ultimate ears super.fi 5 pro si trovano in Italia a circa 220€, e dall'america le paghi 140€ compresa spedizione, le shure e4c sono un pochino piu' costose, ma siamo lì. Sono 20-30€ in piu'.

Al prezzo che hai detto, se non mi sbaglio si trovano le super.fi 10 oppure le shure e5c, che sono un prodotto davvero esagerato per le mie tasche. :D

songohan
08-08-2007, 23:36
All' Archos 504? E perchè proprio al 504 che, secondo il sito del produttore, è della 4a generazione e non al 605 wifi, ad.es., che è della 5a?

Gli iAudio non li prendi nemmeno in considerazione? Ad.es l' iAudio Cowon D2, o l'A2 se vuoi avere un hdd invece della memoria flash...

Cmq mi sa che opterò per delle Shure e5c alla fine...

mauveron
09-08-2007, 08:48
All' Archos 504? E perchè proprio al 504 che, secondo il sito del produttore, è della 4a generazione e non al 605 wifi, ad.es., che è della 5a?

Gli iAudio non li prendi nemmeno in considerazione? Ad.es l' iAudio Cowon D2, o l'A2 se vuoi avere un hdd invece della memoria flash...

Cmq mi sa che opterò per delle Shure e5c alla fine...

La questione è semplice: ho quasi 40gb di musica, in continua espansione, e mi piace vedere film. E non ho un hard disk esterno. Soluzione: Archos 504 da 160gb. Non c'è lettore più azzeccato per le mie esigenze :)

nando73
09-08-2007, 13:05
Volevo sapere se qualcuno conosce questi auricolari in ear:

DENON AH-C350

SKULLCANDY SMOKIN BUDS


Ed inoltre questi sovraurali:

ALTEC LANSING OYOYO

Vi ringrazio e vi saluto anticipatamente

s83m
09-08-2007, 17:46
Ragazzi sto cercando disperatamente per tutta roma delle cuffie per mp3..ho trovato solo le sennheiser cx300 a 60 pleuri ed è troppo...il mio budget è intorno ai 30 €...mi dicono creative ep 630 in ear...ma visto ke le devo usare anke facendo sport (dicono ke le in ear se si muove il filo hanno un rimbombo di sottofondo) quali altri tipi mi consigliate??? a ke prezzo e dove posso trovarli?

Ringrazio per le risp

dtreert
09-08-2007, 18:11
koss ksc75 =)

nando73
09-08-2007, 18:16
SENNHEISER MX70VC http://www.exhibo.it/audio/Sennheiser/Cuffie/StreeSportStyle/MX%2070%20VC.asp

TRANQUILLO

34 euri!!!!! saluti

gionnibay
11-08-2007, 18:35
SENNHEISER MX70VC http://www.exhibo.it/audio/Sennheiser/Cuffie/StreeSportStyle/MX%2070%20VC.asp

TRANQUILLO

34 euri!!!!! saluti

Le ho appena comprate... 27,50 €..

Suonano abbastanza bene ma non si fissano bene all'orecchio.

Non capisco come facciano a essere degli auricolari per lo sport..!!

Si devono continuamente spingere in fondo all'orecchio per un ascolto ottimale.

Ero indecso tra queste, le Mx550 e le MX90VC.

Fino all'ultimo stavo prendere le MX90VC, disponendo di un sistema nuovo di fissaggio all'orecchio, ma non mi sono fidato...

Le mie Sennheiser HD497 sono cmq imbattibili...!!

Cercavo un auricolare più leggero per l'estate... vabè..

Cap.Recionasso
13-08-2007, 13:31
che caos... decine e decine di modelli e ce ne fosse uno che ti permette di ascoltare i brani audio in maniera discreta su ogni frequenza...

Leggo le riviste e come miglior rapporto prezzo qualità danno le Koss Spark Plug: le acquisto... bassi ultramarcati che offuscano le altre frequenze, quando alzi un tantino il volume si sentono solo quelli...
Bene, passo al modello di punta di fascia medio alta, o per lo meno quelle giudicate tra le migliori sempre sulle riviste (con costi ovviamente superiori): le Creative Zen Aurvana, cavi in rame oxygen-free, connettore placcato in oro, su e giù, destra e sinistra... e il suono è di sicuro pulitissimo e raggiunge livelli più alti, per quanto riguarda medi e alti, ma poi i bassi spariscono, neanche la metà delle Koss...
Allora vado a leggere altrove, sulle recensioni online (forum e non) e leggo che gli aurcolari più acquistati sono le Sennheiser CX300... cambio post e altri utenti dicono invece di averle acquistate e che rispetto alle Sony MDR-EX71SL (che costano anche meno) ci rimettono....
Ma insomma!!! c'è qualcuno che può vantare una certa esperienza personale in materia e che possa consigliarmi un paio di auricolari decenti su ogni aspetto audio???!
Se qualcuno ha provato più modelli ed è giunto a trovare degli auricolari veramente buoni per cortesia mi faccia partecipe delle sue esperienze...
(ps: è ovvio che, per come la vedo io, 70€ sono già una bella somma e che non si possono spendere 200€ per un paio di cuffie...)

serpone
13-08-2007, 13:51
che caos... decine e decine di modelli e ce ne fosse uno che ti permette di ascoltare i brani audio in maniera discreta su ogni frequenza...

Leggo le riviste e come miglior rapporto prezzo qualità danno le Koss Spark Plug: le acquisto... bassi ultramarcati che offuscano le altre frequenze, quando alzi un tantino il volume si sentono solo quelli...
Bene, passo al modello di punta di fascia medio alta, o per lo meno quelle giudicate tra le migliori sempre sulle riviste (con costi ovviamente superiori): le Creative Zen Aurvana, cavi in rame oxygen-free, connettore placcato in oro, su e giù, destra e sinistra... e il suono è di sicuro pulitissimo e raggiunge livelli più alti, per quanto riguarda medi e alti, ma poi i bassi spariscono, neanche la metà delle Koss...
Allora vado a leggere altrove, sulle recensioni online (forum e non) e leggo che gli aurcolari più acquistati sono le Sennheiser CX300... cambio post e altri utenti dicono invece di averle acquistate e che rispetto alle Sony MDR-EX71SL (che costano anche meno) ci rimettono....
Ma insomma!!! c'è qualcuno che può vantare una certa esperienza personale in materia e che possa consigliarmi un paio di auricolari decenti su ogni aspetto audio???!
Se qualcuno ha provato più modelli ed è giunto a trovare degli auricolari veramente buoni per cortesia mi faccia partecipe delle sue esperienze...
(ps: è ovvio che, per come la vedo io, 70€ sono già una bella somma e che non si possono spendere 200€ per un paio di cuffie...)

direi a questo punto: l'esperienza personale falla tu in 1^ persona, acquista 2 o 3 auricolari e scegli i migliori del lotto.

Qui ognuno ha 1 auricolare diverso ( ma i modelli son circoscritti a 10 circa) quindi............

Cap.Recionasso
13-08-2007, 14:39
direi a questo punto: l'esperienza personale falla tu in 1^ persona, acquista 2 o 3 auricolari e scegli i migliori del lotto.

Qui ognuno ha 1 auricolare diverso ( ma i modelli son circoscritti a 10 circa) quindi............


no, infatti stavo alla ricerca di un possibile incontro sul forum con qualche audiofilo (ogni tanto si incontrano) che, o per lavoro o per hobby, abbia avuto modo di testare differenti modelli di auricolari tra i più blasonati in commercio...

fikkuz
13-08-2007, 15:04
Bo'....forse non saro' audiofilo visto che provando 3 tipi di cuffie (standard iPod/sonyEX-85LP/sennheiser CX-300)non trovo tutta questa differenza da giustificare 50/60 euro di auricolari.
Le sennheiser si sentono con un volume complessivo un pelo piu' alto e isolano un po' di piu'....le sony hanno la custodia(molto carina)...il jack placcato oro e un ergonomia mogliore per l'inserimento nell'orecchio.
Ho provato formati mp3 diversi e varie frequenze.....dai brani comprati su iTunes sino ai miei CD importati.
Ho provato anche a collegarle sullo stereo in salotto.
Risultato....le auricolari standard suonano quasi come le altre anche se sono molto piu' scomode se le porti per piu' di 10 minuti.

NemesiBlack
13-08-2007, 15:09
:D :D Complimenti Cap.Recionasso hai fatto un'ottima cosa, utile per me e la mia curiosità.
Ora come sai la rispposta è che in realttà ciò che spacciano x dati di fatto sono solo sensazioni personali, quando a ciò non si somma gente che si spaccia per "maestro di vita", intendo quelli che sembrano avere sia udito che cognizioni sovrumane.
Detto questo e verificato come hai fatto tu che alla fine non sono dati di fatto oggettivi, e con questo intendo tutte quelle str.... su cavo oxygen free (andiamo!!! 70 cm di cavo e volete sentire la differenza provocata su un segnale elettrico? bisogna essere folli, sono solo stupidate che si inventano per vendere) o le casse...certo ci sono delle variabili, ma oltre a queste, ragionevoli, il principio è sempre lo stesso una cavolo di membrana che vibra, e visto le dimensioni, anche s fosse fatta in platino...non si giustificanno certi prezzi folli...
Han trovato il modo di vendere il nulla a caro prezzo!!!
Domanda: perchè su queste cose NON si trova mai un test serio, che sò mi si corregga se sbaglio, detto a doppio cieco ove si fanno ascoltare diverse cuffie e chi ascolta le deve distinguere...direi che se ci prende oltre la percentuale della casualità, allora qualcosa di vero c'è, altrimenti....

Si badi, non dico che non ci siano differenze fra cuffia e cuffia, ma che oso pensare che le differenze fra una buona cuffia dal prezzo medio e una strablasonata non sia così marcato da giustificarne la differenza di spesa...
Il mio è un discorso economico, non retengo di "annientare" convinzioni, credenze e voci popolari, ne dire che uno non è libero di ascoltare con le cuffie che preferisce...
Difatti penso che su queste cose i cosigli degli altri contino quasi zero, bisogna provare di persona, visto che una regola universale non esiste...
Però provare i persona significa accettare che il risultato sia frutto di suggestione, cosa ampiamente dimostrata, cui l'uomo è fortemente propenso, per questo è molto difficile, anche in presenza di prove certe, far cambiare idea a certi individui...
Ammetto che anche io sono stato tentato di "verificare" se certe cuffie facessero la differenza....ma poi ho desistito, anche xchè, a differenza di molti in rete, così pare, non sono un Mozard non riconosciuto....:Prrr: Ho un udito, spero, normale, e delle banali cuffie "normali" mi soddisfano ampiamente.:D
Fortuna, risparmio...:read:

PS Ovv. è una opi, non si urti nessuno, credo di non aver offeso nessuno, se così non fosse, ovvio non è mia intenzione!!